Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002000107 |
Se un Prelato arriva da Roma in provincia per esercitare qualche pubblico impiego, bisogna subito informarsi del [8] suo carattere, de' suoi precedenti, delle sue qualità, dei suoi difetti; specialmente de' suoi difetti. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003001399 |
Era suo costume di portarsi tutte le settimane ora dall'uno ora dall'altro dei padroni di officina o di bottega, per vedere co' proprii occhi e per informarsi minutamente della condotta e del profitto nel mestiere de' suoi giovani. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004000123 |
Per la qual cosa nominò un'apposita Commissione coll'incarico di fare una visita all'Oratorio, informarsi e poi riferire. |
||
A004003796 |
Almeno ogni quindici giorni si recherà da ciascun padrone dei figli per informarsi della diligenza, profitto e moralità del suo protetto.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005000959 |
Più d'uno di essi veniva in Valdocco per informarsi di qualche suo raccomandato e per osservare D. Bosco in mezzo alla moltitudine dei fanciulli. |
||||||||
A005003517 |
Queste e moltissime dimande andava facendo, e sembrava una persona che avesse già un piede sulle porte del paradiso e che prima d'entrarvi volesse bene informarsi delle cose che entro vi erano.. |
||||||||
A005004622 |
Essendo giorno festivo e l'incomodo del mare avendo impedito a D. Bosco di celebrare la S. Messa, egli si diede premura di informarsi ove avrebbe potuto ascoltarla, e udito che rimanevagli un intervallo di tempo, andò a far visita al Delegato Pontificio, che gli fece molte e buone accoglienze, offrendosi in tutto quello che potesse aver bisogno di lui. |
||||||||
A005005104 |
Il 17 aprile si tratteneva in casa per informarsi degli affari che aveagli riserbati D. Alasonatti; e confessava tutta la sera e il mattino seguente i moltissimi giovani interni ed esterni. |
||||||||
A005005312 |
5° Visitare successivamente di quando in quando il proprio patrocinato nella bottega o laboratorio in cui sarà accettato, ed informarsi della di lui condotta sia sotto il rapporto religioso e civile, che sotto quello del lavoro;. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006003473 |
Anche Villa Giovanni alla voce sparsa in Torino e riportata dai giornali della prigionia di D. Bosco, all'indomani, festa della Pentecoste, era corso all'Oratorio per informarsi dell'accaduto; e lo trovò in chiesa che confessava. |
||
A006006250 |
La musica salutò il Capo stazione, col quale D. Bosco si abboccò, per informarsi quali disposizioni gli fossero giunte da Torino per la partenza de' suoi giovani sulla ferrovia. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010005312 |
A non fare però una cosa, che si ritiene per inutile, conviene informarsi del risultato prodotto in Cagliari, dove, com' Ella riferisce, si è tentata la prova.. |
||
A010008826 |
La prego poi ad informarsi se nella prossima settimana siano persone non professi, nè Novizi della Congregazione, nè alunni od inservienti del Collegio.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011003124 |
Infatti il 30 gennaio fu dal Beato Monsignor Vescovo di Susa per informarsi e per consolarsi, diceva, di non essere solo a subire vessazioni.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012005052 |
Don Bosco studiò ben bene per un mese e più le Regole dei Concettini; ma, mentre studiava, pensò che fosse utile avere per alcuni giorni nell'Oratorio o il Superiore dei Concettini o un altro Concettino idoneo a informarsi sul luogo circa lo spirito della Congregazione Salesiana. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013002955 |
Allogatosi nella povera dimora, Don Bosco spese la prima settimana andando attorno per conoscere i sentimenti dei Cardinali sulle sue vertenze torinesi e per informarsi sui termini precisi delle accuse mossegli. |
||||||
A013004465 |
Istruzioni segrete però ingiungevano al Prefetto d'informarsi se nelle prediche ai ragazzi si fomentassero malumori contro il governo. |
||||||
A013007751 |
Se V. R. volesse informarsi dal Canonico Cumino, o Calosso Francesco, o Sona, non tarderebbe a conoscere quale sia a questo riguardo l'opinione dei buoni chieresi.. |
||||||
A013008264 |
[237] Ne L'Osservatore Romano (11 gennaio 1878) fu pubblicata la nota seguente: "Non appena il Santo Padre potè conoscere la gravità della malattia del Re Vittorio Emanuele, si affrettò subito ad inviare un rispettabile ecclesiastico al Quirinale, non solo per informarsi dello stato della malattia, ma altresì per occuparsi dell'anima dell'infermo, affinchè, chiamato a comparire davanti a Dio, fosse fatto degno della sua misericordia. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014000886 |
Volendo poi informarsi meglio della sua posizione di fronte al Consiglio Scolastico e al municipio di Torino, gli fece molte interrogazioni, caso mai vi fosse qualche punto nero ch'egli non sapeva. |
||
A014001327 |
Don Bosco sapeva benissimo che i documenti annessi alle pratiche sono poco letti e meno ancora esaminati e, che per lo più in simili Commissioni i relatori danno ragione al Governo e i commissari ai relatori; sottoponendo invece ai singoli componenti la stia Commissione quelle due lettere, egli li metteva in grado d'informarsi sommariamente e di prendere in adunanza la parola, confutare gli argomenti del relatore e sapersi poi regolare nella votazione.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015000973 |
Con premura non ordinaria il Santo Padre volle minutamente informarsi della chiesa e dell'ospizio dei Piani di Vallecrosia presso Ventimiglia, della Spezia e di Firenze. |
||||||||
A015001433 |
Dio conosce tutti i perché, e alla Congregazione Salesiana il trionfo che tarda non mancherà." Anche una cooperatrice parlando a nome di altre cooperatrici di Acqui, toccò note delicate [180]: "Apprendiamo con dolore che molti nemici muovono guerra a Lei e alle sante opere sue; ma, per altra parte, a mostrarle come il nostro cuore cerchi di informarsi ai principii e, sentimenti suoi, bisogna che confessiamo che tali guerre invece di scoraggiarci, c'infondono maggiore animo, fanno ardere di zelo i nostri cuori, ci persuadono sempre più che il Signore gradisce le opere sue e servono a consolarci, come consolavano Santa Teresa, la quale addoloravasi quando non era combattuta, perseguitata.". |
||||||||
A015002693 |
Anzitutto si diede premura d'informarsi come stessero le cose sulla comunicazione dei privilegi alla Congregazione Salesiana; ma purtroppo dovette subito persuadersi, che, opponendosi il Cardinale Prefetto dei Vescovi e Regolari, poco o nulla vi era da sperare. |
||||||||
A015003728 |
Monsignor Gastaldi che stava sempre con tanto d'occhi su gli affari dei Salesiani, si dié premura di scrivere a Roma senza prendersi il menomo incomodo d'informarsi a dovere; onde Leone XIII ne interpellò il cardinale Nina, mostrandosi addolorato che un Salesiano fosse sotto l'accusa de re turpissima. |
||||||||
A015004854 |
Il Card. Jacobini che visitai anche ieri sera per umiliare gli auguri di Don Bosco e della Congregazione, benché avesse molto da fare e sapesse la ragione della mia visita, volle ricevermi con tenerezza paterna ed informarsi minutamente di lei, delle missioni e poi dell'Arcivescovo. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017003744 |
Due o tre volte per settimana compariva là a informarsi minutamente di tutto. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018003635 |
a) Di informarsi bene delle condizioni fisiche - personali del socio.. |
||
A018003636 |
b) Informarsi delle condizioni di famiglia del medesimo, per riconoscere se qualcuna, si possa fare valere legalmente, essendovi spesso nelle leggi articoli poco noti e che possono essere di grande vantaggio.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020009678 |
Parroco: salutare per primo, informarsi della sanità [VI 895].. |