Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002000913 |
In ciò si affaticavano non solo per renderli più abili nell'apprendimento dell'arte o mestiere, ma soprattutto per poter loro impartire più facilmente l'insegnamento religioso mediante la lettura e lo studio del catechismo. |
||||||
A002001275 |
E qui siaci permessa un'osservazione: Il Parroco è certamente obbligato ad impartire la necessaria istruzione religiosa ai grandi ed ai piccoli alle sue cure affidati; ma quando vede o sa che questa in un luogo o in un altro viene convenientemente impartita, a noi pare che egli commetterebbe per lo meno una imprudenza, e vi si opponesse. |
||||||
A002001297 |
Intanto affrettavasi ad impartire l'ultima assoluzione alla povera vittima, mentre le toglievano di sotto ai piedi lo scanno. |
||||||
A002002139 |
Mons. Arcivescovo avevagli permesso di poter impartire la benedizione col Venerabile ogni volta che lo desiderasse; ma solo in tali occasioni poteva conservare nel tabernacolo la SS. Eucaristia.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003000743 |
Era stabilito che se in una classe vi fosse qualcuno già adulto, ma ignorante di religione, lo si dovesse consegnare a D. Bosco, perché potesse fargli impartire un'istruzione adattata. |
||
A003001248 |
Nel 491 Papa Gelasio teneva in Roma un concilio di molti Vescovi e decretava quali fossero i libri autentici del nuovo e del vecchio Testamento e quali gli apocrifi; ordinava un libro disseminato Sacramentale in cui si contiene l'ordine di quasi tutte le messe che abbiamo nel Messale Romano e la formola per impartire le benedizioni; istituì la processione colla candela in mano nella festa della Purificazione di Maria SS.; stabilì le ordinazioni degli Ecclesiastici alle quattro tempora. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004000233 |
Don Bosco insistette e nello stesso tempo invitò anche l'altro a voler impartire la benedizione col Venerabile; ed ambedue accettarono senza difficoltà. |
||||||
A004000537 |
Del resto, lasciando alla sublime sapienza di Vostra Santità a supplire all'insufficienza nostra, diciamo unanimi che, riconoscendo in Voi il Successore del Principe degli Apostoli, il Capo della Chiesa Cattolica ed unica vera Religione, a cui chi ricusa di essere unito perisce eternamente, [87] supplichiamo la Santità Vostra, che si voglia degnare di aggiungere un nuovo beneficio coll'impartire a noi, vostri umili figli, l'apostolica benedizione,. |
||||||
A004002112 |
In quanto al nostro D. Bosco, egli ebbe la consolazione di impartire ancora l'assoluzione ad un povero operaio, che, estratto di sotto alle rovine, mutilato di una coscia e straziato in tutto il corpo, dava gli ultimi aneliti. |
||||||
A004003340 |
Il malcostume e l'irreligione purtroppo facevano progresso fra gli operai e D. Bosco si avvedeva che i motteggi a cui erano fatti segno i suoi allievi, miravano a distruggere in gran parte il frutto dell'educazione morale e religiosa che si studiava di loro impartire.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005004576 |
E ciò o perchè manca il sacerdote ad impartire le necessarie benedizioni, o perchè il moribondo non ebbe cura di farsi iscrivere a tempo nelle compagnie arricchite dell'indulgenza plenaria in articulo mortis, ovvero perchè la morte sorprende in circostanze tali in cui è sprovvisto di oggetti indulgenziati, oppure anche sopravviene così improvvisamente da non lasciar tempo a compiere qualcuno degli atti ordinariamente richiesti dalla S. Chiesa per l'acquisto di tale indulgenza. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006000379 |
Sono pochi mesi che questa Direzione con animo lieto vi annunziava, come Sua Santità il Regnante Pio IX, nella sua grande bontà, degnavasi impartire l'Apostolica Benedizione sopra tutti quelli, che si occupano per la diffusione delle Letture Cattoliche; con non minor consolazione ora vi partecipo che la medesima sua Santità si è degnata in molte altre guise di favorire la diffusione [45] di questi libretti. |
||||
A006001873 |
317 Poi la legge stessa addossava ai comuni l'obbligo d'impartire gratuitamente tale istruzione, in proporzione della loro facoltà e secondo i bisogni dei loro abitanti. |
||||
A006003710 |
Pareva che loro intento fosse di strappare dalla bocca degli scolari qualche risposta, o di trovare scritta qualche parola, la quale potesse interpretarsi contraria al Re o alle libere istituzioni, per farne poscia accusa a D. Bosco, come se facesse impartire una istruzione dannosa o pericolosa allo Stato.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007002722 |
Si cantarono i vespri, e dopo la predica andai all'altare assistito dal Sac. D. Alasonatti e da D. Savio per impartire la benedizione col SS. Sacramento. |
||||
A007005045 |
Mentre noi tutti nella preghiera aspettiamo le decisioni del Supremo Gerarca della Chiesa, di Vostra Santità, ci prostriamo supplicandola di volerci anticipare il segnalato favore coll'impartire ad ognuno la Vostra Santa Apostolica Benedizione, intanto che a nome di tutti ho il massimo degli onori di potermi dichiarare ai piedi di V. S.. |
||||
A007005731 |
Finalmente nella grande sua carità voglia impartire la santa sua benedizione sopra di me e sopra di tutti i giovani di questa casa, mentre con pienezza di stima reputo il più alto onore di poterle baciare il sacro lembo e professarmi.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008003220 |
Chiunque egli fosse, veniva subito invitato a celebrare la messa della comunità o impartire la benedizione col SS. Sacramento, e si procurava che vi fosse musica in chiesa, e fuori il suono della banda non mancava di ossequiarlo. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009008549 |
Così anche, per spiegarci con un esempio chiaro, un maestro nella scuola deve impartire l'istruzione per giustizia. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011000502 |
Dopo la benedizione del S. Padre fo a V. E. Rev.ma umile preghiera di voler impartire pure la sua benedizione come Arcivescovo della Casa principale, e, se non Le dispiacesse, permettere che dopo il S. Padre sia annoverato la E. V. nel catalogo di questi promotori.. |
||||
A011002230 |
1°A degnarsi d'impartire l'Apostolica benedizione a tutti quei fedeli che colle oblazioni concorreranno a terminare quest'opera che è tutta diretta a bene spirituale e materiale della classe più pericolante della civile società; 2° In pari tempo a volere concorrere con quella oblazione che le permetterà la carità del paterno suo cuore. |
||||
A011002988 |
7° Dare la facoltà di leggere e ritenere libri proibiti a quei della Congregazione; e di impartire Indulgenza Plenaria in articolo di morte.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012004031 |
Il secondo Breve accordava per tutte le chiese ed oratori della Congregazione la facoltà di celebrare la santa Messa, amministrare la santa Eucarestia a tutti i fedeli, esporre e predicare la parola di Dio, fare il catechismo ai fanciulli, conservare il Santissimo Sacramento, esporlo solennemente alla venerazione dei fedeli e con quello impartire la santa benedizione. |
||
A012005481 |
[ 5 50] Infine conchiudeva: "Se poi il signor D. Bosco nella sua squisita gentilezza abbia stretto la mano ai signori Ministri, io non so, perchè non mi trovavo presente; ma se così fu, sarebbe almeno desiderabile che le Loro Eccellenze gli si mostrassero non meno cortesi, e quindi gli porgessero potente la mano ad impartire a un numero ognor più grande di fanciulli quella saggia educazione, che non può mancare di essere maschia, perchè sinceramente cattolica". |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013003247 |
Si degni, come umilmente La supplico, d'impartire l'apostolica benedizione sopra di loro e specialmente sopra il povero scrivente che giudica senza dubbio uno dei più bei giorni di sua vita ogni volta si può professare. |
||||
A013004722 |
Il programma, infatti divisava un istituto destinato a impartire tre specie d'insegnamento: insegnamento primario gratuito ai figli del popolo, massime ai più bisognosi d'assistenza morale; insegnamento del canto sacro e delle sacre cerimonie ad allievi scelti per il servizio liturgico nella chiesa parrocchiale; insegnamento professionale ad alunni che avessero età e capacità per riceverlo. |
||||
A013005178 |
Una città così popolosa, mentre per i figli di genitori agiati abbondava di fiorenti collegi, non aveva dove far impartire una sana educazione ai poveri figli del popolo, che brulicavano per le sue infinite strade e piazze. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014000625 |
Negli esercizi spirituali degli studenti, sul finir di aprile, sebbene vi fosse copia di confessori estranei, pure confessò tanto e tanti, che una sera dalla stanchezza non aveva più voglia di cenare, e il braccio destro a forza di star curvo sul gomito all'inginocchiatoio e d'impartire assoluzioni gli si era talmente intormentito, che, provatosi quattro volte a stringere il cucchiaio con la mano destra, non vi riuscì, ma lo dovette prendere con la sinistra. |
||||||||
A014002041 |
Pertanto per consiglio del prelodato Mons. Reggio e a nome della commissione di beneficenza appositamente istituita La supplico a [366] voler impartire l'Apostolica benedizione a tutti coloro che in qualunque: modo concorrono a quest'opera di carità.. |
||||||||
A014005056 |
Non è quindi veto, come la S. V. può scorgere elle Don Bosco pretenda un trattamento ex-lege, e sia contravvenuto alla condizione della legge, elle richiede (mi servo delle sue parole) in chi deve insegnare l'attitudine dimostrata di saper impartire l'affidatogli insegnamento.. |
||||||||
A014005075 |
E siccome fra sì grande numero di poveri giovani vi sono sempre molti che spiegano un'attitudine ed inclinazioni non comuni per lo studio, così si credette paterno dovere di procurar loro il mezzo di poter fruire di tale loro attitudine coll'impartire [734] anche in questo ospizio l'insegnamento, ginnasiale per provvedere ancora con questo mezzo di buoni allievi compositori la tipografia da molti anni aperta nell'ospizio; ma con questo non si credette mai nè da Don Bosco nè dall'autorità scolastica cambiata la natura dell'ospizio.. |
||||||||
A014006032 |
tutti rimasero immobili il loro posto; e neppure fecero atto alcuno di religione quando uscendo da queste officine, io mai non fallii di impartire a quanti erano in ciascuna di esse la mia benedizione.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015003205 |
Dovunque ne visitasse, egli faceva sempre a un modo, che era infondere nel sofferente il sentimento della conformità al divino volere, suggerirgli di domandare la guarigione purché questa tornasse a maggior gloria di Dio, recitare con gli astanti un' Ave Maria e la Salve Regina, ordinare la continuazione quotidiana di tali preci fino a un dato tempo, promettere orazioni da parte de' suoi giovanetti e da ultimo impartire la benedizione di Maria Ausiliatrice. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017000920 |
- Questi sono i sentimenti espressi dal Vicario di Gesù Cristo, che fini con l'impartire a tutti la sua apostolica benedizione.. |
||||||
A017001011 |
Rispondendogli Don Bosco disse che, se fosse stato lecito ad un inferiore oltraggiare il suo superiore, egli l'avrebbe fatto con l'asserire che monsignor Bertagna mentiva contentarsi tuttavia di pregarlo che volesse impartire ai presenti la sua paterna benedizione. |
||||||
A017002123 |
DON BARBERIS: - Faccio osservare che i Salesiani destinati ai sordomuti dovrebbero unicamente occuparsi di questi e non potrebbero più destinarsi ad altro ufficio, perchè troppo è necessario ben istruirsi al fine di impartire una simile educazione.. |
||||||
A017003208 |
Alla sera del santo Natale ridiscese ad impartire la benedizione col Santissimo. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018000468 |
"Don Bosco è senza fiato e senza forze, nota il diarista, soltanto a forza d'impartire benedizioni e di dire: Dios os bendiga". |
||||||
A018001312 |
A questa incalzante spinta di Don Bosco la parola incitatrice di Don Cerruti fece sì che numerosi Confratelli, anche quando era già trascorso per essi il tempo più confacente, si dedicassero a laboriosi studi per mettersi in grado di conseguire i titoli legali indispensabili a poter impartire l'insegnamento negli istituti privati.. |
||||||
A018002406 |
Checchè se ne voglia pensare, è indubitato che quella sosta insperata della malattia gli diè la possibilità di sistemare molti affari, d'impartire istruzioni per l'ordinamento materiale dell'Oratorio, di prendere decisioni sul personale di qualche casa. |
||||||
A018004061 |
Sua Eminenza Reverendissima, il Cardinale Alimonda nostro Veneratissimo Arcivescovo, ha la grande bontà di onorarla colla sua presenza, impartire la trina benedizione col SS. Sacramento, e recitare sui Missionarii le preghiere della Chiesa pei pellegrinanti.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019000435 |
Ed ora figli amatissimi, non ci resta che impartire, con questi voti ed in questi fulgori, la nostra apostolica benedizione: prima di tutto ai figli di Don Bosco e alle Figlie di Maria Ausiliatrice, ai Cooperatori Salesiani e a tutte le loro case e Missioni sparse in tutto il mondo: sopra questo insieme così vasto, così attivo, così fecondo di opere sante, discenda la nostra benedizione, che invochiamo anche sopra tutti quelli qui presenti e sopra tutto quello e tutti quelli che ognuno porta nel pensiero e nel cuore.. |
||||||||
A019000480 |
Venne con lui anche Monsignor Salotti, Promotore della Fede, al quale spettava impartire le opportune istruzioni e invigilare, perchè ogni cosa si facesse nelle forme prescritte. |
||||||||
A019000620 |
Terminato che ebbe di parlare, il Santo Padre si levò in piedi per impartire la benedizione. |
||||||||
A019001128 |
Pio XI nel giorno in cui fu eletto, quasi preludendo alla Conciliazione avvenuta sette anni dopo, aveva voluto impartire di lassù la sua prima benedizione, anzichè dalla parte interna della Basilica, come erasi fatto dai suoi tre ultimi predecessori; e questo ripetè nella Pasqua del 1934.. |
||||||||
A019001360 |
Deposta l'urna avanti all'altar maggiore, il Cardinale Fossati passa in sagrestia ad assumere i sacri paramenti e ritorna all'altare per impartire, la benedizione eucaristica. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020005576 |
· Un maestro deve impartire l'istruzione per giustizia [IX 840].. |