Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001000431 |
Alle grida di spavento, il vaglio erasi fermato; ma, cessate queste, dopo qualche istante si rimise in moto e venne a fermarsi ai piedi di Giovanni, che aveagli fatto qualche passo incontro. |
||||
A001000657 |
- E fosse anche vero che si dicono da tutti, è forse men vero che sieno peccati? E se voi andrete all'inferno, che cosa vi gioverà che altri pure abbiano tenuti quei propositi che tenete voi? - A quest'apostrofe dell'imperterrita donna, il villanzone si mise a ridere sgangheratamente, ed i suoi compagni - che aveano pure fermato il passo, gli fecero eco. |
||||
A001000872 |
Giovanni erasi fermato in piedi innanzi al maestro, e: - La prego, gli disse, osservi la mia pagina; ne corregga gli errori. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003000251 |
- Noi saprei! mi son fermato vedendo tanta gente. |
||||
A003000735 |
Don Bosco sorridente erasi fermato. |
||||
A003001081 |
Varie scene graziose e salutari per le anime erano accadute cogli osti presso i quali erasi fermato per rifocillarsi, e al solito aveva confessaio [251] vetturini e stallieri. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004001016 |
Tanto più che in quel tragitto era sovente fermato da più persone, che l'una dopo l'altra volevano dirgli o sentire da lui qualche parola; e talora ne incontrava di quelle che non conoscevano [189] discrezione, trattenendolo lungamente. |
||||||
A004002234 |
D. Bosco ne avea sentito parlare, quindi mentre raccoglieva giovani per condurli nell'Oratorio a Porta Nuova, passando in piazza S. Carlo si era fermato alquanto per assicurarsi dell'abilità di quel notaio. |
||||||
A004002243 |
Essendomi poi fermato nell'Oratorio anche nella susseguente notte, vidi al mattino che tutti i giovani si portavano in chiesa a sentire la messa detta da D. Bosco ed io pure ebbi il piacere di sentirla nell'antica chiesuola. |
||||||
A004003571 |
Questo era appena fermato, quando sopraggiunse il manigoldo, il quale trovando chiuso, prese a battere con un grosso macigno, e a scuotere, urtare con impeto il cancello per aprirlo, ma indarno. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005000278 |
Fatti i primi convenevoli, tra D. Bosco e quel Signore uscì un breve dialogo, udito dal, giovine medesimo, il quale, secondo il solito di quei tempi pericolosi, dopo aver introdotto il forestiere, erasi fermato, colà sino a che D. Bosco non gli accennò di andarsene pure, perchè nulla occorreva.. |
||||
A005003156 |
Nell'autunno del 1855, compiuto con esito felice il corso di rettorica, e vestito l'abito clericale, si era fermato egli nell'Ospizio, dando ottima speranza di sè, e negli studi e nell'assistenza degli Oratorii. |
||||
A005003676 |
D. Bosco, afflitto da otto giorni da un continuo e atroce mal di denti, oppresso dal caldo, tutto coperto di sudore erasi fermato un istante. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006001480 |
Dopo alcun tempo erano in sì gran numero quelli i quali conoscevano D. Bosco di persona, che difficilmente egli usciva in Torino senza che si vedesse accompagnato o di tratto in tratto fermato da qualche soldato francese. |
||||||
A006001666 |
Non s'incontrarono però in lui, perchè erasi fermato a sbrigare molti scritti nella casa del parroco.. |
||||||
A006001678 |
Il Prevosto di Corsione, D. Roggero Giambattista, avendo saputo che sarebbesi egli fermato ancora per quel giorno presso il buon Teol. Barbero, avevalo supplicato che ritornasse una seconda volta alla sua parrocchia con tutti i giovani. |
||||||
A006005394 |
L'ufficiale giunto al palazzo venne fermato alla porta ed ivi stette due o tre ore aspettando un'udienza. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007002141 |
D. Bosco co' suoi era entrato in paese e si era fermato sulla piazza. |
||||
A007002349 |
D. Rocchietti dopo l'ordinazione sacerdotale erasi fermato per un anno nell'Oratorio, ma aveva dovuto uscirne per le continue sofferenze corporali. |
||||
A007002694 |
Il compagno intanto, che prima si era dato d'attorno per chiamare gli uni e gli altri, erasi fermato nel corridoio e a quando a quando sporgeva la testa dalla porta per vedere che cosa accadeva, e come stesse il compagno; Alberto lo vide e lo chiamò: - Felice, vieni avanti! - Felice entrò e si fermò ai piedi del letto. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008000317 |
Ma fui fermato e mi venne detto: - Non fuggire e di' ai tuoi giovani che innalzino il braccio e il gatto non potrà arrivare a toglier loro di mano i fiori. |
||||||||||||
A008000662 |
Due giorni fa ve ne fu uno, che è qui presente, ma che non voglio nominare per non fargli vergogna, il quale essendosi fermato in letto si alzò di premura e nella furia di vestirsi [85] infilò i calzoni al rovescio e venne via così dalla camerata. |
||||||||||||
A008002185 |
E vedi bontà del destino! D. Bosco si è fermato vicino a lui, lo presentò a quel signore, e sorridendo, raccontò di lui vita, virtù e miracoli. |
||||||||||||
A008003224 |
Quando si seppe per l'Oratorio chi fosse quel Vescovo che si era veduto nel cortile e in chiesa, e per qual motivo vi si sarebbe fermato, fu una festa per tutti. |
||||||||||||
A008005347 |
Quindi si mise ad accompagnarlo in ogni luogo e a fargli da guida, sempre pronto ad eseguire qualunque sua commissione, e si offerse tutto al servizio di Don Bosco per quel tempo che si sarebbe fermato a Roma. |
||||||||||||
A008006006 |
Si parlò di Firenze e si disse che una signora coll'offerta di 10.000 Lire l'aveva fermato per tre giorni in quella città. |
||||||||||||
A008007892 |
Quando fui lì mi sono arrestato e pensava: - Perchè non mi sono fermato di più col Vescovo di *...? Avrei avuti ancora migliori schiarimenti! Ho fatto male a lasciarmi sfuggire una così bella occasione! Avrei imparato tante altre belle cose!. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009003171 |
Tu sei veramente generoso, ma mi mandi danaro cattivo, giacchè non si è fermato un istante nella casa. |
||||||
A009006321 |
Io mi era fermato, ma poi presi di bel nuovo ad allontanarmi da Don Bosco e il cane, con ferocia crescente, mi si era fatto ancor più d'appresso. |
||||||
A009006441 |
Io avrei potuto vedere il fatto portentoso che accadde, in tutte le più minute circostanze, se mi fossi fermato; ma mi furono riferite pochi istanti dopo dai giovani presenti.. |
||||||
A009006503 |
Solo uno s'era fermato a letto, un certo Giovanni Baravalle, il quale gli chiese se alzandosi non avrebbe peggiorata la sua condizione. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010002236 |
In Firenze mi sono fermato soltanto nelle ore della giornata e passai a sua casa per osservare se a caso vi fosse stato qualcheduno, ma, come temevo, erano tutti in villeggiatura. |
||||||||||
A010003008 |
Avrei desiderato che si fosse fermato finchè il [271] nostro Padre fosse perfettamente guarito. |
||||||||||
A010004206 |
Tommaso Vallauri, della R. Università di Torino, presso cui si sarebbe fermato tre giorni, cioè fino alla sera del 18; mentre il 16 era ancora a Peveragno e il 19, da Mondovì, scriveva di nuovo a Don Rua, il quale gli aveva comunicato che una nobile benefattrice erasi ammalata, ripetendogli di far tranquillamente, nel modo migliore, tutte le modificazioni di personale che riteneva necessarie o convenienti.. |
||||||||||
A010005051 |
Ripresa la corsa, ecco, poco dopo, fermarsi di nuovo il convoglio! Un altro pericolo ancor più grave!... Presso l'imboccatura della galleria s'era spostata una rotaia, e tutti i viaggiatori si sarebbero sfracellati, se a tempo non fosse stato [467] fermato il treno e non si fossero eseguite le necessarie riparazioni. |
||||||||||
A010008447 |
Per via venne più volte fermato e salutato da persone amiche ed anche da ex - allievi. |
||||||||||
A010010893 |
Anche in questo ritenne conveniente di andar adagio e fare un passo alla volta, perchè, come dice il proverbio, il troppo stroppia, e l'ottimo, o il meglio, com'egli soleva ripetere, è nemico del bene. "Se Don Bosco, fu udito tante volte affermare il Card. Cagliero, ci avesse detto subito nettamente che ci voleva far religiosi, forse nessuno di noi si sarebbe fermato nell'Oratorio per farsi salesiano! "; ed anche negli anni, in cui tanto lavorò per raggiungere l'approvazione definitiva delle Costituzioni Salesiane, procedette sempre con la massima discrezione.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011000257 |
Io ho carta, uomini, stampa preparata e l'autorità ecclesiastica ha fermato tutto. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012000045 |
Se poi se ne potesse avere [13] uno per guida, il quale si fosse fermato già vari mesi nel nostro collegio, questo compirebbe l'opera. |
||||
A012000047 |
Inglesi all'Oratorio ne erano capitati, ma nessuno vi si era fermato. |
||||
A012000679 |
Don Barberis confermò che nè l'anno innanzi nè durante [50] l'anno in corso si era mai fermato di proposito: su quelle materie nelle sue conferenze agli ascritti; ebbe perciò molto piacere dell'osservazione e se la legò all'orecchio per l'avvenire.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013003387 |
Io che mi era fermato sulla soglia della porta: - Vieni, vieni pure, gli dissi: e chi sei tu? - Il giovane guardandomi ripeteva la stessa canzone di prima. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014000249 |
Chi, non conoscendolo, si fosse fermato al svio esteriore, non avrebbe lontanamente supposto quant'egli dovesse soffrire; poichè con tanti pensieri per il capo, con tante importunità da più parti, non mai un modo brusco o un istante di nervosità verso chicchessia, anzi una grazia e specialmente una tolleranza delle altrui debolezze che sembrava in lui quasi seconda natura.. |
||||||
A014001966 |
Fermato questo concetto, restava a scegliere il sodalizio a cui rivolgere la preghiera. |
||||||
A014002443 |
Egli pure aveva fatto il viaggio con Don Bosco; ma erasi fermato un giorno a Vallecrosia con Don Cibrario.. |
||||||
A014003313 |
Mi sono fermato a trattare un poco più a lungo questo argomento, non già perchè io creda che qualcuno di voi ne abbia bisogno, ma affinchè, se gli occorre, se ne serva per cavare certi pregiudizi dal capo di altri, In quanto ai Cooperatori e alle Cooperatrici io sperimento ogni giorno che essi fanno e sanno fare la carità, e confido che vorran [547] continuare, mostrandosi così veri seguaci di San Francesco di Sales, che si fece tutto a tutti per guadagnare tutti a Dio, e ripeteva sovente: Datemi anime e prendetevi il resto; da mihi animas, cetera tolle. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015000463 |
I1 Servo di Dio, essendosi fermato a Grasse qualche giorno, andava a celebrare dalle religiose di San Tommaso da Villanova, [70] che tenevano colà un educandato. |
||||
A015003246 |
La partenza da Marsiglia fu ai 20 di febbraio, né pare che si sia fermato fino a La Ciotat, cittadina marittima e industriale [499] sulla linea da Marsiglia a Tolone. |
||||
A015003979 |
Don Costamagna, corso a visitare quella povera casa, fu fermato alla porta dalla sentinella. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016001325 |
Il Generale, che di ritorno dalla Francia si era fermato a Torino, comunicò a Don Bosco i voleri del Santo Padre. |
||
A016001386 |
Il treno intanto si era fermato: Era un diretto. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017003147 |
In quest'anno un solo di quinta si è fermato in Congregazione.. |
||
A017003495 |
Tale non si mostrò l'abate Bernardi, noto patriota veneziano e liberale moderato che, esule in Piemonte durante il dominio austriaco, era stato Vicario Generale a Pinerolo e più volte erasi fermato a mensa con Don Bosco nell'Oratorio. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018000564 |
Egli si era fermato tre giorni a Barcellona espressamente per godere della presenza di Don Bosco. |
||||
A018000732 |
- Verremo, verremo anche da voi, affermò Don Bosco con accento fermo, dopo essersi fermato un tantino a riflettere.. |
||||
A018007331 |
L'orologio sul campanile della chiesa interna di S. Francesco si era fermato fin dal 1865 e le lance stettero ferme per più anni sulle quattro e venti. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019002349 |
A un dato punto, mentre mi era momentaneamente fermato, sento un forte vociare di giovani. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020000606 |
Mi mandi denaro cattivo, giacché non si è fermato un istante in casa [IX 339].. |
||||||||
A020004532 |
· Se D.B. l'avesse detto subito, nessuno si sarebbe fermato per farsi salesiano [X 1008].. |
||||||||
A020005018 |
· Se D.B. ci avesse detto subito nettamente che ci voleva far religiosi, forse nessuno di noi si sarebbe fermato nell'Oratorio per farsi salesiano (Il Cagliero) [X 1008] [V 687].. |
||||||||
A020010661 |
· Se D.B. ci avesse detto subito nettamente di farci religiosi, forse nessuno si sarebbe fermato a farsi salesiano (Card. Cagliero) [X 1008] [XI 157].. |
||||||||
A020011356 |
· Quest'anno un solo di 5 a si è fermato in Congregazione [XVII 500]. |