Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001001056 |
Tanto più che in quel tempo io non faceva distinzione tra il leggere e lo studiare e con facilità poteva, ripetere la materia di un libro letto o udito a leggere più, essendo stato abituato da mia madre a dormire assai poco, poteva impiegare due terzi della notte sui libri a piacimento, alla fiammella di una mia lucernetta, e spendere quasi tutta la giornata in cose di libera elezione, come fare ripetizioni, scuole private, cui sebbene spesso mi prestassi per carità o per amicizia, da parecchi però era pagato. |
||||
A001001119 |
Afferma aver egli da Luigi Comollo imparato a vivere da cristiano; ma il fatto si è, come ce ne assicura D. Giacomelli loro compagno ed intimo, che Bosco e Comollo reciprocamente si ammonivano per correggersi dei propri difetti, si animavano l'un l'altro a progredire nella perfezione, si eccitavano ad impiegare utilmente tutto il tempo e s'invitavano ad accostarsi con molta frequenza e regolarità ai SS. Sacramenti. |
||||
A001001417 |
Infine, abbassata la voce, chiamommi a sè e mi pregò a non parlargli più d'altro che di cose [466] spirituali, dicendo essere troppo preziosi, quegli ultimi momenti che gli restavano ancor di vita, e doverla tutta impiegare a il suo Dio; perciò non darebbe più alcuna risposta, qualora fosse interrogato intorno ad altre cose.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002000585 |
Allorchè qualcuno gli si avvicinava in sagrestia richiedendolo del suo ministero sacerdotale, si accorgeva a colpo d'occhio, se era di quelli che avessero gravi imbrogli nella coscienza e sorridendo: - Mio caro signore, l'avverto che non vorrei impiegare il mio tempo inutilmente. |
||
A002002012 |
Un giorno che presso la pia matrona si erano radunati varii Ecclesiastici, chiamati da essa stessa perchè le suggerissero buone opere nelle quali impiegare i suoi danari, ventilati varii pareri, il Teol. Borel disse: - Signora Marchesa, vi è un prete in Torino pieno di zelo, che suda e lavora da mane a sera: questi ha bisogno della vostra carità!. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003000155 |
Un letto senza cortine, un tavolino senza tappeto e senza stuoia per terra, pareti con qualche immagine in carta ed un crocifisso, una o due sedie di paglia; una piccola stufa, che rare volte si accendeva nel più forte dell'inverno e ciò con gran parsimonia per risparmiare quanto si poteva le legna! Tanta economia eragli ispirata eziandio dal desiderio di impiegare per l'Oratorio quanto sottraeva alle sue necessità, dicendo che gli averi del prete sono il patrimonio dei poverelli.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004002649 |
Rosmini nella sua prudenza stimerà conveniente, offerendomegli pronto ad impiegare ogni mio debole sforzo per cooperare in tutto che possa tornare a gloria di Dio ed a vantaggio delle anime.. |
||||
A004003190 |
- Lei, sig. Teologo, ha sortito dalla natura un gran dono, quello cioè di farsi capire e farsi leggere dal popolo: perciò noi siamo a pregarla che voglia impiegare questo prezioso talento in cose utili alla scienza, alle arti, al commercio.. |
||||
A004004135 |
Ma fortunatamente il tentativo degli assassini andò fallito; e il valoroso scrittore poco dopo appieno ristabilito ripigliò la penna, e continuò ad impiegare i suoi impareggiabili talenti a pro della Chiesa e della Società. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005002263 |
Ogni padre di famiglia dovrebbe perciò portare la sua pietra per assicurare le basi dell'edificio religioso e civile coll'associarvisi; ogni Parroco dovrebbe proteggerla e promuoverla nella sua Parrocchia; ogni facoltoso non potrebbe meglio impiegare una parte de' suoi averi che associandovisi per distribuire i fascicoli gratis a coloro ai quali mancano i mezzi materiali di farlo. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006001368 |
Questi allora va da un suo compaesano avvocato, stabilito [219] in città, uomo probo e suo coetaneo, e gli domanda consiglio sul modo di impiegare quel capitale! L'avvocato gli suggerisce di far ricerca dei figli, di provvederli di un educatore e maestro, acciocchè imparino i rudimenti della grammatica, si correggano dei rozzi loro modi, e divengano giovanetti di buon tratto; nello stesso tempo gli fa comprare un podere. |
||||||||||||||
A006001974 |
- Quando si trovi uno, risposegli D. Bosco, che sia perfetto e fervoroso come S. Luigi, allora potrà bastargli la Comunione una sola volta alla settimana; poichè egli [340] soleva impiegare tre giorni a prepararsi e tre altri li passava in continuo ringraziamento: quindi per lui bastava il comunicarsi ogni otto giorni per mantenere acceso il fervore del suo cuore. |
||||||||||||||
A006002070 |
Quel poco di scienza, quel poco di esperienza che ho acquistato, quanto sono e quanto posseggo, preghiere, fatiche, sanità, la mia vita stessa, tutto desidero impiegare a vostro servizio. |
||||||||||||||
A006004096 |
- Dunque lei osa accusare il Governo di impiegare al suo servizio persone senza onore, capaci di false delazioni e calunniatrici!. |
||||||||||||||
A006004523 |
Scriveva D. Bonetti: "Abborriva dall'ozio ed insegnava coll'esempio che le nostre giornate si dovevano impiegare per il Signore. |
||||||||||||||
A006004683 |
Con queste parole egli riassumeva l'opinione di tutti quelli dell'Oratorio, sulle virtù di Don Bosco, il quale metteva sotto gli occhi dei giovani un conciso programma sul modo di impiegare con merito e con frutto l'anno scolastico.. |
||||||||||||||
A006005403 |
D. Bosco rispose: - Sì...e chi mi assicura che lavorando meno vivrei dieci anni di più? Oh no! Io voglio, finchè posso, impiegare tutte le mie forze a lavorare per la gloria di Dio e la salute delle anime. |
||||||||||||||
A006006045 |
- Ho venti minuti di tempo da impiegare per lei nella sua confessione.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007001248 |
Suggerì due avvertenze: che loro non rincrescesse di impiegare [193] il tempo necessario per disporre con zelo i penitenti che non fossero disposti: che riflettessero sullo stato spaventoso di un anima che stia anche un'ora sola in peccato mortale. |
||||||
A007002480 |
Furono anch'essi allievi dell'Istituto, ed ora godono d'impiegare le proprie fatiche a benefizio altrui, come altri un tempo le impiegò per loro.. |
||||||
A007005730 |
Esso è persona benestante, affezionatissimo alla persona del S. Padre e desideroso di impiegare la sua vita a favore della santa religione cattolica. |
||||||
A007006368 |
Primo, che siccome il Lunario è fatto per distinguere i giorni festivi da quelli che non lo sono, così tutti pongano il massimo impegno a santificare quelli con opere di pietà ed impiegare questi in un lavoro conscienzioso ed utile a tutti. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008005541 |
Sul punto specialmente del voto di povertà, come esso lo esponeva, dovette impiegare e tempo e parole con poca riuscita. |
||
A008006197 |
Ed egli dovette impiegare parecchio tempo per sbrigarsi di quella folla.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009003482 |
Del resto non è a stupire che il risultato di tali studii sia così mediocre, se si riflette che Don Bosco affida a tali suoi chierici varie e altre incombenze da disimpegnare nell'Istituto, come sarebbero quelle di maestro delle scuole per i ragazzi, di prefetto, di assistente, etc. etc. cariche tutte che fanno impiegare in altre cose quel tempo che dai chierici si dovrebbe consecrare allo studio.. |
||||
A009004887 |
Don Bosco aveva risoluto di far vita molto nascosta per essere maggiormente in libertà; e impiegare tutto il tempo nel disbrigo de' suoi affari, ma a stento vi riuscì.. |
||||
A009005865 |
Io spero che tal cosa al Municipio non tornerà difficile, qualora volesse a questo uopo impiegare il sussidio che percepisce dal Consiglio Provinciale per la manutenzione del collegio di Lanzo.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010003991 |
Io però ho procurato di supplire raccomandando Lei,Sig. Conte, la sig. Contessa Maria, perchè ad ambidue ottenesse dal Figlio Gesù la grazia di un buon viaggio, buona campagna e a suo tempo buon ritorno, ma ho poi dimandato in modo particolare per Lei il prezioso dono della sanità e l'altra grazia ancora più preziosa di poter impiegare questa sanità tutta e sempre in cose che tornino a maggior gloria di Dio, e spero che la Madonna Santissima ci avrà ascoltati. |
||||
A010012061 |
2° Domandandosi da alcuno dei soci il permesso di uscire al Direttore, gli dica anche sempre il motivo dell'uscita, il luogo in cui andrà, ed approssimativamente il tempo, che deve impiegare pel ritorno.. |
||||
A010014693 |
3) Per partecipare dei beni spirituali della Società bisogna che faccia almeno una promessa al Rettore di impiegare le sue sostanze e le sue forze nel modo che egli giudicherà tornare a maggior gloria di Dio.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011000455 |
In casa finalmente abbisognavasi d'individui da potersi impiegare in uffizi, che non importavano molto lavoro, ma esigevano persone fidate; al che servivano ottimamente soggetti maturi, ben intenzionati e non legati strettamente all'orario comune, come i ragazzi. |
||||
A011001306 |
4° L'umile esponente poi desidera questo favore per impiegare quel po' di vita, che a Dio piacerà concedergli, nel regolare le varie case e uniformare tutti quelli che ne hanno la direzione a servirsi dei privilegi colla massima parsimonia e prudenza; e solamente nei casi in cui chiara appaia la maggior gloria di Dio e il vantaggio delle anime".. |
||||
A011001830 |
Anche qui Don Bosco agiva secondo le eccezionali facoltà accordategli da Pio IX; anzi in virtù di esse egli si credeva autorizzato a impiegare anche novizi in assistenze e insegnamenti. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012000068 |
2° Trovarvi in ricreazione e in questa impiegare il tempo stabilito. |
||||||||||||
A012001942 |
Don Vespignani che fu segretario di Don Rua dalla fine del ' 76 a buona parte del '77, aveva adoperato in una lettera d'ufficio quel superlativo così comune; ma Don Rua gli suggerì di sostituirvi obbligatissimo o altro simile, osservando che a Don Bosco devozione, devoto e devotissimo sembravano termini così sacri da non doversi impiegare in significazioni profane. |
||||||||||||
A012002703 |
- Quella fase di conversazione si chiuse con mettere in rilievo lo spirito proprio della Società Salesiana, che è attività, non mai prendere di fronte gli avversari, non ostinarsi a lavorare dove non si può far nulla, ma portarsi invece dove si possano impiegare utilmente le forze.. |
||||||||||||
A012003204 |
Parecchi affari che non ho potuto differire, i pochi autori e le scarse notizie di essi su quelle vaste regioni mi fecero impiegare maggior tempo di quello che io non credeva.. |
||||||||||||
A012005611 |
Oh quanto è bella questa virtù! Vorrei impiegare delle giornate intiere per parlarvi di questa, ma vedo che me ne manca il tempo. |
||||||||||||
A012006740 |
Desidero solamente di impiegare gli ultimi giorni di mia vita per questa missione che mi sembra della maggior gloria di Dio e di vantaggio alle anime; la E. V. mi aiuti in quello che può, specialmente colla carità delle sante sue preghiere, mentre ho l'alto onore di potermi inchinare e professare. |
||||||||||||
A012007694 |
Quando poi potessero vivere colla propria industria e fatiche, non che con elargizioni di pii Benefattori non solo sarebbero obbligati a servire senza niuna temporale retribuzione, ma più impiegare il superfluo al loro necessario mantenimento a vantaggio degli ospedali medesimi, od in altre opere di carità. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013001354 |
Esse hanno già avuta l'approvazione di più Vescovi, i quali le trovarono pienamente adattate a santificare una Figlia, che aspiri ad essere tutta dì Gesù, e che voglia nel tempo stesso impiegare la propria vita a servizio del suo prossimo, specialmente alla educazione delle povere fanciulle. |
||||||||||||
A013001599 |
A vero che è brevissimo il tempo che possiamo impiegare per questo Capitolo; ma molte cose sono praticate da anni e anni; noi poi non vogliamo fare una cosa scientifica, procedendo secondo regole o prestabiliti, ma tenerci alle cose pratiche, le quali direttamente ci riguardano. |
||||||||||||
A013002607 |
Fra confessioni e udienze, in tutto il mattino non mi resta un sol minuto da impiegare in altri affari. |
||||||||||||
A013002739 |
Così vacare studio, vuol dire attendere allo studio; vacare agriculturae, applicarsi all'agricoltura; vacare deprecationibus, impiegare il tempo in esercizi di pietà.. |
||||||||||||
A013003141 |
La missione pertanto dei Cooperatori Salesiani è di santificare le proprie famiglie col buon esempio, coi doveri religiosi, impiegare le loro sollecitudini per aiutare i Salesiani nelle cose che devono compiersi in mezzo al secolo e non è conveniente che siano fatte da un religioso. |
||||||||||||
A013003884 |
Intendo di esprimere unicamente la verità e manifestare lo stato delle cose al supremo tribunale della Chiesa e desidero di poter impiegare il po' di vita che Dio vorrà ancora concedermi in favore della congregazione che la Santa Sede mi volle affidare.. |
||||||||||||
A013006976 |
Imperciocchè, trattandosi di [942] regolamento, che é quanto dire, dedurre dagli Articoli Organici le applicazioni da porsi in pratica ne' vari uffizi del Sacro Ministero, e della materiale amministrazione delle cose nostre pubbliche e private, dovevasi certamente impiegare serio studio e diligenza.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014000080 |
Questi preti, diceva egli, celebrata la loro Messa, potranno impiegare il rimanente del loro tempo negli affari dell'Oratorio. |
||||
A014001749 |
Alle case per cui si trattò, ma non si pattuì, faranno seguito alcune, che le circostanze consigliarono di chiudere per impiegare più utilmente altrove il personale.. |
||||
A014002277 |
Ad ogni modo io vorrei dare un assalto gagliardo alla fortezza di Davidde, alla potenza di Maria, e in certo modo obbligarla a concedervi la grazia di poter star bene per così ambidue impiegare santa, mente le vostre forze al bene delle anime. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015000053 |
diecimila od anche solo mutuarmeli? Io scrivo con questa confidenza, perché so quali sieno i suoi desideri: cioè d'impiegare ogni sua sostanza a maggior gloria di Dio e a salvare delle anime.. |
||||||||||||||||||
A015001047 |
A quest'oggetto faceva appello alla carità dei Romani, che, se prima furon larghi di aiuto a lui per fare il bene in altre città d'Italia, oggi dovrebbero stendergli la mano, onde non si avesse a vedere qui in Roma i protestanti solleciti di impiegare energia e tesori nel trionfo dell'eresia, e neghittosi ed impotenti i Romani per il trionfo della fede. |
||||||||||||||||||
A015001582 |
Ho dato comunicazione della cosa al Don Bonetti che ne fu assai contento e ne provammo tutti grande consolazione che fosse finalmente finita una questione inutile e che faceva spendere tempo immenso che ognuno desiderava impiegare a vantaggio delle anime. |
||||||||||||||||||
A015001687 |
Supplico umilmente V. S. a voler compartire una benedizione alla mia vista gravemente minacciata affinché possa impiegare i giorni di vita, che Dio vorrà ancora concedermi, a regolare le cose relative alla umile Congregazione che la S. V. si é degnato di affidarmi.. |
||||||||||||||||||
A015001891 |
Una caritatevole gentildonna, la marchesa di Castel Lentini Maria Carmela Gargallo, dimorante in Napoli, ma di famiglia siracusana, avendo a Siracusa le sue possessioni, desiderava impiegare una parte de' suoi capitali a dotare quella città di un ospizio per artigianelli e per piccoli agricoltori. |
||||||||||||||||||
A015003199 |
Non era cosa da decidersi così su due piedi; ma di lì a dieci giorni una riverente e affettuosa lettera della presidenza lo autorizzava a impiegare quella somma nel senso desiderato [414].. |
||||||||||||||||||
A015004010 |
Don Bosco non può pel momento servirla; ma colla grazia di Dio, con un Pastore sì zelante e che sa tanto bene accaparrarsi l'affetto delle anime, quanto bene non potrebbero fare una mezza dozzina di buoni e solerti operai! Basta, preghi pur Ella il Signore, affinché Don Bosco abbia forze copiose da impiegare a gloria di Dio, nel quale pienamente confida.". |
||||||||||||||||||
A015004121 |
Il conte Guido Lazzoni da Carrara nel mandare a Don Bosco un'offerta, erasi rivelato così bravo cristiano, che il Beato, ringraziandolo, prese ansa a proporgli senz'altro il solito modo d'impiegare ad altissimo frutto i propri capitali.. |
||||||||||||||||||
A015005777 |
Desiderosa laSig. Marchesa di Castellentini Maria Carmela Gargallo d'impiegare parte delle sue sostanze a favore della città di Siracusa, conviene col Sac. Giovanni Bosco, fondatore di parecchi stabilimenti di beneficenza per la gioventù povera, quanto segue:. |
||||||||||||||||||
A015006217 |
6° - L'umile esponente poi desidera questo favore per impiegare quel po' di vita, che a Dio piacerà concedergli, nel regolare le varie case, e uniformare tutti quelli che ne hanno la Direzione a servirsi de' Privilegi con parsimonia, e colla massima prudenza; e solamente nei casi in cui chiara appaia la maggior gloria di Dio e il vantaggio delle anime.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016000118 |
- Pei nostri giovani si deve impiegare lavoro e sorveglianza.. |
||||
A016000588 |
Mi rincresce solamente del tempo che ci fa perdere, che potremmo impiegare tutto per il bene delle anime.. |
||||
A016001984 |
Oggi le persone benefiche per motivi politici quasi non sanno più come impiegare la loro roba in opere pie; quindi il nostro scopo nel Bollettino è di far conoscere le nostre opere, affinchè, se Dio vuole, aiutino le opere salesiane. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017000453 |
Non potrò venire, perchè, dovendo lasciar Roma la sera, mi bisognerà impiegare la mattina nei preparativi del viaggio.. |
||||||||||||||||||||||
A017000720 |
Come impiegare le altre sei ore? Rimasti soli, i nostri viaggiatori si ritirarono in un'osteria poco lontana, ritrovo di cavallari e di carrettieri. |
||||||||||||||||||||||
A017000762 |
4° L'umile esponente poi desidera di impiegare quel po' di vita, che a Dio piacerà ancora concedergli, nel regolare le varie case, e uniformare tutti quelli che ne hanno la direzione a servirsi de' Privilegi con prudenza e parsimonia e solamente nei casi in cui chiara appaia la maggior gloria di Dio, e il vantaggio delle anime.. |
||||||||||||||||||||||
A017001423 |
Nell'altra lettera una nobile signora gli chiedeva dal Belgio, in qual modo avrebbe potuto impiegare a gloria di Dio la somma di franchi trentamila. |
||||||||||||||||||||||
A017002233 |
La vedova, sensibile com'era a stata sempre ai bisogni del prossimo e persuasa che allora urgesse soprattutto prendersi cura della gioventù povera, mossa anche dalla pia intenzione di suffragare l'anima del defunto consorte, deliberò d'impiegare largamente le sue sostanze in suscitare un'opera che rispondesse a quel suo intendimento. |
||||||||||||||||||||||
A017002379 |
Don Bosco restò sorpreso e le parlò del bene che essa faceva con la sua carità, disse dei bisogni dell'Oratorio, le fece vedere il merito acquistato davanti a Dio, col seguire la sua ispirazione d'impiegare da viva in opere buone il frutto dei propri risparmi. |
||||||||||||||||||||||
A017002880 |
La somma nell'intenzione dell'oblatrice era destinata, come si vede, a scopi diversi dall'erezione della chiesa del Sacro Cuore; ma la sua volontà non importava un'esecuzione immediata: l'impiego di quel danaro a Roma avrebbe permesso più tardi d'impiegare altra somma equivalente secondo l'intenzione della Contessa. |
||||||||||||||||||||||
A017002956 |
Abbiamo bisogno di sostituire e metter fuori di casa tutta quella spazzatura o scoria che abbiamo per necessità dovuta impiegare nelle scuole. |
||||||||||||||||||||||
A017003306 |
V. Rev.ma dello zelo caritatevole che vorrà impiegare nel promuovere un'opera santa e come tale raccomandata dal Sommo Pontefice. |
||||||||||||||||||||||
A017004003 |
Volendo aspettare la corsa seguente, pensò d'impiegare il tempo in una visita a Don Bosco. |
||||||||||||||||||||||
A017007162 |
Certamente le gravi e quotidiane occupazioni a cui dà sesto le lascian poco tempo libero; ma la sua carità saprà trovare qualche minuzzolo di tempo da impiegare anche per le Letture Cattoliche.. |
||||||||||||||||||||||
A017007298 |
Ringrazio Lei, Mamà e tutta la famiglia per la parte che prendono alla mia guarigione: vogliano pregare che possa impiegare tutta la mia sanità alla maggior gloria di Dio.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018000718 |
Essendo in viaggio per Parigi, volle impiegare il breve tempo di una fermata a Torino per visitare Don Bosco e l'Oratorio. |
||||||||||||
A018001123 |
Due mesi ci ho dovuto impiegare per dare i santi spirituali esercizi nelle diverse nostre case; ed un mese me lo sono goduto qui in Buenos Ayres. |
||||||||||||
A018001880 |
La signora Teodolinda Pilati, vedova Donini, di Bologna, già nota ai lettori come generosa cooperatrice, aveva in giugno comunicato a Don Bosco l'intenzione d'impiegare in opere di beneficenza il patrimonio lasciatole dal marito. |
||||||||||||
A018002228 |
Un signor Ettore Chiaramello, amministratore delegato della Banca Industria e Commercio a Torino, gli chiese che lo assistesse per collocare "mercè la santa sua cooperazione" in "mani pie" qualche migliaio di azioni, a patto che queste pie persone si contentassero d'impiegare il loro capitale all'interesse del cinque per cento, cedendo il di più alle Missioni Salesiane. |
||||||||||||
A018002741 |
Dilaniata dai rimorsi, eppure incapace di spezzare le proprie ritorte, scoppiava talora in pianto nella sua camera dinanzi a un'immagine del Servo di Dio, finchè un giorno si afferrò alla risoluzione per lei eroica di passare il prossimo gennaio 1889 in esercizi divoti, promettendo al Santo di non commettere in quel tempo gravi peccati; se egli le cambiasse il cuore, si offriva a impiegare il resto della sua esistenza occupandosi in pro delle sue opere. |
||||||||||||
A018003616 |
Vedeva quanto era cosa villana il far dispiacere a una persona tanto paziente; mi sorgevano dubbi se poi non sarebbe stato meglio impiegare il tempo in altre letture. |
||||||||||||
A018004893 |
Ho il piacere di rispondere alla riverita sua lettera del 3 giugno c.te per approvare e grandemente commendare la sua pia determinazione d'impiegare una parte del patrimonio lasciato dal suo caro marito in opere di beneficenza, essendo queste le più utili alla liberazione delle anime purganti, e le più meritorie ai viventi per la vita eterna cui aspiriamo.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020001858 |
Oh, quanto è bella questa virtù! Vorrei impiegare delle giornate intere per parlarvi di questa virtù... E questa la virtù più vaga, più splendida e insieme più delicata di tutte [XII 564].. |
||||||||||||||||
A020004240 |
· Quel poco di scienza e di esperienza che ho acquistato... tutto desidero impiegare a vostro servizio [VI 362].. |
||||||||||||||||
A020005854 |
· Non conservare mai redditi o beni stabili: al più presto vendere e impiegare [VIII 902] [X 99,1056];. |
||||||||||||||||
A020010045 |
· Mai possedere redditi e beni stabili; vendere e impiegare il ricavato [VIII 902] [XVII 258].. |
||||||||||||||||
A020010323 |
· S. Luigi soleva impiegare 3 giorni a prepararsi e 3 altri giorni in continuo ringraziamento alla Comunione [VI 340].. |
||||||||||||||||
A020010957 |
· Quel poco di scienza e di esperienza che ho acquistato... tutto desidero impiegare a vostro servizio [VI 362].. |
||||||||||||||||
A020011172 |
· Quanto sono e quanto posseggo... tutto desidero impiegare a vostro servizio... per strenna vi do tutto me stesso [VI 362] [VII 585].. |
||||||||||||||||
A020012294 |
· Tutto desidero impiegare a vostro servizio... Per strenna vi do tutto me stesso... nulla riserbo per me [VI 362] [VII 503]; [VIII 47].. |
||||||||||||||||
A020012567 |
· Vendere e impiegare redditi e beni stabili [VIII 902] [X 1056].. |