Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002000445 |
Un altro lutto più familiare amareggiava il cuore di Don Bosco nel mese seguente: la morte di quell'angelo di purezza, che era il chierico Giuseppe Burzio. |
||
A002000735 |
Infatti, fin dal principio della sua carriera sacerdotale, noi lo vediamo trattare, direi quasi alla pari, salvo il rispetto dovuto al carattere episcopale, con Mons. Filippo Artico Vescovo di Asti, con Mons. Modesto Contratto Cappuccino Vescovo di Acqui, con Mons. Giovanni Pietro Losana di Biella; è familiare dei vescovi Mons. Clemente Manzini di Cuneo Carmelitano scalzo, Mons. Luigi Moreno d'Ivrea, Mons. Alessandro Vincenzo Luigi d'Angennes di Vercelli, Mons. Jacopo Filippo Gentile di Novara; è intimo amico del Domenicano Mons. Giovanni Tommaso Ghilardi vescovo di Mondovi, che godeva gran credito in Corte e zelantissimo nel promuovere la pietà e propugnare i diritti ecclesiastici. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008002500 |
Mentre finivamo di rifocillarci entrò nella sala un nobile garzone, riccamente vestito, di un'avvenenza indescrivibile, il quale con affettuosa e familiare cortesia ci salutò chiamandoci tutti per nome. |
||
A008006408 |
Don Bosco non era oratore di parata, ma incatenava i cuori colla sua parola semplice, familiare, e tutta avvivata dallo spirito di Gesù Cristo. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010003334 |
Alla funzione religiosa seguì la festa familiare. |
||||||||||||||||||||||||||
A010004241 |
Di quei giorni fu anche a Cuneo, alla casa di campagna dei Baroni Ricci, alla Madonna dell'Olmo, dove trattenendosi in familiare colloquio, la Baronessa Azelia Fassati, sposa di Carlo, portò il discorso sul " Grigio ". |
||||||||||||||||||||||||||
A010004843 |
Il Prefetto fu arcicontento della sua familiare gentilezza e volle presentarlo alla sua signora; e Don Bosco a lei pure accennò il motivo che l'aveva là condotto. |
||||||||||||||||||||||||||
A010005023 |
Egli venne al contatto col ricco e col povero, col potente e col mendìco, accesse allo splendido ostello ed alle umili capanne [462], fedele al detto di Salomone (Proverbi): Vedeste l'uomo solerte nel suo compito, egli divenne familiare coi prìncipi.. |
||||||||||||||||||||||||||
A010005102 |
A togliere lo scandalo de' pusilli basterebbe che in qualunque modo (p. e. con una lettera del S. Padre al Card. Segretario di Stato o altro qualsiasi più familiare, non convenendo adoperare forme più solenni) basterebbe dico che si facesse ben rilevare questa relazione individuale che come cittadino il Vescovo nominato ha verso lo Stato, e che quindi la presentazione delle Bolle è atto non della S. Sede, nè propriamente del Vescovo, ma del cittadino il quale per le leggi vigenti dee sottoporsi a tal vessazione se vuol entrare in possesso di tutti i suoi diritti.. |
||||||||||||||||||||||||||
A010005357 |
Gli uscieri e i camerieri gli andavano incontro, gli toglievano dalle spalle il mantello, e gli domandavano: - Può aspettare? - Don Bosco, per lo più diceva di no, ed entrava subito dal Ministro, col quale s'intratteneva delle ore intiere, trattato come un familiare, o, meglio, come un superiore. |
||||||||||||||||||||||||||
A010005629 |
Don Bosco stesso, come appare dal diario di Don Berto, cessò di farne parola anche nell'intimità familiare; ma le pratiche vennero proseguite colla speranza di arrivare ad una soluzione.. |
||||||||||||||||||||||||||
A010006504 |
E vivono ancora più di cento Figlie di Maria Ausiliatrice che conobbero il Santo Fondatore, e tutte, per tradizione familiare, ne hanno vivi i più cari ricordi.. |
||||||||||||||||||||||||||
A010006799 |
Mi perdoni, mi sgridi, e mi corregga... [672] Cotesta festevole schiettezza abituale tra vari dignitari ecclesiastici e vari nostri confratelli, prese ad ecclissarsi sul volto di chi l'aveva avuta fin allora nel modo più familiare, cioè di Mons. Gastaldi. |
||||||||||||||||||||||||||
A010007205 |
Durante la sua assenza egli era andato dall'Arcivescovo per combinare alcune ordinazioni, e, dopo un po' di colloquio alla familiare:. |
||||||||||||||||||||||||||
A010010999 |
Benchè all'arrivo, non volesse, nè accademie, nè teatrini, nè inviti a forestieri, "per non perder tempo" diceva, volendo veder tutto, esaminar tutto e parlare alla familiare con tutti, superiori ed alunni, tutti l'accoglievano con giubilo insuperabile.. |
||||||||||||||||||||||||||
A010011351 |
L'intima unione familiare mediante la più assidua e caritatevole vigilanza paterna, la cura di tutti per vivere vita esemplare, e lo spirito di povertà nella vita comune, erano le raccomandazioni che uscivano continuamente dal cuore del Santo Fondatore.. |
||||||||||||||||||||||||||
A010014290 |
Appena ho ricevuta la sua lettera ho immediatamente scritto al Santo Padre per mezzo di chi gli sta a canto e familiare, e a quest'ora sono persuaso che il S. Padre avrà già inviata sopra di Lei la benedizione del Signore. |
||||||||||||||||||||||||||
A010014335 |
Dove trovare una semplicità e cordialità più limpida e familiare?. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011002111 |
Non ci pensate mai, giovani cari? Oh questo pensiero si renda pure tra noi familiare; pensiamo e molto a quel terribile punto della morte e tenetelo bene a mente, che colui il quale vuol passare bene il suo ultimo istante in questo mondo, bisogna che viva bene. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012001000 |
Giunta al termine questa bella conferenza, s'intavolò una conversazione molto familiare, in cui tornarono a galla parecchie cose discusse nelle ordinarie sedute; i presenti profittarono dell'occasione per interpellare il Beato sopra diversi argomenti. |
||||||
A012001270 |
Il nostro venerando Don Cartier, che tanta parte della sua vita spese a Nizza, è di parere che il rifiuto di Don Bosco, ispirato a quel senso di giustizia, di carità e di pace che gli fu sempre familiare, abbia reso possibile il ritorno dei Carmelitani al Laghetto [41]. |
||||||
A012001462 |
Non ispiaccia ai nostri lettori conoscere come la pensassero intorno al teatrino coloro che per lunga e familiare consuetudine con il Servo di Dio erano più d'ogni altro in grado di rispecchiarne fedelmente le idee. |
||||||
A012002477 |
La conferenza del 4 giugno, e per le cose narrate e per quel suo parlar familiare, come di padre che racconta ai figliuoli le glorie domestiche, fece un effetto magico sull'animo di tutti coloro che la udirono, infiammandoli d'entusiasmo.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013000493 |
- Terminò con la raccomandazione a lui familiare di curar molto le vocazioni, suggerendo tre mezzi: parlare spesso di vocazione, discorrere molto delle missioni, far leggere le lettere dei missionari.. |
||||
A013005000 |
Eco lontana della festa di Don Bosco fu il convegno familiare degli ex - allievi, raccoltisi intorno al Padre il 4 agosto. |
||||
A013005286 |
Terminati da poco gli esercizi spirituali dei giovani, Don Bosco il 18 giugno, andato a dar la "buona notte ", sviluppò un concetto che nel ragionar di vocazione gli era familiare, nessuno cioè doversi far prete per guadagnar danari e per soccorrere i parenti. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014000382 |
Il ricevimento tutto familiare e la non guari consueta familiarità di Leone XIII nel modo di trattare con lui, gli confermarono la verità di quanto aveva udito da vari Prelati sulle buone disposizioni del Papa a suo riguardo. |
||
A014002575 |
Don Bosco si esprimeva in francese, lingua a lui più familiare nella lettura che sul pulpito; ma [434] quelle sue frasi ingenue e quel suo periodare all'italiana sembrava che piacessero ancor più agli uditori, rapiti dalla sua parola di apostolo". |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015000926 |
Egli avrebbe detto: "Quello che più m'addolorò fu l'aver saputo che il Papa, non vedendo Don Bosco, disse ad un suo familiare queste parole: - Quando Don Bosco aveva bisogno del Papa, era sollecito a venire dal Papa, e il Papa lo accoglieva come un padre accoglie un caro figlio; ora che il Papa ha bisogno di Don Bosco, Don Bosco non si fa vivo. |
||||||
A015003991 |
Lo stesso Imperatore lo ammise ad una particolare udienza nel suo palazzo di Petropolis, il giorno di Pentecoste, e si trattenne lungamente con lui in familiare conversazione. |
||||||
A015008098 |
Mi trovai assiso accanto a lui, alla festa familiare [a Nizza] che diede in suo onore il Circolo Operaio Cattolico: ed ho visto, ho ascoltato Don Bosco". |
||||||
A015008333 |
[615] Forma familiare per Girolama.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017002217 |
Una di queste norme fu che ogni mercoledì o giovedì il Direttore tenesse ai Figli dì Maria una conferenza familiare, insegnando loro, per esempio, a fare la dottrina e in generale supplendo a quanto non poteva dire nelle prediche; parlasse insomma di tutto quello che crederebbe meglio, "Cosa da non [346] dimenticarsi, perchè sperimentata utilissima ", nota Don Rinaldi in un suo piccolo promemoria.. |
||||
A017002378 |
In villa conversazione familiare del 15 dicembre Don Bosco narrò due episodi di carattere opposto, ma per trarne un'unica e identica morale. |
||||
A017002990 |
Un giorno in una conversazione familiare venne a dire che egli fino da fanciullo era stato sempre per indole e carattere piuttosto serio e che anche nelle cose ridicole da lui fatte o proferite non rideva mai sgangheratamente [275].. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018000099 |
Confessava i Salesiani che andavano da lui in camera, e in camera confessava i giovani della quarta e quinta ginnasiale, che radunava pure di quando in quando per tener loro un discorsetto familiare specialmente sul tema della vocazione. |
||||||
A018000551 |
Non sospese le udienze fino al tocco, quando il Vescovo e una quarantina di ragguardevoli invitati lo aspettavano per un'agape familiare. |
||||||
A018001687 |
Al pranzo egli aveva alla sua destra monsignor Kirby e alla sinistra il principe Czartoryski, che passava la maggior parte del tempo in casa; molti altri personaggi prendevano parte all'agape familiare. |
||||||
A018001782 |
Don Viglietti, e non seppe mai spiegarsi come gli fosse balzata in capo quell'idea, le mosse incontro, dicendole [359] con un certo suo tono familiare, che avrebbe voluto essere burbero: - Come? Che fede è questa? Andar a prendere la benedizione di Don Bosco proprio nel giorno di Maria Ausiliatrice e andarvene tal quale siete arrivata! Via quelle grucce, camminate senza e andate ad appenderle nella sacrestia. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019000055 |
Va da sè per altro che col procedere del tempo, dileguandosi tali impressioni man mano che scompaiono coloro che le provano, all'immagine familiare del buon Padre sottentrerà presto e definitivamente la figura luminosa del Santo canonizzato, del quale s'invoca il celeste patrocinio e si ammirano le gesta consacrate dalla storia.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020004410 |
· Necessario passare dal sistema familiare a quello giuridico [XVII 666].. |
||
A020005327 |
Li esortò caldamente ad aver familiare la giaculatoria "Maria Aux. |