Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002000929 |
- Non ascoltare il demonio e non temerlo, esso trema e fugge al cospetto del tuo Angelo. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003001341 |
Il povero figlio, temendo di peggio, prende la porta e fugge verso l'Oratorio. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004002109 |
Chi grida, chi piange, chi fugge senza saper dove, perchè dai più s'ignora da principio il luogo e la causa del disastro. |
||
A004002111 |
A questo pericolo di vicina morte egli non fugge, no, ma sentendosi spinto come da una forza superiore, corre, entra anelante, rimuove la coperta a tempo, la strascina fuori e rimane sul luogo impavido chiamando aiuto. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006000159 |
Ingannato e tradito da Isidoro, il giovanetto Giuseppe fugge dalla casa paterna, ma ambidue rapiti da un pirata, prima corrono i rischi del mare e [18] dei combattimenti e poi sono costretti a lavorare in una caverna coi falsi monetari: Giuseppe rivoltosi a Dio, sopporta con grande rassegnazione i patimenti di quella terribile schiavitù, e per un intreccio di fatti straordinari, può ritornare al paese natio: Isidoro ostinato nell'irreligione finisce di mala morte.. |
||||
A006001060 |
Si narra di un fanciullo tirolese che smanioso di viaggi fugge da' suoi monti; pentito però di aver cagionato dolore al padre e alla madre, ravveduto pel ricordo di una croce piantata vicino alla sua capanna, dopo avventure ora terribili, ora liete, visitate varie missioni Cattoliche d'America, riacquistato una ragguardevole fortuna, che gli era stata rapita, ritorna a consolare i vecchi suoi genitori. |
||||
A006005694 |
Chi piange, chi geme, chi invoca la Madonna, chi chiama D. Bosco, chi fugge, chi cade; pareva il finimondo.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007008253 |
Desidero con tutta l'anima di venire a Torino e rivedere tanti buoni giovani e riaccendermi sempre più, dietro la loro scuola ed esempio, ad amare la virtù e lavorare non per il tempo che fugge, ma per l'eternità che sta aspettandoci, e che non avrà mai fine. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008000420 |
Dei giovani chi cade e chi fugge. |
||
A008006520 |
Il poverino fugge, ma è vicino a cadere nelle unghie di quella brutta bestia: in atto di gridare spaventato [724] solleva le braccia, mettendo le mani nell'acqua benedetta e il demonio spaventato a sua volta non osa accostarglisi.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009001922 |
- E non sai tu quanto sia tremenda la vendetta di Dio? Credi tu di poter fermare uno che fugge dall'ira accesa del Signore?. |
||
A009007551 |
È la vita di una nobile e ricchissima signorina, la quale, impedita di farsi religiosa, per amore della povertà evangelica si allontana dal palazzo paterno, fugge in un paese remoto e si assoggetta a servire, sconosciuta e per tutta la vita, in una casa di contadini. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010000477 |
Maldicendo alla crudeltà da lui usata a quella bestiuola, alzo la mano in segno di minaccia: egli allora fugge impaurito, e fuggendo lascia cadere ai miei piedi un biglietto con sopra scritti 10 nomi. |
||||
A010003490 |
Più in basso l'angelo messaggero di Dio, bello di gioventù e forza, scaccia l' Eresia, gruppo di due figure; cioè 1 a la Riforma in figura di donna, che al vedere gli angeli riverenti, i quali adorano il SS., fugge spaventata portando nell'una mano la bibbia adulterata e abbandonando dall'altra, quali armi spuntate, la maschera dell'ipocrisia e le monete corruttrici, con cui tenta di recar guerra al SS. Sacramento; 2 a il Materialismo in figura d'uomo di forme atletiche, il quale stringendo una fiaccola accesa onde portare incendio e distruzione dovunque passa la Riforma, esso pure è rovesciato dall'angelo, [327] e rotolando dall'alto sembra si stacchi dalla vòlta per piombare a capofitto sul pavimento.. |
||||
A010015648 |
Il mondo bisogna prenderlo per le sue vie: Chi fugge e schiva il mondo, non è Missionario. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011000851 |
Questo tempo non vuole arrestarsi, e perciò, mentre fugge, te ne regalo un briciolo.. |
||||
A011003285 |
Voltiamoci un po' indietro a guardare la nostra vita che fugge, e la morte che davanti a noi si avvicina colla falce in resta. |
||||
A011003943 |
Per combattere gli altri vizi bisogna prenderli di fronte; per questo, la vincono i poltroni, dice San Filippo, cioè chi fugge.'. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012000567 |
- Eh certo, riprese D. Bosco, è una lezione la quale bisogna che ci faccia del bene; e tenetelo a mente, o miei cari giovani, di evitare fra voi in ogni modo la mormorazione, come un male straordinario, fuggendola come si fugge dalla peste, e non solo evitarla voi, ma a tutto potere cercare di farla evitare agli altri. |
||
A012006100 |
Lo stesso deve dirsi di Elia, che perseguitato dai nemici fugge nei deserti a vivere stentatamente, piuttosto che stare con gente pessima quale era Gezabele e i suoi fautori. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014001744 |
Parlando poi della gioventù da lui educata, dice che essa "non conosce la patria, non rispetta nè il re nè le leggi, fugge per non servire il proprio paese coll'armi, s'insacca in una sottana da prete per congiurare contro la libertà, contro fa grandezza di Roma, capitale d'Italia". |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020009639 |
Prete salesiano fugge, insalutato hospite [XVII 407].. |
||
A020009775 |
Vedendo D.B., lo riconosce: "Padre mio, salvatemi!" [IV 6], un ragazzo fugge da casa e va da D.B. perché il padre lo vuole protestante [619].. |