Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001000267 |
Margherita conosceva la forza di simile educazione cristiana e come la legge di Dio, insegnata col catechismo tutte le sere e ricordata di frequente anche lungo il giorno, fosse il mezzo sicuro per rendere i figli obbedienti ai precetti materni. |
||||||||||
A001000375 |
Giovanni fino alla più tarda età aveva tale amore alla pulizia degli abiti, che sopra di questi non vedevasi macchia di sorta, assoggettandosi egli volentieri all'incomodo di una frequente rivista alla sua talare e al suo mantello, e perciò poteva entrare in qualunque palagio, casa, o conversazione, ed era accetto alle persone anche più schifiltose. |
||||||||||
A001000794 |
A quei tempi non era troppo in uso la Comunione frequente e settimanale, e di più dalla cascina Moglia a Moncucco ci vuole un'ora di cammino e in mezzo ad oscuri sentieri.. |
||||||||||
A001000965 |
In quei tempi l'amministrazione della Cresima nei paesi di campagna non era troppo frequente. |
||||||||||
A001001412 |
In fine, avendogli chiesto qualche mezzo certo per conservare lo spirito di vocazione lungo l'anno e specialmente in tempo delle vacanze, egli mi lasciò con queste memorande parole: - Colla ritiratezza e colla frequente Comunione si perfeziona e si conserva la vocazione e si forma un vero ecclesiastico. |
||||||||||
A001001555 |
D'allora in poi mi sono dato il massimo impegno di mettere in pratica il consiglio del teologo Borel - Colla ritiratezza, e colla frequente Comunione si conserva e si perfeziona la vocazione".. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002000022 |
CAPO XIV. Nuovo incremento dell'Oratorio - Le ricreazioni fuori città - D. Guala concede il cortile del Convitto e la sacrestia - Il Catechismo in due sezioni - Desiderio nei giovanetti per confessarsi da D. Bosco - La Comunione frequente - Consolazioni e prove - La festa di S. Anna - Una cara sorpresa. 48. |
||||||||||||
A002000098 |
Frequentava i Sacramenti, leggeva e continuamente commentava la Sacra Scrittura, donde traeva salutari e soprannaturali ammonimenti, ed in Torino assisteva di frequente a novene e ad altre pubbliche pratiche religiose.. |
||||||||||||
A002000539 |
E' gloria di D. Bosco l'aver avvezzati tanti giovanetti del popolo alla Comunione frequente, mentre l'usanza deplorevole portava che quasi solo a Pasqua si accostassero alla sacra mensa e quando già erano avanti negli anni. |
||||||||||||
A002000735 |
Frequentando l'Arcivescovado, D. Bosco s'incontrava non di rado coi Vescovi che venivano per intendersi coi Metropolitano [190], e parimenti con i Prelati di altre Provincie Ecclesiastiche del Regno, i quali di frequente capitavano in Torino eziandio per recarsi alla Corte. |
||||||||||||
A002000769 |
Ci accompagni il Signore colla sua celeste grazia e benedizione perchè si ottenga il bramato intento, sicchè l'anima di ciascuno resti vivamente penetrata dalla frequente memoria dei dolori di Maria, con vantaggio spirituale dell'anima; e tutto a maggior gloria di Dio".. |
||||||||||||
A002000943 |
Si noti come di questa divozione e di tutte le altre che raccomanderà, metta sempre per base la comunione frequente.. |
||||||||||||
A002001242 |
Era suo ultimo fine raccomandare agli allievi la frequente confessione e comunione. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003001391 |
D. Bosco aveva stabilito il principio: La frequente Comunione e la [3 55] Messa quotidiana sono le colonne che devono reggere un edificio educativo.. |
||||||||||
A003001464 |
Oltre alla Messa ascoltata tutti i giorni, la Comunione frequente, la visita al SS. Sacramento, la recita del Rosario, con una compostezza e devozione al tutto edificante, da mane a sera era in un continuo intrattenersi con Dio. |
||||||||||
A003001842 |
Io intendo invece che per noi il bastone sia la parola di Dio e le altre armi siano la confessione e la comunione frequente. |
||||||||||
A003001879 |
Così facendo state certi che il popolo sarà frequente a questo sacramento. [466]. |
||||||||||
A003002010 |
L'udirne raccontare qualche saggio non mi avrebbe recato pertanto veruna meraviglia, se anche la cosa fosse frequente.. |
||||||||||
A003002350 |
Dopo aver accennato alla sua persuasione che, per la straordinaria bontà, gli sembrasse cosa naturale che D. Bosco operasse dei veri miracoli, soggiungeva: "L'udirne raccontare qualche saggio non mi avrebbe recato veruna meraviglia, se anche la cosa fosse frequente. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004000313 |
Ma le spese crebbero ogni anno, e l'Esponente è gravato dal fitto de' locali, che ascende a L. 2,400; da quelle della manutenzione dell'Ospizio e della rispettiva Cappella, cui aggiungonsi le quotidiane spese che l'estrema miseria di parecchi fanciulli rende indispensabili, e quindi trovasi costretto a cessare la continuazione di sì lodevole Istituto, troppo di frequente dovendo ricorrere alle persone, che finora lo beneficarono. |
||||||||||||
A004001329 |
- E quando era maggiore la deficienza di mezzi, o più grandi le difficoltà o tribolazioni, lo si vedeva più allegro del solito, tantochè nel vederlo più frequente e spiritoso nel dir facezie, dicevamo: - Bisogna che Don Bosco sia ben nei fastidi, giacchè si mostra così sorridente. |
||||||||||||
A004002409 |
A quelli che desideravano ottener grazie e ricorrevano a lui, raccomandava di farla celebrare, udirla, e parteciparvi colla frequente comunione. |
||||||||||||
A004002421 |
Ricorderemo ancora che D. Bosco fu l'apostolo della comunione frequente e della visita quotidiana al SS. Sacramento. |
||||||||||||
A004002869 |
IV. La frequente Confessione e la frequente Comunione sono le colonne, che devono reggere un edifizio educativo, da cui si deve tenere lontana la minaccia e la sferza. |
||||||||||||
A004002901 |
Dove si parla della frequente confessione e comunione e della messa giornaliera, traduce la parola Messa in Eucharist per evitare forse la parola Mass che è offensiva a molti anche Anglicani. |
||||||||||||
A004003907 |
L'orazione sia frequente e fervorosa, ma non mai di malavoglia, e con disturbo dei compagni; è meglio non pregare che pregare malamente. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005001873 |
Quanti giovani buoni ed innocenti colla frequente comunione parevano emulare S. Luigi nella purità della vita! Quanti, che nei loro paesi erano caduti nei lacci del demonio, riformavano interamente la loro condotta e nella pietà gareggiavano coi primi! La virtù del sacramento della penitenza era evidente. |
||||
A005002493 |
Due mezzi proponeva il Savio a questo fine: esercitare e promuovere pratiche di pietà in onore di Maria Immacolata, e la frequente comunione. |
||||
A005004109 |
Non fu mai che si tralasciassero nè preghiere, nè messa quotidiana; la confessione e comunione poi vi era frequente come all'Oratorio in qualunque paese ci fossimo trovati. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006000130 |
Frequente orazione. |
||||||||||||
A006001592 |
Espone i motivi che devono impegnare il cristiano a comunicarsi spesso; confuta i pretesti che recano molti fedeli per dispensarsi dalla Comunione frequente; tratta della prima Comunione, della pasquale e di quella per viatico. |
||||||||||||
A006001592 |
Espone le disposizioni richieste per la Comunione in generale e per la Comunione frequente; dimostra che la Comunione settimanale non si può dire Comunione frequente, stando ai principii ammessi dalla Chiesa.. |
||||||||||||
A006001592 |
Pel mese di ottobre preparava: Il cielo aperto mediante la Comunione frequente, compendio di un'opera francese del celebre missionario in Savoia l'Abate Favre, scritto dal frate Carlo Filippo da Poirino Sac. Cappuccino. |
||||||||||||
A006002025 |
E in qual modo [352] andare a visitarlo? Primieramente colla frequente Comunione. |
||||||||||||
A006002252 |
La confessione era anche preparazione alla Comunione e questa molto frequente è un mezzo assolutamente necessario per conservare la moralità in una casa di educazione. |
||||||||||||
A006004979 |
La strenna che io do in generale a tutti quelli dell'Oratorio si è: frequente e sincera confessione, frequente e divota Comunione.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007000466 |
D. Bosco ha frequente corrispondenza con un ministro valdese di nome Wolf, il quale è già cattolico in cuore, sebbene non abbia ancor fatta l'abiura. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007000580 |
- D. Bosco raccomanda particolarmente e con calore la divozione a Maria SS. e la visita frequente al SS. Sacramento".. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007001049 |
Egli faceva oggi osservare ai suoi giovanetti come il Papa Pio IX, sebbene attorniato dagli affari di tutto il mondo, nondimeno di frequente volgesse i suoi pensieri e le sue cure ai figli poveretti dell'Oratorio, nascosti in un angolo di Torino; e loro mandasse la sua apostolica benedizione, colmandoli in ogni guisa di favori. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007001246 |
In primo luogo ti dirà che la comunione frequente è cosa da piccoli e non da grandi, che basta andarvi di raro. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007002537 |
4°) Frequente confessione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007002538 |
5°) Frequente comunione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007002539 |
6°) Frequente ricorso a Maria. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007003289 |
4° Confessione e Comunione frequente.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007003994 |
I° Confessione frequente; 2° Gesù Cristo tutto ciò che lo riguarda; 3° Il paradiso.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007004390 |
- La frequente confessione e comunione e la messa quotidiana bene ascoltata.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007004669 |
2° La frequente comunione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007004669 |
Che grande verità io vi dico in questo momento! La frequente comunione è la grande colonna che tiene su il, mondo morale e materiale, affinchè non cada in rovina.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007004670 |
3° Divozione e frequente ricorso a Maria SS. Non si è mai udito al mondo che taluno sia con fiducia ricorso a questa Madre celeste senza che sia stato prontamente esaudito.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007004671 |
Credetelo, o miei cari figliuoli, io penso di non dire troppo asserendo che la frequente comunione è una grande colonna sopra di cui poggia un polo del mondo; la divozione poi alla Madonna è l'altra colonna sopra cui poggia l'altro polo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007005550 |
Primieramente inculcare con zelo la frequente confessione, come sostegno della instabile giovanile età, procurando tutti i mezzi che possono agevolare l'assiduità a questo Sacramento. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007006343 |
Pel mese di dicembre, era stampato il fascicolo dal Priore di S. Sabina in Genova Giuseppe Frassinetti: Due gioie nascoste, ossia la Comunione frequente e quotidiana, e la castità perfetta. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007006754 |
Alla fine, annoiato dello sgombero si frequente, e delle interminabili querimonie del vicinato, che non poteva sopportare quel po' di frastuono che i ragazzi nel divertirsi faceano, risolvè di comprare un campo all'estremità di Torino, in Valdocco, e fabbricarvi dai fondamenti un asilo proprio pei suoi ragazzi, che ha intitolato: l'Oratorio di S. Francesco di Sales. Quando la casa è ripiena, D. Bosco non si sgomenta; ma fa subito il disegno di un nuovo braccio di fabbrica, e lo fa sorgere come per incanto dal suolo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007007193 |
6° Mezzi efficaci per custodire questa virtù sono la frequente confessione e comunione, la pratica esatta dei consigli del confessore, fuga dell'ozio, mortificazione di tutti i sensi del corpo; frequenti visite a Gesù Sacramentato, frequenti giaculatorie a Maria SS., a S. Giuseppe, a S. Francesco di Sales, a S. Luigi Gonzaga, che sono i principali protettori di questa Congregazione.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008000154 |
E il motto che di frequente D. Bosco indirizzava ai suoi figli era precisamente questo: Siate furbi! e con ciò intendeva che il ricordo dell'eternità insegnasse loro i modi per sfuggire i lacci del demonio.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A008000305 |
Quindi desidero che ogni giovane si accosti alla confessione una volta al mese alla più lunga; non però più di frequente di una volta alla settimana, tolti i casi speciali indicati dal confessore, perchè altrimenti togliete agli altri il comodo di confessarsi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A008000320 |
Orazione che vi innalza al cielo sono le preghiere del mattino e della sera dette bene; orazione è la meditazione e la messa; orazione è la frequente Confessione e la frequente Comunione; orazione sono le prediche e le esortazioni del Superiore; orazione è la visita al SS. Sacramento; orazione il Rosario; orazione lo studio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A008000471 |
Io vi darò un mezzo per santificare questi giorni: la confessione e la comunione frequente per ottenere da Dio tutte le grazie delle quali si ha di bisogno. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A008001028 |
A questo punto non mi molesta più gravemente, ma non lascia di essere difficile a sfogare, procurandomi un rantolo prolungato e frequente. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A008001661 |
D. Bosco gli rispose suggerendo l'erezione di un Oratorio festivo, la diffusione delle Letture Cattoliche e la frequente predicazione, quali mezzi potenti a combattere il Protestantesimo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A008001666 |
I mezzi che Ella ci ha suggeriti per allontanare da questo paese il flagello dell'eresia li abbiamo in gran parte adottati; le Letture Cattoliche sono qui diffuse; la predicazione è frequente, e il ministro protestante non ha da essere molto contento, essendo scarso l'uditorio, e poco numeroso il concorso di persone, le quali anche prima, posso dirlo, non aveano alcuna religione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A008002735 |
Frequente ai SS.Sacramenti, divoto in ogni sacra funzione, innamorato di Gesù Sacramentato, l'avresti detto un S. Luigi, ogni volta che lo avessi osservato a pregare. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A008003042 |
Ma adesso eziandio si fa vieppiù sentire la scarsezza del danaro, sia pel frequente ricorso fatto alle persone caritatevoli, sia pel trasferimento della Capitale, laonde si avrebbero gravi difficoltà a continuare l'incominciata impresa, se l'E. V. non mi viene in aiuto. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A008003113 |
Egli pure, all'avviso di D. Bosco, invece di mutar sistema si era inviperito, e di frequente andava ripetendo quel termine ingiurioso, aggiungendo spesse volte: -Piuttosto che appartenere al piccolo Clero preferisco di esser scacciato, preferisco la morte! - E masticava la parola spia contro chi credeva fosse causa dell'espulsione dei suoi amici.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A008003781 |
Le ho voluto leggere tutte senza mai sospenderle nè interromperle se non da qualche frequente lagrima di commozione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A008004137 |
Questo male è il ritorno frequente di chierici allo stato laicale. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A008004137 |
Saranno i tempi, le circostanze politiche, le poche speranze di agiatezza del sacerdote, saranno i libri, i giornali che con facilità pervengono alle loro mani, ma il fatto sta che la deposizione dell'abito clericale è assai frequente, come Ella medesima ne è certamente informata.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A008006815 |
Ai sacerdoti, tanto se allievi dell'Oratorio quanto a quelli dei seminarii, aventi cura d'anime, raccomandava che esortassero i loro fedeli alla Comunione frequente in ogni circostanza di prediche, novene, quaresimali, catechismi, fervorini, confessioni, conferenze. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A008008662 |
Perciò ricorriamo a lei colla frequente giaculatoria: Auxilium Christianorum, ora pro nobis, e nei nostri bisogni temporali e spirituali, e specialmente nelle tentazioni.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A008008956 |
Fatto così un po' di filosofia, ti consiglio a continuare ad occuparti nella professione di geometra in cui ti trovi, di praticare la religione, specialmente colla frequente confessione che per te è un vero balsamo, ma di adoperarti con tutti i mezzi possibili per assistere e consolare il tuo buon padre nella sua attuale vecchiaia, ecc., che, grazie a Dio, si può dire floridissima.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A008009521 |
Il fare ricorso alla pubblica beneficenza con Lotterie è un mezzo divenuto così frequente che noi non ci saremmo ad esso appigliati, se non fossimo in certo modo costretti da un bisogno cui non si sa come altrimenti provvedere. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009000042 |
Su quelli del ginnasio si legge: - Frequente ricorso a Maria - Fuga rigorosa demonio - Maria, mater tua - e in questi egli notò l'etimologia e la spiegazione di parole latine, greche e qualcuna ebraica, data da Don Bosco ai giovani, in pubblico e in privato e nelle prediche nel 1857.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009000159 |
La strenna adunque sia questa: " La Comunione devota e frequente è il mezzo più efficace per fare una buona morte e così salvarsi l'anima". |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009000199 |
Vi lascio in ultimo per strenna questa massima: - La frequente devota confessione e Comunione è un gran mezzo per salvarci l'anima.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009000307 |
3° Si promuova la frequente visita al SS. Sacramento, come mezzo efficace, anzi come solo mezzo per tener lontani i molti flagelli che in quest'anno ci sovrastano e in pubblico e in privato.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009000389 |
La frequente Comunione e le meditazioni faranno la tua fortuna. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009000393 |
Se vuoi il premio continua la frequente Comunione.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009000414 |
Meditazione, lettura spirituale, frequente comunione saranno la tua fortuna se le farai bene.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009001900 |
Una di esse indicava la divozione al SS. Sacramento, specialmente colla frequente comunione; l'altra la divozione alla Madonna. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009002553 |
Quella mattina Mons. Tommaso Ghilardi, Vescovo di Mondovì, giunto la sera prima e accolto con grande festa, pronunziava al pulpito un fervoroso sermoncino in preparazione alla S. Comunione, dimostrando la necessità della frequente Comunione, sia per rendere omaggio alla presenza reale di Gesù Cristo nella S. Eucarestia, sia per tener viva la nostra fede in Gesù Cristo, che è il più saldo sostegno contro i nemici di Dio e della Chiesa e la più soave consolazione nei giorni del dolore.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009002580 |
Vescovo di Mondovì fa la solita funzione del mattino con analogo sermoncino, in cui dimostra la frequente comunione essere sorgente inesauribile di celesti favori. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009003283 |
Come potrebbe un predicatore raccomandare ad altri la frequente confessione, se non la pratica prima lui stesso? E così via discorrendo.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009004470 |
Che promuovano colle opere e colle parole, la frequente comunione e la divozione alla Beatissima Vergine. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009005712 |
Son molte cose da stabilire e da rifare, perciò ho bisogno di parlarvi più di frequente per venirvele spiegando. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009005998 |
4° La diffusione di buoni libri, immagini, medaglie, pagelle, intervenire e raccomandare l'intervento alle processioni in onore di Maria SS. e del SS. Sacramento, la frequente Comunione, l'assistenza alla santa Messa, l'accompagnamento al Viatico, sono le cose che gli Aggregati si propongono di promuovere con tutti i mezzi compatibili al loro stato.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009007566 |
Inculcava loro la frequenza ai Sacramenti, la quale per tanti alunni si poteva dire settimanale; per molti [742] altri più frequente ancora; e nelle solennità e nell'esercizio della buona morte diveniva comunione generale. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009008128 |
Dupanloup che aveva estesa la sua influenza sospetta fino all'Oriente, sviluppava un'attività incredibile per impedire la definizione, ed era in frequente corrispondenza epistolare col Döllinger; e informava minutamente i nemici del Concilio a Parigi di quanto accadeva nell'eterna città. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009008487 |
Frequente ai SS. Sacramenti, ascritto alle pie associazioni, non occorreva mai correggerlo di nulla.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009008554 |
Malgrado l'età giovanile amava molto le pratiche di pietà e frequente si vedeva ai Sacramenti. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009009776 |
Questa non si imponeva, ma le si dava quotidiano alimento, nella comune preghiera, nella S. Messa, nella frequente confessione e comunione, negli acconci sermoncini d'ogni sera prima del riposo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009010373 |
Frequente la rugiada celeste sulle anime da Dio, per cui tutto si abbandonò, per cui si lavora, - dai Sacramenti che per regola si frequentano, dai superiori che per ufficio ci debbono consigliare e correggere. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009010448 |
- Frequente comunione: cibo dei forti, cibo di vita. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009010448 |
3° Confessione frequente. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010000544 |
Di questo sogno non tracciò in pubblico altri dettagli, ma senza dubbio se ne servi privatamente per incoraggiare ed ammonire; e per noi anche quel poco che disse, e la forma colla quale lo disse, resta un grave ammonimento da ricordar di frequente ai giovinetti.. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A010000836 |
Avviene bensì di frequente che si presentino da me persone per ottenere simili grazie per sè o per i loro conoscenti ad intercessione di Maria Ausiliatrice, facendo tridui o novene o preghiere con qualche promessa da compiersi per grazia ottenuta, ma in simili casi le guarigioni avvengono in grazia di Maria SS., non certo di me.. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A010001303 |
Procura di aggiungere un breve capo sulla frequente Comunione e sulla divozione a S. Giuseppe. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A010001826 |
Ogni mattina nel celebrare la santa Messa fò sempre un memento speciale per mia buona mamma, pel caro papà e famiglia; ma un rimorso mi turbava sempre, perchè di più frequente non le mando lettere. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A010002042 |
Il sant'uomo per più volte mi soddisfece; ma poi, vedendo che il mio frequente bussare alla sua porta lo disturbava dalle confessioni, mi disse: - Vedi, il tuo dover correre qui soventi fa perder tempo ad ambidue, perciò, d'or innanzi, quando t'imbatterai in qualche espressione oscura, che abbisogni di spiegazione, di' solamente " Maria, Auxilium Christianorum, ora pro nobis ", e vedrai.. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A010002838 |
Di quei giorni (non sappiamo il dì preciso, perchè non se ne diede notizia, nè a Torino, nè alle altre case, per non destar gravi impressioni) Don Bosco, vedendosi egli pure in pericolo di passar presto all'eternità, volle confessarsi dal Prevosto di S. Ambrogio Don Paolo Mombello, che si recava di frequente a visitarlo; e "Don Francesia - deponeva Enria - gli portò il SS. Viatico nel giorno seguente. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A010004464 |
L'Oratorio aveva anche allora molti giovani di virtù singolare, e il loro contegno in chiesa, il modo di pregare, e la devozione con cui si accostavano alla Santa Comunione, erano [404] alle persone esterne di tanta edificazione, che, di frequente, vari che s'erano allontanati dalla pratica della vita cristiana ne rimanevano commossi e spinti a tornare sul buon sentiero.. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A010006025 |
Solo per questo partiva sempre per tempo, e quando trovava il tempio ancor chiuso, il che accadeva di frequente, s'inginocchiava sui gradini come Domenico Savio, e adorava e pregava, finchè la porta non si apriva. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A010006061 |
"Dopo alcun tempo si vide la gioventù femminile della parrocchia più divota in chiesa e frequente ai Santi Sacramenti, più obbediente e docile ai genitori, più ritirata alla sera, più lontana dai divertimenti mondani, e soprattutto schiva dalle pericolose conversazioni e dal ballo, dal quale molte giovinette riconoscono il principio dei loro morali disordini. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A010007876 |
A Cesare Chiala, che gli prestava, di frequente e con tutta diligenza, il servizio di copista dei suoi scritti o di vari documenti, scriveva:. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A010008964 |
Fermo nel ritenere di agire in conformità delle prescrizioni dei Sacri Canoni, e che Don Bosco, per sistema e contro ogni ammonimento li violasse di frequente oltrepassando il limite delle concessioni ottenute dalla S. Sede, Monsignore si appellava direttamente al Sommo Pontefice.. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A010011226 |
Ai giovani: La frequente comunione.. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A010011873 |
Ma il punto fondamentale sta nella frequente Confessione. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A010012745 |
Prendendo argomento dalla riconoscenza da me dovutagli per la sua sollecitudine nel visitare di frequente il defunto fratello, ne lo richiesi timidamente su quanto dimise morendo. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A010013210 |
Negli ultimi suoi giorni, quando non più potevasi muovere dal letto, il buon sacerdote teneva tra le mani il Crocifisso, che baciava di frequente, e da cui attingeva la pazienza. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A010016043 |
Mi saluti i preti, chierici e giovani, e raccomandi a tutti la frequente Comunione secondo l'intenzione di Don Bosco. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011001305 |
3° La tristezza dei tempi fa che le autorità civili vedano di mal occhio il frequente ricorso alla Santa Sede. |
||||||||||
A011001329 |
Taluno ha parimenti domandato se di frequente vi siano Salesiani che lascino la Congregazione e cagionino [184] disturbi nelle loro Diocesi. |
||||||||||
A011001643 |
E praticate tutti i mezzi che possono aiutarvi conservare così inestimabile tesoro, come la comunione frequente fatta proprio bene, la divozione fervente alla Beata Vergine, le visite in chiesa, e cose simili. |
||||||||||
A011002555 |
Ai giovanetti raccomandate la frequente Confessione e Comunione.. |
||||||||||
A011002556 |
Per coltivare le vocazioni Ecclesiastiche insinuate: 1° Amore alla castità; 2° Orrore al vizio opposto; 3° Separazione dai discoli; 4° Comunione frequente; 5° Usate con loro carità, amorevolezza e benevolenza speciale.. |
||||||||||
A011002628 |
Ogni due mesi e anche più di frequente, quando gravi fatiche lo opprimevano o lo sorprendeva il cattivo tempo, gli rispuntavano le pustolette, accompagnate da un paio di accessi febbrili con fortissimo mal di capo, insonnia e assai fastidioso sbadigliare. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012000363 |
Io direi a costui: - Se tu non sei capace di perseverare in tale stato di coscienza che ti permetta di andare per otto giorni alla comunione, io non ti consiglio la comunione così frequente.. |
||||||||||||||||||||||||||||
A012002176 |
[201] Per te: confessione frequente, ogni giorno un po' di meditazione, una volta al mese l'esercizio di buona morte.. |
||||||||||||||||||||||||||||
A012002381 |
- Soltanto, io soggiunsi, che il Signore ci visita assai di frequente nell'Oratorio, chiamando a sè qualcuno dei nostri. |
||||||||||||||||||||||||||||
A012003796 |
Leggete di frequente il libretto dei ricordi [149], e se ne volete degli altri, portatevi il Giovane Provveduto e là troverete molti bei ricordi che D. Bosco dà ai giovani che desiderano passar bene le vacanze.. |
||||||||||||||||||||||||||||
A012005442 |
Gli alunni studiavano, obbedivano, amavano la pietà; i parenti che di frequente li visitavano, portavano per ogni dove l'espressione della propria soddisfazione. |
||||||||||||||||||||||||||||
A012005617 |
Annunziata finalmente la ripresa regolare delle lezioni, presenta e illustra ai suoi giovani i tre articoli fondamentali del suo programma educativo: fuga del peccato, frequente confessione, frequente comunione. |
||||||||||||||||||||||||||||
A012005623 |
E qui ripeterò sempre il medesimo avviso che sono solito a dare,al principio dell'anno: Frequente confessione e frequente comunione.. |
||||||||||||||||||||||||||||
A012005625 |
Quanto alla frequente confessione, io non sto a fissarvi il giorno preciso: i Santi Padri dicono, chi ogni settimana, chi ogni quindici giorni od una volta al mese. |
||||||||||||||||||||||||||||
A012005627 |
Quanto alla frequente comunione, io non voglio prescrivervi il tempo, ma voglio però raccontarvi un fatterello. |
||||||||||||||||||||||||||||
A012005627 |
Vi era un cotal uomo solito ad andarsi a confessate da S. Vincenzo de' Paoli, ma non gli piaceva frequentare questo confessore, perchè gli ordinava la frequente comunione ed insisteva perchè andasse più volte fra la settimana. |
||||||||||||||||||||||||||||
A012005638 |
Perchè mi venne in uggia la frequente comunione e volli cambiar confessore per andarvi più di rado. |
||||||||||||||||||||||||||||
A012005638 |
suo consiglio ed accostarmi di frequente alla santa comunione. |
||||||||||||||||||||||||||||
A012005641 |
Adunque vi ripeto: fuga dall'ozio, fuga dal peccato, frequente confessione, frequente comunione. |
||||||||||||||||||||||||||||
A012006012 |
Savio: - La rosa è simbolo della carità, la viola dell'umiltà, il girasole dell'obbedienza, la genziana della penitenza e della mortificazione, le spighe della comunione frequente; il giglio indica quella bella virtù della quale sta scritto: Erunt sicut Angeli Dei in caelo: la castità. |
||||||||||||||||||||||||||||
A012008188 |
[66] Poichè i membri della nobile famiglia De Maistre furono in stretta ' 'relazione col Beato e i loro nomi ricorrono di frequente nella sua corrispondenza, mettiamo qui la parte dell'albero genealogico che muove dal celebre antenato a tutti noto.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013000493 |
La frequente confessione e comunione, la regolare vigilanza di chi deve assistere saranno grandi mezzi preventivi. |
||||||||||||||||||||||||
A013000518 |
- Sarebbe necessario, disse a questo proposito Don Bosco, che io mi potessi sempre trovare in mezzo agli ascritti, per formarne lo spirito, per conferire molto di frequente col loro maestro; ma pure... pure... qui a Torino sono veramente troppi! - Di fronte a una necessità Don Bosco non si contentava di rilevarla e di parlarne accademicamente; il suo pensiero correva subito alla ricerca dei mezzi per ovviarvi: Così avvenne che per l'anno scolastico 1879 - 80 la casa degli ascritti era bell'e trovata e ampia e decorosa nel vicino borgo di S. Benigno Canavese.. |
||||||||||||||||||||||||
A013001671 |
Punto culminante per ottenere la moralità è al certo la frequente confessione e comunione, ma proprio ben fatte. |
||||||||||||||||||||||||
A013002699 |
La frequente confessione e la frequente comunione, la meditazione, le visite a Gesù Sacramentato, le letture spirituali, gli avvertimenti dei superiori, le frequenti conferenze che si fanno a tutti i confratelli radunati insieme, lo sosterranno e lo faranno subito risorgere da qualsiasi caduta. |
||||||||||||||||||||||||
A013003267 |
Il cardinale di Canossa, arcivescovo dì Verona, trova il libro "ben utile per tanti che, anche in buona fede, sparlano e spropositano per quanto vien fatto nei Conclavi, solo perchè, come assai di frequente, blasphemant [518] quod ignorant ". |
||||||||||||||||||||||||
A013003643 |
Ciò si farebbe constare o dai certificati dell'autorità civile, o dai fatti delle questure che assai di frequente incontrano giovanetti che appunto si trovano di questa condizione.. |
||||||||||||||||||||||||
A013004604 |
"Il fare ricorso alla pubblica beneficenza con lotterie, scrisse egli nella circolare di annunzio, è un mezzo divenuto così frequente, che noi non ci saremmo ad esso appigliati, se non fossimo in certo modo costretti da un bisogno, cui non si sa come altrimenti provvedere. |
||||||||||||||||||||||||
A013005428 |
Il Beato lo guardò amorevolmente, ne encomiò lo zelo in promuovere la frequente comunione, ma:. |
||||||||||||||||||||||||
A013005677 |
Intanto la preghiera, il lavoro, la mortificazione colla frequente confessione e comunione ti renderanno vincitore contro a quell'antico nemico dell'anima tua. |
||||||||||||||||||||||||
A013006545 |
Coll'amorevolezza, colla fermezza, coll'assistenza, con istruzioni e con catechismi poté ristabilire la regolare meditazione, lettura spirituale, visite al SS. Sacramento, frequente Confessione e Comunione. |
||||||||||||||||||||||||
A013006681 |
IV. La frequente Confessione, la frequente Comunione, la messa quotidiana sono le colonne che devono reggere un edifizio educativo, da cui si vuole tener lontano la minaccia e la sferza. |
||||||||||||||||||||||||
A013006685 |
VIII. I catechismi raccomandano la frequente Comunione; San Filippo Neri la consigliava ogni otto giorni ed anche più spesso. |
||||||||||||||||||||||||
A013008530 |
- Quali? - La frequente Confessione e Comunione e la Messa quotidiana ben ascoltata. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014000079 |
Con questo sarebbe andata di mezzo la buona riuscita degli interni, perchè certamente non si sarebbero potuti assistere abbastanza, qualora avessero dovuto andar fuori di frequente nè fossero stati sotto l'assoluta dipendenza del Direttore. |
||||||||||||||||||||||||||
A014000116 |
Intanto dirai a tutti che raccomando di cuore la frequente confessione e comunione; ma ambidue questi sacramenti siano ricevuti colle dovute disposizioni in modo che per ogni volta si veda il progresso in qualche virtù. |
||||||||||||||||||||||||||
A014000238 |
[46] Riguardo alla comunione frequente come regolarci? Si conceda pure una gran frequenza, ma si fissino alcuni punti:. |
||||||||||||||||||||||||||
A014000287 |
Alla stazione di Lucca, sebbene piovesse, lo aspettavano i giovani, che gli fecero un'ovazione, cosa non davvero frequente a quei tempi per un prete. |
||||||||||||||||||||||||||
A014000626 |
A popolargli di giovani il confessionale contribuiva non poco l'opinione ch'ei leggesse nelle coscienze; che se non sempre, nè il più delle volte e nemmeno di frequente ciò avveniva, il semplice dubbio della possibilità aveva pure la sua forza a moltiplicargli i piccoli clienti. |
||||||||||||||||||||||||||
A014000650 |
- I Salesiani avranno molte vocazioni colla loro esemplare condotta, trattando con somma carità gli allievi, ed insistendo sulla frequente Comunione.. |
||||||||||||||||||||||||||
A014000688 |
La base poi della vita felice di un giovanetto è la frequente comunione e leggere ogni sabato la preghiera a Maria SS. sulla scelta dello stato, come sta descritta nel Giovane Provveduto.. |
||||||||||||||||||||||||||
A014001719 |
siano dagli altri osservate, specialmente la meditazione, la visita al SS. Sacramento, la Confessione settimanale, la Messa ben celebrata, e pei non preti la frequente comunione.. |
||||||||||||||||||||||||||
A014002771 |
Suo scopo era di promuovere sempre più con questo mezzo la comunione frequente. |
||||||||||||||||||||||||||
A014003638 |
Ma qui gli operai s'imbatterono in un grosso ostacolo, frequente nel sottosuolo romano; poichè apparvero tosto alti cunicoli o gallerie sotterranee, formate in tempi remoti per l'estrazione della pozzolana, che si adopera a Roma, come altrove la sabbia, nella calce. |
||||||||||||||||||||||||||
A014004697 |
Questi favori gioverebbero assai pel bisogno frequente che muove i sacerdoti Salesiani a recarsi da una casa in un'altra, per la penuria dei Sacerdoti e pei molti allievi, cui si dovrebbe prestare il sacro ministero. |
||||||||||||||||||||||||||
A014005184 |
La incoraggiò con premii, la [742] favorì con mezzi materiali e indirizzovvi assai di frequente dei fanciulli pericolanti.. |
||||||||||||||||||||||||||
A014005238 |
La incoraggiò coli premi, la favorì con mezzi materiali e indirizzovvi assai di frequente dei, fanciulli pericolanti.. |
||||||||||||||||||||||||||
A014006627 |
Intanto io le raccomando quanto so e posso a voler coll'esempio e colle parole promuovere la frequente comunione come sorgente di grandi benedizioni; e poi viva tranquillo, senza darsi affanno del suo avvenire. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015000140 |
L'esercizio della buona morte e la frequente comunione sono la chiave di tutto. |
||||||||||||
A015000589 |
I fanciulli devono essere ben compresi di tre cose: amor di Dio, comunione frequente e amore al Sacro Cuore di Gesù. |
||||||||||||
A015002045 |
Orbene, quando i Salesiani introdussero l'uso della Comunione frequente, il nobil uomo, vedendo anche la gentarella comunicarsi così spesso, non sapeva darsi pace. |
||||||||||||
A015002441 |
In questa grande costruzione non fu in nessun modo, come purtroppo di frequente accade, sacrificata ai gretti pensieri di economia la convenienza dell'arte.". |
||||||||||||
A015003921 |
"Addio, Madamigella Clara, Dio Le conservi la pace del cuore, la tranquillità dell'anima e la perseveranza fino al Paradiso." Quanto si fa frequente il richiamo del Paradiso! Esso si ripete in tutte le quattro lettere che chiudono la raccolta; le riproduciamo, due qui nella traduzione e due in facsimile nell'appendice. |
||||||||||||
A015004898 |
Frequente confessione e comunione divota.. |
||||||||||||
A015006213 |
3° - La tristezza dei tempi fa che le autorità civili vedano di mal'occhio il frequente ricorso alla S. Sede, come in casi dolorosi si ebbe a provare.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016000583 |
Per prima cosa si asteneva con ogni cura dal dare in pascolo alla maldicenza gl'incidenti che capitavano abbastanza di frequente. |
||||||||||||||||||
A016000592 |
Allorchè con la venuta del cardinale Alimonda a Torino un'iride di pace prese a brillare sull'Oratorio, Don Albera volle un giorno conoscere quale fosse il pensiero di Don Bosco sopra il frequente intervento della Madonna nel corso della sua vita e delle sue opere. |
||||||||||||||||||
A016000906 |
E ci vanno assai, e la frequente comunione è quella che poi fa tutto.. |
||||||||||||||||||
A016000910 |
Don Bosco rispose così: - Questo grave inconveniente proviene da ciò, che in Francia i giovani noti vengono abbastanza a contatto col prete e quindi non si confessano abbastanza di frequente. |
||||||||||||||||||
A016000947 |
Ci parlò delle consolazioni di quel giorno e aggiunse alcune parole sulla frequente comunione, in cui si trova luce, forza, santità. |
||||||||||||||||||
A016002328 |
Lo so, questa è perfezione, che si incontra non tanto di frequente nei maestri e negli assistenti, spesso, ancor giovani... Essi non vogliono pigliare i fanciulli, come converrebbe pigliarli: non farebbero che castigare materialmente, e non riescono a nulla, o lasciano andare tutto a male, o colpiscono a torto ed a ragione.. |
||||||||||||||||||
A016002354 |
Ora che vi dirò dei pensi? Un tal genere di punizione è per isventura troppo frequente. |
||||||||||||||||||
A016004302 |
Solo che Sua Santità volga un istante l'alta e benevola sua attenzione sul mio stato, sui quattro anni di sofferta sospensione, sulla sentenza della Sacra Congregazione, che non rinvenne nella mia condotta colpa meritevole di siffatta e diuturna pena e sulla prontezza d'animo, con cui Don Bosco e l'umile esponente si sono assoggettati ad eseguire la concordia, io sono sicuro che non vorrà rigettare la supplica di questo povero Sacerdote, il quale nei 19 anni del suo sacro ministero, nella direzione dei piccoli Seminarii, nella frequente predicazione, e nelle varie operette scritte e divulgate, non ebbe mai altro di mira che la gloria di Dio, la salute delle anime, la difesa della Chiesa, e l'onore del suo capo visibile.. |
||||||||||||||||||
A016004663 |
La sua vita nella casa Bolongaro continuò ad essere una vita raccolta e da pio religioso come quella degli anni precedenti quando la sua dimora era nella casa del Noviziato sul colle vicino a Stresa, solo vi aggiunse un più largo e più frequente esercizio, come dalla nuova dimora gli era consentito, di una cristiana e cortesissima e anche signorile ospitalità [386].. |
||||||||||||||||||
A016005085 |
Coi tuo frequente cangiare domicilio fa ( sic ) sì che un giorno o l'altro tu te ne voli al Paradiso senza che io sappia donde ne sei partito. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017000264 |
Il parroco quindi si opponeva risolutamente a quella pericolosa eccezione; anche il Vescovo avrebbe negato il permesso, se non si fosse interposto il Santo della comunione sollecita e frequente.. |
||||||||||||||||||||||||||||
A017000761 |
3° La tristezza dei tempi fa che certe autorità civili vedano di mal occhio il frequente ricorso alla Santa Sede, anzi avvenne più volte che [127] vollero che fossero consegnati Decreti e Brevi di concessione, che non si poterono più riavere.. |
||||||||||||||||||||||||||||
A017001315 |
ora pro nobis: Frequente Comunione: ecco tutto.. |
||||||||||||||||||||||||||||
A017001548 |
Ma come? Mi veniate [242] in aiuto colla buona condotta, colla frequente comunione e particolarmente col fuggire rigorosamente le cose che sono contro alla modestia.. |
||||||||||||||||||||||||||||
A017001693 |
L'ascoltare con divozione la Santa Messa, la visita a Gesù Sac.to, la frequente comunione sacramentale o almeno spirituale, sono di sommo gradimento a Maria, e un mezzo potente per ottenere grazie speciali.. |
||||||||||||||||||||||||||||
A017001854 |
O giovani cari, voi che siete sempre stati la delizia del mio cuore; io vi raccomando la frequente comunione in suffragio dell'anima mia.. |
||||||||||||||||||||||||||||
A017001855 |
Colla frequente comunione voi vi renderete cari a Dio ed agli [272] uomini, e Maria vi concederà la grazia di ricevere i Santi Sacramenti in fine di vita.. |
||||||||||||||||||||||||||||
A017003624 |
La frequente communione.. |
||||||||||||||||||||||||||||
A017003637 |
Frequente comunione. |
||||||||||||||||||||||||||||
A017003720 |
Confidiamo in Lui, Dio, che è nostro padre, preghiamolo, ma teniamo la via retta: Buona condotta e frequente comunione e la SS. Vergine compirà l'uffizio di madre e non ne abbiamo timore.. |
||||||||||||||||||||||||||||
A017003759 |
Oltre al testo delle regole riporterai vantaggio dalla frequente lettura delle deliberazioni prese nei nostri Capitoli Superiori [383], che giova sperare ti siano stati comunicati.. |
||||||||||||||||||||||||||||
A017003926 |
A tener viva questa fiamma giovava, assai la scambievole corrispondenza epistolare, che non sarebbe potuta essere più intima nè più frequente [398].. |
||||||||||||||||||||||||||||
A017006473 |
Ho potuto raggiungere il numero di 200 comunioni! Cosa rara finora ma che sarà cosa più frequente in avvenire. |
||||||||||||||||||||||||||||
A017007523 |
Ma il punto fondamentale sta nella frequente confessione. |
||||||||||||||||||||||||||||
A017007914 |
Così frequente a noi figli d'Adamo;. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018001436 |
Con la preghiera incessante e con la frequente comunione si potrà rimediare a tanto male.. |
||||||||||||||||||||||||||||
A018001656 |
So che avete ottenuto ottimi risultati con la frequente confessione e comunione fra i vostri giovani. |
||||||||||||||||||||||||||||
A018002101 |
Dopo la mensa il discorso era caduto su l'importanza e l'efficacia della comunione frequente per l'emendamento della vita, massime nei giovani, e per il loro avviamento alla perfezione. |
||||||||||||||||||||||||||||
A018002251 |
Strenna: divozione a Maria e frequente Comunione.. |
||||||||||||||||||||||||||||
A018002348 |
Molto di frequente ho levato lo sguardo sul suo ritratto che tengo nel mio oratorio, e nei momenti disperati mi pareva di sentire Lei a dirmi: - Coraggio, cara figliuola, il Signore affligge coloro che lo amano. |
||||||||||||||||||||||||||||
A018002360 |
- Infine ripetè ancora: - Promettetemi di amarvi come fratelli... Raccomandate la frequente comunione e la divozione a Maria Santissima Ausiliatrice.. |
||||||||||||||||||||||||||||
A018002361 |
Riguardo a queste ultime parole Don Rua scrisse nella sua terza circolare del 30: "Ieri sera in un momento in cui poteva parlare con minor difficoltà, mentre eravamo attorno al [503] suo letto Mons. Cagliero, Don Bonetti ed io, disse fra l'altre cose: Raccomando ai Salesiani la divozione a Maria Ausiliatrice e la frequente Comunione. |
||||||||||||||||||||||||||||
A018002502 |
- Disse pure a Don Bonetti: - Di' ai giovani che io li attendo tutti in Paradiso! - E poco dopo: - Quando parlerai o predicherai, insisti sulla frequente comunione e sulla divozione a Maria Santissima.. |
||||||||||||||||||||||||||||
A018002602 |
Al suo passaggio tutti si scoprivano, molti s'inginocchiavano; frequente si udiva l'esclamazione: Era un santo. |
||||||||||||||||||||||||||||
A018002734 |
Per tre giorni consecutivi l'emottisi che la travagliava già prima, si fece più frequente e disastrosa; il sangue emesso mandava un fetore pestilenziale.. |
||||||||||||||||||||||||||||
A018003770 |
Oltre alle Compagnie già esistenti s'introduca possibilmente quella del SS. Sacramento, per incoraggiarli alla frequente Comunione.. |
||||||||||||||||||||||||||||
A018005549 |
Don Bosco e la Comunione frequente.. |
||||||||||||||||||||||||||||
A018005551 |
L'abate Temmerman, dopo aver polemizzato con coloro che disapprovavano la comunione frequente dei giovani, continua a dire così (cfr. sopra, pag, 529, in nota):. |
||||||||||||||||||||||||||||
A018007328 |
[406] Durante quest'ultima settimana venne a Torino dal Belgio per consultare Don Bosco sulla Comunione frequente l'abate Temmerman, che non gli potè parlare, ma intese da Don Rua quali fossero le idee di lui sull'argomento. |
||||||||||||||||||||||||||||
A018007410 |
[470] Don Rua gli aveva mandato: I° Il Giovane Provveduto, segnandovi l'istruzione sulla Comunione frequente. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019002306 |
Frequente comunione.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020000078 |
saranno i libri, saranno i giornali che con facilità pervengono alle loro mani, ma il fatto sta che la deposizione dell'abito chiericale è assai frequente [VIII 455].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020000364 |
Promettetemi di amarvi come fratelli... Raccomandate la frequente comunione e la devozione a Maria SS. Ausiliatrice [XVIII 502].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020000818 |
ˇ La devozione a M.A. e la frequente Comunione come strenna: "Questo lo sia per tutta la vita" [XVIII 503].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020001973 |
saranno i giornali che con facilità pervengono alle loro mani, ma il fatto sta che la deposizione dell'abito chiericale è assai frequente [VIII 455].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020002176 |
ˇ La Comunione frequente è una grande colonna, la Madonna è l'altra colonna [VII 583,586] ( sogno ) [VII 169].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020002177 |
ˇ La frequente Confessione, la frequente Comunione, la Messa quotidiana sono le colonne che devono reggere un edifizio educativo (Il Sistema Preventivo) [XIII 921] [III 354]; [XVI 168].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020002300 |
ˇ La frequente Comunione è cibo dei forti, cibo di vita [IX 992].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020002308 |
ˇ La base della vita felice d'un giovinetto è la frequente Comunione [XIV 126] [XV 26,28].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020002314 |
ˇ Comunione frequente: felicità coniugale [XVIII 275].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020002317 |
ˇ Raccomandate la frequente comunione e la divozione a Maria SS. Ausiliatrice [XVIII 502] (a Pio IX), [VII 387]; [XII 578]; [XIII 576].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020003126 |
ˇ Raccomandate la frequente comunione e la devozione a Maria SS. Ausiliatrice [XVIII 502] ( a Pio IX ) [VII 387]; [XIII 576].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020004035 |
ˇ La frequente Comunione e la Messa quotidiana sono le colonne che devono reggere un edificio educativo [III 354] [XIII 921]; [XVI 168]. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020005044 |
ˇ Saranno i tempi,... saranno i libri, saranno i giornali che con facilità pervengono alle loro mani, ma il fatto sta che la deposizione dell'abito chiericale è assai frequente [VIII 455].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020005046 |
ˇ So che avete ottenuto ottimi risultati con la frequente comunione e confessione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020006425 |
saranno i libri, saranno i giornali che con facilità pervengono alle loro mani, ma il fatto sta che la deposizione dell'abito chiericale è assai frequente [VIII 455].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020006965 |
ˇ Strenna del nuovo anno: Devozione a Maria Ausiliatrice e Comunione frequente: "... Per tutta la vita!" [XVIII 503].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020007261 |
ˇ La frequente Comunione e la messa quotidiana sono le colonne che devono reggere un edificio educativo [III 354].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020007283 |
ˇ La frequente Confessione, la frequente Comunione, la Messa quotidiana sono le colonne che devono reggere un edificio educativo (Il Sistema Preventivo) [XIII 921] [III 354]; [XVI 168].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020007590 |
Punto culminante tra i mezzi per ottenere moralità tra i giovani è al certo la frequente Confessione e Comunione, ma proprio ben fatte [XIII 270].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020009560 |
ˇ Pagare i debiti: preghiera incessante, comunione frequente [XVIII 285]. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020010221 |
ˇ Ricordi: un consiglio, un amico, un pensiero (Confessione frequente, Gesù Cristo, Paradiso) [VII 507].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020011774 |
ˇ Devozione a MA. e frequente Comunione proposta come strenna del nuovo anno. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020012191 |
So che avete ottenuto ottimi risultati con la frequente confessione e comunione (Leone XIII) [XVIII 331].. |