Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001000586 |
Anche il fratello Antonio andava a vedere i giuochi, ma non si metteva mai tra le prime file, sibbene si nascondeva per metà dietro ad un albero o a qualche pilastro, sicchè ora compariva ed ora scompariva la sua faccia beffarda, e rideva cogli altri o scherniva il piccolo giocatore: - Grande imbecille che sei; talora dicevagli, farti burlare da tutti in questa maniera! - Ma gli spettatori non gli badavano, e ridevano a crepapelle ai giuochi, ai frizzi, alle burle di Giovanni e gli battevano le mani. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002000107 |
Quando i giornali forastieri impareranno poi da noi questi fatti, che essi sapranno bene abbellire e colorire al solito, pel rispetto che si dee alla verità ( sic ), voi mostrate, o meglio, fate mostrare da qualche rispettabile imbecille il numero del giornale, dove sono riferiti i fatti dei detti personaggi. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004000718 |
Rosmini a un tratto fa cenno ai convitati di parlare più sommessamente e poi di smettere, e sottovoce disse a Bonghi: - C'è Don Bosco! - Ma Bonghi con giovanile insolenza rispose a Rosmini, credendo che D. Bosco non l'udisse: - Non capisce nulla quell'imbecille! - D. Bosco simulò di non avere inteso quell'insulto; ma Rosmini, cui tali discorsi non garbavano, e che sapeva quanto valesse D. Bosco, era soprappensiero. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007002450 |
- Ma è forse lei un imbecille?. |
||||||
A007002460 |
- Ascolti, signor D. Bosco; io la credeva un imbecille, ma mi accorgo che ho preso un abbaglio, perchè un imbecille non è capace di dirigere tale impresa. |
||||||
A007003080 |
- Io ignorante! prese a dire il Selmi; io ignorante!... Lui ignorante ed imbecille! Fu sempre rimandato agli esami, ottenne il titolo di professore non per merito ma per grazia e per biglietto regio. |
||||||
A007006309 |
Questo giusta la mia mente imbecille; la S. V. saprà giudicare di meglio.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011003132 |
Lo scopo dell'articolo scappa fuori dalle ultime righe: "I tribunali, ben presto, invece dei miracoli di Don Bosco, avranno ad occuparsi di una sua ladreria:, carpiva una eredità di circa mezzo milione al vecchio ed imbecille conte Belletrutti, mentre questi aveva un figlio superstite, [491] a cui nulla lasciava!". |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014006923 |
Queste frasi dicono chiaramente ai giovani: O il Direttore è un imbecille incapace a far la sua parte, o il chierico è un insolente, e di qui non si scappa.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016004667 |
Il racconto continua dicendo, che Don Bosco taceva, che il Rosmini fe' cenno di smettere, dicendo al Bonghi che c'era Don Bosco presente, e che il Bonghi rispose: "Non capisce nulla quell'imbecille". |