Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003001801 |
Mancava solo il tuonare dei cannoni, lo scoppiettío dei fucili e il cadere dei morti e dei feriti. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004002109 |
La grossa fabbrica di polvere salta in aria, le case vicine si rovesciano, due file di annosi gelsi sono troncati a mezzo come tenere pianticelle; pietre, chiodi, spranghe di ferro, travi infuocate volano per aria, e piombano sui palazzi, nelle vie e nelle piazze, come proiettili d'immensa bomba, minacciando strage e morte; a 400 metri di distanza cadono sassi di 10, 15 e 20 miriagrammi l'uno; gli uomini addetti alla polveriera, o colpiti a morte, o bruciati, o sepolti, schiacciati sotto le macerie, sono ventuno; i feriti trentacinque. |
||||||
A004002111 |
Anche il Conte Cays era là, consigliando, aiutando, trasportando feriti. |
||||||
A004002492 |
Infatti, alcuni anni dopo, nel 1859, il Municipio di Torino chiedeva a D. Bosco, a titolo di patriottismo, le stanze dell'Oratorio per mettervi i feriti dopo la battaglia di Solferino. |
||||||
A004002658 |
Tre operai ne furono gravemente feriti, dei quali uno dava poche speranze di guarigione. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005000049 |
D. Bosco era stato di contrario parere, sembrandogli pericolosa tale pubblicazione, pei molti, che, allora in auge, avrebbe feriti, ma cedette alle insistenze di Monsignore e si assoggettò coraggiosamente alle prevedute conseguenze. |
||
A005003253 |
E il Governo infatti aveva mandato fra di loro in Crimea sei sacerdoti dei missionari di S. Vincenzo de' Paoli e settanta Figlie della Carità italiane, delle quali dieci con un missionario vi lasciarono la vita per malattie infettive dopo aver faticato e patito molto nell'assistere i feriti e gli ammalati. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006000026 |
CAPO XVIII. I Francesi in Torino - Afflizione di D. Bosco - Primi fatti d'arme - Montebello, Palestro, Magenta - I feriti Austriaci nel Convitto Ecclesiastico - D. Bosco coi Turcos a Collegno - Congiure e rivoluzioni nei Ducati e nello Stato Pontificio - Le feste nell'Oratorio: Dimostrazioni di riconoscenza a D. Bosco ed ai maestri Scuole e laboratorii cristiani. 89. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006000727 |
Le grida disperate dei feriti, il rantolo dei moribondi risuonava attorno A nostro soldato, il quale, sulle prime sbigottito, alzato alquanto il capo, che pregando aveva inclinato fino a terra, si vede esser rimasto incolume e tutti gli altri stesi al suolo o uccisi o morenti.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006001374 |
Ed ogni cosa era pronta per entrare in campagna, perfino gli edifici destinati per gli alloggi dei militari, e per la cura dei feriti. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006001417 |
Infatti sul principio del mese di aprile vennero due periti a fare una ispezione, per riconoscere se il fabbricato si prestava ad alloggiare soldati o a convertirsi in ospedale pei feriti, ovvero a servire di alloggio militare per gli ufficiali. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006001472 |
L'Austria aveva perduto tra morti e feriti 10.000 soldati e 7000 prigionieri; i francesi 4.000 tra morti e feriti e 1000 prigionieri.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006001475 |
Intanto i feriti, che avevano potuto sopportare il viaggio, erano stati ricoverati in parecchie città subalpine. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006001476 |
Al Convitto Ecclesiastico erano stati condotti Austriaci feriti e prigionieri. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006001480 |
Quando fu sulla via di Rivoli, ecco a farglisi incontro una dozzina di turcos, parte convalescenti, parte solo feriti al braccio od alla mano. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006001495 |
I campi, narra Cesare Cantù, erano seminati di quasi 40.000 soldati o morti o feriti, fra i quali 13.000 Austriaci, e di 1500 ufficiali con tre marescialli.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006002109 |
A Palestro vi era il terreno coperto di morti e di feriti; e posso asserire con verità che il numero dei morti sarebbe stato assai maggiore, se non fossi corso in aiuto, ora dando da bere ai sani, ora confortando i feriti, che morivano di sete dimandando pietà e misericordia. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006002109 |
Più di cento feriti ristorati da' miei rinfreschi poterono riaversi e trasportarsi all'Ospedale. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006002115 |
Deciso di fare un sacrifizio per la patria, ho dato ai miseri feriti dei rinfreschi, finchè ne ho avuto; dopo mi posi ad aiutare a portare i feriti all'Ospedale, e in fine a seppellire i morti. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006002115 |
Io giunsi colà il dì appresso della battaglia e vidi tanti morti e feriti, che io tremava da capo a piè. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006002121 |
- Che facesti di quanto hai finora guadagnato col tuo negozio? - L'ho dato tutto ai poveri soldati, che o stanchi o feriti languivano per la sete.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006002127 |
- Sei ben tu che a Magenta hai lavorato per dar da bere agli assetati feriti e moribondi?. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006002138 |
Mosso a compassione ho detto un De profundis per quelli che erano morti e recitai una Salve, affinchè guarissero i feriti: quindi continuai il mio cammino. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006002142 |
Rumori della battaglia di Solferino - Il giorno onomastico - Rimbombo infernale - Temporale - Vittoria - Campo di battaglia - Combattimenti - Morti e feriti.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006002146 |
Mi sono unito cogli altri ed abbiamo lavorato otto giorni per trasportare i feriti all'ospedale e dar sepoltura ai morti.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006002146 |
Ovunque volgessi lo sguardo non vedeva altro che morti, feriti e moribondi che domandavano pietà. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006002146 |
Più volte vedeva gli austriaci far correre i nostri, più volte vidi i nostri cacciare gli austriaci; ma sempre fucilate, cannonate [373], baionettate, grida di chi incoraggiava, gemiti dei feriti e dei morenti. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006002147 |
Si combattè valorosamente da ambi le parti, e tra morti e feriti furono messi fuori di combattimento oltre a cinquanta mila uomini. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006002147 |
Un generale piemontese che assisteva alle ambulanze dei feriti, disse che una simile battaglia non aveva esempio nelle storie. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006002164 |
Ne udii altri che bestemmiavano quando combattevano, quando [376] erano feriti, e perfin quando morivano. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006004904 |
- Il vino cioè il sangue umano sarà sparso a buon mercato; alcuni dicono che si avvicinano a centomila gli Italiani morti o feriti in campo di battaglia; costoro morendo fanno venire caro il pane che è il corpo umano; perchè ora gli uomini sono ormai più ricercati sia pel servizio militare, sia per altri lavori della vita. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006005713 |
Uno di quelli infelici allievi periva, altri rimanevano feriti. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006006485 |
E la reazione ed il brigantaggio di Napoli? [1066] Tutti si pensavano che una decina di uomini bastassero a disperdere o catturare Chiavone co' suoi cinque o sei compagni briganti, ma intanto sappiamo che furono già spediti colà circa centomila uomini, di cui molti restarono morti o feriti, molti caddero ammalati e mi dicono che l'affare non sia ancor finito.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006006486 |
Furonvi accaniti combattimenti da ambe le parti, restaronvi morti e feriti da ambe le parti, e v'è ancora da fare assai da ambe le parti. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007000783 |
Il Ministro delle Finanze, cui venne rassegnata l'istanza del Sacerdote Bosco, tendente ad ottenere l'autorizzazione della lotteria al margine indicata, con sua nota in data 1° corrente mese, ha partecipato a quest'Ufficio che giusta il disposto dell'articolo 3° del Regolamento, sancito con Regio decreto 4 Marzo 1855, e fin tanto che non si troverà compiuta la Lotteria di beneficenza, attualmente in corso ed autorizzata a favore dei feriti nella guerra Italiana, la di cui estrazione dovrà aver luogo il 18 p. v. Giugno, non potrebbe annuire alla domanda del predetto Signor Sacerdote onde aprire quella da esso divisata, non essendo massima di accordare autorizzazioni preventive.. |
||||||||||||||||||||||
A007001270 |
LA Lotteria autorizzata in favore dei feriti nella guerra italiana terminava il 18 di giugno e prima di questo giorno D. Bosco non poteva aprire l'esposizione dei premii per la sua.. |
||||||||||||||||||||||
A007002725 |
Era un fuggi fuggi generale; chi gridava, chi piangeva, e chi ferito invocava l'aiuto dei compagni: mentre, cosa straziante, alcuni giovani risparmiati dall'elefante, invece di aiutare e soccorrere i feriti, avevano fatta alleanza col mostro per procacciargli altre vittime.. |
||||||||||||||||||||||
A007002726 |
Alcuni però invece di ricoverarsi sotto il manto, correvano da una parte all'altra e venivano feriti prima che fosse loro dato di ripararsi al sicuro. |
||||||||||||||||||||||
A007002739 |
I feriti sono 13 quelli probabilmente che non furono ricoverati sotto il manto della Madonna, quelli che avevano una spada erano diciassette; quelli che ne avevano due si riducevano a tre. |
||||||||||||||||||||||
A007002739 |
Questa volta egli stesso scriveva in un foglietto il nome degli alunni, che nel sogno aveva visti feriti, di quelli che maneggiavano una spada, e di altri che ne maneggiavano due: e lo consegnò a D. Celestino Durando, dandogli incarico di sorvegliarli. |
||||||||||||||||||||||
A007002763 |
Aveva visti que' coraggiosi che affrontavano l'elefante e i suoi partigiani per salvare i compagni e strappar loro i feriti per portarli sotto il manto della Madonna. |
||||||||||||||||||||||
A007005302 |
- Sogno io forse, diceva fra me, oppure son desto? se non sognassi come mai costoro si lascerebbero tanto piagare senza mandare un grido di dolore? - Ala dopo poco tempo sento un gemito universale, poi vedo quei tali feriti che si agitano, gridano, schiamazzano e vanno a mettersi in disparte dagli altri. |
||||||||||||||||||||||
A007005306 |
Scorgeva tutti quelli che erano stati feriti dai corvi e li osservava. |
||||||||||||||||||||||
A007005966 |
Alcuni feriti morirono. |
||||||||||||||||||||||
A007005966 |
All'improvviso i carabinieri fanno fuoco di fila e rimasero fra i cittadini dieci morti e varii feriti.. |
||||||||||||||||||||||
A007005969 |
I sacerdoti senza curare il pericolo, corsero ad assistere gli agonizzanti e a levare i feriti. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008008880 |
Abbiamo notizie di vittorie nostre con morti e feriti e furti e altro accompagnamento solito di bande armate. |
||||||||||
A008009019 |
Il 25 assaliva con tutto il suo esercito Monte Rotondo, difeso da soli 350 uomini che resistettero per 27 ore continue: e dopo d'essere stato respinto per ben quattro volte colla perdita di un migliaio di uomini tra morti e feriti, finalmente s'impadroniva del castello. |
||||||||||
A008009021 |
I Garibaldini ebbero 16 morti e 39 prigionieri; gli altri riuscirono a fuggire; e dei Pontifici tre furono feriti. |
||||||||||
A008009033 |
I feriti Garibaldini trasportati a Roma furono tanti, che non bastando gli ospedali ad accoglierli tutti agiatamente, ne furono aperti altri dalla carità romana. |
||||||||||
A008009033 |
È difficile che la fede si spenga totalmente in un cuore italiano: i feriti accettavano volentieri, baciavano e si mettevano al collo la medaglia e lo scapolare della Madonna. |
||||||||||
A008009287 |
Il 21 dicembre giungeva una lettera del fratello del Cavaliere diretta a D. Francesia: "Berardi ha ricevuto una lettera della loggia: Federico starà qui fin dopo l'Epifania, sta bene; fa affari al solito ed ottimi; fra le opere sue buone, assiste e serve ai chirurgi che curano e fanno amputazioni ai poveri garibaldini feriti; qui siamo tranquilli ma ci fortifichiamo molto, segno che si temono nuovi assalti. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009000729 |
Per mancanza di combattenti la battaglia è finita e qui per mancanza di soggetti si è finito di fare operazioni chirurgiche ai feriti, chè chi al cimitero, chi al beato regno tutti se ne andarono. |
||||
A009001543 |
Il prato era sparso di cadaveri dei poveri giovanetti uccisi e dei corpi dei feriti. |
||||
A009010582 |
Intanto si giunse ad una piccola piazza coperta di morti e di feriti, di cui parecchi dimandavano ad alta voce conforto.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010000625 |
Intanto si giunse ad una piccola piazza coperta di morti e di feriti, di cui parecchi domandavano ad alta voce conforto. |
||
A010004682 |
A Firenze venne fatto esplodere un petardo nella Metropolitana, vari sacerdoti restarono feriti per via, e un'orda di cannibali invelenita per gli applausi del popolo al suo amato Arcivescovo Umberti, proruppe in grida, ed assalì - fortunatamente invano perchè il popolo sorse in difesa - la carrozza e il palazzo arcivescovile. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011001763 |
C'erano di quelli che avevano la forca con una sola punta, e questi rimanevano feriti; altri l'avevano col manico rotto, altri col manico tarlato, ed altri, presuntuosi, si gettavano contro quegli animali senz'arma e rimanevano vittime, e rimasero uccisi, e non pochi. |
||||||||
A011001770 |
Finito questo primo assalto, feci a cavallo un giro pel campo di battaglia e vidi molti feriti e molti morti.. |
||||||||
A011001772 |
Devesi ancora notare che i giovani, mentre camminavano, passavano sopra uno strato di rose e ne godevano; ma fatti pochi passi, mandando un grido, cadevano morti o rimanevano feriti, poichè sotto le rose c'erano le spine. |
||||||||
A011001775 |
- Ma come? dissi io, abbiamo riportato vittoria? Eppure vi sono tanti feriti ed anche morti!. |
||||||||
A011001778 |
Ora coloro che desiderassero di sapere la loro arma, se fossero o no vincitori, morti o feriti, un poco per volta io lo dirò. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012003612 |
Il cortile era sparso di morti, di moribondi e di feriti.. |
||
A012006571 |
Nei libri santi era predetto che il Messia doveva essere elevato in croce, come Mosè innalzò il serpente nel deserto in liberazione dei morsi velenosi, da cui erano feriti gli Ebrei (S. Gio. C. III). Sicut [ 6 33] Moyses, dice Cristo, exaItavit serpentem in deserto, ita oportet exaltari Filium hominis.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014004109 |
I nostri preti avrebbero voluto andare al campo appena cominciasse l'attacco, per assistere i feriti; se non che l'Ispettore lesse una lettera di Don Bosco, il quale diceva che, essendo nostro primario dovere attendere alla gioventù, non si esponesse nessuno senza necessità, come poteva avvenire nel caso che gli altri istituti religiosi non bastassero all'uopo ovvero accadessero fatti d'armi presso le nostre case e nelle nostre parrocchie: allora i Salesiani dovevano essere i primi.. |
||
A014004110 |
Ma a quale spettacolo gli toccò di assistere! Si vide sfilare dinanzi carri pieni di morti e feriti, che facevano rosseggiare di sangue le strade, e intorno donne e fanciulli che correvano gridando e cercando affannosamente dei loro cari. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016004688 |
Il nuovo Seminario era occupato dai feriti della guerra e le prime sei classi erano ritornate giù in via Tassis. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017004460 |
D. Bosco fondando l'Opera sua mirò particolarmente a soccorrere i poveri di beni di fortuna, i poveri di mente e di cuore, i poveri d'istruzione religiosa e i feriti nell'anima. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018001457 |
Parve grazia singolare della Madonna che i Salesiani e i loro alunni fossero andati esenti da disgrazie personali, non essendosi avuti nè morti nè feriti nè contusi; ma i danni materiali furono rilevanti. |
||||||||
A018001967 |
Ne furono presi prigionieri tredici, fra cui due bambini lattanti con le loro madri, una ragazzina decenne ferita che morì poco dopo, e alcuni fanciulli e fanciulle; due soli uomini, sebbene feriti e inseguiti a fucilate, poterono scampare fuggendo [294].. |
||||||||
A018001969 |
Là [ 396] trovò il capo, venticinque soldati e alcuni indigeni selvaggi feriti, che alzavano grida e lamenti. |
||||||||
A018001970 |
Anche il medico nel curare i feriti dava in impeti di sdegno per quel modo di procedere contro creature inermi e seminude, che fuggivano senz'aver tentato nulla contro la spedizione. |
||||||||
A018004746 |
Or, coll'animo pieno di riconoscenza verso Dio, vi annunzio anzitutto che in mezzo a tanti feriti e morti noi non abbiamo avuto da deplorare alcun danno personale. |