Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001000249 |
I commestibili giunsero a prezzi favolosi: il frumento si pagò fino a 1.25 l'emina, il grano turco o la meliga l.16. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004003114 |
Allora le propose di prenderla a pigione; ma l'affittaiuolo che vi aveva aperta la bettola reclamava dalla padrona danni favolosi, pretendendo una indennità spaventosa. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011004133 |
Col tempo però io penso che le Suore, conosciute che siano, saranno chiamate a maestre nei paesi di questi dintorni, e nel luogo stesso della fondazione, essendo indubitato, che nel piano tra Ventimiglia e Bordighera va presto a sorgere una città e ciò è facile argomentarlo dai prezzi favolosi che si pagano i terreni, dalle abitazioni di lusso, ed altre più modeste, che vi sorgono ad ogni tratto, dagli Hótels, che già vi sono, e che alloggiano le famiglie signorili d'Inghilterra, di Francia e di Germania, che vengono a svernare in questo sito deliziosissimo.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012000721 |
Nessunissima tendenza in ciò a un quissimile dei favolosi Monita secreta; si pensi piuttosto a quei "Ricordi confidenziali" per i Direttori, oggi tanto poco confidenziali, che son noti lippis et tonsoribus: sono direttive individuali, di quelle che non entrano affatto in un corpus iuris, non riguardano cioè i doveri e i diritti del Direttore, ma ne orientano e ne governano la coscienza nell'osservare gli uni ed esigere gli altri. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014000072 |
A considerare quello che si fa in questi giorni, pare di essere nei tempi favolosi. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016000691 |
Così ci fu chi volle che spiegasse donde traesse i mezzi favolosi, di cui abbisognava per tener in piedi e mandare avanti le sue istituzioni. |