Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001000467 |
Marianna pregò subito il cappellano di voler far scuola a Giovanni, ed egli per riguardo alla nuova fantesca, che già conosceva come persona religiosissima e fedele, non potè rifiutarsi ed acconsentì a fargliela gratuitamente. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002001636 |
- La mia risposta è già pensata, e io sono in grado di fargliela fin d'ora: la S. V. ha danari e mezzi molti, e troverà facilmente sacerdoti quanti ne vuole per dirigere i suoi Istituti. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007000121 |
La sua oblazione non si voleva accettare, ma ella tanto ne pregò il Direttore [15] da fargliela ricevere; solamente mostrò desiderio che si impiegasse, onde provvedere una corona per la statua di Maria, nel che fu prontamente esaudita, giacchè aggiungendo altra piccola somma a quella da lei offerta, si potè comprare una bensì modesta, ma tuttavia discretamente bella corona da fregiare regalmente il capo dell'Immacolata Vergine nel di appunto dell'Immacolata Concezione.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011000682 |
Là il cardinal Berardi, prima di presentarla al Papa, dovette, come in altri Simili casi, fargliela vedere [67] per averne spiegazioni; chiariti così i fatti, dovettero d'accordo apporvi le postille marginali che vi s'incontrano. |
||
A011002027 |
Racconta pure che Don Bosco ha letto di grandi libri, ha sentito tante e tante prediche, e di tutto questo ben poco si ricorda; ma di una parola cattiva che un compagno cattivo gli disse all'età di sette anni, non si scordò mai; che il demonio si prende il brutto incarico di fargliela risonare sovente all'orecchio. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014000299 |
Il parroco, certo Don Cianetti, come udì che Don Bosco stava per recarsi a Lucca, s'intese con chi di ragione per fargliela esorcizzare. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015004088 |
Perché la generalità degli uomini possa formarsi un concetto adeguato della grandiosità di un'impresa, il cui carattere sia prevalentemente morale, bisogna fargliela guardare attraverso una lente d'ingrandimento. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017002941 |
Don Bosco le aveva dato due medaglie, una per lei e l'altra per il marito; ma essa, conoscendone i sentimenti, non si azzardava nemmeno a fargliela vedere. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020003068 |
· Il demonio s'incarica di fargliela risuonare all'orecchio [X 37] [XI 308].. |
||
A020008329 |
· Una parola cattiva dettagli all'età di sette anni... il demonio s'incarica di fargliela risuonare all'orecchio [XI 308] [X 37].. |