Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001000749 |
D. Calosso era impaziente; ed un giorno incontrando il giovanetto: - Sicchè, gli chiese, tua madre non ti mette ancora a studiare?. |
||
A001001085 |
Allorchè fu a dovere istrutto nella religione, mostrandosi impaziente di farsi cristiano, fu battezzato con grande solennità, che tornò di buon esempio a tutti i Chieresi e di eccitamento ad altri Ebrei, di cui parecchi abbracciarono più tardi il Cristianesimo. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002000893 |
Al primo annunzio, i giovani ne provarono qualche turbamento; ma quando, per acquietarli, egli disse loro che li condurrebbe ad un altro S. Francesco più grande, più bello, più comodo, e che in quelle parti avrebbero potuto cantare, correre, saltare e ricrearsi a loro bell'agio, furono ricolmi di gioia, ed ognuno attendeva impaziente la successiva Domenica per vedere la novità che la giovanile fantasia gli andava rappresentando. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003000150 |
Qualche impaziente talora era tentato di giudicarlo importuno; eppure stava in ciò una delle cause per le quali egli eseguiva progetti così grandiosi da far stupire il mondo! Li aveva studiati in ogni anche minima loro parte, ponderando gli ostacoli, i mezzi di esecuzione, i vantaggi e la sicurezza della riuscita. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004000233 |
Terminate le sacre funzioni, D. Bosco era impaziente di abboccarsi con loro per sapere chi fossero. |
||
A004000805 |
Giammai rimaneva confusa, o impaziente, o vergognosa, o impacciata. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005001139 |
Ma spedita questa lettera, D. Bosco non fu ancor soddisfatto; quindi, agitato da una santa impaziente commozione, scrisse un'ultima lettera in latino, nella quale ripeteva la frase: "Dicit Dominus: Erunt mala super mala in domo tua". |
||||||||
A005001177 |
Ma questa rimostranza non avendo ottenuto il suo effetto, mentre la questione si agitava nelle Camere, Vittorio Emanuele, preoccupato ed impaziente, dopo i primi e dolorosi casi, volle conoscere personalmente il luogo ove abitava quel prete, causa a lui di tanto sgomento. |
||||||||
A005001660 |
Usandosi allora dalle signore il crinolino, riproduzione dell'antico guardinfante, e non essendo per lei abbastanza larga quell'apertura, impaziente al solito, volle entrare forzando la veste; ma si ruppero le laminette d'acciaio, che la tenevano rigonfiata. |
||||||||
A005003326 |
Il signor Pirotti quel mattino scese più volte in porteria per sapere se Don Bosco fosse arrivato o per arrivare, impaziente di intrattenersi con lui. |
||||||||
A005004659 |
Ma il protestante impaziente di vedere se il prodigio incominciava ad operarsi, dopo alcuni mesi chiese di aprire l'urna del Santo. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006001185 |
Era per altro impaziente di rileggere quell'orazione tanta era l'ineffabile dolcezza, che aveva provato nel leggerla la prima volta. |
||||||||||||
A006002538 |
Spesso il racconto era interrotto dalla campana che suonava il fine della ricreazione, lasciando nell'impaziente uditorio viva curiosità di ascoltarne il seguito nella sera vegnente. |
||||||||||||
A006003297 |
Il Delegato Grasso, impaziente per quel lungo colloquio, forse per intimorire D. Bosco, fece avvicinare alcune di dette guardie, e poi con una voce alta e severa, ripigliò:. |
||||||||||||
A006003640 |
Il Canonico Vogliotti era impaziente di avere da lui una risposta intorno al risultato di queste pratiche, e D. Bosco gli rispondeva con un foglio dal quale si può intendere il contesto della lettera del Rettore del Seminario di Torino. |
||||||||||||
A006004644 |
Severino ricevuta questa lettera era impaziente di andare a vedere D. Bosco, ma la mamma per i suoi affari temporeggiava a condurlo. |
||||||||||||
A006006184 |
gli rispose il frate alquanto impaziente; e voltosi per aver udito fruscio di tonaca, continuò: - Se vuol vedere il Padre Guardiano, eccolo là. |
||||||||||||
A006006423 |
- Ho anch'io pure, soggiunsi, conosciuto il partito di maggior vantaggio, ed ora attendo impaziente la venuta di D. Bosco per manifestargli la mia deliberazione. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007000875 |
Il domestico non avendolo trovato a casa, sapendo quanto viva fosse l'impaziente aspettazione della sua signora, chiese in qual parte di Torino avrebbe potuto rintracciarlo; ed essendogli [122] indicata si recò in fretta da lui e lo condusse presso la contessa. |
||||
A007003634 |
E l'approvazione di quel progetto fu rimandata ad altro tempo, perchè si desiderava aver sott'occhio il disegno compiuto, e non un semplice abbozzo, quale D. Bosco aveva presentato impaziente di incominciare i lavori.. |
||||
A007006156 |
Dopo pochi istanti ecco arrivare il vecchio marchese Ignazio che impaziente di vedere D. Bosco, gli si avvicinò dicendo: - Ci voleva lei con i suoi figli per farmi uscire oggi dal palazzo..... |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008006272 |
D. Francesia [697] impaziente lo tirava per l'abito dicendogli: - Ma venga, D. Bosco; si tratta di un'anima! Si sbrighi!. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009002574 |
L'inferma che da tanto tempo non poteva muoversi, impaziente di quell'indugio e vedendo essere impossibile l'avanzarsi del carro, senza avvedersene salta giù dal carro per farsi avanti, si avvicina a Don Bosco fra la folla, e solo quando è al suo cospetto si avvede di essere guarita. |
||
A009005168 |
Intanto il Cardinale Berardi era impaziente di vedere in casa sua il nostro ben arrivato Don Bosco e mandarlo dal nipotino quasi morente... Andò Don Bosco due giorni dopo!!! e lo trovò malissimo e nella desolazione tutta la famiglia.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010001929 |
Saluta i nostri cari giovani; di' loro che sono impaziente di vederli. |
||
A010016163 |
Ma se voi insegnate la mansuetudine, la mitezza, e poi chi vi conosce dice:" Ma, maestro, e come va che voi siete così impaziente, intollerante che, guai, se non vi si usano tutti i riguardi?. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011001125 |
Don Ceccarelli, il parroco di S. Nicolas de los Arroyos, gli aveva riferito un mondo di bene sul conto d'un venerando vegliardo della sua parrocchia, per nome Giuseppe Francesco Benitez, impaziente di vedere i Salesiani nella sua patria [99]. |
||
A011003027 |
Impaziente di aver risposta tanto alla lettera che al ricorso, il 2 aprile interessò della cosa il sommista Menghini. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012001018 |
[96] Giunti alla loro dimora temporanea, vi trovarono con grandissima sorpresa l'arcivescovo monsignor Federico Aneyros, che li attendeva impaziente di dar loro il benvenuto. |
||||
A012001767 |
La povera mia personcina venne introdotta dal gentile Custode dell'Arcadia nei primi posti, e sconosciuto e zitto me ne stava osservando le impressioni del pubblico uditorio, che era impaziente di rimirare personalmente il nuovo Arcade. |
||||
A012006074 |
Era impaziente di conoscere quel segreto: quindi stesi la mano. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013003483 |
Impaziente dunque di veder comparire il personale che doveva sottentrare ai Fratelli, spedì lo schema di convenzione e poi scriveva e riscriveva, ma di risposta non veniva mai un rigo. |
||||||
A013005320 |
D. Monti Defendente è a Nizza; si mostra assai contento; è impaziente di andare in Patagonia e ne sarà appagato.. |
||||||
A013006326 |
Ha migliorato assai di salute; è impaziente di recarsi in Patagonia.. |
||||||
A013006450 |
- Sereno, ma impaziente di vedere come stessero le cose, partì. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014002629 |
Sono impaziente di trovarmi tra loro. |
||
A014003379 |
Si vede che questi era impaziente di ricevere da lui risposta ad altra sua. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015002129 |
L'aspettazione si faceva ognor più viva e impaziente. |
||
A015003207 |
Nella lettera [416] opportunamente aggiungeva: "Sono impaziente. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016000607 |
Alle signorine però prestarono mano la contessa De Caulaincourt, la contessa D'Andigné e altre illustri dame parigine, sobbarcandosi con vera abnegazione a quell'arduo ufficio di mantenere un po' in ordine e arginare una folla, che riempiva sale, scalone e cortile, aspettando impaziente, ma ferma per ore e ore.. |
||||
A016001591 |
Alla fine il Principe gli disse quasi impaziente: - Andate a chiamare quel santo uomo e conducetemelo qui.. |
||||
A016004638 |
Quivi col capo chino, colle tenere sue manine giunte sul petto, ginocchioni sul pavimento si stava tutto assorto in dolce piacere con Dio; mentre trovavasi in tal posizione, difficilmente si poteva allontanare; eccettochè dicendogli trovarsi qualche poverello di G. C., e allora sì che alzavasi tosto, e lieto correva a vederlo, e ritornava per dirlo alla Mamma e chiedeva impaziente di che sollevarlo nella sua inopia, volendo egli stesso mettergli in mano la limosina.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017002112 |
Impaziente di avere risposta, egli ne sollecitò Don Bosco, quand'era a Roma. |
||||
A017002235 |
Don Bosco non le potè rispondere subito; ond'ella, quasi impaziente d'ogni indugio, tornò a scrivergli il 12 ottobre, proponendogli di mandare con sollecitudine a Barcellona un suo rappresentante, il quale venisse a trattare non solo con lei, ma anche con altre persone e particolarmente coi Vescovo; all'inviato ella avrebbe data l'ospitalità e rimborsate le spese di viaggio [208]. |
||||
A017003305 |
Dall'altro lato, perchè non avrà da riuscire gradito all'amabilissimo Cuore di Gesù il concorso unanime di tutte le diocesi d'Italia, nel suo nome consacrate, all'abbellimento della sua chiesa come voto nazionale e quale conferma della consecrazione già fatta, ora che nuovi bisogni e nuovi pericoli ci stringono? Ma il più che in ciò m'incuora è il presentarmi che io faccio a Vostra Eccellenza Rev.ma supplichevole e fiducioso in nome del Santo Padre medesimo, il quale in riguardo al bisogno speciale della regione di Castro Pretorio tanto cresciuta di abitazioni e di popolo, e già invasa dai ministri dell'errore, è impaziente di veder condotto a termine e il più che sia possibile adornato il tempio monumentale, cominciato con un primo appello del suo Cardinale Vicario alle diocesi d'Italia e del mondo. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018000194 |
L'infelice creatura si mostrava impaziente di riceverlo; ma era tutta una commedia, come si scoperse quasi subito; il nostro Santo aveva messo in tempo sull'avviso, poichè mancavano appena due giorni alla sacra cerimonia [15].. |
||||
A018000744 |
- Nonostante questa fiducia, egli, impaziente di sapere l'esito del lungo pregare, verso il 22 ottobre si portò ad Alessandria per avere notizie certe della figliuola; ma ne tornò tutto addolorato, perchè non aveva potuto ottenere dal dottore una parola rassicurante. |
||||
A018001575 |
Due volte la moltitudine impaziente, aperta la porta della sua camera, irruppe su di lui, gettandosi poi in ginocchio. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020003494 |
· Sacerdote impaziente cerca la mantellina tenuta distrattamente indosso: D.B. raccomanda di non essere sbadati e impazienti [VI 215]. |