Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002000257 |
"Il signor D. Cafasso, nota ancora D. Bosco stesso, già da parecchi anni, in tempo estivo faceva ogni domenica un catechismo ai garzoni muratori in una stanzetta annessa alla sagrestia della Chiesa di S. Francesco di Assisi. |
||||||||||||||||||||||||
A002000324 |
Una sera di quelle prime Domeniche D. Bosco attraversando la Chiesa per andare in sagrestia, mentre si predicava, vide innanzi ad un altare laterale seduti sui gradini della balaustrata alcuni garzoni muratori, i quali invece di stare attenti, sonnecchiavano. |
||||||||||||||||||||||||
A002000363 |
- Le visite del buon sacerdote tornavano pure gradite ai padroni, i quali di buon grado tenevano al loro servizio garzoni così paternamente assistiti nei giorni festivi e feriali e resi, mediante la religione, ognora più fedeli e puntuali al lavoro. |
||||||||||||||||||||||||
A002001088 |
I mugnai, garzoni, commessi, carrettieri, segretarii e simil gente non volendo tollerare i salti, i canti e talvolta gli schiamazzi dei giovani, incominciarono prima ad inveire dalle finestre contro i disturbatori e poi si collegarono insieme e mossero gravi rimostranze al Municipio di Torino dipingendogli quella radunanza coi più foschi colori. |
||||||||||||||||||||||||
A002001241 |
Per certo numero di garzoni si tenne eziandio un po' di scuola diurna, accomodata alle professioni ed agli orari relativi, e vi si trattava di aritmetica, di qualche principio, di disegno e di brevi nozioni di geografia.. |
||||||||||||||||||||||||
A002001259 |
Non è ora una nuova popolazione di migliaia di garzoni che invade la città e che andrà sempre crescendo? Chi manterrà l'ordine e il silenzio fra tanta moltitudine indisciplinata? Chi si prenderà cura di ciascuno di essi? Non diventerebbero forse un disturbo grave per gli altri parrocchiani? I parroci e i vice - parroci non sono abbastanza carichi di serie occupazioni, specialmente alla domenica? Io adunque sostengo doversi fare voti perchè non uno ma dieci, ma venti Oratorii vengano eretti in questa città, con sicurezza che i giovani non mancheranno nè a questi nè alle parrocchie. |
||||||||||||||||||||||||
A002001373 |
Allora tutti quei garzoni, vedendo delusa la loro speranza di guadagnare il nolo, ruppero in un baccano infernale, scagliando ogni fatta d'ingiurie contro il prete. |
||||||||||||||||||||||||
A002001373 |
Arrivato al Po, si volgeva a destra per camminare lungo la riva e giungere al ponte; quando una turba di garzoni navicellai gli furono intorno, invitandolo a traghettare il fiume sulle loro navicelle, e assordandolo colle loro voci gli impedivano di procedere. |
||||||||||||||||||||||||
A002001374 |
Quand'ecco giungono ove, secondo la minaccia, erano attesi da un gruppo di dieci o dodici garzoni barcaiuoli, i quali li guardavano fissamente in, atto di provocazione e ghignando parlavano fra di loro sottovoce, in modo però che non si poteva intendere che cosa dicessero. |
||||||||||||||||||||||||
A002001465 |
- Ebbene, replicò D. Bosco; voglio che vadano tutti in maniche di camicia come i garzoni muratori.. |
||||||||||||||||||||||||
A002001756 |
Abbiamo saputo difatti che varii garzoni muratori, in forza dei loro voti, digiunarono rigorosamente parecchi giorni, senza punto rallentare i loro pesanti lavori; e nel tempo del riposo meridiano andavano frettolosi a pregare in qualche chiesa avanti al SS. Sacramento. |
||||||||||||||||||||||||
A002001968 |
Era appigionato alSig. Visca e abitato da molte famiglie di carrettieri e dai loro garzoni, poichè in quel recinto eranvi i fienili, le stalle e le tettoie per i cavalli e per i carri del Municipio. |
||||||||||||||||||||||||
A002001981 |
Quivi però nei giorni di festa regnava il silenzio, perchè i carrettieri e i loro garzoni si disperdevano nelle varie osterie dei dintorni.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003000240 |
Incominciò a intrattenersi con qualcuno di que' garzoni prima coi pretesto di chiedere qualche indicazione di via, o di farsi lucidare le scarpe; e quindi allorchè passava vicino ad essi, li salutava. |
||||||||||||||
A003000307 |
Un'altra categoria di giovanetti ebbe le cure amorevoli, di D. Bosco: i garzoni del barbiere che imparavano l'arte. |
||||||||||||||
A003000332 |
Usando ogni mezzo per trarre la gente a predica, recavasi perfino nelle botteghe e nelle case per invitare i padroni ed i garzoni a venire in chiesa, e costoro si arrendevano facilmente a' suoi inviti. |
||||||||||||||
A003000543 |
Qualcuno di que' garzoni gli diceva sotto voce. |
||||||||||||||
A003000682 |
Il vedere comparir D. Bosco in un laboratorio era una festa per i capi d'arte e per i garzoni, e quando si congedava lo pregavano a ritornare presto a visitarli. |
||||||||||||||
A003000682 |
Tutti riconoscevano in quelli che frequentavano la casa di D. Bosco un evidente miglioramento riguardo ai costumi ed all'istruzione religiosa; e molti capi d'arte si rivolgevano a lui per avere dei garzoni, sapendo per esperienza che erano obbedienti, onesti e laboriosi. |
||||||||||||||
A003000748 |
In quei primordii spesse volte fu visto salire su per le scale delle case e dei palazzi in costruzione, passeggiare per i ponti, intrattenersi cogli impresarii e coi capi mastri, e poi chiamare intorno a sè i garzoni muratori per invitarli al catechismo. |
||||||||||||||
A003000749 |
I padroni, vedendo l'entusiasmo dei garzoni e come a vista d'occhio diventassero più morigerati, fedeli, obbedienti, concessero loro una mezz'ora di più per stare fuori dell'opifizio, acciocchè potessero mangiare più riposatamente, e senza ansietà stessero al catechismo.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004000226 |
- Il Marchese acconsentì, sedette fra quei poveri garzoni e proseguì le interrogazioni che D. Bosco aveva incominciate. |
||||||||||
A004000510 |
Il Sac. Kolping fondava in Germania la Società Cattolica dei giovani garzoni o apprendisti, i quali, con sedi proprie in molte città, assommano ora a molte decine di migliaia. |
||||||||||
A004001630 |
Il Vescovo di Biella, Mons. Pietro Losanna, riflettendo che il novello edifizio e l'istituzione degli Oratorii tornava a particolare vantaggio dei garzoni muratori di sua Diocesi, per la maggior parte dell'anno residenti in Torino, invitò i suoi Parroci a concorrervi col loro obolo. |
||||||||||
A004002471 |
Salito il pulpito, fece una stupenda allocuzione, infiammata dal sapere come centinaia di quei giovanetti fossero garzoni muratori biellesi. |
||||||||||
A004002642 |
I muratori e i loro garzoni venivano anch'essi dietro agli alunni; e finchè durava il tempo del loro riposo, stavano ad ascoltarlo, ridendo di gran cuore alle sue facezie. |
||||||||||
A004003365 |
Mi avvicino ad alcuni giovani garzoni, e la licenza e la sfrontatezza dei loro discorsi mi fanno rabbrividire. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005004361 |
Vennero garzoni, cuoco, padrone, padrona, tutti quei di famiglia e si domandavano sotto voce: - Chi è, chi questo prete? Come si chiama?. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006001041 |
La prima erano i giovani alunni dell'Ospizio che, crescendo continuamente, occupavano a poco a poco quasi tutta la chiesa di S. Francesco; ed anche per loro riuscivano ristretti i cortili della ricreazione; e la seconda che i padroni di fabbrica senza timor di Dio costringevano i garzoni a lavorare anche alla Domenica.. |
||||||||||
A006001047 |
- E subito [164] egli, la moglie, i garzoni tutti si inginocchiarono e fecero la loro confessione. |
||||||||||
A006001056 |
Quaeretis me et non invenientis et in peccato vestro moriemini. Dopo quel tempo, tanto il padrone quanto i garzoni continuarono a [165] confessarsi regolarmente. |
||||||||||
A006002883 |
"Nulla è più commovente che il vedere questi giovani circondare delle più tenere cure, di cure pressochè materne, garzoni più giovani, più deboli, più poveri, che loro sono affidati; essi esercitano sopra di quelli, in tutti i momenti, e in tutte le circostanze un vigilante e benevolo patronato. |
||||||||||
A006004736 |
Mentre io aspettava il turno per confessarmi, e in chiesa si leggevano i punti della meditazione, ecco giungere due garzoni, destinati alla distribuzione del pane, i quali dissero a D. Bosco: - Non si può dare la colazione ai giovani, perchè non abbiamo pane in casa.. |
||||||||||
A006005764 |
Fece quanto seppe l'artista, si provarono i suoi garzoni, ma fu un tentativo inutile. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009007529 |
Da qualche anno i giovani esterni erano ridotti a piccolo numero, sia per la moltitudine degli interni che occupavano i cortili e la Chiesa di S. Francesco, sia per l'obbligo imposto da molti padroni ai garzoni operai di lavorare al mattino dei giorni di festa, sia in ultimo perchè aperta la chiesa di Maria Ausiliatrice, quella di S. Francesco dovette temporaneamente servire a varii usi, per mancanza di spazio nell'Ospizio, e per radunanze che erano indispensabili. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011004234 |
E ciò si farebbe, quando si desso ai giovanetti, fanciulli, garzoni ecc. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012001589 |
Conoscevate anche Scavini falegnarne, che una volta era qui ragazzotto, ora è capo laboratorio con circa venti garzoni sotto il suo comando e sappiamo che nel poco tempo che è là ha già fatto moltissimo. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014002416 |
Andava, veniva, parlava con l'uno e con l'altro degli avventori o dei garzoni; si avvicinava ora al padre, ora alla madre: aveva proprio l'argento vivo addosso. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017003510 |
I giovani sarebbero stati nel laboratorio garzoni del capo, che avrebbe corrisposto loro un piccolo salario proporzionato al rendimento, tenendo per sè il guadagno e pigliando su di sè la cura di cercar lavoro.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020006081 |
· Recavasi perfino nelle botteghe e nelle case per invitare i padroni ed i garzoni a venire in chiesa [III 65].. |
||||
A020007019 |
· É matto quel prete che va lassù? (sulle impalcature dei palazzi in costruzione per invitare i garzoni al catechismo) [III 183].. |
||||
A020008200 |
· Obbligo imposto da molti padroni ai garzoni di lavorare al mattino dei giorni di festa [IX 738].. |