Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001000301 |
Compariva sempre calma, sempre affabile, sempre sorridente e mai si vide rannuvolata in fronte. |
||||||||||||||||||||||
A001000339 |
Antonio a queste parole avvilito, confuso, ritornava in se stesso, abbassava la fronte e si allontanava. |
||||||||||||||||||||||
A001000458 |
Il suo viso paffutello, di forma ovale, con fronte spaziosa e serena: regolare il naso e le labbra, e queste sempre atteggiate a un calmo sorriso; mento ben torniato e grazioso; occhi piuttosto neri variegati, penetranti, secondo la luce dei quali mutava espressione la sua fisionomia; capo adorno di fitti e ricciuti capelli, di color biondo scuro come le sue sopracciglia: ecco il ritratto che di lui ci dánno i suoi coetanei.. |
||||||||||||||||||||||
A001000497 |
Il ciurmatore, fatto salire il paziente in alto sul cassetto del cocchiere, lo invitò ad assidersi, comprimendo un atto d'impazienza, che chiaro gli si leggeva tra le rughe della fronte. |
||||||||||||||||||||||
A001000639 |
Era veramente una scena sorprendente vedere i carabinieri togliersi il cappello e piegar le ginocchia; ovvero i banditi chinar la fronte velata da folti capelli e pronunciare quelle parole del Pater o dell' Ave, che da tanto tempo non avevano più recitate. |
||||||||||||||||||||||
A001000776 |
Bisognava che andasse in cerca di lavoro per procacciarsi il vitto col sudore della sua fronte, senza più avere il conforto di vedersi vicina la madre che amava svisceratamente. |
||||||||||||||||||||||
A001001047 |
Giovanni pertanto prese una bacchetta, le pose ad una estremità un cappello, quindi appoggiò l'altra [314] estremità sulla palma della mano; dipoi, senza toccarla coll'altra mano, la fece saltare sulla punta del dito mignolo, dell'anulare, del medio, dell'indice, del pollice; quindi sulla nocca della mano, sul gomito, sulla spalla, sul mento, sulle labbra, sul naso, sulla fronte; indi, rifacendo lo stesso cammino, la bacchetta gli tornò sulla palma della mano.. |
||||||||||||||||||||||
A001001147 |
Eravamo già a quel gran monte, che si chiama Monviso, vedevamo già di fronte Fenestrelle, quando si levò un vento così furioso, che respingeva il cavallo, ci toglieva le forze di reggerlo e persino la parola. |
||||||||||||||||||||||
A001001417 |
Terminata la confessione, fatta la preparazione per ricevere il SS. Viatico, già il signor direttore, che ne era il ministro, seguito dai seminaristi, entrava nell'infermeria; quando al suo primo comparire l'infermo tutto commosso, cangia colore, muta d'aspetto, e pieno di santo trasporto esclama: - Oh bella vista... Giocondo vedere...! Mira come risplende quel sole! Quante belle stelle gli fanno corona! Quanti prostrati a terra l'adorano e non osano alzare la chinata fronte! Deh! lascia che io vada ad inginocchiarmi con loro e adori anch'io quel non mai veduto sole. |
||||||||||||||||||||||
A001001518 |
Già bastanti perchè quella fronte. |
||||||||||||||||||||||
A001001545 |
Tuttavia in fronte al prima manoscritto che preparava per la biografia di Comollo sta la seguente frase: "Cenni storici sul chierico Luigi Comollo, [491] seminarista di Chieri, dedicati al giovane Luigi Larissé, conte ereditario". |
||||||||||||||||||||||
A001001655 |
Rinvenendo, si accorse con meraviglia di non essersi fatto alcun male; se non che, mentre ancor seduta per terra ringraziavane il Signore, le cadde sopra il ramo spezzato, causa di quell'infortunio, e battendole sulla fronte lasciolle un segno che portò finchè visse.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002000082 |
In fronte, per attestare la mia profonda venerazione ed affetto all'impareggiabile nostro Rettor Maggiore, D. Michele Rua, ho posto il suo ritratto, poichè, oltre le altre molte ragioni, in queste pagine si narra il primo incontro di lui fanciulletto col caro D. Bosco.. |
||||||||||||||||||||||
A002000117 |
Ma se egli vi sale a piè fermo e guarda la morte con fronte impassibile, benchè colpevole, avrà sempre il favore delle moltitudini.. |
||||||||||||||||||||||
A002000211 |
Aveva tanto zelo e tanta fiducia di essere aiutato dalla divina Provvidenza, che era pronto a non mai indietreggiare di fronte a qualsiasi fatica o pericolo. |
||||||||||||||||||||||
A002000234 |
Di quando in quando avviene d'imbattersi in qualche capannello di giovinastri oziosi, beffardi, provocatori, che sulla fronte portano scolpito il marchio della depravazione, miserabili che tra non molto, strascinati dai perfidi compagni, e dalle loro passioni a qualche delitto, hanno in prospettiva la galera e forse anche il patibolo, e nessuno v'è che pensi a stender loro la mano a tempo per salvarli dalla giustizia divina ed umana. |
||||||||||||||||||||||
A002001054 |
Allora mi rivolsi nuovamente a quella Signora, la quale mi disse: - Vuoi tu sapere come fare affinchè non ti scappino più? Prendi questo nastro, e lega loro la fronte. |
||||||||||||||||||||||
A002001442 |
A destra aveva casa Pinardi in mezzo all'orto e ai prati; a sinistra, casa Moretta quasi di fronte alla prima coi cortili e campi attigui, che dovevano più tardi essere occupati dalle Figlie di Maria Ausiliatrice. |
||||||||||||||||||||||
A002001720 |
Seguirà uno specchio in cui si pongono le misure ed i pesi antichi a fronte de' pesi e delle misure che verranno sostituite, col reciproco loro rapporto. |
||||||||||||||||||||||
A002001730 |
Queste modificazioni richiedevano una nuova prefazione, e qui la riportiamo acciocchè serva d'esempio eziandio a noi e ai nostri scrittori per apporre il santo nome di Dio in fronte ai nostri scritti, qualunque sia la materia scientifica della quale essi trattano. |
||||||||||||||||||||||
A002001766 |
Il buon Teologo intanto, udita l'invocazione di D. Bosco, si asciugò le lagrime, rasserenò la fronte ed esclamò: Basta così; or son sicuro: Ella guarirà. Pareva che egli sapesse, mancare alle altrui preghiere solo quella di D. Bosco, perchè fossero appieno esaudite; nè si sbagliò. |
||||||||||||||||||||||
A002001775 |
- Poi chinò la fronte, e cogli occhi pieni di lacrime, ripetè anche una volta - Sono tutte opere delle mani di Dio!. |
||||||||||||||||||||||
A002001963 |
Per la scaletta di legno [537] di una sola rampa salivasi al piano superiore; e quivi per un pianerottolo entravasi, a sinistra in una stanzuccia, corrispondente alla sottostante saletta da pranzo, e di fronte si usciva in un poggiuolo pur esso di legno, che correva per tutta la lunghezza della facciata. |
||||||||||||||||||||||
A002001972 |
Tra l'orto e la casa vi era un passaggio largo circa 5 metri che andava fino al muro Filippi, e lungo gli altri tre lati un viottolo che permetteva l'avanzarsi di due persone di fronte. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003000108 |
D. Bosco accettò la proposta di Paravia e non avendo di che far fronte alle spese di stampa, incominciò a prevalersi di uno di quei varii ripieghi, che poscia moltiplicati dal suo genio pratico approdarono così felicemente. |
||||||||||||||||||||||
A003000215 |
tenendo il capo basso coi capelli che gli cadevano sulla fronte.. |
||||||||||||||||||||||
A003000800 |
Ma benchè gli fossero tutti personalmente amici, alcuni non avevano cessato di riguardare l'Oratorio come un contro altare innalzato di fronte alle loro chiese. |
||||||||||||||||||||||
A003001242 |
Di fronte il suo nome e cognome era come una professione della propria fede.. |
||||||||||||||||||||||
A003001653 |
A quella vista il poveretto rasserenò la fronte, e sorridendo conchiuse:. |
||||||||||||||||||||||
A003001671 |
Carlo Alberto ritiratosi in Milano col nerbo delle sue truppe aveva tentato ancora di tener fronte al nemico; ma essendo la città sguarnita e colta come all'improvviso, egli il 4 di agosto fu costretto a capitolare col generale Radetzki, a fine di evitare una inutile effusione dì sangue. |
||||||||||||||||||||||
A003001859 |
I ribelli, armati di fucile, crivellano di palle il palazzo medesimo, e Monsignor Palma Segretario di Pio IX, colpito in fronte, gli cade morto da presso. |
||||||||||||||||||||||
A003001927 |
Lasciando però la carriera giornalistica aveva la consolazione di veder discendere da Soperga, alunno di quell'Accademia, l'impareggiabile Teol. Giacomo Margotti, capace a tener fronte vittoriosamente alla rivoluzione dominante. |
||||||||||||||||||||||
A003002068 |
Piegan la fronte altera. |
||||||||||||||||||||||
A003002113 |
Quindi un raggio della più viva gioia brillò [524] in quel momento sulla loro fronte, e un grido fragoroso di Viva il Papa, Viva Pio IX echeggiò ripetutamente in tutto l'Oratorio.. |
||||||||||||||||||||||
A003002212 |
- Bisogna passare di qua, - mi disse il Re; e piegate le ginocchia e abbassata fino a terra la maestosa sua fronte, così prostrato incominciò a salire e disparve.. |
||||||||||||||||||||||
A003002469 |
Usava una gran prudenza nel compatire la suscettibilità dei varii caratteri, non prendendoli di fronte nel comandare; e specialmente nella distribuzione degli impieghi. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004000151 |
A questa domanda il buon ragazzo abbassò gli occhi, chinò la fronte e fecesi vergognoso e muto. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004000376 |
La fronte innalzan dal nativo seno. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004000403 |
La sacra fronte inchina,. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004000568 |
Pigliava le mosse accennando al fatto biblico del giovane Daniello e compagni, i quali a fronte di tutte le arti di seduzione, adoperate con loro alla corte del re babilonese, vollero rimanersi fedeli alla religione e alle leggi dei padri loro, e n'ebbero perciò da Dio un premio temporale come saggio ed arra dell'eterno. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004000626 |
Prof. Anfossi assicura come cosa certa che D. Bosco non molto tempo dopo si recò a visitare in Lione il suo Arcivescovo, dimostrando schiettezza d'animo anche a fronte di coloro che lo avevano esigliato.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004000649 |
Interroga uno, e non gli risponde; chiede ad un altro, e si trova nell'impaccio; passa ad un terzo, ad un quarto, ad un quinto, e tutti si grattano la fronte senza dare una soddisfacente risposta. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004000668 |
Fra questo monte sul quale ora siamo, detto Pircheriano, e l'altro monte detto Caprasio che vi sta di fronte, voi vedete là in fondo una valle larga poco più di mille passi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004000715 |
Bisognava adunque trovar modo di assicurare l'esistenza di una società in maniera che un Governo si trovasse di fronte al diritto comune dei singoli cittadini e nel tempo stesso che durasse il sacro legame dei voti. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004000715 |
Vedevasi chiaramente che le antiche forme degli Ordini religiosi non potevano più sussistere di fronte alle usurpazioni che i Governi minacciavano alle loro proprietà collettive. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004000936 |
Il passaporto reca contrassegni che noi abbiamo stimato bene di non ommettere: età anni 35; statura oncie 38 capelli castagni oscuri; fronte media; sopraciglia castagne occhi id.; faccia ovale; carnagione bruna; condizione maestro di scuola elementare.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004001331 |
Eppure Don Bosco quasi passeggiando sull'orlo di un fallimento, fece sempre [253] fronte a tutti i suoi impegni; i suoi creditori non perdettero mai un centesimo; continuamente si innalzarono edifizii; ed i suoi giovani in numero sterminato e sempre crescente non mancarono mai di nulla. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004001402 |
Con assi erano stati coperti tutti gli scavi delle fondamenta della nuova chiesa, e di fronte alla porta dell'antica, s'innalzava un gran palco per gli invitati. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004001565 |
Era così diffusa questa opinione che D. Bosco leggesse i [307] peccati sulla fronte, che parecchi in bei modi cercavano di coprirsi la fronte affinchè non potesse leggerli.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004001565 |
"Era voce comune nell'Oratorio fin dal 1848 che Don Bosco scopriva i peccati dei giovani, e li leggeva sulla loro fronte. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004001648 |
Con dispaccio della Regia Segreteria di Stato per gli Affari Ecclesiastici di grazia e di giustizia del 30 ora scorso settembre si notificò all'Azienda Generale dell'Economato R. Apostolico essersi S. M. degnata d'accordare a V. S. M. R. la somma di lire 10.000 sovra di questa cassa da pagarsele a rate, cioè lire 3000 fin d'ora e la rimanente somma negli anni successivi e a quelle epoche in cui questa cassa si troverà in grado di fare fronte ai relativi pagamenti, da erogarsi questo sussidio particolarmente nell'edificazione di una Chiesa per lo stabilimento filantropico da [322] Lei istituito perla povera gioventù artistica nella regione Valdocco, come altresì nelle ricorrenti spese per l'educazione religiosa di quei giovani; non che per il mantenimento degli individui che trovandosi più abbandonati, è caso di colà ricoverare.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004002407 |
Ad un tratto D. Bosco si batte la fronte colla mano e dice: Oh povero me; ho dimenticato di mandare quattro chierici a fare da accoliti per la benedizione del Santissimo al Deposito dell'Opera di S. Paolo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004002968 |
Ella piglia di fronte e sfida i nemici. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004003188 |
In una di quelle tornate un interlocutore per nome Pugno, confessando di non saper tenere fronte a Don Bosco, conchiuse: "Noi non sappiamo rispondere, perchè non abbiamo studiato abbastanza: ma se fosse qui il nostro Ministro! Egli è un'arca di scienza, e con due parole fa tacere tutti i Preti". |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004003327 |
Soleva raccontarci dell'umile condizione de' suoi parenti, come egli avesse dovuto guadagnarsi il pane col sudore della fronte, come fra mille peripezie, coi soccorsi di benefiche persone e specialmente di D. Cafasso, fosse riuscito 4 compiere i suoi studi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004003535 |
D. Bosco vi poneva in fronte la seguente prefazione:. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004003586 |
- Prima di confessarmi, prese allora a dire la donnaccia con una gran voce, io voglio che quel briccone là si ritratti delle calunnie, che mi ha imputate, - e indicava chi gli stava di fronte.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004003691 |
Lo stesso D. Bosco più volte si trovò di fronte a queste infestazioni ed ossessioni e vinse gli spiriti maligni suggerendo armi spirituali. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005000114 |
L'approvazione del Santo Padre, espressaci, per mezzo dell'E.mo suo Segretario di Stato Card. Antonelli, nella lettera che abbiam pubblicato di fronte al fascicolo 20-21, infuse nel nostro animo nuovo coraggio e portiamo fiducia che la benedizione dell'Augusto Pio IX avrà eziandio incoraggiato i benemeriti nostri cooperatori a proseguire con lieto animo a prestarci quel soccorso di cui ci furono cortesi pel passato, e che noi nuovamente e caldamente imploriamo.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005000123 |
Questo libretto portava in fronte le seguenti autorevoli parole:. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005000124 |
Girano fra noi, come in altre provincie.dello Stato, uomini prezzolati e perversi, che coll'apparente scopo di un commercio qualsiasi o di un'arte, si introducono nei negozi e nelle case, e perfino vi assalgono nelle contrade, onde vendervi a modico prezzo, o farvi accettare anche con niuna o con una minima spesa libriciattoli pieni di eresie e di bestemmie, e portanti i più bei titoli in fronte, al fine di sorprendere gli incauti, e far da loro stessi recare in seno alle famiglie il più reo quanto men sospettato veleno".. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005000147 |
Oggi sono andato in città dall'architetto degli edili, e mi disse che avrebbe dato la linea di fronte quando che sia; ma perciò è necessario presentare un piano di costruzione, in seguito a cui il Consiglio edilizio emanerebbe un decreto analogo delle quali incombenze m'incarico io medesimo.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005000167 |
Riguardo alla detta cinta Ella potrà farla tracciare e stabilire una mediocre altezza del muro, e su questa traccia presentata in carta, non dubito che sarà segnata dal detto architetto la linea di fronte, com'è necessario prima di estendere l'istrumento di compra-vendita nel quale la detta linea deve venire indicata, come pure la misura del fondo.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005000186 |
Il Municipio di Torino garantisce la linea di fronte per un semplice muro di cinta, di che ho già dato ordine per la formazione di un piano analogo da sottoporsi all'architetto di città, la qual cosa si compie entro quest'oggi.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005000805 |
Sulla fronte dell'opuscolo stava scritto: Riflessioni in proposito dell'attesa definizione dogmatica sull'Immacolato Concepimento della SS. Vergine, scritte dal [149] Prof. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005000807 |
Or bene posti in un sito, dove il coléra infierì così crudelmente, che, a destra, a sinistra e di fronte, ogni casa ebbe a piangere i suoi morti, dopo circa quattro mesi, passato il flagello, si contarono, e di tanti che erano, non uno mancava. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005000837 |
Sedeva ad una certa distanza dalle visitatrici e non mai di fronte; non le mirava in volto e mai stringeva loro la mano al loro uscire od entrare; e se ne sbrigava il più presto che potesse. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005000837 |
Talvolta qualche donna, chiedendo a lui la benedizione, lo pregava a farle un segno di croce sulla fronte o sugli occhi sperando di poter guarire da un suo incomodo; ma D. Bosco [161] non accondiscese mai al loro desiderio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005001035 |
La fronte e il collo pareva trasudassero; sulle guance si scorgevano come dei moti muscolari; queste variazioni erano ancora più sensibili che non le stesse movenze delle pupille.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005001283 |
Il sottoscritto espone rispettosamente alla S. V. Ill.ma, come egli nel bisogno di procacciare pane ad alcuni poveri giovani abbandonati e pericolanti che, in numero di circa 100, sono ricoverati nell'Oratorio di S. Francesco di Sales, di cui in gran parte sono stati fatti orfani nella fatale invasione del colèra nello scorso anno 1854, avrebbe divisato di fare una lotteria di alcuni dipinti, per far fronte alle urgenti ed indispensabili spese che occorrono.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005001374 |
Avrei ben voluto poter fare a meno di recare a Lei questo disturbo; ma attesa la gravezza delle spese cui debbo far fronte e il gran numero dei ragazzi abbandonati che dimandano pane, ho dovuto appigliarmi a questo espediente. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005001561 |
Un ricco negoziante, che aveva fama di buon cristiano e sulla cui fronte fermossi la fiammella coll'indicazione: apostasia, si fece protestante. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005002223 |
Lodevolissimo si è il divisamento dell'ottimo Reverendo Sacerdote Giov. Bosco esposto nel memoriale unito a sua lettera delli 8 andante, quello cioè di ampliare l'attuale fabbricato onde poter estendere ad un maggior numero il ricovero dei poveri figli abbandonati e pericolanti, aperto con tanto vantaggio e filantropico impulso nel quartiere di Valdocco di questa Capitale e vedrebbesi ben con piacere che potesse essere mandato ad effetto per il sommo utile che risulterebbe a quella classe di giovani; ma non ostante ogni suo buon volere il sottoscritto non sarebbe in grado di accordargli la chiesta anticipazione di fondi per le suddette spese di fabbricazione, a fronte dell'attuale condizione in cui versano le finanze dello Stato.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005002806 |
Quindi gli disse: - So che tu non hai danaro [526] per fare fronte alle prime spese. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005003321 |
D. Bosco si accostò all'infermo, lo prese per mano, gli toccò la fronte e lo interrogò intorno al suo male. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005003322 |
- Finita la preghiera, D. Bosco toccò di nuovo il fratello sulla fronte, gli fe' coraggio a sperare, lo esortò alla tranquillità e confidenza in Maria SS. e se ne andò a letto. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005003437 |
Ora quel buon sacerdote, per far fronte alle grandi spese, dispone ogni cosa per una lotteria d'oggetti ".. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005003806 |
- E quanto più era povero, più viva gli brillava in fronte una speciale allegrezza. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005004093 |
Allora fu avvisato D. Bosco, il quale, giunto, al letto dell'infermo, lo chiamò per nome, gli passò la propria mano leggermente sulla fronte e gli disse sottovoce qualche parola che gli astanti non intesero. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005004420 |
- E voi, bestemmiatori che alzate ora la fronte contro Dio, sapete voi per quale via vi siete messi? dove andate? Voi, scandalosi, dove andate? Voi, sarti, mugnai, dove andate? ecc. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005004516 |
Ei si compiaceva che si assuefacessero a non perdersi d'animo per una sciocca o maligna parola, che si agguerrissero contro il rispetto umano, e portassero alta la fronte, gloriosi di servire il Signore.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005004652 |
D. Bosco e il suo chierico ebbero adunque la fortuna di toccarle colle loro mani, baciarle, mettersele al collo e sulla fronte.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005004655 |
Di fronte al palazzo Patrizi sorge la splendida chiesa di S. Luigi de' Francesi; D. Bosco dopo averla visitata, si avviava alle quattro fontane, stanco per aver anche eseguite alcune delle molte commissioni che gli erano state affidate prima di partir da Torino. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005004707 |
Di fronte a quella avvi la cappella Gregoriana ove si può guadagnare indulgenza plenaria applicabile alle anime del purgatorio da chi celebra la Messa e da quelli che l'ascoltano. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005004814 |
Grondò sangue dalla fronte e dall'occhio, che si vede ancora rosseggiante sopra le gote dell'immagine. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005004978 |
Finalmente Pio IX si alzò in piedi per benedire: aperse le braccia, sollevò al Cielo le mani, le stese sulla moltitudine, la quale curvò la fronte, e la sua voce nel cantare la formola della benedizione, sonora, potente, solenne si udiva al di là di piazza Rusticucci e dalla soffitta del palazzo degli scrittori della Civiltà Cattolica.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006000040 |
CAPO XXXII. Le sante industrie - Movente e scopo: l'eternità e la salvezza delle anime - Cooperazione di Dio - Il ragionamento non vale contro i fatti - D. Bosco legge nelle coscienze - Testimonianze universali de' giovani - Cose ammirabili al tribunale di penitenza - Segrete ansietà spirituali calmate - Increduli vinti dall'evidenza di fatti Personali - Gli ipocriti scoperti - Altre prove che D. Bosco legge in fronte i segreti dei cuori - Gli immodesti - Chi non ha la coscienza in ordine cerca star lontano da D. Bosco - Premure di D. Bosco nel richiamarlo a Dio - Avvisi misteriosi per iscritto - Una testimonianza di D. Rua - D. Bosco sorprende nelle menti altre specie di pensieri - Vede meglio quando non guarda. 158. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006000288 |
- E col suo fare amorevole e spiritoso narrò alcuni fatterelli ameni, contemporanei; e s'intrecciò un dialogo che dilettò il povero infermo e rasserenò alquanto la sua fronte accigliata.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006000647 |
Or il bisogno di porre un argine alla inondante colluvie di libercoli contrarii alla santa nostra fede ed ai buoni costumi dei nostri popoli, fu vivamente sentito da un pio, dotto e zelante sacerdote, il quale per ciò appunto inaugurava in Torino, sei anni or sono, la tanto utile associazione a quelle Letture, le quali pel fine che si propongono di raffermare gli spiriti ed i cuori nella vera fede e nella sana morale, sono veramente degne del glorioso titolo di Cattoliche, che portano in fronte.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006001173 |
Benchè non lo vediate egli è là! Ravvivate la vostra fede; pensate che quivi abita colui, innanzi al quale tremano tutte le legioni degli angioli e tutte le schiere dei santi stanno colla fronte a terra.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006001538 |
Mentre il Conte si era alquanto allontanato per osservare una tettoia costrutta allora, gli occhi di Don Bosco furono attirati da un giovane col volto abbronzato dal sole, di forme robuste, coi capelli rasi e un ciuffo che gli scendea sulla fronte, il quale poco distante in un prato più basso stava col tridente ammucchiando il concime trasportato dalle stalle. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006001550 |
- Sia benedetta la Madonna che vi restituisce il figlio... E Francesco chiede perdono a suo padre e a sua madre dei dispiaceri che loro ha cagionati... e ciò detto lo prese per mano e lo condusse presso il padre che singhiozzando lo baciò in fronte.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006002502 |
E ripeteva quelle quattro parole puntando successivamente al pronunciar di ciascuna di esse, il dito indice sulla fronte, sulla bocca, sul mento, sul petto del giovane e finiva col dargli all'improvviso uno schiaffetto.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006002663 |
"Da dieci anni che io sono all'Oratorio sentii le mille volte a dire da D. Bosco: - Datemi un giovane che io non l'abbia mai conosciuto in modo veruno ed io guardatolo in fronte gli rivelo i suoi peccati incominciando ad enumerare quelli della sua prima età. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006002665 |
"Ma in generale D. Bosco attenuava l'impressione che [454] potevano fare le sue parole, sviando l'idea di un dono soprannaturale e diceva sorridendo: - Quando confesso, bramo se è di notte che il lume sia posto in modo che io possa vedere i giovani in fronte; e se è di giorno preferisco che mi vengano dinanzi perchè così li confesso più speditamente.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006002667 |
"Ecco ciò che gli alunni appellarono: Il leggere in fronte.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006002681 |
Ma il Professore D. Turchi nel citato manoscritto, risponde: "Son molti che hanno riso del leggere in fronte, ma so ancora che costoro si diedero per vinti all'eloquenza dei fatti. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006002682 |
D. Bosco tornò a guardarlo in fronte e di nuovo gli disse in segreto qualche altra parola che forse precisava in modo particolareggiato la sua vita passata. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006002682 |
"D. Bosco gli rispose: - Vieni qua - e come l'ebbe vicino lo guardò in fronte e poi gli disse qualche parola nell'orecchio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006002696 |
A un tratto si volge a un giovanetto e facendogli passare sulla fronte il dito indice della sua mano destra gli dice sorridendo:. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006002715 |
E se per qualche ragione, o perchè chiamati dovevano andare al suo cospetto, scoprendosi per riverenza il capo, solevano tenere il berretto innanzi alla fronte o su di essa far scendere i capelli, come se ciò bastasse a nascondere la propria coscienza.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006002715 |
Gli è per questo che certi giovani, per tema che egli leggesse loro in fronte, si tenevano lontani. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006002716 |
Fuggivano tutti quelli che avevano la coscienza sporca; - perchè, dicevano, D. Bosco ci fissa gli occhi in fronte e legge tutto. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006002728 |
Aggiungeremo ancora che non solo i peccati, i dubbi gli scrupoli D. Bosco leggeva in fronte alle persone, ma altresì molti pensieri di vario genere. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006003033 |
Francesco II era troppo debole ed inesperto di fronte a coloro, che numerosi congiuravano, contro il suo trono.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006003102 |
Io mi rifiutava; finalmente il Prevosto preso il mio braccio mi sforzava di quando in quando a far dei segni di croce in aria e la gente, che vedeva la mano, curvava la fronte e si segnava.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006003129 |
Ad un tratto egli prese tra le sue la mano del Chierico Ruffino, guardandolo in viso come per riconoscerlo: poi, appuntellati i gomiti sulla tavola, posò la fronte sulla mano del chierico e così stette per alcuni minuti. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006003136 |
Abbiamo Gilardi colla febbre, Perona all'ospedale del Cottolengo, Bocca a quello dei Cavalieri con Bolei: Enria, Ravizza hanno un po' di dolore al capo: Botto la fronte gonfia. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006003463 |
Chiapuzzi, con cui venne prescritto,di procedere ad una minuta perquisizione domiciliare nella casa anzidetta, ci siamo noi sottoscritti Grasso Savino, Delegato di pubblica sicurezza, Tua Avvocato Stefano e Grasselli Avvocato Antonio, ispettori, il primo della sezione Borgo Dora e l'altro a quella di Moncenisio, e colla scorta delle guardie di sicurezza pubblica, trasferiti nella suddetta località, ove giunti, avuta la presenza del predetto Sacerdote D. Giovanni Bosco, s'è notificato al medesimo lo scopo di tale trasferito, e quindi si è passato in di lui concorso ad una diligente visita in tutti gli angoli, ripostigli, carte e libri esistenti nelle due stanze, che servono di abitazione del medesimo; ma, a fronte delle più esatte ricerche, nulla si rinvenne che interessar possa le viste fiscali.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006003679 |
- Questo non basta certamente a mantenere tanti giovani per tutto l'anno; come dunque si tien fronte alle spese?. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006004020 |
Iddio si degni di conservarvi per lunghi anni al bene della sua Chiesa che voi cotanto edificate coll'esempio e colle parole e di cingere la vostra fronte di quella corona che è dovuta a chi ha combattuto coraggiosamente le battaglie del Signore.... |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006004544 |
Lo guardò sorridendo, lo accarezzò e poi col pollice gli segnò gentilmente in fronte un segno di croce, dicendo: - Continua ad essere buono; un giorno tu sarai prete e farai molto bene. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006004684 |
Le pagelle destinate per render conto alle famiglie i voti trimestrali meritati dai loro figli, e che da lui erano sottoscritte recavano in fronte due versicoli della Sacra Scrittura. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006004983 |
Ed era tanto comune fra noi la persuasione che D. Bosco ci leggesse i peccati in fronte, che quando alcuno commetteva qualche fallo cercava di evitarne l'incontro, finchè non si fosse confessato; e tanto, più ciò accadeva dopo il racconto di un sogno. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006005842 |
La sedia cogli inginocchiatoi era appoggiata alle spalle dell'altare e di fronte si ergeva la cattedra, dalla quale alla Domenica s'intonavano i vespri. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006006524 |
Io auguro poi agli artigiani che possano attendere allo studio della loro professione e venire capaci di guadagnarsi onoratamente il pane col sudore della propria fronte: auguro loro maggior sollecitudine per la salute dell'anima. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007000512 |
Mi coricai, quand'ecco che sento passarmi sulla fronte come un freddo pennello, che leggermente fosse maneggiato. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007000816 |
Se mai Ella potesse dire una parola alSig. Marchese, perchè me li volesse dare in limosina, o semplicemente imprestarli, farebbe una vera opera di carità: in questo secondo caso potrei far fronte coi proventi che spero di ottenere dalla lotteria. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007000888 |
Quando udii un gran strepito alla soglia della porteria e rivolti colà i miei sguardi, vidi entrare nel cortile un personaggio, alto di statura, colla fronte spaziosa, cogli occhi stranamente infossati, con lunga barba bianca e [124] con pochi capelli pur essi candidi, che dal capo calvo ondeggianti gli scendeano sugli omeri. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007001357 |
Nella medesima occasione Le partecipo che per dar principio alla sistemazione della contabilità relativa, e più ancora per far fronte ad alcuni urgenti bisogni dell'Opera degli Oratorii, farebbe un vero piacere, anzi vera carità, se si compiacesse di farmi pervenire al più presto possibile l'importo dei biglietti che Ella già potè esitate, con quel mezzo che Le parrà più facile e benevolo fosse anche con vaglia postale.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007002060 |
3° Che ove la proposta conciliativa non avesse avuto buon esito si dovesse far estimare, o dai Professori dell'accademia in genere o particolarmente da uno nominando dal tribunale, il valore dei quadro; e ponendosi a fronte dei dipinto la somma estimata se ne venisse all'estrazione, la quale definirebbe nella via più equa e legale possibile il vincitore del quadro.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007002227 |
Il lavoro sia materiale sia intellettuale obbligare tutti gli uomini: mediante il sudore della tua fronte mangerai il tuo pane. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007002439 |
Pomposamente seduto sopra un seggiolone, il Provveditore ordinò al povero prete di porsi di fronte a lui in piedi; poscia cominciò così:. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007003246 |
Con questo pensiero egli faceva bene quanto meglio poteva D. Ruffino scrisse, nel mese di aprile 1863, la seguente nota: "Innumerevoli sono le spese alle quali D. Bosco deve fare fronte in quest'anno. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007003270 |
D. Bosco girò lo sguardo attorno a sè, osservando chi fosse presente, fissandoli in fronte ad uno ad uno; e rispose: - Sentite! Fra quelli che ora sono qui, due si distingueranno nella scienza e nella pietà, due nel male. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007004368 |
Ai miei tempi era comune fra gli alunni la persuasione che chi andava a confessarsi da D. Bosco era sicuro di fare buone confessioni, a motivo dei lumi soprannaturali che egli aveva da Dio di leggere sulla fronte o nella coscienza i peccati de' suoi penitenti, qualora se ne dimenticassero.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007004382 |
[556] Questa cosa era tanto conosciuta nel tempo del mio ginnasio dai giovani suddetti, che non si lasciavano vedere da D. Bosco affinchè, dicevano, non potesse leggere i peccati sulla loro fronte. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007004503 |
Le deliberazioni principali, che allora si presero, furono di presentare al Senato un memoriale contro il disegno del matrimonio civile, come essi fecero poi [569] nel novembre del 1864, e di condursi in modo uniforme di fronte alle nuove pretese del Governo sui seminarii, messe fuori dal Ministro Pisanelli con lettera circolare del 13 settembre 1863.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007004810 |
Impiegate adunque bene il vostro tempo che così in punto di morte avrete una gran consolazione e mentre vivrete potrete sempre portare la fronte alta ed essere onorati in società. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007005000 |
- Giorno delle ceneri che sono messe sulla fronte dei giovani. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007005302 |
Qui era uno spettacolo di compassione; ad uno cavavano gli occhi ad un altro beccavano la lingua e gliela facevano a pezzi; a questo davano beccate in fronte, a quell'altro straziavano il cuore. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007005313 |
A fronte di questo bisogno il sacerdote Bosco avrebbe divisato la costruzione di un nuovo sacro edifizio, in sito appositamente comperato nel piano tra via Cottolengo e l'oratorio di S. Francesco di Sales.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007005969 |
Ma anche qui per colmo di sventura essi recarono morti e ferite alla truppa che avevano di fronte, la quale, indotta nello stesso errore, scaricò i fucili sulla gente stipata. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007005985 |
Mi fu più volte detto che questo lavoro dovevasi fare quanto prima, ma ora se non è effettuato io mi trovo nella necessità di continuare la fronte della Chiesa in modo e in situazione incerta e forse senza quella regolarità che a pubblico edifizio si conviene.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007007796 |
Per fare fronte alla moltiplicità di queste spese non seppesi ideare altro mezzo più opportuno che una lotteria, come quella che tende la mano alla piccola beneficenza in qualunque misura, sì in oggetti come in danaro.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007007797 |
Qui taluno potrebbe domandare: per tutte queste spese non vi sono redditi fissi? I giovani che intervengono sono in numero considerevole? Questi giovani sono soltanto della Capitale o anche delle provincie? Poche parole in risposta: Per fare fronte alle spese che occorrono a questi tre Oratorii e scuole annesse non havvi alcun reddito fisso, ed ogni cosa si sostiene colle sole largizioni, che la Divina Provvidenza inspira nel cuore delle persone caritatevoli.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007007827 |
Nel vivo desiderio di accrescere il bene morale dei giovani poveri e abbandonati, che sono esposti a tanti e gravi pericoli girovagando per le vie delle città e paesi, ho intrapresi vari lavori di costruzione, indispensabili per tale scopo; ma per effettuarli ho dovuto addossarmi tali spese, che ora mi riesce impossibile potervi fare fronte senza ricorrere alla pubblica beneficenza, il cui favore ho già più volte in simili congiunture provato. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007007996 |
Interrogato se non aveva potuto conoscere l'assassino, rispose: - Quella figura non è parmigiana; sono tre giorni che mi perseguita, lo vidi starmi di fronte, di dietro e da lato; ma io gli perdono di cuore; e, qualora egli venisse scoperto, non voglio che abbia altro castigo che l'esilio. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008000362 |
Vi ho detto che quel gattone aveva le corna sulla fronte e che i suoi occhi ardevano come bragia. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008000786 |
L'altare era coperto di tele ornate da frange indorate e sopra di esso s'innalzava un maestoso padiglione, chiuso da tre lati ed aperto di fronte: la parte di dietro era formata da una bandiera nazionale recante in mezzo lo stemma sabaudo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008001117 |
Affine di provvedere a tutti questi bisogni ho pregato gl'infra nominati signori a radunarsi in una sala del Municipio, i quali esaminata la necessità di tali spese ed avvisando ai mezzi di fare fronte [136] alle medesime, proposero una lotteria di oggetti nel modo spiegato nell'unito programma e piano di regolamento. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008001444 |
Siate uomini e non frasche: Esto vir! Fronte alta, passo franco nel servizio di Dio, in famiglia e fuori, in chiesa e in piazza. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008001666 |
A fronte di tutto ciò nutro fiducia che questa mal'erba non attecchirà in Sardegna ove non è mai stata l'eresia; e giacchè la S. V. si esibisce pronta a somministrarci i mezzi che sono in suo potere per combatterla, io a nome ancora dei miei colleghi non lascierò di recarle qualche disturbo, contentandomi per il momento d'una sua preghiera a questo riguardo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008001895 |
Se lo posava sul cappezzale, i nervi, divenuti sensibilissimi, gli davano spasimi insopportabili; lo stesso accadeva se avesse sostenuta la fronte colla mano. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008002059 |
Era anche voce accreditata negli alunni che D. Bosco leggesse nelle coscienze: ed in prova di questo sta il fatto che quando taluno aveva qualche peccato sulla coscienza non osava presentarsi a lui, eccetto che in confessione, per timore che glielo leggesse in fronte. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008002496 |
Gli occhi di tutti erano a me rivolti e sulla fronte di ognuno leggevasi la domanda:. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008002763 |
L'anno scorso, nell'occasione che S. A. Reale il Principe Amedeo, in compagnia delSig. Sindaco che assisteva, metteva la pietra fondamentale di una nuova chiesa, facevasi domanda che fosse rettilineata la via Cottolengo di fronte al nuovo edifizio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008002766 |
2° Questa rettilineazione è già approvata, ed una parte del sito fu già appositamente comprato dal Seminario, e i vicini edifizii hanno già la fronte regolata in questa proporzione;. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008002857 |
Che se poi, come si fa ai Sovrani nel giorno delle grandi solennità, ci permettete di chiedervi un favore particolare, vi domandiamo quello stesso già domandato e promesso altra volta, cioè che diciate una parola in appoggio perchè sia rettificata la via Cottolengo di fronte alla novella chiesa, e così si possa avere agevole accesso quando l'edifizio sia compiuto.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008003323 |
A fronte di sifatta inserzione nel suddetto giornale a totale mia insaputa e chè da altri giornali veniva riprodotta, non posso a meno di altamente protestare, dichiarando non essere la detta pubblicazione opera mia, ma sibbene di persone di cui per delicatezza taccio il nome. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008003337 |
È vero che il Vescovo d'Ivrea vi aveva impegnato una cartella del reddito di 425 lire e si era contratto un forte debito col Marchese Birago; ma anche gli abbonamenti dovevano aver accumulato una somma più che sufficiente a far fronte ad ogni obbligazione.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008003902 |
Dal 26 al 30 giugno sostennero sanguinosi combattimenti, ma sempre avanzandosi; e il 3 luglio a Sadowa, presso la riva destra dell'Elba, ebbero di fronte l'esercito imperiale, forte di 250.000 combattenti. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008004270 |
Altra volta D. Bosco aveva narrato il sogno delle spade che pendevano sul letto di ciaschedun alunno e de' numeri scritti sulla fronte di questi, indicanti gli anni che loro rimanevano di vita. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008004867 |
Don Bosco aveva abbassata la fronte e arrossendo taceva. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008005112 |
L'obolo di S. Pietro e il prestito cattolico erano [558] stati fin qui il mezzo prodigioso per far fronte a tante obbligazioni; sebbene talvolta inadeguato, e sempre incerto e precario.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008005431 |
Di queste pratiche fa cenno D. Francesia sul fine della sua lettera, che reca in fronte la data del 17 gennaio:. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008005591 |
Nel ritornare alla sagrestia dopo la messa, io vidi sulla vostra fronte ondeggiare una nube oscura. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008005591 |
Quando voi abbassavate la fronte, voi sembravate tutto sereno e ridente. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008005885 |
Sarà una cosa passeggera, ma sempre dolorosa, come la tempesta; e dobbiamo ringraziare il Signor Iddio di averci qui guidati, dove si poterono trovare elemosine onde far fronte alle ingenti spese dell'Oratorio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008005978 |
Io che non aveva mai veduto di quella sorta di monaci, guardava estatico e riverente quella lunga barba, quella fronte calva, la faccia macilente e quello sguardo sì sereno e celeste di que' solitari. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008006362 |
Il vincitore di Magenta con tutte le sue batterie, porti con se stesso l'impero stesso, diventerà un pigmeo di fronte a D. Bosco. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008006378 |
Io chinai la fronte, la nascosi fra le mani, finsi di dormire e piansi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008006429 |
L'iscrizione che dominava sulla fronte della casa era questa: "Roma ti ammira, Torino ti ama" volendo dire che là erano gli amici, qui erano i figli. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008007005 |
Eletto a deputato, pronunziando il giuramento alla Camera aveva detto con voce chiara, limpida e a fronte alta: - Giuro di essere fedele al Re e allo Statuto, salve le leggi divine ed ecclesiastiche. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008007336 |
Introdotti in sala, ecco venire Sua Eccellenza che dopo il primo saluto, li invita a sedere, prendendo posto di fronte, a non consueta distanza da D. Bosco: - Oh! esclamò fra sè D. Cagliero,. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008007660 |
Gussone mi darà il disegno del nuovo altare di fronte a quello che si eseguisce costì. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008007691 |
Cosa strana! Ciascuno aveva due corna lunghe e grosse che gli spuntavano sulla fronte, come se fossero vecchi montoni e sulla punta delle corna avevano una appendice in forma di "S". |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008009434 |
Ma come far fronte alle spese che occorrono?. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008009455 |
Voi, o Signor Sindaco, che in tante guise prendeste parte al nostro bene, continuateci la vostra protezione, e procurateci il favore che la via Cottolengo venga rettificata di fronte alla novella chiesa; e noi vi accertiamo, che raddoppieremo verso di voi la profonda nostra gratitudine. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009000160 |
Però, esaminatili alquanto più (la vicino, vidi cosa che mi riempì di maraviglia ed orrore. Di sotto al berretto di molti spuntavano dalla fronte due cornette Gli uni le avevano più lunghe, gli altri più corte; quali le avevano intere, e quali rotte; parecchi non avevano più che il segno di averle avute, perchè erano perfettamente rotte alla radice e più non si vedevano spuntare o crescere, ad altri invece non potevasi impedire che le corna crescessero, ma rotte che erano, tornavano fuori ancor più grosse, riproducendosi sempre. Taluni poi non solo avevano le corna, ma quasi non fossero paghi di averle, davano delle grandi cornate ai compagni. Ve ne erano pure di quelli che avevano un sol corno in mezzo al capo, ma [15] di una straordinaria grossezza, e questi erano i più terribili. In fine ve n'erano altri, la cui fronte candida e serena non era stata mai deturpata da simile deformità...... |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009001796 |
Attentamente li fissava e vidi che tutti portavano scritto sulla fronte e sulla mano il loro peccato. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009001797 |
Mentre i giovani sfilavano, io leggeva sulla loro fronte: - Immodestia - scandalo - malignità - superbia - ozio - gola - invidia - ira - spirito di vendetta - bestemmia - irreligione - disobbedienza - sacrilegio - furto.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009001801 |
- Scrivo ciò che vedo loro stampato in fronte, sicchè possa avvertirli, e si correggano.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009001927 |
Tutti avevano scritto in fronte il proprio peccato. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009002044 |
Oramai ci troviamo di fronte ad una serie di fatti compiuti, ai quali non è mica prudente opporre il disprezzo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009003325 |
Per più di venti anni si guadagnò il pane col sudore della sua fronte. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009003374 |
Imperocchè sebbene non abbiamo noi potuto trovarci presenti a quel giocondo spettacolo, tuttavia l'industria tua ci fece quasi avere sotto agli occhi la fronte esterna della chiesa, nelle medaglie che ci mandasti, egregiamente cesellata e contemplare la stessa imagine della Madre di Dio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009003583 |
Il Venerabile non si sgomentò per questa negativa: e di fronte alle proposte modificazioni che non concordavano colle sue idee circa lo scopo che egli voleva dare all'Istituto, benchè pronto all'obbedienza quando gli fosse imposta, non desisté dal dare spiegazioni e dall'intensificare le pratiche per [380] conseguire il suo intento, sempre con calma imperturbabile e rispettosa. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009003812 |
Intanto, appena la luna ebbe incominciato a illuminare il cortile, uno dei becchini fece un giro, poi un altro innanzi alle file degli alunni, fissando ben da vicino il volto di ciascuno; finchè vedutone uno sulla cui fronte stava scritto: Morieris, lo prese per metterlo nella cassa.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009003846 |
Viene avanti la croce nera dei Cappuccini con una sindone candida che pende dal tronco trasversale; e poi croci astili d'argento, o di oro e anche ornate di pietre preziose, e la gente curva la fronte a tutte, senza far distinzione di sorta.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009004575 |
Di fronte agli immensi benefizii largheggiati dal grande apostolo, l'autorità militare algerina finiva per pretendere che chiudesse l'orfanotrofio dove erano raccolti i figli di coloro che erano stati uccisi [472] dalla pestilenza, e che venissero rimandati alle loro tribù. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009004583 |
Ma il Signore dispose che in tale circostanza, ci venissero recati d'altronde aiuti straordinarii, con cui si poté comodamente far fronte ad ogni debito e ad altre spese non indifferenti.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009005771 |
Ora vide una spada pendente da un filo su certi letti, ora un cartello in testa ad ogni letto, ove erano scritte le colpe di ogni giovane, ora queste colpe erano accennate con una parola sulla fronte di ciascuno.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009006131 |
Maria le accettò e in seguito prese a pigione due stanze, nella parte opposta della strada, di fronte al suo laboratorio, capaci ciascuna di cinque letti, e accolse cinque bambine. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009006155 |
Turvano nel corso della settimana, oppure che passi a vedere l'altro locale che fa fronte all'allea e che confina col nuovo acquisto del conte Tornielli.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009006292 |
Questo locale si trovò appunto, come si desiderava, vicino a quello di cui ci eravamo finora serviti, proprietà del sig. Falchero, e facente fronte da levante al Viale sopra mentovato, poco distante dal tempio e dalle scuole dei Protestanti, ed a ponente colla via di S. Pio V.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009006887 |
Quella somma in questi momenti ha un gran valore, sia per la quotidiana diminuzione di benefattori che Dio chiama al paradiso, sia per la moltitudine delle spese cui dobbiamo far fronte.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009006918 |
Egli fa voti che la infallibilità dottrinale del Romano Pontefice, sebbene nota e certissima, sia dichiarata nel prossimo Concilio dogma di fede, a gloria di Dio e della sua Chiesa, a sicurezza e consolazione dei buoni, ad ornamento, con nuova e più bella gemma, della veneranda fronte del successore di S. Pietro.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009007408 |
Insomma fece sempre fronte ai suoi impegni, quantunque con suo dispiacere non potesse tal volta sdebitarsi alle scadenze volute, e tal altra dovesse chiedere nuove more per fare i pagamenti.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009007566 |
Confermo che alcuni de' suoi giovani colpevoli di qualche mancanza avevano paura di lasciarsi vedere da lui, temendo che egli leggesse sulla loro fronte il fallo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009007977 |
Reca in fronte la nota: Venne comunicata il 12 febbraio 1870 al S. Padre; in margine ha varie postille autografe del Venerabile, e in fine alcuni Schiarimenti, evidentemente scritti o dettati in antecedenza e poi di nuovo riveduti dal Venerabile. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009008213 |
Dirò soltanto che fra i molti buoni che vidi, eranvi alcuni che avevano forma di maiale, sulla cui fronte stava scritto: quorum Deus venter est. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009008214 |
Costoro avevano in fronte: Corrumpunt bonos mores colloquia mala.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009009625 |
Ora in quest'anno, essendo esposta alla pubblica venerazione al lato sinistro dell'altare la predetta statua, mentre compiute le sacre funzioni circa trenta persone poco prima del mezzogiorno oravano, d'improvviso si vide il sacro Simulacro, come se vivo fosse muoversi all'innanzi, quindi retrocedere, alzare e poi deporre il braccio destro e corrugando la fronte accompagnare questi moti con isguardi, or severi e minacciosi verso gli astanti, ora mesti ed ora dolci e riverenti quando verso la Vergine del SS. Rosario volgevali, a quella guisa, come ci vien riferito, che gli evangelici banditori adoprano dal sacro pergamo.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009009743 |
A fine di provvedere in qualche modo alla gravità del bisogno, coll'aiuto di caritatevoli persone fu comperato un terreno, compreso tra la detta via S. Pio V e Via Madama Cristina, con fronte sul viale del Re.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009009934 |
Sebbene pel passato siasi potuto far fronte a tali ingenti spese ci troviamo tuttavia frequentemente in eccezionali strettezze, e saremo forse obbligati a limitare le opere di beneficenza, se qualche mano benefica non ci porgesse aiuto. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010000342 |
Cosi trattava anche con quelle che per divozione volevano farsi segnar la fronte col suo pollice o imporre sul capo la sua mano: sempre vi si rifiutava dicendo che a loro bastava la sacerdotale benedizione; e, se qualche volta mostrava quasi un po' di dispetto, era quando qualche indiscreta gli prendeva la mano per farsi toccare gli occhi infermi, o porsela sopra il capo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010000425 |
Talora alla testa di ciascuno stava un cartello nel quale era descritta lo stato di coscienza di ciascuno; talora sulla fronte stessa di ogni giovane stava il marchio che segnava la qualità della sua colpa; una volta vide una spada pendere sul capo di qualcheduno, legata per un filo sottilissimo al soffitto, e questo vicinissimo a spezzarsi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010000449 |
In questo mentre lo guardai bene quel tale, e vidi che aveva due orecchie lunghe e molto rosse; e gli scintillavano nella fronte due occhi che schizzavano sangue e fuoco, ed aveva il volto come se tutto fosse stato di fuoco. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010000676 |
10) Una visita ai dormitori: - gli alunni hanno scritto in fronte i propri peccati, molti hanno la fronte e il volto candidi come la neve; - il canto del " Miserere ".. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010000681 |
Egli allora si avvicinò al letto di ciascheduno e alzando la lucerna verso la loro fronte m'invitava ad osservare. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010000681 |
Io guardava attentamente sulla fronte di ciascheduno e vedeva scritti tutti i loro peccati. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010000682 |
Cammin facendo per un lungo dormitorio, la mia guida mi condusse in un angolo, dove si trovava una quantità di giovani colla faccia e fronte bianca e nitida come la neve. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010000688 |
Com'ebbe terminato di parlare, tutti, giovani, chierici e preti, gli si affollarono attorno, desiderosi di sapere che cosa avesse veduto sulla loro fronte; e un gran numero, tra cui anche dei chierici, non fu possibile mandarli a dormire prima d'avergli parlato confidenzialmente.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010000692 |
Ne sentii uno che disse così: - Questa sera non voglio domandargli [che cosa ha veduto sulla mia fronte] perchè domani non oserei più andarmi a confessare... - Difatti all'indomani lo vidi confessarsi.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010000705 |
I primi avevano la fronte candida, ad altri una riga nera solcava la fronte, ad altri due righe nere (peccati veniali); altri avevano la faccia oscura come nebbia o tenebre, altri il viso nero (peccati mortali). |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010000725 |
Una sera andai a letto, pensando alla natura di colui, che nel sogno narratovi alcune sere addietro, mi aveva accompagnato, colla lucerna in mano, a visitare i dormitorii, facendomi osservare sulla fronte dei giovani le nere macchie, di cui era imbrattata la loro coscienza, se cioè quell'individuo fosse un uomo come noi, ovvero uno spirito in forma umana. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010001099 |
Nel medesimo tempo, non so come, mi trovai quasi in mezzo allo spazio, di fronte ad una finestra che dava nel sotto - chiesa, e sentivo cadere vicino a me numerosi sassi, che, battendo sul selciato, andavano in frantumi, dei quali peraltro nessuno mi toccò. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010001142 |
Don Bosco chinò la fronte, fidente negli aiuti della Divina Provvidenza, e Don Antonio Nicco, amministratore [116] della parrocchia di S. Carlo, cui apparteneva il luogo scelto per la costruzione del sacro edifizio, insieme con Don Bosco e il Parroco della Crocetta inoltrava istanza al Sindaco perchè si affrettassero le pratiche per poter incominciar la costruzione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010001477 |
Di fronte a queste dichiarazioni, le cose si portarono in lungo; e solo oltre due anni dopo, e precisamente il 13 febbraio 1874, la Corte d'Appello " riparando la sentenza del Tribunale Civile di Torino del 12 ottobre 1871" ammettendo " prima di ogni cosa gl'interrogatori e capitoli dedotti dal Sacerdote Bosco ", e poi quelli "dedotti dal Municipio di Cherasco alli N. 6 - 7 - 8 e 9, reietti i primi 5", delegava "il Pretore di Bra per ricevere gli esami dei testimoni e le risposte del Municipio in persona dei suo Sindaco o di chi ne la le veci".. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010002740 |
Difatti Mons. Zappata, Vicario Capitolare, annunciava l'imminente ingresso del nuovo Arcivescovo al conte Felice Rignon, che era succeduto al conte Cesare Valperga di Caluso a capo della civica amministrazione, ed aveva in risposta, che la Giunta non riteneva opportuno farsi rappresentare al ricevimento "a fronte dei nuovi principii, che regolano attualmente i rapporti fra la Chiesa e lo Stato".. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010003482 |
Nel IX volume delle Memorie Biografiche s'è fatto cenno di tutti gli altari e dei quadri dei santi ai quali venivano dedicati [53], tranne quello della cappella a sinistra, che venne [326] poi dedicata al S. Cuore di Gesù, e nel Agi a S. Francesco di Sales; come la cappella di fronte, già di S. Anna, nel 1891 veniva dedicata ai Ss. Martiri Solutore, Avventore ed Ottavio, essendo quello il luogo preciso, dove subirono il martirio [54].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010003657 |
Il progetto di cotesta caritatevole unione tra il Sacerdozio e il Laicato per il vantaggio morale e materiale delle popolazioni non raggiunse la mèta, ma servì a salvare il Collegio Valsalice, che tornò ad avere vita regolare ancor [342] per tre anni, quando, per la diminuzione del numero degli alunni e l'aumento dei debiti, la Società si vide nell'impossibilità di continuare a far fronte alle spese, e allora il Teol. Barone, appena Mons. Gastaldi, suo condiscepolo, ebbe fatto l'ingresso in diocesi, lo metteva al corrente della grave situazione, e glie ne consegnava anche un ragguaglio per iscritto, fidente che il nuovo Arcivescovo avrebbe indotto tutti i Vescovi del Piemonte a far parte della direzione della Società, e ad adoperarsi per trovare alla medesima nuovi soci in modo da darle forma stabile e sicura.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010003749 |
Il sottoscritto Sacerdote Giovanni Bosco si è preoccupato della deplorevole condizione in cui si trovano i cittadini cattolici che abitano quella parte della città, e nello scopo di provvedere alla gravità del bisogno, coll'aiuto di caritatevoli e pie persone ha fatto acquisto di un terreno compreso tra la detta via di S. Pio Quinto e la via Madama [349] Cristina, con fronte sul viale del Re, coll'intendimento di edificare una chiesa dedicata a S. Giovanni Evangelista, che possa servire anche per gli adulti, avente annesso un grandioso fabbricato che sia destinato per scuole, ospizio e cortile dove si possano trattenere i ragazzi in ricreazione, particolarmente nei giorni festivi, preservarli per tale modo dai pericoli dell'immoralità, ed avviarli a qualche arte e mestiere.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010003764 |
Il ReverendoSig. Don Bosco Giovanni Fondatore del grande e popolatissimo Oratorio di San Francesco di Sales in Valdocco, e di altre pie Opere che questo benemerito Padre dei poveri creò non solo in Torino, ma ancora in varie provincie dello Stato, da due anni ideava di innalzare un nuovo stabilimento di pubblica utilità qui in Torino nell'isolato San Bernolfo N° 19 della Sezione San Salvario tra la via di S. Pio Quinto e quella di Madama Cristina con fronte sul viale del Re.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010003813 |
E il 6 maggio, il Capo dell'Ufficio di Polizia Urbana e Rurale, Luigi Prato, dichiarava "essere il Sac. Giov. Bosco autorizzato, con decreto del 3 - 5 - ' 72, a far eseguire sotto la direzione del Capomastro le opere seguenti: Cingere di steccato il terreno destinato a chiesa sulla piazza S. Secondo, tra le vie S. Secondo, Assietta, Gioberti e Ginnastica, alla distanza di metri 4 dalla fronte degli erigendi fabbricati e costrurre la chiesa stessa in conformità del progetto dell'ingegnere Luigi Formento,... con che nell'esecuzione dei lavori si osservino le debite cautele e le disposizioni prescritte dai vigenti regolamenti".. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010003859 |
Il riferente porge quindi lettura di osservazioni presentate dallo stesso Signor Sacerdote Bosco con lettera del 30 p. p. luglio, nella quale partendo dal supposto che la Commissione di Ornato abbia deliberato, che fosse cangiata la giacitura della chiesa, ed il disegno portando la fronte della medesima a levante in vece che era stata progettata a settentrione, insiste perchè sia approvato il nuovo progetto.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010004228 |
E Don Bosco: - Signor Dottore, ella sa che io sono un orangutan di fronte a lei, e ripeto che toccava a lei far le osservazioni.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010004662 |
Per il gran Pontefice, anche se non avesse ornata la sua fronte con altre gemme, oltre l'aver governato la Chiesa per un quarto di secolo, bersagliato com'era dall'odio settario ma venerato dai fedeli, avrebbero bastato a rendere veneranda la sua figura la definizione dell'Immacolata Concezione di Maria Santissima, il Sillabo, e il Concilio Vaticano.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010005088 |
[472] Dal che eziandio si fa chiaro che nel diverso apprezzamento de' delitti politici a fronte de' comuni vi ha qualche cosa di vero, in quella guisa medesima che ne' concetti di libertà, progresso, eguaglianza, tolleranza, fautori così influenti nel moderno incivilimento, il vero è frammisto al falso, nè tutto in essi può abbracciarsi o rigettarsi senza discernimento di sorta.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010005091 |
Si volle in esse vedere una condanna aperta, formale, perentoria, di chiunque tenga la sentenza che qui io difendo, e da certi scrittori, siamo stati tutti, quanti opiniamo esser le elezioni politiche lecite ed opportune almeno in se stesse, prescindendo da una momentanea proibizione, messi in un fascio, e bollati in fronte col marchio di cattolici liberali, termine, come dissi, ambiguo, che il più delle volte è un insulto, spessissimo una calunnia, e tenuti in conto di gente che tradisce la verità, patteggia coll'ingiustizia, incensa il delitto fortunato!. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010006025 |
Passata ad abitare sulla collina di fronte ai Mazzarelli, e precisamente nella cascina, detta la Valponasca, che i genitori avevano in affitto dai Marchesi Doria, per recarsi in parrocchia doveva compiere quasi un'ora di cammino, se vi andava per la strada comunale, e non meno di mezz'ora, se prendeva l'accorciatoia; per cui era altamente edificante il veder quest'umile figlia dei campi, recarsi assai per tempo, ogni mattina, ad ascoltar la Messa e ad accostarsi alla S. Comunione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010006073 |
Passata a Mornese, - su di una casa quasi di fronte a quella in cui prese ad abitare, - era dipinta un'altra immagine con la scritta Auxilium Christianorum, cui ogni sabato veniva accesa una lampada: e la domenica sera, a cominciare dal mese di maggio e per tutta la buona stagione, innanzi ad essa si radunavano le popolane del vicinato a recitare il Rosario e a cantare le Litanie... e chi sa quante volte anche Maria avrà letto e ripetuto quel saluto Auxilium Christianorum, e con quanta devozione l'avrà cantato!.... |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010007369 |
E Don Bosco ad un tratto rasserena la fronte e come chi cammina con sicurezza che nulla teme, perchè ne prevede l'avvenire, così esclamò:. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010007411 |
Mi convinco che bisogna andar piano per non dare di fronte ad ostacoli insuperabili. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010008772 |
Quanto al secondo ti osservo in Domino, che egli è appunto per il vivo, grande, ossequiosissimo amore che ti porto, che avrei voluto e vorrei conoscere modo da poter cessare da te ogni disturbo, ogni urto, ogni strazio del cuore, qual mi dici soffrire a fronte dello spirito d'indipendenza, cui ti pare di discoprire e dover far giusto appunto nell'Opera, nell'andamento della Congregazione nascente di Don Bosco, ed in lui segnatamente, suo Fondatore e Capo attuale. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010009932 |
Soggiunge che questa distinzione è l'unico mezzo di conservare l'Istituto a fronte delle attuali leggi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010010333 |
E noi, perchè il lettore possa più facilmente riscontrarle, poniamo progressivamente di fronte le pagine dei due esemplari: a sinistra quelle dell'esemplare approvato, a destra quelle dell'esemplare corretto, ponendo in questo le correzioni e le varianti in carattere corsivo; e riportiamo anche il facsimile d'un foglio delle prime bozze della prima edizione (cfr. pag. 968 - 69) e il brano d'un altro (cfr. pag. 984 - 85) con molte correzioni anche del Santo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010011129 |
In terza pagina, di fronte alle suddette raccomandazioni, questa serie di auree sentenze scritturali, che possono essere facilmente comprese, e quindi meditate, anche da semplici studenti di ginnasio:. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010011536 |
13° Per semplificare la contabilità ciascuna Casa tenga i suoi conti assestati trimestralmente colle altre Case della Congregazione, ed occorrendo a qualcuna di non poter far fronte a tutti i debiti, si rivolga al Capitolo Superiore.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010011708 |
Fabio Massimo per sconfiggere Annibale non lo assaliva mai di fronte, ma alla spicciolata, piombando nei drappelli che restavano addietro e si allontanavano dal grosso dell'armata. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010012110 |
5° Per semplificare la contabilità ciascuna casa tenga i suoi conti assestati trimestralmente colle altre case della Congregazione ed occorrendo a qualcuna di non poter far fronte a tutti i debiti ricorra al Capitolo Superiore.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010012572 |
Umile barrocciaio, d'ingegno poetico e portato al misticismo, erasi prima ritirato in un romitaggio della Sabina, presso Montorio Romano, ove, seguìto da un certo Marcus, tedesco, e da altri adepti, era rimasto per quindici anni, dicendo d'esser chiamato a grandi gesta religiose, dotato di visioni celesti, e d'aver ricevuto da S. Pietro un segno, che portava in fronte, che poi... all'autopsia, si riconobbe essere un tatuaggio comune! Nel 1869, insieme col Marcus, era tornato nei propri paesi, ed iniziando sul Monte Labbro la costruzione d'una torre, scopriva una grotta, il qual fatto accrebbe il numero dei suoi seguaci. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010013447 |
L'umile Servo di Dio (di cui è in corso la Causa di Beatificazione), lo disse dal pergamo, piangendo, e invitando i parrocchiani a pregare il Signore di farlo morire, prima di permettere che la mitra ornasse la sua fronte! A quell'annunzio fu un cordoglio generale, e si sparse anche la voce menzognera che Don Bosco aveva spinto quella promozione per impossessarsi nientemeno dell'Ospizio dell'Immacolata Concezione, fondato dall'Albert, e Don Lemoyne premurosamente scriveva a Don Bosco.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010013583 |
Non istimando cosa prudente contrastargli di fronte a cagione della sua qualità, donai a quelli che erano stati più assidui una copia della vita del giovane Besucco Francesco, siccome di tale, la cui condizione più s'assomigliava alla loro. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010013834 |
Cristina e la mentovata via Pio V, con fronte sul Viale del Re.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010013837 |
I lavori dovrebbero appunto cominciare presentemente, perciocchè il disegno è ultimato; la Chiesa, le scuole, l'ospizio sarebbero con fronte sul viale del Re.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010014000 |
Questo libro porta in fronte il nome del nostro amato Superiore; venne stampato, legato dai nostri compagni dell'Oratorio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010015214 |
- E in una vettura sdrucita il viaggio durò due ore e mezzo!... Giunti, Don Bosco subito osservò che la casa era in una bella posizione, ma, avendo appena tre finestre di fronte, troppo piccola.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010015219 |
Don Bosco credeva che quella casa fosse di sua [1343] proprietà, tuttavia riteneva strano che sotto un noviziato di figlie vi fossero dei magazzini, ma pensava che facesse ciò per aver qualche reddito e così far fronte alle spese; e non disse nulla.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010015793 |
Il terreno per l'opera menzionata nell'atto di erezione, contiene 112 vare di fronte al S - O; vare di fondo, al N - E, presso il Rio.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010015794 |
La fronte è contornata da cancelli di ferro, con 35 colonne intermedie; nel mezzo delle quali si vede il portone d'entrata. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010015795 |
Il salone ha nove finestre al fronte, due porte, e tre finestre nel cortile, sotto una galleria, larga 4 vare e ¼. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010015905 |
Ora, essendo stato il livello del Santuario elevato assai, il punto preciso del glorioso martirio trovasi nel sotterraneo, nel tratto iniziale della Cappella delle Reliquie, proprio di fronte alla scala per cui in essa si scende, avanti alla Cappella eretta in memoria dell'apparizione, a sinistra. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011000044 |
Don Bosco, trovatosi di fronte a lui sull'uscio della camera, gli disse:. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011000455 |
Quanto agli studi, era già un doppio vantaggio il poter svolgere per essi un programma adattato alla loro condizione e il non esporli a scoraggiamenti inevitabili nelle classi regolari, dove avrebbero sentito troppo la propria inferiorità di fronte ai ragazzi; ma vi era anche la possibilità di appagare il desiderio dei più anziani, che, impazienti di dover andar tanto per le lunghe, chiedevano di accelerare i corsi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011000557 |
Tre note caratteristiche disse appartenere all'indole di essa: grande attività, non mai urtare di fronte gli avversari, e, se non si può lavorar qua, andare là. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011000584 |
Lo storico si trova talora di fronte a compiti abbastanza spinosi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011000639 |
Che nulla in casa trapelasse di corde così tese, nessuno l'avrebbe potuto pretendere, tanto più essendosi dovuto da Don Bosco per necessità di cose dare qualche informazione ai membri del Capitolo Superiore e ai direttori nel convegno di san Francesco, non foss'altro perchè sapessero bene in quali rapporti giuridici si trovasse la Congregazione di fronte alle autorità ecclesiastiche locali. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011001105 |
Perciò la sera della festa diede ordine che fossero radunati nella sala di studio tutti i giovani dell'Oratorio [143] e tutti i confratelli, e che di fronte a loro stesse eretto un gran palco. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011001223 |
Il corredo personale per dieci individui e tutto l'occorrente per il sacro ministero, per lo studio, per la scuola, importava spese ingenti, a cui certo l'Oratorio non era in grado di far fronte. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011001230 |
Del resto, chi poteva nutrir sospetti su quell'accoglienza di ragazzi, che mangiavano il pane di Don Bosco? Diremo di più: Don Bosco era obbligato a stare in guardia di fronte a queglino stessi, ch'ei designava antesignani dell'Opera sua, tali e tanti pregiudizi ingombravano universalmente gli spiriti. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011001494 |
Egli stava mangiando la minestra e vidi che tra un cucchiaio e l'altro [si noti che era il mese di gennaio, e il refettorio non aveva riscaldamento], gli cadevano dalla fronte nel piatto gocce di sudore, ma senz'affanno e senza interrompere la sua modesta refezione". |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011001550 |
L'aureola di bontà che gli splendeva in fronte, esercitava un fascino irresistibile sui giovani. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011001776 |
- In quel mentre si distese un larghissimo manto e tutti i giovani presero a corrervi sotto; solamente che alcuni volavano ed avevano scritto sulla fronte: Innocenza; altri camminavano a piedi ed altri si strascinavano: ed anch'io mi misi a correre ed in quell'istantaneo movimento, che durò non più di un mezzo minuto secondo, dissi tra me: - O questo deve finire, o, se continua ancora un poco, moriremo tutti. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011001865 |
Il Beato non corrugò la fronte, non battè ciglio, neppur tacque sdegnoso, ma disse con aria tranquilla e tono pacato: - Ha ragione Gaia; è vero - [134].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011002142 |
Ghigliotto, sbalordito, si trovò là di fronte a Don Bosco, e non apriva bocca.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011002471 |
Nel pomeriggio, dopo la processione, tenne il discorso ad un uditorio affollatissimo; il vescovo ed i canonici, per ascoltarlo meglio, si fecero portare i sedili fuori della balaustra, collocandosi proprio di fronte al pulpito. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011002836 |
Più tardi il Vallauri prese il lavoro del Mirone, vi appioppò [435] una sonante prefazione sua, vi piantò in fronte il suo nome, vi aggiunse poco o nulla di proprio, ed ecco i famosi Vocabolari Latini di Tommaso Vallauri, ai quali, stampati con varietà di tipi e su carta lucida e rilegati in tutta pergamena, arrise una fortuna immensamente sproporzionata al merito. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011002851 |
Era suo avviso che giovasse trarre dai ragionamenti del Santo [438] e porre in azione tutto quello che valesse a confermar il principio cattolico di fronte al principio protestantico. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011002853 |
Si farebbe un'associazione avvertendo che chi si associa all'Opera da principio, la otterrà a metà prezzo di quello che costerebbe quando fosse compiuta; e così con l'acquisto che molti farebbero del primo volume, potremmo far fronte alle spese del secondo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011002881 |
Due di essi portano in fronte il nome del Beato. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011002895 |
Ho creduto di aver seguito in ciò fedelmente le ingiunzioni di Papa Urbano VIII a questo proposito emanate, colla dichiarazione da me premessa in fronte a quei libri. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011003943 |
Per combattere gli altri vizi bisogna prenderli di fronte; per questo, la vincono i poltroni, dice San Filippo, cioè chi fugge.'. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012000024 |
Ascoltando o leggendo le cose che egli diceva, chi mai avrebbe potuto supporre che quella incantevole serenità celasse agli occhi altrui pene cocenti e fastidiose preoccupazioni? Le contrarietà per l'Opera di Maria Ausiliatrice e per la pia Unione dei Cooperatori, acuitesi nel '76, come abbiamo narrato; le cure assidue per far fronte agl'incessanti bisogni quotidiani; i pensieri crescenti per il moltiplicarsi e l'ampliarsi delle fondazioni; acerbe molestie per malintesi, sotto diverse forme, sempre ripullulanti; ecco le spine che senza tregua gli trafiggevano il cuore e che oggi noi conosciamo in qualche modo attraverso i documenti. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012000038 |
Se in pochi anni fra mille difficoltà, con soggetti tutti giovani, si condusse avanti tanto bene l'Oratorio che ha oltre ottocento ragazzi; se si apersero dieci case e così fiorenti che in Italia non ve ne sono altre che possano starci di fronte; se poi ora ci siamo estesi con una casa in Francia, e con due nell'America, che cosa sarà di noi nell'avvenire? E sì che solamente dal '69, cioè da sette anni, si va avanti con un po' di sicurezza, essendo stata approvata allora la Congregazione; anzi non sono ancora due anni, che furono approvate definitivamente le Regole. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012002332 |
Chi fosse sceso in quell'ampio spazio avrebbe veduto di fronte all'assemblea sopra un palco elevato Don Rua, Don Chiala e altri Superiori; da una parte la banda, i maestri d'arte, alcuni chierici e coadiutori; dall'altra i giovani, che riempivano anche tutto il fondo; in mezzo uno spazio rettangolare sgombro e lì da canto un tavolino. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012002563 |
Il neofito, ricevuto il santo battesimo ai 4 di giugno, scrisse: "Oggi, oggi stesso furono cancellati tutti i miei falli passati; oggi fui rinnovato nelle acque del santo battesimo, e reso forte e coraggioso, pronto a palesare la mia fronte serena ed intrepida a tutti gli infedeli, scismatici, eretici e pagani che mi affronteranno. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012002703 |
- Quella fase di conversazione si chiuse con mettere in rilievo lo spirito proprio della Società Salesiana, che è attività, non mai prendere di fronte gli avversari, non ostinarsi a lavorare dove non si può far nulla, ma portarsi invece dove si possano impiegare utilmente le forze.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012002711 |
Gl'incontri, dove meglio si ammirano certi atteggiamenti caratteristici di Don Bosco, saranno sempre quelli, in cui egli si trovava di fronte persone, che nel loro modo di pensare erano con lui agli antipodi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012003340 |
In fronte a questa lettera noi leggiamo le seguenti parole autografe del Beato: "Risposto: accettato in massima". |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012003498 |
Vi fu nel medesimo tempo un altro caso analogo, in cui però Don Bosco agì ben diversamente; ma allora il giovane prese nettamente la sua posizione di fronte agli oppositori, sicchè per il Servo di Dio si trattava di farne rispettare, non di rispettarne la libertà. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012003646 |
Tutti i giovani dell'Oratorio, tanto artigiani che studenti, formavano ai lati dei palchi due semicerchi, disposti uno di fronte all'altro. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012003741 |
Alcuni pare che caccino via le mosche, altri omettono di portare la mano da una spalla all'altra, altri si tirano una linea dalla fronte al petto. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012003741 |
Si deve mettere prima la mano destra distesa sulla fronte e non solamente toccarla colla punta delle dita, e dire; Nel nome del Padre; poi al petto, dicendo; E del Figliuolo; quindi si porta alla spalla sinistra e da questa alla spalla destra dicendo; E dello Spirito Santo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012003811 |
Il primo era la perdita di non pochi individui; giacchè alcuni, per non dover battagliare con i loro, se ne sarebbero tornati in famiglia, e altri, di fronte alle pressioni dei parenti riluttanti a pagare, non avrebbero resistito. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012004024 |
Aveva la fronte spaccata; eppure tre giorni dopo giocava tranquillamente con gli altri. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012004173 |
La revisione dei libri da stamparsi nell'Oratorio causava fastidiosi incagli nella regolarità delle pubblicazioni periodiche, e molestie non piccole di fronte agli autori. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012004253 |
ginnastica aveva comandato ai giovani il fronte indietro! e le quattro compagnie eseguirono quel movimento con sì perfetta simultaneità e precisione, che gli ufficiali dei carabinieri dissero loro: Bravi!. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012004255 |
La banda che aveva raggiunto il suo posto, ed i cantori che le si erano collocati di fronte, diedero principio all'esecuzione dell'inno, scritto da Don Lemoyne e musicato da Dogliani. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012005191 |
Don Bosco, atteso un po' inutilmente il suo ritorno nella sala e ben sapendo [518] che egli non aveva quattrini, andò a vedere; ma, udito l'ammontare, "si portò dolcemente una mano alla fronte e col suo risolino in bocca" disse: - Come facciamo? Io non ho che cinquecento lire. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012005400 |
Il mio procuratore generale nella persona del Signor Sigismondi Alessandro abita casa propria via Sistina 104: egli è nostro insigne benefattore, che all'uopo si presenterà per qualunque commissione, e farà anche fronte alle spese, che per avventura potessero occorrere.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012005485 |
che fossero convenienti? A malattie diplomatiche egli non sarebbe mai ricorso, per non lasciare nelle peste i suoi giovani Salesiani, esposti a un incontro, nel quale soltanto la sua prudenza avrebbe saputo tener fronte a interrogazioni imprevedute, imbarazzanti e compromettenti.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012005800 |
Finita la conferenza e deposti i sacri indumenti, Don Bosco andò a sedersi in mezzo ai Superiori di fronte all'altare improvvisato e assistette alla piccola accademia. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012006846 |
Dal lungo colloquio tenuto ieri, coll'intervento anche di mio figlio ingegnere abbiamo potuto convincerci che l'offerta per essere accettata [652] a fronte di altre combinazioni, vorrebbe essere di lire due cento cinquantamila. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012006928 |
di fronte per 50 di fondo e ce le propose tutte tre per lo stesso prezzo che V. S. ci propose per i suoi terreni.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012006930 |
di fronte per 60 di fondo, bella e ricca di saloni e stanze ce la venderebbero per 400 mila p. m. c., essendone costati 6oo mila E questo per dire che non può essere base di contratto quello che ha costato od in altro tempo ha valuto; sino la que vale... e D. Bosco le darà sempre questo prezzo; tutto quello che i terreni valgono.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013000380 |
Quegli un giorno chiese a Don Bosco se, di fronte alle gravi difficoltà presenti e alle minacciose incognite future, non pensasse di sbarazzarsi della cartiera acquistata a Mathi; ma il Servo di Dio gli chiuse la bocca, rispondendogli risoluto: - Don Bosco, quando ha messo mano a un'impresa, non è uomo da arrestarsi a mezza via. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013000418 |
Dopo la morte di Pio IX la Santa Sede non abbandonò a se stesso l'Istituto; ma con l'accordargli di avere fra i suoi membri un limitato numero di sacerdoti per la direzione spirituale dei Confratelli e con altre salutari riforme provvide al suo rifiorire, sicchè oggi esso onora grandemente la Chiesa, mentre si va pure acquistando insigni benemerenze di fronte alla civile società.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013000483 |
Non già che il potere del Direttore avesse a essere senza limiti, ma, poichè quel regolamento sarebbe corso anche per le mani dei giovani, dei chierici e dei superiori subalterni, si volle che il Direttore potesse in ogni caso aver salvo il proprio prestigio di fronte ai sudditi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013000518 |
- Sarebbe necessario, disse a questo proposito Don Bosco, che io mi potessi sempre trovare in mezzo agli ascritti, per formarne lo spirito, per conferire molto di frequente col loro maestro; ma pure... pure... qui a Torino sono veramente troppi! - Di fronte a una necessità Don Bosco non si contentava di rilevarla e di parlarne accademicamente; il suo pensiero correva subito alla ricerca dei mezzi per ovviarvi: Così avvenne che per l'anno scolastico 1879 - 80 la casa degli ascritti era bell'e trovata e ampia e decorosa nel vicino borgo di S. Benigno Canavese.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013000821 |
Le nobili Oblate di Tor de' Specchi avevano [138] con l'Oratorio da lungo tempo una specie di debito, che desideravano saldare, ammobigliando cinque camere di loro proprietà, situate in una casa di fronte alla loro, e mettendole a disposizione dei Salesiani, ogni qualvolta alcuno di essi andasse a Roma. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013001020 |
Il Direttore però del Collegio Pio si trovò di fronte a una difficoltà, che l'altro non aveva. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013001046 |
Di fronte alle prime difficoltà un altro timore lo assalse: di non poterla durare agli studi, ripresi dopo tanti anni d'interruzione Ma la costanza lo sorresse a tal segno in quell'ambiente, dove Don Bosco allenava al bene, che in due anni imparò quanto bastava di latino per essere chierico e studente di filosofia. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013001424 |
Posto così in identica condizione con gli altri due, posso ancor io solo presentarmi alle ordinazioni, a fronte delle ragioni che possono aver persuasa la Ecc. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013001624 |
Non recava più l'indicazione tipografica dell'Oratorio, ma di Sampierdarena; Don Bosco aveva dovuto appigliarsi a questo espediente, perchè la Curia arcivescovile di Genova non gli sollevava le difficoltà di quella torinese per la concessione dell' imprimatur. La doppia intestazione durò soltanto fino al numero di dicembre; il primo numero del '78 porta in fronte l'unica dicitura di Bollettino Salesiano. L'abbonamento costava tre lire, le quali per altro non si faceva obbligo al alcuno di versare. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013001820 |
Il fervore missionario era tenuto vivo, massime nei confratelli giovani, dalle lettere che giungevano dall'America durante i primi mesi dell'anno e che descrivevano al vivo i sacrifizi del personale troppo scarso per far fronte a tutti i bisogni. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013001943 |
Qui il Papa, dando segno di speciale interessamento: - Ah! esclamò, le vocazioni allo stato ecclesiastico! Bene, bene! Indi li ammise tutti al bacio della mano; dopo di che, postosi loro di fronte, con voce ferma e robusta, nonostante i suoi 85 anni, tenne questo discorso: - Cari figli, ora spetta a me darvi un qualche ricordo che vi sia di conforto nell'avvenire. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013001950 |
Tutt'a un tratto con indescrivibile serenità e dolcezza guarda di sotto alla tesa Don Vespignani seduto di fronte e gli dice: - Lei pensa alla mamma... Ebbene, adesso alla mamma penso io. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013002606 |
Eppure Don Bosco disse in fine che le cose descritte erano un nulla, quasi una debole ombra di fronte alla realtà! ". |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013002811 |
Egli è il mio secondo... - E in così dire si passò una mano sulla fronte, come quando pensiero si sovrappone a pensiero e dobbiamo arrestarci nell'esprimerlo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013002879 |
Serie difficoltà stavano di fronte: laico dover essere il personale per non aizzare le ire dei radicali; essere indispensabile un professore di tedesco; quel sistema di studi troppo differente dal nostro; il rapido cambiarsi dei partiti al Governo dava poco affidamento di stabilità. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013002880 |
Noi ne chiederemo ottomila per far fronte alle prime spese, e poi si vedrà di diminuire alquanto le pretese sullo stipendio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013002947 |
Il medesimo piano regolatore in un primo tempo conteneva una nuova via da intitolarsi a Carlo Botta, la quale, intersecando via Cottolengo e correndo parallela alla chiesa di Maria Ausiliatrice dal lato di tramontana, attraversava la proprietà di Don Bosco secondo una linea che oggi da quell'altro cortile degli artigiani per il cortile dell'Oratorio festivo andrebbe a stroncare l'ala dei grandi refettori, di fronte alla lavanderia [228]. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013002954 |
La madre Canonici, previo il consenso delle signore Oblate, annuì di buon grado, mettendo a sua disposizione tutto il secondo piano di una casa appartenente al Monastero e situata là di fronte col numero 36 [229]. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013002986 |
Il recente Calendario diocesano di Torino conteneva disposizioni nuove e ne ribadiva di anteriori, che violavano l'autonomia legittima della Congregazione; qualche atto di fresca data diffamava i Salesiani di fronte al clero dell'Archidiocesi; da sei mesi durava tuttora la irregolare e imbarazzantissima sospensione di Don Lazzero; rimanevano sempre in pieno vigore le lettere episcopali, che comminavano la sospensione allo stesso Don Bosco. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013003098 |
Trovatoselo di fronte, Don Bosco restò sorpreso al vederlo; ma l'altro seppe fare il disinvolto. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013003156 |
Le due pubblicazioni fornivano argomenti alle due parti in contrasto nelle polemiche giornalistiche, accendendo più che mai gli animi nell'attesa degli atteggiamenti che Leone XIII avrebbe assunti di fronte alla questione romana. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013003344 |
Esisteva a Marsiglia una Società Beaujour, costituita da ottimi cattolici e avente per iscopo di favorire istituzioni benefiche a vantaggio della gioventù pericolante; essa quindi assumeva la proprietà degl'immobili e il loro uso di fronte al Governo secondo le esigenze legali. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013003449 |
Vi furono bene tentativi di spiegarla, con dire che là Don Bosco intravide vocazioni ecclesiastiche maturate fra gli allievi della colonia; ma era una spiegazione che non appagava, perchè troppo vaga di fronte alla forma preci sa della rappresentazione simbolica. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013003540 |
Quei due cagnacci si fermarono di fronte a me ringhiando cupamente.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013003776 |
Le classi per questa sorta di fanciulli sono attivate nell'edifizio più vicino a questo Istituto facendo fronte con via Cottolengo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013003980 |
Si trovava di fronte a una truffa di ottantamila lire, e orditagli da un prete! Il povero uomo corse a sfogarsi, da Don Bosco, che era già informato della cosa. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013004383 |
Sul finire del 1877 Don Bosco, di fronte a tali uscite senza adeguati corrispettivi, si mostrò disgustato della cartiera; lo stesso Varetti disse a lui e ad altri che sarebbe stato un bel giorno, un giorno fortunato quello in cui fosse possibile disfarsene. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013004816 |
Intanto fin d'ora invochiamo la carità dei Francesi, onde si preparino a provvedere i mezzi per superare le molte difficoltà e per fare fronte alle spese occorrenti per aumentare la fabbrica, non che i mezzi del necessario sostentamento.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013005004 |
Voi tutti, quale più quale meno, vi trovate in posizione da poter fare qualche risparmio, affinchè, capitandovi qualche malattia o mancanza di lavoro, possiate fare fronte ai vostri affari. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013005023 |
Osserva sulla fronte di questi agnelli; che cosa vi trovi? - Osservai e vidi che sulla fronte di ciascheduno di quegli animali stava scritto il nome di un giovane dell'Oratorio.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013005027 |
- Osserva, mi disse quegli che mi stava a fianco; osserva sulla fronte di questi agnelli. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013005028 |
Osservai e lessi in ciascuna fronte il nome di un giovane dell'Oratorio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013005219 |
Passati dal Rio Paraná nel Rio della Plata e giunti di fronte all'isola Martin Garzia, un altro infortunio li incolse: la nave diede in un banco di sabbia e si arenò. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013006482 |
Oggi poi la figura del Beato Don Bosco giganteggia sempre più sullo sfondo del passato e di fronte al presente; onde è universale e fervido il voto che presto la Chiesa ricinga della maggiore aureola il capo di questo suo figlio glorioso. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013006990 |
Sfortunatamente ho dovuto convincermi che i fondi stanziati basteranno a mala pena per far fronte ai bisogni straordinari che i casi di Oriente hanno creato nei luoghi travagliati dalla guerra, ed anzi sarà pur troppo per accadere che non pochi Agenti nostri rimangano senza compenso alcuno dei molti disagi e dei gravi sacrifici patiti.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013008516 |
[465] Monsignor Carlo Nocella nella sua orazione al Sacro Collegio pro - Pontifice defuncto toccò due volte dell'intrepida fermezza del Papa di fronte ai nemici della Chiesa. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013008575 |
[522] Come provveditore delle case salesiane, aveva bisogno di danari per far fronte ai creditori.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014000025 |
Da questo suo fondo di spiritualità Don Bosco traeva un'illimitata fiducia in Dio, per la quale nulla gli sembrava troppo arduo nelle opere a cui poneva mano, nulla lo turbava di fronte a qualsiasi eventualità del futuro. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014000071 |
Un'altra cosa elle impressionava ancor più era la sua invincibile tranquillità, elle maggiormente spiccava di fronte all'abituale vivacità tutta propria dei Francesi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014000079 |
Uno di questi gravi negozi era di chiarire e definire nettamente [22] la posizione dei Salesiani di fronte alla parrocchia di San Giuseppe. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014000180 |
Finalmente si trovarono di fronte. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014000299 |
Nulla trapelò di questa sua intenzione; eppure un giorno l'indemoniata, dando in ismanie, urlò: - Venga pure quel sacco di carbone, venga pure il protetto di quella... - E qui un'orribile bestemmia contro la Santissima Vergine. Ci volle del bello e del buono, ma pur finalmente si riuscì a trascinare l'infelice alla presenza del Servo di Dio, che, appena la vide, la benedisse; quando però egli fece per segnarla in fronte con un'immagine di Maria Santissima, non ci fu verso di tenerla ferma: quella povera creatura si divincolava come un serpente. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014000398 |
Sorgeva proprio di fronte al monastero delle Oblate, presso la pendice del Campidoglio e poco in qua dal punto, donde sporge la prominenza della. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014000523 |
Questa riuscita che dava sui nervi a certi pezzi grossi, destò invidie, fece nascere gelosie e creò nemici ira coloro, i quali non potevano tollerare che gl'istituti pubblici sfigurassero a quel modo di fronte alle scuole di Don Bosco. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014000570 |
Così opinava pure Don Bosco; ma gli artigiani dovevano fare da paravento agli studenti di fronte alle autorità scolastiche, troppo arcigne con le scuole private. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014000590 |
- Si vendano quelle cartelle che ci rimangono, e così si farà fronte ai più pressanti bisogni.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014000790 |
Con questo giudizio accettato dalla Commissione il premio fissato da monsignor Ceccarelli restava definitivamente attribuito all'autore del lavoro recante in fronte i due sopra indicati testi.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014000886 |
Volendo poi informarsi meglio della sua posizione di fronte al Consiglio Scolastico e al municipio di Torino, gli fece molte interrogazioni, caso mai vi fosse qualche punto nero ch'egli non sapeva. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014000984 |
Sono 38 anni che vivo in Torino servendo il Governo senza interesse di sorta, unicamente guidato dalla carità cristiana; ho costantemente impegnato sostanze, sollecitudini e vita, pei poveri figli del popolo, ed ho la coscienza di poter dire che: Qualsiasi giudice severo metta pure a rigoroso esame quanto ho pubblicato colla stampa, detto verbalmente, operato nei varii tempi; non ho timore che si possa imputarmi d'aver voluto trarre le autorità in inganno, Ben lungi dal cercare la evasione della legge, mi sono sempre messo di fronte colla più scrupolosa osservanza nel predicarla, osservarla, e farla osservare. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014001182 |
Nello stesso giorno io agosto un altro foglio liberale torinese, il Risorgimento, senza voler addentrarsi nel merito della questione, ebbe la franchezza di scrivere: "Ci sembra pure che il summum ius sia summa iniuria, quando si ha di fronte un Istituto, non solo educativo, ma caritativo, che provvede il pane del corpo e dell'anima a centinaia di poveri fanciulli. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014001337 |
MENTRE questi e altri non meno grossi fastidi che vedremo nei capi seguenti, avrebbero potuto far perdere la bussola a chi non possedesse la santa imperturbabilità di Don Bosco, egli dovette anche applicare la niente a trarsi da una situazione imbarazzante in cui erasi venuto inopinatamente a trovare di fronte alla Santa Sede per un atto del suo ufficio di Superiore Generale.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014001599 |
Ma per quella volta restarono con il danno e le beffe; poichè, oltre alle spese incontrate per tale mobilitazione, dovettero ancora sorbirsi l'onta del pubblico scorno di fronte alla cittadinanza sana.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014001685 |
Stavano di fronte venticinque mila Indi allo stato selvaggio, dei quali solo quattromila e cinquecento erano atti a combattere, ma privi di armi moderne, inesperti di strategia militare e sforniti di disciplina. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014001929 |
[340] Ma per scuole di tal genere si richiedeva che chi le rappresentava di fronte al Governo possedesse. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014001988 |
In quell'anno terminata appena la costruzione del nuovo edifizio che si erge imponente di fronte alle prealpi, una minaccia di crollo aveva messo in trepidazione i superiori: il lato destro e la sesta colonna del porticato più lungo cominciavano a cedere. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014002055 |
A fine di mettere qualche argine ai portatori dell'eresia e porre almeno in salvo la pericolante gioventù si è provvisoriamente preso a pigione [in detto luogo di Valle Crosia] un edifizio che dovesse servire di chiesa, di abitazione per gli insegnanti e per sale di scuola; ma è una meschinità in paragone degli eleganti palagi colà costrutti dai seguaci di Lutero [delle eleganti scuole e chiesa dei sedicenti Evangelici e a fronte dei bisogni di quella località].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014002234 |
Erasi aperta una sottoscrizione per raccogliere danaro, con cui far fronte alle spese di costruzione; il Vescovo non solamente la benedisse, ma in termini assai lusinghieri la raccomandò caldamente per iscritto ai fedeli [271]. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014002361 |
Senza dubbio il Beato volle usar loro questa distinzione per metterne maggiormente in valore il rispettivo ufficio di fronte ai Confratelli. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014002975 |
Don Bosco, incontratolo, gli pose la mano stilla fronte e gli disse: - Tu sarai un giorno religioso e sacerdote. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014003004 |
Accennate le condizioni eccezionali in cui versava la Santa Sede e i molti e impellenti bisogni ai quali doveva essa far fronte in quei malaugurati tempi di lotte e di contraddizioni, gli comunicava che, non ostante le critiche circostanze dell'erario, la Santità Sua, bramosa di assecondare, per quanto le veniva consentito, la domanda, erasi degnata di accoglierla almeno in parte", disponendo che a titolo di prestito fosse somministrata a Don Bosco la somma di lire seimila da estinguersi col rilascio di lire cento mensili sul sussidio, e volendo a questa somma aggiunta pur quella di lire duemila per la celebrazione di altrettante Messe. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014003170 |
Ecco dunque come tutto ci spieghi il perchè di fronte ai Capitolari stessi e ai Soci il secondo Capitolo Generale non rivestisse più l'imponenza del primo.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014003346 |
- Vidi allora che tutti avevano sulla fronte a caratteri d'oro scritto il proprio nome, e mi feci più dappresso per poterli veder meglio, e anzi feci per prender nota dei loro nomi, ma essi ad un tratto sparirono tutti.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014003652 |
Era un'onta che Roma cattolica sfigurasse così di fronte ai protestanti; essi con fondi poderosi avevano già innalzati nella santa città parecchi templi, e i cattolici non riuscivano a innalzarne uno. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014003658 |
Sparsasi in Roma la notizia che Don Bosco aveva ricevuto dal Santo Padre l'incarico di fondare un collegio al Castro Pretorio e di edificarvi la chiesa del Sacro Cuore, alcuni membri verdi della giunta municipale si recarono dal ministro Villa guardasigilli per sapere quale contegno si dovesse tenere di fronte al nuovo istituto, che probabilmente avrebbe preso vaste proporzioni. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014003683 |
Quali fossero i sentimenti di Don Bosco in quegli inizi e a quali spedienti finanziari ricorresse da principio per far fronte alle ingenti spese, appare da tre sue lettere al Procuratore generale. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014003818 |
Tali infatti erano essi di fronte al Governo, al quale avevano il dovere di rispondere solo su quanto esso aveva il diritto d'interrogare. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014003826 |
La sua posizione legale di fronte al Governo poggiava sulla dichiarazione fatta tre anni innanzi dal parroco di San Giuseppe, che l'oratorio di San Leone era la Maìtrise parrocchiale, aperta da lui, il quale possedeva i titoli accademici richiesti a tale effetto. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014007236 |
La casa di cui parliamo, gli era situata di fronte, al n. 5. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014007461 |
[433] I due abitati, sorti proprio di fronte sulle sponde opposte del Rio Negro, avevano costituito fino al 1879 un solo centro, denominato Carmen de Patagónes. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015000329 |
Egli sia per l'affezione che portava a Don Bosco fin dai banchi della scuola, sia per un legittimo sentimento d'orgoglio nazionale dinanzi ai progressi e alle promesse dell'oratorio, aveva questo oltremodo caro e lo favoriva con la miglior volontà del mondo; gli cagionava quindi serio imbarazzo di fronte alle autorità francesi quell'ammasso di denunzie contro l'opera ed era in ciò un motivo di più per mettere le cose a posto. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015000631 |
La sola corona che gli cingeva la fronte, avrebbe richiesto non giorni o mesi, ma anni per esaminarla particolarmente, tante varietà offriva allo sguardo, divenendo sempre più brillante e dilatandosi a misura che la si contemplava. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015000687 |
Invece il Conte subodorò che Don Bosco avesse dovuto far fronte a spese e lo pregò d'informazioni al riguardo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015001144 |
Anche qui nelle "tante case" e nell' "in fluentissimo" si sente rodimento di bile settaria di fronte a un uomo che in un mondo avverso andava per la maggiore. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015001446 |
Ma qui siamo di fronte a un episodio alquanto complicato e di gravi conseguenze.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015001467 |
Credo opportuno notificare per istruzione di V. S. che il sopranominato Brunetti fu cinque anni allievo di questa Casa con irreprensibile condotta, e che da 22 anni che vive fuori di questo istituto fu sempre conosciuto onesto e laborioso operaio che si é sempre guadagnato il pane col sudore di sua fronte. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015001867 |
Sono parole chiare come la luce del sole, che fugano ogni ombra, non già dalla fronte di Don Bosco aureolata di tanto splendore, ma dall'animo di ogni più esigente storico. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015001920 |
Due vescovi di questa città invocarono successivamente nel 1883 e nel 1885 da Don Bosco i Salesiani per il loro piccolo seminario; ma dovettero deporre ogni speranza di fronte all'impossibilità di trovare soggetti da inviarvi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015001977 |
All'Ordine Mauriziano le finanze non bastavano per far fronte a sì gravi spese. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015001987 |
Oggi a noi non é più così facile comprendere quanto il contatto con tali uomini potesse allora pregiudicare un ecclesiastico di fronte ai cattolici, troppo ardente perdurando negli animi il dolore della questione romana. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015002043 |
Si prendeva un toro indomito, gli si legava una lunga fune alle corna e lo si lanciava per le vie e per le piazze, dove, fra una turba di spettatori, uomini validi si paravano dinanzi alla bestia, la aizzavano in tutti i modi, la sfidavano di fronte scansandone la furia e nei momenti di pericolo vi era chi, tirando la corda, ne arrestava l'impeto. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015002075 |
Si trovarono subito di fronte a serie difficoltà. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015002319 |
Nel primo affresco dalla parte del Vangelo l'Apostolo dinanzi all'assemblea dei fedeli pieni di riverenza verso la sua veneranda persona consegna al Vescovo di Smirne un giovinetto, perché lo allevi al santuario; nel quadro di fronte San Giovanni in luogo dirupato raggiunge e stringe al seno il povero fìgliuolo, che, divenuto perverso, capitanava una banda di briganti. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015002438 |
Se nonostante la cura meticolosa di Don Bosco per iscansare la politica, si persistette tanto a lungo nel voler riguardare come politica la sua azione, che cosa sarebbe avvenuto qualora fin da principio egli non fosse andato così guardingo? A noi oggi, guardando ai risultati, è facile dargli lode di somma prudenza; ma l'essersi egli da sé tracciata così nettamente la via e l'averla percorsa [394] fino al termine senza incertezze anche di fronte ad aberrazioni di alti intelletti, fu merito sovrumano per un uomo che si proponeva di andare in tante cose a ritroso dalle tendenze del suo secolo.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015002475 |
Dicevamo che Don Bosco non si sgomentò di fronte all'aggravarsi delle spese; ma egli non tentava neppure la Provvidenza. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015002663 |
FALLITE le pratiche dirette del 1875 per ottenere dalla Santa Sede la comunicazione dei privilegi [355], Don Bosco, senza turbarsi né disperare, ma fedele al suo programma di girare le difficoltà che non poteva prendere di fronte, si studiava di raggiungere a poco a poco per diverse vie il suo intento. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015002733 |
Nell'ultimo passato aprile in una udienza che Sua Santità degnava concedermi, dopo aver intesi i gravi imbarazzi in cui si trovava l'umile nostra pia società di fronte alle altre Congregazioni e dirimpetto ad alcuni Ordinarii diocesani, Sua Santità mi lasciava sperare la comunicazione dei privilegi ad instar. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015002825 |
Non tutti però a Como vedevano di buon occhio quello che faceva; aveva anzi di fronte avversari così forti e ostinati, che le sue imprese correvano rischio di fallire. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015003197 |
Uno dei dirigenti domandò a Don Bosco in che maniera da solo e in sì breve tempo avesse trovato i fondi per far fronte alle ingenti spese, a cui indubbiamente aveva dovuto porre mano. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015003238 |
Batté anche sulla necessità del lavoro per gli uni e dello studio per gli altri e ad un certo punto, movendo comicamente gli indici delle due mani da ambo i lati della fronte, disse: Un enfant paresseux sera toujours... un "asinus". L'abate Julien, dopo la sua partenza, spiegava ai tre candidati del santuario che il santo prete, nonostante la continua ressa della gente intorno a lui, aveva conservato sempre la sua dignità e calma imperturbabile, perché non perdeva mai di vista la presenza di Dio.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015003248 |
Su proposta di Don Bosco si obbligarono tutte a una quota mensile per assicurare alla povera casa almeno i mezzi, con cui far fronte alle più urgenti spese quotidiane. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015003288 |
Il Beato lo guardò, gli puntò l'indice sulla fronte e gli disse sotto voce: - Qui dentro c'é qualche cosa che non mi piace. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015003393 |
Allora Don Bosco ordinò che le pigliassero la destra e gliela recassero sulla fronte e sulle spalle, nella forma del segno di croce. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015003795 |
Nell'autunno del 1886 Don Bosco diramò una circolare per chiedere i mezzi, con cui far fronte alle spese di una spedizione missionaria; la nostra benefattrice rispose con la solita prontezza. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015003909 |
Le cose di cui mi parla, sono un nulla di fronte all'eternità. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015003993 |
Vengano, vengano numerosi i prodi del Signore, vengano a formare l'intrepida avanguardia dell'esercito invitto della Chiesa di Cristo! Qui troveranno già spianata la via alle grandi conquiste e potranno coronarsi la fronte d'immortali allori. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015004088 |
- Nell'usare di questa figura rettorica il suo scopo era uno solo, di rappresentare in forma plastica ed efficace l'enorme sproporzione che correva fra le possibilità di un privato come lui e l'entità dell'intera sua Opera: Don Bosco stava allora di fronte ai suoi giovani nel rapporto dell'uno a centocinquantamila. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015004379 |
Aveva una reliquia della santa Croce, che un tempo era solito mettersi al collo andando al Parlamento, perché in quell'aula gli stavano appunto di fronte le partes adversae. Messo il prezioso legno entro un borsellino, che si fece attaccare al braccio, di tratto in tratto v'imprimeva baci, meditando la passione del Signore e pregando il divin Redentore di dargli forza a patire per amor suo.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015004392 |
A un'ora e mezzo dopo la mezzanotte si fece più volte il segno della croce; ma la destra non gli poteva più giungere fino alla fronte. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015005938 |
La nera canaglia osa gettarci il guanto di sfida, Raccogliamolo! Ed in segno di energica popolare protesta rechiamoci al Palazzo di Città per proclamare la nostra solenne volontà, a che il Municipio della colta e patriottica Torino voglia cancellato il suo nome dalla fronte del monumento ignominioso, ricacciando in gola al prete la farisaica calunnia. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015005984 |
Così tirossi avanti parecchi anni, e colla carità di vari signori e varie signore, e colla costanza e intrepidezza dei suoi aiutanti Don Bosco fece fronte a molti altri ostacoli, fra cui una fiera persecuzione per parte di monellacci, istigati da certa gente di questi dintorni ostile e nemica.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015006388 |
Di fronte a Carmen, sulla riva sud del Rio Negro, nella Patagonia propriamente detta, é posto Mercedes, residenza d'un governatore mandato dalla Repubblica Argentina; la popolazione é di circa duemila anime.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015006457 |
Siccome ci troviamo in grave bisogno di estinguere parecchie passività incontrate, e di far fronte alle spese quotidiane, quindi é pregata di fare pervenire al Direttore di questo Oratorio dell'Immacolata quello che mensilmente la sua industriosa carità potrà raccogliere.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015006502 |
Alla sera dal Card. Simeoni; poi dalla signora Armand di Marsiglia, albergata all'Hótel de Rome di fronte a S. Carlo al Corso: poi dal Card. Consolini.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015007705 |
Fu stampata nella tipografia dell'Oratorio e porta in fronte questa dedica: A MONSIER ET A MADAME COLLE HOMMAGE RESPECTUEUX.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016000286 |
Agli occhi di Monsignore si faceva apparire che l'opera dei Salesiani venisse scapitando di fronte all'attività dei Valdesi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016000482 |
Tutto questo sarà partitamente narrato nel volume decimo non ancora apparso; intanto però è una vera necessità esporre qui per sommi capi come e perchè la vertenza sorse, non sarà poi senza vantaggio il richiamare per sommi capi la condotta tenuta da Don Bosco di fronte alla diuturna opposizione.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016000603 |
Una stanza d'ingresso dava adito a una saletta, donde si passava in una sala grande rischiarata da tre finestre di fronte. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016000891 |
Quanti stati d'animo, quanti casi di coscienza dovettero essere sottoposti all'esame e al giudizio di Don Bosco durante il suo soggiorno a Parigi! Quanti matrimoni solamente civili non fece legalizzare di fronte alla Chiesa e quanti imbrogli di vario genere non accomodò specialmente fra persone appartenenti alle classi più elevate e più colte della società parigina! - Per il bene delle anime, affermò egli qualche volta, dovetti occuparmi di moltissimi fatti, un centinaio dei quali erano di tale importanza, che per ogni singolo di essi sarebbe valsa la spesa d'intraprendere un viaggio fino a Parigi.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016000912 |
Cinquant'anni da quel giorno, che non sappiamo precisare qual fosse, il nipote Francesco, che piccino ricevette allora la benedizione del Servo di Dio e che sente ancora sulla fronte il tocco di quella mano "cliargée des graces divines", godeva di annunziare un prossimo ritorno di Don Bosco a Parigi, cinto dell'aureola dei Santi, per prendere possesso d'una chiesa che s'innalza ivi al suo nome [134].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016000916 |
Allora lo sguardo gli brillava sotto le rughe della fronte, e gli si rinvigoriva la voce, benchè l'avesse un po' stanca e gutturale [139]. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016000983 |
Fuori della clausura, nel cortile esterno del monastero Don Bosco si trovò di fronte una moltitudine d'infelici che gridavano pietà e lo supplicavano della guarigione per sè o per altri. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016001035 |
Sotto quella data del 24 la Semaine religieuse di Nizza nel suo numero del 9 giugno pubblicò una poesia su Don Bosco e le sue Opere [167], la quale cominciava con questa pittura del Santo: "Bontà, semplicità, dolcezza inalterabile, voi gli brillate in fronte come raggio divino e, mirabile riflesso della sua santità, ne precedete i passi, rischiarandogli il sentiero. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016001127 |
Si udiva a stento, si capiva appena, ma la sua idea si era impadronita della moltitudine e - la grandezza della sua opera sfolgorava luminosa nel tempio, formando come un'aureola intorno alla fronte di colui, che con niente aveva compiute cose tali" [195].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016001208 |
Nell'ultima la città di Lilla giubilava di averlo fra le sue mura, Lilla baluardo della Francia, Lilla felice di potersi fare eco dell'entusiasmo universale, gridando: Viva Don Bosco! Un indirizzo che gli fu letto subito dopo parafrasava i versi, con l'aggiunta di due concetti nuovi: essersi la Francia abbandonata a uno slancio di commozione e di riverenza dinanzi all'aureola di sacerdote e di apostolo che gli brillava in fronte, e considerarsi dai presenti come una grazia segnalata e uno dei ricordi più cari l'avere essi per un istante avuto un posto fra i suoi pensieri [219]. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016001217 |
Era naturale che di fronte all'ateismo ufficiale riandassero con nostalgico pensiero il passato monarchico quelli che sotto la terza repubblica si rammaricavano di vedere spezzarsi uno dopo l'altro tutti i legami d'un tempo fra religione e patria; ma Don Bosco in ogni circostanza si guardò bene dal proferire parola che anche lontanamente avesse sapore politico. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016001232 |
Abitava di fronte all'orfanotrofio di S. Gabriele un signor Cordonnier, ricco negoziante di vino. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016001241 |
L'arciprete [271] di S. Maurizio, che doveva battezzare il neonato, trovatosi di fronte a un tale padrino, lo pregò di indicargli come gli bisognasse comportarsi dinanzi al suo Arcivescovo in quella sacra cerimonia. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016001391 |
Don Costamagna era di fronte a Don Bosco, sicchè le loro ginocchia si toccavano. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016001509 |
Il coadiutore salesiano [314] dunque affratellato con i preti e i chierici, sta al loro livello di fronte alle persone di servizio, agli alunni e agli ospiti, che sotto qualunque titolo convivano o collaborino nelle nostre case. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016001540 |
Si presentò a lui un giovane sacerdote, slanciato della persona, dalla fronte ampia, dall'aria riflessiva, ponderato nel parlare e riverente nei modi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016001726 |
Là, come altrove, i nostri s'installarono accanto ai protestanti, il cui istituto maschile e femminile levava la fronte superba presso la loro umile dimora, quasi seppellendola [368] nella sua ombra. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016002001 |
2° Finora potevamo portar alta la fronte in fatto di moralità. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016002016 |
Don Lazzero si scelga un segretario fidato che legga le lettere e le postilli in fronte, indicando l'argomento del quale trattano. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016002495 |
Pel contenuto che è un impasto di villanie e di bestemmie contro le cose e le persone più venerande, pel nome augusto che porta in fronte, cotale periodico è un insulto permanente alla Cattolica Religione, che lo Statuto fondamentale proclama unica religione dello Stato; è un insulto a 200 e più mila Torinesi, anzi ai 25 e più milioni d'Italiani che adorano Gesù, Cristo; è un insulto alla stessa Reale famiglia battezzata e credente in questo nome augustissimo.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017000175 |
Inoltre veniva maturando l'idea d'intraprendere un nuovo viaggio in Francia per trovare i mezzi con cui far fronte a molteplici bisogni. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017000426 |
È vero che in Francia aveva raccolto duecentocinquanta mila franchi; ma è anche vero che le spese a cui doveva far fronte erano enormi: la chiesa del Sacro Cuore, assorbendo gran parte della beneficenza, obbligava a lasciar insoluti altri debiti e altri contraine. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017000610 |
- Ma non hanno gli occhi in fronte? Non hanno il lume dell'intelligenza? Non vedono che quanto si fa per essi è tutto per loro amore?. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017000745 |
Dopo tanti anni di studi e di trattative possedeva ormai più che sufficiente conoscenza della materia; eppure in quest'ultima fase dovette ripigliare da capo tutto il lavoro e persistere nell'opera anche di fronte a brutte sorprese, che avrebbero abbattuto il coraggio e la costanza di chi non fosse stato della [125] sua tempia. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017000927 |
Verso le otto, mentr'egli secondo il solito confessava i giovani dell'Oratorio nella sacrestia, entrò un signore sulla trentina, si piantò vicino alla parete di fronte e stava là ritto a guardare come i piccoli penitenti passassero uno dopo l'altro a confidare i propri segreti al padre delle loro anime. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017001032 |
Vedo che molti di voi hanno già la testa calva, i capelli incanutiti e la fronte solcata da rughe. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017001052 |
E giacchè parlo della chiesa del Sacro Cuore, voi sapete come io abbia aperta una lotteria per far fronte alle ognora crescenti spese. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017001152 |
Lunga la capigliatura e stretta da un a corona che cingeva la fronte, lasciando ricadere ondeggianti sulle spalle e inanellate a ricci le chiome. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017001422 |
Don Bosco ne dissuggellò una e la lesse: la lettura gli fece corrugare un po' la fronte. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017001585 |
Fissate un istante sii di lui i vostri sguardi e voi leggerete a chiare note sulla sua fronte il soffio dello spirito divino che lo anima e che lo ha prescelto ministro di opere sì stupende; miratelo un istante e vi sarà impossibile non sentirvi compresi di venerazione e d'amore per questo canuto vegliardo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017002066 |
Le famiglie dì Patagones e di Viedma e tutta la popolazione delle sponde del Rio Negro sapevano quanto fosse infame il procedere degli avversari, ma non osavano alzare la fronte in faccia al nemico, temendo per i loro interessi, che stavano in balla delle autorità nazionali. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017002102 |
Le continue richieste, indice dei disagio morale che affliggeva l'intera penisola, facevano sì che i Salesiani misurassero sempre meglio tutto la grandiosità della loro missione di fronte alla Chiesa e alla civile società; ma in pari tempo ne addoloravano l'animo, dinanzi all'impossibilità di rispondere adeguatamente all'universale fiducia, per l'insufficienza del personale e di personale titolato, quale lo esigevano le leggi dello Stato. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017002208 |
Come s'è visto, la posizione del parroco di fronte alla Congregazione formò oggetto di ripetuto esame. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017002211 |
Il sindaco veramente era ottima persona, ma debole e raggirato; però di fronte alla popolazione che amava molto i Salesiani, non volle tirarsi addosso l'odiosità della loro partenza. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017003445 |
Il mantenimento della casa di S. Benigno importava spese assai rilevanti, per far fronte alle quali il Direttore Don Barberis non aveva quasi altra risorsa che la paterna carità di Don Bosco. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017003545 |
Dietro tale invito ed incoraggiamento il sottoscritto aprì colà le Scuole dette di S. Paolo il 10 Dicembre 1877 e col sussidio suddetto potè cominciare a far fronte alle spese occorrenti per allora.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017003585 |
Ma di fronte alle difficoltà insormontabili che ritardavano di molto l'attuazione del comune desiderio, Don Bosco espose un suo pensiero. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017004365 |
Sulla fronte di tanti fanciulli. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017004461 |
Oh! vengano, vengano a me questi fanciulli così santificati; vengano, che sulla loro fronte io voglio stampare, un bacio di padre. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017004468 |
Ora a costoro io dico come il Signore ad Elia: - Uscite, uscite dalla vostra inerzia, e, se non sapete o non potete scendere in lotta e combattere di fronte i nemici di Dio, aiutate almeno colle vostre limosine, colla vostra carità coloro, i quali sì trovano in campo, e sostengono il peso della battaglia. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017004754 |
La loro fronte aperta e serena sembrava la sede del candore e della schiettezza, sulle loro labbra serpeggiava un dolce incantevole sorriso. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017004757 |
La loro lunga capigliatura era stretta da una corona, che cingeva la fronte, e così folta che faceva onda sotto la corona e ricadendo sulle spalle finiva inanellata a ricci.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017005173 |
Le famiglie di Patagones e di Viedma e tutta la popolazione delle sponde del Rio Negro, conobbero l'infame procedere dei nostri persecutori, ma non osavano alzar la fronte in faccia al nemico, per timore dei loro interessi che sono soggetti alle Autorità nazionali.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017006761 |
Attese le gravi spese cui il Municipio di Torino dovette far fronte nella fatale emergenza del colera morbus era deciso di non inoltrare in quest'anno alcuna dimanda per sussidio; pure li miei presenti bisogni mi costringono. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018000089 |
Si assistette allora a questo edificante fenomeno, che di fronte a lui sembrava scomparsa la distinzione fra giornali buoni e cattivi, tanto si accordavano tutti nel celebrarne il nome. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018000145 |
Vedeva, rispose egli, un giovane grasso con la testa larga che si andava restringendo verso la fronte, piccolo, tarchiato, che mi si aggirava attorno al letto. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018000200 |
Si scosse, aperse gli occhi e vide con stupore la camera illuminata come in pieno giorno; anzi, poichè aveva il letto in un'alcova, si trovò di fronte delineato sulla cortina il profilo di un prete, che era tutto Don Bosco. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018000233 |
Diceva per altro che avrebbe prima fatto prova della sua resistenza, percorrendo bel bello la riviera ligure e poi anche la costa francese; se le cose fossero andate bene, avrebbe proseguito: se no, si sarebbe fatto fronte indietro. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018000285 |
Fattolo sedere, gli chiese notizie delle sue case, de' suoi giovani, del suo metodo educativo e con quali mezzi facesse fronte a tante spese; lo pregò pure di occuparsi del Wurtemberg. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018000321 |
Pagato questo, si potrà con i soccorsi della carità far fronte alle spese ordinarie. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018000416 |
Uomo della più schietta semplicità, trovatosi ivi di fronte a una grande specchiera, confuso e distratto si tolse il cappello al sacerdote che credeva d'aver incontrato e che era invece la sua propria figura. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018000590 |
Di fronte a lui un coro di giovanetti cantò con accompagnamento d'orchestra una Salve Regina; poi si compiè un atto che ben possiamo chiamare storico. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018000635 |
Esse non significano già che fosse suo costume come nota Don Fascie [73], andare senza saper dove, ma che non si era irrigidito in un sistema stereotipato, il quale "gli troncasse la libertà dei movimenti di fronte a nuove iniziative o a nuove esigenze". |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018000871 |
Un mattino sull'alto del colle denominato dal Martire della legione tebea si fermò a contemplare il bellissimo panorama e vedendo di fronte sopra un poggio isolato un caseggiato cospicuo, disse: - Oh come è bello e incantevole quel monticello con quel magnifico fabbricato! Come sarebbe adatto per un collegio salesiano! Era Monte Oliveto, dove sorgeva un edifizio appartenuto già ai Gesuiti e più tardi al Certosini, ma allora proprietà demaniale Don Albera vi aperse nel 1915 un asilo per orfani della grande guerra e il suo successore, venuto col tempo a cessare lo scopo primitivo, v'istituì un noviziato salesiano [104].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018001071 |
Se a Torino sembrava un bel numero quello dei partenti, si vide sul posto che era ben poca cosa di fronte al bisogno: ci sarebbe voluto almeno il doppio soltanto per rifornire in misura sufficiente le tre case uruguaiane di Villa Colon, Las Piedras e Paysandù. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018001146 |
Poi volle essere informato della Congregazione Salesiana e della sua organizzazione di fronte alle leggi e lodò la saggezza di Don Bosco.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018001232 |
Il buon Prete non si regge più sulle sue gambe; epperò naturalmente si mostra un po' stanco: ma in tutto il resto è sempre giovane: faccia ridente, fronte serena, occhi vivaci e scintillanti, mente chiara, memoria tenace, conversazione amena; è amabilissimo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018001252 |
Don Bianchi pertanto, presentatosi a Doli Durando, gli disse che gli mancavano 1960 lire per far fronte a liti impegno di somma urgenza. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018001460 |
Pensi un po': ho da finire la chiesa del Sacro Cuore a Roma, ho tanti giovani da mantenere e tante altre spese a cui fare fronte.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018001594 |
Mentr'ella parlava, Don Bosco stette sempre a fronte bassa, arrossendo e tacendo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018001678 |
Don Bosco è uno di quegli esseri privilegiati che dal nulla fanno sorgere tutto; le difficoltà maggiori non solo s'appianano, ma addirittura dileguano come ostacoli di nebbia dinanzi alla sua ferma volontà fatta di fede e di preghiera; sì che fin d'ora è da prevedersi che un giorno, sa Dio quando, quella bella testa dalla regolarità classica, la quale fa pensare al profilo del primo Napoleone, avrà nelle [338] memori effigi, una luminosa fascia d'oro intorno alla fronte: l'aureola de' santi".. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018001913 |
Egli pure ammirò la sua rassegnazione tranquilla di fronte a sì forte dolore. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018002040 |
Il Capitolo Superiore rispose ringraziando della fiducia, ma scusandosi che, data l'insufficienza del personale di fronte alla moltiplicità degli impegni non si potesse subito accogliere la domanda. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018002098 |
Quanto aveva fatto nel triennio precedente monsignor Doutreloux, vescovo di Liegi, [437] perchè Don Bosco si decidesse ad aprire una scuola professionale nella sua città! Ne aveva parlato anche a Leone XIII. Di fronte all'impossibilità di vedersi esaudito con la prontezza da lui desiderata, non aveva disperato, ma si era rifugiato nella preghiera [344].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018002175 |
Mai le autorità avrebbero dovuto lasciar impunita tanta inverecondia, che in fin dei conti disonorava l'Italia di fronte allo straniero; ma tali erano i tempi, Don Bonetti indignatissimo presentò una vibrata protesta alla Procura Generale del Re; ma fece un buco nell'acqua.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018002217 |
L'unica cosa che posso ancor fare e che assai volentieri faccio per Lei, [471] e per tutti i suoi vivi e defunti, si è di pregare ogni giorno per loro affinchè le ricchezze, che sono spine, siano cangiate in opere buone, ossia in fiori con cui gli angeli tessano una corona che loro cingerà la fronte per tutta l'eternità. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018002233 |
- Monsignore cadde in ginocchio dinanzi a lui, che lo abbracciò, se lo strinse al cuore e poi, appoggiandogli la fronte sulla spalla, gli baciava l'anello lacrimando. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018002310 |
Ora scherzando li salutava militarmente col portare la mano alla fronte, ora con l'alzare e abbassare le mano, ora con l'indicare il sopravvenuto a chi gli stava già al fianco, dicendo: - Lo vedi? È lui! - Talvolta nel porgere la destra e stringere la mano a chi gli baciava la sua, diceva: - Oh il mio caro! Sei sempre il mio caro.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018002438 |
Ecco la risposta: "Perchè gli raggia dalla fronte l'aureola della santità. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018002536 |
Don Bosco, circondato dai primi e principali suoi allievi, versava in penosa agonia, e il sudore della morte gli bagnava la fronte.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018002555 |
Quindi rassegnati chiniamo riverenti la fronte e adoriamo i suoi alti consigli.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018002690 |
Il cardinale Cagliero, chiarendo al tribunale la sua posizione di fronte a Don Bosco, parla così dell'impressione provata ne' suoi due primi incontri col Servo di Dio: "L'impressione che ricevetti quando mi presentai per essere accettato e quando mi accettò definitivamente, fu quella di un sacerdote singolare, sia per il modo e l'attrattiva con cui mi accolse, sia per il rispetto e l'onore con cui veniva egli trattato dal mio parroco e dagli altri sacerdoti; impressione che in me non si cancellò nè diminuì, anzi crebbe ognor più nei trentatre anni, durante i quali gli vissi al fianco, cioè fino al 1885, allorchè partii per le Missioni, non compresi però i due anni in cui mi portai a fondare le prime case nella Repubblica Argentina". |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018002779 |
Ingegno sagace nel trovare e formare i soggetti secondo il proprio disegno, nell'escogitare espedienti per parare le minacce e i colpi degli avversari e nel sollecitare dalla carità del pubblico i sussidi necessari alla grande impresa; volontà ferrea di fronte agli ostacoli e invitta nel ricominciare [612] da capo ogni volta che una sua iniziativa gli andava fallita. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018002785 |
Ma mentre Don Cagliero teneva i Superiori al corrente delle cose di Roma, a Torino i Superiori si trovavano di fronte a un grave problema. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018003896 |
Pertanto supplico i Cooperatori e le Cooperatrici a renderci possibile la nuova spedizione, soccorrendoci colle ferventi preghiere e colle offerte che potranno fare in tele od oggetti di biancheria, in panni od abiti, in arredi di chiesa od in vasi sacri, e più ancora in danaro, con cui far fronte alle spese di viaggi e trasporti per terra e per mare, in fine con qualsiasi limosina che la pietà loro suggerisca e le loro forze permettano. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018004991 |
Il giorno nel quale gli diedi l'assalto perchè si risolvesse a ricevere il S. Battesimo non pose resistenza; ma quando io misi per condizione assoluta la monogamia, abbassò la fronte soffiando e sospirando e prendendosi tempo per risolvere questo per lui duro problema.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018007022 |
[172] A commento di queste parole serva la seguente statistica di Don Costamagna a Don Rua (12 aprile): "Sono 60 le fanciulle interne e 100 le esterne del Collegio di Maria Ausiliatrice di fronte al nostro. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018007169 |
fronte adstructa cultuque addito. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018007417 |
[477] Per ben comprendere il valore di temere, qui e nei ricordi del 1875 ai Missionari ( " amate, temete, rispettate gli altri ordini religiosi "), bisogna mettere questo verbo in rapporto con la frase aver tema, propria del dialetto piemontese popolaresco, quando si parla del timore riverenziale che tiri subalterno qualunque deve avere di fronte, a chi è da più di lui.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019000219 |
Quelle di Don Rua e di Don Berto vi avevano una parte preponderante, il primo per la durata e l'intimità della convivenza con Don Bosco, il secondo per le tante contestazioni a cui dovette far fronte circa i fatti soprannaturali e le controversie col Gastaldi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A019000292 |
La gioia diciamo, perchè Pio XI, avendo, ancor giovane sacerdote, conosciuto e compreso il Servo di Dio [49], nutriva la più alta stima delle sue virtù, ne ammirava grandemente le opere e, come i fatti rivelarono da poi, anelava in cuor suo di potergli cingere la fronte con il nimbo dei Beati e l'aureola dei Santi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A019000295 |
Tale spettacolo magnifico è il monumento più grande e più glorioso che si possa elevare al vostro Padre e di fronte al quale ogni altro monumento materiale è piccola e povera cosa.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A019000382 |
Egli, posatale una mano sulla fronte e appoggiata l'altra sul comodino, le domandò come stesse. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A019000427 |
Quando si pensa alla solitudine campestre dei Becchi, ove il povero fanciullo pasceva il gregge paterno, ai primi ed umili principi nell'Ospedaletto di Santa Filomena e poi agli altri già rivelatori e significativi (per chi sapeva comprenderli) di Valdocco: quando si considera questo povero ed umile sacerdote che dà principio con nulla alle più grandi imprese, come al Santuario di Maria Ausiliatrice che Egli incominciò con quaranta centesimi in tasca, e poi diamo uno sguardo intorno a noi, e ci troviamo di fronte a questo fiorire continuo di opere, a questa triplice famiglia di Salesiani propriamente detti, di Figlie di Maria Ausiliatrice e di Cooperatori Salesiani, - codesta legione ammirabile che Egli stesso soleva chiamare la sua longa manus, veramente, ciò che Noi udimmo dalle sue stesse labbra: "Don Bosco ha le mani lunghe quando fa bisogno", - si vede in diversi sensi realizzato: potendosi dire molto bene che le sue braccia e le sue mani si sono allungate immensamente fino ad abbracciare il mondo intiero e seminarlo di opere e di istituzioni veramente mirabili.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A019000572 |
In basso ai lati levavano la fronte due chiese, quella del Sacro Cuore di Gesù a Roma e quella di Maria Ausiliatrice a Torino, sulla quale si vedeva cadere un ramoscello di rose. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A019000682 |
Il capo del compartimento ferroviario si adoperò con vero zelo, perchè tutte le stazioni torinesi si mettessero in grado di far fronte a un rapido e continuato susseguirsi di corse sia in arrivo che in partenza. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A019000774 |
I palchi eretti di fronte alla chiesa rigurgitavano di pubblico acclamante. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A019000784 |
Le principesche poltrone erano collocate nel presbiterio in cornu evangelii, di fronte a quelle cardinalizie in cornu epistolae. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A019000854 |
Di fronte ad opere così belle e così grandi Noi amiamo ripetere una frase che molti hanno da Noi udito: "Sempre più e sempre meglio".. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A019001023 |
Vi sono situazioni e momenti della vita nei quali l'adempimento di un dovere, la rinuncia ad un vietato guadagno, ad un non lecito piacere può costare sacrificio: allora, proprio in quei momenti, sono questi grandi spiriti che ci ammoniscono, che ci indicano di fronte a tutte le debolezze e le esitazioni, a tutte le lotte trepide tra il dovere e il piacere, la via da percorrere, la legge da osservare; essi che hanno dato il sangue e la vita per trionfare, con la fortezza cristiana, di tutti gli ostacoli, a tutti ripetono: Nondum usque ad sanguinem restitistis: che cosa si domanda a voi, a confronto di quello che fu a noi richiesto? E sono tanti quelli che hanno dato il sangue e la vita per restare fedeli a Dio, per non perdere il frutto della Redenzione!. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A019001040 |
Era cosa fuori d'ogni consuetudine il celebrare una canonizzazione in quella che è detta solemnitas solemnitatum, la più solenne delle feste cristiane; ma così volle il Papa, che anzi confermò la sua decisione di fronte a chi rispettosamente insinuava considerazioni in contrario. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A019001068 |
I gelosi custodi delle tradizioni del sacrosanto luogo tentarono bene di reagire contro una tanto inaudita novità; ma prevedendo la propria impotenza di fronte alla vispa turba dei cantanti, finirono con lasciar correre. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A019001079 |
Sullo stendardo si vedeva, di fronte, Don Bosco sulle nubi, inginocchiato davanti a Maria Ausiliatrice, in atto d'invocarne la protezione sull'Oratorio di Valdocco, dipinto nel piano inferiore; nel retro invece Don Bosco stava in piedi, a mani giunte, in uno sfondo di luce e di azzurro, in cui si profilava la Basilica di S. Pietro e il Palazzo Apostolico. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A019001105 |
Si noti che gli altari papali delle grandi basiliche romane, ai quali celebra soltanto il Pontefice, sono situati in modo che egli non volta le spalle al popolo, ma sta a fronte a fronte con esso.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A019001320 |
Nel presbiterio cinque troni eretti di fronte al trono arcivescovile attendevano cinque dei Cardinali menzionati sopra; mancava l'Eminentissimo Schuster, che aveva dovuto fare ritorno a Milano subito dopo il suo discorso.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A019001320 |
Tutta la parte centrale era riservata agli Arcivescovi e Vescovi, che avrebbero preso posto in quattro lunghe bancate coperte di damasco e situate due a due di fronte, nella direzione dalla balaustra verso il fondo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A019001356 |
Di fronte, un'ampia tribuna accoglie qualche centinaio di persone.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A019001377 |
"Innanzi a così prodigioso successo, esclamò l'oratore, noi piccoli mortali chiniamo la fronte pensosi e vediamo nell'Opera il segno di Dio".. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A019001412 |
Egli perdette al fronte entrambi gli occhi e tutt'e due le avambraccia; ma serba vivida l'intelligenza ed elevatissimo lo spirito. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A019001478 |
Chi sa quante volte, visitando S. Pietro, egli si era appressato alla bronzea statua dell'Apostolo e ne aveva baciato il piede, e al piede aveva, come si suole, accostata la fronte fino a farvela toccare in segno di umile e fedele sommessione al Vicario di Gesù Cristo! Nessuno, e lui meno di tutti, avrebbe mai immaginato allora quale arcano si potesse nascondere sotto il velo dello strano sogno.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A019001503 |
A meglio valutare il merito degli autori di tanta opera bisogna conoscere due speciali contrarietà, a cui dovettero fare fronte e che non a torto furono dette tragiche. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A019001514 |
L'opera sorgerà quasi di fronte alla Generala, l'ospizio dei giovani traviati, ove Don Bosco diede il noto saggio sull'efficacia del suo metodo pedagogico. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A019001964 |
Eam prona fronte gratoque animo excipiamus; ac caelestia munera, quae hodie procul dubio e beati huius caelitis manibus uberiora pro fluunt, cum nobis, tura laboranti Ecclesiae conciliemus.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A019001978 |
Quae tot tantaque incepta atque opera dum Noster instituit ac perficit, non ex humanarum rerum defectione neque ex aliorum diffidentia atque irrisu concidit animo, sed caelesti fretus auxilio, ulterius cotidie tranquilla serenaque fronte progreditur. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A019002013 |
or cinge tua fronte più vivo splendore,. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A019002349 |
Lontano almeno trenta passi da Don Bosco, non ero proprio di fronte a lui, ma alquanto ad angolo, e Don Bosco era assiepato dai giovani, gran parte dei quali egli teneva per le mani. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020000681 |
· Dal letto saluta militarmente, colla mano alla fronte [XVIII 489]. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020001267 |
· So che tu non hai danaro per far fronte alle prime spese... Non voglio che un mio caro amico debba andare incontro a qualche privazione (a Buzzetti) [V 526].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020001796 |
· La sognava: portici e chiesa... quasi di fronte Casa Moretta coi cortili occupati più tardi dalle F.M.A. [II 406-7].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020003005 |
· I debiti dell'Oratorio salivano spesso a somme enormi... Eppure D.B., quasi passeggiando sull'orlo di un fallimento, fece sempre fronte a tutto [IV 252].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020003382 |
· Con l'indice sulla fronte: "Qui dentro c'è qualcosa che non mi piace" [XV 507].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020003600 |
· Connotati (passaporto per Milano): Età 35 anni; statura oncie 38; capelli castani oscuri; fronte media; sopraciglia castagne; occhi idem; faccia ovale, carnagione bruna; condizione maestro di scuola elementare [IV 171].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020004114 |
· Notizia che deve pagare 40.000 lire per l'avallo di una cambiale: gli cadono dalla fronte gocce di sudore (gennaio!) [XI 212].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020004127 |
· I debiti dell'Oratorio salivano spesso a somme enormi... sull'orlo del fallimento, D.B. fece fronte a tutto [IV 252].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020004384 |
· Eppure D.B. quasi passeggiando sull'orlo del fallimento, fece sempre fronte a tutti i suoi impegni: i suoi creditori non perdettero mai un centesimo [IV 253].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020004624 |
· Casa Moretta quasi di fronte, coi cortili occupati più tardi dalle F.M.A. (sogno) [II 407].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020005278 |
· So che tu non hai danaro per far fronte alle prime spese... Non voglio che un mio caro amico debba andare incontro a qualche privazione (a Buzzetti) [V 526].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020005883 |
· Finora potevamo portar alta la fronte in fatto di moralità. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020006734 |
· D.B. versava in penosa agonia e il sudore della morte gli bagnava la fronte [XVIII 541].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020007000 |
· Alcuni membri verdi della giunta municipale si recarono dal ministro Villa, per sapere quale contegno si dovesse tenere di fronte al nuovo istituto (S. Cuore di Roma) [XIV 578].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020007048 |
· Per Maria Mazzarello era dolce consuetudine salutare la Vergine come Ausiliatrice dei Cristiani nella chiesetta dedicata a lei o nel dipinto murale quasi di fronte a casa sua [X 590].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020007596 |
· Finora potevamo portar alta la fronte in fatto di moralità. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020007687 |
· D.B. versava in penosa agonia e il sudore della morte gli bagnava la fronte [XVIII 541].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020008027 |
· Vuoi sapere che cosa fare affinché non ti scappino più? Prendi questo nastro e lega loro la fronte... "OBBEDIENZA" [II 298].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020008367 |
· Tre caratteristiche: grande attività, non mai urtar di fronte gli avversari, non potendo lavorar qua andare là [XI 83].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020008378 |
· Fedele al suo programma di girare le difficoltà, che non poteva prendere di fronte, si studiava di raggiungere a poco a poco per diverse vie il suo intento [XV 423] [VII 457].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020009023 |
· Chi aveva un peccato non osava presentarglisi per timore che gli leggesse in fronte [VIII 225] [VI 419,461]; [VII 555]; [IX 741].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020009675 |
· So che non hai danaro per far fronte alle prime spese... Non voglio che un mio caro amico debba andare incontro a qualche privazione [V 525-6].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020010315 |
E in così dire si passava la mano sulla fronte [XIII 444].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020011779 |
· I debiti dell'Oratorio salivano spesso a somme enormi... Quasi passeggiando sull'orlo di un fallimento, D.B. fece sempre fronte a tutti i suoi impegni [IV 252] [VI 264]; [VII 334,652]; si alternavano ai soccorsi [VIII 110]; [XI 208]; [XII 372]; [XIII 511]; [XIV 98].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020011831 |
Alla notizia che deve pagare 40 mila lire per l'avallo di una cambiale, gli cadevano dalla fronte gocce di sudore [XI 212].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020011834 |
· D.B. versava in penosa agonia e il sudore della morte gli bagnava la fronte [XVIII 541].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020012133 |
· Chi aveva un peccato non osava presentarglisi, per timore che gli leggesse in fronte [VIII 225] [VI 419,461]; [IX 741].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020012215 |
· Tre note caratteristiche della Congregazione: grande attività; non mai urtare di fronte gli avversari; se non si può lavorare qua, an-dare là [XI 83].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020012372 |
· Mentre la Marchesa Uguccioni parla del figlioccio risuscitato, D.B. abbassa la fronte e arrossendo tace... Interrogato in seguito su questo fatto prodigioso,... dopo una breve pausa, con un'espressione di profonda umiltà, soggiunse: "Forse non era morto!" [VIII 537] [XVI 11311].. |