Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001000030 |
CAPO XX. La morte della nonna - Giovanni è ammesso alla prima Comunione - Suoi propositi - Le prediche della missione - Incontro con D. Calosso - Memoria portentosa di Giovanni - Sue liete speranze per gli studi. 61. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A001000047 |
CAPO XXXVII. L'onomastico del professor Banaudi ed una disgrazia - Con uno splendido esame Giovanni finisce il corso di umanità - Suo incontro col Teol. Antonio Cinzano - Paterna affezione del nuovo prevosto di Castelnuovo per Giovanni. 111. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A001000201 |
Quindi, retta nella coscienza, negli affetti, ne' pensieri, sicura nei suoi giudizi intorno agli uomini ed alle cose, spigliata nei suoi modi, franca nel suo parlare, non sapeva che cosa fosse esitare o temere in ogni incontro di leggiera o di grave importanza.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A001000283 |
Ella va attorno cercando chi è degno di lei, e per le strade ad essi dolcemente si mostra e con ogni sollecitudine va loro incontro. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A001000295 |
Quindi dall'alto della collina si ponevano in vedetta, e quando la mamma stanca, sudata, polverosa spuntava in fondo al sentiero, pel quale salivasi alla casa, tutti le volavano incontro e stringendosele intorno: - Il pane benedetto, il pane benedetto! - andavano ripetendo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A001000376 |
Venuta l'ora, nella quale sapea che la mamma sarebbe di ritorno, le corse incontro fino in fondo alla valle e appena le fu dappresso: - Ebbene, mamma, come state? avete fatta buona passeggiata?. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A001000382 |
Non sai che colui il quale da giovanetto si assuefà alla sventatezza, fatto uomo continua ad essere irriflessivo e si attira molti dispiaceri e forse anche va incontro all'offesa di Dio? Abbi dunque giudizio! - Questi ammaestramenti soleva essa ripetere ogni volta facea d'uopo e con tanta efficacia di parola, da rendere i figli più guardinghi per l'avvenire.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A001000419 |
Assuefatto così Giovanni ad aver l'animo insensibile alla paura, sapeva mantenere quel sangue freddo, che poi gli fu tanto necessario nelle svariate vicende e nei pericoli, ai quali tante volte andò incontro nella lunga sua vita. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A001000431 |
Alle grida di spavento, il vaglio erasi fermato; ma, cessate queste, dopo qualche istante si rimise in moto e venne a fermarsi ai piedi di Giovanni, che aveagli fatto qualche passo incontro. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A001000723 |
Ecco: mi fece molto colpo quel tratto, quando il predicatore descrisse l'incontro dell'anima del dannato col suo corpo al suono dell'angelica tromba, quando staranno per unirsi ed andare al giudizio, l'orrore che proverà l'anima nel congiungersi a quel corpo così schifoso e sì brutto che le fu strumento d'iniquità. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A001000760 |
Sentiamo come Giovanni stesso narra il suo primo incontro col Cafasso: "Era la seconda domenica di ottobre dell'anno 1827, e gli abitanti di Morialdo festeggiavano la Maternità di Maria Santissima, la solennità principale di quel borgo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A001000778 |
Il suo primo incontro fu collo zio paterno del padrone, per nome Giuseppe Moglia, il quale lo interpellò: - Oh! dove vai?,. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A001000955 |
Gli amici suoi di Morialdo, de' quali non erasi mai dimenticato, tenendo sempre con essi relazione e di quando in quando facendo loro nel giovedì qualche visita, saputo che veniva per le ferie autunnali, gli corsero incontro a molta distanza dal paese e quasi in trionfo lo accompagnarono alla casa materna. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A001001096 |
Questo incontro provvidenziale troncò un nuovo ordine di idee, che Giovanni andavasi formando nella sua mente. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A001001100 |
La notizia dell'incontro di Giovanni col teol. Cinzano e delle prime beneficenze di questo buon sacerdote verso il povero studente l'ebbimo in iscritto e a voce da D. Febraro. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A001001141 |
Il professore fu il primo a vedermi, mi venne incontro, mi prese per la mano, mi baciò quasi lagrimando e tante cose voleva dirmi; ma non poteva profferir parola, vinto dalla contentezza che provava. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A001001306 |
Egli si diede alla fuga; ma in quella ecco venirgli incontro un Personaggio, che gli intimò di fermarsi e di ritornare a quei monelli e persuaderli a state buoni e a, [425] non fare il male. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002000082 |
In fronte, per attestare la mia profonda venerazione ed affetto all'impareggiabile nostro Rettor Maggiore, D. Michele Rua, ho posto il suo ritratto, poichè, oltre le altre molte ragioni, in queste pagine si narra il primo incontro di lui fanciulletto col caro D. Bosco.. |
||||||||||||||||||||
A002000167 |
Si affrettarono a quella volta e una grata fragranza di pane che cuoceva loro veniva incontro. |
||||||||||||||||||||
A002000848 |
D. Bosco nell'entrare in Canelli fu colpito vivamente dalla parola di un giovanetto, il quale ad un compagno che venivagli incontro chiedendogli: - Dove vai? - Vado all'uva - aveva risposto l'interrogato. |
||||||||||||||||||||
A002000922 |
- "Il ricco e il povero si vanno incontro: tutti e due furono fatti dal Signore [48] ". |
||||||||||||||||||||
A002001008 |
In quel mentre D. Tesio rientrava in sua casa, posta dietro al coro della chiesa, e la fantesca gli andava incontro descrivendogli D. Bosco e i suoi giovanetti come altrettanti rivoluzionarii, profanatori dei luoghi santi e tutti fior di canaglia. |
||||||||||||||||||||
A002001108 |
Ma quella piazza non ricordava a D. Bosco solamente un, [316] argomento di riso, sibbene eziandio un altro incontro, incancellabile dal suo cuore. |
||||||||||||||||||||
A002001607 |
In capo ad alcune settimane, dopochè ebbe preso possesso della tettoia Pinardi, la sua sanità, già per se stessa cagionevole, deteriorò siffattamente, che i medici lo consigliarono a desistere da ogni fatica, se non voleva andare incontro ad una irreparabile sciagura in sul fior dell'età sua. |
||||||||||||||||||||
A002001664 |
D. Bosco, avvisato del suo arrivo, le si era fatto incontro, e la Marchesa appena lo vide, incominciò a dirgli senza complimenti: - E ora che cosa Lei potrà fare qui se io non Le porgo aiuto? Non ha un soldo! Lo so! E con tutto ciò non vuole arrendersi alle mie proposte? Peggio per lei! Pensi bene prima di decidere: si tratta di tutto il suo avvenire!. |
||||||||||||||||||||
A002001902 |
Eglino s'imbatterono nel Teol. Giovanni Vola Iuniore, altro zelante sacerdote di Torino, che appena visto D. Bosco, si affrettò ad andargli incontro. |
||||||||||||||||||||
A002001902 |
Quando giunsero al così detto Rondò, all'attuale incrociamento di corso Valdocco con quello di Regina Margherita, luogo poco distante dalla nuova dimora, ebbero un felice incontro, che merita d'essere qui ricordato. |
||||||||||||||||||||
A002002086 |
Furibondo gli venne incontro mentre rientrava [570] in casa dopo aver eseguita una commissione, ed afferratolo per un braccio, gridava: - Non hai inteso che io ti ho assolutamente proibito di andare fra quella canaglia che circonda D. Bosco? Se tu ci vai ancora un giorno o l'altro ti spacco il cranio! Le belle cose che vi ha insegnate D. Bosco: oh! son proprio degne di lui! Insegnare ai figli di disobbedire al padre! Ma vedrai che nessuno potrà impunemente burlarsi di me! - E questo padre modello, così geloso della propria autorità, imprecando e borbottando ritornò in bottega al suo lavoro, seguito dal figlio, che dovette per lunga ora soffrirne gli ingiusti rimbrotti.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003000024 |
- Gli Spazzacamini - Le suppliche ai signori per soccorsi ai poveri della città - Gli studenti in Valdocco nel giovedì - Conferenze agli impiegati nell'Oratorio - Il ritorno di Don Bosco in Torino dopo una predicazione - Suo Incontro coi giovani nella piazza Emanuele Filiberto. 57. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003000032 |
CAPO XXIII. Il giovane ebreo di Amsterdam - Suo incontro con D. Bosco nell'Ospedale - Sua storia - Una sua sorella si rende cattolica - Suoi dubbii religiosi - Causa della sua malattia - Conferenze con D. Bosco - Maneggi degli Ebrei per impedire la sua conversione - Battesimo e morte preziosa. 87. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003000247 |
Al suo comparire, i primi fanciulli che lo scorgevano gli andavano incontro; poi a poco a poco altri ed altri ancora finchè, sparsasi la voce, tutti lasciavano i loro posti per corrergli intorno ed augurargli un giorno felice. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003000430 |
Licenziatici, io ritornai a casa, ed aspettandolo di sabato in sabato, eccolo finalmente venire nel quarto dopo quell'incontro. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003000431 |
Parecchi di costoro raccontavano molti anni dopo a Don Michele Rua il bello e fortunato incontro avuto con D. Bosco, mostrando ancora la loro riconoscenza a chi avevali rimessi nella grazia di Dio.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003000566 |
Sua madre avvertita alla sera del suo avvicinarsi dai canti marziali dei giovani che lo riconducevano dal Rondò, gli andava incontro sulla porta e gli diceva: - Sei ancora vivo? - Ma il figlio pareva quasi che non sentisse, saliva in camera e, sedutosi sulla prima sedia, o baule, o panca nella quale imbattevasi, subito si addormentava; e talvolta si destò solamente sul far dell'alba. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003000724 |
Il buon giovane, nella prima domenica dopo questo incontro, aspettata da lui con viva impazienza, corse in Valdocco, che trovò gremito da una moltitudine, nella massima parte composta d'artigiani, e da quel giorno tutte le feste dell'anno andava a passarle nell'Oratorio con D. Bosco, e talora vi si recava anche nei giorni feriali.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003000732 |
Appena spuntavano i cavalli dell'omnibus scoppiavano i saluti con un formidabile: Evviva D. Bosco! Tutti gli si lanciavano incontro e circondavano la carrozza. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003000735 |
Quand'ecco tutti i lustrascarpe, i venditori di zolfanelli, gli spazzacamini sparsi in piazza Emanuele Filiberto al vederlo mandano un grido, gli corrono incontro, lo circondano e fanno risuonare l'aria di mille evviva. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003000999 |
Ecco le parole di D. Bosco: "Una domenica del 1847 essendo io nell'Oratorio, vidi venirmi incontro un giovane sacerdote il quale dopo i saluti di convenienza, si fece a dirmi - Sento che V. S. ha bisogno di qualche prete che lo aiuti nel fare il Catechismo e nell'indirizzare questi ragazzi al bene. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003001019 |
Altri sacerdoti che già erano nell'Oratorio vestiti di cotta gli andarono processionalmente incontro. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003001032 |
Dopo averli confessati nella vigilia o nel mattino stesso in cui si doveva amministrare tal Sacramento, dopo essere andato incontro al Vescovo sulla porta della chiesa, egli prendeva parte alla sacra funzione per assistere e tener raccolti i cresimandi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003001308 |
Altra volta fu sorpreso in mezzo ad un lungo viale mentre ad un'estremità avanzavasi urlando una torma di quei feroci, e dalla parte opposta con alte grida altra turba veniva incontro alla prima. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003001362 |
Erano passati pochi mesi da questo felice incontro, quando il giovinetto già orfano di padre perdeva la madre. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003001441 |
Se talora qualcuno per poltroneria o per altro motivo aveva commessa qualche mancanza, D. Bosco, saputa la cosa, andavagli incontro: - Ebbene, come va? Come ti regoli? È vero quello che ho udito di te? Possibile che tu non voglia una buona volta metterti a far bene? Se tu fossi superiore ed io al tuo posto e mi regolassi come ti regoli tu, che cosa faresti? Giudicati da te stesso. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003001463 |
Quando il figlio tornava a casa, gli andava incontro. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003001568 |
Alcuni di questi, visto il prete, cominciarono a dire: - Ecco là un prete, ecco là un prete! - e poi scambiatesi alcune parole fra di loro, gli vengono incontro cercando di attorniarlo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003001927 |
Intese come in quei tempi bisognasse che il giornalista cattolico, se non voleva seguire le massime dominanti del giorno, fosse pronto ad andare [484] incontro all'eventualità di essere condotto dinnanzi ai tribunali, condannato a pagare grosse multe, ed anche ad essere rinchiuso nelle carceri della cittadella. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003001978 |
Essendo io andato all'Oratorio, D. Bosco, appena mi vide, mi venne incontro, prendendomi per mano secondo il solito, e dicendomi: - Oh che bella cosa ti sei preparata per il paradiso, con quel sacrificio che tu hai fatto! - E qual sacrifizio ho fatto io? - gli domandai.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003002199 |
Ed ecco venirmi incontro il Re Carlo Alberto, il quale sorridente si fermò a salutarmi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003002277 |
Giunto a metà del cammino sulla strada pubblica, fiancheggiata da un bosco che rendevala scura e deserta, a un tratto scopre un giovinotto seduto sopra una ripa, il quale vedendo il prete che gli si avvicinava scese e gli venne incontro chiedendo soccorso. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003002308 |
Quei della Cocca vengono verso di me ed io sono costretto ad andar loro incontro. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004000030 |
CAPO XXIII. D. Bosco chiede oblazioni ai benefattori per la costruzione della nuova chiesa - Risposta dell'abate Rosmini Don Bosco a Biella e suo incontro col Padre Goggia - Ad Oropa - Lettere incoraggianti dei Vescovi La festa in Valdocco di S. Giovanni e di S. Luigi - D. Bosco a S. Ignazio e a Lanzo: sue previsioni. 86. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004000232 |
Il giovanetto Michele Rua, che dall'anno 1849 aveva incominciato a frequentare regolarmente l'Oratorio festivo, era presente a questo incontro; e potè osservarli seduti in mezzo ai ragazzi e ne ammirò il contegno. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004000744 |
In questo frattempo D. Bosco a Castelnuovo si vide innanzi per la prima volta un giovanetto: Cagliero Giovanni sui dodici anni, nativo di quel borgo, che a lui era presentato dal parroco D. Antonio Cinzano, perchè esaminasse la sua vocazione e lo accettasse nell'Oratorio di Torino, Lo stesso Cagliero, ora Vescovo, narravaci il suo primo incontro con D. Bosco: L'impressione che io ricevetti fu quella di riconoscere in Don Bosco un sacerdote di merito singolare, sia pel modo e l'attrattiva con cui mi accolse e sia pel rispetto ed onore con cui veniva egli trattato dal mio buon parroco e da' miei maestri a Castelnuovo e dagli altri sacerdoti; impressione che in me non si cancellò nè diminuì mai, ma crebbe ognor più nei trentatrè anni durante i quali convissi con lui al suo fianco. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004000851 |
D. Bosco seguì quel giovanetto in casa sua, il quale tutto contento lo presentò a sua madre che gli era venuta incontro.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004001486 |
Messosi la veste talare e la cotta, aspettava pazientemente mentre i suoi coetanei erano andati incontro a Don Bosco; e quando giunse, ebbe la gioia di veder soddisfatto il suo desiderio.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004002005 |
D. Bosco andò incontro al Conte sulla porta della sala a capo scoperto e lo condusse ad esaminare gli oggetti più preziosi, tenendo sempre umilmente il berretto in mano.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004002556 |
Era di maniere così amorevoli, che quando compariva nell'Oratorio tutti i giovani gli andavano incontro con affetto e confidenza come ad un padre. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004002665 |
Rua, destato allora dal fracasso e udita quella voce che gridava disperatamente, non seppe subito discernere donde venisse e di chi fosse; ma come la riconobbe per quella di Mamma Margherita, temendo che qualcuno fosse caduto ferendosi gravemente, si vestì e le andò incontro.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004002668 |
Appena egli comparve, da ogni parte gridavano i giovani: - D. Bosco! Oh D. Bosco! D. Bosco è salvo! - E dimentichi del fango e degli intoppi gli corsero incontro. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004002945 |
Anfossi che a' suoi tempi gli rimase impresso nell'anima un discorsetto che D. Bosco fece una sera parlando di persona già alquanto avanzata in età, che egli [569] aveva ricoverato e che per tanto tempo aveva date prove di pietà; e all'incontro si era venuto a sapere come fosse un lupo vestito da agnello, il quale nascostamente aveva rubata un'anima al Signore; perciò quella persona essere stata all'istante allontanata dall'Oratorio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004003169 |
Sette erano i dialoghi: Un ministro protestante che alletta col denaro un infelice ad abbandonare la Chiesa Cattolica; un apostata che racconta ad un buon amico le cause della sua perversione; un ravveduto che narra i motivi del suo ritorno al Cattolicismo, specialmente per la lettura degli Avvisi ai Cattolici e per le ragioni udite da un buon Sacerdote sul dogma dei Sacramento della penitenza; un infermo grave che domandati invano i soccorsi religiosi per morir bene al suo ministro, manda a chiamare un prete suo antico confessore; un moribondo che, agitato dai rimorsi, supplica il Ministro protestante a permettergli l'assistenza di un prete cattolico, e muore, barbaramente abbandonato, senza Sacramenti: in fine i lamenti di una madre con un sacerdote per la mutata condotta di un suo figliuolo, che era prima un eccellente cristiano; incontro del figliuolo suddetto, ingannato dalla lettura di libri cattivi ed ascritto ad un'empia società di operai, col sacerdote stato suo amico intimo fin dall'infanzia, e suo commovente ravvedimento.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004003287 |
A Castelnuovo era vivo il ricordo della sua vestizione clericale, della sua prima messa celebrata in paese, del suo modo di stare all'altare, del suo straordinario raccoglimento e della turba di giovani che gli correvano incontro. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004003405 |
D. Bosco si voltò, e tranquillamente mosse incontro a quegl'insolentelli, che gli volsero le spalle correndo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004003500 |
Invano il Vescovo Jourdan andò loro incontro cercando di calmarli, invano parlò, chè i furiosi spargendo il terrore scesero fino ad Aosta. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004003546 |
Si sparge come un baleno la notizia, le grida di viva mamma risuonano da ogni parte, i giovani le corrono incontro nel cortile, la circondano battendo le mani, mentre essa ridendo si sforzava di ripetere quieti, quieti. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004003602 |
Quando egli sul far della sera non era ancora tornato a casa [708] dall'assistere qualche ammalato o dall'adempimento di qualche altra opera di carità, Margherita gli mandava incontro i giovani più grandi perchè lo accompagnassero nel ritorno all'Oratorio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004003618 |
Or bene, una sera del 1852 in sul tardi egli veniva a casa soletto soletto, non senza timore di qualche cattivo incontro, quand'ecco vede farglisi accanto un grosso cane. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004003618 |
Talora Mamma Margherita, non vedendo il figlio arrivare a casa per tempo, ne stava in pena, e mandavagli qualche giovane incontro; e taluno ricorda di averlo più volte trovato insieme colla sua guardia di quattro gambe.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005000103 |
Alcuni si prestavano volentieri; ma altri cercavano di eludere il suo incontro, per non rimanere interessati in simili lavori, poichè rincresceva loro per altra, parte dare una negativa al buon servo di Dio, che li invitava con invincibile amabilità.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005000416 |
Confortato da questi pensieri egli andava incontro a nuove occasioni di lavoro. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005000479 |
Nè bastò; perocchè quei dissennati, dato di piglio a ciottoli, di cui abbondava il sito, ne diressero [96] alla loro volta tale una tempesta, che i due giovani infermieri dovettero alla prestezza delle loro gambe e al fortunato incontro di due guardie daziarie, se non ne furono raggiunti e malconci. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005000612 |
D. Bosco così narra il suo incontro col giovane Savio Domenico:. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005000846 |
A un tratto fu scosso dalla voce di D. Bosco: - Che cosa guardi? - Il giovanotto si affrettò a dargli una risposta soddisfacente, e D. Bosco rasserenato, quasi riflettendo, disse sottovoce: - Pepigi foedus cum oculis meis. - A questo fine cercava d'impedire che le giovani signore venissero a consultarlo nell'Oratorio, e fissava in altri luoghi l'incontro da esse desiderato. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005000889 |
Nel porgere a di Lei notizia questa benefica disposizione della M. S. onde possa disporre pel ritiramento di detta somma dall'ufficio dell'Intendenza particolare, mediante analoga ricevuta di scarico, profitto dell'incontro per dichiararmi con sensi della più sincera divozione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005001026 |
- Io, io, - da tutti si gridava, correndogli incontro. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005001541 |
Nel primo incontro D. Bosco mi disse: - D'or innanzi saremo buoni amici, finchè ci troveremo in paradiso! - Queste parole erano a lui così famigliari!. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005001598 |
Partecipo con piacere a V. S. Ill.ma e Benemerita che il mio viaggio da Palasazzo a Torino fu buono e non fu segnato da altro inconveniente se non dall'incontro di due democraticoni, che mi somministrarono temi a discorrere da Cuneo a Torino, però sempre nei limiti della ragionevolezza e del rispetto.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005001634 |
All'annunzio che D. Bosco arrivava in una casa, tutti i fanciulli gli correvano incontro ed egli sapeva rallegrarli con parole e regalucci, che essi, divenuti adulti, ricordavano con vivo affetto e riconoscenza.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005001680 |
D. Bosco un giorno andò a visitare il generale, il quale gli mosse incontro, gli baciò la mano e fece mille feste. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005001771 |
Avvicinandosi a Chieri, alcuni suoi intimi amici, avvisati prima, fra i quali il Canonico Calosso, gli venivano incontro, e volevano avere il piacere di ospitarlo per il pranzo co' suoi piccoli amici. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005002278 |
Nel descrivere i fatti gloriosi di questo giovanetto ha di mira la confutazione degli errori dei Valdesi; quindi, come in ogni suo scritto, così in questo prende occasione dall'incontro di S. Pancrazio col Papa S. Caio per far risaltare il primato su tutta la Chiesa dei Sommi Pontefici; e coi miracoli strepitosi da lui operati nel corso dei secoli conferma il dogma cattolico sul culto delle reliquie dei santi e sulla potente loro intercessione presso Dio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005002283 |
La qual cosa è un novello argomento della divinità e santità di nostra religione, poichè Dio solo può infondere tanto coraggio e tanta costanza in un nobile giovine, ricco, lusingato dall'età, dalle promesse, dagli onori e dai piaceri, il quale tutto abbandona, tutto disprezza, e affrontando l'ira di un tiranno ed i più spietati tormenti nella sola speranza dell'eterna ricompensa, va intrepidamente incontro alla stessa morte per la fede di Cristo.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005002336 |
- Massimino, ossia incontro di un giovanetto con un ministro protestante sul Campidoglio - Severino ecc.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005002643 |
Colgo eziandio il favorevole incontro per ringraziarla assai assai dell'essersi occupata a fare eseguire dai buoni suoi allievi i deboli miei componimenti musicali caratteristici, che ebbero costì prospera fortuna senza averne il merito.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005002802 |
Faceva la guardia a D. Bosco, accompagnandolo quando si temeva qualche [525] pericolo, andandogli incontro alla sera, e bastava vederlo colla sua foltissima barba rossa perchè i male intenzionati stessero a segno.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005002806 |
Non voglio che un mio caro amico debba andare incontro a qualche privazione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005003862 |
Contro di lui stavano i pregiudizi, gli errori, le calunnie, gli scherni contro le fraterie, delle quali l'empietà andava assordando il mondo; e anche le anime più generose sarebbero state prese da sgomento non sapendo a quale avvenire sarebbero andate incontro, poichè il Governo sopprimeva gli ordini religiosi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005003955 |
Intanto, mentre D. Bosco cercava per i suoi alunni un vantaggioso collocamento, pareva che ad alcuni di essi la fortuna venisse loro incontro. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005003993 |
Egli è per noi come una calamita, poichè appena egli comparisce tutti gli corrono incontro e più sono contenti quanto più gli sono vicini e nessuno si parte da lui nè pel pranzo nè per la cena, finchè l'assistente non lo strappi quasi per forza.... |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005004007 |
Cagliero meditava di consultarlo sopra la sua vocazione; quando D. Cafasso gli venne incontro dicendogli: - So che desiderate parlarmi; venite. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005004140 |
I giovani, baciatagli la mano, proseguivano verso Torino, ed egli si avviava al Castello, mentre quella nobile famiglia gli veniva incontro coi segni della più viva allegrezza e divozione.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005004141 |
Tutti i giovani gli correvano incontro con plausi ed evviva, e Don Bosco prima di salire in camera loro indirizzava la parola: si congratulava che avessero fatto un buon viaggio, manifestava la sua soddisfazione perchè durante la passeggiata si fossero regolati da veri figli dell'Oratorio, e si raccomandava che nella festa della Maternità della B. V. si ringraziasse la celeste Madre dei favori da Lei ad essi compartiti in queste vacanze.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005004157 |
Anche D. Bosco mi ricordò più volte quell'incontro, ed altresì negli ultimi anni di sua vita. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005004197 |
- Eccomi, disse, correndomi incontro, eccomi, io sono quel Magone Michele che avete incontrato alla stazione della ferrovia a Carmagnola.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005004603 |
Rua, che appena discesi, andò loro incontro con grande bontà, consegnò ai giovani i bagagli dei due viaggiatori, e questi condusse in Carignano all'Opera pia degli Artigianelli. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005004873 |
Fin dal primo incontro col Cardinale, D. Bosco, era venuto suo amico intrinseco.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005005097 |
Questo fortunato incontro mi procurò l'amicizia di D. Bosco, sacerdote modello, e conobbi in pratica ciò che di maraviglioso di Lui portava la fama nella capitale musulmana: era ammirato per la sua abnegazione e semplicità.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006000028 |
CAPO XX. Un incontro di D. Bosco a Troffarello - Due Predizioni - Due Letture Cattoliche - Sussidi del Re e del Ministro degli Interni - Costruzione di scuole; lavatoio e legnaia - D. Bosco ai Becchi coi giovani - Le passeggiate: programma Prestabilito: provvidenza: marcie: la storia dei paesi: casi allegri: entrata in un borgo: ospitalità: scene buffe: le funzioni in chiesa: il teatro: la partenza: animo generoso di D. Bosco: incontri non previsti - Si va a Maretto - Arrivo a Villa San Secondo - Una spina del parroco - Visita a Corsione, Cossombrato e Rinco - Festa della Madonna delle Grazie - Il teatro e un ballo impedito - La festa della Maternità di M. V. - Partenza da Villa S. Secondo Fermata a Piea - Viaggio notturno - Arrivo ai Becchi - Un giovane smarrito - Visita alla tomba di Savio Domenico - Ritorno all'Oratorio. 96. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006000048 |
CAPO XL Due Gesuiti incarcerati - D. Bosco e un giovanetto raccomandalo dal Ministro Farini - Arrivo nell'Oratorio dei fiscali - Primo incontro con D. Bosco e questione sul mandato per la visita domiciliare - Le guardie; resistenza giustificata; minacce; beneficenza e malevolenza - Effervescenza nei giovani - Parole di D. Bosco - Angustie di D. Alasonatti - Scene buffe e serie tra le guardie e gli alunni - La sciarpa questurale e il Decreto di perquisizione - Burla sconveniente fatta riparare - Indagini sulla persona - Il cestone delle carte stracciate e l'avvocato - Un telegramma dimenticato - Revisione delle lettere - Episodii - Le note dei debiti - Il Breve Pontificio - In biblioteca. 193. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006000062 |
CAPO LIV. Progetto per la costruzione del collegio in Mirabello - Don Bosco a Casale per avere l'approvazione del Vescovo - Spiacevole incontro nel viaggio - Il Benedicite prima del pranzo - D. Bosco in Asti: propone al Vicario Capitolare di pilotare il ritiro dei suoi chierici nell'Oratorio essendo occupato il Seminario dal Governo: pratiche per iscritto: arrivo in Valdocco di quei Seminaristi: malumori dissipati: buona riuscita - D. Bosco vuole i giovani occupati anche in tempo di vacanze - Prime partenze degli alunni per i Becchi - Il Ch. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006000277 |
D. Bosco accondiscese, ed entrato in quella casa, ecco un giovanetto tutto vispo venirgli, con sua sorpresa, incontro e fargli gran festa. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006000649 |
Ora però che ben veggo come gli sforzi dell'empietà non cessano, ma si fanno ognor più audaci ed aprono l'adito a libri ed a giornali pessimi fin anco nei piccoli paesi, io crederei di venir meno ad un sacro mio dovere, se non Le rinnovassi l'invito a raccomandarle con tutto lo zelo al suo gregge; persuaso che sempre, ma specialmente nella invernale stagione cui andiamo incontro ed in cui i lavori della campagna o cessano o scemano, si potranno cogliere in abbondanza da cotali Letture quei frutti preziosi, che son nate fatte a produrre nel cuore di chi si faccia a percorrerle.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006001105 |
Allora D. Bosco gli andò incontro ed egli stesso lo castigò, dimostrandosi poi assai malcontento, perchè gli assistenti non [174] esigevano quel silenzio che egli aveva tante volte raccomandato.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006001180 |
E con Gesù nel cuore,èper amor suo, che li vedete andare incontro eroicamente ad un glorioso martirio e col sangue e colla vita, render grazie a Gesù di quel sangue e di quella vita che Egli ha consumata per loro sulla croce. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006001327 |
I chierici amavano D. Bertagna e D. Gherardi per la loro amabilità e per l'esattezza ammirabile del loro, insegnamento e più d'uno degli antichi ci ricordarono come essi corressero loro affettuosamente incontro per baciar la mano quando entravano nell'Oratorio.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006001480 |
Quando fu sulla via di Rivoli, ecco a farglisi incontro una dozzina di turcos, parte convalescenti, parte solo feriti al braccio od alla mano. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006001501 |
Dopo la messa fummo nuovamente da D. Bosco, che nel cortile ci venne incontro e disse per il primo: - Ringraziamo il Signore che i patti sono stati accettati. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006001542 |
Era passato circa un anno da questo incontro. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006001574 |
È lo stesso Avvocato che narrava a D. Rua quel suo incontro e aggiungeva che da quel momento più non cessarono le sue relazioni con D. Bosco.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006001620 |
Talvolta i tratti di strada erano eccessivamente lunghi e i giovani avevano consumate le loro provvigioni; tal'altra le intemperie li sorprendevano, ma la Provvidenza soccorreva sempre per mezzo di anime generose, specie parroci o cappellani, i quali venivano loro incontro e li invitavano a fare una sosta in casa loro.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006001628 |
Il parroco e sovente il sindaco venivano incontro a D. Bosco e a lui ed alla sua comitiva facevano le più grate accoglienze.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006001762 |
Noi vediamo all'incontro i grandi storici, i grandi poeti antichi compiacersi a ritrarre sotto le insegne e quasi sotto la maschera dell'uomo pubblico l'uomo privato; e giudicare nel cittadino e nel principe il padre, il figliuolo, il fratello. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006001977 |
Mi feci incontro a lui, e avendomi egli detto che voleva parlare a D. Bosco, lo condussi nel piccolo parlatorio che era al primo piano, presso l'ufficio di D. Alasonatti, quindi andai a cercare D. Bosco. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006002104 |
Un saluto - La guerra - Negozio di rinfreschi - Incontro di. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006002302 |
Buon numero di giovani gli correva incontro ai piedi della scala per baciargli la mano.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006002476 |
Allorchè D. Bosco tornava da qualche suo viaggio, i giovani con vivo entusiasmo gli correvano incontro e si stringevano intorno a lui. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006002540 |
D. Bosco adunque faceva aprir loro le palme della mano e incominciava a guardare le linee in essa tracciate, quelle specialmente che stanno mezzo e pare formino un M. Questa lettera gli porgeva occasione di far notare come ogni uomo portasse con sè come un memoriale continuo della morte, alla quale andava incontro. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006002660 |
Ma la pazienza di D. Bosco andava più in là, poichè avendo dinanzi agli occhi il passato e l'avvenire di tanti giovani, ei se ne serviva per dirigerli o per ammonirli dei pericoli ai quali sarebbero andati incontro. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006003100 |
Abbandonati i lavori domestici e rurali, venivano sulla strada incontro al glorioso prigioniero e tutti lacrimando di consolazione, esclamavano - Evviva il nostro parroco! il Signore ce lo conservi; nessuno venga mai più a disturbarlo, a strapparlo dal nostro seno. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006003246 |
Ma ad ogni evento, ad ogni difficile incontro si ricorra alla preghiera, si facciano in cuore frequenti giaculatorie, per ottenere da Dio lumi e grazia, e poi si esponga con franchezza la verità e si risponda alle autorità con rispetto, ma con chiarezza e con fermezza ad ogni loro domanda. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006003906 |
Ritornava perciò all'Oratorio persuaso di dover andare incontro ad altre e forse più dure prove. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006004035 |
Nelle cosidette sfere governative si temeva in modo straordinario un incontro con D. Bosco, tanto la sua parola aveva potere anche sopra i cuori meno disposti, quindi erano state prese tutte le misure necessarie perchè egli non fosse ricevuto da nessun Ministro.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006004037 |
Silvio Spaventa, Segretario generale del Ministero dell'Interno; ma anche costui ricusava di riceverlo e a fine di stancarlo ed evitarne l'incontro, rimandavalo per mezzo degli uscieri da un giorno all'altro, dal mattino alla sera e dalla sera al mattino. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006004186 |
Il serviente l'annunziò, e noi presenti eravamo curiosi di assistere a quell'incontro. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006004541 |
Quivi erangli venuti incontro i giovani da lui mandati ai Becchi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006004544 |
- Il fanciullo non capì allora che cosa volessero dire quelle parole, e se ne dimenticò; ma entrato poi nell'Oratorio, il solo incontro con D. Bosco gli fece ritornare a mente le parole udite; ed essendo venuto con lui anche un suo cugino lo condusse nella camera del servo di Dio chiedendo: - Sarà prete anch'egli? - D. Bosco non rispose, ma fissò il fanciullo con uno sguardo pieno di bontà e poi soggiunse: - No, il tuo cugino non diventerà sacerdote, quantunque ne vestirà per qualche tempo, l'abito. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006004592 |
Giunti là, il parroco avvisato, esce all'incontro ed invita D. Bosco ad entrare in canonica. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006004667 |
Pieno di gioia ritornava al paese, quando incontrati i due amici, che gli venivano incontro, ridendo per la supposta sua disilusione, questi ancor lontani: - Ebbene, gli gridarono, D. Bosco viene? - E il giovane trionfando rispose a una voce con quegli che avealo accompagnato: [768]. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006004983 |
Ed era tanto comune fra noi la persuasione che D. Bosco ci leggesse i peccati in fronte, che quando alcuno commetteva qualche fallo cercava di evitarne l'incontro, finchè non si fosse confessato; e tanto, più ciò accadeva dopo il racconto di un sogno. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006005320 |
Scabrosa adunque era la fatica alla quale andavamo incontro. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006005404 |
Desidero solo che non mi fuggano quando li incontro. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006005699 |
Saliva le scale quando un giovane gli venne incontro e gli disse: -È caduto il fulmine e una trentina di giovani sono morti.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006006143 |
Gli siamo corsi incontro e con lui fummo al palazzo del Cav. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006006171 |
A Ponzano il parroco D. Ottone Francesco venne incontro a D. Bosco per salutarlo e fargli invito a sua casa, ma non si potè accettare perchè il tempo stringeva.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006006185 |
D. Bosco gli andò incontro, gli chiese licenza di dare la benedizione col SS. Sacramento e quindi gli significò che tutti que' giovani appartenevano all'Oratorio di San Francesco di Sales.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006006193 |
Oltrepassato Ozzano sopraggiunse loro incontro il Maggiordomo di Mons. Calabiana, angustiato pel nostro ritardo, e ci accompagnò con grande cortesia. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006006203 |
Usciti nel suburbio il parroco di S. Germano Don Schierani Giovanni mosse incontro a D. Bosco e lo pregò a ristare per un momento a casa sua. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006006230 |
I frati vennero incontro a D. Bosco il quale andò subito in sagrestia a confessare. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006006233 |
Si erano mossi incontro a D. Bosco il parroco di S. Nazzaro [1031] D. Bensi Giambattista e quello di S. Giacomo D. Fracchia Feliciano, mentre la fama del suo arrivo, il suono delle campane e gli squilli delle trombe facevano correre la gente anche da luoghi lontani. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006006249 |
L'arciprete di S. Martino e Vicario Foraneo D. Boeri Camillo, che era venuto incontro a D. Bosco, ci condusse nella sua casa parrocchiale, e ci diede una desiderata e necessaria merenda. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006006249 |
Non andò però molto che fu interrotto il nostro cammino alla cascina di un nostro compagno, i cui parenti venuti incontro a D. Bosco, avevano preparato per tutti una bibita.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006006260 |
D. Savio Angelo con altri amici era venuto incontro a D. Bosco. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006006409 |
Mi parve di trovarmi in una campagna leggendo un libro, quando mi si fece incontro un mostro orribile. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006006421 |
Ed egli udendo la mia esitazione, disse sorridendo: - Se io fossi stato al suo posto non solo avrei aspettata la morte, ma sarei saltato giù dal letto e le sarei andato incontro.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007000588 |
"Il mattino del 5 Marzo, scrive D. Bonetti continuando la sua cronaca, giorno delle sacre ceneri, abbiamo recitato il Testamentino, ove si narra dell'incontro di Gesù colla Samaritana al pozzo di Sichem. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007000754 |
Nel ritorno ebbe, come sempre, un incontro da notarsi, e a noi venne raccontato da quello stesso che gli fu compagno di viaggio, il parroco di Rossignano Monsignor Bonelli.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007000945 |
- Una volta, proseguì, me lo vidi innanzi all'improvviso sulla strada da Buttigliera a Moncucco, essendo già tarda la sera e mi difese da grossi cani, che, usciti da una prossima cascina, mi erano venuti incontro poco garbatamente.". |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007001266 |
Ma Garibaldi non persuaso che il Governo facesse davvero, rassicurato da lettera in cifra scambiata col Re, come egli andava dicendo; illuso dalla speranza che i battaglioni Francesi si sarebbero dileguati da Roma; fiducioso sulla promessa del Comitato d'azione, che cioè avrebbe commosso Roma e che gli sarebbe venuto incontro col popolo, si mise co' suoi in marcia verso Reggio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007001889 |
Nel desiderio che sia abbondante il lucro che si ricaverà da questa pia industria, per sostenere quei così utili stabilimenti, io colgo con piacere l'incontro di attestarle la mia viva soddisfazione per vedere così degno personaggio occupato di così santi e veramente cristiani pensieri e per protestarmi con somma stima e profondo rispetto. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007002096 |
Quando rientrò tutti gli corremmo incontro ed egli a tutti faceva un sorriso ed un saluto. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007002137 |
Il Vicario Foraneo Teologo Sereno Giuseppe col suo coadiutore venne incontro a D. Bosco, il quale in quella stessa mattina avevagli mandato un biglietto con preghiera di trovargli pane necessario per quelli che lo accompagnavano. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007002148 |
La musica e i giovani salivano intanto al Castello e il Marchese scendeva incontro a D. Bosco, grato che avesse voluto fargli una simile improvvisata. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007002161 |
La moltitudine di contadini era tale che le file dei giovani furono disordinate: il Conte Federico Callori venuto loro incontro, non potè arrivare ove era D. Bosco; e fermatosi alla testa dei musicanti, risalì guidandoli al Castello con molto stento. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007002383 |
D. Bosco allora: - Son proprio felice di questo incontro. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007002402 |
Abbiamo già narrato il grave pericolo al quale D. Bosco andò incontro per le calunnie di alcuni malevoli, che, lo accusarono di professare una politica contraria al Governo; ed abbiamo esposto in pari tempo, come avendo egli potuto fare udire personalmente le proprie difese, alla presenza degli stessi Ministri, salvasse dalla minacciata violenza se medesimo e tutti [316] i suoi alunni con grande confusione e dispetto di coloro i quali eransi confederati alla rovina dell'Oratorio.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007002674 |
Finalmente un giorno, s'imbattè cori D. Bosco su per le scale, mentre le scendeva precipitosamente e divenuto tutto fuoco nella faccia, tentò di sfuggirne l'incontro, ma non potè. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007003547 |
Il fatto sta che il Gatti non sentendosi l'animo di sostenere quell'inaspettato incontro, sotto pretesto di dover spicciare affari di premura, domandò di allontanarsi per un momento e più non comparve, lasciando solo nell'impaccio il suo collega.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007003573 |
In quanto alle sue opere era solito a dire: - Quando io incontro una difficoltà, sia pure delle più grandi, faccio come colui che andando per la strada ad un punto la trova sbarrata da un grosso macigno. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007003825 |
Lasciamo a lui la descrizione del suo incontro con Don Bosco, come la narrò a D. Cerruti Francesco.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007003853 |
D. Bosco così descrisse il suo primo incontro con Besucco.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007003872 |
Pochi giorni dopo me lo vidi nuovamente venire incontro con aspetto turbato. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007004180 |
Il nipote Francesco gli era venuto incontro, accogliendolo con vivo piacere. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007004382 |
E costoro per non essere conosciuti e scoperti fuggivano studiosamente l'incontro con D. Bosco e ne stavano lontani. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007005449 |
Il primo incontro colla madre fu tutto di amplessi, di baci, di dimostrazioni di affetto da una parte e dall'altra. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007005832 |
Se invece incontrandolo ci mi saluta stando ad una prudente distanza, se gli rendo semplicemente il saluto, l'amico che sta in guardia sospettoso e contrariato per quell'incontro, mi scappa via e non posso dirgli nulla. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007005832 |
Talora per disgrazia, o meglio per fortuna, li incontro n per le scale; li prendo per mano, loro la stringo, dico intanto una parola e molte volte basta ciò, perchè quel tale cambi il pensare e il tenore di vita. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007006156 |
A mezza via gli venne incontro il padre, Marchese Durazzo, con una folla di domestici che dovevano servir di guida ai giovani. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007006174 |
Tutto il popolo gli veniva incontro preceduto dal parroco D. Valle e da Don Pestarino Domenico, che aveva preceduto la comitiva. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007006186 |
Mentre erano per entrar nel paese venne incontro a loro il sagrestano avvisandoli di non suonare. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007006187 |
A Parodi ebbero un bell'incontro. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007006252 |
Il buon Marchese gli venne incontro sul ponte levatoio, lo prese per mano come persona di antica conoscenza e lo introdusse nel castello. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007006369 |
Un giorno uscito a diporto ecco farglisi incontro mi antico amico, che vedutolo così senza il suo fido compagno: "O che! si pose ad esclamare, sei diventato un framassone anche tu?" A questo titolo di framassone nuovo stupore nel Galantuomo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007006911 |
Godo siamisi presentato questo incontro onde congratularmi seco Lei per tanto zelo che addimostra per la diffusione de' buoni scritti e segnatamente per la bella Storia d'Italia, opportunissima ne' tempi presenti alla gioventù, di cui tempo fa provvidi parecchie copie per questi seminaristi.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007006938 |
Profitto di tale incontro per ringraziare la S. V. Ill.ma dei 25 esemplari della vita della B. Catterina De Mattei e per professarmi ecc.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007007681 |
Informato della condizione veramente eccezionale di quella povera vedova col peso di altro figlio, sebbene non possa soddisfare per intero il suo desiderio, mi limiterò a contribuire in qualche parte a titolo di sussidio verso cotesta casa in una delle occasioni in cui io possa disporre qualche cosa a suo favore, nel qual incontro E Ila non mancherà di rammentarmi la presente colla istruzione della data e del numero.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008000589 |
Il Vegezzi rispose che ne avrebbe informato il suo Governo; e il 22 giugno vi fu l'ultimo incontro del Comm. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008001305 |
Due volte noi stessi abbiamo visto una camerata di ottanta alunni che tornava dal passeggio, la quale, incontrato D. Bosco in una piazza molto frequentata, rotte le file, tutta gli corse incontro e gli si affollò d'intorno per baciargli la mano.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008001764 |
Non appena lo scorgeva, fuor dì sè per la gioia gli correva incontro, e scoprendosi il capo e baciandogli la mano esclamava:. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008001947 |
- Andiamo incontro alla morte, diceva a chi l'aiutava, e si compose a pregare in devoto raccoglimento.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008002353 |
All'entrar di D. Bosco tutti si alzarono e gli andarono incontro facendogli mille feste. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008002482 |
Fu una scena indescrivibile e dolorosa per me: vedeva quegli infelici che andavano incontro alla rovina. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008002509 |
Allora ci verrà incontro, mandato dalla Madonna SS. chi, a nome del nostro buon Dio, c'introdurrà, per ristorarci delle nostre fatiche, nel suo reale giardino, cioè nel Paradiso, alla amabilissima sua divina presenza. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008002564 |
Approfitto di quest'incontro per augurarle, rev. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008003221 |
Ma gli venne incontro D. Giovanni Cagliero, il quale, sentito il suo bisogno, senza punto esitare, lo accolse con tanta benevolenza che il buon Vescovo si riebbe come se fosse entrato in casa sua.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008004468 |
Il Servo di Dio [489] fu scosso da un tronco abbaiamento, poi da un secondo, ed ecco il Grigio comparire sull'alto della ripa, scendere incontro a lui con mille feste e accompagnarlo per tutto il tratto di via, che rimaneva a fare, di circa tre chilometri. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008004633 |
Giunti al palazzo, D. Bosco entrò, ed ecco che gli viene incontro una signora mesta e piangente e gli dice:. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008004854 |
Appena annunziato, Ricasoli gli mosse incontro premurosamente, ma il Venerabile, fermatosi in mezzo alla sala, prima di sedersi, dichiarò: [534]. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008004979 |
Il suo avviso fu preso in buona parte, poichè, tornato D. Bosco un'altra volta a Bologna e in giorno di venerdì, fu riconosciuto dal padrone del ristorante che gli andò incontro e gli disse: "Venga, venga, signor Abate; ora del magro ne teniamo". |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008005674 |
Non si aspettava un tale incontro. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008005978 |
Appena i religiosi seppero che D. Bosco si avvicinava, gli andarono incontro alla distanza di un miglio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008006199 |
Chi lo conosceva, chi lo inviava? La Provvidenza! Quanto egli fu contento di questo incontro! Non si poteva più distaccare da noi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008006380 |
Con qual tripudio allora l'abbraccerò e con lei abbraccerò tutti quelli che potranno venire incontro a D. Bosco. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008007120 |
A pag. 164 si osserva che non può forse annoverarsi tra i fatti certi quello che riguarda l'uscita di S. Pietro da Roma ed il suo ritorno in città dopo l'incontro del Salvatore che portava la croce. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008007153 |
-D. Bosco gli andò incontro: - Passi avanti, Monsignore, gli disse.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008007207 |
D. Bosco le mosse incontro e le fece percorrere lo stabilimento e visitare ogni cosa. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008007330 |
Accolto a festa dall'Arcivescovo, che gli mosse incontro, dopo varii discorsi gli diceva: - Monsignore, Lei può giovarmi molto in un affare importantissimo che ho per le mani.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008007706 |
Fra questi ne osservai alcuni in particolare, che adesso sono qui all'Oratorio e son certo che, se potessero vedere almeno la decima parte della loro attuale speciosità, sarebbero pronti a soffrire il fuoco, a lasciarsi tagliare a pezzi, ad andare insomma incontro a qualunque più atroce martirio, piuttosto che perderla.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008007885 |
È come un nero nuvolone densissimo che toglie la vista e impedisce ai giovani di vedere il precipizio al quale vanno incontro. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008008812 |
Lo scrivente coglie l'incontro per testimoniarle i sensi della distinta sua considerazione.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009001874 |
Quand'ecco scopro l'amico che mi veniva incontro. |
||||||||||||
A009004703 |
Don Bosco si era presentato al Ministro Menabrea che aspettavalo con impazienza, e al primo incontro gli diceva cortesemente: - Sappia, Eccellenza, che io sono in ogni cosa col Papa! - Quindi ebbe con lui varii colloqui.. |
||||||||||||
A009006495 |
Don Bosco arriva, tutti gli alunni gli corrono incontro acclamandolo, sicchè il Direttore dovette ritardare di una buona mezz'ora a condurlo in infermeria. |
||||||||||||
A009007123 |
Quale è quel Re, che stando per muovere guerra a un altro Re, non consulti prima a tavolino se possa con diecimila uomini andare incontro ad uno che gli vien contro con ventimila? Altrimenti, mentre questi è tuttora lontano, gli spedisce ambasciatori e lo prega di pace,. |
||||||||||||
A009007929 |
La signora stessa descrisse il suo incontro col Servo di Dio. |
||||||||||||
A009007954 |
In quell'istante il Venerando Vecchio del Lazio gli andò incontro sventolando una fiaccola ardentissima. |
||||||||||||
A009008091 |
- Si accomodino, non si turbino per questo incontro. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010000202 |
Un altro zelante missionario, Don Maggiorino Borgatello, ci ha lasciato un'interessante narrazione del primo incontro con Don Bosco.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010000205 |
Quando entrò in collegio, tutti i convittori gli mossero incontro, facendogli mille feste, ed andavano a gara nel baciargli la mano; ed egli, sorridente, riceveva tutti con bontà e scherzava amichevolmente. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010000497 |
[52] Mi parve di trovarmi solo nel mezzo dei cortile, ed essendo incamminato verso la portieria incontro due becchini che venivano innanzi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010000738 |
Intanto il mostro s'appressava sempre più, e già era lì a poca [76] distanza da noi, quando quel globo luminoso, che fin allora era rimasto immobile in alto sopra il nostro capo, si mosse celermente, e, andando incontro al detto mostro, venne a porsi precisamente tra noi e il medesimo, quindi abbassossi quasi fino a terra per impedirgli di nuocerci. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010001245 |
La spesa eccezionale cui vado incontro nella costruzione dell'edifizio annesso al Collegio di Lanzo mi sprona a ricorrere a fonti eccezionali per condurre a termine la cominciata impresa. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010001899 |
al S. Padre... Qui si teme che: o si abbia a perpetuare lo stato attuale, o si vada incontro ad una serie di sventure a modo di Parigi!. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010002094 |
Appena li vide, si alzò, andò loro incontro, e, ossequiatili, [180] li invitò a desinare, pregando uno di essi a mettersi al suo posto. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010002175 |
E qual non fu la meraviglia e la gioia dello zelante religioso, quando, eletto vescovo di Alessandria, vide nel medesimo anno aprirsi l'Oratorio Salesiano, e due anni dopo, il 30 aprile 1899, festeggiandosi l'inaugurazione dell'annesso istituto, scorgeva circa quattrocento giovanetti accostarsi alla Mensa [185] Eucaristica! Egli stesso, a tavola, ricordava commosso l'incontro avuto con Don Bosco ventott'anni prima!.... |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010002591 |
Forse per toglierlo ai pericoli, a cui andava incontro, il Signore sel prese dopo breve malattia, munito dei SS. Sacramenti e di tutti i conforti della Religione.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010002609 |
Morì un'ora dopo, tutto festoso, vedendo, come diceva, venirgli incontro gli Angeli e la Vergine Maria.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010002765 |
Spirava un vento umido e forte; l'andare e il venire l'aveva affaticato assai, e il dolore alla spalla gli si era tanto acuito, che, sceso a Varazze, fu assalito da una specie di colpo apoplettico, e quelli che gli erano andati incontro alla stazione, dovettero quasi portarlo sulle braccia sino al collegio e in camera; e subito, scucendola in parte, gli tolsero la veste, e lo misero a letto.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010003184 |
Tu procura che qualcuno gli vada incontro per portargli il sacco da viaggio.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010003189 |
Appena lo vide: - E nessuno ti è venuto incontro? gli disse.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010003903 |
E l'avvocato, tutto sorridente, perchè lieto dell'incontro, gli diceva:. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010004715 |
Il Ministro, appena gli fu annunziato che Don Bosco era [426] in sala d'aspetto, premurosamente gli mosse incontro, lo fe' entrare nel gabinetto, e l'invitò a sedersi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010004844 |
Ricordo che nel settembre 1871, quando appunto l'aveva accompagnato dal Prefetto di Torino, il quale l'aveva invitato per incarico del Ministero ad andare da lui (per incarico del Presidente del Ministero, Lanza), relativamente alle trattative delle nomine dei Vescovi, al discendere gli andò incontro la moglie del portinaio, [441] gli chiese la benedizione, ed esclamò: - O mio Dio, mi par di vedere Nostro Signore! - Don Bosco si accese tosto in volto, gli vennero le lacrime agli occhi, e disse: - Preghi per me e per la povera anima mia ".. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010005357 |
Gli uscieri e i camerieri gli andavano incontro, gli toglievano dalle spalle il mantello, e gli domandavano: - Può aspettare? - Don Bosco, per lo più diceva di no, ed entrava subito dal Ministro, col quale s'intratteneva delle ore intiere, trattato come un familiare, o, meglio, come un superiore. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010005558 |
Finalmente - così terminava l'articolo - diremo della prima tra le pubblicazioni di quest'anno, edita dalle Letture Cattoliche di Torino, e che ha per titolo: - Massimino, ossia incontro di un giovinetto con un ministro protestante sul Campidoglio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010007374 |
Don Bosco gli si fece incontro e amorevolmente lo avvertì che per carità si ritirasse mentre era in tempo, perchè altrimenti si sarebbe tutto lordato. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010011105 |
Cominciava ad aspettare a parlarcene dopo che avessimo fatto la S. Comunione, perchè quello era il tempo propizio per sottoporci alla Croce; quindi ci veniva all'incontro sorridendo, e, prendendoci per mano:. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010011164 |
Se voi foste su di una collina e nella pianura sottostante vedeste avanzarsi un viaggiatore per una strada, allo svolto della quale vi fosse un fiero lupo, quanto non gridereste a quel viaggiatore, perchè schivasse quell'incontro! Non altrimenti voi dovete far qui, o miei cari figliuoli, quando v'accorgerete che vi sono dei lupi, vale a dire dei compagni che fanno cattivi discorsi, o che vorrebbero trarvi a mal fare. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010012922 |
- Appena uscito di qui io era corso a casa: oh! prodigio, mia moglie ch'io aveva lasciata morente in letto, d'un tratto sentitasi cessare i dolori e ritornare le forze, aveva chiesto le sue vesti, e quando entrai mi venne incontro debole sì, ma affatto guarita.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010014024 |
E in uno, forse, di questi viaggi avvenne quest'altro incontro, narrato da Mons. Gio. Battista Bianchi, Cameriere Segreto di Sua Santità.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010014336 |
Mons.Gastaldi, però, aveva posto alla direzione degli esercizi alcuni giovani sacerdoti, ed uno di questi, appena Don Bosco fu al Santuario, gli si fece incontro e gli disse:. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010015391 |
- Massimino ossia incontro di un giovanetto con un ministro protestante sul Campidoglio, esposto dal sacerdote GIOVANNI Bosco.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010015399 |
Il 30 gennaio, l'Osservatore Romano facendo un elogio delle opere stampate da Don Bosco, lo diceva un " miracolo di carità e di modestia "; e in fine parlava "della prima tra le pubblicazioni di quest'anno, edita dalle Letture Cattoliche e che ha per titolo: Massimino, ossia incontro di un giovinetto con un ministro protestante sul Campidoglio":. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011000217 |
In tal caso egli si troverebbe ridotto all'alternativa di procedere oltre non ostanti le opposizioni di V. E. ed allora ne scapiterebbe Ella stessa; e frattanto non si andrebbe all'incontro dei pericoli da Lei temuti; oppure il Don Bosco rinuncierebbe affatto all'attuazione di quel suo progetto, ed in tal caso ne scapiterebbe certamente la Chiesa, la quale rimarrebbe priva dei vantaggi che altrimenti ne riceverebbe. |
||||||||||||||
A011002112 |
Insomma, tutto ci autorizza a opinare che fu un incontro voluto per gravi motivi, benchè finora ci manchino documenti sicuri per precisarne la portata.. |
||||||||||||||
A011002507 |
Si guardava ai partenti come a generosi atleti, che movessero arditi incontro al mistero. |
||||||||||||||
A011002683 |
Il capitano signor Guidard si affrettò a venirci incontro, discese per porgermi la mano e stette sempre vicino a me, affinchè non accadesse di scivolare per la scala.. |
||||||||||||||
A011002944 |
La "buona notte" del 26 tocca il vivo, rappresentando in modo insinuante ed efficace le gravi conseguenze a cui andrebbe incontro chi fin da principio non si mettesse a far bene. |
||||||||||||||
A011003702 |
Sua Eccellenza in persona ci venne incontro e ci introdusse nel salotto. |
||||||||||||||
A011003981 |
Quest'appello alla S. V. Ill.ma e Rev.ma mi viene inspirato dalla conoscenza che io ho della squisita sua cortesia, alla quale mentre andrò debitore di un nuovo favore, rendo fin d'ora sentiti ringraziamenti, godendo anche del nuovo incontro per raffermarmi con sensi della più distinta stima. |
||||||||||||||
A011003995 |
Memore poi dell'invito da lei fattomi di accompagnare i buoni Religiosi con una mia lettera a Monsignor Arcivescovo di Buenos Ayres io approfitto di questo incontro per rimetterle la qui acclusa, come mi fo doverosa premura di accompagnarle una lettera pontificia al suo indirizzo [223] e coi sensi di stima distinta mi confermo. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012001020 |
Sua Eccellenza mosse loro incontro, li presentò a quegli ecclesiastici, li condusse a visitare ogni cosa con affabilità e premura incantevoli; quindi, menatili in sala, li volle sentir sonare e cantare. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A012001036 |
Mentre numerosi Italiani andavano incontro ai Missionari, le due campane della chiesa sonavano a distesa per avvertire i fedeli; - ma a noi, suol ripetere monsignor Alberti allora fanciullo di nove o dieci anni, sembrava che sonassero la nostra agonia. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A012001312 |
L'incontro avvenne, come si rileva facilmente da una frase contenuta in quest'altra letterina, con cui lo invitava a sè una seconda volta durante il ritorno.. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A012001983 |
Nel famoso incontro con Depretis a Lanzo di lì a qualche mese, non si lasciò sfuggire l'occasione di ritornare sull'argomento. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A012002631 |
Quei signori, che non andavano mai a predica, avranno ricordato per un bel pezzo un tale incontro!. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A012002709 |
Nel passar davanti al collegio degli Artigianelli, gli si fece incontro il Direttore di quell'opera, il teologo Murialdo, che lo accompagnò fino a casa. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A012002711 |
Tale fu l'incontro col cavalier Provera a San Salvatore nel Monferrato. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A012002725 |
Don Bosco lo ringraziò, si scusò dicendo che per il momento non poteva accettare un'offerta così gentile, e lo lasciò contento di quell'incontro.. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A012003003 |
L'espressione "iniziato un Istituto col titolo di casa o collegio di Maria Ausiliatrice" è letterariamente una frase concisa e psicologicamente un atto di umiltà! La frase va risolta e completata nel senso che Don Pestarino iniziò un'opera, da cui Don Bosco trasse i primi elementi per fondare un Istituto religioso denominato da Maria Ausiliatrice e destinato all'educazione cristiana della gioventù femminile di tutto il mondo: titolo e fine che non sarebbero mai caduti in mente all'ottimo Don Pestarino, senza il suo provvidenziale incontro con Don Bosco. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A012003520 |
In tale incontro comprese abbastanza dove stesse il nodo della questione: Monsignore si credeva di non veder abbastanza rispettata da Don Bosco la sua Autorità e temeva di comparire come l'esecutore della volontà di lui, sì da divenirne come il vicario chi era posto dal Signore a reggere la sua Chiesa. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A012003620 |
Ma l'orso al mio apparire mi corse incontro. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A012004778 |
Nel 1844, in momenti gravissimi per l'Oratorio, egli si vide una domenica venire incontro un giovane prete, che dopo i soliti convenevoli gli disse:. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A012005148 |
Sparsa la voce del loro arrivo, subito si mossero molti, e specialmente gli Italiani, i quali, in numero grandissimo vennero loro incontro per ossequiarli e per pregarli che si fermassero in detta città a prender cura delle loro famiglie e dei [513] loro connazionali. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A012005485 |
che fossero convenienti? A malattie diplomatiche egli non sarebbe mai ricorso, per non lasciare nelle peste i suoi giovani Salesiani, esposti a un incontro, nel quale soltanto la sua prudenza avrebbe saputo tener fronte a interrogazioni imprevedute, imbarazzanti e compromettenti.. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A012006098 |
Ora Noè ci presenta l'immagine di colui che vedendo nel mondo tanti pericoli, pensa di cercarsi un luogo di scampo per liberarsene, e per rompere ogni relazione con quelli, i quali a questi pericoli vanno pazzamente incontro.. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A012007560 |
Peraltro esiste dalla parte opposta della strada e precisamente incontro alla porta della chiesa stessa, una casa semi diruta, la quale, avendo mezzi, potrebbe forse acquistarsi, e riattarsi poi allo scopo.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013000026 |
Dedicato alla sua cara memoria, muova invece incontro al suo successore e, chiunque egli sia per essere, gli porga il più cordiale e riverente benvenuto nella serie dei successori del Beato Don Bosco.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013000253 |
Nella lettera a Monsignore manca la data; ma il cardinale di Canossa assicurò che l'incontro, qui mentovato, avvenne ai 14 di gennaio.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013000781 |
L'incontro avvenne nella chiesa pubblica di S. Gaetano. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013000904 |
Gli servì la messa un giovanetto, che per tutta la vita non dimenticò più quell'incontro. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013000964 |
L'Arcivescovo gli andò incontro alla stazione, lo abbracciò al cospetto del popolo e gli diede il braccio fino a casa. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013001186 |
Ritornato in patria, siccome disponeva di una discreta fortuna, potè procacciarsi quegli agi che si sogliono desiderare per [192] andar incontro serenamente alla vecchiaia. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013001416 |
Tale incontro fu provvidenziale. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013001839 |
Ma ecco che, fatti appena alcuni passi, incontro D. Picco con altri nostri preti, tutti sbalorditi, tutti mortificati, coi capelli rizzati sul capo: - Che cosa è accaduto? dimandai loro.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013001850 |
Egli con Don Bosco aveva già avuto un incontro sul principio di febbraio, proprio nel momento che il Beato ritornava da Roma e quando il figlio giaceva così infermo come abbiamo detto. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013001932 |
I protestanti vanno solamente ove siano possibili tutti i conforti della vita, e se non vi fossero, se li procurano in ogni modo, calcolano i vantaggi temporali che potranno ricavare da quelle missioni e ricusano di andare incontro ai pericoli, e se talora la necessità o l'onore li costringe, vi vanno bene armati. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013002030 |
Questo incontro sarebbe stato loro di non poca utilità durante il tempo dell'attesa, perchè il zelante Pastore aveva parlato molto di Don Bosco e della sua Opera nei migliori ambienti cittadini [159]. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013002619 |
Usciti da quest'arca, ahi! quante e quanto gravi occasioni di cadere vi si faranno incontro, essendo voi ancora quasi affatto inesperti del mondo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013002961 |
In quell'atto così inesplicabile parve dunque di scorgere l'indizio di un presagio dei bisogni spirituali, a cui l'anima del Re doveva andare prossimamente incontro.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013002980 |
Si recò parecchie volte a S. Pietro, aggirandosi nei pressi del Vaticano, con la speranza di qualche felice incontro che gli agevolasse l'appagamento del suo desiderio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013003022 |
Il primo incontro fu anche nel suo ufficio ben poco incoraggiante. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013003039 |
Al suo ritorno in Vaticano dopo questa visita, Don Bosco ebbe un incontro singolare. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013003218 |
Riandando le vicissitudini d'allora, è impossibile non riconoscere l'intervento della Provvidenza nell'incontro di Don Bosco con quel mirabile Don Rua, che, seguendo fedelmente le istruzioni del [512] Beato e informando del suo spirito tutta la propria condotta, riusciva a levarsi dagli impicci senza che in casa neppur si subodorassero certi disagi! Sopravvenne poi quella specie di tifo, per cui circa duecento giovani rincasarono e quindici morirono, cinque nell'Oratorio e dieci in famiglia; Don Rua si condusse in modo da non allarmare la comunità. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013003378 |
- Il Servo di Dio fu anche per Don Mendre una calamita: fino dal primo incontro il buon abate divenne tutto cosa sua. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013003432 |
Forse l'abate Guiol conosceva le intenzioni di Monsignore e per questo, senza dir nulla a Don Bosco, aveva divisato di procurare l'incontro accennato nell'esordio della lettera. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013003448 |
Avanzandosi il Beato nel tenimento, i giovani gli mossero tutti incontro preceduti da un compagno recante un mazzo di fiori. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013003499 |
Io gli sono andato incontro alla stazione ed ho visto che era molto stanco, ma però anche molto allegro. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013003697 |
Quanto al recarsi dall'Arcivescovo, non conosciamo la data precisa del primo incontro; ma per il 4 maggio questo doveva già essere avvenuto. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013004252 |
Posti sott'occhio all'Eminentissimo i fondati timori di persecuzioni da parte del Governo e della piazza, mostrate le difficoltà di mantenere e occupare nella loro lunga dimora i preti traviati, gli narrava il fortuito incontro di Don Fusconi con Don Bosco e lo scambio d'idee avvenuto fra loro e circa il porre l'ideata opera sotto l'egida di una casa Salesiana. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013004907 |
L'incontro, anzichè a Torino, avvenne a Marsiglia nella seconda metà di gennaio del 1879. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013006427 |
Un recente incontro con monsignor Ferré, vescovo di Casale, uomo dotto e buon osservatore, aveva dato occasione a un discorso simile. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013007516 |
Io opinerei che in questo incontro, cioè nel parteciparsi a vicenda le disposizioni della S. Congregazione, Ella stessa parlasse all'Arcivescovo circa i preti sospesi; questo é il caso in cui mi pare bene appropriato: quid ultra debui facere et non feci? Se la sospensione perdurasse ancora, nella lettera che scriverà all'E.mo Prefetto, ne faccia quesito. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013008062 |
[49] Infatti il primo incontro non fu incoraggiante. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014000052 |
Qui non [14] se ne sapeva nulla, Parve però che di qualche cosa straordinaria quei confratelli avessero 1 un vago sentore; infatti, mentr'erano a pranzo, un fischio fortissimo della locomotiva, quale non solevasi udire, fece sì che dicessero ridendo: Qualche gran novità ci dev'essere in aria! -Levatisi poi da mensa, il Direttore aveva già il cappello in testa per andare a fare una visita, quando gli corse incontro il portinaio gridando: - Don Bosco, Don Bosco! - I giovani a quell'annunzio si precipitarono verso la porta e intorno a Don Ronchail, che senza scomporsi credette trattarsi di sogno o scherzo. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A014000698 |
Un signore di Bordeaux e un sacerdote di Lille, ringraziando il Beato di averli inscritti fra i Cooperatori salesiani, ricordano con effusione l'incontro del 15 maggio. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A014001106 |
I due professori ebbero a Roma un incontro tanto più incoraggiante quanto meno aspettato. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A014001622 |
La Direttrice subito al primo incontro le disse che non bisognava lasciarsi riempire la testa da idee di fanatismo. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A014002336 |
In quest'argomento di previsioni è da narrare anche un incontro avvenuto a Lu. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A014002342 |
Se oggi Don Quartero è un modello di parroco, lo deve a quel provvidenziale incontro [273].. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A014002449 |
Al suo giungere Don Bosco trovò radunati nello splendido salone del palazzo comitale un bel gruppo di Cooperatori, che, appena lo videro entrare, levarono un grido di gioia e gli mossero incontro a dargli il benvenuto. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A014002521 |
Ciò udito, lo pregò di procurarle un altro incontro con lui per il giorno seguente.. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A014002765 |
Giunti là presso ecco il padre Lodovico da Casoria che fattosi incontro a D. Bosco lo salutò e baciogli la mano. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A014002766 |
Don Lemoyne scrive che Don Bosco vide colà anche lo storico della Chiesa monsignor Salzano, domenicano, vescovo titolare di Edessa il quale ricordava sempre quell'incontro. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A014002977 |
A dir vero, egli non aveva bisogno dì sprone, bastandogli per questo la conoscenza dei bisogni locali, unita al suo zelo per la salvezza della gioventù; ma questa volta a Firenze ebbe un incontro, che lo ferì nel vivo del cuore e gli fece sentire acerbamente la pena di non poter subito accorrere. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A014003203 |
Era uno spediente per evitare continui urti con la Curia torinese, liberarsi da incagli di revisione e non andare incontro a frequenti ritardi. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A014004224 |
Nell'archivio della Casa Madre le Suore hanno messo insieme un centone di notizie spicciolate, provenienti da consorelle che conobbero Don Bosco ed ebbero con lui qualche incontro; spigoleremo in quella miscellanea alcune cose che si riferiscono al 1880. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A014004230 |
Nel 1919 la suora scriveva: "Son già passati trentanove anni dopo quel felice incontro e sebbene di complessione gracilissima, ho sempre potuto fare la mia scuola; eppure mi si pronosticavano due anni di vita o poco più. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A014004280 |
La Provvidenza sembrò venire subito incontro alla caritatevole iniziativa. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A014004327 |
Essa quindi dovette dividere quel cumulo di lavoro con le superstiti e cinquanta anni dopo a gloria del novello Beato ci raccontava a voce e per iscritto il prezioso incontro.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015000353 |
In ogni incontro i due amici riparlavano fra loro della famosa villa da cambiare in noviziato, e l'abate cominciava a riderne piacevolmente.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015000375 |
Appena distinse il rumore de' passi, gli volò incontro e gettandosegli al collo: - Son guarita, papà! gli gridò. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015000544 |
Un altro giorno a Hyéres Don Bosco, invitato a un gran pranzo, si era visto non più a tavola, ma in una specie di ampio corridoio, dove Luigi, venendogli incontro, gli disse: - Veda che lusso di banchetto e che vivande prelibate! E' troppo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015000611 |
Don Bosco, alzatosi, gli mosse incontro e gli domandò: - Sei Luigi?. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015000739 |
Frattanto io ho fatto per loro e continuerò a fare un ricordo ogni giorno nella santa Messa fino al loro felice arrivo in mezzo a noi."Don Bosco restituì la visita sul cadere del marzo del 1886, ultimo incontro di sì sante anime sopra questa terra.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015000926 |
Superiori e ragazzi gli andarono incontro alla spicciolata. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015001041 |
Sulla linea da Roma a Magliano sembra che sia avvenuto un incontro del segretario di Don Bosco col futuro Eminentissimo Lafontaine, Patriarca di Venezia, e allora giovane chierico, il quale ne scrisse così trentaquattro anni dopo [121]: "Mi fece grande impressione l'affabilità di lui, il raccoglimento, la confidenza piena di riserbo, che usò verso di me.". |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015001129 |
Rammentato il recente incontro a San Giovanni in Laterano, li ringraziò della visita e promise di accompagnarli con le preghiere sue e de' suoi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015001254 |
Affretteremo il nostro ritorno." Quando e come avvenisse l'incontro dei due antagonisti, non si sa; ma il 24 aprile arrivò nell'Oratorio all'indirizzo di Don Rua ancora assente un altro biglietto del Colomiatti con la comunicazione che le patenti di confessione per Don Bonetti erano firmate; egli quindi o Don Bonetti passasse in Curia per ritirarle. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015001906 |
"La sua presenza, gli scriveva [244], mi darà quella gioia ed ilarità, che ormai non posso più avere in questa terra d'esilio." Parole che sono l'eco viva della santa impressione da lei provata nell'incontro dell'anno innanzi col Servo di Dio.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015001908 |
Come si vede, mancava qui la piena autonomia richiesta sempre da Don Bosco e si andava incontro alle difficoltà che imbarazzavano le opere pie soggette a ingerenze governative, essendo per legge indispensabile a un'opera perpetua l'autorizzazione del Governo.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015001955 |
Nell'incontro a Nizza il Duca aveva già avuto contezza dell'opera parmense, alla quale si credeva in obbligo di concorrere per una promessa fatta alla Madonna a favore della propria consorte. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015002031 |
Anche nel vicino Portogallo si moveva incontro ai figli di Don Bosco. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015002126 |
E' ben vero che l'illustre Porporato dopo il suo incontro con Don Bosco a Bologna [279], cambiò del tutto sentimento e in un confidenziale colloquio [340] si ritrattò con Don Taroni il 7 agosto 1880; ma questi nel frattempo dovette adoprarsi a tutto potere per diminuire l'effetto di quelle parole, che avevano fatto sorgere nel clero un partito avverso alla Congregazione.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015002511 |
Negli ultimi anni della vita di Don Bosco la Principessa desiderava ardentemente un incontro; ma l'etichetta di Corte non le permetteva di andare da lui e gli acciacchi e i riguardi impedivano al medesimo di recarsi a Moncalieri. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015002560 |
Ben a ragione, e i fatti ne offriranno prove molteplici, Leone XIII, parlando di lui e della chiesa del Sacro Cuore con l'Arcivescovo di Messina [338], esclamò: - E' un uomo provvidenziale! - Uomo provvidenziale, sì, ma che andava incontro alla Provvidenza, non trascurando dal canto suo i mezzi umani. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015002621 |
Si perde tempo e danaro e si va incontro a dispiaceri. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015003230 |
L'abate in un diario inedito [422] narra così il suo primo incontro col Servo di Dio:. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015003246 |
Don Bosco, che non l'aveva mai né visto né conosciuto, gli mosse incontro, lo prese festevolmente per la mano e gli raccomandò con viva insistenza la rassegnazione alla volontà di Dio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015003301 |
Don Bosco, udita l'ambasciata che abbiamo detto, si mosse incontro alla Rohland, che veniva verso di lui; ma al primo vederla parve turbarsi, e: - Che cosa fa lei qui? le domandò.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015003354 |
Di quel suo primo incontro col Servo di Dio il pubblicista scriveva: "Io non aveva allora la fortuna di conoscere la prestanza di colui che aveva l'onore di ricevere ma ne era meno ignara la folla; poiché, fin dal suo giungere a Villa Imberti, la gente già lo attendeva al cancello per domandargli la benedizione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015003391 |
Ringraziati e pregatili di continuare, spiegò il significato della parola Cooperatore, descrisse i pericoli a cui andava incontro la gioventù abbandonata e gli sforzi adoperati dai cattivi per traviarla. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015003533 |
Entrambi furono arcicontenti della sua compagnia; anzi l'ufficiale si dilettava a farlo parlare, non rifinendo di esprimere la sua gioia per sì felice incontro. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015003535 |
All'arrivo il Rettore del seminario lo attendeva con la carrozza del Vescovo, monsignor Francesco Battaglini, che lo volle presso di sé nell'episcopio e gli scese incontro fino ai piedi della scala, colmandolo per tutto il tempo di gentilezze e assegnandogli la camera e il letto, in cui aveva dormito Pio IX, allorché fece il famoso giro per le Romagne.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015003546 |
Ti verrà incontro un signore alto e magro, che si chiama Garbellone: tu andrai in sua compagnia. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015004244 |
La seconda lettera si aggira piacevolmente intorno all'eventualità di un prossimo incontro. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015006534 |
La sentenza dei medici era questa: senza venire ad una operazione si andava incontro ad una vicina morte. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016000287 |
Un lieto e inaspettato incontro gli accadde nel ritorno. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016000376 |
Pare che egli, giovane di sedici [55] anni, avesse appunto nel 1883 il suo primo incontro con Don Bosco. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016000400 |
La Superiora, scrivendo di tale incontro, osservava: "Nulla di più incantevole che vedere quei due santi raccomandarsi vicendevolmente alle preghiere l'uno dell'altro".. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016000421 |
Un giorno, andato a dire la Messa non sappiamo in quale chiesetta, ebbe un incontro che gli richiamò alla memoria una scena avvenuta a Cannes qualche anno prima. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016000463 |
Appena udì rispondere "Don Bosco", gli s'inginocchiò davanti, piegandolo di benedirlo e benedicendo egli stesso il Cielo di un incontro ch'ei considerava insigne favore.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016000820 |
Posto pure che di là non ci sia nulla o che Dio non le domandi conto della vita, poco le costa il confessarsi, il pentirsi, il domandar perdono al Signore; invece qual guadagno farebbe non dandosene pensiero, qualora dovesse andar incontro al giudizio divino, come credono tutti i buoni cattolici? -. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016000859 |
Circa l'esattezza dei dialogo potrebbe dar luogo a riserve la distanza del tempo, essendo allora trascorsi già due anni dall'incontro; ma è noto che la memoria servì egregiamente Don Bosco fino all'estremo della vita. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016000859 |
Fino alla morte dello scrittore Don Bosco non diede pubblicità a quell'incontro; ma la pagana empietà dei funerali, con cui si pretese d'inscenare un'apoteosi del defunto, mosse il Servo di Dio a far conoscere i sentimenti da lui manifestatigli. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016000913 |
Egli fu che fece [171] tradurre la bolla Ineffabilis in quattrocento fra lingue e dialetti, formandone centodieci volumi, i quali, chiusi in un prezioso cofano, offerse l'II febbraio 1877 a Pio IX. Il magnifico dono era stato già ammirato da Don Bosco nella sala dell'Immacolata Concezione in Vaticano e gli tornò ben gradito quell'incontro con l'ideatore [135].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016000973 |
Don Bosco, persuaso che si andasse al corso Villars, si stupì allorchè, entrata la carrozza nel coltile, si vide venire incontro soltanto religiose.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016001012 |
La citata religiosa del Santissimo Redentore, che allora frequentava la casa e che ci fece conoscere quell'incontro, interrogata come là si spiegasse il rifiuto di Don Bosco, rispose: - Noi tutte credemmo che egli non volle fare il miracolo, perchè la fanciulla era troppo avvenente e avrebbe per questo potuto correre gravi pericoli vivendo in mezzo al mondo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016001025 |
Questo incontro gli tornò opportunissimo per prendere decoroso commiato da quella nobiltà parigina, che l'aveva colmato di riguardi e di benefizi.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016001073 |
Risale a quel tempo il destarsi della vocazione religiosa nel principe Augusto Czartoryski; l'incontro con Don Bosco nel palazzo Lambert, ordinaria dimora parigina della famiglia, fu decisivo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016001074 |
Vedendoselo venire incontro, Don Bosco lo salutò dicendogli: - Già da lungo tempo io desiderava di fare la sua conoscenza. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016001166 |
Egli desiderava vivamente di avere un incontro con Don Bosco. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016001240 |
Amici comuni agevolarono in Nizza un incontro con Don Bosco, che versò in quei cuori il balsamo del conforto, esortandoli a beneficare la gioventù povera e abbandonata. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016001256 |
Conseguito dunque col nuovo anno un aumento di cento franchi mensili, spedisce nel gennaio del 1884 la prima rata, sempre memore e grato dell'incontro. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016001375 |
E tosto si mise a ragionare con lui, mostrandosi assai lieto di tale incontro.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016001549 |
L'incontro con un uomo di libri e di biblioteca gli aveva fatto dire ancor più esplicitamente che egli da prima "aveva un vasto piano di studi, un vasto piano anche di storiografia ecclesiastica; - ma poi, soggiungeva, ho visto che il Signore mi chiamava per altra via: mi mancava forse l'attrezzamento di spirito, d'intelligenza, di memoria -". |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016001553 |
Passando ora alle impressioni ricevute dal giovane levita in quell'unico incontro col Servo di Dio, dobbiamo riconoscere che dovettero essere delle più profonde, se a tanta distanza di tempo gliene torna così vivo e tenero il ricordo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016001559 |
Finalmente, nel rievocare con tanta insistenza quella fortunata congiuntura, un'impressione dominante del Santo Padre è che fosse là un tratto della "divina Bontà" [279] e una "mirabile disposizione di Dio" [280], cosicchè fra "le grazie più grandi della sua vita sacerdotale" egli non esita ad annoverare il suo "incontro" con Don Bosco [281]. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016001559 |
Nulla dunque vieta di ritenere che l'indimenticabile incontro non sia stato meramente fortuito o dovuto a circostanze puramente umane, ma predisposto ne' suoi arcani consigli dalla Provvidenza divina. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016001594 |
La stragrande semplicità di Don Bosco spiccò nel suo primo incontro con la Contessa, verso la quale lo accompagnava il Du Bourg. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016001947 |
Oggi sulla facciata centrale del palazzo la lapide che ricorda le sue munificenze verso l'istituto, prospetta il busto marmoreo di Don Bosco, la quale vicinanza sembra simboleggiare la fusione delle loro anime, operatasi fin dal primo incontro.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016004971 |
Un incontro fortuito fece conoscere a Don Bosco un giovanetto di Domodossola per - nome Vittorio Cesconi, che gli manifestò il desiderio di farsi prete. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016004978 |
M ricordo assai bene del grazioso incontro del caro Vittorio Cesconi, i cui modi e senno guadagnarono tutte le mie simpatie. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016005235 |
Primo incontro dei marchese di Villeneuve - Trans. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016006909 |
[44] Di lui incontro si può leggere un cenno breve, ma significativo in App., Doc. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016007072 |
La medesima signora aveva già scritto il 25 marzo un'altra lettera interessante sull'incontro di suo padre in casa del principe Czartoryski (App. Doc. 53).. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016007084 |
[197] Il Cardinale narrò pure di un altro suo incontro con Don Bosco. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016007115 |
La suora narra ivi che il secondo incontro avvenne nuovamente ad Amiens. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016007115 |
Ma è verosimile che il secondo incontro si sia avuto là prima che Don Bosco partisse.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017000068 |
Inoltre può sempre Iddio "creare senz'altro una realtà che ci venga incontro durante il sonno sotto forma di sogno o durante la veglia sotto forma di visione " [2]. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017000343 |
La folla gli mosse incontro e lo accerchiò. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017001025 |
Noi però speriamo che forse prima di te, caro Padre, saremo chiamati all'eternità, e allora noi ti verremo incontro per quella strada che ci hai additata. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017001073 |
Mentre scriviamo, vive in Inghilterra una Miss Gerardina Penrose Fitz Gerald, dimorante a Ensbury Park, Bournemouth, la quale conta 84 anni di età e serba indelebile nella memoria il ricordo di un suo incontro con Don Bosco proprio cinquant'anni or sono. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017001152 |
Alla fine si volsero e salivano la ripa camminando sui fiori senza curvarli [ 194] e cantando un inno angelico, a cui risposero schiere di spiriti celesti, scesi loro incontro. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017001219 |
Sospesero subito la seduta per andargli incontro. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017001957 |
La cara vecchina, sorretta da un figlio e da un nipote, gli moveva incontro, facendo atto d'inginocchiarsi; ma il figlio la prevenne, strinse al petto il venerando capo e fra la commozione degli astanti la ricondusse delicatamente a sedere. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017001999 |
Ed ecco mentre si gridava da tutte Evviva! trionfo! ecco sovraggiungere in ultimo una gran turba che festevolmente veniva incontro agli altri già entrati e cantando: Alleluia, gloria, trionfo!. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017002084 |
Preoccupato della piega che prendevano le cose, l'Arcivescovo, quando monsignor Cagliero aveva già preso terra a Montevideo, richiamò l'attenzione del Cardinale Prefetto di Propaganda sul pericolo a cui si andava incontro di peggiori rappresaglie governative. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017002086 |
A ottenergli tale incontro sì adoperava in maggio Don Fagnano, rappattumatosi, almeno apparentemente, con il suo [316] Governatore e venuto a Buenos Aires per affari della Missione [176]. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017002106 |
Discrete proposizioni vennero da Castel S.Giovanni nel circondario di Piacenza; ma Don Bosco temette di dover andare incontro a forti spese, mentre il Capitolo allora ne aveva già troppe. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017002167 |
Nell'incontro a Bologna Don Bosco avvertì dello sproposito il Direttore e gl'insegnò [336] la maniera di rimediarvi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017002226 |
Alla sua prima richiesta del 1883 fu risposto con buone intenzioni e a tempo indefinito; Don Bosco per altro, conscio del bene che la sua opera avrebbe potuto compiere in un ambiente di quella fatta, volle alimentare nel Vescovo la speranza, proponendogli un incontro a Nizza Mare, dov'egli pensava di recarsi verso la fine di settembre. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017002673 |
Abbiamo narrato nel volume precedente il suo primo incontro con Doli Bosco a Parigi; nei due anni che seguirono, la sua vocazione si maturò fra lotte interne ed esterne, di cui ora diremo, premessa una rapida notizia sul suo lignaggio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017002806 |
Nella stia risposta il Santo, descritto il suo primo incontro col di Montigny a Nizza, detto del bellissimo ricevimento avuto l'anno innanzi nella "Roma del nord ", Lodata la carità dei Francesi per le sue opere e messo in rilievo l'interessamento generale dei Lillesi per la casa di S. Gabriele, si fermò un istante e poi continuò così: - Tanta carità mi toccava il cuore, nè io sapeva in che modo avrei potuto attestare tutta la mia riconoscenza. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017002977 |
In compagnia dunque del vecchio segretario Don Berto, venutogli incontro, e del segretario novello Viglietti, mosse la sera del 6 maggio alla volta di Torino. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017003087 |
Appena fu in cortile, gli venne incontro monsignor Berchialla, arcivescovo dì Cagliari e appartenente alla Congregazione degli Oblati di Maria Vergine, con il quale salì in camera e s'intrattenne per circa un'ora. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017003188 |
La sua voce suonava rabbiosa in quel mentre avvicinandosi 0'Donnellan alla porta di quel gran palazzo, quella bella Signora gli mosse incontro e con essa si mossero tutte quelle turbe che erano intorno a lei, che, rivolta a 0 'Donnellan, esclamò con voce armoniosa: Hic est filius meus electus, qui fulgebit tanquam sol in perpetuas aeternitates! [ 506]. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017003231 |
ALLORCHÉ Don Bosco, di ritorno dal suo ultimo viaggio in Francia, smontò di vettura nel cortile dell'Oratorio, gli si fece incontro il cappellano del Duca di Norfolk, che confabulò alcuni minuti con lui, parlando in italiano. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017003284 |
La proposta ebbe favorevole incontro, come lo dimostra questa lettera del Segretario di Stato all'Arcivescovo di Torino. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017003404 |
Una di quelle volte nel primo incontro gli baciò la mano alla presenza di Don Cerruti, che, intenerito a una dimostrazione tale di rispetto, gli si avvicinò, mentre Don Bosco si andava a sedere un po' lungi dalla finestra, perchè la luce gli faceva male agli occhi, e gli disse: - Io, signor teologo, non posso trattenermi dal ringraziarla a nome mio e dei Salesiani per l'affetto che dimostra verso Don Bosco. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017004111 |
L'incontro qui accennato era avvenuto mentre Don Bosco rientrava all'Oratorio nel pomeriggio dalla solita passeggiata. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017006430 |
Tutti quelli che incontro mi domandano notizie di Mons. Cagliero, e m'incaricano di riverirlo, ed io ben volentieri accetto l'incarico onorifico.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017006641 |
A contatto col popolo nelle loro fiorenti scuole elementari, i Fratelli dovettero sentire da sè il bisogno di andare incontro alle esigenze che erano nell'aria, di una più larga istruzione popolare anche sotto quella forma. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017006824 |
D. Barberis e tutti i ragazzi gli correvano incontro, lo circondavano, chi camminando ai suoi fianchi, chi all'indietro per aver la faccia rivolta a lui. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017007545 |
La cronaca delle religiose del Sacro Cuore, visitate pure da Don Bosco, nota di un precedente breve incontro della Duchessa col Santo nella loro casa il 9 maggio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017007799 |
Dell'incontro Monsignore così scriveva a Don Bosco il 23 marzo: " M'intrattenni con lui per più di un'ora da solo, dissipando colla face della verità tutte le nubi che poteva avere a nostro riguardo sull'orizzonte della sua testa, Mi augurò ogni prospera fortuna nella mia difficilissima missione della Patagonia, perchè a lui constava che il Ministro del Chilí aveva telegrafato a quello di Montevideo, affinchè interpellasse quello dell'Argentina onde sapere la novità del Vicariato apostolico della Patagonia e dei Vescovo Salesiano e con ordine di sfrattarlo appena fosse colà apparso. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018000224 |
Allorchè poi Don Bosco arrivò alle frontiere della Spagna, Don Branda che gli era andato incontro, lo trasse da parte in una sala e gli disse: - A Sarrià forse non troverà le cose proprio come desidera.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018000285 |
La Sovrana gli mosse incontro con dimostrazioni di cortesia e parlandogli con la [54] massima affabilità. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018000325 |
Il capostazione, che per lui e per i suoi due compagni aveva fatto trovare un bellissimo scompartimento riservato, gli mosse incontro con i principali impiegati della ferrovia a presentargli ossequi e auguri; la sua signora gli offerse un vago mazzo di fiori. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018000382 |
Oh! quando gli uni andranno incontro agli altri per stringersi la mano!... Quale gloria per la nostra Congregazione!... Ma il tempo è nelle mani di Dio!. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018000415 |
Don Bosco, rivoltosi a coloro che gli erano venuti incontro, disse: - Bisogna poi ricordarsi d'invitare al pranzo anche quegli altri signori. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018000517 |
È da contare anche un incontro un po' sui generis. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018000558 |
Al suo arrivo gli mossero incontro la numerosa famiglia e i parenti. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018000626 |
Ebbene tutto si avverò alla lettera: lotte, contrasti, difficoltà personali ed estrinseche congiurarono a strapparle la vocazione; ma a quarantasette anni da tale incontro essa, chiamandosi felice della sua vita religiosa, attribuiva [123] questa felicità all'efficacia della benedzione e delle preghiere di Don Bosco.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018000627 |
Al suo arrivo gli mosse incontro tutto il capitolo e il clero. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018000640 |
Il parroco, vestito di rocchetto, gli venne incontro con tutto il suo clero fino alla porta e ad alta voce lo invitò a benedire i suoi parrocchiani ed a fare per loro una preghiera. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018000662 |
Temendosi di qualche [134] disgrazia in tanto tramestio, Don Bosco scese dalla vettura e parecchi signori con a capo l'erculeo coadiutore Graziano, venutogli incontro dall'Italia, lo circondarono e gli apersero alla meglio un po' di passaggio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018000729 |
E l'incontro non poteva essere più cordiale ed espansivo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018001003 |
Il venerando Prelato pressochè ottuagenario, mossogli incontro, lo abbracciò con tenerezza e lo ricevette con ogni dimostrazione di stima e di cordiale amicizia. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018001020 |
Narra poi così la scena dell'incontro con Monsignore: "Allorchè si trovò dinanzi all'Arcivescovo, questi con un atto di umiltà e di quell'animo squisito che lo distingue, con industrioso stratagemma si inginocchiò ai piedi di Don Bosco e volle Lui esserne benedetto". |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018001065 |
Abbracciato l'ultimo dei partenti, che per la navata centrale sfilavano verso la porta, egli, sorretto a braccia dai due Presuli, si trascinava fino alla sacrestia, dove il Cardinale erasi degnato di aspettarlo e, fattosegli incontro, gli espresse i suoi sentimenti di calda benevolenza.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018001231 |
Là gli era venuta incontro in massa tutta la popolazione, preceduta dal clero locale e viciniore. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018001446 |
Tutta la numerosa famiglia gli venne incontro piangendo e scongiurandolo di conservar loro la cara ammalata. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018001573 |
L'incontro dei due venerandi uomini sollevò negli astanti un'onda di commozione.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018001577 |
Una cognata del salesiano Don Borio in un suo incontro con Don Bosco erasi sentita dire da lui: - Voi, quando sarete vecchia, verrete ad abitare nella nostra casa di Sampierdarena, dove avrete per compagna una Capra... Non mica, veh, di quelle che mangiano l'erba, ma una Capra con due gambe... Vi farete compagnia anche in morte. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018001586 |
Ivi giunto, benchè fosse ancora digiuno, si prestò con la inalterabile sua amabilità alle cortesi manifestazioni di cittadini venutigli incontro e poi alle festose accoglienze dei giovani. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018001596 |
Alla stazione di Arezzo egli ebbe un commovente incontro. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018001601 |
Mentre sorretto moveva a stento i passi verso l'uscita, dispensava buone e talora lepide parole a tutti quelli che gli erano venuti incontro. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018001782 |
Don Viglietti, e non seppe mai spiegarsi come gli fosse balzata in capo quell'idea, le mosse incontro, dicendole [359] con un certo suo tono familiare, che avrebbe voluto essere burbero: - Come? Che fede è questa? Andar a prendere la benedizione di Don Bosco proprio nel giorno di Maria Ausiliatrice e andarvene tal quale siete arrivata! Via quelle grucce, camminate senza e andate ad appenderle nella sacrestia. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018002013 |
Si deve anche ammirare il coraggio dei viaggiatori, nessuno dei quali era, non diciamo allenato, ma neppure sufficientemente informato delle difficoltà a cui si sarebbe andati incontro dopo Mendoza nel valicare montagne così impervie. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018002021 |
Uno di essi descrive così l'incontro [323]: [418] "Don Bosco stava seduto in un modesto sofà; aveva chino il capo, pieni di lacrime gli occhi e il sembiante illuminato da un sorriso celestiale. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018002100 |
[438] Fra i ricordi di quell'incontro Monsignore non dimenticò mai l'impressione prodottagli da un gesto e da una frase del Santo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018002176 |
Scrivendo di questo pellegrinaggio, un giornale francese [377] parlò pure dell'incontro con Don Bosco. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018002751 |
La torinese Luigia Fagiano, maritata Piovano, affetta da piaga uterina, si vedeva venire inesorabilmente incontro la morte. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018004393 |
Là pure, dico in Concepción, potrebbero coltivarsi con buone speranze non poche vocazioni; e di là verrebbero periodicamente inviati Missionarii [744] incontro ed in sollievo di quelli che stanzieranno tra poco in Malbarco, Roca ed altri punti.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018005765 |
Assai volentieri tolgo questo quantunque doloroso incontro per significarle i sensi della mia particolare stima ed ossequio in quella che mi professo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018006284 |
Ecco alla sera stessa di quel giorno il principale di quei tre si fa incontro a Don Bosco e chiede di confessarsi e si confessa con indicibile sua consolazione. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019000100 |
In una delle sue assidue visite al Servo di Dio ebbe un incontro, il cui ricordo gli suggerì l'argomento dell'elogio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A019000127 |
Tolto per motto l'omnibus omnia, fece vedere come Don Bosco avesse saputo andare incontro a tutte le nuove esigenze e necessità del suo secolo.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A019000133 |
Egli, scorrendo la vita di Don Bosco, additò in lui il più grande eroe della carità nel secolo XIX. Verso la fine [40] descrisse così a vivi colori il suo primo incontro con Don Bosco: "O sera avventurata del 3 marzo 1887, in cui per la prima volta giunsi ai piedi di quell'uomo straordinario, mai più non mi cadrai dalla memoria. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A019000383 |
Quindi mosse incontro alle Suore, che scendevano allora nella corsia e si dirigevano attonite verso di lei. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A019000423 |
Fu questa una delle perfezioni, e non la più piccola, che potemmo ammirare in lui, alle quali non manca neppure il dono della profezia, che, ciononostante, - aggiunse sorridendo Sua Santità - non arrivò al punto di prevedere ciò che oggi è successo! Chi avrebbe detto allora che, dopo tanti anni, in seguito ad un avvenimento così grandioso, come quello che poco tempo fa abbiamo ricordato con tanto giubilo, avremmo avuto quest'altro incontro solenne, Egli, Don Bosco, risplendente per la luce dei miracoli, e Noi, nel momento di proclamare solennemente e con l'autorità dei decreti della Chiesa, questi stessi miracoli, la cui luce risplende ora sopra la sua tomba preparando il sommo onore degli altari?. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A019000455 |
Ricordando sì fausto incontro di date, il Promotore della Vede si disse certo d'interpretare il pensiero del Santo Padre, asserendo che la simultaneità dei due avvenimenti doveva tornare oltremodo gradita alla Santità Sua. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A019000543 |
Nulla trascura che sia adatto al conseguimento di questi santi scopi: per essere in grado di confessare soldati tedeschi impara appositamente e in breve tempo la loro lingua; per venire incontro al popolo e alla gente incolta e ignara, già in possesso di molta e varia cultura, si applica con particolare impegno alla scienza apologetica e allo studio della storia.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A019000767 |
L'età avanzata, la lunghezza del tragitto e il caldo della stagione pareva che avrebbero dovuto sconsigliare il Cardinale Arcivescovo da cotanto strapazzo; ma a coloro che tentavano di dissuaderlo dall'arrischiarvisi, aveva risposto: - Non tocca a Don Bosco venire incontro a me; tocca a me andare incontro a Don Bosco. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A019000829 |
A questi suoi voti venne incontro la Santità di Leone XIII con l'affidargli l'erezione di un tempio nazionale al Sacro Cuore di Gesù; la qual cosa duplicò la gioia del Beato, poichè gli dava modo e di glorificare il Divin Cuore e di fare atto solenne d'obbedienza al Sommo Pontefice. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A019000946 |
Ecco la terza volta che Don Bosco - e diciamo "Don Bosco" per ricordare dolci memorie - ci invita, ci mette anzi nella felice necessità di parlare di Lui, quasi a ricordo, e si direbbe anche a lui [234] caro, dell'ormai lontano incontro personale e di quel poco di momentanea ma non sfuggevole consuetudine che la divina Bontà Ci ha concesso dì avere con il Beato.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A019001200 |
É stato dapprima l'incontro del Divino Redentore, del Divino Capitano, suscitatore di ogni santità, di ogni apostolato e di ogni bene, l'incontro con un suo servo così fedele, con un soldato così intrepido delle sue sante battaglie. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A019001201 |
Magnifico incontro! e come bello, splendido, come a posto nel quadro dell'Anno Santo, nel quadro di tutto quel corteo di santità che ha accompagnato il Redentore nel corso di questo Giubileo della sua Redenzione! É una scelta tra i più belli, freschi, olezzanti frutti della Redenzione, in omaggio all'autore primo di ogni santità. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A019001286 |
Egli era sempre pronto a dedicarsi all'ultimo incontro, all'ultima richiesta; Era pronto a dedicarsi a tutto e a tutti, come se ognuno e ogni cosa fossero l'unica cosa e l'unica persona. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A019001297 |
Nel dare udienza a notabilità dell'Associazione Elettrotecnica Italiana, sezioni di Roma, Napoli e Bari, egli ritornò con nuovi particolari sul suo incontro col Santo a Torino. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A019001380 |
L'oratore ricordò poi anche l'incontro fra il Papa Pio XI e Don Bosco per passare rapidamente alla esaltazione del Santo avvenuta nella domenica di Pasqua a Roma e così concluse: "Don Bosco è gloria universale della Chiesa; ma, come ha detto il Papa, è particolarmente gloria d'Italia. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A019001664 |
Qual ventura e felicità per Don Bosco, e per i Salesiani che onore, avere il loro Padre fra i Santi e gli Angeli, vicino alla SS. Vergine e a Gesù Cristo! Che festa non si fece lassù all'entrata di questo buon Sacerdote!... Quanta gente salva per mezzo di Don Bosco e de' suoi figli! Tutti gli furono incontro a dargli il ben venuto e in santo abbraccio lo festeggiarono come noi neppure lontanamente possiamo immaginare. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A019002392 |
Il Benedettino Don Gregorio Campeis descrive così (Praglia, 2 Settembre 1911) un suo incontro con Don Bosco, molto probabilmente in Roma a S. Paolo.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A019002442 |
Un incontro con Don Bosco in ferrovia.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A019002447 |
Intanto i giovani che l'attendevano sul marciapiede insieme forse a Don Albera, riconosciutolo, incominciarono a salutarlo: - Don Bosco! Don Bosco! e gli si precipitarono incontro. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020001267 |
· So che tu non hai danaro per far fronte alle prime spese... Non voglio che un mio caro amico debba andare incontro a qualche privazione (a Buzzetti) [V 526].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020001270 |
· E nessuno ti è venuto incontro? (a d. Lemoyne) [X 296].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020001818 |
· D.B. gli andò incontro ed egli stesso lo castigò (silenzio) [VI 173].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020003189 |
· Quando incontro una difficoltà, faccio come il viandante dinanzi a un macigno [VII 457] [XV 423].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020003703 |
Quando io incontro una difficoltà,... faccio come colui che, andando per la strada, la trova sbarrata da un grosso macigno... ci monto sopra o per un sentiero più lungo vi giro attorno. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020004392 |
· All'arrivo di D.B. in una famiglia gli correvano incontro tutti i fanciulli che rallegrava con parole e regalucci [V 313].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020004416 |
· All'arrivo di D.B. in una famiglia, gli correvano incontro tutti i fanciulli, che rallegrava con parole e regalucci [V 313].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020004483 |
Ti verrà incontro un signore alto e magro... Garbellone"... Così venne Pietro Cenci [XV 546].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020004768 |
· Incontrato D.B. in una piazza molto frequentata, rotte le file, gli corsero incontro per baciargli la mano [VIII 151].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020004859 |
· A la Navarra la folla gli mosse incontro e lo accerchiò [XVII 60]. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020005075 |
· Desidero solo che non mi fuggano quando li incontro [VI 889].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020005278 |
· So che tu non hai danaro per far fronte alle prime spese... Non voglio che un mio caro amico debba andare incontro a qualche privazione (a Buzzetti) [V 526].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020005311 |
· Il Provveditore Selmi al primo incontro con D.B.: "Dunque ho l'onore di avere innanzi a me un famoso Gesuita, anzi il maestro dei Gesuiti" [VII 321].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020005716 |
Mia moglie ch'io aveva lasciata morente... mi venne incontro debole sì, ma affatto guarita [X 1171].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020007038 |
· Incontro con d. Pestarino e impressioni di D.B. sulla Mazzarello e Figlie dell'Immacolata [VII 297] [IX 614-5].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020007395 |
· "Mia moglie lasciata morente... mi venne incontro". |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020009169 |
· Incontro con D.B. VII 294 (in treno da Acqui ad Alessandria [IX 615]; [X 585].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020009675 |
· So che non hai danaro per far fronte alle prime spese... Non voglio che un mio caro amico debba andare incontro a qualche privazione [V 525-6].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020011206 |
Silenzio rotto: D.B. gli andò incontro e lo castigò [VI 173].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020012666 |
· Al ritorno dei viaggi gli correvano incontro... qualcuno stava lontano [VI 419] (raccontava aneddoti [V 765]; [VI 19,516]; [VII 843]).. |