Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001000202 |
- Risposta ben franca per una giovinetta di quell'età! [17]. |
||
A001000990 |
La signora Clotilde Vergnano, figlia del proprietario della casa, diceva nel 1889, che essa allora giovinetta nol vide mai stare oziando e far ricreazione nel cortile cogli altri fanciulli del vicinato: che alcune volte lo incontrava su per le scale, mentre andava a prender acqua per un buon prete, D. Arnaud, e che mai le fu dato di vederlo alzar gli occhi e fissarla in viso: che venne infine a sapere come il medesimo D. Arnaud, testimonio della vita ritirata ed edificante del giovane, scrisse poi al parroco di Castelnuovo, perchè si occupasse per collocarlo in un luogo più comodo e sicuro.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004000837 |
La giovinetta fece la commissione con esattezza, e riferendo le parole di mamma Margherita, pose in mano al garzone quelle lire. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009002681 |
E non dubbia prova n'ebbe la giovinetta Carolina Brusa di questa città. |
||||
A009006464 |
- E la giovinetta ritrova subito la medaglia. |
||||
A009007550 |
Così diceva al lettore: "Nel decorso del passato autunno per motivo del sacro ministero mi sono recato in un paese dove udii a raccontare cose, che mi parvero assai interessanti, di una giovinetta. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010000218 |
Rivolto alla più giovane delle figliuole, disse: - Questa seguirà la cugina! - Difatti, circa due anni dopo, la giovinetta entrava a farsi monaca nello stesso istituto, sebbene in quel tempo la sua intenzione fosse ben diversa. |
||||
A010002452 |
Settembre - La giovinetta cristiana. |
||||
A010006324 |
Ci narrava Suor Maria Pierina Saccaggi, di Casalmonferrato, che ella, giovinetta di dodici anni, un po' vispa e pronta a scherzare, trovandosi in casa della Contessa Callori a Vignale, venne presentata a Don Bosco perchè le dèsse una benedizione che le ottenesse dal Signore la grazia di una buona formazione. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011003946 |
Toglie la parola sorella e lascia solo la parola donna; toglie la parola religiosa, parente, e lascia la parola figlia; toglie la parola bambina, giovinetta, e resta la parola zitella e, se non si cade, uno si mette in pericolo; e se il pericolo non c'è lì presente, aspetta a vedere come saranno i tuoi pensieri quando tu sia poi da solo.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012004918 |
Allorchè Don Bosco lo mandò ad Ariccia nel '78, egli aveva statura e aria così giovinetta, che, quando passava per le strade, le mamme del paese, con l'impronta e simpatica libertà tutta propria delle genti laziali, gli gridavano: - Don Palmo, dove l'hai lasciata la balia? - Eppure nella sua prima elementare governava una cinquantina e più di marmocchi che era una meraviglia. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013000927 |
Assisteva al trattenimento una giovinetta di nome Giuseppina Longhi, che fino a un mese prima paralitica e muta, ave va prodigiosamente ricuperato il moto e la favella, dicendo con Don Bosco un'Ave a Maria Ausiliatrice. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014000719 |
Soprattutto poi quando venite a conoscere elle qualche giovinetta non si può altrimenti salvare dai pericoli se non collocandola in qualche ritiro, voi datevi premura di mettervela al sicuro.. |
||
A014006459 |
Gradirei di sapere qualche notizia della giovinetta malata dopo quindici giorni, perchè, dovendo fra non molto fare una gita a Milano, andrei a vederla.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015002258 |
Fra le esercitande si trovava la giovinetta Eulalia Bosco, pronipote del Beato, figlia di Francesco, il figlio di suo fratello Giuseppe. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016001000 |
Viene Don Bosco, la giovinetta riceve dalle sue mani la santa comunione e nota che egli nel porgerle la particola le fa un sorriso. |
||||
A016001010 |
Una giovinetta di quattordici anni, per nome Luigina Philippe, aveva tutt'e due le gambe paralizzate. |
||||
A016001704 |
Naturalmente il vero bersaglio era sempre Don Bosco: Don Bosco e i suoi seguaci in Chieri, formicolaio di preti e di frati, aver cura delle beghine vecchie e giovani; farsi traffico di inesperte fanciulle per popolare conventi, le cui corporazioni, abolite per legge, dovevano essere anche di fatto abolite; principale imprenditore di tale impresa un istituto sorto alla chetichella, senza autorizzazione e quasi senza che manco le autorità se ne accorgessero, occupare quell'istituto una casa legata al medesimo in eredità da certo signore famoso per loiolesche imprese; ivi otto monache con la scusa dell'istruzione insinuare ad inesperte fanciulle il disamore alla famiglia per poi con le solite arti invogliarle e con promesse costringerle ad abbandonare le loro madri e indossare un velo che si sarebbero strappato un giorno imprecando alla loro sventura; molte essere già le vittime di quelle serve di Dio, ogni famiglia lamentare la partenza di qualche credula parente; col pretesto di subire un esame a Nizza essersene andata da poco e per sempre una giovinetta quindicenne in compagnia della badessa, lasciando nell'ansia l'avola e la madre, sole al mondo; di questi fattacci nessuno curarsi, ma esservi speranza che l'autorevole parola della stampa liberale scotesse dal loro letargo le competenti autorità [303]. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018000420 |
Fra le convittrici si trovava la piccola Mercedes S. di otto anni, un fiore di giovinetta, ma zoppa dalla nascita. |
||||||||
A018001254 |
Il 9 dicembre la giovinetta, sentendosi oltremodo sfinita, domandò che le si ponesse sul capo una berretta di Don Bosco, conservata in casa. |
||||||||
A018001782 |
Entrarono nell'Oratorio tre donne, conducendo una povera giovinetta inferma, che a grande stento si reggeva sulle grucce. |
||||||||
A018001782 |
Passati pochi minuti, la giovinetta riapparve sorreggendosi tuttavia sulle stampelle. |
||||||||
A018001995 |
Ritornata in America, la giovinetta non dimenticò più l'impressione lasciatale dal Santo; ma non tardò molto a volare in paradiso.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020001150 |
Guarisce una giovinetta [XVIII 252].. |