Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001000271 |
Così fece con Giovanni, il quale, appena divenuto capace di associarsi agli altri, metteva in ginocchio mattina e sera, e da tutti insieme recitavansi le preghiere colla terza parte del rosario. |
||||||||||||
A001000273 |
- Il figlio si poneva in ginocchio, e mamma Margherita intanto girando silenziosa per la camera, ravvivava la lucerna, accomodava il capezzale, rimboccava le lenzuola, e quando il figlio aveva finita la preghiera, usciva senza più dir parola.. |
||||||||||||
A001000331 |
Ce ne voleva, ma pur finalmente riusciva a farlo mettere in ginocchio, benchè distante dagli altri della famiglia. |
||||||||||||
A001000375 |
Vi han detto che sembrate angioletti; e angioletti dovete essere sempre specialmente adesso che andiamo in chiesa, e stare in ginocchio, senza [73] voltarvi attorno, senza chiaccherare, e pregare colle mani giunte. |
||||||||||||
A001000446 |
Aveva imparato da sua madre; la quale, oltre le orazioni prescritte dall'usanza, cui recitava in ginocchio col massimo raccoglimento, lungo la giornata, in mezzo alle più svariate occupazioni, continuava a labbreggiare parole di affetto verso Dio. |
||||||||||||
A001000446 |
Oltre a ciò, tutte le volte che la campana di Morialdo suonava l' Angelus Domini, ei toglievasi immantinente il cappello e piegava il ginocchio per salutare la sua Madre celeste. |
||||||||||||
A001000796 |
Quand'ecco vide in cima ad una scala il giovinetto Bosco, rientrato poco prima, che in ginocchio recitava l' Angelus, e ridendo esclamò: - Guarda là: noi che siamo i padroni, dobbiam logorarci la vita dal mattino alla sera e non ne possiamo più, e lui tutto tranquillo sta lassù pregando in santa pace. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002000318 |
D. Bosco allora si pose in ginocchio, e prima di incominciare il catechismo, recitò un' Ave Maria, perchè la Madonna gli desse la grazia di poter salvare quell'anima. |
||||
A002000958 |
Pieno di sgomento si volge attorno, e non vedendo alcuno, ben si accorge essere una mano celeste quella che lo tiene, si mutano intieramente i sentimenti del suo cuore, cade in ginocchio e rompe in lungo e dirottissimo pianto. |
||||
A002001672 |
Quindi allorchè D. Bosco, andato a visitarla, congedavasi, ella si metteva sempre in ginocchio chiedendo di essere benedetta. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003000133 |
D. Bosco prima con pochi, e direi in privato e poi quando furono molti i giovani presenti, preceduto dalla croce e da due torcie, vestito di rocchetto e, di stola procedeva nella cappella di stazione in stazione leggendo in ginocchio colla sua voce commossa e che gli altri commoveva, le narrazioni, le riflessioni, e i proponimenti nel caro libretto. |
||||||||||||||||
A003000409 |
- Lasciate a me le briglie del cavallo e mettetevi in ginocchio: - gli disse D. Bosco.. |
||||||||||||||||
A003000500 |
Fatta la debita riverenza all'altare, o [111] la genuflessione se vi è il SS. Sacramento, andate al posto assegnato e ponendovi in ginocchio adorate la SS. Trinità con tre Gloria Patri. |
||||||||||||||||
A003000547 |
D. Bosco solleva la veste al ginocchio: - Attenti, grida: Uno, due, tre! - E un nugolo di giovani si slancia, ma D. Bosco è sempre il primo a toccar la meta. |
||||||||||||||||
A003000933 |
- Le reciterai con noi, soggiunse la buona madre; e postisi in ginocchio gliele fecero ripetere parola per parola. |
||||||||||||||||
A003000986 |
I postulanti erano in ginocchio innanzi alla statua di S. Luigi, e a D. Bosco, vestito di cotta e stola bianca. |
||||||||||||||||
A003001516 |
Per cappello teneva in capo un pelliccione e aveva un paio di calzoni che gli arrivavano fino al ginocchio, con due tasche che parevano due sacchi. |
||||||||||||||||
A003001964 |
- E si gettò in ginocchio piangendo. |
||||||||||||||||
A003002385 |
La prima di queste ritrae varii giovani in un campo intorno ad un sacerdote, alcuni in ginocchio, altri in piedi e tutti rivolti verso Maria SS., la [590] quale appare tra le nubi corteggiata dagli angioli colle mani giunte, coronata di dodici stelle, e colla luna e il serpente sotto il piede. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004000611 |
B... credeva realmente d'essere S. Paolo e si lasciò crescere la barba e si prestò obbedientissimo col compagno a quanto voleva Grignaschi: preghiere, lunghe penitenze, andare nelle osterie, mettersi in ginocchio tra le mense, pregar la gente a non voler offendere il Signore con bestemmie, intemperanze, giuochi; e altre simili cose che avrebbero certamente sdegnato di, fare se loro fossero state comandate prima di essere infatuati a quel modo. |
||||||||||||||
A004000611 |
Entrato in quella casa venne subito preso da misterioso orrore, e quando fu alla presenza di quel disgraziato, costui gli fissò gli occhi in volto di maniera che restò conquiso; e al suono della sua voce: - Ti aspettava; lo sapevo che dovevi venire: - cadde in ginocchio. |
||||||||||||||
A004000990 |
Un giorno mentre D. Bosco andava al suo confessionale assiepato di penitenti, un giovanotto lo prese per la veste, lo tirò in un banco in mezzo alla chiesa, alquanto oscura per le tendine abbassate, e gli disse: -Mi confessi qui! D. Bosco si assise e l'altro gettandosi in ginocchio si confessò. |
||||||||||||||
A004002666 |
Chi singhiozzava da una parte, chi urlava dall'altra, chi dava dei ginocchio in una panca, chi s'intoppava in uno sterpo e cadeva, chi si sprofondava di qua e s'impiastricciava nel fango, chi di là s'ingolfava in una gora. |
||||||||||||||
A004002669 |
- A questo invito tutti si posero in ginocchio, recitando insieme con lui le litanie, in rendimento di grazie al Signore, il quale non avea permesso che neppur uno venisse schiacciato sotto le rovine.. |
||||||||||||||
A004002883 |
IV. Il dare titoli villani, il percuotere in qualunque modo, il mettere in ginocchio con posizione dolorosa, il tirare le orecchie ed altri atti consimili, debbonsi assolutamente evitare, perchè sono proibiti dalle leggi civili, irritano grande- mente i giovani, ed avviliscono lo stesso educatore.. |
||||||||||||||
A004003701 |
Una di quelle pietre venne con un brutto sputo sopra, altre comparivano asciutte, altre bagnate allora dalla pioggia; io le presi in mano, alcune mi colpirono sul cappello, altre sullo stomaco, e sul ginocchio sinistro e vidi grandinare per circa un'ora e mezzo. |
||||||||||||||
A004003995 |
Entrando in qualche chiesa prenderete l'acqua benedetta e fatto il segno della santa croce farete inchino se vi è solo la croce o qualche immagine, piegherete il ginocchio se vi è il Sacramento nel Tabernacolo, farete genuflessione con ambe le ginocchia, se vi è esposto il SS. Sacramento. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005000356 |
Fra questi venne un uomo impiegato nell'Oratorio in cerca di un confessore che non lo conoscesse, e visto quel confessionale occupato, andò a porsi in ginocchio e venuto il suo turno si confessò. |
||||||||||||||||
A005000407 |
Quando si ritirava stanco per riposarsi nella sua umile cameretta, recitava ogni giorno il Rosario seguito da lunghe altre orazioni, e il breviario diceva sempre in ginocchio col capo scoperto anche negli ultimi anni del vivere, benchè logoro dalle lunghe e gravi fatiche, da continui mortificazioni e da varii dolorosi incomodi. |
||||||||||||||||
A005001556 |
Stava in ginocchio in un lato del presbiterio, avendo al fianco destro l'altare e al sinistro quasi un centinaio di pii signori torinesi.. |
||||||||||||||||
A005001736 |
Quella famiglia restò [340] tanto commossa al dono inaspettato, che si mise in ginocchio intorno alla mensa sulla quale era stato posto il nido, e pregò per D. Bosco. |
||||||||||||||||
A005001775 |
Dopo le orazioni, si faceva un silenzio profondo; nessuno più si moveva fino al mattino, eccettuato alcuno de' più fervorosi che svegliandosi si levava su in ginocchio a pregare stando al suo posto.. |
||||||||||||||||
A005004083 |
Ma nel discendere le scale cambiò proposito e pensò: Sono tutte storie! Non volendo però aver aria di rifiutare il consiglio dell'amico, entrò in sagrestia, da questa passò nella cappella della Madonna e quivi stato un po' di tempo in ginocchio, per colorare la bugia che voleva dire a Zucca, ritornò in camerata. |
||||||||||||||||
A005004356 |
Bisognava recarsi a Mondovì; di qui a Ceva; da Ceva montare e scendere l'Apennino e finalmente giungere a Salicetto dopo aver viaggiato per ore ed ore colla neve fino al ginocchio.. |
||||||||||||||||
A005004663 |
Queste si veggono per mezzo di fori aperti ne' grossi tavoloni di legno che ricoprono i gradini, incavati pel gran numero di Cristiani che li hanno saliti in ginocchio. |
||||||||||||||||
A005004759 |
Egli fu a visitare un signore, che aveva un tumore al ginocchio; lo benedisse, pronunciò alcune parole di conforto e quindi uscì dalla stanza. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006000297 |
D. Bosco concluse: - Dunque mettiamoci in ginocchio e recitiamo non una sola, ma tre Ave Maria. Quindi mandò il giovinetto in sala e disse all'infermo: - Si faccia il segno della croce. |
||||||||||||||||||||
A006000594 |
Subito andò a porsi in ginocchio accanto all'Angelo, cosicchè l'Angelo restava in mezzo fra Cecilia e Valeriano. |
||||||||||||||||||||
A006002487 |
Si arrestava indeciso, poi faceva ancora un passo verso la porta, ritornava indietro, si appressava a D. Bosco, cadeva in ginocchio ed aspettava il suo turno per confessarsi. |
||||||||||||||||||||
A006002723 |
Il giovanetto cadde in ginocchio e si confessò. |
||||||||||||||||||||
A006003062 |
Abbiamo di nuovo riso un poco, ma io sentiva il capo che mi doleva ed un ginocchio che mi faceva molto male, perchè aveva eziandio dato un colpo in uno scalino. |
||||||||||||||||||||
A006003072 |
Malgrado io avessi un letto tanto bello e soffice, potei dormir poco, perchè il mio capo ancora mi doleva ed il ginocchio parimente. |
||||||||||||||||||||
A006003944 |
Gettatosi in ginocchio a fianco del letto, ruppe in dirottissimo pianto.. |
||||||||||||||||||||
A006004195 |
Ora accadde che a D. Bosco non bastando le forze per stare in ginocchio, quanto portava la funzione, ed essendosi aperto il tumore, egli cadde in deliquio.. |
||||||||||||||||||||
A006004749 |
Ognuno si pone in ginocchio. |
||||||||||||||||||||
A006006441 |
Fu costretto ad appoggiare il ginocchio su di una gamba di legno e ad usare le stampelle. |
||||||||||||||||||||
A006006709 |
[7] I postulanti si mettevano in ginocchio avanti all'altare o ad una statua del Santo. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007001001 |
Dovendo passare per qualche città Vescovile, fatta una visita al SS. Sacramento in qualche Chiesa, andava subito ad ossequiare pel primo l'Ordinario, e partendo ne implorava in ginocchio e con grande umiltà la benedizione sovra di sè e de' suoi.. |
||||||||||
A007002169 |
Quand'ecco D. Bosco sta alcuni momenti sovra pensiero e quindi dice: - Mettiamoci in ginocchio e recitiamo un' Ave Maria ed un De profundis per quello dei vostri compagni che stanotte deve morire. |
||||||||||
A007002170 |
Pensate lo stupore dei giovani! Si misero tutti in ginocchio [284] e recitarono quelle preghiere. |
||||||||||
A007002175 |
Finite le solite preghiere D. Bosco, che stava in ginocchio, sul gradino dell'altare si alzò, si voltò e disse ad alta ed intelligibile voce: - Preghiamo per uno dei nostri che sta molto male all'Oratorio. |
||||||||||
A007005443 |
- Allora D. Bosco accese due candele; io mi posi in ginocchio, sentiva che il Venerabil Servo di Dio diceva delle orazioni in latino, pregava affinchè Maria SS. liti ottenesse la liberazione da tutti i pericoli del sangue. |
||||||||||
A007005450 |
Venne in mia camera, voleva quasi gettarsi in ginocchio, con tanto cuore chiedeva che il figlio fosse perdonato e riaccettato. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008000035 |
E noi aggiungiamo che allorquando il quadro fu portato in chiesa e sollevato al suo posto, Lorenzone cadde in ginocchio prorompendo in un dirotto pianto.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008000064 |
Gli stessi carabinieri, mandati come dicevano gli empi per far cessare quella superstizione, alla vista di quello spettacolo cadevano anch'essi in ginocchio a pregare.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008000629 |
Il buon curato adunque disse parole di conforto alla famiglia radunata nella camera della defunta e li invitò tutti a pregare la Vergine SS. Sentiva nel suo cuore che Iddio avrebbe fatto qualche grazia straordinaria e, ponendosi egli stesso in ginocchio, pregò con tutto l'affetto dell'anima sua. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008001018 |
E Provera, che non potè più posare in terra il piede finchè visse, sostenendo il ginocchio con una piccola gruccia di legno ed appoggiato ad un bastoncello, continuò a muoversi qua e là per la casa. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008001301 |
Pregandola della sua benedizione, e come io fossi in ginocchio dinanzi a Lei, baciandole con effusione la sacra mano, mi segno.... |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008001504 |
Tutte le monache erano in ginocchio, e in ginocchio si metteva qualunque di esse si accostasse alla grata per parlargli. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008001876 |
Finchè potè vi assistè sempre in ginocchio; quando più tardi la debolezza glielo impedì, l'ascoltava stando seduto, inginocchiandosi soltanto al momento dell'elevazione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008002061 |
Era uno spettacolo veramente sorprendente il vedere eziandio l'affollarsi dei forestieri [226] i quali cercavano e volevano ad ogni costo baciargli la mano e la sua benedizione, che possibilmente ricevano in ginocchio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008002505 |
A queste parole cademmo tutti in ginocchio ed intonammo il canto: Lodate Maria, o lingue fedeli. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008003228 |
Prestavasi a confessare chiunque lo richiedesse di questa carità; ma ciò che formò la meraviglia dei giovani fu il vederlo ogni otto giorni recarsi in sacrestia e confessarsi da D. Bosco dopo aver atteso, in ginocchio sul nudo pavimento e in fila cogli alunni, il suo turno. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008004669 |
- Allora favorisca di benedirci! - esclamarono i due coniugi gettandosi in ginocchio.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008005585 |
Al ritornare alla sacrestia, mentre pie persone imploravano in ginocchio la benedizione del Venerabile Sacerdote, io non mi saziava di ammirare la sua modestia e umiltà, facile, disinvolta, senza violenza, riflesso genuino di una virtù profondamente impressa nel suo animo.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008005686 |
Ed ecco tutti gettarsi in ginocchio gridando:. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008006194 |
D. Bosco, che non voleva, si era subito gettato in ginocchio ai suoi piedi per baciargli l'anello; ma dovette pure obbedire, perchè il Cardinale si era inginocchiato. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008006304 |
Gli faceva toccare parecchi oggetti e poi tutti in ginocchio con Mons. Arcivescovo, suo cognato, si misero in terra per ricevere la sua santa benedizione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008006362 |
La nobiltà Romana che si confondeva colla plebe, e dimenticava l'etichetta di corte per piegare il ginocchio a D. Bosco e riceverne la benedizione, non lascierà l'anticamera del Padre dei monelli, per sedere al fianco del gran Sire. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008006411 |
All'ora della partenza il Card. De Angelis si inginocchiò per terra e pregò D. Bosco a benedirlo; ma il Venerabile si gettò anch'egli in ginocchio innanzi al Cardinale.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008006951 |
La donna si trovò in ginocchio a terra, come per incanto, e piangendo diceva:. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008007415 |
Andai contento, mi fece porre in ginocchio ed esso stesso si inginocchiò. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008007918 |
Io, a tanto soffrire, spaventato e commosso mi volsi per tornare indietro, ma avendo urtato per quelle sale con un ginocchio in qualche oggetto, mi svegliai e mi trovai in mia camera e a letto.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008007943 |
Al primo apparire di Pio IX, tutti, come se fossero una sola persona, caddero simultaneamente in ginocchio gridando:. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009001952 |
Questi quasi sospesi sostenendosi con un sol piede ed una sola mano: quelli o seduti o sdraiati: gli uni appoggiati sopra un fianco, gli altri in piedi o in ginocchio, colle mani fra i capelli. |
||||||||||
A009003668 |
Don Dalmazzo Francesco testificò che accompagnandolo un giorno nel 1868, nell'Istituto delle Orfanelle in Torino, ove trovasi oltre un centinaio di donzelle, notò con molta meraviglia che tutte le suore e le figlie si erano gettate in ginocchio ai suoi piedi e stavano con tale venerazione, come più non si farebbe ad un santo. |
||||||||||
A009003870 |
Il 22 novembre, Don Bosco parlò di alcuni difetti nei quali i giovani sogliono cadere nel servire la S. Messa. Fra le altre cose raccomandò di non chiudere il messale trasportandolo, e che nel dire il suscipiat si curi d'essere inginocchiati sui gradini dell'altare al proprio posto; e se si fosse ancora al tavolino delle ampolle quando il Sacerdote dice Orate fratres, nel rispondergli, si pongano in ginocchio rivolti all'altare. |
||||||||||
A009004530 |
Mentre così gli pareva di morire, nello stesso tempo sembravagli di continuare a stare in ginocchio nel parlatorio ai piedi di Gesù, finchè sempre nel sogno, udì la campana che chiamava i giovani del Collegio in Chiesa ad ascoltare la S. Messa.. |
||||||||||
A009004619 |
Dopo aver passeggiato su e giù in modo da parer pazzo, chiese di un prete, cadde in ginocchio e si confessò. |
||||||||||
A009009765 |
Sul suo sepolcro venne eretto uno splendido monumento che lo rappresenta in ginocchio, in atto di preghiera: opera pregevole del chiaro scultore Della Vedova. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010000130 |
- E si mise in ginocchio e si confessò. |
||||||||||||||||
A010000840 |
- Ebbene, dissegli il direttore, faccia ella pure come gli altri, si metta qui in ginocchio, reciti con me alcune preghiere, si disponga [87] a rimondare la sua anima coi sacramenti della confessione e della comunione e vedrà che la Madonna la consolerà.. |
||||||||||||||||
A010000844 |
Il direttore ne rimase costernato, pure tanto disse che, aiutando la grazia di Dio, il dottore si pose in ginocchio e recitò alcune preghiere in unione col detto sacerdote. |
||||||||||||||||
A010001853 |
Molte persone erano presenti; ed essa nel suo dolore si fece ardita e si buttò in ginocchio, e:. |
||||||||||||||||
A010002840 |
Io ero in ginocchio accanto al letto, e [244] notai tutto. |
||||||||||||||||
A010002876 |
Com'ebbe la triste notizia della grave malattia, ne fu così atterrito, "non potendo reggere al pensiero che avesse a soccombere", che "si gettò in ginocchio e cogli occhi gonfi di lacrime, colle mani levate al cielo, eruppe in queste parole: [251]. |
||||||||||||||||
A010003661 |
Il Teologo obbedì e, colle lacrime agli occhi, si gettò anche in ginocchio ripetendo che solo il nome di Don Bosco avrebbe potuto ridar prestigio al Collegio.. |
||||||||||||||||
A010004758 |
Egli voleva schermirsene, ma fu costretto ad annuire; e quando si udì il fischio della locomotiva che annunziava la partenza, tutti si misero di nuovo in ginocchio, ed egli dovette di nuovo benedirli. |
||||||||||||||||
A010006728 |
Il fracco dovrà almeno giungere fin sotto il ginocchio.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011003295 |
Si dovette manovrar bene per porsi in ginocchio, tanto era zeppo il salone. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012000623 |
Ciò detto, ci mettemmo tutti in ginocchio e recitammo un De profundis per l'anima del povero defunto.. |
||||||||||||||
A012000807 |
2° Per ottenere il silenzio in chiesa, il catechista si movesse poco dal proprio posto, parlasse piano, correggesse piano e invece di mandare fuori della chiesa o di porre in ginocchio il disturbatore, lo lasciasse dov'era, e poi lo consegnasse [73] al Superiore, che avrebbe saputo dargli le convenienti ammonizioni.. |
||||||||||||||
A012002510 |
Si metta qui in ginocchio, reciti con me alcune preghiere, si disponga a mondare l'anima coi sacramenti della confessione e della comunione, e vedrà che la Madonna la consolerà.. |
||||||||||||||
A012002524 |
- La finale era sempre una preghiera al Santo, detta in ginocchio davanti alla sua immagine.. |
||||||||||||||
A012003568 |
Finalmente esclamai: - Voltiamoci là verso il fondo dei portici, all'immagine della Madonna, mettiamoci in ginocchio, preghiamola fervorosamente, con maggior divozione del solito, perchè essa ci dica ciò che abbiamo da fare in questi momenti, ci faccia conoscere chi sia questo mostro, [351] venga in nostro aiuto e ci liberi. |
||||||||||||||
A012004465 |
Compostezza in chiesa: stare in ginocchio senz'appoggiarsi.. |
||||||||||||||
A012005383 |
- Don Bosco, la sua benedizione! esclamarono tutti, gettandosi in ginocchio.. |
||||||||||||||
A012005817 |
- E siccome Don Bosco lasciava dire [581] e taceva, il giovane pure tacque e di bel nuovo stette in silenzio alcuni istanti; poi all'improvviso, scoppiando in pianto e gettandosi in ginocchio ai piedi di Don Bosco, soggiunse: - Ah sì, mi perdoni! Io aveva proprio bisogno di questo colpo; purtroppo non istavo bene con Dio. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013000907 |
Quando il corteo si mosse, i giovani piegarono il ginocchio, aspettando la benedizione e segnandosi. |
||||||||||
A013002605 |
Oppure disegnarle in ginocchio fra i giovani intorno al mio confessionale, ad aspettare il loro turno. |
||||||||||
A013002650 |
Ma dov'è Don Bosco? - Al cenno di Don Vespignani che glielo indicava, il sant'uomo gli cadde in ginocchio davanti, alzando le mani e congiungendole in alto ed esclamando: - Ah, signor Don Bosco! E io non l'aveva conosciuto!. |
||||||||||
A013004465 |
Per non farsi notare dai giovani dovette starsene in ginocchio durante le orazioni, la messa e la predica, che fu sul peccato. |
||||||||||
A013006455 |
Finita la confessione, si ritrasse in un canto della sacrestia, si pose in ginocchio e con le mani dietro la schiena se [896] ne stava là da smemorato, contemplando quel misterioso confessore, che gli aveva scoperti tutti i suoi segreti. |
||||||||||
A013006700 |
[IV. Il percuotere in qualunque modo, il mettere in ginocchio con posizione dolorosa, il tirar le orecchie ed altri castighi simili debbonsi assolutamente evitare, perché sono proibiti dalle leggi civili, irritano grandemente i giovani ed avviliscono l'educatore].. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014000189 |
Tiratisi i vicini in disparte, Don Bosco sussurrò ancora qualche parola all'orecchio di quell'uomo, elle, cadendo in ginocchio, si confessò là in mezzo alla chiesa.. |
||||||||||||||
A014002465 |
Questi, appena entrato, si mise in ginocchio per ricevere la benedizione; ma il Beato prima di benedirlo gli disse piacevolmente: - Lascia fare a me. |
||||||||||||||
A014002498 |
Venuta quindi la sua volta di essere introdotto, che cosa passasse fra lui e Don Bosco, nessuno lo seppe; il fatto è che dopo un'ora il Direttore, sospinto l'uscio per avvertire dell'impazienza di coloro che aspettavano, vide il medico in ginocchio, piangente e con le mani giunte in atto di preghiera, e Don Bosco stava per benedirlo. |
||||||||||||||
A014002707 |
La mattina del 24 Don Bosco, recatosi cori Don Dalmazzo dal cardinale Nina, entrò nell'anticamera del Segretario di Stato mentr'era affollata di quei pellegrini, fra i quali si trovava un gruppo di signori e signore, che venivano da Marsiglia e lo riconobbero ed esclamarono tosto a una voce: Il y a Don Bosco! A tal grido tutti i presenti mossero con impeto verso di lui e gli si gettarono in ginocchio davanti, chiedendogli la benedizione. |
||||||||||||||
A014002788 |
Scelse per testo le parole di Sali Paolo: Dei sumus adiutores, esordendo col manifestare la sua gioia di trovarsi in mezzo a tante persone, che non si erano messe nella via di Caino e non avevano piegato il ginocchio a Baal; allusione ai traviamenti di altri romani nel nuovo ordine di cose; gloriavasi inoltre di appartenere egli pure ai Cooperatori Salesiani. |
||||||||||||||
A014003101 |
Lo sentì, uscì e là sul pianerottolo della scala gli chiese in ginocchio la benedizione, accompagnandolo poi fino alla sacrestia, dove, fattosi coraggio, gli chiese consiglio. |
||||||||||||||
A014003151 |
- Quegli allora si gettò in ginocchio, ruppe in lacrime, e singhiozzando gli narrò una brutta storia. |
||||||||||||||
A014004314 |
La madre supplicava in ginocchio il Servo di Dio, che, cosa davvero molto insolita per lui, lo prese, lo sollevò, se lo fece sedere sopra un ginocchio e disse con aspetto amorevole: - Oh sì, sì, lo benedirò ben volentieri. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015000459 |
Infatti da otto anni un ginocchio a causa di una frattura le si era irrigidito e piagato. |
||||||||||||||||
A015000933 |
La notizia del fatto scosse anche la nipote del canonico, che si presentò umile umile al Servo di Dio e, gettatasi in ginocchio, gli domandò perdono di quanto era occorso nel tempo del pranzo.. |
||||||||||||||||
A015001166 |
Fino allora i Direttori erano chi in piedi, chi in ginocchio, ma tutti attoniti e niuno parlava. |
||||||||||||||||
A015001885 |
Ma tardando tale possibilità ad affacciarsi, L'Arcivescovo ricorse all'intercessione di Don Guidazio presso il Capitolo Superiore, scrivendo [238]: "Al venerando consesso io chiedo in grazia, in ginocchio. |
||||||||||||||||
A015001956 |
Né il verbo implorare é usato qui da noi a caso; poiché egli usciva in queste espressioni: "Me Le metto in ginocchio e me le raccomando quanto so e posso." Il giovanetto fu accettato nell'Oratorio per l'anno scolastico 1882-83.. |
||||||||||||||||
A015003371 |
Appena Don Bosco discese dal pulpito, la gente gli si strinse d'attorno, facendo a gara per baciargli la mano o per dirgli una parola; certuni gli si gettavano in ginocchio ai piedi, implorandone la benedizione. |
||||||||||||||||
A015003628 |
Presto voi verrete per stare con me, non é vero? - Malàn, col cuore già gonfio, all'udire tali parole, ruppe in singhiozzi, cadde in ginocchio e per alcuni minuti si sforzò di rispondergli., ma non gli fu possibile, tanto piangeva dirottamente. |
||||||||||||||||
A015003687 |
- Levatevi e mettetevi in ginocchio.. |
||||||||||||||||
A015005865 |
In fila a due a due, ché a noi diretti alla Sicilia si erano aggiunti varii confratelli della Casa del Sacro Cuore di Roma, stavano per presentarci al Pontefice, quando il sig. Don Cagliero, che mi stava alla destra, si volse ed accortosi che le suore erano lungi da noi si fece addietro per richiamarle, ed io per l'insistenza di alcuni che dirigevano lo sfilare del pellegrinaggio essendo venuta la mia volta, mi presentai, in ginocchio baciai al S. Padre il piede e quindi l'anello e per trar profitto dell'occasione che mi si era offerta, titubante gli dissi: - Santo Padre, benedica questi giovani chierici salesiani, che vanno in Sicilia e che pigliarono parte al pellegrinaggio. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016000307 |
Don Ronchail narrava una scena che vivamente colpì lui e quanti ne furono testimoni, Mancavano cinque minuti alla partenza dei treno e Don Bosco stava per salire, quando due ufficiali superiori, forse colonnelli o generali, gli si avvicinarono salutandolo con il massimo rispetto e piegarono dinanzi a lui il ginocchio pregandolo di benedirli; il che egli fece con la più grande bontà e semplicità.. |
||||||||||||||||||||||||
A016000367 |
E ciò detto, cadde in ginocchio e ripetendo: - Don Bosco! Don Bosco! - gli baciava con trasporto le mani. |
||||||||||||||||||||||||
A016000745 |
Furono ricevuti per primi due ecclesiastici, il padre Chauveau e l'abate Lebeurrier, che si misero in ginocchio devant le saint in atto di commovente umiltà. |
||||||||||||||||||||||||
A016000746 |
Sordi alle loro supplicazioni, le fecero uscire all'istante; una però, gettatasi in ginocchio dinanzi a loro, li supplicava a mani giunte di lasciarla rimanere [135] e tanto insistette che l'ottenne. |
||||||||||||||||||||||||
A016000773 |
- Si metta in ginocchio, le rispose egli.. |
||||||||||||||||||||||||
A016000922 |
Gli si obbedì; pur tuttavia, quanti poterono assieparsi là entro, postisi in ginocchio, formarono intorno a lui orante un cerchio, silenziosi e attenti. |
||||||||||||||||||||||||
A016000930 |
Ricevutane in ginocchio la benedizione, lo invitarono a una refezione intima; poi il Visconte, mettendosi agli ordini dell'ospite amato, lo fece montare in carrozza e gli sedette a fianco per tutto il tempo che Don Bosco impiegò a visitare infermi, bisognosi de' suoi conforti spirituali.. |
||||||||||||||||||||||||
A016001026 |
Spiccava fra gli altri la veneranda figura del grande apologista cattolico Augusto Nicolas, il quale edificò tutti, ponendosi in ginocchio davanti al Santo. |
||||||||||||||||||||||||
A016001050 |
La prego in ginocchio che mi dia tale speranza per posdomani mattina e Le serberò eterna riconoscenza".. |
||||||||||||||||||||||||
A016001248 |
Una fiumana di gente lo seguì alla [274] stazione e quando fu in treno, dovette affacciarsi per benedire quella moltitudine, che aspettava in ginocchio tale, grazia. |
||||||||||||||||||||||||
A016001389 |
Don Costamagna che l'udiva gli disse: - Se desidera vedere Don Bosco, non deve andare tanto lontano: eccolo! - Quel signore si avvicinò a Don Bosco e come fuori di sè gli si gettò in ginocchio davanti senza badare alla gente che lo guardava, gli afferrò la mano, gliela baciava; la sua consolazione lo faceva andare in visibilio.. |
||||||||||||||||||||||||
A016001420 |
A queste parole i tre viaggiatori, come spinti da una molla, balzarono contemporaneamente in piedi e caddero in ginocchio. |
||||||||||||||||||||||||
A016001481 |
- E così dicendo, gli indicava Don Branda, che stava sempre là in ginocchio, aspettando la benedizione.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017000153 |
Ivi un giornale stupidamente umoristico mise fuori una caricatura, nella quale si vedeva il chierico impiccato ad un albero e Don Bosco in ginocchio dinanzi a lui. |
||||||||||||||||||||||||
A017000304 |
I gruppi si gettavano subito in ginocchio; ma dopo la benedizione gli si serravano intorno, mettendogli nelle mani corone e scapolari e lì ognuno aveva una parola da dirgli, un'offerta da consegnargli, una benedizione da chiedergli per il figlio o la figlia, per il padre o la madre, per il parente infermo, per necessità familiari. |
||||||||||||||||||||||||
A017000308 |
Introdotto da Don Bosco, si mise in ginocchio a' suoi piedi e gli baciò umilmente la mano. |
||||||||||||||||||||||||
A017000358 |
- Il padre scattò come una molla e lo interrogò: - Scusi, lei sarebbe Don Bosco? - Alla risposta affermativa padre, madre, figli si gettano in ginocchio e vogliono la benedizione. |
||||||||||||||||||||||||
A017000476 |
Tutta la famiglia [89] lo accolse in ginocchio con una venerazione quale si usa solamente con i Santi.. |
||||||||||||||||||||||||
A017000514 |
Don Bosco, che si era messo in ginocchio, gli baciò il piede, poi chiese licenza di restare in piedi, perchè in quella posizione non avrebbe potuto resistere. |
||||||||||||||||||||||||
A017000977 |
Il Santo, raggiunta la soglia e pregato dalla signora in ginocchio a benedirla, si fermò, si volse a lei e la benedisse, pronunziando le parole con tanto affetto che le venne da piangere. |
||||||||||||||||||||||||
A017001080 |
Di solito, chi si vedeva così scoperto, si lasciava cadere in ginocchio e con voce soffocata dai singhiozzi: - Ah, Don Bosco, basta, esclamava, basta! - E Don Bosco: - Se questo discorso ti rincresce, cambiamolo. |
||||||||||||||||||||||||
A017002005 |
Tutti formavano un coro solo, una sola armonia, ma così i bassi come gli alti con tale gusto e bellezza e con tale penetrazione in tutti i sensi dell'uomo e assorbimento di questi, che l'uomo dimenticava la propria esistenza, ed io caddi in ginocchio ai piedi di Mons. Cagliero esclamando: - Oh Cagliero! Noi siamo in paradiso!. |
||||||||||||||||||||||||
A017002942 |
Assistette, quasi sempre in ginocchio, al santo Sacrifizio prese il caffè con Don Bosco e quindi la si vide, allegra come una pasqua, girellare senz'appoggio di sorta per il cortile.. |
||||||||||||||||||||||||
A017002962 |
Al suono di quella voce così piena di dolcezza e di unzione, alla vista del Santo ritto in mezzo a quella gente prostrata, il fiero soldato si commosse, cadde di peso in ginocchio e fece in tutto e per tutto come gli altri; poi diceva uscendo: -Chi resisterebbe a tale spettacolo? Ho indurito il cuore sui campi di battaglia, ma non ho fatto il callo a scene simili. |
||||||||||||||||||||||||
A017003395 |
Tutti i superiori e i giovani l'avevano ricevuto in ginocchio. |
||||||||||||||||||||||||
A017006468 |
Il mio uniforme era: stivali fino al ginocchio, pantaloni, sottana, croce pettorale, fascia ed il famoso poncho, o copertone nero che mi difendeva dalla polvere, dal vento, e dalle piogge.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018000221 |
Il disgraziato cadde in ginocchio implorando pietà ed esclamando: - Glie l'ha scritto Don Bosco?. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018000262 |
Stupita, confusa per sì misteriosa chiamata, gli cadde in ginocchio ai piedi e ruppe in pianto. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018000647 |
Dopo la Messa, mentre a piedi attraversava la piazza piena di gente e si dirigeva alla canonica, ecco un canuto vegliardo fendere la folla, raggiungerlo, gettarglisi in ginocchio davanti e supplicarlo di benedire lui e di pregare per la sua consorte. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018000656 |
Entrambi spiccano un salto e si gettano in ginocchio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018001002 |
- Molti al suo passaggio piegavano il ginocchio per averne la benedizione.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018001014 |
Approssimandosi il momento della partenza, Monsignore si pose di bel nuovo in ginocchio per ricevere la sua benedizione e nel congedarsi lo abbracciò piangendo, baciandolo teneramente nelle mani e cordialmente ringraziandolo di una visita così cara e indimenticabile. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018001355 |
Quegli sbalordito lo [273] guardava senza più sapere come raccapezzare le idee, finchè cadde in ginocchio e si confessò. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018001575 |
Due volte la moltitudine impaziente, aperta la porta della sua camera, irruppe su di lui, gettandosi poi in ginocchio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018001635 |
Appena gli furono dinanzi, si posero in ginocchio e la signora gli domandò la guarigione di un braccio da gran tempo paralizzato. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018001980 |
Aveva pure contuso il femore sinistro dall'anca al ginocchio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018002021 |
Noi tre cademmo in ginocchio dinanzi a lui. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018002174 |
Terminata l'allocuzione, ogni pellegrino, passando davanti a Don Bosco e baciandogli la mano, ne riceveva in ginocchio una medaglia di Maria Ausiliatrice e talora anche una parolina. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018002202 |
Giunto dinanzi a Don Bosco, erasi gettato in ginocchio, esclamando con tenerezza: - Oh Don Bosco! oh Don Bosco! - Nè sul momento aveva potuto dire altro. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018002233 |
- Monsignore cadde in ginocchio dinanzi a lui, che lo abbracciò, se lo strinse al cuore e poi, appoggiandogli la fronte sulla spalla, gli baciava l'anello lacrimando. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018002340 |
Gettatosi in ginocchio vicino al letto, il vecchio discepolo, quasi estatico, non fu capace di dire altro che: - Oh Don Bosco! oh Don Bosco! - Ma nell'accento si sentiva tutta l'anima. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018002475 |
Monsignore lo accontentò; ma poi, messosi in ginocchio, pregò Don Bosco di benedirlo a sua volta. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018002683 |
Don Bosco annuì e quella buona famiglia lo accolse in ginocchio, come si usa coi santi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018002738 |
Anzi da quel punto sparvero anche i dolori reumatici, i quali, come scrive il marito dottore, "sono conseguenza della febbre reumatica e durano molto tempo"; sparve insieme un dolore al ginocchio destro per male contratto trent'anni prima. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019000376 |
Fatta ricoverare dal dottor Minoia nell'ospedale, guarì dalla polmonite; ma durante la convalescenza la prese una forte dolorabilità al ginocchio sinistro con tumefazione, versamento di liquido articolare e anchilosamento. |
||||||||||||||
A019000377 |
Poi l'attacco infiammatorio si estese al ginocchio destro e alle articolazioni dei piedi e al braccio. |
||||||||||||||
A019000379 |
Sul finire del 1919 le condizioni presentarono un miglioramento relativo; ma la poliartrite, cronicizzatasi nell'anchilosi del ginocchio sinistro e alla colonna vertebrale, durava immutata.. |
||||||||||||||
A019001072 |
Il Principe, tutto garbo e gentilezza, si volgeva in qua e in là ringraziando, finchè raggiunse la propria tribuna, dove si pose divotamente in ginocchio, curvando il capo fra le mani in atteggiamento di preghiera.. |
||||||||||||||
A019001090 |
Allora il Cardinale tornò al suo posto e il Papa si pose in ginocchio al faldistorio dinanzi al trono, mentre i cantori intonavano le Litanie dei Santi, alternandole con tutti i presenti genuflessi.. |
||||||||||||||
A019001122 |
Mentre poi il Papa si accingeva a proferire le sacramentali parole, la Guardia Nobile piombò in ginocchio. |
||||||||||||||
A019001123 |
Detto l' Agnus Dei, egli ritornò al trono, dove si pose in ginocchio e aspettò tutto raccolto la Comunione. |
||||||||||||||
A019001350 |
Al suo passaggio gli uomini si scoprono il capo, molti cadono in ginocchio, senza riguardo all'acqua ed al fango, le donne si segnano, i bimbi mandano baci e gridano evviva. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020001115 |
· Allorché D.B. congedavasi, la Marchesa Barolo in ginocchio chiedeva di essere benedetta [II 469].. |
||||||||||||||||||||||||
A020001386 |
D.B. giunse che era spirato da pochi istanti... Gettatosi in ginocchio, ruppe in pianto dirottissimo [VI 648].. |
||||||||||||||||||||||||
A020001655 |
· Il Card. De Angelis in ginocchio vuole la benedizione di D.B. e viceversa: darà un'offerta [VIII 713], il Card. Antonelli [683].. |
||||||||||||||||||||||||
A020002404 |
· Cadendo in ginocchio si confessò in mezzo alla chiesa [XIV 37].. |
||||||||||||||||||||||||
A020003758 |
· Due colonnelli in ginocchio alla stazione (Cannes) [XVI 44].. |
||||||||||||||||||||||||
A020003775 |
· L'abate dei Trappisti, toltosi anello e croce in ginocchio chiese la benedizione: "Qui, innanzi a quest'uomo di Dio non c'è autorità che valga" [XVIII 106,652].. |
||||||||||||||||||||||||
A020005355 |
Allorché D.B. congedavasi, la Marchesa Barolo in ginocchio chiedeva d'essere benedetta [II 469].. |
||||||||||||||||||||||||
A020005357 |
I tre viaggiatori balzarono in piedi e caddero in ginocchio [XVI 305], un francese alla stazione 302.. |
||||||||||||||||||||||||
A020005359 |
Tomatis si gettò in ginocchio... " Oh D.B.! Oh D.B.!" [XVIII 496].. |
||||||||||||||||||||||||
A020009204 |
· Gettatosi in ginocchio, ruppe in pianto direttissimo ( morte di d. Cafasso ) [VI 648].. |
||||||||||||||||||||||||
A020009723 |
· In ginocchio innanzi a un'immagine della Madonna [VII 364].. |
||||||||||||||||||||||||
A020009940 |
· La Madonna gli riuscì veramente stupenda... Messo al suo posto il quadro dell'Ausiliatrice, Lorenzone cadde in ginocchio [VIII 5].. |
||||||||||||||||||||||||
A020012396 |
· In ginocchio, chiede perdono al vescovo di Savona per d. Monateri [XV 35].. |