Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001000468 |
D. Lacqua prese a volergli grandissimo bene e ad usargli molti riguardi, occupandosi assai volentieri della sua istruzione e più ancora della sua educazione cristiana. |
||||||
A001000856 |
In tutte le sue cose di molta o di poca importanza, mostrava sempre un grandissimo impegno; stava attento a quel che diceva, nè mai parlava senza aver prima ben riflettuto: presa una giusta risoluzione, nessuno più poteva smuoverlo da' suoi propositi. |
||||||
A001001285 |
Avea un competitore di grandissimo ingegno. |
||||||
A001001433 |
Non saprei esprimermi, se non col dire che formava un complesso di fragori così vibrati e in certo modo così violenti, da recare spavento grandissimo e togliere le parole di bocca a chi l'ascoltava. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002000146 |
Questo abito palesava nel salutare timore che aveva di offendere la santità di Dio e la sua giustizia e nell'orrore grandissimo che portava al peccato. |
||||||||||||
A002000212 |
E tra questi vi fu un grandissimo numero di sacerdoti, uomini di grande santità, sicchè udimmo ripetere dallo stesso D. Bosco: "L'opera degli Oratorii e della Pia Società di S. Francesco di Sales essere opera del Clero". |
||||||||||||
A002000551 |
Essendo gentilissimo nei modi, dotato di grandissimo ingegno, fornito di molta erudizione, benchè gonfio di una smisurata superbia, i giovani ecclesiastici lo riputavano addirittura l'aquila del clero subalpino. |
||||||||||||
A002000849 |
Grandissimo era il frutto che la sua predicazione produceva in mezzo alle popolazioni di campagna ed ai fanciulli, per il suo metodo speciale nell'istruire e commuovere la gente rozza ed ignorante. |
||||||||||||
A002000890 |
Il loro numero poi divenne grandissimo. |
||||||||||||
A002001441 |
Ora a questo spettacolo nel medesimo sito ne succedeva un altro e compariva la piccola casa Pinardi, e [407] intorno a lei portici e chiesa, giovanetti ed ecclesiastici in grandissimo numero. |
||||||||||||
A002001741 |
Belle adunque riuscirono nell'Oratorio queste due feste, quali il cuore di D. Bosco le desiderava, cioè con un grandissimo numero di comunioni. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003000352 |
Egli aveva fatta sua la sentenza di S. Giovanni Battista de' Rossi, soprannominato in Roma il cacciatore delle anime: "La strada più corta del Paradiso che io ho conosciuta è quella del confessare, essendo un bene grandissimo quello che ne ricava per sè un confessore". |
||||||||||||||
A003000576 |
Al contrario, se vi siete confessati con un fermo, efficace proponimento di emendarvi, accostatevi pure a ricevere il pane degli Angioli ed arrecherete piacere grandissimo a [138] N. S. Gesù Cristo. |
||||||||||||||
A003001019 |
Arrivato sotto il detto padiglione, D. Bosco gli si fece innanzi e lesse una bella allocuzione, colla quale esprimeva la gioia che provava egli, i Sacerdoti, i Signori suoi Cooperatori e i giovani tutti, nel vedere tra di loro l'amoroso e benemerito, Pastore; mostrava soprattutto il vivo desiderio di fargli un'accoglienza degna dell'alto suo carattere e della sua bontà incomparabile; e lo pregava a non guardare la meschinità degli apparati, ma l'affetto interno che era grandissimo. |
||||||||||||||
A003001260 |
Questa seconda edizione non incontrò ostacoli; ebbe un grandissimo spaccio anche nelle scuole e così D. Bosco ottenne il suo intento. |
||||||||||||||
A003001492 |
Come S. Vincenzo, predica non solo nelle città, ma in un grandissimo numero di villaggi. |
||||||||||||||
A003001799 |
Questi, di ritorno a casa sua dalla guerra, coi battaglioni dei così detti bersaglieri nei quali aveva militato, continuò a frequentare le adunanze festive con fedeltà edificante, portando sempre a D. Bosco un grandissimo affetto. |
||||||||||||||
A003001823 |
Grandissimo era il numero di coloro che si accostavano ai Sacramenti. |
||||||||||||||
A003001823 |
La prima festa vi si celebrò con una solennità, quale poteasi maggiore, e con grandissimo concorso di gente. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004000299 |
La vostra Commissione non può non far plauso grandissimo alle mire benefiche e filantropiche dello zelante, professore, e convinta come ella è (e crede bene che tale sua convinzione venga con lei divisa dall'intiero Senato), essere utilissima misura da non doversi procrastinare più a lungo quella di provvedere efficacemente ad un tanto disordine, e popolare di giovanetti le case d'istruzione, onde restino deserte di adulti le carceri ed i bagni, a gran cuore vi propone di tramandare [44] simile petizione al Ministro degli Interni, affinchè provveda senza indugio e con efficacia a tórre la causa di tanta depravazione tuttodì nascente pei monelli.. |
||||||||||||||
A004000888 |
- Anzi è un grandissimo piacere che mi fa.. |
||||||||||||||
A004000989 |
Grandissimo era il numero di coloro che venivano a confessarsi.. |
||||||||||||||
A004001360 |
Noti però che qualunque somma anche tenuissima, sarà ricevuta colla massima gratitudine, e mi sarà sempre un piacere grandissimo il poterla annoverare fra i benefattori che concorsero per la costruzione di una chiesa sotto il titolo di S. Francesco di Sales, la prima che in Piemonte siasi innalzata a favore della gioventù abbandonata.. |
||||||||||||||
A004001575 |
Questi frutti, che ricavansi copiosi, varranno al certo a muovere il Governo a prendere in considerazione un'opera che riesce di giovamento grandissimo alla classe più povera del popolo, usufruttuando lo zelo che anima i molti sacerdoti dedicatisi a questo genere di beneficenza, con cui si possono togliere dall'ozio, e rendere utili alla patria ed alla società motti giovani, i quali senza le cure che loro si prodigano, farebbero senza dubbio [310] la mala fine. |
||||||||||||||
A004001849 |
Intanto anche in quest'anno egli continuava a diffondere una nuova edizione dell'opuscoletto intitolato Avvisi ai Cattolici, che a migliaia di copie promovevano un grandissimo bene in Piemonte e specialmente in Torino. |
||||||||||||||
A004003309 |
Sua prima cura era sempre di cercarsi un capo bottega veramente cristiano e sempre lo trovò; e ovunque andò, con sante industrie, con eroici sacrifizii e colle [647] elemosine, si fece l'apostolo degli artigiani, strappandone un grandissimo numero dai lacci del vizio, e assicurandone la perseveranza nel bene. |
||||||||||||||
A004003926 |
Gli oziosi in fine della vita proveranno grandissimo rimorso pel tempo perduto.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005001933 |
Questo annunzio, se spaventò sul principio i giovani, fece però in appresso grandissimo bene, perchè stavano tutti attenti a mantenersi in grazia di Dio, col pensiero della morte, ed a contare intanto le lune che trascorrevano. |
||||||||||||||||||||||
A005002157 |
Tuttavia coloro che sono informati del male grandissimo fatto a quei terrazzani dal Grignaschi e da' suoi secondini, della cecità di quella povera gente, che Asciossi pigliare al laccio di una santità e di un misticismo così poco mistico, e finalmente degli sforzi di parecchi anni tornati inutili per far loro aprire gli occhi, troveranno di che benedire la misericordia del Signore.. |
||||||||||||||||||||||
A005002655 |
Egli però nulla volle mutare, e non si curò di un progetto che pure gli avrebbe fruttato un lucro grandissimo. |
||||||||||||||||||||||
A005003469 |
E tutte queste incombenze Don Bosco prendeva sopra di sè per conservare al Santuario un grandissimo numero di allievi.. |
||||||||||||||||||||||
A005003475 |
È oggimai più che superfluo il raccontare il merito che questa pubblicazione ha grandissimo verso la Chiesa ed il popolo. |
||||||||||||||||||||||
A005003592 |
Visto il programma della Lotteria di oggetti a favore degli Oratorii di S. Luigi a Porta Nuova, di S. Francesco di Sales in Valdocco, e dell'Angelo Custode in Vanchiglia, che si sta eseguendo per cura del benemerito Sac. D. Bosco, sotto gli auspicii del quale nacquero e si mantengono con utile grandissimo dei giovani maschi abbandonati li detti tre Oratorii, aperti non ha guari ai tre principali lati di questa Capitale, per dare ricovero ed educazione, conforme alla condizione loro, ai giovani pericolanti di Torino, o che altrimenti vi giungono dalle province; [644] Vista la lettera del prefato sig. Don Bosco, colla quale fa offerta al Ministero di quattrocento biglietti della Lotteria stessa a centesimi cinquanta caduno, colla viva preghiera di aggradirli a sollievo delle strettezze in cui versano le dette pie Case:. |
||||||||||||||||||||||
A005003593 |
Considerando che senza un possente aiuto, che il D. Bosco, spera dalla carità pubblica, a cui in gran parte affida l'opera sua filantropica, gli mancherebbero i mezzi indispensabili per continuarla con successo e vantaggio grandissimo della classe povera;. |
||||||||||||||||||||||
A005004090 |
Nell'Oratorio in grandissimo numero vi erano sempre dei giovanetti dei quali si può affermare senza pericolo di smentita, che fossero tanti S. Luigi per candore di animo, e che anzi in alcuni di essi la vita interiore si sviluppasse con fenomeni di arcane illuminazioni.. |
||||||||||||||||||||||
A005004528 |
In cotal modo miscendo utile dulci, con grandissimo senno e con paterno amore l'esimio e reverendo D. Bosco seppe in un giorno solo santificare e rallegrare tanta gioventù, che egli ama come suoi figli e cui essi amano come lor padre.. |
||||||||||||||||||||||
A005004859 |
Erano in numero grandissimo, fra le quali il corpo di S. Prospero, di S. Fortunato, di S. Cirillo, la testa di S. Giustino martire, di S. Massimo martire e di moltissimi altri.. |
||||||||||||||||||||||
A005005009 |
Omai l'udienza era al suo termine: tutti si inginocchiarono per ricevere ancora una benedizione dal Papa, [910] il quale incoraggiò D. Bosco, che si ritirava per l'ultimo, a proseguire l'opera sua, a praticare per esperimento le regole che avevagli presentate; e lo esortò una seconda volta a scrivere minutamente quanto aveva narrato a lui di cose soprannaturali, anche di quelle stesse di minor importanza, ma che avevano relazione colla prima idea formata degli Oratorii: ripetendo che saperle, sarebbe stato di grandissimo conforto, nei tempi avvenire, per coloro che avrebbero fatto parte della nuova Congregazione. |
||||||||||||||||||||||
A005005151 |
Anfossi: "Molte volte mi avvenne di udire religiosi di vari Ordini esclamare: - Come fa D. Bosco a formare una Congregazione religiosa in questi tempi in cui noi andiamo deperendo? - Ed alcuni giunsero [930] a dire: - Se D. Bosco non avesse fatto altro miracolo, L'istituzione della sua Congregazione sarebbe già di per sè un miracolo grandissimo.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006001488 |
Da ciò che si poteva conoscere era grandissimo eziandio per le vocazioni. |
||||||||||||||||||||
A006001755 |
Noi abbiamo accolto colle meritate lodi la bella e sugosa Storia d'Italia raccontata alla gioventù dal Sac. G. Bosco, e con noi, altri periodici fecero plauso a questa operetta, che è di grandissimo vantaggio alla gioventù per guarentirla dalla congiura permanente contro la verità, che è divenuta la storia da tre secoli in qua. |
||||||||||||||||||||
A006004295 |
In quei giorni un grandissimo numero di fedeli saliva in pellegrinaggio al Santuario. |
||||||||||||||||||||
A006004325 |
Il numero di questi giovani compariva grandissimo. |
||||||||||||||||||||
A006004749 |
L'infermo continuava a lagnarsi di grandissimo freddo, anche dopo che era passato ad una straordinaria e precipitosa traspirazione, e trovavasi tutto molle di sudore. |
||||||||||||||||||||
A006005280 |
Ci affrettammo ad andare più avanti e al di là di questo lago, ve ne era un altro a guisa di grandissimo anfiteatro che presentava una vista ancor più terribile. |
||||||||||||||||||||
A006005519 |
Mi rimisi a guardare nella lente e vidi uno stuolo grandissimo di giovani che non aveva mai conosciuti in vita mia: - Sì, li vedo, risposi, ma non li conosco.. |
||||||||||||||||||||
A006005672 |
Chiesto dagli alunni della sua sanità rispose: - Se io avessi dovuto dar consiglio a chi si fosse trovato nella mia condizione di sanità, lo avrei fatto mettere a letto, esortandolo ad abbandonarsi nelle mani dei medici; ma io non lo volli fare, perchè forse i medici mi avrebbero applicati rimedii sui rimedii, avrebbero operato salassi, costringendomi al riposo: tanto più che si tratta di trasporto [933] di sangue allo stomaco, del qual male i medici fanno grandissimo caso.. |
||||||||||||||||||||
A006005852 |
Quivi, disse, essendo radunati circa 700 ragazzi per le confessioni, si invitavano dieci o quindici confessori per ascoltarli; ma quelli in grandissimo numero preferivano D. Bosco, mentre dagli altri sacerdoti andavano ben pochi. |
||||||||||||||||||||
A006005879 |
Esso era molto largo, ricamato in oro con un lavoro di grandissimo pregio e vi si leggevano queste parole anch'esse in oro, che lo occupavano tutto: - Regina virtutum.. |
||||||||||||||||||||
A006006040 |
Anche i figli della Marchesa, Emanuele ed Azelia avevano per lui un grandissimo affetto e lo aspettavano con vivo desiderio.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007000215 |
I fenomeni soprannaturali, avverati in grandissimo numero nel corso de' secoli, sono tali avvenimenti, che cadono nel dominio della storia. |
||||||||||||||||
A007000896 |
Come già altre volte ciò fece un grandissimo bene e siccome ciascheduno pensava ai fatti suoi, all'indomani le confessioni incominciarono ad essere assai più numerose dell'usato".. |
||||||||||||||||
A007000985 |
Severissimo nell'espellere i giovani bacati nella moralità, coltivò grandissimo numero di vocazioni. |
||||||||||||||||
A007001274 |
Siamo certi che questo semplice annunzio procaccierà allo zelante sacerdote una abbondante raccolta di oggetti ed uno spaccio grandissimo di biglietti. |
||||||||||||||||
A007004461 |
Il bene che già produce nella gioventù di tutte le diocesi del Piemonte la predetta Società è grandissimo e forma la consolazione e l'ammirazione di tutti i buoni, i quali desiderano che essa si consolidi e si propaghi; il che otterrà infallibilmente qualora conseguisca l'approvazione della S. Sede Apostolica e la benedizione del Vicario di Gesù Cristo.. |
||||||||||||||||
A007004515 |
I venditori ambulanti sono in numero grandissimo. |
||||||||||||||||
A007005426 |
Chi sa se tutti i giovani facciano bene il mese di Maria? Se Maria SS. parlasse da quella statua direbbe che molti lo fanno bene, sono infervorati ed il numero di questi è grandissimo e di molto superiore a tutti gli altri meno amanti di questa buona Madre. |
||||||||||||||||
A007005698 |
Sino dal principio della pia Congregazione, con tale studio e diligenza curarono quelle cose, le quali giudicarono poter giovare al loro scopo, che a tutti fu noto il grandissimo vantaggio, che colle loro fatiche recarono alla Cristiana Religione; e moltissimi Vescovi li chiamarono nelle rispettive Diocesi, e li associarono come solerti e laboriosi operai nel coltivare la Vigna del Signore. |
||||||||||||||||
A007005965 |
In Torino spargevasi un grandissimo numero di lettere minacciose con l'epigrafe: Viva Garibaldi, morte a Vittorio Emmanuele, viva la repubblica. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008001692 |
1° Essere ottimo lo stato di sanità di quei giovanetti, mentre consta che nonostante il numero di circa ottocento, passano cinque ed anche sei mesi senza che un fanciullo vada per male in infermeria, se si eccettua il male dell'appetito che è grandissimo;. |
||||||||||||
A008002489 |
Io scesi a terra, non badando al pericolo, mi avvicinai e vidi che avevano gli occhi, le orecchie, i capelli o persino il cuore pieno d'insetti e vermi schifosi che li rosicchiavano, e cagionavano loro grandissimo dolore. |
||||||||||||
A008005143 |
A Torino il 28 gennaio operai affamati e frammisti a facinorosi, si sparsero per la città, assalirono e misero a sacco e ruba per 4 ore un grandissimo numero di botteghe di panattieri e di salsamentari, sfondando porte e fracassando ogni cosa.. |
||||||||||||
A008005363 |
Il bene grandissimo che faranno certe cose quando si verranno a sapere dai vostri figli, voi non potete intenderlo pienamente. |
||||||||||||
A008006687 |
Con nostre lettere delli II febbraio 1864 commendammo il M. R.Sig. Sac. Giovanni Bosco del luogo di Castelnuovo di questa diocesi, domiciliato in questa città di Torino, e l'Istituto dal medesimo col concorso di benefattori fondato e retto in questa stessa città per religioso allevamento ed istruzione dei giovani poveri o di mediocre fortuna mediante modica retribuzione, attestando essere il prefato sacerdote persona di conosciuta ed edificante probità, fornito di dottrina, di zelo e di pietà, e tornare l'Istituto predetto di grandissimo vantaggio ai giovani posti nelle suaccennate condizioni. |
||||||||||||
A008007699 |
Qui trovai un altro grandissimo numero di figliuoli, tutti allegri, i quali coi fiori del prato si erano formati o andavano formandosi una vaghissima veste.. |
||||||||||||
A008009455 |
[1040] A Voi poi in particolare, Altezza Reale, dico che noi Vi portiamo grande affetto, e ci avete procurato un grandissimo favore col venirci a visitare, e che ogni qualvolta avremo la bella ventura di vedervi per la città o altrove, oppure ascolteremo parlare di Voi, sarà sempre per noi oggetto di gloria, di onore, di verace compiacenza. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009001029 |
Informati che, laddove detta Società venne già stabilita e messa alla prova, grandissimo è il vantaggio sia spirituale sia temporale che ne traggono le Parrocchie, gli Ospedali, le carceri e la tenera gioventù al cui bene sono particolarmente diretti gli sforzi dei benemeriti e lodevolissimi membri della medesima; [92] Considerato il tenore del Decreto della Sacra Congregazione dei Vescovi e Regolari 23 luglio 1864, con cui il Sommo Pontefice Pio IX amplissimis verbis memoratam Societatem laudavit atque commendavit;. |
||||||||||||||
A009001663 |
Consapevoli del bene grandissimo che alla Chiesa non meno che alla Società deriva dagli stabilimenti fondati in Torino, sotto il nome di Oratorii, dal venerando Sac. Don Giovanni Bosco, fin dal mese di febbraio del 1864 Ci siam recati a gradita premura di [146] raccomandare caldamente alla S. Sede, perchè venisse approvata, con quelle varietà che si fossero ravvisate convenienti, la Congregazione di Sacerdoti preposta con apposito regolamento alla direzione degli stabilimenti medesimi. |
||||||||||||||
A009001811 |
Io mi rallegrai, ma restai nello stesso tempo afflitto, perchè essi non erano poi quel numero grandissimo che sperava. |
||||||||||||||
A009002325 |
Mancavano le candele delle quali sarebbe stato grandissimo il consumo. |
||||||||||||||
A009002501 |
Il giorno 7, festa della SS. Trinità, all'ora solita, pigiati nella piccola chiesa di S. Francesco di Sales i giovani di Torino e di Lanzo ascoltarono la S. Messa e in numero grandissimo fecero la S. Comunione. A colazione ebbero tutti un companatico abbondante che Don Bosco volle si distribuisse egualmente in tutte le mattine del sacro ottavario. |
||||||||||||||
A009003480 |
Bisogna pur confessare ad onore del vero che è grandissimo il bene che ha fatto e fa tuttora l'ottimo Don Bosco a tanti poveri ragazzi educandoli cristianamente ed abilitandoli a qualche mestiere; ma se questo primario scopo della sua Istituzione ha avuto sì consolante ed utile successo, pare che la stessa cosa non possa dirsi sull'esito degli studii e sullo spirito ecclesiastico dei chierici che si trovano raccolti nel succitato Istituto. |
||||||||||||||
A009004283 |
Grandissimo dolore l'opprimeva per essere quello il suo primogenito, nato nel settembre 1865. |
||||||||||||||
A009005910 |
Allora, con grandissimo strepito, tutti quei mostri si diedero a precipitosa fuga, chi da una parte, chi dall'altra. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010003768 |
In tali acquisti il Signor Don Bosco ha già speso l'ingente somma di franchi settanta mila, ed affidava la composizione dei disegni di questo suo grande progetto all'ottimo e carissimo mio amico il Conte Edoardo Arborio Mella di Vercelli, che è forse da noi il primo e più profondo conoscitore dell'architettura del medio evo, da lui studiata, con amore grandissimo, non solo in Italia ma per parecchi anni in Germania, Normandia ed Inghilterra; e sono abbastanza noti li detti studii da Lui pubblicati, i monumenti da lui eseguiti e le Basiliche ristorate per assicurarci che la nostra Torino acquisterebbe da questo maestro un monumento che servirà di lustro, decoro ed ornamento grandissimo ad uno dei quartieri più frequentati della Città.. |
||||||||||||
A010005386 |
"Pare che i sindaci stessi, testimoni del modo con cui i Vescovi nuovi vennero accolti dalle popolazioni e del bene grandissimo che fanno, vogliano prestarsi a conciliare la disposizione della legge coll'osservanza della giustizia. |
||||||||||||
A010005918 |
"... Oggidì le nuove disposizioni del Governo, che hanno un carattere sempre più ostile alla Chiesa di Gesù Cristo, e tendono direttamente ad impedire la libera e vitale azione del ministero episcopale, sono causa di tali difficoltà, che certamente ne proverrà un grandissimo danno per i fedeli confidati alle loro cure.. |
||||||||||||
A010006087 |
Un mese dopo, [593] il 28 febbraio, egli ne faceva questo cenno al nipote Don Giuseppe: "Sono stato a Torino e si decise assolutamente l'apertura del collegio in un senso grandissimo. |
||||||||||||
A010011467 |
"Io vedo - esordiva - con piacere grandissimo che la nostra Congregazione va di giorno in giorno aumentando, dimodochè il Capitolo che noi abbiamo questa sera rieletto per poco ancora sarà Capitolo particolare e privato di questa casa. |
||||||||||||
A010011470 |
"Ma se è mio grandissimo desiderio che questa nostra Congregazione cresca e moltiplichi i figli degli Apostoli, è pure mio grandissimo e maggior desiderio che questi membri siano zelanti ministri di essa, figli degni di S. Francesco di Sales, come già i Gesuiti, degni figli del valoroso S. Ignazio di Loyola. |
||||||||||||
A010014497 |
Qual giubilo sarebbe il mio d'aver ad un tempo e i suoi figli, e l'antico Sepolcro del nostro grandissimo Padre!. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011000147 |
Produrre un grandissimo bene la separazione totale dei giovani delle classi superiori da quei delle inferiori. |
||||||||||
A011000784 |
Ma soprattutto Don Bosco partì da Roma con la consolazione di poter asserire che la sua Congregazione vi godeva grandissimo favore. |
||||||||||
A011001446 |
Ben conscio essere l'avarizia una cancrena che rode i ricchi, nè esservi predica atta a estirparla, li induceva a fare l'elemosina e ve li induceva, com'egli era solito dire, per procurar loro un grandissimo bene, senza che eglino se n'accorgessero. |
||||||||||
A011001695 |
Oh l'amore grandissimo, infinito che Gesù ci portò nella sua incarnazione e nascita, nella sua vita e predicazione, e particolarmente nella sua passione e morte! Siccome poi sede dell'amore è il cuore, così si venera il Sacro Cuore, come oggetto che serviva di fornace a questo smisurato amore. |
||||||||||
A011001847 |
Se costoro si fermano in Congregazione, dopo qualche tempo, passati quei capricci, faranno del bene grandissimo a sè e agli altri. |
||||||||||
A011002520 |
Perciò mi scrivono che voi troverete un numero grandissimo di fanciulli ed anche di adulti che vivono nella più deplorabile ignoranza del leggere, dello scrivere, e di ogni principio religioso. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012000813 |
- Sembra cosa noiosa, disse Don Milanesio; ma si è provato, che ciò arreca loro grandissimo bene. |
||||||||||||||||||||||||||||
A012000873 |
Quindi ne viene necessariamente il bisogno di una riforma e ciò indebolisce grandemente una Congregazione, come abbiamo visto accadere in molti Ordini religiosi, e sempre con grandissimo scapito della salvezza delle anime. |
||||||||||||||||||||||||||||
A012000879 |
- Questo modo di regolarsi nei Direttori arrecherà grandissimo bene alla Congregazione.. |
||||||||||||||||||||||||||||
A012001006 |
Per transenna, fu rilevato come il numero degli associati alle Letture Cattoliche, sebbene già grandissimo, andasse continuamente aumentando; la Biblioteca invece averne solo duemila, quanti appena bastavano per condurre avanti l'impresa: i volumi tuttavia avere grande spaccio separatamente. |
||||||||||||||||||||||||||||
A012001040 |
Il 15 gennaio del' 76 l 'Arcivescovo di Buenos Aires poteva ormai scrivere al Beato: "La benedizione del Santo Padre produce già i suoi frutti, poichè [i suoi figli] stanno facendo un bene grandissimo alla popolazione italiana di questa Capitale, popolazione così numerosa e così sprovvista di buoni sacerdoti della loro patria".. |
||||||||||||||||||||||||||||
A012003113 |
A tempo opportuno il Beato inviò ai giornali una sua circolare, che diramò anche per posta a grandissimo numero di persone, facendo appello alla generosità di tutti. |
||||||||||||||||||||||||||||
A012003552 |
Così lentamente era giunto in mezzo al cortile; quando sento degli ahi! ahi! Lamentevoli [350] e prolungati e un rumore grandissimo, misto ad alte strida di giovani e ad urla feroci che venivano dalla parte della portieria. |
||||||||||||||||||||||||||||
A012004302 |
Coloro che io faccio preti, non sono troppi; anzi sono pochi in confronto del numero grandissimo di quelli, che sono entrati negli uffici dello Stato, nella milizia, nelle professioni [424] dotte, nelle arti e nei mestieri Non capisco però come ella possa dire che un, prete si faccia torto, cercando d'istruire altri, perchè lo aiutino nel suo ministero. |
||||||||||||||||||||||||||||
A012004361 |
Zanardelli manifestò il suo più vivo compiacimento., Nicotera, accomiatandosi, disse alto, che tutti udirono: - Ho provato un contento grandissimo. |
||||||||||||||||||||||||||||
A012004632 |
Rispose: - Il motivo è grave; si è per farvi evitare un grandissimo pericolo!. |
||||||||||||||||||||||||||||
A012004649 |
Non ero ancor prostrato che un grandissimo muggito, tremendo, spaventevole, si fece udire. |
||||||||||||||||||||||||||||
A012004822 |
- Se terrai lontana dalla tua Congregazione la fillossera, essa avrà lunga vita e fiorirà e farà un grandissimo bene alle anime.. |
||||||||||||||||||||||||||||
A012005144 |
Le cose da farsi in quelle regioni sono molte; il bene da compiersi, grandissimo; il campo, molto vasto. |
||||||||||||||||||||||||||||
A012005148 |
Sparsa la voce del loro arrivo, subito si mossero molti, e specialmente gli Italiani, i quali, in numero grandissimo vennero loro incontro per ossequiarli e per pregarli che si fermassero in detta città a prender cura delle loro famiglie e dei [513] loro connazionali. |
||||||||||||||||||||||||||||
A012005544 |
Duplice è il guadagno che si ricava dalle preghiere che si fanno per le anime del purgatorio: si sollevano in primo luogo queste poverette dalle loro pene, e poi grandissimo è il merito che ci procuriamo e che il Signore si prepara a contraccambiarci, quando andremo a trovarlo. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013000515 |
Ecco un male grandissimo prodotto dalla mormorazione.. |
||||||||||||
A013002105 |
Con mia sorpresa e grandissimo rincrescimento debbo di nuovo ricorrere alla bontà di V. S. Rev.ma affinchè voglia liberarmi da un vero imbroglio in cui mi trovo.. |
||||||||||||
A013003267 |
Il Cardinale Antonucci ricorda "la grande bontà " che Don Bosco gli "ha sempre dimostrato fin da quando era Nunzio Apostolico in Torino" e soggiunge: "Dal canto mio L'ho sempre stimata moltissimo, in vista del grandissimo bene che va sempre più operando con uno zelo veramente evangelico pel vantaggio delle anime a maggior gloria di Dio. |
||||||||||||
A013003788 |
- Sì, il ritratto di un mio grandissimo amico - rispose il Beato con le lacrime agli occhi.. |
||||||||||||
A013004123 |
Nel 1846 qui arrivava un prete povero affatto e prendeva a pigione a grandissimo prezzo due camere di questa seconda casa. |
||||||||||||
A013004743 |
Scrisse di lui il padre Giovanni Giuseppe Franco [395]: "Il venerando Don Bosco, grande ingegno e grandissimo pedagogista pratico, accertava a chi scrive queste linee che il vizio vi si propagava serpeggiando come la scintilla elettrica sul quadro magnetico ". |
||||||||||||
A013007606 |
Le accerto che farà a tutti un piacere grandissimo. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014005074 |
Quest'ospizio per i grandi suoi vantaggi incontrò ben presto l'aggradimento del pubblico per modo che molti parenti, Municipii, governo, società di ferrovie si fecero a presentare a D. Bosco grandissimo numero di fanciulli, non più soltanto di assoluta povertà, ma anche di quelli che erano in grado di pagare una pensione proporzionata alle proprie forze, perchè ivi attendessero non solo a mestieri ma anche a professioni letterarie.. |
||
A014005611 |
Del resto malgrado il dispiacere da noi provato di non poter fin d'ora aderire alle sue calde istanze, dobbiamo dirLe che avemmo un grandissimo compenso al nostro dolore nella cara conoscenza fatta de' due insigni personaggi, Can.co Mendola e D. La Spina.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015000301 |
Io desidererei che per l'istruzione religiosa e la preservazione morale si potessero riunire colà i giovani, che durante la settimana lavorano in diversi laboratori; così non avrebbero contatti con i ragazzi che frequentano sempre l'oratorio, e vi sarebbe quello che c'è a Torino e fa grandissimo bene, radunando tre mila giovani.. |
||||
A015005653 |
6° perché gli altri Salesiani vedendo punito in siffatto modo un loro confratello grandemente stimato in Congregazione, e già dichiarato incolpevole da un tribunale competente della Santa Sede, verrebbero a sfiduciarsi, ed ognuno avrebbe a temere di essere un giorno o l'altro trattato allo stesso modo e quindi la Congregazione ne riceverebbe un danno grandissimo ora e per l'avvenire.. |
||||
A015007810 |
Il nostro rincrescimento é grandissimo, specialmente perché gli altri nostri compagni oggi vanno liberamente ad augurare ai Superiori di quegli istituti in cui compirono il Ginnasio. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016000989 |
Éun immenso territorio coperto di tenebre, le tenebre dell'idolatria, ed è un grandissimo miracolo del Signore il convertire un popolo alla verità. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017000072 |
Non così fu dei sogni delle sette e sette vacche, delle sette e sette spighe fatti dal Faraone d'Egitto, perchè Giuseppe ne chiarì il senso; e lo stesso accadde mercè l'interpretazione di Daniele per i sogni della statua gigantesca e del grandissimo albero, mandati a Nabucodonosor. |
||||||||||||
A017000736 |
Insomma avea un po' più che una nozione di un grandissimo numero di scienze.. |
||||||||||||
A017004749 |
Era tutto coperto di erbe verdeggianti smaltate da mille ragioni di fiori e ombreggiato da un numero grandissimo di alberi che avviticchiandosi coi rami a vicenda, li stendevano a guisa di ampli festoni.. |
||||||||||||
A017005351 |
Vi sarebbe anche da affittare per ora una parte della casa ed un orto grandissimo. |
||||||||||||
A017006184 |
Laonde, nella speranza del bene grandissimo, saremo perdonati se osiamo di fare assegnamento sugli eccellentissimi e venerandi Arcivescovi e Vescovi della Penisola, chiedendo di averli a compagni ed a protettori. |
||||||||||||
A017006372 |
Mi rallegro assai di sapere che Ella e venuta in Ispagna, perchè non dubito che conoscendo più da vicino la pietà e religione delle popolazioni spagnuole si animerà ognora più nel desiderio di procurare ad esse quel grandissimo bene che certamente avrebbero colla estensione e molteplicità di Case Salesiane. |
||||||||||||
A017007888 |
A quest'ultimo trasmetteva un biglietto di Don Bosco, dicendogli: " Le invio un prezioso documento, pegno di quell'affetto grandissimo che le porta il nostro caro padre. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018000677 |
Nel 1886 grande fu il concorso dei fedeli durante la novena, grandissimo alla vigilia, straordinario nel giorno della solennità. |
||||||||||
A018001920 |
Gliene scrisse il Direttore del Collegio invitandolo; n'ebbe il 17 agosto la seguente risposta da Montaldo Torinese: "L'affetto e la venerazione che io porto all'amatissimo Don Bosco [379] è grandissimo e Dio sa con quanto piacere verrei costà per stare alcuni giorni con Lui. |
||||||||||
A018002422 |
Quel grande gentiluomo e grandissimo cristiano stette circa mezz'ora inginocchiato presso il suo letto. |
||||||||||
A018004748 |
Come si vede, questo luttuoso avvenimento ci obbliga a grandi sacrifizi, affinchè non vadano come perdute opere, che ci costarono già spese e fatiche immense, e che non possiamo trascurare senza grandissimo danno delle anime. |
||||||||||
A018006215 |
Il desiderio di presto poterlo fare non so se maggior il mio o il vostro: certo il mio è grandissimo.. |
||||||||||
A018006910 |
[69] A farla accettare nel convento si adoperò l'abate Gervais, Vicario Generale di Montpellier, mosso dall'affetto grandissimo che portava a Don Bosco.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019000421 |
Ci sembra che lo stesso San Giuseppe abbia voluto in certo modo incaricarsi di contribuire a premiare così questo grande, grandissimo servo di Maria, la sua Castissima Sposa, alla quale il Venerabile Giovanni Bosco tributò sempre tanto omaggio di pietà e di divozione, sotto lo speciale titolo dì Maria Ausiliatrice, indivisibile ormai dal nome suo, e dalla sua opera e dalle sue innumerevoli diramazioni in tutte le parti dei mondo.. |
||||||||
A019001295 |
Grandissimo è infatti il numero delle anime giovanili salvate da Don Bosco e dai suoi figli; si tratta di milioni e in tutto il mondo. |
||||||||
A019001301 |
Dall'Ostia Santa Don Bosco attingeva il suo grandissimo zelo per educare nella fede e nella vita cristiana tanta gioventù. |
||||||||
A019001412 |
La sua qualità di ex - allievo dei Salesiani gli suggerì un esordio di grandissimo effetto. |
||||||||
A019001603 |
fatto ricco e grandissimo d'intelletto e di cuore. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020002488 |
· Se D.B. non avesse fatto altro miracolo, l'istituzione della sua Congregazione sarebbe già di per sé un miracolo grandissimo [V 930] [XIV 79].. |
||||||
A020003749 |
· Il venerando D.B., grande ingegno e grandissimo pedagogista pratico (Padre Franco, gesuita) [XIII 726].. |
||||||
A020004893 |
· Se D.B. non avesse fatto miracoli, la fondazione della sua Congregazione, sarebbe già di per sé un miracolo grandissimo [V 930].. |
||||||
A020009046 |
· Il venerando D.B., grande ingegno e grandissimo pedagogista pratico (La Civiltà Cattolica) [XIII 726].. |