Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001000225 |
E il parroco nominato non poteva andare in funzione, senza aver prestato il prescritto giuramento nelle mani del Prefetto.. |
||||||||||||||||
A001000448 |
Mentre sulla collina dei Becchi si svolgevano queste semplici scene, una straordinaria funzione, in un giorno feriale del 1822, attirava in parrocchia i Castelnovesi. |
||||||||||||||||
A001001122 |
Se il tempo glielo permetteva, interveniva ad ogni religiosa funzione, che si celebrasse nelle chiese della città. |
||||||||||||||||
A001001141 |
Attentamente ascoltai la sua dilettevole voce, e dopo la funzione andai ad aspettarlo in piazza. |
||||||||||||||||
A001001177 |
Compiuta la funzione di chiesa, il mio prevosto volle farne un'altra tutta profana, volle cioè condurmi alla festa di S. Raffaele Arcangelo, che si celebrava a Bardella, borgata di Castelnuovo. |
||||||||||||||||
A001001185 |
Con tutta sincerità risposi che la funzione fatta al mattino in chiesa discordava in genere, numero e caso con quella della sera, e soggiunsi: Anzi l'aver veduto coloro, che meno avrei creduto, fare i buffoni in mezzo ai convitati, pressochè brilli di vino, mi ha quasi fatto venire in avversione la mia vocazione. |
||||||||||||||||
A001001303 |
Si prestava con prontezza a servire ad ogni funzione religiosa. |
||||||||||||||||
A001001431 |
Quivi giunti con lugubre musica e pomposo apparato si cantò messa dal [471] direttore, presente cadavere; il quale, terminata la funzione, venne deposto in una tomba preparatagli vicino allo steccato che ne tramezza la balaustrata, quasi che quel Gesù Sacramentato, verso cui mostrò tanto amore e col quale sì volentieri si tratteneva, vicino pure lo volesse anche dopo morte.. |
||||||||||||||||
A001001597 |
Adunque non fu mai che alle pratiche religiose egli si portasse o vi attendesse con aria di indifferenza o per ispirito di costumanza; al contrario era mirabile per la contentezza e desiderio che ne mostrava nel volto; anzi appena cominciava qualche sacra funzione od esercizio consueto, per [507] esempio, della preghiera o della meditazione, o pur solamente metteva piede in cappella, componeva subito ad una santa apprensione tutti i suoi sensi, pel qual suo divoto contegno ognuno bene vedeva quanto vi partecipasse il suo cuore e quanto fosse lo spirito di fede che lo animava. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002000358 |
La cara funzione veniva sempre annunziata precedentemente da D. Bosco, il quale con poche, ma cordiali parole esortava tutti a confessarsi e comunicarsi bene; poi li assisteva e li preparava con ammirabile pazienza e carità. |
||||||||||||||||||
A002000412 |
Finita la funzione della Comunione generale, D. Cafasso, come era suo costume, recossi a congratularsi con loro. |
||||||||||||||||||
A002000904 |
Alcune circostanze resero assai memorabile questa sacra funzione. |
||||||||||||||||||
A002001310 |
Non potendosi dare la benedizione col SS. Sacramento, si conchiudeva la funzione col canto delle litanie lauretane, o di una lode alla Vergine Immacolata, invocandola che insieme col divin Figliuolo li volesse benedire dal Cielo. |
||||||||||||||||||
A002001527 |
E l'altezza sua? Questa, a dir vero, era qualcosa di meno che quella di S. Pietro a Roma! Per darne un'idea, basti il dire che quando Monsignore Arcivescovo veniva per amministrarvi la Cresima o per compiervi qualche altra funzione, salendo sulla piccola cattedra, doveva tener bassa la testa, per non urtare nella volta colla [430] punta della mitra. |
||||||||||||||||||
A002001622 |
La funzione si protrasse sino ad ora molto avanzata, e ritornavano quindi in città tutti lieti e contenti, lasciando anche D. Bosco fuor di modo consolato. |
||||||||||||||||||
A002001740 |
"Con un incomodo che m'impedisce di star digiuno sul tardi devo con rincrescimento ringraziarla con preghiera di dispensarmi da questa funzione, e perciò, quando la S. V. non fosse autorizzata a questo oggetto da Sua Ecc. |
||||||||||||||||||
A002001974 |
Era tempo di funzione e la cappella stipata di giovanetti, i quali restarono storditi dalla impudenza di quel militare. |
||||||||||||||||||
A002002112 |
E non mancò di raccomandar loro che si preparassero a questa bella funzione coll'accostarsi ai santi Sacramenti. |
||||||||||||||||||
A002002141 |
- Che consolazione! mi par di essere in paradiso! - Terminata la funzione, distribuiva una piccola cena ai giovinetti e li rimandava alle loro case per riposarsi.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003000029 |
CAPO XX. Le sei Domeniche di S. Litigi - Annunzio della prima visita di Mons. Fransoni - I preparativi - La festa di S. Litigi e la funzione in chiesa La Cresima - Il teatrino - Parole dell'Arcivescovo - La processione - La fine della festa - Socii d'onore - Come D. Bosco preparava i giovani a ricevere la Cresima - Sua, divozione allo Spirito Santo. 76. |
||||||||||||||||||||||||||||
A003000039 |
CAPO XXX. Principio della guerra per l'indipendenza italiana - Insulti all'Arcivescovo di l'orino e sua partenza per la Svizzera - Effervescenze pericolose - Mezzi di preservazione e Via Crucis - Musica e passeggiate - Funzione al santuario della Consolata - Visita ai santi sepolcri - La lavanda dei piedi - Il dialogo. 105. |
||||||||||||||||||||||||||||
A003000474 |
In que' luoghi ne' quali si possono avere i Catechisti dal principio fino al termine della funzione, potrà bastare il solo assistente coadiuvato dai detti Catechisti delle singole classi. |
||||||||||||||||||||||||||||
A003000745 |
Se mancava il Vescovo, e non era tanto facile averlo, ne riteneva scritti con diligenza i nomi, e rimandava ad altro tempo quella funzione.. |
||||||||||||||||||||||||||||
A003000996 |
D. Bosco tenne una breve esortazione ai nuovi soci, dimostrando quanto piace al Signore di essere servito in gioventù, e conchiuse la funzione cantando l'Oremus di S. Luigi.. |
||||||||||||||||||||||||||||
A003001026 |
Se fu divota la funzione in chiesa, non fu meno dilettevole la festa preparata al di fuori, a cui dopo un qualche ristoro degnossi prender parte anche Mons. Arcivescovo. |
||||||||||||||||||||||||||||
A003001032 |
Dopo averli confessati nella vigilia o nel mattino stesso in cui si doveva amministrare tal Sacramento, dopo essere andato incontro al Vescovo sulla porta della chiesa, egli prendeva parte alla sacra funzione per assistere e tener raccolti i cresimandi. |
||||||||||||||||||||||||||||
A003001145 |
- E il 13 novembre con una circolare ai parroci, data licenza di cantare il Te Deum se ne fossero richiesti, ingiungeva loro di esporre al popolo: che il modo di rendere grazie al Signore e averlo propizio alle nostre preghiere si è, liberar l'anima dalla schiavitù del peccato: nè potersi sperar bene da chi, mentre si fa promotore di qualche sacra funzione, sprezza le leggi ecclesiastiche esservi sempre stati di tali che per celare le loro opere malvagie si coprono del manto di religione.. |
||||||||||||||||||||||||||||
A003001170 |
D. Bosco dovendo attendere all'Oratorio in Valdocco, la funzione venne eseguita dal Teologo Borel. |
||||||||||||||||||||||||||||
A003001192 |
Il 12 febbraio ebbe luogo una funzione di ringraziamento nella chiesa del Miracolo coll'intervento dei decurioni, celebrando il Sacro rito l'Arcivescovo, il quale con lettera assai breve lo stesso giorno dava facoltà a tutte le chiese della [291] Diocesi di cantare un solenne Te Deum. |
||||||||||||||||||||||||||||
A003001288 |
In sul cader di quel giorno si fece per la prima volta nella cappella dell'Oratorio la funzione del Lavabo, ossia della [324] lavanda dei piedi alla presenza di moltissimi giovani. |
||||||||||||||||||||||||||||
A003001290 |
Dopo la funzione i giovani Apostoli si assisero a frugal cena con D. Bosco, che li volle servire di propria mano per meglio rappresentare l'ultima cena del Divin Salvatore. |
||||||||||||||||||||||||||||
A003001290 |
Invitava un sacerdote a dire alcune parole a' suoi giovani prima di incominciar la funzione, e nel 1850 fu scelto D. Giacomelli. |
||||||||||||||||||||||||||||
A003001806 |
Buzzetti, finita la funzione, fuori di sè raccontò ai compagni, de' quali alcuni si erano accorti del fatto, ciò che era accaduto, e in prova mostrava la pisside preparata in sagrestia. |
||||||||||||||||||||||||||||
A003002308 |
Il sacerdote che in quel giorno ebbe l'incarico della direzione, così lasciò scritto: "Nell'Oratorio dell'Angelo Custode celebravasi la festa di S. Luigi; ma in tempo della funzione era tale il baccano in cappella, da non permettere che si udissero distintamente coloro che cantavano in orchestra. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004000085 |
Essa vi andò col suo ragazzo la domenica mattina e, saputo che era tempo di funzione, entrò in chiesa. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004000434 |
La funzione inaugurale ebbe luogo nella sagrestia della chiesa parrocchiale dei SS. Martiri. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004000439 |
Ma i suoi cari amici e benefattori non lo dimenticarono punto, e il 6 maggio 1900, quattrocento confratelli della Società di S. Vincenzo de' Paoli si radunavano nella casa Salesiana di Valsalice per assistere ad una divota e religiosa funzione presso la tomba di D. Giovanni Bosco. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004000567 |
Veniva tale funzione fissata la domenica testè passata 21 luglio, e nell'Oratorio centrale situato nella regione di Valdocco.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004000571 |
Usciti dal tempio, un drappello di milizia cittadina, allevata nello stesso Oratorio, la quale aveva presieduto al buon ordine della funzione, eseguiva alcune evoluzioni militari; un coro di giovani scioglieva col canto un inno di grazie all'immortale Pontefice, mentre il resto faceva echeggiar l'acre di lieti evviva, e portava alle stelle il nome venerato del Vicario di Gesù Cristo.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004001158 |
Compieva la funzione il Teol. Collegiato Ortalda Giuseppe Canonico Teologo della Metropolitana, il quale in così bella occasione svolse il testo del Vangelo di quel giorno: Positus est hic in resurrectionem et in ruinam multorum, e spiegò ai nuovi chierici quale sarebbe stata la loro missione se avessero corrisposto alla grazia ricevuta.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004001388 |
Era la prima volta che in questo paese si celebrava una così commovente funzione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004001445 |
Celestino Fissore Provicario Generale, a nome di Mons. Fransoni assente, annuiva per lettera alla domanda, concedendo a D. Bosco, e, ad altro sacerdote da lui richiesto, la facoltà di quella benedizione e funzione a termine del Rituale Romano.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004001486 |
Cagliero con ansia febbrile aveva preceduti i compagni in sagrestia alcune ore prima che incominciasse la funzione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004002270 |
Questa pure attendeva la sua benedizione e D. Bosco desiderava avere qualche Prelato per compiere la sacra funzione colla massima solennità. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004002280 |
Ma è proprio così: non possum venire. Ho di già fissa per quel giorno una funzione pubblica in città coll'amministrazione della S. Confermazione; alla domane ricorre il mio giorno onomastico, ed altra funzione nel piccolo Seminario; poi l'anniversario del mio battesimo: giorni questi che passo volentieri ritirato in casa; e contemporaneamente occorrono gli esami finali dei chierici studenti di teologia e di filosofia. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004002300 |
D. Bosco aveva intanto mandato ai benefattori l'invito perchè intervenissero alla funzione.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004002306 |
La sacra funzione comincerà alle ore 8 e ½ del mattino. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004002308 |
Ella avrà un posto stabilito per assistere comodamente alla sacra funzione, ed è mia precisa intenzione di usarle in tal giorno tutti i riguardi che la sperimentata di Lei carità e condizione si meritano se però nella moltiplicità delle cose non si potranno usare tutti quei tratti di rispetto, che per più titoli Ella si merita, La prego a volermi dare benigno compatimento, chè di certo non è mancanza di buona volontà.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004002318 |
Egli si è con ben sentita soddisfazione che il Sindaco sottoscritto ha ricevuto il grazioso invito che la S. V. Ill.ma e M. R. gli porge coll'apprezzato di Lei foglio contro indicato; ed è pari il suo rincrescimento che la funzione religiosa al mattino per la ricorrenza della festività di M. V. della Consolata, cui deve intervenire insieme colla rappresentanza comunale, e la congrega al dopo pranzo della Congregazione di Carità di Reaglie, cui è chiamato altresì ad assistere, gli tolgano di profittarne come sarebbe suo ben vivo desiderio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004002327 |
Domenica 20 alle ore 9 del mattino celebrandosi una messa nel Santuario della Consolata con intervento del Municipio il sottoscritto con suo rincrescimento non potrà assistere alla funzione per cui riceve il gentile invito dal V. Sac. D. Giovanni Bosco col foglio del 16 corrente. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004002387 |
La funzione religiosa riuscì solenne come si conviene in simili circostanze. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004002388 |
Finita la funzione religiosa, tutti i promotori o membri della Commissione direttrice si ritirarono in una sala attigua, intrattenendosi sulle emozioni di sì bella giornata, e ben tosto venivano rallegrati da un'ode cantata da un coro di ragazzi, che l'eseguivano con molta perfezione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004003056 |
Compiè la religiosa cerimonia il Teologo Gattino, Curato di Borgo Dora, per domanda di D. Bosco delegato da Mons. Fransoni a quella funzione [30]. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004003060 |
Dopo la sacra funzione venne rappresentata una commediola, che fu causa di molta allegria.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004003263 |
La guardia nazionale e le truppe di linea non assistettero alla funzione per far parata e mantenere il buon ordine. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004003449 |
Alla cara funzione per molti anni intervenivano personaggi insigni della città. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005000359 |
Dopo ciò D. Bosco preparava un'altra speciale funzione della quale abbiamo notizia dall'annunzio che si legge, nell'Armonia del 20 maggio 1854.. |
||||||||||||||||
A005000412 |
Questo importante uffizio abbracciava la vigilanza sulla condotta morale dei giovani, la direzione delle scuole, dei laboratorii, l'assistenza in chiesa e nello studio, la sopraintendenza alle funzione sacre, la tenuta dei libri di entrata e di uscita, i registri dell'amministrazione, e una vasta corrispondenza epistolare.. |
||||||||||||||||
A005000434 |
Ordinò pertanto una funzione religiosa nel Santuario di Maria Consolatrice, a cui nel mattino del 3 agosto, insieme con una immensa folla di fedeli, prese parte una apposita rappresentanza del Consiglio municipale. |
||||||||||||||||
A005001006 |
Domenica pertanto, alle tre e mezzo pomeridiane, Monsignor Giovanni Pietro Losana, Vescovo di Biella, si recava all'Oratorio di S. Francesco di Sales per fare la pia funzione. |
||||||||||||||||
A005001007 |
Compiuta la sacra funzione, Monsignore pronunciò un breve discorso, in cui dimostrò quanto esultasse il suo cuore nel rimirare in questi giorni tanti figliuoli delle tenebre abbandonare l'errore per venire a riposare in seno alla Chiesa Cattolica. |
||||||||||||||||
A005002022 |
E allorquando questi allievi, finito il corso ginnasiale, andavano nel proprio paese a ricevere dalle mani del parroco la benedetta veste clericale, la novità di sì bella funzione risvegliava sempre in qualcuno il desiderio di imitarli.. |
||||||||||||||||
A005002467 |
"Con grande soddisfazione assistettero poi alla radunanza, che si tenne dopo la funzione di chiesa. |
||||||||||||||||
A005003088 |
In quel tempo Don Bosco mandava ogni festa un chierico a Portanuova, il quale lungo la settimana industriavasi di cercare ed impegnare or questo, or quell'altro ecclesiastico della città, che vi andasse a confessare, a celebrare la messa e predicare al mattino; e talvolta un secondo per la predica e funzione della sera. |
||||||||||||||||
A005004526 |
Dovette allora Monsignore privare di sua presenza quella cara gioventù da lui, benedetta, ma certo porterà con sè lungamente tenera ricordanza di si devota e lieta funzione come resteranno incancellabili nel cuore di quei giovani e le savie sue parole e i paterni suoi modi.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006000230 |
Invitato dal Teol. D. Giorda Stefano, parroco in Santa Maria Maggiore, D. Bosco si era recato nell'ottobre 1855 e con una funzione commovente, aveva ascritti alla Compagnia di S. Luigi i giovanetti di quella parrocchia. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006000403 |
Nel giovedì poi seguente si ammirò un'altra ben edificante funzione, e si fu, che il prelodatoSig. D. Bosco si portò a celebrare la Messa in questa parrocchia, accompagnato da circa 80 de' suoi allievi, i quali tutti fecero la loro comunione con gran edificazione dei religiosi stessi, che ammirarono la divozione di tutti questi giovani. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006000883 |
Alcun tempo dopo si ottenne di poter celebrare ogni funzione funebre nell'Oratorio, e mandare direttamente la salma al Camposanto, ma senza accompagnamento di clero.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006001651 |
Dopo la funzione di chiesa, la popolazione godette un mondo per una commedia della quale Gianduia era il protagonista.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006002558 |
Nel Giovedì Santo a tredici, scelti fra gli ottimi, lavava i piedi alla funzione della sera e poi li conduceva a cenare con sè,cortesia che gradivano moltissimo.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006002772 |
Seguiva la interessante funzione del battesimo del giovanetto Iarach. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006002775 |
La funzione compievasi colla benedizione del Venerabile circa ad un'ora e mezzo pomeridiana.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006002775 |
Le varie parti della sacra funzione erano allegrate dal canto di voci argentine, che ora a coro, ora a solo eccitavano nel cuore degli astanti celesti pensieri. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006003661 |
Ma invece avendoci i Signori del Governo trovate gusto la prima volta, rinnovarono fino a dieci volte la medesima funzione, sempre però con impiegati diversi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006003957 |
Il 30 giugno si cantò per D. Cafasso la Messa di settima nella chiesa di S. Franceso d'Assisi con una funzione assai modesta. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006003995 |
Alcune preghiere precedettero ed accompagnarono la sacra funzione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006004027 |
Il Canonico Alasia disse di non aver mai veduta funzione simile e non aver potuto trattenere le lacrime. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006004195 |
Ora accadde che a D. Bosco non bastando le forze per stare in ginocchio, quanto portava la funzione, ed essendosi aperto il tumore, egli cadde in deliquio.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006004348 |
Lo invitarono dopo la funzione ad andare con loro per bere un bicchiere di vino e Don Bosco pronto sempre ad accondiscendere, con quel suo ingenuo sorriso: - Per un bicchiere ci sono! - Si andò in [713] casa di un priore con numerosi amici e quivi erano apparecchiate paste, dolci e varie qualità di vini prelibati. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006004351 |
Anglesio cantò la S. Messa. Trecento preti assistevano alla mesta funzione, e due file di essi in cotta occupavano [714] tutta la chiesa dal presbiterio alla porta. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006004865 |
La funzione compievasi alle due.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006004955 |
Lungo tempo durò questa funzione, ma finalmente nessuno più si presentò. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006005099 |
"Domenica passata abbiamo assistito ad una tenera ed edificante funzione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006006249 |
Quindi eseguita una magnifica funzione nella sua chiesa molto vasta e leggiadra per la forma e pei dipinti, siamo andati alla Madonna del Pozzo distante di qui circa un miglio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006006725 |
Sacerdote faceva una breve morale esortazione, e la funzione terminava col canto: Laudate Dominum omnes gentes.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007000285 |
I° Celebrare le tre Messe nella mezzanotte del Santo Natale e distribuire la Santa Comunione a quelli, che prendono parte a questa sacra funzione, AD SEPTENNIUM. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A007000474 |
Se poi volete di più, leggete il capo quarto e i seguenti dell'Apocalisse e vedrete descritta una sacra funzione, con tutte le sue particolarità, sicchè vi pare di vedere un sacrifizio, quale si celebra in una delle nostre chiese. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A007001760 |
La Marchesa Fassati aveva provvisto un magnifico quadro dipinto dal Lorenzoni per l'altare della Madonna e disponeva di un reddito di 400 lire annuali da pagarsi al Pievano, per un prete da lui scelto che ogni sabato facesse per tempo una funzione a quell'altare. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A007002133 |
Intanto due giovanotti erano andati a Villa S. Secondo, [279] ove D. Bosco era aspettato per una funzione religiosa fissata pel domani. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A007002135 |
Qui si celebrò in Chiesa una cara funzione per la compagnia di S. Luigi, composta di molti giovanetti del paese. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A007002203 |
IL bisogno di trovarsi all'apertura dell'anno scolastico e una cara e mesta funzione avevano anche richiamato D. Bosco a Torino. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A007002204 |
Durante la funzione la fossa era stata tutt'attorno murata, e collocati alcuni sostegni [291], perchè la cassa non avesse a toccare la nuda terra e così fosse meglio preservata dall'umidità. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A007002652 |
Il giorno 22, dopo la funzione in chiesa per la novena del Santo Natale, Blangino Giuseppe, ottimo giovane di anni 10, di S. Albano, incominciò a sentirsi male e si recò nell'infermeria. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A007004084 |
Raccomandava una piena deferenza all'autorità del parroco, invitandolo p. e. a venire o mandare qualche suo prete a confessare, a celebrare la messa; ad assistere a qualche funzione, alle istruzioni catechistiche, alle accademie, ai teatrini: se richiesti, di concedere i cantori alla [523] parrocchia nella festa titolare, e anche i preti in servigio dell'altare o delle anime. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A007004794 |
"Il lunedì, II gennaio, fu cantata la messa per Besucco da suoi compagni e molti fecero per lui la S. Comunione. Terminata la funebre funzione fu dai condiscepoli accompagnato il feretro alla parrocchia e quindi al campo santo. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A007005240 |
Nei momenti di respiro tra l'una e l'altra sacra funzione scriveva qualche lettera alle famiglie de' benefattori, e mandava qualche immagine della Madonna ai loro figliuoli col suo autografo: "Ti porti in abbondanza le sue sante benedizioni".. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A007005316 |
Il Servo di Dio fu accompagnato dai suoi preti e da numerosi allievi alla piccola funzione, ed appena terminata, egli per esternare la sua compiacenza, rivolto a Carlo Buzzetti, gli disse: - Ti voglio dare subito un acconto per i grandi lavori. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A007005604 |
Un giorno che il Vescovo doveva fare una pubblica, solenne funzione, quello scellerato lo invitò a pranzo in sua casa per avere agio di spegnerlo. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A007005805 |
Ripeteva certamente le parole proferite da D. Bosco nel tempo della sacra funzione.. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A007006671 |
"Dopo l'ufficio, la messa cantata in Pontificalibus e l'assoluzione del tumolo, come ognuno si aspettava, Sua Eccellenza non volle chiudere la mesta funzione senza richiamare in brevi ma commoventi parole, alla considerazione del suo seminario e del suo clero, la veneranda figura del Sacerdote Torinese con cui ebbe personali ed eziandio intime relazioni, addimostrandolo con detti e fatti caratteristici del medesimo, dei quali Monsignore istesso fu testimonio, siccome un modello di esattezza nell'adempimento dei doveri sacerdotali, di umiltà profondissima e di zelo apostolico per la salvezza delle anime.. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A007007763 |
Dopo di che avrà luogo la solita funzione della lavanda dei piedi.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008000533 |
Assistettero a quella divota funzione il Vescovo di Cuneo, il Vicario Capitolare della Diocesi e molte altre ragguardevoli persone ecclesiastiche e secolari. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008000760 |
Sua Eccellenza il Vescovo di Casale farà la funzione religiosa.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008000767 |
ORDINE DELLA FUNZIONE.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008000769 |
1° Il luogo della funzione è tra la Chiesa attuale di S. Francesco di Sales e la via Cottolengo.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008000770 |
2 ° La funzione sacra comincierà ad un'ora pomeridiana e si avrà adito dalla mentovata via Cottolengo.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008000787 |
Ma il Vescovo di Casale Mons. di Calabiana, che doveva eseguire la sacra funzione, impedito da urgenti affari, si era scusato per telegramma, e D. Celestino Durando, mandato da D. Bosco a Susa, era tornato in quello stesso giorno con Mons. Giovanni Antonio Odone, che premurosamente aveva accettato l'invito.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008000793 |
In questa pietra sono state chiuse alcune monete di metallo e di valore diverso, alcune medaglie portanti l'effigie del Sommo Pontefice Pio IX e del nostro Sovrano, una iscrizione in latino che ricorda l'oggetto di questa sacra funzione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008000829 |
In quella sera l'augusto Principe aveva invitato a pranzo alcune notabilità, alle quali, dopo aver narrata la bella funzione a cui aveva assistito, diceva:. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008002161 |
L'elogio funebre fu letto dal ch. Antonio Sala, innanzi ad una scelta e numerosa udienza di amici e di benefattori, che insieme cogli alunni prendevano parte alla funzione commovente e decorosa, degna dell'affezione e della riconoscenza che D. Bosco professava per l'indimenticabile suo amico e collaboratore.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008002204 |
Finita la funzione, il Rettore Sac. Bosco Giovanni inculcando ciò che già aveva premesso tenne breve discorso, dicendo specialmente che nessuno facesse i voti per far piacere al Superiore, o per fare i suoi studi, o per qualche interesse o fine umano, nè manco per essere utile alla Società, ma che ciascuno avesse per unico scopo la salvezza dell'anima propria e di quelle del prossimo.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008002341 |
Per la funzione di S. Agostino fu convenuta la somma di f 70. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008002438 |
Conteneva alcune riflessioni per ogni mese sovra uno dei comandamenti della legge di Dio; la Rimembranza della funzione per la pietra angolare della chiesa di Maria Ausiliatrice; [272] racconti edificanti, fatti ameni, ed epigrammi; ed il piano di regolamento per la lotteria, i cui premii dovevano estrarsi a sorte nell'anno seguente dopo essere stati esposti al pubblico per tre mesi.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008002735 |
Frequente ai SS.Sacramenti, divoto in ogni sacra funzione, innamorato di Gesù Sacramentato, l'avresti detto un S. Luigi, ogni volta che lo avessi osservato a pregare. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008002777 |
Ordinava pertanto, che se l'Amministrazione dell'Ospizio di carità in Cherasco, diretto dal suo amico D. Alessandro Ghisolfi, decidesse di fare un funerale solenne a chi era stato anche di quella pia casa grande benefattore, si mandasse pure per la funzione almeno una dozzina di cantori.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008003549 |
Pel 3 giugno era stata fissata la stessa cara funzione a Mirabello col Vescovo di Casale, e a Lanzo ove dovea anche commemorarsi S. Filippo Neri, titolare del Collegio, coll'intervento di D. Bosco. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008003865 |
Dopo la funzione essi corsero in cortile affermando tutti di aver visto nell'Ostia Santa, bellissimo, il Bambino Gesù.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008004565 |
Impediva maggiori oltraggi un'arringa ai tumultuanti del Comandante della Guardia Nazionale e la funzione si potè fare senza disordini. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008004585 |
Pazienza! Ieri andai a fare la funzione dell'Immacolata in una parrocchia della Diocesi di Reggio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008005309 |
Il 6 gennaio nell'Oratorio vi fu una bella funzione, narrata dall'Unità Cattolica del giorno 8.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008005313 |
Il rev.mo Mons. Vescovo Balma ne fece la funzione e diresse loro in quella circostanza un breve, ma eloquente discorso. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008005708 |
Alla sacra funzione belavano i mansueti animaletti e lambivano le mani del Sacerdote. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008005708 |
Quante idee in quel punto! Dopo la funzione furono portati subito al Vaticano dal Papa, che li manda a qualche monastero, ove si nutriscono per fornire poi la lana per il Sacro Pallio dei Pastori.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008005809 |
Io pensando di dover vedere e sentire per tanta gente mi portai in un bel posto, donde potei assistere alla funzione e vedere il S. Padre. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008006008 |
Stamane (domenica 10 febbraio) a S. Pietro vi è una magnifica funzione per la beatificazione del Ven. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008006118 |
Pazienza! Ho più piacere che sia provveduta questa vedova diocesi di quello che avere a fare io la funzione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008006237 |
Infatti una domenica dopo pranzo egli uscì di casa con D. Francesia, e fino alle cinque passò di chiesa in chiesa, ove non solo non trovò che si facesse funzione, ma le trovò tutte chiuse. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008007536 |
Sotto i portici era preparato un trono, ove dopo la funzione si assise avendo ai fianchi D. Bosco; D. Francesia gli lesse e poi umiliò un suo inno stampato, che aveva questa dedica:. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008009080 |
Il 21 D. Bosco era nell'Oratorio per una bella funzione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008009081 |
L'arcivescovo Mons. Riccardi, assistito da tre canonici della Metropolitana e da molti sacerdoti, si compiacque di venire egli stesso a compiere quella sacra funzione, che ebbe luogo parte nella chiesa nuova, e parte nella piccola chiesa di S. Francesco, ove, dopo breve discorso diretto a dimostrare l'uso antico delle immagini presso il popolo Ebreo e nella Chiesa primitiva, impartivasi la benedizione col Venerabile.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008009142 |
Già prima Don Cagliero, essendo andato a None per una funzione in parrocchia con i musici dell'Oratorio, fin dal primo momento che s'incontrò col Teol. Abrate si accorse che non si trattava solo di Seminario, ma che il buon Parroco aveva idee gravemente erronee intorno a D. Bosco e i suoi intendimenti e la sua Istituzione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008009401 |
RIMEMBRANZA DELLA FUNZIONE PER LA PIETRA ANGOLARE. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008009413 |
Sua Altezza il Principe Amedeo si degnò di venire a deporvi sopra la prima calce; Sua Eccellenza il Vescovo di Susa ne venne a fare la religiosa funzione; gli altri poi sono una schiera di nobili personaggi e d'insigni nostri Benefattori, che intervennero a fine di prestar omaggio al Figlio del Re, e nel tempo stesso rendere piú maestosa la solennità di questo bellissimo giorno.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009000644 |
Quindi aveva dato ordine che si coniassero speciali medaglie per la sospirata funzione: da una parte dovevano avere la facciata della [51] chiesa con la scritta: Chiesa di Maria Ausiliatrice; nell'esergo Torino; e sul rovescio l'effigie caratteristica di Maria Ausiliatrice con l'invocazione: Maria, aiuto dei Cristiani, pregate per noi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009000974 |
Il 25 marzo i tre chierici suddetti ricevettero dall'Arcivescovo stesso la tonsura e i quattro ordini minori; e da lui furono pur insigniti dell'ordine del suddiaconato il 28 dello stesso mese, sebbene compiuta la sacra funzione non mancasse alla presenza dei chierici del Seminario di proferire parole pungenti contro i nostri, contro la nostra Pia Società e contro Don Bosco, quasi volessero capricciosamente sottrarsi alla sua giurisdizione.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009001336 |
Dopo la funzione Don Bosco, col berretto in mano, lo accompagnò a prendere un caffè, e quindi fino alla carrozza, senza mai coprirsi benchè l'aria fosse fredda.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009001360 |
La festa durerebbe 9 giorni: un Vescovo farebbe ogni giorno una predica, un altro la funzione religiosa. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009001361 |
Favorisca di andarlo a pregare da parte di tutti noi a venirci a fare la consacrazione e, se fosse troppo lunga tale funzione, farei soltanto una predica con un pontificale. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009002509 |
- Mercoledì, 17, ore 7 mattina, funzione funebre in suffragio dei defunti benefattori della chiesa e dell'Oratorio.". |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009002510 |
E affinchè nulla mancasse al lustro di tanta funzione, Sua Santità il regnante Sommo Pontefice Pio IX, sempre pronto ad accordare quei favori spirituali che tendono a promuovere la maggior gloria di Dio e il bene delle anime, onde animare i fedeli ad onorare l'augusta Madre del Salvatore, si è degnata di concedere, con suo breve del 22 maggio 1868, indulgenza plenaria, applicabile alle anime del purgatorio, a tutti coloro che nel giorno di detta consacrazione o nel corso del seguente ottavario, cioè dal giorno 9 a tutto il 16 giugno prossimo, confessati e comunicati visiteranno quella chiesa, e ivi pregheranno secondo l'intenzione del Sommo Pontefice.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009002516 |
Alle 6 di sera giungeva l'Arcivescovo di Torino Mons. Alessandro Riccardi col Teol. cav. Caviassi, suo cerimoniere, e col canonico Astengo, suo segretario, per dare incominciamento alla funzione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009002555 |
Questo fu l'ordine della prima funzione mattutina ogni giorno dell'Ottavario, in cui Mons. Ghilardi tenne sempre il sermoncino. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009002580 |
Vescovo di Mondovì fa la solita funzione del mattino con analogo sermoncino, in cui dimostra la frequente comunione essere sorgente inesauribile di celesti favori. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009002583 |
Quel giorno, a motivo della solenne processione alla Metropolitana, non avendo più luogo alcuna religiosa funzione dalle 9 del mattino alle 6 della sera, Don Bosco ebbe maggiore comodità di parlare con parecchi forestieri che venivano per ringraziare Iddio de' benefizi ricevuti o per supplicare la Santa Vergine che venisse loro in aiuto nelle desolazioni da cui erano travagliati. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009002713 |
Chiudevasi la sacra funzione colla benedizione del SS. Sacramento. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009002719 |
Dopo aver detto de' Vescovi che vi presero parte, il citato giornale soggiungeva: [287] Rendea solennissimi i pontificali la musica istrumentale e vocale, che non mancò mai in nessuna funzione, né del mattino, né della sera; cosicchè nulla si poté desiderare per rendere solennissime e oltremodo decorose le sacre funzioni di tutto l'Ottavario. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009002726 |
Al mattino del mercoledì successivo, apparve sensibilmente in via di miglioramento, ma nel pomeriggio, compiuta ogni funzione e solennità, verso le 3 cominciò a peggiorare. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009002726 |
Avvicinandosi l'epoca, della consacrazione della Chiesa eretta in Valdocco ad onore di Maria Ausiliatrice, Don Bongiovanni si adoperò con tutto l'impegno per disporre le cose necessarie a tale funzione e specialmente nel preparare il Piccolo Clero a fare con edificazione la parte sua nel giorno della festa e nell'ottava successiva. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009003023 |
L'omaggio era la medaglia commemorativa dell'inaugurazione del Santuario; la promessa si riferiva alla funzione quotidiana, stabilita, come si è detto, per tutti i benefattori.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009003027 |
La funzione fu cominciata il 9 del passato giugno e terminò la mattina del 17 dello stesso mese. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009003298 |
Compiuta la funzione tutti i neo - ordinati del Seminario e di altri Istituti aspettavano di essere ammessi a baciar la mano a Monsignore. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009004028 |
Credo che le EE. LL. abbiano già avuto la degnazione di prendere parte a qualche sacra funzione, o almeno visitati o altrimenti beneficati i poveri giovanetti che soglionsi radunare in locali, detti: Oratorii Festivi ed Ospizii della Gioventù.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009005718 |
Se noi, considerandoci come membri di questo corpo, che è la nostra Società, ci acconceremo a qualunque funzione ci tocchi fare, se questo corpo sarà animato dallo spirito di carità, e guidato dall'ubbidienza, avrà in sè il principio della propria sussistenza, e l'energia a operare grandi cose a gloria di Dio, al bene del prossimo, ed a salute dei suoi membri.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009007727 |
Mons. Zappata e compiuta una solenne funzione in S. Giovanni, partiva per Roma, ove era già stato preceduto da alcuni suffraganei, coi quali fu ospitato nella Canonica Vaticana. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009009438 |
I fedeli, che per certo accorreranno in gran folla alla pia e stupenda funzione del collaudo, applaudiranno di cuore al fecondo e splendido incremento che il culto cattolico ottiene nella nostra città.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009010266 |
Vi si trovavano 5 preti e ilSig. Vicario per condecorare la funzione, ed il Comune ha voluto che io facessi il panegirico del suo glorioso patrono. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010001839 |
È per questo che prego pure la Vostra Signoria a voler prestare l'opera sua, affinchè riesca più splendida e decorosa la funzione.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010002933 |
La funzione della notte e del giorno del SS. Natale andò bene. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010002935 |
Prima ancora, e precisamente subito dopo la funzione di mezzanotte, Enria, presso il letto dell'infermo, scriveva, al carissimo suo Buzzetti e a tutti i suoi "amici e fratelli e figli di Don Bosco" dell'Oratorio, questa lettera tenerissima, che riportiamo integralmente, per far comprendere appieno la commozione che regnava nell'anima dello scrivente:. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010003333 |
"A questa funzione, osservava il Can. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010003334 |
Alla funzione religiosa seguì la festa familiare. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010003468 |
Faceva la funzione il sacerdote Rua Michele, appositamente delegato dall'Arcivescovo.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010006247 |
Cominciati gli esercizi, ogni giorno egli celebrava la Santa Messa alla piccola comunità; ed ai primi di agosto, pregato da Don Bosco, accettava di far la funzione delle prime vestizioni e professioni.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010006250 |
Giunti a Borgo Alto, Monsignore lo accolse a braccia aperte, e subito si combinò che non potendo trattenersi più di un giorno, la funzione solenne si sarebbe compiuta all'indomani, sacro alla Madonna della Neve, sebbene gli esercizi si sarebbero continuati sino all'8.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010006256 |
Il Santo, che vestito di cotta assisteva alla pia funzione, avendo le novizie incominciato a leggere la formola dei voti tutt'insieme, le invitò a leggerla a una a una; e così fecero... Ed alle professe venne appeso al collo un Crocifisso ed alle novizie la medaglia di Maria Ausiliatrice.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010006277 |
Gli esercizi proseguirono nel raccoglimento più devoto sino all'8 agosto, giorno in cui si fece la funzione di chiusura, ed il Vescovo Mons. Sciandra, di quel dì medesimo, faceva redigere e firmava il verbale di quanto si era compiuto [108].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010006306 |
"S. E. Rev. Mons. Giuseppe Maria Sciandra, Vescovo d'Acqui, che anche in quest'anno degnossi onorare questa casa scegliendola per sua dimora estiva, dopo aver nel mattino di detto giorno celebrata la S. Messa e distribuito la S. Comunione alla religiosa Famiglia, volle compiere la solenne funzione ricevendo i voti triennali delle professe e vestendo dell'abito sacro le aspiranti".. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010006307 |
Si terminò poscia la sacra funzione con un sermoncino fatto dal Vescovo suddetto, il quale le paragonò a quel fatto del Vangelo... [dove si parla del contegno di Maria e di Marta accanto a Gesù] dando loro la parte di Maria che era la migliore, e lasciando alle figlie del mondo la parte di Marta. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010006307 |
Tutti gli occhi stavan rivolti su di loro... Giunte queste alla balaustra, Mons. Sciandra Maria Giuseppe (che aveva cominciato la funzione, dando il S. Abito alle prime), si volse con in mano tre Crocifissi, quelli appunto che portiamo appesi al collo, segno distintivo delle professe; e mettendoli loro al collo disse queste parole: - Prendete, mie buone figlie, il ritratto del vostro diletto Gesù, lo stendardo della nostra Redenzione; Esso vi sarà di dolce conforto nelle avversità che incontrerete nel cammin della vita. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010006307 |
"Si cominciò la funzione - spigoliamo da un'altra memoria di quei tempi - alle 9 antimeridiane... Dall'orchestra s'intonò il Veni, sponsa Christi, accompagnato dall' harmonium, che faceva soave melodia col canto di modo che pareva un paradiso in terra. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010006605 |
La funzione religiosa fu commoventissima e vi intervenne, per grazia speciale del Signore, il prefato Molto Rev.do Giovanni Bosco, che più non si aspettava per sua malferma salute, e le novelle religiose ebbero la consolazione di ricevere da lui i più importanti avvertimenti per corrispondere alla grazia della vocazione nell'Istituto religioso da esse abbracciato. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010006606 |
Già il maggior numero delle succitate zitelle aveva ricevuto in Mornese la medaglia di Maria SS. Immacolata dalle mani di Monsignor Modesto Contratto, di venerata memoria; e Mons. Sciandra suo immediato Successore, essendosi degnato di accettare l'ospitalità in questa Casa a lui offerta, unicamente perchè in quest'aria salubre si riavesse da una sofferta malattia, compiva l'opera con presiedere egli medesimo alla funzione sunnotata. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010006800 |
L'ultimo giorno vi andò l'Arcivescovo a celebrare la S. Messa e a dar la Cresima; e, dopo la funzione, presenti il cappellano, il direttore ed altri, Don Costamagna si avanzò per salutarlo e con quella stessa familiarità, con la quale soleva parlargli quand'era canonico e poi Vescovo di Saluzzo, si mise a chiedergli notizie della sua salute, della sorella, della nipote e tante altre cose. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010014203 |
E passava ad esporre, insieme con tante altre cose, "quando, per qual modo e via partire", delineando anche la funzione religiosa da celebrarsi prima della partenza, e così dettagliatamente e convenientemente, da farei credere che il suo disegno servì poi di norma a Don Bosco, quando diè l'addio ai primi missionari.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010014204 |
Don Bertazzi faceva conto di celebrare la funzione di partenza alla chiusa del mese di maggio, o, meglio ancora, il 24 maggio, solennità di Pentecoste...; ma non era possibile, lì su due piedi, assumere la proposta mentr'egli voleva ripartire, e... non si fe' nulla! [251].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010015638 |
La partenza restando fissata alle 9, 20 Porta Nuova, conviene che la funzione sia finita alle 8 ½ antimeridiane, e siccome è lunghetta, dee incominciare alle 6.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010015639 |
Lascio determinare al Signor Superiore intorno a tale funzione. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011000870 |
- Spero di poter fare con voi la santa Pasqua e la funzione del Lavabo.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011002005 |
La risposta negativa data alle preghiere di venire ad onorare con qualche funzione il settenario della festa della consacrazione della Chiesa di Maria Ausiliatrice, di voler venire a dare la cresima ai nostri giovanetti: ad entrambe le cose rispose negativamente; e neppure volle permettere che potessimo invitare altro Vescovo ad intervenire.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011002029 |
Il Beato Don Bosco, che lanciava nelle occupazioni soggetti forniti assai più di buon volere che non di buona preparazione, persuaso che la funzione avrebbe svegliato e sviluppato l'attitudine, in cose poi del sacro ministero andava con piè di piombo, mostrandosi esigente più che altri non crederebbe. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011002359 |
- La Regola manoscritta, disse, non ne parla ancora, ma è nell'intenzione della Chiesa che le Suore, dopo un triennio o due di buona prova, si leghino a Dio con i voti in perpetuo; ed essendo ora passato il primo triennio per le prime professe, alla fine di questi esercizi, con la funzione di vestizione e professione, vi saranno altresì voti perpetui per quelle che lo desiderano e che le superiore stimeranno di poter contentare; le altre potranno rinnovare i voti, se pure qualcuna... - La reticenza era abbastanza eloquente. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011002377 |
Terminata la cara cerimonia, il Beato suggellò la funzione e gli esercizi con un suo discorso. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011002490 |
Ci fu dunque in antecedenza una comunicazione [380] orale; ma allora perchè non fu data anche oralmente la risposta? Terzo: Don Bosco, quando voleva invitare l'Ordinario per qualche funzione, non lo faceva per iscritto, ma incaricava un superiore del Capitolo di recarsi da lui in persona a pregarnelo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011002506 |
Poteva il Beato Don Bosco nell'imminenza della nuova festa non volgere il pensiero a' suoi giovani e non trarne partito per procacciare alle loro anime qualche vantaggio spirituale? La funzione era fissata per il giovedì II novembre. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011002508 |
Alle 10 il suono festivo delle campane chiamò Missionari, alunni ed invitati ad un'attraente funzione: al battesimo di un giovane Valdese, certo Giovanelli, diciottenne, che, entrato da poco tempo nell'Oratorio, abiurava in quel giorno gli errori di Pietro Valdo per entrare nel seno della Chiesa Cattolica. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011002534 |
Scrive un testimonio oculare [153]: "L'altare magnificamente addobbato, le centinaia di faci risplendenti, la figura di Maria Santissima Ausiliatrice campeggiante nel gran quadro dell'ancona! aggiungevano un soave e imponente aspetto alla funzione". |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011002634 |
Ti rinnovo qui vivi ringraziamenti del magnifico articolo intorno alla funzione per la partenza dei Salesiani [157].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011002960 |
Perchè la funzione riesca più solenne, domattina vi sarà la messa cantata. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011002968 |
Il Servo di Dio aveva diramato ai principali benefattori e conoscenti un invito per la funzione, unendovi l'orario della giornata, nel quale però al primo posto volle che si mettesse: "Ore 7½: Esercizio della Buona Morte". |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011003174 |
Quando il Beato partiva da Torino per accompagnare a Genova i Missionari, entrò nella vettura ferroviaria con lui il signor Cerrato di Asti, venuto appositamente per assistere alla funzione dell'addio: sant'uomo, già avanzato in età, gran benefattore dell'Oratorio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011003279 |
La festa del Natale, preparata con la patetica novena, diffondeva sempre nell'Oratorio una mistica letizia, che culminava nella funzione della mezzanotte. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011003282 |
In quella funzione capitò un incidente, il cui ricordo desta tuttora l'ilarità nei rari superstiti dei testimoni auricolari. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011004087 |
La commovente funzione chiamava alla Chiesa di Maria Ausiliatrice un gran concorso di gente, fra cui in bel numero gli amici dei Missionari, a cui si desiderava dare un ultimo abbraccio e augurare felice il lungo viaggio e prosperoso l'esito della Missione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011004089 |
Verso la sera del medesimo giorno, essendo già la Chiesa di Maria Ausiliatrice affollata oltre all'usato, collocatisi essi, in abito già di partenza, in luogo distinto nel presbitero, insieme al Commendatore Giovanni Battista Gazzolo, promotore precipuo di questa missione rivestito delle sue insegne di console dell'Argentina cominciò la funzione con alcune brevi ed opportunissime parole del loro superiore e padre D. Giovanni Bosco, il quale nella sua eloquenza facile ed affettuosa congedava i suoi figli, loro indicando l'origine dell'apostolato cristiano e lo scopo speciale di quella missione, i bisogni di quei nostri lontani fratelli e mostrando speranza che alla prima spedizione altre ne succederebbero e che l'azione apostolica dei Salesiani si sarebbe col tempo dalla Plata distesa alle regioni vicine e massime in quelle, come la Patagonia, che sono ancora quasi inesplorate dalla religione e per conseguenza dalla civiltà; egli terminò commendando alle loro preghiere i confratelli che restano, ed alle preghiere di questi raccomandò i missionari, affinchè sieno sostenuti nelle loro apostoliche fatiche e continui in unità di spirito a progredire la Salesiana famiglia.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011004090 |
Si fu allora che cominciò la parte più commovente della funzione che sollevò in tutto il tempio singulti e pianti e vinse la stessa serenità dei giovani apostoli; poichè non è virtù il non sentir pietà, chè la religione cristiana non ismorza gli affetti, ma dà il coraggio a superarli perchè non ci trattengono dall'eseguire la volontà di Dio; il missionario che parte reca con sè l'amore alla patria e alla famiglia, ma nobilitato e perfezionato, nè ci vuole meno d'un cuore sensibilissimo per rinunziare a' propri comodi, alle più geniali affezioni, alla vita stessa a fine di portare a lontani fratelli il beneficio incomparabile della fede.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011004201 |
È stata funzione di cinque giorni, devota, commovente, solenne, ma pure laboriosa.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011004749 |
[157] Allude a un articolo in cui si descriveva la funzione della partenza, comparso nel numero 266 (14 novembre). |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012002338 |
Li accompagnano tutti i giovani e chierici: è una funzione ben commovente! Circa ottocento giovani che attorniano il loro compagno estinto, colui che poco fa giocava con loro, con loro era alla scuola, in refettorio, dappertutto! Arrivati in chiesa, dov'entrano tutti, finito che sia il giro dei cortili, si fanno le solite esequie con qualche preghiera opportuna. |
||||||||||||||||||||||||
A012002348 |
La funzione volgeva al termine. |
||||||||||||||||||||||||
A012003068 |
Suor Teresa Laurentoni, da gran tempo inferma, per volontà di madre Mazzarello assistette in chiesa alla funzione da una specie di carrozzella, dietro tutte le altre. |
||||||||||||||||||||||||
A012003684 |
Monsignore parve disposto a consentire; ma rinviava sempre la funzione, finchè mandò un rifiuto. |
||||||||||||||||||||||||
A012003973 |
4° Invitato a venire a prendere parte a qualche sacra funzione rifiuta di venire e non permette che altri siano invitati.. |
||||||||||||||||||||||||
A012004520 |
Una terza predica Don Bosco fece durante questa muta, e fu la mattina del 18, prima che si cominciasse la solenne funzione di chiusura; egli diede allora i così detti ricordi degli esercizi, esortando tutti alla pratica della pazienza, della speranza e dell'obbedienza. |
||||||||||||||||||||||||
A012004580 |
Il Te Deum e la benedizione col Santissimo posero termine alla funzione e agli esercizi. |
||||||||||||||||||||||||
A012005114 |
Con grande mia consolazione ho l'onore di partecipare alla S. V. Benemerita che la funzione per la partenza dei nostri Missionari per l'America avrà luogo martedì a sera nella Chiesa di Maria Ausiliatrice. |
||||||||||||||||||||||||
A012005116 |
L'addio fraterno metterà fine alla pia funzione.. |
||||||||||||||||||||||||
A012005124 |
La S. V. farà a tutti un gran piacere, se onorerà di sua presenza questa funzione; intanto pregandole ogni bene dal Cielo godo assai di professarmi. |
||||||||||||||||||||||||
A012006098 |
Dopo questa funzione io soglio dire alcune parole in proposito. |
||||||||||||||||||||||||
A012006789 |
La funzione ebbe principio alle tre della sera; si cantarono i vespri, poscia vi fu un eloquente discorso sull'Assunzione della Beata Vergine. |
||||||||||||||||||||||||
A012006797 |
[649] Alle cinque e mezzo della sera ebbe fine la bellissima funzione: giacchè i convenuti faranno conoscere meglio di noi a chi non vi ha assistito i rapidi progressi che in tutti i rami van facendo gli alunni del collegio di S. Nicolás e la savia direzione che in esso si osserva.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013000602 |
Monsignor Pietro Sola col clero della cappella Vescovile alle due e mezzo diede principio alla funzione religiosa; i canti furono eseguiti maestrevolmente dagli allievi dell'ospizio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013000654 |
1° Quando si canta qualche ufficiatura in chiesa procura che i preti, chierici, o coadiutori disponibili siano divisi in due parti nei due lati della chiesa e facciano coro alternativamente in modo che tu non abbi ad occuparti di questa parte di funzione.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013000785 |
Credo bene che si faccia prendere la misura della sua talare, e così al mio arrivo possiamo fare una funzione con cui Ella diventi totalmente eredità del Signore.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013001922 |
La sera del 6 novembre Don Lemoyne dispose che nella cappellina di Mornese si facesse una funzione simile a quella dì Torino. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013002350 |
Il can. Chiuso parve convinto della necessità di concedere la facoltà richiesta al D. Rocca, ed andò a trovare l'Arcivescovo in sua camera, e dopo venti minuti ritornò, e disse che la risposta era: che il D. Rocca non facesse alcuna funzione a Rivara; e il Can. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013002448 |
Il Servo di Dio mise solo due condizioni: che l'Arcivescovo considerasse la Congregazione Salesiana come le altre della città e che per dimostrare pubblicamente la fine degli screzi venisse a celebrare una Messa o a fare qualche funzione religiosa nella chiesa di Maria Ausiliatrice. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013002710 |
26 settembre. Parole dopo l'emissione dei voti: consolazioni del religioso in vita e in morte. - Se alcuno di coloro che sono nel mondo, fosse stato presente alla funzione che ora si è fatta, avrebbe ragionato così: questi giovanetti ancor sul fiore della loro età, potrebbero godersi i piaceri, aspirare alla gloria del secolo: invece come pazzi si ritirano qui in un chiostro, lasciano stoltamente quelle delizie che si potrebbero godere. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013003938 |
Siccome è mia intenzione di compiere io stesso questa sacra Cerimonia giusta le prescrizioni delle leggi ecclesiastiche liturgiche; e d'altra parte avendo pure io altre funzioni a compiere, La prego di indicarmi nel più breve tempo possibile presso a poco il dì in cui quella sacra funzione avrà a compiersi, acciò io possa disporre le cose mie".. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013003940 |
Non parve quindi che al Sindaco fosse dato di prender parte, tanto meno presiedere ad una funzione la quale, per essere cospicua, non ha certo bisogno di alcun sussidio". |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013003945 |
Ciò accomoderebbe al prelodato Signore il quale varierebbe anche tale orario ove fosse d'uopo Ora se V. E. giudicasse di venire a compiere quella funzione farebbe a tutti gran piacere ed io Le ne fo umile: preghiera. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013003945 |
La funzione sarebbe per lunedì prossimo 12 corrente agosto alle 10 del mattino. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013003961 |
La prima volta nel Bollettino di giugno, nella descrizione della festa di Maria Ausiliatrice scrivemmo così: "Diede poi maggior lustro alla funzione la presenza del piissimo Vescovo di Novara Mons. Stanislao Eula che vi pontificò col permesso di S. E. Mons. Lorenzo Gastaldi, nostro venerato Pastore".. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013003984 |
La tanto ritardata funzione per il collocamento della pietra angolare fu compiuta la vigilia dell'Assunzione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013004708 |
La funzione si faccia in famiglia; ma le persone di confidenza si possono invitare; Barone Héraud, Baronessa, D. Giovan [389], Damigella Amburg, Madame S. Michel, Conte e Contessa Pierlas, Mad. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013004973 |
Rientrando da una breve assenza, toccò al Beato la gradita sorpresa di trovare un biglietto dell'Arcivescovo che gli diceva: "Nella prossima festa di san Luigi io volentieri andrei a celebrare la santa Messa e distribuire la Comunione nella chiesa di Maria Ausiliatrice, purchè mi sia possibile il celebrarla assai di buon'ora, essendo io solito a salire all'altare verso le 6 del mattino; e mi si mandi una carrozza per tempo a ciò arrivato alla chiesa io possa compiere il dovuto apparecchio, prima d'incominciare la sacra funzione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013005041 |
- Nella festa dell'Immacolata essi videro rinnovarsi la bella funzione di congedo alla quarta spedizione di Missionari.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013005183 |
Possedevano là un magnifico rocchetto di Pio IX: glielo fece indossare durante la funzione religiosa, ed il paziente si sentì come per incanto libero dalla tormentosa infermità.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013005213 |
La sempre commovente funzione dell'addio si compiè per i Salesiani la sera dell'8 dicembre, solennità dell'Immacolata. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013005215 |
Don Bosco era nell'Oratorio durante l'accennata funzione; ma si riserbava di far udire la sua parola in altra sede. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013005378 |
I genitori di quest'ultimo assistettero alla funzione, nella quale Don Bosco pronunziò un discorso di opportunità. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014000714 |
Fu istruito per bene e la sera del 22 maggio prima della funzione solita fece pubblicamente l'abiura e ricevette il battesimo sub conditione nel santuario di Maria Ausiliatrice gremito di popolo. |
||||||||||||||||||||
A014000844 |
Il provveditore Rho era spalleggiato dal suo fratello prete, semplice maestro elementare, ma abusivamente in funzione d'ispettore scolastico. |
||||||||||||||||||||
A014001919 |
Ma il prefetto era via; il provveditore si teneva nascosto; il sindaco non era ancora nominato e il facente funzione non se ne volle impicciare. |
||||||||||||||||||||
A014002404 |
Ella e la signora Annetta, potendo, verranno a qualche funzione della giornata, e se possibile, al nostro pranzo e alla sera al Teatrino. |
||||||||||||||||||||
A014002453 |
Al termine della funzione Don Bosco fu pregato di passare in sacrestia, dove tutti i preti del luogo e alcuni delle vicinanze lo attorniarono, stimandosi fortunati di udire dalle [404] sue labbra una buona parola. |
||||||||||||||||||||
A014002617 |
I due ultimi, venuti a Ventimiglia per la consacrazione della restaurata cattedrale, accolsero di ottimo grado l'invito per la funzione vespertina dei Salesiani. |
||||||||||||||||||||
A014002617 |
Il verbale di prammatica che nella pietra si doveva riporre, oltre i nomi e i dati che è costume inserirvi, conteneva anche queste parole rivolte prima da Don Bosco al popolo: "In questo giorno, in questo momento solenne, o Signori, io compio un dovere di gratitudine verso di voi, che interveniste a questa religiosa funzione e verso di quelli, soprattutto, che coll'opera personale e pecuniaria, e colle preghiere hanno concorso a cominciare questo sacro edifizio. |
||||||||||||||||||||
A014003918 |
Nella chiesa di San Carlo si fece la funzione della partenza, in cui l'Arcivescovo, assistito da canonici e da altri sacerdoti, dinanzi a uno stuolo di amici e benefattori della casa, tenne un bel discorso e disse l'Itinerarium clericorum; poi con onorevole accompagnamento i partenti si recarono a bordo del vapore Santa Rosa, che salpò la mattina appresso. |
||||||||||||||||||||
A014005887 |
Ordine della Funzione.. |
||||||||||||||||||||
A014005923 |
Terminata la funzione di Chiesa, i Cooperatori e le Cooperatrici entrarono nell'Istituto ed assistettero a vari concerti di musica istrumentale, eseguiti maestralmente dai giovani artigiani. |
||||||||||||||||||||
A014006256 |
Proclamate le elette al cospetto di tutta la Comunità che aveva assistito alla solenne funzione e bruciate le schede, in intonato il Te Deum e quindi sciolta la radunanza.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015000077 |
Le aveva dato nei nervi soprattutto un articolo dell'Unità Cattolica intitolato "Potenza di un prete cattolico ed una commovente funzione in Torino" [27]; quindi sotto il vistoso titolo DON BOSCO E DON MARGOTTI lanciò contro l'uno e l'altro due colonne di prosa brutta e cattiva. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015000643 |
Camminarono però così a rilento che l'accennata funzione si compié solo nel maggio del 1885. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015000678 |
Gli dissi delle offerte per la chiesa del Sacro Cuore e per la Navarre, della funzione per la pietra angolare e delle altre opere di carità, alle quali la S. V. e la sua Signora si sono dedicati. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015000736 |
Tutti e io per il primo desideriamo di averli fra noi in quel giorno per fare da Padrino e da Madrina nella funzione religiosa. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015001042 |
La mattina del 10 maggio il Beato intervenne a una bella funzione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015001083 |
L 'articolo XIV sonava così, tradotto in italiano: "Manca e gravemente alla riverenza che ognuno deve prestare al suo Pastore e alla dignità Episcopale chi invita un Vescovo a compiere qualche sacra funzione in questa Archidiocesi senza prima ottenerne volta per volta facoltà esplicita dal suo Arcivescovo." Don Sala dunque si portò il 2 maggio da monsignor Gastaldi per pregarlo di voler permettere che monsignor Pampirio, nuovo Vescovo di Alba venisse nel giorno 24 a fare qualche solenne funzione od almeno a predicare. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015001132 |
Il Vescovo di Alba, tornato a San Domenico e trovato il foglio arcivescovile, mandò subito un biglietto a Don Bosco per notificargli la cosa; rispose quindi all'Arcivescovo che non avrebbe più fatto alcuna funzione, ma solo il panegirico della Madonna alla sera, così essendosi già annunziato; non volesse per questo sollevare impedimenti a motivo dello scandalo che ne sarebbe derivato, quando la cosa si divulgasse tra l'immenso popolo di divoti accorsi alla solennità. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015001315 |
Dal Bollettino Salesiano potrà vedere la solenne funzione fatta quando il Vescovo portò il SS. Sacramento dalla chiesa provvisoria alla chiesa definitiva. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015001987 |
Anche per questo il Correnti voleva a ogni costo che facesse Don Bosco quella funzione; ma questi tanto disse, che, vinte le sue riluttanze, lo persuase della convenienza di passar sopra alle proprie antipatie e di pregare l'Arcivescovo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015001988 |
Don Bosco mantenne la parola: ma benché avesse un biglietto d'invito personale, che si conserva nei nostri archivi, si confuse tra la folla, né si mise menomamente in vista durante tutto lo svolgersi della funzione [257]. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015002143 |
Il Beato si portò due volte al suo capezzale; la seconda fu dopo la funzione anzidetta, un'ora prima della partenza. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015002346 |
Tale funzione sarebbe fissata pel 6 maggio 1882. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015002347 |
Don Dalmazzo informava [311]: "Per la consacrazione di San Giovanni il solo Card. Nina accetterebbe per ottobre, che dice dover venire a Torino; ma non è Vescovo e non può fare la funzione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015002347 |
Il prelodato [378] Cardinale dice però che questa funzione o deve farsi dall'Arcivescovo di Torino, o non farsi per ora, per non suscitare un nuovo vespaio.". |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015002352 |
Sembra che i sacri canoni vadano d'accordo nell'asserire che il superiore di una congregazione definitivamente approvata dalla Santa Sede, possa fare la funzione della benedizione di una chiesa appartenente al proprio istituto. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015002366 |
Siccome presentemente non v'é che la Chiesa di S. Giovanni Evangelista in tale condizione, così molti si fanno a chiedere se il ritardo dell'inaugurazione al divin culto del sacro edifizio sia da ciò cagionato: cioè se non si possa compiere la religiosa funzione, che il pubblico incessantemente reclama a motivo del teatro il quale dicesi sottostare alla Chiesa. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015002369 |
Il ritardo poi della sospirata funzione é cagionato unicamente da alcuni lavori che non sono ancora ultimati.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015002378 |
D'altra parte, e questo era per lui sottinteso, quanto maggior tempo si lasciava trascorrere sulle passate agitazioni anticlericali, tanto meglio si provvedeva alla tranquillità della funzione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015002415 |
Ma dopo la sacra funzione troverebbe tosto una vettura che la trasporterebbe dove fosse mestieri. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015002420 |
Nonostante il suo buon volere, Don Bosco non poté in quello scorcio di tempo venire a capo d'incontrare l'Arcivescovo; s'incontrarono soltanto la mattina del 28, quando Monsignore puntualissimo arrivò per la funzione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015002420 |
Sua Eccellenza, appena gli fu vicino: - Oh Don Bosco! - disse; indi si mise a discorrere con altri, si vestì, cominciò la sacra funzione e se ne partì così presto, che Don Bosco poté appena riverirlo e accompagnarlo alla carrozza, senz'avere la comodità di [388] dirgli una parola. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015002450 |
La funzione sarà terminata coi De profundis ed Oremus analogo, o con un Pater, Ave e Requiem in suffragio dei benefattori defunti. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015002639 |
Noi continuiamo a pregare per la E. V. e preghiamo che Dio lungo tempo lo conservi al bene di S. Chiesa ed a fare una maestosa funzione nella consacrazione della nostra chiesa o meglio della sua chiesa di Roma.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015003255 |
Don Bosco seppe attirare tanta gente a questa funzione, che si crederebbe d'essere a Marsiglia o a Tolone, e non in un deserto com'é la Navarre. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015005072 |
La funzione avrà luogo come segue:. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015005154 |
Ordine della Funzione.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015006003 |
Pertanto io invito la S. V. e tutta la rispettabile sua famiglia a voler prendere parte alla sacra funzione, per pregare all'anima dell'insigne benefattore la luce, il riposo e la pace eterna.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015007663 |
Anche l'Emporio Popolare o Carriere di Torino nel num. 17 pubblicò un articolo sulla funzione.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015007897 |
[256] L' Unità Cattolica dell'II novembre in un articolo sulla imminente cerimonia scriveva: " Alla solenne funzione assistono i principali personaggi ufficiali della nostra città, e non vi manca il ministro Guido Baccelli, che vi rappresenta il. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016000312 |
Faceva un tempaccio quel giorno; tuttavia i più insigni benefattori della casa intervennero alla doppia funzione [47].. |
||||||
A016000399 |
Alla fine della funzione fu mestieri che Don Bosco si affacciasse alla finestra del Rettore e di lassù desse la benedizione, se si volle che la moltitudine cominciasse a diradarsi. |
||||||
A016001057 |
Aspettarono alla porta della chiesa il termine della funzione. |
||||||
A016004430 |
Don Albera non poteva sorprendere con maggior sorpresa i Missionarii coll'improvvisare una bella e cara funzione serotina.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017000137 |
- Si dice, osservò, che Don Bosco fa miracoli; ma io potrò riferire al Santo Padre d'aver veduto con i miei occhi un gran miracolo: un sì gran numero di ragazzi assistere raccolti e silenziosi a una funzione ben lunga per la loro età. |
||||||||||||||||||||||||||
A017000137 |
Don Bosco, fattegli le più rispettose e cordiali accoglienze, lo invitò poi a entrare nella chiesa per assistere alla funzione dei capodanno. |
||||||||||||||||||||||||||
A017000151 |
La mattina, senza parlar di sogni, diceva giulivo ai compagni: - Tocca a me! Assegnandosi di lì a poco i nuovi posti nel refettorio, disse in tono di certezza al superiore incaricato di quella funzione: - A me è inutile che dia il posto; tanto, non lo occuperò.. |
||||||||||||||||||||||||||
A017000344 |
La mattina del 28 vi fu un'altra funzione, ma tutta intima: la prima comunione al figlio e alla figlia dei visconti di Villeneuve. |
||||||||||||||||||||||||||
A017000401 |
Essa vi andò col ragazzo una domenica mattina e saputo essere tempo di funzione entrò in chiesa. |
||||||||||||||||||||||||||
A017000428 |
Una corrispondenza da Roma all' Unità Cattolica del 26, dopo aver detto che i fedeli erano accorsi numerosi alla sacra funzione, soggiungeva: "Da ogni parte si porge un tributo di meritati encomii a quell'Apostolo di carità, che è il venerando Don Bosco, il quale, confidato nella Provvidenza, si è accinto coraggiosamente all'ardita impresa; essa riuscirà di gran lustro per Roma e di molta spirituale utilità a quella nuova popolazione finora lontana da ogni chiesa e senza alcuna comodità per le pratiche dei Cristiani, ed insidiata per sopraggiunta dai Protestanti, che colla protezione del Governo italianissimo, hanno piantato anche lassù le loro tende ". |
||||||||||||||||||||||||||
A017000484 |
Sia ancora benedetto il Signore per il modo, col quale si è incominciato il pio esercizio del mese di maggio in onore di Maria SS. Circa un migliaio di fedeli vi accorrono tutte le sere alla predica e alle apposite pratiche di pietà, mentre un'altra folla interviene nel mattino ad un'altra consimile funzione, che si fa regolarmente per coloro, che non potrebbero prendere parte a quella della sera.. |
||||||||||||||||||||||||||
A017001945 |
Qualora la S. V. potesse assistere alla detta funzione mi farebbe cosa molto gradita; ma se mai le sue occupazioni ciò non le permettessero, io la prego di volere almeno gradire e tenere il cordiale invito che le fo di venire ad onorare il nostro pranzo circa la mezz'ora dopo mezzogiorno.. |
||||||||||||||||||||||||||
A017001957 |
Al termine dell'Imponente funzione, mentre il Cardinale e i quattro Vescovi, preceduti dal clero e tra due fitte ale di popolo si avviavano per la chiesa alla prima sacrestia, il Consacrato, staccatosi dal corteo, si volse verso quella parte dove sapeva esserci la madre. |
||||||||||||||||||||||||||
A017003396 |
Don Lazzero nel luglio del 1886 scrisse di lui a monsignor Cagliero: "Poverino! Egli credeva che, ritirato così, dovesse essere da tutti dimenticato e si preparava ad una vita triste e malinconica; per contro, vedendosi ad ogni momento invitato per qualche funzione, si sente sollevato, è contento, e questo contento lo esprime con effusione di cuore [551] e va tratto tratto esclamando: - Ringrazio proprio Don Bosco. |
||||||||||||||||||||||||||
A017003433 |
Dopo la funzione, mentre, passando per il corridoietto della chiesa, si recava all'appartamento de Salesiani, un gruppo di Suore lo circondò. |
||||||||||||||||||||||||||
A017003910 |
La funzione si compiè a Viedma con tutta la solennità possibile; nella giornata poi si ripeterono sacri riti, canti e suoni a onore di Leone XIII. Fu la prima festa del Papa che si celebrasse in quelle remotissime plaghe. |
||||||||||||||||||||||||||
A017006520 |
Si prepara con lusso la cuna del bambino, e si radunano tutti i parenti; poi il più rispettabile di questi alza tre volte fra le sue braccia il fanciullo, chiamandolo pel nome che gli vuole imporre, ripetendolo tutti i circostanti; dopo ciò getta alcune noci ed avellane per la stanza, e la funzione è terminata. |
||||||||||||||||||||||||||
A017006902 |
Monsignore! verrebbe a celebrare questa santa funzione? Ecco il mio gran quesito. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018000142 |
Avrebbe dovuto dare la benedizione monsignor Bertagna; ma, avendoglielo un'altra funzione impedito, la diede Don Bosco, del quale scriveva Don Lazzero, a monsignor Cagliero il 3 febbraio: "Certo che a veder Don Bosco all'altare è cosa che per una parte rallegra tutti, per altra parte poi a tutti fa compassione nel vederlo tanto a stentare montando e discendendo i gradini; egli però lo fa volentieri". |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018000320 |
Il lunedì 5 aprile monsignor Vescovo cresimò nella cappella dell'oratorio una trentina di ragazzi, dopo la qual funzione s'intrattenne alquanto con Don Bosco. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018001065 |
Durante la funzione serale di addio nella chiesa di Maria Ausiliatrice nè l'affascinante discorso di Don Lasagna nè la suggestione del sacro rito nè l'alata parola del cardinale Alimonda valsero a distogliere l'attenzione dei fedeli da Don [217] Bosco. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018001234 |
Al termine della funzione si assistette ad una curiosa scena. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018001242 |
Sono di ritorno dalla funzione di Foglizzo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018001444 |
Dopo la funzione i cooperatori attorniarono Don Bosco, bramosi, come sempre, di vederlo da vicino, di salutarlo e di udirne una buona parola.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018001458 |
Con una ingiunse ai Salesiani di destinare in ogni casa un giorno, nel quale innalzare a Dio preghiere di suffragio per le vittime e celebrare una funzione di ringraziamento per l'incolumità concessa a tutti gli abitatori delle case salesiane; inoltre per poter sopperire agl'imprevisti bisogni raccomandava di non mettere mano durante un anno a fabbriche, a riparazioni, a lavori, ad acquisti non richiesti dalla necessità e di sopportare volentieri sacrifizi e privazioni voluti dalla circostanza. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018001777 |
I nostri viaggiatori giunsero all'Oratorio mentre l'intera comunità stava radunata ai piedi di Maria Ausiliatrice per la funzione della sera. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018001992 |
Alla funzione ottenne che intervenissero anche i loro parenti, il che fu una prima scossa all'indifferenza religiosa generale, attirando alla chiesa chi non vi andava più da gran tempo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018002012 |
Nella chiesa delle Suore, dinanzi al primo altare eretto a Maria Ausiliatrice in terra americana, sì riproduceva in miniatura la funzione dell'addio solita a compiersi nel santuario di Valdocco per le partenze dei Missionari. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018002178 |
In collegio molti parroci e signori si stimarono fortunatissimi di sedere alla sua mensa e di assistere alla funzione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018002178 |
La quale partenza egli sentiva così prossima, che, allontanandosi da Foglizzo, disse a Don Rua: - Un altr'anno io non verrò più; verrai tu a fare questa funzione.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018002196 |
È facile pertanto immaginare come restassero al ricevere l'invito a una funzione che rappresentava un distacco, se non definitivo, certo abbastanza profondo dal passato. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018002198 |
La funzione si chiuse con il solenne Te Deum e la benedizione eucaristica. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018002388 |
Ma ritornerai? - Voleva dire se sarebbe ritornato dopo la funzione, senza recarsi altrove. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018002605 |
Il trasporto era riuscito così solenne e imponente, che lo si diceva non una funzione funebre, ma un trionfo, un'apoteosi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018003706 |
Nei casi difficili ricorra a lui per consiglio ed aiuto, chè questa confidenza servirà assai ad attirarsi la benevolenza dei superiori ed a conservarsi in piena armonia con essi; ed in occasione di solennità, si faccia premura di fare invito per la funzione all'Ordinario del luogo, o d'accordo con esso ad altro distinto prelato od ecclesiastico, facendone eziandio parola, quando occorra, al Superiore della Congregazione.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018003898 |
Nel giorno poi, che sarà scelto per la partenza dei Missionari, prima della funzione di congedo, si terrà apposita conferenza ai Cooperatori e Cooperatrici nel Santuario di Maria Ausiliatrice, e questo vi sarà per tempo notificato, affinchè coloro che lo desiderano, possano intervenirvi, e mentre fin d'ora v'invito, non voglio lasciar di pregarvi ad avere la bontà di cercare pure, tra i vostri conoscenti ed amici, chi volesse eziandio concorrere col suo obolo a questa opera di umanità e di fede.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018004058 |
Affinchè il loro viaggio lungo e pericoloso sia accompagnato dalla benedizione di Dio, è mia intenzione che si compia in quel dì una religiosa funzione coll'intervento almeno dei nostri cooperatori e delle nostre cooperatrici di Torino e di sue vicinanze.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018004059 |
La funzione sarà, celebrata nella Chiesa di Maria Ausiliatrice e avrà principio alle 3 pomeridiane di detto giorno.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018004998 |
Nell'atto della funzione ricordai le sponde del Giordano ed il Santo precursore del Salvatore del mondo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018006211 |
Dopo detta funzione fummo a riverire Mons. Della Volpe che si mostrò secondo il solito tanto benevolo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018006211 |
L'abbiamo visto alla funzione della beatificazione del De la Salle. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019000127 |
A suo tempo si recò dai Salesiani per presiedere alla funzione di suffragio e pronunciare un discorso. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A019000192 |
La funzione di Postulatore spettava di diritto a Don Rua, come ad attore della Causa; ma l'attore che non possa disimpegnare personalmente quella parte, ha facoltà di scegliersi uno che lo sostituisca. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A019000535 |
Man mano che l'ora della funzione si avvicinava, più trepida si faceva l'aspettazione generale e un mal represso fremito d'impazienza agitava la moltitudine. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A019000571 |
La funzione ebbe termine dopo il mezzogiorno.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A019000573 |
Fra gli altri vi si diedero convegno nell'ora della beatificazione moltissimi ex - allievi che o per ragioni d'ufficio o per impossibilità di sopportare la spesa non erano potuti andare a Roma; e là assistettero ad una funzione religiosa e per la prima volta pregarono il loro grande Maestro come si pregano i Santi del paradiso e ne invocarono l'intercessione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A019000576 |
Questa funzione della sera, come pure quella del mattino, spetta di diritto al Capitolo di S. Pietro; ma il Capitolo, accogliendo un'istanza di Don Tomasetti, aveva concesso il favore che la cerimonia serale venisse compiuta da un Prelato salesiano.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A019000657 |
Il limpido cielo di Roma favorì la suggestiva funzione, resa affascinante da grandioso apparato. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A019000702 |
A quella funzione fu ammesso anche il pubblico. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A019000809 |
Il Papa a mezzo del Cardinale Gasparri, Segretario di Stato, gli fece pervenire una bella risposta, nella quale tra l'altro si legge: "Il contegno devoto e fervido della popolazione, i festosi ornamenti delle case, l'intervento delle Autorità al completo, il grandioso e disciplinato corteo, [202] e specialmente il concorso di tanta gente alla funzione religiosa e ai Santi Sacramenti, sono pubbliche manifestazioni di fede e di pietà tali, che non possono non commuovere vivamente il cuore del Santo Padre".. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A019000922 |
L'artrite aveva attaccato specialmente i ginocchi e i piedi con lesioni organiche, e si presentava in una forma gravissima, se non per la vita della paziente, certo per quanto riguardava la funzione degli arti. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A019001081 |
Un plotone della Guardia Nobile, destinato al servizio d'onore presso l'altare papale durante la funzione, uscendo sulla piazza, diede la sensazione che il corteo papale s'avvicinava. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A019001136 |
All'Oratorio di Valdocco superiori e alunni, Cooperatori ed ex - allievi, raccolti nel teatro e nella chiesa di S. Francesco o sparsi per i cortili, avevano potuto seguire tutta la funzione per mezzo di parecchi altoparlanti. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A019001137 |
Della canonizzazione vi fu chi volle cogliere e fermare il minuto preciso, in cui il Papa aveva pronunciato il Sanctorum catalogo adscribimus e ne diede comunicazione al Rettor Maggiore, scrivendogli il 14 maggio: "Il giorno della Canonizzazione di Don Bosco, assistei commosso alla funzione per mezzo della radio, ed ebbi l'idea di prendere l' ora esattis sima [281] nella quale il Santo Padre pronunciò la formula. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A019001322 |
Tutto questo movimento di alto clero si eseguì con ordine perfetto, grazie ai diligenti preparativi e all'abilità più unica che rara di Don Vismara, il quale seppe far compiere con dignitosa e sincrona uniformità a sì gran numero di Prelati gli atti voluti dallo svolgersi della funzione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A019001382 |
Infine autorità e alunni, entrati nella chiesa, sfilarono dinanzi all'altare del Santo, ricevendo quivi un pio ricordo della funzione.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A019001508 |
All'alba del 9 principiò il viavai della folla, mentre si facevano gli ultimi preparativi per una originale funzione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A019001524 |
Alla funzione del mattino seguente la Basilica di S. Pietro si gremì di gente, quanta ne poteva contenere. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020007509 |
La funzione di addio alle prime Missionarie a Mornese: presiede d. Lemoyne, presente M. Mazzarello [XIII 314].. |
||
A020009682 |
· Prima pietra della basilica: ordine della funzione [VIII 96].. |