Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001000523 |
Tanto promise e tanto adempiè, finchè si incontrò in Chieri col giovane Luigi Comollo. |
||||||||||||
A001000808 |
Il parroco teologo Cottino, uomo dottissimo e zelantissimo, fin dai primi giorni che s'incontrò con Giovanni, vide splendere in lui una divozione sincera, speciale; conobbe il buono spirito che animavalo e il bene che potevasi fare ai giovanetti per mezzo di ricreazioni ed istruzioni; quindi non solo lo appoggiò il meglio che seppe, ma quando il pastorello dovette trasferirsi altrove, egli stesso continuò per molti anni quelle prime radunanze da lui iniziate e mutate poi in vero Oratorio festivo.. |
||||||||||||
A001001085 |
Non di rado si recava a visitarlo in Torino, e, chi scrive queste pagine, lo incontrò verso il 1880 nell'Oratorio di S. Francesco di Sales. |
||||||||||||
A001001090 |
Prima di rientrare nella città di Chieri il professore incontrò un forestiere, con cui si dovette accompagnare, lasciando soli gli allievi per un [326] breve tratto di via. |
||||||||||||
A001001095 |
In uno di quei primi giorni di vacanza, mentre con un libro in mano conduceva una vacca al pascolo, incontrò nella via che attraversava la valle D. Cinzano, l'economo spirituale di Castelnuovo, che andava a visitare ammalati. |
||||||||||||
A001001264 |
NELLE vacanze dell'anno 1836, indossò pur l'abito chiericale l'angelico giovane Luigi Comollo, ed al riaprirsi delle scuole entrò anch'esso nel seminario di Chieri, dove nuovamente s'incontrò con Giovanni Bosco, il quale, ottenuto il condono di mezza pensione che solevasi concedere ai giovani più studiosi e poveri, con maggior lena incominciava il secondo anno di filosofia. |
||||||||||||
A001001412 |
Gli esercizi spirituali del teologo Borel fecero epoca in seminario, e parecchi anni appresso si andavano ancora ripetendo le sante massime, che aveva in pubblico predicate o privatamente consigliate".Il mattino del 25 marzo, giorno della SS. Annunziata, avviandosi Giovanni alla cappella s'incontrò nei corridoi con Comollo, che lo stava aspettando per dirgli essere per lui spedita. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002000364 |
Un giorno avvenne che, presso il palazzo di città, D. Bosco s'incontrò con un giovanetto del suo Oratorio, che veniva dal far le spese. |
||||||
A002000529 |
Altra volta, passando per Piazza Milano, s'incontrò in alcuni giovani cantori ambulanti, i quali, con accompagnamento di chitarra e violino, cantavano una loro storia profana ma onesta in mezzo a folta corona di gente. |
||||||
A002001259 |
Intanto, come Mons. Arcivescovo aveva preveduto, l'Oratorio incontrò un ostacolo contro cui va al solito ad urtare ogni opera non parrocchiale, e che, per quanto ottima, non sia approvata con pubblico decreto della legittima autorità. |
||||||
A002002087 |
Il figlio, sul far della notte, rimettendo il piede sulla soglia della casa, lo incontrò che esaltato dal vino e tenendo in mano un'accetta, urlava: - Ah, sei andato da D. Bosco!. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003000283 |
Più volte D. Bosco lo incontrò:. |
||||||||||||||||||
A003000359 |
Ivi si incontrò con quattro giovani dai 22 ai 26 anni, dalle faccie tutt'altro che piacevoli. |
||||||||||||||||||
A003000999 |
D. Bosco [222] narrò in qual modo lo incontrò la prima volta, ricordando come da quel momento divenisse suo cooperatore e rimanesse sempre in relazione con lui, anche quando per altre sue occupazioni non poteva più venire all'Oratorio. |
||||||||||||||||||
A003001223 |
D. Bosco, che già conoscevalo, un giorno lo incontrò, e persuaso che vedendosi scoperto non avrebbe altra volta attentato alla sua vita per timore di una denunzia, senz'altro lo interrogò da qual motivo fosse stato spinto a fargli quel brutto giuoco. |
||||||||||||||||||
A003001260 |
Questa seconda edizione non incontrò ostacoli; ebbe un grandissimo spaccio anche nelle scuole e così D. Bosco ottenne il suo intento. |
||||||||||||||||||
A003001261 |
Andando un giorno a Borgo Cornalense per visitare la Duchessa di Montmorency, s'incontrò col giovanotto Tomatis Carlo. |
||||||||||||||||||
A003001363 |
Un mattino D. Bosco incontrò un giovanetto coi panni che gli cadevano a brandelli, bagnato dalla rugiada della notte, seduto presso il fosso di un viale, tremante dal freddo e coi segni di molti patimenti sul viso.. |
||||||||||||||||||
A003001985 |
Colà giunto, incontrò pel primo un cameriere a cui tosto domandò notizie dell'infermo: - Troppo tardi è venuto, gli rispose: è morto da una mezza giornata! - Allora D. Bosco esclamò sorridendo Ohibò! Esso dorme, e voi credete che sia morto!. |
||||||||||||||||||
A003001997 |
D. Sala Antonio andando a Parma nel 1889 incontrò sulla ferrovia un vecchio Fratello delle Scuole Cristiane che era di casa religiosa a Parma. |
||||||||||||||||||
A003002196 |
Padrone per qualche tempo di quell'incantevole sito fu in quei giorni il Teologo Giovanni Vola, quello stesso che aveva regalato a D. Bosco il suo orologio quando lo incontrò con sua madre che veniva a prendere alloggio in casa Pinardi. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004001232 |
D. Bosco un mattino l'incontrò e vedendo nel suo volto un'aria di grande ingenuità ne restò colpito, e fermandolo, gli chiese di quale arte si occupasse in Torino. |
||||||||||
A004001331 |
Talvolta i provveditori, specialmente ne' suoi primordi, lo tradirono in varie maniere; tal altra, stretto da circostanze imperiose, s'incontrò in persone poco delicate, che lo costrinsero a vendere per poco ciò che valeva molto, e a comprare per molto ciò che valeva poco. |
||||||||||
A004002236 |
Essendo in compagnia di un amico, incontrò un giorno Francesia già chierico, e con aria d'importanza, disse all'altro: - Ecco una delle future speranze della patria! - Col libretto delle sue memorie aveva forse tentato di incominciare una educazione patriottica! Ma, levato lo scandalo, D. Bosco continuava la sua carità per amore di N. S. Gesù Cristo.. |
||||||||||
A004002381 |
Nostra somma ventura, diciamo, di potere in mezzo a questa società, di cui cerchiamo giornalmente i difetti, di cui siamo tenuti a fare di quando in quando la critica, lasciare per un istante la penna mal temperata della politica, per un argomento, che incontrò sempre presso il popolo nostro sì generale simpatia.. |
||||||||||
A004002603 |
Del quarto chierico daremo qualche maggior notizia, perchè s'intendano certe e non rare contrarietà che incontrò più di un giovane desideroso di consacrarsi all'Opera di D. Bosco. |
||||||||||
A004003603 |
E Cagliero, in sentinella, più volte lo incontrò che ritornava all'Oratorio in mezzo a cittadini benevoli, che lo accompagnavano per difenderlo all'occorrenza; e una volta lo vide scortato da un soldato in arme, che egli aveva chiesto al sergente di guardia del picchetto di Porta Palazzo, tanto egli era sicuro di essere cercato a morte.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005000606 |
Si legge nell'Armonia del 17 ottobre: "Un parroco dei dintorni di Torino ci scrive che il 13 corrente verso sera, recandosi a casa incontrò un giovane, che, accostandoglisi con aria semplice e bonaria, gli presentò alcuni libriccini a nome delSig. Don Bosco, pregandolo di raccomandare al suo popolo l'opera dell'Oratorio di S. Francesco di Sales. |
||||||||||||
A005001017 |
Savio obbedì, ma un giorno D. Bosco lo incontrò tutto afflitto, che andava esclamando: - Povero me! Io sono veramente imbrogliato. |
||||||||||||
A005001874 |
D. Bosco un mattino dalla chiesa saliva in sua camera; sul poggiuolo incontrò un signore che lo attendeva. |
||||||||||||
A005001947 |
Cagliero al mattino incontrò Don Bosco che scendeva le scale per andare a dire la S. Messa ed era molto mesto, perchè già gli era stata comunicata la dolorosa notizia.. |
||||||||||||
A005004699 |
Dopo aver vagato pazientemente di qua e di là incontrò una vettura cittadina che lo condusse al suo alloggio.. |
||||||||||||
A005004852 |
Ma fatta un po' di strada, si trovò sotto l'arco trionfale di Costantino, monumento della vittoria della Croce sul paganesimo; e poi incontrò quello di Tito, il quale co' suoi bassorilievi testifica l'avveramento della profezia di Gesù Cristo contro Gerusalemme.. |
||||||||||||
A005005094 |
Un sacerdote piemontese che lo incontrò sul piroscafo, il 12 marzo 1891 ci scriveva alcune preziose notizie su quella traversata:. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006000792 |
Anfossi incontrò Rocchietti nel mentre se ne ritornava nella sua cella giubilante e l'udì narrare l'atto caritatevole di D. Bosco.. |
||||||||||||||||
A006001105 |
Una volta D. Bosco discendendo dalla sua camera per le confessioni s'incontrò in una squadra di giovani studenti, che andavano in chiesa per ascoltare la S. Messa. Avendone visto alcuni a chiacchierare forte e liberamente, li avvertì con qualche parola o segno di far silenzio. |
||||||||||||||||
A006001135 |
Ma allontanatosi di poco dall'Oratorio incontrò sul viale fiancheggiante il manicomio un cotale, il quale consegnatogli un piego suggellato gli disse: - Per le sue opere! - e senza dir altro se n'andò. |
||||||||||||||||
A006001626 |
Un buon vecchietto [270] che faceva la sua via conducendo un'asinello carico di mele s'incontrò coll'allegra brigata. |
||||||||||||||||
A006003955 |
Si corre per un prete e il primo che si incontrò fu il parroco stesso della Cattedrale, voluto uccidere da quell'infelice. |
||||||||||||||||
A006004032 |
Un giorno D. Bosco, accompagnato dal giovane Garino, attraversando piazza Savoia, s'incontrò in due persone, che gli dissero insolentemente sul viso: - Questi preti bisognerebbe impiccarli tutti. |
||||||||||||||||
A006004994 |
Questa mattina, scendendo D. Bosco di camera per andare in sagrestia, incontrò su per le scale quel povero giovane, e così gli disse:. |
||||||||||||||||
A006006203 |
Ad Occimiano incontrò molte persone venute da Mirabello, impazienti di vedere D. Bosco e i suoi, e in mezzo a queste, accresciute dalla folla di Occimiano, arrivarono alla meta. |
||||||||||||||||
A006006428 |
Il medico entrando nell'Oratorio, incontrò D. Alasonatti e gli chiese: - A che ora è morto ieri sera?. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007000869 |
Nel 1863 Pietro Enria che aveva lavorato per tre anni sotto la sua maestranza, lo incontrò per Torino, e fattegli molte feste gli chiese sue notizie. |
||||||||
A007003805 |
- Il giovane mentre scendeva le scale della Prefettura, s'incontrò col giovane Fiocchi, del quale era molto amico per essere nativo della stessa regione, e gli narrò il suo caso; quindi lo interrogò come D. Bosco avesse conosciuta la sua scappata, essendo impossibile che in qualche modo gli fosse giunta notizia dall'Oratorio. |
||||||||
A007003854 |
Come il suo sguardo s'incontrò col mio, fece un rispettoso sorriso portandosi verso di me. |
||||||||
A007006170 |
A metà via D. Bosco incontrò il Can. |
||||||||
A007006608 |
Incontrò un Sacerdote nell'Oratorio, che era tuttavia commosso di un suo racconto della sera prima, e trovatolo ben disposto, lo invitò a partire con lui per l'Africa. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008000019 |
Questo opuscolo incontrò talmente il favore dei fedeli che D. Bosco dovette affrettarsi a farne una ristampa con qualche aggiunta, per eccitare nei lettori la divozione a Maria SS. [3] La Pia Società Salesiana contava circa ottanta membri fra i quali undici sacerdoti. |
||||||||||||||||||||||
A008002106 |
Chi scrive queste pagine incontrò madre e figlio mentre uscivano dalla camera di D. Bosco e sentì dirsi dalla madre lagrimante:. |
||||||||||||||||||||||
A008002185 |
Laggiù in quell'angolo estremo, s'incontrò ancora con un giovanetto, che, non fo per dire, ma mi pare che sia leggero, sventato, direi anche di più, cattivo. |
||||||||||||||||||||||
A008002357 |
Mentre egli usciva dal Duomo si incontrò colla marchesa Gerini, la quale senz'altro gli domandò:. |
||||||||||||||||||||||
A008004421 |
Dopo molti anni essendo D. Bosco andato in Ancona, ne incontrò uno che nell'Oratorio era stato insofferente di regola, il quale lo fece stupire con le sue dimostrazioni di affetto e per la buona memoria da lui conservata dell'Ospizio di Valdocco.. |
||||||||||||||||||||||
A008006191 |
Nell'anticamera incontrò una buona Principessa che aveva sentito a parlare di D. Bosco dal nostro Cavaliere. |
||||||||||||||||||||||
A008006812 |
Venendo a casa, incontrò per via un suo giovane prete, il quale, dopo aver discorso di molte cose, finì col criticare il modo di predicare dell'abate Bardessono. |
||||||||||||||||||||||
A008006880 |
Per ragione di esempio a pag. 102 dopo essersi detto che S. Pietro andò a fondare la Chiesa in Antiochia, si aggiunge che l'Apostolo incontrò gravi ostacoli da parte del Governatore di nome Teofilo il quale lo mise in prigione, e di più per ischerno gli fece tagliare i capelli per metà lasciandogli un cerchio intorno al capo in modo di corona, dando ad intendere che in questo fatto si debba ravvisare l'origine della corona o chierica nel capo degli Ecclesiastici. |
||||||||||||||||||||||
A008007930 |
Il giorno dell'ottava di S. Pietro Don Cagliero s'incontrò con Mons. Manacorda, il quale tutto commosso e spaventato [860] prese a narrargli di aver visto in Vaticano, in mezzo ai gendarmi, uno dei primi uffiziali del palazzo apostolico, che veniva condotto in carcere. |
||||||||||||||||||||||
A008008577 |
Appena i soldati si furono allontanati, questo sconsigliato andò subito a trovare il suo compagno e l'incontrò mentre già era condotto al martirio: -Guarda, ascolta! prese a gridargli dietro: e gli si avvicinò e gli narrò come si fosse liberato dalle mani dei persecutori. |
||||||||||||||||||||||
A008009142 |
Già prima Don Cagliero, essendo andato a None per una funzione in parrocchia con i musici dell'Oratorio, fin dal primo momento che s'incontrò col Teol. Abrate si accorse che non si trattava solo di Seminario, ma che il buon Parroco aveva idee gravemente erronee intorno a D. Bosco e i suoi intendimenti e la sua Istituzione. |
||||||||||||||||||||||
A008009245 |
D. Bosco Giovanni nella sua ultima gita a Mornese 9 e 10 dicembre scorso, incontrò quelle simpatie e quell'ammirazione che incontrano ovunque le persone dabbene, e che più si segnalano nella società per amore verso i poveri e verso gli orfani, tanto più che lo stesso non giungeva nuovo a Mornese, essendovi stato già un'altra volta, cioè nel 1864.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009002971 |
Don Gros nel 1868, essendo cappellano da quelle parti, un giorno nel quale soffiava un forte vento, incontrò sotto Fenestrelle Don Bosco in vettura con D. Bourlot, che ritornava [319] da Laux. |
||||||||||||
A009003016 |
Recatosi egli pure a S. Ignazio, s'incontrò nuovamente con Don Bosco, lo scelse per suo confessore e gli espose il desiderio di farsi salesiano. |
||||||||||||
A009005259 |
Il 9 gennaio 1874 D. Gioachino Berto lo accompagnava per Roma, quando s'incontrò con un buon signore il quale fra le altre cose disse a Don Bosco: - Io non voleva credere che gli Italiani sarebbero entrati in Roma. |
||||||||||||
A009005763 |
Il giovane Evasio Rabagliati, che era entrato in collegio l'8 gennaio, s'incontrò per la prima volta col Servo di Dio, e alla sera lo udì raccontare questo sogno.. |
||||||||||||
A009009904 |
E se tal suo fatto incontrò l'approvazione del Governo e dei buoni, procacciò pure al signor Besio pericoli per la sua proprietà, talchè lo stesso Sottoprefetto forniva per oltre 30 giorni una guardia di Bersaglieri agli edifizii di sua proprietà.. |
||||||||||||
A009010124 |
Un giorno incontrò Mons. Zappata, che gli domandò perchè mandasse preti italiani in Svizzera.. |
||||||||||||
A009010515 |
- Esempio del gran S. Macario che incontrò il demonio, ecc. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010000024 |
La IX espone le gravi e non poche difficoltà e contrarietà che incontrò negli anni 1873 - 74.. |
||||||||||||||||||||
A010000183 |
Veggo un orso ed un leone che ti vengono sopra, simbolo di prove alle quali sarai esposto: lotte di moralità e di [18] calunnia; ma vedo pure la tua buona volontà! Sta' tranquillo, e va' avanti! - E il giovane affermò poi con giuramento che incontrò queste prove, e le superò, e ne fu libero. |
||||||||||||||||||||
A010001136 |
Per compiere la costruzione della chiesa di S. Giovanni Evangelista incontrò tante difficoltà, che fecero brillare la sua fortezza eroica. |
||||||||||||||||||||
A010002175 |
Per via s'incontrò col P. Giuseppe Capecci, dei Romitani di S. Agostino, Prevosto di N. S. della Consolazione, nel sestiere di S. Vincenzo. |
||||||||||||||||||||
A010002979 |
Uscito dall'Arcivescovado, s'incontrò col Can. |
||||||||||||||||||||
A010003935 |
S'incontrò col Generale dei Minimi di S. Francesco di Paola, uomo dottissimo, che era parroco in quel paese. |
||||||||||||||||||||
A010005528 |
Per istrada incontrò Mons. Simeoni, della Sacra Congregazione di Propaganda, il quale gli propose di accettare una Missione.. |
||||||||||||||||||||
A010006055 |
Nel 1862 egli incontrò Don Bosco ed ebbe con lui un intimo colloquio, viaggiando in treno da Acqui ad Alessandria. |
||||||||||||||||||||
A010010932 |
Un giorno il Santo l'incontrò, e vedendolo triste ed abbattuto, subito gli chiese:. |
||||||||||||||||||||
A010012591 |
E si metteva ad esporre altre fantasie, ma Don Bosco lo congedò, [1146] Venne poi il Conte di Stappul a chiedergli che cosa pensasse del Lazzaretti e delle sue rivelazioni, e Don Bosco gli disse di non vedervi nulla, proprio nulla di straordinario... Il Conte sulle prime restò perplesso, poi non riuscendo a spogliarsi di certe ubbìe che aveva in mente, condusse il Lazzaretti in Francia, alla gran Certosa e altrove, e il povero fanatico incontrò altri signori che lo soccorsero largamente perchè potesse compiere le sue grandi imprese!... Restò in Francia, dove scrisse anche vari libri, sino alla fine dell'anno. |
||||||||||||||||||||
A010013170 |
In una di queste andate al Vaticano, Don Sala incontrò il Papa, che si recava, seguito da molti Prelati, a fare una [1189] passeggiata nel giardino. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011000458 |
Proprio al termine di tale conversazione, mossosi per andare a letto, incontrò due di quei buoni laici.. |
||||
A011002960 |
Quando San Carlo andò alla visita della diocesi, s'incontrò in S. Luigi che aveva circa 12 anni; e vedendolo di tanta pietà e fervore, sebbene non promosso alla comunione, lo promosse e volle esso stesso comunicatolo la prima volta, dimodochè il popolo di Castiglione era in dubbio se dovesse proclamare più santo il giovane che riceveva la comunione, o il prelato che lo comunicava.. |
||||
A011003187 |
Il prete, che frequentava San Filippo e non aveva mai visto il Servo di Dio, venendo verso l'Oratorio, lo incontrò sul viale. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012002524 |
Venne uno con un paio di scarpe rotte in mano, e s'incontrò con un altro, che ne portava un paio di nuove. |
||||||||
A012002671 |
Una sera ne incontrò sei di seguito e a ognuno disse la sua. |
||||||||
A012003022 |
In uno de' suoi viaggi il Beato s'incontrò quest'anno con monsignor Basilio Leto vescovo di Biella, e saputo da lui che cercava suore per il suo seminario, gli disse:. |
||||||||
A012003070 |
La proposta non incontrò nel consiglio seria opposizione. |
||||||||
A012008332 |
Da questa relazione apprendiamo che il Beato incontrò e benedisse la graziata solo nell'agosto successivo durante una seconda visita a Lu, della quale andata ignoriamo altri particolari.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013000369 |
Approvando il Papa questo pensiero, io scrissi un progetto che incontrò il suo gradimento. |
||||||||||||||
A013000546 |
Stare in mezzo a tanti giovani e non curarsi di loro era mai possibile a Don Bosco? Un giorno, attraversando il cortile, ne incontrò uno, al quale fe' cenno di accostarsi e gli disse qualche paroletta, come soleva fare con i ragazzi. |
||||||||||||||
A013001754 |
Nella lettura degli articoli precettivi o direttivi, che nei verbali facevano seguito alle varie discussioni, se ne incontrò uno, nel quale di una certa cosa si diceva che la si rimettesse " al Capitolo Superiore ". |
||||||||||||||
A013002797 |
Gli rinnovò l'invito una volta che con la propria moglie lo incontrò per città; Don Bosco allora accettò, riserbandosi di fissare la data. |
||||||||||||||
A013002964 |
Fra cattolici incontrò censure la condotta e il linguaggio di monsignor Gastaldi, come a noi risulta da corrispondenze private di sacerdoti torinesi; ma la stampa buona non se ne occupò se non una volta, quando un foglio liberale tirò in ballo il nome di Don Bosco. |
||||||||||||||
A013003345 |
Apertosene con il loro Visitatore, non incontrò veruna resistenza. |
||||||||||||||
A013003374 |
Ospite del parroco di San Giuseppe, s'incontrò nella sua casa con due persone destinate a essere ivi per lui strumenti della divina Provvidenza; vogliamo dire la signora Prat - Noilly e l'abate Mendre. |
||||||||||||||
A013004863 |
La proposta, comunicata da Don Bosco al Capitolo Superiore, incontrò le simpatie di tutti i membri, che dopo matura discussione convennero su due esigenze: che nulla fosse colà d'impedimento all'applicazione del sistema preventivo e che si dessero garanzie tali da assicurare la tranquilla permanenza dei Salesiani a Parigi anche dopo la morte dei fondatori. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014000351 |
Accoglienze cordialissime incontrò presso i Benedettini di San Paolo fuori le mura il 21, festa del loro Patriarca. |
||||||||||||||
A014000558 |
Là, come vedremo, egli s'incontrò di bel nuovo con Don Bosco in circostanze di gran momento per la Congregazione.. |
||||||||||||||
A014002329 |
Pochi mesi dopo tornò a vedere Don Bosco, che incontrò nel cortile dell'Oratorio, mentre andava in chiesa. |
||||||||||||||
A014002541 |
Il citato Don Ghione, che era prefetto della casa di Marsiglia, un'altra sera dopo le orazioni lo incontrò tutto solo in un corridoio e scorgendolo contro l'usato un po' inquieto, gli domandò se si sentisse male. |
||||||||||||||
A014002618 |
Una mattina, scendendo dalla camera verso le otto per andare in chiesa, incontrò uno scopatore che spazzava i portici e notò che, fosse poca attitudine o poca diligenza, non nettava bene il pavimento. |
||||||||||||||
A014003823 |
Durante quel viaggio egli s'incontrò con Don [600] Bosco, non sappiamo nè dove nè quando: potrebb'averlo visto a Sampierdarena, dove Don Bosco fu per gli esercizi sul finire di settembre. |
||||||||||||||
A014003889 |
La domanda incontrò le simpatie del Ministro, il quale dispose che fosse inscritta nel bilancio del 1881 la somma di lire mille a titolo di sussidio non temporaneo, ma duraturo da erogarsi ogni anno alla casa di Marsiglia e alle affigliate; tuttavia, per evitare noie in Parlamento, presentò tale largizione globalmente con altre somme destinate al Console italiano di quella città in favore degli Italiani [425]. |
||||||||||||||
A014005074 |
Quest'ospizio per i grandi suoi vantaggi incontrò ben presto l'aggradimento del pubblico per modo che molti parenti, Municipii, governo, società di ferrovie si fecero a presentare a D. Bosco grandissimo numero di fanciulli, non più soltanto di assoluta povertà, ma anche di quelli che erano in grado di pagare una pensione proporzionata alle proprie forze, perchè ivi attendessero non solo a mestieri ma anche a professioni letterarie.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015000255 |
Nel percorrere le rive del Rio Negro incontrò parecchie famiglie di coloni cristiani, ai quali fece un po' di bene. |
||||||||||||
A015000963 |
Recatosi di là a Sampierdarena, s'incontrò con Don Rua e altri del Capitolo Superiore e con essi conferì un paio di giorni. |
||||||||||||
A015003394 |
Dopo mezzodì partito per Lucca, incontrò a Pisa il direttore Don Marenco.. |
||||||||||||
A015003543 |
Nell'ospedale maggiore incontrò un giovanetto, che, orfano già di padre, aveva perduta là dentro da poco la mamma, ed egli stesso ci era stato infermo di broncopolmonite. |
||||||||||||
A015003648 |
Confidata la cosa a Don Bosco la prima volta che lo incontrò alla Navarre e interrogatolo se dovesse tenerne conto: - Sì, sì, gli rispose, davvi mente, tienne conto, facci attenzione. |
||||||||||||
A015003992 |
Visitò più particolarmente per ordine di Don Bosco la provincia del Parà e delle Amazzoni, dove s'incontrò con uno dei più grandi Vescovi che [623] avesse allora la Chiesa, monsignor Antonio De Macedo Costa. |
||||||||||||
A015007622 |
L 'articolo di Don Auffray diventò poi un capo distinto nella sua Vita di Don Bosco, che tanto favore incontrò in Francia e nei paesi di cultura francese (Lyon, Vitte).. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016000314 |
A Tolone incontrò un giovane che divenne il padre Felice Rougier, tuttora vivente nel Messico, dove ha fondato la Congregazione dello Spirito Santo. |
||||
A016000628 |
Pazienza, non c'era che fare! Dovette tornarsene indietro, e per questo non incontrò resistenza. |
||||
A016000772 |
Più a basso incontrò una ventina di persone, fra cui una giovane donna che gli disse: - Padre, mi guarisca. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017000155 |
Gli parve di essere in una casa, dove incontrò S. Pietro e S. Paolo. |
||||||||||||||||||||||
A017000234 |
Una volta non due, ma una fila di carrozze padronali incontrò e di mano in mano che si avanzava i valletti di ciascuna, indicandogli la propria, gli dicevano: - Ecco la carrozza del Conte tale; egli vorrebbe aver l'onore che Ella se ne servisse... Ecco la carrozza del Duca tal altro, il quale la prega che si compiaccia di salirvi... Ecco la carrozza della Marchesa X, alla quale Ella promise di gradirla per andare al Patronage... [ 42]. |
||||||||||||||||||||||
A017000728 |
In quest'anno ne incontrò uno che aveva vissuto con lui nel 1846 e gli chiese notizie di un suo fratello che era allor pure nel convitto, chiamandolo per nome, e di sua madre, che era vedova.. |
||||||||||||||||||||||
A017001425 |
Gli inizi della sua lunga carriera, umilissimi; le difficoltà che incontrò e dovette superare, immense: la tristezza dei tempi, in mezzo ai quali si trovò, valsero a far brillare più vivida la scintilla dei suo genio, la potenza del suo carattere, e soprattutto la mano di Dio che benedicendo le opere sue, le fecondò e le moltiplicò meravigliosamente in Piemonte, nel Genovesato, in Francia, in tutta Italia, in America ". |
||||||||||||||||||||||
A017001923 |
Un momentaneo scoglio s'incontrò per via; il cardinale Ferrieri, prefetto dei Vescovi e Regolari, vi si oppose a tutt'uomo, persuaso com'era sempre che la Pia Società Salesiana avesse un'esistenza precaria e che alla morte di Don Bosco sì sarebbe disciolta. |
||||||||||||||||||||||
A017001928 |
Quell'anno il nostro Santo, recatosi a Castelnuovo per il discorso dei Morti, incontrò la prima volta il giovanetto che, vestito da chierichino, l'aveva accompagnato sul pulpito. |
||||||||||||||||||||||
A017003393 |
Andato a S. Giovanni, appena s'incontrò con il Direttore Don Marenco, gli disse: - Vengo per essere annoverato fra i suoi figli e lei mi farà da padre.. |
||||||||||||||||||||||
A017003610 |
La casa di Utrera incontrò la sorte comune. |
||||||||||||||||||||||
A017003796 |
- Monsignore, saputa questa sua intenzione a proprio riguardo, fece dire a Don Bosco non essere il caso di costituire [620] lui superiore agli ispettori, avendo egli già innata la superiorità; ma la lettera del Vescovo s'incontrò per via con circolari spedite da Torino agli Ispettori e annunzianti che monsignor Cagliero da Don Bosco era costituito loro superiore immediato [385]. |
||||||||||||||||||||||
A017003980 |
Un giorno s'incontrò con lui un pastore o ministro protestante abbastanza conosciuto a Torino specialmente per le relazioni che aveva con la Gazzetta dei Popolo e per una casa di salute da lui aperta a vantaggio dei bambini. |
||||||||||||||||||||||
A017005366 |
Quest'opera iniziata con non poco sacrifizio incontrò largamente; vi accorse la gioventù specie quella più distante dalle, scuole del Capoluogo, con generale soddisfazione di quegli abitanti che vedevano in tal modo salvati i figli loro dall'ignoranza e dal vizio. |
||||||||||||||||||||||
A017006183 |
- Cotale idea del patrizio torinese piacque, andò di bocca in bocca, ed incontrò promotori. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018000305 |
Il libro incontrò largo favore; rispondeva infatti alla legittima curiosità di quanti desideravano sapere chi e come avesse formato Don Bosco fanciullo.. |
||||||||||||||||||
A018000606 |
Presso il treno di Francia Don Bosco incontrò donna Dorotea con uno stuolo di signore e signori, convenuti per l'estremo commosso addio. |
||||||||||||||||||
A018001003 |
Nell'atrio dell'episcopio incontrò i sacerdoti della Curia arcivescovile, che gli fecero scorta d'onore fino all'Arcivescovo. Salì lo scalone molto a rilento, sostenuto e quasi portato [196] da vigorose braccia; ma erano oggetto di commenti la vivacità de' suoi occhi e la lucidità dello spirito. |
||||||||||||||||||
A018001132 |
Allora il poon, o arriero dei cavalli datosi a correre per tutte le parti per trovare almeno caccia, incontrò una vacca bagual, ossia smarrita pel deserto; le diede la caccia e fu quella che li sfamò durante otto giorni, quanti furono necessarii perchè il povero Don Milanesio potesse proseguire a cavallo il suo viaggio. |
||||||||||||||||||
A018001148 |
Monsignor Matera, Arcivescovo di Irenopoli e Delegato Apostolico e Inviato Straordinario per l'Argentina, Uruguay e Paraguay, che monsignor Cagliero, come vedemmo, incontrò nel 1885 a Montevideo, non godendo più la fiducia del Governo argentino, era stato costretto a uscire dal territorio della Repubblica, senza previa intesa con la Santa Sede; onde la rottura con Roma. |
||||||||||||||||||
A018001587 |
Sul nuovo treno incontrò il Vescovo di Arezzo, monsignor Giuseppe Giusti, che gli si accompagnò sino a Firenze, dove, prima di proseguire, gli strappò la promessa di una fermata nella sua città alla ripresa del viaggio per Roma.. |
||||||||||||||||||
A018001967 |
Verso mezzogiorno incontrò una tribù di Ona, i quali, scorto il drappello, abbandonarono le loro misere capanne, dandosi a precipitosa fuga. |
||||||||||||||||||
A018001993 |
Nell'uno e nell'altro luogo incontrò molti selvaggi, s'intrattenne con loro, li invitò a Puntarenas, li regalò di vestiari e di viveri ed ebbe la consolazione di sentirsi ripetere: - Tu sei un capitano buono. |
||||||||||||||||||
A018002049 |
La sua proposta incontrò sì favorevole accoglienza, che il signor Giuseppe Caamano, Presidente della Repubblica, accordatosi con l'Arcivescovo di Quito, monsignor Giuseppe Ordonez, decise di domandare a Don Bosco che mandasse i suoi figli nella capitale equatoriana. |
||||||||||||||||||
A018002721 |
- Andato in campagna nella Borgogna, incontrò il celebre padre Monsabré, suo amico, il quale dinanzi a quella metamorfosi rimase tanto commosso, che congratulandosi non potè trattenere le lacrime. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019001428 |
Egli incontrò avversità, conobbe amarezze e subì attentati, ma non si atteggiò mai a vittima nè posò da eroe: quando fu in pericolo lo vegliò e lo salvò un povero cane grigio, perchè tutto doveva restare semplice e attendibile nella sua vita.. |
||
A019001822 |
Se lo spazio ci permettesse di narrare per filo e per segno tutta l'opera che Don Bosco svolse in quell'occasione, verso il Governo da una parte e verso il Papa ed alti prelati dall'altra; l'indicare tutti gli ostacoli che incontrò e che riuscì a superare, si toccherebbe con mano che la santità, quando coroni singolari doti naturali, diventa in ogni caso la valentìa di cui abbiamo bisogno. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020007624 |
· All'inchiesta ordinata dal Pretore su D.B. la giunta rispose che incontrò quelle simpatie e quell'ammirazione che incontrano ovunque le persone dabbene [VIII 1017] [X 642].. |