Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001000189 |
Falliti tanti conati, si vide chiaramente che, senza un esercito agguerrito, intorno al quale potessero raccogliersi le forze settarie, a nulla sarebbero riusciti i moti italici. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A001000198 |
In età di 82 anni, giaceva estenuato talmente di forze, da lasciar temere della sua vita. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A001000211 |
È una via abbastanza lunga, e non mi sento forze per andare più in là. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A001000344 |
Tuttavia questa buona e santa creatura, assuefatta fin dalla fanciullezza ad una grande attività, si prestava per la famiglia a tutto quel poco che le forze le permettevano. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A001000446 |
Era per lui pratica di pietà necessaria per ben vivere, quanto il pane quotidiano per mantenersi in forze e non morire. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A001000519 |
Dopo aver lottato per un quarto d'ora circa, fatta un'ultima prova per mettersi sul ramo e non essendovi riuscito, sfinito di forze, si lasciò cadere. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A001000558 |
Infatti "val più un povero sano e robusto di forze, che un ricco spossato e fiaccato dalle malattie. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A001000572 |
Allora trasse fuori il manometro, circolo metallico graduato per misurare le forze dell'uomo, e lo porse a D. Bosco.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A001000575 |
- Or bene, faccia lei prima di me la prova delle sue forze. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A001001109 |
A quella vista io raccapricciai, mi sentii bollire il sangue nelle vene e temeva che l'offeso rendesse la pariglia a quell'impertinente; tanto più che l'oltraggiato era di molto superiore all'altro in forze ed età. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A001001113 |
Il temporale stava per cadere sopra di me, quando, fattosi raccontare la cagione di quel disordine, volle fosse rinnovata quella scena o meglio sperimento di forze. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A001001147 |
Eravamo già a quel gran monte, che si chiama Monviso, vedevamo già di fronte Fenestrelle, quando si levò un vento così furioso, che respingeva il cavallo, ci toglieva le forze di reggerlo e persino la parola. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A001001192 |
5° Combatterò con tutte le mie forze ogni cosa, ogni lettura, pensiero, parole ed opere contrarie alla virtù della castità. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A001001299 |
Oh! quanta ragione ha lo Spirito Santo di dire che: "il troppo vino fa le contese, l'ira e molte rovine; il vino bevuto in copia è l'amarezza dell'anima, fa ardito lo stolto ad offendere, snerva le forze ed è cagione di ferite: in un convito dove si beve, non riprendere il prossimo e nol disprezzare nella sua allegria, non dirgli parole d'ingiuria e nol pressare col chiedere restituzione di una cosa tua" [98]. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A001001351 |
E allora il compagno gli scaricò con tutte le sue forze un colpo tale, che le corde gli solcarono le spalle e vi lasciarono striscie violacee. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A001001412 |
Comollo ascoltò ancora la santa Messa, dopo la quale venne sorpreso da uno sfinimento di forze, per cui si dovette trasportare in camera e metterlo a letto. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A001001414 |
Da lì a mezz'ora tornato alquanto in se e guardando fisso gli astanti, gridò ad alta voce: Ahi giudizio! - Quindi cominciò a dibattersi con forze tali, che cinque o sei che eravamo astanti appena lo potevamo trattenere in letto. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A001001414 |
Quivi abbattuto dalla stanchezza e dagli affanni, privo di forze, già veniva meno quando una Donna, ch'io giudico essere la comune nostra Madre, vestita in gran pompa, mi prese per mano e fecemi rizzare in piedi dicendo: - Vieni meco. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A001001418 |
Intanto l'infermo, apparendo assai prostrato di forze e palesando tendenza al sonno, si lasciò alquanto riposare. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A001001425 |
Ad un'ora e mezzo dopo la mezzanotte 2 aprile, benchè conservasse sempre la solita serenità nel volto, apparve talmente estenuato di forze, che sembrava mancargli il respiro. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A001001462 |
Dopo il battesimo ed una piccola refezione, il chierico Questa si lamentò di sentirsi stremata di forze ed espresse il suo timore Bosco, prima di allontanarsi dalla Moglia, salì a visitare la signora Dorotea per salutarla di non riaversi più in salute. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A001001631 |
Egli era languido, bisognoso d'aiuto, privo di forze e ricco di miseria; ma l'occhio di Dio lo mirò benignamente, lo sollevò dal suo abbattimento e gli fe' alzare la testa; motivo per cui noi vedremo molti restare ammirati e rendere gloria al Signore [114].. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002000100 |
Essendo allora queste sette disperse, senza unità d'intesa, senza disciplina, senza speranza di riuscita, senza uno scopo determinato, si voleva organizzare quelle forze e rivolgerle a quell'unità apparente di scopo, che era stata comune a tutte le sette: Nazionalità libera ed indipendente. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A002000249 |
Quelle faccie consunte, quelle tossi ostinate, quella totale prostrazione di forze gli palesava chiaramente che l'abito del vizio aveva avvizzito quei poveri fiori di gioventù. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A002000442 |
Suo scopo morale apparente era di rendere elementi di edificazione sociale specialmente i coltivatori: avviare i [121] popoli a grandi imprese, promovendo l'unione delle forze; affratellare le città e le provincie nei congressi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A002000451 |
Finiti gli esercizi, D. Bosco ritornò in Torino a dirigere il suo caro Oratorio; ma dopo qualche mese vedendolo D. Cafasso abbattuto di forze, lo mandò a respirare l'aria nativa, supplendo egli e D. Guala o qualche altro sacerdote incaricato nel custodire i giovanetti.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A002000472 |
Esclamava: - Il Divin Salvatore colla sua grazia ha reso facile e posto alla portata delle nostre forze tutto ciò che giova alla nostra santificazione e alla salvezza delle anime. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A002000550 |
L'amico di Mazzini, sotto il manto della religione ed il mentito vessillo della croce, aprivasi la via per dar principio alla rivoluzione e riunire insieme tutte le forze dei nemici della Chiesa. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A002000918 |
Altre volte gliene feci rispettoso rimprovero, accennando al danno che quella austerità avrebbe recato alla sua cagionevole salute, tanto più che le sue forze andavano ogni giorno diminuendo; ma egli rispondeva: - Oh Paradiso! Paradiso che fortezza e sanità tu darai a coloro che ci entreranno". |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A002001055 |
Di qui ebbe adunque origine quell'incrollabile fede nel buon esito della sua missione, quella sicurezza che pareva temerità nell'affrontare ogni sorta di ostacoli, quel cimentarsi ad imprese colossali, superiori a forze umane e pur condurle tutte a felicissimo termine.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A002001117 |
Mentre si avvicendavano questi varii maneggi, parte nelle tenebre, parte alla luce del giorno, D. Bosco dolente di aver dovuto sospendere per mancanza di locali, le scuole del leggere e scrivere e quelle già bene avviate di musica, estenuato di forze, fu costretto a ritirarsi per qualche settimana a Castelnuovo sperando di rinfrancare la sua sanità. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A002001123 |
Il dì seguente sentendomi alquanto in forze mi levai e venni a casa. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A002001192 |
Rammenta Agilulfo Duca di Torino e poi Re d'Italia morto nel 615, che convertito dall'arianesimo usava tutte le sue forze nel far prosperare ne' suoi stati la vera religione, scacciando gli eretici, disperdendo gli ultimi avanzi dell'idolatria, fondando con S. Colombano il celebre monastero di Bobbio ed erigendo la chiesa di S. Giovanni Battista in Torino. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A002001247 |
IN SUL finire dell'anno 1845 parve che D. Bosco non potesse più reggere alla fatica pel lento deperire delle sue forze. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A002001283 |
Non differite la penitenza alla vecchiaia, quando le forze non la comportano più. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A002001293 |
Una sola volta fu costretto a farsi una simile violenza che era superiore alle sue forze. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A002001497 |
Egli andava riflettendo seco stesso: I miei [422] aiutanti mi hanno voltate le spalle e lasciato solo alla coltura di questi numerosi ragazzi; io sono sfinito di forze, la mia salute ormai se n'è andata, e per soprappiù, di qui a due ore scade il tempo di potermi intrattenere in questo prato; mi è d'uopo avere un altro luogo dove raccogliere questi giovanetti ed avvisarneli per la domenica prossima, e questo luogo, malgrado ogni ricerca, non comparisce, e fin di questa sera ha da finire quest'Oratorio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A002001619 |
Ciò fatto, D. Bosco, quantunque quasi esausto di forze, si pose in confessionale. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A002001742 |
D. Bosco trovava tempo a tutto, ma le forze di un uomo hanno un limite. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A002001757 |
D. Bosco dal canto suo, sentendosi affatto privo di forze e con perdita continua di sangue, già aveva fatto a Dio il sacrifizio di sua vita, e ad altro più non pensava che a rendere l'anima nelle mani del suo divino Autore. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A002001859 |
Egli, che è onnipotente, e che abbatte e suscita, saprà rinfrancare le mie forze, e darmi la sanità necessaria all'uopo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A002002007 |
- Fate qualche limosina secondo le vostre forze: e non potendo recitate cinque Pater, Ave e Gloria alle cinque piaghe dei nostro divin Salvatore colla giaculatoria: Gesù mio, misericordia. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A002002024 |
Il dirigere egli l'Oratorio, nel tempo della malattia di Don Bosco, era stato effetto di una carità che superava tutti gli strapazzi più accascianti delle forze umane, e che non poteva prolungarsi indefinitamente.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003000440 |
Doveva essere la sede di un'autorità paterna, la quale rimediasse con tutte le sue forze alla negligenza dei genitori e che sapesse cattivarsi talmente l'animo dei fanciulli, da esercitare una vera influenza morale e continua sulla loro condotta.. |
||||||||||||||||||||||
A003000556 |
Anche D. Bosco si impegnerà per aiutarvi con tutte le sue forze e troverà sempre lavoro e pane per i suoi cari figliuoli".. |
||||||||||||||||||||||
A003000727 |
Se non spossava le sue forze fisiche come nella domenica, attesa la miglior educazione, ingegno e coltura di questi giovani, tanto maggiore rimaneva la stanchezza della sua [176] mente. |
||||||||||||||||||||||
A003000975 |
Quando un Confratello cadrà infermo, ciascuno si darà premura di pregare per lui, ed anche aiutarlo nelle cose temporali, nel modo compatibile colle proprie forze.. |
||||||||||||||||||||||
A003001100 |
Il giovane che ancora avea tanto di forze da stare fuor di letto, era seduto. |
||||||||||||||||||||||
A003001290 |
Questa sacra cerimonia prosegui a praticarsi tutti gli anni nell'Oratorio con molta edificazione, e fu una delle predilette da D. Bosco, il quale continuò a celebrarla finchè gli bastarono le forze. |
||||||||||||||||||||||
A003001513 |
Non avendo però forze bastanti per dominare, aspettavano con viva ansietà soccorsi dalla Francia rivoluzionaria. |
||||||||||||||||||||||
A003002027 |
Mentre nell'Oratorio i poveri alunni di D. Bosco erano tutti lieti di poter dare una consolazione al Vicario di Gesù Cristo, il 12 marzo il Ministero denunziava l'armistizio al generale Radetzki comandante supremo delle forze Austriache. |
||||||||||||||||||||||
A003002196 |
Sulle colline di Moncalieri presso S. Margherita sorge una villa, ove a riposo dello spirito e a ristoro delle forze corporali si raccoglieva il Beato Sebastiano Valfrè. |
||||||||||||||||||||||
A003002320 |
Questo santo apostolo, invecchiato, stremato di forze, aveva bisogno di un compagno che l'aiutasse nella travagliosa sua missione e D. Biagio Verri sentissi ispirato a coadiuvarlo. |
||||||||||||||||||||||
A003002442 |
11° L'eccesso del bere snerva le forze del corpo, fa venire a noia la divozione, porge occasione di frequentare luoghi pericolosi.. |
||||||||||||||||||||||
A003002444 |
13° L'uso del tabacco e sopratutto il fumarlo e il masticarlo, guasta i denti, indebolisce le forze alla gioventù e conduce a frequentare compagni viziosi.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004000565 |
Quando questo glorioso Successore di S. Pietro esulava in Gaeta, i buoni fedeli, ad imitazione di quanto operavano i primitivi cristiani verso del Principe degli Apostoli, andavano a gara non solo nell'innalzare fervide preci all'Altissimo, affinchè gli alleviasse le fatiche, addolcisse le pene dell'esilio e presto lo ridonasse alla sua Sede, ma inoltre vedevano, secondo le loro forze, di concorrere a fornirgli quel mezzi materiali, che erano indispensabili per condurre vita meno dura in terra non sua. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004000913 |
Appena entrato in camera e chiuso l'uscio, quel signore raccolte quelle poche forze che ancora gli rimanevano, gli disse bruscamente: - Ho ceduto alle istanti preghiere di una persona che io stimo ed amo; ma lei viene come amico o come prete? Io non amo le farse, nè sono amico delle burattinate. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004001013 |
Quando i giovani discendevano in chiesa, era già al suo posto per le confessioni, e prima e [188] durante la messa della comunità ascoltava ogni giorno i penitenti, e ciò finchè le forze glielo permisero. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004001042 |
Talora accadde che sentendosi mancare le forze entrasse in una bottega, pregando il padrone di quella a lasciarlo riposare un istante. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004001051 |
Verso le quattro non reggendo più all'occupazione di mente, intorbidandosi la sua vista e venendogli meno le forze, D. Bosco deponeva la penna pensando: -Ma perchè mi viene questo capogiro? che non stia bene di sanità? - E passeggiava per svagarsi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004001068 |
Non appoggiavasi mai al braccio di un altro, eziandio nella più tarda età, se non quelle volte che, mancandogli le forze, minacciava di cadere. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004001397 |
Io non posso assolutamente dispensarmi dal contribuire, per quanto me lo permettono le mie forze, a queste costruzioni, che s'intrapresero per mio eccitamento e dietro la promessa del mio aiuto. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004001523 |
IlSig. Carlo Aimino riceve come apprendizzo nell'arte sua di vetraio il giovane Giuseppe Bordone nativo di Biella, promette e si obbliga di insegnargli la medesima nello spazio di tre anni, i quali avranno il suo termine con tutto il mille ottocento e cinquantaquattro il primo dicembre e dargli durante il corso del suo apprendizzaggio le necessarie istruzioni e le migliori regole riguardanti l'arte sua ed insieme gli opportuni avvisi relativi alla sua buona condotta, con correggerlo, nel caso di qualche mancamento, con parole e non altrimenti; e si obbliga pure di occuparlo continuamente in lavori relativi all'arte sua e non estranei ad essa, con avere cura che non eccedano le sue forze.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004001614 |
Per l'avvenire (se il Signore vuole che io impieghi ancora le deboli mie forze a pro degli Oratorii), di buon grado mi adatterò alla determinazione presa di far causa comune; cioè che nella persona del rispettivo Direttore tengansi come fatte a tutti gli Oratorii le offerte [317] fatte ad uno e se si presenterà il caso, terrò informate le persone benefattrici dello spirito che ci regge e delle condizioni degli Oratorii.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004001747 |
Fu perciò instituito un Oratorio dedicato a San Francesco di Sales coi mezzi che somministrò la carità di quei generosi, che sogliono largheggiare in tutto ciò che al pubblico bene riguarda; si apprestò quant'era d'uopo per celebrare le funzioni religiose, e per dare ai giovani una educazione morale e civile; varii giocherelli atti a sviluppare le forze fisiche e a ricreare onestamente lo spirito furono pure adottati, e così si studiò di rendere utile ed insieme gradita la loro dimora in quel luogo.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004002382 |
Nulla diremo di quelli uomini, che si unirono a Don Bosco e lo assecondarono col più illuminato zelo, ma ci piace rammentare le mille svariate forme, che assunse l'inesauribile carità cittadina per venire in soccorso a questa sant'opera; soccorso di ogni età, di ogni condizione, di ricchi e poveri, di grandi e piccoli; immenso socialismo solo attuabile e giusto, perchè eccitato da un santo ed ammirabile sentimento per cui ognuno pagò secondo le proprie forze, il pittore col suo quadro, il mercante cogli oggetti di mercatura, ma in cui la donna, sempre grande, sempre prima quando si tratta di carità, seppe spargere tutta la delicatezza della sua inesauribile bontà.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004002404 |
Finchè le forze glielo permisero si recava alla processione generale del SS. Sacramento della Metropolitana co' suoi giovani, i quali mandava eziandio alla parrocchia ed anche ad altre chiese nei giorni stabiliti per la stessa processione per renderla più decorosa.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004002425 |
Finchè potè e le forze glielo permisero recitava coi giovani le orazioni della sera, ritto sulla persona ed inginocchiato sul nudo pavimento dei portici, e se scorgeva qualche ragazzo farsi il segno della croce meno regolarmente non tralasciava di avvertirnelo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004002811 |
I Vescovi da tempo combattevano con un coraggio da apostoli tante forze micidiali e riunite, affrontando minacce, pericoli e danni. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004002930 |
Egli mi disse un giorno: - Anche quando in confessione sento ripetere l'accusa di una bestemmia mi sento come ferire il cuore e mancare le forze. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004003013 |
In certe settimane, nelle quali sentivasi così stanco che a stento poteva trarre il respiro, una parola, uno sguardo, un sorriso, un gesto di D. Cafasso, ravvivava le sue forze, e ispiravagli sempre maggior coraggio nel continuare la sua missione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004003063 |
Venne il Vescovo e da una sua lettera che scrisse a Don Bosco si intende la parte che egli prese alla festa, le basse e continue contumelie dei giornali contro di lui, il loro maligno spionaggio di ogni suo passo, le calunniose insinuazioni, le [600] angoscie che ormai avevano stremato di forze l'affranto suo spirito, come pure il conforto che riceveva dalle lettere e dalle visite di D. Bosco.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004003178 |
Domani pel vapore delle 10 sono da lei con un chiericotto segretario per doppio scopo; per fare una dormita e scrivere; perciocchè sono sopraccarico di lavoro e sfinito di forze. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004003191 |
D. Bosco. - Veramente, secondo le deboli mie forze, ho fatto finora quello che Lei mi suggerisce; ho pubblicato un compendio di Storia Sacra, di Storia Ecclesiastica, un opuscoletto sul Sistema metrico decimale e più altre operette, che l'applauso, con cui furono accolte, mi fa arguire che non fossero inutili. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004003203 |
A quest'uopo ho incominciata, e intendo di continuare la pubblicazione dette Letture Cattoliche, e di promuoverla con tutte le mie forze. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004003209 |
Se mai avessero avuto la baldanza di scendere a vie di fatto, avrebbero avuto ancor essi il diritto, e si sarebbero sentiti abbastanza in forze, da mostrare quanto amore albergasse loro in petto a difesa del comun padre.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004003293 |
Il male era vinto, ma io seguitava a stare in letto senza forze, e questo stato si prolungava, minacciando, credo, etisia.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004003597 |
A cui D. Bosco rispose: - È mio dovere difendere la verità e la religione santissima con tutte le mie forze!. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005000076 |
Quindi interrogava pubblicamente uno dei chierici qual fosse la causa di così magnifici effetti e si veniva a concludere in mezzo alla generale attenzione: - L'obbedienza unisce, moltiplica le forze e colla grazia di Dio opera portenti.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005000477 |
Imperocchè la prima volta che egli pose piede nel lazzaretto, al vedere gli atti che facevano i colpiti dal [94] terribile morbo, al mirarne le facce livide e incadaverite, gli occhi incavati e semispenti, al vederli sopratutto a spirare in orribil modo, fu preso da tanto spavento, che divenne pallido al pari di loro, gli si oscurò la vista, gli mancarono le forze e svenne. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005000544 |
Era immagrito così che sembrava uno scheletro; debolissimo di forze, non poteva reggersi in piedi se non camminando appoggiato ad un bastoncello; faceva compassione vederlo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005000544 |
Il figlio però sempre ilare parlava con tutti coloro che andavano a visitarlo della veste clericale che presto avrebbe indossato, Infatti, come Dio volle, ripigliate alquanto le forze, la madre lo condusse al paese. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005001124 |
Uno straordinario apparecchio di forze militari spiegato sotto le finestre del palazzo del Re stava pronto a dissipare ribellioni immaginarie.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005001436 |
Domenico, giunto a scoprire quella discordia e quella disfida, ne provò vivissima pena e desiderò d'impedirla; ma come riuscirvi, essendo i due rivali maggiori di forze e di età? Si provò di persuaderli a desistere da quell'insano divisamento, facendo osservare ad ambidue che la vendetta è contraria alla ragione ed alla religione; scrisse lettere all'uno e all'altro; li minacciò di riferire la cosa al professore ed anche ai loro parenti; ma talmente erano inaspriti i loro animi, che tornava inutile ogni parola. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005001533 |
Il 6 agosto 50.000 Russi assalivano all'improvviso gli assedianti; ma i Piemontesi presso il torrente Cernaia trattenevano così bene l'impeto dei nemici, superiori di forze, che davano tempo agli eserciti degli alleati di sopraggiungere sul luogo del combattimento ed ottenere un'insigne vittoria.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005002087 |
Indirettamente poi non gli si deve negare il merito di aver con varii mezzi accresciuto di nuove forze l'esercito del Cattolicismo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005002424 |
- La sua gracile complessione, la cognizione precoce, la continua tensione di spirito, sono come lime che gli rodono insensibilmente le forze vitali.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005002426 |
L'unica cosa che potrebbe protrargli la vita si è l'allontanarlo intieramente qualche tempo dallo studio, e trattenerlo in occupazioni materiali adatte alle sue forze.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005002495 |
(segue il nome di altri compagni) per assicurarci in vita ed in morte il patrocinio della Beatissima Vergine Immacolata e per dedicarci intieramente al suo santo servizio, nel giorno 8 del mese di giugno, muniti tutti dei Santi Sacramenti della confessione e comunione, e risoluti di professar verso la Madre nostra una figliale e costante divozione, protestiamo davanti all'altare di Lei e col consenso del nostro [480] spiritual Direttore, di voler imitare, per quanto lo permetteranno le nostre forze, Luigi Comollo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005002526 |
E se Dio ci concederà grazia e vita di poterlo servire nel sacerdotal Ministero, noi ci adopreremo con tutte le nostre forze, per farlo col massima zelo, e diffidando delle nostre forze, illimitatamente fidando del divino soccorso, potremo sperare che dopo questa valle di pianto, consolati dalla presenza di Maria, raggiungeremo sicuri in quell'ultima ora quel guiderdone eterno, che Iddio tien serbato a chi lo serve in ispirito e verità.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005002739 |
Filomena, Francesca, Emanuele stanno bene; D. Chiatellino ebbe alcune febbri, che ora cessarono, ma lo lasciarono molto prostrato di forze. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005003096 |
Ciò che ti dico adesso, lo [563] esaminerai e ti servirà di norma in molte cose che ora le mie deboli forze mi impediscono di spiegarti. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005003324 |
Reso omaggio all'Arcivescovo, egli s'intrattenne a lungo con D. Montebruno, trattando del modo di mettere in armonia gli interessi materiali, le suscettibilità di regione, le possibili apprensioni dei benefattori, colle prospettive di maggiori vantaggi morali che arrecherebbe l'unione delle loro forze alla gioventù. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005004101 |
Poveri ciechi! Essi amano questi eroi della santità, ammirano la loro condotta morale e pigliano ombra dei loro miracoli! Ma che? i santi non sono essi forse miracoli viventi per la pratica eroica e costante di virtù, che sono infinitamente al di sopra delle povere umane forze? Il miracolo a [728] loro ripugna; ma e non veggono che il miracolo è in ogni luogo; il miracolo è nell'uomo maraviglioso composto di mille maraviglie; il miracolo è nella natura piena di fenomeni inesplicabili; e non dovrà esservi nella Religione, centro di tutti i prodigi e di tutti i misteri?. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005004619 |
Di nuovo D. Bosco fu sorpreso dal vomito, che con sforzi ancor più violenti lo agitò intorno a quattro ore; dietro a cui e per lo sfinimento di forze e perchè non aveva più nulla nello stomaco e forse anche perchè già alquanto abituato all'ondulazione del bastimento, si addormentò, e con un sonno tranquillo riposò fino alle sei del mattino, ora dell'arrivo al porto di Civitavecchia.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005004620 |
Il riposo avevagli ridonato le forze, sebbene fosse sfinito dalla lunga privazione di cibo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005005157 |
In ogni tempo fu speciale sollecitudine de' ministri della Chiesa d adoperarsi secondo le loro forze per promuovere il bene spirituale della gioventù. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006000146 |
Ma questa virtù viene forse infusa in noi nel santo Battesimo? Questa non è una virtù Teologale, che abbia soltanto Iddio per oggetto, ma è una virtù morale, che noi, aiutati dalla grazia di Dio, possiamo acquistare coll'esercizio delle nostre forze, cioè colla ripetizione degli atti di obbedienza.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006000304 |
L'infermo allora ruppe in un pianto doloroso esclamando: - Ah! Dio è buono davvero! - e rimase prostrato di forze in modo inquietante. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006000352 |
Questa è la risposta che possiamo farle: il fare maggiori spese supera le nostre forze. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006000505 |
Fu pertanto fatta fare una volta collo scavo sotto il pavimento, lavoro che da prima sembrava non tanto dispendioso, ma che va montando ad una somma eccedente le mie forze e le oblazioni di alcuni pii benefattori. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006000591 |
- Sì, le credo con tutte le forze dell'anima! - rispose Valeriano.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006000660 |
Bernardetta sulle prime atterrita trasse fuori il suo rosario, ma non le bastarono le forze per farsi il segno della croce: la Signora segnossi quasi per incoraggiarla.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006000769 |
Lo zelo col quale D. Bosco coltivava le vocazioni allo stato ecclesiastico consumava quasi tutte le sue forze; pensieri, parole, azioni erano in continuo movimento per raggiungere questo scopo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006000852 |
Alle nove di quella sera, Magone chiese con desiderio e gli fu portato il Santo Viatico; e prima di riceverlo disse a D. Bosco: - Mi raccomandi alle preghiere dei compagni! - Fatto un quarto d'ora di ringraziamento, parve che fosse sorpreso da repentino sfinimento di forze. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006001417 |
Nei pericoli e nei bisogni della patria ogni cittadino deve porgere quell'aiuto, che le proprie forze gli permettono, e per questo motivo D. Bosco è disposto a fare quanto è in poter suo: l'ha fatto sei anni or sono in tempo di peste, e saprà farlo ora in tempo di guerra. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006001549 |
La madre entrò per la prima, colla sorella di [258] Francesco nella camera di D. Bosco, ma appena visto il figlio che piangeva seduto presso il servo di Dio, sentissi mancar le forze, sedette colla figlia e ruppero ambedue in lagrime. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006001888 |
- Adesso nelle scuole avete già fatto esperimento delle vostre forze. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006001924 |
Credetemi che tre operai fanno più che dieci, quando Dio vi mette la mano; e ve la mette sempre quando ci pone in necessità di far cose eccedenti le nostre forze".. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006002260 |
Pertanto raccomandava loro di usare una grande moderazione nelle parole, trattando con quei confratelli, o altri che fossero loro sottoposti: - Nel comandare, ripeteva, si usino sempre queste ed altri simili espressioni: Potresti farmi il piacere? Vuoi farmi cosa gradita? Saresti disposto a farmi un favore? Non avresti difficoltà a fare la tal cosa? Ma non si usi mai il tono di comando: non si dica mai Voglio e neppure si comandino cose superiori alle forze di un individuo, o dannose alla sanità, o contrarie al bene spirituale di colui, che si vuole indurre ad un'opera, o ad accettare un ufficio.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006002309 |
Quindi da savio educatore prevenivali, invitandoli a giuochi che esercitavano le forze fisiche. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006003177 |
Era sempre pronto a concorrere, per quanto le sue forze lo permettevano, al sollievo delle pubbliche sventure. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006003689 |
A questo villano trattamento quell'uomo di Dio, che era sempre oppresso dalle occupazioni, e già poco bene in salute, si sentì venir meno le forze.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006003717 |
Il povero fanciullo udendo a farsi una domanda così superiore alle sue forze non sapeva che rispondere. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006003820 |
Noi abbiamo già provato a mettere in pratica queste regole e le abbiamo trovate compatibili colle nostre forze, e vantaggiose alle anime nostre.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006003821 |
Egli è per questo motivo, che noi ricorriamo umilmente a V. E. Reverendissima, facendole umile preghiera di voler leggere l'unito piano di Regolamento, cangiare, togliere, aggiungere, correggere quanto il Signore Le inspirerà per maggior sua gloria e compatibile colle nostre forze.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006003934 |
D. Cafasso, confessando, aveva sentito a mancarsi le forze e per non cadere in isfinimento, un'ora prima del mezzo giorno era andato a letto. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006004195 |
Ora accadde che a D. Bosco non bastando le forze per stare in ginocchio, quanto portava la funzione, ed essendosi aperto il tumore, egli cadde in deliquio.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006004774 |
Avvicinandosi però il momento di mantener la parola cadde in tale prostrazione di forze da non poter reggere al viaggio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006004815 |
Due giorni dopo, la festa dell'Immacolata Concezione riempiva di gioia l'Oratorio, e D. Bosco, sentendo alquanto ristorate le sue forze, decise di recarsi a Saluggia, ove con nuove istanze invitavalo il buon Prevosto. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006004823 |
Questo formava la sua occupazione prediletta, impiegandovi tutte le sottigliezze dei sofismi più studiati per sostenere il suo paradosso, tutte le forze del suo genio [798] per distruggere una verità, che è la gloria e la consolazione dell'umana natura.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006005403 |
D. Bosco rispose: - Sì...e chi mi assicura che lavorando meno vivrei dieci anni di più? Oh no! Io voglio, finchè posso, impiegare tutte le mie forze a lavorare per la gloria di Dio e la salute delle anime. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006005671 |
La bontà dei giovani, continua la cronaca, era merito di D. Bosco, ma le sue forze erano illanguidite e il suo stomaco affranto. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006006017 |
Esso in modo industrioso ora dall'uno ora dall'altro raccoglieva i tratti speciali delle azioni, che di quel modello di vita cristiana si raccontavano, adoperandosi poi con tutte le sue forze per imitarlo; ma ardentemente desiderava che gli si porgessero insieme raccolte le virtù di colui, che egli voleva proporsi a maestro. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006006328 |
E D. Bosco per risposta fu sentito esclamare più volte, essendo presente D. Bonetti: - Oh! che consolazione si prova mai quando si giunge alla sera stanco e spossato di forze, avendo impiegato il giorno per la gloria di Dio e per la salute delle anime! - [1047]. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006006409 |
Ma ecco che mentre stavo per voltar le spalle e fuggirmene, il mostro riprende le forze, e con nuova lena mi assale cercando colle sue zanne di squarciarmi il petto. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006006409 |
Mi sentii consolato allora, soggiunse Francesco, nel trovarmi tranquillo nel mio letto e fuori d'ogni pericolo, ma vi assicuro che mi sentiva realmente affranto di forze, tutto in un sudore. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006006413 |
"Non sentendomi più in forze da reggermi in piedi, alla sera del 10 novembre 1861 fui costretto a coricarmi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006006435 |
E dopo l'ottavo giorno di letto lo stesso medico dichiaravami libero da ogni male col solo bisogno di riprendere le forze perdute,chè pure riacquistai. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006006694 |
Questo pensiero Le assicuro, che inasprisce sempre più il mio male, eppure mi trovo ora sprofondato in un languore tale, che mi toglie gran parte delle forze fisiche e morali..... |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007000173 |
Più volte D. Berto Gioachino l'udì ripetere: - il Signore è un buon padre e non permetterà mai che siamo afflitti sopra le nostre forze. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007000529 |
Lo trovarono prostrato di forze ma tranquillo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007000539 |
E i giovani pregarono sicchè a poco a poco potè ripigliare le forze perdute. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007000558 |
In questi giorni Don Bosco parla sovente delle miserie della povera nostra vita mortale e delle bellezze del paradiso; dice che desidera di andarvi presto e di toglierei l'incomodo della sua poco utile presenza; di non aver più forze per fare quelle opere, che avrebbe intenzione di compiere; rimettersi in tutto al beneplacito del Signore, il quale per la sua gloria ha molti altri istrumenti migliori di lui. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007000624 |
Ma egli con nulla interessò i ricchi a favore del povero, ampliò la beneficenza, rese partecipi del suo merito i benefattori, strinse più intimamente il legame di fratellanza fra quelli che molto posseggono e quelli che vivono nella miseria.:E per questo che l'opera sua sorpassa le forze umane!. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007001386 |
Il Conte Radicati primo consigliere di Prefettura, grande amico di D. Bosco, lo aiutava colla sua influenza e con tutte le sue forze. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007002247 |
Ivi con apposita istruzione ed educazione verrebbero preparati per quell'arte o mestiere cui si mostrassero maggiormente inclinati e compatibilmente colle loro forze.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007002689 |
Egli va ove gli altri sono radunati, ma sul finire di queste sente un malessere che gli toglie le forze il suo compagno Felice G.... |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007002853 |
Egli infatti ogni giorno più sentivasi diminuire le forze.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007003149 |
Terminava quell'istruzione presso le 10 e ¾ ed era appena entrato nella camera, dalla quale scendevasi al pulpito [37], che cadeva privo di forze sopra una sedia. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007003481 |
Avrei ben voluto poter accorrere in suo sussidio, conscio come sono della carità con cui Ella si adopera in ogni modo per dar ricovero vitto ed educazione a quanti giovanetti Le si presentano ad invocare la sua protezione, in un numero forse di gran lunga maggiore a quello [441] che permetterebbero le sue forze e quelle dei generosi usati a sussidiarla, mercé cospicue largizioni. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007003689 |
Sono 23 anni da che sono in Tornio ed ho sempre impiegate le mie poche sostanze e le mie forze nelle carceri, negli ospedali, nelle piazze a favore dei ragazzi abbandonati. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007005041 |
Ma sebbene io abbia avuto ferma volontà e siami secondo le mie deboli forze adoperato per mettere in opera i consigli di V. S., tuttavia nella esecuzione del lavoro temo di essermi di troppo, in cose anche essenziali, allontanato da quanto erami proposto. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007005276 |
A lei, che è padre, tocca adunque l'investigare quale sia la causa morale di questa prostrazione di forze. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007005511 |
Incominciano ad uscire sull'orlo del nido poi scuotono le aluccie, tentano di alzarsi un poco ed intanto fanno prova delle loro forze. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007005971 |
Roma e il suo minuscolo territorio cessando di essere difeso dalle forze insuperabili della Francia, restava isolata in mezzo ad un vasto regno che del continuo la minacciava e che attendeva il momento nel quale sorgessero casi che le aprissero la strada per violare le sue promesse. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007006460 |
- Non sarà superiore alle mie forze, spero....... |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007006577 |
Ma era appena arrivato che lo assalì un dolore alle coste, si sentì spossato di forze e si mise a letto per riposarsi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007006588 |
La ricreazione fatela Intera, perchè ricreandovi prenderete nuove forze per studiar meglio, quando verrà l'ora della scuola. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007006649 |
Che se tanto dolorosa è la ricordanza di questa colpa uando sono robusti e sani, che cosa sarà quando le forze incomincieranno a mancare loro, quando saranno confinati in un letto e vedranno allora la terribile bruttura della loro mancanza? Dovranno esclamare: - Cagione di tante mie pene sono io solo! Questo in faccia agli uomini. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008000523 |
Egli aveva gli occhi chiusi, era abbattuto di forze, ma aveva fatto appena un passo che egli aperse gli occhi e si diede a dimenare le braccia e il corpo, gittando grida soffocate: -Ah! ah! ah! - Ritornai indietro, gli domandai che cosa volesse; e si sforzò a dire che voleva morire avendomi al suo fianco. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008000642 |
Per questo motivo il professore che lo amava, e qualche altro insegnante ed assistente, persuasi della sua innocenza, presero tosto le sue parti, e fattolo subito uscire da quella stanza, senza riflettere all'affronto che facevano a un loro superiore, lo condussero a pranzo, compassionandolo e dichiarandosi pronti a sostenerlo con tutte le loro forze; e lo tennero con sè tutto il rimanente del giorno, non senza ammirazione della Comunità. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008000927 |
Figliuoli, la volpe è il demonio, la gallina sono certi giovani i quali saranno buoni, ma si fidano nelle loro forze, non vogliono regole, come la gallina non volle lasciarsi chiudere nel pollaio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008001047 |
Il mio fiato era lungo due dita ed il rantolo costante: da due giorni questa faccenda mi volge in bene, mediante camomilla a caldo e l'olio di lino, sui quali mezzi ho molta speranza di portar avanti un po' e presto le forze della mia bestia.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008001265 |
Ma questi era infermiccio e le soverchie fatiche già sopportate gli avevano esauste le forze, e Don Rua mandò a scongiurare D. Bosco perchè lo dispensasse da quella scuola così pesante. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008001267 |
Or egli stesso attesta quanto segue: "Mi aveva sorpreso grande stanchezza e prostrazione di forze; quindi sputi sanguigni ed alquanto frequenti; poi tosse persistente catarrosa, febbre pressochè continua, respirazione affannosa. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008001271 |
- Non vi sono più rimedii che si possano applicare; il male è troppo grave, e le forze sono troppo estenuate; perciò riposo assoluto, silenzio rigoroso: non resta altro che lasciar operare la natura. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008001274 |
Umanamente parlando io credo che non potessi sopravvivere senza un miracolo, avuto riguardo allo sfinimento di forze già predisposto molto tempo prima per soverchia stanchezza ed alla veemenza del male durata per oltre ad un mese".. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008001405 |
O signora Contessa, io mi trovo in un momento in cui ho un gran bisogno di lumi e di forze; mi aiuti colle sue preghiere; e mi raccomandi eziandio alle anime sante che sono di sua conoscenza.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008001876 |
Qualche volta volle celebrare la santa Messa alle due dopo la mezzanotte; ed era questo uno sforzo veramente eroico, perchè gliene veniva tale spossamento di forze da travagliarlo per tutto il giorno. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008001900 |
Era già oltre un mese che edificava il Collegio di Lanzo colla sua virtù, quando il 5 ottobre, giorno di giovedì, sentendo che le forze gli andavano gradatamente mancando, nel dopo pranzo, mandò a chiamare il suo confessore, che era il Parroco di Pessinetto, D. Antonio Longo, suo compagno di scuola. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008001944 |
Lei dunque mi sostenga, perchè sento mancarmi le forze e mi accompagni in camera. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008002457 |
Che volete, sono vecchio e brontolone, vedo che il mondo va male, vorrei trattenerlo e mi accorgo che mi mancano le forze. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008002959 |
Questi, che calcolando più sul cuore che sulle forze avevaci da principio offerto nel suo stabilimento trenta posti gratuiti, non potè darne in realtà che cinque. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008003760 |
I battaglioni comandati da La Marmora la mattina del 23 passavano il Mincio, e il giorno 24 erano assaliti a Custoza, nel centro del quadrilatero, da tutto il nerbo delle [416] forze dell'Arciduca Alberto. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008003910 |
[430] Il mio figlio ufficiale si trovò impegnato il 26 luglio in uno scontro agli avamposti col suo Reggimento contro forze nemiche assai maggiori; per divina misericordia e per l'intercessione di Maria SS. mossa in suo favore dalle loro preghiere, egli ne uscì sano e salvo, mentre due soldati che gli erano vicini ricevevano varie ferite; ed ebbe anche la sorte di meritarsi per la sua condotta l'approvazione dei suoi compagni.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008004292 |
Molto lontano dalla spiaggia, stanco, sentendosi mancare le forze, vicino ad annegare, invocò Maria Ausiliatrice e prese una posizione verticale; e i suoi piedi s'incontrarono su l'unica punta di scoglio coperto dalle acque, che si trova in un larghissimo specchio di mare. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008004775 |
L'Em.mo Porporato parlò a tutti con grande spirito di bontà, dicendo che quel mattino aveva pregato anche per loro, avendo essi pregato per lui perchè potesse tornar presto alla sua diocesi: e li assicurò che andando a Roma non avrebbe mancato di far parola di loro al S. Padre, mentre dal canto suo li avrebbe sempre aiutati secondo le sue forze.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008005052 |
Povero Don Boggero! Erano scorsi appena quattro giorni che aveva scritto questa lettera, ed era chiamato al tribunale di Dio! Il mattino del 14 dicembre scende a celebrare la Santa Messa; si sentiva benissimo in forze secondo il consueto ed era molto allegro. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008005344 |
Sta il fatto però che aveva guadagnato molto di forze e la grazia concessa dalla Madonna non poteva mettersi in dubbio.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008006830 |
Da più mesi, presa dal male, era divenuta quasi incurabile, stremata di forze, giacente in un letto. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008006857 |
Quantunque non tenesse il letto, non poteva nè mangiare, nè digerire, nè camminare, perchè priva di forze. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008007090 |
Del resto Ella sa la mia buona volontà; dove l'industria, il buon volere possano conseguire qualche cosa per la gloria di Dio, io ci sono con tutte le mie forze.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008007556 |
Ciò è quanto nella nostra Società fa colui che logora le sue forze nel sacro ministero, nell'insegnamento od altro esercizio sacerdotale, fino ad una morte eziandio violenta di carcere, di esiglio, di ferro, di acqua, di fuoco, fino a tanto che dopo aver patito, ed esser morto con Gesù Cristo sopra la terra, possa andare a godere con Lui in Cielo.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008007559 |
Miei cari figliuoli, abbiate fiducia nei vostri superiori: essi devono rendere stretto conto a Dio delle vostre opere; perciò essi studiano la vostra capacità, le vostre propensioni e ne dispongono in modo compatibile colle vostre forze, ma sempre come loro sembra tornare di maggior gloria di Dio e vantaggio delle anime.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008007721 |
Chi non è in grazia di Dio, si metta di buona voglia e quindi con tutte le sue forze e coll'aiuto di Dio perseveri sino alla morte. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008008682 |
Parlando colla folla che lo applaudiva, lodò i Ginevrini perchè avevano dato i primi colpi alla pestilenziale istituzione che si chiama Papato e promise loro che le forze riunite della democrazia le avrebbero dato l'ultimo crollo! Abbatteremo quell'antro dell'idolatria e della menzogna! [943] Anche la sera dell'II D. Bosco aveva la buona parola per gli allievi.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008008856 |
La setta aveva forze poderose, perchè maneggiava quelle dello Stato, risoluta di procedere a qualunque costo, finchè non fosse condotta a termine l'impresa.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008008866 |
Roma aveva appena forze bastevoli alla guardia in tempo di pace, ed alcune volte erano diminuite di un terzo per mandare rinforzi nelle provincie. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008008908 |
Io colle mie forze, se il Signore non mi aiutava, sarei stato un povero cappellano di montagna.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008009301 |
Nondimeno si avvide che colle sue forze poteva ritenere presso che nulla. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009000670 |
Nella diversità però delle opinioni, non volendo tiranneggiare, conviene contentarsi del risultato delle due forze: letteraria intrinseca e censoria estrinseca. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009000816 |
La vòlta di rose significa che il nostro premio è in cielo e che solo a quello dobbiamo tendere con tutte le nostre forze.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009001100 |
Nulla standoci più a cuore che di promuovere la gloria di Dio e promuovere con tutte le nostre forze la salute del prossimo, ci tornò gratissimo ricevere dal Sac. Don Giovanni Bosco vive istanze, affinchè volessimo raccomandare alla S. Sede la Pia Società di S. Francesco di Sales, di cui Egli è Supremo Rettore, per la definitiva erezione della medesima in Congregazione religiosa.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009001440 |
Del resto la mia salute non vantaggia punto; anzi continuando a soffrire dei disturbi nervosi resto sempre più abbattuto di forze fisiche ed anche di spirito. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009001869 |
Ho fatto sogni spaventosi: sono spossato di forze. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009001938 |
Ma prima dimmi: vuoi andar solo o accompagnato? - Così disse perchè riconoscessi l'insufficienza delle mie forze e nello stesso tempo la necessità della sua benevola assistenza; ond'io risposi:. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009002016 |
Egli allora: - Vieni meco! - disse; e facendomi coraggio mi prese per mano, sorreggendomi, poichè era estenuato di forze. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009002048 |
Io rientrerò in Roma tostochè la mia salute, già in via di miglioramento, mel permetterà; non in modo da far credere che io mi sommetta ad ammenda onorevole che niuno né ragionevolmente, né [186] canonicamente è in diritto di chiedermi, ma di mia piena volontà, quando crederò d'aver riacquistato le forze necessarie per riprendere le mie funzioni. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009002167 |
I Santi erano sicuri che Dio vegliava su loro e per loro; tuttavia operarono sempre con tali cautele, con tali misure, con tale attenzione che più non avrebbero fatto, se Dio li avesse abbandonati alle sole loro forze. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009002358 |
Da otto giorni essa è costretta a tenere il letto, e trovasi assai prostrata di forze. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009002726 |
E così fu: giacchè sentendosi venir meno le forze, ritornò a letto, né più si rialzò. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009002726 |
[289] Nella domenica fra l'Ottava sentissi tale miglioramento di forze, che poté colla debita preparazione accostarsi all'altare e celebrare la S. Messa con immensa consolazione del suo cuore. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009002958 |
Meraviglia a dirsi! il giorno stesso l'ammalato acquistò tanto aumento di forze, con tale diminuzione di male, che i medici al giorno seguente lo giudicarono fuori di ogni pericolo.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009003253 |
Il Superiore gli assegna ufficii adattati al suo carattere, alle sue debolezze, alle sue forze intellettuali e fisiche, perchè sa quid valeant humeri, quidve ferre recusent. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009003281 |
Non lo provoca a volare sino a tanto che non lo vede ben fornito di forti ali, perchè teme non possa fuggire dalle unghie del falco, oppure che cada a terra privo di forze. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009003281 |
Prima di mandare qualcuno a predicare, ad insegnare, a dirigere, il superiore misura le sue forze come fa la madre di un uccello nel nido. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009003438 |
Intanto il Conte di Viancino, avendo saputo quanto fosse spossato di forze il Servo di Dio, avealo invitato a tornare nella sua villeggiatura di Bricherasio per riposarsi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009004917 |
E da quindici giorni era consumato da una maligna febbre tifoidea, sicchè privo di forze, senza potersi muovere dal letto, già si giudicavano inutili i rimedii dell'arte medica, e si teneva come perduto.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009004966 |
Questi lo accolse con ogni segno di affezione, gli diede copia delle regole della sua Congregazione per norma, gli diede buoni suggerimenti per giungere al suo scopo, gli indicò vari documenti e come dovesse presentarli, lo incoraggiò, si disse pronto ad aiutarlo con tutte le sue forze, e lo invitò a recarsi da lui ogni volta si fosse trovato in impaccio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009005336 |
Un giorno il Cardinale Monaco La Valletta, alla fine di una seduta, avrebbe desiderato di accompagnarsi con lui e lo invitò a salire in carrozza; ma egli aveva bisogno di temperare l'arsura dei polmoni con aria libera e non gli reggevano le forze a nuovi ragionamenti; e perciò umilmente si scusò, adducendone il motivo, di non potere con suo dispiacere accettare in quel momento un tanto onore. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009006128 |
Guarita, si avvide di aver perduto l'antico vigore e di mancar di forze per lavorare nei vigneti; quindi, colla licenza dei genitori e di D. Pestarino, si decise d'imparare il mestiere da sarta. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009006362 |
Disponga pur di me secondo il suo beneplacito, mi tratti come una palla da giuoco in sua mano, impiegando le deboli mie forze dove più le pare, se mai potessi in qualche cosa essere utile alla Società o alle anime redente col sangue preziosissimo del divin Gesù Salvatore. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009007119 |
Non si trattava di confidare in soccorsi e forze umane.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009007322 |
Molte cose superano le tue forze, perciò alcune attribuzioni saranno riserbate al Direttore.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009009303 |
La contessa tornò a scrivere dicendo che in que' giorni si trovava depressa di forze, infermiccia e in preda a idee melanconiche e tristi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009009757 |
Noi siamo persuasi, che i fedeli abitanti di questa pia città, e quelli in ispecie delle case adiacenti al viale del Re, riconoscendo essi pure l'importanza e la somma opportunità di questo nuovo stabilimento, vorranno corrispondere, per quanto a ciascuno lo acconsentano le proprie forze, all'invito loro fatto di concorrere al grand'uopo, che quanto prima possa aprirsi alla pubblica spirituale e temporale utilità l'incominciato edifizio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009009771 |
Don Cerruti partì: nelle prime ore gli sembrava di andare quasi in deliquio: ma dopo aver viaggiato in ferrovia fino a Savona e di qui in carrozza disagiata, per sette od otto ore, fino ad Alassio, giunse in collegio, sentendosi in piene forze. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009009795 |
Un giovane di forze erculee, arruolato nell'arma dell'artiglieria, mentre era in piazza d'armi per la rivista, si sente chiamare per nome dal generale, che gli dice: Tu sei stato educato da Don Bosco?. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009010516 |
- Si conoscono e si rimediano gli incomodi - Si può affidargli cose non superiori alle sue forze.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010000097 |
- Non fidarti troppo delle tue forze: cadde un S. Pietro.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010000240 |
- Il giovane, ubbidiente, si levò e uscì a passeggio, e si recò a piedi fino alla Tesoriera, cioè un bel tratto fuori dell'antica cinta, senza soffrirne; anzi, ne ebbe subito sollievo, e gli tornarono le forze e l'appetito, e dopo poco tempo godeva di nuovo prospera salute. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010000240 |
Nel giugno 1872 l 'alunno Antonio Bruno di Rubiana trovavasi in infermeria spossato di forze; da una settimana non prendeva più nessun cibo, e il medico non aveva potuto ancor conoscere e determinare bene la malattia. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010000475 |
- E ciò detto, mi metto a corrergli dietro; e già colle mani l'afferro, quand'ecco farmi il giuoco di prima, e raccolte tutte le forze volarsene lungi un buon tratto. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010000733 |
Io poi, non potendo più sostenere tanto splendore, mi posi ad esclamare: - Oh Signore, deh! vi prego, o fate cessare questo divino spettacolo, o fatemi morire, imperocchè io non posso resistere a così straordinaria bellezza! - Ciò - detto, sentendomi venir meno le forze, mi gettai anch'io per terra gridando:. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010000788 |
- Entro brevissimo tempo riacquistò le primitive forze e potè ripigliare le ordinarie occupazioni. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010002230 |
Tornato a Torino, ripartiva per Castelnuovo per festeggiare la solennità del S. Rosario ai Becchi, e insieme per dare a tante cose che aveva tra mano un po' di ordine e riposare un tantino, essendo molto prostrato di forze. Così scriveva al Cav. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010002237 |
Io era molto prostrato di forze e sopraccarico di cose. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010002794 |
"Siamo alle 4 pomeridiane e Don Bosco si trova un po' più sollevato dalla prostrazione di forze in cui si sentiva da un'ora dopo mezzanotte. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010002808 |
Colla febbre ebbe anche il vomito che lo prostrò assai di forze. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010002829 |
È la quarta eruzione e la continua febbre ed il sudore copiosissimo lo stremano di forze.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010002909 |
Oggi, anzi subito dopo la partenza di quei cortesi che Ella saprà, il povero Don Bosco cadde in grande prostrazione di forze ed in agitazione che lo disturbò tutta la notte.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010003043 |
L'ammalato intanto è spossato di forze, coperto di quell'incomodo per tutta la vita, che volesse Iddio fosse la sua salute".. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010003089 |
Potè però dormire nella notte senza pena, e stamattina ritorna a stare bene, sebbene alquanto estenuato di forze. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010003119 |
In principio era stanco; dopo si sentiva sempre più in forze. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010003162 |
Nei giorni passati bisognava sempre sorreggerlo tra due; crescendo in forze, prese il bastone per appoggiarsi; ma oggi camminava senza alcun sostegno. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010004964 |
Io scrivo con confidenza, e l'assicuro che, mentre mi professo sacerdote cattolico ed affezionato al Capo della Cattolica Religione, mi sono pur sempre mostrato affezionatissimo al Governo, per i sudditi del quale ho costantemente dedicate le deboli mie sostanze e le forze e la vita.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010005986 |
Da quest'epoca in poi, il narrare le vicende ed i fatti della sua continua operosità, sarebbe cosa assai difficile e superiore alle forze di chi scrive.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010007726 |
Ma in ciò si deve procedere con somma prudenza, perchè non s'indeboliscano troppo le forze fisiche e i soci divengano meno atti a compiere gli uffici del nostro Istituto.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010007794 |
E stabiliva che tutti i salesiani, per tre giorni, dal 21 al 23, facessero " rigoroso digiuno " (e "chi per ragionevole motivo non potesse ", recitasse alcune preghiere particolari e compisse " quelle mortificazioni che giudicherà compatibili colle sue forze e coi doveri del proprio stato "), ed invitassero " gli amati nostri allievi ad accostarsi colla maggior frequenza possibile ai Sacramenti della Confessione e Comunione ", e si facessero da tutti speciali preghiere. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010008595 |
Ma in tutto questo bisogna usare prudenza, perchè non indeboliscano di soverchio le forze dei soci, quindi non riescano meno atti a compiere i doveri della nostra Congregazione.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010009001 |
Io sono per aiutarlo in ciò con tutte le mie forze.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010009023 |
Anzi in numero di circa cinquanta lavorano con tutte le loro forze nella Diocesi Torinese.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010009130 |
Comunque sia per fare, e qualunque cosa taluno voglia asserire di me, io la posso assicurare che mi sono sempre adoperato per fare del bene secondo le mie forze al mio Superiore Ecclesiastico ed alla Diocesi dalla Divina Provvidenza al medesimo affidata: e nella speranza di poter continuare tutta la mia vita ho l'onore di potermi professare. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010009185 |
Dopo di che al Superiore di essa s'inculcava di promuovere l'esatta osservanza delle Costituzioni, il rispetto all'autorità degli Ordinarii e nei tristi tempi che viviamo e nella generale penuria di preti prestarci con tutte le forze in aiuto di quelli.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010011306 |
1° Procura di non mai comandare cose superiori alle forze dei subalterni. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010011562 |
- I ragazzi poveri, la diffusione dei buoni libri, la predicazione, ecco tre vasti campi per esercitare le nostre forze.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010011661 |
Talora pareva che assegnasse ad alcuno una carica superiore alle sue forze; ma presto si vedeva che faceva ottima riuscita oltre ogni aspettazione.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010011871 |
Io sono persuaso che voi abbiate tutti ferma volontà di essere perseveranti nella Società, e quindi adoperarvi con tutte le vostre forze a guadagnare anime a Dio e per prima salvare l'anima propria. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010011974 |
Ciascuno aggiunga quelle preghiere e quelle mortificazioni che giudicherà compatibili colle sue forze e coi doveri del proprio stato.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010012922 |
- Appena uscito di qui io era corso a casa: oh! prodigio, mia moglie ch'io aveva lasciata morente in letto, d'un tratto sentitasi cessare i dolori e ritornare le forze, aveva chiesto le sue vesti, e quando entrai mi venne incontro debole sì, ma affatto guarita.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010013883 |
Quella sua lettera profusa di carità propria di Don Bosco, nata entro i recinti del Santuario, nudricata dai moti d'una schietta e generosa amicizia, fu per me la voce incantevole, che risveglia tutte le forze vitali di un cavallo quando trascina un carro pesante, su per un'erta montagna. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010014693 |
3) Per partecipare dei beni spirituali della Società bisogna che faccia almeno una promessa al Rettore di impiegare le sue sostanze e le sue forze nel modo che egli giudicherà tornare a maggior gloria di Dio.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010014773 |
Le forze deboli se sono riunite diventano più forti: Vis unita fortior, dice Iddio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010015032 |
Il giovane Deppert, che, al primo istante, di questo bel regalo non si era accorto, chiude la porta, e senz'altro ritorna al lavoro, ma potè durarla pochi minuti, chè, il sangue scorrendo per la vita, si sente venir meno; osserva che cos'è, vede i panni traforati e inzuppati di sangue; accortosi allora dell'accaduto, si alza per cercare [1330] chi lo surrogasse in porteria onde recarsi all'infermeria, ma le forze nol reggono. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010015170 |
Ma il buon confratello che si era dedicato a così pesante lavoro, essendo così solo a portare quel fardello, vide scemarsi le sue forze e dovette ben presto cadere in letto.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010016147 |
[199] " Non mai comandare cose che giudichi superiori alle forze dei subalterni, oppure prevedi di non essere ubbidito. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011000469 |
L'idea primigenia si vede che fu di stringere in un fascio le forze del bene per contrapporle vittoriosamente alle invadenze del male. |
||||||||||||||||||||||||||
A011000616 |
Se mai ella potesse saperli, sarebbe per me un giorno della massima consolazione il poterli immediatamente eliminare, quanto le mie forze e le nostre regole il comportano.. |
||||||||||||||||||||||||||
A011001113 |
2° Dopo si radunerà il Capitolo superiore, che dopo aver invocato i lumi dello Spirito Santo, esaminerà la sanità, la scienza, le forze fisiche e morali di ciascheduno. |
||||||||||||||||||||||||||
A011001971 |
- Io non son buono a far gl'interessi della Congregazione, non so guadagnarmi il vitto, ad assistere non son capace, a far scuola tanto meno, a lavorare non ho forze. |
||||||||||||||||||||||||||
A011002058 |
La stanchezza lasciatagli dalla festa di Maria Ausiliatrice ne prostrava tuttora le forze; è probabile che non avesse il solito brio e che vedesse la convenienza di darne una spiegazione ai commensali. |
||||||||||||||||||||||||||
A011002518 |
Ora studiando noi nel nostro piccolo di eseguire, secondo le nostre forze, il precetto di Gesù Cristo, varie Missioni ci si presentavano nella China, nell'India, nell'Australia, nell'America stessa; ma per vari motivi, specialmente per essere la nostra Congregazione incipiente, si preferì una Missione nell'America del Sud, nella Repubblica Argentina. |
||||||||||||||||||||||||||
A011002549 |
Lavorate, ma solo quanto le proprie forze comportano.. |
||||||||||||||||||||||||||
A011003159 |
Egli però la guarda con l'occhio del liberale, che si compiace di vedere come qualcuno del clero si adatti alla nuova legislazione, violatrice delle libertà ecclesiastiche; sebbene il Beato Don Bosco partisse da un punto di vista assai diverso, che era di cavar bene dal male, anzichè esaurirsi in lotte sterili, cozzando con forze troppo superiori e intanto peggiorando sempre più le condizioni della vita religiosa in Italia. |
||||||||||||||||||||||||||
A011003237 |
Il noviziato fu stabilito affinchè l'ascritto misuri le sue forze, se cioè la sua debolezza, prodotta specialmente dal non aver eseguito subito la sua vocazione, non lo rende inabile a quella santa vita; è stabilito perchè il Superiore veda se l'individuo ha realmente in sè la forza, la virtù e la voglia risoluta di seguire la sua vocazione.. |
||||||||||||||||||||||||||
A011003237 |
Ma non basta avere la vocazione per far bene in una Congregazione; bisogna anche avere forze sufficienti per eseguirla. |
||||||||||||||||||||||||||
A011003423 |
Quest'associazione è intitolata Unione Cristiana o di opere buone, perchè ha per fine di associare tutti i buoni affinchè uniscano insieme le loro forze aiutandosi vicendevolmente ad operare il bene. |
||||||||||||||||||||||||||
A011003423 |
Questo è pure l'avviso dato dal Signore che dice: Le forze deboli, se unite diventano più forti, e se una cordicella presa da sola facilmente si rompe, è assai difficile romperne tre unite: vis unita fortior, funiculus triplex difficile rumpitur. |
||||||||||||||||||||||||||
A011003486 |
Tale pure è l'avviso datoci dal Signore quando disse: Le forze deboli quando sono unite diventano forti, e se una cordicella presa da sola facilmente ne rompe, è assai difficile romperne tre riunite: Vis unita fortior, funiculus triplex difficile rumpitur. |
||||||||||||||||||||||||||
A011004472 |
Disponga pure senza riguardi di sorta delle mie povere forze e mi farà sempre sommo piacere.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012001377 |
Dio benediva le forze dei pochi, finchè Don Bosco adagio adagio inviava tutti gl'individui che occorrevano. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A012001960 |
Non sono più che alcune settimane appena, che fidente senza dubbio troppo in me stesso, e nelle povere mie forze, tolsi per iscritto a far prova di prendere le difese dell'amato D. Bosco per veder modo di ravvicinare gli animi di due grandi Uomini di Dio, che forse non sono abbastanza in buon ordine rispettivo uniti, perchè non s'intendono e non si conoscono; ma il Signore mi umiliò, e non seppi guadagnar altro che di perturbare e disgustare amaramente chi avrei voluto rappacificare, imbrogliando così più e più la matassa della -non cordiale, ma intellettuale disunione. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A012002703 |
- Quella fase di conversazione si chiuse con mettere in rilievo lo spirito proprio della Società Salesiana, che è attività, non mai prendere di fronte gli avversari, non ostinarsi a lavorare dove non si può far nulla, ma portarsi invece dove si possano impiegare utilmente le forze.. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A012003536 |
Ciascuno poi, secondo il suo coraggio e secondo le proprie forze, potrà andare in regioni più vicine o più lontane.. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A012003642 |
Ma tanto era l'abbattimento e la prostrazione di forze cagionatimi da questo sogno, che io pregai il Signore di non permettere che altra volta si presentasse alla mia mente un simile sogno; ma ecco che nella notte seguente rifeci di nuovo lo stesso sogno e di questo dovetti vedere anche la fine, che non aveva vista la notte precedente. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A012003842 |
Chi si potrebbe quasi chiamar vittima del lavoro, sarebbe Don Rua; ebbene noi vediamo che il Signore finora ce l'ha conservato abbastanza in forze. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A012003843 |
Bisogna davvero che ci proponiamo lavori superiori alle nostre forze, e così chi sa che non si arrivi a fare tutto quello che si può!. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A012004028 |
Don Cerruti partì! Nelle prime ore gli sembrava quasi di dover cadere in deliquio; ma giunse ad Alassio in piene forze. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A012004385 |
Nel maggio del '76 lo colse un malessere generale, che minacciava di prostrarne le forze. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A012004554 |
Noi meschini sappiamo far poco, abbiamo poche forze, poca abilità; non importa, in quel po' che possiamo siamo fedeli, ed il Signore il premio ce lo darà grande. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A012005824 |
Il professore Don Guidazio, che ha ora acquistato un po' di sanità, ma non potrebbe resistere al peso di una scuola regolare, ha forze abbastanza per dirigerne non una, ma tutte, perchè il dirigerle costa minor disagio che farle. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A012005924 |
Il minimo raggio di quella luce farebbe morire un uomo all'istante, poichè non è sostenibile dalle forze dei sensi umani.. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A012006181 |
- Ma ciò che mi venne affidato supera le mie forze.. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A012006183 |
- Se supera le tue forze, esponilo modestamente ai Superiori, e farai quello che ti diranno: ma se supera solo le forze della tua volontà, se è solo per un po' di polvere che ti dà negli occhi, allora bisogna costringere la volontà, bisogna fare quel lavoro e farlo come si deve.. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A012006625 |
I sacri commentatori osservano che un uomo così esausto di sangue, così sfinito di forze e sul punto di mandare l'ultimo respiro, non poteva naturalmente emettere cotanta gagliarda voce: perciò Cornelio Alapide vuole che gridasse per forza soprannaturale, che la Divinità gli somministrava. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A012006697 |
Con questa lettera io espongo a V. S. l'intenzione e il desiderio di ritirarmi da questo posto di Arcivescovo di Torino, ove le difficoltà sono dieci volte più gravi e numerose di quanto mi aspettava, e per vincere le quali mi mancano le forze mentali, fisiche e pecuniarie. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013000161 |
In famiglia dal 10 agosto a settembre aveva avuto sputi sanguigni; nell'Oratorio dopo l'Epifania del '77 gli tornò la tosse con deperimento di forze e con dolori al petto e alle spalle. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013000410 |
Un mese dopo D. Scappini cadde in una prostrazione di forze per cui dovette rimpatriare e porsi a letto. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013000464 |
Noi però dobbiamo aspettare di avere maggiori mezzi e maggiori forze. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013000479 |
Dico ad essi: portate in ciascuna casa queste mie parole di riconoscenza, i miei ringraziamenti; e dite a tutti che io sono soddisfatto di loro, che il loro padre non è indifferente per quello che essi hanno operato e sofferto: dite loro che esso si raccomanda nello stesso tempo, affinchè tutti vogliano prestare l'obolo del sacrifizio delle loro forze, che li prega ad unirci tutti insieme per il guadagno delle anime nostre ed altrui; ad aumentare nel cuore la pietà e la virtù, per accrescere il numero dei Salesiani e il numero di coloro che poi ritroveremo nel regno della gloria. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013000501 |
Posdomani, secondo il solito degli altri anni, vi sarà l'esercizio della buona morte, e poi il Priore di S. Luigi distribuirà a ciascheduno una bella fetta di salame per rinvigorire le forze. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013000627 |
Ne lodò l'economia e lo Spirito di povertà; ma volle che si avessero cura né abusassero delle proprie forze per non rovinarsi la salute. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013000964 |
Don Bosco si sentiva così sfinito di forze, che dopo cena si era ritirato nella sua stanza a prendere un po' di riposo.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013001366 |
Ognuna deve riconoscersi per la minima di tutte, perciò nessuna mancherà agli atti umili, nè si ricuserà dall'esercitare gli uffici più abbietti della Casa, nei quali la Superiora la eserciterà a norma delle sue forze, e secondo che prudentemente giudicherà bene nel Signore. - 10. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013001441 |
Ora in mezzo a queste lotte continue ed acerbe che il demonio muove contro i cristiani, ecco il mezzo che il Signore ci offre per difenderci da tutte le insidie e i tormenti, ed uscirne illesi: accrescere a noi le forze e toglierle al nemico. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013001898 |
Pertanto ad unico fine di promuovere la maggior gloria di Dio ed adoperare le deboli forze di questa Congregazione a dilatare il regno di G. C. supplico umilmente la E. V. a voler donare la sanzione a queste due Missioni da affidarsi ai Salesiani in capo al Teol. Gio. Cagliero. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013001926 |
Quindi, non fidati nelle nostre deboli forze, ma nell'aiuto [315] di Maria Santissima, fu inviato un secondo drappello nelle lontane Americhe. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013002735 |
Sì, ricreatevi pure, ma sia ricreazione onesta, siano divertimenti utili che servano a ristorare le forze del corpo ed a ringiovanire lo spirito: guardatevi che lo spasso che vi prenderete non sia oziosità e tempo inutilmente perduto. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013002878 |
Nonostante però si avverse condizioni il partito conservatore si mantenne sempre talmente in forze, che nel '77 riportò vittoria alle elezioni e salì al potere. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013002882 |
Ora egli, non sentendosi più in forze per continuare a occuparsene personalmente, chiedeva aiuto a Don Bosco, che alle sue premure perchè si volesse finalmente decidere, rispose:. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013002963 |
Dal settembre in poi la sua salute andava sempre più declinando, sicchè Vittorio Emanuele, preoccupato del caso, diede ordine per i preparativi del lutto, sottoscrivendo il 31 dicembre le disposizioni concernenti i funerali pontifici; ma nel corso del mese appresso il Papa venne riacquistando di giorno in giorno sempre nuove forze, il che fece dileguare a Roma e nel mondo i timori concepiti. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013003495 |
Affranto dai disagi del viaggiare e colto per via da tempo pessimo, non gli bastarono le forze a proseguire per Torino. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013003561 |
Per tre giorni egli non potè lavorare al tavolino nè confessare, tanta spossatezza ne prostrava ancora le forze. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013003808 |
Se non che quando il Beato si era persuaso che un'opera fosse voluta dalla gloria di Dio e dal bene delle anime, il diavolo poteva scatenargli contro tutte le forze del male, ma alla fine se n'andava con le corna infrante. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013004093 |
Alle arti ingannatrici della malignità contrapponiamo le industrie amorose della carità nostra, stampe a stampe, scuole a scuole, collegi a collegi; vigiliamo attenti sui bimbi delle nostre famiglie, parrocchie ed istituti; e poichè una turba immensa di poveri ragazzi e ragazze si trova in ogni luogo [618] esposta ai più grandi pericoli di pervertimento o per incuria di parenti o per estrema miseria, e noi secondo le forze e la posizione nostra facciamoci lor padri e nutrizi, mettendoli in luogo sicuro e al riparo dalle lusinghe del vizio e dagli attentati degli scandalosi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013004466 |
È necessario che i giovani abbiano molta vigilanza, e perchè sono in numero tale che l'invigilarli è da più delle nostre forze, e perchè non abbiano a farei appunti sulla morale condotta dell'oratorio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013004970 |
E tutto quello che dico di me intendo anche dirlo di quelli che hanno parte con me nel lavorare alla direzione dell'Oratorio, e di coloro che vengono per dettarvi gli esercizi, tutti consecrati pel vostro bene, attendendo a questo con tutte le forze.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013005053 |
A tal uopo, alcuni anni sono, io aveva l'alto onore di esporre alla E. V. il desiderio di molti Salesiani di consecrare le loro forze in favore delle missioni estere, dove ogni giorno più si fa sentire la penuria di evangelici operai.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013005266 |
Lavoriamo con tutte le nostre forze nel campo del Signore, aiutiamoci l'un l'altro in questo lavoro, animiamoci con un santo entusiasmo nel servizio di Dio, armiamoci di un grande ardore nel promuovere la sua gloria, di un vivo zelo nel cercare ogni mezzo, nel sostenere ogni sacrifizio per la salute delle anime ed il demonio trovandoci sempre occupati non potrà recarci del danno. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013005565 |
Lo sviluppo quasi irresistibile della nostra Congregazione, gli urgenti bisogni della Religione ci fecero aprire case con ispese superiori alle nostre forze. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013006322 |
Ma qui vada adagio; se vuole fare molto, lavori poco, cioè non più di quanto le sue forze permettono.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013006726 |
Del che mi [926] fornisce splendida prova questo santo luogo, dove le arti cristiane hanno ricetto e sono acconciamente rivolte a sviluppare le forze fisiche del giovanetto e a far germogliare e rassodare in lui le virtù di cui abbisogna per essere buon cittadino ed ottimo cristiano. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013006855 |
V. R.ma può confidare che la mia buona volontà non mancherà mai a i suoi, e che le servirò in tutto quando possano le mie deboli forze come se fossi Salesiano anch'io.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013007943 |
Dopo alcuni giorni che si accorse che il contratto si faceva davvero, mi si oppose cori tutte le forze.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014000023 |
In un tempo nel quale, il lavoro apostolico lo teneva febbrilmente occupato, egli scriveva di sè alla sorella visitandina [1]: " Il difficile è stare del continuo fra gli uomini e non cercare che Dlo; aver sempre un da fare tre o quattro volte superiore alle proprie forze, e non perdere la calma dello spirito, senza della quale non si può possedere Dio; non disporre se non di Pochi minuti per rientrare in se stessi e raccogliersi in orazione e ciò nonostante evitare la dissipazione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014000177 |
Nel 1878 le forze declinavano di giorno in giorno, nè più si credeva alla possibilità di una guarigione.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014000294 |
- No, mi mancano le forze, rispose.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014000388 |
In quanto a me, desideroso di concorrere a seconda di mie forze in questa opera del Signore, attendo da lei le occasioni di coadiuvarla nei suoi degni propositi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014000565 |
Mancavano forse a Modena istituzioni giovanili di carattere popolare? Vi faceva forse difetto lo zelo dei privati in aiuto del clero? A che dunque una nuova unione? Rispose: " La Pia Società dei Cooperatori Salesiani non fa se non proporvi di unirvi in santa lega per rendere più efficace l'opera vostra, offrirvi spirituali vantaggi in ricompensa delle vostre fatiche, pregarvi a procacciare sempre più il bene dei giovanetti ed invogliare altri a darvi mano per sostenere, promuovere e favorire con tutte le forze, le istituzioni educative che noi abbiamo nella nostra città". |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014000565 |
Un caldo invito rivolse infine al cuore degli astanti, perchè portasse ognuno la sua pietra, ma, sull'esempio di Don Bosco, unendo le forze e operando uniti. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014000602 |
- Veda, rispose; che vale rimpiangere tanto i mali? E' meglio che ci adoperiamo con tutte le nostre forze ad alleviarli. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014000687 |
più adattato alle sue forze fisiche e morali, prendendo consiglio da persona pia, dotta e prudente. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014001350 |
Il lavoro supera le forze e il numero degli individui; ma niuno si sgomenta, e pare elle la fatica sia lui secondo nutrimento dopo l'alimento materiale. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014001350 |
Si è però provveduto che niuno lavori oltre le sue forze con nocumento della sanità.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014001609 |
La ragazza non si smarrì ma, raccolte alla meglio le forze, fece osservare come già due interrogatorii avesse subíti per la medesima cagione e elle non sapeva spiegarsi perchè ne occorresse un terzo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014001689 |
Ne avevano estremo bisogno! Dopo tanto cavalcare, dopo aver sofferto fame e sete e insonnia e tutti i malanni che provengono da mancanza di cibo o da pessimo nutrimento, dopo inauditi tormenti causati da un freddo glaciale che ne irrigidiva le ossa, senza il rifugio di una capanna o di una [288] tana nelle più gelide ore notturne (l'ultima parte del viaggio cadeva laggiù nel cuore dell'inverno), poterono finalmente procurarsi qualche ristoro, che ne ricreasse le forze e li rimettesse in grado di lavorare.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014001732 |
C'è la gioventù che vorrebbe scuotere questo giogo ed innalzare la bandiera della rivolta; ma, ahimè, essa non è in forze sufficienti per opporsi alla falange dei bacchettoni che puntellano per bene il partito clericale". |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014001957 |
Temo però che a tanto non mi bastino le forze. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014001959 |
Don Bosco, aspettando che da Annecy gli si mandasse un preventivo basato sii disegno d'architetto, non scrisse più nulla; non dimenticò tuttavia la sua promessa di concorrere secondo le proprie forze. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014002007 |
Passato un anno in Congregazione, ciascuno capisce abbastanza se Iddio lo chiami a questa Congregazione e se si sente le forze sufficienti oppure no; epperciò è in grado di deliberare e di dire: -Faccio i voti perpetui, oppure, prendo un'altra via. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014002007 |
Si vede tuttavia che in pratica egli rifuggiva tanto dall'imporre pesi superiori [362] alle forze quanto dallo smorzare qualche lucignolo fumigante; infatti basta consultare i catalogi, per rilevare come nuove professioni triennali non siano mancate mai.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014002009 |
Ma siano ben misurate le proprie forze, misurati i propri bisogni: nessun eccesso, nessuna intemperanza, e in questo essere rigorosi con noi medesimi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014002277 |
Ad ogni modo io vorrei dare un assalto gagliardo alla fortezza di Davidde, alla potenza di Maria, e in certo modo obbligarla a concedervi la grazia di poter star bene per così ambidue impiegare santa, mente le vostre forze al bene delle anime. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014002551 |
Ricuperate le forze: - Ah, signor abate, esclamò, voi avete fatto un'opera grande. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014002973 |
L'Opera nazionale dei Congressi Cattolici, il cui scopo era di stringere in un fascio le forze dei Cattolici italiani a difesa della Chiesa e del Romano Pontefice, aveva istituiti Comitati regionali, che dovessero adunarsi di quando in oliando per trattare degl'interessi religiosi a seconda delle necessità dei vari luoghi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014003128 |
Voi, miei amatissimi, che avete in questa Casa medesima ricevuta la prima vostra educazione, vi siete imbevuti dello spirito di San Francesco di Sales e avete imparate le regole e le industrie da usarsi per il miglioramento della tenera età, voi dovete supplire secondo le vostre forze, voi dovete venire in aiuto di Don Bosco, a fine di conseguire più facilmente e più largamente il nobile scopo propostoci, il vantaggio cioè della religione, il benessere della civile società, mediante la coltura della povera gioventù. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014004331 |
In pochi giorni le forze aumentarono e il braccio sinistro gli crebbe come l'altro: nella faccia gli restò una fossetta come se gli si fosse estratto un osso, e la lingua si mantenne più sottile e un po' torta a sinistra. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014005035 |
Ed una lettera ove si contengono o svolte od in germe queste [731] conclusioni, come può dire il signor Rho, che non contenga nulla di notevole, se non fosse che gli mancavano le forze a combatterla, e credette più sicuro partito scivolare sulla cosa con un affettato disprezzo? Inoltre da tutto il filo del discorso appare essere questo il primo punto della mia difesa, ed in più luoghi dichiarai di passare al secondo punto solo per un dato non concesso che quello di Don Bosco fosse Istituto privato. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014005074 |
Quest'ospizio per i grandi suoi vantaggi incontrò ben presto l'aggradimento del pubblico per modo che molti parenti, Municipii, governo, società di ferrovie si fecero a presentare a D. Bosco grandissimo numero di fanciulli, non più soltanto di assoluta povertà, ma anche di quelli che erano in grado di pagare una pensione proporzionata alle proprie forze, perchè ivi attendessero non solo a mestieri ma anche a professioni letterarie.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014005503 |
Dopo avere adoperato molti rimedi che non sono stati inutili, i miei venerabili Superiori vorrebbero farmi passare qualche tempo in Italia, per accelerare il mio totale ristabilimento, tanto più che le mie forze hanno da qualche tempo scemato al punto da obbligarmi a nutrirmi esclusivamente di latte, e a star spesso coricato. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014005537 |
Questa Benedizione, ne siamo certi, come benefica rugiada celeste, ci rinvigorirà il nostro spirito, ci infonderà un novello ardore e forze nelle nostre peregrinazioni apostoliche e sarà feconda di sante vocazioni per le Missioni che a noi si uniranno per conservare la fede di Cristo, in queste terre Australi e per propagarla in mezzo a migliaia e migliaia di selvaggi, che incessantemente sospirano evangelici operai.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014005672 |
Se questo avesse a protrarsi per qualche anno ancora, il sacrificio che dovrebbe fare la Casa Madre [777] farebbesi superiore alle proprie forze, massime che le dànno molto a pensare le altre quattro o cinque case di Francia, che sono anch'esse pure passive.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014005708 |
Il risparmio, che potrà egli ottenere nella promiscuità del personale insegnante, senza offendere per nulla le disposizioni di legge, e la bontà dell'insegnamento, metterà il Comune nella fortunata posizione di poter bastare ad una spesa la quale altrimenti operando si eleverebbe tant'alto che le forze finanziarie del Comune dovrebbero rinunziare a raggiungerla.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014005920 |
Ma la preghiera non basta, ed è pur necessario di cooperare colla mano, cioè colla limosina secondo le proprie forze. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014006745 |
Se la somma richiesta non eccede le mie forze, andrò e conchiuderemo.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015000222 |
Don Lasagna va acquistando di forze ma si trova sempre lontano dall'antica robustezza. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015000317 |
Fece un'ora di carrozza che fu un'ora di patimento, e poi là dovette pur parlare, di modo che rientrò alle dieci stremato di forze e con la prospettiva che la dimane il sospeso assedio della folla si ripigliasse con maggior violenza. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015001108 |
So bene, soggiunse Don Bosco, che voi non siete di questi tali e che fate limosina secondo le vostre forze; ma nel mondo quanti sono che potrebbero imitare il vostro esempio, eppure non lo imitano!. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015001131 |
- Ricuperò i sensi perduti, la febbre disparve, la tosse si calmò e senza convalescenza riebbe forze e salute. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015001194 |
Pro memoria. Questo sogno durò quasi l'intera notte, e sul mattino mi trovai stremato di forze. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015001333 |
Dei resto, diffidando sempre delle povere forze che mi restano, sento maggiormente il bisogno di impegnare la di Lei bontà ad implorarmi dal Signore gli aiuti e conforti necessari a reggere il peso, che dalla clemenza dei Santo Padre si é voluto imporre alle mie spalle. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015002560 |
Anche questa lettera del 1881 ce lo dipinge al vivo nell'atto di applicare l'ingegno e le forze ad aiutarsi perché il Cielo l'aiuti.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015002659 |
Quanti sacrifizi costerà ancora a Don Bosco la chiesa del Sacro Cuore di Gesù! Si può ben dire, e lo conferma Don Rua nei processi, che tale opera logorò gran parte delle sue forze. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015002664 |
Che su questa causa abbiano poi agito sinistramente da altre parti anche forze eterogenee, é cosa che non sorprende lo storico, avvezzo a muoversi fra il cozzo incessante di quelle umane debolezze, a cui si dà il nome di passioni, n é tanto meno può sorprendere l'agiografo, il quale non ignora come per multas tribulationes la Provvidenza soglia affinare la virtù de' suoi Santi per condurli alle vittoriose conquiste in servizio del regno di Dio.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015003201 |
Infine animò le compagne ad aiutare con tutte le forze Don Bosco, rappresentandone al vivo i bisogni.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015003206 |
Il medesimo corrispondente scrive: "Con incosciente egoismo ognuno dimentica che il povero prete, già più che sessagenario, é un uomo dalle forze limitate. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015003254 |
Qui lo raggiunse Don Albera per aiutarlo con tutte le sue forze nel moltissimo che aveva da fare. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015003359 |
Nessun Santo spese sì gran parte delle sue forze e del suo tempo a persuadere gli uomini in pubblico e in privato che la elemosina é un dovere, un grave dovere, e non elemosina in una misura qualunque, determinata dall'egoismo, ma fino al limite consentito dai propri mezzi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015003792 |
Rimessosi un poco in forze, Don Bosco interruppe il riposo per intraprendere nella seconda metà di marzo il suo viaggio di Spagna [534]; ma ne tornò oltremodo spossato. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015003820 |
La Louvet venne a Torino per la festa di Maria Ausiliatrice; ma quale non fu la sua pena al trovare Don Bosco pressoché stremato di forze! Il presentimento di non doverlo più rivedere e qualche paroletta di lui in questo senso la riempirono di afflizione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015003824 |
Qui ci manca solamente la sua presenza per rimetterci un po' in forze. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015004010 |
Don Bosco non può pel momento servirla; ma colla grazia di Dio, con un Pastore sì zelante e che sa tanto bene accaparrarsi l'affetto delle anime, quanto bene non potrebbero fare una mezza dozzina di buoni e solerti operai! Basta, preghi pur Ella il Signore, affinché Don Bosco abbia forze copiose da impiegare a gloria di Dio, nel quale pienamente confida.". |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015004383 |
Dio lo esaudì; infatti l'unico suo male era una grande stanchezza e prostrazione di forze senz'altra sofferenza fisica o morale. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015005407 |
IV. Se non mi viene restituita intieramente la giurisdizione, in questo caso con qual altro mezzo potrò io essere ristorato nell'onore? E' forse egli giusto che senza colpa io debba proseguire ad essere creduto dai fedeli quale un Sacerdote e religioso indegno con tanto scandalo delle anime? Ed é cosa giusta che la Congregazione Salesiana, che attende con tutte le forze a fare nel mondo il maggior bene che può, rimanga anch'essa disonorata, e riceva una sì cattiva mercede? I padri e le madri di famiglia della città di Chieri che dovranno pensare, quando sapranno che il Sacerdote Salesiano, mandato ad istruire le loro figliuole fu degno di essere in tal modo punito? Non sarebbe questo un colpo fatale ad un'Opera che fece già tanto del bene coll'unico fine della gloria di Dio?. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015005987 |
Tutti sanno con quanto zelo e sollecitudine attendano all'ammaestramento e alla salute delle anime loro affidate i RR. Curati di S. Massimo, dei Santi Apostoli Pietro e Paolo e della Madonna degli Angeli, colle cui parrocchie confina questa Chiesa, ma la loro popolazione da qualche anno é cresciuta di tanto, che ormai ne esaurisce tutte le forze.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016000217 |
Il buon Padre sentiva bene che le forze gli s'illanguidivano; ma l'amore al Papa, che gliene aveva affidato l'incarico, lo stimolava ad agire con tutta la sua energia, intraprendendo un viaggio sì faticoso. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A016000650 |
Lo sorreggono nel camminare, perchè non ha più forze. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A016001092 |
Con quelle forze così logore, con quell'esperienza così rudimentale della lingua, uno straniero, un italiano che non fosse Don Bosco si sarebbe sentito mancar l'animo dinanzi a un pubblico tanto numeroso ed eletto e, messe insieme quattro frasi alla meglio per raccomandare l'elemosina, avrebbe cercato di liberarsi presto da una situazione così imbarazzante. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A016001148 |
Un giornale religioso [203], informando di queste dimostrazioni i suoi lettori vicini e lontani, scriveva: "Questo personaggio straordinario, il cui nome risuona sulle labbra di tutti e del quale i pubblici fogli raccontano meraviglie, che si direbbero cose da leggenda, è un uomo di statura media, con fisionomia veneranda, ma semplice, con un andare malsicuro, con un corpo debole; lo giudicheremmo esausto di forze, se il nostro sguardo non fosse rapito dalla vista di quella testa vigorosa e asciutta, di quegli occhi brillanti e profondi, nei quali si legge la calma, l'energia, la fede. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A016001194 |
Pare quasi incredibile che il tempo gli sia bastato a tanto; ma un'altra cosa ci sorprende ancor più, ed è che a tanto gli siano bastate le forze. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A016001244 |
Cosa mirabile! Il figlio di S. Ignazio, che da tempo andava inutilmente in cerca di salute, ricuperò così presto e così bene le forze, che di lì a poco fu inviato come insegnante nel collegio di Saint Servais a Liegi e l'anno appresso passò a Saint Hélier, il grande scolasticato francese della Compagnia, per proseguirvi gli studi e prepararsi al presbiterato. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A016001253 |
"Quest'uomo così umile all'aspetto, diceva una corrispondenza digionese del 29 maggio al Monde, così spossato dalle fatiche e dai viaggi, che sembra quasi privo di forze, risponde a tutte le domande, moltiplica le allocuzioni, sparge dovunque benedizioni e preghiere, s'interessa dei bisogni di quanti ne invocano l'appoggio presso Dio e contemporaneamente raccomanda alla carità cristiana le opere colossali da lui dirette. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A016001268 |
Dopo una notte passata assai incomodamente, benchè già debole di forze e nonostante l'ora avanzata, egli aveva voluto mantenersi in condizione da poter celebrare. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A016001731 |
- Ora noi, disse Don Bosco, abbiamo in vista le isole Maluine e stiamo cercando i mezzi per evangelizzarle; inoltre dobbiamo concentrare le nostre forze nel nuovo Provicariato e nella nuova Prefettura apostolica e non estenderci altrove. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A016001973 |
Oltre a ciò il Santo Padre Leone XIII sta per creare un Vicariato e una o due Prefetture Apostoliche nella Patagonia e nella Terra del Fuoco, e questo atto pontificio obbliga la Congregazione Salesiana a rivolgere colà una parte delle forze, di cui dispone.. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A016001997 |
- Ecco quello che bisogna fare per conservare la moralità... Ma non si prenda però la cosa troppo alla lettera: tutti debbono procurare questa purga secondo le proprie forze.. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A016002524 |
Don Bosco non contento di trarre dalla sua molti giovinotti, le cui braccia servirebbero alla campagna, all'industria e le cui menti potrebbero rendere qualche servizio al paese, Don Bosco, non contento di allacciare alla sua società Salesiana tutte queste forze, che dovranno in un dato giorno riversarsi a profitto del Papa in danno dell'Italia, Don Bosco da alcun tempo in qua si è rivolto alle ragazze.. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A016002586 |
Ma dal mio ritorno in Francia dopo il mio passaggio per Torino, fui assorbito da lavori quasi superiori alle forze umane. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A016004377 |
Voglio essere buon Salesiano: voglio avere il di Lei spirito, per quanto lo comportano le mie deboli forze:. voglio vivere e morire per la nostra cara madre la Congregazione; e per questo fine mi sacrifico come vittima in unione di [585] Gesù per il bene della Gioventù in generale, e specialmente per quelli, che la divina Provvidenza ci affida, perchè li aiutiamo a salvarsi. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A016004602 |
Ma... che dirò di quegli sventurati che capiuntur in tempore malo, sono colpiti dai fulmini della divina vendetta nell'atto istesso che consumano i loro peccati nefandi e là cessando di vivere l'infame lor vita vanno a dar principio alla loro infelice eternità? Che poi dovrò mai dire di tanti giovani e di tante giovani che si veggono nelle case, o nei ricoveri, oh Dio, quanto è grande il lor numero! distesi in lui letto coperti di fetenti ulceri o consumati da polmonee o da etisie, sì stenuati di forze e sì oppressi da malore, che movono a compassione alle lagrime, e se lor domandiamo la sorgente de' lor mali, sono costretti a confessare a lor confusione, che morbi sunt flagella peccatorum, - i lor disordini e la lor vita licenziosa soli cagione di lor sventure. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A016004641 |
Queste austerità di vita cagionavano bensì in Luigi grave debolezza con pericoloso sfinimento di forze, ma non fecero rallentare le sue macerazioni: gracile e tenero di complessione come egli era, si fiagellava da prima ogni settimana tre volte; poi ogni dì, e finalmente tre volte tra giorno e notte: nè già queste flagellazioni erano fatte mollemente, che anzi erano a sangue, e sì che insanguinava del suo innocente sangue tutto il pavimento. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017000064 |
Finalmente il Papa fece una domanda: - Può un uomo con le sole sue forze naturali fare quello che fa Don Bosco? -Ed enumerate le sue opere, proseguì: - No, non può. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017000066 |
Ma la categoria più numerosa e caratteristica dei sogni di Don Bosco è costituita da quelli che contenevano elementi rivelatori, inafferrabili con le sole forze della sua mente. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017000154 |
Da prima una straordinaria prostrazione di forze era stata causa che il vociferare gli straziasse lo stomaco; sopravvenne quindi un principio di bronchite con tosse e sputo sanguigno. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017000174 |
Alla quale il bene che potrò secondo le attribuzioni e le forze mi recherò a vera consolazione di procurarlo ".. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017000219 |
Il Bollettino di aprile, dandone notizia, profittava dell'occasione per raccomandare alle preghiere di tutti Don Bosco, che da qualche tempo si sentiva affievolite le forze. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017000396 |
Pregare perchè il Santo Padre sia consolato e confortato nel grande uffizio di reggere la Chiesa; pregare per gli operai evangelici, acciocchè il Signore dia loro sanità, forze, virtù, mezzi, corrispondenza, trionfo nelle loro missioni; pregare per le anime dei traviati, affinchè si convertano, dei giusti, affinchè perseverino; ecco una limosina, che non tutti fanno. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017000398 |
Parlerò di voi al Sommo Pontefice che tanto tiene a cuore la popolazione della Spezia, come lo dimostra questo Oratorio medesimo, soccorso da lui più di quello che le sue forze gli permettano. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017000408 |
LA prudenza umana avrebbe consigliato che dopo gli strapazzi del viaggio in Francia e per non precipitare il logoramento delle forze Don Bosco si concedesse un periodo di riposo; ma la divina carità, che non quaerit quae sua sunt, non sa imporre limiti al sacrifizio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017000515 |
Leone XIII, chiestegli notizie al riguardo, disse: - Bisogna assolutamente che vi curiate e che non risparmiate i mezzi necessari per sostenervi e per ricuperare le vostre forze. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017000809 |
- Come sta de' suoi occhi? come sta delle sue gambe? Gli dica che si abbia cura e che risparmi le sue forze... Don Bosco ci ha fatto chiedere molte cose: cose serie e difficili a ottenersi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017000906 |
Sempre tuttavia infaticabile, stimava che quel ritorno di `forze non fosse invito a riposo, ma richiamo a più intenso lavoro. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017001412 |
È vero che nei difficili tempi che traversiamo e nella grande messe che a noi si presenta, appena possiamo chiamarci pusillus grex, tuttavia di tutto buon grado noi metteremo le nostre sostanze, le nostre forze la nostra vita nelle mani di V. S. affinchè, come di cosa tutta sua, si degni servirsene in tutto quello che giudicherà tornare a maggior gloria di Dio nell'Europa, nell'America e sopra tutto nella Patagonia.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017001619 |
L'AFFIEVOLIRSI delle forze e l'aggravarsi degli incomodi facevano sì che Don Bosco riguardasse come non più tanto lontana la sua fine. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017001745 |
Quindi qualora un convalescente possa essere rimesso alla tavola dei confratelli, questo si faccia, ma ognora si usi riguardo speciale nelle occupazioni, nè a lui si affidino lavori superiori alle sue forze.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017001767 |
7° Siccome poi chi va in cerca di confessori eccezionali dimostra poca confidenza col Direttore, così esso, il Direttore deve aprire gli occhi e portare l'attenzione particolare sopra l'osservanza delle altre regole e non affidare a quel confratello certe incombenze che sembrassero superiori alle forze morali o fisiche di lui.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017001887 |
L'unico studio era di mettere tutte le forze insieme, perchè uno non paralizzasse l'altro. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017001900 |
Travagliato da varii incomodi, sentendo ogni giorno diminuirmi le forze, già da qualche tempo provava il bisogno di aver un sollievo ed un sostegno nell'adempimento di quella missione, che la Divina Provvidenza mi ha affidato. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017001905 |
Ve ne ringrazio di vero cuore, e vi assicuro che quel poco di forze e di giorni, che Dio pietoso si degnerà ancora concedermi, intendo che sia totalmente a vantaggio dell'umile nostra Congregazione e a profitto delle anime nostre.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017001962 |
Le mie deboli forze non comporterebbero un lungo ragionamento; d'altra parte queste verità vi furono già spiegate. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017002347 |
Bisogna sapere che quell'anno per la prima volta egli dal settembre in poi, non bastandogli più le forze, aveva lasciato di confessare gli esercitandi e rimesso a Don Rua tale ufficio; onde il 12 del mese disse: - In questa muta di esercizi mi trovo molto più in libertà giudicando delle vocazioni, perchè non ho confessato. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017002404 |
Oh se potessi parlare ai giovani, se mi reggessero le forze per intrattenermi con essi, se potessi girare per le case, fare quello che facevo una volta, rivelare a ciascuno lo stato della sua coscienza, come l'ho visto nel sogno e dire a certi tali: Rompi il ghiaccio, fa' una volta una buona confessione! Essi mi risponderebbero: Ma io mi sono confessato [389] bene! Invece io potrei replicare, dicendo loro quello che hanno taciuto le in modo che non oserebbero più aprir bocca. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017002841 |
La breve strada, l'ascendere nel presbiterio e il fare le genuflessioni ne prostrarono le forze. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017002930 |
Don Bosco giunse fra noi esausto di forze per effetto del suo apostolico zelo più che non logoro dall'età e da malattia. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017002952 |
Confessò difatti nella sua camera, seduto sul sofà, perchè l'estenuazione delle forze non gli permetteva di reggersi sulla sedia. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017002982 |
Tanta era la prostrazione delle forze, che per ogni movimento aveva bisogno dell'aiuto di buone braccia. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017002989 |
Soffriva pensando al gran lavoro che negli anni addietro poteva fare, mentre allora non gli bastavano più nè le forze nè la vista per la ventesima parte. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017002998 |
Ali presento a voi, rispettabili signori Cooperatori e signore Cooperatrici, non per farvi un lungo ragionamento, al che non varrebbero le mie deboli forze, ma per esporre brevemente alcune cose che mi sembrano necessarie a sapersi da voi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017003066 |
Là, sulla sinistra della Stura, a mezza altezza fra Torino e Lanzo e poco lungi da questo comune, in un'abitazione tranquilla presso la cartiera, gli tornò l'appetito e gli si ristoravano le forze. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017003089 |
Noi colle nostre povere forze abbiamo fatto quello che abbiamo potuto per il passato, per rimediare a questo inconveniente. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017003118 |
Anzi Viglietti pregava Don Rua di provvedere, affinchè egli deponesse pure l'idea di recarsi Il 17 agosto a S. Benigno per gli esercizi spirituali degli aspiranti; lo informava pure essere suo proposito di recarsi a tutte le mute, mentre le forze non gli bastavano e i medici chiamavano quello un grande sproposito. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017003214 |
E se avessi tempo e le mie forze lo permettessero, vi parlerei delle cose che succederanno in questo anno. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017003457 |
Era prostratissimo di forze. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017003561 |
Offerte di tal genere venivano da più parti; ma questa poteva anche presentare l'opportunità di offrire ai Salesiani di Faenza una casa di campagna per ristorare le forze nel tempo delle vacanze. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017003647 |
Un giorno, trovato semivivo sull'arena dai doganieri, fu portato all'ospedale, dove riacquistò le forze venutegli meno per fame. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017003917 |
Queste almeno ricevono ogni giorno il sostentamento necessario alla vita, nè si costringono a lavorare oltre le proprie forze. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017004236 |
Era venuto purtroppo il tempo, in cui le forze non gli bastavano per rispondere ogni volta di suo pugno alle richieste di preghiere, onde nel 1885 si appigliò allo spediente di formulare alcune risposte per casi diversi e, fattele litografare in buon numero di copie, le spediva poi ai richiedenti. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017004283 |
La vista e le altre mie forze vitali sono assai diminuite e a stento me ne posso servire; tuttavia la carità di questo benemerito Signore merita speciali espressioni di gratitudine e speciali preghiere a Dio per la sua sanità [418].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017004305 |
Vediamo queste tre [686] lettere farsi sempre più brevi, seguendo il progressivo affievolirsi delle sue forze. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017004311 |
A un certo punto Don Bosco usci in una dichiarazione, che metteva in luce quale fosse stato il suo gran segreto per operare il bene da lui operato, passando illeso fra tante forze avverse. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017004459 |
Per la qual cosa, se io vi dimostrerò che nell'Opera di Don Bosco, nell'Opera dei Salesiani vi è lo spirito del Vangelo, lo spirito di Gesù Cristo, sarà pur dimostrato che io debbo amarla e caldeggiarla secondo le mie forze.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017006115 |
V. e ai degni Suoi compagni di missione non vengano meno le forze, perchè Loro si accrescano i Cooperatori a render florido di copiosa messe l'immenso campo Loro assegnato dal Vicario di Gesù Cristo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017007040 |
Insomma adoriamo Iddio in ogni cosa; nelle consolazioni e nelle afflizioni e stiamo sicuri che è un buon padre e che non permette afflizioni oltre le nostre forze; ed è onnipotente e perciò può sollevarci quando vuole.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017007057 |
Ne avrei molte, comincio da quelle che, secondo me, non superano le forze attuali. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017007520 |
Io sono persuaso che voi abbiate tutti ferma volontà di essere perseveranti nella Società e quindi adoperarvi con tutte le vostre forze a guadagnare anime a Dio e per primo salvare l'anima propria. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018000089 |
Siamo dunque le mille miglia lontani dalla tattica di coloro che, presi in mezzo fra forze avverse, mettono la propria abilità nel tenere, come si suol dire, il piede in due staffe. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018000392 |
L'alcade specialmente dichiarò che ringraziava il Cielo d'aver donato a Sarrià una casa salesiana e promise che il municipio l'avrebbe protetta sempre e con tutte le forze. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018000468 |
"Don Bosco è senza fiato e senza forze, nota il diarista, soltanto a forza d'impartire benedizioni e di dire: Dios os bendiga". |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018000631 |
Don Bosco, ripetè egli, non ha altra malattia che un'estrema prostrazione di forze. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018000673 |
Anche questa volta dunque Don Bosco, sebbene sembrasse in tale stato da non poter raggiungere la meta prefissa, nondimeno, secondando una sua persistente idea, senza consultare le proprie forze, senza tener conto della più ordinaria prudenza umana, si era spinto così lontano, e la Provvidenza l'aveva, come sempre, visibilmente assistito, facendogli superare ostacoli a comun giudizio insormontabili. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018000678 |
Don Bosco aveva lasciato sperare che avrebbe parlato; [140] ma all'ultimo gli mancarono le forze e ne die' incarico a Don Bonetti. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018000706 |
I Prelati anzidetti, appartenendo quasi tutti a diocesi assai remote da Torino, scrivevano a Don Bosco persuasi che egli godesse tuttora buona salute e quindi continuasse ad agire nella piena efficienza della sua attività personale; ma noi: sappiamo quanto le sue forze andassero declinando. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018000714 |
E benchè così stremato di forze da aver bisogno di chi lo sorreggesse, fece atto di alzarsi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018000872 |
Giacchè ormai si sentiva discretamente in forze, risolvette di tornare a Valdocco per assistere alla premiazione finale dei giovani. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018001018 |
Il suo aspetto non dimostrerebbe la tarda età, che purtroppo manifestano le sue forze quasi annichilite affatto". |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018001059 |
Erano costoro semplici chierici; ma avevano raggiunto il vigore dell'età e delle forze, provenendo dalla classe dei Figli di Maria. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018001153 |
Caro Padre! si ricordi di questo suo povero figliuolo d'America, che più non lo vedrà su questa terra! Oh preghi tanto per me, affinchè possa un giorno, dopo aver praticate con tutte le forze mie le sante Regole salesiane, possa un giorno gettarmi ai suoi piedi lassù nel paradiso". |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018001231 |
Quando montò in carrozza e il cavallo si mise al trotto, quei fanciulli, con i loro zoccoli in mano o sotto il braccio, si diedero a correre dietro, e corsero finchè non vennero loro meno le forze.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018001289 |
Certe volte gli costava molto udire quelle confessioni, data la prostrazione delle sue forze. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018001431 |
Tutto questo aveva prodotto in lui un vero esaurimento di forze. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018001564 |
Verso mezzogiorno ripigliò alquanto le forze, sicchè, facendosi coraggio e dicendo di sentirsi meglio, andò a tavola con gli altri; ma poi fu costretto a coricarsi molto per tempo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018001611 |
Il forte atleta, quando sentì che la sua fine si avvicinava, fece a Dio l'offerta della vita con una fede e pietà che commossero quanti ne furono testimoni, e con la serena semplicità con cui a Dio aveva consacrati i talenti, le forze e il riposo fino da' suoi anni giovanili. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018001632 |
Don Viglietti, fatta menzione di questo ricevimento e registrati i nomi delle intervenute, scrisse nel diario: "Don Bosco è stanchissimo, prostrato di forze e dice di non attendere che il felice istante di rivolare a Torino fra i suoi giovani, dove spera di andare il giorno 17 facendo una sola fermata a Pisa". |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018001637 |
- Io non mercanteggio la elemosina, disse il Santo, ma dico solo che facciano un'offerta proporzionata alle loro forze.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018001776 |
Non gli sarebbero tuttavia bastate le forze a fare d'un fiato i seicento sessantasette chilometri che separano Roma da Torino; erasi perciò predisposta una discreta fermata a Pisa presso l'amabilissimo monsignor Capponi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018001986 |
Dopo di allora non ho più potuto scriverle, perchè mi mancarono le forze ed il tempo! Ma altri le hanno scritto per me, ed io ancora soffro per quello che il suo cuore paterno avrà dovuto soffrire per causa mia, cioè per la disgrazia succedutami nelle Cordigliere. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018002060 |
Benchè estenuato di forze, volle poi scendere nel santuario. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018002064 |
Essi vengono con tutta la buona volontà di corrispondere all'aspettazione dell'E. V. lavorando con tutte le loro forze alla cristiana educazione ed istruzione specialmente della gioventù povera ed abbandonata; e quando saranno in maggior numero, ben volentieri si consacreranno al bene spirituale e morale di quelle tribù che forse abbisognassero dell'opera loro per conoscere e battere la via del Cielo.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018002111 |
L'esaurimento delle forze non gli permetteva più di reggersi in piedi; ma sollevò il capo che teneva chino e io potei vedere i suoi occhi alquanto velati, ma pieni ancora d'intelligente bontà. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018002177 |
Fino al 20 dicembre Don Bosco, quantunque si sentisse venir meno di giorno in giorno le forze e soffrisse a stare in piedi, pure non permise di essere servito in camera per le sue parche refezioni; quindi, aiutato dal segretario, andava nel refettorio comune, ben sapendo quanto la sua semplice presenza rallegrasse i Superiori. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018002179 |
Il Servo di Dio giunse a Torino assai prostrato di forze. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018002180 |
Disgraziatamente gli mancarono le forze per raccontare i particolari di quanto aveva veduto.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018002189 |
Ah morire per il vizio! Fu un sogno di una sola idea, ma come splendida e come grande! Io però, adesso non posso fare un lungo discorso, non ho le forze per esprimere questa idea.... |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018002230 |
Le forze gli mancavano talmente, che non si voltava più nel dire il Dominus vobiscum, - durante poi la comunione dei fedeli che assistevano, si sedeva, mentre un altro prete distribuiva l'Ostia santa. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018002278 |
L'abbandono totale delle forze cominciò ad annunziarsi il 17 dicembre. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018002280 |
Don Durando il 16 dicembre aveva scritto al nuovo Procuratore Generale Don Cesare Cagliero [388]: "Don Bosco dimagrisce [481] visibilmente tutti i giorni e le forze gli mancano a segno da non essere più in grado di trasportarsi dalla camera al refettorio: lo si deve condurre in seggiola. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018002355 |
I medici segnalarono maggior intermittenza di polso, maggior debolezza di voce e scopersero anche maggior quantità di albumina, indizio non fallace di celere deperimento delle forze vitali; aggiunsero tuttavia che tali effetti potevano anche in tutto o in parte scemare, lasciando luogo a migliore pronostico [396]. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018002360 |
Sull'imbrunire fece chiamare Don Rua e monsignor Cagliero e raccogliendo le poche forze che aveva disse per loro e per tutti i Salesiani: - Aggiustate tutti i vostri affari. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018002403 |
Come si può spiegare che una persona, dopo ventun giorni di letto [400], quasi senza mangiare, colla mente indebolita all'estremo, ad un tratto sia ritornato in sè, percepisca ogni cosa e si senta in forze e quasi capace di alzarsi, scrivere, lavorare? Sì, mi sento sano in questi momenti, come se non fossi mai stato ammalato. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018002415 |
E nella fiducia di riabbracciarla guarita e con belle forze ricuperate, me le professo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018002437 |
Infatti il 15 gennaio in una lettera al Leonardo da Vinci di Milano, pubblicata nel numero del 18 - 19 dall'Osservatore Cattolico, usciva in queste affermazioni: "Scomparso ogni pericolo, altro non rimane a Don Bosco che ricuperare le necessarie forze per restituirsi in mezzo ai suoi numerosi figli ansiosi di rivedere le sue venerate sembianze di padre". |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018002460 |
Si può ormai dire che non gli rimane che acquistar forze per lasciare il letto". |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018002516 |
Abbiamo usato la parola "vaneggiamenti"; ma il mancamento di forze non gli tolse del tutto la lucidità dell'intelletto. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018002730 |
Dal settembre in poi l'ammalata era così esausta di forze da non poter nemmeno levarsi a sedere sul letto. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018002733 |
Nella notte che seguì, all'apparizione, stando sveglia, perdette le forze e cadde in deliquio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018002745 |
- Tuttavia, come si suole in casi simili, si consultarono specialisti, che le ordinavano medicine; ma erano tutti palliativi per sostenere le forze e alleviare le sofferenze, non per debellare il male; giacchè, come affermava espressamente il medico suddetto, in una sua [605] dichiarazione scritta del 22 maggio 1889, "per tale malattia non si conoscono rimedi".. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018002779 |
Semplice prete e povero di mezzi materiali, faceva assegnamento soltanto sull'aiuto della Provvidenza, che egli serviva con tutte le forze del suo ingegno e del suo volere. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018002827 |
Sebbene stanco e sfinito di forze io non lascierei più di parlarvi e raccomandarvi i miei fanciulli, che sto per abbandonare; ma pur debbo far punto e deporre la penna.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018002994 |
Che questo caro gregge, vedendo in voi una rinnovellata sanità e maggior robustezza di forze, possa rendere grazie al Signore e ottenere quella di conservarvi ancora per lunghi anni.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018003350 |
Quell'impresa che ha stancato tante braccia e esauste le forze di tanti Ordini benemeriti prima di loro è rifiorita nella Chiesa di Dio nell'umile e moderna Congregazione Salesiana, così disponendo Iddio Padrone dei suoi doni. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018003595 |
Allora nel cuore del giovane lottano, come due forze nemiche, scuola e chiesa, pietà e studio.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018003896 |
Pertanto supplico i Cooperatori e le Cooperatrici a renderci possibile la nuova spedizione, soccorrendoci colle ferventi preghiere e colle offerte che potranno fare in tele od oggetti di biancheria, in panni od abiti, in arredi di chiesa od in vasi sacri, e più ancora in danaro, con cui far fronte alle spese di viaggi e trasporti per terra e per mare, in fine con qualsiasi limosina che la pietà loro suggerisca e le loro forze permettano. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018004152 |
Noi diamo posto di tutto cuore a questa notizia nelle colonne del nostro giornale, e facciamo caldo appello alla carità pubblica, affinchè ciascuno nelle proprie forze contribuisca al soccorso domandato. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018004266 |
Il signor comandante delle forze militari del Rio Negro, che è eziandio il segretario del signor Governatore, generale Winter, venne appositamente da Viedma in Buenos - Ayres per collocare due suoi figliuoli nel nostro Collegio di Almagro.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018004532 |
E Dio conservi fra tante fatiche sempre giovane di forze, confortato di spirito il primo Vescovo che reca la buona novella a codesti popoli sventurati. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018005356 |
Don Bosco rispose essere egli sempre un figlio obbediente della Santa Sede e che non si rifiuterebbe mai di secondare anche i più piccoli desideri nonchè gli ordini, del Santo Padre, per quanto le forze della sua pia Società lo comportano, fidandosi intieramente pel resto nella divina Provvidenza. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018005892 |
Quante volte Don Bosco mi disse che la sua [829] casa era per me aperta, che mi avrebbe in qualunque momento accolto, e ciò mi ripetè nei due anni in cui si recò a respirare quest'aria nella stagione estiva, per riacquistare le forze perdute".. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018006923 |
[82] Mentre correggiamo le bozze (4 dic. 1936) Satana incarnato nel bolscevismo russo, dopo aver atterrato centinaia di chiese e assassinati 14.000 preti, minaccia di fare nella Spagna il concentramento delle forze infernali per annientare l'Europa cristiana e civile... se l'arcangelo S. Michele non lo ricaccerà prima negli abissi da cui è uscito.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018007219 |
[306] Aveva preso con sè un medico - chirurgo; ma questi, giunto a Chillan, in ferrovia, non si sentì in forze per intraprendere il disastroso viaggio delle Cordigliere.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019000121 |
Questo, secondo lui, è un prodigio operato da due grandi forze, che sono amore e fede. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A019000314 |
E oltre a ciò rivolse l'animo e le forze anche alle genti barbare e selvagge sparse per le terre più lontane e quasi inabitabili, perchè potessero partecipare agli stessi benefici.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A019000378 |
Alla malattia articolare si aggiunsero allora gravi complicazioni, come catarro gastro - intestinale, disturbi vescicali con impotenza a emettere urina, stitichezza e in conseguenza una forte emorragia, che ne prostrò ancor più le forze. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A019000431 |
E se non tutti possono aspirare a tanto, chi si rifiuterà di lavorare, secondo la misura delle sue forze, in questo campo, quando si vede che il male dilaga per tutto, quando si vedono tante anime specialmente giovanili esporsi al pericolo e cadere vittima delle tentazioni e delle occasioni? Quante anime non trascina alla rovina questa seducente vanità, la sensualità imperante, la sete di piaceri! Per questo si impone la cooperazione di tutti all'apostolato, a cui chiamiamo incessantemente quelli che hanno sentimento e cuore, tutti devono stringersi nelle file dell'azione cattolica, da Noi tanto raccomandata e che ha così varie manifestazioni; in essa c'è posto per tutti, grandi e piccoli, uomini e donne, giovani e adulti, attuando l'ideale di un apostolato universale e gerarchico, che è l'oggetto e l'anima dell'azione cattolica.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A019000458 |
La sua volontà di guadagnare a Dio quante più anime potesse non conosceva confini, e si adoperava con tutte le forze per abbracciare col suo ardente zelo apostolico e attirare tutte le genti. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A019000458 |
Prodigio, dico, poichè la generosità divina, gareggiando quasi con la fiducia incrollabile e la liberalità di Giovanni, parve accrescerne le forze, moltiplicarne le facoltà, fecondarne meravigliosamente le fatiche.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A019000794 |
All'inizio della sua Opera si affidava alle proprie forze e a quelle de' suoi collaboratori, che dal punto di vista dell'arte non erano ancora in grado di fare grandi cose; ma giunse pure il momento, in cui tra i suoi figli sorsero i maestri compositori. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A019000798 |
I discepoli, i seguaci del Beato Don Bosco, di questo grande piemontese, che particolarmente Torino oggi venera e festeggia, sentiranno qui pulsare un ritmo di vita che non sarebbe stato discaro al Beato, il quale fu un sublime eroe della carità cristiana e insieme un ardentissimo apostolo del lavoro umano, un suscitatore eccezionale di energie, uno scopritore di forze secrete, un fondatore instancabile di opifici e di officine. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A019000873 |
Ora è per noi argomento di edificante commozione il rilevare nel piccolo Domenico un tanto abituale spirito di orazione, un adoprarsi così industrioso per ritrarre dal male o far avanzare nel bene i suoi coetanei, e non essi soltanto, una generosità tanto invitta nel soffrire disturbi e molestie e financo mali trattamenti, pur di promuovere la gloria di Dio, combattendo il peccato e allontanando lo scandalo! Il programma racchiuso nelle parole: Preghiera, Azione, Sacrificio, che la Santità Vostra non si stanca mai di ripetere a quanti del laicato consentono di mettere le loro forze al servizio della Gerarchia Ecclesiastica, come riassume a meraviglia il tenore di una vita sì breve e pur tanto feconda!. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A019000882 |
Provvidenziale veramente questo ritorno: quando si pensi alle condizioni nelle quali si trova oggi, si può dire in tutto il mondo, la gioventù; quando si pensi a tutti i pericoli ed a tutte le male arti che insidiano la sua purezza; quando si pensi a questo turbinio di vita esteriore, a questa eccessiva cura - e lo dicono anche quelli [217] che sono unicamente condotti da considerazioni di umana pedagogia a questo culto del corpo, delle forze fisiche e materiali, del materiale sviluppo, della materiale, fisica educazione, come dicono, in questa così diffusa e, si può dire, proprio educazione alla violenza, a nessun rispetto di nessuno e di niente. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A019000908 |
Il 13 maggio 1929 l'infermo si sentiva così stremato di forze, che fu costretto a entrare egli stesso in un sanatorio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A019001012 |
Ai piedi della Santità Vostra, mentre ringraziamo vivamente della gioia oggi procurataci rinnoviamo il proposito, così bene rispondente allo spirito del Beato Don Bosco e di Sant'Ignazio, di lavorare con tutte le forze, per la placida conquista di tutto il mondo al Regno di Cristo sotto la guida del suo Vicario in terra.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A019001028 |
E ciò nella tremenda monotonia di tante vite obbligate ad un dovere che non presenta neppure qualcuno di quegli elateri o forze di propulsione ed incitamento che tante volte ne facilitano appunto lo svolgimento; in quel terribile quotidiano lavoro che non varia mai e che richiede sempre le stesse diligenze, la stessa coscienza, esattezza e puntualità, senza morali compensi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A019001090 |
Questo si potrà senza dubbio conseguire mediante la canonizzazione di Giovanni Bosco, che è onore d'Italia e di tutta la Chiesa; di quel Giovanni Bosco, che non solamente si adoperò con tutte le forze e con passo di gigante a raggiungere il vertice della perfezione evangelica, ma tanti figli diede pure a Gesù Cristo, massime con la cristiana educazione della gioventù. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A019001112 |
Per Lui, l'educazione non deve essere soltanto fisica ma soprattutto spirituale, non deve limitarsi a rafforzare i muscoli con gli esercizi ginnastici, a corroborare le forze corporee col sano esercizio delle medesime, ma deve soprattutto esercitare e rafforzare lo spirito disciplinandone i moti incomposti, fomentandone le tendenze migliori e tutto dirigendo verso una idealità di virtù, di probità e di bontà. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A019001432 |
Evidentemente vi sono delle forze che non si conoscono e dei valori che si sono dimenticati, se un povero prete ha potuto creare questa opera immensa che non è fatta solo di cose costruite, ma di anime ispirate; ed è questo rinnovarsi ed estendersi di vocazioni e di dedizioni che fa pensare.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A019001527 |
Le forze umane non sarebbero arrivate a tanto senza l'appoggio del braccio dell'Onnipotente. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020001515 |
· Alla Domenica appena entrato in camera, cadeva privo di forze sopra una sedia [VII 405].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020002192 |
Procura di non comandare cose superiori alle forze dei subalterni... Nel comandare si usino sempre modi e parole di carità e mansuetudine [X 1046].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020002337 |
· Mettere le forze insieme, perché uno non paralizzi l'altro [XVII 277]. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020002652 |
· Le forze deboli se unite, diventano più forti: una cordicella da sola facilmente si rompe... difficile romperne 3 unite [XI 536].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020003237 |
· Intraprendeva un'opera colossale (la chiesa), trovandosi in cattivo stato di sanità... Egli infatti ogni giorno più sentivasi diminuire le forze [VII 376].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020004916 |
· Mi valsi di un condiscepolo come di bastone... Il professore... volle fosse rinnovato questo sperimento di forze [I 336].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020004922 |
Egli infatti ogni giorno più sentivasi diminuire le forze [VII 376].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020004924 |
· Le forze deboli se unite, diventano più forti... una cordicella da sola facilmente si rompe... difficile romperne tre unite [XI 536].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020004926 |
· Non ha altra malattia che un'estrema prostrazione di forze (Dott. Combal) [XVIII 124].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020006208 |
· Con incosciente egoismo ognuno dimenticava che... è uomo dalle forze limitate... Quanto a lui non che lamentarsene,... vorrebbe che non si mandasse via nessuno [XV 483].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020006266 |
· Il lavoro supera le forze e il numero degli individui... pare che sia un secondo alimento ( Prima relazione alla S. Sede ) [XIV 218].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020006702 |
· Lo sorreggono nel camminare perché non ha più forze [XVI 116]. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020006708 |
Lei è un abito logoro indossato nei giorni festivi e feriali (Dott. Combal) [XVII 57] (estrema prostrazione di forze [XVIII 124]).. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020007971 |
· Noviziato perché l'ascritto misuri le sue forze [XI 513].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020008030 |
· L'obbedienza unisce, moltiplica le forze e colla grazia di Dio opera portenti [V 10].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020008050 |
· D.B. sì che la sapeva maneggiare maestrevolmente la santa obbedienza... ci incaricava di lavori che fossero di nostro gradimento... Quando poi la cosa era ardua e difficile: "avresti tempo, sanità, forze sufficienti?" ( Mons. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020008687 |
· Può un uomo con le sole sue forze naturali fare quello che fa D.B.? (Leone XIII ) [XVII 6].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020010508 |
· Era per lui una pratica necessaria per ben vivere, quanto il pane quotidiano per mantenersi in forze [I 90].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020011074 |
· Alla Domenica, appena entrato in camera, cadeva privo di forze sopra una sedia... si mise sul letto a correggere bozze di stampa [VII 405].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020011695 |
· Oh, che consolazione si prova, quando si giunge alla sera stanco e spossato di forze, avendo impiegato il giorno per la gloria di Dio e per la salvezza delle anime [VI 1046].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020011697 |
· Stanco delle confessioni... alle dieci era sul pulpito... entrato in camera, cadeva privo di forze sopra una sedia... Non potendo reggersi sulla persona, si mise sul letto [VII 405].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020011877 |
· Prima di mandare qualcuno a predicare, ad insegnare, a dirigere, il Superiore misura le sue forze come fa la madre di un uccello nel nido [IX 347] (paragone del giardiniere [XI 1456-7]).. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020012453 |
· Le forze deboli, se unite diventano più forti, e se una cordicella da sola facilmente si rompe, è assai difficile romperne tre unite [XI 536].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020012477 |
· Può un uomo con le sole sue forze naturali fare quello che fa D.B.? (Leone XIII) [XVII 6].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020012995 |
· Alla Domenica entrato in camera, cadeva privo di forze sopra una sedia... si mise sul letto a correggere bozze di stampa [VII 405].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020013001 |
· Con incosciente egoismo ognuno dimentica che il povero prete, già più che sessagenario, è un uomo dalle forze limitate... Quanto a lui, non che lamentarsene, vorrebbe che non si mandasse via nessuno [XV 483].. |