Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005000874 |
Il giovane cercò e trovò copia di quella carta di fondazione, trascrisse tutte le maledizioni in un foglio, si firmò con nome, cognome e qualità, chiuse il suo foglio in una busta e lo indirizzò al Re.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011003149 |
Infatti, recatosi a Roma nel febbraio di quest'anno 1875, provocò per mezzo del Ministro Vigliani la ricerca del documento, che finalmente il Re firmò. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012002937 |
La cessione degli stabili e dei terreni si firmò il 24 maggio 1876; dopo di che il Beato Don Bosco cercò dieci Salesiani da inviare nell'Uruguay con la prossima seconda spedizione di Missionari.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013000927 |
- In così dire le pose nella mano la penna, con cui la fanciulla speditamente firmò.. |
||
A013005000 |
Della parlata di Don Bosco diamo qui il riassunto tramandatoci da Don Barberis in un foglio volante che egli scrisse e firmò.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014000083 |
Aveva intenzione di sollevare difficoltà al progetto inviatogli da Torino qualche mese innanzi, compilato dal Capitolo Superiore e già sottoscritto da Don Bosco; ma a poco a poco, vedendo l'entusiasmo dei Marsigliesi per Don Bosco, si sentì [25] talmente conquidere, che firmò sic et simpliciter, instando perchè si facesse presto ad eseguire [17].. |
||||||||
A014000131 |
L'abbé Roussel veline di fatto a Marsiglia e dopo qualche trattenimento egli firmò puro e semplice il progetto da noi mandato. |
||||||||
A014001328 |
Ai 22 di dicembre il Re firmò il decreto per il rigetto del ricorso, e così ebbe termine la laboriosa controversia.. |
||||||||
A014006979 |
Firmò Don Bosco. |
||||||||
A014007119 |
Più tardi dal primo monastero di Annecy la Superiora (lettera a Don Bosco, 4 settembre 1879), saputo a quali contraddizioni fosse fatto segno il Beato da parte del Governo, gli scrisse parole di cristiano conforto; Don Bosco incaricò il conte Cays di redigere la risposta, che egli firmò.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015001724 |
Don Dalmazzo firmò.. |
||||||
A015001859 |
- Ciò udito, il Sorasio firmò la domanda già preparata di procedere contro Don Bosco. |
||||||
A015002337 |
Per Don Bosco, che si trovava a Roma, firmò Don Bonetti quale suo rappresentante. |
||||||
A015004598 |
Infatti proprio il 24 maggio del 1883 si firmò il contratto per la casa di via Legnano II. Qui l'Istituto rimase fino al giugno del 1885, allorché venne trasferito nella villa Rolle, dove presentemente si trova. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016001601 |
Questi, infatti, giunto a Frohsdolf nel pomeriggio del 15 ed esaminato ben bene l'infermo, firmò con due altri sanitari viennesi un bollettino, in cui si diceva: "Lo stato generale è relativamente soddisfacente". |
||
A016002558 |
Il Canonico Chiuso firmò l'approvazione. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017007878 |
[245] Sul cadere del 1884, per racimolare soccorsi, aveva fatto scrivere da Don Bonetti e pubblicare come Supplemento al Bollettino Salesiano una lettera ch'egli firmò, e nella quale pregava i sacerdoti ad applicare Messe secondo la sua intenzione, rilasciandone a lui la limosina (App., Doc. 63).. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019000230 |
L'indomani il Santo Padre Pio X firmò la Commissione. |
||
A019000556 |
Questa fama della santità di Giovanni Bosco non solamente non diminuì mai, ma rifulse di giorno in giorno sempre più vivida, tanto che presso la Sacra Congregazione dei Riti incominciò a trattarsi la Causa di beatificazione del Servo di Dio, e il nostro predecessore Pio X di felice memoria firmò col Decreto pubblicato il 24 luglio 1907 la Commissione d'Introduzione della Causa. |