Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001000958 |
Sorpreso D. Dassano, gli chiese qual motivo lo avesse ricondotto; e udito che aveva imparata la lezione, sulle prime non volle credere e lo congedava; ma Giovanni, insistendo rispettosamente, ebbe licenza e recitò con speditezza quelle lunghe pagine, senza restar imbrogliato in un solo periodo. |
||
A001001130 |
Dimmi adunque: chi ti ammaestrò in questa scienza? dove l'hai imparata? dimmi ogni cosa in modo confidenziale; ti assicuro che non me ne servirò, se non per farti del bene. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002000961 |
Ogni lingua imparata fa cadere una barriera tra noi e milioni e milioni di nostri fratelli di altre nazioni, e ci rende atti a fare del bene ad alcuni e talora anche ad un gran numero di essi. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004000994 |
Tanto più che egli si giovava di quel po' di lingua tedesca che aveva imparata nel 1846, per ispirar loro qualche buon sentimento.. |
||||
A004002351 |
Quest'ode fu stampata a migliaia di copie, messa in musica, e i giovani l'avevano imparata.. |
||||
A004002354 |
"Era nel pomeriggio di una Domenica; D. Bosco ci aveva narrato con tanta evidenza, con quel suo modo espositivo naturale che incantava, la storia del pastorello Davide divenuto Re e terminò coll'esclamazione: Ecco il pastorello divenuto re! - Noi tosto esclamammo: - Evviva D. Bosco nostro Re! Detto fatto: i giovani più alti e robusti gentilmente sollevarono sulle spalle D. Bosco e lo portarono in trionfo per il cortile giardino, e noi seguendolo in giro cantammo la canzone imparata in quei giorni. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005000682 |
Alcuni di loro, imparata che ebbero una professione, uscirono poscia dall'Ospizio, affezionati sempre a colui che divenne loro secondo padre; altri vi rimasero e vi rimangono tuttora, testimoni di quei giorni memorabili.. |
||
A005004177 |
- Hai tu imparata qualche professione?. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006000122 |
Per dar gloria a Lei e al suo Divin Figliuolo aveva imparata la musica e colla sua voce argentina e gratissima cantava nelle pubbliche e solenni funzioni. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009004512 |
In quest'anno, come vedete, abbiamo dovuto mandar via diversi giovani, e tutti chi per aver fatti cattivi discorsi, chi per aver suonato l'arpa senza aver imparata la musica. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011002690 |
- Oh! oh! ne ho imparata una nuova, riprese il capitano ridendo. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013000762 |
- Questa cosa, disse Don Bosco, l'ho imparata a Roma nelle sacre Congregazioni; poichè, nel parlare di Torino, accennando io a novizi, artigiani, studenti, [130] oratorio festivo e poi facendone relazione come di una casa sola, mi si disse che era meglio presentare tutte le parti distintamente. |
||||
A013001332 |
E continuano a venire anche tutti i giorni, dopo il pranzo e alla sera, quando escono dalla fabbrica? - Udito che sì, osservava che erano tanti peccati di meno, tanta malizia non imparata per le strade, tanti buoni pensieri seminati per la notte e per il giorno seguente, non solo tra le ragazze stesse, ma anche tra quei della famiglia, perchè d'ordinario le ragazze godono a raccontare in casa tutte le loro novità. |
||||
A013001665 |
È da commendarsi altamente l'introduzione, che andrebbe letta cento volte e imparata a memoria, poichè vale tant'oro. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014004020 |
Fatti maturi riflessi sulla convenienza di aprire questo Seminario in Italia, in Francia o nella Spagna, pare che per la speranza di appoggio materiale e morale sia da preferirsi la città di Marsiglia pel Seminario propriamente detto, e di aprire a suo tempo uno studentato nella Spagna per facilitare lo studio e l'uso della lingua spagnuola, che è appunto quella del Governo, e delle scuole del popolo, e prima ad essere imparata dai selvaggi.. |
||
A014005920 |
La Congregazione Salesiana conta oggidì oltre a cento case, tra cui un buon numero di Ospizi di carità, dove sono ricoverati migliaia di poveri giovanetti orfani od abbandonati, ai quali è da provvedere vitto e vestito, finchè non abbiano imparata un'arte od intrapresa una carriera, che loro permetta di guadagnarsi il pane della vita. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016001355 |
Essi dovranno certamente uniformarsi alla disciplina della casa e saranno qui nudriti e vestiti fino a tanto che, o colla scienza acquistata o con una professione imparata, siano in grado di guadagnarsi altrove il pane della vita. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017002309 |
Si metta dunque a un mestiere; quando avrà imparata l'arte, potrà sostenere sua madre. |