Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004001397 |
Ma sono tanti gli impegni che ho assunti, tante le spese a cui debbo soggiacere, che mi è giocoforza limitarmi per ora al mio buon volere. |
||
A004003602 |
Quante volte ringraziò il Signore nel veder andar falliti i colpi con cui attentavasi ai giorni di lui! La casa dell'Oratorio, essendo isolata in mezzo agli orti, ai prati e senza muro continuo di cinta, le fu giocoforza mettere un piccolo cancello di ferro a piè della scala affine di chiudere il passaggio che pel balcone metteva alla stanza di D. Bosco. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007001261 |
E fu giocoforza che invitassero Garibaldi a deporre le armi, mentre Vittorio Emanuele con un suo proclama lo dichiarava ribelle.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008000086 |
- E ci fu giocoforza, prendendo un sentiero lungo la strada, attraversare alla bella meglio tutta la vigna, seguendo il consiglio del coltivatore.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010015963 |
Laonde fu giocoforza persuadersi che la Pia Unione delle Figlie di Santa Maria Immacolata non poteva appellarsi in verità una vera istituzione, ma piuttosto quell'antica, fatta novellamente fiorire tra noi". |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011002754 |
A comperare subito un edifizio fu giocoforza rinunziare. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012003076 |
Per mettere insieme tanti soggetti era giocoforza sguernire i collegi d'Italia; il che, come di leggeri si comprende, allarmava i Direttori, già stremati di personale. |
||
A012005191 |
Fu dunque giocoforza attaccarne in fretta e furia una appositamente per essi, che ebbero la soddisfazione di occuparla da soli. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013002169 |
Allora fu giocoforza prevenire gl'Istituti e le chiese da noi servite ed invitarli a munirsi del voluto permesso. |
||
A013004904 |
Era dunque giocoforza soprassedere per qualche anno. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014001951 |
Fu dunque giocoforza soprassedere. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019000430 |
Ed in vero uno si chiede meravigliato: Come s'è potuto realizzare tutto questo? Ed è giocoforza riconoscere che tutto è dovuto ad un intervento speciale della Grazia di Dio onnipotente: manus Dei fecit haec omnia! Ma dove ha potuto questo gran Servo di Dio trovare la forza per condurre a termine tante opere? Il segreto esiste, ed Egli stesso lo ha rivelato continuamente, forse senza accorgersene: e sta racchiuso in quella frase, da lui tante volte detta e scritta, che fu come il motto di tutta la sua vita: Da mihi animas, cetera tolle: Signore, datemi anime e prendetevi tutto il resto. |