Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001000255 |
L'amore semplicemente naturale non è altro che egoismo, e riesce sterile ogni sua fatica. |
||
A001001043 |
A forza però di fare versi e rime, aveva preso tale abitudine di rimar le parole, che, quando poi incominciai a predicare, tutti notavano l'abbondanza delle parole rimate che a grande mi sfuggivano dalla bocca, sicchè dovetti fare un fatica per rimediare a quel difetto". |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002000194 |
Fra i mezzi atti a diffondere lo spirito di religione nei cuori incolti ed abbandonati, si reputano gli Oratorii... Quando mi sono dato a questa parte del Sacro Ministero, intesi di consecrare ogni mia fatica alla maggior [46] gloria di Dio ed a vantaggio delle anime, intesi di adoperarmi per fare buoni cittadini in questa terra, perchè fossero poi un giorno degni abitatori del cielo. |
||||||||||||||||||||||||||||
A002000211 |
Aveva tanto zelo e tanta fiducia di essere aiutato dalla divina Provvidenza, che era pronto a non mai indietreggiare di fronte a qualsiasi fatica o pericolo. |
||||||||||||||||||||||||||||
A002000757 |
Che se scorrendo questo scritto vi sentirete animati a seguire qualcheduna delle accennate virtù rendetene gloria a Dio, al quale, mentre lo prego vi sia ognor propizio, questa, mia fatica unicamente consacro".. |
||||||||||||||||||||||||||||
A002000960 |
Altri fatti dimostrano come egli fosse pronto a sottomettersi a qualunque fatica per quanto grave, quando trattavasi di soccorrere chi abbisognava di aiuto spirituale. |
||||||||||||||||||||||||||||
A002001178 |
Benedica dunque il Cielo questa lieve fatica, il cui scopo è di accrescere la gloria dei Signore e di agevolare l'avanzamento nella cognizione di una storia, che di tutte, dopo la Sacra, è la più commendevole; e sia dal Cielo benedetto quel cortese lettore che vorrà giovarsene".. |
||||||||||||||||||||||||||||
A002001247 |
IN SUL finire dell'anno 1845 parve che D. Bosco non potesse più reggere alla fatica pel lento deperire delle sue forze. |
||||||||||||||||||||||||||||
A002001311 |
Talvolta il povero uomo, benchè sempre lieto nel Signore, trovavasi così affranto dalla fatica, da non potersi più reggere in piedi, ed era necessario sostenervelo tra due, o portarvelo sulle braccia. |
||||||||||||||||||||||||||||
A002001387 |
"Il metter mano a un nuovo corso di Storia Sacra parrà certamente a taluno fatica inutile, mentre ne esistono già tanti da poter soddisfare ogni condizion di persone. |
||||||||||||||||||||||||||||
A002001393 |
Se questa mia fatica, qual ch'essa sia, sarà a taluno giovevole, ne sia gloria a Dio, pel cui onore fu da me unicamente intrapresa".. |
||||||||||||||||||||||||||||
A002001540 |
- Forse ti costerà un po' di fatica.. |
||||||||||||||||||||||||||||
A002001607 |
In capo ad alcune settimane, dopochè ebbe preso possesso della tettoia Pinardi, la sua sanità, già per se stessa cagionevole, deteriorò siffattamente, che i medici lo consigliarono a desistere da ogni fatica, se non voleva andare incontro ad una irreparabile sciagura in sul fior dell'età sua. |
||||||||||||||||||||||||||||
A002001620 |
Per la qual cosa, oltre al soddisfare alla loro pietà, era pur d'uopo calmare i latrati della loro fame, resasi come canina per la fatica del viaggio fatto a denti asciutti. |
||||||||||||||||||||||||||||
A002001651 |
Poche settimane dopo che fu stabilito con Lei, M. R.Sig. Teologo, tanto la Superiora del Rifugio come io, abbiamo veduto che la sua salute non gli permetteva nessuna fatica. |
||||||||||||||||||||||||||||
A002001742 |
Una domenica dopo la disastrosa fatica dell'Oratorio, ritornato nella sua stanza al Rifugio, venne sorpreso da svenimento e gli fu giuocoforza mettersi a letto. |
||||||||||||||||||||||||||||
A002001859 |
E realmente se si considerava l'improba fatica che dava l'Oratorio; se si rifletteva alla gracile complessione di D. Bosco e alle conseguenze della malattia mortale, da cui come per miracolo era scampato solo poc'anzi, questi suggerimenti non erano certamente da disprezzare; ma per miglior fortuna una calamita prepotente traeva D. Bosco a riprendere la cura dei suoi giovinetti, e sentiva un rincrescimento, una pena, una ripugnanza indicibile nell'accogliere gli accennati consigli. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003000159 |
Egli vide ben presto coronata felicemente anche questa sua fatica. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003000353 |
Ed il tribunale di penitenza fu per lui luogo di riposo e di delizia, e non di fatica.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003000545 |
Così passava da un punto all'altro del cortile, sempre riportando il vanto di abile giuocatore, cosa che richiedeva sacrificio e fatica continua. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003000623 |
Era fatica improba mettere un po' di calma in quel garbuglio; ma finalmente, se non altro, tutti erano in silenzio ed inginocchiati. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003000722 |
Continuò egli a durar la fatica di andare in cerca di giovani per l'Oratorio festivo, e specialmente pel catechismo, della quaresima, fino al 1865.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003000878 |
Così più volte all'anno si rinnovavano in gran parte le turbe giovanili intorno a D. Bosco, con quanta sua fatica e con quanto vantaggio delle loro anime a voi l'immaginare.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003000883 |
Alcuni di questi poveretti erano perfino impediti di venire la Domenica all'Oratorio, perchè obbligati a procurarsi con fatica il pane giornaliero. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003001015 |
Questa dura fatica non poteva non colpire la fervida immaginazione dei giovani; sicchè molti dei venuti all'Oratorio nell'ultime ore e che erano i più trascurati, vedendo il povero prete a sacrificare in questo modo la propria vita senza verun temporale interesse, aprivano gli occhi, pensavano all'anima e si convertivano al bene più facilmente che fatto non avrebbero, se avessero udito la migliore predica del mondo.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003001260 |
Eragli però costata molta e paziente fatica. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003001461 |
Quindi se il figlio in giorno di digiuno giungeva a casa stanco e affranto dalla fatica per la predicazione o pe' viaggi e voleva stare alle prescrizioni della legge ecclesiastica, essa glielo proibiva dicendo: - Non sei tu che predichi che il digiuno non obbliga, quando da questo ne viene danno alla sanità? - E bisognava che D. Bosco si piegasse al suo volere.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003001587 |
Bisognava istruirli, aiutarli a far l'esame, eccitarli al dolore, far loro eseguire la penitenza; ma la fatica era compensata largamente dal frutto.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003001641 |
Non di rado egli rubava le ore al sonno per recarvisi a confessare; sovente negava al corpo stanco il necessario riposo e vi si portava a predicare nella sera delle teste, per sollevare l'amico almeno da questa fatica. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003001804 |
Ciò portò un aumento considerevole di spesa per D. Bosco e di fatica per la sua buona genitrice, per lo spazio di circa un anno, cioè quanto ancora durarono le pubbliche agitazioni. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003002094 |
Buzzetti nulla vide, ma attestava come il piccolo Bosio fosse fuori di sè, e che si durò fatica a farlo star quieto fino alla fine della predica; e dopo le funzioni egli narrava tutto commosso al compagni quello che aveva veduto.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003002226 |
Due altre volte ritentava la prova, e dopo aver consumato tempo e fatica la prova falliva; perchè i giovani, o distolti dalla famiglia, o altrimenti dissuasi lasciavano gli studii e spesso anche l'Oratorio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003002346 |
Egli allora faceva [574] bellamente ripetere tutte le spiegazioni già date, le quali così, senza che essi vi durassero fatica, si stampavano sempre meglio in quelle giovanili intelligenze. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003002354 |
La voce dei fatto dai giovani più vicini si propagò a quelli più lontani, tutti rattenevano perfino il respiro, aspettandone la fine, e quando l'ultimo ebbe la sua parte, un grido universale risuonò D. Bosco è un santo, D. Bosco è un santo! - Il buon prete subito impose loro silenzio, ma gli costò gran fatica far cessare i loro schiamazzi, mentre da tutte parti gli si stringevano attorno. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003002377 |
- A chi vedeva poco amante della fatica: - Lavora per il Signore. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003002414 |
Improba però era stata la fatica ed eroica la pazienza di D. Bosco nel far imparare quei dialoghi a tanti giovanetti senza coltura di studii, a mala pena capaci a leggere, che non capivano il valore di molte parole, il nesso di una proposizione coll'altra. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003002466 |
Ed egli si affaticava a distruggere in noi ciò che poteva condurci al peccato, e per incoraggiarci a vincere i nostri difetti, diceva che non bisogna pretendere di diventar santi in quattro giorni, perchè la perfezione si acquista con fatica a poco a poco".. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003002482 |
Ma in tale settimana gli stessi chierici, con grande fatica e zelo, andavano a servire a tutte intiere quelle lunghe funzioni, in tre chiese consecutivamente; l'ultima, all'ora più tarda, era la Metropolitana. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003002503 |
Caro Ferdinando, benedirei mille volte l'inventore, e non risparmierei nè studio, nè fatica per impararlo.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003002574 |
Ma ciò che mi duole è che vi sono tante cose buone le quali vengono disprezzate, perchè da alcuni scappafatica sono riputate difficili, solo perchè costano alcunchè di fatica.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004001013 |
Scendeva dal suo povero letto, che tenne, fin quasi negli ultimi anni, nella medesima camera dove dava udienza; e quantunque per la troppa debolezza il suo corpo talvolta trasudasse e tanto, e dovesse durare molta fatica per vestirsi, sempre lo fece da sè. |
||||||||||||||||||||
A004001088 |
Parlando egli della fatica e del lavoro e rispondendo a chi domandavagli come potesse resistere, diceva: - Iddio mi ha fatta la grazia che il lavoro e la fatica invece d'essermi di peso, mi riuscissero sempre di ricreazione e di sollievo. |
||||||||||||||||||||
A004001163 |
Una donna amante dell'ordine e dell'economia domestica non [233] può vedere di buon occhio sciupata quella roba che le costò spesa e fatica. |
||||||||||||||||||||
A004001328 |
È questo principio la causa di quei mille mezzi che egli escogitò per fare appello alla beneficenza cristiana dei fedeli, non stancandosi mai fino ad imprese compiute e a costo di ogni più grave fatica e patimento. |
||||||||||||||||||||
A004001749 |
Instillare nei loro cuori l'affetto ai parenti, la fraterna benevolenza, il rispetto alle autorità, la riconoscenza ai benefattori, l'amor della fatica, e più di ogni altra cosa istruire le loro menti nelle dottrine cattoliche e morali, ritrarli dalla mala via, loro infondere il santo timor di Dio, e avvezzarli per tempo all'osservanza dei religiosi precetti, sono queste le cose a cui per due lustri da zelanti sacerdoti e laici si dà opera assidua e si consacrano le cure maggiori. |
||||||||||||||||||||
A004001990 |
E anche questa era un'improba fatica se non fosse stata sorretta da un grande amore. |
||||||||||||||||||||
A004002205 |
Al certo, non è lieve fatica il domare nella gioventù lo stimolo potente che la porta a' sollazzi e volgerla invece allo studio paziente e serio! Ma ciò che è arduo ai nostri fautori, del metodo d'istruzione, è facile al sacerdote cattolico, il quale non ha altro metodo che quello che gli suggerisce la carità cristiana. |
||||||||||||||||||||
A004002472 |
Quanta diligenza e fatica costasse questa operazione si comprende al solo leggere il verbale che ne fu redatto [24], al pensare alle altre circolari di ringraziamento [468] agli oblatori, ai fogli stampati coll'elenco dei numeri vincitori e colla corrispondente indicazione del premio vinto, alle spedizioni di molti doni, alle risposte per lettere manoscritte a coloro che domandavano informazioni, spiegazioni, o facevano reclami. |
||||||||||||||||||||
A004002842 |
Il lavoro per D. Bosco non era fatica, sibbene passione.. |
||||||||||||||||||||
A004002875 |
L'educatore è un individuo consacrato al bene dei suoi allievi; perciò deve essere pronto ad affrontare ogni disturbo, ogni fatica, per conseguire il suo fine, che è la civile, morale e scientifica educazione dei suoi alunni. |
||||||||||||||||||||
A004003296 |
Acquistato questo libercolo, con sì poca fatica, si leggeva dalla gente senza timore od inquietudine, [644] e più d'uno s'immaginava d'aver tra le mani un libro di pietà. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005000311 |
-Così D. Bosco col prezzo dei biglietti, non senza grande sua fatica e travaglio, smerciati qua e colà, riusciva a provvedere alla sua famiglia quanto era necessario per la vita.. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A005000414 |
Nè tanta fatica era poi sempre da felici successi premiata; talora le ingratitudini erano il compenso del suo instancabile zelo.. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A005000808 |
Laonde, tenendo con ambe le mani la coperta e le lenzuola, ei si diede a fregare l'uno coll'altro e a dimenare i piedi e le gambe con tanta forza nel letto, che, dopo un quarto d'ora, stanco ed oppresso dalla fatica, tutto il suo corpo era immerso in un sudore. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A005001723 |
Se scriveva lettere senza numero, per avere sussidii, queste stesse largizioni dei benefattori gli raddoppiavano la fatica del tavolino. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A005001927 |
Ma la loro importanza D. Bosco la dimostrava coi fatti, giacchè egli in questi casi non risparmiava fatica alcuna come predicare, confessare, dare udienza, anche ad uno ad uno dei giovanetti, che andavano a domandargli conto di ciò che aveva saputo sul loro presente o sul loro, avvenire. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A005002614 |
Sono preziose le parole colle quali egli espose lo scopo che si prefisse nello scrivere quest'opera, parole che meritano di essere qui riportate, perchè rivelano come la sana educazione della gioventù fosse il continuo suo pensiero, l'oggetto precipuo di ogni sua fatica.. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A005002618 |
Neppure risparmiai fatica nel leggere i moderni scrittori delle cose d'Italia, ricavando da ciascuno quello che parve convenisse al mio intento. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A005002642 |
Ora pertanto che mi trovo nella quiete campestre e lungi dalle continue e troppe mie occupazioni cittadine, lo adempio con riconoscenza più animata, e con ammirazione per un lavoro che Le deve essere costato molta fatica nel ridurre a compendio le vicende del nostro bel paese che sempre nelle arti e nelle scienze emerge a gloria nostra sopra gli altri. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A005003085 |
"D. Bosco dava i più luminosi esempi di fortezza col suo continuo attendere ora ad una, ora ad un'altra fatica; e dopo, tosto col riprenderne ancora un'altra, senza darsi riposo mai lungo il giorno; e questo, brevissimo, la notte e non sempre: e quella pazienza con cui spesso tollerava chi per cose quasi da nulla veniva ad interrompergli il suo lavoro, e ciò non una ma tante fiate, sono cose veramente ammirabili. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A005003168 |
A D. Bosco in vero dovette recare non lieve angustia la perdita di gran parte di un'opera così importante e che gli costava tanti anni di fatica; ma rassegnatosi pazientemente, prese a manifestare ai chierici il suo vivo desiderio, che alcuni di essi si rendessero capaci di compilare una storia della Chiesa, per raggiungere quello scopo che egli si era proposto. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A005003169 |
Non è vero! Leggano i Bollandisti ed altre opere importantissime, che si conoscono solo pel titolo, e vedranno!... Quel che manca è la volontà di lavorare! Qualunque fatica è poca, quando si tratta della Chiesa e del Papato.. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A005003186 |
Mentre poi dal canto mio prometto di non risparmiare nè fatica, nè sollecitudine perchè riesca esatto quanto sono per iscrivere, non posso a meno di rivolgermi ai ministri dell'altare, ed a quelli tutti che esercitano qualche influenza nei popoli cristiani, affinchè vengano in mio aiuto per diffondere questi libretti in quei luoghi e tra quelle famiglie presso le quali ne scorgeranno uno special bisogno.. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A005003531 |
questa nuova fatica. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A005003799 |
- Sapeva apprezzare il denaro per la fatica fatta dai benefattori nel guadagnarlo e per i benefizi spirituali e temporali che produceva in mano di chi lo aveva ricevuto. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A005003853 |
Si trattava, non già di convocare, ma di creare i primi membri di questa pia unione, esigendo Iddio tale fatica dalla costante fedeltà del suo umile servitore. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A005005365 |
Noi siamo sicuri che i maestri, i padri - famiglia e tutti coloro cui sta a cuore l'educazione della gioventù saranno riconoscenti all'egregio Sacerdote per essersi assunta questa grave ed ingrata fatica di preparare una storia dei nostro paese, che i giovani possono leggere con vero vantaggio e senza danno alcuno. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006000145 |
Se uno volendo imparare tale professione si mettesse subito a fare una guardaroba, uno scrittoio o qualche altro mobile, perderebbe tempo e fatica, guasterebbe legno e ferri, cosicchè invece di imparare a fare il falegname, imparerebbe il mestiere di guasta boschi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A006000477 |
E per la sua fatica, aveale donato una buona mancia.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A006001012 |
Tanti vanno dicendo: - Eh! il Signore non ha bisogno che noi andiamo a raccontare i peccati al confessore per perdonarci; può perdonarci senza dì questo! Il Signore, io direi a costoro, se per caso ve ne fosse qui qualcuno ad ascoltarmi, il Signore potrebbe ben fare che il grano nasca maturo e che quindi da per sè se ne vada nel granaio senza tanta fatica dei poveri contadini. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A006001536 |
Qui Francesco si assoggettò a qualunque fatica ed umiliazione, con energia risoluta di volontà. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A006001764 |
Il nome dell'egregio Sac. D. Bosco è oggimai un'arra più che sufficiente della bontà de' suoi scritti, improntati tutti di zelo e diretti alla coltura della gioventù, al bene di cui da tanti anni lavora con lodevolissima fatica. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A006001896 |
Se una persona stimata come veritiera andasse in una piazza e dicesse alla gente, che sta là oziosa facendo conversazione: Andate su quella collina e troverete una miniera d'oro abbondantissimo e del più puro, e potrete raccoglierne senza fatica quanto vorrete; ditemi: ci sarebbe un solo, che, alzando le spalle, direbbe che a lui poco importa di quelle ricchezze? Correrebbero tutti a precipizio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A006002088 |
"Avendo data a D. Bosco la mia strenna in una lettera, la sera del 31 dicembre 1859, egli, secondo il solito di tutti gli anni, mi disse all'orecchio le seguenti parole, che erano la sua strenna per me: Umiltà e fatica ".. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A006002251 |
Tutti volevamo confessarci da lui, che a questa santa e ad un tempo dura fatica consecrava da sedici a venti ore per settimana e ciò con tutto il suo da fare e per tanti anni! Sistema questo direi più unico che raro tra superiore e dipendenti; sistema dei santi (e solo di questi) che [388] dà agio a conoscere l'indole e saviamente piegarla e sprigionarne le recondite energie".. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A006002835 |
È facile intendere quale fatica ci volle per disporli al bene. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A006003802 |
O fosse per la stanchezza o per la convinzione di non poter trovare il corpo del delitto, i perquisitori, dopo quasi 7 ore d'inutile fatica, desistettero dall'ignobile impresa e giudicarono di andarsene. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A006004838 |
Vivere e morire nel servizio del Signore, provvedendo così all'eterna mia salute, ed ove il possa a quella de' miei fratelli, senza alcun risparmio di fatica e lavoro. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A006005025 |
Quando vi è questa, egli non guarda nè a fatica, nè a spesa: tutto ciò è niente, ma sempre pur che vi sia la maggior gloria di Dio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A006005320 |
Scabrosa adunque era la fatica alla quale andavamo incontro. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A006005328 |
Quivi aveva fermati alcuni che stanchi per la fatica del salire e impauriti dell'altezza da raggiungere, ritornavano al basso. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A006005556 |
Chi stava colla mano alla cintola osservando quelli che mietevano, e nello stesso tempo risoluti di non imitare il loro esempio; chi mostravasi indeciso, ma pesandogli la fatica, non sapeva se avesse anch'egli da risolversi alla mietitura; chi invece correva a por mano alla falce. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A006006337 |
Quali cose recano fastidio o contentezza nella casa - Perchè si deve tollerare un incomodo; non si può imparare senza fatica; fuga dell'ozio.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A006006663 |
dura fatica a trovare occupazione onde ritrarre scarsamente i mezzi di propria sussistenza e tanto meno da poter provvedere al proprio figlio.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007000062 |
- Perchè temi tanto la fatica? Non ti sarà ricompensata? Confida più in me.. |
||||||||||||||||||||||||||||
A007000189 |
Consigliato a liberarsi da una cosi grave fatica, rispondeva sempre: - Non conviene!... Non me ne sento il coraggio!... Son povera gente!... Molti vengono anche da lontano; hanno anch'essi i loro affari!... E poi debbo compiere la mia missione. |
||||||||||||||||||||||||||||
A007000215 |
IN ogni sua opera, in ogni sua fatica D. Bosco aveva di mira solo la gloria di Dio e il bene delle anime e perciò non deve parer cosa strana che la Vergine benedetta lo aiutasse di persona nel compiere i suoi ufficii e nel vegliare sopra i giovani dell'Oratorio. |
||||||||||||||||||||||||||||
A007000257 |
"Essendo egli uscito, così la cronaca, un di questi giorni dall'Oratorio coi chierici Provera e Durando venne in questo discorso: - Io faceva conto di sminuirmi alquanto la fatica di confessare, invitando il Teologo Marengo, che si presta molto volentieri, a venire più sovente ad ascoltare i giovani nel tribunale di penitenza: dello stesso sacro ministero incaricai D. Rocchietti. |
||||||||||||||||||||||||||||
A007000574 |
Il segreto che egli adoperò per raggiungere questa perfezione, fu la continua [82] occupazione di mente, l'eccessiva fatica di giorno e di notte, e una calma imperturbabile. |
||||||||||||||||||||||||||||
A007001006 |
D. Bosco, del quale era tutta la fatica, poichè esso preparava i libretti, talvolta chiedeva amichevolmente notizie di questa contabilità, ma ottenne risposta che vi erano serii debiti da pagare e che le spese della stampa superavano le entrate.. |
||||||||||||||||||||||||||||
A007001018 |
Avrei certamente un bel vantaggio, se dopo aver duramente faticato io anni per queste Letture senza un soldo di corrispettivo, potessi adesso nemmanco aver quello di darle come lavoro ai miei giovanetti! Ma niuno mai mi contrastò la padronanza di una cosa da me cominciata, continuata con tanta fatica e tanto dispendio.. |
||||||||||||||||||||||||||||
A007001102 |
Invano ritentano la prova e sciupano ogni loro fatica e munizione: la gran nave procede sicura e franca nel suo cammino. |
||||||||||||||||||||||||||||
A007001800 |
Nemmeno risparmiai fatica nel leggere i moderni scrittori delle cose d'Italia, ricavando da ciascuno quanto parve convenire al mio intento".. |
||||||||||||||||||||||||||||
A007003769 |
Ognuno riceverà la sua mercede a proporzione di sua fatica".. |
||||||||||||||||||||||||||||
A007004666 |
Havvene poi una serie che scappano dalla fatica, come da enorme macigno che loro stia sopra il capo sospeso; ma quello che più mi ha addolorato sono alcuni che si studiarono d'introdurre massime disoneste e discorsi che S. Paolo vuole che siano nemmanco nominati tra i Cristiani. |
||||||||||||||||||||||||||||
A007006191 |
D. Bosco fu testimonio di tanto [765] zelo, che rinnovava tale fatica, più volte all'anno, mentre quasi tutti i giorni per più ore si dedicava, mattino e sera, a questo sacro ministero.. |
||||||||||||||||||||||||||||
A007006556 |
Ogni giorno io dico; perchè se oggi trascurate d'imparare, domani per mettervi a posto dovrete raddoppiare la fatica. |
||||||||||||||||||||||||||||
A007006814 |
Procuri di andar preparato sulla materia della lezione; ciò servirà molto per far comprendere le difficoltà dei temi e tornerà di minor fatica allo stesso maestro.. |
||||||||||||||||||||||||||||
A007007866 |
Pensino gli allievi che l'uomo è nato pel lavoro, e solamente chi lavora con amore ed assiduità trova lieve la fatica e potrà imparare l'arte intrapresa per procacciarsi onestamente il vitto.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008000318 |
Coloro che lo tengono basso, sono quelli che accarezzano il loro corpo mangiando disordinatamente e fuori di tempo; sono coloro che fuggono la fatica, lo studio e si dànno all'ozio; sono coloro ai quali piacciono certi discorsi, che leggono certi libri, che sfuggono la mortificazione. |
||||||||||||||||||||||||
A008000665 |
Tuttavia non toccherà che due soldi per la fatica di ogni letto rifatto; gli altri due soldi saranno conservati per comprare qualche cosa a vantaggio di tutti i giovani insieme. |
||||||||||||||||||||||||
A008000932 |
Tutti farebbero il loro dovere; perchè, persuadiamoci, e il prete e il chierico, e lo studente e l'artigiano, e il povero e il ricco, tutti devono lavorare a questo fine, altrimenti sarà vana ogni loro fatica.. |
||||||||||||||||||||||||
A008002186 |
Gli occhi correvano sugli stamponi, la mano cercava di fissare la mente, per intendere ciò che leggeva, ma era fatica inutile, io non capiva nulla. |
||||||||||||||||||||||||
A008002212 |
Egli non guardava a fatica nel promuovere il bene materiale, letterario e morale dei giovanetti alle sue cure affidati; e ardeva di zelo per la salute delle loro anime.. |
||||||||||||||||||||||||
A008002379 |
ed essa fece tutto ciò che egli le comandò senza alcuna fatica. |
||||||||||||||||||||||||
A008003577 |
Ancora due mesi e poi che bella festa se i tuoi esami riusciranno bene! Dunque, caro Emanuele, io continuerò a raccomandarti al Signore; tu fa' uno sforzo: fatica, diligenza, sommessione, ubbidienza, tutto sia in movimento, perchè riescano gli esami.. |
||||||||||||||||||||||||
A008003891 |
Cerruti, coraggio, dovremo combattere, ma non siamo soli, Dio è con noi, il premio ricompenserà ogni fatica sostenuta.. |
||||||||||||||||||||||||
A008005176 |
La veracità del racconto, la semplicità dello stile, l'autenticità delle notizie renderanno, speriamo, gradita questa tenue fatica. |
||||||||||||||||||||||||
A008005800 |
Così oltre alla fatica del bucato, c'è la paga ancora. |
||||||||||||||||||||||||
A008006758 |
Possa questa tenue nostra fatica tornar gradita a tutti e specialmente alla gioventù. |
||||||||||||||||||||||||
A008007821 |
Per correre colla rapidità del vento non muoveva i piedi, ma sospeso in aria colle gambe unite, strisciava senza fatica come sopra un cristallo, ma senza toccare il pavimento. |
||||||||||||||||||||||||
A008008392 |
Sul principio questi esercizi nella piccola cappelletta avevano l'aspetto di trattenimenti famigliari, ma non tardarono a divenire una gravissima, benchè dolce fatica, per D. Bosco. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009000388 |
Ti attende un gran premio; non badar alla fatica.. |
||||||||||||||||||||||||
A009000422 |
Non badar alla fatica, ma al premio che Dio dà a chi serve per lui. |
||||||||||||||||||||||||
A009001882 |
Riflettendo allora che il ritornare indietro per una via così lunga sarebbe costato molta fatica e stento, dissi all'amico:. |
||||||||||||||||||||||||
A009002288 |
Ogni spesa, diceva Filippo, ogni fatica, ogni disturbo, ogni sacrifizio è poco, quando contribuisce a guadagnare anime a Dio. |
||||||||||||||||||||||||
A009002289 |
Quando dicevano a Filippo che non avendo cura di anime non era tenuto a lavorare cotanto, rispondeva: "Il mio buon Gesù aveva forse qualche obbligo di spargere per me tutto il suo sangue? Egli muore in croce per salvare anime, ed io suo ministro mi rifiuterò di sostenere qualche disturbo, qualche fatica per corrispondere?" Ecclesiastici, mettiamoci all'opera. |
||||||||||||||||||||||||
A009002951 |
Egli vedeva in ogni giovane un'anima da salvare, e non trascurava ogni più ardua fatica per salvarla.. |
||||||||||||||||||||||||
A009003334 |
E aggiunge: Il giogo e la cavezza piegano il collo duro e l'assidua fatica ammansisce lo schiavo.. |
||||||||||||||||||||||||
A009005953 |
La diversità di sentimenti e di pensieri, e la fatica di ridurre molti ad uno spirito e ad un'anima, sola, è cosa di immensa difficoltà. |
||||||||||||||||||||||||
A009006288 |
Il danaro non mancava a que' signori: e la loro propaganda non costava loro nessuna fatica.. |
||||||||||||||||||||||||
A009006466 |
Da quel tempo non ebbe più il minimo incomodo agli occhi, ed anche oggi (1916) li ha sanissimi, e la zia che aveala accompagnata non patì più fino al termine della vita un grave reumatismo, che, facendole dolere la spalla e il braccio destro, la rendeva da un bel pezzo incapace di qualunque grave fatica, specie in campagna. |
||||||||||||||||||||||||
A009007120 |
Colla sua grazia Dio sosterrà quelli che con fatica e sudore vogliono arrivare al premio della loro vocazione. |
||||||||||||||||||||||||
A009008242 |
- Il domestico incominciò a prenderli; ma siccome la quantità era piuttosto grande, una parte li prese lo stesso Sommo Pontefice, che, facendo falda della sua veste, salì con quell'incomodo su per uno scalotto a mano, ed al domestico che insisteva che lasciasse a lui quella fatica (poichè non aveva mai veduto il Papa prender parte a tal opera): - In casa mia comando io! - disse il Papa. |
||||||||||||||||||||||||
A009010401 |
La ragione: come una nave dove si cammina anche senza fatica. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010000022 |
La VII, che costò a noi pure non poca fatica, delinea il lungo e paziente lavoro per veder la Pia Società definitivamente stabilita coll'approvazione delle Costituzioni.. |
||||||||||||||||||
A010000068 |
In breve, sempre unito con Dio, non rifiutava nessuna fatica, tollerava in silenzio ogni incomodo, ma non si lasciava mai sorprendere in atti di mortificazioni straordinarie.. |
||||||||||||||||||
A010001868 |
Quando al cominciare di erta salita io innalzo lo sguardo e titubante mi adagio ad osservarne l'altezza, parmi allor che inaudita fatica, stenti e pericoli si accrescano ognor.. |
||||||||||||||||||
A010002756 |
Don Bosco seguì la processione a fatica: sentiva un forte dolore alle spalle, ed una violenta e affannosa palpitazione gli rendeva pesante il cammino; erano i prodromi della malattia che l'avrebbe colpito.. |
||||||||||||||||||
A010006037 |
E se andassi al monistero, che cosa pensi che faresti? star sempre nel coro, o nella cella, e poi andare al refettorio, e stare a spasso? Nel monistero vi è bensì il tempo assegnato all'orazione, alla Messa e alla Comunione; ma nell'altro tempo le monache hanno anche da servire il monistero, e specialmente [580] le laiche, le quali, perchè non vanno al coro, sono assegnate alla fatica, e perciò hanno men tempo di fare orazione. |
||||||||||||||||||
A010006237 |
Colà essa continuò la sua vita di fatica e di sacrifizio. |
||||||||||||||||||
A010006553 |
"Finchè i Salesiani e le Figlie di Maria Ausiliatrice - l'udì ripetere il Card. Cagliero - si consacreranno alla preghiera e al lavoro, praticheranno la temperanza, e coltiveranno lo spirito di povertà, le due Congregazioni faranno del gran bene, - ma se per disgrazia rallentano il fervore, e rifuggono [652] dalla fatica, e amano le comodità della vita, esse avranno fatto il loro tempo, incomincerà per loro la parabola discendente, sbatteranno a terra, e si sfasceranno" [116].. |
||||||||||||||||||
A010007787 |
Cotesto lavoro gli costò tanta fatica, per le molte altre cose cui doveva attendere - il 24 aveva dovuto recarsi a Ceccano col conte Filippo Berardi - che la mattina del 26, urgendo consegnar quelle pagine alla tipografia, non gli fu possibile celebrar la S. Messa!. |
||||||||||||||||||
A010010961 |
Nonostante tanta fatica, era mortificatissimo anche nel cibo, sebbene di costituzione assai delicata. |
||||||||||||||||||
A010011423 |
Io, anzichè rattristarmi, mi rallegro e prego il Signore che voglia sempre mandarci lavoro, perchè guai a noi se schiveremo fatica, se non avremo onde occuparci. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011000014 |
Dopo questo doveroso preambolo è giusto che io renda conto dei criteri che mi hanno guidato nell'ardua fatica: ardua anche, perchè piena di responsabilità dinanzi ai presenti e dinanzi agli avvenire. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011000022 |
Mi parrebbe di accingermi men bene alla impostami fatica, se non sciogliessi prima un inno di riconoscenza alla memoria di Don Giovanni Battista Lemoyne e di Don Gioachino Berto, ai quali la Congregazione va debitrice di quasi tutto il materiale [10] documentario salvato nei nostri archivi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011000225 |
Ortalda, Direttore dell'Opera della Propagazione della Fede, il quale con immenso dispendio faticò e fatica a mantenerlo: e vi ha dentro un centinaio di giovani.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011000257 |
Ogni ritardo è dannoso; e anche infruttuosa la spesa e la fatica.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011000464 |
"I Figli di Maria, scrive l'insigne storico P. Grisar [46], sono per le Missioni Salesiane apprezzabili operai, perchè di solito dànno ad esse giovani robusti, indurati alla fatica, i quali per seguire la loro vocazione dovettero già sostenere, la maggior parte, gravi sacrifizi".. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011001225 |
In mezzo a tanto fervore di preparativi, parecchi ancora vi erano, i quali duravano fatica a persuadersi che la spedizione si sarebbe fatta davvero. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011001350 |
Indarno! Il Segretario della Congregazione replicò essere quell'indulto quanto con non poca fatica aveva potuto ottenere; ritornarglielo quindi tale quale; non averne forse Don Bosco intesa la portata. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011001633 |
DON BARBERIS. Ogni fatica deve avere il suo premio; quindi è ben giusto che quel prete che lavora possa guadagnare.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011001702 |
Ditemi un po': se questi contadini che, tutti contenti, mietono ora il grano, e si rallegrano e gioiscono, non avessero fatta la fatica di seminare e di coltivare bene il campo e adacquarlo a tempo debito, potrebbero ora gioire nel raccolto? No per certo, poichè per raccogliere bisogna seminare. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011001702 |
Ma chi vuole scansar la fatica del seminare, quando sarà venuto il tempo del raccolto, morrà di fame.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011001703 |
Se voi volete che il raccolto sia buono, di cose utili, seminate cose buone ed utili; ma ricordatevi che, sebbene costi un po' di fatica il seminare, ciò non è nulla in confronto della gioia che si avrà nel raccolto. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011001754 |
Salii sulla groppa con molta fatica, mentr'essi mi aiutavano: ma, finalmente, eccomi in arcione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011002058 |
Può sempre, chiunque lo voglia, rileggere nelle Memorie Biografiche al capo terzo del volume settimo l'eroismo di virtù da Don Bosco raggiunto, massime durante i suoi ultimi trent'anni, con l'improba fatica delle udienze. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011002367 |
1° Non si va alla gloria, se non con grande fatica.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011002463 |
Tentare di farlo ordinare a Torino sarebbe stata fatica inutile. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011002532 |
Andate adunque, il Vicario di G. C., il nostro veneratissimo Arcivescovo vi hanno benedetti, io pure con tutto l'affetto del mio cuore invoco copiose le divine benedizioni sopra di voi, sopra il vostro viaggio, sopra ogni vostra impresa, ogni vostra fatica.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011002722 |
Oh sì, come in questo momento mi sento spinto in vista dei grandi bisogni della Chiesa ad incitarvi, a farvi coraggio, affinchè ciascheduno si affatichi molto a crescere in virtù e santità Oh! se io vi vedessi in questo istante tutti preti, avrei già il posto da assegnare a ciascuno di voi e in modo che si avesse tanto lavoro da [414] non poterne più per la fatica. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011002955 |
- Ma costa fatica!. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011002956 |
Adesso sono lassù che godono e dicono: Oh come fu poca quella fatica, quello che abbiamo sofferto, in confronto di quanto godiamo ora e godremo per tutta l'eternità! I dannati invece dicono: Abbiamo voluto fuggire un po' di fatica e adesso peniamo orribilmente e peneremo per tutta l'eternità.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011002956 |
Ma tutti quelli che sono nel cielo, la superarono questa fatica. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011003803 |
E neppure ciò bastò, se non anche alla slealtà e durezza, d'animo del Segretario si unisce il cinismo, quando rispondendo questa mattina' a Menghini, che lo interrogò sull'esito della Commissione, gli disse ridendo, e molto soddisfatto, queste stesse parole: - Certo, quando D. Bosco la saprà (questa decisione), non ne resterà molto contento!! - Ecco, mio caro D. Bosco, gli amici, che presenta questo secolo, e la fatica degli uomini di Dio! Ecco in quale conto è tenuto il bene delle anime, l'onore della Chiesa, il vantaggio della civile società! Sembrami proprio il caso del martirio del Battista con aurea eloquenza esposto da S. Ambrogio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011003806 |
Quivi attorno però certi altri animali scorrazzano, ed oziano e varino in pingui pascoli, sfiorando le migliori erbe, e ricalcitrano, e ogni dì più s'impinguano ed ingrassano: et asinae pascebant secus ipsos, insultando quasi alla fatica e al sudore benefico del bue paziente e laborioso!. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011004503 |
Io non so darmi ragione, che mentre si stampano miglioni di libri nefandi e niun se ne cura per farli mettere [615] all'indice, ed io che non risparmio nè spesa nè fatica per tenermi ai fonti, agli autori sommi con romane approvazioni e si dissi ciò nonostante tanto rigore.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012000016 |
fortuna che abbiamo noi venuti dopo; il tempo, che è galantuomo, mette ordinariamente le cose a posto, sicchè alla distanza di mezzo secolo si può senza gran fatica giudicare da qual parte stesse la ragione e da quale il torto in fatti che al loro avverarsi sollevarono contrasti e causarono lunghe e immeritate amarezze.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012000700 |
Le conferenze che duravano ore e ore, mattino e sera, toglievano loro quasi il tempo di uscire in città e di far visita ai parenti; ma l'allegria che regnava sovrana, temperava la noia e addolciva la fatica. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012000929 |
Quando non si ha propensione, è inutile ogni ulterior fatica, ad eccezione che, come molte volte avviene, questo provenga solo da timidità; nel qual caso si può benissimo incoraggiare ad andar avanti. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012001481 |
Certo il preparare tutto questo costò fatica; ma i frutti la compensarono a usura. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012001761 |
Fu un lavoro che gli dovette costare fatica, tanto è denso di citazioni e saturo di pensiero nella sua notevole lunghezza. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012002314 |
Utile, perchè gioverà sempre il potersi specchiare in quell'ambiente, che viveva di Don Bosco e donde Don Bosco trasse le prime generazioni di Salesiani; opportuno, perchè, se tante preziose notizie non si mettono in salvo al più presto, diventerà col tempo cosa ardua, per non dire fatica vana, rintracciarle e presentarle nella loro vera luce.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012002322 |
Spigoliamo dalla risposta che questi sotto il 2 aprile dice di averle data: "Certo, cose da fare ve ne sono molte e noi lavoriamo indefessamente, fin quasi a soccombere sotto il peso della fatica; eppure fintanto che c'è questo lavoro continuato senza posa, D. Bosco vede che le cose vanno bene. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012002782 |
Don Bosco dunque gli fece tale offerta, che al Gazzolo parve irrisoria; questi dal canto suo portò la somma di base a un minimo di lire italiane quarantamila, con una serie di ragioni che Don Cagliero non durò fatica a ridurre in polvere [102]. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012002967 |
Non.si trascuri mezzo, non si risparmi fatica, non si omettano sante astuzie, non si badi a spese per farla riuscire. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012003443 |
La preparazione procedette accurata e condotta in guisa da affezionare gli attori alla loro parte interessandoli al buon esito della non lieve fatica [133]. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012003516 |
Don Barberis, che faceva ancora la scuola, ma Dio sa come, giacchè a mala pena si reggeva in piedi e stava su [337] per forza di volontà, mancando chi lo potesse sostituire; Don Guidazio, che, sebbene robustissimo e lavoratore indefesso, pure, logoro dalla fatica, basiva talmente, che il medico gl'ingiunse di abbandonare la sua diletta quinta ginnasiale e di rassegnarsi ad un assoluto riposo, che egli andò a prendere in Nizza Monferrato presso la mamma dell'Oratorio la Contessa Corsi. Ma peggio di tutti stava il povero Don Chiala, il zelante catechista degli artigiani.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012003526 |
In tal caso la mia fatica si riduce a nulla, tutta consistendo per me nell'osservare se vi scorgo qualche ostacolo o inconveniente; mentre invece il dover formare di sana pianta un disegno è prendere un'iniziativa che stanca".. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012004029 |
Se non che l'ansia e la fatica dello studio gli resero più ostinate che mai le febbri. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012004083 |
Michel e Barone Héraud e di' loro che essendoci messi in ballo di comune accordo, bisogna che conduciamo la danza a termine a costo di qualunque fatica, sudore, sbadiglio ed anche di più.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012004540 |
Ed è appunto perchè costa molta fatica che io la raccomando tanto, ed il Signore la inculca con tanta istanza nelle Sacre Scritture.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012004540 |
Se non costasse fatica, non sarebbe più pazienza. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012004550 |
Vedete là un giardiniere quanta cura mette per tirar su una pianticella; si direbbe fatica gettata al vento; ma esso sa che quella pianticella col tempo verrà a rendergli molto, e perciò non bada a fatiche, e comincierà a lavorare e sudare per preparare il terreno, e qui scava, là zappa, poi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012004552 |
Caso mai non riuscisse, il padrone della vigna ce ne ricompenserà ugualmente, essendo tanto buono! Tenetelo a mente, non valgono le furie, non valgono gl'impeti istantanei, ci vuole la pazienza continua, cioè costanza, perseveranza, fatica. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012005442 |
Ce ne volle del tempo e della fatica per pulire, ornare, ammobiliare e adattare, qua demolendo, là fabbricando, perchè quell'insieme di edifizi pigliasse le sembianze di un istituto educativo! All'arrivo dei Salesiani, Don Cagliero, Don Tomatis e il capo falegname Scavini, venuti da Buenos Aires parecchie settimane avanti, vi lavoravano indefessamente; ma restava ancora molto da fare. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012007853 |
Tutto bene come hai fatto: Piuttosto qualunque fatica e qualunque patimento che dar mano a chi offende il Signore. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013000026 |
Il proposito era che questo volume andasse a prendere posto fra gli omaggi da presentarsi a Don Rinaldi nel suo giubileo sacerdotale, a Lui per volere del quale mi sono sobbarcato a questa fatica, ma l'uomo propone e Dio dispone. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013000147 |
- I due coadiutori fecero del loro meglio per assecondare i voleri di Don Bosco; ma duravano fatica a reagire contro la corrente invalsa dall'uso. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013000544 |
Ma il [98] Servo di Dio, quando ebbe agio di parlargli, non durò fatica a guadagnarsi la benevolenza e il favore del degno Prelato; infatti, udita l'umile richiesta di Don Bosco, gli rispose che un semplice pied - à - terre, era troppo poco, ma che ci voleva a Marsiglia una casa, la quale fosse per la Francia quel che la casa di Torino era per l'Italia. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013000622 |
Più tardi, parlando di tutto questo lavoretto, disse che gli era costato vari giorni di fatica e che l'aveva fatto e rifatto tre volte. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013000920 |
Venuto il momento della comunione, egli si accinse a distribuire le sacre specie; ma, giunto a metà, non potè più reggere alla fatica e pregò che altri lo surrogasse. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013001450 |
Tutto si deve offrire a lui, ogni nostra fatica deve essere a sua gloria, ed anche per lui la mercede della nostra fatica; ma, [234] quando siamo stanchi, il Signore addolcisce il nostro riposo, ed altri compagni ci sollevano: quando il nemico ci tenta, noi lo conosciamo alle sue lusinghe ed abbiamo potenti armi da difenderci, che il Signore stesso ci va porgendo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013001791 |
Dopo un mese preciso di fatica tutti vedevano quanto restasse da fare, perchè l'opera si potesse dire compiuta. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013001836 |
E quella donna: - Le bianche costano poca fatica, ma si possono facilmente macchiare; le rosse costano il sangue; le nere costano la vita. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013001850 |
Quand'anche non ottenesse nulla materialmente, egli non stimava gettata la fatica, perchè così, se non altro, di personaggi o di enti veniva richiamata l'attenzione sulla sua Opera.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013001926 |
Coloro che già lavorano in quelle regioni non bastano, perchè il campo è tanto vasto, e se non vogliamo che soccombano sotto il peso della fatica dobbiamo mandare in loro aiuto altri Missionari. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013001927 |
Qui anzi tutto dirò che tutto questo non è opera nostra, eccetto la fatica che deesi sopportare, ma è una vera e grande gloria del Signore che benedice la nostra buona volontà e i nostri disegni. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013002255 |
Ma si dice: perchè dunque non ha dato licenza al mio sacerdote Cinzano di celebrare la S. Messa nella solennità del Rosario? Per chi ha cuore e mente retta non durerà fatica a capire il perchè, e V. S. non mi condannerà certo, quando sappia tutto. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013002656 |
Oh qual soddisfazione si prova nel lavorare molto e bene, non col basso fine dell'interesse, ma per fare il proprio dovere! Qual consolazione nel prestare il braccio all'opera benefica della carità! Questo è il buon guadagno che può l'uomo trarre dalla fatica in questa misera terra; ma il nostro fine non dobbiamo cercarlo quaggiù. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013002945 |
Tutte le macchine, eccetto quelle della tipografia, dove agiva un dispendioso motore a vapore, andavano a forza di braccia e quindi con maggior fatica e minor rendimento, che se vi si fosse applicata l'energia idraulica. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013004132 |
Si cercò adunque di opporre un argine all'eresia ed all'empietà, prima con libri bene ordinati a questo scopo, i quali con grande fatica e spesa si componevano e si diffondevano tra il popolo cattolico. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013004741 |
La semplicità e il buon volere, con cui silenziosamente si accinsero all'erculea fatica, produssero ottima impressione sui signori, sulle signore, sui parroci dei paesi circonvicini, che, tocchi delle loro disagiate condizioni, non tardarono a venire in aiuto. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013005263 |
- Tu hai dato un addio al inondo, ci direbbe schernendoci, hai rinunziato a me ed a tutte le mie lusinghe? Ora guarda qui di nuovo questo nostro religioso, che voleva farmi guerra, con tutti i suoi proponimenti è ricaduto nella trappola, senza che io facessi quasi nessuna fatica!. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013006424 |
Quando s'incontra chi si sobbarca volentieri a certi lavori e li compie di buona voglia e bene, allora quel tale ci allevia la fatica. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013006527 |
Il dover estirpare la zizzania é costato molta fatica; in circa due mesi abbiamo dovuto licenziare dall'Istituto 8 fratelli, e circa un venti inservienti. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013006690 |
L'educatore é un individuo consacrato al bene de' suoi allievi, [perciò] deve essere pronto ad affrontare ogni disturbo, ogni fatica per conseguire il suo fine, che é la civile, morale, scientifica educazione dei suoi allievi.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014000178 |
Il suo medico dottor D'Espiney le consigliò l'aria di Nizza, La contessa nel gennaio del 1879 era in quella città, ma non vi sperimentava alcun giovamento; anzi prostrazione generale, inappetenza, insonnia, insofferenza di qualsiasi fatica, fosse anche di fare pochi gradini, le rendevano la vita insopportabile. |
||||||||||||||||||
A014000642 |
Ai Direttori: - Ogni cura, ogni fatica per osservare e far osservare le regole con cui ognuno si è consecrato a Dio.. |
||||||||||||||||||
A014001350 |
Il lavoro supera le forze e il numero degli individui; ma niuno si sgomenta, e pare elle la fatica sia lui secondo nutrimento dopo l'alimento materiale. |
||||||||||||||||||
A014001688 |
Mentre attendevano instancabilmente a sì cara fatica, il Ministro della Guerra li pregò di seguirlo al Rio Negro, verso cui movevano duemila uomini senza un prete e dove avrebbero trovato Indi quanti ne volevano, proprio sui confini settentrionali della Patagonia. |
||||||||||||||||||
A014002493 |
Dopo questo biglietto, sembra che a Marsiglia non abbia più toccato la penna per scrivere a chicchessia; fu quasi miracolo che non soccombesse alla dura e interminabile fatica del ricevere quanti facevano ressa alla porta della sua camera. |
||||||||||||||||||
A014002539 |
Nonostante la fatica delle udienze la sua salute sembrava abbastanza buona. |
||||||||||||||||||
A014002981 |
In questo modo la fatica e la spesa divisa fra tanti resta meno sentita e meno pesante.. |
||||||||||||||||||
A014002998 |
Al termine [489] della Messa, per quanto egli si dibattesse e riluttasse ad andare avanti, lo portarono di peso e con enorme fatica attraverso la chiesa nella sacrestia. |
||||||||||||||||||
A014004278 |
Dolorosamente colpiti alla vista delle torme di ragazzi elle vagavano del continuo per le strade e per le piazze nella città della laguna, venendo su viziosi e bestemmiatori e per lo più senza nessuna cognizione di Dio e delle cose di religione, avversi alla fatica, disfatti nel fisico, e per patimenti e disagi d'ogni maniera guasti nell'intelletto, i due zelanti laici studiavano come portar rimedio a tanto male. |
||||||||||||||||||
A014007127 |
Se altro posso fare, Ella me ne scriva, chè in nessuna occasione risparmierò tempo nè fatica ". |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015000495 |
Infatti in una lettera del 4 ottobre 1881 dice al signor Colle che per non aumentare la fatica crede meglio scrivere subito in francese, riserbandosi di far rivedere il suo scritto a un amico, che era appunto il mentovato confratello.. |
||||||||||||||||
A015000581 |
Mi ci vuole tanta fatica, che non posso resistere.. |
||||||||||||||||
A015000947 |
Come già si disse, Don Cerruti era stato nominato Ispettore delle case di Liguria e di Francia, e sia per alleviargli la fatica, sia per un riguardo alla sua debole salute il Servo di Dio gli aveva assegnato un vicedirettore nella persona di Don Luigi Rocca. |
||||||||||||||||
A015000983 |
"Persuasi per altro che principalmente dal cielo debba attendersi l'aiuto opportuno, senza del quale é vano ogni nostro sforzo e fatica, e memori che nelle epoche più procellose e nei momenti più trepidi fu sempre usa la Chiesa di intimare pubbliche preghiere ed opere di penitenza, abbiamo risoluto di aprire in quest'anno per tutta la cristianità uno straordinario Giubileo, affinché, moltiplicate le preghiere [151] e le opere sante, più presto il Signore inclini a clemenza e prepari alla Chiesa tempi migliori. |
||||||||||||||||
A015001330 |
Fatica di Sisifo! Il Menghini sottopose al suo Cliente le conclusioni, ripartì per Roma, e chi s'era visto, s'era visto: Don Bosco aspettò indarno una comunicazione qualsiasi. |
||||||||||||||||
A015002672 |
Don Bosco, volendo che il frutto di questa fatica ridondasse anche a vantaggio dei Confratelli, distribuì il libretto alle case, premettendovi la seguente lettera per indicarne l'uso pratico.. |
||||||||||||||||
A015003206 |
A sì penosa e incessante fatica egli soccomberebbe, se non fosse la grazia di Dio che lo sostiene e se non intervenisse chi lo mette un poco al riparo dalle esigenze dei visitatori, i quali non gli lascerebbero nemmeno il tempo di prendere un boccone. |
||||||||||||||||
A015003240 |
In entrambe le capitali Gesù viene colpito al Cuore; al suo Sacro Cuore dunque attestiamo ivi il nostro fervore di fede, di espiazione e di amore." Ad un religioso francese [ 497] che, calcolando i milioni inghiottiti dal voto nazionale, pronosticava a Don Bosco che la sua questua per la chiesa di Roma avrebbe avuto in Francia ben poca fortuna, egli rispose: - Come Lei conosce male il suo paese! La Francia ha oro per tutti i bisogni e dà senza posa e senza fatica. |
||||||||||||||||
A015004601 |
Il buon padre in quegli ultimi mesi della sua mortale esistenza camminava a gran fatica. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016000100 |
Ma qui la sua faccia divenne così bella e luminosa che a grande fatica ci potevo fissare sopra lo sguardo.. |
||||||||||||||||||||||||||
A016000387 |
L'inferma seguì senza fatica il santo sacrifizio, si comunicò, e rincasata stette in piedi parecchie ore, tanto che la condussero in vettura a fare una passeggiata. |
||||||||||||||||||||||||||
A016000648 |
Anche l'istitutrice delle figlie della di Combaud e parecchie signorine Oblate, nei limiti del possibile, alleggerivano loro la fatica. |
||||||||||||||||||||||||||
A016000765 |
Parte alle sette del mattino e rientra dopo le undici della sera sfinito dalla fatica... Ma lasci fare. |
||||||||||||||||||||||||||
A016000848 |
Il parroco, vista l'importanza dell'opera, si accinse con premura all'improba fatica, sicchè in pochi giorni il libro fu pieno di cancellature e di correzioni. |
||||||||||||||||||||||||||
A016000943 |
Vedendolo però affranto dalla fatica, non osava parlargli. |
||||||||||||||||||||||||||
A016001018 |
Si comprende bene come la cosa non potesse rimanere nascosta; quindi una calca di gente ammassatasi all'ingresso del cortile d'onore tentò d'irrompere dietro la carrozza, sicchè con gran fatica si riuscì a chiudere i battenti del portone. |
||||||||||||||||||||||||||
A016001199 |
Ci fu chi volle tirare il conto delle somme raccolte da Don Bosco nella metropoli francese; ma crediamo che tentativi di simil genere siano fatica sprecata. |
||||||||||||||||||||||||||
A016001211 |
Dopo questa osservazione preliminare il corrispondente faceva così la presentazione di Don Bosco: "Un prete attempato monta a gran fatica in pergamo, non senza esservi aiutato da altri; saluta modestamente gli uditori e, stando in piedi, chè a inginocchiarsi dura fatica, si raccoglie alcuni secondi con gli occhi chiusi; i suoi lineamenti scarni, che ci richiamano il curato d'Ars, nella preghiera si trasfigurano. |
||||||||||||||||||||||||||
A016001505 |
In una parola voi non dovete essere chi lavora direttamente o fatica, ma bensì chi dirige. |
||||||||||||||||||||||||||
A016001555 |
Ne notò "l'energia di lavoro, l'indomabile resistenza alla fatica, fatica quotidiana e di tutte le ore da mane a sera, da sera a mane, quando occorreva" [271]; "una vita di lavoro colossale che dava l'impressione dell'oppressione anche solo a vedere" [272]. |
||||||||||||||||||||||||||
A016001603 |
E il Conte, uomo di viva fede e di soda religione, assentiva pienamente e gli disse che, se la divina Provvidenza volesse disporre che egli potesse ancora quaggiù servire la Francia, non ricusava la fatica; ma che, qualora piacesse a Dio chiamarlo all'eternità, era in tutto e per tutto sottomesso ai decreti divini. |
||||||||||||||||||||||||||
A016001754 |
D. Fagnano pare assai adatto pel vicariato o prefettura della Patagonia Meridionale; di complessione erculea, non sa che cosa sia fatica o timore nelle imprese difficili.. |
||||||||||||||||||||||||||
A016002340 |
E se vediamo sovente riuscire inutile l'opera nostra, e non ricavare dalla nostra fatica che triboli e spine, credete, o miei cari, lo dobbiamo attribuire al difettoso sistema di disciplina. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017000094 |
L'osservanza delle regole costa fatica in chi le osserva mal volentieri, in chi ne è trascurato. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017000096 |
Ci costerà fatica, ci costerà stenti, fame, sete e forse anche la morte; noi risponderemo sempre: se diletta la grandezza dei premi, non ci devono per niente sgomentare le fatiche che dobbiamo sostenere per meritarceli: Si delectat magnitudo praemiorum, non deterreat certamen laborum.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017000237 |
Senza fatica potè celebrare la mattina del 6 dinanzi a cinquecento e più forestieri. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017000623 |
E a questo modo sarà facile la loro fatica. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017000720 |
Com'ebbe dolorato un'ora e mezzo, s'alzò, a fatica si rivesti e a grande stento si rimise le calze. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017000813 |
Certo, specificare singolarmente i privilegi, è una fatica delle più improbe. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017000820 |
E se lei non regge a questa fatica, cercheremo noi i Brevi e le citazioni.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017000883 |
È una quindicina [141] d'anni che Don Bosco fatica e soffre per ottenerli. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017001102 |
Per riuscirvi non si risparmi nè personale, nè lavoro, nè fatica, nè spesa.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017001233 |
DON Bosco, tutto cuore per gli altri, quando cadevano infermi, si sarebbe detto che non avesse viscere per se stesso, tanto la vinceva sui personali riguardi il suo amore alla fatica, ma nell'estate del 1884 i suoi più validi collaboratoti e i suoi medici, inquieti al vederlo oltremodo sofferente, accordatisi fra loro, per distrarlo dalle ininterrotte occupazioni, lo costrinsero a cercar riposo sulle alture di Pinerolo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017001536 |
A Pinerolo il "A buon Vittore ", assalito dal male mentre stava ascoltando la Messa, e costretto a uscire, si ricondusse poi con gran fatica alla villa per chiedere a Viglietti una medaglia benedetta. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017001646 |
Questo è un debito che tutti dobbiamo pagare, ma dopo ci sarà largamente ricompensata ogni fatica sostenuta per amor del nostro Maestro il nostro buon Gesù.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017001828 |
E' un errore grande e fatica sprecata quando non si dà esecuzione alle cose proposte in Capitolo ed approvate, e poi messe in oblio.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017002159 |
Don Dagliero tentò di concertare per il futuro un modus vivendi con Don Pagani, "diplomatico di una furberia non ordinaria ", come lo definì Don Rua; in ogni modo a gran fatica vi riuscì. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017002365 |
Non solamente negli esercizi spirituali dei Confratelli, ma anche alla quotidiana messa della comunità Don Bosco non era più in grado di sostenere la solita fatica. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017002526 |
Questa volta Don Bosco dovette durare non poca fatica per ottenere le cinque decorazioni da lui chieste al Pontefice nell'udienza del 9 maggio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017002840 |
Con una gran palma pasquale per il Conte sotto il braccio, con una valigiona per ogni mano, con due pastrani sopra una spalla, durava non poca fatica ad andare innanzi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017003038 |
Ma se io son pronto a rivolgermi a mirare il modello che mi son preso nel mio papà Don Bosco, la fatica mi par leggera e ogni tribolazione mi pare in questi luoghi un premio al mio sacrifizio [... ], Forse, caro Padre, le parranno un poco esagerate le mie parole; ma non è vero. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017003659 |
Più ancora: non il bene che si fa nelle nostre case o ai giovanetti noi dobbiamo considerare, ma quello che di contraccolpo si opera da altri per nostro eccitamento, senza che noi ci mettiamo fatica... Spezia! Ci siamo andati senza aiuti, e fu un colpo mortale per il Protestantesimo... Faenza! Fummo ricevuti al grido di Morte ai Salesiani, grido che continuò e continua. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017003761 |
Ogni sollecitudine, ogni fatica, ogni spesa per riuscire in una vocazione non è mai troppa: si calcola spesa sempre opportuna.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017003808 |
Mi assicurano che queste sono molto rare; perciò se riesci a scoprirne qualcuna dovrai fare qualunque fatica e qualsiasi spesa pecuniaria che a noi sia possibile per riuscire.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017004439 |
Non fatica è di braccio mortale. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017004565 |
Sono dunque in Ispagna (in Chiclama Prov. e Dioc. di Cadiz) fin dal 1882, e dopo aver appreso con somma fatica la lingua, ora vado dove il Signore mi chiama, lavorando e soffrendo, giacchè un resto della mia ultima, gravissima infermità mi fa passare dei giorni di vero martirio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017005931 |
È vero che mi costa molta fatica [802] andare attorno, dare udienze da mattina a sera, far visite ai benefattori; in certi giorni mi sentiva molto male per la stanchezza e per le mie infermità; ma il pensare a voi rendevami dolce quella fatica. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017007181 |
Coraggio,Sig. Marchese, Ella ha una gran messe tra le mani; ma ricordiamoci che lavoriamo per un padrone che paga con misura colma ogni nostra fatica anche minima. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018000078 |
L'effetto fu che una quantità innumerevole di persone si trovò al corrente di fatti e di detti suoi e in possesso di suoi scritti, sicchè non ci voleva gran fatica per averne copiosi ragguagli. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018000175 |
La fatica delle udienze riempiva sempre parecchie ore delle sue giornate; ma di due visite soltanto ci si è conservata la memoria, visite assai differenti fra loro.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018000253 |
Si tentò bene di trattenerla fuori, ma fu fatica sprecata. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018000444 |
Ma allora cominciò per lui la fatica più opprimente, perchè l'intera assemblea si mosse e lo prese d'assalto, [86] Non trattavasi di una folla qualunque, ma era un'eletta di persone aristocratiche, le quali sapevano rispettare le convenienze; tuttavia, considerato il gran numero, lo stancarono assai, perchè per contentare ognuno, dava a chi la mano da baciare, a chi il conforto di una buona parola, a chi una speciale benedizione.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018000468 |
Quindi, raggiunta a fatica la camera, dava subito principio alle udienze. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018000507 |
Alla Messa Don Bosco distribuì gran numero di comunioni, finchè, non potendo più reggere alla fatica, rimise la pisside ad un altro sacerdote, il quale dovette lasciare la balaustra e inoltrarsi nella chiesa fra la moltitudine, essendosi resa impossibile ai comunicandi la circolazione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018000544 |
Don Bosco fu tratto in salvo a gran fatica e rinchiuso nella sacrestia.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018000631 |
È un uomo morto dalla fatica e tutti i giorni continua nel lavoro, mangia poco e vive. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018000894 |
In tale occasione dissi la Santa Messa all'altare di S. Pietro e lascio a Lei il pensare con quanto stento e fatica, e pregai, pregai tanto per tutti coloro che mi diedero e danno mano nel portare a compimento la Missione che per sua bontà mi affidò il cielo: per la S. V, poi e per tutti i suoi più cari nelle mie orazioni mi ricordai in singolare modo desiderando ad essi la pienezza d'ogni grazia e favore spirituale e temporale.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018000999 |
Avrebbe egli potuto sostenere la fatica del viaggio? I prevedibili disagi non avrebbero dato il tracollo alla sua inferma salute? E se, data la sua estrema debolezza, un malore improvviso l'avesse colto lontano dall'Oratorio? Finalmente dopo tanto tergiversare in un supplemento del Bollettino di settembre Don Bosco stesso, annunziando ai Cooperatori lombardi la conferenza milanese per la domenica 12 del mese, diceva [134]: "Nonostante gli incomodi della vita, nutro la più viva fiducia di poter ancor io intervenire alla conferenza, perchè desidero di fare e rinnovare la conoscenza di un buon numero di persone del Clero e del Laicato Lombardo, le quali in più occasioni diedero segni di generosa carità a pro delle opere, che la divina Provvidenza ha posto nelle povere mie mani" [135]. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018001006 |
Appena si affacciò alla porta del tempio, i più vicini si accalcarono intorno a lui, sicchè ci volle tempo e fatica per trascinarlo (è qui la parola più acconcia) al presbiterio accanto a Monsignore. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018001011 |
Com'essa potè a gran fatica avvicinarlo, il Santo diede la benedizione alla fanciulla e le ordinò di recitare una certa preghiera. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018001094 |
Furono per me una fatica non indifferente, ma pensando a quelle più serie sostenute da Don Bosco in queste occasioni ed al bisogno di essere al corrente di tutto e di tutti, l'ho considerata di poca importanza e la superai con facilità.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018001135 |
La ragione si è che non essendo stati abilitati in tempo al lavoro di agricoltura ed amando essi l'ozio piuttosto che la fatica, teme una sollevazione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018001201 |
Sì, cara per l'intervento finanziario paternamente generoso; cara per l'affetto che traluceva dallo scritto con cui gliene dava comunicazione cara infine per lo scritto stesso, che riempiva due discrete pagine e che rivelava in ogni riga la fatica dello scrivente. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018001289 |
Un giorno Don Viglietti per suggerimento del medico lo pregò di desistere da tale fatica. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018001421 |
Ma forse per risparmiargli la troppo gravosa fatica dello scrivere Don Viglietti non si diè pensiero di richiamarglielo alla mente.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018001572 |
Ma il giorno dopo le cose cambiarono alquanto, come si vide durante la celebrazione della Messa, che gli costò molta fatica; tuttavia diede udienza finchè potè alle persone che riempivano la casa. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018001630 |
Egli sorridendo rispose: - La lingua che più mi piace è quella che m'insegnò mia madre, perchè mi costò poca fatica l'impararla e provo con essa maggior facilità a esprimere le mie idee, e poi non la dimentico tanto facilmente, come le altre lingue. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018001680 |
Disse molto bene della Congregazione Salesiana; non avergli essa dato fino allora che consolazioni nè mai alcun disturbo, pena o fatica; perciò di simili protettorati essere disposto ad accettarne uno al giorno. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018001966 |
Le operazioni di sbarco richiesero tempo e fatica: bisognava mandare a terra quaranta mule destinate al trasporto delle persone e dei bagagli, cinquanta pecore e generi alimentari disseccati e in conserva, bastevoli per sei mesi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018002169 |
- Il medesimo Don Berto, solito a confessarsi da lui, quando lo vide più abbattuto e col respiro molto difficile, gli manifestò l'intenzione di non andarci più per non cagionargli troppa fatica, lieto di prolungargli così anche di un solo istante la vita. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018002231 |
Quivi giunto, fece le scale con immensa fatica, sicchè, quando pose piede sull'ultimo gradino, si rivolse a Don Rua e gli disse: - Non potrò più fare altra volta queste scale. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018002278 |
Ciò vedendo, il chierico, riflettuto un momento, andò a dirlo a Don Bosco, il quale a tutta prima gli rispose che non si sentiva di sostenere quella fatica; ma poi dopo un istante di silenzio ripigliò: - Eppure è l'ultima volta che potrò confessarli! - L'altro, non badando nè alle parole nè all'accento di esse, prese a sconsigliamelo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018002453 |
- No, rispose, di' piuttosto: Povero Don Sala, che ha dovuto fare tanta fatica! Ma lascia fare a me: questo servizio te lo restituirò a tempo opportuno.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018002483 |
Quando lo vide, gli mormorò con fatica queste sole parole: - Salvate molte anime nelle Missioni.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018002653 |
Questo è un debito che tutti dobbiamo pagare, ma dopo sarà largamente ricompensata ogni fatica sostenuta per amore del nostro Maestro, il nostro Buon Gesù.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018002719 |
Non digeriva, era obbligato al letto tre o quattro giorni per settimana, non poteva camminare non poteva sopportare nemmeno la fatica della conversazione, non poteva tollerare senza impazientirsi la presenza delle persone anche più care nella sua camera. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018003603 |
Solo quando fui chierico, mi presi la grave fatica di cercare nel vocabolario il significato di quel cernui, che tutti i giorni sentiva a cantare in chiesa e che mai mi era curato durante i cinque anni di ginnasio di sapere che volesse dire.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018003607 |
Mi coricava a un'ora dopo mezzanotte e alle quattro e mezzo era già levato per continuare l'improba fatica.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018003609 |
Così ai dubbi che già mi agitavano, allo scontento e irrequietezza tra per la mancata pietà, tra per i pensieri della vocazione, veniva ad aggiungersi questo sacrifizio di lavorare di controgenio, di fare quel che io sentiva esser fatica inutile, e d'avere, dopo ciò, la taccia di insolente: per cui io provai tanto dolore e anche dispetto in quegli ultimi mesi di quinta ginnasiale, che l'Oratorio mi era venuto in amarezza e mi consolava che tra poco ne sarei uscito.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019000060 |
Altri farà, ne siamo certi, opera letterariamente più perfetta; ma qui non mirava la nostra fatica. |
||||||||||||||||||||||
A019000218 |
Ricordando questa settennale fatica, Don Rua scrisse in una sua circolare, dell'8 agosto 1907: "I giudici diedero prova di molta dottrina nel raccogliere le deposizioni di molti testimoni, e cosa degna di essere ben considerata, lungi dall'essere annoiati dalla lunghezza e gravità del lavoro, se ne mostravano ogni giorno più entusiasmati".. |
||||||||||||||||||||||
A019000344 |
La chiave d'oro di quest'aureo, preziosissimo mistero di una grande vita, così feconda, così operosa, di quella stessa invincibile energia di lavoro, di quella stessa indomabile resistenza alla fatica, fatica quotidiana e di tutte le ore - questo pure noi vedemmo - di tutte le ore, da mane a sera, da sera a mane, quando occorreva (e spesso occorreva): il segreto di tutto questo era nel suo cuore, era nell'ardore, nella generosità dei suoi sentimenti.. |
||||||||||||||||||||||
A019000841 |
A ragione abbiamo definito l'indirizzo testè letto dal caro Don Ricaldone "sobrio, positivo, storico racconto" perchè in quella schietta enunciazione di opere e di attività, non v'è nulla, neppur un cenno, del lavoro, della fatica aspra, del sacrificio, delle immolazioni che quelle opere e quelle attività avevano dovuto costare ed erano certamente costate.. |
||||||||||||||||||||||
A019000870 |
Quando si pensa alla perfezione raggiunta in tanto giovane età da Domenico Savio alla Scuola del nostro Beato Padre e Maestro c'è da sentirsi veramente consolati e confortati nella fatica quotidiana della modesta nostra opera educatrice, vedendo i preziosi effetti che nascono dal metodo educativo santamente iniziato dal Beato Don Bosco e lasciato in eredità ai suoi figli: effetti che risplendono di luce così vivida e piena nella persona di questo giovanetto, che di quel metodo è il frutto più esemplare e la sanzione più solenne.. |
||||||||||||||||||||||
A019000908 |
Poco dopo, l'esame radioscopico arrecò una forte sorpresa, che giunse al Colmo il 24; poichè in quel giorno il malato, nonostante la precedente degenza in letto, si alzò senza fatica e andò in automobile alla clinica medica. |
||||||||||||||||||||||
A019000957 |
Come viene opportuno questo richiamo, questa preghiera personale del Beato Servo di Dio nello svolgersi così bello, santo, edificante, fruttuoso, di questo Anno Santo della Redenzione! Il Beato Don Bosco infatti aveva proprio studiato e meditato, bene meditato, costantemente, il mistero e l'opera della Redenzione per poter eseguire tutta la sua stupenda fatica. |
||||||||||||||||||||||
A019000980 |
Nè difficoltà, nè persecuzioni arrivarono mai a distorglierlo da sì immensa fatica, tanta era la sua carità verso i giovani pericolanti, tanto fermo il suo proposito di condurre a Cristo la gioventù. |
||||||||||||||||||||||
A019001272 |
Il Papa li salutò in francese facendo loro questa osservazione: "Avete scelto bene la data del vostro pellegrinaggio a Roma, venendo in occasione della [311] glorificazione di S. Giovanni Bosco, che fu un grande esploratore di tutti i sentieri del bene e che ci appare tanto superiore a qualsiasi prova e fatica! Non è per voi un modello, cari figli e figlie, un modello di vita cristiana, vissuta non solo integralmente, ma coraggiosamente?". |
||||||||||||||||||||||
A019001728 |
Compresi subito che mi voleva dire che altrettanto sarebbe avvenuto a me; ed avvenne precisamente così, perché anch'io, che presentemente recito il Breviario senza fatica, per molto tempo non potei recitarlo affatto.. |
||||||||||||||||||||||
A019001728 |
Mi guardò, come per dirmi che non ne avrei ricavato alcun vantaggio e: "Vedi, mi disse, anch'io ho sempre avuto la vista debole e poi mi si è indebolita tanto che in certi periodi non posso leggere nulla, proprio nulla, mentre in altri leggo e scrivo con minore o maggiore fatica". |
||||||||||||||||||||||
A019002365 |
Diede la benedizione alla bambina e questa senz'alcuna fatica fece contemporaneamente un ampio segno di croce. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020001443 |
· Ognuno sia disposto a soffrire il caldo e il freddo, la sete, la fame, la fatica, i disprezzi, quando contribuiscono a promuovere la gloria di Dio e la salvezza della propria anima [XII 358].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020001591 |
· É un errore grande e fatica sprecata quando non si dà esecuzione alle cose approvate in Capitolo [XVII 270].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020002011 |
· Qualunque fatica è poca quando si tratta della Chiesa e del Papato [V 577].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020002228 |
· Se per disgrazia i Salesiani e le F.M.A. rifuggono dalla fatica e amano le comodità della vita, incomincerà per loro la parabola discendente, sbatteranno a terra e si sfasceranno [X 652].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020002830 |
· Ma costa a non irritarci, quando si vede... "Costa? Lo so anch'io che costa... Se non costasse fatica, non sarebbe più pazienza" [XII 456].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020003022 |
· Se per disgrazia (Salesiani e F.M.A.) rifuggono dalla fatica e amano le comodità della vita, incomincerà per loro la parabola discendente, sbatteranno a terra e si sfasceranno [X 651-2].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020004448 |
· Qualunque fatica è poco, quando si tratta della Chiesa e del Papato [V 577].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020004450 |
· Don Fagnano... di complessione erculea, non sa che cosa sia fatica o timore nelle imprese difficili [XVI 376].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020004452 |
· Fece le scale con immensa fatica: non le avrebbe più fatte [XVIII 474].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020005032 |
· Ognuno sia disposto a soffrire il caldo e il freddo, la sete, la fame, la fatica, i disprezzi, quando contribuiscono a promuovere la gloria di Dio e la salvezza della propria anima [X 666] [XII 358].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020005893 |
· Secondare l'inclinazione: questo è un modo di ottenere buoni risultati senza tanta fatica (1° Capitolo Generale) [XIII 292].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020006227 |
· Iddio mi ha fatto la grazia che il lavoro e la fatica, invece di essermi di peso, mi riuscissero sempre di ricreazione e di sollievo [IV 212]. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020006280 |
· t un uomo morto dalla fatica e tutti i giorni continua nel lavoro, mangia poco e vive. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020008441 |
· L'osservanza delle Regole costa fatica a chi le osserva malvolentieri [XVII 16].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020008589 |
Qualunque fatica è poca, quando si tratta della Chiesa e del Papato [V 577], vite dei Papi dei primi 3 secoli [577] [XIV 141].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020008725 |
Non si va alla gloria, se non con gran fatica XI 363].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020009162 |
· Iddio mi ha fatto la grazia che il lavoro e la fatica, invece di essermi di peso, mi riuscissero di ricreazione e di sollievo [IV 212].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020010101 |
· L'osservanza costa fatica a chi le osserva malvolentieri [XVII 16].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020010229 |
· Iddio mi ha fatto la grazia che il lavoro e la fatica invece di essermi di peso, mi riuscissero di ricreazione e di sollievo [IV 212].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020011027 |
· Pocuri di andare preparato sulla materia delle lezioni... e la scuola tornerà di minor fatica allo stesso maestro [VII 855].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020012138 |
· D. Fagnano non sa che cosa sia fatica o timore [XVI 376].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020012335 |
· Fece le scale con immensa fatica... sull'ultimo gradino: "Non potrò più fare altra volta queste scale" (a d. |