Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010014176 |
Finalmente nel 1874 il Console Argentino a Savona, Commendatore Gazzolo, avendo conosciuto Don Bosco a Varazze e lo spirito della Congregazione Salesiana, ne fece parola in America coll'Arcivescovo di Buenos Aires e a molti sacerdoti, i quali si accesero di entusiasmo per i Salesiani ed espressero il desiderio che una colonia di questi andasse a trapiantarsi nelle loro regioni.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010014206 |
[1273] Ciò che teneva più di tutto sospeso il Santo nel riconoscere il campo d'apostolato visto in sogno, era l'aver contemplato due fiumi all'entrata d'un vastissimo deserto, che non riusciva a rintracciare nelle carte geografiche, che andava pazientemente esaminando; e venne a conoscere che erano il Rio Colorado e il Rio Negro nella Patagonia solamente quand'ebbe in Torino il primo colloquio col Commendatore Giovanni Battista Gazzolo, Console della Repubblica Argentina in Savona [253].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010014506 |
Il Console Gazzolo, nel mese di agosto aveva comunicato all'Arcivescovo di Buenos Aires Mons. Federico Aneiros la brama ardente di vedere i Salesiani espandersi in quella Repubblica, proponendo di affidare ad essi l'ufficiatura della chiesa della Confraternita Mater Misericordiae, detta la Chiesa degli Italiani; e l'Arcivescovo, a mezzo del suo segretario Dott. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010014508 |
Pregiatissimo Signor Gazzolo,. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010014519 |
Contemporaneamente Mons. Arcivescovo, sapendo che a S. Nicolás de los Arroyos, a cura di una commissione popolare, presieduta da un pio e venerando ottuagenario, il caritatevole Francesco Benitez, si stava ultimando la costruzione di un collegio per giovinetti, comunicava la lettera di Gazzolo al prevosto di S. Nicolás, Dottor Don Pietro Ceccarelli, che essendo unito col Console in cordiale amicizia, si affrettava ad esprimergli il suo contento.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010014550 |
PS. Mentre stavo per suggellare la lettera, la Commissione mi officia essere accettata la Congregazione con tutte le condizioni da me proposte, e mi prega di mandare a Lei,Sig. Gazzolo, l'invito formale per lo stesso affare ai RR. Padri.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010014558 |
AlSig. Socio G. B. Gazzolo.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010014595 |
Don Federico Aneiros, ha ricevuto dalSig. Gazzolo, Console Argentino in Savona, informazioni circonstanziate sopra le molte e floride fondazioni di tale corporazione in Torino ed in altri punti d'Italia; e il degno Parroco e Vicario di questa Città Dott. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010014605 |
Il Console Gazzolo inviava tutta la corrispondenza e la documentazione a Don Bosco, che ne dava lettura, come abbiam detto, la sera del 22 dicembre, e ringraziava egli stesso il Dott. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010014612 |
Gazzolo, console della Repubblica Argentina in Italia, ha più volte parlato dello zelo di V. S. R.ma e del lavoro indefesso che S. E. R.ma, suo Arcivescovo, sostiene a pro di cotesta vastissima Archidiocesi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010014617 |
Gazzolo mi dice essere assai opportuno la chiesa della Madonna della Misericordia, che dovrebbe farsi vacante. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010014636 |
Carlo Gazzolo, Console della Repubblica Argentina in Italia, nostro amico e benefattore, mi diede comunicazione della rispettabile sua lettera, in cui manifesta il suo beneplacito per una Missione di Salesiani nella sua parrocchia.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010014645 |
Le lettere or ora riportate le rimetteva al Console Gazzolo, che gli faceva queste piccole osservazioni:. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010014653 |
2° Dove dice Carlo Gazzolo, deve dire G. B. Gazzolo.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010014660 |
1° Dove dice Carlo Gazzolo, deve dire Gio. Batt.a Gazzolo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010014664 |
GIO. BATT. GAZZOLO.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010014672 |
Corrono quattro anni dacchè sono in famigliari relazioni con S. E. ilSig. Commendatore Gio. Batt.a Gazzolo Console Argentino in Savona, e spesso i nostri discorsi erano rivolti alla potente e vasta Repubblica, e nominando specialmente le città di S. Nicolás come centro di altri punti, centro di commercio, i cui cittadini vengono segnalati per moralità, buon volere e zelo per la buona educazione della gioventù. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010014676 |
S. E. ilSig. Commendatore Gio. Batt.a Gazzolo, Console Argentino, conosce assai bene lo spirito e lo stato di questa nostra Congregazione, e assai meglio di noi conosce anche le persone, gli usi, le leggi di codesti paesi. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011001104 |
Le lettere, dirette al console argentino Gazzolo, dovevano essere da lui ufficialmente comunicate.. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A011001105 |
A un cenno di Don Bosco il console Gazzolo, vestito di certa sua uniforme, si avanzò e fra religioso silenzio lesse ad alta voce le lettere argentine. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A011001130 |
Gazzolo mi hanno parlato assai della grande carità, della sincera affezione di V. E. alla S. Sede e del suo zelo per tutte le cose di religione.. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A011001157 |
Gio. Gazzolo Console Argentino a Savona. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A011001159 |
Gio. Gazzolo del valore per quel numero di persone che si giudicherà. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A011001171 |
Gazzolo abbiamo subito fatto risposta per Lei e pel Municipio di S. Nicolas. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A011002462 |
Durante le ferie estive il Beato radunò questi suoi cari figliuoli nel collegio di Varazze, affinchè, sotto la guida del commendator Gazzolo, attendessero allo studio dello spagnuolo. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A011002472 |
Partirono per Roma il 29 ottobre, accompagnati anche dal commendator Gazzolo.. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A011002473 |
Sua Santità si degnò di ammettere alla sua presenza il commendator Gazzolo e Don Cagliero, il quale gli espresse la viva gratitudine dei Salesiani per i grandi benefizi fatti dal Papa alla nascente Congregazione e gli disse dell'affetto che tutti i figli di Don Bosco nutrivano verso la sua augusta Persona. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A011002480 |
Negli ultimi giorni del mese di ottobre abbiamo ricevuto con piacere le tue lettere ed abbiamo abbracciato con benevolenza paterna i Missionari che Ci raccomandavi e che ci furono presentati col diletto figlio G. B. Gazzolo. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A011002570 |
Qui Don Fagnano con il signor Gazzolo, che doveva essere il méntore dei Missionari in America, andò a far provvista di ostie e di candele; fecero anche visita al Vescovo, che manifestò vivissimo desiderio di essere coadiuvato dai figli di Don Bosco nell'educazione della gioventù. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A011004034 |
- Binas litteras exeunte Octobre mense a te datas libenter accepimus, et Missionarios quos Nobis commendabas cum dilecto Filio Ioanne Baptista, Gazzolo coram Nobis sistentes paterna benevolentia complexi sumus. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A011004049 |
Una cum filiis meis in C. carissimis adest benevolentissimus commendatarius Ioannes Gazzolo Consul Argentinus, qui tot nobis beueficia detulit, quique rerum nostrarum rite conscius nomine meo plurima tibi referet atque patefaciet.. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A011004089 |
Verso la sera del medesimo giorno, essendo già la Chiesa di Maria Ausiliatrice affollata oltre all'usato, collocatisi essi, in abito già di partenza, in luogo distinto nel presbitero, insieme al Commendatore Giovanni Battista Gazzolo, promotore precipuo di questa missione rivestito delle sue insegne di console dell'Argentina cominciò la funzione con alcune brevi ed opportunissime parole del loro superiore e padre D. Giovanni Bosco, il quale nella sua eloquenza facile ed affettuosa congedava i suoi figli, loro indicando l'origine dell'apostolato cristiano e lo scopo speciale di quella missione, i bisogni di quei nostri lontani fratelli e mostrando speranza che alla prima spedizione altre ne succederebbero e che l'azione apostolica dei Salesiani si sarebbe col tempo dalla Plata distesa alle regioni vicine e massime in quelle, come la Patagonia, che sono ancora quasi inesplorate dalla religione e per conseguenza dalla civiltà; egli terminò commendando alle loro preghiere i confratelli che restano, ed alle preghiere di questi raccomandò i missionari, affinchè sieno sostenuti nelle loro apostoliche fatiche e continui in unità di spirito a progredire la Salesiana famiglia.. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A011004092 |
Gio. Battista Gazzolo ed una squadra di Suore di N. S. della Misericordia di Savona, alla volta della Repubblica Argentina.. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A011004268 |
Gazzolo che V. S. R. desiderava la fondazione di una casa a Buenos Aires. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012000463 |
Gazzolo non scrive e non manda notizie. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012001112 |
"C'è qualche nube?" chiede egli sul conto del Gazzolo.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012001116 |
Il Gazzolo non era contento. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012001120 |
I poveri Italiani non avevano qua nessuno che li coltivasse e così adesso si riempie la chiesa... Quel che bisognerebbe si è che il signor Gazzolo desse quel terreno che ha accanto alla chiesa per i Padri. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012001706 |
Una seconda memoria riguardava il commendator Gazzolo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012001710 |
Giovanni Gazzolo console argentino in Savona. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012001714 |
Gazzolo qual buon cristiano, non abbia cercato e nemmeno ora cerchi onori temporali, tuttavia pel governo Argentino Cattolico che rappresenta in Italia, per la grande venerazione, che nutre alla persona di Vostra Santità e pel desiderio di lasciare alla famiglia propria un documento del suo attaccamento alla Cattedra di Pietro, avrebbe quale prezioso tesoro se l'alta Clemenza di Vostra Santità si degnasse concedergli una decorazione di quel grado che alla Santità Vostra fosse beneviso.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012002543 |
Arrivavano Direttori e rappresentanti dai collegi; ci vennero anche monsignor Masnini, segretario del vescovo di Casale, e il console Gazzolo, giunto di fresco dall'America. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012002547 |
Là, il Gazzolo l'aspettava al varco. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012002671 |
Ciò si vide nei suoi lunghi colloqui col Gazzolo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012002755 |
Gazzolo fa una speciale sua relazione ufficiale alla S. Sede, ma tutta basata sopra il progetto che ti unisco, e che è bene che sia noto a D. Fagnano, affinchè noi andiamo tutti di accordo e non se ne cangino le basi, senza esserne tutti intesi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012002757 |
Gazzolo mi ritornò i duecento franchi in oro che tu gli avevi regalato, più due mila franchi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012002767 |
Il Signor Gazzolo dà per positivo che il Pres. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012002780 |
I lettori poi non prendano alla lettera il regalo di Don Cagliero al Gazzolo e la restituzione del Gazzolo a Don Bosco: è una pura formula diplomatica per avvertire che il console argentino rimborsò le spese del viaggio, anticipategli da Don Cagliero. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012002780 |
Quanto alla relazione, a cui il Gazzolo prestò semplicemente il nome, non vi troviamo nulla di nuovo, sicchè non vale la pena di riportarla. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012002782 |
Don Bosco dunque gli fece tale offerta, che al Gazzolo parve irrisoria; questi dal canto suo portò la somma di base a un minimo di lire italiane quarantamila, con una serie di ragioni che Don Cagliero non durò fatica a ridurre in polvere [102]. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012005342 |
Gazzolo (ajassin) [211] accompagna i Salesiani fino a Bordeaux, perchè voglio assicurarmi, per quanto è possibile, che le cose vadano.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012005422 |
6° Tratterò della compra del terreno delSig. Console Gazzolo, che assai desidera di venderlo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012005422 |
Gazzolo si vada alquanto oscurando. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012006212 |
Non ho ancora potuto parlare col Console Gazzolo pel suo terreno. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012006366 |
Lettera del sig. Gazzolo a Don Bosco.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012006402 |
B. Gazzolo.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012006406 |
Lettera dei sig. Gazzolo a Don Bosco.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012006418 |
Vari i brindisi che si fecero, ringraziando Gazzolo di ciò che aveva fatto, ed altri ai Salesi; il Ceccarelli ed io ne fecimo alla degna Congregazione ed a D. Bosco. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012006720 |
Gazzolo Console Argentino in Savona e per di lui opera si trattò coll'Arcivescovo di Buenos Aires, col presidente della Repubblica Argentina e col Municipio di S. Nicolás de Los Arroyos; dopo due anni di trattative si conchiuse che dieci Salesiani colà si recassero per consacrarsi a quel nuovo genere di missioni, aprendo un Ospizio in Buenos Aires come luogo centrale, ed un Collegio a S. Nicolás. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012006912 |
Lettera di Don Cagliero al sig. Gazzolo.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012007718 |
A Nizza raggiungemmo i fratelli, che ci precedettero col console Commendatore Gazzolo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012008224 |
di D. Cagliero a Gazzolo, 20 marzo '77. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012008224 |
di Gazzolo a D. Cagliero, 13 febbraio '77 e lett. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012008370 |
del signor Gazzolo a Don Bosco, Bordeaux, 22 novembre 1876. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012008409 |
[238] i missionari erano stati alcun tempo a Varazze con il Gazzolo, che insegnava loro lo spagnuolo.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012008413 |
[242] Questo dice alludendo a una frase del sig. Gazzolo, il quale aveva giudicata l'offerta di Don Cagliero cosa da carnevale, nel qual tempo allora si era.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013000991 |
Gazzolo dopo una settimana di calcoli e di chiacchiere ridusse la sua dimanda a fr. |
||||||||
A013001041 |
Appunto per edificarne una regolare e in luogo più comodo, ove i Salesiani potessero state uniti, si faceva di tutto per acquistare dal signor Gazzolo il terreno necessario a fianco della chiesa, secondochè abbiamo detto altrove, e come leggiamo insistentemente ripetuto nelle lettere del Servo di Dio a Don Cagliero. |
||||||||
A013001044 |
Una testimonianza è del signor Gazzolo che vide sul posto e quindi descrisse ai Superiori di Torino, in che modo il zelante sacerdote aveva passato la seconda domenica di febbraio del '77, il qual mese laggiù è nella stagione più calda dell'anno ed ha le giornate più lunghe [102]. |
||||||||
A013001046 |
Chi nella fotografia del gruppo lo rimira là in piedi fra Don Bosco e il signor Gazzolo, gli scorge [173] in volto un'espressione di energia e di bontà, che dell'umile figlio dei campi farà un ministro degnissimo del Vangelo.. |
||||||||
A013008174 |
[151] Lettera del sig. Gazzolo a Don Bosco, Savona, 21 ottobre 1877. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014001701 |
Hai notizie delSig. Gazzolo? Mons. Espinoza non ha sofferto?. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015000087 |
Carranza ed al sig. Gazzolo se hai occasione di vederli.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017001423 |
La Provvidenza gli pagava largamente la festa, Nella prima lettera si esigeva da lui la pronta restituzione di trentamila lire dategli in prestito dallo scrivente, il quale scrivente era il Gazzolo. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020006495 |
· Lettera del Gazzolo che chiede la restituzione di 30 mila lire di prestito... Lettera di una signora belga che offre altrettanto (altri due casi) [XVII 220] [XV 408].. |