Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001000220 |
È cinto a levante dalle piccole borgate di Pino e di Mondonio; a mezzodì lo adornano feracissimi prati e campi; una collinetta lo divide a ponente da Moriondo e Lovanzito, terricciuole che gli stanno a poca distanza; e gli fanno corona preziosi vigneti. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A001000281 |
- Se è per farvi piacere non andrò più; benchè se mi trovo in mezzo ad essi fanno come voglio io, e non rissano più.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A001000420 |
Mamma Margherita si era sempre ben guardata dal raccontare a' suoi figli paurose novelle, che alterassero la loro fantasia, come purtroppo fanno certe genitrici imprudenti, le quali a questo modo invece di giovani coraggiosi allevano dei codardi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A001000493 |
Avea pure imparato molti di quei prestigii, che fanno meravigliare coloro che non conoscono simili segreti. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A001000508 |
Quanti incauti fanno a questo mondo una figura ancor più ridicola di colui, che hai visto sulla carrozza del ciarlatano!. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A001000701 |
Di' sempre tutto in confessione; sii sempre obbediente; va volontieri al catechismo ed alle prediche; ma, per amor dei Signore, fuggi come la peste coloro che fanno cattivi discorsi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A001000796 |
È così che si fanno i meriti pel paradiso con tutta facilità! - Bosco finì la sua prece, scese la scala e rivolto al vecchio: - Sentite, gli disse, voi siete testimonio che io non mi sono risparmiato sul lavoro: è certo però che io ho più guadagnato a pregare che voi a lavorare. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A001000856 |
Ma non dici tu ogni giorno nelle preghiere: Settimo non rubare? Non è questo forse un comandamento della legge di Dio? E poi chi ruba è ladro, e i ladri fanno trista fine. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A001000856 |
Se i tuoi compagni fanno questo mestiere sono perversi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A001000856 |
Se poi nol fanno e lo consigliano ad altri sono bricconi e scellerati. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A001001044 |
Anche in questo caso viene a proposito il consiglio di Salomone: "La buona grazia e l'amicizia fanno l'uomo franco; e tu conservale (stando unito agli amici) per fuggire i rimproveri" [79]. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A001001115 |
Egli vuole che ci amiamo, ci perdoniamo e che facciamo del bene a quelli che ci fanno del male. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A001001119 |
Quando discorreva della B. Vergine, si vedeva tutto compreso di tenerezza, e dopo aver raccontato o udito raccontare qualche grazia concessa a favore del corpo, egli, sul finire, tutto rosseggiava in volto ed alle volte rompendo anche in lagrime, esclamava - Se Maria favorisce cotanto questo miserabile corpo, quanti non saranno i favori che sarà per concedere a pro delle anime di chi la invoca? Oh! Se tutti gli uomini fossero veramente divoti di Maria, che felicità ci sarebbe in questo mondo!" - Tali espansioni di cuore non si fanno, se non a quelli che sono capaci di intenderle e gustarle. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A001001145 |
Là giunti, piantano due ferri acuminati nella pietra viva, [352] perchè sostengano un asse, e su questi seduti fanno il loro foro per la mina e lo riempiono di polvere e lo muniscono di miccia che scende fino a terra. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A001001302 |
È vero che spesso questi non sono peccaminosi; ma è certo che pei discorsi che si fanno, per la foggia di vestire, di parlare, di operare contengono sempre qualche rischio di rovina per la virtù, specialmente per quella delicatissima della castità".. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A001001305 |
Esortato a difendersi e a far stare a segno que' due insolentelli, rispose: Lasciale che si divertano: sono giovani e d'altronde i loro scherzi non mi fanno male. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A001001341 |
Il flauto e il saltero fanno soave concerto, ma l'uno e l'altro è superato da una lingua soave" [102].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A001001417 |
Terminata la confessione, fatta la preparazione per ricevere il SS. Viatico, già il signor direttore, che ne era il ministro, seguito dai seminaristi, entrava nell'infermeria; quando al suo primo comparire l'infermo tutto commosso, cangia colore, muta d'aspetto, e pieno di santo trasporto esclama: - Oh bella vista... Giocondo vedere...! Mira come risplende quel sole! Quante belle stelle gli fanno corona! Quanti prostrati a terra l'adorano e non osano alzare la chinata fronte! Deh! lascia che io vada ad inginocchiarmi con loro e adori anch'io quel non mai veduto sole. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A001001489 |
Che al gran Dio fanno gloria e corona.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002000038 |
CAPO XXX. L'Oratorio a S. Pietro in Vincoli - La serva del Cappellano - Una lettera di accusa - Due disgraziati accidenti - I giovani dell'Oratorio respinti da S. Pietro - Analogia tra certi fatti della vita di S. Filippo Neri e quella di D. Bosco - Si fanno pratiche perchè D. Bosco venga nominato cappellano di S. Pietro in Vincoli - Il Municipio non acconsente a questa domanda - La festa di S. Luigi. 95. |
||||||||||||||||||||||||||||
A002000194 |
"Le parole del Santo Vangelo: Ut filios Dei, qui erant dispersi, congregaret in unum [12] che ci fanno conoscere essere il Divin Salvatore venuto di cielo in terra per radunare insieme tutti i figliuoli di Dio, dispersi nelle varie parti della terra, parmi che si possano letteralmente applicare alla gioventù dei nostri giorni. |
||||||||||||||||||||||||||||
A002000344 |
Di queste ultime diceva che, fatte in grandi città, ove abbondino i quaresimalisti, da un conferenziere che abbia le volute qualità, per combattere gli errori del giorno, sono assai convenienti, perchè un certo numero di uditori sappia che la religione ha le sue sublimità e le sue arcane ineffabili bellezze; ma affermava che di via ordinaria è sempre meglio un catechismo ragionato, sempre più fruttuosa un'istruzione ben fatta, sempre più commendevoli le prediche e i panegirici morali, che fanno amare la virtù, abborrire il vizio e parlano al cuore, perchè l'incredulità sta più nel cuore che nella mente, e, guarito il cuore, le prevenzioni svaniscono e ritorna la fede. |
||||||||||||||||||||||||||||
A002000345 |
"- Si preferiscano quelle massime che fanno coraggio ed allettano al bene: confidenza nella misericordia di Dio e divozione a Maria SS. anche nei casi più disperati [85] e nelle contingenze più difficili. |
||||||||||||||||||||||||||||
A002000554 |
Egli asseriva, che quelle buone donne pie, ma seccanti, scrupolose, indiscrete, fanno molto del bene, ed egli non permise mai che se ne parlasse scherzando, chiamandole beate in senso biasimevole. |
||||||||||||||||||||||||||||
A002000561 |
Della quale sua intima convinzione fanno fede le continue esortazioni che a voce e per iscritto rivolgeva a' suoi cari giovanetti. |
||||||||||||||||||||||||||||
A002000802 |
Una volta esclamò - Ma perchè parlare ai bambini dell'inferno? Queste lugubri idee loro fanno del male; sono paure che non vanno bene nell'educazione. |
||||||||||||||||||||||||||||
A002000899 |
Quegli stessi che sono della città, or per negligenza dei genitori, or perchè lusingati dai sollazzi, o attirati dai mali compagni, quasi mai o ben di rado si fanno vedere in chiese.. |
||||||||||||||||||||||||||||
A002001081 |
Giunti sul luogo e deposta ogni cosa nella stanza affittata, tutti entrarono in chiesa, e il caro D. Bosco, colla sua popolarità e piacevolezza più unica che rara, tenne all'immensa folla dei giovani il seguente discorso: - I cavoli, o amati giovani, se non sono trapiantati, non fanno bella e grossa testa. |
||||||||||||||||||||||||||||
A002001092 |
Prova indiretta di questa stima la porge un suo proponimento scritto da lui nel 1845 nelle brevi Memorie ai miei figli i salesiani: "Siccome giunto in segrestia per lo più mi si fanno tosto richieste di parlare per aver consiglio, o di ascoltare in confessione, così prima di uscire di camera procurerò sia fatta una breve preparazione alla S. Messa. |
||||||||||||||||||||||||||||
A002001097 |
- Perchè le mercantesse, quando loro dico tale parola, si fanno scure in viso e non mi trattano più col garbo di prima.. |
||||||||||||||||||||||||||||
A002001188 |
I primi trentatrè Pontefici Romani imperterriti nelle persecuzioni, mentre col loro sangue testificano la divinità di Gesù Cristo e la sua dottrina, fanno altresì testimonianza del primato di giurisdizione di cui sono investiti sulla Chiesa universale; e bandiscono leggi alle quali tutti i veri cristiani obbediscono e che nella maggior parte ai giorni nostri sono ancora in pieno vigore. |
||||||||||||||||||||||||||||
A002001479 |
Entrati nella camera di D. Bosco, essi fanno i primi convenevoli, e poi introducono il discorso sul prediletto Oratorio futuro; e D. Bosco ripetè loro quello che già aveva detto con altri, e con tanta franchezza come se vedesse ogni cosa sotto i suoi occhi. |
||||||||||||||||||||||||||||
A002001589 |
Da quanto potei rilevare parmi che la politica di D. Bosco, consista nell'istruire i suoi giovanetti da buoni cristiani; insegnar loro a leggere, scrivere e far di conto; assisterli che non dicano e non facciano del male in ricreazione; collocarli al lavoro presso ad onesti padroni; visitarli lungo la settimana e dar loro buoni consigli; fare insomma quello che dovrebbero fare i loro parenti, che non fanno, o perchè non possono o perchè non vogliono.. |
||||||||||||||||||||||||||||
A002002117 |
Verso mezzogiorno, udendo il suono lontano di una campana che dava il segno dell' Angelus, fanno breve preghiera col segno della santa croce; dì poi prendono le loro provvisioni di bocca e vanno a mangiare presso una piccola sorgente, che era a sinistra di un ruscello, nel quale versava le sue limpide acque. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003000370 |
Accettarono, e D. Bosco, condottili in Valdocco, siccome era già entrato in famigliarità con loro, prese a dire: - Mi dicano un po' in confidenza: quanto tempo è che non si sono [77] confessati? E colla vita che fanno, se la morte li sorprendesse in questo stato, che ne sarebbe di loro?. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003000472 |
Il Monitore ha per uffizio di regolare le preghiere vocali che si fanno nell'Oratorio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003000482 |
Ai cantori è caldamente raccomandato di guardarsi dalla vanità, e dalla superbia; due vizii assai biasimevoli, che fanno perdere il frutto di ciò che si fa, e producono inimicizie tra compagni. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003000484 |
Ogni trastullo è segnato con un numero, per esempio: se vi fossero nove giuochi di boccie, si fanno nove cartelli sopra cui si scrive 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003000488 |
Al Bibliotecario verrà affidata una piccola scelta di libri utili ed ameni da distribuirsi ai giovani, che desiderano, e che fanno sperare di fare qualche profitto. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003000556 |
"Qualcuno di voi, ei diceva si troverà in una casa, in una scuola, in una bottega, in un negozio, in una fabbrica, dove si fanno cattivi discorsi; ed io vi suggerisco il modo di liberarvene senza offendere il Signore. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003000678 |
Dite sempre con franchezza la verità; perchè le bugie, oltre all'essere offesa di Dio, ci rendono figli del demonio, principe della menzogna, e fanno sì che conosciuta la verità voi sarete reputati menzogneri, disonorati presso i vostri, superiori e presso i vostri compagni. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003000685 |
Al rovinoso cader dei vetri D. Bosco si ferma e apre la vetrata; il fanciullo tutto mortificato gli si fa da presso; il padrone esce di bottega, alza la voce e grida; i passeggieri fanno crocchio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003000735 |
Quand'ecco tutti i lustrascarpe, i venditori di zolfanelli, gli spazzacamini sparsi in piazza Emanuele Filiberto al vederlo mandano un grido, gli corrono incontro, lo circondano e fanno risuonare l'aria di mille evviva. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003000791 |
Schivava, come egli disse, di cagionare antipatie le quali in vita e anche in punto di morte fanno talora respingere un sacerdote. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003000883 |
D. Bosco cercava soccorrerli il meglio che poteva: dava pare e minestra ai più affamati, mamma Margherita raccomodava o rammendava i brandelli dei loro abiti già troppo usati; ma che potevasi fare di più? D. Bosco mentre li compiangeva nel veder lì così derelitti più volte fu udito esclamare: - Mi fanno tanta pena questi poveri giovani, che se fosse possibile darci loro il mio cuore in tanti pezzi! - Egli pertanto ed il Teologo Borel da qualche tempo studiavano il modo di riuscire nella costruzione di un piccolo ospizio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003000949 |
- Quello che fanno gli altri compagni che ho in casa e poi altre cose che a suo tempo ti dirò...... e ne sarai contento. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003001125 |
- Ho veduto tutto, rispondeva questi, e mi sono convinto che un sito, il quale da principio pareva abbastanza spazioso, si fece ormai ristrettissimo; ma dovremo di bel nuovo levare le tende, ed emigrare altrove, come fanno tutti gli anni le grue e le rondinelle?. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003001222 |
D. Bosco la prese in mano e mostrandola soggiungeva: "Eccola! La vedete? Si tratta, di giovani inesperti che vogliono giuocare alle boccie e non fanno bene il colpo!".. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003001251 |
In terzo luogo, risalendo alle cause dell'aberrazione di tanti cristiani e dei fatti dolorosi che ultimamente contristavano la Chiesa, veniva a parlare de' razionalisti e sedicenti moderni filosofi, i quali avendo per corifei Voltaire e Rousseau rigettano ogni sorta di religione, ogni legge, ogni diritto e coi pretesto di seguire il puro lume della ragione, fanno quanto il capriccio suggerisce. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003001332 |
- Corrono, giuocano, saltano, cantano! Tutte cose che fanno per me; ma dov'è questo luogo?. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003001483 |
Ogni fedele cristiano si adoperi per amare, rispettare le disposizioni dei superiori Ecclesiastici, e guardiamoci dall'essere di quelli che, avendo spesa la loro vita in tutt'altro studio che in materia ecclesiastica, si fanno lecito di censurare detti o fatti dell'autorità della Chiesa, bestemmiando così quelle cose che la loro ignoranza non capisce. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003001893 |
D. Rua Michele e D. Savio Ascanio fanno la più ampia testimonianza di quanto asseriamo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003001913 |
La libertà di stampa, il mischiarsi che fanno alcuni giornali nelle cose di religione per disonorarla e vilipenderla, persuadono la grande necessità di periodici religiosi da contrapporsi agli insidiatori delle verità.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003001916 |
Il noto zelo di V. S. Ill.ma, che procura tanti vantaggi al suo popolo, l'amore che si palesa per tutto ciò che riguarda alla religione, ci fanno sperare la sua potente cooperazione in questa nostra determinazione, che tutta si rivolge al mantenimento del buon costume ed alla conservazione della religione.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003001972 |
Io gli risposi: - E come lei può sapere che quest'uomo abbia detto la verità, mentre lei non sa nemmeno dove abita? Costui non potrebbe essere uno di quegli scrocconi che fanno mestiere di chiedere l'elemosina, gabbando le persone caritatevoli per poi andare, all'osteria, e bere e mangiare a ufo, beffandosi di tutti e particolarmente dei preti? [494]. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003002424 |
Ora, attese le vicende dei tempi e gli sforzi, che i malevoli fanno a fine d'insinuare massime irreligiose nella mobile mente della gioventù, per appagare il desiderio di molti genitori, principali di negozii e padroni di bottega, si è stabilito di dare in pubblico una muta di Esercizii spirituali ai giovani nella chiesa della veneranda Confraternita della Misericordia, che a tale oggetto generosamente concorre.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003002441 |
10° Per cattivi compagni s'intendono: 1° Quelli che cercano di parlare di cose disoneste, o fanno cose contrarie alla virtù della modestia. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003002514 |
Quasi due dei nostri piedi piemontesi fanno un metro. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003002556 |
invece dei coppo, si userà il litro, ma il litro contiene solo circa un terzo del coppo, e 23 litri fanno un'emina.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003002558 |
Parmi che assai ti piaccia il vino; è vero? Sta dunque attento, tre quartini circa fanno un litro, cinquanta litri circa fanno una brenta. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003002670 |
Sì, Signore, ecco il piede (lo tira fuori) il quale è dodici oncie; sei piedi fanno un trabucco.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003002750 |
Se tu ben calcoli (avvicinano il metro al raso ) trovi che 6 decimetri fanno un raso.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003002767 |
E se dopo aver venduto p. e. 8 metri io volessi sapere quanti rasi fanno?. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003002780 |
Vuoi dire come ridurre il prezzo del raso in prezzo del metro? Bada bene al già detto: 6 decimetri fanno un raso, ed è lo stesso come dire che ogni decimetro è lungo un sesto del raso: di modo che dal raso al metro ci mancano 4 decimetri, ossia quattro sesti del raso. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003002819 |
Invece dell'emina si userà il doppio decalitro, ma l'emina contiene quasi un coppo di più, perchè circa 23 litri fanno un'emina. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003002819 |
Un litro contiene circa un terzo del coppo, tre litri fanno quasi un coppo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003002895 |
Fanno pur bene i signori ad obbligar quasi la gente di campagna ad imparare questo bel sistema metrico; però vi darà ben anche soddisfazione secondo le cognizioni che avete già o di questo sistema o dell'antico?. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003002900 |
So che 49 miglia fanno 122 chilom. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003002902 |
Ho duplicato le miglia ed aggiunto la metà; cioè ho preso due volte 49 che fanno 98 ed aggiunto la metà di 49 che è 24 e mezzo e così ho contato che fanno proprio 122 chilom. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003002907 |
Quando avete trovato il quinto del prezzo del miglio, raddoppiatelo ed avrete il prezzo per chilometro: dimodochè, come già vi diceva, io soldi per miglio corrispondono proprio a quattro soldi per chilometro, perchè 2 soldi fanno il quinto di dieci soldi e quattro soldi sono i due quinti di 10 soldi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003002923 |
Veramente è proprio così, che molte volte l'antipatia è il più grave ostacolo all'introduzione di notabili miglioramenti; e specialmente voi altri di campagna non volete per lo più credere, se non vi fanno toccare con mano, e se non siete veramente necessitati.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003002930 |
Credo bene che sia assai faci le trovare il numero degli steri da quello delle tese, perchè se una tesa fa quattro steri, vorrà essere che moltiplicando per quattro il numero delle tese, si avrà il numero degli steri; non è forse cosi che 4 tese di legna fanno 16 steri?. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003002970 |
La qual cosa riuscì molto vantaggiosa, mentre vediamo molti ad intervenirvi ogni quin - [163] dici od otto giorni, ed alcuni in mezzo alle loro giornaliere occupazioni fanno esemplarmente la loro Comunione anche tutti i giorni. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003003008 |
Il Sacerdote Bosco raccolse da altri autori quanto gli parve migliore e più popolare, compilò un libretto in cui si fanno precedere le quattro prime operazioni dell'aritmetica, indi in maniera veramente popolare passa a sviluppare il nuovo sistema, lo paragona coll'antico, indicando il modo di ridurre i pesi e le misure antiche in nuove metriche e reciprocamente colla semplice moltiplicazione.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004000158 |
D. B. - Il provvedere il vitto e vestito a questi miei cari ragazzi è certamente un còmpito alquanto difficile, e che talora mi dà non poco a studiare; Imperocchè la maggior parte di essi non guadagnano ancor nulla, ed alcuni fanno un sì scarso guadagno, che non basta a calzarli e vestirli. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004000244 |
Egli pure ne rimase così entusiasmato che le paragonava a quelle che si fanno nei paesi selvaggi tra le foreste, o nelle chiese nascoste delle missioni di città ancora pagane, come sarebbero quelle della Cina e dell'India. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004000350 |
2° Fuggite come la peste i cattivi compagni; cioè state lontani da tutti quei giovani che bestemmiano oppure nominano il Santo Nome di Dio invano; fanno o parlano di cose disoneste. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004000393 |
Che fanno degli Arcangeli le piume,. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004000651 |
Allora tutte, l'una dietro l'altra, fanno altrettanto, e non cessa il giuoco finchè rimane una berretta. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004000651 |
Che fanno? Comincia una a scendere pian pianino a basso, rovista colle zampe nel botteghino aperto, ne trae una berretta, se l'acconcia in testa e risale sull'albero. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004000651 |
Visto quell'atto, le scimmie fanno egualmente, [117] e in un batter d'occhio una pioggia di berrette cade dall'albero a consolare l'addolorato mercante.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004000652 |
I giovanetti, aveva conchiuso D. Bosco, fanno presso a poco come le scimmie. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004000652 |
Se vedono altri a fare il bene, il fanno pur essi; se il male, lo imitano ancor più presto. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004001117 |
Allora egli rispose: - Vedo che non fanno per me; ma sarete poi contento in punto di morte d'aver venduto tali libri? - E salutandolo se ne andò, Mentre D. Bosco si allontanava, il venditore chiese ai vicini chi fosse quel prete, e fugli risposto essere D. Bosco. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004001164 |
I tuoi giovani tutti i giorni fanno qualche nuova loro prodezza. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004001164 |
Ora perdono i moccichini, le cravatte, le calze; ora nascondono camicie e mutande, e non si possono più trovare; ora portano via gli arnesi di cucina per i loro capricciosi divertimenti e mi fanno andare attorno mezza giornata per cercarli. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004001448 |
I tempi che corrono si fanno cattivi, cattivi sopratutto per la povera gioventù. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004002023 |
Credeva poter rispondere alla carissima sua prima che Ella partisse da Roma, ma non ne ebbi il piacere, e non mi fu in verun modo possibile per la serie continua d'occupazioni e d'imbrogli Venendo subito in questo momento di tempo all'oggetto più importante, io comincio a raccomandarle che deponga ogni sorta d'inquietudine ed affanno sulla risoluzione a prendersi per l'affare che mi nomina, perchè i compagni sono certo che non lo fanno per spirito d'impegno, nè [369] di malumore con Lei, nè per voglia di romperla, che anzi so che sperano sempre nella sua cooperazione, quando il Signore La voglia di nuovo in Torino e fosse pur presto. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004002722 |
Si domanderà come D. Bosco trovasse tanto tempo e riuscisse in tanti negozii, che fanno sbalordire pel loro numero. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004002971 |
Costoro sotto aspetto di illuminare e condurre il popolo a soda virtù, spargono in questa classe più semplice, negli operai, negli artieri e nei contadini le massime della più perversa e falsa dottrina; si affannano con iscritti e stampe immorali a propagare l'incredulità, insinuando l'indifferentismo, il peggiore di tutti i mali; blandiscono le passioni, e fanno bere agli incauti e semplici il pervertimento dei costumi, la seduzione e la corruzione dei cuori, facendoli partecipare a vizii che insidiano e rovinano sordamente la umana società.... |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004003195 |
D. B. - È vero; questa materia fu già trattata da molti, ma in grossi volumi di erudizione, che fanno pei dotti e non pel basso popolo, a cui mirano di proposito i piccoli e semplici opuscoletti delle Letture Cattoliche.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004003260 |
sono quelle che guastano le menti tenerelle dei giovani, e che fanno giudicare viltà la soave mitezza del cristianesimo.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004003365 |
Mi avvicino ad alcuni giovani garzoni, e la licenza e la sfrontatezza dei loro discorsi mi fanno rabbrividire. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004003512 |
La lettera delSig. D. Chiattellino mi giunse troppo tardi e non mi fu più possibile concertare la partita dei cantori per Villastellone, secondo che V. S. amat.ma desiderava: moltiplicava le difficoltà un pranzo celebrato oggi dalla Società degli operai in questo Oratorio, della quale Società fanno parte essenziale i cantori.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004003539 |
Le prove fatte dai figli che intervengono all'Oratorio di S. Francesco di Sales per rappresentare questo dramma e la soddisfazione dimostrata da quelli che trovavansi presenti, fanno sperare che non debba riuscire discaro ai nostri lettori, l'inserirlo in una dispensa delle Letture Cattoliche.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004003548 |
Mi pare che abbiano fatto come fanno le volpi alle galline. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004003625 |
A queste parole tutti gli si avvicinano, lo accarezzano, lo prendono per le orecchie, gli stringono il muso, gli fanno cento vezzi, e infine lo menano nel refettorio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004004155 |
311,70 che uniti alle spese, come da nota, fatte pel vetraio, bianchino, capomastro fanno l'ammontare di fr. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005000035 |
Sebbene io non sia mai ricorso all'Eccellenza Vostra per sussidio, tuttavia la parte che prende in molte opere di carità ed il bisogno grave in cui mi trovo, mi fanno sperare che leggerà quanto espongo.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005000048 |
Fanno guerra ai principi per non avere più alcun contrasto nella perfida guerra che hanno mossa al cielo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005000572 |
Il Clero ebbe la consolazione di vedere che, a dispetto di tutti gli improperii, con che il sozzo giornalume lo ricopre, i poveri popolani tocchi dal tremendo morbo, in quella che fanno chiudere brutalmente la porta in faccia al medico, accolgono a braccia aperte il Sacerdote, che va a loro per conforto spirituale e corporale. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005000768 |
De Sanctis ammetteva, come fanno tutti i Protestanti, la visibilità della Chiesa, a chiare note annunziata dal Santo Vangelo; ma affermava che il protestantesimo esisteva dacchè cominciò ad esistere il Vangelo e che desso era [144] la società visibile di quelli che credono in G. C. e posseggono la sua genuina dottrina.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005000800 |
La qual cosa servirà pure a confutare l'accusa che i protestanti ed alcuni cattivi Cattolici fanno alla Cattolica Chiesa, quasi che il Giubileo e le sante indulgenze siano un'istituzione degli ultimi tempi.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005000822 |
Di quanto abbiamo sopra esposto fanno testimonianza Mons. Cagliero, D. Rua, il Can. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005000932 |
Il Re Vittorio Emanuele scriveva al generale Alfonso La Marmora: "Mia madre e mia moglie non fanno che ripetermi che esse muoiono di dispiacere per causa mia" [8].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005001593 |
Due verità fra le altre si facevano risaltare in questo libro: prima, che gli uomini più eletti d'ingegno, di retto giudizio, di cuore e di buoni costumi, nati nell'eresia ritornano al cattolicismo, mentre quei cattolici che si fanno protestanti sono fior di canaglia viziosa. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005001655 |
Ma che vuoi? Se non fo così, come aver danari per comperar pane ai nostri giovani? E d'altra parte questi buoni signori si meritano ogni riguardo per la carità che ci fanno con tanto cuore". |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005001672 |
Gli animali che non hanno ragione non fanno il segno della santa croce, perchè non sanno che il cibo che mangiano è dono di Dio; ma noi che siamo cristiani, che sappiamo che il pane che mangiamo è una grazia del Signore, dobbiamo fare il segno della santa croce in riconoscenza. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005001796 |
Tutti qui stanno bene e fanno una festa per la vostra apparizione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005002307 |
Mi rincresce di non essermi trovato a casa nelle due volte che V. S. Ill.ma ebbe la bontà di passare a mia casa; la moltiplicità delle mie occupazioni fanno che spesso mi trovi altrove, se non son prevenuto di non assentarmi.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005002478 |
Scopo principale della Conferenza è di istruire e soccorrere i fanciulli poveri che intervengono alle funzioni che si fanno nella Chiesa di Maria Ausiliatrice specialmente dal Borgo Dora e Valdocco.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005002485 |
Diversi buoni signori della città intervengono anch'essi di tanto in tanto alle conferenze e fanno crescere la questua che ordinariamente non ascenderebbe che a trenta o quaranta centesimi per Domenica, essendo i confratelli poveri giovani che abbisognano essi stessi di soccorso.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005002619 |
Le buone accoglienze fatte dal pubblico ad alcune mie operette altra volta pubblicate mi fanno sperar bene di questo comunque siasi lavoro. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005002948 |
D. Bosco ascoltava, e con aria tutta ilare e placida, rispose: - Vi sono dei sarti che fanno dei vestiti elegantissimi e che vanno a pennello alla persona; e ve ne sono di quelli che li rattoppano soltanto; io sono di questi ultimi".. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005003371 |
Questo riflesso ha fatto de liberare la Commissione costituita per questa Lotteria a dare un cenno delle opere principali, che in questi Oratorii si fanno, e così [612] fare a tutti conoscere a che sia destina o il provento, che ne fosse per derivare.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005003655 |
"Un'altra sera di questo stesso mese di maggio Don Bosco diceva: - I fioretti migliori sono quelle pratiche che si fanno comunemente ogni giorno: per es. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005003741 |
Ivi, lasciando a parte le complicate questioni che non fanno pel suo scopo, sulle tracce dei più accreditati scrittori delle antichità cristiane, tesse una storia ecclesiastica di circa trent'anni, cioè dall'anno 70 di Gesú Cristo al 103 che corrisponde al regno di questi tre primi successori di S. Pietro. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005003909 |
- Se dalla parte dei Francescani, ei diceva, vi fu colpa, perchè non coprirla col manto della,carità, mentre si era certi che gli Oblati non avrebbero potuto rivendicare i loro diritti? E poi in una comunità molto numerosa l'errore potendo essere di un solo o di pochi, rimanendo gli altri in buona fede, perchè involgerli tutti nella stessa accusa? - E concludeva: - Preti e frati finchè lavorano e fanno bene nel Sacro Ministero, non devonsi screditare e mettersi in cattiva fama! Queste parole le udiva e riferiva D. Turchi Giovanni.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005004107 |
Le vacanze non fanno del bene ai giovani. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005004268 |
- Oh bella! esclamò quel signore; con tanto reddito che ricava dalle pensioni di quella turba di giovani che tiene in sua casa, crede lei di andare esente dall'imposta? qui non si fanno eccezioni. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005004286 |
Le molte richieste che ogni giorno si fanno per l'ammissione dei giovani nella casa detta Oratorio di S. Francesco di Sales in Valdocco, sezione di questa capitale, hanno determinato il sottoscritto a pubblicare le condizioni di accettazione per evitare spese e disturbi inutili per parte di richiedenti e da parte della Casa medesima. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005004313 |
Nelle conferenze si tratteranno cose che riguardano direttamente il culto verso il SS. Sacramento, come sarebbe incoraggiare a comunicarsi col massimo raccoglimento, istruire ed assistere quelli che fanno la loro prima comunione; aiutare a fare la preparazione ed il ringraziamento quelli che ne avessero bisogno, diffondere libri, immagini, foglietti, che tendono a questo scopo.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005004675 |
Alcuni chierici e laici fanno scuola alla sera. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005004781 |
Entrano, ed eccoli finalmente alla presenza di Pio IX; fanno una genuflessione all'ingresso della sala, l'altra nella metà e la terza ai piedi del Pontefice. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005004802 |
Vostra Santità sappia, che là in Torino ha una numerosa schiera di figli, che la amano teneramente, ed ogni qualvolta loro accade di parlare del Vicario di Gesù Cristo, lo fanno col più vivo trasporto di gioia.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005004848 |
I Molti miracoli che in Roma ed altrove si vanno ogni giorno operando, hanno fatto dilatare assai la sua Congregazione, che suole chiamarsi dei Passionisti a motivo del quarto voto che essi fanno di promuovere la venerazione verso la passione di N. S. Gesù Cristo.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005004862 |
I fratelli della Società di S. Vincenzo fanno il catechismo e dirigono le pratiche di pietà; il Marchese Patrizi segna i biglietti di frequenza, che ciascun giovane porta a casa ogni domenica. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005004910 |
D. Bosco, che mai non aveva ambito onori, modestamente ringraziò il Pontefice, dicendogli in bel modo e scherzando: - Santità! che bella figura io farei, quando fossi Monsignore, in mezzo a' miei ragazzi! I miei figli non saprebbero più riconoscermi ed avere in me tutta la loro confidenza se dovessero darmi il titolo di Monsignore! Non oserebbero più avvicinarsi e tirarmi ora da una parte ed ora dall'altra come fanno adesso. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005005157 |
I Vescovi e specialmente i Sommi Pontefici seguendo le vestigia del Pontefice eterno, il Divin Salvatore, di cui fanno le veci sopra la terra, promossero in ogni tempo e colla voce e cogli scritti la buona educazione della gioventù e favorirono in modo, speciale quelle istituzioni che a questa parte di sacro ministero dedicano le loro cure. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006000080 |
Oreglia a D. Alasonatti: gli infermi - Lettera di D. Bosco ai giovani dell'Oratorio - Annunzia come vedesse da Lanzo quelli che non fanno per la casa - Distribuzione dei premii: Biglietto di Tommaso Vallauri a D. Bosco - Giovani preparati per la vestizione ecclesiastica. 337. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006000100 |
In genere i ritratti e quadri non riportano questa singolarità e me ne fanno di lui un dabben uomo.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006000229 |
Quei poveretti, i quali non sono guari avvezzi a ricevere carezze dagli uomini, menando una vita piena di stenti e di privazioni, sentono vivissima la riconoscenza verso il Capo della Chiesa, che dall'altissimo suo grado, lungi dal dimenticare i figli [25] del popolo, come fanno gli adulatori del popolo stesso, si esibisce e si fa vedere loro padre, come è padre dei grandi della terra e dei principi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006000239 |
Videlo l'apostolo, se lo strinse amorosamente al seno e lo accolse giubilando all'Oratorio, ove con quale tenerezza si educhino le tenerelle menti e come si pieghino di buon'ora al soave giogo del Signore, con quanta, sollecitudine si avviino nel retto cammino, ne fanno testimonianza i molti, che già uscirono, pii e zelanti ecclesiasti, religiosi e missionarii in lontane regioni, militari intemerati fra la licenza dei campi, probi ed industriosi operai, padri di famiglia, esempio ai figli d'ogni pubblica e privata virtù.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006000432 |
- La buona volontà è una nebbia, che scomparisce di mano in mano, che vivo lungi dall'Oratorio; gli avvisi servono per alcuni giorni, di poi i compagni me li fanno dimenticare.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006000493 |
di qualsiasi taglio o colore; e comunque logori o cenciosi da noi si aggiustano e si fanno servire a coprire e riparare dal freddo un povero ragazzo e metterlo così in grado di potersi collocare presso ad un padrone. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006000555 |
Dietro a lui si vede una siepe di faccette allegre, che gli fanno larga spalliera. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006000649 |
Ora però che ben veggo come gli sforzi dell'empietà non cessano, ma si fanno ognor più audaci ed aprono l'adito a libri ed a giornali pessimi fin anco nei piccoli paesi, io crederei di venir meno ad un sacro mio dovere, se non Le rinnovassi l'invito a raccomandarle con tutto lo zelo al suo gregge; persuaso che sempre, ma specialmente nella invernale stagione cui andiamo incontro ed in cui i lavori della campagna o cessano o scemano, si potranno cogliere in abbondanza da cotali Letture quei frutti preziosi, che son nate fatte a produrre nel cuore di chi si faccia a percorrerle.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006000677 |
Caro e sublime momento; il mio cuore tripudia di dolcissima gioia a pur rammentarlo! S'intona una lode e trecento giovani fanno un coro imponente, che i cittadini odono da lontano. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006000683 |
Sono semplici tracce, ma talvolta prolisse: manca, ma non del tutto la santa unzione dell'uomo di Dio; la forza della sua parola languisce: tuttavia avvi molto del suo spirito, e ci fanno rivivere in quegli anni benedetti, ne' quali essi ebbero l'inestimabile fortuna di abitare con lui.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006000750 |
Il capo si trovi sempre presente alle prove, e quando si fanno di sera non sieno protratte oltre alle ore 10. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006001179 |
[188] Vorrebbero costoro vedere co' proprii occhi la divina faccia di Gesù Cristo, vorrebbero sentire le angeliche armonie di tutti quelli spiriti beati, che di continuo gli fanno corona. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006001187 |
Non è a dire quanto egli amasse S. Giuseppe e lo dimostrò con atti continui in tutta la sua vita, come ce ne fanno testimonianza gli allievi più illustri di tutti i suoi tempi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006001238 |
I giovani che fanno parte della Compagnia di S. Giuseppe, confidando nel potente aiuto di questo gran Santo, promettono:. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006001860 |
Noto qui solamente che, attesa l'assoluta povertà di questi, si riceverà colla massima gratitudine qualsiasi genere di vestiario, [311] siano scarpe, tuniche, giacchette, camicie, mutande, lenzuola, coperte, calzoni, e comunque siano rimessi e logori: siano anche cenci di coperte od altro, tra di noi si aggiustano e si fanno servire ad occorrere ai nostri bisogni.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006001924 |
Credetemi che tre operai fanno più che dieci, quando Dio vi mette la mano; e ve la mette sempre quando ci pone in necessità di far cose eccedenti le nostre forze".. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006002029 |
Se fra voi ci fosse chi non volesse studiare preferendo la poltroneria, non ostante tanti sacrifizi per parte dei parenti, per parte dei superiori, che fanno tutto quello che possono per aiutarvi, per parte dei compagni, che vi danno tanti buoni esempi, qual conto rigoroso dovrete rendere a Dio se non vi approfittaste del tempo che avete! Il Signore ci domanderà conto anche di un sol minuto che avessimo perduto. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006002037 |
sono parole che fanno cattiva impressione in chi ode. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006002045 |
Dice il Signore che in cielo gli angeli fanno più festa della conversione di un peccatore, di quello che la facciano per la perseveranza di 99 giusti. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006002060 |
Sibbene scrivete una lettera da figli cristiani, augurate loro le buone feste, assicurateli che pregate per loro, ringraziateli dei sacrifizii che fanno per voi, domandate loro perdono, se qualche volta avete verso di essi mancato di rispetto, promettete che sarete sempre figliuoli obbedienti, salutateli da parte mia augurando loro per me le buone feste e il buon capo d'anno. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006002116 |
- No, risposi, ne ho già fin troppo dei miei, che mi fanno andar gobbo; guai a me se aggiungeressi i tuoi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006002132 |
- No, gridai tosto, non li voglio: facendo quell'opera di carità ho fatto il mio dovere, e le opere di carità non si fanno per paga. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006002161 |
È certo che se gli uomini non fanno la guerra noi avremo la pace; ed è egualmente certo, che se gli uomini faranno la guerra non avremo la pace. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006002165 |
Ci sono le prediche e molti non vanno; ci sono preti e confessionali e molti per non recare loro disturbo, molti (che pur non sono nè eretici, nè ebrei) vi si accostano di rado, e non pochi si accostano mai, e taluno giunse fino a mettere in burla il bene che fanno gli altri.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006002264 |
Si hanno degli esempi di simili odii inveterati che fanno spavento. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006002286 |
Oltre il registro ufficiale della condotta, teneva un registro particolare con tutti i nomi dei giovani e tutte le volte che udiva qualche rapporto disonorevole, qualche mancanza leggiera, ma di quelle che fanno stare all'erta un uomo prudente, qualche serio sospetto sulla condotta di un alunno, egli a fianco del nome poneva uno dei segni convenzionali che esso solo intendeva e che specificavano la qualità del male imputato. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006002327 |
Quanti mai che invidia fanno. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006002863 |
Ora continua lo sforzo di propagare stampati perversi, e molti sacerdoti e religiosi che predicano nella quaresima, nei sacri tridui e negli esercizi spirituali, come pure parecchi parroci ed altri sacerdoti, volendosi opporre al male crescente, fanno domanda di libri religiosi o di altri oggetti di divozione, che nei catechismi e in molte altre occasioni distribuirebbero utilmente; ma loro mancano i mezzi per farne acquisto.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006002864 |
Il sottoscritto d'accordo con altri Sacerdoti si adopererà di appagare le varie domande che si fanno in proposito.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006002883 |
Insegnano loro a scrivere bene e si fanno loro veri istitutori.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006003049 |
- Non dica cosi! Molti lo leggono e molti fanno male; e sappia che se noi potessimo in questo momento aprire le porte dell'inferno, sentiremmo le grida di molti che si sono dannati solo per aver letti libri o fogli cattivi.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006003240 |
Invece i Capi, sia perchè non hanno alcun superiore da rendergli conto della lor gestione, sia perchè han più nulla da sperare avendo tutto ottenuto, sia per la popolarità che desiderano e ambiscono per mantenersi al loro posto; l'amore della quiete necessaria per godere delle loro posizioni; talvolta il piacere di vedersi lodati e che si ricorra con fiducia alla lor lealtà più o meno vera; il pensare che un giorno potrebbero aver bisogno del supplicante o del ceto cui appartiene; l'educazione che hanno ricevuta, il buon nome e la stima che desiderano acquistarsi, l'umano rispetto, la naturale bontà, l'urbanità, fanno sì che si mostrano molto più umani, ragionevoli, arrendevoli dei loro subalterni: e quando la giustizia è evidente, si può sperare di ottenerla. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006003358 |
I cinque inquisitori, come sicuri di vedere comparire il corpo del delitto, si fanno ansiosamente attorno come per circondarlo onde non isfuggisse, ed aprono tanto d'occhi sopra un mazzetto di carte. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006003468 |
Il falegname Coriasco sopranominato Gioanin, che, abitava nella sua casetta presso [580] l'Oratorio, nel sito ove attualmente si trova la nostra libreria, al comparir delle guardie era corso smanioso, piangente al Cottolengo, al Rifugio, all'opera di S. Pietro, alle Orfane e ad altri pii Istituti dicendo a tutti: -Pregate, pregate; fanno la perquisizione a D. Bosco: vogliono condurlo in prigione.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006003491 |
Fanno testimonianza d'aver udito questo parole D. Rua, D. Savio Angelo ed altri.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006003504 |
3 ° dalla stima che ne fanno i santi; dalla costanza dei martiri, dalle fatiche dei missionarii, dalla coversione dei popoli.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006003589 |
Il vivo desiderio di provvedere al bisogno morale ognor crescente della gioventù, il gran numero di giovanetti, che dimandano di essere accolti in questa casa detta Oratorio di S. Francesco di Sales, rendono doloroso il rifiuto che ogni giorno devesi dare a poveri ragazzi, che, abbandonati a se stessi, fanno temere di loro un tristo avvenire.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006003681 |
- Tutte queste elargizioni non fanno che la somma di mille ed ottocento lire, e non possono coprire le spese di vitto, di vestito e di manutenzione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006003703 |
- Le guardie di pubblica sicurezza, i soldati e i carabinieri, replicò D. Bosco, fanno le semplice comparse in piazza d'arme; ma nelle case dei privati sogliono comparire per arrestare i malfattori. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006004013 |
Dopo un anno dall'ascrizione, che si considera come noviziato, queste buone figlie fanno una specie di professione promettendo di osservare il regolamento.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006004126 |
- Eccellenza, se lei ama la verità e la schiettezza mi permetta che le dica che io mi sento mosso a sdegno, non contro di lei che rispetto quale Autorità, ma contro a quei cotali, che le deferirono siffatte menzogne a mio carico; contro a quei miserabili, che per un turpe guadagno, calpestano ogni principio di onestà e di coscienza, e fanno mercato dell'onore e della tranquillità di pacifici cittadini. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006004169 |
Altre raccomandazioni si susseguirono, e abbiamo sott'occhio molte lettere di Ministri e dei loro Segretarii [20] colle quali si fanno istanze a D. Bosco pel ricovero di giovanetti orfani ed abbandonati con espressioni di alto encomio e con promessa di sussidio all'opera sua. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006004680 |
Tanto più che quel dono perseverò per tutto il tempo della sua vita, come lo provano i posteriori studii cui d'allora in poi si applicò indefessamente e con buon esito; e ne fanno testimonianza quanti ebbero occasione [772] di conoscerlo da vicino e fra gli altri il Professore Don Garino Giovanni.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006004904 |
- Il vino cioè il sangue umano sarà sparso a buon mercato; alcuni dicono che si avvicinano a centomila gli Italiani morti o feriti in campo di battaglia; costoro morendo fanno venire caro il pane che è il corpo umano; perchè ora gli uomini sono ormai più ricercati sia pel servizio militare, sia per altri lavori della vita. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006004955 |
Sembrava che tutti i giovani fossero passati, quando D. Bosco vedendo alcuni che stavano aspettando e non entravano, chiese a D. Cafasso: Ma costoro che cosa fanno? - Costoro rispose D. Cafasso, hanno la cartella vuota di numeri, quindi non si può far l'addizione; perchè qui si tratta di sommare insieme quello che già si possiede, quello che si è fatto. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006005097 |
Dissi che tutti avete i conti aggiustati ma non è vero, ce ne sono ancora alcuni che fanno i sordi e resistono alla voce del Signore. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006005143 |
Se queste cose che si fanno e si dicono nella nostra casa, le quali però sono certamente singolari e che devono stare tra di noi, qualcuno del mondo le sapesse, le giudicherebbe favole. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006005210 |
Tali esempi furono ricavati da autori classici che fanno testo di lingua nella nostra italiana favella; affinchè i giovani studiosi oltre l'utilità morale trovino eziandio un modello di lingua, di frasi, di periodi, da potersi con sicurezza seguire anche nell'uso scientifico e letterario.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006005239 |
"Le doti grandi e luminose che risplendono in Don Bosco, i fatti straordinarii che avvennero a lui e tuttodì ammiriamo, il suo modo singolare di condurre i giovanetti per le vie ardue della virtù, i grandi disegni che egli mostra di rivolgere in capo intorno all'avvenire, ci rivelano in lui qualche cosa di sovrannaturale e ci fanno presagire giorni più gloriosi e per lui e per l'Oratorio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006005255 |
I sogni si fanno dormendo e perciò io dormiva. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006005347 |
Sono Cose che fanno paura. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006005378 |
Sul principio dell'anno venne accettato nell'Oratorio un giovane e la prima volta che fu a parlarmi, disse: - Qui si fanno anche preti?. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006005556 |
Sono coloro che fanno l'opposto di ciò che debbono fare. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006005661 |
Quando accadono di questi sbagli si è quasi sempre visto i giovani eziandio i migliori reclamare contro l'ingiustizia involontaria; e se non fanno lagnanze cercano almeno far riconoscere la loro innocenza, e procurano in qualche modo di farsi togliere quel voto.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006005672 |
Chiesto dagli alunni della sua sanità rispose: - Se io avessi dovuto dar consiglio a chi si fosse trovato nella mia condizione di sanità, lo avrei fatto mettere a letto, esortandolo ad abbandonarsi nelle mani dei medici; ma io non lo volli fare, perchè forse i medici mi avrebbero applicati rimedii sui rimedii, avrebbero operato salassi, costringendomi al riposo: tanto più che si tratta di trasporto [933] di sangue allo stomaco, del qual male i medici fanno grandissimo caso.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006005925 |
Or se i nemici della Chiesa tanto fanno per corrompere la fede di Gesù Cristo; quanto più non dovranno lavorare i buoni cattolici per la difesa della più grande e della più santa delle cause! Soffriremo noi che gli eretici mostrino più zelo per dannare le anime, che noi per salvarle? Del resto, quando vediamo non solo tutto l'Episcopato italiano, ma lo stesso Vicario di Gesù Cristo, il regnante Pontefice Pio IX, raccomandare vivamente la diffusione di questi libretti, dicendo precisamente che in questi tempi nulla vi ha di più eccellente, nulla di più utile di essi, nihil praestantius, nihil [981] utilius, ogni nostra ulteriore parola dev'essere superflua. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006005966 |
E questo è l'opposto di quanto fanno o cercano di fare gli altri Vescovi, i quali quando hanno qualche soggetto buono fanno quel che possono per conservarlo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006005966 |
Ella potrebbe fare dimanda quali e quanti siano i giovani mandati dall'Oratorio o dalle persone di nostra confidenza e quali siano stati inviati da altri; e ciò la persuaderà che le mentovate parole non fanno tanta paura al mondo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006006091 |
D. Bosco disse, che i tempi si fanno grossi e che perciò usassimo gran prudenza nel parlare di politica; non mai lasciarci sfuggire espressioni contrarie al Governo, poichè di nessuno ci possiamo fidare. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006006113 |
Ma queste interrogazioni e altre, come vedremo, ci fanno intendere che egli non poteva azzardarsi a dare tali annunzi, se non era persuaso della verità, essendo alla presenza di centinaia di testimoni, che nulla dimenticavano.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006006279 |
Bossetti e Ferraris fanno qui il I. anno di filosofia, vestiti in borghese - Ciattino va in Asti - Galletti di Cunico mi ha detto ancora niente. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006006333 |
Ricreazione - Si nominino i trastulli, e se ne descriva alcuno; passeggiate e come si fanno.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006006401 |
Il Sac. Bosco Giov. Direttore dell'Oratorio di S. Francesco trovandosi in bisogno di pagar e alcune spese fatte in cera ed in altre cose spettanti il Divin culto, e di più in assoluta necessità di provvedere paramentali e biancherie per questa chiesa, dove si fanno tutte le funzioni religiose quali soglionsi fare nelle parrocchie, non sapendo dove cercare aiuto, si rivolge umilmente a V. S. Ill.ma.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006006455 |
- I sogni si fanno dormendo, perciò io dormiva. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006006696 |
Virtù, dottrina, e candore di costumi in costui fanno a gara per renderlo amabile alle persone che lo conoscono.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007000099 |
- L'ozio e la gola fanno temere di te; emendati; prega meglio.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007000189 |
- E soggiungeva: - Poveretti! Hanno pene da confidarmi... aspettano in anticamera da tanto tempo... mi fanno compassione, e bisogna bene appagarli... e poi... e poi... si finisce con fare un po' di bene. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007000221 |
Maria SS., che si è sempre dimostrata protettrice di questa casa, con un segno sensibile tenne indietro questi castighi, in quel modo che noi abbiamo veduto; limitandosi ad avvertire pietosamente quei tali che si fanno vedere di cuore inespugnabile.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007000468 |
Mi risposero: - Vuol dire che Dio va adorato colla purità e fervore degli atti interni, non colle superstizioni come fanno i cattolici. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007000476 |
Ed io continuai: - Ora ditemi: quale analogia hanno i vostri templi con quello antico di Gerusalemme? Avete voi nel vostro tempio l'altare, avete il turibolo, avete l'incenso, avete i candelabri? Quale analogia vi ètra ciò che fate voi per onorar Dio, con quanto fecero gli apostoli e fanno gli angeli stessi nel cielo? Non pare a voi che noi possiamo imitare i santi e gli angeli del cielo nell'adorare Iddio?. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007000584 |
- Così io dico pure a voi: Confessatevi ogni otto giorni, ma non più spesso: perchè, tenete bene a mente, non sono le frequenti confessioni che fanno buoni, ma è il frutto che si ricava dalle confessioni. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007000635 |
In queste tre chiese si fanno le sacre funzioni mattino e sera, si amministrano i santi Sacramenti, e si istruiscono i giovanetti più pericolanti, i quali numerosi vi intervengono. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007001063 |
Ma non sono ancora questi gli argomenti che mi fanno sperar bene di questa Società; altri maggiori ve ne sono fra i quali v'è l'unico scopo che ci siamo proposti, che è la maggior gloria di Dio e la salute delle anime. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007001097 |
A quella maestosa nave arredata di tutto punto, fanno scorta molte [170] navicelle, che da lei ricevono i segnali di comando ed eseguiscono evoluzioni per difendersi dalle flotte avversarie. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007001249 |
"Nella prima settimana di luglio, intrattenendosi di bel nuovo co' suoi preti, raccomandava loro una grande carità e pazienza nel confessare i fanciulli per non perdere la loro confidenza; e nello stesso tempo assicuravali come la prudenza necessaria e l'efficacia della parola per rendersi padroni dei cuori, erano doni del Signore, e che bisognava ottenerli con molte preghiere, con perfetta purità d'intenzione ed anche con atti di penitenza e di sacrifizio, come fanno i confessori zelanti. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007001282 |
50 caduno fanno franchi 12, 50, che è l'ammontare di ciascun biglietto di premio assicurato.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007001604 |
Egli si preparava da molto tempo a questo passo e la serenità del suo volto, il sorriso fatto negli estremi, la sua vita, la sua preparazione al paradiso ci fanno fondatamente sperare che egli sia andato a trovare Savio Domenico in cielo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007001623 |
Massarola, salutandole e ringraziandole da parte mia di quanto fanno per la Lotteria. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007001692 |
I sentimenti che manifestò fanno sperare molto della sua eterna salute. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007001849 |
Non potendo però prender parte alle lotterie che si fanno a beneficio degli Istituti medesimi, mentre non ha in bilancio somme che possano divertirsi in tale uso, il sottoscritto si trova suo malgrado costretto a restituire alla S. V. Ill.ma i 216 biglietti della lotteria apertasi in [257] favore dei tre Oratorii anzidetti, ai quali Ella presiede, che furono alla lodata Direzione trasmessi unitamente ad un esemplare del programma.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007002215 |
Per loro disgrazia ci pensano poco e perciò la più parte la sbagliano; si fanno infelici in vita, e si mettono a gran rischio di essere infelici per tutta la eternità. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007002223 |
Ho sempre veduto che gli incostanti, che facilmente variano risoluzione senza gravi motivi che li determinino, fanno cattiva riuscita in tutto.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007002292 |
- C'era la stoffa della quale si fanno i vescovi.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007002396 |
Da ogni parte ci vien domandato: come fa D. Bosco a sapere certe cose? Si fanno castelli in aria, si deducono conseguenze strane; si vuol sapere, si vuol interrogare l'uno l'altro, insomma è un putiferio insopportabile. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007002497 |
Per questi quattro ultimi non ho altri titoli che la dichiarazione de' loro professori, perocchè oltre la scuola che da sei anni fanno nella rispettiva classe, frequentano eziandio le lezioni di lettere Greche e Latine nella Regia nostra Università. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007002781 |
L'allocuzione del Papa e l'indirizzo dell'Episcopato nell'occasione della canonizzazione dei Martiri Giapponesi, sono due documenti che fanno epoca nella storia. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007002981 |
Ogni giorno, si fa un considerevole numero di Comunioni, mattina e sera si innalzano preghiere alla Beata Vergine, Immacolata; lungo il giorno frequenti visite al Santissimo Sacramento; e ciò per invocare la divina Misericordia onde Iddio si degni di mitigare i flagelli, che da parecchi anni si fanno in modo grave, terribile sentire ne' nostri paesi; e restituisca i bei giorni di pace per la Chiesa e per i popoli.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007003079 |
- Io non conosco i limiti dei loro poteri, conchiuse Don Bosco; so per altro che, per gli affari scolastici della Provincia di Torino, tutti fanno capo al Provveditore. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007003175 |
Prego pure V. S. a nome del Monastero del B. Pastore di destinare due e se potesse anche tre Chierici pel servizio della stessa settimana santa, come già fece (per due) negli anni precedenti, osservandole che siccome le funzioni ivi si fanno di buon'ora, i detti Chierici potranno più tardi arrivare in soccorso a qualche altra Chiesa.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007003197 |
Riguardo a costoro credo che siamo stati intesi in quel poco di tempo che ebbi l'onore di poterle parlare, che per quest'anno non si fanno cangiamenti; perchè io non potrei a metà dell'anno far nuove intelligenze co' parenti dei giovani. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007003198 |
Era mio scopo di pregare Lei a venire in aiuto di questi giovanetti che fanno di loro sperare assai bene; ma stante le finanze ristrette in cui mi accennò trovarsi l'amministrazione del Seminario, non ne ho più fatta parola. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007003523 |
- Si lasciò nondimeno accompagnare per un tratto e poi: - Ritorniamo indietro, disse, e andiamo ad ascoltare se fanno il silenzio che ella dice; e così dicendo si accostò pian pianino all'uscio della scuola, origliò e spiò dal buco della serratura, e trovò appunto tutta la numerosa scolaresca immobile e silenziosa, come se il professore sedesse in cattedra. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007003587 |
Vi è questo ritratto nelle migliaia di giovani che, usciti da questa casa, adesso servono onoratamente la patria nelle file dell'esercito; vi è nel cuore dei giovani di questa casa, che mattino, e sera fanno speciali preghiere in comune pel loro Sovrano, e per chi con lui si occupa pel bene dello Stato.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007003680 |
E purtroppo la sua maniera di scrivere, l'importanza che dà ai ragazzi lodandoli della loro semplicità, e mettendo in rilievo le loro piccole e tenere virtù, li fa compiacere tanto di se stessi, che ne restano come affascinati, fanno proprie le sue opinioni e invidiano quelli che stanno con lei.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007003838 |
Questo luogo e questo servizio non fanno per te.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007003969 |
Vanno a nascondersi qua e là per sfuggire la scuola e lo studio, van rubacchiando ai compagni quello che hanno riposto nel baule, fanno certi discorsi che un giovane cristiano non dovrebbe fare: e vivono sicuri di sè, dicendo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007004050 |
Anzi soggiunse: - In Seminario so che si fanno gli studi con maggior coscienza che in certi Collegi Governativi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007004514 |
Per catechismi s'intendono le conferenze che fanno gli Evangelisti nella città e nei paesi di Provincia; scuole infantili scuole elementari, spiegazioni della Bibbia ne' giorni festivi.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007004823 |
Desidero che impariate a far il miele come lo fanno le api. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007004823 |
I° Non lo fanno ciascuna da sola, ma sono sotto la direzione di una, regina che obbediscono in ogni circostanza; e poi sono tutte insieme e si aiutano a vicenda. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007004823 |
Sapete come fanno le api a produrre il miele? Con due cose principalmente. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007004825 |
L'essere fra molti che fanno il bene ci anima senza avvedercene. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007004989 |
Chiese che cosa scrivesse l'Apostolo, e le fu risposto scrivere esso le opere che dai buoni Cristiani si fanno in questi giorni. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007005180 |
Non so però se potremo distribuirli tutti attese le esclamazioni che tutti fanno pella miseria.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007005288 |
Ricchezze ed entrature nelle case de' ricchi fanno gola a tutti; se noi staremo sempre attaccati ai poveri fanciulli, saremo tranquilli; se non altro perchè parte del mondo ci compassionerà e tollererà, e parte ci loderà. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007005426 |
Altri fanno qualche cosa per onorarla, ma poco: un giorno saranno tutto fervore e un altro tutto ghiaccio: ora fanno un fioretto, ora trasgrediscono i loro doveri, ora pregano, ora parlano e disturbano in chiesa: vorrebbero servire a due padroni. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007005426 |
Altri finalmente vanno più avanti; non solo fanno poco, o fanno niente, ma fanno male. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007005426 |
Altri poi fanno niente di bene: non bestemmiano perchè nessuno li fa andare in collera, non rissano perchè non sanno con chi, non disturbano in chiesa ma neppure pregano. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007005426 |
Chi sa se tutti i giovani facciano bene il mese di Maria? Se Maria SS. parlasse da quella statua direbbe che molti lo fanno bene, sono infervorati ed il numero di questi è grandissimo e di molto superiore a tutti gli altri meno amanti di questa buona Madre. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007005426 |
Se possono sfuggire dalle pratiche di pietà, lo fanno volentieri; se possono avere un compagno della loro risma, non mancano di mettersi subito a censurare i superiori, le regole ed ogni cosa che loro non vada nel genio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007005431 |
- E chi sono coloro, voi domanderete ancora, che possono essere messi nel numero di quelli che non fanno più per la casa? Vi dirò. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007005431 |
Si radunano per dare il loro giudizio e il loro voto sii quei giovani che non fanno per la casa e che quindi non saranno più accettati nell'Oratorio per l'anno venturo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007005433 |
Tutti costoro si mettono nel numero di quelli che non fanno più per L'Oratorio e da non più accettarsi per l'anno venturo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007005490 |
Andando pel mondo incontrerete bene spesso di tali, i quali non fanno quel conto che voi fate di questo Sacramento. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007005511 |
Incominciano ad uscire sull'orlo del nido poi scuotono le aluccie, tentano di alzarsi un poco ed intanto fanno prova delle loro forze. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007005511 |
Vedete, io vorrei che voi faceste come fanno gli uccelli ancora piccini, quando vogliono snidare. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007005516 |
Ecco perciò il ricordo che io vi lascio stassera: Usate buona accoglienza e cortesia con tutti, ad eccezione di coloro che fanno cattivi discorsi.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007005549 |
Si eviti il difetto di alcuni che cangiano confessore quasi ogni volta che vanno a confessarsi; oppure dovendo confessare cose di maggior rilievo vanno da un altro, ritornando poscia dal confessore primitivo Facendo così costoro on fanno alcun peccato, ma non avranno mai una guida sicura che conosca a dovere lo stato di loro coscienza. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007005605 |
Intatti vi è alcuno che ha un po' di malizia, la lascia travedere agli altri, ed ecco gli innocenti, subito curiosi, chiedono con istanza spiegazioni e pur troppo le travedono a loro danno, e sono anche date da quei disgraziati che fanno le parti del demonio; e intanto gli incauti bevono il veleno. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007005697 |
I soci fanno professione coi tre consueti voti semplici di Obbedienza, Povertà e Castità, sono sotto la direzione del Superiore Generale, che viene chiamato Rettor Maggiore, ed oltre la propria santificazione, si propongono per fine principale di attendere ai bisogni sì temporali come spirituali dei giovanetti specialmente più miserabili.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007005903 |
Non le posso dire, D. Giovanni mio quanto io ne patisca anche fisicamente; però mi tien desto e mi rinfranca il bisogno che sento di adempiere meglio che per me si possa ai molteplici e spinosi carichi addossatimi dai Superiori, E poi conviene dire il vero; non le sono tutte amarezze; perchè la buona nostra Mamma Maria e il suo caro Figlio, in mezzo alle fatiche i fanno godere anche di grandi consolazioni. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007005966 |
All'improvviso i carabinieri fanno fuoco di fila e rimasero fra i cittadini dieci morti e varii feriti.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007006551 |
E Dio dovrà aiutare negli studi coloro che gli fanno un insulto così grave? Uomini veramente dotti non furono mai coloro che offendevano il Signore. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007006589 |
Urtano e cacciano a terra i compagni, si rompono il naso, si pestano le membra, fanno a pugni così per passatempo; e poi quando è finita la ricreazione tutti sudati, trafelati e stanchi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007006603 |
Non fanno belle coloro che incontrando una difficoltà la saltano, dicendo: questo non lo capisco; e passano ad altro: no; non bisogna passare oltre finchè la difficoltà non sia vinta e superata. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007006604 |
Vi dirò ancora di più; non solo sforzatevi e siate costanti nel vincere le difficoltà, ma godetene, quando ne incontrate, perchè queste accrescono l'ingegno e fanno provare una dolce soddisfazione quando riusciamo ad intendere.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007006632 |
Vedendo certi giovani che sono raccolti in chiesa, riserbati nel tratto, affabili con tutti, sentite che si va dicendo di loro: Che buon prete sarà costui! - Di quell'altro si dice: - Che buon soldato diventerà! - E di lui terzo: - Di questo ne faremo un eccellente panettiere? - Voi ridete? Ebbene dite voi: certi giovani poltroni che si trovano qui nell'Oratorio, i quali non ostante che abbiano palle a volontà a pranzo ed a cena; a colazione una porzione di questo che è maggiore di quella che si dà in tutti gli altri collegi, a merenda lui altro gavasso; pure non contenti ancora fanno raccolta a pranzo e a cena di cinque o sei pagliotte, quasi avessero paura di morire di fame, dite voi, questi non hanno tutti i segni più evidenti che la loro vocazione si è di fare il panattiere? E sapete perchè fanno questa raccolta di pane? Ve lo dirò io! Non hanno fatto il lavoro, o non sanno la lezione e per questa o per qualunque altra ragione non vogliono andar a scuola; quindi si dànno per ammalati e per far vedere che manca l'appetito non prendono la colazione; ma poi vanno in camerata ed ivi tranquillamente mangiano il palle raccolto il giorno innanzi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007006635 |
E poi cogli occhi bendati prendono uno stato, si fanno preti, per es. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007006678 |
[843] E ora lasciando queste miserie che fanno poco piacere ai buoni, io dirà qualche cosa che vi rallegri. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007006852 |
D. Bosco concludeva la sua relazione con queste parole: "La condizione dei giovani accolti in questa casa, i mezzi materiali eccezionali con cui la casa è sostenuta, fanno sì, che non sappiasi quale risposta dare ad alcuni quesiti, e di ciò se ne domanda benigno compatimento a chi di ragione".. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007006920 |
Essi fecero e fanno quel meglio che possono ad onta delle molte contraddizioni, che non mancano mai alle opere che tendono alla gloria di Dio ed al vantaggio del prossimo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007007110 |
I Vescovi e specialmente i Sommi Pontefici seguendo le vestigia del Pontefice eterno il Divin Salvatore, di cui fanno le veci sopra la terra, promossero in ogni tempo colla voce e cogli scritti la buona educazione [872] della gioventù. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007007427 |
Noto solamente che l'anno 1858 essendo andato a Roma per avere norma e consiglio intorno alla Società di S. Francesco di Sales, Sua Santità, dopo aver udito con paterna bontà i risultati ottenuti dai mentovati oratorii, esprimeva il desiderio di studiare un mezzo onde conservarli: - Caro Abate Bosco, disse S. S. con affetto paterno; voi siete un uomo e dovete fare il passaggio che fanno tutti gli altri uomini. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007007764 |
Si fanno pure esercizi particolari di pietà nel mese di maggio in onore di Maria SS., e nell'ultima settimana di questo mese avrà luogo l'esposizione delle quarant'ore coll'indulgenza plenaria applicabile alle anime del purgatorio ed un Ottavario che servirà come di chiusa al mese.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007008050 |
Come già negli anni trascorsi così anche nel presente, mentre ci rallegriamo della buona opera di quei solleciti che si fanno promotori e distributori delle Letture Cattoliche a ritegno e compenso dei gravi danni che accagionano i libri ed i fogli perversi che si vanno purtroppo diffondendo ogni dì, ne inculchiamo di bel nuovo la continuazione o l'iniziamento ove non si trovassero pur anco diffuse, certi del loro buon successo sia in rapporto al benessere delle famiglie che alla pubblica moralità.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007008100 |
I sottoscritti addetti tutti alla casa annessa all'Oratorio di San Francesco di Sales in Valdocco, e tutti approvati reggenti nelle classi ginnasiali che si fanno a favore di questi poveri giovani (A), nel vivo desiderio e nel bisogno di pervenire col tempo a subire regolarmente gli esami di lettere, supplicano V. S. Ill.ma a volerli prendere in benigna considerazione e loro accordare i favori notati nella legge 3 ottobre 1851, art. 4, secondo cui Ella potrebbe ridurre di qualche anno i corsi de' loro studi; sottomettendosi dal canto loro all'esame di ciascun corso già frequentato come uditori (B).. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008000249 |
Supplico pertanto V. S. Ill.ma e Rev.ma a fare questa opera di carità a questi nostri poveri giovani: e specialmente ai chierici che, frequentando la scuola del Seminario, prestano assistenza in questa casa e fanno il catechismo negli oratori maschili di questa città.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008000404 |
In molti collegi e in alcuni paesi vi è l'uso in questi giorni di fare il mese santificato in onore dei dolori di Maria SS., per compensare le offese che fanno al Signore tanti poveri peccatori. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008000473 |
Però sono contento della massima parte di voi che si diporta veramente bene; le accennate mancanze si fanno da pochi, ma si fanno. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008000475 |
Si vedono alcuni che hanno il coraggio di accostarsi alla santa comunione e poi non pensano punto a correggersi dei loro difetti; non temono di perdere lunghe ore in ciarle fuggendo dallo studio; fanno la comunione al mattino, e nel giorno tengono poi discorsi sconvenienti coi compagni; mormorano di questo e di quello, dei superiori e dei condiscepoli; sono in camerata la croce dell'assistente, ecc. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008000620 |
Lo so che la grande maggioranza sta all'ordine e sono circa una cinquantina coloro che mettono il disordine e che fanno ciò per gusto di baccano: quindi ho deciso che incominciando da domani si entrerà in refettorio per ordine. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008000661 |
Però gli studenti nel venire nel cortile a prendere acqua procurino di non disturbare le sacre funzioni che si fanno in chiesa per gli artigiani.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008000970 |
Vengo adunque con questa a sciogliere il mio debito di gratitudine ora che i pubblici diarii, per occasione della detta rappresentanza, fanno le più giuste lodi alla sua operosità ed al suo buon gusto, per saper Ella così bene informare la gioventù alla virtù ed alla classica letteratura. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008001112 |
Il medesimo favore spero eziandio di trovare nel caso presente in cui bisogni veramente urgenti si fanno sentire. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008001642 |
"I Valdesi fanno attualmente unica propaganda fra i teneri fanciulli. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008001708 |
Attese le voci di colera che si fanno ogni giorno sentire a noi più vicine, sarà forse bene prescindere dal triduo che avevamo concertato in onore della Beata Vergine Maria. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008001976 |
Parecchi fanno ancora parte dei nostri allievi com'Ella potrà vedere nella nota a parte. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008002067 |
Dalla risposta che D. Bosco fece alla circolare del Regio Provveditore degli studi, N. 83, riguardante l'annuario scolastico 1865-66 vediamo la statistica del personale assistente, di quello insegnante, e degli alunni iscritti al ginnasio: - V° ginnasiale: professore Sac. Celestino Durando e 70 alunni; IV°: prof. Sac. Francesia G. B. e 30 alunni; III°: professore Tamagnone Giovanni e 90 alunni; II° professore Sac. Rua Michele e 40 alunni; I°: Dalmazzo Francesco, alunni 90.-D. Bosco notò anche i professori supplenti e insegnanti delle materie accessorie e aggiunse questa osservazione: "Siccome quasi tutti questi insegnanti frequentano ancora qualche corso all'Università, dovendo alcune volte variare l'ora di scuola a seconda dell'orario di quella, non si può precisare il tempo in cui fanno le loro lezioni. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008002153 |
I sacerdoti, i chierici ed i giovani dell'Oratorio di S. Francesco di Sales partecipano a V. S. che in seguito alla dolorosa perdita fatta nella persona dell'amato sac. D. Alasonatti Vittorio, Prefetto di questa casa, fanno nella loro chiesa un servizio funebre, religioso, nel giorno 8 del corr. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008002155 |
Qualora Ella non possa onorarli della sua presenza, le fanno rispettosa preghiera di recitare un De Profundis in suffragio dell'anima di questo zelante collaboratore e benefattore di questa casa.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008002604 |
E non è molto che abbiamo letto una pastorale [294] di Mons. Gentile, Vescovo di Novara, indirizzata ad animare e il Clero ed il popolo, a lui affidati, a leggere e a far leggere questi cari librettini; ed in vista del vero bene che essi fanno fra il popolo a cui sono destinati noi vorremmo vederli sempre più moltiplicati fra di noi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008002665 |
Della gravità di questa lotta fece indiretta testimonianza il Grande Oriente della Framassoneria ufficiale di [308] Torino, il quale sul finire del 1865, incontrando D. Bosco, gli disse: - Lo fanno sudar bene, povero D. Bosco! ma darò ordine che lo lascino in pace. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008002690 |
Lo stabilimento educativo del chiaro sacerdote D. Bosco, eretto a poco a poco e su modestissima scala, salì mediante le cure indefesse di quel suo direttore, anzi creatore, gradatamente a proporzioni si può [311] dire colossali; il bene che fece in questi 25 anni che corsero dalla sua creazione a questa parte è notorio, è immenso: migliaia e migliaia di giovanetti miseri, abbandonati, costituenti un pericolo per la società, rigenerati, istruiti, fatti laboriosi cittadini chi nelle arti, chi nell'istruzione, chi nel Sacerdozio, chi in varii altri rami, fanno chiara testimonianza a favore di quel benemerito stabilimento, che come co' meschinissimi mezzi a sua disposizione si sorregga e fiorisca non sarebbe concepibile, se dei Torinesi non si conoscesse la feconda ed illuminata carità che là più liberale si mostra ove il vero e solido pubblico interesse scorge richiederlo.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008002691 |
La bella prova che di sè diede sin qui quel pio Istituto, il sommo utile che riversa sulla società, e le lodi specialmente che riscosse in ogni tempo anche dai funzionari governativi, per la parte dell'insegnamento secondario, lo fanno ben degno per ogni riguardo che il Governo gli continui quella benevola assistenza che non gli difettò sin ora, e che voglia perciò aderire alla domanda che il suo direttore dirige all'illuminato sig. Ministro della Pubblica Istruzione, a ciò voglia continuare nel sinora usatogli riguardo, di non costringerlo a tener maestri patentati per la istruzione secondaria ivi gratuitamente impartita ai giovanetti dal Direttore medesimo, coadiuvato da dotte e pie persone, ed i cui frutti si manifestano cotanto sani e copiosi.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008003014 |
3° Che fanno i loro studii in questa Casa, e perchè prestano aiuto ai poveri giovanetti della Casa e degli Oratorii festivi, e perchè mancano totalmente di mezzi per fare altrove i loro studii.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008003420 |
Comunque fanno, io confermo che l'avrò come opera di carità, qualunque conclusione giudichi bene di fare. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008003567 |
Come amico dell'anima tua non posso a meno che darti alcuni ricordi fondamentali e sono tre FFF. Cioè: 1° fuga dell'ozio; 2° fuga dei compagni che fanno cattivi discorsi o dànno cattivi consigli; 3° frequentare confessione, comunione con fervore e con frutto. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008003589 |
Ho ricevuto la sua lettera in cui mi fa cenno della carità che alcune pie persone di Roma fanno a questa Casa. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008003594 |
Le cose qui si fanno gravi, ed io credo bene che solleciti il suo ritorno. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008003605 |
Ma il 16 giugno con rapidità fulminea 50.000 prussiani invadono l'Annover, la Sassonia e l'Assia elettorale, e benchè con gravi loro perdite costringono il Re di Annover a capitolare, il Re di Sassonia a fuggire in Boemia; e fanno prigioniero l'Elettore di Assia. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008003729 |
Pertanto per mezzo mio fanno a Lei rispettosa preghiera a voler, come l'anno scorso, delegare il sig. Vicario di Lanzo e qualche altro sacerdote a Lei beneviso per dare questo esame.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008003925 |
I poveri giovani ricoverati nella casa detta Oratorio di S. Francesco di Sales, in numero di circa ottocento, trovandosi ridotti a gravi strettezze, fanno umile ricorso alla provata carità di V. S. R. M., supplicandola a voler prendere in benigna considerazione la misera loro condizione e concedere quel caritatevole sussidio che al paterno di lei cuore sarà beneviso.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008004314 |
Noi tutti la ringraziamo e pregheremo Dio che la ricompensi largamente.Non sia inquieta pel numero delle sue figlie, perchè non è il numero [476] delle persone, ma la carità ed il fervore che fanno la gloria del Signore. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008004808 |
Fanno pertanto rispettoso invito a V. S. perchè li voglia onorare di sua presenza con quelle persone che giudicherà bene di seco condurre,. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008005124 |
E continuava a scrivere a Don Bosco in data 17 ottobre: "Tutti dicono che Don Bosco vien presto a Roma! Ma perchè non consola anche me con sì bell'annunzio? Si ricordi che nel mio stato di salute ho bisogno di conforti... Gli assalti nervosi non fanno tregua... Mi dica se veramente viene presto. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008005127 |
La mia salute poi è sempre e forse anche più bersagliata da disturbi nervosi che si fanno assai frequenti; ne benedico però e ne ringrazio il Signore: questi mi sono un continuo argomento di tenermi alla sua presenza ed abbandonato nelle paterne sue braccia. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008005384 |
D. Rua e D. Francesia ne fanno testimonianza.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008005404 |
I dottori fanno le più grandi meraviglie del risultato felice delle cure di questo nuovo loro collega. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008005443 |
Oh se i nostri giovani vedessero le belle feste che fanno a D. Bosco persone non mai conosciute prima, avrebbero molta consolazione e per l'avvenire vorrei sperare che farebbero miglior frutto quando Esso è all'Oratorio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008005447 |
Ma del suo animo invitto fanno fede le lettere da lui scritte a Don Bosco 1.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008005582 |
Vi fu mai uomo distento in maggiori sollecitudini, in maggiori affari, in maggiori impegni, in maggiori e più disparate corrispondenze? Figurarci! Un giorno che nell'intimità dell'amicizia contavami le distrazioni onde gli era sorgente il timone della sua [612] barca: - Guardi, mi disse, fra tante lettere che continuamente mi piovono da tutte parti, a fare una media, almeno sei al giorno sono tali, che mi fanno mettere la testa fra le mani per trovare un filo di luce, un po' di barlume a rispondere. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008005650 |
E se i nostri sapessero quante virtù cotesti Romani praticano Di tale età visitano le carceri, gli ospedali; fanno il catechismo ai carcerati; aiutano gli infermi, li lavano, e prestano tanti altri servigi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008005706 |
Tutti quelli che mi scrivono, fanno saper che le mie lettere piene di quel nome che tanto vi è caro, riescono graditissime. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008005822 |
Di' loro che li vedo in tanti altri giovanetti che mi fanno la corte a Roma. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008005915 |
Il periodo, a pagina 192, sulla venuta di S. Pietro in Roma era il seguente: "Stimo per altro bene di dar qui di passaggio un avviso a tutti coloro che si fanno a scrivere e a parlare di questo argomento, di non considerarlo come punto dogmatico e religioso e ciò sia detto tanto pei cattolici quanto per i Protestanti". |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008006255 |
Se i Romani, e quelli che per la dimora che qui fanno e per lo spirito che hanno possono considerarsi tali, dovessero seguire i movimenti del cuore, il visto al passaporto di D. Bosco sarebbe negato. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008006280 |
Per avere una medaglia da lui, si fanno anche parecchie gite fino alla nostra casa. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008006303 |
L'ansietà dei nostri giovani per D. Bosco è sentita, lodata dai Romani, molti [700] dei quali, direi quasi, fanno fretta a D. Bosco perchè li venga a consolare.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008006558 |
Gli urti nervosi non fanno tregua, anzi paiono più frequenti e mi abbattono assai. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008006883 |
Sebbene lo scrittore non metta alcun dubbio su tal punto, anzi adduca non pochi argomenti a provare ciò, in tal modo egli sentenzia sulla natura e sul carattere dei fatto medesimo: "Stimo per altro bene di dar qui di passaggio un avviso a tutti coloro che si fanno a scrivere o parlare di questo argomento, di non considerarlo come punto dogmatico e religioso; e ciò sia detto tanto Poi Cattolici quanto poi Protestanti". |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008006965 |
La mia sanità è abbastanza buona ad eccezione delle vertigini che mi si fanno con maggior frequenza sentire.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008006970 |
Del resto noi qui stiamo bene: le tribolazioni della vita ci fanno più presto desiderare il Paradiso. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008007273 |
Si assicuri, signora Madre, che non mancherò di raccomandare lei e le sue religiose al Signore nella S. Messa; lo stesso fanno ogni giorno i nostri giovanetti nelle comuni loro preghiere e comunioni. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008007378 |
I membri che fanno ora parte di questa Società sono circa cento tra preti, chierici e laici.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008007465 |
Alla pag. 192 dee sopprimersi quel periodo: "Stimo per altro bene di dar qui di passaggio un avviso a tutti coloro che si fanno a scrivere o parlare di questo argomento, di non considerarlo come punto dogmatico e religioso, e ciò sia detto tanto pei cattolici quanto pei Protestanti.". |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008007533 |
Fanno come un ammalato il quale cangia tutti i giorni il medico. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008007656 |
Sono già a posto tre capitelli che fanno assai bella figura.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008007659 |
Anche i Torinesi fanno buon viso a tanti Vescovi: pel popolo è questo un preludio di tempi migliori e credo che il popolo non s'inganni. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008007659 |
In pochi giorni abbiamo avuti nella casa dieci Vescovi a cui i nostri giovani fanno sempre cordiali dimostrazioni. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008007810 |
Ma il Salvatore continuava: - Tutti coloro che fanno la volontà del mio Padre Celeste costoro sono il mio padre, la mia madre e i miei fratelli. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008007908 |
Le cose che mi disse non fanno per voi, o miei cari giovani, e quindi le tralasciamo.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008007931 |
Si fanno ora perquisizioni in palazzo e fu scoperto un indegno intrico nella Tipografia Pontificia. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008008103 |
Il buon priore D. Lorenzo, mio commensale, ed Agnesina, che tanta fiducia ripone nelle preghiere di V. S., le fanno a mio mezzo tanti e particolari complimenti e saluti. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008008485 |
Ringrazio infinitamente tutti loro delle particolari preghiere che fanno per me, e la prego di presentare i miei più vivi ringraziamenti ed ossequi al Rev. D. Bosco, uniti a quelli di Annibale mio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008008677 |
I Superiori sono contenti, sono felici di possederlo; se hanno qualche bel regalo da fare, lo fanno a lui; gli fanno sempre festa; e i suoi genitori restano molto consolati.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008008993 |
3° Che sia fatto indenne circa le spese che ingiustamente se gli fanno sostenere; perciocchè non sa darsi ragione come gli eredi, dopo averlo lusingato con promesse, dopo essere andati al possesso dì ogni cosa, senza che il Sac. Bosco abbia mai fatto opposizione, ora lo vogliano ancora molestare e disturbare dalle gravi sue occupazioni pel solo gusto d'interrogarlo od invitarlo a rispondere intorno a cose, cui pei suoi doveri non può rispondere.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008008998 |
La lite è vertente; io non ho mai richiesto nulla, perchè a me ne viene niente; ma essi mi fanno litigare senza perchè. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008009089 |
[999] Si fanno i gradini della predella che mancano e la gran mensa. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008009162 |
Nella totalità i chierici di D. Bosco sono poveri e non possono pagare la pensione in Seminario; e poi essi sono desiderosi di fermarsi con Don Bosco, e fanno parte della sua Congregazione Salesiana.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008009287 |
Il 21 dicembre giungeva una lettera del fratello del Cavaliere diretta a D. Francesia: "Berardi ha ricevuto una lettera della loggia: Federico starà qui fin dopo l'Epifania, sta bene; fa affari al solito ed ottimi; fra le opere sue buone, assiste e serve ai chirurgi che curano e fanno amputazioni ai poveri garibaldini feriti; qui siamo tranquilli ma ci fortifichiamo molto, segno che si temono nuovi assalti. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008009421 |
Sì, miei cari, ma prima vorrei che appagaste la mia curiosità intorno a parecchie cose riguardanti agli Oratorii ed alle cose che in essi si fanno.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008009491 |
Le più gloriose reminiscenze e le più dolci speranze gli fanno corona.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009000125 |
- Che cosa fanno quei giovani? Dove vanno?. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009000236 |
In questo libretto si rendono manifeste le grandi azioni del Papato: lo zelo e l'eroismo dei Papi nel sostenere le persecuzioni dei pagani: nella propagazione della luce evangelica nell'universo: nel combattere le eresie: nell'arrestare, addolcire, convertire i popoli barbari, invasori anche dell'Italia: nella difesa dei popoli contro i loro oppressori: nel fondare e sostenere in ogni parte della terra infinite opere di beneficenza per ogni specie di miserie: nel bandire le crociate contro i Turchi: nel proteggere le scienze, le lettere, le belle arti e l'industria: nella lotta contro lo spirito rivoluzionario che sconvolge ogni ordine morale, religioso e civile: nel difendere la legittimità e inviolabilità del potere temporale, dei vantaggi del quale fanno anche testimonianza Bossuet, Fleury e Napoleone I.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009000527 |
Ora è poco tempo che ho inteso dal sig. Direttore, che esortato da Don Bosco ad avvisare quelli che fanno confessioni sacrileghe, interrogando del come, aver lei risposto che quando interrogati negano, basta per essi un avviso generale: ci pensino. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009000817 |
Al contrario vi sono giovani che vengono [70] qui, fanno tutti i loro studi, non si ha niente a dire sulla loro condotta, saranno buoni, meriteranno buoni voti; ma se non hanno questa confidenza, non si potranno avere che due decimi di speranza che eglino siano per entrare o per restare con noi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009000882 |
- Perchè tutti gli altri preti fanno il loro dovere!. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009000887 |
Sappia che essi conoscono il loro dovere più di noi, e lo fanno coscienziosamente.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009001130 |
L'uso attuale è che molti dei chierici fanno da Prefetti o Maestri ai ragazzi ricoverati e non possono applicarsi quindi agli studii ecclesiastici, compiono questi studii in privato, e senza professori speciali. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009001334 |
A Roma non si ignoravano da Padre Oreglia le opposizioni che qualche Vescovo faceva alla Pia Società e perciò il 2 aprile scriveva anche a D. Francesia: "Pazienza cogli avversari che sono certamente putantes obsequium se praestare Deo, e ci fanno del bene sempre, quando sono mossi (come sempre sono o permessi) dall'alto. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009001398 |
Ho subito disposto che si facessero, e si fanno tuttora, speciali preghiere nella nostra comunità. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009001506 |
Le cose modificate in questo senso non fanno cangiare lo scopo della sua beneficenza e la volontà di farla?. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009001539 |
E questi poveri infelici (che sono pochi però) che fanno le parti del diavolo, che cercano rovinare i loro compagni, ascoltano anche essi in questo momento la lettura della mia lettera. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009001785 |
Sono quelli che fanno solo le viste di operare il bene per non scomparire in faccia ai buoni compagni. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009001785 |
Sono quelli in somma che fanno le cose per forza e perciò non giovano loro niente per l'eternità.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009001810 |
- Questi, disse colui, sono e saranno coloro che mediante le tue cure fanno e faranno buoni frutti, coloro che praticano la virtù e ti daranno molte consolazioni.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009001929 |
- Ma dunque è inutile che noi lavoriamo nei nostri collegi, se tanti giovani fanno questa fine! Non vi sarà rimedio per impedire tutte queste rovine di anime?. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009001970 |
- Quelli che vedi qui sono tutti morti alla grazia di Dio e se morissero adesso e continuassero a fare come fanno al presente sarebbero dannati. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009002044 |
Io veggo il novello regno d'Italia riconosciuto da tutte le potenze: veggo un gran sovrano, la cui superiorità come uomo di Stato non è a contestare, offrirci in nome della gran nazione francese, come tavola di salvezza nel naufragio delle antiche illusioni, la convenzione del 15 settembre lealmente eseguita; veggo il Re Vittorio Emanuele in recenti circostanze prestarsi a trattative, per disavventura rimaste vuote d'effetto, che fanno alto testimonio dei suoi sentimenti religiosi; ed in presenza di tutte tali circostanze e delle riflessioni che esse fari nascere, come deve procedere il Papato in tal nuova direzione? quali concessioni può fare alle necessità del tempo? su quali basi è possibile la sua riconciliazione coll'Italia? Ecco precisamente i punti intorno a cui non debbo dire il mio pensiero. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009002106 |
E se così fosse, Eminenza, che dire si dovrebbe del vostro cuore? Voi, a mio avviso, vi sareste portato assai più lodevolmente, e con maggior bene della Chiesa se, come un San Francesco di Sales, contento di esporre con evangelica semplicità le vostre ragioni, vi foste guardato dal mandare alle quattro parti del inondo certi scritti entro cui trovansi espressioni, che mentre danno maggior ansa ai nemici della Chiesa, non vi fanno per nulla conseguire quel fine che vi siete proposto. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009002108 |
Ah! se presso di Voi possono valere qualche cosa le mie preghiere, deh! cessi Vostra Eminenza dal più spargere certi scritti che altro non fanno che cooperare alla rovina delle anime, quelle anime per le quali Gesù non solo si umiliò cotanto, ma versò tutto il suo preziosissimo Sangue. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009002176 |
Sulla seconda campana: - Deo provido benedictio et gratiarum actio, MDCCCLXVIII. - Celebrini Cristina e suo figlio Giuseppe ad onore del Beato Odino fanno ossequio a Maria Ausiliatrice.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009002263 |
Ve ne sono poi alcuni, fatti secondo il cuor di Dio, i quali racchiudono tale un complesso di virtù, di scienza, di coraggio e di eroiche operazioni, che ci fanno altamente palese quanto Iddio sia meraviglioso nei santi suoi: Mirabilis Deus in sanctis suis. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009002468 |
Una dolorosa esperienza prova costantemente che i sacerdoti non educati dal proprio Vescovo obbediscono ad un'altra autorità che non è la sua e si schermiscono in mille guise dalla dovuta soggezione; o se non si oppongono apertamente, lo fanno di soppiatto.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009002470 |
Si fanno, è vero, ogni dì più gravi le nostre condizioni, ma faremo ogni nostro sforzo possibile e la grazia del Signore ci aiuterà; andremo a vivere, se fa d'uopo, nei Seminarii coi nostri Chierici; convertiremo in Seminario i nostri Episcopii, ma non ci spoglieremo giammai di questo diritto paterno di educare il nostro giovane clero, diritto e dovere conceduto a noi e saviamente e ripetutamente prescrittoci [237] dai Pontefici, dai Concilii, dai decreti e canoni loro, compendiati con sublimi e vive parole dal Concilio Tridentino.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009002633 |
Essi adunque fanno le veci di quanti rimasero alle loro case. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009002698 |
Costui, debole e trascurato, non osserva che il fanciullo frequenta cattivi compagni, i quali lo seducono e gli fanno perdere i danari in giuochi e gozzoviglie; e in fine guidato dalla astuzia di un servo e di un truffatore viene nella risoluzione di vendere la casa per pagare i debiti e avere nuovo danaro da scialacquare. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009002924 |
Prosit delle loro belle feste e delle benedizioni che ricevono ogni giorno e per tanto bene che fanno; ed avranno noie e fastidii in proporzione del bene che fanno..... |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009002933 |
Al vedere quella svariata quantità di preziose operette mi parve di trovarmi in un ricco speciosissimo giardino dove fanno bella mostra di sé i fiori più splendidi ed olezzanti, e in gran copia spandono i nobili loro rami carichi di soavissimi frutti.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009003120 |
Se invitati a qualche pranzo, guardarsi bene dall'ingordigia, servirsi parcamente, osservare come fanno le persone serie; non sedersi a mensa o levarsi prima degli altri, ma aspettare il cenno del padron di casa o del capo di tavola.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009003135 |
- In quel libro sono scritti i giovani che fanno la novena. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009003135 |
I pochissimi che son scritti in oro sono quelli che la fanno bene e con fervore. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009003135 |
L'altra parte è di coloro che la fanno, ma con minor fervore. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009003339 |
E con essi e dopo essi fino ai giorni nostri un numero infinito di martiri abbandonarono i loro corpi ai più atroci e spaventosi tormenti... Innumerevoli sono i fedeli, monaci, religiosi, laici che domarono e domano le loro passioni con digiuni, veglie, discipline e altre penitenze che fanno paura ai mondani e alle anime deboli...... |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009003437 |
In questo tempo Don Bosco fece un breve viaggio del, quale le cronache, come di tanti altri, non fanno memoria. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009003468 |
Siccome l'esame di tali affari è affidato alla S. Congregazione dei VV. e RR. della quale ho l'onore d'essere segretario, così quando ho fatto relazione in argomento la stessa Santità Sua mi ordinò di rivolgermi riservatamente alla S. V. Rev.ma per richiederla di un'esatta informazione intorno all'andamento dell'Istituto in discorso e specialmente per ciò che riguarda gli studii e la educazione ecclesiastica dei chierici che formano parte dell'istituto medesimo, giacchè non debbo omettere di prevenirla, sempre colla massima riservatezza, che mentre alcuni tra i Vescovi raccomandano il Bosco e fanno elogi dell'Istituto, deplorano con fogli riservati la educazione del giovane Clero addetto a quello stabilimento, tanto in riguardo agli studii, quanto in merito allo spirito, perchè essendo i chierici addetti alla sorveglianza dei giovanetti raccolti nello stabilimento non possono formarsi con quello spirito ecclesiastico, al quale è necessario s'informi un giovane, che vuole giungere al sacerdozio.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009003469 |
Debbo anche aggiungerle che il medesimo pio Istitutore, oltre che domanda di ritenere presso di sé i chierici e istruirli nel suo stabilimento, chiederebbe anche la facoltà di rilasciare ad essi le dimissorie per le sacre ordinazioni come fanno i superiori delle Congregazioni religiose esenti dalla giurisdizione dei Vescovi, al che si oppongono parecchi ordinarii e principalmente cotesto Mons. Arcivescovo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009003482 |
Del resto non è a stupire che il risultato di tali studii sia così mediocre, se si riflette che Don Bosco affida a tali suoi chierici varie e altre incombenze da disimpegnare nell'Istituto, come sarebbero quelle di maestro delle scuole per i ragazzi, di prefetto, di assistente, etc. etc. cariche tutte che fanno impiegare in altre cose quel tempo che dai chierici si dovrebbe consecrare allo studio.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009003560 |
7° Né quei pochi organici Statuti presentati sono esenti da gravi difficoltà, come ne fanno fede le animadversioni dai medesimi provocate. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009003571 |
[379] Non posso chiudere la presente senza notarle brevemente che gli stessi Vescovi, i quali fanno opposizione agli articoli relativi ai chierici, lodano sommamente in tutto il resto il di Lei zelo e fanno elogi dell'Istituto.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009003807 |
Di alcuni suoi discorsini fanno memoria le cronache.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009003809 |
I giovani al loro passaggio fanno largo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009004119 |
5° I pagamenti si fanno ai corrispondenti presso cui si è preso l'abbonamento, o in persona, o con vaglia postale ed anche con francobolli.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009004205 |
I Superiori fanno quel che possono, ma hanno bisogno che corrispondiate alle loro cure, che mettiate in pratica i loro avvisi.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009004431 |
Ci sono alcuni di voi che escono e vanno a girovagare sotto i portici di Po, ove sono esposte stampe che fanno schifo, e vanno nei caffè. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009004517 |
Del resto vi raccomando di pregare e di fare delle Comunioni pei vostri parenti, fratelli, sorelle, benefattori che si occupano del vostro bene e fanno dei sacrifizi per voi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009004978 |
Ogni mattino, preghiera vocale, meditazione, terza parte del Rosario e più volte alla settimana fanno la Santa Comunione. Lungo la giornata hanno lettura spirituale, visita al SS. Sacramento con lettura di materia ascetica, esame [508] di coscienza, e comunione spirituale. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009004978 |
Oltre a queste cose speciali, i novizii prendono eziandio parte a tutte le pratiche di pietà comuni agli altri giovani della casa, quali sono preghiere comuni mattino e sera con apposito sermoncino, sacre funzioni dei giorni festivi cioè: due messe, Mattutino e lodi della B. V., spiegazione del Vangelo al mattino; dopo mezzodì assistono, oppure fanno il catechismo ai fanciulli; intervengono all'istruzione comune, predica, ai Vespri, alla benedizione; e simili.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009004988 |
Quelli che debbono prepararsi ad esami pubblici fanno il liceo di tre anni. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009005001 |
R. I nostri chierici, non di regola ordinaria, ma quando si deve fare qualche prova, o per particolare bisogno, sono occupati ad assistere nello studio, dove essi parimente possono studiare; sono occupati ad assistere nei dormitorii, nella ricreazione, nel tempo di passeggio di chiesa e simili; ma ciò fanno soltanto in tempo libero, senza che loro s'impedisca né la scuola, né lo studio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009005037 |
Abbiamo Don Bosco con noi, ma disgraziatamente non ho ancora potuto parlargli a mio piacimento, e raccontargli tutte le mie pene tanto spirituali quanto temporali; ma spero potervi riuscire, sebbene sia molto difficile quest'anno, non incontrando le grazie delle persone che lo avvicinano, le quali mi fanno sempre mistero di tutto.... |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009005398 |
Dio benedica Lei e tutte le sue figlie religiose, conceda a tutte il centuplo della carità che mi fanno.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009005634 |
Quindi non danno appiglio alla gente di metter lingua nei loro affari Chi è che possa dire ciò che i Gesuiti fanno, trattano, dispongono nelle loro Case? Così voi parlate della vostra Società meno che potete; se siete interrogati, poche parole e poi cambiate argomento; e dovendone parlare, ditene sempre bene. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009005673 |
Io intendo di raccomandare ogni giorno nella Santa Messa Lei e tutte le sue figlie, affinchè Dio loro conceda il centuplo di quanto fanno per questi poveri giovanetti; la Santa Vergine poi pagherà a tutti la parte sua.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009005675 |
Merolli la riverisca da parte mia e le dica che io intendo di raccomandare Lei e le persone che ho vedute in sua casa alle preghiere che si fanno all'altare di Maria Ausiliatrice ogni giorno.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009005800 |
il sig. Conte e la signora Contessa Viancino nostri insigni benefattori fanno una gita a Roma per la festa del giorno 11 aprile. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009005843 |
Mi tornò eziandio di non leggiero rincrescimento il vedere i dormitori, lo studio, il refettorio così stivati di giovani da non potersene più aggiungere alcuno, mentre sono continue le domande di accettazione che da varii paesi si fanno.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009005940 |
Noi non dobbiamo osservare quello che fanno gli altri, ma se ci cadono sotto gli occhi cose che non vanno bene, noi non possiamo non vedere. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009005985 |
L'altare dell'Associazione sarebbe l'altare maggiore di detta chiesa come quello che è privilegiato e presso cui già si fanno la maggior parte degli esercizi di pietà che formano lo scopo di questa associazione.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009006016 |
8° Qualora un Confratello od una Consorella cadessero ammalati, oppure a Dio piacesse di chiamarli a miglior vita, saranno in modo speciale raccomandati alle preghiere che ogni giorno si fanno all'Altare di Maria Ausiliatrice, purchè se ne dia avviso al Direttore della Chiesa.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009006087 |
- Ed io tomo a ripeterle che Don Bosco non ha fratelli, [612] i quali per conseguenza non possono avere nè cavalli nè vettura, e se andrà a Castelnuovo tutti potranno dirle che i nipoti di Don Bosco fanno il contadino come lo faceva il loro padre. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009006209 |
- Se ti fanno uscire dalla porta dell'Oratorio, tu rientra da quella della Chiesa di Maria Ausiliatrice, e nessuno ti disturberà.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009006596 |
A fine poi di provvedere assistenti e maestri che acquistassero e conservassero lo spirito e le norme che lo studio e la esperienza fanno ravvisare più opportune, formava un'Associazione di caritatevoli e zelanti individui col nome di Pia Società di S. Francesco di Sales. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009006745 |
[670] fanno istanza, acciò nell'autorizzazione sovrana del promuoversi a favore della Pia Opera di S. Francesco di Sales per poter accettare l'eredità lasciatale dallo stesso Bertinetti con testamento segreto delli 15 ottobre 1868, venga imposto l'obbligo all'Opera Pia erede di corrispondere un annuale sussidio ad essi ricorrenti.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009006986 |
In fine procurerà d'incoraggiarlo, aiutarlo coll'opera e col consiglio per mettersi in uno stato di potere godere la pace del cuore colla tranquillità di coscienza, che deve essere lo scopo principale di tutti quelli che fanno parte di questa Pia Società.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009007035 |
- E perchè, disse, mi fanno questo rimprovero?. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009007101 |
Sono lacci per le ingiustizie che fanno commettere, per le avarizie, per la durezza di cuore verso il prossimo; sono un giogo che tien l'anima curva alla terra, le impedisce di aspirare alle cose celesti e solo il fango tiene per sua porzione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009007196 |
Perchè non entri il demonio, chiudete la porta: questa è la bocca, [707] perchè è colla lingua che si fanno i riprovevoli discorsi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009007197 |
Aggiungo di far mortificazioni, non solo col non procurarci cibi che ci fanno gola, ma col frenare questi desiderii. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009007200 |
Fuggir pure le amicizie particolari coi giovani, perchè hanno delle attrattive che si fanno amare. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009007373 |
Le domande si fanno al Direttore del Collegio o al delegato scolastico mandamentale in Cherasco.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009007591 |
La ragione n'è che per mancanza di mezzi i viaggi si fanno per lo più a piedi o sopra carrettoni e simili.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009007663 |
- Ma infine, replicò l'Arcivescovo vedendolo così fermo nel suo proposito; perchè volete restare con Don Bosco? Che cosa è poi questa vostra Congregazione? Chi sono quelli che fanno parte di essa? Quanti siete?. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009007738 |
In questa persuasione era ben giusto che ne li richiedessi, sia per non fare distinzioni e non accordar privilegi, sia perchè gli Esercizi per gli Ordinandi sono ben diversi da quelli che si fanno comunemente, dettandovisi prediche speciali. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009007900 |
Malattie nei poveri che vogliono ad ogni modo diventar ricchi, malattie ne' ricchi che stanchi di tanta fortuna invidiano la sorte dei poveri, e fanno tutto il possibile per diventare tali; malattie negli scolari che vogliono sapere più dei loro maestri, e che perciò mancano dalla scuola, e lasciano che i libri studino da sè; malattie anche ne' maestri che non sanno più come frenare la gioventù appena è arrivata ai 12 anni; malattie in alto, malattie in basso, malattie dappertutto. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009008011 |
È un Collegio - convitto dove si fanno scuole elementari e ginnasiali. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009008232 |
Io glieli ho presentati dicendo: - Ecco, S. Padre, questi sono gli sforzi che fanno i vostri figli della Società di S. Francesco.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009008301 |
Mi diede carico di partecipare che egli vi ama assai, vi benedice e concede la plenaria indulgenza a tutti quei giovani interni o esterni, che attualmente fanno parte del collegio, parrocchia o scuole di Cherasco, per ogni volta che si accostano alla santa comunione, per tutto il corso della loro vita.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009008439 |
Quante cose vorrei dirti! Comincerò a dirti che il Santo Padre manda una benedizione speciale a tutti i nostri allievi di Lanzo; concede loro indulgenza plenaria tutte le volte che fanno la S. Comunione e ciò per tutta la loro vita. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009008546 |
Ma veniamo al più importante, cioè a quelle carezze troppo avanzate che si fanno da taluni ai giovani.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009008994 |
Da più parti si fanno istanze perchè quest'atto musicale sia ripetuto. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009009192 |
Narra Don Giacomelli: "Avendogli io osservato che nel suo giorno onomastico gli si facevano dai giovani feste troppo grandiose, egli mi rispondeva: - Anzi queste feste dei giovani mi piacciono perchè fanno loro molto bene, eccitando in essi il rispetto e l'amore verso i superiori".. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009009392 |
Le strettezze in cui versano i giovanetti ricoverati nella casa detta Oratorio di S. Francesco di Sales spingono il sottoscritto a ricorrere alla carità di V. E. Il loro numero, che tra tutti gli stabilimenti monta ai 1200, la diminuzione di beneficenza, l'aumento delle imposte, la moltitudine di fanciulli abbandonati, che da tutta Italia domandano ricovero, fanno sperare, se non un condono totale, almeno parziale, della tassa sul macinato, che eccede i dodici mila franchi.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009009479 |
Mi rincresceva di scrivere a V. S. perchè so che fanno per noi quanto possono senza esserne richiesti; ma la necessità ci mette fuori di legge. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009009702 |
Queste cose furono già fatte con altri; se nol fanno pel secondo caso, pel primo è cosa comune a tutti gli viaggiatori che lo dimandano.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009009746 |
Ma i tempi difficili che corriamo, le miserie che si fanno ovunque sentire, sono un grande ostacolo per condurre a termine un'opera di tal genere, per cui non si ha un soldo di bilancio preventivo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009009933 |
Abbiamo in questo Stabilimento circa cinquecento giovani ricoverati appartenenti appunto alla classe più povera del popolo, che attendono agli studi classici; inoltre circa cinquecento altri, tra interni ed esterni, che frequentano le scuole elementari che si fanno a favore della povera gioventù tanto ne' dì feriali che ne' festivi, non solo di giorno, ma eziandio di sera.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009010128 |
- Io non mando, consiglio: ed è la Curia che rilascia le testimoniali a quelli che ne fanno domanda. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009010500 |
Scopo de' militari che fanno gli esercizi colle armi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009010663 |
Le dimande si fanno a S. E. il Vescovo di Casale, oppure al Direttore del Collegio sopra nominato. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009010721 |
[49] Tutti i manoscritti, che abbiamo diligentemente trascritti in questa Appendice " A ", essendo piuttosto sgualciti, fanno chiaramente supporre che Don Bosco li ebbe sott'occhio più di una volta. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010000054 |
Più tardi agli errori di Giansenio Iddio oppone la dolce santità di S. Francesco di Sales e del Liguori; ed a mezzo il secolo XIX, quando le teorie rivoluzionarie spuntano nelle masse popolari e vi fanno germogliare quel socialismo che ora minaccia di sconvolgere tutto il corpo sociale, ecco sorgere un umile prete, figlio del popolo, il quale raduna a sè d'intorno tutto quello che la città ha di più vile e negletto - i cosidetti birichini dei sobborghi - e a poco a poco Egli li ammansa, poi se li attira, se li affeziona, se li assimila direi quasi, ed infonde loro il suo spirito. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010000057 |
I primi bagliori di cotesto apostolato, e più ancora qualche accenno dell'espansione che avrebbe assunto, fecero nascere dei dubbi anche in quelli che sinceramente l'ammiravano, tant'è vero che due bravi ecclesiastici pietosamente cercarono di condurlo al manicomio, ed anche il Beato Cafasso, che lo riteneva e lo diceva ripieno dello Spirito di Dio, richiesto che pensasse di quel "povero prete, divenuto pazzo", lo si udiva esclamare: - Mistero!... mistero!... Anch'io certe cose non le comprendo, ma sapendo che i Santi non vanno giudicati umanamente, m'accontento d'ammirare quanto fanno!. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010000381 |
[42] Prima di passare ad esporle, convien notare, che tranne tre, tutte sono un sunto delle narrazioni di Don Bosco, che spesso duravano più d'un'ora, per cui, facilmente possono contener qualche inesattezza; ma ciò non toglie che le dobbiamo ritenere preziose, perchè ci fanno ugualmente comprendere quanto e come fu favorito da Dio il Santo nostro Fondatore, ed insieme ci mettono sott'occhio tanti preziosi ammaestramenti.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010000396 |
- Non occorre che io mi occupi, perciocchè ho dentro dei miei amici che fanno per eccellenza le mie veci. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010000407 |
Io tremava, l'altro voleva fuggire; io voleva farlo parlare, finchè gli dissi: - Io voglio che tu assolutamente mi dica quale cosa temi più di tutte quelle che ivi si fanno. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010000408 |
In quel momento egli con tutti i suoi si contorsero, presero forme che non vorrei mai più vedere in vita mia; di poi fecero un rumore con urli orribili che terminarono con queste parole: - Ciò che ci cagiona maggior male, ciò che più di tutto temiamo si è l'osservanza dei proponimenti che si fanno in confessione!. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010000535 |
7) Un monito solenne: - Perchè tanti vanno alla perdizione?... Perchè non fanno buoni propositi quando si confessano.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010000787 |
Fece celebrar una messa, pregò, chiese il soccorso delle preghiere che ogni giorno si fanno all'altare di Lei, e, implorando la benedizione particolare per sua madre, piena di fiducia partì.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010000857 |
- Le grazie si ottengono non tanto dalle mie preghiere, ma dalle preghiere di quelli che le domandano e pregano con fede, e per le opere di carità che fanno a vantaggio dei poveri orfanelli!. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010001180 |
Il Sac. Gio. Bosco nel solo desiderio di provvedere ai bisogni morali che si fanno ognor più sentire nella parte di questa città, detta Borgo dei Sagrini, d'accordo col Vicario Generale Mons. Zappata, e con i parroci della Crocetta e di S. Carlo, col consenso ed a nome del Comitato istituito per promuovere la costruzione della Chiesa parrocchiale di S. Secondo, a fine di abbreviare il corso delle pratiche e togliere di mezzo le difficoltà che potrebbero insorgere propone alla S. V. Ill.ma:. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010001317 |
Se mi scrivi, dimmi se le fragole sono già fiorite, le grive [ i tordi ] fanno già la nidiata, e cose simili.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010001827 |
Ella sia mediatrice di pace mentre fanno una famiglia sola, nella divisione, e nelle due famiglie, qualora queste due ultime cose si avverassero. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010001975 |
1) Per ovviare inconvenienti di perdita di lingeria, Audisio dia sempre nota dei cambiamenti dei giovani che si fanno nelle camerate. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010002219 |
Ella ha fatto bene a scrivermi, così potè sapere le cose come sono per sua norma e a norma di altri; ma mi raccomando di andare molto adagio a ammettere cose che si fanno correre a mio conto e, quando ciò fosse, farmi la carità di significarmelo, che certamente, mi servirà di norma per evitare certe asserzioni e certe deliberazioni, che mentre da una parte raffreddano la carità, dall'altra mettono spesso impaccio nelle stesse cose spettanti alla gloria di Dio, che da ambe le parti si ricerca. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010002707 |
3° Quelli che dalle vacanze fanno ritorno al Collegio devono presentare al Superiore un certificato di buona condotta morale e religiosa ottenuto dal rispettivo Parroco.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010002709 |
5° Le domande si fanno al Cav. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010002832 |
Unisco alla presente alcuni francobolli, affinchè tutti i giorni possa avere notizie vere, e non alterate, come fanno certuni. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010002832 |
con Don Cagliero ed in vece sua diedi la lettera a Don Rua ed ebbe buon effetto; questa mattina s'accostarono tutti quanti ai SS. Sacramenti, cosicchè spero che tra le preghiere di casa e quelle che fanno i ritiri ed i benefattori, il Signore si moverà a compassione di noi e, se sarà a nostro vantaggio, ce lo conserverà ancora per molti anni. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010002866 |
Don Bosco ringrazia tutti delle preghiere che fanno per la sua salute, e dice che in esse sole egli confida. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010002887 |
Egli disse che se incomincia a stare un po' meglio, lo deve alle preghiere che si fanno.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010002902 |
Il Parroco di Varazze annunziò dal pulpito la nostra disgrazia, e tutto il paese ne rimase addolorato, e si fanno tridui e novene in particolare.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010002924 |
Se - rimane per qualche momento assopito, fa subito dei sogni così agitati che lo fanno uscire in gemiti forti che mi ha tante volte spaventato, credendo che gli prendesse male, perchè, sognando, gemeva forte; io mi appressava al letto, ed egli mi diceva che non era nulla.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010002943 |
Don Bosco ieri mattina (24 corr.) mi ha detto, che se non fosse delle grandi preghiere che si fanno da tutti i suoi figli e da tutte le parti, anche dai benefattori, a quest'ora non avrebbe potuto reggere più al gran male che aveva. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010002956 |
"Di' a Don Bosco che i giovani artigiani sono dolenti assai della malattia del carissimo loro Padre e fanno quel che possono per alleviare i suoi dolori col tener buona condotta e far preghiere speciali. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010002961 |
Don Bosco medesimo dice, che se non fosse delle preghiere che si fanno dai suoi figli e da tante altre persone pie, non avrebbe potuto reggere al gran male. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010002994 |
Don Lazzero tornava a domandare: "Chissà se potremo sperare un buon fine e un buon capo d'anno al nostro amatissimo Don Bosco? Sì, lo speriamo ed è impossibile che sia il contrario, avuto riguardo alle molte e fervorose preghiere che si fanno per lui".. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010002996 |
Siccome tu mi avevi scritto che io gli domandassi qualche parola da riferire ai tuoi artigiani, egli mi disse: - lo li ringrazio dì tutto cuore delle preghiere che fanno per me, tutti gli artigiani; ringrazio in modo particolare quelli della Compagnia di S. Giuseppe; se tutti gli altri mi sono carissimi, questi sono la pupilla del mio occhio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010003001 |
Questa novena consiste nell'applicare a tal fine la Messa della Comunità e tutte le Comunioni, che dai giovani si fanno a detta Messa. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010003010 |
Egli ringrazia tutti di cuore delle premure che si prendono e delle preghiere che si fanno per la sua guarigione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010003012 |
"Don Bosco fu commosso nell'udire quanto fanno per lui gli artigiani, e mi ha detto più volte che gli artigiani gli sono cari come le pupille degli occhi suoi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010003074 |
Fa' sentire a Don Bosco che gli assistenti degli artigiani sono con me uniti, d'accordo, e fanno quel che possono intorno ai giovani perchè tutto vada bene. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010003075 |
Don Lazzero, Rocca, Borio, Milanesio, Remotti, Farina Gius., mandano i saluti e fanno coraggio a Don Bosco. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010003091 |
I foruncoli fanno il loro corso regolare; molti sono già venuti in maturazione, ed altri sono lì che fanno capolino tra la pelle nuova e l'antica; e molti sono ormai come vulcani spenti in una squallida pianura. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010003092 |
Vorrebbe egli ringraziare quei molti che sa pregano per lui, quelli che fanno la S. Comunione per lui da tanto tempo e con tanta costanza; e chi sa che di questa settimana nol faccia?.... |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010003117 |
Tirando su, la corda trova intoppo, si fanno sforzi, si sente rumore, e rotola dentro [287] colla secchia chi la tirava fuori. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010003168 |
Non tralascia mai di ringraziare i giovani per le preghiere che fanno per la sua guarigione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010003204 |
La sera dopo tenne conferenza a tutti i confratelli, sacerdoti, chierici e coadiutori, dalle 9 alle 10, parlando della gratitudine che si ha da avere per quelli che ci hanno fatto o ci fanno del bene.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010003442 |
Fra i chierici che fanno qui i loro studi con animo di far parte della nostra congregazione àvvi il giovane Boido Giuseppe che per mezzo mio ricorre a V. S. Rev.ma per un certificato da presentare al comando militare onde avere l'esenzione dal servizio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010003719 |
Le pruove, che i Collegi di Don Bosco hanno [346] fatto e fanno tuttavia in Piemonte e nella Liguria, dànno siffatta guarentigia, che i genitori possono ben affidare i loro figli al Collegio di Valsalice con animo tranquillo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010003907 |
Questa città si può dire di recente fabbricata; e da che fanno qui coincidenza le linee ferroviarie da tutte parti, divenne un emporio di cose, dì affari e di commercio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010004094 |
Il felice esito ottenuto ogni anno negli esami di licenza, ed il numero sempre crescente degli alunni, per cui si dovette costrurre un nuovo grandioso locale, che può ora contenerne oltre a trecento, fanno abbastanza conoscere come le speranze dei genitori, che al Collegio di Lanzo affidarono i loro figli, non furono mai deluse.... |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010004121 |
La mia sanità continua a migliorare e le pillole di Vignale mi fanno assai bene; lo dica al caritatevole e cortese Dottore. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010004182 |
Ho indirizzate le preghiere della Casa che si fanno ogni mattino e sera all'altare di Maria, per ottenere da Dio quella grazia che le sta tanto a cuore. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010004267 |
Si fanno lavori a vili prezzi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010004642 |
6° Le domande di accettazione si fanno al Sac. Prof. Francesco Dalmazzo Direttore del collegio, oppure al Sac. Giovanni Bosco.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010004685 |
Quando dalla reggia del Quirinale, che ora dicono non essere più mio, io benedicea all'Italia, quelle parole furono travisate come se io avessi benedetto la rivoluzione... Ma... io benedissi, e benedico di nuovo l'Italia per le opere buone che da per tutto in essa si fanno, per gli slanci d'un amore che non è forse di questa nostra terra, e per quello che gli ottimi cattolici d'Italia soffersero e soffrono... ".. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010004800 |
Onde Ella ci aiutò potentemente a fondare la nostra Congregazione, e siccome in essa si fanno ogni giorno particolari preghiere pei benefattori in generale, così Ella ne avrà una parte principale, finchè questa Salesiana Congregazione esisterà. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010004856 |
Don Bosco trasse fuori due fasci di carte, e nel porgerne uno al Santo Padre disse: - Qui vi è Mons. Magnasco, cui si fanno grandi elogi per il suo zelo, mentre i tristi scrissero contro di lui molte lettere, accusandolo di non approvare lo stato attuale delle cose in Italia e dicendolo troppo ligio al Papa ed alla Chiesa.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010004946 |
"Spero, anzi son certo, che anche di voi sentirò quello che da tutte le altre parti d'Italia mi fanno sapere i nuovi Vescovi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010004947 |
I buoni cattolici si trovano in mezzo a tutti; ed anch'essi, come già sappiamo che fanno, vi aiuteranno col loro concorso e col loro zelo che hanno per la causa del Signore...".. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010005247 |
Attendo di conoscere la promessale risposta, e grato alle preghiere che costì si fanno per la mia salute ho il piacere di confermarmi con distinta stima,. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010005386 |
"Pare che i sindaci stessi, testimoni del modo con cui i Vescovi nuovi vennero accolti dalle popolazioni e del bene grandissimo che fanno, vogliano prestarsi a conciliare la disposizione della legge coll'osservanza della giustizia. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010005454 |
Ed egli: - Eccole: alcuni lo fanno per principio, altri per interesse. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010005720 |
Don Bosco disse più volte: - Questi giornali cattolici fanno più male di quanto ne potrebbero fare tutti i cattivi insieme; poichè facendo così, biasimano la S. Sede. Si è mandato ai Vescovi ciò ch'io scrissi sotto il dettato del S. Padre, e niente più".. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010005725 |
- Ah povera Spagna! si fanno degli orrendi massacri.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010005735 |
- Adesso si fanno di nuovo le elezioni dei Cardinali e l'Arciv. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010005829 |
Al giorno d'oggi può disporre liberamente di milioni e milioni, è un vero Creso, il Rothschild della Santa Baracca, e le sue numerose ricchezze talvolta fanno diventar verde per l'invidia perfino il teologo polemista - quattrinaio dell'Umidità Cattolica, che è pure ricchissimo.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010005838 |
Diamine! I Santi della stoffa di Dominus Lignus non fanno nulla per nulla; e da una parte e dall'altra vogliono mordere, e grosso.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010005993 |
Eppure ne fanno prova di ciò varii suoi scritti, fra i quali uno di grande importanza: la Storia d'Italia raccontata alla gioventù, assai commendata dal celebre Tommaseo, il quale visita spesso D. Bosco.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010006125 |
Il mio avviso adunque si è che abbiano esse per iscopo principale di fare per la istruzione e per la educazione delle fanciulle, quello che i membri [600] della Società di San Francesco di Sales fanno a pro dei giovanetti. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010006226 |
Se fanno a modo nostro e van dietro ai nostri capricci?, oppure se cercano il nostro bene, dell'anima, l'ordine, e lo spirito di G. C.; nella mortificazione, nell'insegnarci l'amore, non apparente, esterno, di buoni complimenti mondani, ma [612] sacrificarsi per noi in ogni modo, nel pensare a noi, pregare per noi, consigliarci e sacrificar la sua vita e tutto il fatto suo per nostro bene!. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010006308 |
Alla sera poi, dopo le preghiere che si fanno prima di andare al riposo, le nuove professe si fermarono in cappella colla Madre Vicaria, e andarono a prostrarsi ai piedi dell'altare. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010006350 |
Beato lui! giacchè in esso si sono verificate le altre parole del Salvatore quando disse: Quelli che si fanno poveri per amor del Signore, si assicurano il possesso delle ricchezze eterne del cielo: Beati pauperes spiritu, quoniam ipsorum est regnum coelorum".. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010006902 |
Inoltre, mentre io riconosco la convenienza che agli Ordini religiosi si dia tanto di esenzione dall'autorità vescovile, quanto è necessario alla loro esistenza e prosperità, sono però nemico delle esenzioni non necessarie e specialmente se dannose, come a mio giudizio è quella, che si vorrebbe mantenere, che il Vescovo non esamini diligentemente gli Ordinandi, mentre il Concilio di Trento e il Pontificale de' Vescovi ne fanno a questi il comando. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010007122 |
La Società Salesiana, che Voi, Beatissimo Padre, coll'opera e col consiglio, avete fondata, diretta e rassodata, implora dalla Vostra grande benignità nuovi lavori; poichè l'esistenza [700] e la pratica di quasi trent'anni delle Costituzioni di questa Società, le difficoltà e i gravi pericoli superati, ed"il meraviglioso suo incremento sono altrettante prove, che ci fanno vedere il dito di Dio, come affermano anche i Vescovi nelle loro Commendatizie.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010007269 |
Finalmente in questa Congregazione non si possono formare ecclesiastici [714] bene istruiti nella Filosofia razionale e nelle altre scienze sacre: perchè la massima parte attendono a questi studi mentre fanno la scuola di latinità o di altra arte o scienza: e mentre per contro la S. Sede aveva prescritto che tutti gli studenti di Teologia che sono in Torino appartenenti a questa Congregazione frequentassero le scuole del Seminario Arcivescovile, si trovò modo di ottenere da questa prescrizione una dispensa.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010007317 |
Così hanno fatto e fanno tuttora i Vescovi, coi quali siamo in relazione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010007317 |
Si può rispondere che l'obbligo di chiedere permesso è un grave peso per loro e per la Congregazione, o casa cui fanno richiesta; condizione che non essendo stata apposta nella sua approvazione, il superiore non è autorizzato di aggiungerla. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010007325 |
Desidero ancora che Ella sia informata come certe note, chiuse nei gabinetti del governo per opera di taluno, si fanno correre per Torino. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010007367 |
Mi fanno ridere quando dicono: - Se è volontà del Signore, le cose si faranno senza pensarci tanto. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010007648 |
A tale scopo prego il sig. Direttore che vi faccia qualche istruzione apposita sul male che fanno i cattivi discorsi e sulle terribili conseguenze dello scandalo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010007778 |
dei Vescovi e RR. siano altrettanti bambini e che sappiano nemmeno un po' di latino, si fa a proporre le condizioni da imporsi; e volendo dare ragioni di quanto dice, biasima gli studi che si fanno nelle sue case (è l'uomo di questo mondo che si azzardò a tanto): si lagna che i suoi mancano di umiltà e di moralità. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010007790 |
Solito, com'era, nei frequenti colloqui - Don Berto ne prese nota di una ventina! - ad interrogarlo se vi fosse ancor qualcosa che potesse ostacolar l'approvazione, lo sentì ripetere: - Stia tranquillo, stia tranquillo! Se vi fosse qualcosa, pensi se non glie la direi; stia tranquillo! tutto passa per le mie mani! - e l'udì pure esclamare: - Le lettere dell'Arcivescovo e le condizioni da lui poste non fanno nè caldo nè freddo!. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010007801 |
3° Al giorno di S. Giuseppe alle ore nove circa manda un telegramma al Card. Berardi, come segue: Cardinale Berardi Giuseppe, Roma: Preti, chierici, allievi salesiani nel suo onomastico riconoscenti pregano, fanno vivissime felicitazioni. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010007809 |
Onomastico San Giuseppe, preti, chierici, allievi salesiani pregano, fanno cordialissime felicitazioni. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010007950 |
10) Facciolati e Baracchi sono sempre buoni? o meglio si fanno santi? che fanno di strepitoso?. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010007968 |
5) Che fanno Don Cibrario, Don Cuffia e i suoi allievi? Salutali.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010008090 |
Sono tanti miserabili che dànno in fin di vita, ma per forza, e quindi il dono vale una scorza; altri, prudenti secondo il Vangelo, fanno essi il dono e quindi han il centuplo assicurato.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010008268 |
2° Le Commendatizie di quarantaquattro vescovi [147], i quali fanno voti pel medesimo favore. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010008741 |
Lo spazioso edifizio, la salubrità del clima fanno sperare che a tutti tornerà amena questa dimora. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010008777 |
È un fatto che malgrado i biasimi dell'Instituto, che gli si fanno e gli si possono giustamente fare come ad opera umana, ottiene un meraviglioso attecchimento, ed il generale suffragio, e le copiose benedizioni dei popoli e di molta parte eletta del clero; è pur di fatto che per quello si operò già un gran bene ne' borghi, nelle città e nelle famiglie, e che se ne può sperare almeno altrettanto per l'avvenire.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010008837 |
Sono in grado di assicurare l'E. V. Rev.ma che tutti quelli i quali fanno i Santi Spirituali Esercizi al Collegio sono membri della Congregazione di San Francesco. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010008996 |
D'altra parte di anno in anno non si fa più un quarto dei sacerdoti di una volta e quei pochi che si fanno appena appena bastano al bisogno.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010009062 |
Ecclesiastica accetti quei chierici o preti, che ne fanno dimanda.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010009078 |
La ringrazio poi di tutto cuore per le particolari preghiere, che per suo ordine si fanno per me, e se le farà continuare le sarò tenutissimo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010009088 |
Questi poverini fanno ritorno alla casa nostra per coltivare gli studi o imparare un mestiere con cui potersi in qualche modo a suo tempo guadagnare il pane [861] della vita. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010010117 |
Si stabilisce per maestro de' Novizi il Direttore Spirituale ossia Catechista, il quale oltre l'essere Consigliere generale (pag. 17, N. 1) è ancora incaricato della cura spirituale (pag. 28, 12) non solamente dei Soci, ma ancora delle persone le quali non fanno parte dell'Istituto. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010010224 |
- Lo scopo si è di fare per le povere fanciulle quanto i Salesiani fanno pei ragazzi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010010325 |
Di essi parecchi esercitano il loro ministero della confessione e della predicazione con tridui, novene, esercizi spirituali, nelle case di educazione, negli ospedali, nelle carceri, e ne' paesi di campagna, secondo il bisogno delle diocesi, che ne fanno richiesta.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010010760 |
Tutti questi quattro sacerdoti godono la stima dello stesso Arcivescovo, il quale, non conoscendoli, li colpì di così grave biasimo, col solo intento di infamare chi li avviò a fare il bene che ora fanno. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010010797 |
(1°)...gregazione Eccl.ca accetti quei dalla Chierici e Preti che ne fanno domanda (in rapporto sta il presente quesito con l'altro dell'Arcivescovo; N° 4).. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010010818 |
Ripete che, non fanno neppure bene il Noviziato, e così non si' formano buoni ed istruiti Sacerdoti. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010011002 |
Tra l'altre, quei giovani mi hanno dimandato: - A Lanzo voglion bene a Don Bosco come glie ne vogliamo noi? Pregano essi per Don Bosco come preghiamo noi? fanno anch'essi quello che possono per consolarlo, come facciamo noi? - E con questo esordio entrava in argomento, ascoltato con la massima attenzione e devozione, per dire ciò che più gli premeva, cioè che si risolvessero anch'essi a vivere in grazia di Dio.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010011164 |
Se voi foste su di una collina e nella pianura sottostante vedeste avanzarsi un viaggiatore per una strada, allo svolto della quale vi fosse un fiero lupo, quanto non gridereste a quel viaggiatore, perchè schivasse quell'incontro! Non altrimenti voi dovete far qui, o miei cari figliuoli, quando v'accorgerete che vi sono dei lupi, vale a dire dei compagni che fanno cattivi discorsi, o che vorrebbero trarvi a mal fare. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010011177 |
Assicuratevi, figliuoli miei, che queste parole fanno sempre una gran buona impressione in chi le riceve, perchè esse dicono: "Ecco che questi, non sapendo che cosa fare per me, col suo buon cuore, mi augura tutto ciò che di meglio io posso o devo desiderare".... |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010011408 |
A chi sono affidate? Il Direttore ed il Prefetto fanno la parte loro? Preferiscono queste ad ogni altra esterna occupazione?. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010011423 |
Ho veduto che nelle case particolari si lavora molto e moltissimo. Quelli che fanno scuola sono i medesimi che assistono in dormitorio, al passeggio, in ricreazione, sono i medesimi che fanno la ripetizione, che assistono in refettorio, e trovano ancor tempo a leggere, a studiare, ed a prepararsi per far la scuola. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010011431 |
Una cosa poi, che si deve prendere in considerazione e rimediare, sono anche i teatri e le recite che si fanno. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010011448 |
Il Capo si trovi sempre presente alle prove, e quando si fanno di sera non sieno protratte oltre alle ore 10. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010011573 |
Trattandosi tale questione qualcuno fece reclamo sulle provviste di carta e quaderni che si fanno dal magazzino dell'Oratorio e del panno che da quello viene somministrato. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010011695 |
A che cosa servono gli esercizi militari? quelle finte mosse, parate, fughe, assalti? eppure non si credono bastanti al giorno d'oggi i soli esercizi militari nei campi fissi di S. Morizio di Somma, si fanno le manovre generali. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010011703 |
Quei giovani, che son là sulla piazza, sembrano a prima giunta più fortunati, più liberi e invidiabili di quegli altri scortati da un pedagogo... Ma ecco che tra quelli sorge una baruffa; od alcuno prende a bestemmiare, od alcuno insegna a rubacchiare; si guastano, finiscono nelle carceri o nelle galere... Ben diversamente gli altri scortati dal pedagogo: ricevono una buona educazione, intraprendono una carriera, fanno felici sè e la società.... |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010011745 |
Obbiezioni: - Toccano sempre a me gli affari più rognosi... E quegli ha la camicia più bella... si lascia andar meglio vestito... A me mai libertà; se esco al passeggio, devo badare agli altri... Tutti i lavori crescono su me, gli altri fanno quel che vogliono... A tavola se v'è qualcosa di meno, o di schifoso, sempre a me.... |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010011747 |
Qual premio per quelli che fanno il generoso sacrifizio! Beati pauperes, quoniam ipsorum est regnum coelorum. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010011783 |
Scopo dei militari che fanno esercizi colle armi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010011844 |
Essi potranno però cambiare qualche voto, quando si tratta che la condotta di qualche individuo sia tale, da doversi giudicare ingiusto tale voto, o per un rapporto provato sincero, o perchè tale è il giudizio che ne fanno tutti quelli della casa.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010011896 |
Questi articoli sono la base della vita religiosa e portano di sua natura al distacco delle cose terrene, dalle persone e da se stesso, e fanno sì che le comuni sollecitudini saranno rivolte all'adempimento dei propri doveri, al maggior vantaggio della Congregazione [214].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010012101 |
25° Nei Collegi dove si trovano libri appartenenti alla Biblioteca dell'Oratorio si rimandino al più presto; e coloro che d'or avanti se ne fanno imprestare si diano cura della restituzione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010012144 |
S'introducano per quanto si può nelle nostre case i classici cristiani a preferenza dei pagani, specialmente tra coloro che fanno corsi di studi abbreviati.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010012301 |
- Va', gli disse; fàtti coraggio; non solo i ricchi fanno del bene a noi dando l'elemosina, ma noi pure facciamo del bene ai ricchi, dando loro occasione di, far elemosina.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010012461 |
Inoltre siccome le strettezze di questo stabilimento si fanno [1139] ognor più sentire, così la prego di farmi pervenire quel tanto che a questo uopo avesse potuto ricavare. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010012683 |
1° L'apostolica benedizione con Indulgenza plenaria in articolo di morte; 2° Indulgenza di 300 giorni a tutti quelli dell'uno e dell'altro sesso che fanno il catechismo ai fanciulli. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010012782 |
Può ella credere a me, carissimo D. Bosco, che queste lamentanze del Prelato scrittore di questa lettera non fecero nè caldo nè freddo nell'animo del Cardinale, perchè ben prevenuto su tutto, e che furono a me materia di nuovi e concludenti commenti per far rilevare gli arbitrii, le imprudenze e i passi falsi che si fanno da quel Monsignore, compromettenti davvero la sua rappresentanza, che dovrebbe meglio onorarsi.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010012932 |
Non sarebbe però fuori di proposito che ricevendo scritti di questo genere, li leggesse prima di consegnarli alle fiamme, perciocchè come Superiora di un Istituto in questi tempi è bene di sapere le cose che si dicono o che si fanno a nostro riguardo, o meglio che ci possono riguardare.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010013406 |
La confidenza con cui mi scrivi la tua lettera e l'affetto verso di me dimostrato mi fanno sperare bene di te. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010013454 |
In tutte le chiese, oratorii, cappelle di Lanzo si fanno tridui colla benedizione del SS. [1213] perchè il Vicario non parta. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010013994 |
"Avendogli io osservato, che nel suo giorno onomastico gli si facevano dai giovani feste troppo grandiose, egli mi rispose: " Anzi queste feste dei giovani mi piacciono, perchè fanno loro molto bene, eccitando in loro il rispetto e l'amore verso i superiori" ".. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010014058 |
- Quali sono le funzioni che si fanno ne' giorni feriali e festivi.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010014062 |
Se si fanno Conferenze ai Soci, agli aspiranti se ve ne sono - se si fanno i rendiconti mensili. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010014380 |
Ho subito cominciato a pregare: ho scritto a Torino perchè si preghi all'altare di Maria A.; lo stesso fanno parecchi pii signori a questo santuario. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010014445 |
Sono circa due anni da che aveva io l'onore di supplicare V. S. Ill.ma di prendere in benevola considerazione le scuole che si fanno in questa casa pei poveri giovani del vicinato, ed Ella compiacevasi di rispondermi lodando lo scopo e promettendo diretta risposta dopo di avere udito il parere della Giunta Municipale.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010014537 |
Posso eziandio assicurare a V. E. che Mons. Arcivescovo ed i Vicari generali di questa Archidiocesi desiderano ardentemente questa nuova Congregazione, e fanno voti perchè quanto prima diriga il nuovo Collegio S. Nicolás e l'usufruttuario perpetuo detta Congregazione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010014674 |
Queste condizioni fanno sì che io l'accetti di buon grado, e mi darò sollecitudine di preparare pel prossimo mese di ottobre le persone necessarie per la direzione spirituale e materiale, i maestri per l'insegnamento, per l'assistenza degli allievi, per il servizio della chiesa e del Collegio.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010014773 |
Così fanno gli uomini del secolo per riuscire nei loro affari temporali, e per assicurarsi il buon successo de' loro progetti. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010014813 |
2° Parteciperanno di tutte le Messe, Indulgenze, preghiere, novene, tridui, esercizi spirituali, delle prediche, dei catechismi e di tutte le opere di carità che i Salesiani compieranno nel Sacro Ministero, e specialmente della Messa e delle preghiere, che ogni giorno, mattina e sera si |