Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001000318 |
Sulle labbra eziandio della madre fioriva il sorriso, e tutto era finito.. |
||||||||||||||||||
A001000600 |
Tutti corsero intorno a lui per udirlo, e quando ebbe finito gli offersero non pochi doni perchè ricominciasse. |
||||||||||||||||||
A001000823 |
- La ragazza nell'udir queste parole, mettevale in derisione e disprezzava il buon Giovannino con dirgli che con queste sue idee e col continuo suo leggere avrebbe finito per riuscire a nulla. |
||||||||||||||||||
A001000884 |
FINITO con poca soddisfazione quest'anno scolastico, sempre incerto del suo avvenire, ma rassegnato, Giovanni ritornava presso la madre. |
||||||||||||||||||
A001000913 |
Quando ebbi finito, i compagni quasi [253] istintivamente, mandando voci di ammirazione, batterono le mani. |
||||||||||||||||||
A001000970 |
Ma, finito il santo sacrifizio, avvicinandosi a lui in mezzo al popolo per baciargli la prima volta la sacra mano, io credo che uno sguardo affettuoso del novello sacerdote, gli abbia fatto conoscere come il suo voto fosse esaudito e che egli avrebbe trovato in lui un padre, un arco, un consigliere, un benefattore costante. |
||||||||||||||||||
A001001203 |
Uno dei superiori veniva per turno a prestare assistenza ogni settimana in refettorio e nelle passeggiate, e poi tutto era finito. |
||||||||||||||||||
A001001300 |
Finito il desinare, i commensali m'invitarono a suonare qualche cosa a modo di ricreazione. |
||||||||||||||||||
A001001368 |
Finito l'anno scolastico, Giovanni tornò presso la madre sua. |
||||||||||||||||||
A001001634 |
L'anno scolastico era finito e per Giovanni si trattava di uscire definitivamente dal seminario. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002000119 |
Se avesse visto debolezze, paure ed una massa tremante e febbricitante, avrebbe fischiato; ed il Cristianesimo era finito al terzo atto della tragi - commedia.. |
||||||||||||||||||||||||||||
A002000250 |
Finito lentamente il giro di quella cittadella del dolore cristiano, mentre D. Bosco era sul congedarsi, il venerabile Cottolengo, toccando e stringendo tra le sue dita le maniche della veste di D. Bosco esclamò:. |
||||||||||||||||||||||||||||
A002000366 |
Non ha mai finito di lavarle e quando le sembra di essere al punto, allora le profuma con acque odorose. |
||||||||||||||||||||||||||||
A002000410 |
Finito il suo catechismo, D. Bosco usciva da quelle mura profondamente impressionato e sempre più risoluto di dedicarsi tutto, e a tutti i costi, al sollievo di tanti mali e di tante pene della povera gioventù.. |
||||||||||||||||||||||||||||
A002000436 |
- Il giorno da lui tante volte predetto e sospirato, nel quale avrebbe finito la sua guardia per andare in paradiso, era adunque venuto; ed il Can. |
||||||||||||||||||||||||||||
A002000751 |
La vita di [196] Luigi Comollo fu il primo suo opuscolo, e lo scrisse dimorando, ancora in seminario; e quando l'ebbe finito, lo presentò ai suoi superiori, perchè lo esaminassero e dessero il loro giudizio.. |
||||||||||||||||||||||||||||
A002000787 |
Il santo prete ascoltò silenzioso tutti i suoi disegni e le sue ragioni, e come D. Bosco ebbe finito di parlare, [205] null'altro:gli rispose fuori di un secco e risoluto - No!. |
||||||||||||||||||||||||||||
A002000830 |
L'anno scorso ha finito il corso di morale, durante quest'anno ha fatto da ripetitore in iscuola, e da confessore nella Chiesa pubblica. |
||||||||||||||||||||||||||||
A002000870 |
Domandò eziandio di poter essere liberamente visitato da quei giovani che sarebbero venuti a lui per imparare il catechismo, e la Marchesa, per indurlo ad accettare, non solo gli concesse questa permissione, ma acconsentì che radunasse il suo Oratorio festivo presso il nuovo edificio non ancor finito del suo Istituto di S. Filomena. |
||||||||||||||||||||||||||||
A002000956 |
Accadendo che egli dovesse [275] compiere qualche importante dovere che richiedesse quiete, il male ad un tratto cessava, e finito ciò che egli aveva per mano, il dolore ripigliava la sua forza. |
||||||||||||||||||||||||||||
A002001259 |
Diceva che per esso i giovani formavano una classe indipendente di parrocchiani e che avrebbero finito per non conoscere più il loro parroco; perciò parergli che questo D. Bosco non fosse abbastanza ossequioso verso coloro ai quali avrebbe dovuto in ordine gerarchico rimanere soggetto, nulla arbitrandosi di fare senza il loro consenso. |
||||||||||||||||||||||||||||
A002001297 |
Quando D. Bosco si riebbe, tutto era finito, e con D. Cafasso accompagnò i cadaveri alla cappella della compagnia di Misericordia assistendo quindi alla messa da Requiem.. |
||||||||||||||||||||||||||||
A002001493 |
- Ma io, aveva esclamato D. Bosco, ho preso in affitto quel prato per un anno a venti lire al mese, ed il tempo della locazione non è ancora finito. |
||||||||||||||||||||||||||||
A002001534 |
Finito il Catechismo si recitava la terza parte del Rosario. |
||||||||||||||||||||||||||||
A002002117 |
Finito di mangiare, passano il ruscello, dispongono i loro sacchi presso una fontana asciutta, discendono ancora qualche passo, ed essendo quivi due luoghi ombrosi a qualche distanza l'uno dall'altro, Massimino siede da una parte, Melania dall'altra, e contro il loro solito si addormentano.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003000148 |
Egli accoglieva con perfetta deferenza le decisioni del buon canonico, il quale talora scherzando a certe sue minuziose osservazioni e correzioni, gli disse: "Avete finito di fare lo studio anatomico del vostro libro?". |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003000184 |
Appena la Madre dì Dio ebbe finito di parlare, rinvenni in me e mi trovai nella mia camera".. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003000260 |
Quando aveva finito, la gente ripeteva: - D. Bosco ha ragione; prima cosa è l'anima. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003000264 |
Quando poi D. Bosco ritornava dall'interno della città, non solo rinnovavasi a quando a quando lo stesso spettacolo, ma la folla, specialmente dei giovani, finito di udire qualche leggiadro racconto, accompagnavalo a casa. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003000307 |
Il barbiere accoglieva il nuovo avventore con quella gentilezza che è proverbiale nei Torinesi, e portagli una sedia, lo pregava di voler attendere, finchè avesse finito di servire coloro che già aspettavano. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003000343 |
Il popolo in chiesa attendeva l'oratore essendo finito il vespro. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003000344 |
Anzi più di una volta, contro l'aspettazione di tutti, in feste solennissime, invece di tessere le lodi del Santo Titolare della chiesa, finito l'esordio, svolgeva alcuni punti sui novissimi oppure su qualche comandamento della legge di Dio.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003000446 |
Sul principio pertanto del 1847, dopo di aver organizzatele scuole serali, in ossequio ai consigli di parecchie autorevoli persone, fra le quali l'Arcivescovo e D. Cafasso, egli si diede finalmente a distendere il suo regolamento e in capo a poche settimane lo ebbe finito. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003000466 |
(Il mattino all'ora stabilita principierà od assisterà al mattutino della B. Vergine; finito il canto del Te Deum, andrà a vestirsi per celebrare la santa Messa della Comunità). |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003000472 |
La sera prima del Catechismo, appena giunto in Chiesa un competente numero di giovani, intonerà il Padre nostro e il Dio ti salvi. Finito il Catechismo, reciterà gli atti di fede con voce alternata come al mattino, e procurerà di mettersi in quella parte della Chiesa dove più facilmente può essere udito da tutti. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003001026 |
[232] Finito il trattenimento, l'Arcivescovo si alzò e fece una bella allocuzione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003001074 |
Quindi ho finito collo starmene solo, e invece di unirmi a socii già provati nella vita di comunità ed esercitati nelle varie opere del ministero apostolico, dovetti andare in cerca, secondo che mi era stato indicato nei sogni, di giovani compagni che io stesso doveva scegliere, istruire, e formare". |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003001172 |
Finito il discorso, si recitarono alcune preghiere, si cantò la giaculatoria: Sia benedetta, e si uscì di chiesa con ordine e silenzio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003001221 |
Finito il catechismo, D. Bosco tutto tranquillo, cantò il Vespro, predicò, diede la benedizione, e quindi si recò in mezzo ai giovani che si erano riversati nel cortile. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003001335 |
Finito il breve sermone, s'intonarono le litanie, ed egli che aveva una bellissima voce e sentiva passione per la musica, prese parte a quel canto con un trasporto di gioia. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003001360 |
Finito il cómpito - Non c'è malaccio, disse al fanciullo il paziente Sacerdote, non c'è malaccio; poco per volta, e tu diventerai un famoso Barbiere. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003001525 |
- La Gazzetta dice che il regno dei preti è finito.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003001588 |
In varii di questi casi D. Bosco arrecò anche un gran vantaggio alla civile società, collo scioglimento di parecchie cricche che avrebbero finito col divenire bande di malfattori.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003001599 |
Finito il predicozzo, ciascuno dei giovanetti s'ebbe gli ottanta centesimi promessi, e in dono il libro del famoso apostata De Sanctis contro la Confessione.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003001879 |
Egli infatti oltre la scienza trasfondeva ne' suoi uditori tutto l'affetto che ardeva nel suo cuore per il sacramento della Penitenza; animavali a procurare con ogni sollecitudine la salvezza delle anime; esortavali ad esser pronti a scendere al confessionale ad ogni chiamata; e talora noi l'abbiamo udito a dire: "Essere cosa desiderabile che un sacerdote prendesse tanto di cibo da potere senza incomodo mettersi in confessionale solo mezz'ora dopo aver finito il suo pranzo". |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003002000 |
Quando ebbe finito, attraversò le loro file per recarsi in camera, e mentre tutti gli facevano ressa intorno, si vedeva dal suo sguardo e dalle sue parole la perfetta incoscienza di ciò che era avvenuto, e nessuno osò fargliene motto per non offendere la sua umiltà.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003002344 |
D. Bosco pel primo facendo da scolaro, recitava la lezione assegnata precedentemente, e come egli aveva finito, gli altri la ripetevano il meglio che potessero, sempre aiutati, sostenuti, incoraggiati. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004000560 |
Finito il canto, da tutte le parti risonarono prolungati e festevoli EVVIVA PIO IX, EVVIVA IL VICARIO DI GESÙ CRISTO! Nè sarebbero così presto finiti gli applausi, se il bersagliere non avesse sonata la tromba, chiamando i compagni al divertimenti della manovra militare. |
||||||||||||||||||||||||
A004000570 |
Appena finito il sermone, in riconoscenza si facevano pregare ad alta voce Gesù Sacramentato pel Sommo, Pontefice, poi pel Sovrano e Reale Famiglia e per tutti i sudditi loro. |
||||||||||||||||||||||||
A004000985 |
Non aveva ancor finito questo triduo di due prediche al giorno in S. Simpliciano che il 2 dicembre, lunedì dopo la prima domenica di Avvento, incominciava ad ore diverse gli esercizii spirituali nell'Oratorio di S. Luigi, che dovevano durare pure tre giorni. |
||||||||||||||||||||||||
A004001525 |
Tale indennità verrà fatta dall'apprendizzo con altrettanti giorni di lavoro quando sarà finito l'apprendizzaggio. |
||||||||||||||||||||||||
A004002030 |
Quando egli ebbe finito, tra quei giovani irriflessivi si vide una massima agitazione. |
||||||||||||||||||||||||
A004002034 |
Entrai per vedere che cosa ci fosse di nuovo, e vidi un giovanastro che allora allora aveva finito di parlare. |
||||||||||||||||||||||||
A004002243 |
Mi sono allora persuaso che i giovani erano molto buoni e credo che parte di essi, se non fossero stati ritirati e ben diretti da D. Bosco, avrebbero finito malamente".. |
||||||||||||||||||||||||
A004002670 |
- Dunque, continuò a riflettere Don Bosco: ciò che si è spostato, ormai ha finito di cadere. |
||||||||||||||||||||||||
A004002698 |
A stento si poteva coprire e riparare il braccio a levante non ancor finito che rimaneva in piedi. |
||||||||||||||||||||||||
A004002756 |
Suppongo che avrà finito il lavoro di ampliazione dei noti avvisi ai cattolici e che avrà parlato con tutti quei personaggi coi quali desiderava conferire, giacchè a questi dì niuno più rimarrà in campagna. |
||||||||||||||||||||||||
A004003324 |
Come D. Bosco ebbe finito, l'Abate Peyron: - Sta bene, gli disse: io ho voluto leggere attentamente que' fascicoli; ma se volete che producano un buon effetto, procurate che siano scritti con maggior proprietà di lingua, con meno sgrammaticature, minori inesattezze nei termini, più diligenza nelle correzioni! - Questo rimprovero, fatto da un personaggio di tanta importanza ed autorità, sembrò aspro e caustico a tutti i radunati, benchè fosse dettato dallo zelo; e il Teologo Murialdo, tutto confuso per la brutta figura che faceva l'amico D. Bosco, lo guardò osservando come si sarebbe contenuto e che cosa avrebbe risposto. |
||||||||||||||||||||||||
A004003339 |
In que' giorni però, essendo l'edifizio finito di fresco, quella stanza era umidissima e tutte le mattine ogni oggetto era bagnato da gocciolarne; un paio di scarpe lasciato per due giorni sotto il letto si copriva di muffa. |
||||||||||||||||||||||||
A004003441 |
Mentre si recitavano le orazioni, stando tutti genuflessi per terra, D. Bosco era sempre in mezzo ad essi; e finito un brevissimo esame di coscienza, saliva sopra una sedia, o sopra un'apposita cattedra per fare il detto breve ma efficace sermoncino.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005000539 |
Appena entrata in quella stanza e vide il figlio in quello stato, esclamò volgendosi alle persone che l'assistevano: - Il mio Giovanni è bell'andato! A quel che vedo, tutto è finito. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005001247 |
D. Bosco, finito questo lavoro, il 25 maggio si trovava in Ivrea, donde, predicate le lodi di Maria Immacolata, e dopo aver preso alcune disposizioni con quel Vescovo sul buon ordinamento delle Letture Cattoliche, ritornava in Torino per disporre con Paravia la stampa, dei due altri fascicoli per luglio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005001655 |
Finito il pranzo, si passò nella sala di conversazione, e uno della famiglia del conte si pose al pianoforte. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005001829 |
Francesia Giovanni, il quale, compiuti i 17 anni, aveva finito in modo splendido, i suoi corsi di latinità. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005001943 |
Gurgo chiamò per nome l'assistente: - Cagliero, Cagliero? Ho finito di farti scuola di pianoforte.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005002022 |
E allorquando questi allievi, finito il corso ginnasiale, andavano nel proprio paese a ricevere dalle mani del parroco la benedetta veste clericale, la novità di sì bella funzione risvegliava sempre in qualcuno il desiderio di imitarli.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005002151 |
- Ebbene sì, son io, diceva il vecchio ad alta voce; stasera mi confesserò, e tutto sarà finito! - D. Bosco non poteva tener le risa in quell'istante e detto al vecchio un - Bravo, ed io vi aspetto, come si aspetta un amico, - proseguì la predica.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005002467 |
Questi indirizzò parole così belle ai soci, che D. Bosco, come ebbe finito, gli disse tutto commosso: - Ma lei parla come un apostolo!. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005002674 |
Finito l'anno scolastico, dopo l'esame e la distribuzione dei premii, una parte dei giovani studenti andavano a casa per le vacanze; ma D. Bosco studiavasi che non rimanessero senza sorveglianza, e quindi loro dava una lettera da consegnarsi al parroco. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005003082 |
Finito che ebbe il racconto, interrogò il Ch. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005003087 |
Ma con tante fatiche la sua sanità aveva finito con affievolirsi; alcuni suoi amici lo pregarono a volersi usare qualche riguardo; ma egli aveva risposto: - Un buon artigiano non deve differire fino a domani ciò che può fare oggi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005003115 |
D. Bosco a quella, soavissima melodia rimase così incantato, che gli sembrava essere fuori dei sensi, e più non seppe che cosa dire o chiedere a sua madre; e Margherita, come ebbe finito il canto, si rivolse a lui dicendogli: - Ti aspetto, poichè noi due dobbiamo star sempre insieme. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005003167 |
Così il lavoro quasi finito rimase interrotto senza che D. Bosco potesse rifarlo, causa le continue faccende che si moltiplicavano. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005003175 |
Ordinariamente quando Don Bosco aveva finito di raccontare la vita di un Pontefice, o d'altro Santo le cui geste erano un'illustrazione del Papato, noi la vedevamo comparire in un fascicolo delle Letture Cattoliche, in cui rileggevamo con immenso piacere le cose udite nelle sue prediche".. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005003363 |
Il chierico si affrettava, ma non ne aveva ancor finito l'indirizzo, che sopraggiungeva un terzo foglio, e così via via per ore ed ore. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005003518 |
Il disturbo sarebbe di pochi giorni... poi sarebbe tutto finito; tuttavia sia fatta la volontà di Dio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005003534 |
D. Bosco, finito il catechismo, ogni giorno con un suo chierico andava a rinchiudersi nella biblioteca del Convitto ecclesiastico per scrivere i suoi opuscoli. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005003835 |
Finito il suo ufficio, il servo accennava a lasciarlo partir solo, dicendogli: - Credo che ora farà senza di me, per ritornare a casa.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005004081 |
Come ebbe finito, disse ad alta voce: - E poi ho bisogno di parlare con Gastaldi!. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005004226 |
D. Bosco gli rispose: - Abbi pazienza; aspetta che abbia finito di pranzare, poi ci parleremo: E tu hai pranzato? - Sì, rispose il giovane. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005004527 |
Finito il dramma, e rialzato di nuovo il sipario, si vide sulla scena un'urna e un giovane che andava a depositarvi sopra una ghirlanda di fiori. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006000155 |
Finito il mese di maggio, D. Bosco, non sappiamo per qual motivo, alla parete della sua camera appendeva un cartone, sul quale nella parte superiore era litografata la [17] polveriera pochi istanti dopo lo scoppio del 1852, vista dalla piazza Emanuele Filiberto e l'accorrere delle truppe e del Re. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006000330 |
Anno scolastico 1857 - 58 era finito. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006000978 |
Come ebbe finito fu un bisbiglio generale di approvazione, cessarono da quel momento le dicerie. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006001006 |
Questa mattina invece di continuare il nostro corso di storia Ecclesiastica sulla vita dei Papi, avendo finito quella di S. Urbano, ho piacere, prima d'incominciare quella del Pontefice che vien dopo, di spiegarvi il Vangelo della Domenica. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006001010 |
Gesù non aveva ancor finito di pronunciare queste parole che quelle piaghe, le quali formavano come un'intera crosta su tutto il corpo del lebbroso, caddero a pezzi a pezzi e la sua pelle restò sull'istante bianca come neve. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006001106 |
E prima che alzin la voce, io li esaudirò e prima che abbiano finito di dire, li avrò uditi" [6].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006001138 |
Don Bosco lo guardò tutto tranquillo e gli disse: - Aspetti alcuni momenti che io abbia finito di confessare. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006001139 |
D. Bosco finito che ebbe, pregò il Signore che lo aiutasse in quell'angustia e in quel mentre entrava in sagrestia un signore a lui ignoto, il quale gli consegnò una lettera chiusa e, salutatolo cortesemente, se ne andò senz'altro. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006001344 |
Finito il ringraziamento, prende il cappello per uscir di chiesa e cerca la mantellina, che non trova. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006001494 |
I chierici dell'Oratorio avevano finito il corso annuale dei loro studii. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006001498 |
Quella volta, cosa straordinaria, D. Bosco ci fece introdurre nel refettorio dove aveva appena finito di cenare co' suoi preti, che lo circondavano ancora. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006001542 |
Un giorno, finito il pranzo, usciva sulla spianata davanti alla chiesa, passeggiava circondato da una folla numerosa di signori e specialmente di giovanotti, intrattenendoli in amena conversazione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006001691 |
- Ah adesso capiamo! E diedero in una risata omerica; e proseguirono: - Aspetta; finito di fare il pane, uno di noi ti accompagnerà. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006001692 |
Finito il loro lavoro, lo accompagnarono per un tratto e poscia gli diedero le indicazioni necessarie per proseguire, dicendogli:. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006001882 |
Il Servo di Dio com'ebbe finito, si alzò, gli si accostò pian piano, e, toccatagli la spalla, gli disse: - Che non possiamo una volta liberarti da questo male? La voglio finita. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006001949 |
Come D. Bosco ebbe finito, si recitò la preghiera di ringraziamento e l'assemblea si sciolse in profondo silenzio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006002557 |
Finito il pranzo i giovani si intrattenevano con D. Bosco che dava loro una pasta dolce. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006002563 |
Finito il colloquio li accompagnava fino alla soglia, apriva egli stesso la porta, e li congedava dicendo: - Siamo sempre amici, neh!. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006002577 |
Come avevano finito il suo avviso e consiglio la maggior delle volte riuscivano di consolazione a quei poveretti.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006002675 |
Egli stava inginocchiato innanzi al confessionale e non veniva per anco il suo turno; ma appena ebbe finito questo interno soliloquio, sentì una mano che lo toccava leggermente sulla spalla, e alzatosi, la voce soave di D. Bosco gli disse all'orecchio, quasi rispondendo al suo pensiero: - Va pure domani mattina alla S. Comunione senza confessarti e sta tranquillo.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006002685 |
Quando ebbe finito il giovane rialzò il capo e rivoltosi a tutti noi presenti, profondamente commosso, ci disse con mirabile ingenuità: - Don Bosco ha indovinato. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006002732 |
Era presente un coadiutore di 40 e più anni che aveva per lui [468] la massima venerazione, eppure in quel momento, senza che nulla esternamente palesasse il suo pensiero, disse in cuor suo: - Ciarlatanate! - Come D. Bosco ebbe finito di parlare tutti si ritirarono e rimase quel coadiutore, al quale il buon padre si rivolse sorridendo:. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006002969 |
- Oh, oh! i Pater noster li digerisci con molta facilità! - ripigliò quell'incauto, il quale non aveva ancor finito di parlare che incomincia ad impallidire e a storcersi; poi si tocca il ventre e infine dice: - Mi sento un po' male alla pancia... il dolore cresce... mi vien caldo... aiutatemi.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006003075 |
Non osando domandarmi chi io fossi, finito che io ebbi di pregare mi dissero: - Eccellenza! (non più Eminenza) C'è il costume che quei sacerdoti che vengono qui a dir messa, scrivano in questo quaderno il loro nome e l'altare al quale la celebrarono.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006003125 |
Intanto il giovane aveva perduto di bel nuovo la parola e mentre D. Bosco, finito il suo giro, era giunto di nuovo presso di lui, il poveretto spirava. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006003300 |
Come ebbe finito una guardia gli si appressò per mettergli le mani addosso, ma avendo Tua e Grasselli osservato finalmente essere giusta la domanda di D. Bosco, il Delegato fattosi più ragionevole ne la impedì, soggiungendo: - Per quanto è possibile facciamo le cose senza guai. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006003580 |
Come Carlo Buzzetti ebbe finito quel suo primo lavoro D. Bosco gli affidò la fabbrica della piccola sagrestia a ponente della Chiesa di S. Francesco, a fianco del presbiterio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006004025 |
Ciò finito visitò la casa, andò nelle camerate, nello studio, nei laboratorii, nel refettorio dei chierici, nella cucina, la quale benedisse dicendo: Il Signore provveda in abbondanza per tutti.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006004150 |
- Sì, ripetè Farini, tutto sia finito e D. Bosco vada a casa, si occupi tranquillo dei suoi fanciulli; chè così facendo non solo non avrà più molestie, ma la riconoscenza e la protezione del Governo e del Re. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006004582 |
- È ammalato? Ebbe qualche dispiacere? Non è secondo il solito! [756] Finito il pranzo D. Bosco cogli altri signori scese in mezzo ai giovani, i quali gli narrarono come Gerolamo non avesse mangiato e fosse mesto. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006004742 |
Io aveva appena finito di confessarmi, quando ritornò per la terza volta il medesimo individuo, dicendo nuovamente a D. Bosco: - La messa è sul finire, e non c'è pane. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006004809 |
Una sera, afferma la Cronaca, dopo aver finito di scrivere, ad ora tardissima, si alzò dalla sedia, in preda ad una specie d'illusione, cagionata dal sangue alla testa. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006004942 |
E siccome dopo le orazioni della sera e finito il breve sermoncino, i giovani si pressavano a lui d'intorno per augurargli la buona notte od esporgli un dubbio e chiedergli un consiglio, così egli coglieva premurosamente il destro, e diceva a questo e a quell'altro una parola confidenziale, che veniva custodita come un tesoro e praticata con molta fedeltà. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006005093 |
2 ° Una parte dell'oscurità delle profezie proviene dalle profezie stesse, poichè è intrinseco alla lor natura il non essere del tutto chiare e precise, come quelle che predicono avvenimenti non ancora compiutisi; che perciò non possono far conoscere se non in modo generale, senza indicare un gran numero di circostanze accessorie; cosicchè ci danno dell'avvenire uno schizzo, non un quadro finito. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006005696 |
"D. Bosco non aveva ancor finito di parlare con me e con Rossi, quando si ode battere furiosamente alla porta. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006006070 |
Come ebbe finito trovò pronta la carrozza e arrivato a Montemagno ebbe la fortuna di incontrarsi per la prima volta colla Contessa Carlotta Callori, che da quel punto fu una delle prime benefattrici delle opere Salsiane.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006006245 |
[1033] Finito lo spettacolo la musica uscì dal teatro, a suonare in piazza, traendosi dietro tutta la moltitudine. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006006485 |
E la reazione ed il brigantaggio di Napoli? [1066] Tutti si pensavano che una decina di uomini bastassero a disperdere o catturare Chiavone co' suoi cinque o sei compagni briganti, ma intanto sappiamo che furono già spediti colà circa centomila uomini, di cui molti restarono morti o feriti, molti caddero ammalati e mi dicono che l'affare non sia ancor finito.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007000025 |
Io li ho scritti sovra ad un quaderno; accanto al biglietto avvi il nome di ciaschedun giovane; taglio il biglietto e non tengo altro che i nomi, dimodochè chi lo perde o dimentica tutto è finito, nessuno ne sa più nulla. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007000129 |
Parroci e semplici sacerdoti accorrevano a lui per aver norme nella direzione delle anime; e anche tanti alunni del Convitto di S. Francesco d'Assisi, finito il loro corso di morale, solevano recarsi da D. Bosco, prima di andare ai luoghi ove erano destinati, per sollecitare la sua benedizione".. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007000134 |
Finchè l'altro non avesse cessato di parlare stava silenzioso; e solo quando aveva finito egli tosto riprendeva il filo del proprio discorso con una presenza di spirito ammirabile.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007000194 |
Finito il pranzo, alcuni già domandavano di parlargli. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007000226 |
Come ebbe finito di parlare il giovane Vallania si avvicinò a me (D. Bonetti) assicurandomi, che il racconto di Don Bosco rispondeva esattamente a quanto egli aveva visto nella camerata.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007000238 |
Come il coro ebbe finito e si fece tutto intorno un profondo silenzio, Maria SS. sciolse da sola un canto di armonia e dolcezza ineffabile. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007000475 |
Come ebbi finito si cercò da que' protestanti il libro del Nuovo Testamento, ma non avevano altra traduzione fuor di quella adulterata dal Diodati. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007000898 |
In quel giorno stesso o il giorno prima, Fornasio aveva finito di fare la sua confessione generale ed aveva ricevuta la S. Comunione. Andò a casa, stette ancora alcuni giorni alzato, ma poi si coricò. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007001182 |
Per quello [183] che spetta agli esempi addotti, a Bosco Luigi furono date le norme intorno all'elezione dello stato; finito l'anno di rettorica disse che non sentivasi di farsi prete, andò a casa, fu messo a lavorare la terra, ma nemmeno allora seppe decidere quale carriera più aggradisse. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007001183 |
La memoria e il frutto della strenna data al principio dell'anno durava ancora, e un altro allievo, come D. Bosco ebbe finito di parlare, gli disse: - Intorno alla strenna non si può proprio sapere nulla di più di quello che ci disse? Vuole proprio seppellire tutto? Dica qualche cosa a me!. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007001678 |
Ogni volta che D. Bosco scende a mensa, quando gli altri superiori hanno già finito il loro pranzo e sono usciti in cortile, i giovani irrompono in refettorio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007001684 |
Finito che ebbi, uscendo dalla camera, le altre compagne mi si affollarono attorno: - Ebbene, guarirà?. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007002125 |
Il Teol. Cinzano, riboccante di gioia, aveva imbandite lautamente le solite mense e finito il pranzo la comitiva si rimetteva in cammino per Villa S. Secondo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007002180 |
D. Bosco lasciò spiovere tutta quella eloquenza, non guardò mai in faccia quel sacerdote, nè fece segno di attendere alle sue parole; ma quando ebbe finito, come se non l'avesse nè veduto, nè ascoltato: - Chi è lei? gli disse: Donde viene?. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007002567 |
Un sabato del mese di dicembre, forse il giorno 6, D. Bosco avendo finito di confessare i giovani verso le II di notte, scese a cena nel refettorio vicino alla cucina. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007004529 |
D. Bosco aveva finito questo scritto nella novena della Immacolata Concezione di Maria SS. e in que' giorni riceveva da Mirabello una lettera che recavagli novella prova della stima nella quale erano tenuti i suoi alunni dall'autorità scolastica. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007004721 |
Perciò i più [588] diligenti reclamavano dai professori che fossero loro assegnati nuovi compiti, avendo già finito quello della scuola; e tempo dopo si contentarono nei giorni festivi, con un'ora di più per lo studio, fissata prima della messa della comunità. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007005439 |
Aveva appena il fanciullo finito di proferire a stento le parole suggeritegli dalla madre che l'aggravarglisi del male e l'uscire di sentimento fu là medesima cosa. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007005883 |
D. Bosco sedette a pranzo col Marchese Fassati, ma prima ancora che i convitati avessero finito si levò e si ritirò in camera. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007005887 |
Finito il Magnificat saliva lentamente il pulpito, dicendo nel suo cuore a Maria: - Non è il mio onore che in questo momento si trova in pericolo, sibbene il vostro. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007006177 |
Come ebbe finito, D. Pestarino gli presentò una schiera numerosa di buone fanciulle e giovanette del paese, guidate alla pietà e sorvegliate dalla Congregazione delle figlie di Maria Immacolata. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007006190 |
E D. Bosco gli promise che finito l'edifizio sarebbe ritornato a Mornese per inaugurarlo.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007006241 |
Quando si annunziò che tutto era finito, un signore si alzò, e gridò: - Viva D. Bosco! Viva la sua scuola!. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007006275 |
Finito il teatro saliva nel camerone destinato per il riposo dei giovani e vide D., Bosco occupato a preparargli colle sue stesse mani il letto, che al mattino non era stato rifatto. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007006578 |
D. Bosco, finito il racconto, pregò i giovani, perchè tutto quel bene che si sarebbe fatto al domani, si facesse in suffragio del povero Saracco; e che le decine del rosario si chiudessero col requiem. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007006713 |
- Ancora tre giorni e l'anno sarà finito. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007006718 |
- Ancor due giorni e l'anno è finito. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008000024 |
Lorenzone lo ascoltava senza trar fiato e come Don Bosco ebbe finito:. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008000033 |
Il quadro era già quasi finito, quando si accorse che il magnifico leone posto a fianco di S. Marco attraeva così a sè lo sguardo, da distogliere alquanto l'attenzione dal soggetto [5] principale. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008000144 |
Vi dirò solo che ieri sera, come ebbi finito di parlare loro, ad una voce mi dissero: - Dica al giovani dell'Oratorio di S. Francesco di Sales che noi li amiamo molto, che li consideriamo come nostri amici, come nostri fratelli e che speriamo che anche essi ci vorranno bene, come noi lo vogliam loro. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008000334 |
L'infermo mi ascoltò in silenzio con tutta attenzione e quando ebbi finito mi disse:. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008000620 |
D. Savio vi disporrà in fila sotto i portici ed entrerete squadra per squadra; finito il pasto si uscirà a poco a poco, tavola per tavola, e così saranno ovviati tutti questi inconvenienti. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008000745 |
In una di queste prediche trattò della sincerità in confessione e descrisse con sì vivi colori l'angoscia di Carlo (quel giovanetto morto dopo essersi mal confessato, nel 1849) e la sua ventura di essere stato risuscitato e di aver palesata la sua colpa ad un sacerdote prima di riaddormentarsi nel sonno della morte, [94] che finito il racconto non potè più aggiungere una sola parola. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008001047 |
[128] Ogni mattino per lo più alle 4 ½ ho finito la S. Messa in cui mi ricordo, com'è di tutta ragione, di V. R., dei compagni e dei giovani. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008001286 |
- E che! gli rispose D. Bosco: tu vuoi essere suonatore? Sappi che a quarant'anni tu avrai finito di suonare e di lavorare: lascia questo disegno.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008001732 |
Finito il triduo, D. Bosco tornava a Torino e riprendeva le sue sollecitudini per la chiesa in costruzione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008002273 |
Egli aveva finito il terzo anno di Lettere e in vista degli esami presi con lode e dell'età sua, aveva domandato di potersi presentare per la laurea. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008003354 |
2° Se si vogliono troncare tutti gli indugi, io accetto il debito Paravia purchè sia affar finito, ed io non metterò più in nota alcuno de' miei esposti.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008003674 |
Oltre a quelli che erano ascritti alla Pia Società, altri ne manteneva gratuitamente da più anni l'Oratorio, i quali facevano i loro studi per aggregarsi, fatti preti, al clero delle loro diocesi e appartenevano a famiglie povere: ed altri D. Bosco ne aspettava dal Seminario, i quali, finito l'anno scolastico e non avendo [407] parenti che li mantenessero, si erano raccomandati alla sua carità pel tempo delle vacanze. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008004421 |
Finito ogni disparere, compresi i cinque ricevuti gratuitamente e qualche altro raccomandato dal Cardinale Vescovo di quella città, venti furono i giovani Anconitani collocati presso Don Bosco. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008004657 |
Com'ebbero finito di pregare, il Venerabile diede all'infermo la benedizione e questi cominciò subito ad evacuare tanto che la moglie spaventata si mise a gridare: [512]. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008005830 |
Finito il ringraziamento il Venerabile disse essere a disposizione di Sua Maestà. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008006267 |
Finito il suo còmpito, lieto oltre modo partì per il suo paese, senza volersi per nulla fermare a Roma.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008006819 |
Non aveva ancor finito di pronunciare la formola che il giovane chierico ebbe calma, e rimase così profondamente addormentato che qualcuno degli astanti lo credette morto. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008007130 |
Come ebbe finito, insieme colla lettera indirizzata all'Arcivescovo e il Voto del Consultore, fece copiare il suo lavoro dal ch. Chiapale, il quale, poi Cappellano Mauriziano a Fornaca Saluzzo, ci scrisse il 12 agosto 1889 quanto D. Bosco avesse allora sofferto:. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008007139 |
- Ebbene hai finito? mi diceva D. Bosco.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008007152 |
Mi lasciò solo a scrivere, ed egli come se nulla fosse, secondo il solito discese in Chiesa per confessare e celebrare la Santa Messa. Al suo ritorno io aveva finito lo scritto con sua soddisfazione, perchè avendolo minutamente esaminato mi disse: - Va' bene.... |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008007511 |
Col buon avviamento delle suddette pratiche era finito il maggio e la Cronaca continua:. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008007656 |
Il cornicione della chiesa è finito. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008007664 |
Dacchè Ella venne qui, io pensai di fare un lavoro e di offrirlo alla sua chiesa e in tutto questo tempo, quotidianamente, mi sono occupata di un camice che manderò appena sarà finito... Ottenuta la grazia, le manderò, come Ella mi disse, una piccola offerta per la sua chiesa. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008007801 |
Di essi 34 avevano superata con onore la prova; gli altri avevano già finito prima i corsi di Teologia, o erano infermi o dispensati per le loro occupazioni, ma coll'obbligo di presentarsi il 5 novembre per essere esaminati sui trattati [852] non esposti nel giugno. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008007892 |
Quindi appena il Vescovo ebbe finito di parlare, tutto smanioso di raccontarvi quegli avvisi, lasciai in fretta quella sala e corsi all'Oratorio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008008735 |
Finito che ebbe di parlare, tutti sì ritirarono senza trar fiato. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008009194 |
A D. Pestarino porgeva occasione, per invitare il Venerabile, la benedizione del maestoso edifizio a tre piani del collegio, in parte finito, e della cappella a questo attigua.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008009685 |
Quo finito, Rector Temporarius fratribus una simul collectes causam patefaciet propter quam cos advocavit, Ilare et distincte omnes commonebit de stricta singulorum obligatione suum dandi suffragi= illi, quem ad Dei gloriam utilitatemque animarum in societate promovendum magis idoneum in Domino iudicaverit. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008009786 |
Hisce peractis recitabitur Te Deum alternis vocibus; quo finito, si Rector ad rem existimabit, brevem ad id moralem exhortationem habebit, quibus omnibus finem afferet psalmus; Laudate Dominum, omnes gertes etc. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009000729 |
Per mancanza di combattenti la battaglia è finita e qui per mancanza di soggetti si è finito di fare operazioni chirurgiche ai feriti, chè chi al cimitero, chi al beato regno tutti se ne andarono. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A009001192 |
Pel mese di maggio Don Bosco riservava un suo libretto di circa 184 pagine, che ormai aveva finito di scrivere, in onore di Maria SS.: Le meraviglie della Madre di Dio invocata sotto il titolo di Maria Ausiliatrice, raccolte dal sacerdote Giovanni Bosco. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A009002008 |
Come ebbe finito, commosso lo fissai in volto; egli guardò me ed io gli dissi ancora:. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A009002319 |
L'ALLESTIMENTO interno del sacro edifizio era finito, e a Don Bosco mancavano ancora quasi tutti gli oggetti necessari pel servizio religioso. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A009002728 |
Era adunque finito l'Ottavario, che fu detto un trionfo per la Chiesa Cattolica; e tali furon poi tutte le feste annuali di Maria SS. Ausiliatrice. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A009002923 |
Federico Oreglia di S. Stefano, il quale, venuto per le feste della consacrazione della Chiesa, era ripartito da Torino poco dopo finito l'Ottavario. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A009003155 |
Come ebbi finito mi disse: - Come va questo? Mi sono confessata, mentre poco prima non voleva assolutamente! - Era poi contenta.. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A009004603 |
Egli poi aveva finito in que' giorni di correggere il fascicolo di febbraio: - LA CHIESA CATTOLICA E LA SUA GERARCHIA, pel Sacerdote Giovanni Bosco. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A009005068 |
Varie volte, dopo che ho finito di dir io, comincia il S. Padre, e mi domanda [514] di questo e di quello; e allora le cose procedono un po' più lentamente.. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A009006261 |
Nelle accennate conferenze si cominciò dalla Bibbia, cioè come propongo io, ed il De - Sanctis aveva finito per mostrarsi convinto e dichiararsi pronto a far ritorno alla Chiesa Cattolica, e fu unicamente pel miserabile motivo di sua famiglia che non mantenne la parola. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A009007570 |
Immancabilmente, finito il pranzo, passavano a salutare Don Bosco ed egli diceva a ciascuno una parola che produceva sempre un gran bene. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A009007867 |
Il 10 dicembre radunatisi tutti i membri della Società di S. Francesco di Sales fecesi l'elezione dei membri del Capitolo, avendo tutti finito il tempo della loro carica. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A009007929 |
Volta alle mie nipoti dissi: "Chissà quanto ci converrà aspettare!" Non per anco finito di così esclamare che si apre un uscio e il nostro prete ci fa segno di avanzarci; detto fatto, siamo alla presenza di Don Bosco. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A009008179 |
Quando ebbe finito, Don Bosco lodò la sua erudizione, si scusò di non poter tener dietro a tutti i punti esposti, replicò di non aver fatto studi profondi in proposito, e soggiunse:. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A009008381 |
Finito il giro, fattosi in mezzo della sala, in lingua latina con voce forte benedisse i presenti, tutti i nostri cari e le persone e oggetti raccomandatigli. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A009008514 |
- Se morisse D. Bosco, la gente direbbe: Oh, poverino è morto anche lui! e tutto sarebbe finito. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010000201 |
Di alcune cose Don Bosco gli disse: - Basta! - e com'ebbe finito gli chiese: - Hai più niente? - Ho detto tutto, tutto!... - E questo?... - e gli ricordò una cosa così lontana dalla faraggine di quelle da lui accennate, che, stupito e commosso, si mise a piangere, dicendo: - È vero! - e continuò a piangere per un po' di tempo.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010000252 |
Finalmente giunse ad entrare e, con mille sforzi, si riuscì a farla inginocchiare, mentre Don Berto, volendo conoscere se si trattava d'una vera ossessione, prese in disparte Don Bosco e gli disse all'orecchio, pian piano, in modo appena intelligibile: - Vado in sagrestia a prendere il rocchetto e la stola?... - Aveva finito appena queste parole che quella poveretta diede un urlo disperato, gridando: - No! no! – Don Bosco le diede la benedizione, ed ella nel frattempo portò le mani alle orecchie per non sentire, e prese a fare mille atti maniaci e mille smorfie, una più strana dell'altra, perchè si sentiva soffocare, finchè, come tutta aggomitolata, si gettò colla faccia a terra per nascondersi, continuando sempre a [29] gridare: - No! no! diau! diau! [diavolo! diavolo!] cuntacc!... - quindi cominciò a grugnire come un maiale, e a miagolare come un gatto; si sentiva soffocare dallo spirito maligno. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010003595 |
Se Ella accetta il conto allora sistemato ogni disturbo resta finito colla trasmissione delle L. 3000 di cui Ella dichiarasi depositario. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010004442 |
Vi era una sola Messa alla domenica ed al mattino prestissimo, e tutto era finito.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010005569 |
Finito che ebbe, ci passò davanti, ed io gli potei baciare la mano. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010007691 |
Durante il banchetto egli parlò pochissimo; ma, verso la fine, invitato a raccontar qualche cosa dell'Oratorio e delle difficoltà che ebbe a superare, cominciò a narrare come aveva dovuto sostener dodici perquisizioni; e fece tale racconto con tanta grazia e tanta disinvoltura, da conquistarsi le simpatie di tutti, sicchè finito il pranzo, [746] il Card. Franchi lo prese in disparte e l'intrattenne in colloquio confidenziale circa un'ora e mezzo, fino a che giunse un altro Porporato, il Card. Martinelli, il quale, prima di partire, lo salutò egli pure nel modo più cordiale.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010008418 |
- Questa volta si è finito!.... |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010008518 |
Com'ebbe finito il ringraziamento, gli fu offerto un po' di caffè nella sagrestia, mentre gli alunni, tornati a casa, si disponevano in doppia fila per fargli le più festose accoglienze, dopo un'assenza d'oltre tre mesi e mezzo!. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010009336 |
[ * pag. 21 ] Quo finito, Rector tempora rius fratribus una simul collectis causam patefaciet propter quam eos. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010009464 |
Hisce peractis, recitabitur Te Deum alternis vocibus; quo finito, si Rector ad rem existimabit, brevem ad id moralem exhortationem habebit, quibus omnibus finem afferet psalmus: Laudate Dominum, omnes gentes etc.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010009708 |
Maioris Rectoris electio sic fiet: Omnes electores, flexis genibus ante imaginem Domini nostri Iesu Christi crucifixi, divinum auxilium invocabunt persolventes hymnum Veni, Creator Spiritus etc. Quo finito, Praefectus fratribus una simul collectes causam patefaciet propter quam eos advocavit. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010009843 |
[915] Hisce peractis, recitabitur Te Deum alternis vocibus; quo finito, si Rector ad rem existimabit, brevem ad id moralem exhortationem habebit, quibus omnibus finem afferet psalmus: Laudate Dominum Omnes gentes etc.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010010376 |
Quo finito, Praefectus, fratribus una simul collectas, causam patefaciet propter quam eos advocavit. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010010380 |
Quo finito, Praefectus fratribus in unum collectas causam aperiet, propter quam eos convocaverint. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010010636 |
Hisce peractis, recitabitur Te Deum alternis vocibus; quo finito, si Rector ad rem existimabit, brevem ad id moralem exhortationem habebit; quibus omnibus finem afferet psalmus:. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010011657 |
- Oh! guarda, rispose con tranquillità, se io morissi, la brava gente mi compiangerebbe un poco e poi tutto sarebbe finito, ma il demonio farebbe festa, perchè avrebbe perduto un nemico!. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010012786 |
Ma niuna cosa dura sempre quaggiù, perchè tutto è finito, e più angusti anche sono i termini che ricingono la prepotenza e l'ingiustizia! Qui dunque a proposito quel di Virgilio: Durate et rebus vosmet servate secundis.... |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010013478 |
1) Tra D. Cagliero e D. Savio pensate al quadro di S. Giuseppe che è presso alSig. Lorenzone finito, e non manca più che la cornice poi si metta a posto.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011000557 |
Nemanco un giorno di sosta! Non è ancor finito [84] un grande affare, che già un altro ci spinge. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011001246 |
Infatti, col metodo vigente, si dicevano le orazioni nella sala stessa del teatro e quindi si andava subito a dormire, sicchè tutto era finito; se invece si fosse dovuto cenare dopo, ci sarebbe voluta poi la ricreazione dopo cena, il che avrebbe causato guai molto più gravi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011001247 |
Dopo pranzo, un'ora di ricreazione; alle 6½ teatro: due ore e mezza di divertimento bastano, e alle 9 è tutto finito, senza che vi sia bisogno di cena per i comici. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011001274 |
Ad secundum, circa l'ammissione ai voti perpetui prima d'aver fatti o terminati i triennali, Don Bosco disse: "Vi sono ragioni per ammettere ai voti perpetui anche appena finito il noviziato. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011001352 |
Finito che ebbe, sentendo levarsi un coro di lodi, chiese:. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011001424 |
Non aveva ancora finito lui, che Don Barberis, maestro dei novizi, si fece avanti a riferirgli come il Capitolo della Casa fosse stato unanime nel proporre che ai chierici si procurassero vacanze allegre, sicchè non saltasse loro il ticchio di andare in famiglia; e lì a ventilare disegni di luogo, di tempo, di durata, di modalità, finchè: - Va tutto bene, conchiuse Don Bosco; ma quella tal Casa contiene appena una quindicina d'individui, Per altro è adatta. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011001572 |
I nobili convittori di Valsalice, finito che fu il canto dell'inno, presentarono a Don Bosco un magnifico lampadario. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011001722 |
[254] Una parlata del 10 agosto ha di mira specialmente gli alunni della quinta ginnasiale, quattordici dei quali avevano finito o stavano per finire gli esami di licenza presso il Regio Ginnasio "Monviso". |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011001770 |
Finito questo primo assalto, feci a cavallo un giro pel campo di battaglia e vidi molti feriti e molti morti.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011001847 |
Quanti ora fanno benissimo in casa e da prima vi entrarono proprio solo perchè non avrebbero saputo dove andare altrove per vivere onoratamente! È di somma importanza che questi tali siano trattati bene, cioè che non manchi loro nulla del necessario; poichè in questa loro età instabile basta l'essere scontentati in qualche cosa per prendere la risoluzione di andarsene! Saranno poi essi stessi malcontenti del passo fatto; ma saran fuori e tutto sarà finito. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011002059 |
Don Bosco aveva finito tardi di confessare gli artigiani e tardi andò a cena. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011002113 |
Finito dunque il modesto desinare e usciti dal refettorio, il canonico tolse bellamente commiato dal Servo di Dio, e, per dirla in lingua povera, si tirò dietro il collega a rifocillarsi in un albergo della città. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011002147 |
Del resto, fa' come vuoi: se non mi vuoi scrivere, non mi scrivi, e tutto è finito.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011002179 |
Finito di parlare parecchi dimandarono se potevano confessarsi e si presero tutti i necessari appuntamenti.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011002351 |
Il Beato però stimava di doverne moderare gli ardori; quindi scrisse alla Madre di vedere, se per la sanità delle Suore non fosse da largheggiare un po' più nel vitto, cominciando da quella magra colazione asciutta, la quale avrebbe finito con debilitare troppo gli stomachi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011002738 |
Era finito l'anno, volgeva alla fine anche il primo mese dei '76, nè ancora Don Bosco aveva designato le persone o fissato la data del cominciamento, quando il Vescovo, sollecitandolo, gli propose l'apertura della cappella per il giorno della Purificazione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011003175 |
Andò al Cottolengo la stessa sera, quantunque fossero le nove; in un batter d'occhio fu affar finito. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011003229 |
E perchè? Perchè ha finito col seguire quella voce del cuore che glielo imponeva.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011003651 |
l'Eminentissimo Cardinal Nina lo avvisava di avere scritto all'Arcivescovo per dirgli essere desiderio del S. Padre che dopo ciò tutto fosse finito.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011003803 |
Ma ciò non è tutto, Affinchè il lavoro di questa tentazione (ut tentatio probaret te) fosse undequaque polimentato, e forbito, Volle il Segretario assumersi anche l'incarico, che per la delicatissima ragione sopra indicata nessuno gli contradisse, sebbene fosse contro ogni uso, e consuetudine, di portare la sera stessa tutto il risultato della Commissione all'Udienza del S. Padre in via straordinaria, non aspettato cioè il corso consueto delle Udienze prese e prestabilite, onde l'affare venisse jugulato e finito appunto com'Egli voleva, e come chiaramente assicurò a Menghini e a chiunque trattò questa causa. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012000218 |
Quando si va agli agiamenti, bisogna procurare di allontanarsi subito finito l'uffizio, imperciocchè là è il sito in cui il demonio incomincia ad assalire, là nel luogo più schifoso.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012000717 |
Finito un quaderno, lo facessero ricopiare per bene sopra un gran libro, che non uscisse mai dal collegio; il quaderno, invece si mandasse alla casa madre. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012000756 |
Come Don Ronchail ebbe finito, prese la parola il Beato.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012000782 |
Anno per anno poi ciascun Direttore faccia riportare questa cronaca in un altro gran libro, ben ricopiata, e questa copia starà sempre negli archivi di quel collegio, e l'originale o un'altra copia, mano a mano che un quaderno è finito, si manderà a Torino, affinchè i Superiori conoscano bene l'andamento di tutti i collegi e possano avere una norma ed una storia di tutta la Congregazione.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012000937 |
Se ti pare di poterlo fare nello studio, mentre non ci sono altri, o che altri non ti veda, bene; del resto, va' nel tal posto, parla col tal Superiore che ti assegni un luogo, e poi, finito questo lavoro, me lo porterai - Pare una bazzecola da niente; ma questo chiamarlo a parte, dargli importanza, quella specie di segreto, fa sì che il giovane resti tutto portato pel Superiore e farebbe qualunque sacrifizio per lui, ed attacca il cuore a chi se lo seppe in quel modo guadagnare. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012001454 |
Per le nove tutto era finito; indi cena, un po' di ricreazione, orazioni e riposo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012001470 |
Finito il pranzo i premiati passavano a salutarlo e a udire da lui una paroletta, che soleva riuscire molto efficace, massime riguardo alla scelta dello stato. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012001654 |
Finito che ebbe, alcuni preti e professori lo circondarono. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012001767 |
- La conclusione della prosa fece poi in tutti salutare impressione, e Mons. Sanminiatelli, Elemosiniere di S. S., finito il trattenimento, dissegli: - Ci ha serviti tutti bene! -" Sappiamo inoltre che il padre Saccheri, domenicano, segretario dell'Indice, disse alcuni giorni dopo essergli il discorso piaciuto molto; tutti avervi avuto qualche cosa da imparare; meritare di venir dato alle stampe. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012001783 |
Talora, dopo che ho finito di dire io, comincia Lui e mi fa una serie d'interrogazioni; in quei casi naturalmente le cose procedono un po' più a rilento. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012002338 |
Li accompagnano tutti i giovani e chierici: è una funzione ben commovente! Circa ottocento giovani che attorniano il loro compagno estinto, colui che poco fa giocava con loro, con loro era alla scuola, in refettorio, dappertutto! Arrivati in chiesa, dov'entrano tutti, finito che sia il giro dei cortili, si fanno le solite esequie con qualche preghiera opportuna. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012002547 |
A cena andò, quando ebbe finito di confessare, cioè molto tardi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012002677 |
Morti noi, addio! per i Dassano sarà finito! Neppur un nipote ci resta, a cui lasciare la nostra piccola sostanza.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012002969 |
Infatti, quattordici anni prima, descrivendo in una predica le astuzie usate da sant'Atanasio per isfuggire alle insidie dei persecutori, aveva finito con dire: - Santi di questa sorte vorrei che vi faceste tutti voi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012003444 |
Finito il trattenimento, uno dei discorsi più comuni era che quel saggio bastasse per chiudere la bocca a quanti blateravano che nell'Oratorio gli studi fossero negletti o dessero risultati meschini. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012003848 |
Uno era più di tutti mal ridotto in salute: il chierico [385] Giovanni Rinaldi, futuro fondatore della casa di Faenza.- Ecco, gli fece Don Bosco, ora hai finito le tue fatiche erculee, sei stanco e mezzo ammalato. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012005638 |
Ma vedo che, lasciando la comunione, lascio anche la pietà, divento peggiore, ed ho finito per non più andarmi a confessare. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012005708 |
- E tacque, ma come uno che non ha ancor finito il suo discorso.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013000504 |
- Finito il pranzo, così prese a dire: [89] Voi mi avete letto qualche composizione, mi avete parlato in poesia, ed ora io voglio dirvi qualche cosa in prosa, acciocchè anche quelli che non sono poeti possano intendermi, ed aver la parte loro. |
||||||||||||||||||||||||||
A013000674 |
Che ragazzi! Mi promisero tutto finito in pochi giorni, con pochissima spesa, e poi, etc.". |
||||||||||||||||||||||||||
A013000847 |
Ma finito il quinquennio di Varazze dove andremo?. |
||||||||||||||||||||||||||
A013001022 |
Anzi, finito il ginnasio, non volle più staccarsi dai suoi educatori, ma passò al noviziato Salesiano di recente aperto e divenne un ottimo figlio di Don Bosco. |
||||||||||||||||||||||||||
A013001401 |
Era finito il ritiro, finiva la novena: nella vigilia di Maria Ausiliatrice il Conte doveva esporre a Don Bosco lo stato dell'animo suo. |
||||||||||||||||||||||||||
A013001453 |
L'Arcivescovo, invece di sentire Don Bosco, come sarebbe stato naturale, denunziò a Roma il fatto della sua ammissione ai voti perpetui prima che egli avesse finito l'anno di noviziato. |
||||||||||||||||||||||||||
A013001544 |
Finito l'inno e data lettura degli articoli 3°, 4° e 5°, capo sesto, delle Regole, il Beato rivolse ai capitolati brevi parole.. |
||||||||||||||||||||||||||
A013001665 |
Per gli altri si usava il Da Ponte e si giudicò doversi continuare a usarlo, sia per [270] l'abbondanza della materia, sia perchè, una volta finito, si può ricominciare anche più volte. |
||||||||||||||||||||||||||
A013002395 |
Il 6 Don Bosco, che con l'aiuto del suo fido segretario, aveva finito di allestire l'elenco dei favori concessigli dalla Santa Sede, secondo gli ordini dei cardinal Ferrieri, lo mandò a Roma con le seguenti righe di presentazione:. |
||||||||||||||||||||||||||
A013002658 |
Grida d'amore e di filiale riconoscenza salutarono il prete, quando ebbe finito di parlare; e Don Bosco, rivolgendosi verso di me, dissemi ridendo: - Mi piace tanto di udir le grida di questi ragazzi! Non è vero che hanno buoni polmoni? - Io non potei che riconoscere il fatto e fargliene i miei rallegramenti".. |
||||||||||||||||||||||||||
A013002733 |
Vadano pure a far le vacanze alle loro case: ma non perdano il tempo; e così facciano pur quelli che han finito il loro corso e preso l'esame.. |
||||||||||||||||||||||||||
A013003429 |
Finito che ebbero quest'inno tutti gridarono cantando: - Ainsi soit - il. |
||||||||||||||||||||||||||
A013006421 |
Egli aveva appena finito di proferire le ultime parole, quando giunse Don Deppert dalla Spezia, annunziando che Don Bosco era aspettato colà per decidere circa un ampliamento di quella casa; e che là si lamentavano, perchè Don Bosco di quella casa non si curava, quasi che non fosse sua; e che anche i buoni della città si mostravano scoraggiati, e che non sapevano spiegarsi come mai Don Bosco pensasse così poco a un bisogno così sentito. |
||||||||||||||||||||||||||
A013007565 |
Subito dopo la nomina di monsignore Arcivescovo a prelato di quest'arcidiocesi, un suo fratello professore diceva che gli rincresceva grandemente della nomina di suo fratello ad Arcivescovo, perché non avrebbe finito bene e lo diceva dappertutto e con tutti. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014000751 |
Uscita poi la comunità e finito di sparecchiare, egli si avvicinò a Don Bosco e gli baciò la mano per andarsene.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A014001112 |
Quando l'affare sia finito Le farò novelli ringraziamenti. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A014001605 |
Tutto sembrava finito; ma si era solamente al principio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A014001626 |
- Battezzata che sia, disse, tutto è finito. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A014001868 |
[325] Finito quindi l'anno scolastico, Don Guidazio ricevette l'ordine di recarsi a Torino per rimettersi in salute, giacchè realmente non si sentiva guari bene; più tardi al Vescovo fu significato che, essendosi Don Bosco obbligato con lui solo per un anno, egli si riteneva sciolto da ogni vincolo e destinava Don Guidazio altrove; in caso di bisogno avrebbe cercato e facilmente trovato un professore esterno da suggerire ai superiori di quel seminario. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A014001959 |
Ma colà le cose avevano fatto il loro cammino: l'altare del Sacro Cuore era bell'e finito e la cappella elle lo conteneva, molto ben decorata, e il tutto a spese di Don Bosco per la somma di cinquemila franchi, sicchè l'offerta anzidetta si considerò come un piccolo acconto. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A014002062 |
Finito l'edifizio, come segno di viva gratitudine si stabilirà un servizio religioso quotidiano elle si farà nella chiesa per tutti i benemeriti oblatori.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A014002452 |
Finito il discorso, una questua in favore della casa di San Giuseppe ristorò alquanto le misere finanze di Don Perrot.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A014002516 |
Egli, ascoltato il complimento, rispose a tutta la comunità; finito che ebbe, poterono, quelle che vollero, udire da lui una parola particolare.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A014003035 |
Era da poco finito il modesto desinare, quando, portati dal desiderio di vedere Don Bosco, un centinaio di quelli ottennero di presentarsi a lui nel refettorio, dov'egli conversava tuttavia con i suoi ospiti e con qualche altro sacerdote; di là passarono a visitare la casa. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A014003321 |
Nelle cose udite parve a quel tale superiore di, riscontrare troppa severità; onde, allorchè, finito il suo dire, Don Bosco invitò i presenti a fare le osservazioni che credessero opportune, quegli notò non doversi disgiungere il decoro dalla povertà. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A014003651 |
Erasi bandito a tutto il mondo che il divisato santuario sarebbe stato pure un monumento alla memoria di Pio IX, tutti i Vescovi della Cattolicità erano stati invitati a raccogliere limosine; ma, raggranellato un centinaio di mille lire, tutto fu finito nè si aveva speranza in altre risorse.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A014004235 |
Finito il trattenimento, le cantanti scesero dalla pedana per andargli a baciare la mano. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A014005012 |
Qui avrei finito il mio cómpito. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A014005922 |
[793] Finito il discorso, i giovanetti dell'Ospizio cantarono il mottetto Sit nomen Domini benedictum, poscia il Tantum Ergo, e D. Bosco impartì la benedizione col SS. Sacramento.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A014006838 |
Il maestro in certe circostanze sia indulgente se il compito scolastico non sarà [840] finito, ma prima verifichi se realmente il giovane non ebbe tempo di farlo.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A014007341 |
Finito che ebbe, entrò bellamente nella sala da pranzo, dove si diresse difilato a Don Bosco dicendo: - Sono venuto a ringraziarla della minestra che... - S'immagini il resto. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015000359 |
Finito tutto, non sentendo alcun incomodo, si mise a tavola con la famiglia e quindi andò a riposo. |
||||||||||||||||||||||||
A015000431 |
Ecco perché Don Bosco soleva fare colà le sue visite Nel 1881 "se avesse potuto far più lunga dimora a Cannes, scriveva scherzevolmente Don Ronchail [56], avrebbe finito per svaligiare quelle buone famiglie caritatevoli, perché ogni giorno gli recavano delle offerte molto generose". |
||||||||||||||||||||||||
A015000631 |
Finito che ebbe osservò: - E' indicibile la bellezza degli ornamenti che rivestivano la persona del nostro caro Luigi. |
||||||||||||||||||||||||
A015000937 |
Finito il racconto, Don Bosco lo interrogò, come avrebbe egli spiegato la cosa senza ricorrere all'intervento soprannaturale; strettolo quindi con pochi argomenti sull'esistenza di Dio, terminò con la domanda:. |
||||||||||||||||||||||||
A015001360 |
Nel primo caso Don Bosco sarà contento, perché non cerca che la pace, e tutto sarà finito quando questa sia conseguita. |
||||||||||||||||||||||||
A015001855 |
"E così fu tutto finito. |
||||||||||||||||||||||||
A015001856 |
Ma non tutto é finito per la storia. |
||||||||||||||||||||||||
A015001936 |
Nel 1885, riassettate alquanto le cose, quel sindaco gli domandò almeno uno, che "coi precetti e coll'esempio" vi tenesse la direzione religiosa e morale; il Vescovo monsignor Bartolomeo Ortolani aggiunse una sua calda raccomandazione, manifestandogli quanto l'avrebbe consolato "l'acquisto di così buoni religiosi" e assicurando che l'Istituto sarebbe finito interamente nelle mani dei Salesiani. |
||||||||||||||||||||||||
A015002788 |
Questi aveva finito col dirgli:. |
||||||||||||||||||||||||
A015003623 |
Finito che ebbe, uscì nel cortile, dove in mezzo ai giovani ravvisò quello sconosciuto, che, entrato per la porteria, aveva aspettato una buona mezz'ora. |
||||||||||||||||||||||||
A015003689 |
Ma Don Lemoyne che era fra gli uditori, scrive: "Quand'ebbe finito, attraversò le loro file per recarsi in camera e mentre tutti gli facevano ressa intorno, si vedeva dal suo sguardo e dalle sue parole la perfetta inconsapevolezza di ciò che era avvenuto.". |
||||||||||||||||||||||||
A015005690 |
Il Santo Padre nella suggerita Concordia ebbe le migliori intenzioni; noi ci siamo arresi ai suoi desiderii, ancorché ciò ci costasse sacrifizio di onore e di riputazione presso al popolo; speravamo [746] almeno che tutto fosse finito; ma non é così. |
||||||||||||||||||||||||
A015005978 |
Finito il Vespro, ascese il pulpito Don Bosco e pel primo vi annunziò la parola di Dio. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016000128 |
Finito il canto ogni cosa tornò nello stato normale; ma di D. Provera nulla più vidi, che l'ombra sua, che pure tosto disparve.. |
||||||||||||||||
A016000339 |
Oggi è finito e chi, al pari di me, abbia visto l'anno passato quello che vi era e vegga adesso quello che vi è, non può non rimanere stupito e non ringraziare il Signore che ci abbia così visibilmente protetti.. |
||||||||||||||||
A016000811 |
Finito che egli ebbe, anche la sorella si gettò ai piedi di Don Bosco per confessarsi e faceva l'accusa a voce alta. |
||||||||||||||||
A016000885 |
Scambiate di passata con i singoli alcune parole, quando pareva tutto finito ed aperse la porta della sua stanza, ecco avanzarsi da un angolo remoto un'ombra: era un vegliardo che si cacciò dentro dietro di lui e gli si sedette a fianco sul divano. |
||||||||||||||||
A016000943 |
Finito che ebbe di esporre, il padre Pernet gli domandò: Mi dica, Padre, che cosa pensa lei della nostra opera?... Viene da Dio?... - Il Santo, raccoltosi un istante: - Sì, gli rispose con accento di convinzione, quest'opera è da Dio... Farà gran bene nella Chiesa. |
||||||||||||||||
A016001022 |
Come ebbe finito di parlare, due allievi gli presentarono il frutto di una colletta dei convittori per le sue opere [162].. |
||||||||||||||||
A016001161 |
Com'egli ebbe finito, monsignor Presidente con parole che gli sgorgavano dal cuore, espose lo scopo dell'opera a favore degli orfanotrofi agricoli, lodò la generosità dei dirigenti e mostrò la dura necessità della lotta che la Chiesa doveva sostenere contro l'empietà per difendere le anime dei fanciulli. |
||||||||||||||||
A016001741 |
Dal fin qui detto si vede che, quando i Salesiani si fissarono stabilmente nella Patagonia, il dominio dei selvaggi era finito. |
||||||||||||||||
A016007341 |
Non tutto è finito ma già molto si fece. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017000140 |
Nel mese di gennaio si soleva in quel collegio di nobili salutare principe e onorare con un'accademia l'alunno che, finito il liceo, si fosse sempre e più di tutti segnalato per studio e condotta; [22] di lui si faceva anche il ritratto da tenere esposto nell'aula principale dell'istituto. |
||||||||||||||||||||||
A017000485 |
Non debbo peraltro tacere che il tempio consecrato al Sacro Cuore [91] di Gesù è ancora ben lungi dall'essere finito, ed è appena incominciato l'ospizio annesso che dovrà contenere cinquecento fanciulli almeno. |
||||||||||||||||||||||
A017000524 |
Dopo entrò a parlare della chiesa del Sacro Cuore e domandò: -Quali lavori state ora compiendo? - Don Bosco spiegò a che punto fosse l'innalzato edifizio e quali fossero i lavori in corso; disse delle difficoltà incontrate, del bene che si faceva nel presbiterio già finito e che pel momento serviva di parrocchia, del mese di maggio cui interveniva un migliaio di persone ogni sera, dell'oratorio festivo, delle scuole frequentate da duecento giovani, del catechismo domenicale, al quale accorrevano circa trecento ragazze, dell'ospizio che si stava per costruire e dei locali già fatti o comprati che avrebbero potuto già contenere una cinquantina di giovanetti. |
||||||||||||||||||||||
A017001152 |
Ai primi se ne aggiungevano del continuo altri e poi altri, levando uniti un cantico immenso e armoniosissimo, finito il quale tutti insieme a poco a poco si sollevarono in alto e disparvero con l'intera visione. |
||||||||||||||||||||||
A017002922 |
Ma non aveva finito. |
||||||||||||||||||||||
A017002933 |
- Ebbene, sia! - rispose egli, All'istante una sì tremenda emicrania lo assalse, che, non potendone più si andò a buttare sul letto, Dopo l'adunanza il Santo lo visitò, lo benedisse, e tutto fu finito [264].. |
||||||||||||||||||||||
A017003043 |
Il Berthe tirò un numero basso, per recenti innovazioni non gli giovò l'avere un fratello nell'esercito, e il consiglio di leva non tenne, conto dell'anormalità accennata, sicchè dovette partire per la milizia; poi, finito che ebbe il suo tempo, una persona autorevole gli disse di andare nei Cistercensi, com'egli fece e dov'egli vive [300].. |
||||||||||||||||||||||
A017003057 |
I calori della città avrebbero finito con esaurirlo; perciò i Superiori del Capitolo, anche per suggerimento del medico, lo pregarono di concedersi un periodo di riposo in un clima più temperato. |
||||||||||||||||||||||
A017004828 |
Finito il cantico delle due fanciulle, si udirono cantare tutti insieme un cantico immenso e così armonioso che l'eguale non sì è udito e mai si udirà sulla terra. |
||||||||||||||||||||||
A017005288 |
IL CAPITOLO delibera che l'impresario Cucco colla chiesa edifichi pure ad economia il braccio che prospetta via S. Lorenzo, Finito questo, si farà l'esatto inventario di tutto il materiale rimasto nel cortile. |
||||||||||||||||||||||
A017007593 |
Ci si rispose: ora sta confessando ragazzi, quando avrà finito potranno parlargli.. |
||||||||||||||||||||||
A017007709 |
Finito il ginnasio, chiese consiglio a Don Bosco sul suo avvenire il Santo gli rispose in piemontese. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018000100 |
Una fu quella del 3 gennai Già il 13;dicembre del 1885, finito di parlare, aveva regalati i giovani di nocciuole; ma ora, volendo, distribuire le rimaste, operò un prodigio non dissimile da altri narrati nel corso di queste Memorie. |
||||||||||||||||||||||||||
A018000339 |
La commozione unita agli effetti degli strapazzi di quella notte e di quel giorno avrebbe finito con sopraffarlo, se il Viglietti, sempre pieno di attenzioni e di premure, non l'avesse dopo alcune brevi udienze sottratto di là e introdotto nella sua camera. |
||||||||||||||||||||||||||
A018000380 |
Don Bosco voleva ancora parlare; ma la visione disparve: il sogno era finito.. |
||||||||||||||||||||||||||
A018000382 |
Mentre Don Bosco raccontava, i tre ascoltatori esclamarono a più riprese: - Oh Maria, Maria! - Il Santo, quand'ebbe finito, disse: - Quanto ci ama Maria! - Parlando poi di questo sogno con Don Lemoyne a Torino, prese a dire con tranquillo, ma penetrante accento: - Quando i Salesiani saranno nella Cina e si troveranno sulle due sponde del fiume che passa nelle vicinanze di Pechino!... Gli uni verranno alla sponda sinistra dalla parte del grande Impero, gli altri alla sponda destra dalla parte della Tartaria. |
||||||||||||||||||||||||||
A018000468 |
Ogni mattina, finito di celebrare, benediceva coloro che riempivano la chiesa; usciti quelli, ve ne entravano altrettanti per lo stesso fine. |
||||||||||||||||||||||||||
A018001009 |
Quando tutto era finito, Don Bosco per condiscendere alle preghiere di autorevoli persone attraversò la lunga navata della chiesa. |
||||||||||||||||||||||||||
A018002094 |
Nel corso del mese i chierici studenti di S. Benigno, che trascorrevano le vacanze a Lanzo, e quelli che avevano finito il noviziato a Foglizzo, confluirono nella nuova sede, la quale in breve tempo era stata posta in condizione di albergare comodamente la nuova popolazione. |
||||||||||||||||||||||||||
A018002260 |
(Oh schiena, povera schiena, hai finito di portare pesi). |
||||||||||||||||||||||||||
A018002513 |
Mentre il suddiacono cantava, molte fronti si abbassarono, molte guance erano rigate di lacrime; parve che la voce del Signore dicesse: - Il pellegrinaggio di Don Bosco è finito.. |
||||||||||||||||||||||||||
A018003577 |
Mi ricordo che nell'occasione della Cresima, io che per confessarmi, era partito dai miei zii [457], per essermi presentato che già gli altri avevano finito, fui accolto con un viso così brusco, che mi sentii gelare davanti a quel cipiglio. |
||||||||||||||||||||||||||
A018003775 |
E cosa importante collocare l'alunno, che ha finito il suo tirocinio, presso buoni e cristiani padroni, e dargli una lettera da consegnarsi al proprio parroco.. |
||||||||||||||||||||||||||
A018003781 |
I. Abbiano ogni giorno, finito il lavoro, un'ora di scuola, e per coloro che ne avessero maggior bisogno si faccia anche scuola il mattino dopo la messa della comunità fino al tempo di colazione. |
||||||||||||||||||||||||||
A018003787 |
Quando finito il suo tirocinio, un giovane volesse uscire dall'Istituto, gli si consegni un attestato notando distintamente il suo profitto nell'arte o mestiere, nell'istruzione e buona condotta. |
||||||||||||||||||||||||||
A018004825 |
Come dall'ordine visibile s'innalza lo spirito all'invisibile, noi così dal compimento del tempio esteriore, magnifico, ma non finito, ascenderemo alle altezze dello interiore, ogni dì riformando qualche parte deformata dalle passioni, ogni dì lavorando a proseguirne qualc'altra, abbozzata appena dalla nostra ingenita insufficienza.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019000214 |
Finito l'esame di Monsignor Bertagna, i giudici sospesero le adunanze, chi per le ferie, chi per sue occupazioni; poi il canonico Gazzelli, avvicinandosi l'inverno, divenne sofferente e il canonico Nasi fece una caduta con frattura di una [46] gamba. |
||||||||||||||||||
A019000417 |
Come Don Tomasetti ebbe finito, Sua Santità accennò di voler parlare. |
||||||||||||||||||
A019000481 |
Finito questo, il Promotore della Fede fece avanzare i sacerdoti salesiani Don Manione e Don Marocco, affinchè, previo giuramento, attestassero, se, quando e come la salma di Don Bosco fosse stata rimossa dal luogo, dov'era stata deposta nel 1888 e se dopo eventuali rimozioni fosse stata restituita al pristino luogo. |
||||||||||||||||||
A019000484 |
Come le autorità e le persone invitate ebbero finito di entrare, furono sbarrate le porte e si diede principio alle operazioni.. |
||||||||||||||||||
A019000657 |
Finito questo discorso, il Cardinale Pompili, Vicario di Sua Santità, benedisse il masso, che, ricevuta la prima calce, fu calato in fondo all'escavazione. |
||||||||||||||||||
A019000969 |
Quanto studio, quanto sacrificio, quanta spesa, pur di raggiungere non solamente la verità, ma anche la certezza della verità sotto ogni punto di vista! Approvati pertanto i due miracoli, parrebbe che tutto dovess'essere finito; invece i Cardinali e i Consultori dovevano ancora venir chiamati a dare il loro voto, se dopo l'approvazione dei miracoli si potesse realmente e sicuramente (tuto) procedere alla solenne canonizzazione. |
||||||||||||||||||
A019001092 |
Finito l'inno, il Cardinale Procuratore con l'avvocato andò a fare una terza petizione, questa volta con la più calda istanza, instantissime. |
||||||||||||||||||
A019001134 |
Tutto è finito, ma Don Bosco è Santo. |
||||||||||||||||||
A019001476 |
La cerimonia si svolse con tanta rapidità che, quando la campana di S. Pietro sonò l'Angelus, tutto era finito.. |
||||||||||||||||||
A019002348 |
Così, finito quel discorso, cominciammo a parlare delle nostre cose. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020002569 |
Zappata che talora gli disse: "Avete finito di fare lo studio anatomico del vostro libro?" [III 22] [V 596].. |
||||||||||||||||||||||
A020003819 |
· A 40 anni avrai finito di suonare e lavorare [VIII 149].. |
||||||||||||||||||||||
A020003966 |
· Finito il pranzo, talora dormicchiava a tavola [IV 196].. |
||||||||||||||||||||||
A020006961 |
· Finito il racconto del sogno, disse: Quanto ci ama Maria! [XVIII 74]. |
||||||||||||||||||||||
A020009004 |
· Ma lei è pazzo, sig. Abate... Se io la fo mettere in prigione come potrà tramandare queste cose alla stampa? Così Farini [VI 675], finito poi al manicomio [689]).. |
||||||||||||||||||||||
A020009388 |
· Oh, poverino! è morto anche lui! e tutto sarebbe finito [IX 835]. |
||||||||||||||||||||||
A020010402 |
· D.B. aveva finito tardi di confessare e tardi andò a cena [XI 312].. |
||||||||||||||||||||||
A020011390 |
· Ho finito collo starmene soloandare in cerca, secondo che mi era stato indicato nei sogni, di giovani da formare [III 247].. |
||||||||||||||||||||||
A020012006 |
· Finito di desinare, ecco arrivare il telegramma spedito per annunziare il suo arrivo (Nizza) [XIV 14].. |
||||||||||||||||||||||
A020012195 |
Zappata, consultato per le modifiche alla traduzione delle preghiere: "Avete finito di farne lo studio anatomico?" [III 22] [V 596]; [XIII 112].. |
||||||||||||||||||||||
A020012725 |
· D.B. voleva ancora parlare; ma la visione disparve::il sogno era finito [XVIII 74].. |
||||||||||||||||||||||
A020012997 |
· D.B. aveva finito sul tardi di confessare e tardi andò a cena [XI 312] (dal mattino prestissimo fino alle 12 [XIII 80]).. |