Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008003345 |
Nei giorni 23 e 24 si tenne ancora qualche seduta e D. Bosco si avvide che quei d'Ivrea intendevano di imporgli una gravosa condizione, come appare da una sua lettera al conte Cays.. |
||
A008008698 |
Questa misura le riuscirà un po' gravosa, ma tornerà di vantaggio alla Chiesa e della sua Comunità. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011003243 |
Oh! meditiamolo frequentemente Gesù Cristo crocifisso; riflettiamo, venendoci di questi pensieri, ai grandi patimenti che sopportò Gesù per noi, e dopo non troveremo più gravosa quell'obbedienza, vedendo Gesù obbediente usque ad mortem; non ci dispiacerà più la povertà, osservando che Gesù per amore di quella morì poverissimo in croce senza neppur avere di che coprirsi.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013003808 |
Ma con quali mezzi il Servo di Dio si proponeva di condurre a termine la gravosa impresa? La sua fede li aspettava dalla divina Provvidenza e dalla pietà dei fedeli. |
||
A013004900 |
Tanto nel primo che nel secondo sistema si sfuggiva alla gravosa tassa di successione. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014005286 |
4° Che tale è il concetto, in che lo ebbero per trenta e più anni le Autorità scolastiche del Regno, le quali perciò non pensarono mai ad imporgli una sì gravosa condizione;. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016002016 |
- Per esempio, diss'egli, la corrispondenza è cosa gravosa oltremodo. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017000903 |
In tutto questo noi dobbiamo vedere una graduale e necessaria preparazione alle parti, che il Viglietti avrebbe dovuto compiere in seguito presso la persona di Don Bosco, quando si sarebbe resa indispensabile un'amorevole, assidua e gravosa assistenza.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018001421 |
Ma forse per risparmiargli la troppo gravosa fatica dello scrivere Don Viglietti non si diè pensiero di richiamarglielo alla mente.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020009191 |
· Compatito per qualche gravosa occupazione, rispondeva: "Non vi è cosa che più di quella mi piaccia" [IV 213].. |