Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006005293 |
Factus est sicut equus et mulus quibus non est intellectus. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008007124 |
Insomma io intendeva di seguire quanto scrive S. Giacomo nella sua lettera c. II, v. 10 dove dice: "Quicumque autem totam legem servaverit, offendat autem in uno factus est omnium reus. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009003332 |
Se è lasciato libero, abbandonato all'intemperanza e agli altri vizii egli fa diventare l'uomo un giumento il quale in questo stato non sente più, non gusta più le cose di Dio, ma solo i suoi turpi appetiti e li seconda: Homo cum in honore esset non intellexit; comparatus est iumentis insipientibus et similis factus est illis (Psal. XLVIII, 12, 20). |
||||||||
A009007137 |
Noi intanto riflettiamo 1° che un religioso deve possedere quello che aveva Gesù Cristo: Propter vos egenus factus est, cum esset dives ut illius inopia vos divites essetis (II. Cor. VIII, 9). |
||||||||
A009007403 |
Omnibus omnia factus, non aveva per se stesso bisogno di sorta e tutto gli bastava, poichè rifuggiva dall'aversi il menomo riguardo. |
||||||||
A009010400 |
Esempio di G. C. Factus est, etc. - Esempio di S. Girolamo: di un religioso che per 8 anni portò un gran sasso tre miglia due volte al giorno.. |
||||||||
A009010419 |
Deve essere 1° - Possedere quello che aveva G. C. - Propter vos egenus factus est, cum esset dives, ut illius inopia vos divites essetis (II. Cor., 8 - 9). |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010000448 |
Ad alcuno v'era un maiale con scritto: Comparatus est iumentis insipientibus, et similis factus est illis. |
||
A010016057 |
Cum autem vir factus fueris, Dominus faciet te piscatorem hominum.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011004047 |
Religiosi viri Salesiani, de quibus pluries sērmo factus est, Italiae litora deserunt Argentinam Rempublicam petituri. |
||
A011004091 |
Un coro di giovanetti cantava sull'orchestra il Sit nomen Domini benedictum ex hoc nunc et usque in saeculum, mentre nel presbitero si procedeva al bacio ed all'abbraccio dei confratelli viaggiatori; fu un punto di sublime commozione, la quale crebbe ancora quando i dieci missionari, usciti per la balaustra, ebbero non poco a fare per isbrigarsi della folla che si precipitava sui loro passi, e li abbracciava e baciava con tanta tenerezza da ricordarci il Magnus fletus factus est omnium et procumbentes super collum Pauli osculabantur eum.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013007036 |
Nibilo secius factus es peripsema usque adhue [483]; noli timere viriliterque age, in Deo tantum spes Tua sit et citius victoria coronaberis.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014002883 |
Sed ipse Dominus Jesus factus est pro nobis obediens usque ad mortem, ut et nos per obedientiam et mortificationem introire possimus cum ipso et per ipsum in gloriam Patris nostri qui in coelis est. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016002440 |
Ast proli dolor! certior factus sum, quod juxta principia ad normam legum nostrarum extraneae ephemerides ipso privilegio non frui possint neque spes effulgeat concessionis.. |
||
A016004599 |
Sì, sì essi già provano gli effetti delle loro sensualità, che è appunto di non più conoscere lo stato infelice in cui si trovano; la loro ragione è acciccata, e più non conosce, il loro intelletto èottenebrato, e più non vede; la volontà è intorpidita, e sole vuole cose sensibili; e l'uomo, alli misera di lui condizione, l'uomo più non conosce, più non intende nè capisce; e cadendo dall'alta dignità diventa simile agli animali immondi: homo, parla Iddio per bocca del suo profeta, cum in honore essel, non intellexit; iumentis insipientibus comparatus est, et similis factus est illis. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017003195 |
Quella Signora esclamò: Filium enutrivi et educavi, ipse autem factus est tanquam iumentum insipiens.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018003715 |
Lo spirito del nostro santo Protettore era di farsi tutto a tutti, omnibus omnia factus; e questo spirito medesimo, se deve essere l'Anima di tutti i Salesiani, deve esserlo in modo speciale di colui, che è chiamato a reggere una parrocchia.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019000075 |
Adattò infatti a Don Bosco l'affermazione che San Paolo francamente faceva di se stesso, scrivendo ai Cristiani di Corinto [3]: Omnibus omnia factus, ut omnes faceret salvos. |