Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001000245 |
– Povero [36] figlio, ripigliò mia madre, vieni meco; tu non hai più padre! - Ciò detto ruppe in forte pianto, mi prese per mano e mi trasse altrove, mentre io piangeva perch'ella piangeva; giacchè in quell'età non poteva certamente comprendere quanto grande infortunio fosse la perdita del padre. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A001000256 |
Ha detto lo Spirito Santo: "Hai tu dei figliuoli? Istruiscili e domali fin dalla loro puerizia, perchè siano docili e sappiano frenare i loro capricci e le loro passioni [15]. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A001000273 |
Allorchè ad ora tarda giungeva a casa nella sua borgata, dopo aver dato faticose missioni nei paesi all'intorno; ovvero, quando stanco, sudato ritornava da lungo viaggio; oppure, quando già era nell'Oratorio, se, dopo aver predicato e confessato tutto il giorno, rientrava nella sua stanza, cadente dal sonno, e avesse subito dato mano a spogliarsi, la madre lo fermava e interrogavalo: - Hai già dette le orazioni? - Il figlio, che già le aveva recitate, sapendo quale consolazione recava a sua madre, rispondeva: - Le dico subito! - E la madre aggiungeva: - Perchè vedi: studia pure il tuo latino, impara fin che basta la tua teologia; ma tua madre ne sa più di te: sa che devi pregare. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A001000280 |
- Mi hai inteso?. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A001000295 |
chiedeva: - Sei stato alla tale cascina, come ti avevo raccomandato, per domandare quella semente e quell'utensile? Che cosa ti hanno detto? Che cosa hai risposto? - E poi al secondo: - Hai fatto quella commissione, della quale ti aveva incaricato, se fosse venuta a casa nostra quella buona vicina? E in che modo l'hai eseguita? - E a tutti: - La nonna vi ha chiesto nessun servigio? Siete stati pronti ad obbedire? Le avete dato nessun motivo di gridare? Dei fanciulli del vicinato è venuto nessuno a visitarvi? E di che cosa vi siete intrattenuti con essi? In che modo avete occupata la giornata? Fra voi ci fu buona armonia? Avete recitato l'Angelus a mezzogiorno? - Con queste e simili interrogazioni si facea render conto esatto di tutto il loro operare e direi quasi persino dei loro pensieri. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A001000328 |
Del resto il torto nella quistione non è tutto degli altri, ma anche tu hai la tua parte. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A001000330 |
Margherita, temendo non venisse a dire le orazioni in comune, andava a prenderlo amorevolmente per mano e gli diceva: - Ebbene, hai pensato a ciò che ti ho detto?. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A001000379 |
- Ah! figlio mio, me ne hai fatta qualcheduna.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A001000481 |
- E se non vieni, hai da far con noi!. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A001000508 |
Quanti incauti fanno a questo mondo una figura ancor più ridicola di colui, che hai visto sulla carrozza del ciarlatano!. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A001000600 |
I rettori del ballo, che vedevano col cessare delle danze cessare eziandio il loro guadagno, gli si avvicinarono e offrendogli del danaro gli dissero: - Ecco; o tu accetti questo danaro e te ne vai, o sono busse che ti prendi, quali non hai mai sentite.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A001000710 |
- Ne hai inteso proprio molto?. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A001000723 |
Dipoi quel buon sacerdote, sempre più stupito e colle lagrime agli occhi per la commozione, si fece ad interrogarlo: - Come è il tuo nome? I tuoi parenti? Hai fatte molte scuole?. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A001000725 |
- Non hai studiato il Donato o la grammatica?. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A001000794 |
Quivi la padrona, che avevalo preceduto, interrogollo se il motivo, pel quale voleva sempre andare alla prima Messa, fosse quello di accostarsi [196] ai Sacramenti; ma vedendolo turbarsi alquanto, quasi gli rincrescesse di essere stato scoperto, e non volendolo importunare di più, senza lasciargli tempo di soggiungere parola, gli disse: - Sia adunque inteso; d'ora innanzi hai sempre licenza d'andare alla prima Messa. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A001000835 |
E però il degno ministro di Dio, liberatosi da impacci di vario genere che non gli avevano permesso di eseguire [214] un suo pietoso disegno, chiamò un giorno a sè Giovanni, e dopo aver da lui udito il racconto delle sue vicende in quegli anni di lontananza e come Antonio nulla avesse smesso della sua cocciutaggine: - Giovanni mio, gli disse, tu hai posta in me la tua confidenza, e non voglio che ciò sia in vano; lascia adunque un irragionevole fratello, e vieni con me ed avrai un padre amoroso. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A001000872 |
- Era un'osservazione ragionevole, che avrebbe dovuto sciogliere ogni questione; ma il maestro sempre più ostinato rimproverò colui che l'avea fatta: - Ma che cosa vuoi sapere tu? Non hai inteso che que' dei Becchi sono buoni a nulla, a nulla affatto? - E non ci fu verso di persuaderlo, chè, accecato da pregiudizi, non curavasi punto di cercare la verità. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A001000894 |
- Che hai, Giovannino, gli chiese il proprietario, che sei così allegro, mentre da un po' di tempo ti vedeva tanto pensieroso?. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A001000922 |
Se ti fai un amico, lo sia dopo averlo sperimentato, e non ti fidare leggermente di lui; perocchè havvi chi è amico quando gli torna comodo, e non dura ad esserlo in tempo di tribolazione; ed havvi qualche amico, compagno di tavola, il quale sparisce nel giorno della necessità; ed altri che si cangia in nemico; ed altri ancora che metterà fuori l'odio, le acerbe querele e gli strapazzi (manifestando i segreti che gli hai confidati, rendendo pubblici i dissapori, cercando di disonorarti e di metterti in odio presso gli altri). |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A001000925 |
Terminata la scuola, gli disse: - Non sono dispiacente di ciò che hai fatto; ma non [ 261] farlo più un'altra volta. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A001001013 |
- Allora D. Bosco mi soggiunse - Mio caro, mi ricordo che, quando io era studente, mi hai tolta tante volte la fame, e sei stato nelle mani della divina Provvidenza uno dei primi benefattori del povero D. Bosco. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A001001013 |
- E qui rivolto a tutti quei preti che lo accompagnavano esclamò additandomi: - Signori! ecco uno dei miei primi benefattori - E dopo che ebbe narrato il fatto, mi disse: - Ci tengo assai che tu lo sappia come io ricordi sempre il bene che mi hai fatto. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A001001023 |
Mentre attendeva la risposta e a nessuno avevo palesato i miei intendimenti, ecco un bel giorno, presentarsi a me un compagno di nome Eugenio Nicco, col quale avea poca famigliarità e interrogarmi: - Dunque hai deciso di farti Francescano? - Lo guardai con meraviglia: - E chi ti ha detto questo? - E l'altro mostrandomi una lettera: - Mi vien scritto di avvisarti che sei atteso in Torino a prendere l'esame con me, perchè io pure ho deciso di abbracciare lo stato religioso in quest'Ordine. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A001001025 |
Evasio Savio, fabbro ferraio, che da gran tempo amava Giovanni e ne ammirava l'ingegno e la costanza nella pietà e nello studio, vedendolo sulla porta della canonica con un involto di lingerie sotto il braccio, gli chiese: - Perchè hai lasciato Chieri? Vuoi forse con quell'involto ritornare a servire in qualche masseria?. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A001001029 |
- Hai già pranzato?. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A001001048 |
- Sta volta hai perduto! - andavano ripetendo a Giovanni. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A001001130 |
Dimmi adunque: chi ti ammaestrò in questa scienza? dove l'hai imparata? dimmi ogni cosa in modo confidenziale; ti assicuro che non me ne servirò, se non per farti del bene. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A001001130 |
L'esaminatore però non ancor pago, con parole cortesi, ma con aspetto severo, continuò ad interrogarlo: - Mio caro, io sono molto contento del tuo studio e della condotta che hai tenuto finora; ma ora si raccontano tante cose di te .....Mi dicono che tu conosci i pensieri degli altri, indovini il danaro che altri ha in saccoccia, fai vedere bianco, quello che è nero, conosci le cose da lontano e simili. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A001001130 |
Tu mi hai già involato borsa ed orologio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A001001195 |
La sera precedente la partenza ella mi chiamò a sè e mi fece questo memorando discorso: Giovanni mio, tu hai vestito l'abito ecclesiastico; io ne provo tutta la consolazione che una madre può provare per la fortuna di suo figlio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A001001195 |
Quando sei venuto al mondo, ti ho consecrato alla Beata Vergine: quando hai cominciato i tuoi studi ti ho raccomandato la divozione a questa nostra Madre: ora ti raccomando di essere tutto suo: ama i compagni divoti di Maria; e se diverrai sacerdote, raccomanda e propaga mai sempre la divozione di Maria. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A001001354 |
Fin qui la cosa passava ancora, ma non potè più andare oltre; poichè il sindaco, non pensando a rivolgere la carta, esclamò: - C'è più niente! Bosco, Bosco, vien qui: tu che l'hai fatto, dimmi dove debbo leggere. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A001001414 |
Hai lavorato in mio onore e mi hai tante volte invocata; pertanto è giusto che ora ne abbi la dovuta mercede. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A001001419 |
Tu mi hai sempre aiutato nelle cose spirituali, nelle cose scientifiche ed anche temporali, ed ora ti ringrazio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A001001574 |
Presi dal freddo, non potevano dormire, sicchè dopo breve ora uno incominciò a dire all'altro: - Non dormi? E l'altro a rispondere: - Sei sveglio? - Hai caldo? - Hai freddo? - Dormi, se puoi! - Riposa, se ci riesci! E qui una risata. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002000276 |
- Hai già udita la Messa? gli domandò il sacerdote con tutta amorevolezza.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A002000290 |
- Quanti anni hai?. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A002000301 |
- Ed hai nessuno che si curi di fartele recitare?. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A002000564 |
Se non sai come esprimerti, di' solamente al confessore che hai qualche cosa che ti dà pena nella vita passata. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A002000634 |
Il vecchio ripigliò: - Dimmi, hai già preso l'esame di confessione?. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A002000717 |
- Ed io che le ho più grosse ancora non ho tante pretese quante ne hai tu. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A002000929 |
E come D. Bosco era ricco di consigli parlando in privato, ora all'uno ora all'altro secondo il bisogno e in particolare ai suoi penitenti! Ricordati che hai un Angelo per compagno, custode, ed amico. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A002001129 |
Ora egli un giorno confidenzialmente lo interrogò: - Tu da qualche tempo hai già preso l'esame di confessione; l'impiego tuo in Torino presso il Rifugio, a quel che sembra, non è per te definitivo: in che cosa dunque intendi occupare la vita che il Signore ti concederà? - D. Bosco gli rispose: - Io non sarò semplicemente prete solitario o con pochi compagni, ma avrò molti altri sacerdoti con me, i quali mi obbediranno e si dedicheranno all'educazione della gioventù. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A002001312 |
D. Bosco venne in sospetto che egli fosse muto, e già voleva parlargli coi segni convenzionali; quando, tentando una nuova prova e ponendogli la mano sul capo, gli domandò: - Che cosa hai, caro mio? Dimmi: ti senti forse male?. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A002001315 |
- Non hai parenti?. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A002001321 |
- Dove hai dormito questa notte?. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A002001327 |
- Non hai domandato la limosina a qualcuno?. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A002001364 |
- Hai presa la collezione?. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A002001504 |
- Che cosa hai? domandò allora a D. Bosco, appena gli ebbe dato uno sguardo; non ti vidi mai così melanconico. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A002001552 |
- Lo so che non sei preparato, ma te ne do tutto il tempo: io reciterò una buona parte del breviario, e tu dopo farai la tua confessione, come più volte mi hai promesso.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A002001772 |
Da quel giorno, erano trascorsi circa quarant'anni e quel medesimo amico rivedendo D. Bosco gli disse: - Caro D. Bosco, ricordi ancora ciò che mi hai detto nel 1846? [499]. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A002001774 |
- Ma vedi quanto bene hai potuto compiere con l'aiuto di Dio! Oratorii, Congregazioni Religiose, Collegi, Ospizii; ornai i tuoi missionarii si trovano, su tutta la faccia della terra. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A002001858 |
"Tu hai bisogno, gli diceva o scriveva or l'uno or l'altro dei suoi compagni, tu hai bisogno di stare qualche anno in riposo e lontano dall'Oratorio; senza di ciò sarai sempre in pericolo di una ricaduta, che o ti renderà inabile al lavoro, o ti porterà infallantemente alla tomba. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A002001866 |
- Hai tua madre! rispose il Parroco senza esitare un istante: falla venire con te a Torino.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A002001881 |
Se tu hai intelligenza, rispondi al tuo prossimo; se no, metti [525] il dito alla bocca affin di non restar preso per qualche parola imprudente ed averne vergogna. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A002001908 |
- Ma quali mezzi hai per mettere su casa? Tu disimpiegato e senza stipendio, come farete a campare la vita in questa città?. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A002002051 |
- Ma no; di che cosa hai paura? Non vedi che sei in mezzo ad amici? Fermati qui con noi qualche momento! [566]. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A002002059 |
e dimmi un po', quanti anni hai?. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A002002068 |
- Ma dimmi un poco; ti paiono forse muffiti e cretini tutti questi giovani che hai d'intorno? Non vedi come sono svelti, senza alcun fastidio al mondo e come giuocano calorosamente?. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A002002086 |
Furibondo gli venne incontro mentre rientrava [570] in casa dopo aver eseguita una commissione, ed afferratolo per un braccio, gridava: - Non hai inteso che io ti ho assolutamente proibito di andare fra quella canaglia che circonda D. Bosco? Se tu ci vai ancora un giorno o l'altro ti spacco il cranio! Le belle cose che vi ha insegnate D. Bosco: oh! son proprio degne di lui! Insegnare ai figli di disobbedire al padre! Ma vedrai che nessuno potrà impunemente burlarsi di me! - E questo padre modello, così geloso della propria autorità, imprecando e borbottando ritornò in bottega al suo lavoro, seguito dal figlio, che dovette per lunga ora soffrirne gli ingiusti rimbrotti.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A002002125 |
Quindi si rivolse a Massimino: - Non hai tu veduto, o mio ragazzo, del grano guasto?. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003000181 |
Allora la Vergine SS., che era stata la mia guida, mi interrogò: - Sai che cosa significa ciò che tu vedi ora, e ciò che hai visto prima?. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003000183 |
Allora Ella mi disse: - Sappi che la via da te percorsa tra le rose e le spine significa la cura che tu hai da prenderti della gioventù: tu vi devi camminare colle scarpe della mortificazione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003000236 |
- Oh! disse a D. Bosco sottovoce, perchè hai condotto questo sporcaccione? Dove l'hai trovato?. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003000393 |
- E ti lascieresti portar via una veste nuova, la sola che hai?. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003000623 |
Vedendoli sempre muti ad ogni mia domanda, li interrogava: "Hai già fatto colazione stamattina?. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003000625 |
- L'hai fatta con buon appetito? - Sì!. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003000626 |
- Quanti fratelli hai in casa? - e altre cose simili.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003000643 |
- Che hai fatto, caro Gariboldi, a quel braccio?. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003000659 |
Egli intanto cercava di farsi largo tra quella folla stipata, che da una e dall'altra parte gli andava ripetendo: "Perchè parlar a voce così alta? Hai fatti conoscere a tutti i tuoi peccati". |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003000754 |
- Quanti anni hai?. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003000758 |
- Hai ancora papà e mamma?. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003000762 |
- Hai fratelli e sorelle?. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003000913 |
- Hai già ricevuta la Cresima?. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003000936 |
- E che hai, figliuolo mio? gli domandò; perchè piangi?. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003000939 |
- La notte scorsa dove hai dormito?. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003001103 |
Ma il padre gli rispondeva: "Hai voluto conoscere il Cristianesimo, e quelli ne sono i maestri". |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003001312 |
D. Bosco si slanciò allora per separare due disgraziati che si avventavano uno contro l'altro col coltello in mano; ma giunse mentre uno gridava: - Prendi, tu ne hai abbastanza! - e l'altro cadeva a' suoi piedi spruzzandolo del sangue che usciva da una larga ferita nel ventre. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003001347 |
- Hai ancora i tuoi genitori?. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003001349 |
- Quanti anni hai?. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003001351 |
- Hai già fatta la tua prima Comunione?. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003001362 |
- Che cosa hai, gli domanda, Carlino mio? Ed il poveretto con un parlare interrotto dai singulti gli racconta la dolorosa storia. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003001370 |
- E hai mangiato?. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003001417 |
- Hai indovinato; perchè questi popoli finora furono i più abbandonati.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003001429 |
Altra volta ad un altro che a malincuore imparava il suo mestiere: - D. Bosco da mane a sera suda sangue per [367] cercare un pezzo di pane per te, e tu non vuoi lavorare? Non hai rimorso di mangiarlo a tradimento? Vergogna! Possibile che non abbi cuore? e che non ti metta una volta a consolare chi ti vuol bene? Se non impari l'arte, come farai ad avere un pane quando sarai grande? Bisognerà pure che mangi! E allora? Vuoi guadagnarti la prigione? L'infamia di qui e l'infamia di là, l'inferno di qui e l'inferno di là.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003001433 |
Mentre terminava di dare un avviso, ecco comparire poco lontano da lei un giovanetto di buona condotta: - Bravo! dicevagli, vieni qua! Continua così come hai incominciato! D. Bosco è contento di te, ed eziandio il Signore ne è contento! Non dimenticarti del premio che sta preparato per i buoni in paradiso e procura di ottenerlo.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003001442 |
Mamma Margherita però non tardava ad andargli vicino: - Che cosa hai fatto, dicevagli amorevolmente; sono queste le consolazioni che ci dái? Noi desideriamo il tuo bene, e perchè tu non ti avvezzi ad essere buono e [371] laborioso? Se tu fai così essendo ancor giovanetto, avendo tanti buoni esempii dinanzi e con tanti buoni consigli, quando sarai grande, lontano da questi luoghi che cosa farai? Sarai un disgraziato! Povero figlio! - E intanto traeva fuori di saccoccia un bel pezzo di pane, nel quale aveva nascosto un po' di pietanza. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003001443 |
- Che cosa hai tu fatto, gli diceva; le belle cose, non è vero? Sempre dispiaceri!... Ma non sono venuta per rimproverarti! Sarai buono? Sì? Ed io ti levo di castigo! - Così dicendo, lo conduceva in cucina e qui ripigliava la sua predica mostrandogli i danni spirituali e materiali che in avvenire si sarebbe tirati sopra colla sua sregolata condotta. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003001443 |
Quindi proseguiva: - Quanti dispiaceri hai già dati a D. Bosco! Egli si logora per provvederti di tutto, e tu come lo ricompensi? Va dunque a domandargli perdono e promettigli che non farai più quello che hai fatto.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003001445 |
Non desidero aver fama di proteggere chi non lo merita, ma sibbene voglio che si creda, che tu hai riconosciuto il tuo torto e che ti sei pentito del fallo.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003001540 |
- Hai ragione! saltò su a dire un terzo; dunque voglio che ripariamo l'insulto che abbiamo fatto a questo prete: voglio che tutti insieme andiamo all'osteria e che gli paghiamo una pinta di Barolo.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003001645 |
- Che cosa hai, mio caro Giacomino? - gli domandò questi - hai male? hai dispiaceri? ti hanno dato? - e intanto paternamente lo accarezzava per fargli rallentare il pianto.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003001649 |
- Te felice, se hai perduto i peccati, e te felicissimo se non li trovi più; perchè senza peccati andrai di certo in Paradiso.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003001880 |
Ad un giovane, p. es., che si fosse confessato di aver detto bestemmie, non voleva che il confessore domandasse se spiegazioni pronunziando l'epiteto ingiurioso unitamente al Santo Nome di Dio, ma sibbene chiedesse: - Hai detto che il Signore è falso? - E ciò perchè facevagli orrore quella frase sulle labbra di un sacerdote.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003001962 |
- Birbante! perchè fuggi? Hai paura? Vieni qua! E il compagno: - Ma se sono vicino al tuo fianco!. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003001969 |
- Che cosa hai, mio caro Gastini? - gli chiese. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003001978 |
Essendo io andato all'Oratorio, D. Bosco, appena mi vide, mi venne incontro, prendendomi per mano secondo il solito, e dicendomi: - Oh che bella cosa ti sei preparata per il paradiso, con quel sacrificio che tu hai fatto! - E qual sacrifizio ho fatto io? - gli domandai.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003002279 |
Perciò D. Bosco, alzando il capo, continuò sottovoce: - Come! e tu, Antonio, fai questo [556] brutto mestiere? Così mantieni le tante promesse che mi hai fatte, sono pochi giorni... in quel luogo... là... presso S. Agostino, di non più rubare?. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003002452 |
5° Figlio, hai un'anima sola; pensa a salvarla. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003002492 |
Che hai, Cesare, da mostrarti cotanto sconsolato? Questa è cosa insolita pel tuo animo sempre mai pacifico.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003002521 |
Ecco le cose che mi hai domandato: i nostri compagni ti daranno maggiori spiegazioni di quanto io ti ho brevemente accennato.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003002522 |
Bravo, caro Ferdinando, sono soddisfatto di quanto mi hai esposto intorno al Sistema Metrico, e ti assicuro che per l'avvenire ne parlerò favorevolmente, e di buon animo mi occuperò per impararlo.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003002527 |
Hai inteso, Alberto, i nostri amici a ragionare del Sistema Metrico?. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003002536 |
Queste parole sono italiane, sebbene non ancora molto conosciute; se hai un po' di pazienza te le farò facilmente capire - Vedi questo metro?. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003002561 |
Bravo, Alberto mio, ( gli stringe la mano), tu mi hai fatto capire più cose che tra il non aver potuto, e il non aver voluto studiare non ho mai capito. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003002567 |
Mi hai veramente appagato colla tua semplice e chiara spiegazione delle unità principali del Sistema Metrico decimale: sarei ancora ansioso di sapere come tutte queste unità derivino dal metro.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003002573 |
Tu, Antonio, che hai studiato molto e che ne sai ancor più di quello che hai studiato, dimmi: è proprio vero che ci sono tutte queste grandi difficoltà?. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003002586 |
Hai capito?. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003002610 |
Qui vorrei che tu conoscessi il gran passo che tu hai fatto con queste quattro parole; tu conosci già i multipli di tutte le unità fondamentali di questo sistema. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003002734 |
Oh! questo a te deve poco importare: tu sei andato a scuola e hai studiato il sistema metrico.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003002735 |
Tu che l'hai già imparato bene fa il piacere d'insegnarmi le cose principali.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003002740 |
Invece del raso che hai in mano si userà questa misura che dicesi metro.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003002762 |
Non hai a fare altro che moltiplicare i sei decimetri per 20 e nel prodotto, separata una cifra, avrai i metri che desideri.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003002768 |
Hai 8 metri? Moltiplica 8 per 1, 67 e avrai i rasi.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003002793 |
Tu mi hai tolto da un gravissimo imbroglio. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004000150 |
- Hai ancora i tuoi genitori? - Mio padre è morto. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004000151 |
- Dimmi, replicò lo Sclopis, hai ancora tua madre? È forse morta anch'essa?. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004000183 |
- Bravo, disse il Conte, mi hai risposto da maestro.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004000677 |
Ma dopo la messa, presolo a parte gli disse: - Brosio, hai fatto una bella azione a cedere. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004000819 |
- Già! Hai ragione! Ma come si fa a comprarlo se non ho un soldo?. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004001052 |
- Di che cosa hai bisogno? - dicevagli Margherita affacciandosi alla porta.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004001054 |
- E dove hai pranzato quest'oggi? [201]. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004001058 |
- Dunque non hai pranzato: a mezzogiorno non eri in casa e fino alle 2 tenni la minestra al caldo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004001166 |
Margherita guardò; i suoi occhi si riempirono di lagrime: - Hai ragione, hai ragione! - esclamò: e senz'altro ritornò alle sue faccende. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004001406 |
Talora mi diceva alla sera: - Anche quest'oggi hai mangiato poco. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004001453 |
Cesare - Giovannino! Hai tu pensato a quello che devi dire a questi signori prima di presentar loro questa umilissima nostra offerta?. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004001455 |
Cesare - Almeno hai studiata la lezione che ti hanno assegnato in scuola per questo bel giorno?. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004001457 |
Cesare - Che ma? l'hai già dimenticata?. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004001459 |
Se tu studiata l'hai, recita quel che sai!. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004001582 |
Ma D. Bosco, che [312] si avvide della mia alterazione, mi fermò e fattosi tutto ridente mi disse: - Tu vuoi punire l'offensore di D. Bosco ed hai ragione; ma la vendetta la faremo insieme; sei contento?. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004001584 |
Terminata la preghiera, narrai a D. Bosco l'interno mio mutamento ed egli mi disse: - Essendo la vendetta del vero cattolico il perdono e la preghiera per la persona che ci offende, così, avendo tu pregato per questo compagno, hai fatto ciò che piace al Signore, e perciò ora ti trovi contento. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004001818 |
- Ma non hai già mangiata la tua merenda?. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004001824 |
La domenica seguente lo stesso fanciullo ritornava, a chiedere pane: - Tu, dicevagli Margherita, la settimana scorsa hai raccontato a tutti che io ti ho dato del pane, e mi hai messa negli imbrogli. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004001826 |
- Hai ragione, la bugia non va detta. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004001833 |
- Va' là, va' là, ghiottone i Ringrazia la Provvidenza che hai pan bianco.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004002259 |
- Adesso credo che hai una chiesa ed una casa, gli ripetè ritornato un'altra volta a Torino quando la costruzione della casa nuova era alquanto avanzata. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004002414 |
D. Bosco, ritornato in sagrestia e spogliati gli abiti sacri, gli disse sottovoce: - Ma tu hai sempre troppo appetito! [457]. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004002436 |
Va e lo trova in un fosso: - Che cosa hai? gli dice. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004002438 |
- Che cosa hai mangiato?. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004002440 |
Hai mangiato qualche cosa che ti ha fatto male?. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004002558 |
Quegli negava, e lui a replicargli: - Ma non hai con te la spia? Non vedi l'erba che rimase attaccata a' tuoi calzoni? - D. Bosco faceva gran conto della prudente assistenza di suo fratello, e con animo tranquillo poteva attendere [486] alla predicazione della novena del santo Rosario. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004002677 |
Ma Danussi, prorompendo in risa maggiori: - Eh! non hai sentito la nuova casa a crollare? - No, no, risposi io: sono però contentissimo, poichè l'impresario la fabbricherà nuovamente da capo a fondo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004002908 |
- Che cosa hai? gli disse Francesia.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004002950 |
D. Bosco, posto in questa dura necessità, a stento tratteneva le lagrime pensando alla mala sorte del colpevole, e non licenziavalo senza dargli per ultimo ricordo: "Hai un'anima sola: salvata, tutto è salvato; perduta, tutto è perduto per sempre".. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005000501 |
- Che cosa hai detto? Che cosa dici? Parti, parti immediatamente da questa camera!. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005000506 |
D. Bosco, fattoglisi da presso, lo confortò con incoraggianti parole e gli soggiunse: - Che cosa hai? - Non so.... |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005000535 |
Vi sono ancora molte cose da fare: guarirai, e, secondo è stato sempre il tuo desiderio, vestirai l'abito da chierico... diventerai sacerdote... e poi... e poi - qui D. Bosco s'interruppe, stette alquanto pensoso - e poi col tuo breviario sotto il braccio ne avrai da fare dei giri... e il breviario hai da farlo portare a tanti altri... eh! ne hai ancora da fare delle cose prima di morire!... e andrai lontano, lontano. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005000563 |
- E fu la sera di quel giorno che D. Bosco, passeggiando solo con Mons. Cagliero nella sua stanza, gli disse: - Ti ricordi della grave malattia che hai fatto, quando eri giovane e sul principio de' tuoi studii?. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005000625 |
- Bene: ora voglio provare se hai bastante capacità per lo studio: prendi questo libretto (era un fascicolo delle Letture Cattoliche), di quest'oggi studia questa pagina, domani ritornerai per recitarmela.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005000627 |
- Bravo, gli dissi, tu hai anticipato lo studio della tua lezione ed io anticipo la risposta. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005000639 |
D. Pacchiotti però, cappellano al Rifugio, ricordando le antiche parole profetiche, sovente ripeteva a D. Bosco: Adesso credo che hai preti e chierici!. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005000663 |
Egli poi soggiunse: - E questo che hai vicino è tuo fratello?. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005001011 |
Un giorno diceva a D. Bosco: - Tu hai tanti giovani buoni, ma nessuno supera la bellezza del cuore e dell'anima di Savio Domenico. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005001120 |
Come i Per nessun diritto si può violare la casa di un privato e tu hai ardimento di mettere la mano sopra la casa,del Signore! S. AMBROGIO. - Molti dei fatti descritti in,detto libro erano anche tolti da autori protestanti. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005001675 |
Lo corresse la madre, ed io lo chiamai a me e gli dissi amorevolmente e con dolcezza: - Perchè hai così malamente nominato il nome di Gesù Cristo? - Mi rispose il ragazzo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005001676 |
Il ragazzo li cominciò, e giunto al secondo, Non nominare il nome di Dio invano, lo arrestai; e - Sai che cosa vuol dire, soggiunsi, non nominare il nome di Dio invano? Vuol dire, mio caro, che non dobbiamo mai nominar Dio, che ti vuol tanto bene, senza una ragione giusta e senza divozione, altrimenti facciamo un peccato, cioè un dispiacere a Dio, e questo specialmente quando si nomina con collera, come tu hai fatto or ora!. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005001683 |
- Non sai chi è questo prete? È D. Bosco, del quale tante volte hai sentito a parlare! replicò il generale.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005001685 |
- Non hai visto che io stesso gli ho baciata la mano! - Io baciar la mano ad un prete? esclamò con disprezzo.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005001785 |
In quanto all'aumento di memoria non darti pena: coltiva quella che hai e crescerà; se poi sarà bene all'anima tua un aumento speciale, Dio lo farà. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005001807 |
- Quanti anni hai?. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005001813 |
Queste ultime parole fecero conoscere il Gavio per un [356] giovane di non ordinaria pietà, e Savio continuò: - Hai dunque volontà di farti santo?. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005001821 |
Il Teol. Marengo aveva tale stima di D. Bosco, che, dopo aver confessato un giovanetto per due o tre anni, [358] così lo consigliava: "Ora tu hai bisogno d'una direzione più accurata, e perciò è bene che ti scelga D. Bosco stesso per confessore".. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005002147 |
Ed ecco che esce a dire: - Dite un po' a quel vecchio dai capelli bianchi: Quando ti risolverai una volta a far Pasqua, a cambiar vita? Non vedi che hai già un piede nella fossa?. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005002346 |
Il personaggio mi chiese: - Hai visto? - Hai sentito?. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005002491 |
Il giovane Celestino Durando, entrato nell'Oratorio l'ultimo giorno di aprile, e che, studente di umanità, frequentava in questo anno il ginnasio del Collegio Nazionale al Carmine, accompagnatosi con Bongiovanni Giuseppe, che avviavasi alle scuole private, gli disse giunto al Rondò: - Hai visto stamane? D. Bosco [479] ne avrà provato gran dispiacere! - E ritornati ambidue a casa, stabilirono coi compagni Bonetti, Marcellino, Rocchietti, Vaschetti e Rua di formare fra di loro un'unione i cui membri scegliessero un giorno feriale della settimana per accostarsi alla sacra mensa, in modo che tutte le mattine vi fossero alcuni comunicandi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005002549 |
Hai fatto bene a scrivermi; se dici colle parole quello che hai in cuore, avrai in me un amico che ti farà tutto il bene che potrà. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005002806 |
Dimmi quello che hai di bisogno e te lo darò. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005002806 |
Quindi gli disse: - So che tu non hai danaro [526] per fare fronte alle prime spese. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005002948 |
D. Bosco, hai sempre avuto una memoria di ferro; mi recitavi dei quinternetti interi di teologia! Che pazienza! Non la finivi più! Tu, D. Bosco, sei un portento! Tu, Don Bosco, a Torino fai prodigi, e fra non molti anni scommetterei che farai parlare di te mezzo mondo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005002956 |
Hai fatto bene a scrivermi e ne provai piacere. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005003083 |
- E D. Bosco gli rispose: - Hai detto bene, perchè se una bevanda venefica può far male a me, farà male anche agli altri; e non c'è vantaggio materiale che compensi un solo danno, morale. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005003095 |
Hai vari che amano la povertà negli altri, ma non in se stessi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005003494 |
- E perchè non l'hai fatta entrare invitandola a riposarsi?. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005003512 |
- Gli risponderai che hai venduto l'anima a G. Cristo, e che egli l'ha comperata col prezzo del suo Sangue per liberarla dall'inferno e condurla con lui al paradiso.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005003549 |
Lo stesso è notato nella lettera scritta dalle carceri di Roma al suo discepolo Timoteo: "Quello che tu hai imparato, egli dice, procura di farlo intendere ad uomini religiosi e capaci d'inculcarlo ad altri dopo di te": pag. 134.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005003554 |
- E di anima come stai? - Ti mantieni sempre buono? - È molto tempo che sei stato a confessarti? - Hai fatta la Pasqua? - Quando ritornerai a trovarmi? - Vieni da me in qualsivoglia ora! - Sabato sera o domenica mattina, vieni; aggiusteremo le cose dell'anima. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005003557 |
D. Bosco gli disse allora: - Hai paura di me? Non siamo sempre gli amici di una volta? Se ti vuo i confessare è la cosa più facile.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005003863 |
- Vuoi tu bene a D, Bosco? Vuoi fare il tuo chiericato qui nell'Oratorio? Hai voglia col [688] tempo di aiutare D. Bosco a lavorare? Oh quanto lavoro ci vediamo innanzi agli occhi! Ce ne fossero dei preti e dei chierici che si fermassero in casa chè del lavoro ce n'è per tutti. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005003876 |
L'altro giorno ancora sei venuto da me perchè ti condonassi tutte le spese accessorie, dicendo che non potevano i tuoi parenti pagarle; ed io te le condonai, quindi... non hai scusa a trattarmi così... Buona notte.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005003999 |
Se metterai in pratica quello che mi hai scritto, io ti farò santo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005004083 |
Mentre voleva aprir bocca per dire: - Adesso sono contento, - Zucca prende un'espressione in volto che sembrava di profeta, si alza sul letto e gli dice alla presenza di tutti: - Impostore! T'immagini che io non ti abbia veduto? Tu hai fatto così e così. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005004171 |
- Mio caro Magone, quanti anni hai?. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005004177 |
- Hai tu imparata qualche professione?. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005004179 |
- Finora che cosa' hai fatto?. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005004181 |
- Che scuola hai fatto?. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005004183 |
- Hai ancora tuo padre?. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005004185 |
- Hai ancora la madre?. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005004190 |
Mio caro Magone, hai tu volontà di abbandonare questa vita di monello e metterti ad apprendere qualche arte o mestiere, oppure continuare gli studi?. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005004200 |
- Se hai buona volontà, io ti raccomando di non mettermi sossopra tutta la casa.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005004210 |
- Magone, sebbene spesso gli apparisse l'impazienza sul volto, non altro rispondeva che: Bravo, hai fatto bene ad avvisarmi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005004220 |
Che se per timore o per altro motivo hai omesso di confessare qualche cosa; oppure conosci qualche tua confessione mancante di alcuna delle condizioni necessarie, in questo caso ripiglia la confessione da quel tempo in cui sei certo di averla fatta bene, e confessa qualunque cosa ti possa dare pena sulla coscienza.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005004222 |
Di' solo al confessore che hai qualche cosa da rivedere nella tua vita passata: dipoi egli prenderà il filo delle cose tue, di maniera che a te non rimarrà più altro se non dire un sì o un no, quante volte questa o quelle cosa ti sia accaduta.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005004226 |
- Allora D. Bosco, nonostante così sgarbata insistenza, tranquillamente dissegli: - Non vedi che non c'è più nessuno che ti voglia accettare nel suo laboratorio, perchè sei la disperazione di tutti? Non vedi quanti padroni hai già stancato? Se continui di questo passo non diverrai capace a guadagnarti un pezzo di pane.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005004226 |
D. Bosco gli rispose: - Abbi pazienza; aspetta che abbia finito di pranzare, poi ci parleremo: E tu hai pranzato? - Sì, rispose il giovane. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005004468 |
- Ebbene, hai da sapere ch'io aveva il coraggio di stare tre ore sul pulpito. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005004468 |
- Poi mi domandò: Sei stanco? Hai mangiato?. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005004470 |
- Hai salutato D. Rua?. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005004589 |
- Ecco: Iddio disse al serpente: Perchè tu hai ingannata la donna, sarai maledetto fra tutti gli animali, ed uno che nascerà dalla donna ti schiaccerà il capo.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006000153 |
- Hai operato iniquamente. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006000153 |
Hai operato iniquamente; hai operato iniquamente. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006000153 |
Ti aveva comandato di aspettarmi e non l'hai fatto! inique egisti. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006000412 |
- Non vi è posto? Ma hai detto che potevi pagare qualche cosa?. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006000471 |
- Ma come hai fatto ad addomesticare così quella buona donna, diceva sottovoce il parroco a D. Bosco, mentre Domenica era ritornata in cucina - insegnami il segreto.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006000480 |
- Che hai, Magone, ti senti male? - gli disse.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006000546 |
Egli attese che quel chierico fosse solo e chiamatolo allora a sè: - Oggi, gli disse, ebbi una forte tentazione di darti due schiaffi in pubblico! Hai capito?. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006000580 |
- Tu hai un angelo che sempre ti sta a fianco? ma io nol vedo.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006000612 |
Sta, certo che dopo quel lavacro salutare tu proverai una gioia, che tale hai mai provata e mente umana non può immaginare. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006000712 |
Dopo circa un'ora ritornò e S. Macario gli chiese: - Hai fatto ciò che ti dissi?. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006000716 |
S. Macario lo interrogò di bel nuovo: - Hai fatta l'obbedienza?. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006000802 |
Ti ringrazio degli augurii che mi fai; Dio centuplichi quanto mi hai pregato. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006000866 |
- Quale cosa in questo momento ti reca maggiore consolazione di quanto hai fatto nella tua vita?. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006001348 |
- Oh! è vero che gli hai preso la mantellina? o è forse qualcun altro che gliel'abbia nascosta? Dagliela perchè deve andare a casa.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006001401 |
- Bene, recitagli un Pater ed un'Ave, e domani tutto confidando in lui, eseguisci i lavori che hai da fare; procura però di offerirli ad onore di Dio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006001642 |
- E tu che cosa gli hai dato in compenso? chiese Don [275] Bosco a quel prete, che gli narrava l'ospitale accoglienza avuta.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006001683 |
Coloro sempre più confermandosi nei loro sospetti, gli furono sopra e osservando ciò che portava ad armacollo, credendo che avesse armi, gridarono: - Che cosa hai qui?. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006001902 |
Chiamatolo a parte gli disse: - Perchè sei così melanconico? Certamente hai il demonio che ti fa guerra. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006001928 |
Il tuo seme s'impadronirà delle porte de' suoi nemici; e nel seme tuo saran benedette tutte le nazioni della terra, perchè hai obbedito alla mia voce. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006001935 |
Ora sia pure costui un bravo predicatore, ma salga in pulpito nella sua patria, gridi contro qualche peccato vi sarà sempre chi dirà: - Ma se anche tu hai fatto così. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006001935 |
Tu con me hai fatto questo, hai fatto quello, hai detto questa o quell'altra cosa. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006002117 |
Malinconico camminava verso Milano occupato del modo di far provviste pel mio negozio, quando un cappuccino avvicinandosi mi disse: - Che hai galantuomo che cammini immerso in tanto gravi pensieri? Sei forse stato ferito a Magenta?. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006002119 |
- Non hai qualche credito da esigere?. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006002121 |
- Che facesti di quanto hai finora guadagnato col tuo negozio? - L'ho dato tutto ai poveri soldati, che o stanchi o feriti languivano per la sete.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006002122 |
- Hai fatto un'opera buona. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006002127 |
- Sei ben tu che a Magenta hai lavorato per dar da bere agli assetati feriti e moribondi?. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006002132 |
Tu hai fatto un'opera di carità e non l'hai fatta per interesse; ma Dio ispirò al tuo beneficato di venirti in aiuto nel pressante tuo bisogno. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006002170 |
Voi mi direte: - Tu, o Galantuomo, sei già vecchio, epperciò hai sempre paura di tutto, e temi anche dove non vi è motivo di temere. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006002206 |
- E i tuoi parenti? Hai ancora padre e madre? Stanno bene?. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006002208 |
- Hai dei fratelli?. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006002248 |
- Hai ragione, ripigliava allora D. Bosco. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006002297 |
Dir loro sorridendo: - Hai fatta Pasqua? - Ovvero: quando ti sei confessato? - Ma far queste raccomandazioni senza preamboli; come sarebbero i seguenti: Vorrei dirti.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006002305 |
Nella stagione invernale sembrandogli che un giovanetto patisse il freddo, colle dita tastava le sue braccia per riconoscere se avesse indosso una maglia di lana sufficiente e poi gli diceva: - Ma tu non sei vestito abbastanza! E sul letto hai coperte che ti tengano al caldo? [402]. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006002396 |
Avendo intorno a sè, anche artigiani, interpellato come si dovesse fare per avere sempre danari in sacoccia, rispondeva: - Gianduia era solito a dire: Se vuoi sempre aver danari, quando hai otto soldi in tasca, spendine solo quattro: e non spendere otto quando ne hai soli quattro, ma spendine due, e così non sarai mai senza danari.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006002399 |
- Che cosa hai Gianduia che non parli stasera?. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006002422 |
Hai capito? Metti adunque a banda le paure e le precauzioni non necessarie. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006002430 |
- Finalmente: l'hai intesa, rispondevagli D. Bosco sorridendo.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006002433 |
- Hai un bel colore; si vede che stai meglio, ma c'è ancora qualche sforzo da fare.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006002438 |
Ad uno che aveva visto dissipato in Chiesa in tempo di predica: -Dimmi, interrogava, tu hai male ai denti, poveretto?. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006002441 |
Dicendo: - Poveretto! Hai male al capo! - indicava i capricci e le disobbedienze.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006002445 |
Talora indirizzava un avviso ad un giovanetto e poi volgendosi improvvisamente ad un altro: - Hai capito? [414]. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006002489 |
- Ma che cosa hai?. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006002489 |
Un compagno, che dormiva a lui vicino, svegliatosi: - Ehi amico! Che cosa hai? - gli disse. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006002540 |
Hai quindici anni non è vero? Dunque fa il computo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006002576 |
Rimasto però solo con lui avrebbe voluto far sue ragioni; ma D. Bosco interrompevalo con queste sole parole: - Non mi hai capito! - Ciò bastava per dissipar quella nube, ma anche faceva intendere come avesse egli desiderato un po' di umiltà.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006002671 |
Soleva dire: - E di questo peccato non ti accusi? Di quest'altro non ti ricordi più? - Ma il più mirabile si è che D. Bosco nel palesare ad un giovane il suo peccato, aggiungeva talora, quasi per confermarlo nella persuasione che tutto egli già sapesse: - Tu nel tale anno di tua età, nella tale occasione, in quel tal luogo, dopo le tali circostanze, hai fatto questo e questo; - e precisando con esattezza il numero delle colpe. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006002687 |
Ora, pochi giorni sono trascorsi, andai a confessarmi da D. Bosco, ed egli dopo la confessione, dissemi: - Guarda, io lo so bene che tu hai fatto così e così (e mi disse il peccato qual era). |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006002693 |
Ma incontratosi a caso con lui sentissi dire con paterna affabilità: - Tu non osi più lasciarti vedere perchè hai commesso un peccato! E glielo specificò. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006002717 |
Con frasi prudenti un po' velate faceva la correzione per mancanze occulte; p. e.: -Tu hai conti da aggiustare con Dio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006002729 |
A molti che sono salesiani, e fortunati d'esserlo, egli disse francamente: - Se tu vuoi salvarti non hai che a percorrere questa via. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006002735 |
- Hai ragione però. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006002760 |
Continua, Diletto Figlio, la carriera che hai intrapreso a gloria di Dio e ad utilità della Chiesa. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006002760 |
La cura che hai dei giovani poveri [474] da te ricoverati ottiene di giorno in giorno più felice successo, ed accresce il numero di coloro, che potranno poi diventare una volta utili ministri della Chiesa. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006002951 |
D. Bosco allora disse: - Che hai da temere? Se i tuoi parenti faranno qualche osservazione tu dì loro così: - siamo in tempo di Costituzione e perciò vi è libertà per tutti.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006002953 |
- È tutto questo che hai imparato a Torino? Come! Tu che sei andato a scuola e che pretendi saperne tanto, ti lasci ancora dominare da questi pregiudizi? Se hai imparato solamente a fare il bigotto, potevi startene a casa.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006002967 |
Finita la cena quel cattivo disse a suo fratello: - Ebbene, hai mangiato con appetito?. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006003106 |
- Viva il nostro parroco! - erompeva da migliaia di petti! Io pensava tra me: - Oh santa religione cattolica, quale forza, quale potenza hai sul cuore dell'uomo! Quanti vi saranno qui i quali avranno forse l'anima indurita nel male; eppure spinti da un interno irresistibile impulso, [525] non possono fare a meno di prestare omaggio e di venerare i servi del Signore!. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006003129 |
Quindi alzando il capo gli disse: - Fa coraggio: hai bisogno di preparare un braccio forte, per maneggiare con destrezza una falce. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006003471 |
- A Gastini caddero di mano i ferri del mestiere e gridò con angoscia: -Che cosa hai detto? -Che D. Bosco è in prigione; leggi questo foglio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006003537 |
- Hai i denari pel viaggio?. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006003539 |
- Non hai altra somma che i denari del viaggio?. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006003727 |
- Hai studiato la storia romana?. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006003742 |
- Sta quieto, conchiuse il Gatti; tu mi hai risposto bene. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006003752 |
- Se non le hai studiate nella storia, le avrai udite da qualcheduno. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006004173 |
"Diverranno impotenti, è scritto, nel Salmo IX, e dal tuo cospetto verran dissipati: perocchè tu hai presa in mano la mia causa e la mia difesa".. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006004205 |
La lettera che mi hai scritto mi ha fatto veramente piacere, con essa dimostri che tu hai compreso quale sia l'animo mio verso di te.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006004580 |
D. Bosco lo mandò a chiamare, e: - Ascolta, gli disse: da te che hai giudizio ho bisogno di un piacere. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006004582 |
- Ebbene mio caro; che cosa hai? Ti hanno fatto qualche torto i compagni? Ti senti male?. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006004584 |
Non mi hai detto che ti mettessi alla prova?. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006004684 |
- E dall'altra parte: - Quae in juventute tua non congregasti, quomodo in senectute tua invenies?" Ciò che non hai raccolto in gioventù come potrai goderlo nella vecchiaia? (Eccl. XXXV, 5).. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006004831 |
Mentre rifletteva a quella inesplicabile apparizione, questa si presentò a lui per la terza volta e siccome egli faceva atto di chiamar gente, - Non chiamare alcuno, gli disse il personaggio misterioso: ciò che ti ho da dire, non deve essere inteso che da [799] te solo: io sono il marito di quella povera vedova, alla quale tu hai donato il mezzo con che far dire delle messe per il riposo dell'anima mia. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006004946 |
Dopo di essersi ricreato alquanto con quel dato fanciullo o studente o artigiano, dopo di aver discorso con lui, come si dice, del vento e della pioggia, il buon chierico usciva in bel modo a fargli una interrogazione, che lo riguardasse più da vicino, e gli dimandava per esempio: - Hai tu ancora i tuoi genitori e procuri tu di consolarli colla tua buona condotta e di pregare per loro? - Che voto hai riportato la settimana scorsa? - Da quanto tempo è che non sei più andato a confessarti? - Avrei bisogno di ottenere una grazia dal Signore; vorresti tu venire domani con me a confessarti e a fare la santa Comunione, secondo la mia intenzione? - Vuoi tu che andiamo a trovare D. Bosco? Vieni e ci faremo dire una parola nell'orecchio; - e cosi via dicendo.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006004999 |
- No, no! Hai fatta nessuna confessione generale. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006004999 |
Dimmi un poco: perchè hai taciuto quel tale peccato così e così?. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006005383 |
- Sta sicuro che nessuno ti dirà di farti prete se non hai vocazione.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006005450 |
- Non essere curioso, mi rispose; non hai bisogno di saperlo.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006005467 |
- Ma fa presto! Si fa sera; non hai tempo da perdere.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006005475 |
- Si avvicina la notte: hai più poco tempo.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006005513 |
Hai capito?. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006005515 |
Ma per costoro hai un bel sacrificarti: non riuscirai a guadagnarli, perchè non vogliono scuotere il giogo di satana del quale sono schiavi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006005567 |
- Li avrai nella presunzione, ma in realtà non li hai.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006005580 |
L'amico mi rispose: - È naturale, quanti giri hai numerati?. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006005604 |
Gira la ruota in senso contrario, contando altrettanti giri quanti ne hai dati prima.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006005688 |
Rossi, che alle 12 e mezzo non aveva ancora potuto chiudere occhio, svegliò Reano, dicendogli: - Senti?...- Reano gli rispose: - Hai troppa paura: dormi, dormi tranquillo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006005724 |
Ricevuti i conforti della religione con molta pietà, incominciava ad entrare nell'agonia; e allora i suoi vicini, bestemmiando il Signore, andavano ripetendogli: - Hai invocato il Signore, sei stato buono ed ecco come egli ti esaudisce! Muori, muori! anche tu come tutti gli altri, sotto terra a marcire! A che cosa ti ha giovato aver mandato a chiamare il prete?. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006005819 |
Perchè mi fa questa domanda? - Perchè non hai confessato tutto.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006005823 |
- Io non voglio saperlo meglio di te, ma so che non hai confessato tutto: per es. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006005823 |
questa e quell'altra cosa non è vero che non l'hai confessata? [960]. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006005843 |
- Hai più nulla a dire?. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006005847 |
D. Bosco a tal vista fu preso da un brivido di spavento, gli sgorgavano le lagrime dagli occhi per la compassione, e ripetè al giovane: - Non hai proprio niente da dirmi?. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006005885 |
Quella Signora voltasi a me rispose: - Non hai visto quello che vi era scritto in quei fazzoletti?. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006006210 |
Le donne poi s'interrogavano a vicenda: - Eh! Hai sentito?. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006006418 |
D. Rua vedendo che io non mi appigliava subito al partito più conveniente, disse quasi meravigliandosi: - Ed hai ancora da pensare?. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006006422 |
- Ma perchè replicò D. Rua, non hai scelto subito il paradiso? Perchè non accettare?. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006006427 |
D. Bosco m'interruppe dicendo: - Eh sì! Bisognerebbe rivocare le cose chiamate, il che non conviene; contuttociò non hai da prenderti fastidio alcuno. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007000052 |
- In tutto quello che fai pensa se hai di mira la gloria di Dio.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007000056 |
- Hai alcuni confidenti pericolosi: confida più in me che in essi.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007000092 |
- Hai un verme che ti rode l'anima e il corpo: guai se non lo distruggi.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007000113 |
Già incominciava a farsi buio, e D. Bosco, udita la sua confessione, gli disse: - Hai fiammiferi? - Sì, che ne ho! - rispose quegli, e già li ricercava in tasca, credendo che D. Bosco volesse accendere un lume. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007000258 |
- Ma pure e questa e quell'altra cosa l'hai manifestata? Rimanevano lì, chè non sapevano che dirsi, e rispondevano: È vero: non ho osato a confessarla".. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007000712 |
D. Bosco era tutto in pensieri, e il giorno 3 marzo in sul mattino, trovandosi con alcuni chierici e laici, domandò sorridendo ad uno: - Fra tutte quelle cose che hai vedute durante la tua vita, quale è quella che più ti abbia piaciuto?. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007001235 |
- L'hai fatto venir tu? - Sì, son io che l'ho cercato, mi sento vicina all'eternità, desidero terminare i miei conti. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007001244 |
- Va là che hai ragione! - esclamò il marito. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007001244 |
Il marito non vedeva molto di buon occhio quella spesa: tant'è che sabbato scorso si pose a darle la baia, dicendo: - Beh! adesso che hai sprecato quel soldo di olio, te lo restituirà la Madonna? - E l'altra: - Ebbene si! Vedi, son dieci mesi che io accendo ogni sabato questo, lumicino e non soli mai più stata inferma, e credo che fra il medico che più non ebbe a visitarmi, le medicine che più non ebbi a comperare, il tempo che non dovetti più perdere in letto, la Madonna mi abbia ripagata beli ad usura del soldo che consumo per Lei ogni settimana. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007001255 |
- Dimmi: non hai mai taciuto niente in confessione?. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007001657 |
Tu mi hai insegnato ciò che non sapeva.... |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007001657 |
Tu mi hai tradito... Tu mi hai fatta perdere la grazia di Dio... Sono i tuoi discorsi, sono i tuoi cattivi esempi, che mi hanno spinto al male e che ora riempiono di amarezza l'anima mia.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007001657 |
tu, proseguì, sei quello che mi hai assassinato..... |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007001660 |
Tu hai fatta bene la tua confessione ed hai più nulla a temere.....Tutto è scancellato e dimenticato.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007001710 |
Tu hai messa quella corda nella cassetta così alla rinfusa ed ora è così ordinata.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007001755 |
- Bravo, riprese D. Cafasso; hai risposto bene. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007002571 |
- Hai indovinato, mi disse: Maria SS. è la fondatrice e sarà la sostenitrice delle nostre opere".. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007002674 |
Tu hai bisogno di confessarti e di farlo al più presto. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007002688 |
Mentre era in camerata ricevette una lettera di un suo amico chierico in seminario, che l'anno prima tra uscito dall'Oratorio, di nome Moisio, il quale scrivevagli "Sei vivo o sei morto? E se sei vivo perchè hai lasciato passare tanto tempo senza darmi tue notizie?" Alberto lesse ai compagni quella lettera, dicendo: - Voglio scrivergli che sono morto!. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007003267 |
Ma la notte seguente la mia confessione, mi apparve in sogno una Signora di bell'aspetto, vestita da contadina e con volto lieto ed ilare; e vedendomi così melanconico, mi disse: - Dall'istante che hai promesso d'essermi divoto e hai risoluto di consecrarti a me per tutta la vita, tutto ti è stato rimesso. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007003793 |
Fa' come hai scritto e vedrai che saremo ambidue contenti; ma come ti dissi già altra volta, io ho bisogno da te di una confidenza illimitata, cosa che certamente mi concederai, se pensi alle sollecitudini usate e che vieppiù userò in avvenire in tutto ciò che può contribuire al bene dell'anima tua ed anche al tuo benessere temporale.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007003857 |
- Quanti anni hai?. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007003861 |
- Che scuola hai fatto?. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007003867 |
- Hai, già dimandato consiglio a qualcheduno?. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007003872 |
- Che hai, gli dissi, mio caro Besucco?. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007003881 |
- Che hai, Besucco, gli dissi?. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007004062 |
Avendo sempre innanzi l'ombra del suo nemico, non rifiniva di gridare: Ah! mi hai rovinato. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007004774 |
- Non hai forse alcuna cosa che ti faccia pena sulla coscienza?. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007004852 |
Hai fatto bene come ti sei regolato coi medesimo.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007005292 |
Un di finalmente D. Bosco lo prese a parte e gli disse: - Come va che hai sempre dinanzi un cane, che pare arrabbiato e scricchiolando i denti sembra che tenti sempre di morderti?. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007005470 |
Il pensiero che io vorrei mettere è questo: Figliolo mio, hai un'anima sola! Il pensiero che io vorrei levare è quell'altro: Non pensare di salvar quest'anima vivendo col peccato! Se potessi ciò fare io sono sicuro di accendere un po' di fuoco di amore a Dio, di odio al peccato, di frequenza ai Sacramenti. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007005491 |
Quindi si ha un bel dire: hai tempo per andarti a confessare, lo farai poi quando sarai vecchio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007005623 |
- Ma che cosa vai dicendo! Io son venuto, perchè ti voglio bene e perchè voglio che tu viva: hai inteso? Ora dimmi: vuoi confessarti da D. Bosco?. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007006402 |
D. Bosco si maravigliava di questa [800] metamorfosi, ma la voce gli disse: - Tu ti meravigli; ma hai da sapere che non sono già poche ore dacchè sei partito dalla valle, ma sono anni ed anni. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007006599 |
Quando il Signore mi chiamerà al suo tribunale e mi domanderà strettissimo conto del mio operare, mi dirà: - Hai tu annunziato ai tuoi figliuoli che i giorni delle novelle della mia celeste Madre sono i giorni propizii della grazia? Hai tu detto loro che chi non si approfitta di questi giorni commette un insulto imperdonabile a Maria, e che io lo vendicherò con tutto il possibile rigore? - Io spero che la mia risposta soddisferà il Giudice Supremo. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008000108 |
- Hai ragione, ho capito; ma dimmi: e l'X dove lo lasci? Che cosa vuol dire?. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008000364 |
A questi io dico: - Guarda, figliuol mio, cambia costume, altrimenti lo stesso castigo che ha colpito gli altri, colpirà anche te; emendati, hai ancora aperta la strada del pentimento; perchè se continui nella via incominciata, tu vai diritto all'eterna perdizione.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008000377 |
Ma voi direte: - Che importa a noi, se tu hai bisogno di questa fede? Pensaci tu. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008000513 |
lo gli domandai: - Hai niente che ti turbi la coscienza? Avresti qualche cosa da dirmi? - Ei ci pensò alquanto e poi mi rispose: - Non ho niente! -. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008001066 |
Venne finalmente colui che portava il porcello e l'Angelo gli disse: - Hai tu coraggio di venir ad offrire questo dono a Maria? Sai che cosa significa il porco? Significa il brutto vizio dell'impurità, Maria che è tutta pura non può sopportare questo peccato. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008001269 |
- Non è ancora: la tua ora; sta' tranquillo; hai ancora da lavorare prima di guadagnarti il Paradiso.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008001393 |
- Caro D. Ruffino, tu mi hai aiutato ed io non ti dimenticherò mai!. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008001413 |
- D. Bosco disse a me: "Devi ancor vivere una volta e mezzo quanto hai già vissuto". |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008001887 |
- Se D. Bosco ti vedesse fare il segno della croce con quel mal garbo come hai fatto, ti sgriderebbe.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008002435 |
Appena D. Bosco si fu allontanato, mia moglie mi rimproverò per avere io detto che la figlia non poteva alzarsi, soggiungendo: - Non hai visto che D. Bosco voleva guarirla? - Difatti D. Bosco lo sapeva che la ragazza era inferma da lungo tempo, e perchè prenderla per mano e dirle che si alzasse se non per guarirla? Aspettai che D. Bosco ritornasse, ma egli era partito da Torino. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008003122 |
- E che difficoltà hai di andare a casa?. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008003819 |
"L'anno 1866 mentre accompagnava Don Bosco dalla sua camera al teatro, passando per la scaletta dello studio ed essendo da solo con lui, mi disse: - Guarda, tu hai troppo timore di Don Bosco; credi che io sia rigoroso e tanto esigente e perciò sembra che abbi timore di me. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008004548 |
- Caro figlio, egli commosso mi rispose; vorrei saperti suggerire qualche rimedio efficace... ma... hai già fatto ricorso a Maria SS. Ausiliatrice dei Cristiani? Hai fiducia nella [498] bontà del Signore e nella potenza dell'augusta sua Madre Maria SS.?. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008004555 |
La sera di quel giorno, oppresso dal dolore, mi presentai a D. Bosco che appena mi vide, tosto mi disse: - Ebbene, come stai? Hai migliorato?. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008004985 |
Mandami, senza trovar pretesti, quanto fu pagato per la ricchezza mobile l'anno scorso e quest'anno, e, se le hai ancora, mandami le ricevute. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008004996 |
Se hai bisogno di danaro, serviti della cedola di D. Minella. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008005030 |
- E come vuol fare ad avvertire diversamente? Vuole che io avverta l'individuo e gli dica: "Tu hai da morire!". |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008006080 |
Se il Padre Tomatis ha ancora il denaro a Torino oltre agli ottomila f. puoi prendere gli altri seimila, che io pagherò qui a Roma, appena mi scriverai che li hai ricevuti.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008006186 |
- Neh! hai sentito a parlare di quel prete che venne da lontano e che fa tante belle cose?. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008006802 |
Ed egli: -Tu hai de' fastidii, sei malinconico, e vedendoti melanconico, divento mesto io pure. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008006813 |
- E tu hai già predicato?. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008006818 |
- Hai confidenza in Maria Ausiliatrice?. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008007139 |
- Ebbene hai finito? mi diceva D. Bosco.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008007141 |
- Ne hai ancora molto?. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008007146 |
- Hai visto, mi diceva come stanno le cose?. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008007149 |
Io cercava di lenire il suo dolore con qualche frase interrotta dal singhiozzo; ma egli mi disse: - Chiapale, va' a riposare, è tardi; domani mattina hai di nuovo da venire qui per terminare la copia.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008007518 |
"Don Bosco confessando giovani di buona volontà i quali non hanno da accusare se non piccoli difetti, suole dir loro: - Quando hai solamente di queste cose, bacia la medaglia o il crocifisso, proponi di stare più attento, fa' l'atto di contrizione e senz'altro va' tranquillo a fare la Santa Comunione. [824]. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008007680 |
- Che cosa hai da saper tu?. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008007700 |
- Almeno hai costoro che ti dànno grande consolazione.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008008537 |
- Che hai che sei così conturbato?. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008008542 |
Ed ella: -Non temere, chè i miei divoti non si danneranno: tu hai recitato tutti i giorni per tanti anni le mie sette allegrezze ed io sarò la tua consolazione in morte e nel Paradiso. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008008564 |
Hai fatto bene a scrivermi, così non ci saranno male intelligenze. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008008576 |
- Bravo, gli risposero: tu l'hai pensata bene. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008008594 |
Il birro gli gridò dietro: - Ti prenderò quanto hai!. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008008966 |
Non ho potuto rispondere per tempo alla tua lettera; mi fa piacere il disinganno, chè tu non hai imitato il tuo compagno abbigliandoti in borghese. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008009220 |
Ho ricevuto la tua lettera e mi hai fatto piacere a scrivermi; io non mancherò di raccomandarti al Signore nella S. Messa; prega anche tu per me.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008009337 |
Pensate se ne ho da raccontarvene, sono stato a vedere Roma, le feste del centenario dei SS. Apostoli Pietro e Paolo, il Papa! Ma come, come! dirà qualcheduno de' miei lettori, tu pure, o galantuomo, hai intrapreso un viaggio così lungo e così pericoloso? Oh bella! aveva forse da aspettare ad un altro centenario per andarvi? Forse allora non ci sarebbero più stati tanti miei amici, non ci sarebbe più stato l'adorabile Pio IX, che ne ebbe la felice inspirazione; e poi chi sa se da qui a cent'anni io avrei ancora avuto la bella compiacenza di parlarvi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008009352 |
- Hai tu figliuoli? istruiscili e domali fin dalla loro puerizia (Eccl. VII, 25).. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008009411 |
Chi sei tu, donde vieni, che hai veduto?. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008009415 |
Hai ragione, caro Benvenuto, hai ragione, questo era nostro comune desiderio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008009419 |
Bravo, hai detto bene.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008009443 |
-Ma ditemi ancora una cosa: entrando qui ho veduto una chiesa bella e fatta, e tu mi hai detto che se ne vuol fare un'altra: che necessità àvvi di questo?. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008009446 |
Mi rincresce per altro molto di non essere un eloquente oratore od un valente poeta per improvvisare uno splendido discorso, od un sublime poema sopra quanto mi hai detto con qualche espressione di gratitudine e di ringraziamento a questi Signori.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009000146 |
Tu vuoi una spiegazione di ciò che hai visto?. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009000148 |
- Hai visto, lui rispose, il numero 68 scritto sulla porta del giardino? [14] Significa l'anno 1868. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009000148 |
Come hai visto, i due primi son ben preparati; il terzo tocca a te prepararlo.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009000157 |
Mi hai detto dell'avvenire, ed ora parlami del presente. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009000225 |
Così pure in previsione generica di qualche altro panegirico togli a trattare di una virtù, quale sarebbe la carità, o l'obbedienza, o la preghiera, o la purità, ecc.; in modo che con qualche particolare addizione possa servire per qualunque santo, presentandolo come modello di questa o quella virtù che tu hai scelta pel tuo soggetto.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009000343 |
Perchè nel mandarmi il catalogo dei giovani non hai fatto tenere maggior distanza da un nome ad un altro? Aiuta adunque a leggere lo scritto; ciascuno tenga il biglietto; andando poi a Mirabello io procurerò di spiegare a ciascuno più diffusamente quanto ivi è appena indicato.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009000464 |
Se hai cominciato bene, continua; ubbidienza e divozione.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009000500 |
Hai cominciato? Va bene; ma bisogna continuare.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009000738 |
Parlando con D. Giacinto Bianchi, guarda se lo puoi indurre a venire a far con noi la festa di S. Francesco di Sales domenica; trova la scusa che hai bisogno di essere, accompagnato, ecc.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009001572 |
In questo mese ciascheduno guardi di raccontare ai suoi compagni un esempio; se sarà sulla Madonna è meglio, se non si ha in pronto sulla Madonna, se ne racconti un altro che sia di stimolo al bene; se non se ne ha pronto nessuno, si domandi ad un compagno che ce lo narri lui, e se il compagno dicesse non aver esempi alla memoria, allora gli si domandi: - Qual fioretto fu dato per quest'oggi? L'hai già fatto?. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009001862 |
- Ciò che hai visto e ti fu detto negli ultimi sogni e quel di più che desideravi conoscere e che ti sarà svelato la notte ventura!. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009001915 |
- Non fa bisogno: le hai tutte nella Scrittura: anzi alcune tu le hai già stampate sotto i portici.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009001952 |
Ed egli: - Tu hai scelto di vedere e perciò ora non parlare: guarda e vedrai. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009001974 |
- Ora bisogna che vada anche tu in mezzo a quella regione di fuoco che hai visto. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009001993 |
Io tutto confuso per quella rivelazione chinai il capo e stava per ritirarmi, ma quegli mi richiamò e disse: - Non hai ancora veduto tutto, - E si voltò da un'altra parte e alzò un altro gran velo sul quale stava scritto: - Qui volunt divites fieri, incidunt in tentationem et laqueum diaboli. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009002015 |
Non ne poteva più dallo sgomento e dissi all'amico: - Ti ringrazio della carità che mi hai usato e ti prego di farmi uscire.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009002017 |
- Adesso che hai veduti i tormenti degli altri, bisogna che tu pure provi un poco l'inferno.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009002022 |
- Una volta sola toccala, almeno per poter dire che sei stato a visitare le muraglie degli eterni supplizi e che le hai toccate; e per capire che cosa sarà dell'ultima muraglia se così terribile è la prima. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009002291 |
Che terribile posizione per un sacerdote quando comparirà davanti al Divin Giudice che gli dirà: Guarda giù nel mondo: quante anime camminano nella via dell'iniquità e battono la strada della perdizione! Si trovano in quella mala via per cagion tua; tu non ti sei occupato a fare udire la voce del dovere, non le hai cercate, non le hai salvate. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009002293 |
E voi, o glorioso S. Filippo, degnatevi d'intercedere per me indegno vostro divoto, intercedete per tutti questi zelanti sacerdoti che ebbero la bontà di ascoltarmi e fate che in fine della vita tutti possiamo udirci quelle consolanti parole: Hai salvate anime, hai salva la tua: Animam salvasti, animam tuam praedestinasti.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009002996 |
Hai da aiutarmi ancora in tante cose.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009003144 |
Ciascuno che [338] ne avesse bisogno, ordini bene con una confessione generale la sua coscienza, ma quando il confessore dicesse: - Sta' pure tranquillo, non ne hai di bisogno! - vada pure avanti quel tale e lasci ogni responsabilità al padre dell'anima sua.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009004283 |
Essa intanto, sempre in sogno, mandava a chiamare il medico di famiglia, Giuseppe Timmermans, e le sembrò di entrare nella Chiesa di Maria Ausiliatrice, di vedere la Madonna stessa in persona, come è dipinta nel quadro dell'altar maggiore, e di udire una voce che le diceva: - Va' a prendere quell'oggetto più prezioso che hai, portalo alla mia Chiesa e tuo figlio guarirà. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009005768 |
Altra volta: - Ma che importa? Gli anni possono incominciare a contarsi non solo dall'epoca del sogno, ma anche dal giorno che ti sei fatto salesiano, ovvero hai emesso i voti.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009006139 |
- Dove hai preso il coraggio di andar là in mezzo a tanti uomini e giovani?. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009006442 |
- Da quanto tempo hai male agli occhi? chiese alla fanciulla.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009006444 |
- Sono stati consultati i medici? che ne dicono? e i rimedii che ti hanno ordinato li hai praticati?. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009006717 |
Anzi essi Ci facevano Palese come tu diligentemente li adoperi a infondere anche in altri l'amore che nutri per questa Cattedra Suprema, e che hai molti seguaci nel tuo amore. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009006717 |
E di ciò un altro splendido pegno Noi l'avemmo nell'affettuosissima lettera che Ci hai inviata in tuo nome e in nome degli Oratori e degli Istituti al quali presiedi, quando commemorammo, dopo cinquant'anni, la Nostra Prima Messa. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009006717 |
I molti segni di fede e di devozione che tu Ci hai dati, tendevano senza alcun dubbio a farci conoscere il tuo grande [668] attaccamento all'Apostolica Sede e a Noi stessi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009006717 |
È quasi inutile che Noi li diciamo come Ci sieno tornati carissimi tali pegni di devota congratulazione, e perciò Ci farai cosa carissima, se ciò vorrai comunicare al sacerdoti, agli alunni, e agli altri giovanetti di cui hai cura. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009006801 |
Se si mandasse Bodratto a Cherasco e tu andassi a Lanzo, che ne diresti nel tuo cuore? Io voglio fare ciò, ma se 1° è di tutto tuo [673] gradimento; 2°se non hai, anche in modo il più confidenziale, da fare alcuna osservazione in contrario. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009007112 |
- Una cosa sola ti manca, se vuoi essere perfetto; va', vendi quanto hai e dallo a' poveri e avrai un tesoro nel cielo: vieni e seguimi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009007320 |
Tu mi aggiungi alcune parole che mi dimostrano, o meglio confermano, quella figliale affezione che tu hai sempre nutrito per me, e che io in modo assai più intenso ho sempre avuto per te. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009007558 |
Qui hai due quaderni, gli altri due te li manderò appena li avrò potuti leggere, che spero fra poco. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009008300 |
Ieri sono stato dal S. Padre e tu ne hai avuta buona parte. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009009747 |
Si tratta di salvare anime, e colui che porge la mano benefica avrà fondata speranza di udirsi un giorno dal [928] Salvatore le consolanti parole: "Hai salvato un'anima, hai predestinato la tua". |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009009772 |
- Quando abbia da raccontare come vir obediens loquetur victoriam, non hai da andar a cercare gli esempi nei libri.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010000177 |
E il colloquio si svolse così: - Questo l'hai fatto, non è [17] vero?... - Sissignore! - Questo non l'hai fatto?... - Nossignore! Tutte le interrogazioni, affermative e negative, quadravano a capello con la verità, cosicchè la confessione, incominciata con molta confusione nella mente del bravo giovinetto, che temeva di non farla bene, finì colla certezza d'aver detto tutto ciò che doveva dire, senz'alcuna omissione, e con una pace invidiabile di coscienza che non gli fu mai turbata in avvenire, avendo constatato che Don Bosco gli aveva letto nel cuore, come in un libro. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010000201 |
Di alcune cose Don Bosco gli disse: - Basta! - e com'ebbe finito gli chiese: - Hai più niente? - Ho detto tutto, tutto!... - E questo?... - e gli ricordò una cosa così lontana dalla faraggine di quelle da lui accennate, che, stupito e commosso, si mise a piangere, dicendo: - È vero! - e continuò a piangere per un po' di tempo.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010000227 |
- Tu hai pensato questo!... - Tu eri preoccupato da questo dubbio!... - Tu hai formato questo progetto... - Il chierico, un po' preoccupato, gli rispondeva: [23]. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010000227 |
Nel 1872, più volte nell'incontrare uno dei nostri chierici, che fu poi sacerdote e non tra gli ultimi della Pia Società, gli diceva: - Tu hai fatto questo!. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010000395 |
- Come! non sai che fare? Hai tu forse stabilito di lasciar in pace questi miei cari giovanetti?. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010000476 |
Diceva: - Io volevo salvarti, e tu non hai voluto lasciarti prendere, anzi mi hai burlato tre volte di seguito, e ora paghi il fio della tua caparbietà. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010000490 |
- Ma dimmi; ed i proponimenti che a me in sul partire dicesti di voler osservare, li hai osservati?. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010000493 |
- E perchè, io ripresi, hai mentito così, ed ingannato Don Bosco ed il Signore? Fosti ben disgraziato! Ah! almeno guarda adesso di aggiustar subito le cose dell'anima tua.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010000683 |
- È morto colui che hai osservato tutto coperto di macchie! [70]. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010000903 |
Come adunque potremo noi ringraziarti degnamente, o dolcissima Madre, se non col rispondere pienamente al fine pel quale ci hai chiamati e prediletti? [22]. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010001303 |
Pel primo, se non hai altro, si può dire come fatto quello del mese di Maria.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010002113 |
Se hai qualche cosa da mandarmi, consegnalo a Branda.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010002126 |
Se hai lettere di rilievo mandamele.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010002615 |
- Ti sei confessato solo pochi giorni fa, non hai neppure bisogno, gli rispose il sacerdote. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010002618 |
- Che hai? gli domandò qualcuno che gli stava dappresso. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010002814 |
Si raccomanda che gli si mandi pel primo che venga, o per la prima spedizione d'oggetti, quella scatola di mirra che tu stesso hai comperato.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010002832 |
Buzzetti gli rispondeva: "Caro Pietro, ti ringrazio di vero cuore del favore che mi hai fatto col mettermi al corrente della salute del caro nostro Don Bosco. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010002891 |
Appena aperse gli occhi, esclamò: - Ah! sei tu? - Gli chiesi: - Si sente male? perchè gridare così forte? - Avevo ben ragione di gridare! Figùrati! Vi era il demonio che voleva a tutti i costi entrare nell'Oratorio; ed io gli diceva: - Va' via, te lo comando in nome di Dio; va' via, brutta bestia, non hai nulla a che fare lì dentro!.... |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010002996 |
Il nostro amoroso padre fu commosso al sentire le tante cose che gli hai scritto degli artigiani, delle loro preghiere, e Comunioni giornaliere; della loro condotta e degli auguri che gli mandano. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010003000 |
"Non puoi immaginarti - scriveva Don Lazzero ad Enria - con qual gioia abbiano gli artigiani sentita la penultima lettera che mi hai spedita, nella quale eranvi notizie migliori riguardo alla salute del caro Don Bosco, nostro Padre amatissimo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010003161 |
Gli domandava subito: - Hai fatto buon viaggio?... Hai già pranzato?... Ti occorre qualche cosa? Dìllo... Se sei stanco, diremo al Direttore che ti prepari subito una camera!... - E quasi non dava tempo a nessuno di chiedergli notizie della sua salute. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010003193 |
- E che cosa hai pensato, quando sapesti che io stavo così male? Temesti forse che io fossi per morire? [297]. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010003212 |
E Don Francesia postillava la lettera così: "Finisce l'uno e comincia l'altro... Di Don Bosco hai le notizie che ti dà Don Bonetti. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010003327 |
Uscito in cortile, anche i superiori l'accompagnavano silenziosi, ed egli, vedendo tanta commozione, volgendosi a Don Rua e a Don Bonetti, prese a dire sorridendo: - J' l'hai già fam, e ti t'am das ancôra nen da mangé?... (Io ho già fame, e tu non mi dài ancora da mangiare?... ).. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010003517 |
- Che hai, che sei così triste? caro Domenico?..., gli chiese Amerio.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010003667 |
- E vero, hai ragione; eppure debbo accettare il Collegio Valsalici, perchè l'Arcivescovo lo comanda.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010004003 |
Se hai qualche cosa da mandare a D. Cerruti, chiudilo nella stessa lettera con questo bigliettino.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010004010 |
P. S. - Hai fatta la commissione a D. Savio?. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010005564 |
Tu hai capito; se poi non bastasse, guarda che parlerem più chiaro, ma non te lo consigliamo. X.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010006929 |
"- Hai veduto [gli diceva] e letto quella lettera che si deve mandare all'Arcivescovo?. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010007832 |
Se ne hai, me ne porterai.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010007882 |
Va dal sig. D. Tomatis, che abita casa propria a destra dello Scalo di Porta Nuova, e prègalo a dirti, se nelle Regole degli Oblati, che ci imprestò e che tu hai trascritto, dopo il paragrafo Immunitas locorum, dove parla dei privilegi, ha la continuazione di questo lavoro fino al termine.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010007964 |
1) Riguardo a Cesare Chiala hai i pieni poteri per la sua vestizione.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010007995 |
Hai fatto bene a scrivermi; così ho potuto avere delle tue e delle altrui notizie.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010008026 |
2) Hai i pieni poteri in tutto.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010008027 |
3) Se non hai danari, pènsaci. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010008064 |
Ora, per tua tranquillità, se hai qualche cosa da fare, da disporre di premura, tràttalo con Don Rua che ha i pieni poteri in ogni cosa.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010008090 |
Mi hai fatto piacere a scrivermi; fa' lo stesso quando ne hai qualche motivo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010008117 |
Ricevetti con grato animo la lettera che mi hai mandato insieme con i tuoi amici. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010008216 |
Tu hai una grazia da dimandarmi; te la concedo qualunque sia, [783] purchè non si riferisca al desistere di fare la tua scuola. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010008772 |
Quanto al 1° oso affermarti una cosa sola in mia difesa; ed è che forse non hai nè Prelato, nè Vescovo, nè prete, nè laico al mondo, che tanto ti rispetti, ti ammiri, ti veneri, ti ami e goda d'inspirarsi alle tue tracce, ed abbia in ogni tempo fatto, detto, scritto e caldeggiato tutto ciò che era in suo potere, per ingenerare all'orecchio e all'animo altrui i profondi indelebili sentimenti che professa verso di te. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010009560 |
Hoc enim factum est in hai tertia, quae est ultima Constitutionum editio.,. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010010912 |
- Ecco, conchiuse Don Bosco, stasera hai guadagnato una cravatta, ed io con questa ti legherò all'Oratorio in modo che non ti allontanerai più!. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010010927 |
Gli avrebbe forse ancor detto altre cose, ma venne in quel momento una persona per parlargli, e Don Bosco, soggiungendo queste parole: "Domanda a costoro come hai da fare per parlare a Don Bosco "si mise con quel signore; prese la scala in faccia ai portici e la saliva su lentamente. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010010930 |
Franceschino, quasi vergognoso di farsi vedere, stava nascosto dietro le spalle di Don Racca, e Don Bosco sorridendo esclamò: - Senti, mio caro, hai timore di Don Bosco? Sta' pure con Don Racca; chè io sono ben contento! - Don Racca veniva poi destinato a casa di Sampierdarena, e siccome Picollo ne restò così addolorato che non finiva di piangere, Don Bosco gli fece dire, che se voleva andar con Don Racca, egli era contento. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010010933 |
- Che cosa hai?. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010010953 |
Il danaro che percepisci, spèndilo se ne hai bisogno, altrimenti pòrtalo teco. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010010986 |
Siccome non hai difficoltà nè pensieri contrarii alla tua vocazione, tu puoi con tutta tranquillità fare i voti perpetui. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010011492 |
- Allora io per dissuaderlo da quel proposito gli dissi: - Tu non sei per niente tenuto a mantener tale promessa, tanto più che hai detto di non volerti far prete come quello che vedesti; e questo non t'impedisce di farti prete, anzi serve a farti un vero prete. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010011492 |
Io dopo gli chiesi: - Ma con chi hai fatta tale promessa? - Ed egli: - Con nessuno. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010012630 |
Il Ministero ignorava completamente quanto tu hai accennato sia nella tua particolare a me diretta come nell'altra ufficiale riguardo alla Lotteria del D. Bosco, e va da sè che ove l'avesse saputo non vi avrebbe partecipato.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010012631 |
Ti spedisco invece i biglietti stessi pregandoti di restituirli colla stessa dichiarazione che hai fatto tu nel respingere i tuoi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010012631 |
Tu hai quindi fatto ottimamente a sospendere l'esazione del vaglia del tesoro che ti era mandato pel pagamento dei 10 biglietti offerti al Ministero. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010013041 |
Se hai bisogno di danaro dimandane a lui, che ne ha. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010013407 |
Tu mi dici che hai tre mila franchi a tua disposizione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010013490 |
Ed egli: - Non importa, ma ti farai prete!!! - Mi volle suo ospite nell'Oratorio, cenai nel refettorio dei Superiori, proprio accanto a lui, e mi serviva lui, dicendomi (forse perchè ero molto impacciato per la sua grande degnazione): - Mangia, chè sei giovane,... ed hai ancor molto da lavorare. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010013955 |
Oh! non invan t'affidano - i padri i lor doveri, - ed in tua man depongono - i sacri lor poteri; - san ch'hai lo stesso affetto - che Iddio lor pose in petto, - che sai qual madre amar! [1251] Il 12 era a S. Pier d'Arena e scriveva a Don Rua:. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010014848 |
Alla tua lettera aggiungerai almeno un verso, e se non hai argomenti tratta qualche punto della vita del celebre Pipetta.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010014860 |
Riguardo al giovanetto, di cui hai parlato, credo bene levarti fastidi e prenderlo a Torino, ne avremo tutta la cura.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011000975 |
Dimmelo al più presto; e se non ci hai impedimento, io disporrò per la vostra partenza, pel viaggio e dimora.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011001432 |
Avverte: "Se hai i 500 franchi per l'avvocato Comaschi, si facciano tenere. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011001545 |
Tu hai posta la fiducia in Don Bosco, e Don Bosco non ti lascerà mai indietro. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011001607 |
- Ma poverino, gli dice il confessore, e non hai già tutto deciso agli esercizi spirituali?. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011001625 |
Perciò quando io vedo un giovane, il quale, finchè si trova ricoverato nell'Oratorio o in altro collegio, conduce vita esemplare e poi va a casa in vacanza e cade in molti peccati e ripiglia le opere che faceva prima che venisse nell'Oratorio; e quindi ritorna dalle vacanze, e vedo che si mette di nuovo sul serio ad adempiere bene i suoi doveri ed essere assiduo alle pratiche di pietà e, restituitosi a casa un'altra volta, si hanno da lamentare di bel nuovo gravi cadute, oh, io allora richiesto da questo giovane di dargli consiglio sulla sua vocazione, gli rispondo assolutamente: - Se tu hai intenzione di andare nel mondo come prete, parroco, vice - parroco, assolutamente non entrare nella via del santuario, che questa sarebbe la via della tua rovina e chi sa di quante altre anime. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011001636 |
Ma se tu hai questo fine nel farti prete, lascia la carriera ecclesiastica e datti a qualche arte o mestiere, datti al commercio o ad altra impresa che a te sia più conveniente: ma non farti prete. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011001712 |
- Bene, bene; tienlo ben a mente quello che hai detto e si tenga bene a mente da tutti; poichè ne hai bisogno tu e ne han bisogno tutti!. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011001790 |
Di costoro alcuno venne a domandarmi come lo [263] vidi; ma che cosa volete che io rispondessi? Poteva dire: Tu non hai confidenza nei Superiori, tu non apri loro il tuo cuore. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011001808 |
Suscitava aspiranti, valendosi di espressioni come queste: "Vuoi bene a Don Bosco?... [267] Vuoi fare il chiericato nell'Oratorio?... Hai voglia col tempo di aiutare Don Bosco, lavorando con lui?... Oh, quanto c'è da fare! Fossero pur molti i preti e i chierici che si fermassero in Casa, ci sarebbe lavoro per tutti". |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011001841 |
Durante gli esercizi di Lanzo hai sentito leggere le regole, hai udite le conferenze che le spiegavano, e non hai capito nulla? Poi sarebbe un dare dello sciocco a Don Bosco, quasi che egli accetti a occhi chiusi, contro tutti i canoni, un giovane al noviziato, prima d'avergli fatto conoscere le cose come stanno.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011001845 |
- No, rispose il Beato; procedi pure con le dolci, non dirgli parola da irritato, dàgli pure a divedere che non fai gran caso della sua pertinacia e che l'attribuisci a leggerezza giovanile; ma tieni fermo sul punto di volere che faccia quanto gli hai detto di fare. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011001973 |
- Se tu non hai virtù sufficiente per vivere nello stato religioso, dove sono allontanati i pericoli, tanti aiuti, molta la preghiera, e perciò la grazia del Signore, potrai tu vivere bene da salvarti dove tanti sono i pericoli dei luoghi e dei compagni, dove non potrai quasi più attendere alla preghiera, tutto occupato nel guadagnarti il vitto? E poi, la questione della virtù è assolutamente tutta nelle mani del Direttore Spirituale. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011002405 |
Se può, certamente sarà ricompensata dal Signore quando si presenterà a lui [che le dirà]: Hai salvato anime, hai salvata la tua.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011002453 |
- In quanto all'andare in America, sei sempre dello stesso pensiero? L'hai detto forse per burla che saresti andato?. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011002741 |
Don Bosco disse al maestro degli ascritti Don Barberis: - Prendi Cerruti in disparte e digli così: Tu hai domandato a Don Bosco che a motivo dell'età ti facesse abbreviare gli studi, per poter più presto aiutare la Congregazione, nella quale desideri di lavorare molto. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011002779 |
Non tenerti denaro, se non ne hai stretto bisogno; rimanendone oltre a questo, mandalo all'Oratorio coll'indirizzo a D. Rua; e ciò servirà per le spedizioni che si dovranno fare. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011003215 |
Eh sì! uno pensa: - Dopo quell'esame, dopo quella laurea, eccomi professore, e guadagno, guadagno! - Oh! oh! Ma a quell'esame sarai promosso? Ma hai mezzi sufficienti per portarti al punto da ottenere la laurea? Ma avuta la laurea, un posto ti è già assicurato? Io vedo che i progetti sono infiniti; ma quelli che si realizzano poi, sono ben pochi, e mentre tutto sembra sorridere, mille difficoltà insorgono e fanno cader tutto.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011003231 |
Ripeterà qualcuno: - Ma sono poi io veramente - certo di essere chiamato a fermarmi in Congregazione? - Non è stabilito apposta il noviziato in tutte le Congregazioni, affinchè il novizio nell'anno di prova veda proprio se è chiamato dal Signore a quella vita, e per dar tempo ai Superiori di poterlo conoscere e poi consigliare e dirgli: - Tu entra pure, noi conosciamo che hai la vocazione; - oppure: - Esci, chè ci siamo accorti che tu la vocazione non l'hai?. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011003232 |
Rispondo al primo dubbio: - L'ho io proprio la vocazione? E chi ne dubita? Certo che l'hai. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011003259 |
- Si dica così, e il dubbio sarà presto appianato; cioè compare manifestamente che non hai dubbio di vocazione; ma che l'hai perduta, l'hai tradita la vocazione che avevi.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011003262 |
Alla tenerezza che hai verso i parenti, hai già rinunziato domandando di entrare in Congregazione, in cui hai scelto Dio come tua eredità, tuo amore, tuo tutto. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011003878 |
Hai tu già fatto ciò che dice S. Paolo: Satagite, fratres, ut per bona opera vocationem et electionem vestram certiorem faciatis? Cioè, ti sei già sforzato colla preghiera, colla frequenza ai sacramenti, colle buone opere di conoscere questa tua vocazione? Poichè non in commotione Dominus. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011003878 |
Se tu non hai ancora fatto ciò, come vuoi che il Signore abbia potuto farti sentire la sua voce?. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011003881 |
- Hai tu desiderio e propensione a farti prete o religioso?. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012000182 |
Loro si dimanda: - Che cosa hai? - Essi stan lì non sapendo che cosa dire e ti rispondono: - Mi sento.... |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012000184 |
- Oh, lo so che hai lo stomaco: ma che cosa ci hai fatto?. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012000402 |
Certamente se tu lo vieti hai buon motivo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012000418 |
Rho [11] nel senso che mi hai indicato, ricordandogli le antiche promesse fattemi ripetutamente. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012000981 |
- Hai già fatta la confessione generale?. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012000994 |
Poi, anche venendo quel giovane, a confessarsi per ripassare l'intera sua vita, dirgli: - Sei venuto proprio col cuore aperto? Con intenzione di dirmi tutto, piccolo e grosso? Oppure tu hai qualche cosa che non osi guari dirmi? -E dalle. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012001241 |
Ho ricevuto a suo tempo le notizie che mi hai comunicato e ti rispondo da Roma, dove mi trovo da pochi giorni.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012001258 |
Riguardo a Perrèt sarà bene dire le cose per suo nome e nel rendiconto mensile interrogarlo direttamente sopra i dubbi che hai. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012001276 |
Va bene quanto mi hai comunicato. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012001554 |
Diceva: - Che diversità [148] c'è tra là e qui? Forse che, se la quarta ginnasiale ti basta per mettere la veste nell'Oratorio, non ti basterà questo esame anche pel seminario? Se hai la vocazione di farti prete, puoi farti prete tanto qui come là. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012002089 |
Il giovane Arisio ti dà pena e ne hai ragione, ma dopo il fatto che giova l'afflizione? Altronde si era confessato pochissimo prima, era buono, e quindi si deve escludere ogni dubbio che egli non sia morto nella misericordia del Signore. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012002089 |
Tu poi non hai nessun carico di coscienza; per carità, prega per lui.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012002264 |
So che hai da fare, consoliamoci, ne ho anch'io. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012002671 |
Al chierico Ghigliotto, quello di Varazze: - Ma tu non mi hai ancora fatta la confessione della tua vita futura. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012003291 |
La Contessa Callori è in sufficiente salute, ma non può ancora scrivere e mi incarica di ringraziarti delle due lettere che le hai indirizzate; ne ebbe molto piacere, e si riserva di risponderti appena che la sanità, o meglio la sua testa, lo permetta.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012003492 |
Al medesimo giovane nel momento decisivo della vocazione il Beato tenne questo discorso: - Vedi, hai due vie dinanzi a te: quella in cui ti vorrebbero i tuoi, cioè una professione nel mondo, da avvocato, per esempio, e quella che ti apre Don Bosco. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012003509 |
Sul finire del ginnasio il Beato gli aveva detto: - Tu non sei fatto per il mondo; hai bisogno di vivere quieto e ritirato. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012003631 |
Riguardo alla gola hai da sapere che si può peccare d'intemperanza, quando anche a tavola si mangia o si beve più del bisognevole; si commette intemperanza nel dormire o quando si fa qualsiasi cosa riguardo al corpo che sia oltre il bisogno, che non sia necessaria. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012003639 |
Il fratello Michele mi rispose: - Dovresti sapere, e lo hai studiato, che, finchè l'anima non sarà riunita al corpo, è inutile tentare di toccarmi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012003753 |
Se io domando a ciascuno di voi: - Hai voglia di passar bene le vacanze? - ciascuno mi dice di sì, e: - Guardi, D. Bosco, stia sicuro, io non mi lascerò abbindolare dai parenti e dagli amici.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012003848 |
Uno era più di tutti mal ridotto in salute: il chierico [385] Giovanni Rinaldi, futuro fondatore della casa di Faenza.- Ecco, gli fece Don Bosco, ora hai finito le tue fatiche erculee, sei stanco e mezzo ammalato. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012004590 |
Se tu, come hai mostrato desiderio, ci vuoi prendere parte, procura di trovarti un po' prima in Torino per le opportune disposizioni del viaggio e di altre cose che, ci riguardano.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012004673 |
Allora quel tale che mi aveva condotto e consigliato fino a questo punto, che cosa aveva a fare, prese di nuovo la parola e soggiunse: Guarda; considera; tu ora non capirai tutto quel che ti dico, ma sta' attento: tutto questo che hai visto è tutta messe preparata ai Salesiani. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012004676 |
- Sei dunque ben persuaso? Mi hai dunque ben capito? Questa è l'eredità che lascerai loro, e di' pur loro chiaro che, fintantochè i tuoi figli corrisponderanno, avranno seguaci al mezzodì, al nord, all'oriente e all'occidente. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012004725 |
Impara dunque bene le cose che devi tener lontane dalla tua Congregazione: tieni bene a mente [469] quanto hai udito: da' ordine che queste cose siano spiegate e rispiegate a lungo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012004810 |
Tu hai dato gli esercizi ai tuoi chierici a Lanzo.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012004859 |
- Hai ragione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012004918 |
Allorchè Don Bosco lo mandò ad Ariccia nel '78, egli aveva statura e aria così giovinetta, che, quando passava per le strade, le mamme del paese, con l'impronta e simpatica libertà tutta propria delle genti laziali, gli gridavano: - Don Palmo, dove l'hai lasciata la balia? - Eppure nella sua prima elementare governava una cinquantina e più di marmocchi che era una meraviglia. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012005354 |
Ebbene, gli rispose Don Bosco, se ne hai desiderio, sia pure. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012005629 |
Quel confessore, non badando forse al male che faceva, gli rispose: - Hai ragione, figliuol mio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012005710 |
- D'altro non hai più niente? io ripresi.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012005788 |
Don Bosco gli disse: - Lasciamo da parte la teologia, la morale, la mistica, l'ascetica:, rispondimi sinceramente: hai divozione a Maria?. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012005802 |
Don Bosco stesso avvisò coloro, che non avevano riportato l' optime, e lo fece con una sola paroletta dopo la confessione: - Guarda, hai un voto scadente di condotta per questo e per quel motivo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012005817 |
Anche volendomi cacciar di casa, permetta almeno che prima io aggiusti le cose della mia coscienza e non mi mandi via così... Ma no! Mi usi questa carità, faccia la prova di tenermi ancora, e vedrà se non riparerò al male che ho fatto nell'Oratorio col mio scandalo! - Don Bosco gli rispose: - Quando hai cominciato a parlare, io vedendo che solo riconoscevi il male e promettevi emendazione, mostrandoti pronto a stare qui o ad andartene via, temeva che fosse un inganno del demonio e che non avresti perseverato. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012005818 |
Fu poi la volta dello studente, al quale Don Bosco disse: - Tu, cominciando dal tal tempo, hai fatto un gran male nella casa. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012005818 |
L'unico scampo che ti resta per ottenere che io ti perdoni, si è che tu mi racconti per filo e per segno tutto quello che hai fatto, e che non mi nasconda nulla. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012005893 |
E Savio affettuosamente: - Son venuto per parlarti! Tante volte ci siamo parlati sulla terra! Non ti ricordi quanto un giorno tu mi amavi? Quante volte tu mi hai dati numerosi pegni di amicizia e mi hai usato tanti tratti di benevolenza! E questo tuo vivo amore non era da me corrisposto? Era tanto grande la mia confidenza in te! Perchè dunque sei così sgomentato? Perchè dunque tu tremi? Orsù fammi qualche interrogazione!. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012005945 |
Io intanto, essendomi pienamente riavuto dal mio primo sbalordimento, era assorto nel contemplare la bellezza di Savio Domenico e gli chiesi con franchezza: - Perchè hai un vestito così bianco e smagliante? -. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012006014 |
- Or bene, mio caro Savio, io gli domandai, dimmi: tu che hai praticate queste virtù in vita, quale cosa più ti consolò in punto di morte?. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012006050 |
Hai qualche altra cosa da domandarmi?. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012006054 |
- Oh se sapessi quante vicende hai ancora da sostenere!... Ma sbrigati che è più poco il tempo che mi è concesso per parlarti. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012006088 |
L'ultima predizione sonò amara per il Beato: "Oh se sapessi, quante vicende hai ancora da sostenere!". |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012006120 |
Se tu hai lasciato il secolo, ritornandovi tu ti trovi in pericolo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012006573 |
Se tu sei suo Figlio, discendi dalla croce; se Re dei Giudei, salva te stesso, giacchè hai detto che distruggi il tempio di Dio ed in tre giorni lo riedifichi: pretendi salvare gli altri e non salvi te stesso. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012007839 |
Ho ricevuto la lettera che mi hai scritto e ti ringrazio della buona memoria che conservi di noi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012007853 |
Tutto bene come hai fatto: Piuttosto qualunque fatica e qualunque patimento che dar mano a chi offende il Signore. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013000032 |
Domenico Savio aveva detto a Don Bosco nel sogno del dicembre ultimo: "Oh se sapessi quante vicende hai ancora da sostenere! ". |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013000235 |
P. S. Se non hai ancor veduto Mons. Roncetti, sarà tra voi quanto prima. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013000321 |
Le notizie che tu mi hai dato mi portarono grande consolazione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013000587 |
- Hai ancora tuo padre?. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013000595 |
- Quanti anni hai?. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013000625 |
Io insisterò affettuosamente: "Eh, tu hai qualche cosa che non va bene; se il corpo gode buona salute, l'anima forse non è contenta!.... |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013000707 |
8° Dammi notizie della Lotteria e se hai ancora molti biglietti mandamene un certo numero e mi adoprerò affinché si cangi, se non in marenghini, almeno in carta moneta.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013000709 |
10° Se ne hai, dammi notizie del T. Giovan e del Direttore dei Fratelli.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013000710 |
11° Hai potuto parlare con D. Tiban pel terreno della Chiesa?. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013000848 |
Se hai qualche cosa da mandare pel S. Padre, spediscilo subito a gran velocità a Tor de' Specchi.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013001406 |
- Brava, disse Don Bosco, l'hai fatto bene; ma non hai dette le parole. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013001441 |
Se tu vuoi combattere meno, dice Gesù, va', rinunzia alle tue agiatezze, vendi ciò che hai, vieni e seguimi e avrai una mercede centupla nella presente vita, e la vita eterna nel futuro. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013001672 |
- E come va che non hai aggiustato questo? - Mah!... non l'ho aggiustato. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013001672 |
In occasione poi degli esercizi spirituali ciò avviene proprio su larga scala; ma purtroppo questo non è in tutti, ed anche dopo vari anni, se si domanda a uno di costoro: - Ma non hai tu fatto gli esercizi spirituali? - Sì. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013001963 |
Ho esaminato quanto mi hai scritto in diverse rate. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013001964 |
Farò in modo di scrivere qualche cosa, secondo la traccia che mi hai dato per ciascuno. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013002138 |
È già più di un anno che mi sento continuamente nell'orazione questa voce interna: "Tu sei stato fin da ragazzo amico e compagno di clero dell'arcivescovo; per mezzo tuo si sono aggiustate più divergenze fra lui e varie potenti persone; ancora ultimamente con soddisfazione comune hai impedito un grande urto che stava per nascere in occasione delle feste di Chieri; tollera da te certe verità ed osservazioni che non sopporterebbe neppure da un altro arcivescovo; tanto che senza offesa alcuna hai potuto dirgli in faccia, che così gli parlavi perchè nessuno osava fiatare al suo cospetto e che tu non avevi non solo niente a sperare da lui, ma ancora niente a temere: sei giunto fino a minacciarlo di fare certa novena in suo castigo; e non solo non [347] si offese, ma molto amorevolmente ti pregò di farne una in suo favore... Perchè adunque non ti servi di questa fortunata circostanza per fare un po' di bene ai miei servi?". |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013002497 |
Tu hai parlato in favore del tuo papà e te ne ringrazio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013002611 |
Hai buon appetito? Sì. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013002611 |
Non ottenendo risposta ad alcuna mia interrogazione, domandava loro: Hai già fatto colazione stamattina? Sì. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013003389 |
Vuoi che ti riceva in casa? Hai qualche bella cosa da dirmi? Desideri qualche regalo, una medaglia forse? Ovvero aspetti da me qualche soccorso in danaro?. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013003548 |
Hai proprio volontà di farti buono?. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013003980 |
Il Beato gli disse: - Ho saputo che tu hai letta la vita [309] a Chiuso con i tuoi amici che t'interrogavano sull'accaduto. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013004570 |
Ora il sacro Ministero che hai esercitato per oltre a quindici anni nei Collegi di Mirabello e di Borgo S. Martino nella Diocesi di Casale [703] ci muove ad affidarti la Direzione e l'amministrazione spirituale di quel pubblico Oratorio.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013004786 |
Va' pure in nomine Domini. Dove puoi risparmia; se hai bisogno, chiama e il papà farà in modo di provvederti.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013004799 |
Hai quasi ragione di lagnarti che non ti scriviamo; ma spero che saprai compatirci stante il poco da fare che ha lo scrivente e tutti gli altri insieme. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013004800 |
Tu ci hai mandato un disegno della vostra casa abbastanza chiaro da potersi intendere. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013004801 |
3° Riguardo alla Convenzione non hai più inteso a dir niente?. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013005263 |
- Tu hai dato un addio al inondo, ci direbbe schernendoci, hai rinunziato a me ed a tutte le mie lusinghe? Ora guarda qui di nuovo questo nostro religioso, che voleva farmi guerra, con tutti i suoi proponimenti è ricaduto nella trappola, senza che io facessi quasi nessuna fatica!. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013005386 |
- E hai continuato a fare la santa comunione? gli chiese Don Bosco.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013005425 |
Ogni mese portami un còmpito corretto, e fa' come hai visto fare. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013005441 |
Nella confessione degli esercizi Don Bosco gli disse: - Poverino! Hai fatto quello che hai potuto; io ne sono contento. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013005447 |
Allora Don Bosco lo fece chiamare e gli domandò: - Perchè hai resistito ai Superiori? Questo non va bene mi capirai.... |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013005449 |
- Ma tu gli hai messo le mani addosso, e chi mette le mani addosso, si pone dalla parte del torto.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013005457 |
- Già, disse Don Bosco, non hai tutti i torti. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013005459 |
- Quanti ne hai ancora?. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013005954 |
Mi hai fatto piacere a scrivermi; fa' lo stesso quando ne hai qualche motivo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013005970 |
Hai notati 600 preti usciti dalle nostre case, mentre dovevi metterne quattro volte tanti. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013006079 |
Lo so che hai un buon cuore e molta affezione per D. Bosco, e per questo motivo io esitava farti la proposta di andare a Marsiglia. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013006107 |
I° Se hai delle reliquie di Pio IX preparate mandamene alcune.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013006214 |
Tu adunque pel povero D. Bosco metti a parte tutti i quattrini disponibili; anzi se ne hai occasione fa anche un mutuo e poi lunedì o martedì mi porterai quanto puoi, ma non meno di 20 mila franchi.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013006287 |
So che hai molto lavoro; ma fa quello che puoi e non di più.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013006341 |
In quanto alle cose di coscienza continua come hai scritto. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013006372 |
3° Quando hai fatto una correzione dimenticare il fallo e dimostrare la primiera benevolenza al delinquente.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013006387 |
Hai certamente ricevuta una mia lettera. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013006398 |
Mi piacque assai la schiettezza con cui più volte mi hai scritto. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013006432 |
- Non hai più altro?. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013006434 |
- Ma e la tal cosa e la tal altra che hai fatta in questa, in quella circostanza, con i tali mezzi?. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013006437 |
- Ma tu hai ancora qualche cosa.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013006472 |
Ricordati sempre della promessa che hai fatto alla Madonna nella tua prima confessione qui all'Oratorio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013006476 |
Ma gli soggiunse: - Quello che hai incontrato ti servirà di esperienza per fate molto bene in mezzo ai giovani. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013008167 |
Va', tieni a mente quanto hai udito, e poi non darti pensiero dalla bocca di chi sia uscito". |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014000318 |
Per diverse cose elle mi hai scritto, ho risposto a D. Rua, quindi parlane con lui.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014000519 |
- Guarda, caro Commendatore: adesso, è vero che hai questo posto, ma non ci starai sempre... e l'interpretare così le leggi ti procaccia molta odiosità... e quando non sarai più a questo posto, sarai esecrato.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014000598 |
Se vuoi che la Divina Provvidenza si prenda cura diretta di noi, va' in tua camera, domani metti fuori quanto hai, si soddisfino tutti quelli che si possono soddisfare, e ciò che accadrà in seguito, lasciamolo nelle mani del Signore. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014000626 |
- Vedi quello che hai fatto? - gli disse. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014000676 |
Hai le regole, hai i libri, fa' quello che insegni agli altri. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014000904 |
Ciò fatto potrai mandare al Ministro un ricorso, nel quale, premessa la dichiarazione che, da buon cittadino, hai obbedito alle disposizioni dell'Autorità Governativa, chiederai che ti sia concesso di riaprire il Ginnasio per l'anno scolastico 1879-80, promettendo di valerti nell'opera di insegnanti muniti di titoli legali e di disporre che questi attendano personalmente ed abitualmente all'ufficio loro. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014001025 |
"Devo dire, cominciava egli, che io ho sempre avuto per te una grande stima, come ne hanno quanti sanno e conoscono il tuo buon carattere e il molto bene che fai, massime alla classe povera; ma devo dirti sinceramente che nel fatto della chiusura di tue scuole hai molto torto. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014001030 |
Il Teologo Margotti mi dà comunicazione della lettera che gli hai scritto dicendomi poter rispondere a quella parte che mi riguarda.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014001050 |
Non mi hai inteso e non rispondi ad una delle cose esposte nella mia lettera. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014001701 |
Hai notizie delSig. Gazzolo? Mons. Espinoza non ha sofferto?. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014002111 |
Se hai qualche buona notizia a comunicarmi fa presto perchè ho molti fastidii.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014002125 |
Mi hai fatto piacere delle notizie che dai dei signori Tiban. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014002125 |
Se hai occasione di vederli salutali tanto da parte mia; di' loro che li ringrazio di cuore della carità e benevolenza che usano al nostro orfanotrofio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014002126 |
Per la nostra lotteria che cosa hai fatto? Hai spacciato i biglietti? Ne hai da rimandare? Ne vuoi ancora?. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014002539 |
- Hai baciato i piedi di Giuda! - gli disse Don Bosco con accento di profonda umiltà! [293].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014002550 |
- Non hai casa?. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014002618 |
- Hai veduto come si fa? - gli replicò poi, restituendogli il suo strumento di lavoro. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014002912 |
Perciò qualora tu ti risolva di farti Salesiano, non hai da fare altro che venire all'Oratorio e dirmi: Ecco il merlo che fa ritorno al nido. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014002985 |
Al contrario dirà a chi non avrà fatto queste opere: Io era senza panni e tu non mi hai vestito, aveva fame e non mi hai dato da mangiare, era abbandonato e non mi hai raccolto.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014002985 |
Egli adunque ci dirà: lo era ignudo di panni e tu mi hai vestito, era affamato e tu mi hai dato da mangiare, era pellegrino e tu mi hai dato ricetto. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014002985 |
Era abbandonato e tu mi hai raccolto ed ospitato. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014003144 |
E prima di licenziarlo gli domandai: - Qual è stata la ragione che hai domandato di confessarti? - Sapete che cosa mi rispose? Uditelo: - La vista di Don Bosco mi fece venire in mente le industrie che egli usava per tirarmi al bene, mi ricordò le parole che mi diceva all'orecchio, il suo desiderio, i suoi inviti che andassi a confessarmi, e queste rimembranze me ne hanno messo la voglia in cuore e mi ci hanno indotto. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014003342 |
Domandai che cosa significassero quei giovani che portavano il giglio; mi fu risposto: - Non hai predicato tante volte la bella virtù della purità?. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014003357 |
E il mio compagno mi disse: - Va'; di' ai tuoi giovani che stiano attenti e conta loro quello che hai visto.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014003591 |
4) Mi dirai debiti e crediti (ne hai molti?), opera dei Comitati, loro servizio, tutti i fatti particolari che possono servire ad una esposizione che io desidero di fare nella Conferenza dei Cooperatori che spero avrà luogo pochi giorni dopo al mio arrivo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014004162 |
Va bene come hai scritto. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014004518 |
5) Fa pure scrivere a D. Picchiottino pel P. Mella se non hai ancora scritto [ Si continua a Nizza].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014004824 |
Hai fatto bene a ricordare tutti i peccati della vita passata. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014004831 |
Dopo l'ordinazione sacerdotale: - Guarda: ora che hai raggiunto il tuo scopo, non pensare che a una cosa sola. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015000087 |
Carranza ed al sig. Gazzolo se hai occasione di vederli.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015000113 |
So che hai molto da fare e questo ti serve di scusa, io l'ammetto; tuttavia l'affezione che ti porto mi fa ardentemente desiderare di essere a giorno delle cose che ti riguardano.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015000150 |
Tu, o mio caro Paseri, sei sempre stato la delizia del mio cuore, ed ora ti amo ancora più perché ti sei totalmente dedicato alle missioni, che é quanto dire: hai abbandonato tutto per consacrarti tutto al guadagno delle anime.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015000386 |
3° Ho trovato ancora alcuni biglietti di banca in mezzo alle carte (600 fr.) e se tu ne hai assolutamente bisogno, cerco di mandarteli, portando la somma a mille franchi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015000601 |
Dimmi qualche parola, come hai fatto le altre volte.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015000901 |
5° Hai ricevuto li f. 20 mila per la Chiesa del Sacro Cuore provenienti da Tolone? Spero giungeranno altri fra breve tempo.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015001078 |
E' perché non hai fede.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015001763 |
Se hai qualche cosa da osservare dimmelo subito. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015002472 |
Dimmi se li mandi da Roma ai collettori di cui hai nome e indirizzo, oppure se debbo mandarli di qui. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015002570 |
6° Quando sono partito da Roma ho smarrito la nota dei Collettori e di coloro che si assunsero delle colonne; se puoi, e se ne hai copia, fammela mandare, affinché io possa progredire il mio lavoro specialmente in Francia.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015002971 |
Sei stato conservato in buona salute, hai fatto gli studi, hai serbato a lui il tuo cuore. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015003346 |
Non so quale sia lo stato di tua salute, giacché non me l'hai detto, ma desidero che tu faccia questa parte, purché tu sia migliorato dai disturbi di petto e che non abbi altro malanno di salute che t'impedisca. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015003644 |
Ritorna là, di' che hai veduto Don Bosco e che egli ti ha invitato a farti Salesiano.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015003676 |
- Ebbene, giacché dici che hai la testa rotta, io te la accomodo subito. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015004011 |
Ah D. Bosco, D. Bosco, come hai potuto dire che per Cartagena non avevi neppure un sacerdote? Ah! queste parole mi ferirono il cuore. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015004470 |
Dammi adunque nuove di tua sanità, se hai cominciato qualche cura che sembri doverti giovare. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015004823 |
Mi dici che hai già studiata la lingua italiana, ma ora tu devi seriamente studiare questa lingua; ortografia, vocaboli, sentimenti, esposizione, ecco quello che devi ancora e molto meditare. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015005264 |
- E non ti ricordi delle molte promesse che mi hai fatto?. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015005266 |
- E ti sei di nuovo messo per questa via scellerata? Quando eri nelle carceri senatorie a Torino, mi hai detto tante volte che se uscivi, non avresti mai più fatto questa vita.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015007014 |
Se perciò può venirmi in aiuto a mettere insieme la somma che qui è notata, avrà certamente la consolazione di sentirsi, un giorno dal Signore: Hai salvato delle anime, perciò hai salvato la tua.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015007933 |
Se non hai di noi pietà.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016000140 |
Se hai qualcheduno altro da prevenire tu puoi farlo dicendo a tutti di preparare danaro per pagare i nostri pouf.. |
||||||||||
A016000278 |
Unisco un bigliettino per la Signora George Borelli pel motivo elle mi hai indicato. |
||||||||||
A016004643 |
Sfogatosi alquanto in lacrime, mandò a chiamare Luigi, e venuto così gli parlò: Figliuol mio, tu mi hai dato d'un coltello nel cuore, ti ho sempre amato e ti amo; oh quanto mi duole lasciarti partire da questo paterno seno; ma giacche il Signore ti chiama altrove, vattene pure; il Signore sia con te, ti benedica il Cielo, io ti benedico, vattene in pace. |
||||||||||
A016004978 |
Ogni cosa è confermata dalla cortese e cristiana lettera che, mia caro Vittore, con bontà mi hai voluto scrivere. |
||||||||||
A016004982 |
Dio ti benedica, o caro Vittore, e ti conceda la grazia di conservare i santi pensieri che mi hai manifestati: Farti un buon prete, un santo prete. |
||||||||||
A016005154 |
Che scuola fai? Hai tuttora la stessa volontà di farti ecclesiastico? Di sanità stao bene tu, tuoSig. Precettore e tua Madre? Preghi ancora per Don Bosco? Nota bene che finora non abbiamo mai potuto parlarci mi po' confidenzialmente delle cose dell'anima. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017000226 |
Hai da sapere, ripetè Don Bosco, che quel signore era proprio molto avanti nella Massoneria. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017000397 |
- Il Preside credendosi schernito salì, sulle furie: - L'oro e l'argento io ti ho chiesto; ove l'hai tu nascosto? - Ed il Santo gli rispose: Facultates Ecclesiae, quas requiris, in caelestes thesauros manus pauperum deportaverunt. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017000645 |
In ultimo domandai a quel mio amico: - Hai nulla altro da dirmi?. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017001025 |
Noi però speriamo che forse prima di te, caro Padre, saremo chiamati all'eternità, e allora noi ti verremo incontro per quella strada che ci hai additata. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017001080 |
Ordinariamente a chi mendicava simili scuse, egli rispondeva: - Tu hai cercato di sfuggirmi; ma vuoi che ti dica io il perchè? - L'interrogato lo guardava sbalordito. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017001080 |
Tu non osavi confidarmi certe cose, che hai fatte fin da quando stavi ancora a casa... e che hai continuato a fare. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017001117 |
Costui non prenda sopra di sè il minimo lavoro: stia pure colle mani alla cintola, ma vada e interroghi sempre: Hai fatto? non hai fatto? Lasci che uno incaricato legga le lettere, le postilli e le distribuisca ai vari uffizi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017001335 |
Ho benedetto il Signore quando hai preso la risoluzione di farti religiosa, ora lo ringrazio di tutto cuore che ti conservò la buona volontà di romperla definitivamente col mondo e consacrarti totalmente al buon Gesù. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017002029 |
- A che or a dunque hai deciso di partire?. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017002159 |
Si potrebbe intanto scrivere a Don Daghero: tu hai ventimila lire di debiti da pagare; paga, perchè noi non possiamo indebitarci per te e fare maggiori sacrifici. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017002898 |
- Hai ragione, conchiuse il Santo, pazienza! Sia tutto per amor di Dio.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017002992 |
Dove hai trovata la salute della tua anima? Così il giovane darà la risposta egli stesso e a casa potrà dire ai parenti: Non è Don Bosco che mi ha suggerito di farmi Salesiano, ma sono io che ho voluto ". |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017003042 |
Permetti che te lo dica e lo ripeta: Tu sei un ladro e un ladro incorreggibile, perchè hai sempre rubato e continui a rubare i cuori di tutti quelli che ti conoscono. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017003175 |
Benchè oppresso dal male, l'infermo si sentì grandemente sollevato dalla presenza di Don Bosco, che gli domandò: - Ebbene, non hai nessuna commissione da lasciarmi per questa terra?... Ne vorresti ricevere qualcuna per il paradiso?. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017003184 |
- Ma dimmi: che cosa hai che sei così melanconico?. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017003758 |
Con grande piacere e con esattezza ho sempre ricevuto le tue lettere che mi hai scritto. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017003777 |
L'hai indovinata. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017003777 |
Tu hai secondata la voce del Signore e ti sei consacrato alle Missioni cattoliche. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017003876 |
Fai qualche cosa per coltivare le vocazioni, ne hai qualche speranza? Mons. Ceccarelli è sempre un vero amico dei Salesiani? Queste risposte le attendo con gran piacere.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017003876 |
Il ricevere tanto di rado di tue lettere mi fa giudicare che hai molto da fare; io lo credo; ma il dare di tue notizie al tuo caro D. Bosco merita certamente di essere fra gli affari da non trascurarsi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017003940 |
Dio ti benedica, o sempre caro D. Fagnano, e con te benedica tutti anche i Superiori civili ed altri con cui hai occasione di trattare, benedica le tue opere, e pregate tutti per me, che spero di tutti vedervi sulla terra, se piace a Dio, ma con maggior sicurezza di vedervi con Gesù e Maria nella Beata Eternità. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017004016 |
Dimmi: come hai trattato la moralità in quest'anno? in opere o in pensieri? è molto tempo che ti sei corretto? Ovvero: É molto tempo che hai questa abitudine? Che se uno fosse stato sempre imbrattato fino agli ultimi giorni, è certo che bisogna dissuaderlo dall'andare avanti, a meno che non ci siano indizi forti di vocazione e in lui si manifesti volontà risoluta di appigliarsi ai mezzi necessari per riuscire. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017004044 |
- Don Bosco, presto, dimmi il tuo segreto; come hai fatto a conquistare il mondo?. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017007796 |
Traduzione: " 0 Maria, Vergine potente, tu sei nostro grande e glorioso presidio; tu straordinario aiuto dei Cristiani; tu terribile come esercito schierato in campo; tu hai annientate da sola tutte le eresie in ogni parte del mondo; tu nelle difficoltà, tu nelle lotte, tu nelle strettezze difendici dal nemico, e nell'ora della morte accoglici nei gaudi eterni ".. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018000102 |
Hai paura di restar senza? - Fra questi il già da noi mento-vato Giuseppe Grossani [10], che durante certe ore del giorno stava in anticamera per introdurre da Don Bosco i visitatori e ricorda che le nocciuole erano state portate dalla signora Nicolini; egli c'informa anche di varie circostanze.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018000105 |
- E Don Francesia a Don Bosco: - Allora un po' anche a me! - Ma Don Bosco: - Tu non puoi mangiarle, perchè non hai denti.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018000107 |
Di lì a poco Don Bosco, [18] incontratolo nella biblioteca, gli disse: - Hai fatto male a mancare questa sera alla conferenza.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018000225 |
- Che cosa hai fatto?. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018000715 |
- Grazie, caro Viglietti, gli disse allora; mi hai reso un bel servizio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018001040 |
Se tu non hai il merito dei disturbatori, hai quello dei donatori, come fai tu. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018001275 |
- Hai ragione.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018001289 |
Tu ne hai fatto qualcuno di quei grossi e non vuoi venirti a confessare, non è così? - Poi, prendendolo per mano: - Eh, caro Viglietti, continuò, se non confesso almeno i giovani, che cosa farò io ancora per essi? Ho promesso a Dio che fin l'ultimo mio respiro sarebbe stato per i miei poveri giovani.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018001420 |
- Quindi dopo breve reticenza ripigliò: - Quello che hai sofferto è nulla in confronto di quello che devi soffrire. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018001422 |
Gli sembrava di aggirarsi per un terreno incolto e che una persona gli dicesse: - Tu ti affanni a coltivare terreni sulle rive del Rio Negro, mentre hai qui campi incoltissimi.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018001783 |
Don Bosco che aveva raccontato la cosa ai Superiori, gli disse allora sorridendo: - Io ho indovinato subito che eri stato tu, perchè non conoscevo altri fuori di te che potesse avere una faccia d' tola [267] come tu hai e fosse un craqueur [un contafandonie] del tuo stampo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018002059 |
- Hai tempo tre mesi rispose. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018002260 |
(Oh schiena, povera schiena, hai finito di portare pesi). |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018002309 |
Venne monsignor Cagliero, al quale disse: - Hai bene a mente la ragione per cui il Santo Padre deve proteggere le nostre Missioni? Dirai al Santo Padre ciò che finora fu tenuto come un segreto. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018002313 |
Perfino a Don Cerruti, che lo visitò la sera del 23 nell'ora in cui i ragazzi facevano la merenda e che mal poteva nascondere la sua commozione: - Hai già fatto merenda? domandò fra il grave e il faceto. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018002721 |
Nel 1894 vi condusse pure il figlio, a cui in presenza di Superiori salesiani disse: - Se tu hai ancora un padre, lo devi a Don Bosco.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018002735 |
Non dimenticare quello che hai promesso. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018003510 |
Forse sarai stato tu stesso più volte in procinto di fare lo stesso, ma non l'hai fatto perchè o ne avevi bisogno, o speravi in un miglioramento. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019001100 |
Terminato il canto del Te Deum, il nome del nuovo Santo risonò per la prima volta nell'invocazione Ora pro nobis, Sancte Joannes, intonata dal Cardinale Diacono, e subito dopo sulle labbra del Papa nell'Oremus proprio: "O Dio, [272] che in S. Giovanni Confessore hai fatto sorgere un Padre e Maestro della gioventù e che per mezzo di lui, aiutato da Maria, hai voluto far fiorire nella Chiesa nuove religiose famiglie, concedi, te ne preghiamo, che noi, accesi dal medesimo fuoco di carità, sappiamo cercare anime e a te solo servire". |
||||||||||||
A019001116 |
In tal modo, infatti, abbiamo fiducia che tutti potremo conquistare quelle virtù dello spirito che Gesù Cristo ci ha arrecato con la Sua Redenzione e per cui tutti gli uomini, quindi, uniti in una sola famiglia, potranno innalzare con noi il Cantico pasquale: "Affinchè tu sia, o Gesù, gaudio perenne alle nostre anime, libera, te ne preghiamo, dalla morte del peccato coloro che hai fatto rinascere alla Vita.. |
||||||||||||
A019001664 |
E che non gli avrà detto Gesù Cristo? – Euge, serve bone... Quello che hai fatto per i piccoli, l'hai fatto a me e, ora io ti rimunererò. |
||||||||||||
A019002001 |
dei giovani figli - lo stuolo hai creato. |
||||||||||||
A019002375 |
- E disse lui con tutte le più minute circostanze ciò che Alpi aveva fatto dai dieci agli undici anni, e soggiunse: - A vero che tu non hai fatto il peccato di opera, come i tuoi due compagni, ma l'hai fatto di pensiero, di desiderio, e anche col pensiero, col desiderio si offende il Signore.. |
||||||||||||
A019002375 |
Bosco gli disse: - Ti dimentichi di dire quel peccato che hai fatto nel tal luogo e nel tal tempo. |
||||||||||||
A019002438 |
Allora il Santo, prima che essa gli avesse rivelato il suo secreto, la prevenne e le disse: - Eurosia, tu hai domandato un segno alla Santissima Vergine sulla tua vocazione; ebbene, essa ti risponde per mezzo di me. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020000281 |
Hai voglia col tempo di aiutare D.B. a lavorare? [V 688].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020000593 |
· Hai fiammiferi? Accendi un po' d'amor di Dio nel cuore [VII 12]. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020000653 |
Giacché hai la testa rotta, prendi la mia (berretta) [XV 571].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020000675 |
· Già già: tu ne hai fatto di quei grossi e non vuoi confessarli (d. Viglietti lo sconsigliava di confessare) [XVIII 258].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020000934 |
· Bravo, hai fatto bene ad avvisarmi (Magone) [V 742].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020000957 |
· Hai baciato i piedi di Giuda (a d. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020001002 |
"Hai indovinato" [VII 334].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020001156 |
· Tu vuoi punire l'offensore di D.B. e hai ragione; ma la vendetta la faremo insieme; sei contento? [IV 312].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020001267 |
· So che tu non hai danaro per far fronte alle prime spese... Non voglio che un mio caro amico debba andare incontro a qualche privazione (a Buzzetti) [V 526].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020002283 |
· Hai visto stamane?... Nessuna comunione... D.B. ne avrà provato gran dispiacere (Durando a Bongiovanni) [V 479].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020002388 |
· Ti ha dato l'assoluzione?... non hai confessato tutto... [VI 959]. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020002407 |
· Qual è stata la ragione che hai domandato di confessarti?... "La vista di D.B. mi ricordò le parole che mi diceva all'orecchio" [XIV 514].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020002863 |
· E tu hai già predicato? Comincia a predicare e poi criticherai [VIII 752].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020002874 |
Ed essa: "Hai ragione" [IV 233].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020003169 |
· Tu hai parlato in difesa del tuo Papà (Teol. Reviglio) [XIII 388].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020003341 |
· Ciarlatanate! "Hai ragione, però. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020003345 |
· Ti ha dato l'assoluzione?... non hai confessato tutto... per esempio... [VI 959].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020003347 |
· E questa e quest'altra cosa l'hai manifestata? [VII 42,554] [XIII 890].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020003364 |
· Hai sempre dinanzi un cane arrabbiato... tenta di morderti [VII 649].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020003461 |
· Hai visto stamane? nessuna Comunione, D.B. ne avrà provato gran dispiacere (Durando a Bongiovanni) [V 478-9].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020003818 |
· Non è ancora la tua ora; sta' tranquillo; hai ancora da lavorare prima di guadagnarti il Paradiso (al ch. Cerruti) [VIII 146].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020004505 |
· Ragazzo che sei! ( a d. Dalmazzo ) É perché non hai fede [XV 162]. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020004597 |
· Fiammiferi Hai dei fiammiferi?... accendi un po' d'amore di Dio [VII 12].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020004601 |
· Hai dei fiammiferi? ... accendi un po' d'amore di Dio [VII 12].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020005278 |
· So che tu non hai danaro per far fronte alle prime spese... Non voglio che un mio caro amico debba andare incontro a qualche privazione (a Buzzetti) [V 526].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020005525 |
· Hai baciato i piedi di Giuda (a d. Berto) [XIV 421]. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020005633 |
· Tu sei a pensione interamente gratuita... perfino le spese accessorie... non hai scusa a trattarmi così [V 692].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020006941 |
· Uno legato dagli Ordini Sacri teneva vita pessima... Lasciamo da parte la mistica e l'ascetica... Hai devozione a Maria?... Alcuni anni dopo: Lei ha un buon mezzo per guarire... [XII 578].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020007143 |
· Hai sempre avuto una memoria di ferro [V 536] [III 128,471].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020007266 |
· Ma tu hai sempre troppo appetito. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020007695 |
· La via da te percorsa tra le rose e le spine significa la cura che tu hai da prenderti della gioventù: tu vi devi camminare colle scarpe della mortificazione [III 35].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020007937 |
· Novena della Consolata: diminuita frequenza ai Sacramenti... hai un'anima sola [VII 674-80].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020008330 |
· Quale è stata la ragione che hai domandato di confessarti?... La vista di D.B... mi ricordò le parole all'orecchio [XIV 514].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020008529 |
Tu hai parlato in favore del tuo papà ( teol. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020008870 |
· "Pasqua l'hai già fatta?" domandò al capo-stenografo della Camera dei Deputati [X 801] [VI 399].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020009236 |
"Hai baciato i piedi di Giuda" [XIV 421].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020009405 |
· Hai vari che amano la povertà negli altri, ma non in se stessi (M. Margherita) [V 562].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020009436 |
Dunque non hai fatto pranzo, concluse M. Margherita. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020009628 |
· A un prete di vita ambigua disse: "Lasciamo da parte l'ascetica e la mistica...: hai devozione a Maria?" [XII 578].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020009675 |
· So che non hai danaro per far fronte alle prime spese... Non voglio che un mio caro amico debba andare incontro a qualche privazione [V 525-6].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020010011 |
· Ragazzo che sei: è perché non hai fede (a d. Dalmazzo) [XV 162]. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020010275 |
· Tu hai troppo timore di D.B.; credi che io sia rigoroso e tanto esigente [VIII 420].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020010741 |
· Hai un'anima sola: salvata, tutto è salvato; perduta, tutto è perduto [IV 570] (sacrificare tutto, non la salvezza [III 132]; [V 706].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020010823 |
· Tu hai tanti giovani, ma nessuno supera Domenico Savio... resta in chiesa senza prendere cibo (M. Margherita) [V 207].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020010872 |
· L'unico scampo si è che racconti per filo e per segno tutto quello che hai fatto [XII 581].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020010887 |
· "Tu sei quello che mi hai assassinato" (scandalo) [VII 232,351]. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020010993 |
· Vuoi vedere come si fa a scopare bene?... Hai veduto come si fa? [XIV 440].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020011443 |
"Hai ragione!" [XVIII 255,465] [XVII 12].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020011606 |
· La via da te percorsa tra le rose e le spine significa la cura che tu hai da prenderti della gioventù: tu vi devi camminare con le scarpe della mortificazione (pergolato di rose) [III 35].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020011924 |
· "Vuoi farmi un piacere?... Perché hai taciuto dei peccati in confessione?" Mi guardò in faccia; piangendo rispose: Ha ragione, sono due anni... [VII 193-4].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020012113 |
· Giacché hai la testa rotta, prendi la mia (= berretta) [XV 571]. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020012134 |
· Tu hai troppo timore di D.B.; credi che io sia rigoroso e tanto esigente (al ch. Berto) [VIII 419].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020012392 |
· Hai baciato i piedi di Giuda (a d. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020012726 |
· Se mi permette, e per darne gloria a Dio, li chiamo visioni, "Hai ragione"[XVIII 255] [XVII 12].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020012844 |
· Al sacerdote senza vocazione la Vergine la otterrà per misericordia... [V 655] (Hai devozione a Maria? [XII 578].. |