Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001000395 |
SEMBRERANNO a taluno cose di poca importanza quelle che passiamo a descrivere in questo capitolo; ma pure io giudico non doverle tralasciare, perchè giovano a palesare sempre meglio i modi, coi quali Margherita procedeva nell'educazione de' suoi figli. |
||||||
A001000916 |
Io non giudico di questi fatti, nè vado per ora a cercarne la spiegazione. |
||||||
A001000917 |
A questa classe appartengono forse i sogni di D. Bosco? Ripeterò: io non giudico: vi è chi deve giudicare. |
||||||
A001001414 |
Quivi abbattuto dalla stanchezza e dagli affanni, privo di forze, già veniva meno quando una Donna, ch'io giudico essere la comune nostra Madre, vestita in gran pompa, mi prese per mano e fecemi rizzare in piedi dicendo: - Vieni meco. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002000887 |
Io giudico bene di esporlo letteralmente.. |
||
A002001468 |
Il santo prete avevagli risposto: - Andate pure avanti tuta conscientia nel dare importanza a questi sogni, perchè io giudico che ciò sia di maggior gloria di Dio e di bene alle anime!. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003002248 |
Giudico di grande vantaggio la partita che abbiamo ideata, cioè che Lei col Teol. Carpano, col Teol. Vola [552] vengano a fare una gita fin qui. |
||
A003002257 |
P. S. - Può affidare i divertimenti al suo Agostino, che giudico capace di averne cura, specialmente unendosi con Arnaud.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004001317 |
Intanto Le spedisco la copia dei libri richiestimi, a cui unisco alcune altre coserelle che giudico poter tornare costà di allettamento per quei figliuoli che nella persona di Lei trovano un padre. |
||||||||
A004001318 |
Reputo un tratto della Provvidenza ch'Ella sia andata alla Sacra; io giudico che farà del bene a quelle [248] popolazioni; il suo buon cuore lo può e lo vuole; quei popolani corrispondono.. |
||||||||
A004001794 |
Io giudico di mandarlo ancora qualche tempo a scuola per conoscere meglio se il Signore lo chiama allo studio o ad un mestiere.... |
||||||||
A004002968 |
In quanto a me non giudico di sottoscrivermi ed entrare in lizza, perchè non posso mettere a cimento la mia vita".. |
||||||||
A004003191 |
Ora il mio pensiero è rivolto alle Letture Cattoliche, di cui intendo di occuparmi con tutto l'animo, perchè te giudico appunto di sommo vantaggio alla gioventù ed al popolo.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005000261 |
Così giudico possiamo, fare anche noi.. |
||
A005001603 |
Il giovanotto che giudico di condurre perchè aiuti a cantare, vorrebbe cantare il Tantum Ergo del Maestro Corini ad una voce sola. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006000261 |
Se questi avvisi verrano introdotti nelle famiglie cristiane sarà per certo non mediocre il vantaggio tanto nelle cose spirituali, quanto nelle temporali; chè anzi giudico si potranno chiamare fortunate quelle famiglie, da cui questi ricordi saranno letti e praticati. |
||||||||
A006002272 |
Pensi un po': non essendomi ancora presentata occasione alcuna di parlarle in particolare, poichè venni a riunirmi di bel nuovo a Lei dopo le vacanze! Qui però non giudico bene dirle ciò che bramerei. |
||||||||
A006003210 |
Quante volte aveva obbligato D. Bosco ad andare a pranzo da lui accogliendolo con ogni più squisita affabilità, passando la sera con lui in lunghe conversazioni e interrogandolo sull'Oratorio, sui giovani e sul sistema educativo! Malgrado di tutto ciò, egli ligio alle sette, permise le perquisizioni, e, come venne riferito in quei giorni a D. Bosco, si limitò a dire a' suoi colleghi: - In quanto a me, giudico inutile perquisire D. Bosco, perchè egli è più furbo di noi: o non si è compromesso, oppure a quest'ora ha già prese le sue precauzioni; tuttavia fate come credete.. |
||||||||
A006004950 |
Nel primo libro dei Re al Capo XVI versicolo 7 leggiamo queste parole del [817] Signore a Samuele riguardo ad Eliab: "Non badare al suo volto, nè alla statura grande di lui: io non giudico secondo quel che apparisce allo sguardo dell'uomo; perchè l'uomo vede le cose che dan negli occhi, ma il Signore mira il cuore". |
||||||||
A006005088 |
Questa mortalità io giudico che non sia solamente quella della guerra attuale, ma una pestilenza o colera, cosicchè vi sarà gente che domanderà pane e non potrà averne; e vi sarà pane, ma non vi sarà gente per mangiarlo".. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007001182 |
Chi fu vestito di questo ha un segno di vocazione; ma chi non è chiamato a questo stato nei tempi miserabili in cui viviamo, io giudico assai meglio che lavori la terra. |
||
A007003562 |
- Che ciò si faccia coi polli da portarsi a mensa, non ho che ridire, ma giudico che questo non si possa praticare coi fatti storici. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008003994 |
Intanto io giudico bene di augurarvi vacanze felici con alcuni paterni avvisi che mi sembrano necessarii alle anime vostre.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009000651 |
Don Turchi presentemente non è in libertà; io proporrei il sig. Don Molinari di Brescia che giudico molto adattato più che l'altro. |
||||
A009002464 |
Risposi di non essere in grado di assecondare il desiderio di lui, esprimendo i motivi del mio dissenso, che giudico opportuno svolgere eziandio in questa mia lettera che sottopongo all'Eminenza Vostra Rev.ma.. |
||||
A009005672 |
Oreglia ed altri le scrivano di quando in quando anche da parte mia, giudico però mio dovere di esprimerle in questo giorno almeno alcuni pensieri di gratitudine. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010003595 |
4° Un mezzo poi che io giudico facile per sistemare i conti, sarebbe che Ella volesse mandare scritte le sue osservazioni a ciascuno articolo, a cui io mi adoprerei nel miglior modo possibile di rispondere ricavando dai libri, unico documento di cui possiamo servirci.. |
||||||||||||
A010006883 |
V. S. conosce da lunga esperienza quanto io sia affezionato alla Congregazione fondata da lei, la quale avendo io veduto venir fuori come dal grano di senapa, non mancai di promuoverla, secondo che le circostanze me ne diedero il potere, perchè io la giudicavo, come la giudico, opera ispirata da Dio: ed ella sa ancora la protezione che come Vescovo di Saluzzo io diedi a questa Congregazione affine di ottenerle l'assistenza e la sanzione della Santa Sede Apostolica: ed ora che la Provvidenza mi ha posto sulla cattedra arcivescovile di Torino, sono ben lieto di proseguire ad assisterla, acciò possa riuscire ad ottenere dal Vicario di Gesù Cristo una piena approvazione. |
||||||||||||
A010007097 |
Io accondiscesi al desiderio espressomi e gli diedi la commendatizia, di cui quindi unisco una copia originale, cioè da me sottoscritta; esponendo infine le cose che io giudico sarebbero necessarie pel buon esito della Congregazione e la tranquillità a mantenersi col clero delle Diocesi, ove questa Congregazione sarà per istendersi.. |
||||||||||||
A010007277 |
Ma ora che questa Congregazione fa parte della mia Diocesi, e che sento il dovere che mi corre di esaminare le cose quali sono, e che mi accorgo che l'opera, per quanto sembri ingrandita, è lungi dall'avere la solidità che sarebbe desiderabile, giudico sia mio stretto obbligo di esporre la cosa a questa Sacra Congregazione come allo strumento di cui Iddio si servirà certamente per ordinare nell'Opera suddetta quanto sarà da ordinarsi per renderla solida e di durata.. |
||||||||||||
A010008982 |
Eppure questi non sono che esempi di ciò che sarebbe avvenuto ogni dì nel mio Seminario, quando io non avessi opposto la resistenza che giudicava e giudico fosse mio grave dovere di opporre.. |
||||||||||||
A010009002 |
Ma non disturbi il mio Seminario: non riceva in alcuna delle sue Case i miei Chierici, e i Chierici miei diocesani che io giudico inetti al sacerdozio. |
||||||||||||
A010011891 |
Per questo motivo giudico bene di esporvi alcune cose osservate nella visita testè fatta alle nostre case, e ciò per vantaggio dei soci in particolare ed in generale di tutta la nostra Congregazione. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011000253 |
Assai volentieri avrei omesso di parlare a V. E. Rev.ma di un affare che certamente a umenta le già troppo grandi sue occupazioni; ma essendo assicurato che venne già deferito al medesimo S. Padre, giudico opportuno di esporre in breve la realtà delle cose, come schiarimento di questa benedetta vertenza, [44] Forse la E. V. Rev.ma ricorderà, almeno in complesso, il progetto notato, descritto nel foglio a parte che ha lo scopo fondamentale di mitigare per quanto si può la trista conseguenza della leva militare sui chierici. |
||
A011003806 |
Ella mi conosce; sa ciò che penso, e che giudico! [569] Sì, è così proprio. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012000786 |
E qui perciò giudico bene che si lasci l'uomo. |
||||
A012000899 |
Il Signore aspetta da voi cose grandi; io le vedo chiaramente e distinte in ogni parte e potrei già esporvele una per una, o per lo meno accennarvele; ma per ora non giudico bene parlarvene. |
||||
A012005140 |
E neppure in questo momento, o cari figli, io giudico opportuno di suggerirvi regole di vita e di prudenza, che possono sembrare utili per coloro che vanno in quelle remote regioni.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013004892 |
In generale poi dirò che in questi momenti una Casa in Parigi per noi giudico un gran vantaggio morale, religioso e politico.. |
||
A013006036 |
Le nostre difficoltà si vanno appianando con grande nostro vantaggio e, giudico, a gloria di Dio?. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014000892 |
Sebbene io abbia già declinato verbalmente il nome degli insegnanti nelle Classi Ginnasiali ai nostri poveri ricoverati, tuttavia giudico opportuno di darli qui scritti per norma dell'autorità scolastica cui Ella così degnamente presiede.. |
||||||||
A014001172 |
Giudico però opportuno di notarle l'errore da cui derivò tutta questa disgustosa vertenza. |
||||||||
A014001939 |
Giudico però sia bene di tenerci strettamente all'oratorio festivo colle scuole di carità nel senso stretto elementari. |
||||||||
A014003068 |
Desiderava di compiere il mio dovere personalmente ma scorgendo la mia difficoltà di uscir di casa, giudico opportuno di cominciare almeno in parte per iscritto.. |
||||||||
A014006033 |
Io non dubito che questa sia stata una inavvertenza, una mancanza di riflessione per parte del Rettore, o del Chierico che invigila quei luoghi; come pure sono certo, fu una irriflessione quella dei varii chierici, che essendo nel cortile, mentre noi passavamo, fuggirono via in fretta: ma giudico mio dovere avvertire la S. V. acciò faccia conoscere a tutte le persone di sua dipendenza la eccellenza divina del carattere episcopale, e il dovere gravissimo che loro corre, siccome a tutti indistintamente i fedeli, di rendergli sempre tutto l'ossequio che gli è dovuto, essendo esso il carattere del nostro divin Redentore Gesù Cristo, il quale si conserva visibile su questa terra nella persona dei Vescovi; siccome quelli che lo rappresentano nella pienezza del Sacerdozio.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015001455 |
Giudico opportuna tale rettificazione, perché dalle indagini che si vanno facendo da Mr Arcivescovo é molto probabile che io sia obbligato di invitarla a fare novella deposizione. |
||||||||
A015002139 |
Dispiace dirlo: ma purtroppo si va a casa con buona intenzione, e poi e poi... Ma non facciamo predica... A me dispiace quando [346] i miei figli vanno in vacanza e vorrei farli restare con me, e così giudico che dispiaccia ai vostri Superiori. |
||||||||
A015002676 |
Desideroso di facilitarvi la conoscenza e la pratica dei Favori benignamente concessi dalla S. Sede alla nostra pia Società, giudico opportuno, che tali Concessioni siano qui stampate a comune vantaggio. |
||||||||
A015005982 |
Questa sera come introduzione io giudico che non vi debba tornare discaro un ragguaglio storico di questa Chiesa. |
||||||||
A015006085 |
Quanto ai miei diocesani, avendo io dovuto loro raccomandare quasi contemporaneamente da pochi anni in qua le chiese del Sacro Cuore, di S. Secondo, e di S. Gioachino in Torino ed ora di nuovo quella del Sacro Cuore affine di compirla, e decorarla, ed anche la nuova chiesa parocchiale degli Angeli Custodi, da cominciarsi quanto prima in Torino; e poi il mantenimento dei Chierici poveri, e l'Ospizio di Lanzo, e in meno di 9 mesi avendo domandato due volte la elemosina pel Danaro di S. Pietro, io non giudico cosa prudente il fare una raccomandazione speciale per la chiesa del Sacro Cuore in Roma; e questa é la risposta già data da me all'invito del Card. Vicario. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016000485 |
Dopo vi fu un tiremmolla fino al 24 ottobre, quando giunse a Don Bosco una lettera dell'Arcivescovo che cominciava così: "V. S. conosce da lunga esperienza quanto io sia affezionato alla Congregazione fondata da lei, la quale avendo io veduta venir come dal grano di senapa, non mancai di promoverla, secondo che le circostanze me ne diedero il potere, perchè io la giudicavo come la giudico opera ispirata da Dio: ed Ella sa ancora la protezione che come Vescovo di Saluzzo io diedi a questa Congregazione affine di ottenerle l'assistenza e la sanzione della Santa Sede Apostolica: ed ora che la Provvidenza ci ha posto sulla cattedra arcivescovile di Torino, sono ben lieto di proseguire ad assisterla, acciò possa riuscire ad ottenere dal Vicario di Gesù Cristo una piena approvazione". |
||
A016004277 |
Contemporaneamente alla elezione della Em. V. a questa illustre sede di S. Massimo, il nostro Santo Padre Leone XIII aveva l'alta degnazione e la sovrana bontà di abrogare una sua disposizione dell'anno scorso, la quale per quantunque saggia ed opportuna, non mancava tuttavia di riuscire per la debolezza mia alcun poco dolorosa, in quanto che mi metteva in questa archidiocesi e in faccia ai miei, confratelli in una condizione anormale, per motivi che non giudico ignoti alla Em. Vostra Rev.ma.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017000091 |
Ma in tanti modi e con varie espressioni mi avete ringraziato di quanto ho fatto per voi; vi siete offerti di lavorar meco coraggiosamente e meco dividere le fatiche, l'onore e la gloria in terra, per conseguire il gran premio che Dio a tutti noi tiene preparato in Cielo; mi avete detto eziandio che non altro desiderate fuorchè conoscere ciò che io giudico bene per voi e che voi l'avreste inalterabilmente ascoltato e praticato. |
||||||||||||
A017001474 |
In tale pericolo giudico opportuno mandare alcuni avvisi a tutte le nostre case, raccomandando ai saggi Direttori che li facciano conoscere ai loro dipendenti. |
||||||||||||
A017001493 |
Nutriamo fiducia, che ciò non succeda, ma qualora le comuni speranze andassero fallite, io giudico di fare cosa gradita alla S. V. Ill.ma offerendomi disposto a ricoverare nell'Oratorio di S. Francesco di Sales, tutti quei poveri giovanetti dai 12 ai 16 anni, i quali per cagione dell'epidemia rimanessero orfani dei genitori ed abbandonati, e fossero nelle fisiche condizioni volute dal Regolamento dell'Istituto.. |
||||||||||||
A017001676 |
Ma il ricordo importante e che io giudico fondamentale si è di fare in modo che nissun membro abbia delle occupazioni estranee e non dirette all'amministrazione della nostra pia Società. |
||||||||||||
A017003758 |
Ora non potendo avere la consolazione di averti meco qui agli esercizi spirituali di Valsalice, giudico opportuno di scriverti almeno una lettera che ti ricordi I' affetto che questo tuo padre ti ha sempre portato ed ognora ti porta.. |
||||||||||||
A017003776 |
Ma ora parmi che il sole volga all'occaso; quindi giudico di lasciarti alcuni pensieri scritti come testamento di colui che ti ha sempre amato e ti ama.. |
||||||||||||
A017007039 |
Vi sono poi ancora altri motivi che, per ora, non giudico ancora di manifestare.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018004726 |
Il terribile flagello del terremoto che il giorno 23 dell'ora scorso febbraio cagionò sulla Riviera Ligure di Ponente la spaventosa catastrofe, di cui sarete già informati, mi obbliga a scrivervi questa lettera, per raccomandarvi alcune cose, che giudico di molta importanza. |
||||||
A018004751 |
Conosco il vostro buon cuore, e giudico inutile il soggiungere molte parole per eccitarvi a venirmi in aiuto. |
||||||
A018006179 |
Giudico piuttosto di rammentarvi che sul letto de' suoi dolori il veneratissimo Don Bosco si ricordò più volte di noi e ci lasciò preziosissimi ricordi. |
||||||
A018006230 |
Avrei molte cose a dirvi, ma per questa volta giudico di fare cosa molto a voi gradita e profittevole raccontandovi l'udienza avuta da S.S. Leone XIII il giorno 21 Febbraio. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019000153 |
Si compie oggi l'anno secondo dalla morte del Servo di Dio Don Giovanni Bosco, ed io aderendo al consiglio di rispettabili persone giudico propizia l'occasione di presentare alla Em. V. la qui unita supplica dei principali Superiori della Congregazione di S. Francesco di Sales.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020000362 |
· Ora parmi che il sole volga all'occaso; quindi giudico di lasciarti alcuni pensieri scritti, come testamento di colui che ti ha sempre amato e ti ama (a d. Lasagna) [XVII 617].. |
||
A020012127 |
Or parmi che il sole volga all'occaso; quindi giudico di lasciarti. |