Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002000097 |
Carlo Alberto per lo spazio di diciotto anni ebbe la gloria di essere stato padre più che principe del suo popolo, di avere amata la legge di Dio, venerata la Chiesa... Per lui mantenne il Piemonte un posto rispettato fra le potenze di Europa, per lui fiorì il commercio, prospere furono le finanze, retta la giustizia, il nome sardo conosciuto e benedetto ne' più rimoti lidi... Politica libera da ogni influenza straniera, attitudine d'indipendenza assoluta.... [1]. |
||
A002001580 |
Tra questi dobbiamo segnalare con profonda gratitudine l'egregio Conte Giuseppe Provana di Collegno, in quei giorni Ministro al Controllo generale, ossia delle Finanze, presso al Re Carlo Alberto. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003001870 |
Nello stesso giorno il Ministro delle Finanze Vincenzo Ricci indirizzava al direttori demaniali una lettera confidenziale in cui loro diceva: Premere al Governo avere un'esatta cognizione dei beni posseduti dalle corporazioni religiose, dall'Economato Generale, dalle mense vescovili, dai capitoli e da altri simili Istituti. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004001392 |
Chi aveva chiese da erigere o riparare, chi si trovava ristrettissimo di finanze, chi era aggravato da istituzioni da sostenersi in città e diocesi molto povera, e assediato da molteplici richieste per opere pie e altre non pie. |
||||||||||||
A004001630 |
In agosto, già il sacro edifizio sporgeva alcuni metri da terra, quando egli si accorse che erano pressochè esauste le sue finanze. |
||||||||||||
A004001710 |
In obbedienza della legge 24 febbraio 1820, modificata dalle regie patenti 10 gennaio 1833 e dalle istruzioni pubblicate dalla Azienda Generale delle R. Finanze in data del 24 agosto 1834, ricorrono i sottoscritti alla S. V. Ill.ma invocando la di Lei approvazione alla progettata lotteria.. |
||||||||||||
A004001713 |
Pronti a dare ogni maggior spiegazione in proposito, i sottoscritti dichiarano di riferirsi per ogni cosa al disposto delle precitate Istruzioni dell'Azienda delle Finanze.. |
||||||||||||
A004001958 |
A questo fine potrà, ove il voglia, rendere ostensiva a chi sarà del caso questa mia lettera, ed asserire che il Ministro delle finanze ha già preso positivo impegno di concedere l'anzidetta autorizzazione.. |
||||||||||||
A004003033 |
Ma le finanze di D. Bosco erano esauste, anzi egli era gravato di debiti. |
||||||||||||
A004003384 |
Ed egli stesso prese a retribuire quei professori con una annualità, prima di 50 lire e poi di somme maggiori, secondo che le sue finanze gli permettevano.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005000870 |
Quella Giunta dichiaravasi favorevole a tali istanze; facendo notare, i beni della Chiesa, compresi quelli dei beneficii semplici, delle confraternite, dei legati e delle opere pie, [172] ascendere a 15 milioni di rendita, con un capitale di circa 380 milioni; e che questa somma sarebbe stata un gran ristoro per le finanze dello Stato.. |
||||||||||||||||||
A005000910 |
Il Conte Camillo di Cavour, Ministro delle finanze, era risoluto di farlo approvare a qualunque costo. |
||||||||||||||||||
A005000929 |
Il S. Padre erasi mostrato disposto a venire in aiuto delle finanze del Piemonte, e poneva condizioni molto ragionevoli a questa concessione. |
||||||||||||||||||
A005001285 |
Attesa poi la tenuità della lotteria, il ricorrente supplica che si voglia riconoscere il timbro della Commissione di cui avvi il [264] modello nel qui unito biglietto e così essere dispensato dal bollo delle R. Finanze, come per speciale favore fu dispensato l'anno scorso.. |
||||||||||||||||||
A005001306 |
S'autorizza l'apertura della predetta progettata lotteria e la divisata emissione di n. 7000 (settemila biglietti) al prezzo di un franco caduno, i quali prima d'essere staccati dal registro a matrice, dovranno essere firmati da due de' signori membri della Commissione sottoscritti al ricorso, ed improntati dal marchio esistente presso l'Ufficio del Regio Lotto nel Ministero delle Finanze, alla cui superiore approvazione è riservato il presente decreto.. |
||||||||||||||||||
A005001319 |
Visto nuovamente in un col dispaccio del Ministero delle Finanze in data del 21 Aprile corrente, si dichiara dispensata per questa sola volta la Commissione della lotteria dall'obbligo di farne sottoporre i biglietti al marchio del Ministero predetto ed autorizza invece l'apposizione del bollo dello stesso Istituto.. |
||||||||||||||||||
A005002216 |
E infatti, senza discapito delle finanze dello Stato, venti e più anni dopo si videro stabiliti per leggi imprestiti ai comuni poveri per l'erezione di edifizi scolastici, ed anche ai privati per riparare alle rovine dei terremoti, a condizione che si pagassero certe esigue annualità colle quali in certo numero di anni venivano ad estinguersi i debiti.[434] D. Bosco però domandava il mille per ottenere il dieci ed ecco la risposta che gli venne fatta.. |
||||||||||||||||||
A005002223 |
Lodevolissimo si è il divisamento dell'ottimo Reverendo Sacerdote Giov. Bosco esposto nel memoriale unito a sua lettera delli 8 andante, quello cioè di ampliare l'attuale fabbricato onde poter estendere ad un maggior numero il ricovero dei poveri figli abbandonati e pericolanti, aperto con tanto vantaggio e filantropico impulso nel quartiere di Valdocco di questa Capitale e vedrebbesi ben con piacere che potesse essere mandato ad effetto per il sommo utile che risulterebbe a quella classe di giovani; ma non ostante ogni suo buon volere il sottoscritto non sarebbe in grado di accordargli la chiesta anticipazione di fondi per le suddette spese di fabbricazione, a fronte dell'attuale condizione in cui versano le finanze dello Stato.. |
||||||||||||||||||
A005003623 |
[646] Il prelodatoSig. Intendente ha altresì dichiarato non potersi far luogo ad altra maggiore distribuzione di biglietti o altra proroga per l'estrazione perchè la somma complessiva di L. 3178 a cui ascenderebbe il valore totale sembra già considerevole, e perchè essendo state presentate al Ministero delle Finanze altre domande per simili Lotterie, queste non possono autorizzarsi senza che la presente abbia avuto il suo compimento.. |
||||||||||||||||||
A005003807 |
Dopo aver discorso di molte cose, si venne a parlare delle sue finanze, dicendomi che non aveva nessun denaro, che era carico di debiti. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006004456 |
E tali proposte ci le faceva ai più agiati, sicchè tutti pagavano l'intiera pensione, con non leggero scapito delle finanze dell'Oratorio, che riteneva per sè i più meschinelli.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007000733 |
Articolo 1° È autorizzata l'apertura della lotteria suddetta in conformità del proposto piano e coll'emissione di Sessanta nove mila ottocento ottanta biglietti al prezzo di centesimi cinquanta caduno; i quali dovranno prima di essere distaccati e distribuiti, essere numerati e debitamente sottoposti al marchio esistente presso l'ufficio del R.° Lotto nel ministero di Finanze e firmati da un membro della Commissione della Lotteria.. |
||||||||||||||||||||||||||||
A007000777 |
Quand'ecco la Prefettura comunicare a D. Bosco una disposizione del Ministro delle Finanze che pel momento non permettevagli di aprire la lotteria. |
||||||||||||||||||||||||||||
A007000783 |
Il Ministro delle Finanze, cui venne rassegnata l'istanza del Sacerdote Bosco, tendente ad ottenere l'autorizzazione della lotteria al margine indicata, con sua nota in data 1° corrente mese, ha partecipato a quest'Ufficio che giusta il disposto dell'articolo 3° del Regolamento, sancito con Regio decreto 4 Marzo 1855, e fin tanto che non si troverà compiuta la Lotteria di beneficenza, attualmente in corso ed autorizzata a favore dei feriti nella guerra Italiana, la di cui estrazione dovrà aver luogo il 18 p. v. Giugno, non potrebbe annuire alla domanda del predetto Signor Sacerdote onde aprire quella da esso divisata, non essendo massima di accordare autorizzazioni preventive.. |
||||||||||||||||||||||||||||
A007001303 |
4° Siccome nelle lotterie antecedenti (con decreto dell'Intend. Gen. delli 7 marzo 1854) fu permessa la sostituzione del bollo della Commissione a quello a secco delle R. Finanze, così per agevolare le molte incombenze, la Commissione fa umile preghiera per ottenere lo stesso favore.. |
||||||||||||||||||||||||||||
A007001320 |
Avendo il Ministero delle Finanze approvato, in senso dei disposto dell'artic. |
||||||||||||||||||||||||||||
A007001443 |
MINISTERO DELLE FINANZE. |
||||||||||||||||||||||||||||
A007001447 |
Per conto del Ministero trattengonsi pertanto 100 dei biglietti trasmessi il prezzo dei quali sarà pagato con mandato su questa Tesoreria a favore del cassiere dell'Opera pia suddetta; e nel restituire a V. S. Ill.ma gli altri 200 biglietti, lo scrivente le dichiara altresì che il Ministero delle Finanze, non avendo oggetti da poter offrire per la Lotteria a pro dell'Oratorio summentovato, è nell'impossibilità di concorrere anche in questa maniera allo scopo dal signor Sindaco ideato.. |
||||||||||||||||||||||||||||
A007001830 |
N.° 12129 - Reg° N° 664] Debitamente autorizzato dal Ministero di Finanze il Sottoscritto, si pregia di trasmettere al Signor Sacerdote Bosco il Decreto di quest'ufficio delli 21 andante mese [22], con cui viene autorizzata un'aggiunta [255] di premii, un aumento di biglietti e proroga all'estrazione della Lotteria a favore degli Oratorii di S. Francesco di Sales ed altri eretti in Torino, come veniva domandato con apposito ricorso delli 26 Agosto passato.. |
||||||||||||||||||||||||||||
A007003197 |
Negli anni successivi il Seminario d'Asti farà quello che può, ed io mi presterà anche fin dove giungeranno le sempre esauste mie finanze.. |
||||||||||||||||||||||||||||
A007003198 |
Era mio scopo di pregare Lei a venire in aiuto di questi giovanetti che fanno di loro sperare assai bene; ma stante le finanze ristrette in cui mi accennò trovarsi l'amministrazione del Seminario, non ne ho più fatta parola. |
||||||||||||||||||||||||||||
A007006482 |
D. Bosco l'accettò e fece un ricorso al Ministro delle Finanze, Sella, invocando l'esenzione daziaria a benefizio dell'Oratorio. |
||||||||||||||||||||||||||||
A007007932 |
Vista la nota del Ministero delle Finanze (Direzione generale del Demanio e delle Tasse) in data 28 giugno p. p. N. 20971, 2277, 1595 Divisione 2 a (Lotto);. |
||||||||||||||||||||||||||||
A007007938 |
Articolo I. - È autorizzata l'apertura della Lotteria suddetta in conformità del proposto piano e coll'emissione di Cento quaranta mila novantadue biglietti al prezzo di centesimi cinquanta caduno, i quali dovranno, prima di essere distaccati e distribuiti, essere numerati e debitamente sottoposti al marchio esistente presso l'Ufficio del Regio Lotto nel Ministero di Finanze e firmati da un membro della Commissione della Lotteria.. |
||||||||||||||||||||||||||||
A007007947 |
Dal Ministero delle Finanze.. |
||||||||||||||||||||||||||||
A007007947 |
Il Ministro delle Finanze, Visto il presente decreto coi relativi titoli di corredo, Lo approva in senso del disposto dell'art. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008001000 |
Anche il Ministro delle Finanze riconosceva i meriti di D. Bosco per la cura che prendevasi dei giovani poveri ed abbandonati. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A008001006 |
Mi è grato di partecipare alla S. V. molto Reverenda che il Signor Ministro delle Finanze ha recentemente concesso, a mia proposta, una sovvenzione di L. 300 al Pio Istituto da Lei con tanta lode diretto.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A008001251 |
Ma la Signora Marchesa domanderà: - E le finanze come stanno? - Debbo dirle che colla loro partenza ho perduto il puntello principale della medesima; però il Signore dispose che finora non ci mancasse nulla che abbia potuto far ritardare i lavori.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A008004883 |
Al ministero dello finanze. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A008004901 |
Il Venerabile adunque, passando da un Ministero all'altro, si presentò al Ministero dell'Interno per sussidi ai giovani ricoverati ed a quello dei Lavori pubblici per questioni di ferrovie e di tariffe; al Ministero di Grazia e Giustizia e Culti per le spese degli Oratori festivi e a quello delle Finanze per l'esonero di certe tasse. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A008004922 |
MINISTERO DELLE FINANZE.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A008004937 |
Con dispaccio del 21 corrente il Ministero delle finanze partecipa che con decreto dello stesso giorno ha concesso lo straordinario sussidio di L. 600 al Sac. Giovanni Bosco Direttore dell'Oratorio di S. Francesco di Sales in questa città.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A008004941 |
Copia d'un dispaccio del Ministro di Finanze: Segretariato generale, Divisione I, N. 2900; diretto al sig. Prefetto di Torino, in data del 21 gennaio 1867, relativamente a sussidio concesso all'Oratorio di S. Francesco di Sales.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A008006152 |
Dal Ministro delle finanze otterrà forse qualche agevolezza per le Letture Cattoliche togliendo il peso postale, come già si usava prima [679] del 1859. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A008006162 |
D. Bosco, prevedendo che l'accondiscendenza avrebbe giovato all'elezione dei Vescovi, ne parlò al Cardinale Antonelli che non trovò contrario; per lo stesso fine si presentò a Monsignore Tesoriere Generale, Ministro delle Finanze, e potè far sapere a Ricasoli che sarebbero bene accolte le sue proposte. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A008006162 |
Don Francesia fa cenno delle onorifiche accoglienze che il Ministro delle Finanze aveva fatto a D. Bosco, ma non ne rileva il motivo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A008006766 |
Feci interrogare il S. Padre se era veramente sua volontà; egli mi fece rispondere che era sua ispirazione, che egli mi aveva suggerito a Mons. Ministro di Finanze, che accettando gli farò piacere, ma che mi lascia la libertà non intendendo di comandarmelo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A008007503 |
Se le occorrono danari, lo dica e non le lascieremo mancare niente, sebbene siano deboli le nostre finanze.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A008008263 |
Due mesi prima D. Bosco aveva mandato un ricorso al Ministro delle finanze, Ferrara, successo al Depretis.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A008008263 |
Fra quelli ai quali ricorse fu Urbano Rattazzi, reggente del Ministero delle Finanze e Presidente del Consiglio dei Ministri. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A008009052 |
Il suo nobile consorte era stato eletto ministro delle Finanze il 27 ottobre di quell'anno e durava in carica fino al 14 dicembre 1869.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A008009202 |
Pazzini di Bra, capo divisione alle Finanze, che scrive a sua moglie intorno alla proposizione che vorrebbe fare della cascina. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009004561 |
Senza parlare delle finanze dilapidate, delle leggi settarie emanate contro la chiesa, del tempio protestante eretto a Madrid, diremo che il 1868 e il 1869 furono anni d'orrendo strazio per la Spagna.. |
||||||||||
A009005746 |
Io non conosco le sue finanze. |
||||||||||
A009005844 |
Sebbene sia assai limitato lo stato delle mie finanze, tuttavia pel desiderio di provvedere al bene della studiosa gioventù e rendere stabile e florido il crescente collegio di Lanzo, mi sarei determinato di assumermi alcuni lavori a mio conto, secondo i principii già manifestati, cioè:. |
||||||||||
A009007254 |
Al Parlamento di Parigi si discute, si studia, e così nelle Camere di Firenze, come a Pietroburgo, a Berlino, a Londra, si tratta di finanze, di annate, di guerre e di conquiste; ma nessuno pensa all'anima, come se non si avesse: Propterea dilatavit infernus animam suam et aperuit os suum absque ullo termino; et descendent fortes ejus, et populus eius, et sublimes, gloriosique ejus ad eum (Isaia V, 14).. |
||||||||||
A009009387 |
Altra supplica aveva mandata a Firenze a Quintino Sella, ministro delle Finanze, perchè gli venissero diminuite certe imposte troppo gravose. |
||||||||||
A009009402 |
"Il Ministero delle finanze ha deliberato doversi respingere il reclamo. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010000999 |
" Amate la Povertà " fu la sua raccomandazione fondamentale " per conservare in buono stato le finanze della Congregazione ".. |
||||||||||||||||||||||||
A010002484 |
Carlo Canton, Capo Divisione al Ministero delle Finanze, suo grande amico, che lo favoriva in ogni caso nel miglior modo, lo pregava di fargli conoscere qualche buona famiglia residente in Roma, dove avrebbe dovuto tra breve trasferirsi; ed egli premurosamente:. |
||||||||||||||||||||||||
A010003245 |
Avrei ancor passata qualche settimana in questi ameni paesi, ma ci debbo rinunciare, perciocchè essendo tra noi il solo questuante Don Bosco, mancando esso da molto tempo, le finanze sono ridotte al dissesto. |
||||||||||||||||||||||||
A010004165 |
Ciò nella persuasione che D. Provera sia bene di sanità e di finanze. |
||||||||||||||||||||||||
A010005220 |
Costituito il nuovo Consiglio, tra cui Vigliani Ministro di Grazia e Giustizia e dei Culti, Don Bosco metteva al corrente delle pratiche, che aveva in corso col Ministero caduto, il Presidente Marco Minghetti, Ministro delle Finanze, e ne riceveva questo riscontro:. |
||||||||||||||||||||||||
A010005479 |
Talvolta non ha pane da dar loro, e dee pagare la tassa della ricchezza mobile alle finanze del Regno d'Italia! Avendo tempo fa messo in giro dei biglietti per procacciarsi qualche soldo di elemosina, gli sequestrarono e biglietti e denaro, girandogli anche un processo. |
||||||||||||||||||||||||
A010006342 |
La cosa sola che non va tanto bene si è riguardo alle finanze, sono poco le educande epperciò siano in deficit, e per questo vivono proprio semplicemente, benchè di cibi sani; pare abbiano piuttosto debiti che crediti. |
||||||||||||||||||||||||
A010012702 |
L'amministrazione delle pubbliche finanze giudicò di ravvisare qui una infrazione della legge sulle pubbliche lotterie, e la questione è tuttora vertente. |
||||||||||||||||||||||||
A010012927 |
"Le nostre povere finanze", scriveva a Madre Galeffi, Presidente delle Nobili Oblate di Tor de' Specchi, sono "totalmente esauste", e contemporaneamente le dava ragguaglio di due sacerdoti genovesi, uno di cuor grande, che lasciò all'Opera Salesiana la sua eredità, e l'altro di carattere bizzarro, una vera " testa vulcanica ", che poi prese e riuscì a contestarla!.... |
||||||||||||||||||||||||
A010012931 |
600 che mi ha inviato per la posta e giunsero in tempo opportunissimo; giacchè avevamo le nostre povere finanze totalmente esauste. |
||||||||||||||||||||||||
A010014280 |
Giunse in tempo che in nostra casa si disputava fin l'ultimo centesimo, essendo annullate le povere nostre finanze.. |
||||||||||||||||||||||||
A010015181 |
- Fino a qui le nostre finanze ci possono arrivare, esclamò il Presidente. |
||||||||||||||||||||||||
A010015992 |
"Amate la povertà, se volete conservare in buono stato le finanze della Congregazione.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011000948 |
In una udienza particolare che ho potuto avere da S. S.tà, ebbi agio a mormorare alquanto della S. V., cui frequentemente faccio ricorso quando le mie finanze sono in procinto di fare tracollo. |
||||||||||
A011001443 |
Infatti Don Bosco, in una delle tre lettere citate poc'anzi, sul finire dei primo trimestre, a Don Rua, che aspettava un po' di manna, scriveva da Alassio: "Ad Alassio, Varazze, Sampierdarena le finanze segnano 0 ".. |
||||||||||
A011001493 |
[212] Omettendo altri documenti consimili per la Direzione delle Ferrovie, per il Gran Maestro dell'Ordine di Malta o per Ministeri, non possiamo disinteressarci di tre accidenti che più o meno ne dissestarono le finanze, causandogli in pari tempo non lievi nè brevi disturbi.. |
||||||||||
A011002675 |
Partiva di là con una consolazione e ritornava a Torino con una speranza: la consolazione d'aver potuto assestare le finanze dei due collegi gravati da spese per le nuove fabbriche, e la speranza di fare il medesimo con l'Oratorio. |
||||||||||
A011002675 |
Rua [159]: "Ho procurato di aggiustar le finanze di Alassio e di S. Pier d'Arena nel miglior modo possibile; giunto a Torino, aggiusteremo le nostre". |
||||||||||
A011004489 |
Ho procurato di aggiustar le finanze di Alassio e di S. Pierdarena nel miglior modo possibile: giunto a Torino aggiusteremo le nostre.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012001165 |
Solo il prezzo non si confaceva guari con le finanze di Don Bosco; ci volevano centomila franchi! Ma egli, visto il bisogno, non esitò. |
||||||||||||||
A012001478 |
Lo stato delle nostre finanze era deplorabilissimo, e in questa settimana ho ricevuto ingenti soccorsi. |
||||||||||||||
A012003326 |
Si prepara: fervet opus: finanze esauste.. |
||||||||||||||
A012003810 |
- L'ultimo d'ottobre, "finanze esauste", scrisse a Don Cagliero; e quindici giorni dopo gli ripeteva: "Questa spedizione ci ha ingolfati fino al collo". |
||||||||||||||
A012003811 |
E' vero, disse, che noi abbiamo le finanze in uno stato deplorevole; ma in qualche modo procureremo di fare. |
||||||||||||||
A012003812 |
Altri proponeva che per migliorare le finanze si moltiplicassero i collegi, donde si potessero avere sussidi. |
||||||||||||||
A012005282 |
Si accomodarono alla meglio in un Hotel Toulouse; ma qui le loro finanze si assottigliavano in misura inquietante, e fu savio consiglio cercar alloggio altrove, tanto più che non sapevano per quanto tempo sarebbero rimasti ivi sulle spese. |
||||||||||||||
A012007720 |
L'Em.mo Cardinale Donnet essendo assente, io non sapeva nè che fare, nè a chi rivolgermi per avere onesta dimora compatibile alle nostre finanze. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013003534 |
C'era proprio da ringraziare la Provvidenza! Dopo quattro mesi che Don Bosco non andava più in cerca di soccorsi, i bisogni stringevano da ogni parte; ma quella pioggia benefica ristorò le finanze esauste. |
||||||||||
A013003605 |
Qualunque di questi locali al governo piacesse di lasciare a mia disposizione, lo destinerei esclusivamente a favore dei fanciulli poveri e pericolanti, ed ho piena fiducia che ciò possa effettuarsi con leggiero disturbo delle finanze dei governo. |
||||||||||
A013003786 |
La Provvidenza però dispose allora che un atto di straordinaria liberalità recasse notevole sollievo alle finanze di Don Bosco, sebbene vi si associasse un gran dolore. |
||||||||||
A013004518 |
I° Quale sia lo stato attivo e passivo del Seminario nelle sue attuali finanze e quanto di netto gli rimanga da disporre e provvedere il personale insegnante, dirigente, inserviente.. |
||||||||||
A013005548 |
Oh se mai Ella potesse venirmi in aiuto in onore di Pio IX! Sarebbe una gran risorsa! Ma chi sa come starà il suo ministro di finanze!. |
||||||||||
A013005724 |
Ho poi fatto indagini sullo stato delle finanze del Giuseppe e pare che faccia onore a' suoi affari, ma colla massima economia. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014000598 |
Io temo che, se ci troviamo così allo stretto di finanze, sia perchè si vogliono fare troppi calcoli. |
||||||||||||
A014000600 |
Un'altra via per ristorare alquanto le finanze esauste fu di riprendere le sue visite a famiglie buone e facoltose, sempre disposte ad aiutarlo. |
||||||||||||
A014001812 |
I° L'amministrazione esercita la sua autorità su tutto ciò che si riferisce alle finanze, al personale relativo, compre, vendite, costruzioni, riparazioni e simili.. |
||||||||||||
A014002452 |
Finito il discorso, una questua in favore della casa di San Giuseppe ristorò alquanto le misere finanze di Don Perrot.. |
||||||||||||
A014002872 |
Egli oggi, membro ragguardevole della sua Congregazione, rammenta che, passatosi poi a discorrere di amministrazione, massime in riguardo alle scuole professionali, disse scherzando al Beato: - Alla prima crisi ministeriale io proporrei lei come ministro delle finanze. |
||||||||||||
A014003321 |
Il prefetto Don Nai, che fra le insistenze del confratello e le strettezze delle finanze non sapeva che pesci pigliare, ne fece parola con Don Bosco, venuto a visitare la casa. |
||||||||||||
A014003561 |
Rispetto a finanze si versava in cattive acque all'Oratorio [567]. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015000896 |
2° Prepara terreno sulla possibilità di ottenere qualche aiuto per la Chiesa ed Istituto del Sacro Cuore presso al municipio di Roma, al Ministero di Finanze nostro parrocchiano [103], Ministero dell'Interno, di Grazia e Giustizia e dell'Economato.. |
||||||||||||||||
A015001977 |
All'Ordine Mauriziano le finanze non bastavano per far fronte a sì gravi spese. |
||||||||||||||||
A015001986 |
Così il bel progetto di Don Bosco andò in fumo e la costruzione dell'Ospedale non solo esaurì le entrate dell'Ordine, ma ne dissestò per un pezzo le finanze.. |
||||||||||||||||
A015002576 |
Precedentemente da Alassio [342] gli aveva raccomandato di preparare il terreno per veder di ottenere sussidi dal.Municipio di Roma, dai Ministeri delle Finanze, dell'Interno, di Grazia e Giustizia e dall'Economato. |
||||||||||||||||
A015002578 |
Presso a poco alla memoria [= in modo quasi conforme alla memoria ] pel Ministero delle Finanze, che gli sarà pure mandata, si mandi o porti [una memoria]1° [Al] Signor Conte Visone, Ministro della Casa del Re, notando che la nostra Istituzione fu sempre favorita o piuttosto fondata da' suoi antenati [ cioé del Re] etc.. |
||||||||||||||||
A015002586 |
Rispetto a Lei, Ella si contenti del 14,00 colla virgola, la quale resterà celebre negli annali delle finanze salesiane." Il buon esempio fatto conoscere dal Bollettino senza indicazione di nome fruttò, invogliando lettori di varie parti a imitarlo con l'inviare a Don Bosco somme destinate a opere da compiersi in altro tempo [346].. |
||||||||||||||||
A015004306 |
La Cartiera di Mathi, alcuni lavori dell'Oratorio di Torino e di S. Benigno e il pane già consumato da circa 150 mila giovanetti mi sollecitano a pagare gravi somme, mentre mi trovo colle finanze esauste.. |
||||||||||||||||
A015006085 |
Le molte costosissime opere da me intraprese pel bene di questa diocesi (fra le quali l'avere procurato ai Salesiani il Collegio Valsalice collo sborso di lire 10.000 e di lire 250 annue) hanno esaurito tutte le mie finanze. |
||||||||||||||||
A015007744 |
[103] Il nuovo palazzo del Ministero delle Finanze é a breve distanza dal Sacro Cuore.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017001844 |
Amate la povertà se volete conservare in buono stato le finanze della Congregazione.. |
||||||
A017003057 |
Nel corso della conversazione Sua Eminenza gli domandò: - Le cose di casa come stanno? Stentano le finanze?. |
||||||
A017003610 |
Inoltre il marchese Ulloa non passava più, come soleva, duecento lire mensili, perchè le sue finanze non gli permettevano [590] di continuare quella elargizione. |
||||||
A017006739 |
Nella seconda metà del 1851 i lavori per la costruzione della chiesa di S. Francesco di Sales progredivano alacremente; ma in agosto le finanze di Don Bosco si esaurirono talmente, che egli dovette fare un largo appello alla pubblica beneficenza. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018001025 |
Assicurò a comune conforto che la Società Salesiana si trovava allora in ottime condizioni riguardo alle finanze e che la Congregazione si sarebbe dilatata in modo maraviglioso e che ai Salesiani non sarebbe mancato nulla, finchè si fossero tenuti all'educazione della gioventù povera, essendo quella la missione affidata loro dalla Madonna. |
||||
A018001727 |
Se Vostra Santità potesse in tutto o in parte venirci in aiuto pel residuo di L 51.000 le nostre finanze sarebbero regolate [258].. |
||||
A018001990 |
I Salesiani si allogarono da prima in un alberguccio, sborsando sessanta franchi al giorno, somma che per le loro finanze significava il fallimento. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020004387 |
(v. a. Debiti, Finanze).. |
||||||||||||
A020004796 |
· Amate la povertà, per conservare in buono stato le finanze della Congregazione [X 100,652] (Testamento paterno) [XVII 271].. |
||||||||||||
A020004798 |
· Lo stato delle nostre finanze era deplorabilissimo, e in questa settimana ho ricevuto ingenti soccorsi [XII 139].. |
||||||||||||
A020004799 |
· Io temo che se ci troviamo così allo stretto di finanze, sia perché si vogliono fare troppi calcoli. |
||||||||||||
A020004800 |
· Proporrei lei come ministro delle finanze [XIV 470] [X 530].. |
||||||||||||
A020004802 |
· "Finanze esauste" scrisse a d. Cagliero...; ma successivamente:. |
||||||||||||
A020011781 |
(v. a. Debiti, Finanze).. |