Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001000912 |
Fatevi animo, e se incontrerete difficoltà, ditemele tosto, chè io ve le appianerò. |
||
A001001462 |
Giovanni le disse: - Fatevi coraggio e state di buon umore; voi giungerete fino all'età di novant'anni. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002000224 |
D. Cafasso andava loro ripetendo: "Fatevi santi! Il Sacerdote! Grande parola, grande dignità, ma insieme grandi obbligazioni, le quali richiedono virtù proporzionate. |
||||
A002000569 |
Quando sarete loro entrato in confidenza, prudentemente fatevi strada ad indagare se le confessioni della vita passata siano ben fatte. |
||||
A002000929 |
- Fatevi buoni, diceva, per dare allegrezza al vostro Angelo Custode. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004003113 |
Il nostro D. Bosco, per cancellare la mala impressione che poteva lasciare nell'animo dei giovani quel disordine, ne coglieva sovente l'occasione di ricordar loro le parole del Vangelo: Il mondo esulterà e voi sarete nella tristezza; ma fatevi animo, chè la tristezza vostra sarà convertita in gaudio: Mundus gaudebit; [609] vos autem contristabimini; sed tristitia vestra vertetur in gaudium.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005001932 |
Fatevi tutti buoni, non offendete il Signore, ed io intanto starò attento e terrò d'occhio quello del numero ventidue, il che vuol dire 22 lune, ossia 22 mesi: e spero che farà una buona morte.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006000810 |
Recitate adunque e fatevi familiari quelle belle parole, che a Lei disse l'Angelo: Ave, Maria, gratia plena: e quelle che la S. Chiesa va ripetendo: Sancta Maria, Mater Dei, ora pro nobis. Alla sera quando andate a coricarvi dite sempre: Sancta Maria, Mater Dei, ora pro nobis. Al mattino appena siete svegliati ripetete sempre: Ave, Maria e vedrete il mirabile effetto di questa invocazione. |
||||||||
A006002071 |
Fatevi bene il segno della santa croce; non volgetevi mai indietro, quando servite la santa Messa; raccomando il silenzio in dormitorio, non fare contratti senza licenza, non fare letture cattive o proibite. |
||||||||
A006002244 |
Fatevi adunque vedere interessati per la sua eterna salute.. |
||||||||
A006004737 |
- E con questo? rispose D. Bosco: che cosa ci debbo fare io? Andate dal signor Magra nostro panettiere e fatevi dare l'occorrente.. |
||||||||
A006006524 |
Fatevi un grande impegno per ascoltar bene la S. Messa e ciascuno per parte sua si adoperi, nel promuovere la divota assistenza a questa. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007004818 |
Fatevi del bene l'un l'altro e sarà prova che vi amate tutti a vicenda come fratelli.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008002479 |
Vidi allora i miei giovani pallidi in volto e ansanti e: - Fatevi coraggio, gridai loro; Maria non ci abbandonerà. |
||||
A008003854 |
Oh madre amata, io vado al Cielo; fatevi coraggio; colà vi attendo, e pregherà sempre Iddio per voi. |
||||
A008007568 |
Fatevi coraggio per fare quel che potete. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010006259 |
Fatevi coraggio e consolatevi, perchè solo in questa maniera voi diverrete capaci di far qualche cosa nella nuova missione. |
||||||||
A010006269 |
- Il male comincerà a diminuire fin da questo punto, ma fatevi coraggio... Il male vi darà ancora di quando in quando fastidio, ma non perdete la pazienza, confidando in Maria Ausiliatrice.. |
||||||||
A010006350 |
Date il superfluo ai poveri, e colle ricchezze, se ne possedete, fatevi degli amici che non vi manchino più. |
||||||||
A010006518 |
- Siete tutte allegre?... Vi raccomando santità, sanità, scienza... ed allegria! Fatevi tutte sante Terese! e ricordatevi che il demonio ha paura della gente allegra; egli vi tenterà di scoraggiamento per il molto lavoro che avete; e voi [parlava in un laboratorio], aggiustando le calzette dei nostri birichini, dite: - Quelle gambette salteranno poi in paradiso!... E così per i piatti che lavate, e per tutti i lavori che fate, avrete tante anime salvate!.... |
||||||||
A010007928 |
Ad ogni modo, o miei cari amici, fatevi coraggio; io non cesserò di pregare per voi, adoperarmi per voi, pensare per voi, e voi datemi questo aiuto col vostro buon volere. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011000078 |
Io vi dico questo perchè parecchi di voi siete chiamati alla carriera sacra, al guadagno delle anime. Fatevi animo; ve ne sono molti che vi attendono. |
||||||
A011000348 |
[58] Fatevi coraggio, miei cari figliuoli: cerchiamo davvero di consecrarci tutti al Signore; ciascun di voi faccia il possibile secondo la sua condizione di promuoverne la gloria, e state certi che il Signore non mancherà dì benedirci. |
||||||
A011001796 |
Alcune vie sono strette, ciottolose, spinose; ma fatevi coraggio, miei cari figliuoli; con le spine c'è anche la grazia di Dio; e poi tanto bene ci aspetta al termine del cammino, che dimenticheremo presto le punture.. |
||||||
A011002371 |
Fatevi dunque animo, Gesù è con voi. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012000234 |
- Pregate; fatevi forza, pregate, perocchè il Signore, vedendo in voi tanta confidenza ed umiltà, vi darà la forza per poter resistere a quelle gravi tentazioni e vi farà riuscir vincitori. |
||||
A012000343 |
Fatevi coraggio! Usate di quei due mezzi che vi ho accennati e io spero che a molti di voi il Signore darà tanta grazia e tanta forza di andare poi col tempo a lavorare nel Ministero Ecclesiastico in quei luoghi, dove così grande è il bisogno.. |
||||
A012001593 |
Fatevi coraggio e vedrete che la grazia del Signore, avvalorata dalla benedizione del suo Vicario, vi renderà superiori ad ogni suggestione del demonio. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013005009 |
Fatevi coraggio adunque. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014000228 |
Non è mai il caso di suggerire ai giovani: Fatevi preti, o non fatevi preti. |
||||||
A014000719 |
Anzitutto fatevi uno studio di in stillare in bel modo l'amore della virtù e l'orrore del vizio nel cuore dei fanciulli e delle fanciulle delle vostre famiglie, vicini, parenti, conoscenti ed amici. |
||||||
A014003129 |
Ma per riuscir bene coi giovanetti, fatevi un grande studio di usare con essi belle maniere; fatevi amare e non temere, mostrate loro e persuadeteli, che desiderate la salute della loro anima; correggete con pazienza e con carità i loro difetti; soprattutto astenetevi dal percuoterli; insomma adoperatevi a far sì elle, quando vi veggono, vi corrano attorno e non vi fuggano, come fanno purtroppo in molti paesi, e il più delle volte ne hanno ragione, perchè temono le busse. |
||||||
A014003313 |
Coi vostri beni fatevi degli amici, affinchè quando veniate meno, alla fine della vostra vita, questi vi ricevano negli eterni tabernacoli. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015002254 |
Fatevi coraggio! Vi è mancata una Madre umile, ma ne avete già un'altra umilissima; ne avevate una santa, e già ne avete un'altra che non lo sarà meno... Dove l'avete la vostra Superiora? Andatemela un po' a cercare e ditele che si faccia vedere. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016000328 |
Fatevi coraggio: danaro non manca in Roma. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018000264 |
Fatevi coraggio. |
||
A018007063 |
Ma il tempo è breve; dunque, finchè tempo avete, fatevi animo.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020003791 |
· Fatevi coraggio... voi giungerete fino a 90 anni (a Dorotea Moglia) [I 495].. |
||||
A020003949 |
Fatevi coraggio! (il figlio rinsavì) [XVIII 48].. |
||||
A020005169 |
· Per riuscire bene coi giovani, fatevi un grande studio di usare con essi belle maniere [XIV 513].. |