Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001000024 |
CAPO XIV. Giovanni in cerca di nidiate - Avventure graziose e lezioni morali della madre - Giovanni cade da un albero con pericolo della vita - Suo dolore per la morte di un merlo e generosa risoluzione di staccare il cuore dalle creature. 43. |
||||||||
A001000514 |
E difatti Giovanni imparò ben presto a farne delle grandi, solide e graziose, che riempiva di canori prigionieri.. |
||||||||
A001000993 |
Ed egli contento, incominciava a farci ridere qualche facezia, e, sempre pronto ai nostri desideri, ci raccontava graziose storielle edificanti e sapeva tenerci due ore e più senza che ce ne accorgessimo. |
||||||||
A001001273 |
Fu il chierico Bosco, che si avvicinò a me la prima volta che mi vide solo dopo il pranzo, e mi tenne compagnia tutto il tempo della ricreazione, raccontandomi varie cose graziose, per divagarmi dai pensieri che potessi avere di casa o dei parenti lasciati. |
||||||||
A001001604 |
Era nel tratto, cortese ed amorevole con tutti; ma succedendo che qualcheduno, per quelle sue graziose fattezze volesse fargli de' vezzi sopra le spalle od in volto, egli tutto adontato: - Lasciami, diceva, lasciami stare; - e intanto subito spiccavasi di colà.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002000374 |
Di queste ricreazioni graziose godevano assai anche il Teologo Guala e D. Cafasso, che pure erano uomini di tanto senno e serietà.. |
||||
A002000895 |
Per altra parte, in mancanza del resto, D. Bosco colla sua bontà, colle sue dolci maniere, colle sue facezie e graziose lepidezze bastava per tutto. |
||||
A002001374 |
La barca approdò alla Madonna del Pilone, e D. Bosco andò a Sassi, riempiendo di soave allegrezza quegli abitanti, colle voci graziose del suo coro. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003000247 |
Non si può dire da quanto amore fossero presi per Don Bosco questi giovanetti e a quali scene graziose e varie desse questo origine. |
||||||||||
A003000781 |
Queste scene graziose si ripetevano quasi tutti i giorni, ovunque D. Bosco andasse, anche fuori di Torino.. |
||||||||||
A003001081 |
Varie scene graziose e salutari per le anime erano accadute cogli osti presso i quali erasi fermato per rifocillarsi, e al solito aveva confessaio [251] vetturini e stallieri. |
||||||||||
A003001283 |
Quindi preparati per benino i cori ed esercitate molte graziose vocine Don Bosco li condusse a cantare nelle pubbliche chiese di Torino in occasione del mese di Maria e di altre funzioni, a cui tutti i giovani prendevano parte. |
||||||||||
A003001447 |
E qui contenteremo anche varii antichi allievi, che insistono di vedere in queste carte ricordate certe piccole graziose scenette delle quali or l'uno or l'altro furono testimonii e anche parte.. |
||||||||||
A003001801 |
- Al generale poi, che si ritirava taciturno e tutto mortificato per quella disavventura e più per il dispiacere recato a mamma Margherita, egli fece animo con graziose parole, e, tratto fuori un cartoccio di caramelle, glielo diede, affinchè lo distribuisse a' suoi soldati o vincitori o vinti.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004000996 |
Coi locandieri poi ebbero luogo le stesse scene graziose, di prediche e di inviti a pensare seriamente all'anima.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005000711 |
In queste pagine dettava ricette per bevande suppletive al vino, e per levare le macchie dagli abiti: quindi dava una bella esposizione delle principali solennità della Chiesa, varii aneddoti edificanti, un dialogo intorno alla sacramental Confessione, e due poesie graziose, una in lingua italiana, l'altra in dialetto piemontese.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006000140 |
Io mosso dalle sue graziose parole accondiscesi. |
||||
A006005304 |
Essi erano di bell'aspetto e ben vestiti e di maniere graziose, ma si vedeva che sotto il cappello avevano le corna. |
||||
A006006270 |
Graziose erano certe sue espressioni nel fare questa carità. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008006064 |
Egli mi rispose subito graziose parole e poi mi soggiunse asseveratamente in questi precisi termini:. |
||
A008007685 |
La valle era in alcuni luoghi coperta di ricca verdura con alberi che stendevano larghe frondi con ombre graziose ed erbe freschissime delle quali si pascevano belle e floride pecore. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011001447 |
Sono graziose queste due alla buona contessa Callori, una per chiedere e l'altra per ringraziare.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013005694 |
Prima di rimpatriare, si recò a salutar Don Bosco, che lo trattò con la stessa affabilità; ma dall'insieme si scorgeva [846] non essere egli contento che il giovane partisse; gli fece anzi belle proposte, ma l'altro non ne accettò le graziose profferte. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014002937 |
Specialmente fuori di Nizza, dove non fosse conosciuto, incontrandosi con Don Bosco, aveva talvolta delle geniali e graziose trovate, che rallegravano molto il Beato e quanti gli Stavano da presso [334]. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017004754 |
Le graziose movenze della persona loro davano una tale aria di sovrumana grandezza e nobiltà che faceva contrasto colla loro giovinezza.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018001705 |
Ritrovatosi nuovamente fra i giovani, li accarezzava con paterna bontà, indirizzando or all'uno or all'altro parole graziose e anche facete. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019001339 |
GRUPPO XI. - L'XI Gruppo, aperto dalla Banda dell'Oratorio Salesiano di Milano, era composto dalle rappresentanze degli Istituti delle Figlie di Maria Ausiliatrice d'Italia e dell'Estero: 794 giovinette nelle graziose divise. |