Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006001135 |
Egli pertanto, mentre i giovani erano a scuola, pieno di fiducia nella Provvidenza divina, pregò il capo cuoco Gaia ed altre pie persone della casa di andare in Chiesa e recitare il Santo Rosario: quindi usciva di casa per cercare soccorso. |
||
A006003849 |
Gaia Giuseppe, Coadiutore.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007001055 |
Oreglia Federico di S. Stefano, Gaia Giuseppe pronunciarono ad alta voce e chiaramente tutti insieme la formola dei voti che incomincia: Conoscendo l'instabilità della volontà mia ecc. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008002204 |
Li 15 novembre dopo essersi radunati tutti i confratelli della Società, premesse le preghiere secondo il regolamento, emisero i voti perpetui innanzi al Rettore Sac. Bosco Giovanni: Rua Michele Sac., Cagliero Giovanni Sac., Francesia Giovanni Sac., Ghivarello Carlo Sac., Bonetti Giovanni Sac., Bonetti Enrico Ch., Racca Pietro ch., Gaia Giuseppe laico, Rossi Domenico laico. |
||
A008005763 |
Qui si continua a godere una tranquillità perfettissima, e Roma sembra più gaia e più serena dopo la partenza dei francesi. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009008317 |
A questo punto noi vorremmo rilevare la gaia amabilità paterna di Don Bosco, e la sua perseverante attività nel trarne profitto. |
||
A009010211 |
D. Gaia Michele.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010000262 |
Ad una scuola, continuamente illuminata dal pensiero di Dio nella maniera più limpida ed attraente, perchè non è la virtù dall'aspetto accigliato e dal volto rigido e freddo, ma la virtù vera, gaia e giuliva, splendente della bontà naturale, che affascina e rapisce gli animi giovanili, fioriscono i santi entusiasmi e le vive aspirazioni ad un tenor di vita virtuosa e santa. |
||||||||
A010007997 |
Saluta Gaia e Macone Cherico, e di' a Guidazio che si prepari a cantare un bel prefazio.. |
||||||||
A010008017 |
Ogni bene a te e a tutti, a Don Ghivarello, e a Gaia. |
||||||||
A010008031 |
Di' a Gaia e a Bruna cuoco che stiano allegri, e che preghino assai.. |
||||||||
A010008053 |
7) Non posso dimenticare lo spavento dei convittori di Gaia [Gaia era il cuoco, e i convittori i suini... ] quando sentirono crollare e minacciare il loro palazzo!. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011001865 |
Il Beato non corrugò la fronte, non battè ciglio, neppur tacque sdegnoso, ma disse con aria tranquilla e tono pacato: - Ha ragione Gaia; è vero - [134].. |
||||
A011001865 |
Poi il famoso Gaia era un buon uomo, nonostante il suo carattere rubesto. |
||||
A011004726 |
[134] Il povero Gaia, divenuto pazzo, fu dovuto chiudere nel manicomio verso la fine di marzo del '76. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012002941 |
Canti, suoni, declamazioni furono la parte gaia; la parte seria consistette nei discorsi. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013005357 |
La gaia schiera vi prese possesso il 5 luglio, subitochè furono terminati gli esami finali. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014001976 |
Don Sala, rimasto là fino ai primi di novembre, aveva trasformato il monastico edifizio e le sue adiacenze in una gaia dimora per i nuovi e vispi abitatori. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016001142 |
L'inferma, pochi minuti prima assopita, gridava con voce forte e allegra; - Mamma, mamma, sono guarita! - Corre la madre e la vede rosea e gaia che si veste da sè, gesticolando e cantando. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017001323 |
Perchè non mi dai notizie di Gaia e di Vigna? [108].. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019002447 |
Oltrepassati i Giovi, e rimasti ormai noi due soli, quel sacerdote, che fino allora aveva sempre pregato o sfogliato libri, mi rivolse la parola e si incominciò una gaia e amichevole conversazione. |