Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002000100 |
Intanto in Torino per propagare la nuova idea nazionale, si fondava dal Conte Camillo Cavour il Club della Società del Whist, dove tratti i signori dalla denominazione inoffensiva di quelle radunanze, potessero essere con prudenza iniziati alle volute aspirazioni. |
||||
A002000861 |
Fondava intanto l'Istituto delle Suore di S. Anna, ne scriveva le regole che furono approvate dall'Arcivescovo, accettava novizie che pose sotto la condotta di Suor Clemenza savoiarda, della Congregazione di S. Giuseppe. |
||||
A002000866 |
Per tutte le Istituzioni che fondava la nobile signora compilava e imponeva regolamenti ed assegnava redditi che ne assicurassero l'esistenza in perpetuo. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003000105 |
Ei fondava la loro educazione cristiana sulla preghiera, che egli praticò sempre con sommo fervore, facendosi continuo e salutare esempio ad innumerevoli anime.. |
||||
A003000605 |
Scherzando e con mezzi insufficienti, come in tutte le altre sue imprese, fondava la scuola di musica, che saviamente condotta non solo doveva essere di lustro e decoro al divin culto, ma riuscire eziandio un buon mezzo di educazione tanto morale, quanto intellettuale per i suoi allievi. |
||||
A003001485 |
Il Santo [382] fondava la sua dolcezza sopra due principii: l'uno era la parola e l'esempio del Salvatore, e l'altro la conoscenza dell'umana debolezza. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004000510 |
Il Sac. Kolping fondava in Germania la Società Cattolica dei giovani garzoni o apprendisti, i quali, con sedi proprie in molte città, assommano ora a molte decine di migliaia. |
||
A004001569 |
Noi stessi che stendiamo queste pagine fummo testimoni con mille altri di questo dono divino, che a D. Bosco fu dato fin da quando fondava l'Oratorio e anche prima e durò fino alla sua morte.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006001024 |
Il Teol. Murialdo intanto volendo affezionare maggiormente i più grandicelli all'Oratorio, fondava una scuola di canto nelle sere dei giorni feriali e ne incaricò il M°. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007007385 |
A questo scopo egli fondava da molti anni in Torino gli Oratorii di S. Francesco di Sales, di S. Luigi Gonzaga, e del S. Angelo Custode; il primo de' quali, che è come la Casa Madre, dà oggidì ricovero a circa ottocento giovani di varie diocesi, che sotto la sua direzione sono avviati parte ad onesti mestieri e professioni a cui sentonsi inclinati e parte alla carriera ecclesiastica, allorchè ne dimostrano, non equivoci segni di vocazione. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009007512 |
Abbiamo di quel mese un'altra lettera di Don Bosco che ci fu trasmessa dal Monastero della Visitazione di Pinerolo ed era diretta ad una Superiora che fondava una Casa a Villalvernia.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010003595 |
(3° Dovendo richiamare i conti nel suo principio si dovrà anche ripigliare quello della tipografia, perciocchè quando D. Bosco rimise le cose al giudizio altrui si pensava che quella fosse l'unica difficoltà per venire ad un definitivo assestamento dei conti, come di fatti si è venuto. Ma se si ripigliano di nuovo le cose, dovrà di nuovo esaminarsi sopra quali ragioni si fondava la transazione fattasi in allora). |
||||||
A010008540 |
Il 28 gennaio di quell'anno 1874 egli fondava l'Academia Historiae Ecclesiasticae Subalpinae, e poneva Don Bosco, non solo tra i soci, ma anche tra i fondatori della medesima,... ma di quell'onore, come abbiam accennato, nessuno dei nostri ne seppe nulla fino al 1885, quando l'abate Don Scolari, avendoli ritrovati tra le carte del defunto Segretario dell'Accademia, Don Paolo Capello, rimetteva a Don Rua i relativi diplomi, firmati e timbrati dall'Arcivescovo [150].. |
||||||
A010014524 |
[1295] Ho avuto la consolazione indescrivibile di parlare a lungo con S. E. R. Mons. Arcivescovo del celeberrimo Don Bosco, e dello spirito che dà vita all'Istituto che fondava; ebbi anche il piacere sommo di riscontrare in Monsignore un desiderio ardentissimo di vedere in quest'arcidiocesi vastissima quei Padri tanto abili e santi operai nella vigna del Signore. |
||||||
A010015236 |
E Don Giacinto, seguendo le vie della Provvidenza, fondava [1344] l'Istituto delle Figlie di Maria Missionarie, che conta varie case in Italia e all'Estero.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011001496 |
Dunque la motivazione si fondava sopra una mera possibilità? Lasciamo ai giuristi di giudicare.. |
||
A011002643 |
I missionari Salesiani, prima della loro partenza per la Repubblica Argentina, come notammo nel nostro giornale, si recarono a Roma per fare ossequio al Capo supremo della Chiesa, per riceverne la benedizione e assicurarsi che la loro missione si fondava sulla pietra [399] angolare che è Cristo Salvatore, centro di ogni verità e di ogni bene. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012002966 |
Qui appunto egli fondava le sue rosee speranze di un avvenire felice delle proprie Missioni, nell'attaccarsi dei nostri alla gioventù povera: "chi si mette per questa via, affermò il Beato, non dà più indietro". |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014000845 |
Il provvedimento draconiano si fondava sopra due motivi: [152] la contravvenzione alle disposizioni vigenti rispetto all'idoneità legale degli insegnanti e l'inganno ripetutamente teso da Don Bosco all'autorità scolastica torinese col mandare una lista d'insegnanti abilitati, mentre in realtà si serviva di altri non abilitati. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017000934 |
La giustificazione di si draconiana severità si fondava sopra un triplice reato commesso con quel libro: apologia dei Borboni, difesa del potere temporale dei Papi e avversione a ogni sentimento di libertà. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018002689 |
"Questa fama di santità, dice, diffusa in ogni qualità di persone non proveniva da semplice simpatia, ma si fondava sulle opere sue che crescevano e si allargavano ogni giorno più; personalmente egli non aveva nulla per produrre un tale effetto. |