Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001000210 |
La famiglia Occhiena, secondando l'impulso della religione e l'esempio dei terrazzani di tutti i paesi all'intorno, non doveva ristare dal recarsi a Torino per vedere il Papa. |
||
A001000519 |
La sua posizione era tale da battere a capo fitto; ma per l'aria si mise le mani nei capelli e diede un forte impulso al capo, sicchè rivoltosi, cadde ritto, battè della punta dei piedi e poi della persona in modo da rimbalzare fortemente. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002001688 |
Torino faceva eco a Roma, e l'impulso a libertà, che bugiardamente si proclamava venuto dal Vaticano, si comunicava eziandio al clero. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003000267 |
Ma D. Cafasso: - Lasciatelo fare, gli rispose; D. Bosco ha dei doni straordinarii sembri a voi quello che si vuole, egli opera per impulso superiore: aiutiamolo per quanto possiamo.. |
||
A003001625 |
Un giorno un di que' sacerdoti, conoscendo l'impulso che avrebbe dato alle nuove idee l'esempio di D. Bosco, adducendo il parere degli altri gli fu dattorno a fine di convertirlo a' suoi progetti di riforma nel vestiario. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004000510 |
Egli però ebbe il merito di dare il primo impulso e il modello a tante altre associazioni tra gli operai cattolici, per migliorarne la sorte, appagarne i giusti richiami e così sottrarli all'influenza tirannica dei rivoluzionarii. |
||||
A004000510 |
La prima delle unioni operaie cattoliche, stabilita in Italia, fu quella di Torino, nel 1871, per impulso di un pugno di giovani generosi. |
||||
A004001100 |
Aggiungi una palpitazione di cuore, che gli rendeva difficile il respiro e parve perfino che una delle sue coste avesse ceduto a quell'impulso.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005002223 |
Lodevolissimo si è il divisamento dell'ottimo Reverendo Sacerdote Giov. Bosco esposto nel memoriale unito a sua lettera delli 8 andante, quello cioè di ampliare l'attuale fabbricato onde poter estendere ad un maggior numero il ricovero dei poveri figli abbandonati e pericolanti, aperto con tanto vantaggio e filantropico impulso nel quartiere di Valdocco di questa Capitale e vedrebbesi ben con piacere che potesse essere mandato ad effetto per il sommo utile che risulterebbe a quella classe di giovani; ma non ostante ogni suo buon volere il sottoscritto non sarebbe in grado di accordargli la chiesta anticipazione di fondi per le suddette spese di fabbricazione, a fronte dell'attuale condizione in cui versano le finanze dello Stato.. |
||||||
A005002716 |
A un tratto si ode per aria un fragore spaventoso; la spranga è tolta dal suo posto e gettata con violenza contro D. Bosco percuotendolo nel fianco; la finestra - porta si apre violentemente sotto l'impulso di un vento orribile che strascina seco un diluvio di pioggia; il fulmine cade ove è D. Bosco, lo circonda, strappandogli di sotto ai piedi un quadrello di pietra del pavimento, restando però esso diritto sul calcestruzzo, intronato, confuso. |
||||||
A005004524 |
Orazio, il quale aveva insegnato che omne tulit punctum qui miscuit utile dulci, non si sarebbe pensato che il cristianesimo avrebbe suscitato di tali uomini, i quali per segreto e soave impulso della divina grazia, o, come altri direbbe, per felicità di natura, avrebbero in ogni atto largamente applicato quella sua massima, non per guadagnarsi gli applausi, ma per avviare turbe di gente sulla strada del cielo. |
||||||
A005005055 |
Mentre così D. Bosco terminava in Roma gli affari per i quali era venuto e dava impulso in Torino alle sue opere, gli scrittori della Civiltà Cattolica, che abitavano in piazza Borgo Nuovo n. 66, gli mandavano il seguente biglietto:. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006000985 |
Io tengo sott'occhio la circolare con cui S. E. il Cardinale Vicario di Roma, secondando la mente di Sua Santità, invitava gli Arcivescovi e Vescovi (degli Stati Pontifici a promuovere la diffusione delle Letture Cattoliche nelle loro diocesi; e mi sento un nuovo impulso a raccomandarle di nuovo, specialmente nei luoghi dove non sono ancora guari [151] conosciute, e sono persuaso che voi pure meco lo sentirete, e quindi le proporrete con sollecitudine alle vostre popolazioni. |
||||||
A006002765 |
Le aveva dato l'ispirazione e l'impulso la Duchessa di Montmorency e D. Bosco fra i primi presentava la sua offerta, seguita poi da molte altre. |
||||||
A006003106 |
- Viva il nostro parroco! - erompeva da migliaia di petti! Io pensava tra me: - Oh santa religione cattolica, quale forza, quale potenza hai sul cuore dell'uomo! Quanti vi saranno qui i quali avranno forse l'anima indurita nel male; eppure spinti da un interno irresistibile impulso, [525] non possono fare a meno di prestare omaggio e di venerare i servi del Signore!. |
||||||
A006004198 |
Cedendo all'impulso della grazia, si confessò; e rinunciava con santi propositi di costanza e di fede alla sua vita dissipata.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007000986 |
D. Bosco godeva del gran bene che si faceva a Giaveno, e che si sarebbe fatto da successori di D. Aniceto per l'impulso che egli aveagli dato fin dal principio. |
||
A007005428 |
Fu una seduta che segna epoca, avendo D. Bosco palesato ciò che prima d'ora non aveva mai detto: - Vi radunai stasera per dirvi alcune cose che riguardano l'origine della nostra società: quello cioè che le diede l'occasione e l'impulso. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008000129 |
Si può dire che ogni persona ricevesse da lui l'impulso per operare.. |
||||||||||||
A008001480 |
Quindi pareva conveniente che almeno gli studenti del ginnasio fossero radunati in un medesimo istituto: ma chi era capace di assumerne la direzione e farsi garante che dando un nuovo indirizzo agli studii e maggior impulso alle pratiche di pietà, si potessero avere i frutti desiderati? D'altra parte l'affidare una simile direzione a D. Bosco e a' suoi Salesiani non avrebbe destato gelosie e recriminazioni nel clero della Diocesi? Ed era possibile togliere subito d'ufficio e dare un compenso onorevole a que' superiori e maestri, che da anni si trovavano in un seminario che sarebbe venuto a mancare? Ed era prudente mutare uno stato di cose che durava da tanto tempo, e seminare il malcontento fra quelle popolazioni che, colla soppressione di un seminario, avrebbero veduto danneggiati i loro interessi? Non era meglio che, conservandosi i seminari, D. Bosco fondasse in diocesi un collegio con classi elementari e ginnasiali, regolato coi suoi sistemi? Quest'ultimo parve forse il progetto migliore. |
||||||||||||
A008002073 |
Nelle conferenze il Servo di Dio cercava assai spesso di trasfondere negli altri la stima altissima che egli aveva delle sue imprese e delle sue opere, la quale aveva radice nell'intima persuasione, che il comando, il consiglio, e l'indirizzo di quanto faceva provenivano da un misterioso impulso celeste. |
||||||||||||
A008002491 |
Sembrava che si avanzasse al solo impulso che le davano scherzando i giovani spingendo indietro l'acqua colla palma della mano.. |
||||||||||||
A008007396 |
Quando dunque l'immortale Pontefice e Padre nostro Pio IX, che impavido siede al governo della navicella del Pescatore, nulla curando la procella che tutto mette ora sossopra il mondo, invita i Vescovi dell'Orbe Cattolico ad accorrere al suo fianco per celebrare con insolita pompa la solennità di quel giorno faustissimo; quando dugento milioni di cuori credenti, sparsi per l'universo, aspettano ansiosi che fino ad essi giunga l'eco di quelle voci autorevoli, che a loro ammaestramento e conforto suoneranno in quel dì nel Vaticano; eccomi, per l'impulso vostro, ad offrire anch'io il mio piccolo tributo di lode a San Pietro.. |
||||||||||||
A008009472 |
Se nell'universo tutto è regolato, e non è cosa per quanto piccola la quale avvenga senza l'impulso di una legge o forza, quanto più l'uomo, che è come il re dell'universo, e in sè stesso racchiude un mondo più mirabile di quello che lo circonda, deve essere tutto ordinato non solo nelle potenze del corpo ma specialmente in quelle dell'anima? E donde verrà la regola e la legge che deve ordinarlo nella mente e nel cuore, non forse dal suo Creatore? Oh certo l'uomo abbisogna, in prima cosa, di conoscere il suo Dio, e di conoscerne le perfezioni, le opere, e le leggi. |
||||||||||||
A008009473 |
Ora benchè egli possa in parte fare tutte queste cose ovecchesia, non è però men vero, che egli assai difficilmente le fa quando non è dentro alla casa di Dio, e che solo nella casa di Dio egli si ammaestra a dovere in tutto ciò, che riguarda la religione, e forma il suo cuore a un vivo sentimento religioso e riceve il principale impulso agli esercizi della vita divota. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009000075 |
È il ch. Bonetti, generosamente secondando l'impulso che gli dava Don Bosco, così scriveva, fermo nel mantenere i suoi proponimenti:. |
||||||
A009000233 |
Fare in pulpito le obbiezioni dottrinali e poi scioglierle, non è un metodo da tenersi, imperocchè un certo numero di uditori, seguendo l'impulso di un certo spirito di contraddizione, si mettono, anche senza avvedersene, dalla parte dell'obbiezione e ascoltano come giudici. |
||||||
A009001004 |
Si allieti dunque, perchè lei non lo sarà per certo (il secondo)... Intanto lo avviso che la stampa della grammatica greca del Teol. Pechenino è terminata... Si dà nuovo impulso alla Biblioteca (della gioventù italiana)... Si distese già il programma ......". |
||||||
A009003059 |
Non è necessario, ben lo sa, che io raccomandi alle sue preghiere il carissimo e venerando infermo; se lo faccio è solo per seguire l'impulso del mio cuore oltremodo afflitto.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010009922 |
Tale promessa s'ebbe regolare forma di voti semplici nel 1858 e molto influì l'impulso di autorevoli Personaggi. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011000168 |
L'ANNO 1875 vide l'origine di un'opera nuova, a cui il Beato Don Bosco si accinse mosso da impulso di zelo sacerdotale e da superne illustrazioni.. |
||||||
A011000203 |
Nell'attesa che finissero di arrivargli le commendatizie dei vescovi e nell'intento di acquistare subito maggior credito all'Opera e darle così più vigoroso impulso, Don Bosco, per il tramite del card. |
||||||
A011002053 |
Da tante virtù la piccolezza dell'Oratorio traeva quella intima e sana vigoria, che dà impulso a opere magnanime, alimenta la costanza nel bene arduo e dilata i cuori alle aspirazioni verso alte e nobili cose.. |
||||||
A011003229 |
Uno comincia a non seguire la sua vocazione e poi non sa: gli pare, non gli pare... Si segua il primo impulso della grazia, e le cose cambieranno d'aspetto. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012003988 |
Durante il corso dell'anno scolastico egli non perdette di vista specialmente i chierici ascritti, al cui progresso verso il meglio aveva già dato un forte impulso nel cominciamento delle scuole. |
||||
A012004383 |
Infatti essi chi più chi meno vissero tutti in relazione con Don Bosco, sicchè non è possibile parlare di alcuno senza imbattersi nel Servo di Dio; inoltre i dati che abbiamo potuto raccogliere della loro vita ci forniscono un materiale assai prezioso per formarci un giudizio esatto sullo spirito, che allora circolava fra i membri della Congregazione e che era poi in buona sostanza spirito di Don Bosco: giacchè noli bisogna dimenticare che in quel tempo Don Bosco non aveva ancora ceduto il suo mantello a nessun Eliseo, e si è visto abbastanza qui sopra com'egli nella sua crescente famiglia continuasse a essere il grande animatore e come tutti da lui direttamente o indirettamente togliessero ispirazione e impulso. |
||||
A012004990 |
L'istituto dei Fratelli Ospedalieri di Maria SS. Immacolata Terziari Cappuccini, va oggi a ricevere un nuovo impulso nel suo spirito, e nelle sue opere di carità dalle paterne cure della Vostra Santità, che di suo moto proprio si è degnata di volerlo affidato alla direzione dei Sacerdoti della Congregazione Salesiana di Torino, ed a questo aggregato. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013000018 |
Due avvenimenti stanno al centro di questo periodo, riguardanti uno la Congregazione salesiana e l'altro la Chiesa cattolica [9], vale a dire il Primo Capitolo generale della nostra Società e il Passaggio delle Somme Chiavi dalle mani di Pio IX in quelle di Leone XIII. Il primo avvenimento segnò un passo di somma importanza nel procedere dell'Opera di Don Bosco e le impresse un vigoroso impulso; del secondo la divina Provvidenza dispose che Don Bosco si trovasse a essere, Per dir così, non inerte, nè inutile spettatore. |
||||||||
A013000717 |
Nel numero sei si allude a un circolo cattolico di operai fondato da persone caritatevoli in Nizza per impulso d'un bravo ufficiale di marina. |
||||||||
A013002533 |
Mentr'egli, in viaggio verso Roma, si soffermava a Spezia e visitava la casa da pochi giorni aperta per impulso di Pio IX, pervenne al suo indirizzo nell'Oratorio questa comunicazione.. |
||||||||
A013005178 |
Il Governo aveva ben tentato di fondare un grandioso stabilimento con direzione, capi d'arte, maestri e laboratori; ma non riusciva a trovare persone disinteressate, che si dedicassero con amore a sì filantropica istituzione: anzi un inglese, ufficialmente incaricato di dar impulso all'opera, se n'era fuggito dopo [785] aver scialacquato quattrocento mila pesos. A quest'ultima delusione gli uomini del Governo finirono con buttar tutto all'aria. |
||||||||
A013005311 |
Finchè l'idea non ebbe presa forma un po' definita nel suo spirito, egli era come chi, agitato da un segreto impulso che non sa distinguere se venga dal cielo o dalla terra, vada in cerca di persone illuminate che l'aiutino a discernere il vero, e intanto si sforzi di condurre vita santa e vicina a Dio. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014003634 |
Un impulso divino li sospingeva per differenti vie verso il centro dell'unità, dell'autorità e del magistero, quasi ad attingere limpide nella fonte quelle acque di vita che per tanti rivi essi prendevano a diramare nel mondo. |
||||||
A014003796 |
Anche Don Bosco ascoltò l'impulso della sua carità. |
||||||
A014003923 |
Ma oltrechè con ogni sorta d'aiuti morali Don Bosco diede impulso allo sviluppo delle sue Missioni procacciando ad esse, non senza gravi difficoltà, un'organizzazione ecclesiasticamente salda, come qui e più innanzi vedremo.. |
||||||
A014004279 |
Prescindendo per il momento dall'idea di dare maggior impulso ai benèfici istituti cittadini e facendo proprio un disegno del defunto patriarca Ramazzotti, essi vagheggiavano la fondazione di una colonia agricola, nella quale sembrava loro di scorgere un'arca di salvezza per tanti poveri ragazzi pressochè abbandonati. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015000645 |
Ma glielo raccomando, non si dia pensiero, se le circostanze La mettono nell'impossibilità di fare il bene." Per quanto ce ne manchino le prove dirette, noi crediamo che il caritatevole Signore abbia trovato modo di conciliare la propria tranquillità con l'impulso del suo cuore a fare il bene.. |
||||
A015003224 |
Una volta la signora, cedendo a un subitaneo impulso di generosità, si trasse dal dito un anello di sommo valore e [491] glielo offerse. |
||||
A015006615 |
Non dubito che la Commissione sarà per accettare senz'altro le incluse proposte della Congregazione, per tosto porre mano e dare impulso e sviluppo alla nuova Casa Salesiana, pel bene di questa [813] popolazione Cremonese e specialmente della gioventù che forma il timore e la speranza di questo degnissimo Prelato e della Commissione per gli interessi Ecclesiastici.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016000217 |
Stanco degl'indugi frappostigli, aveva risoluto di dare un vigoroso impulso ai lavori. |
||||||||||||
A016001097 |
Secondo la parola di uno dei vostri più illustri prelati, monsignor Dupanloup, la società sarà buona, se voi darete una buona educazione alla gioventù; se voi la lascerete andar dietro all'impulso del male, la società sarà pervertita. |
||||||||||||
A016001703 |
"La mia voce, scriveva [301], e la mia penna valgono poco, è vero, ma per quel poco che possono valere, io, sotto l'impulso del venerato mio D. Bosco, le adoprerò sempre per rendervi più facile l'esercizio del pastorale ministero". |
||||||||||||
A016004281 |
La mia voce e la mia penna valgono poco, è vero, tua per quel poco che possono valere, io, sotto l'impulso del venerato mio Doti Bosco, le adoprerò sempre per rendervi più facile l'esercizio del pastorale ministero. |
||||||||||||
A016004643 |
Ma Luigi che conosceva tale suo impulso venire dal Signore, al Signore si rivolge e prega. |
||||||||||||
A016004643 |
Un giorno fra gli altri, dopo cinque ore di orazione, si sentì internamente mosso da celeste impulso di recarsi dal padre e tentare l'ultimo sperimento; vi andò difilato essendo per la podagra in letto, e gettatoglisi davanti, con molta gravità ed efficacia: Signor mio, padre, gli disse, io mi commetto nelle vostre mani; fate pure di me ogni vostro piacere. |
||||||||||||
A016004699 |
Voleva, prima di salire alle stanze del Venerato Sacerdote udire la S. Messa, comunicarmi; ma non mi fu possibile: dovetti cedere all'impulso del cuore e senz'indugio portarmi da Don Bosco, quasi temessi di non incontrarlo.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017000061 |
Due viaggi in Francia, un'andata a Roma, il conseguimento dei privilegi, la partecipazione all'Esposizione nazionale di Torino, il riordinamento dell'Oratorio la nomina del Vicario, la consacrazione del primo Vescovo salesiano, lo stabilirsi dei Salesiani a Parigi e a Barcellona, il loro ingresso nel Brasile e poi molte e svariate cose che chiameremo di ordinaria amministrazione, ma che, venendo da Don Bosco o avvenendo per suo impulso o secondo le sue direttive, rivestono sempre un carattere di peculiare importanza. |
||||||
A017000073 |
Onde a buon diritto il Servo di Dio Don Rua nei processi li qualificava senz'altro per visioni; anzi dichiarava di sentirsi portato a credere che Don Bosco riguardasse come un dovere da parte sua il render note per vantaggio spirituale delle, anime tali cose [11] mostrategli in sogno e che a questo lo movesse un impulso soprannaturale.. |
||||||
A017004945 |
E diciamo umiliante per la nostra patria, poichè se l'Italiana favella risuona dolce e soave sulle sponde del Rio Negro, del Chubut, del Magellano e fin oltre nelle terre del fuoco se le sue glorie, le sue arti e scienze ivi sono oggetto di incantevole meraviglia, si è per opera ed impulso e coi mezzi di questa Congregazione di Propaganda, calpesta e manomessa dal Governo Italiano.. |
||||||
A017006135 |
In fatti per loro impulso e munificenza si apersero, di tratto in tratto, scuole e collegi alla gioventù avida di letteratura, furono apprestate biblioteche a pascolo degli ingegni, fu comandato ai Vescovi di fondare nelle loro diocesi accademie letterarie; agli uomini eruditi furono accordati favori e colle promesse di altissimi premi vennero eccitati a maggiori cose. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018001953 |
Ecco dunque terre e genti, a cui Don Bosco, mosso da impulso superno, dedicò l'operoso pensiero fin da quando pochissimi al mondo ne facevano qualche caso e rarissimamente se ne udiva parlare in Europa con almeno superficiale conoscenza.. |
||||||||
A018001997 |
Nell'opera monumentale del De Agostini basta scorrere le illustrazioni che ne adornano l'ultimo capo sulle stirpi fueghine per rendersi conto della trasformazione materiale raggiunta da quelle povere creature mercè la solerzia dei Missionari Salesiani, sotto la direzione e l'impulso del loro grande Capo. |
||||||||
A018002008 |
Mentre egli scriveva, altri per di lui impulso operava. |
||||||||
A018003106 |
ellos sé han levantado por el sentimiento cristiano de Caridad que vive entusiasta en nuestra tierra á Dios gracias, y el, impulso primero, el primer sacrificio, si un acto benéfico pudiese llamarse tal, es debido á la Excma. |
||||||||
A018005776 |
Quell'uomo era [824] un miracolo era la Provvidenza di Dio resa sensibile: come non impressionarci vivamente della di lui perdita? Ma egli vive in Cielo, ed ivi è potente innanzi al trono di Dio: veglierà sulle opere stupende lasciate sulla terra, e non lascierà di dare alle stesse nuovo impulso ed incremento novello: ed Ella, che così bene ritrae le sue virtù, otterrà sicuramente da Dio per la intercessione del Santo ed illustre Fondatore tanto vigore e tanta forza di azione, da renderne meno amara la dipartita.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019000127 |
La facondia che gli era naturale, toccò a volte sotto l'impulso dell'amore e del dolore le altezze dell'eloquenza, piangendo più volte e facendo piangere. |
||||||
A019001268 |
Infatti Pio XI diede alla Causa un vigoroso impulso e come dopo la beatificazione, così dopo la canonizzazione si valse di molte circostanze per manifestare pubblicamente quanto egli fosse lieto dell'esito finale. |
||||||
A019001447 |
Quando la fede si oscura e Roma decade, cominciano la nostra servitù e la nostra miseria: gli ultimi tre secoli furono i più tristi e i più oscuri della nostra storia perchè la Chiesa, insidiata nella sua verità e minacciata nella sua compagine, si chiude in se stessa estraniandosi da tutto quello cui prima aveva dato impulso e fortuna, mentre dall'altra parte si perde il senso del divino che è ugualmente necessario nella vita degli individui e nella politica degli Stati. |
||||||
A019001800 |
Il Cardinale Alimonda che gli successe, mise tosto la pace; e crederci che gli opuscoli abbiano alcun poco contributo al mandarsi Arcivescovo di Torino il prelodato Cardinale Alimonda, sotto cui e per cui impulso s'incominciò il processo di beatificazione di Don Bosco, e sotto il quale, quello che prima era in Don Bosco come una colpa divenne una benemerenza e motivo d'elogi. |