Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001000339 |
Antonio però si fermò sempre alle sole minacce, delle quali non mancava di domandar scusa, cessato l'impeto della passione, specialmente per le serie ammonizioni che non mancava di fargli la nonna. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002000167 |
Che fare? Si arresero alla contraria fortuna, e trovato un luogo, ove loro parve di essere alquanto al coperto, si sedettero per attendere che si calmasse alquanto l'impeto della bufera. |
||||
A002000429 |
Allora il fanciullo con voce forte e severa rimproverando la Suora, le domandò se la Regina del cielo non potesse assumere quel sembiante che più le piacesse per apparire ad una povera creatura! La Suora sentì in un istante svanire ogni suo dubbio, e seguendo l'impeto del suo cuore, andò a gettarsi ai piedi di Maria SS., posando famigliarmente le mani giunte sopra le di lei ginocchia, come avrebbe fatto colla sua mamma. |
||||
A002002000 |
Silvio Pellico, che era tra quelli, appena udita la proposta, esclamò con impeto: - D. Bosco!. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003001486 |
Se è costretto a riprendere e a castigare, segue la via del dovere e non mai quella dell'impeto: in ciò imita il figlio di Dio, che chiamò S. Pietro Satana, rimproverò i giudei d'essere ipocriti, rovesciò le tavole dei negoziatori nel tempio; ma tutto ciò fece con una perfetta tranquillità, mentre un uomo senza dolcezza in simili circostanze avrebbe fatto per collera.. |
||||
A003001605 |
Questo scellerato provocamento irritò talmente i giovani più adulti, che perduta la pazienza e sprezzato ogni pericolo, uscirono fuori, diedero ancor essi di piglio alle pietre, di cui era seminato il terreno, e si scagliarono con tanto impeto contro ribaldi, che dopo alcuni istanti li ebbero cacciati al di là dei viale. |
||||
A003001663 |
Deh! Venga e la sua eloquente parola porga un argine all'impeto con cui alcuni malconsigliati, irrompono contro la religione Cattolica, la Chiesa ed i suoi ministri.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004000596 |
Sulla sera il tumulto era a tal segno, che bisognò por mano alla forza per contenere l'impeto irrompente della moltitudine. |
||||||||||||||||||
A004002114 |
Esso era situato dirimpetto alla polveriera, esposto quindi al primo impeto della violenta bufera e senza riparo. |
||||||||||||||||||
A004002120 |
Or bene, appena uscitene, un trave enorme viene lanciato sopra il tetto dell'infermeria, lo sfonda e vi penetra dentro con tale impeto, che schiaccia i letti delle due malate. |
||||||||||||||||||
A004002121 |
Quindi essendo per ogni lato aperta, l'urto non la scosse con tanto impeto e non le fece alcun danno. |
||||||||||||||||||
A004002352 |
In mezzo ai preparativi della festa nell'Oratorio, interni ed esterni erano tutti in gioia e questa manifestossi con impeto irresistibile il giorno 14 di giugno.. |
||||||||||||||||||
A004003571 |
Questo era appena fermato, quando sopraggiunse il manigoldo, il quale trovando chiuso, prese a battere con un grosso macigno, e a scuotere, urtare con impeto il cancello per aprirlo, ma indarno. |
||||||||||||||||||
A004003574 |
Questo movimento fatto recisamente anche da D. Bosco dal lato opposto, fece sì che quell'assalitore passasse oltre alcuni passi, non potendo fermarsi a quel punto per l'impeto che aveva. |
||||||||||||||||||
A004003623 |
Costui stava ormai lì per raggiungerlo e dargli un colpo, quando D. Bosco si ferma all'improvviso, e gli punta con tal destrezza ed impeto il gomito nello stomaco che il misero cade rovesciato a terra gridando: Ahi! ahi! che son morto. |
||||||||||||||||||
A004003624 |
Falliti ambidue, il sicario si precipita sopra D. Bosco per finirlo in altro modo; ma in quell'istante sopraggiunge il grigio, si avventa con impeto addosso all'aggressore, lo mette in precipitosa fuga, e poi accompagna Don Bosco sino all'Oratorio.. |
||||||||||||||||||
A004003682 |
Queste oscillavano, roteavano, s'innalzavano con impeto dal pavimento, saltavano qua e là per la sala; poi con picchiate leggere, convenzionali di uno dei loro piedi, rispondevano categoricamente alle domande loro fatte. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005001533 |
Il 6 agosto 50.000 Russi assalivano all'improvviso gli assedianti; ma i Piemontesi presso il torrente Cernaia trattenevano così bene l'impeto dei nemici, superiori di forze, che davano tempo agli eserciti degli alleati di sopraggiungere sul luogo del combattimento ed ottenere un'insigne vittoria.. |
||
A005004418 |
Come tutti furono entrati, la porta si chiuse con impeto, e stava scritto sulle imposte, dalla parte esterna che prima non si vedeva: Periisse semel aeternum est.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006001342 |
Non ommetteva un'osservazione su certi naturali sbadati, sospettosi, di primo impeto i quali se non sono messi a freno, prorompono facilmente in sfuriate, insultano quelli dai quali credono aver ricevute offese, malignano sulle intenzioni altrui, e sono persuasi di avere tutte le ragioni del mondo. |
||||||||||
A006001541 |
Ma non riesce a tenerlo per l'impeto della sua corsa e il giovane gridando: - Mi lasci, mi lasci andare! - scivola giù dalla ripa, e si dilegua fra gli alberi d'un burrone.. |
||||||||||
A006001825 |
Quand'anche tu avessi tirata fuori la spada contro l'amico per impeto subitaneo, non disperare: perocchè puoi tornare in grazia con esso. |
||||||||||
A006005692 |
Dopo alcuni minuti secondi ogni luce si spense e il letto battendo sopra un inginocchiatoio, piombò con tale impeto, che di rimbalzo D. Bosco ne fu gettato sul pavimento. |
||||||||||
A006005693 |
E Roano vide cinque o sei mattoni neri per la fuliggine caduti con impeto strano giù dal camino. |
||||||||||
A006005889 |
Altri poi stettero col fazzoletto aperto all'impeto della tentazione che li fece cadere nei peccati. [975]. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007000596 |
Incominciò adunque con tutto impeto: In nomine Patris et Filii etc. Ed io adagio più del solito: Ad Deum qui laetificat juventutem meam. |
||||
A007001102 |
Le prore nemiche l'urtano violentemente, ma inutili riescono i loro sforzi e il loro impeto. |
||||
A007004783 |
Pensando che forse volesse il crocifisso, D. Bosco glielo pose nelle mani; ma egli lo prese, lo baciò, e lo ripose sul [595] letto, rialzando tosto con impeto di gioia in alto le braccia. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008000642 |
L'economo stava osservando che fosse mantenuto il silenzio e dava ordini per la mossa delle squadre, quand'ecco un torso di cavolo colpirlo con impeto nella berretta. |
||||||||
A008000643 |
Mormorarono per un pezzo e finalmente un coadiutore, capo di laboratorio, con impeto inconsiderato concluse:. |
||||||||
A008001903 |
Accompagnato dai giovani, il SS. Sacramento entrò dall'infermo, il quale appena lo vide fu preso da tale impeto di amore che rendevagli più affannoso il respiro. |
||||||||
A008002475 |
L'impeto delle onde agitate dal vento la spingeva con tale velocità, che noi abbracciati l'un l'altro facemmo un sol corpo per non cadere.. |
||||||||
A008008331 |
- E aperta con impeto la porta, sì ritirò in fretta.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009000527 |
Questo può essere un semplice e passeggero impeto del mio cuore e se così fosse Ella lo conosce più di me; onde ho pensato di mettermi intieramente nelle sue mani, perchè so in quali mani mi metterà. |
||
A009001815 |
E Don Cagliero senza tanti complimenti si avvicinò alla vigna, ne staccò alcuni acini, ne cacciò uno in bocca, lo compresse coi denti; ma restò lì nauseato colla bocca aperta e gettò fuori l'uva con un impeto, che sembrava rigettasse. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010000361 |
Un'altra volta, entrando nel Santuario dalla piazza, in un'ora in cui non c'era nessuno, vide un alunno sollevato [40] in aria davanti al gran quadro dell'altar maggiore; nè più, nè meno, come S. Giuseppe da Copertino, in un impeto d'amore s'era slanciato là per baciar l'effigie di Maria Ausiliatrice!. |
||
A010008042 |
Don Ghivarello, presente egli pure alla scena, assicurava che quell'enorme manganello, nel piombare, aveva l'impeto d'una palla da cannone.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011001763 |
I mostri, non potendo vincere al primo impeto, mordevano i ferri della forca, si rompevano i denti e sparivano. |
||
A011002771 |
L'albero, gettate profonde radici a Nizza e venuto su gigante, stese i rami per tutta la Francia, non abbattendosi nemmeno sotto l'impeto delle ultime tempeste. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012003600 |
Tutti i loro colpi urtavano con impeto in quelli scudi, ed essi si rompevano i denti e fuggivano. |
||||
A012004002 |
Don Ghivarello con la sua scienza meccanica assicurava che nel cadere quel peso aveva l'impeto di una palla da cannone.. |
||||
A012004024 |
- E i giovani che cadono continuamente e non si fanno male? Uno battè la testa con tanto impeto contro il pilastro, che per contraccolpo sbalzò tre passi indietro e pareva morto. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014000571 |
Le due lunghe e dense file che al passaggio dovevano fargli ala, in un attimo si disordinarono, nè fu possibile contenere l'impeto, con cui tutti irruppero su Don Bosco e si assieparono intorno a lui. |
||||
A014002707 |
La mattina del 24 Don Bosco, recatosi cori Don Dalmazzo dal cardinale Nina, entrò nell'anticamera del Segretario di Stato mentr'era affollata di quei pellegrini, fra i quali si trovava un gruppo di signori e signore, che venivano da Marsiglia e lo riconobbero ed esclamarono tosto a una voce: Il y a Don Bosco! A tal grido tutti i presenti mossero con impeto verso di lui e gli si gettarono in ginocchio davanti, chiedendogli la benedizione. |
||||
A014006947 |
Rispettare la fama degli alunni; -non mortificarli in pubblico con certe espressioni o termini disonorevoli; - non far capir loro che si sospetta, ma con prudenza sorvegliare senza che se ne accorgano; - non rimproverarli senza esser certi delle mancanze, quindi non creder subito ai rapporti, non agire d'impeto, ma esaminar la cosa a sangue freddo.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015002043 |
Si prendeva un toro indomito, gli si legava una lunga fune alle corna e lo si lanciava per le vie e per le piazze, dove, fra una turba di spettatori, uomini validi si paravano dinanzi alla bestia, la aizzavano in tutti i modi, la sfidavano di fronte scansandone la furia e nei momenti di pericolo vi era chi, tirando la corda, ne arrestava l'impeto. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016000748 |
La Bethford allarga le braccia per proteggere Don Bosco e la di Curzon; ma l'impeto la travolge. |
||
A016001083 |
Il parroco, temendo che l'impeto della folla travolgesse Don Bosco, voleva sequestrarlo nella sacrestia; ma una signora, immaginatasi che in quel tentativo entrasse della gelosia per la popolarità del Santo, si avanzò con passo marziale, prese Don Bosco per un braccio, lo tirò indietro e lo fece appressare alla gente, sfogando la sua disapprovazione come per una mancanza di riguardo commessa verso di lui. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017001161 |
Mentre con tre compagni girava sul passo del gigante, l'albero che sosteneva le corde si schiantò [196] alla base e si piegò sopra di lui, stendendolo a terra con l'impeto del suo peso. |
||
A017002906 |
Orbene, invitato a pranzo dalla famiglia Martin, ecco sulla soglia della porta la giovane suddetta, che in un impeto di riconoscenza gli si gettò ai piedi. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018000411 |
Un vecchio colonnello nell'impeto della sua fede volle a ogni costo baciare a Don Bosco i piedi. |
||||||
A018000634 |
E sì che dovetti sudare un bel poco a contenere l'impeto del popolo, che voleva baciare la mano a un prete povero fra i poveri e pieno di acciacchi". |
||||||
A018001610 |
In quello scrivere d'impeto oggi si può ben trovare qualche volta da ridire; ma per giudicare equamente bisogna riportarsi a' suoi tempi. |
||||||
A018003618 |
Le pratiche di pietà, che man mano ripresi e ricominciai ad amare, non mi bastavano però per sè: voleva che avessero un fondamento dottrinale, una base inconcussa, non quella mobile e momentanea di un primo fervore, impeto di animo giovanile e incostante. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019000572 |
Le fiumane della gente, erompendo da tutte le porte, si rimescolavano nel pronao e confluivano a formare una piena sola, che sgorgava con impeto dall'unica ampia apertura. |
||||
A019001095 |
Nulla sembrava poter raffrenare più quell'impeto d'esaltazione collettiva. |
||||
A019001914 |
Per frammenti che si inalzano, a poco a poco, nella gamma acuta, attraverso un senso polifonico, che si rivela sempre più accentuato e che si accosta alla tradizione palestriniana, si avviva al Pleni sunt caeli et terra ecc.; che si spande, si diffonde e si propaga con impeto di sonorità veramente abbagliante, e che si innesta poscia sull'Hosanna, il quale cominciato con un piano va crescendo fino a raggiungere i più vibranti accenti. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020003776 |
· Dovetti sudare un bel poco a contener l'impeto del popolo che voleva baciare la mano a un prete povero tra i poveri e pieno di acciacchi [XVIII 126].. |