Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001000074 |
Molte cose le seppi dai lunghi, frequenti, confidenziali colloqui che ebbi col servo di Dio per ben ventiquattro anni e de' quali non lasciai cadere parola. |
||||||||
A001000208 |
I contadini, pieni di paura, per andare da un luogo all'altro si univano in brigate e non si avventuravano ad attraversare i boschi in allora molto frequenti e molto estesi; non osavano lasciar sola la famigliuola in casa; e prima di sera si affrettavano al proprio focolare: nelle borgate piccole, come Capriglio, gli abitanti facevano talora la guardia bene in arme. |
||||||||
A001001128 |
Le confetture convertirsi in fette di pane; il danaro della borsa tramutarsi in inutili e rugginosi pezzetti di latta; il cappello divenire cuffia; noci e nocciuole cangiarsi in sacchetti di minuta ghiaia erano cose assai frequenti. |
||||||||
A001001258 |
Questi lampi tuttavia non erano frequenti, poichè, fin dal principio del suo ministero involto In un vero turbine continuo d'affari, poco tempo rimanevagli per le dissertazioni scientifiche, e le parole che traeva dal, cuore erano principalmente dirette a far amare da' suoi giovanetti la religione e la virtù.. |
||||||||
A001001368 |
Frequenti erano pure le lettere che [447] si indirizzavano tra loro. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002000574 |
Tutto ciò era conseguenza della sua carità verso Dio, carità che si appalesava nel modo edificante, col quale amministrava i SS. Sacramenti, ed informava tutti quanti i suoi modi di trattare coi giovanetti e le sue frequenti esortazioni per ritrarli dall'offesa di Dio e stimolarli al suo santo amore.. |
||||
A002001671 |
Queste elargizioni erano consegnate a D. Bosco dal Teologo, mentre altre, però a quel che pare non troppo frequenti, gli furono probabilmente presentate per mano di persone diverse, e a lui non famigliari. |
||||
A002001857 |
Intenerito poi dalle frequenti visite che gli facevano i giovani per ricondurlo a Torino, pressato dalle lettere affettuose con cui lo sollecitavano a ritornare, egli aveva promesso di contentarli, e gli pareva ogni giorno mille di poter prendere le mosse alla volta dell'Oratorio. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003000164 |
Con ciò egli intendeva di far atto di riparazione alle bestemmie che pur troppo nel volgo si facevano ognor più frequenti e che in lui destavano un orrore così profondo da farlo impallidire e fremere ad un tempo.. |
||||||||||||
A003000484 |
- 11 È particolarmente raccomandato agli invigilatori, il procurare che tutti possano partecipare di qualche divertimento, preferendo sempre quelli che sono conosciuti pei più frequenti all'Oratorio. |
||||||||||||
A003001292 |
Oltre al distribuire sovente dei piccoli doni ai giovani più frequenti al Catechismo e ai meno indevoti, come sarebbero immagini, medaglie, e talora frutta e dolci, eglino presero a fare l'istruzione o la predica della sera quasi sempre, sotto forma di dialogo. |
||||||||||||
A003001807 |
Con tal miracolo nostro Signor Gesù Cristo volle dimostrare quanto gradisse le comunioni ben fatte e frequenti.. |
||||||||||||
A003001879 |
Ed egli faceva ciò che agli altri consigliava, mettendo eziandio, in pratica e ricordando il grande avviso che D. Cafasso era solito dare ai preti: - Volete che si frequenti la confessione nelle vostre chiese? Fate due cose: 1. |
||||||||||||
A003002216 |
È da questo punto che D. Bosco incominciò ad ideare le Letture Cattoliche e a trattrarne poi con Mons. Moreno nelle frequenti visite che a lui faceva ad Ivrea, o quando accoglievalo all'Oratorio.. |
||||||||||||
A003002274 |
Tra il lavoro, nelle passeggiate, alle refezioni cori pazienza ammirabile ci faceva scuola, ripetendoci cento volte le medesime regole, rafforzate da frequenti esercizii, se occorreva, e avveniva di spesso, sino a che sapessimo dare la ragione, l'ultimo perchè delle nostre risposte. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004000592 |
Durante il trasporto funebre non cessarono di svillaneggiarlo e minacciarlo, e le grida e le fischiate furono così alte e frequenti da coprire il canto del Miserere.. |
||||||||||||||||
A004000631 |
Vi si recarono a piedi i giovani dell'Ospizio e un buon numero dei frequenti ai tre Oratorii, che poterono ottenere il permesso dei parenti o dei padroni. |
||||||||||||||||
A004000653 |
Dal vedere poi che tra tante cose, che dette aveva nella sua predica, i giovani a mala pena ricordavano certi fatti, D. Bosco si fece un grande impegno di tessere le sue istruzioni di frequenti esempi e similitudini, che meglio colpissero la loro immaginazione, e per questo mezzo farsi strada ad illuminare la mente e muovere il cuore; e la cosa riuscì con felicissimo esito.. |
||||||||||||||||
A004001101 |
Tratto tratto era visitato dalle febbri miliari con frequenti eruzioni cutanee. |
||||||||||||||||
A004002204 |
Gli applausi che frequenti e prolungati accoglievano le loro risposte, alle varie e talora non facili interrogazioni, erano certa prova della soddisfazione universale.. |
||||||||||||||||
A004002827 |
"Lunedì scrissi al sig. Teol. Vallinotti di comunicare a V. S. Preg.ma la richiesta fatta da taluni di più frequenti pubblicazioni, di 24 o 36 pagine per volta; e così senza [538] aumentare la spesa degli associati. |
||||||||||||||||
A004003290 |
Le frequenti comunioni de' suoi allievi le eccitavano alla frequenza delle chiese e dei Sacramenti, perchè mentre erano così vispi ed allegri, sapevano a suo tempo stare raccolti e fervorosi nell'onorare Dio colle pratiche religiose. |
||||||||||||||||
A004003326 |
Se faceva conoscere le grandiose sue opere, per giustificare i ricorsi frequenti alla pubblica carità, ciò era in conformità della massima del vangelo: Videant opera vestra bona et glorificent patrem vestrum qui in coelis est".. |
||||||||||||||||
A004003732 |
Che frequenti qualcuno degli Oratorii della città, perchè questa Casa è destinata a sollevare i figli degli Oratorii, e l'esperienza ha fatto conoscere essere di massima importanza il conoscere alquanto l'indole dei figli prima di riceverli.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005000300 |
Di questo tenore D. Bosco tirò innanzi per un buon pezzo; e siccome fin dal 1841 egli conosceva lo stato dei prigionieri giovani e adulti, perchè faceva a quei miseri frequenti visite, così potè far rilevare al Ministro dell'Interno l'efficacia della Religione sulla morale loro riabilitazione. |
||||||||||||||
A005000459 |
Intanto i casi di coléra in Torino e nei sobborghi facevansi ogni dì più frequenti, e D. Bosco appena ebbe notizia che l'epidemia era scoppiata nei dintorni dell'Oratorio, senz'altro accorse ad assistere gli appestati. |
||||||||||||||
A005001028 |
Questi fatti erano molto frequenti, e tornavano di grande vantaggio ai compagni, e di dolce consolazione a D. Bosco, il quale perciò soleva dire che Domenico Savio gli tirava più pesci nella rete co' suoi trastulli, che non i predicatori colle loro prediche.. |
||||||||||||||
A005001646 |
Per D. Bosco nutriva grande stima ed affetto, e abitando ordinariamente a Borgo Cornalense ne desiderava le frequenti visite. |
||||||||||||||
A005001927 |
Tutti si confessavano con particolare compunzione, molti facevano la confessione generale, e le comunioni erano assai più frequenti, con indicibile vantaggio delle anime. |
||||||||||||||
A005002617 |
Tenendomi pertanto ai fatti certi, più fecondi di moralità e di utili ammaestramenti, tralascio le incerte, le private congetture, le troppo frequenti [498] citazioni di autori, come pure le troppo elevate discussioni politiche, le quali cose tornano inutili e talvolta dannose alla gioventù. |
||||||||||||||
A005003521 |
Egli stringeva in mano e baciava il crocifisso e faceva frequenti giaculatorie, tutte esprimenti il più vivo desiderio di andare presto in Cielo.. |
||||||||||||||
A005005220 |
Mezzi efficaci per custodire questa virtù sono la pratica esatta dei consigli del confessore, mortificazione e modestia di tutti i sensi del corpo; frequenti visite a Gesù Sacramentato, frequenti giaculatorie a M. SS., a S. Francesco di Sales, a S. Luigi Gonzaga, che sono i principali protettori di questa congregazione.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006000033 |
CAPO XXV. Critiche mosse a D. Bosco: per le comunioni frequenti de' suoi giovani: per i suoi maestri che non vanno alle scuole del Seminario: Per gli studii teologici giudicati insufficienti - Timore che i migliori chierici rimangano con D. Bosco e brighe per staccarli da lui - Lettera di D. Bosco al Can. |
||||||||||||||||||
A006000522 |
Le giaculatorie, le frequenti e buone confessioni, la fuga delle occasioni, le visite a Gesù vi aiuteranno a ricuperarla. |
||||||||||||||||||
A006000966 |
Datemi un giovanetto che frequenti questi sacramenti, voi lo vedrete crescere nella giovanile, giungere alla virile età e arrivare, se così piace a Dio, fino alla più tarda vecchiaia con una condotta, che è l'esempio di tutti quelli che lo conoscono. |
||||||||||||||||||
A006001486 |
La poesia soprattutto adoperavasi a rendere più cari questi giorni che erano molto frequenti. |
||||||||||||||||||
A006002252 |
Era cura di D. Bosco di far nascere occasioni frequenti e periodiche che eccitassero i cuori a questa sacra mensa colla debita preparazione. |
||||||||||||||||||
A006002535 |
La vivacità delle descrizioni e i frequenti dialoghi animavano le varie scene di tali favole, rese più amene dalle interrogazioni curiose dei giovani che vi prendevano parte.. |
||||||||||||||||||
A006002830 |
Gli artigiani però smisero ben presto, perchè la maggior parte di essi, avevan timore di farsi burlare per i frequenti spropositi, e poi loro sembrava darsi l'aria di signori.. |
||||||||||||||||||
A006003246 |
Ma ad ogni evento, ad ogni difficile incontro si ricorra alla preghiera, si facciano in cuore frequenti giaculatorie, per ottenere da Dio lumi e grazia, e poi si esponga con franchezza la verità e si risponda alle autorità con rispetto, ma con chiarezza e con fermezza ad ogni loro domanda. |
||||||||||||||||||
A006005865 |
A me però è più cara una virtù costante che le grazie straordinarie, poichè questi segni di predilezione sono molto pericolosi, tanto più quando fossero frequenti, se uno si lasciasse vincere dalle tentazioni della superbia. |
||||||||||||||||||
A006006374 |
La critica annata che corriamo, il gran numero di giovani abbandonati e pericolanti in parte ricoverati nell'Oratorio maschile di Valdocco, parte frequenti alle scuole serali od alle istruzioni festive che si somministrano negli Oratorii di S. Francesco di Sales in Valdocco, di S. Luigi a Porta Nuova e del Santo Angelo Custode in Vanchiglia, mi hanno costretto a fare una scelta di giovani chierici, onde non mancasse la necessaria assistenza e si avessero maestri e catechisti in numero sufficiente nelle varie categorie e nelle molteplici classi che occorrono farsi. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007000584 |
- Così io dico pure a voi: Confessatevi ogni otto giorni, ma non più spesso: perchè, tenete bene a mente, non sono le frequenti confessioni che fanno buoni, ma è il frutto che si ricava dalle confessioni. |
||||||||||||||||||
A007001167 |
Da qui innanzi però più frequenti e più lunghe dovranno essere le sue peregrinazioni, ma sempre chiamato dagli interessi della gloria di Dio e della salute delle anime. |
||||||||||||||||||
A007001800 |
"Attenendomi ai fatti certi e più fecondi di moralità, e di utili ammaestramenti, tralascio le cose incerte, le frivole congetture le troppo frequenti citazioni di autori, come pure le troppo elevate discussioni politiche, le quali tornano inutili e talora dannose alla gioventù. |
||||||||||||||||||
A007002220 |
A' giorni nostri sono tanto più da temersi quanto sono più frequenti o più mascherati di religione. |
||||||||||||||||||
A007002542 |
9°) Piccole ma frequenti mortificazioni in onor di Maria. |
||||||||||||||||||
A007002628 |
Trascriviamo questo foglio: "Sono frequenti i fatti che ci danno a conoscere come D. Bosco sia dotato di spirito profetico, massime per ciò che riflette le cose spirituali, o veramente affari temporali che vanno collegati cogli spirituali. |
||||||||||||||||||
A007002979 |
Sebbene dobbiamo essere testimoni di frequenti spogliazioni di luoghi e di persone sacre, tuttavia nulla finora si lasciò mancare di quanto riguarda al Divin culto. |
||||||||||||||||||
A007002981 |
Ogni giorno, si fa un considerevole numero di Comunioni, mattina e sera si innalzano preghiere alla Beata Vergine, Immacolata; lungo il giorno frequenti visite al Santissimo Sacramento; e ciò per invocare la divina Misericordia onde Iddio si degni di mitigare i flagelli, che da parecchi anni si fanno in modo grave, terribile sentire ne' nostri paesi; e restituisca i bei giorni di pace per la Chiesa e per i popoli.. |
||||||||||||||||||
A007007017 |
Abbia poi frequenti relazioni coi suoi impiegati per udire i loro riflessi intorno alla disciplina e moralità dei giovani, ed anche per dar loro i consigli che egli ravvisasse di loro utilità. |
||||||||||||||||||
A007007193 |
6° Mezzi efficaci per custodire questa virtù sono la frequente confessione e comunione, la pratica esatta dei consigli del confessore, fuga dell'ozio, mortificazione di tutti i sensi del corpo; frequenti visite a Gesù Sacramentato, frequenti giaculatorie a Maria SS., a S. Giuseppe, a S. Francesco di Sales, a S. Luigi Gonzaga, che sono i principali protettori di questa Congregazione.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008000384 |
Nello stesso tempo, promoveva con ogni favore frequenti adunanze di settarii ne' teatri delle [44] principali città, nei quali, dopo diatribe furibonde, si ingiungeva al potere legislativo di approvare la legge. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A008000422 |
2 ° Le visite frequenti al SS. Sacramento.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A008000800 |
D. O. M. - UT VOLUNTATIS ET PIETATIS NOSTRAE - SOLEMNE TESTIMONIUM POSTERIS EXTARET - IN MARIAM AUGUSTAM GENITRICEM - CHRISTIANI NOMINIS POTENTEM - TEMPLUM HOC AB INCHOATO EXTRUERE - DIVINA PROVIDENTIA UNICE FRETIS - IN ANIMO FUIT - QUINTO TANDEM CAL. MAI. AN. MDCCCLXV - DUM [101] NOMEN CHRISTIANUM REGERET - SAPIENTIA AC FORTITUDINE PIUS PAPA IX PONTIFEX MAXIMUS -- ANGULAREM AEDIS LAPIDEM IOAN. ANT. ODO EPISCOPUS SEGUSINORUM - DEUM PRECATUS AQUA LUSTRALI RITE EXPIAVIT - ET AMADEUS ALLORROGICUS V. EMM. Il FILIUS EAM PRIMUM IN LOCO SUO CONDIDIT - MAGNO APPARATU AC FREQUENTI CIVIUM CONCURSU. -SALVE O VIRGO PARENS - VOLENS PROPITIA TUOS CLIENTES - MAIESTATI TUAE DEVOTOS - E SUPERIS PRAESENTI SOSPITES AUXILIO.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A008000807 |
Accompagnato da D. Bosco visitò quindi l'Ospizio dando spesso segno di gradimento alle frequenti ovazioni che i giovanetti gli facevano quando passava ad essi vicino; e poi cogli invitati si recò nella gran sala dello studio, ove D. Francesia salutò il Vescovo, il Principe, e gli altri signori con nobile poesia nella quale, fra le altre cose gentili, diceva a Sua Altezza:. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A008001267 |
Or egli stesso attesta quanto segue: "Mi aveva sorpreso grande stanchezza e prostrazione di forze; quindi sputi sanguigni ed alquanto frequenti; poi tosse persistente catarrosa, febbre pressochè continua, respirazione affannosa. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A008003079 |
Gli affari poi della Lotteria e il desiderio di accontentare qualche parroco che lo richiedeva per la predicazione, frequentemente lo costringevano a recarsi in paesi delle vicine Provincie, per la qual cosa le sue assenze dall'Oratorio dovevano essere in questi mesi molto frequenti. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A008003238 |
Continua intanto, Diletto figlio, ad istillare con gran cura negli animi dei giovanetti i santissimi precetti della divina nostra religione e formarli alla pietà, all'onestà dei costumi ed alla pratica d'ogni virtù; e non cessare d'innalzare a Dio frequenti preghiere per il trionfo della sua Santa Chiesa, e d'implorare il potentissimo patrocinio della Vergine Maria.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A008004040 |
Si noti che la massima parte dei Salesiani era composta di chierici e giovani preti ai quali si dovevano togliere alcuni giorni di vacanza: ed avevano studiato e preso esami, assistito gli alunni e fatto scuola regolare tutto l'anno e dovevano farla ancora interrompendo le ferie autunnali, poichè a que' tempi gli alunni dalla metà di agosto alla metà di settembre ritornavano in buon numero nell'Oratorio e ne' collegi per le ripetizioni, e molti giovani non venivano ritirati dai parenti; perciò continua era l'assistenza anche per le passeggiate più frequenti e più lunghe, per render loro meno spiacevole la lontananza dalle proprie case. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A008004143 |
Creda, signor Vicario, che queste cose hanno prodotto in alcuni sensibili raffreddamenti nella pietà, in altri la deliberazione di abbandonare uno stato che li mette a sì frequenti e dure prove.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A008004698 |
Quella sera apparve nel cielo sereno un magnifico spettacolo: una quantità di stelle cadenti o bolidi di diversi colori, che non poteansi numerare, tanto erano frequenti, comparivano, scomparivano, s'intrecciavano nelle loro parabole. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A008005127 |
La mia salute poi è sempre e forse anche più bersagliata da disturbi nervosi che si fanno assai frequenti; ne benedico però e ne ringrazio il Signore: questi mi sono un continuo argomento di tenermi alla sua presenza ed abbandonato nelle paterne sue braccia. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A008006558 |
Gli urti nervosi non fanno tregua, anzi paiono più frequenti e mi abbattono assai. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A008007137 |
Erano anche causa di mia commozione i frequenti sospiri e le parole tronche di D. Bosco nella camera attigua, che udiva nel profondo silenzio.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A008007614 |
Chi vuole essere certo di non sbagliar strada si scelga un confessore stabile, apra a lui tutto il suo cuore, frequenti la SS. Confessione e Comunione, sia modesto, obbediente, pensi che cosa avrebbe voluto aver fatto al punto della morte. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A008007979 |
D. Bosco alla sera lamentò le poco numerose comunioni frequenti, e come per irregolare condotta siansi dovuti allontanare dalla casa anche dei chierici. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A008008048 |
Del resto io vi dico che nelle frequenti visite che vi fo' ho vedute cose che mi dànno molta consolazione, specialmente quelli che frequentano esemplarmente la S. Comunione e compiono esemplarmente i loro doveri. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A008009563 |
Espose l'origine della piccola Società del Clero e disse come sia viva brama del sig. D. Bosco che il Clero si mantenga sempre numeroso ed animato dallo spirito di fervore, il quale spirito si ottiene e si mantiene, per mezzo di frequenti comunioni e frequenti visite al SS. Sacramento.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009000079 |
1° Voglio adoperarmi con ogni impegno di ottenere un'intima unione con Gesù e Maria, facendo frequenti Comunioni spirituali e calde giaculatorie.. |
||||||||||||||
A009001416 |
Durante i mesi più caldi si procurerà che si prolunghi la ricreazione e si facciano più frequenti le passeggiate per mantenere ai giovanetti quella sanità necessaria del corpo perchè possano attendere con tutto l'impegno possibile ai loro studii. |
||||||||||||||
A009001573 |
E ciascuno frequenti la comunione sacramentale, se può; se non può, la faccia almeno spirituale, perchè il Signore la gradisce anche molto. |
||||||||||||||
A009004424 |
Nella prefazione egli dice come avendo inteso "di dare in certo modo un popolare trattatello di religione nella vita di questi santi" aveva "giudicato opportuno di tralasciare le citazioni che non sembrassero assolutamente necessarie, e ciò unicamente per non ingombrare la mente dei leggitori colle troppo frequenti citazioni. |
||||||||||||||
A009005939 |
Si frequenti la confessione e la Comunione regolarmente. |
||||||||||||||
A009007279 |
Voglia il Signore permettere che le occasioni mi si presentino molte e frequenti.. |
||||||||||||||
A009008597 |
Pel vivo desiderio di dare ricetto ai giovani più poveri ed abbandonati, l'esponente spesso deve provare amaro rincrescimento nelle frequenti negative alle dimande di accettazioni di ragazzi che versano nel massimo pericolo di rovina morale e civile. |
||||||||||||||
A009009777 |
Di buoni libri Don Bosco faceva fare brevi ma frequenti letture nella giornata. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010000344 |
Penso pure che coll'attenzione che usava nell'evitare occasioni e nel tenersi sempre occupato alla gloria di Dio e al bene delle anime, tali tentazioni non fossero tanto frequenti e che le superasse vittoriosamente con grande vantaggio dell'anima sua. |
||||||||||||||||||||||||
A010000839 |
Il dottore prese qui a raccontare com'egli fosse affetto da mal caduco e che, massime da un anno a quella parte, erano così frequenti gli accessi, che più non si peritava ad uscire se non accompagnato. |
||||||||||||||||||||||||
A010000847 |
Appena confessato, si sentì come internamente guarito - nè mai più ebbe alcun assalto di epilessia - mentre a detta di quei di sua famiglia, quegli assalti erano in prima così frequenti e terribili da far temere sempre di un qualche accidente.. |
||||||||||||||||||||||||
A010002851 |
Don Rua stesso, seriamente preoccupato, voleva frequenti notizie e Don Cuffia gli rispondeva:. |
||||||||||||||||||||||||
A010005088 |
Se nei cangiamenti di governo che ora accadono sì frequenti, non vi fosse che una differenza in forma e intatti rimanessero i più essenziali diritti sociali, l'astensione potrebbe avere per suo motivo l'abbominio per un governo usurpatore, e d'altra parte non correrebbe pericolo per essa la società. |
||||||||||||||||||||||||
A010006084 |
Nella parte regolamentare, o direttiva, si davano questi consigli: - procurare di vivere abitualmente alla presenza di Dio; - far uso di frequenti giaculatorie; - avere un fare dolce, paziente ed amabile; - vegliare attentamente sulle ragazze, tenerle sempre occupate, e crescerle ad una vita di pietà, semplice, schietta e spontanea.. |
||||||||||||||||||||||||
A010007790 |
Solito, com'era, nei frequenti colloqui - Don Berto ne prese nota di una ventina! - ad interrogarlo se vi fosse ancor qualcosa che potesse ostacolar l'approvazione, lo sentì ripetere: - Stia tranquillo, stia tranquillo! Se vi fosse qualcosa, pensi se non glie la direi; stia tranquillo! tutto passa per le mie mani! - e l'udì pure esclamare: - Le lettere dell'Arcivescovo e le condizioni da lui poste non fanno nè caldo nè freddo!. |
||||||||||||||||||||||||
A010008753 |
Non parlo delle frequenti lettere private scritte a nostro conto; non della insistenza con cui mi rimproverava la stampa, di alcune lettere di V. S., cosa che non mi è mai passata nella immaginazione; parlo soltanto della lettera che mi faceva scrivere il 23 scorso agosto intorno agli esercizi spirituali progettati e da farsi nel nostro collegio di Lanzo, per la sola ragione che la publicazione fu fatta a mia insaputa senza alcuna mia ingerenza, ed in epoca che era deciso che quegli esercizi non avrebbero più avuto luogo; pare ciò basti a togliere ogni idea di opposizione all'autorità Ecclesiastica. |
||||||||||||||||||||||||
A010010998 |
Dal cuore e dal labbro del Santo uscivano i più saggi avvisi in ogni circostanza, ma particolarmente nelle private udienze e nelle conferenze che teneva ai confratelli nelle visite frequenti alle singole case. |
||||||||||||||||||||||||
A010011103 |
Con la sua grazia abituale Don Bosco rapiva i cuori, ed egli stesso se ne avvedeva; infatti una delle sue raccomandazioni od ammonizioni più frequenti era che non si obbedisse alla sua persona, ma alla volontà di Dio e per amor di Dio.. |
||||||||||||||||||||||||
A010011560 |
- Si tengano frequenti conferenze, nelle quali, o si legga il Rodriguez, o verbalmente tratti il Direttore della materia dei voti, della virtù dell'obbedienza, del distacco dalle cose della terra, della [1072] castità e del modo di conservarla; e del modo col quale diportarci coi parenti.. |
||||||||||||||||||||||||
A010013948 |
Sentiva frequenti colpi di cannone da un orecchio e dall'altro, e già voleva chiamare qualcuno per sapere che cosa fosse", quando quella scena scomparve.... |
||||||||||||||||||||||||
A010014597 |
Conta una popolazione di molte migliaia di abitanti ed ha comunicazioni frequenti con sei dipartimenti limitrofi. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011000554 |
- Si poteva parlar più chiaro, non c'è dubbio; ma nella premura scorrevano frequenti dalla penna di Don Bosco le imperfezioni formali in scritti privati. |
||||||||
A011001251 |
Il moltiplicarsi dei soci rendeva sempre più frequenti i viaggi e quindi anche i passaggi per le Case. |
||||||||
A011001672 |
1° Farete delle frequenti, ma buone comunioni.. |
||||||||
A011002000 |
Abbiamo frequenti relazioni con oltre quaranta Vescovi e tutti ci fanno da padre e da veri benefattori e, ci permetta il dirlo, con nessuno altro ci studiamo tanto di misurare le parole e gli scritti per evitare qualunque minima cosa che possa cagionare dispiacere. |
||||||||
A011004148 |
Tra Ventimiglia e Bordigliera esiste una vasta pianura detta Piani di Vallecrosia, poco abitata in passato, ed ora coperta di frequenti caseggiati, che costituiscono una vera popolazione.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012000717 |
Quindi ogni Direttore notasse le cose principali del suo collegio, non tralasciando nulla di quanto Don Bosco facesse o dicesse nelle sue frequenti visite. |
||||||||||||||||
A012000728 |
Agli uni sembravano troppo frequenti; dove trovar materia da svolgere o da trattare a così brevi intervalli? Per altri la questione era di trovare il tempo; come fare di giorno a riunire tutti i confratelli? come fare a radunarli dopo le orazioni della sera, essendo essi allora stanchi e non potendosi andare tanto per le spicce? Vi fu chi propose l'esempio di qualche collegio, dove le conferenze si facevano alle cinque pomeridiane, affidandosi in quella mezz'ora l'assistenza dello studio a qualcuno che non fosse della Congregazione; essere l'ora scelta nell'Oratorio per la conferenza degli ascritti; perchè non introdurre la stessa usanza dappertutto? Don Rua disse: - Certamente la conferenza alle cinque pomeridiane arrecherà qualche inconveniente e bisognerà affidare ad alcuno l'assistenza dello studio in quel tempo. |
||||||||||||||||
A012001234 |
In luogo remoto e isolato sorgeva un santuario, che si denominava del Laghetto, meta di frequenti pellegrinaggi divoti. |
||||||||||||||||
A012002330 |
I cantori avevano più frequenti lezioni di musica. |
||||||||||||||||
A012002508 |
Gli assalti da un anno si succedevano così frequenti, che egli non si peritava a uscire senz'essere accompagnato. |
||||||||||||||||
A012002518 |
Infatti non fu mai più colto da accessi epilettici, mentre prima, a detta de' suoi familiari, quelli erano così frequenti e terribili da far sempre temere qualche brutto caso. |
||||||||||||||||
A012004407 |
Lettore assiduo del Rodriguez, l'aveva sulla punta delle dita; onde in frequenti occasioni o per dirimere controversie o per chiarire punti di ascetica o per avvalorare un suo modo di vedere o per raddrizzare idee storte, faceva immancabilmente ricorso a un suo Ipse dixit, che era: - Il Rodriguez dice così, il Rodriguez dice cosà." Anche Don Bonetti vi accenna là dove arreca due fatti che confermano la testimonianza sopra alle gata. |
||||||||||||||||
A012005663 |
A Don Bosco, sempre sollecito di cercar sussidi da ogni parte per le necessità dell'Oratorio, i frequenti viaggi fecero sentire la convenienza di riottenere le. |
||||||||||||||||
A012005830 |
Mi ricordo, per recarvi un esempio, di un uomo già avanzato in età, coi capelli bianchi, rispettabilissimo, ma senza religione, che veniva a farmi queste raccomandazioni, non sono molti giorni: - Guardi che il mio figliuolo frequenti le devozioni del collegio, che ascolti le sue messe, che faccia la confessione e la comunione, che si prepari alla cresima, che tenga buona condotta.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013001020 |
Essendo il collegio di S. Nicolás in campagna, i convittori venivano raramente visitati e riusciva abbastanza facile tenerli dentro durante il corso dell'anno scolastico; invece quelli di Villa Colón, a sì breve distanza dalla capitale, ricevevano frequenti visite dai genitori, che avrebbero voluto avere i figli a casa più volte [164] al mese ed anche tutte le domeniche. |
||||||||||
A013001510 |
Nei frequenti colloqui con Don Rua si doleva talvolta di non aver sempre durante gli ultimi mesi osservate tutte le regole, come quella del levarsi al mattino con la comunità. |
||||||||||
A013002642 |
- Ecco, diss'egli in sentenza, quello che dobbiamo far noi nella festa di Maria Ausiliatrice: ripulire i nostri cuori con buone confessioni e offrirli, anzi attaccarli a Maria Santissima, perchè stiano sempre vicini a Gesù, e ciò ottenere con frequenti e fervorose comunioni [210] -.. |
||||||||||
A013002699 |
La frequente confessione e la frequente comunione, la meditazione, le visite a Gesù Sacramentato, le letture spirituali, gli avvertimenti dei superiori, le frequenti conferenze che si fanno a tutti i confratelli radunati insieme, lo sosterranno e lo faranno subito risorgere da qualsiasi caduta. |
||||||||||
A013005021 |
Frattanto si vedevano più frequenti i lampi, seguivano più rumorosi i tuoni e si mise a cader la grandine. |
||||||||||
A013005850 |
Con che calore Don Bosco invita lui e i suoi confratelli all'Oratorio! Visite di sacerdoti secolari e di religiosi erano frequenti. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014000023 |
Durante questo biennio l'operosità di Don Bosco nel governo della crescente Congregazione, nei ministeri sacri, nel maneggio degli affari, nei viaggi frequenti, nel parare i colpi degli avversari non subì alcun rallentamento, quantunque le condizioni della sua salute si facessero ognor più penose. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014000034 |
Il crescente sviluppo che le Opere salesiane prendevano in Italia e in Francia, obbligava Don Bosco ad assenze sempre più frequenti e prolungate sia per visitare le case di fresca fondazione sia per conferire con promotori e benefattori; ma soprattutto gli bisognava non perdere mai di vista Roma, dove si agitavano per la Congregazione i maggiori interessi riguardo al suo avvenire. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014000127 |
Francia si facevano ogni dì più frequenti e rilevanti, la Provvidenza inspirò al conte Cays, benchè così avanzato in età, di abbracciare la di dura vita dell'Oratorio [21]. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014000697 |
a tutti, disse belle cose del Papa e poi, ritornando su gli encomi tributati da precedenti oratori ai pellegrini, li rivolse a Don Bosco esclamando: Voici le roi des Pèlerins! E spiegò: -Don Bosco non solo si può dire in continuo pellegrinaggio per le frequenti visite che fa alle sue case d'Italia e di Francia; ma, moltiplicando se stesso, là dove non gli è dato di recarsi in persona, spedisce i suoi figli. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014001072 |
Egli conosceva personalmente Don Bosco fino dal 1859, dal qual anno erano stati frequenti e cordiali i loro reciproci rapporti. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014001579 |
Se invece le vostre famiglie avranno di voi più frequenti notizie si sentiranno contente di avervi date al Signore, ricaveranno morale vantaggio dalle vostre parole, faranno anche leggere quelle lettere agli amici e conoscenti, e questi più facilmente permetteranno alle loro figlie di farsi suore.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014001911 |
Quanto all'altra difficoltà si fece osservare che Don Bosco si assentava pure dall'Oratorio per più mesi dell'anno; che anche nell'Oratorio egli stentava ormai a conoscere tutti i chierici; che potrebbe con frequenti visite, per esempio negli esercizi della buona morte, andarli a trovare e così conoscerli e dirigerli.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014001989 |
Le gite di Don Bosco a Lanzo erano ancora abbastanza frequenti. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014002458 |
Bisogna sapere che talvolta a motivo di servizi religiosi erano financo tre contemporaneamente i preti fuori di casa; il che avveniva soprattutto per funerali, assai frequenti e molto lunghi a causa di certi usi locali, e poi ci voleva un'ora e più dì vettura fino al Camposanto. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014003203 |
Era uno spediente per evitare continui urti con la Curia torinese, liberarsi da incagli di revisione e non andare incontro a frequenti ritardi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014003572 |
I Preti a tale scopo facciano un memento nella santa Messa e gli altri confratelli ed allievi offrano a Dio frequenti Comunioni.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014004214 |
Preconcetti di nazionalità minacciarono tosto di guastare per sempre la buona armonia; inoltre il carattere del vecchio [649] abate lo portava a frequenti e clamorosi rimproveri alle nuove venute. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014004308 |
A questi appelli che Don Bosco rinnoverà sempre più frequenti e sempre più incalzanti a misura che aumenteranno le sue opere, risponderà ognora pronta e generosa la carità de' suoi Cooperatori.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014006280 |
quantunque alla fame siami succeduta la sete, a causa dei frequenti scirocchi, che percorrono la Sicilia del mezzogiorno: Vale.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014006580 |
Frequenti o meglio si cibi più sovente delle Carni Santissime del Divin Figliuolo, promuova quanto può lo spirito di pace in famiglia, per modo che, cessando egli di vivere, non nascano i semi della discordia.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014006592 |
Per futuro frequenti la confessione e comunione in modo da servire di modello a quanti la conoscono.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014007016 |
I furti notturni son frequenti, con grimaldelli e chiavi false. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014007550 |
In seguito fu addetto al Ministero degli esteri, fino al 1870, quando, chiesto il suo riposo, faceva frequenti visite a Don Bosco. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015001862 |
Da Torino Don Anfossi, dottore in lettere e filosofia, che al par di lui e con lui era stato nell'Oratorio e a Don Bosco si manteneva affezionatissimo, gli mandava [285] da Torino frequenti notizie, che egli utilizzava nel suo lavoro. |
||||||||||||
A015002054 |
Le sue frequenti visite alla città da quando ve lo chiamava il Governo negli anni della capitale provvisoria, i salutari effetti delle sue benedizioni e soprattutto il prodigioso ritorno da morte a vita del figlioccio della contessa Gerolama Uguccioni [269] l'avevano reso noto non solo, ma caro nelle case patrizie. |
||||||||||||
A015003212 |
Vi é qui l'orfanotrofio e vi é la comunità delle suore, e sono due cose da mantenere ben separate a motivo degl'inconvenienti che potrebbero derivare da troppo frequenti contatti. |
||||||||||||
A015003250 |
A Tolone il tredicenne figlio dei de Pontevés pativa da un anno e mezzo frequenti deliqui, che lo disturbavano assai, impedendogli di studiare e ostacolandone l'educazione morale e fisica. |
||||||||||||
A015003898 |
3° Frequenti la santa Comunione.. |
||||||||||||
A015003990 |
Di quanti poveri ragazzi per effetto di tale provvedimento brulicavano allora le vie o le piazze! Inoltre le frequenti apparizioni della febbre gialla rendevano orfani e derelitti innumerevoli fanciulli. |
||||||||||||
A015007801 |
[160] L'originale dei due compilatori ha numerose cancellature, aggiunte e modificazioni per mano di Don Bosco; i tratti della sua penna che sopprimono anche lunghi brani, sono frequenti.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016001074 |
Nulla si disse allora di vocazione; ma il Principe fu talmente conquiso dalle maniere di Don Bosco, che aperse con lui una filiale corrispondenza epistolare, inviandogli frequenti elemosine. |
||||||||
A016001916 |
Io non feci caso dal finestrino, su quali ponti facessimo questi frequenti tragitti. |
||||||||
A016001946 |
A Firenze quell'ottimo Direttor e, non volendo sospendere i lavori, metteva in croce Don Bosco con frequenti invocazioni dì aiuti pecuniari; giacchè dalla città quello che veniva era pochino pochino. |
||||||||
A016002605 |
Altri che io sappia non v'ha che frequenti quelle scuole. |
||||||||
A016004600 |
Che se volete più sensibili castighi, che non solo lo spirito opprimono, ma anche il corpo; ali' quanto pur troppo sono frequenti! Non vi reco in mezzo gl'argomenti che in gran numero ci sono dalla sacra storia e dalla eclesiastica somministrati. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017000167 |
Nel suo parlare si notavano sconnessioni d'idee e, alzandosi parecchie ore al giorno, scriveva lettere con frequenti omissioni di vocaboli. |
||||||||||||||||||||
A017001082 |
Più frequenti divennero le comunioni e le visite quotidiane a Gesù Sacramentato; crebbe la docilità; la vita dell'Oratorio si rianimava. |
||||||||||||||||||||
A017001528 |
Questi giovanetti beneficati ascolteranno ogni mattina la santa messa, faranno ogni giorno speciali preghiere con frequenti comunioni pei loro benefattori.. |
||||||||||||||||||||
A017001597 |
Ritornando sull'argomento mi fo' lecito di aggiungere, per norma della Giuria medesima, alcune osservazioni, quali sono: la mensuale pubblicazione dei Classici Italiani purgati ad uso della gioventù e scientificamente annotati, che nel corso di 16 anni si va facendo dalla mia Tipografia di Torino, i cui esemplari sorpassano già la cifra di 3oo.ooo; la mensuale pubblicazione delle nostre Letture popolari in edizione economica, che dalla sua origine raggiunse l'anno 330 ed i cui esemplari sorpassano già la cifra dì due milioni; la 100° ristampa del Giovane Provveduto, i cui esemplari raggiunsero i sei milioni, e con altre operette di minor mole della stessa natura, la cui diffusione è incalcolabile; i Classici Latini e Greci annotati ad uso delle scuole secondarie, la cui pubblicazione diffusissima corre pure da 20 anni a questa parte; i Dizionarii Latini, Italiani e Greci colle relative Grammatiche, composti da Professori dei miei Istituti, apprezzati e lodati da uomini competenti ed universalmente accolti, come ne sono prova le copiose e frequenti edizioni fatte. |
||||||||||||||||||||
A017002371 |
5° Non si raggiungerebbe lo scopo Poichè sovente vi saranno o preti o parroci, o amici secolari che la convenienza farà che siano invitati a pranzo e non ci potremo esimere dal condurli a mensa con D. Bosco; e quindi non si potrà in questi casi molto frequenti tener discorso delle cose nostre. |
||||||||||||||||||||
A017002923 |
Sempre occupatissimo dava rare udienze, raramente scriveva; ma per Don Bosco avrebbe fatto qualunque sacrifizio, a lui inviava lunghe e frequenti lettere e si stimava felice di potergli stare vicino.. |
||||||||||||||||||||
A017003037 |
E Don Rossetti, rammentate le frequenti raccomandazioni di Don Bosco ai suoi figli perchè lo aiutassero a salvare le loro anime, deponeva ai piedi della Vergine per la faustissima occorrenza il duplice voto, di assecondarne sempre i santi desideri e le paterne cure e di vederne conservata da Dio lungamente l'esistenza preziosa.. |
||||||||||||||||||||
A017003893 |
Si debbono però eccettuare alcune province come Cordova, dove le vocazioni sono un po' più frequenti. |
||||||||||||||||||||
A017004032 |
Il 2 ottobre raccomandò agli Ispettori e al Catechista di fare frequenti visite alle case; fossero però visite non di cerimonia, ma eseguendo quanto le Regole loro imponevano.. |
||||||||||||||||||||
A017005862 |
Questi giovanetti beneficati ascolteranno ogni mattina la S. Messa; e faranno ogni giorno speciali preghiere con frequenti comunioni per i loro benefattori. |
||||||||||||||||||||
A017006117 |
Quelle della Patagonia e della Chiesa ed Ospizio di Roma formano il soggetto delle più frequenti conversazioni, del maggiore interesse nostro e di tutti gli amici ed ammiratori di D. Bosco.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018000125 |
Purchè un giovane frequenti e faccia bene la confessione e comunione! Vi ripeto che mi preme solo di sapere i vostri pensieri sulla vocazione, sia ecclesiastica, come non ecclesiastica, perchè desidero la vostra felicità temporale ed eterna. |
||||||||||||||||||||||||||||
A018000444 |
Tre volte lo interruppero gli applausi; ma più frequenti furono i segni di viva commozione. |
||||||||||||||||||||||||||||
A018000557 |
I forestieri la visitavano per ammirarne le bellezze, e frequenti iscrizioni ricordavano la venuta di Principi e di Re. |
||||||||||||||||||||||||||||
A018000590 |
È questo un celebre santuario della Madonna, molto caro ai barcellonesi e meta di frequenti pellegrinaggi. |
||||||||||||||||||||||||||||
A018000887 |
Lì per lì Don Lasagna non aveva fatto molto caso di quella comunicazione, troppo frequenti essendo ormai tali offerte; ma cinque minuti dopo ricevette da Torino una copia del sogno di Barcellona, nel quale si parlava appunto di una casa a Santiago del Cile. |
||||||||||||||||||||||||||||
A018001366 |
Se sarà affermativo, procuri solamente che la persona di cui mi scrive, frequenti la santa comunione. |
||||||||||||||||||||||||||||
A018001367 |
Letterine o biglietti di ringraziamento per oblazioni ricevute dovevano essere assai frequenti. |
||||||||||||||||||||||||||||
A018001920 |
Forse per le frequenti lettere che allora riceveva dai Missionari, Don Bosco desiderò di avere seco a Lanzo il dotto barnabita. |
||||||||||||||||||||||||||||
A018001937 |
Nei colloqui specialmente con Superiori gli tornavano frequenti le allusioni alla sua prossima fine. |
||||||||||||||||||||||||||||
A018002294 |
Infatti non appetiva nulla; lo travagliavano [486] frequenti conati di vomito; non si sapeva proprio che cosa dargli da mangiare. |
||||||||||||||||||||||||||||
A018002363 |
Domandò da bere, che gli si dovette negare per i troppo frequenti vomiti. |
||||||||||||||||||||||||||||
A018003685 |
Queste brevi norme si sono date, astrazion fatta dalla questione difficilmente solubile del Placet o approvazione del Governo, che ratificando le nomine non si accomoderebbe così facilmente a' frequenti mutamenti di un Parroco.. |
||||||||||||||||||||||||||||
A018003721 |
Allorchè riceve od ha elemosina da dispensare, porti il suo pensiero ai più bisognosi, ed a quelli, che sono più frequenti alle funzioni parrocchiali ed a' sacramenti, In qualche circostanza potrà preferire [698] qualche bisognoso meno buono per guadagnarne il cuore; e la prova alle volte riesce.. |
||||||||||||||||||||||||||||
A018004533 |
Non occorre ch'io le mandi notizie di Torino, chè le ha frequenti da' suoi Salesiani, nè potrei darle molto consolanti. |
||||||||||||||||||||||||||||
A018007062 |
Perchè fate confessioni così frequenti e il vostro cuore è sempre lontano da me? Dite e fate il bene e non il male. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019000170 |
3° Per le sue eccellenti virtù, per le sue grandiose opere di zelo e di carità, pei suoi non ordinari carismi, godè presso il popolo gran fama di santità in vita, la quale non venne meno dopo sua morte, che anzi accrebbe vie maggiormente, come dimostrano le persone innumerevoli, che privatamente si raccomandano alla sua intercessione e le frequenti visite dei fedeli al suo sepolcro, presso il quale noi siam raccolti.. |
||
A019001339 |
Al passaggio dell'Istituto "Pio XI" di Roma la folla applaudì al Vicario di Cristo con frequenti grida di "Evviva il Papa!".. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020001338 |
· Non sono le frequenti confessioni che fanno buoni, ma il frutto che si ricava dalle confessioni [VII 84].. |
||||||||||||
A020002292 |
· Il demonio nulla teme più che la Comunione ben fatta e le visite frequenti a Gesù Sacramentato [VIII 49].. |
||||||||||||
A020002393 |
· Non sono le frequenti confessioni che fanno buoni, ma il frutto che si ricava dalla confessione [VII 84] [X 21]; [XII 573].. |
||||||||||||
A020004722 |
· Orfanotrofio e Comunità delle Suore: sono due cose da mantenere ben separate a motivo degli inconvenienti per troppo frequenti contatti [XV 486].. |
||||||||||||
A020005041 |
· Non sono le frequenti confessioni che fanno buoni, ma il frutto che si ricava dalle confessioni [VII 84].. |
||||||||||||
A020005043 |
· Il demonio nulla teme più che le Comunioni ben fatte e le visite frequenti a Gesù Sacramentato [VIII 49].. |
||||||||||||
A020007157 |
· Molte cose le seppi dai lunghi, frequenti, confidenziali colloqui che ebbi col Servo di Dio per ben 24 anni I Introduzione VIII. Dimostrare come sia poggiato sulla verità quanto abbiamo scritto [I 120].. |