Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001000418 |
A quelle grida improvvise il ladro, fuori di sè per lo spavento, lasciava l'uva, si precipitava giù dalla collina, e si dileguava non senza cadere a rompicollo in qualche fosso. |
||||||||||||||||||||
A001000471 |
Irriflessivi e negligenti, molte volte lasciavano le bestie senza custode, e si allontanavano correndo su e giù, o salendo sugli alberi o intrattenendosi in varii giuochi. |
||||||||||||||||||||
A001000507 |
- E lo spingeva a scendere, mentre quel forestiero vicino alla carrozza lo tirava giù prendendolo a braccetto, conducendolo via, come se fosse suo amico, e facendogli splendere innanzi agli occhi una moneta d'argento perchè tacesse. |
||||||||||||||||||||
A001000519 |
Il nido si trovava appunto sopra l'estremità di un grosso e lungo ramo quasi parallelo al suolo e che ad un quarto della sua lunghezza si piegava in giù. |
||||||||||||||||||||
A001000604 |
Giovanni allora spiccò un salto tanto alto da aggrapparsi alla corda; vi si assise sopra; quindi lasciò penzolare la testa, rimanendo attaccato solo pei piedi, poi si rizzò e prese a camminare su e giù, come se [148] fosse in solido sentiero. |
||||||||||||||||||||
A001000879 |
Giovanni osservava come quei giovanotti incominciassero tutti con rapidità ed affanno senza prender fiato e che, arrivati a un certo punto, più non potevano continuare, in giù trascinati dallo stesso peso del corpo. |
||||||||||||||||||||
A001000886 |
Tal'altra portavalo o gettavalo sul fienile, che era molto alto, e, tolta la scala, si allontanava chiamandolo; il cane abbaiava, correva in su e in giù, cercava un luogo agevole per poter discendere, si ritirava spaventato dall'altezza, ma poi finalmente si gettava a basso e tutto festoso gli correva dietro. |
||||||||||||||||||||
A001001147 |
Ma calando noi giù dal monte, ci assalse un nuovo timore. |
||||||||||||||||||||
A001001147 |
Quel vento precipitoso minacciava di rovesciare noi, il cavallo e la carrozzella giù per la china del monte fra le rupi e là in fondo farci perdere miseramente la vita. |
||||||||||||||||||||
A001001351 |
A me quest'insulto! replicò l'altro e giù una staffilata. |
||||||||||||||||||||
A001001351 |
La prima volta che convennero per questa pratica di penitenza, l'uno di essi si gettò il mantello giù dalle spalle e l'altro afferrò il flagello e gli diede un primo colpo, ma leggermente. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002000234 |
Rasentando le case in costruzione, si scorgono fanciulli dagli otto ai dodici anni di età ancora tanto bisognosi delle cure e delle carezze di una madre, lontani dal proprio paese, servire i muratori, passare le loro giornate su e giù per i ponti mal sicuri, al sole, al vento, alla pioggia, salir le ripide scale a piuoli carichi di calce, di mattoni e di altri pesi, e senza altro aiuto educativo, fuorchè [58] villani rabbuffi, qualche urto o pezzo di mattone scagliato come ammonimento, oppure uno scapaccione tra capo e collo, non di rado accompagnati da bestemmie. |
||||||||||||||||
A002000266 |
- E non essendosi mosso il giovane per lo sbalordimento, egli in men che non si dice dà di piglio allo spolverino e giù colpi sulle spalle del poveretto, mentre questi cercava fuggire.. |
||||||||||||||||
A002000351 |
Quando veniva servita a pranzo o a cena una minestra più buona dell'ordinario, D. Bosco che cosa faceva? Giù acqua! Dando di mano alla caraffa di acqua finiva coi fare una broda buona da darsi ai cani da caccia, e poi se la trionfava saporitamente; ed ai compagni che gliene facevano rimostranze, rispondeva semplicemente tutto tranquillo: - È tanto calda! - Quante cose si nascondono sotto queste due parole! Piena vittoria sopra il senso del gusto, amore alla penitenza, umiltà, perchè altri non ammirasse la sua virtù".. |
||||||||||||||||
A002000894 |
Ed ecco pertanto la terza domenica di ottobre, giorno destinato dalla Chiesa ad onorare la Purità di Maria Vergine, poco dopo il meriggio, una turba di giovanetti di varia età e condizione correre giù in Valdocco in cerca di D. Bosco [246] e dell'Oratorio novello. |
||||||||||||||||
A002001124 |
D. Pacchiotti non viene ancora giù? Il sig. Teologo nemmeno? Basterebbe la visita dell'uno o dell'altro per farmi totalmente guarire. |
||||||||||||||||
A002001229 |
Gli era parso di trovarsi sul margine a settentrione dei Rondò o Circolo Valdocco, e spingendo lo sguardo dalla parte della Dora, fra gli altissimi alberi che in quel tempo allineati ornavano il corso ora detto Regina Margherita, vide in giù, alla distanza di circa settanta metri vicino alla via Cottolengo, in un campo seminato di patate, meliga, fagiuoli e cavoli, tre bellissimi giovani, splendenti di luce. |
||||||||||||||||
A002001464 |
Ma gli altri, data giù la meraviglia, insistevano scherzando per sapere quale tonaca avrebbero indossata i nuovi frati.. |
||||||||||||||||
A002002047 |
Quand'ecco uno de' suoi amici dice all'altro: - Facciamogli uno scherzo? Tu dagli una spinta e gettalo giù dall'altra parte. |
||||||||||||||||
A002002118 |
Allora Melania tornò giù abbasso, e prima dì arrivare al ruscello, vide un chiarore come di sole, ma ancor più brillante e di svariati colori, e gridò a Massimino: - Vieni, vieni presto a veder là abbasso un chiarore. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003000164 |
Felice idea! Da quell'istante non si udì mai più niente, ed il quadretto stette là appeso, finchè si gettò giù quella casa vecchia per fabbricare l'attuale. |
||||||||||||||
A003000420 |
Dopo un bel tratto di via i cavalli rallentavano già il passo, ed il cocchiere sferza e giù una bestemmia Sedici soldi, amico mio, gli dissi.. |
||||||||||||||
A003000510 |
Siccome guidava egli le preghiere stando nel presbiterio, finite queste andava a passeggiare su e giù per la chiesa, al fine di prevenire ogni atto violento de' compagni assistenti. |
||||||||||||||
A003000741 |
Ad' ogni istante quale gli grida avanti, quale indietro, chi a destra, chi a sinistra, chi sì, chi no; così che il poverino non sapendo a chi prestar fede, or si ferma, or si avanza, finchè di tante voci facendosi un criterio di maggiore o minore probalità di trovarsi a tiro, si pianta lì, misura attento e poi giù un colpo da orbo. |
||||||||||||||
A003001317 |
Ma ciò che maggiormente lo fece stupire si fu che rivoltosi D. Bosco agli uni e agli altri con aria d'imperio intimò: - Giù quelle pietre! - I giovani, sospesa la lotta, col sasso stretto in mano, lo guardavano indecisi, ma alla sua reiterata intimazione deposero i sassi per terra e si sbandarono.. |
||||||||||||||
A003001643 |
Allora il povero ragazzo cade nella desolazione; si sente a gonfiare il cuore, e giù un pianto dirotto. |
||||||||||||||
A003001789 |
Quasi tutti i giovani a poco a poco ritornavano a frequentare l'Oratorio, sia per l'affetto che portavano a D. Bosco, sia perchè, dato giù quel primo bollore, si accorgevano di aver da fare con dei parabolani, i quali così operavano per rappresaglia e non per affetto che ad essi portassero; sia perchè quei bravi signori si stancarono di faticarsi nelle passeggiate e di spendere il fatto loro per amor dell'Italia.. |
||||||||||||||
A003002303 |
Chiusi la porta dell'Oratorio, e fatto nascondere in una camera sicura il Teol. Vola, radunai tutti i giovani più grandi dando a ciascuno uno dei fucili di legno che servivano per le esercitazioni, quindi li divisi in squadriglie, con ordine che se i Barabba entravano nel cortile fossero tutti pronti ad un mio segnale convenuto, li attaccassero da tutte parti contemporaneamente e giù legnate senza misericordia. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004001837 |
Quando fu stabilito che fosse ricoverato all'Ospedale e lo vide trasportar giù per le scale, lo seguì silenziosa fin sulla soglia; quando i servi sollevarono la barella e si avviarono, ruppe in dirotto pianto.. |
||||||
A004002662 |
È vero che D. Bosco, essendo ogni cosa bagnata dalla pioggia, aveva loro proibito di andarvi, pel timore che sdrucciolassero e si facessero del male; ma in quella sera gli spensierati più non si ricordarono; salirono, corsero su e giù per le scale dei muratori, qua e [508] là per i ponti, mentre molti giocavano a pian di terra, fra assi e travi fradici.. |
||||||
A004003592 |
Intanto quegli scellerati calavano giù colpi mortali, che invece di cadere sul capo del povero D. Bosco piombavano con gran fracasso sulla sedia. |
||||||
A004003673 |
più in giù, più in giù, al di là del Po..... |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005000085 |
Venuta la sera, appena ebbe mangiato, D. Bosco sentissi assalito da mal di denti che gli andava ognor crescendo, a segno che dovette chiamar sua madre e dirle: - Per carità non mi abbandonate, perchè io temo di gettarmi giù da qualche finestra. |
||||||||||||||
A005000491 |
- Scuota le maniche colle braccia in giù!. |
||||||||||||||
A005002578 |
Appena si vide così circondato, fece cadere il discorso su cose di religione, e, come suol fare tal sorta di gente, gettava giù degli strafalcioni da far inorridire, mettendo in burla le cose più sante e screditando tutte quante le persone ecclesiastiche. |
||||||||||||||
A005002797 |
È già la seconda volta, che questa mala bestia ci usa la sgarbatezza di gettarci giù la casa; ma non importa. |
||||||||||||||
A005004614 |
La prima notte però quell'incomodo lo prostrò a segno da non poter più reggere nè in letto nè fuori di letto; gettatosi giù della cuccetta, andò a vedere se anche il Ch. |
||||||||||||||
A005004724 |
Io pure esigo, in certi tempi della giornata, il silenzio; ma non bado a certe piccole trasgressioni cagionate dall'irriflessione; del resto lascio a' miei figliuoli tutta la libertà di gridare e cantare nel cortile, su e giù per le scale: soglio raccomandarmi soltanto che mi rispettino almeno le muraglie. |
||||||||||||||
A005004827 |
Venne la canna ed il cerino, che appiccicato sulla punta di quella venne calato giù. |
||||||||||||||
A005004835 |
Montati di nuovo in vettura col Padre Giacinto, c'incaminammo giù dal monte Gianicolo verso Roma alla volta di S. Pietro in Montorio.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006000154 |
Questo povero giovane andò: sia che abbia messo il piede in fallo, sia che la secchia l'abbia tirato giù col suo peso, il fatto sta che cadde nell'acqua e colla secchia andava in balia della corrente. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006000659 |
Avvolgevale il capo un bianco velo, il quale svolto copriva le spalle, e scendeva giù lungo tutta la persona. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006000937 |
Parlò dell'amore patrio, della guerra, della necessità di avere sotto le armi molti giovanotti risoluti e prodi: asserì nell'Oratorio esservene molti abili e desiderosi: averne già iscritti cinque: dirglielo schiettamente sapendo egli quanto amor patrio si racchiudesse nel cuor di D. Bosco: e tirava giù giù, argomenti e paroloni senza fine. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006001541 |
Il Conte e D. Bosco in vettura, giravano il fianco della collina che da quel lato era incolta, sassosa e ripida; quand'ecco ad uno svolto della via, venir giù a rompicollo quel giovane, che aveva sperato di antivenire D. Bosco. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006001541 |
Ma non riesce a tenerlo per l'impeto della sua corsa e il giovane gridando: - Mi lasci, mi lasci andare! - scivola giù dalla ripa, e si dilegua fra gli alberi d'un burrone.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006001546 |
Il suo ordine fu puntualmente eseguito e quando vide che i suoi amici incominciavano a risalire, si affacciò al parapetto e chiamò: - -Volgersi e slanciarsi giù per la china fu cosa di un istante per il giovane, ma non potè passare la linea di quei signori, i quali afferratolo lo condussero ove D. Bosco lo aspettava, senza che facesse una gran resistenza. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006003111 |
- Ciò detto scesi giù. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006003377 |
Quindi incominciarono a tirar giù i volumi volendo sfogliarli tutti per accertarsi che non contenessero carte. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006003522 |
Ma D. Bosco sognò; e chiamatomi a sè, dopo avermi raccontato uno strano accidente occorsomi, quale si è quello di camminare giù pel letto del Po e quel che è più in compagnia dello stesso D. Bosco, mi disse: - Donato, sta tranquillo, procura di tener l'animo tuo in pace. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006005301 |
Un giovanetto allora osservò: - Qui si discende; si va in giù; non andiamo bene!. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006005305 |
Ciò udito e visto, subito chiamai quei giovani che mi precedevano, i quali si misero a correre verso di me gridando: - Noi non vogliamo andare per colà giù. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006005327 |
Ma io non voleva assolutamente andare in paradiso accompagnato da così pochi giovani e perciò determinato di andare io stesso a prendere quei renitenti, dissi a coloro che erano con me: - Io ritorno indietro e vado giù a raccoglierli. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006005328 |
- E così io venendo in giù, li aveva già avvertiti quasi tutti e mi trovavo sulle balze [878] del monte che avevamo salito con tanto stento. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006005499 |
Potrebbero metter giù quelle mani, ma non vogliono. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006005505 |
Ciascuna di quelle orribili bestiacce colle zampe davanti stringeva un infelice al collo talmente stretto, che lo faceva venir rosso ed infiammato in volto, quasi schizzandogli fuori dalle orbite gli occhi iniettati di sangue; colle zampe di dietro lo serrava nelle coscie dimodocchè a stento poteva muoversi, e colla coda, che andava giù fino a terra, lo avvolgeva ancora attorno alle gambe, sicchè gli rendeva più difficile e quasi impossibile il camminare. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006005693 |
E Roano vide cinque o sei mattoni neri per la fuliggine caduti con impeto strano giù dal camino. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006005865 |
Tuttavia più tardi incominciò a dar giù, a dar giù, fino al punto che fummo costretti a licenziarlo dalla casa. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006006421 |
Ed egli udendo la mia esitazione, disse sorridendo: - Se io fossi stato al suo posto non solo avrei aspettata la morte, ma sarei saltato giù dal letto e le sarei andato incontro.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006006518 |
Quando egli scendendo le scale vedeva D. Bosco salire, si volgeva subito indietro e correndo pel corridoio saltava giù a precipizio da un'altra scala. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007000512 |
Allora io mi tirai giù la berretta da notte, ma quella mano misteriosa mi faceva passare il pennello sul naso e sulla bocca molestando le narici, cosicchè non mi lasciò dormire e chiudere occhio per un solo istante. |
||||||||||||||||||||||||||
A007000942 |
Cagliero dopo quaranta sette anni trascorsi da quel giorno, conferma quanto abbiam descritto e rammenta ancora la compassione che provava nel vedere que' due giovanetti correre allegramente su e giù pel cortile e giuocare, senza pensiero al mondo della sorte, benchè non infelice, che loro sovrastava; il compimento della profezia nel tempo fissato; e la commozione provata anche dal Prefetto quando fu dissigillato il biglietto scritto due mesi prima.. |
||||||||||||||||||||||||||
A007001224 |
Tutto ad un tratto giù uno scroscio di musica, con trombe e tromboni, timpani e tamburi, segnanti l'apparizione del caro festeggiato, tutto umile e quasi mortificato. |
||||||||||||||||||||||||||
A007001709 |
Frattanto il serpente si dimenava, si dibatteva furiosamente e dava giù tali colpi in terra colla testa e colle immani sue spire, che laceravansi le sue carni e ne faceva saltare i pezzi a grande distanza. |
||||||||||||||||||||||||||
A007002351 |
La pioggia veniva giù a furia. |
||||||||||||||||||||||||||
A007004207 |
Si volsero tutti al Capo studio, che fece un atto di assenso, e tosto corsero giù per le scale, lo circondarono plaudendo, baciandogli la mano, e ripetendo: - Viva Don Bosco. |
||||||||||||||||||||||||||
A007004228 |
- Allarga il locale - Boido non va e il suo numero fu dato a Razzetti piccolo, che andrà giù venerdì o sabato. |
||||||||||||||||||||||||||
A007004228 |
Ti mando giù un'altra piccola carovana. |
||||||||||||||||||||||||||
A007005308 |
Fatti gli scavi all'ordinaria profondità, si stava in procinto di gettare giù le prime pietre e la prima calce, quando il Capo Mastro si accorse che le fondamenta avrebbero appoggiato sopra terreno di alluvione e perciò inetto a sostenere le basi di un edifizio di quella fatta. |
||||||||||||||||||||||||||
A007005829 |
Ma quel mettersi le mani accavalciate sulle spalle, quel prendersi tre o quattro sotto braccetto e passeggiare così su e giù sguaiatamente, quel saltarsi sulle groppe, quel gettarsi per terra è cosa malfatta, è cosa contraria alla buona educazione ed alla buona morale.. |
||||||||||||||||||||||||||
A007006369 |
Voi non ignorate, cari lettori, che il Galantuomo usava per rispetto alla buona memoria ed al buon esempio del suo nonno, portare in fondo alla nuca un arnese che gli discendeva giù dalla schiena a cui davasi il nome di codino. |
||||||||||||||||||||||||||
A007006388 |
D. Cagliero e D. Francesia correano su e giù per le file gridando: - Coraggio, avanti; avanti, coraggio. |
||||||||||||||||||||||||||
A007006589 |
Vi sono alcuni che nell'ora della ricreazione corrono sù e giù con tale furia, che non sembra mica che facciano ricreazione, si direbbe piuttosto che si ammazzano. |
||||||||||||||||||||||||||
A007007762 |
La ragione si è, che bisogna essere digiuni dalla mezzanotte in giù, e tal Comunione si fa dopo mezzanotte.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008000927 |
La volpe gira su e giù; vede un asse appoggiato al muro e arrampicandosi su questo corre lungo il sommo verso la gallina, la quale non ha altro scampo che spiccare un terzo volo verso un albero fuori della cinta, ma rimane sopra di un ramo più basso del punto di partenza. |
||||||||||||||
A008001533 |
4° Lascia il danaro necessario; se vedi poter avere qualche cosa d'avanzo, portalo giù e faremo provviste pel Collegio.. |
||||||||||||||
A008002092 |
Ed ecco che l'ombra si ferma dinanzi all'invetriata e dopo qualche momento benchè quella rimanesse chiusa, penetra nella stanza e si mette a passeggiare su e giù ai piedi del letto.. |
||||||||||||||
A008002480 |
Poichè vi erano di quelli che sporgendosi incautamente dalle basse sponde della zattera cadevano nel lago; e ve ne [278] erano altri sfacciati e crudeli che, chiamando alcuni compagni vicino alle sponde, con un urtone li gettavano giù. |
||||||||||||||
A008002656 |
Giunse finalmente a Montefiascone ed avendo vista su d'una locanda la scritta est! est! est! saltò giù dalla vettura, affittò una stanza, e prese una sbornia così solenne e potente da crepare. |
||||||||||||||
A008004393 |
Vegga Ella adunque che non è troppo propria quella frase di violare quanto erasi convenuto che nella celerità dello scrivere le cadde giù dalla penna e che la introdotta modificazione è in armonia colla mutazione delle circostanze.. |
||||||||||||||
A008005582 |
Avvien che egli debba uscire di casa, per qualche obbiettivo da finire, da sistemare? Non vi arriverà così presto! Già nel sottostante cortile vi è qualcuno che lo aspetta; poi nelle contrade e giù per le piazze vi è qualche altro ser cotale che l'arresta; ed Egli tosto fermarsi sereno, udire con interesse, come non avesse altro al mondo che fare, fuorchè ascoltarlo. |
||||||||||||||
A008005922 |
Se i Protestanti riuscissero a gittar giù questo fatto, non per ciò potrebbero cantar vittoria, giacchè resterebbe fermo che i Romani Pontefici son successori del primato, benchè ne fosse diverso il modo. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009001766 |
Io fui preso da tale ribrezzo che balzai seduto sul letto ed ero per gettarmi giù in terra: ma il mostro spalancò la bocca. |
||||||||||||||||||||||
A009001887 |
Chi restava allacciato per la testa, chi pel collo, chi per le mani, chi per un braccio, chi per una gamba, chi pei fianchi, ed erano all'istante tirati giù. [169] I lacci posti per terra parevano di stoppa, appena visibili, somiglianti a fili di ragno e però non sembravano atti a far gran male. |
||||||||||||||||||||||
A009001905 |
Guardava in giù la strada che doveva ancor fare e chiudeva gli occhi per raccapriccio, finchè esclamai:. |
||||||||||||||||||||||
A009001918 |
Tremante, volsi gli occhi in su e vidi ad una gran distanza, su quella rapida via, uno che veniva giù precipitosamente. |
||||||||||||||||||||||
A009001927 |
Io li chiamava affannoso mentre cadevano giù. |
||||||||||||||||||||||
A009002291 |
Che terribile posizione per un sacerdote quando comparirà davanti al Divin Giudice che gli dirà: Guarda giù nel mondo: quante anime camminano nella via dell'iniquità e battono la strada della perdizione! Si trovano in quella mala via per cagion tua; tu non ti sei occupato a fare udire la voce del dovere, non le hai cercate, non le hai salvate. |
||||||||||||||||||||||
A009002574 |
L'inferma che da tanto tempo non poteva muoversi, impaziente di quell'indugio e vedendo essere impossibile l'avanzarsi del carro, senza avvedersene salta giù dal carro per farsi avanti, si avvicina a Don Bosco fra la folla, e solo quando è al suo cospetto si avvede di essere guarita. |
||||||||||||||||||||||
A009003004 |
- Siete proprio gente di poca fede, l'interruppe D. Bosco, e: - Fatti coraggio, D. Rua! - aggiunse sorridendo e faceziando: - guarda: se anche ti gettassi giù dalla finestra, ora non moriresti!. |
||||||||||||||||||||||
A009004619 |
Dopo aver passeggiato su e giù in modo da parer pazzo, chiese di un prete, cadde in ginocchio e si confessò. |
||||||||||||||||||||||
A009005699 |
Ho portato in giù un pacchetto di croci per distribuirne una caduno ed hanno i medesimi privilegi dell'altra volta, cioè quattrocento giorni d'indulgenza ogni volta che si baciano o si danno a baciare; ed uno che la baci tutti i giorni acquista alla fine del mese l'indulgenza plenaria; similmente dandola a baciare in articulo mortis. |
||||||||||||||||||||||
A009005883 |
Ma costui abbassava il muso, lo nascondeva giù tra le zampe, rannicchiandosi quasi per non lasciarsi vedere. |
||||||||||||||||||||||
A009005913 |
Devo ancora osservare che ho voluto farmi dire dal demonio perchè stesse dietro alle spalle dei giovani, ed ei mi rispose: - Perchè non mi vedano e per poterli più facilmente trascinare giù nel mio regno. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010000019 |
La IV espone quanto fece nel 1872, benchè fosse ancora sempre giù in salute.. |
||||||||||||||||||||||||||||
A010000728 |
Allora in mezzo a tanta oscurità apparve un po' più di luce, anzi il detto arcobaleno, che era simile ai naturali, che compaiono dopo la pioggia, od un furioso temporale, ovvero come suole avvenire in tempo dell'aurora boreale, lasciava cader giù nella valle torrenti di luce d'ogni più leggiadro colore.. |
||||||||||||||||||||||||||||
A010000729 |
Mentre eravamo lì tutti intenti ad ammirare e godere di questo grazioso spettacolo, scorgo giù in fondo alla valle un nuovo portento, che fece scomparire il primo. |
||||||||||||||||||||||||||||
A010000729 |
Questo globo veniva giù verso di noi, e rendeva la valletta assai più splendente di quello che non avrebbero fatto dieci dei nostri soli in pien meriggio. |
||||||||||||||||||||||||||||
A010000737 |
Esso veniva giù, a grandi passi, verso di noi. |
||||||||||||||||||||||||||||
A010002868 |
Su per giù le stesse notizie, nello stesso giorno, erano inviate da Don Francesia alla contessa Corsi:. |
||||||||||||||||||||||||||||
A010002950 |
"La notte passata, dalle due in giù, fu per lui molto buona, come pure la giornata d'oggi. |
||||||||||||||||||||||||||||
A010003119 |
Il 14, finalmente, si levò dal letto per un po' di tempo, e Don Francesia ne dava comunicazione a Don Rua: "Don Bosco calò giù dal letto, e stette più di due ore levato. |
||||||||||||||||||||||||||||
A010003172 |
Il ch. Tricerri, che poi uscì dalla Pia Società per insistenze familiari, ma salì ugualmente al sacerdozio, nel 1899 tenendo il discorso ufficiale nell'adunata degli ex - allievi dell'Oratorio, ricordava questo particolare della visita, fatta al Santo a Varazze: "Passeggiando egli su e giù per la camera, appoggiato dolcemente alla mia spalla, ricordo sempre che mi disse: - Caro mio, tu fai scuola ed insegni storia. |
||||||||||||||||||||||||||||
A010004190 |
Don Rua gli aveva comunicato che non poteva moversi dall'Oratorio, essendo Don Provera assai giù in salute; ed egli, nell'affidargli l'incarico di compiere, nel miglior modo, le modificazioni di personale delle varie case pel nuovo anno scolastico, lo pregava d'usare al caro confratello, Consigliere del Capitolo, ogni riguardo.. |
||||||||||||||||||||||||||||
A010004850 |
Non possiam precisare se il colloquio col Prefetto Zoppi avvenne la sera del 9, o la mattina del 10 settembre; questo è certo che Don Bosco avvisò subito i direttori delle case che gli esercizi erano rinviati di una settimana, e tornò a Lanzo, ove, adunati i Superiori del Capitolo nell'anticamera della prefettura, mise essi pure al corrente della cosa, non senza manifestare un po' di rincrescimento per il rinvio degli esercizi, ed anche perchè egli era un po' giù in salute:. |
||||||||||||||||||||||||||||
A010005356 |
Egli tutto il giorno non faceva che correre su e giù dal Papa ai Ministri. |
||||||||||||||||||||||||||||
A010013971 |
Le comandò quindi di camminare liberamente su e giù per la sagrestia e lo fece liberamente. |
||||||||||||||||||||||||||||
A010014029 |
Il cielo improvvisamente si era oscurato, e quando Don Bosco finì di parlare venne giù un furioso acquazzone. |
||||||||||||||||||||||||||||
A010015899 |
[49] Don Bosco non voleva che il buon chierico si allontanasse da lui, e quando partì gli disse: - Tu non vuoi lasciarti bollire nella pentola di Don Bosco, ma poi... andrai a bollire in un'altra, che, su per giù, si assomiglia a quella di Don Bosco. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011000015 |
Mi si consenta di citare un insigne scrittore di cose storiche, il quale dice su per giù al nostro proposito: "Les historiens, qui jugent une époque à distance, la représentent par son caractère le plus general; ils n'en font ressortir que les traits dominants, et, sacrifiant tout le reste, ils tracent des tableaux dont la précision et la simplicité séduisent l'esprit [1] ".. |
||||||||||||||||
A011000981 |
Perciò Don Bosco li provvide di norme ben particolareggiate, scritte di proprio pugno, perchè sapessero come regolarsi con prudenza nelle singole visite e nelle loro relazioni, a cominciare dal Papa e venendo giù giù fino ai signori Sigismondi, in casa dei quali sarebbero andati a dimorare.. |
||||||||||||||||
A011001225 |
Essi guardavano le cose dai tetti in giù, e vedevano Don Cagliero, destinato a guidarla, professore di teologia morale e maestro di musica nell'Oratorio e direttore spirituale delle Figlie di Maria Ausiliatrice; degli altri chi vedevano prefetto in un collegio, chi professore, chi addetto a faccende importanti, e tutti ben difficilmente sostituibili. |
||||||||||||||||
A011001506 |
Intorno al loro cortile scomparvero tutti i nascondigli su o giù per le scale dalla parte tanto della chiesa che della nuova casa di via Cottolengo. |
||||||||||||||||
A011001762 |
Quindi si vide discendere giù dalla collina una quantità di giovani tale, che credo fossero un cento e più mila. |
||||||||||||||||
A011001832 |
- Ma ci vuol altro! La mattina seguente Don Bosco ne ascoltava la Messa dal coro e all'abluzione sentì che diceva al serviente: - Giù, giù! non metti mica roba tua, balòs (birbante)! - Don Bosco, parendogli che il poveretto avesse buona volontà, gli fece rilevare l'indecenza di quell'atto. |
||||||||||||||||
A011001846 |
Ma dopo cominciano a dar giù, passa il fervore, e si vede che era cosa effimera: infatti cambiano proposito ed escono anche dalla Congregazione. |
||||||||||||||||
A011001876 |
Un giorno, rincorrendo una pecorella sbandata, si sentì all'improvviso mancare la terra sotto i piedi e precipitò giù per un burrone. |
||||||||||||||||
A011003930 |
Ora che ci veda in pulpito e che predichiamo della sobrietà, uno dice: - Oh! mi ricordo io d'averlo veduto lui delle belle volte ai tai pranzi, ai tali alberghi, e come era capace a servirsi bene! - Un altro dice: - Mi ricordo che da giovane, andando a scuola insieme, abbiamo cessato e glie ne ho date giù delle belle che le ricordò per un pezzo. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012000138 |
Io voleva portarla giù e leggervela; ma l'ho dimenticata di sopra. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012000144 |
"Prenda pure, o Don Bosco, da me un esempio per istruzione dei suoi chierici; dica, se vuole, anche il mio nome, chè io credo esservi ancora alcuni di mia conoscenza; e dica pure che tutte queste sventure che mi affliggono, mi vennero sopra perchè non fui pronto al mattino a saltar giù dal letto al suono della levata, onde incominciare e poi passare santamente la giornata ". |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012000681 |
Don Bosco, vedendo che era ancora presto e accorgendosi che non avrebbe potuto prender sonno, perchè fortemente impressionato dalle cose esposte, contro la sua costante abitudine fece entrare Don Barberis nella camera, dicendo: - Giacchè abbiamo ancora tempo, possiamo fare due passi su e giù per la stanza. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012001436 |
Dal lido spingendo lo sguardo sul mare, si vedevano ondate alte, dite pure come la nostra casa, le quali si precipitavano giù al basso formando in mezzo a loro come un vallone di una grande profondità. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012001658 |
Di questo viaggio il compagno del Beato tracciò un diario scheletrico, riserbandosi forse d'impinguarlo a miglior agio o di fornire ad altri gli elementi; ma quegli appunti sono rimasti quali furono gettati giù. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012001972 |
Ecco alla fine discendere giù dai monti un pastore che mi disse: L'aiuto deve venir dall'alto; ma per ottenerlo bisogna discendere molto al basso. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012002443 |
In questo il Santo Padre si mostrò generosissimo e ce ne concesse giù barún [85], a profusione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012003815 |
Il Beato però non volle che si rovinassero le viti; ma tolte che furono dal terrazzo, le fece trapiantare giù nel suolo, donde tornassero a rallegrargli la dimora e gli permettessero di mantenere una sua bella consuetudine. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012003843 |
- Sono tre le cause che gettano giù le Congregazioni religiose. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012004002 |
maggiore e una folla di giovani stava a crocchio sotto il campanile, improvvisamente tutti insieme si ritirarono senza sapere il perchè, ed ecco piombar giù il battaglio, rompendo la cornice del portico e sbalzando in terra senza far male ad alcuno. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012004022 |
E mai un incendio! E quando, quest'anno nello spegnere l'incendio della fabbrica Tensi, le brocche dell'acqua volavano giù dalle tegole senza far male a nessuno, benchè, proprio là sotto, il cortile fosse pieno di giovani?. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012004625 |
Io discendo giù per vedere che mai si fosse, e mi si affacciò un personaggio che non saprei definire. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012004651 |
- Non temete; giù a terra, io gridai. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012004656 |
Noi intanto così sollevati in aria, avevamo paura e dicevamo: - Se cadiamo giù, sì che siamo bell'e persi! poveri noi! Che mai sarà di noi? - Intanto vedevamo il toro furibondo che cercava di raggiungerci; faceva salti terribili per poterci dare delle cornate; ma non potè farci male di sorta alcuna. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012005133 |
Vespro, discorso di Don Bosco, mottetto, Tantum ergo in musica, benedizione col Santissimo Sacramento, Itinerarium clericorum, abbraccio e addio ai Confratelli schierati presso i gradini dell'altare, partenza difilata giù per il mezzo della chiesa e via sulle carrozze alla stazione, tutto come abbiamo già descritto nel volume undecimo: vi si ripeterono le scene commoventi dell'anno innanzi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012005601 |
Se chi ha questa bella margherita, si appressasse al lido del mare e la gettasse nei flutti, oppure se la mettesse sotto i piedi e la calpestasse inzaccherandola, e per essere così piccola la facesse penetrare tra la s'abbia o le zolle: oppure la lanciasse dentro ad una profonda pozzanghera, ove si perdesse giù nel fango, questa brillante pietra preziosa andrebbe perduta, e di lui più nessuno si curerebbe, perchè ha perduta colpevolmente la propria ricchezza. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012005882 |
La capigliatura scendevagli ondeggiante giù per le spalle e gli dava un aspetto così bello, così affettuoso, così attraente che sembrava... sembrava... un angelo!. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012006161 |
Tutto l'esercito va loro attorno: ed una la punge di dietro; ella si volta per vendicarsi, ed un'altra che l'aspetta [605] la morde in un'ala, un'altra nell'altra ala, e non potendo essa più volare, le compagne la fanno andar giù dall'alveare. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013000622 |
Una volta gettava giù le intere facciate, e non vi ritornava più sopra; ora invece scrivo, correggo, riscrivo, ricopio, rifò la quarta e la quinta volta, e ancor non mi piace il mio lavoro". |
||||||||||||||||||||||||
A013001044 |
Diceva il relatore che quella era su per giù la sua vita tutte le domeniche e quasi anche tutti i giorni feriali. |
||||||||||||||||||||||||
A013001408 |
Rimaneva a provare se potesse stare in piedi e camminare senza sostegno; ebbene, andò su e giù per la camera con passo libero e franco. |
||||||||||||||||||||||||
A013001416 |
Talora non isfuggiva ai Superiori lo sforzo che doveva fare per mandar giù certa roba e gli facevano presentare qualche cosa di speciale; ma egli non voleva eccezioni. |
||||||||||||||||||||||||
A013002113 |
ricevetti il foglio di V. S. X. R. in data 17 corrente, col quale mi rinnova la domanda di riavere per mezzo mio la lettera a noi entrambi nota; prima di uscire dalla Curia salii da S. E. per farne la domanda: ed esso mi rispose che l'avrebbe restituita e me l'avrebbe nel domani perciò mandata giù in Curia. |
||||||||||||||||||||||||
A013002754 |
Partiti che sono, egli vive in angoscia, pensando che potrebbero cadere in qualche fosso, sdrucciolare giù da qualche pauroso precipizio in mezzo alle montagne, essere sbranati da qualche lupo in mezzo ai boschi, cadere sotto il coltello dell'assassino in qualche burrone, o soffrire incomodi e disagi per la lunghezza dei cammino, l'asperità dei luoghi, le intemperie della stagione.. |
||||||||||||||||||||||||
A013002758 |
Se non siete fermi nel bene e risoluti, quando sarete a casa, non più custoditi e ritirati, ma liberi e in mezzo alle occasioni di male, comincerete a lasciarvi andar giù a poco a poco e finalmente cadrete. |
||||||||||||||||||||||||
A013003152 |
Nel febbraio del 1879, una sera, ad Alassio, riandando con alcuni pochi tante peripezie, fece vedere chiaramente quanto avesse allora sofferto: udienze impedite, lettere intercettate, segrete e palesi opposizioni da più partì, parole dure e mortificanti... Rammentò pure il sogno, in cui aveva visto il Vaticano devastato e prelati strascinati giù per le scale, quasi in pena di non aver ascoltati consigli. |
||||||||||||||||||||||||
A013003359 |
Appena il treno fu fermo in stazione, i nostri si videro fatti segno a premure d'ogni genere da parte di nobili signori, che li invitavano a salire sulle loro carrozze padronali, mentre l'abate correva affannosamente in su e in giù ripetendo: Don Bosco où est - il? D. Bosco où est - il? Allora soltanto i mal capitati compresero quanto l'avessero fatta grossa, e più ancora al momento che, messo piede nell'abitazione, si affacciarono a una gran sala splendidamente illuminata e si trovarono dinanzi a una mensa sontuosamente imbandita e dovettero rispondere ai complimenti di parecchie gentildonne, che però guardavano donde spuntasse l'aspettato Don Bosco. |
||||||||||||||||||||||||
A013003663 |
Così prosaicamente si chiuse la nobile iniziativa; e così su per giù dovette andar a terminare l'altra pratica per Roma.. |
||||||||||||||||||||||||
A013004990 |
Il programma è su per giù il solito che noi conosciamo; ma ogni anno l'affetto filiale che erompeva spontaneo e vivo dai cuori, faceva sembrare tutto cosa nuova. |
||||||||||||||||||||||||
A013005236 |
Buttò giù un letterone, a cui Don Bosco rispose brevemente, ma paternamente così:. |
||||||||||||||||||||||||
A013006474 |
Destinato al 14° reggimento fanteria dovette andar giù fino a Catanzaro. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014000522 |
E' da Torino che strillano... è dal Consiglio scolastico... di là scrivono giù... Procura di metterti in relazione coi capi di quel Consiglio. |
||||||||||||||||||||||||||||
A014000714 |
Monsignor Belasio montò quindi in pulpito e dal fatto prese lo spunto per celebrare in quella solennità le glorie dell'apostolato cattolico dal dì dell'Ascensione giù giù fino all'attività apostolica dei Salesiani: doppio ordine di idee che appresso sviluppò più largamente, formandone un volumetto per le Letture Cattoliche, e dedicandolo alle due nobili persone testè mentovate a perpetua memoria del rito compiuto [83].. |
||||||||||||||||||||||||||||
A014001508 |
Comunque si fosse, a Don Bonetti quella condizione di non mettere più piede a Chieri non gli andò giù. |
||||||||||||||||||||||||||||
A014001577 |
Come avremmo potuto tirare avanti senza l'aiuto dei Catechisti e delle Catechiste? Quindi è che noi eravamo chiusi nel confessionale e i detti chierici (Rota, Chiara e Baccigalupi) e quattro Suore, stavano continuamente intenti ad istruire a poca distanza, e ce li mandavano così ben preparati che a molti venivan giù i lacrimoni doppi" [175].. |
||||||||||||||||||||||||||||
A014001933 |
"Meglio forse sarebbe, continuava Don Rua nella citata lettera, se il Commendatore intende proprio continuare l'impresa, che cominci ad avviarla con elemento affatto francese ed estraneo alla Congregazione, e poi mitigandosi i tempi e dando alquanto giù l'effervescenza presente, si potrà forse ritornare, specialmente se si tratterà di aprire un convitto".. |
||||||||||||||||||||||||||||
A014002505 |
Dato giù il generale stupore, la gioia dominò sovrana; soltanto la madre sembrava estranea, perchè guardava e taceva. |
||||||||||||||||||||||||||||
A014002568 |
Nizza fu su per giù, una seconda Marsiglia: i medesimi assedi giornalieri del pubblico, la medesima eroica pazienza del Beato, il medesimo intervento di fatti straordinari, sebbene di questi scarseggino le notizie sicure. |
||||||||||||||||||||||||||||
A014002997 |
Poco dopo calava giù lentamente finchè toccò il pavimento, adorò il Santissimo Sacramento, fece il segno di croce ed uscì fuori passando per la sacrestia. |
||||||||||||||||||||||||||||
A014003000 |
Si seppe dai medesimi essere egli caduto in tale stato il giorno di San Giuseppe e già due volte essersi gettato giù da una finestra alta cinque metri senza farsi verun male.. |
||||||||||||||||||||||||||||
A014003286 |
- Venivano giù per l'aria tanti bottoni di fiori, che in breve se ne formò in terra un alto strato.. |
||||||||||||||||||||||||||||
A014003347 |
Vidi pure alcuni che si affaticavano attorno a una corda limacciosa pendente dall'alto e si sforzavano di arrampicarvisi e andare in alto; ma la corda cedeva sempre e veniva giù un poco, di modo che quei poverini erano sempre a terra con le mani e la persona infangate.. |
||||||||||||||||||||||||||||
A014003348 |
Mi fu risposto:- La corda è, come tu predicasti, la confessione, corda alla quale chi sa bene attaccarsi arriverà certamente al cielo: e questi sono appunto quei giovani che vanno ancora sovente a confessarsi e si attaccano a questa corda per potersi innalzare; ma si attaccano alla corda cioè vanno a confessarsi senza tutte le disposizioni necessarie, con poco dolore e poco proponimento, e perciò non possono arrampicarsi; quella corda si rompe sempre e non possono mai innalzarsi, ma scivolano giù e sono sempre allo stesso piano.. |
||||||||||||||||||||||||||||
A014003848 |
Noi diremo qui soltanto quello che avvenne nella casa principale, sia perchè ne siamo meglio informati, sia perchè anche nelle altre le cose si svolsero su per giù allo stesso modo. |
||||||||||||||||||||||||||||
A014007016 |
Ripetutamente in mezzo al refettorio e giù per le scale vennero lanciati i piatti col cibo che contenevano, come in atto di protesta. |
||||||||||||||||||||||||||||
A014007446 |
[418] Nel medesimo taccuino, che contiene soltanto brevissime note buttate giù allora a matita, vi è questo bel tratto del 2 novembre: " Le reste du jour se passe dans la plus grande tranquillité. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015000598 |
A tal vista il Curato lo trasse in una stanzetta contigua, che, appena egli fu entrato [89] s'illuminò di luce celeste, e Luigi andava su e giù lentamente senza far motto.. |
||||||||||||||
A015000647 |
"Il tempo dei nostri esercizi, scriveva, é sempre su per giù il medesimo: si comincia il 10 agosto fino al 10 ottobre. |
||||||||||||||
A015002704 |
- Quindi prese a tirar giù la filastrocca delle opere e degli autori, finché il Cardinale: - Basta, basta! gli gridò, agitando le braccia. |
||||||||||||||
A015003576 |
La vestivano; poi Paolo Noël, suo marito, la prendeva sulle braccia come una fanciullina e la portava su, e giù, dov'ella chiedeva di andare. |
||||||||||||||
A015003668 |
Tu avevi undici anni, quando, trovandoti una domenica nel coro della tua chiesa durante i vespri ed essendoti accorto che un tuo compagno dormiva vicino a te con la bocca aperta, tu che avevi susine in tasca, cercasti la più grossa e giù la cacciasti nella gola del dormiente. |
||||||||||||||
A015005254 |
E sebbene molto ammalato e in camicia, salta giù dal letto e cerca da ogni parte e non trovando si rimette in letto tra bestemmie e spergiuri con le quali rispondeva alle mie rimostranze sul non saltar giù dal letto così indecentemente ecc.. |
||||||||||||||
A015006123 |
Tirò giù a campane doppie sul Curato, sui Vicecurati, su tutti i Salesiani e scrisse davvero una lettera al Card. Vicario, che egli gentilmente mandò a noi da Subiaco piena di insulti contro di noi e specialmente su Don Savio, avvertendolo che doveva liberarsi da questo uomo che egli chiama sospetto. |
||||||||||||||
A015007701 |
Sono tutte in francese, meno una di Don Bosco e quella di Don Barberis; il francese di Don Bosco é alquanto alla buona, tirato giù currenti calamo, come si vede dalla scrittura. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016000265 |
Accompagnò per anni e anni i canti dei nostri giovani! - Una volta, guardando giù dalla sua loggetta e posando l'occhio sull'edifizio diagonale che divideva in due l'odierno cortile degli studenti, disse a Don Lemoyne: - Vedi quella fabbrica? Tosto o tardi sparirà, sarà demolita, e a me costò tanti sudori innalzarla!. |
||||||||||||||||||||||||||||
A016000268 |
Già prima durante una sua assenza Don Savio, per edificare il coro di Maria Ausiliatrice, il che si fece parecchi anni dopo l'erezione della chiesa, aveva gettato giù lo storico gelso, sul quale erasi rifugiato il giovane Reviglio. |
||||||||||||||||||||||||||||
A016000652 |
- Egli invece, che aveva sentito tutto, tirò giù abbondantemente. |
||||||||||||||||||||||||||||
A016000748 |
Ma eletto o no, non c'era posto per tutti nell'anticamera e nella sala, sicchè tanti pezzi grossi dovevano stazionare sul pianerottolo e giù per la scala. |
||||||||||||||||||||||||||||
A016001196 |
Quante cose viste e quante udite! che laboriose giornate! come il loro buon Padre era stato onorato da ogni ceto di persone quali prodigi aveva operati per suo mezzo Maria Ausiliatrice! Finalmente la parola di Don Bosco li riscosse per dir loro: - Cosa singolare! Ricordi, Don Rua, la strada che conduce da Buttigliera a Murialdo? Là a destra vi è una collina e sulla collina una casetta e dalla casetta alla strada si stende giù per il declivio un prato. |
||||||||||||||||||||||||||||
A016001306 |
Ma fin dalle prime parole caddero tutte le illusioni, diedero giù tutti i timori, e Don Bosco fu lasciato libero di scorrere da un capo all'altro dela Francia.. |
||||||||||||||||||||||||||||
A016001585 |
Nel frattempo egli esercitava le sue gambe passeggiando su e giù sotto l'atrio della stazione e portando le braccia conserte [338] dietro la schiena, come costumò negli ultimi anni della sua vita, per agevolare la respirazione.. |
||||||||||||||||||||||||||||
A016001650 |
I medici, saputo di questa bizzarria, che consideravano grave imprudenza, gli proibirono severamente di tornar giù altre volte. |
||||||||||||||||||||||||||||
A016001678 |
La sua così ottima lettera del 13 febbraio avrebbe richiesta pronta risposta, ma la mia salute sempre un poco vacillante non mi permette sempre di finire tutte le cose la sera che mi propongo di fare la mattina, per cui solo ora posso prendere la penna per pregarla per carità di non mai fare stampare nulla di ciò che scrivo!... Tiro giù alla buona ed Ella mi capisce; ma le mie lettere non meritano dopo lette che d'essere buttate nel camino. |
||||||||||||||||||||||||||||
A016001832 |
- Mettetevi qui a questa tavola e poi tirate giù questa corda.. |
||||||||||||||||||||||||||||
A016001898 |
E il treno andava sempre in giù, e gira da una parte e gira da un'altra, dopo un lungo spazio di tempo si fermò la seconda volta. |
||||||||||||||||||||||||||||
A016004597 |
Sarebbe certamente bastato che Iddio avesse tolto dal mondo l'uomo peccatore; ma quasi che temesse avanzasse ancora qualche rampollo di quella gente iniqua, volle che tutti, eccettuata la sola famiglia di Noè, gli altri anche giusti ed innocenti fossero compresi nello spaventoso gastigo; talchè grandi, piccoli, vecchi, giovani, fanciulli, ricchi superbi umili e poveri tutti vi dovettero soccombere: delebo hominem... ab homine usque ad animantia; anzi gli animali stessi o per aver loro servito d'istrumento a peccare, o solo fosser stati testimoni di lor misfatti, tutti dal primo all'ultimo de' quadrupedi sino agli uccelli; e dagli uccelli sino al più vile degli insetti furono sterminati, a reptili usque ad volucres coeli, - tutti furono sterminati dalla terra, ma in che modo? Eccovi che già si oscura il cielo, dense nubi, tetre caligini tutta ingombrano la terra; saette folgori lampi e fulmini e fulgori strisciano, si scuotono; già più nulla si vede, tutto è tenebre ed oscurità; dirottissima pioggia cade; le cataratte del cielo rotto ogni equilibrio a grosse ruote tramandano giù acque sulla terra; la terra stessa tutta in conquasso dà libero il corso a' fonti che nel suo seno racchiude; e unendosi mari e fonti, cataratte e pioggia insieme tutta coprono la faccia della terra; e gli uomini [597] e i libertini? quei disonesti, quei sensuali, quelli che stimavan tali peccati un picciol male dove sono? Eccoli tutti a pagare il fio di lor turpi nefandità, per lavare le quali vi vuole una smisurata pioggia di quaranta giorni e di quaranta notti; e affinchè il fetore di loro colpe non potesse più farsi sentire, le acque salgono a smisurata altezza su loro corpi fino a sormontare di quindici cubiti le più alte cime dei monti. |
||||||||||||||||||||||||||||
A016004598 |
Ci dice il sacro testo che spontava il sole sull'orizzonte quando cominciarono a coprirsi gli sfavillanti suoi raggi da fosco velo, e spandersi per tutta l'aria tenebre spaventose; ma quell'orrendo buio vien rotto da più orrendo lume, dal mezzo di cui si spicca e vien giù ruinosa una nuova pioggia, una pioggia di fuoco. |
||||||||||||||||||||||||||||
A016004644 |
Una cosa sola mancava a Luigi, e questa desiderava, la palma del martirio; non la potè andarsi ricercare giù [611] nelle missioni straniere, ma se la trovò, volendo così Dio, ne' luoghi vicini: non martirio di sangue, bensì martirio di carità. |
||||||||||||||||||||||||||||
A016004688 |
Il nuovo Seminario era occupato dai feriti della guerra e le prime sei classi erano ritornate giù in via Tassis. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017000470 |
Un poeta latino dice che sono vani gli sforzi per risalire, quando si è per la china di un precipizio e che necessariamente si va piombando giù fino al fondo. |
||||||||||||||||
A017000881 |
Un giovane che portava dei libri, per la scossa e il fragore precipitò giù da una scala che mette nelle stanze sopra la chiesa. |
||||||||||||||||
A017000927 |
Lo sconosciuto dava segni d'inquietudine e di agitazione; poichè talora faceva qualche passo in su e in giù e quindi ripigliava il suo posto di osservazione. |
||||||||||||||||
A017001152 |
Esse tenevano insieme un dialogo, parlando, interrogando, esclamando, ora sedute ambedue, ora seduta l'una e l'altra in piedi, ora movendosi in su e in giù a lenti passi. |
||||||||||||||||
A017001961 |
Quella sera verso le sei, raccolti tutti i confratelli nel parlatorio presso la porteria, il Servo di Dio, salutato il grande avvenimento del]'ultima settimana, si lasciò trasportare dall'onda dei ricordi verso le remote origini dell'Oratorio, riconducendosi poi giù giù ai tempi recenti. |
||||||||||||||||
A017002213 |
Chiuderemo a Torino questa nostra peregrinazione giù e [345] su per l'Italia. |
||||||||||||||||
A017002902 |
- E quella, immobile da più anni, si mosse e andava su e giù per la camera; [437] uscì con i suoi piedi, ma appoggiandosi ancora ad un bastone offertole. |
||||||||||||||||
A017003026 |
Su per giù aveva parlato come già Don Bosco [287].. |
||||||||||||||||
A017003207 |
Due ipotesi egli formulò, la seconda delle quali nemmeno i cattolici, ragionando dai tetti in giù, avrebbero ritenuta probabile, mentre fu proprio quella prescelta dalla Provvidenza. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018000662 |
La terza giornata di Don Bosco a Grenoble passò su per giù come la prima, con la differenza della pioggia, che, pur cadendo a catinelle non rattenne una fiumana di popolo dall'invadere la chiesa di S. Luigi, dove andò a celebrare, e poi la piazza e le vie adiacenti. |
||||||||||||||||||
A018001063 |
Era appena giù per le scale, scendendo in chiesa a fare la conferenza, che lo raggiunse di corsa il chierico Festa e gli consegnò una scatoletta dicendogli: Don Bosco le manda questa scatola e dice che il resto è per gli altri, ma questo è per lei, proprio per lei. |
||||||||||||||||||
A018001131 |
E non è improbabile che si trasferiscano più in giù al Cabo de las Virgines dove, come avrà saputo dai giornali, si dice che un fiumicello invece di arena trarrebbe al mare niente meno che sabbia di oro!!! E mentre noi scherziamo su questa nuova California, gli inglesi lavorano sul serio ed a più non posso per trovare il loro Dio che non è il nostro.. |
||||||||||||||||||
A018001446 |
Era corpo morto dalle reni in giù. |
||||||||||||||||||
A018001977 |
Monsignore, conservando la sua presenza di spirito, liberati i piedi dalle staffe, come adocchiò un punto meno accidentato, vi si gettò giù. |
||||||||||||||||||
A018002026 |
- Quegli, ritiratosi in camera, volle subito mettere alla prova la sua mano, scrivendo alla moglie, e tirò giù di seguito un letterone di ventiquattro facciate. |
||||||||||||||||||
A018002286 |
Permise per la prima volta a' suoi figli, che ne lo supplicavano, di trasportarlo giù a braccia in seggiolone. |
||||||||||||||||||
A018002444 |
In ora di nessun concorso nella chiesa di Maria Ausiliatrice un bimbo sconosciuto dei quartieri vicini, dall'età apparente di tre o quattro anni, entrò nel santuario e staccata una delle candele accese dai fedeli, si mise a camminare in su e in giù lentamente e con aria composta, tenendo in mano la candela accesa e balbettando parole non intelligibili a modo di chi recita salmi. |
||||||||||||||||||
A018002717 |
Intanto cadde davvero la quinta volta, rotolando giù per una scala e riportandone doppia frattura sempre al medesimo arto. |
||||||||||||||||||
A018003590 |
Confesso che davanti a imagini e memorie così sante dava giù il tumore del mio orgoglio e tornava nella verità del mio stato; ma per poco, giacchè i fumi risorgevano, la fantasia si accendeva, le lotte interne ricominciavano più gagliarde.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019000067 |
Dal Piemonte alla Calabria; dalla Sardegna alla Sicilia, anzi all'isoletta di Pantelleria sperduta giù nelle acque del Mediterraneo; nelle città di Trento, di Gorizia, di Trieste e nella penisola istriana; a Gerusalemme e a Quebec; nelle repubbliche dell'America Meridionale: dove non si ripercosse l'eco dolorosa della sua perdita? E da mille punti della terra si levò unanime un coro immenso di lodi alle sue virtù, alla sua carità, al suo zelo. |
||||||||||||
A019000374 |
Il medico le aveva proibito d'inghiottire qualsiasi cosa; ma con fede la recò alla bocca e la mandò giù. |
||||||||||||
A019001790 |
Ed allora, cominciai a buttar giù in carta le mie osservazioni un po' alla faceta. |
||||||||||||
A019001790 |
Quindi tiravo giù a scrivere la Strenna pel Clero, ossia Rivista sul Calendario liturgico dell'Archidiocesi di Torino per l'anno 1878, scritta da un Cappellano. |
||||||||||||
A019001797 |
Allora mi approfittai di lui per consigli e qualche schiarimento; n'ebbi anche suggerimenti speciali ed incoraggiamenti; anzi qualche concetto mise giù anche lui; ed io lo rimpastai nel mio modo di scrivere. |
||||||||||||
A019001845 |
Giù dai colti un dì lontano,. |
||||||||||||
A019001852 |
giù dai colli scendi ancora;. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020002753 |
· Una volta gettava giù le intere facciate, e non vi ritornava più sopra; ora invece scrivo, correggo, riscrivo [XIII 12] [V 596]; [XII 171].. |
||||||||
A020004496 |
· Siete proprio gente di poca fede! Fatti coraggio d. Rua! Guarda: anche se ti gettassi giù dalla finestra, ora non moriresti [IX 322].. |
||||||||
A020007376 |
· Paralitica salta giù dal carro e corre da D.B. [IX 257]. |
||||||||
A020007719 |
Egli invece, che aveva sentito tutto, tirò giù abbondantemente [XVI 117]. |
||||||||
A020010999 |
· Una volta gettava giù...: ora correggo, riscrivo... la quarta e la quinta volta e ancor non mi piace [XIII 112] (studio anatomico del testo [III 22]; [V 596]).. |