Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001000249 |
In tanta distretta la gente si rivolgeva a Colui, dal cui cenno dipende la pioggia, e si videro pubbliche dimostrazioni di penitenza, quali non sembrava dovessero più ricomparire, dopo tanta vantata indifferenza religiosa [38] portata dalla rivoluzione. |
||||||
A001000401 |
Non aveva visto alcuno che si fosse avvicinato per rubarlo; ma ecco che, girando gli occhi attorno, scopre un cotale barbuto, di alta statura, il quale faceva sua via, con l'indifferenza di chi si preoccupava per nulla del piccolo pastorello. |
||||||
A001001198 |
La carità verso i compagni, la sommessione [375] ai superiori, la pazienza nel sopportare i difetti degli altri, la cautela di non mai offendere alcuno, la piacevolezza nell'accondiscendere, consigliare, favorire i suoi compagni, l'indifferenza negli appressamenti di tavola, la rassegnazione nelle vicende delle stagioni, la prontezza nel fare il catechismo ai ragazzi, il contegno ovunque edificante, la sollecitudine nello studio e nelle cose di pietà sono le doti, 'che adornarono la vita chiericale di Cafasso; doti che, praticate in grado eroico, fecero diventare famigliare ai suoi compagni ed amici il dire che il chierico Cafasso non fosse stato affetto dal peccato originale". |
||||||
A001001597 |
Adunque non fu mai che alle pratiche religiose egli si portasse o vi attendesse con aria di indifferenza o per ispirito di costumanza; al contrario era mirabile per la contentezza e desiderio che ne mostrava nel volto; anzi appena cominciava qualche sacra funzione od esercizio consueto, per [507] esempio, della preghiera o della meditazione, o pur solamente metteva piede in cappella, componeva subito ad una santa apprensione tutti i suoi sensi, pel qual suo divoto contegno ognuno bene vedeva quanto vi partecipasse il suo cuore e quanto fosse lo spirito di fede che lo animava. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002000675 |
Quindi non si stancava di raddoppiare le premure e le visite e ripetere catechismi ed ammonizioni eziandio quando o non volevano ascoltarlo o lo ascoltavano con indifferenza. |
||||
A002001292 |
In simili notti non potè mai vincere il ribrezzo che in lui destava un'immensa compassione, nè acquistare quella certa indifferenza che proviene dall'abitudine. |
||||
A002002137 |
Io temo assai l'indifferenza religiosa ed il rispetto umano. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004000912 |
Anche solo supposto che fosse dubbia l'esistenza dell'inferno, non è una stupida spensieratezza il vivere con tanta indifferenza e con manifesto pericolo di cadervi, se realmente esistesse? Non è forse da persona di senno, trattandosi di eternità, prendere la via più sicura? Perchè burlarmi? Io sono più prudente di voi I suoi amici, a questa dichiarazione, non seppero che cosa rispondere, e dopo qualche breve e inconcludente parola, si ritirarono. |
||||||||||
A004000982 |
In mezzo a quelle febbri rivoluzionarie sembrava impossibile l'indifferenza, politica. |
||||||||||
A004001020 |
Era ammirabile la sua indifferenza riguardo alla qualità e al condimento dei cibi. |
||||||||||
A004001070 |
Ma egli sopportavali con indifferenza, senza fare atto di provare molestie.. |
||||||||||
A004001159 |
Noi allora gli spiegammo quel mistero, ed egli ridendo, ma con ammirazione, aggiunse che D. Bosco aveva mangiato con indifferenza un pezzetto di quella carne nauseabonda e succhiata la sua tazza di caffè condita al grasso.. |
||||||||||
A004003962 |
Accogliete sempre con indifferenza il biasimo e la lode, umiliandovi verso Dio quando vi vien fatto qualche rimprovero.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005000903 |
Ma il Re, come D. Bosco venne a sapere dai suoi confidenti impiegati a palazzo, lesse con indifferenza quel foglio e non ne tenne conto.. |
||
A005000994 |
I signori badino anche a se stessi, e temano che Iddio tardi o tosto non si serva di qualcuno di questi esseri disgraziati, come di un flagello a punirli di quella loro indifferenza, per cui tanta gioventù cresce empia e scellerata; procuriamo tutti almeno colla carità e colla beneficenza nostra di meritarci la misericordia di Dio nel giorno, forse non lontano, nel quale scoppierà la giusta ira sua".. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006000297 |
- Quegli segnossi con indifferenza e D. Bosco gli diede la benedizione; e poi entrò destramente ad interrogarlo de' suoi studi, delle cariche che aveva occupate, parlandogli degli anni della sua fanciullezza, della sua gioventù e della sua età matura. |
||||||||
A006000721 |
Grande è la virtù dell'indifferenza, o miei cari, in tutto ciò che può toccarci di bene o di male, e ciò per amor di Dio. |
||||||||
A006001170 |
E noi, ora che lo possediamo, che lo abbiamo nelle nostre chiese continuamente, che possiamo adorarlo presente, accoglierlo nel nostro cuore, parlare con lui, chiedergli tutto, perchè egli è padrone di tutto, come lo trattiamo? Per scuoterci dalla nostra ingratitudine, dalla nostra indifferenza, facciamoci queste due interrogazioni. |
||||||||
A006001173 |
Innanzi ad un Dio così buono come dovremo giudicare la nostra indifferenza verso la sua carità? Si entra in chiesa sbadatamente; non si degna il tabernacolo di una genuflessione, [187] oppure gli si fa un inchino solo per metà; alcuni paiono quegli stessi Giudei i quali, bendato Gesù, lo inchinavano per dispregio! Ah, miei cari, entrando in chiesa fissate gli occhi nel tabernacolo ove sta Gesù Cristo. |
||||||||
A006002752 |
Oh! cristiani, cristiani, e come potremo vedere con indifferenza la rovina di tanti nostri fratelli, e lasciare che sempre più si provochi l'ira di Dio, e si accrescano sempre più i castighi anche temporali su di essi, e su di noi tutti?. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007002451 |
Se ancor io volessi usare consimili termini avrei materia e ragioni sufficienti [322] a cui ispirarmi, ma la qualità di onesto cittadino, il rispetto dovuto a tutte le Autorità, il bisogno di provvedere a più centinaia di poveri orfanelli, mi consigliano di tacere, anzi di prendere tutto con indifferenza e di pregare la S. V. che mi usi la bontà di ascoltarmi. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008002058 |
L'ho osservato tante volte a tavola: egli mangiava con tutta indifferenza senza far parola della qualità dei cibi. |
||||
A008006480 |
Pertanto, figliuoli miei, nella vostra vita non dimenticate mai che il Papa vi ama, e quindi dalla vostra bocca non esca mai parola che possa essere a lui d'insulto, le vostre orecchie non ascoltino mai con indifferenza ingiurie e calunnie contro la sacra sua persona, i vostri occhi non leggano mai giornali o libri, che osino vilipendere l'altissima dignità del Vicario di Gesù Cristo.. |
||||
A008008088 |
Vuole Iddio che questa grand'opera, perocchè tutta sua, abbia in sè tutte le note caratteristiche ed esclusivamente proprie delle altre opere di Dio sulla terra e ciò sono le contraddizioni di molti, l'apatia e l'indifferenza di moltissimi, i quali tamquam oryx illaqueatus dormiunt somnum suum, da ultimo l'invidia livida di certuni che vedono con occhio losco tutto ciò che loro non appartiene, e come Saulle si rattristano anche fra le gioie e le glorie del pastorello vincitore di Golia. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009000404 |
La tua freddezza e la tua indifferenza ti espongono a grave pericolo di perdizione.. |
||||||||||||
A009002107 |
Costoro nella loro indifferenza si burlano del Papa e del Cardinale, si pongono sotto i piedi le proteste dell'uno [193] e degli altri e nessun bene al certo da que' scritti ricavano. |
||||||||||||
A009002505 |
In questi tempi d'incredulità e d'indifferenza è facile veder sul labbro a taluni un sorriso di indifferenza all'udir parlare di consacrazioni di chiese. |
||||||||||||
A009003314 |
Non gli mancarono i Sacramenti, ma li ricevette con indifferenza, senza persuasione del pericolo nel quale si trovava. |
||||||||||||
A009007930 |
Quanto al biglietto, confesso, lo riposi con indifferenza, persuasa di non averlo ad usare.. |
||||||||||||
A009008390 |
Tuttavia, mosso dalla carità, non aveva mancato di consigliare, direttamente o per mezzo di confidenti, molti del Clero, massime i Superiori di Ordini religiosi e di monasteri, di affrettarsi a mettere in salvo quei beni mobili ed immobili che fosse possibile: ma i suoi consigli trovarono generalmente indifferenza e incredulità.. |
||||||||||||
A009009805 |
Allevato in una famiglia dove, anche per le più elementari pratiche religiose si nutriva, se non una vera e propria ostilità, almeno una fredda indifferenza, io crescevo quasi nella ignoranza dei sublimi precetti del Vangelo di Cristo; e, se bene mai io mi sentissi compiutamente tetragono ai conforti spirituali della nostra Santa Religione, pur tuttavia la concepivo come una somma di pratiche fastidiose e seccanti, e la temevo come si temono le cose che si ignorano, e come gli studenti ginnasiali temono le lezioni di latino e di greco. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010000218 |
Questi fece loro benevoli accoglienze, e, mentre si discorreva, si lasciò sfuggire, quasi con indifferenza, alcune parole profetiche, che ebbero pieno adempimento. |
||||||||||||
A010001772 |
Noi abbiamo dinanzi agli occhi un triste spettacolo di indifferenza e di empietà; ma nel tempo stesso un altro spettacolo, e consolantissimo, di preghiere, di elemosine, di penitenze e di pellegrinaggi; forse mai la lotta fu così viva e così diffusa; la vittoria non può essere dubbia; o Maria non è più la tesoriera delle grazie, e Dio manca alle sue promesse.. |
||||||||||||
A010004702 |
Più di 100 diocesi mancavano di Pastori con danno immenso delle anime, della ecclesiastica [423] disciplina, e delle nuove vocazioni, per l'indifferenza religiosa che andava infiltrandosi sempre più tra le popolazioni. |
||||||||||||
A010004844 |
Si sarebbe detto che queste lodi non lo riguardassero punto, tanta era la calma ed indifferenza che mostrava. |
||||||||||||
A010007265 |
A me pare, che i soggetti i quali intendono poi fare i voti nella Congregazione debbono essere appositamente esercitati per due anni nell'umiltà ed annegazione di sè medesimi, e per riuscire alla totale indifferenza di se stessi, che è il sostanziale del Religioso, debbano essere applicati ad esercizi di ascetica speciale, come si fa negli Ordini religiosi, e specialmente nella Compagnia di Gesù; al contrario alSig. Don Bosco sembra, che ammettendo ai voti solo dei giovani i quali entrarono nelle sue scuole da giovanetti e che per 7 od 8 anni od anche più furono ogni dì attentamente osservati, e furono sempre e sono ora trovati modesti, pii, casti, docili, mortificati, ciò debba bastare per giudicarli atti ai voti. |
||||||||||||
A010007265 |
Ma questo, a mio giudizio, è un errore, perchè l'esperienza di quel lungo tempo dimostrerà belle che questi giovani sono ottimi cristiani, ma non già che sieno formati a quello spirito di sacrifizio ed a quella costanza di annegazione ed indifferenza, senza cui i soggetti non potranno mai perseverare nella religione [128].. |
||||||||||||
A010013150 |
Consultai il cuore, e risposi: - Che io sentiva una indifferenza perfetta a vivere o morire, secondo il voler di Dio. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011000157 |
Poichè oltre al molto lavoro che si fa, c'è lo spirito dell'ubbidienza e d'indifferenza che accompagna ogni atto. |
||||||
A011001590 |
Ma per altro, se ho da dire una parola di lode ai buoni, non è meno vero che me ne rimanga un'altra di rimprovero per coloro che non sono cattivi, ma, come si suol dire, nè freddi nè caldi (i quali però avvicinandosi l'estate speriamo che accresceranno il fervore), quelli cioè che sanno essere cosa buona andare in chiesa, cosa buona il pregare, lo stare attenti ai proprii doveri: lo sanno e lo dicono, ma per essi altro è il sapere e altro il fare, perchè loro sembra di trovarsi in mezzo ad un ostacolo gravissimo che impedisca l'operare; e questo è realmente la loro indifferenza.. |
||||||
A011002199 |
Il buon sacerdote non ricevette con indifferenza l'invito; ecco infatti come Don Bosco gliene rendesse grazie da Varazze.. |
||||||
A011003605 |
Se in altre Diocesi od anche in altri tempi volesse, o potesse l'ordinario Diocesano non darsi per inteso di tale avvenimento, e lasciare che i suoi ex - chierici vadano dove vogliono con riserva di spiegarsi poi a suo tempo siccome creda nella sua prudenza, non può prendere attualmente questo contegno di indifferenza Monsignor Gastaldi, perchè quell'esempio mostra ai discoli uno [215] scampo, ed eludere in parte o pel momento, o in apparenza gli ordini superiori, e dà luogo a dire che entrando nelle case di D. Bosco, vi è mezzo a ritenere l'abito, ed a continuare gli studi, e conservare le speranze per la carriera Ecclesiastica: e se non altro vi ha un mezzo di palliare l'onta e di tenere [549] nascosto ai parenti il castigo, facendo un passaggio alle case di D. Bosco [216].. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012000538 |
Uno colle mani conserte stava guardando con fredda indifferenza; un altro chiacchierava coi compagni; alcuni si stringevano nelle spalle, altri guardavano il cielo, altri ridevano di quello spettacolo, altri tranquillamente proseguivano la loro ricreazione e i loro giuochi, altri sbrigavano alcuna loro occupazione; ma nessuno spaventava le galline per farle andar via. |
||||
A012002562 |
Non sùbita però fu la vittoria; anzi dopo le prime due [239] settimane di buon volere, egli ricadde nella sua indifferenza. |
||||
A012003930 |
fuoco; e Don Bosco mostrò di apprezzarne tanto la fedeltà, che una volta gli diede trentamila lire, perchè andasse a fare un pagamento, e quel che è più, gliele mise nelle mani scopertamente e con la massima indifferenza. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013004054 |
Li raduna nella casa parrocchiale, narra la cosa, spiega i tristi effetti dell'indifferenza religiosa nella gioventù e li prega dì aiutarlo. |
||||||
A013004417 |
Compatisca, [670] La prego, al vivo mio desiderio che avrei di vedere quanto prima aperto un riparo in questo Paese al crescente pericolo di quella povera gioventù, ed opposto un argine al preponderante torrente della indifferenza e della incredulità".. |
||||||
A013005216 |
Dopo distribuì loro un'immaginetta di San Giuseppe con questi tre ricordi: "I° Obbedienza pronta alla volontà [793] di Dio significata; 2° Rassegnazione allegra alla volontà del divino beneplacito; 3° Indifferenza generosa per tutto ciò che non riguarda la volontà di Dio". |
||||||
A013006551 |
Di qui anche l'indifferenza con cui alcuni ad una contrarietà, ad un dissidio vengono a risse fra loro, né é [911] tanto raro il caso che minacciansi fra loro; rispondono allo stesso Superiore; si allontanano volontariamente dell'Istituto, o fannosi mandar via dai Superiori medesimi.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014000237 |
La freddezza porta l'indifferenza, la minor stima ed anche lui principio di avversione, e un regno diviso sarà desolato. |
||
A014006064 |
Ma se negli anni passati vi regnava alquanto d'indifferenza ed incompostezza per ciò che riguarda i santi Sacramenti e l'ordine delle sante funzioni, in quest'anno, ringraziando il buon Dio, non fu così. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015000945 |
In quella stazione climatica e balneare i protestanti avevano seminato a larga mano l'indifferenza religiosa; eppure non solo la chiesa di San Siro, ma anche la piazza era piena di gente desiderosa di udire Don Bosco. |
||
A015001997 |
Dai buoni si aspettava che i Salesiani venissero a scuotervi la generale indifferenza religiosa e a snidarne i falsi predicanti.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016000886 |
Don Bosco, volgendosi all'interrogante e con aria d'indifferenza gli rispose: - Un certo Vittor Ugo.. |
||||
A016000900 |
Detto poi dell'impressione prodotta dalla presenza di Don Bosco a Parigi, osservava: "Il sentimento che scuote l'indifferenza parigina al passaggio di un prete, di un religioso, di un santo, a sì breve intervallo dalle espulsioni, e che quasi a titolo di riscatto le fa buttare tesori nelle sue mani, è certamente un fatto soprannaturale di prim'ordine, e noi crediamo che Don Bosco, benchè vecchio, male in gambe, sempre sorretto da un braccio amico, con la vista quasi spenta, senza leggere giornali di sorta, rechi alla Francia nientemeno che la soluzione della questione operaia".. |
||||
A016001573 |
Il Governo, sebbene ostentasse indifferenza, pure non era senza preoccupazioni. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017002166 |
I giornali soffiavano nel fuoco, ma l'indifferenza dei più fece cadere a poco a poco nel nulla il ridicolo tentativo.. |
||||||
A017003314 |
Facendosi questa lettura, tutti notavano l'indifferenza e la tranquillità del Santo nell'ascoltare la litania delle sue lodi; anzi nel punto più bello, avendo il bicchiere in mano, bevette come se nulla fosse. |
||||||
A017003825 |
Lungo le sponde del Rio Colorado e del Rio Negro erano in via di formazione colonie miste di Europei e di Argentini, che dalla vecchia [625] Europa importavano solamente l'indifferenza religiosa, l'orgoglio e l'immoralità. |
||||||
A017006135 |
In quei tempi nei quali le buone lettere o per indifferenza o per trascuratezza giacevano inonorate, ovvero fra lo strepito delle anni per tutta Europa stavano silenziose, ognuno sa che fra tanti rivolgimenti e barbarie di costumi, quelle trovarono un solo asilo nelle comunità dei monaci e dei sacerdoti. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018000140 |
Udiamolo dal penitente medesimo: "Solo quella calma sempre serena e tranquilla di Don Bosco, e sto per dire, una certa qual indifferenza a qualunque cosa gli si dicesse; solo quel suo linguaggio, parco, sì, ma condito dalle finezze di un amor santo e d'una compassione viva ad un tempo e soave come balsamo; ed infine quel sentire, senza scomporsi mai, ripetutamente le stesse miserie; questi furono i mezzi salutari, questi gli amorosi lacci, onde l'uomo di Dio riuscì a mettermi ben presto nell'anima non solo l'abborrimento alla colpa, ma il coraggio, la fiducia vivissima che avrei potuto anche una volta spezzare le dure catene della mia schiavitù [... ]. |
||||||||||
A018000146 |
Entrava egli nella cattedrale di S. Giovanni a Torino, quando vide due preti, uno dei quali stava appoggiato alla pila dell'acqua santa e l'altro ad una colonna, tenendo entrambi con indifferenza il cappello in testa. |
||||||||||
A018001992 |
Alla funzione ottenne che intervenissero anche i loro parenti, il che fu una prima scossa all'indifferenza religiosa generale, attirando alla chiesa chi non vi andava più da gran tempo. |
||||||||||
A018002010 |
Non è a credere che Monsignore tendesse a guardare con indifferenza le proposte del Vicario; anzi egli divisava, in una sua prossima escursione, di valicare le Ande per portarsi a Concepción. |
||||||||||
A018002019 |
A Patagones queste consolazioni non si conoscevano: quell'ambiente continuava ostinatamente nella sua indifferenza religiosa, di cui dicemmo altrove. |
||||||||||
A018003613 |
Con la lettura di queste Vite io toccai l'apice della mia indifferenza religiosa, sì che disprezzava, tutto pieno delle imprese di quei pagani, le pratiche di pietà e letture spirituali e meditazioni e preghiere: mi erano cose insipide, anzi sciocche.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020008762 |
· Il sentimento che scuote l'indifferenza parigina... a sì breve intervallo dalle espulsioni è un fatto soprannaturale di prim'ordine ( Pèlerin) [XVI 167].. |
||||
A020011643 |
· Lo spirito di ubbidienza e di indifferenza che accompagna ogni atto [XI 29].. |
||||
A020012104 |
· Il sentimento che scuote l'indifferenza parigina... a sì breve intervallo dalle espulsioni e che, quasi a titolo di riscatto le fa buttare tesori nelle sue mani, è un fatto soprannaturale [XVI 167].. |