Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002000911 |
Dopo mezzodì si faceva il Catechismo, si cantavano laudi sacre, poscia aveva luogo un'istruzione adattata per loro, non troppo prolissa e inflorata di esempi edificanti: infine cantate le litanie lauretane, s'impartiva la benedizione col Venerabile, che soltanto conservavasi nel giorno festivo. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003001034 |
Per più anni egli stesso predicava e più tardi faceva predicare da altri sacerdoti in tutte quelle sere ed impartiva la benedizione col SS. Sacramento.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005001009 |
Finalmente il buon prelato, fra concenti musicali eseguiti dai giovani addetti a questo Oratorio, impartiva la benedizione col Santissimo Sacramento.. |
||
A005002941 |
Quantunque gli uomini, che sedevano in quei giorni al timone dello Stato, professassero principii ben diversi da quelli di D. Bosco, tuttavia dalla esperienza ammaestrati riconoscevano che la educazione, che egli impartiva ai suoi giovanetti, era un'arra sicura di benessere per la famiglia e per la società. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006003665 |
Quindi s'informò minutamente dell'istruzione che io impartiva; ed io soddisfacendolo gli presentai anche un quaderno nel quale avevo scritta una raccolta di buone massime, che dettava a quei poveri ragazzi, affinchè imparassero a divenire buoni cristiani e buoni cittadini. |
||
A006004419 |
L'educazione religiosa però che s'impartiva ai chierici non era tale da dirsi inferiore a quella che si dà in un fervente noviziato, quindi quelli che allora uscirono dall'Oratorio per entrare in diocesi, non erano di peso, ma di aiuto ai vescovi. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007003521 |
Con queste pare che egli mirasse a trarre dai giovani qualche risposta poco considerata, la quale gli servisse almeno, di pretesto per riferire che la istruzione, che s'impartiva nell'Oratorio, era avversa alle moderne istituzioni del Governo; ma per la Dio mercé e per la corretta condotta e prudenza dei professori e degli alunni ei fu deluso nella sua speranza.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008004489 |
Nell'Oratorio dell'Angelo Custode in Vanchiglia, che sotto l'alta sua direzione aveva continuato nel sito medesimo dove era stato aperto nel 1849, non v'erano scuole, ma soltanto il trattenimento domenicale, dove si impartiva ai giovanetti delle piazze e delle strade l'istruzione religiosa e morale. |
||
A008008163 |
Restava tutte le mattine in confessionale per più ore: dava udienza a quelli che desideravano consigli particolari per le vacanze, ascoltava le relazioni dei professori, s'informava dei voti, leggeva qualche componimento, impartiva norme perchè fosse ordinata la partenza dei giovani per tanti paesi, dava disposizione per gli esercizii spirituali de' Salesiani, s'informava del come finiva l'anno scolastico ne' due suoi collegi e scriveva ove non aveva potuto fare udir la sua voce. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009002687 |
Dopo la predica Mons. Galletti impartiva pontificalmente la benedizione col SS. Sacramento.. |
||||
A009002706 |
Quindi cantato solennemente il Te Deum con musica del M° Blanchi, Mons. Galletti impartiva la benedizione col SS. Sacramento alla immensa moltitudine.. |
||||
A009004896 |
La Santa Sede, non soddisfatta dalle informazioni di Mons. Tortone e dell'Arcivescovo di Torino, aveva in via confidenziale pregato il Teologo di dare un ragguaglio accurato intorno alle divergenze tra Mons. Riccardi e Don Bosco e sull'insegnamento che s'impartiva nel Seminario Arcivescovile. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010000856 |
Ma specialmente coi prodigiosi effetti della benedizione che Don Bosco impartiva in nome [89] sagrestia attorniato dai molti divoti. |
||||
A010002465 |
I Santi son sempre guidati dalla fede! Chi non vede nelle parole di Don Bosco quasi un atto di nascondimento nel continuo succedersi di grazie segnalate quando impartiva la benedizione, attribuendo tutto unicamente alla potenza ed alla continua bontà del Signore?.... |
||||
A010006606 |
Gli esercizi finivano quest'oggi giorno 8 e Monsignor Vescovo, il quale nel corso di essi aveva tutte le mattine celebrata la S. Messa alla religiosa famiglia e loro aveva distribuita la SS. Eucaristia, in modo più solenne assisteva alla chiusura, cui coronava con alcune parole d'incoraggiamento e salutari ricordi a queste nuove sue figliuole in G. Cristo, e loro impartiva con tutta l'effusione del cuore la sua pastorale benedizione.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011001552 |
Tutti i giovedì poi nella conferenza regolamentare ognuno riferiva sul proprio cliente; quindi il moderatore della Compagnia impartiva istruzioni generali per il buon andamento della Casa. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012003831 |
Don Rua si prendeva amorosa cura dei chierici studenti di teologia, ai quali impartiva una lezione settimanale sul Nuovo Testamento, vigilandone con assiduità la formazione intellettuale e religiosa. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013000984 |
Gli comunicava notizie, lo metteva al corrente degli affari, gl'impartiva istruzioni, gli domandava informazioni e pareri, lo considerava insomma come suo uomo di fiducia in tutto il senso della parola. |
||||
A013001417 |
Per incarico di Don Rua gl'impartiva quell'insegnamento Don Vespignani, che, [226] entrato da poco in Congregazione, possedeva una bella cultura ecclesiastica. |
||||
A013001849 |
Impartiva loro lezioni di lingua spagnuola, avendola già egli appresa discretamente; le assisteva nelle inevitabili difficoltà coi parenti; le aiutava nell'allestimento del corredo da viaggio; ma soprattutto ne agguerriva gli animi con gli ausili spirituali. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014004329 |
Nel 1880 un giovane, tolto da un certo collegio Garibaldi, dove s'impartiva un'educazione niente cristiana, e messo contro stia voglia nell'Oratorio, andò a confessarsi da Don Bosco, ma con sì mala disposizione, elle era risoluto di non manifestare le cose più essenziali. |
||
A014005917 |
In esso dopo avere annunziato la benedizione pastorale che Mons. Arcivescovo impartiva di cuore a tutta la pia Adunanza, egli narrò l'origine dei Cooperatori e delle Cooperatrici; il modo con cui cooperavano fin da principio; il felice risultato che mediante l'opera loro si ottenne nei giardini di ricreazione, negli Oratorii festivi e nell'Ospizio di S. Francesco di Sales, e poi in questo di S. Vincenzo de' Paoli, nei quali sono oggidì raccolti, mantenuti ed avviati ad una carriera onorata oltre a 1200 poveri giovanetti. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015001936 |
Vi s'impartiva l'insegnamento professionale a due centinaia di giovani; ma la direzione dava sempre così cattiva prova di sé, che una prima e una seconda volta la si era dovuta cacciare. |
||||
A015003208 |
Eccetto alcune parole sulle Missioni verso la fine, il suo discorso si svolse tutto intorno alla virtù rigeneratrice dell'educazione cristiana, quale s'impartiva nelle sue case ai fanciulli derelitti. |
||||
A015003736 |
L'arrabbiato professore s'accanì per un'ora a rappresentare quanto fosse deplorevole nei tempi moderni un insegnamento clericale, tanto più poi un insegnamento quale s'impartiva nei collegi di Don Bosco, le cui scuole rovinavano la gioventù con una falsa e scarsa istruzione e con un'educazione antinazionale. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016001022 |
Vi s'impartiva però una soda istruzione religiosa; nella cappella del collegio Stanislas aveva inaugurato il Lacordaire quelle conferenze, che portò di lì a poco sul pulpito di Notre - Dame, elevando il tono alla nota predicazione quadragesimale, in cui oratori di prim'ordine svolsero e svolgono magistralmente i temi più ardui ed elevati della dottrina cattolica. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018002615 |
A tutta poi la Società Salesiana impartiva di cuore l'apostolica benedizione, tenendo per fermo che le sarà di sollievo nell'afflizione, da cui è oppressa, e di stimolo a proseguire nella santa impresa che ha dessa ereditato dal defunto e che formò oggetto delle sue instancabili cure durante i lunghi anni della mortale carriera.. |
||||
A018005894 |
Romano Perucatti, da Cuneo a Don Rua, 2 febbraio: "Tu sai quanto io abbia sempre amato il santo sacerdote che nel 1849 e 1850 m'impartiva i primi elementi della dottrina cristiana e non posso dimenticare i suoi amorevoli consigli che dal 1861 al 1879 sempre da quel buon Padre ricevevo e le cure ch'ei ebbe pel mio povero figlio, e quanto ricevettero i miei fratelli Giacinto e Placido".. |
||||
A018007030 |
Il cuore del sommo Gerarca ne fu visibilmente commosso e consolato ed ebbe parole d'encomio per la S. V. rev.ma e per tutti quelli che con zelo veramente apostolico la coadiuvano nel propagare il regno di Gesù Cristo; mentre loro impartiva l'implorata benedizione.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019001317 |
Un Vescovo prendeva prima la parola e un altro Vescovo impartiva la benedizione eucaristica. |
||
A019001529 |
Il Papa Pio XI, quando ridiscese nella Basilica Vaticana, non impartiva più benedizioni dall'alto della sedia gestatoria, non veniva più acclamato dalle folle giubilanti, ma, adagiato su funereo letto e accompagnato da funebri preci, era avviato alla sua ultima dimora nelle mistiche ombre dell'ipogeo, che si apre sotto il tempio, poco lungi dalla tomba del Principe degli Apostoli. |