Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002000447 |
Fino al 1847 egli stesso predicò quasi sempre le meditazioni, cercando per predicatori delle istruzioni quanto trovava di meglio nel clero secolare e regolare: fra gli altri sono celebri ilSig. Durando della Missione, il Can. |
||||||||
A002000809 |
In quanto alle scuole serali e domenicali Mons. Fransoni a formarsene un giusto concetto, richiesto il parere delSig. Durando, Superiore della Missione, ebbe per iscritto la seguente saggia risposta: "Quelle scuole, ben dirette, poter recare infiniti vantaggi; male ordinate, o in mano a gente malvagia, poter divenire fornite d'empietà. |
||||||||
A002000810 |
D. Bosco era perfettamente del parere di Mons. Losana, di Mons. Ghilardi, del Marchese di Barolo, delSig. Durando, come disse le mille volte e come ripetè a più Vescovi, perchè, in tempi nuovi con nuove industrie, si adoperassero a premunire la gioventù delle loro Diocesi. |
||||||||
A002001654 |
Senza parlare di tutto quello che è successo per il passato, ed in che il M. Rev.Sig. Durando è stato intieramente del mio sentimento, parlerò solamente di quello che è succeduto ancora ieri. |
||||||||
A002001783 |
Sono i seguenti: i Canonici Fissore, Vacchetta, Melano, Duprez, Fantolini, Zappata; i Teologi Aimeri Berteù, Saccarelli, Vola, Carpano, Rossi Paolo, D. Pacchiotti; l'Abate Pullini, il Rev. signor Durando; il Conte Rademaker, Marchese Gustavo di Cavour, Generale Michele Engelfred, Carlo Richelmy; gli Avvocati Molina, Blengini; Baronessa e Damigella Borsarelli, Madamigella Moia, il Cav. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003000170 |
Nel 1864 una sera dopo le orazioni radunava a conferenza nella sua anticamera, come era solito a fare di quando in quando, coloro che già appartenevano alla sua Congregazione: tra i quali D. Alasonatti Vittorio, D. Michele Rua, D. Cagliero Giovanni, D. Durando Celestino, D. Lazzero, Giuseppe e D. Barberis Giulio. |
||||||||||||||
A003001091 |
- Fra costoro si debbono annoverare il Conte Cays di Giletta, il Marchese Fassati e poi il Conte Callori di Vignale e il Conte Scarampi di Pruney, il quale nel 1900 in età di 80 anni parlando col Prof. D. Celestino Durando piangeva di consolazione e di tenerezza ricordando D. Bosco e questi anni antichi.. |
||||||||||||||
A003001275 |
Il 21 aprile il generale piemontese Giacomo Durando mandato dal Papa a guardare i confini, non curando gli ordini ricevuti passava il Po con 17.000 pontificii. |
||||||||||||||
A003001841 |
Si formò intanto una commissione di suoi amici, fra i quali il sig. Durando prete della Missione, il Teol. Ortalda e l'Abate Peyron: di questa era membro fra i primarii il Canonico Lorenzo Gastaldi. |
||||||||||||||
A003001843 |
- Allora, osservò il sig. Durando, ella vuole fondare una Congregazione?. |
||||||||||||||
A003001847 |
Il sig. Durando allora si alzò e disse:. |
||||||||||||||
A003001876 |
NEL 1876 D. Bosco diceva a D. Michele Rua, a D. Celestino Durando e a D. Giulio Barberis: Quando fissai la mia abitazione in Valdocco, la mia mente era solamente divisa in due o tre cose: i giovani e quanto li riguardava, l'esercizio dei sacro ministero e lo studio della morale. |
||||||||||||||
A003002483 |
Uno fra questi fu il Professore Sac. Celestino Durando. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004000432 |
Vogliotti, il Teol. Borel, il Teol. Luigi Anglesio Rettore della Piccola Casa, D. Giuseppe Cafasso, il Teol. Vola, il Signor Durando Superiore dei preti della Missione, il Can. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005001123 |
Il generale Giacomo Durando era stato in quel mentre incaricato della composizione di un nuovo gabinetto con queste condizioni: I° Di ricorrere ad uomini che pensassero come gli antichi ministri: 2° Di mettere per patto gli accordi con Roma. |
||||||||||||||||||||
A005001129 |
Intanto il generale Durando parve si travagliasse inutilmente per otto giorni in ricerche ed in conferenze per formare il nuovo Ministero. |
||||||||||||||||||||
A005001129 |
Ma era quella una commedia, e il 3 maggio, radunatosi il Senato, il generale Durando dichiarava che gli antichi Ministri avevano ripreso il portafoglio e Cavour la presidenza. |
||||||||||||||||||||
A005002075 |
Così D. Bosco, col suo zelo infaticabile, lavorava a vantaggio della Chiesa Cattolica; e de' risultati di questo e del suo merito fa una viva descrizione ed un magnifico elogio il Rev. Padre Felice Giordano degli Oblati di Maria Vergine, vecchio amico suo e testimonio d'ogni eccezion maggiore, scrivendo da Nizza Marittima a Don Durando nel 1888.. |
||||||||||||||||||||
A005002491 |
Il giovane Celestino Durando, entrato nell'Oratorio l'ultimo giorno di aprile, e che, studente di umanità, frequentava in questo anno il ginnasio del Collegio Nazionale al Carmine, accompagnatosi con Bongiovanni Giuseppe, che avviavasi alle scuole private, gli disse giunto al Rondò: - Hai visto stamane? D. Bosco [479] ne avrà provato gran dispiacere! - E ritornati ambidue a casa, stabilirono coi compagni Bonetti, Marcellino, Rocchietti, Vaschetti e Rua di formare fra di loro un'unione i cui membri scegliessero un giorno feriale della settimana per accostarsi alla sacra mensa, in modo che tutte le mattine vi fossero alcuni comunicandi. |
||||||||||||||||||||
A005002795 |
Celestino Durando, giovanetto di molta intelligenza,e studioso, faceva ripetizione di lingua latina a Giuseppe Reano, Bongiovanni Domenico e Duvina nel coro della chiesa di S. Francesco, e a quel rombo spaventevole provarono così terrorizzante sensazione, che per più mesi si risvegliava in loro ad ogni rumore improvviso.. |
||||||||||||||||||||
A005003095 |
Dei chierici Rua, Cagliero, Durando, Francesia gli affermò che sarebbero stati suoi validi e fedeli sostenitori. |
||||||||||||||||||||
A005003363 |
D. Bosco, scritta una lettera, la porgeva a Durando il quale la piegava, la suggellava e vi scriveva sopra l'indirizzo. |
||||||||||||||||||||
A005003363 |
Durando accompagnò D. Bosco al Convitto di S. Francesco per aiutarlo nella spedizione delle lettere. |
||||||||||||||||||||
A005004321 |
D. Bosco intanto nel mese di settembre vestiva Bonetti Giovanni, coll'abito clericale, in novembre lo faceva indossare al giovane Celestino Durando; e ospitava nell'Oratorio D. Montebruno Francesco, il quale alcun tempo prima era già venuto da Genova per visitarlo. |
||||||||||||||||||||
A005004873 |
Celestino Durando in tante liste quante erano le risposte e queste consegnate al proprio indirizzo. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006001019 |
Fra questi, ora insieme, ora successivamente, furono i chierici Rua Michele, poi Celestino Durando, Lazzero Giuseppe, Francesco Cerruti, Francesco Dalmazzo, Albera Paolo, Savio Angelo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006001480 |
Nello stesso tempo D. Bosco mandava il ch. Celestino Durando a raccogliere oblazioni presso molti sacerdoti e altri [241] distinti signori, per poter comprare un gran numero di libri istruttivi e dilettevoli scritti in lingua francese. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006001773 |
Celestino Durando, della seconda il Ch. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006001954 |
L'anno del Signore mille ottocento cinquantanove alli 18 di dicembre, in questo Oratorio di S. Francesco di Sales nella camera del Sacerdote Bosco Giovanni alle ore nove pomeridiane si radunavano: Esso, il Sacerdote Alasonatti Vittorio, i chierici Savio Angelo Diacono, Rua Michele Suddiacono, Cagliero Giovanni, Francesia Giov. Battista, Provera Francesco, Ghivarello Carlo, Lazzero Giuseppe, Bonetti Giovanni, Anfossi Giovanni, Marcellino Luigi, Cerruti Francesco, Durando Celestino, Pettiva Secondo, Rovetto Antonio, Bongiovanni Cesare Giuseppe, il giovane Chiapale Luigi, tutti allo scopo ed in uno spirito di promuovere e conservare lo spirito di vera carità che richiedesi nell'opera degli Oratorii per la gioventù abbandonata e pericolante, la quale in questi calamitosi tempi viene in mille maniere sedotta a danno della società e precipitata nell'empietà ed irreligione.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006003713 |
Nella 1ª classe ginnasiale, dove insegnava il Chierico, Celestino Durando, il Cav. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006003719 |
A queste suggestioni il professore Durando si credette in dovere di osservare al Gatti, che quelle non erano domande da fare a giovanetti di prima ginnasiale. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006003804 |
Durando però rincresceva che i quaderni degli alunni stati sequestrati rimanessero in mano all'autorità e quindi per mezzo dei giovani stessi li fece reclamare. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006003835 |
Durando Pietro Celestino, 1. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006004195 |
Aveva condotti con sè i chierici Boggero, Durando e Francesia. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006004288 |
Durando e il Ch. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006004390 |
Intanto vi annunzio che fu eletto ilSig. Durando prete della Missione per esaminare le nostre regole e farne ottenere l'approvazione dall'Arcivescovo.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006004392 |
Di questo incarico dato alSig. Durando, e già conosciuto da D. Bosco per confidenze di amici, gli dava notizia Monsignor Fransoni colla risposta ad una sua lettera.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006004403 |
Il Rev.Sig. Durando spediva all'Arcivescovo le sue osservazioni sulle regole della Pia Società. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006004416 |
MARIA ANTONIO DURANDO. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006004419 |
Non era adunque troppo favorevole il voto del signor D. Durando. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006004433 |
Qualche altra notizia ci fu comunicata da D. Rua, da D. Bonetti, da D. Durando, dal Canonico Anfossi, dal signor Tamone di Giaveno e da varii altri testimoni contemporanei.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006005239 |
Durando professore, Ch. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006005241 |
Nella seconda seduta tenutasi il 3 di marzo, assenti Cagliero, Anfossi, Durando, si votò pel presidente, vice presidente, e segretario della Commissione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006005544 |
Costoro si recavano nel boschetto ove era il chierico Durando che faceva molte cose e tra le altre preparava la tavola pei mietitori e dava loro da mangiare. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006005947 |
Durando, mandato da D. Bosco vi si recava a dare gli esami semestrali e finali, e una volta fu incaricato, anche il Ch. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006005966 |
Io ne ho prova di fatto: Francesia è di Ivrea, Cerruti di Vercelli, Durando di Mondovì, Provera di Casale e questi sono eccellenti maestri che non avrei e forse non farebbero il bene di qui, se fossero stati rinviati alle loro diocesi.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006006086 |
D. Savio Angelo così ne scriveva a Don Durando che era fuori di Torino.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006006327 |
Nell'Oratorio erano incominciate regolarmente le scuole e gli insegnanti nell'anno scolastico 1861-62 furono i chierici stessi dell'anno precedente: per la prima classe Provera Francesco; per la seconda Anfossi Giovanni; per la terza Durando Celestino; per quella di Umanità Cerruti Francesco; per la Rettorica Francesia Giovanni Battista.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007000037 |
Durando - Il mondo vuole darti l'assalto.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007000257 |
"Essendo egli uscito, così la cronaca, un di questi giorni dall'Oratorio coi chierici Provera e Durando venne in questo discorso: - Io faceva conto di sminuirmi alquanto la fatica di confessare, invitando il Teologo Marengo, che si presta molto volentieri, a venire più sovente ad ascoltare i giovani nel tribunale di penitenza: dello stesso sacro ministero incaricai D. Rocchietti. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007000985 |
Lo stesso attestarono i professori Salesiani Don Durando Celestino e D. Francesia Gio. Batt., che erano spesso invitati a dare gli esami agli alunni.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007001055 |
Finite queste preghiere, i confratelli in sacris D. Alasonatti Vittorio, D. Rua Michele, D. Savio Angelo, D. Rocchietti Giuseppe, D. Cagliero Giovanni, D. Francesia Giov. Batt., D. Ruffino Domenico; i chierici Durando Celestino, Anfossi Giov. Batt., Boggero Giovanni, Bonetti Giovanni, Ghivarello Carlo, Cerruti Francesco, Chiapale Luigi, Bongiovanni Giuseppe, Lazzero Giuseppe, Provera Francesco, Garino Giovanni, Jarac Luigi, Albera Paolo; i laici Cav. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007001557 |
Oreglia, Anfossi, Durando, Provera e qualche altro.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007001571 |
[219] E lasciò a Don Durando che cercasse di risolvere il problema. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007002163 |
In questi giorni il Professore Celestino Durando, in una stanza che aveagli assegnata il Conte, dava l'esame a que' giovani, che i parenti avevano presentati a D. Bosco, perchè li accettasse nell'Oratorio come studenti.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007002290 |
Non potrei precisare chi ci fosse con me; parmi però di poter dire con sicurezza che vi fossero D. Cagliero, [303] i chierici Durando, Jarac, il ragazzo Lasagna ed altri. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007002318 |
Già aveva mandato a subire gli esami di licenza ginnasiale i chierici Durando Celestino e Anfossi Giov. Batt. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007002324 |
I°) I chierici Durando, Anfossi e Cerruti (con D. Francesia) hanno in vista di prendere l'esame di belle lettere in quest'anno, cominciando nel p. Novembre. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007002391 |
Celestino Durando sono le brevi notizie de' ventisei martiri Giapponesi canonizzati il giorno 8 giugno 1862, colla descrizione di questa solennità. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007002417 |
Il Chierico Durando Celestino di Francesco da Farigliano, studente del 4° anno di Teologia sostituito della quinta ed insegnante nella terza.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007002478 |
- Sono Francesia, Durando, Cerruti ed Anfossi.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007002494 |
Per la terza Ginnasiale il Chierico Durando Celestino.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007002739 |
D. Durando ci trasmise questa lista e l'abbiamo sottocchio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007002739 |
Questa volta egli stesso scriveva in un foglietto il nome degli alunni, che nel sogno aveva visti feriti, di quelli che maneggiavano una spada, e di altri che ne maneggiavano due: e lo consegnò a D. Celestino Durando, dandogli incarico di sorvegliarli. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007003046 |
Durando Celestino chierico.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007003331 |
A chiunque fa d'uopo certifichiamo ed attestiamo che li signori, Don Giovanni Francesia da S. Giorgio e chierici Francesco Cerruti da Saluggia, Celestino Durando da Farigliano e Giovanni Anfossi da Vigone, hanno fatto il corso di Filosofia frequentando le scuole di questo Seminario Arcivescovile e ci consta che li medesimi subirono con esito assai favorevole li prescritti esami, tanto nella metà che in fine di ogni anno e si comportarono ognora in modo lodevole ed irreprensibile.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007003341 |
Il sottoscritto dichiara che gli insegnanti Francesia Giovanni, Cerruti Francesco, Durando Celestino ed Anfossi Giovanni da sette anni [429] prestano gratuitamente l'opera loro in qualità d'insegnanti a favore dei poveri giovani accolti in questa casa, detta Oratorio di S. Francesco di Sales. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007003523 |
Il professore era il chierico Celestino Durando.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007003609 |
Cerruti Francesco, Durando Celestino, D. Francesia Giov. Batt. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007004058 |
Il suddetto professore ripetè molte volte a Don Celestino [516] Durando, parlando di questi esami dei giovani dell'Oratorio, non potersi immaginare il vantaggio immenso che avevano causato agli alunni delle scuole civiche destando l'emulazione: questi però non essere riusciti a superar quelli.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007004275 |
Alla 4 a ginnasiale il chierico Durando Celestino del 5° anno di Teologia, approvato uditore come sopra ed ammesso al corso di lettere con pieni voti.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007004300 |
Pel ch. Durando Celestino proposto alla 4 a ginnasiale i certificati analoghi ai precedenti.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007004312 |
Per la 4 a " Durando ch. Celestino. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007005272 |
Ed ecco l'ultimo giorno di marzo comparir alla sera D. Durando sulla cattedra ad annunziare: - È morto un vostro compagno, certo Aiachini. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007005275 |
Il giovane allora, che aveva molto ingegno e memoria, studiò l'intiero Donato nello spazio di un sol mese, subì l'esame finale da D. Celestino Durando e ottenne i pieni voti.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007005441 |
Nello stesso giorno D. Celestino Durando a Mondovì riceveva l'ordine del presbiterato da Monsignor Ghilardi.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007006341 |
Contemporaneamente aveva pensato all'ordinamento delle scuole e a designare gli insegnanti, così distribuiti: D. Durando Celestino reggente della quinta ginnasiale, D. Francesia Giovanni reggente della quarta; Professori patentati, il Ch. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007006839 |
- Durando Celestino, chierico, 22 anni, Reggente,insegnante greco, latino, italiano, ammesso allo studio di Lettere. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008000352 |
Agite come vedete agire gli altri uomini rispettabili: non vi dirò di imitare D. Bosco, D. Francesia, D. Durando, ecc.; ma agite come vedete agire tanti uomini serii e prudenti. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008000787 |
Ma il Vescovo di Casale Mons. di Calabiana, che doveva eseguire la sacra funzione, impedito da urgenti affari, si era scusato per telegramma, e D. Celestino Durando, mandato da D. Bosco a Susa, era tornato in quello stesso giorno con Mons. Giovanni Antonio Odone, che premurosamente aveva accettato l'invito.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008001057 |
Avuta notizia di questa malattia, Mons. Ghilardi scriveva a D. Celestino Durando da Mondovì, il 20 luglio 1865:. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008002067 |
Dalla risposta che D. Bosco fece alla circolare del Regio Provveditore degli studi, N. 83, riguardante l'annuario scolastico 1865-66 vediamo la statistica del personale assistente, di quello insegnante, e degli alunni iscritti al ginnasio: - V° ginnasiale: professore Sac. Celestino Durando e 70 alunni; IV°: prof. Sac. Francesia G. B. e 30 alunni; III°: professore Tamagnone Giovanni e 90 alunni; II° professore Sac. Rua Michele e 40 alunni; I°: Dalmazzo Francesco, alunni 90.-D. Bosco notò anche i professori supplenti e insegnanti delle materie accessorie e aggiunse questa osservazione: "Siccome quasi tutti questi insegnanti frequentano ancora qualche corso all'Università, dovendo alcune volte variare l'ora di scuola a seconda dell'orario di quella, non si può precisare il tempo in cui fanno le loro lezioni. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008002071 |
La maggioranza dei voti cadde su D. Durando Celestino, onde fu da tutti come terzo consigliere riconosciuto.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008002205 |
Li 6 dicembre 1865 dopo di essersi radunati tutti i confratelli della Società di S. Francesco di Sales, premessa l'invocazione allo Spirito Santo colle altre preghiere prescritte dalla Regola, innanzi al Rettore Sac. Bosco Giovanni, essendo testimoni il Sac. Rua Michele Prefetto e il Sac. Francesia Giovanni Direttore Spirituale, emisero i voti perpetui il Sac. Durando Celestino di Francesco da Farigliano (Mondovì); Oreglia Federico Cav. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008002275 |
Anche D. Celestino Durando riusciva ad ottenere un diploma, ma per via diversa.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008002276 |
Don Durando risolvette di giovarsi di questa concessione.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008002278 |
Quando gli si presentò D. Durando, Coppino prese a dirgli che quella era una prova arrischiata, perchè non si poteva far torto a coloro che per tanti anni avevano frequentati i corsi e fatte tante spese e subito tanti esami; non essere giustizia che altri con un sol esame fosse messo a pari di costoro ed aver subito una cattedra, e poter perfino insegnar in liceo.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008002279 |
D. Durando secondo Coppino doveva essere rimandato in una materia, ma secondo la legge aveva l'idoneità. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008002279 |
Dagli allegati, spediti al Ministro, risultava come Durando avesse ottenuti molti voti di più di quelli che erano necessari.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008002279 |
Il Segretario della Commissione, [251] grande amico di D. Bosco, aveva fatto questa osservazione; e senza comunicarla a Coppino, segretamente aveva scritto a Firenze al Ministero, riferendo le irregolarità commesse in quell'esame e dichiarando il caso specifico del Durando che aveva diritto alla promozione ed alle patenti, ed era stato giudicato non idoneo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008002280 |
Contemporaneamente anche Coppino, che, fisso nelle sue idee gli aveva pur tolto illegalmente un voto dato da lui stesso, scriveva a Firenze l'esito sfavorevole dell'esame, ma con sua meraviglia e sdegno ebbe in risposta dal Ministero come Durando avesse diritto alla patente ed essere necessario consegnargliela.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008002281 |
Coppino replicò che Durando aveva ottenuto un voto di meno per l'idoneità, ma il Ministro insistè citando l'articolo del decreto, e finalmente le patenti furono consegnate, dopo lunghe pratiche.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008002282 |
D. Celestino Durando fu l'unico che in tutta l'Italia godè del favore di quell'esame straordinario. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008002664 |
Tuttavia, come abbiamo narrato non si era voluto sulle prime concedere l'esame di laurea a D. Francesia sul fine del terzo anno di lettere, mentre simile favore avevano ottenuto più altri; a D. Durando, benchè per motivi diversi, il Preside della Commissione rifiutava l'idoneità per l'insegnamento della Rettorica, e solo dopo alcuni mesi si rassegnava a dargli il diploma per ordine espresso del Ministero; Don Rua che aveva subito lo stesso esame in scritto, non era stato ammesso al verbale, perchè non si volle riconoscere legale un documento. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008003193 |
La tipografia va avanti, ma certamente ha bisogno di sua presenza; Durando è un po' incomodato e va in campagna; il povero D. Francesia lo supplisce in classe. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008003284 |
Che farci adesso? Giunto che sia D. Durando dalla campagna, si aggiusterà ogni cosa. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008003299 |
A costui si rivolse Don Durando, e il Teol. Olivero tanto disse che il Pro-Vicario accondiscese a porvi la firma. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008003299 |
Il prof. Vallauri, che era collaboratore dell'Unità Cattolica, accondiscese alle istanze di Durando, dicendo che per parte sua non aveva difficoltà: ma però ne avrebbe parlato a Margotti. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008003299 |
Pertanto D. Durando erasi presentato al suo professore ed amico Tommaso Vallauri, pregandolo a voler inserire nell'Unità Cattolica il manoscritto della grazia. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008003299 |
Venne quindi rimandata quella carta, con notizia della condizione apposta, a D. Durando, il quale recavasi a far visita al Can. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008003318 |
Il figlio del signor Morelli, che pur era stato scolaro di D. Durando, letto quel giornale, si dichiarò offeso, e costrinse [372] il padre a stendere la seguente dichiarazione che apparve nel N. 116, 18 maggio, dell'Unita' Cattolica.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008003537 |
Nella casa godiamo tutti buona salute: Durando fu incomodato; ora sta bene: finalmente gli venne spiccato il diploma di laurea per cui si mossero tante difficoltà.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008003917 |
Gli insegnanti sono tutti chierici addetti al medesimo Oratorio, aiutati anche dai giovani più provetti, sotto la direzione dei professori G. B. Francesia e Celestino Durando, sacerdoti. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008003974 |
Alle prime voci di una sconfitta, D. Bosco che aveva amici nell'armata navale, ansioso di saperne novelle, passò in vettura insieme con D. Durando al palazzo prefettizio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008003974 |
Il Servo di Dio non discese e D. Durando salì all'ufficio del Conte Radicati, il quale mentre gli diceva non esser ancor giunte notizie ufficiali, ecco giungere un telegramma dal Ministero. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008004050 |
Don Durando osservava umilmente al Prelato:. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008004050 |
Ghilardi, Vescovo di Mondovì, che conosceva perfettamente l'Oratorio, quando D. Celestino Durando andava nel suo seminario a fare gli esercizi per le sacre ordinazioni, (e fu ordinato sacerdote il 21 maggio 1864), invitavalo a far qualche passeggiata in sua compagnia, ora a piedi, ora in carrozza. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008004104 |
Debbo però notarle che ho sempre riserbato il prof. D. Durando per Lei, ma lunedì l'ho inviato a casa Fassati, nella persuasione che forse Ella non ne avrebbe avuto bisogno. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008004252 |
Notiamo che un simile linguaggio solevano pur tenere il Marchese Fassati e il Barone Bianco di Barbania; del che, insieme con D. Rua ed altri, faceva testimonianza Don Celestino Durando.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008005462 |
Così affermava D. Durando che aveva l'incarico di trasmetterle. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008005606 |
Spero che D. Durando siasi ristabilito dal suo incommodo e ne ringrazio il Cielo.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008005716 |
Rossore a chi tocca di godersela e far niente! Grazie e molte a D. Durando delle buone nuove de' miei cari studenti, in mezzo a cui io mi trovo tutto il giorno, per trovarmi alla sera in mezzo ai miei artigiani. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008005820 |
Carissimo D. Durando,. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008005824 |
E tu, caro mio Durando, ama e raccomanda a Dio il. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008005855 |
A Torino D. Durando faceva la commissione di Don Francesia al Can. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008005898 |
Delle notizie che mi dà D. Durando sono molto contento, e ringrazio cordialmente lui e tutti i professori che spiegarono tanto zelo in questi giorni e che procurarono così tanto bene ai nostri giovani. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008006019 |
Dirai ai giovani salutandoli che di loro particolarmente parlai al S. Padre e che gradì con somma bontà le mie parole; che presto sarò da loro per assicurarmi della realtà delle belle cose che di loro mi scriveva D. Durando: che la mia vita sarebbe troppo bene spesa, che intendo sempre di consecrarla a Dio, a benefizio [666] dei nostri figli! Oh! accetti il Signore il mio sacrifizio e lo benedica colla sua santa grazia dal Cielo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008006958 |
Nominava Durando, Francesia, Cagliero, Cerruti, Bonetti, Albera, Ghivarello, ecc. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008007666 |
Ghilardi scriveva a D. Celestino Durando il 16 giugno: -Godo che il carissimo D. Bosco sia stato contento di quanto di qui gli si scrisse. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008008118 |
Ghilardi, che per la stampa dei suoi libri, era in continua relazione con D. Durando, gli scriveva da Roma il 29 luglio: "Quanto mi ha addolorato la infausta notizia che mi deste della morte dell'ottimo Don Bonetti e di sua madre. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008008167 |
D. Durando è legato con Casa Fassati; D. Francesia, Direttore delle scuole, non può allontanarsi da casa; D. Bonetti Enrico, pio, dotto, prudente, era fissato per questo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008008231 |
Colla recita e col canto di un'ode scritta da D. Francesia veniva manifestata la comune letizia e riconoscenza al novello pastore; il quale, compiuta la cerimonia, con grande compiacenza visitava l'Oratorio, e benchè fosse sempre fermo nella sua idea, ripeteva a D. Celestino Durando che gli era a lato:. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008008436 |
Intanto dica al sig. Emanuele che stia allegro, che raccomandi a D. Durando che non profani le vacanze col fissargli molto lavoro. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008008690 |
"Ma io, testificò con giuramento il professore di Morale del Convitto Ecclesiastico e del Seminario, D. Ascanio Savio, sono sempre stato convinto del contrario e una prova ne sono i sacerdoti D. Rua, Mons. Cagliero, D. Francesia, D. Cerruti, D. Durando e altri molti, tutti insigni per gradi teologici, o in filosofia, o in lettere".. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009001115 |
Temendo poi che la mia ragione avesse potuto ingannarmi, volli sottomettere le Costituzioni in discorso all'esame delSig. Durando Maria Antonio, Visitatore della Missione, uomo sperimentato e dotto, stimato ed apprezzato da tutti, il quale trovò egli pure che erano meritevoli di riforma.. |
||||||||||||||||||||||||||||
A009002974 |
Accettarono volentieri l'ospitalità che loro offriva Don Bosco e il giorno dopo, visitato l'Ospizio, accompagnati da D. Durando si recarono al Collegio di Lanzo. [320] Il giorno 29 al mattino ripartirono per Roma. |
||||||||||||||||||||||||||||
A009003214 |
Lunedì prossimo (21) abbiamo la seconda muta di esercizii pei nostri preti, maestri ed assistenti ed avrei piacere che ci venisse anche D. Durando. |
||||||||||||||||||||||||||||
A009003405 |
Alla V Ginnasiale: il Sac. Durando Celestino, munito del diploma di Professore pel Ginnasio Superiore, e già da molti anni insegnante nella V Ginnasiale nell'Oratorio di S. Francesco di Sales.. |
||||||||||||||||||||||||||||
A009004082 |
Nello stesso tempo, riboccando i vocabolari di parole e frasi oscene, egli pensò di farne compilare de' nuovi, purgati da tutto ciò che poteva nuocere al buon costume ed assegnava il lungo e grave lavoro del dizionario greco - italiano e italiano - greco al Prof. Teol. Marco Pechenino, dandogli per amanuense un chierico dell'Oratorio: e in pari tempo affidava i dizionari latino - italiano e italiano - latino al prof. D. Celestino Durando, il quale dalla sua opera maggiore estrasse poi un dizionario minore per le classi inferiori del ginnasio. |
||||||||||||||||||||||||||||
A009004090 |
in Lettt. e Fil., il Sac. Celestino Durando, professore, il Sac. Giovanni Francesia, dottore in Lettere, il Cav. |
||||||||||||||||||||||||||||
A009005111 |
Venga a Torino, e D. Durando lo presenti al Com. |
||||||||||||||||||||||||||||
A009005756 |
Il Conte andò a parlarne al sig. Durando prete della Missione, il quale lo consigliò a preparare vivande di grasso e di magro, sicchè ciascuno dei convitati si potesse servire a piacimento. |
||||||||||||||||||||||||||||
A009007285 |
Le tre lettere, identiche, erano indirizzate a D. Michele Rua, a D. Celestino Durando e a D. G. B. Lemoyne. |
||||||||||||||||||||||||||||
A009007867 |
Fatto lo scrutinio, trovaronsi eletti Economo Angelo Savio; Consiglieri: Ghivarello Carlo, Durando Celestino, i quali già prima avevano la stessa carica, Albera Paolo, che venne al posto lasciato vacante dal Sac. Francesia Giovanni, andato Direttore nel nuovo Collegio di Cherasco".. |
||||||||||||||||||||||||||||
A009007869 |
Finora formarono il Capitolo D. Rua prefetto; D. Cagliero Direttore Spirituale, D. Savio Economo, e Consiglieri Don Ghivarello, D. Durando, e D. Francesia, che ora deve essere sostituito, perchè lontano. |
||||||||||||||||||||||||||||
A009007872 |
Fatto lo scrutinio (da D. Rua e da D. Cagliero) trovaronsi eletti: Economo il sac. Savio Angelo: Consiglieri il Sac. Ghivarello Carlo e il Sac. Durando Celestino, i quali già prima avevano la stessa carica. |
||||||||||||||||||||||||||||
A009007873 |
Furono eletti all'unanimità Don Ghivarello e Don Durando, ebbe parecchi voti per economo anche D. Sala Antonio, che di tale ufficio era incaricato nell'Oratorio. |
||||||||||||||||||||||||||||
A009008222 |
Pensa con D. Durando e fa' come giudichi meglio. |
||||||||||||||||||||||||||||
A009008415 |
Aspettavo una lettera di D. Durando. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010001288 |
1° Cominciasi la persecuzione già fattasi nel tempo del tuo Direttorato? Leggi dunque il qui inchiuso comunicato, parlane con Don Bosco e D. Durando, e scrivimi immantinenti che debba fare e che rispondere.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010002361 |
Per loro norma la relazione mia, di D. Durando, e di D. Cagliero, non furono vedute dal can. Eula.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010003089 |
Sentì da Don Cagliero, arrivato qui ieri alle 8 1/2, e prima da Don Durando per lettera che costì si prega, e ne provò, come sempre, gran soddisfazione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010003719 |
E per quel che riguarda l'andamento degli studi, non vogliamo intralasciare di far conoscere al pubblico, che questi saranno diretti dal valoroso professore Don Celestino Durando, autore del Nuovo Donato (principii di grammatica latina). |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010004130 |
Il giorno dopo mandava a Bricherasio Don Durando, che recava al Conte i suoi cordiali ringraziamenti;. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010004134 |
Il professore D. Durando va a prendere il mio posto ed io approfitto della sua gita per rinnovarle i miei più vivi ringraziamenti e della bontà usata alla povera mia persona e della generosa limosina che mi ha dato per questa casa, che trovai, come prevedeva, affatto sprovvista di danaro. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010004592 |
A D. Durando avrà scritto pel giovane raccomandato.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010006092 |
Fin dal 1869 s'era stabilito che il mese mariano nel Santuario di Maria Ausiliatrice si sarebbe iniziato il 24 aprile per coronarlo con la solennità titolare; e nel 1871, prima che gli si dèsse principio, il Santo convocava tutti i membri del Capitolo dell'Oratorio, Don Rua, Don Cagliero, Don Savio, Don Ghivarello, Don Durando e Don Albera; e dopo d'aver detto che li aveva radunati per cosa di grande importanza: "Molte persone - proseguiva - ripetutamente mi hanno esortato a fare anche per le giovinette quel po' di bene che per la grazia di Dio noi andiamo facendo pei giovani - Se dovessi badare alla mia inclinazione, non mi sobbarcherei a questo genere di apostolato; ma siccome le istanze mi sono tante volte ripetute e da persone degne di ogni stima, temerei di contrariare un disegno della Provvidenza, se non prendessi la cosa in seria considerazione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010006839 |
2) per il bene della Società ( pro Societatis utilitate ) la loro elezione, durando in carica quattro anni, si farà così: il primo anno verrà eletto l'Economo; quindi, anno per anno, uno dei tre Consiglieri;. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010007283 |
Mons. Ghilardi, Vescovo di Mondovì, che conosceva la vita dell'Oratorio, essendosi Don Durando recato presso di lui per fare gli esercizi spirituali in preparazione alle Ordinazioni, lo volle più volte a passeggio con sè: - E gli esercizi? osservava rispettosamente il bravo [716] Confratello. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010007595 |
Nell'udienza avuta dal S. Padre esponeva lo stato della Pia Società e il desiderio di vederla regolarmente stabilita, ed insieme con varie offerte, anche minime, di persone devote, umiliava a Sua Santità alcune nuove pubblicazioni, tra cui il nuovo dizionario latino di Don Celestino Durando, stampato nell'Oratorio, ed implorava per alcuni benefattori [739] particolari favori, e un'indulgenza plenaria per tutti gli alunni e per le Figlie di Maria Ausiliatrice [133].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010007626 |
Ho di poi presentato l'indirizzo del dizionario di Don Durando. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010007627 |
Lesse quindi l'indirizzo di Don Durando da capo a fondo, e poi disse: - A un'impresa degna di un sacerdote cristiano, mi fa piacere, lo benedica Iddio come io lo benedico. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010007991 |
Tommaso Vallauri, ed incaricava Don Durando di recar la cara notizia al dotto latinista:. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010007993 |
Don Durando mio car.mo,. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010011466 |
3) NEL 1873 - prima della festa di S. Francesco, e precisamente il 12 gennaio, si tenne una conferenza " allo scopo di rielegger un economo e tre consiglieri al luogo degli antichi che scadevano di carica" e vennero rieletti Don Savio, Don Provera, Don Durando e Don Ghivarello. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010012211 |
Il Capitolo Superiore rimase composto da Don Bosco, Don Rua, Don Cagliero, Don Savio, Don Provera, Don [1124] Durando e Don Ghivarello; e quello dell'Oratorio venne formato con Don Bosco direttore e Don Rua Vice - direttore, Don Provera Prefetto e Don Giuseppe Bologna Vice - Prefetto, Don Lazzero Catechista e Don Berto Vice - catechista, Don Sala Economo e Don Cuffia Francesco Vice - economo, e Don Barberis, Don Bertello e Don Cibrario consiglieri.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010012960 |
D. Durando mi dice che la mia buona Mamma è ammalata e mi rincresce assai. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010013882 |
La prima è scritta da Don Bosco, l'altra da Don Berto, e l'ultima dal Prof. Celestino Durando...... |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010015375 |
Quell'anno usciva la sesta edizione de L'Aritmetica e il Sistema Metrico di Don Bosco, riveduta anche da Don Rua, ed egli scriveva a Don Durando:. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010015377 |
Car.mo D. Durando,. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010016020 |
3° Dizionario di D. Durando coll'indirizzo.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010016042 |
[134] Don Berto ritornava a Don Durando lo scritto, con cui aveva accompagnato l'omaggio del Dizionario al S. Padre, insieme con questa letterina:. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010016043 |
" Carissimo Don Durando, eccole l'autografo del nostro Beatissimo Padre Pio IX; lo tenga prezioso e preghi per noi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010016215 |
D. DURANDO CELESTINO = Mirbauro Ascreo.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011000137 |
Membri del Capitolo Superiore erano Don Rua, Don Cagliero, Don Savio, Don Durando, Doti Ghivarello, Don Lazzero; Direttori, Don Bonetti, Don Lemoyne, Don Francesia, Don Cerruti, Don Albera, Don Dalmazzo, Don Costamagna; Maestro dei novizi, Don Barberis. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A011000401 |
Le trasmetto il 2° articolo sull'Opera di Maria A., veduto da D. Durando.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A011000457 |
Aveva stabilita lui quella scuola; egli stesso con Don Durando e con qualche altro superiore s'era già inteso per portarla alla sua perfezione, più volte e in più guise aveva dato a divedere quanto ci tenesse a farla andar bene. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A011000906 |
Proprio nei giorni che Don Bosco si trovava a Roma, doveva partire per Madrid il Nunzio pontificio mons. Simeoni, durando tuttavia la tenzone delle armi nella Spagna settentrionale. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A011001234 |
V'intervennero Don Rua, Don Cagliero, Don Durando, Don Lazzero, Don Ghivarello, Don Bonetti, Don Lemoyne, Don Francesia, Don Cerruti, Don Albera, Don Dalmazzo, Don Barberis, segnatosi per ultimo nel verbale, giacchè fungeva da segretario. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A011001248 |
Le domande si spedissero a lui Don Durando, che le avrebbe trasmesse a chi di ragione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A011001248 |
Ma si preparassero a dovere, esortò Don Durando, perchè col far cattiva figura non si offendesse il buon nome delle Case. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A011001270 |
Purtroppo in quegli anni a far da Provveditori nella Lombardia si erano mandati "pessimi Piemontesi", come asserì Don Durando, i quali al più al più non avrebbero date grosse molestie ai Salesiani, ma sostenuti non li avrebbero giammai. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A011001424 |
- Ed ecco sopraggiungere Don Durando, consigliere scolastico generale, e dire:. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A011002278 |
Comunque sia, la proposta arrideva ai presenti; tanto più che c'era nell'Oratorio Don Guidazio, capacissimo di sottentrare a Don Durando nella direzione delle scuole, se mai questi avesse dovuto addossarsi la nuova responsabilità. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A011002835 |
Don Durando e Don Pechenino, che già da lunga data venivano accumulando materiale, regalarono più presto alle scuole il frutto delle loro fatiche; poichè nel '76 i due volumi grandi del primo e il dizionario greco del secondo correvano già per le scuole ginnasiali e liceali. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A011002835 |
Don Durando ebbe da lui il mandato di preparare i vocabolari della lingua latina, uno piccolo in un volume e uno grande in due; Don Pechenino quel della lingua greca; Don Cerruti l'italiano. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A011002836 |
Ciò riempì tutti di consolazione... Don Bosco gradì molto il volume presentatogli da Don Durando e gli disse: - Ora riposati un poco; poi a tempo opportuno andrai a presentarne una copia al Santo Padre -". |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A011002836 |
Di Don Durando c'è una benemerenza che va qui segnalata. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A011002836 |
Don Durando nella sua compilazione ambì pure di conseguire la maggiore esattezza scientifica possibile e sufficiente, nè gli fu estranea l'idea di raggiungere qualche originalità con l'arricchire il suo dizionario di voci riferentisi a cose cristiane. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A011002836 |
La solita cronaca narra così la presentazione dell'opera finita a Don Bosco: "Mentre, lodando Iddio, si discorreva di queste cose, entrò in refettorio Don Durando con una copia del secondo volume del suo Vocabolario Latino or ora ultimato. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A011004579 |
[2] Non abbiamo alcuna ragione di credere che anche le biografie siano state scritte da Don Bosco; anzi lo stile sembra quello di Don Durando. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012001194 |
In conclusione disse bene Don Durando: -Là in Francia capiscono quello che veramente può far del bene e, quando vedono che un'istituzione è buona, sono larghi di elemosine. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012001420 |
Scrisse varie lettere a Don Rua per molte disposizioni da prendersi, a Don Barberis per i novizi e a Don Durando per la scuola dei Figli di Maria Ausiliatrice, lasciando sempre di salutar qualcuno, come se a costoro e a tutti gli altri pensasse continuamente in modo particolare. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012001637 |
Nelle poche ore di fermata a Sampierdarena farà scrivere a Don Rua di con segnare a Don Durando, perchè la porti seco a Roma, una bottiglia del 1815. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012001754 |
Il martedì santo ecco giungere a Roma Don Durando e il professore Don Pechenino. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012001754 |
Presero alloggio il Pechenino da sua sorella e Don Durando dal signor Colonna, spedizioniere apostolico e vecchio amico del Beato.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012001754 |
Quella sera che Don Durando presentò a Don Bosco il secondo volume del suo dizionario latino [53], il buon Padre, espressogli il suo gradimento, gli aveva tosto soggiunto [169]: - Ora riposati un poco; a suo tempo andrai a presentarne una copia al Papa. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012001756 |
Primo pensiero di Don Durando fu di andar a vedere Don Bosco, che trovò "tutto occupato nelle faccende della nostra Congregazione" [54], senza che però dimenticasse l'Oratorio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012001767 |
Don Durando scrive [58]: "Iersera fui all'Arcadia a sentire il discorso del nostro amatissimo D. Bosco; la sala era splendidamente addobbata ed illuminata, numerosa la dotta udienza, non meno di quattrocento persone stavano con religioso silenzio ad ascoltare il semplice ed insieme erudito discorso di D. Bosco, che fu applauditissimo". |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012001807 |
D. Berto, D. Pechenino, D. Durando stanno bene, visitano Roma; appena giunti i Dizionari Greci [65], si presenteranno all'udienza del S. Padre.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012001944 |
Nell'Oratorio le lettere di Don Bosco, di Don Durando e di Don Berto si leggevano in pubblico, omettendosi le parti in cui si toccassero tasti delicati, come le divergenze con qualche personaggio, note a pochissimi in casa; gli originali recano ancora segni di penna, che indicano a chi legge, ci a chi copia, le cose da tralasciare. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012001948 |
E Don Durando di rincalzo il giorno 15: "La guerra continua terribile contro la nostra Società; ma coll'aiuto di Dio e col favore di Pio IX tutto si vincerà!". |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012001952 |
Che poi il favore di Pio IX, in cui Don Durando confidava, non fosse immaginario, oltrechè da quanto si è detto sopra, è provato pure da una testimonianza di monsignor Andrea Scotton. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012001985 |
Don Bosco mandò poscia Don Durando a ossequiare l'onorevole Coppino, Ministro della Pubblica Istruzione, che gli si mostrò sommamente cortese. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012001985 |
"Cose tutte che mi fecero piacere, scrive Don Durando, ma che possiamo dubitare che vengano interamente dal cuore". |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012002060 |
D. Berto solito Segretario; D. Durando e D. Pechenino sono qui a Roma. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012002079 |
All'udienza del 3 maggio fu accompagnato, oltrechè dal segretario, anche da Don Durando e da Don Pechenino, che portavano seco bellamente legate due copie dei loro dizionari. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012002128 |
D. Berto, D. Durando, D. Pechenino stanno bene, vi salutano e meco vi augurano ogni bene.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012002356 |
A Torino l'aveva preceduto di quattro giorni Don Durando. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012002356 |
I giovani, che aspettavano ansiosamente Don Bosco, visto Don Durando mentre uscivano dalla chiesa e andavano in refettorio, s'immaginarono che anche Don Bosco fosse arrivato e levarono un grido di gioia. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012002364 |
Venne D. Durando, e bravo! Ma di voi non ne vidi alcuno. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012004173 |
Don Durando, che dirigeva la Bi blioteca della Gioventù Italiana, aveva mandato alla Curia due [412] fascicoli da pubblicarsi presto; ma l'Ordinario li volle rivedere egli stesso e dopo notevole attesa li rimandò osservando che, essendo estratti da opere messe all'Indice, bisognava ricorrere a Roma. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012004173 |
Per fortuna Don Durando, che ci teneva alla puntualità con gli associati, potè cavarsi d'impiccio, perchè aveva in serbo per ogni evenienza un altro lavoro. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012004173 |
Secondo il consueto in simili casi, egli abbozzò a Don Durando la lettera, così concepita: "Essendo desiderato molto nelle scuole il libro tale, affinchè non si abbia a ricorrere all'originale che è all'Indice, si è pensato di farne un estratto che servisse a contentare le esigenze dei professori e che nello stesso tempo nulla contenga di cattivo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012004175 |
Don Durando eseguì; ma, volendo uscire da quella esosa condizione di cose, insisteva a più non posso perchè Don Bosco affrettasse l'impianto di una tipografia a S. Pier d'Arena, donde i libri si sarebbero mandati per la revisione a Genova: là si era certi di trovare tutte le agevolezze possibili. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012004940 |
Di trattare con il cardinal Bilio per Magliano Don Bosco aveva dato incarico a Don Celestino Durando, consigliere del Capitolo Superiore. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012004940 |
I Salesiani lavoravano là da poco più di un mese, quando l'Eminentissimo scrisse a Don Durando una lettera, che molto dovette rallegrare il Beato e che sta bene riferire qui per intero.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012004953 |
Don Bosco andò in compagnia di Don Durando a inaugurare l'oratorio festivo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012005131 |
In una seduta capitolare del 5 novembre fra le deliberazioni prese riguardo alla cerimonia della partenza si stabilì di porgere rispettoso invito a Monsignor Arcivescovo, perchè si degnasse di venir a dare la benedizione; Don Durando ebbe l'incarico di fare quel passo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012005229 |
6° Non era mia intenzione che si sciogliesse la scuola di fuoco: tanto più che eravamo intesi con D. Durando e con Zemo di portarla alla sua perfezione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012005621 |
Questo motto era scritto in un cartello appeso nello studio; non so se ci sia ancora, ma se non c'è più, Don Durando ne faccia attaccare un altro.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012005810 |
D. Durando darà schiarimenti, prega per questo povero, che ti sarà sempre in G. C.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012005822 |
Poi comunicò la novità di un Direttore generale delle Scuole Salesiane nella persona di Don Durando, che cedeva a Don Guidazio la direzione delle scuole dell'Oratorio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012005824 |
Finora tenne questo posto Don Durando, il quale è bensì di molta virtù; ma tuttavia non è di tanta virtù, che quando è a Lanzo possa trovarsi [583] qui a Torino, e quando è qui possa trovarsi a Sampierdarena o ad Alassio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012005826 |
Perciò se avverrà qualche indisciplinatezza nelle scuole, o altro inconveniente, ne domanderò conto non a Don Rua o a Don Durando, ma bensì a Don Lazzero e a Don Guidazio, e quando avverrà qualche disordine nell'Oratorio; o se vedrà che le cose no n procedono bene, mi metterà attorno a D. Lazzero e lo perruccherò [229] finchè basti. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012006399 |
I miei saluti ai Rev.di D. Francesia, D. Rua, D. Durando, Pechenino, Bacchialoni dott., D. Albera, D. Lemoyne, D. Sala, D. Savio, [622] ed a tutti gli altri suoi Figli, e Figlie di. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012007314 |
Martinengo - D. Durando.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012007523 |
Non mi defraudi di prontissima risposta, e coi saluti miei, del Signor Forti, di Agnesina, comuni al Professore Durando e a tutti, mi creda tutto suo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012007673 |
E i due insegnanti per Magliano? Fino dal dì 20 del mese spirante scrissi al Prof. D. Celestino Durando. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012008153 |
D. Durando = Mirbauro Ascreo.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012008176 |
[54] Lettera di D. Durando a D. Rua, 11 aprile 1876. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012008191 |
[69] Lettera di Don Durando a Don Rua, 2 maggio 1876. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012008266 |
[133] Della preparazione s'interessava da Roma anche Don Durando, il quale scrisse a Don Rua in data 18 aprile: " Di' al Prof. Bonora che ho già preparato una bella corona per ciascuno della compagnia comica latina e quindi procuri di andar avanti con coraggio nelle prove del Phasmatonices ". |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013000102 |
Consigliere scolastico: Sac. Durando Celestino.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013000105 |
Don Ghivarello, già Consigliere, sottentrava come Economo generale a Don Bodratto, partito per l'America; Don Durando, già semplice Consigliere, assumeva la direzione generale delle scuole salesiane, aggiungendo [27] al suo titolo il qualificativo di "scolastico"; entrava a far parte del Capitolo Superiore come Consigliere Don Sala in sostituzione di Don Lazzero, fatto vice - direttore dell'Oratorio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013001559 |
CELESTINO DURANDO, Consigliere scolastico della Congregazione, professore e autore di varie opere letterarie.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013001587 |
Stampa e simili. D. Durando,. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013001588 |
Presidente Don Durando. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013001641 |
- Si stabilì dunque che a Torino si recasse il solo Don Durando, chiamatovi da vera necessità.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013001791 |
Per il decreto il medesimo Don Bosco tracciò le linee di base; l'incarico di redigerlo venne affidato a Don Durando e a Don Francesia.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013001857 |
D. Durando si unisce meco ad esternarle incancellabile gratitudine e pregando Dio a renderla felice ho l'onore di potermi professare. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013002806 |
Un giorno andò a pranzo dalla marchesa Durando. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013004178 |
Salesiani disponibili non si trovarono; sembra per altro che Don Durando v'inviasse due buoni laici, che facevano al caso.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013004178 |
Sebbene venisse così a mancare il mezzo sperato da Don Bosco, tuttavia egli fece scrivere da Don Durando che nei limiti del possibile si sarebbe procurato di compiacere a Sua Eccellenza; il Beato se ne interessava, perchè sul piccolo [636] seminario pendeva la minaccia di chiusura da parte dell'autorità scolastica, se l'insegnamento non vi fosse impartito da professori legalmente approvati. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013004257 |
Sarà possibile? Si potrebbe prendere Don Guidazio con un chierico e con un coadiutore e mandarli a reggere il collegio di Ceccano? In questo caso bisognerebbe che Don Durando si mettesse di nuovo alla carretta [332] che già ha tirato molti anni. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013004351 |
N'è prova anche la deliberazione presa dal Servo di Dio nel dicembre del 1878 di [659] mandare Don Cagliero e Don Durando nei luoghi, donde gli erano venute le proposte di maggior rilievo, per tutto osservare e riferire. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013004543 |
Egli, pur di rimuovere da sè il pericolo di doversi, addossare la responsabilità intera, a cui protestava di non sentirsi idoneo, instava presso Don Bosco e Don Durando per essere mandato all'insegnamento nel collegio di Alassio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013006001 |
Durando per l' Unità Cattolica. [863]. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013007466 |
9) D. Durando che fa? Si dice che un Durando debba entrare al Ministero, é forse desso? Se ciò fosse, digli che si intenda bene con Cairoli [527].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013007480 |
4) Forse venendo D. Durando si vuota troppo il gabinetto capitolare. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013008365 |
[329] Lettera del sig. Occelli a Don Durando, fariglianese. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013008580 |
Giacomo Durando, fratello del generale Giovanni, già ministro degli esteri nel 1862, non entrò nel ministero Cairoli. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013008582 |
a D. Durando, gennaio 1879: " Qui si studia poco e si insegna meno; d'insegnamento governativo non si ha nemmeno l'idea. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014000198 |
Potresti venire con D. Durando e qualcuno che giudichi ad hoc. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014000247 |
Per prima cosa si trattò di un viaggio circolare che Don Durando e Don Cagliero dovevano intraprendere per l'Italia allo scopo di visitare le più importanti delle molte case offerte a Don Bosco. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014000461 |
D. DURANDO".. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014000461 |
Un autografo di Don Bosco, la cui copia, scritta e firmata da Don Durando, fu unita alla supplica, contiene questa dichiarazione: "Il sottoscritto nella sua qualità di direttore [89] degli studi dell'Ospizio detto Oratorio di S. Francesco di Sales, dichiara di tutto buon grado e con piena conoscenza di cosa che i signori insegnanti (seguono i nomi e le classi) hanno prestato insegnamento nelle rispettive classi con zelo e con notabile profitto della scolaresca loro affidata, dando non dubbie prove dì capacità e di attitudine nei vari rami d'insegnamento. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014000469 |
Voglia gradire gli ossequi del Prof. Pechenino e del Prof. Durando, ambedue qui in mia camera che desiderano di essere ricordati alla sua benevolenza.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014000477 |
Don Bosco il 15 novembre mandò i nomi di Don Rua, Don Durando, Don Bonetti, Don Bertello e Don Pechenino. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014000567 |
In quel giorno 5 aprile erano tornati a Valdocco dal loro viaggio in Sicilia e per l'Italia Don Cagliero e Don Durando.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014000733 |
A Lui, a V. S., a D. Cagliero, a D. Durando, a D. Lazzero, al Rev.do Pechenino presento i miei più affettuosi rispetti e mi rinnovo di V. S. stimatissima. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014000782 |
Don Cagliero e Don Durando nel loro viaggio per la Sicilia erano stati da lui accolti "con rara finezza e bontà". |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014000930 |
Don Bosco, dovendosi assentare da Torino, incaricò Don Rua di recarsi con Don Durando dal Prefetto per sentire dalle sue labbra quali fossero i suoi voleri relativamente al decreto di chiusura. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014001033 |
Lo stesso tuo fratello Provveditore nel suo uffizio ha la nota del nome, cognome e titoli legali dei medesimi, che sono: Rua Michele, Durando Celestino, Bertello Giuseppe, Bonetti Giovanni, Pechenino Marco, tutti muniti del loro diploma. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014001059 |
Fu dunque ben avvisato Don Bosco nel mandar a Roma Don Durando e il professor Allievo con la missione di ottenere dal Governo che fosse differita l'esecuzione del decreto di chiusura, massime per ciò che riguardava lo sgombero dei giovani. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014001063 |
Allievo prof. alla R. Università di Torino e il Professore Don Durando vanno a Roma per affare delle nostre scuole. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014001080 |
Il professore D. Durando, direttore delle nostre scuole, e il [180] Cav. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014001105 |
Nel giorno della partenza di Don Durando e del suo illustre compagno per Roma un quotidiano cattolico, l'Emporio Popolare, rivolgendosi ai padri di famiglia, additava loro nella chiusura delle scuole di Don Bosco uno dei peggiori arbitrii commessi per odio di partito dai sinistri, saliti al potere nel 1876. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014001106 |
- Non perdete tempo, disse quindi a Don Durando. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014001761 |
Don Bosco il 21 novembre a mezzo di Don Durando, incaricato delle pratiche per le accettazioni di case, ringraziò i signori del consiglio per tanti segni di fiducia; disse che ben volentieri si sarebbe già venuti all'effetto, se l'estrema penuria di personale insegnante l'avesse consentito; sperare tuttavia che ciò che non poteva farsi allora, si sarebbe condotto a buon termine più tardi, e tanto per principiare gli si facesse conoscere la distanza della stazione ferroviaria più vicina a Isili, la capacità dello stabile e se vi fosse cortile e giardino annesso. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014001769 |
Il 3 aprile Don Cagliero e Don Durando, reduci dal loro giro per l'Italia, si fermarono a Brescia, ospiti del Vescovo, nel cui palazzo ricevettero i due commissari. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014001775 |
Don Durando rispose a nome di lui che per allora non si poteva, ma dava buone speranze "per altro anno". |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014001780 |
Don Bosco non vi andò, ma vi mandò i suoi due inviati, Don Cagliero e Don Durando. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014001825 |
Don Bosco sviluppò più largamente il suo concetto, e poichè allora Don Durando era a Roma per la questione contro il ginnasio dell'Oratorio, lo incaricò di trattare personalmente con lui.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014001829 |
Il Professore Durando nostro Sacerdote è a Roma per alcuni giorni e dimora al solito domicilio presso Torre de' Specchi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014001919 |
Alla sera il commendatore riferì a Don Durando che la cosa andava male. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014001919 |
Don Durando volò tosto a Cremona per parlare con le autorità locali. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014001919 |
Il Beato mandò subito a Roma Don Durando, perchè le presentasse al commendator Malvano. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014001927 |
Il Vescovo, richiesto del suo consenso, scrisse a Don Durando: "Da gran tempo [339] so tutto il bene che compie la Congregazione fondata da Don Bosco e quindi plaudo di cuore alla fondazione che cotesto uomo di Dio ha in animo di fare a Challonges nella mia diocesi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014001928 |
Don Bosco mandò Don Durando a vedere, se e quando si potesse cominciare. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014001930 |
I Salesiani vi furono accompagnati da Don Durando. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014001972 |
Si alludeva con queste ultime parole al disegnato viaggio di Don Cagliero e di Don Durando.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014002353 |
CONSIGLIERE SCOLASTICO sac. Durando Celestino. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014002363 |
Alle prime tre erano preposti Don Francesia, Don Cerrutti e Don Bodrato; alla romana, che comprendeva Magliano Sabino, Randazzo, Brindisi e Roma (Torre de' Specchi), badava da Torino Don Durando.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014002622 |
Avendo da rispondere a Don Durando su qualche punto delle trattative allora in corso per l'accettazione di una colonia agricola offerta da una signora Astori in Mogliano Veneto, se ne sbriga in quattro parole, perchè il pensiero dell'Oratorio lo trasporta subito con veemenza ai giovani e ai confratelli della casa. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014002624 |
Mio caro D. Durando,. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014002814 |
Essi portavano, oltrechè oggetti da benedire, anche i dizionari latini di Don Durando, elle Don Bosco presentò al Papa, dicendoli lavoro di un professore salesiano, che aveva posto ogni studio a purgarli da certe voci inopportune per la gioventù. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014003029 |
Ma ora tutti quei di nostra casa, D. Rua, D. Cagliero, D. Durando etc. le fanno meco formale invito, perchè voglia venire a farei una visita nella festa di Maria A. Ci farà questo regalo prezioso? Ben inteso che Ella può condurre seco chi meglio giudica.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014004252 |
Le visite fatte prima da Don Lazzero e da Don Barberis e poi da Don Bretto avevano ravvivate le speranze dei Lughesi; più ancora il passaggio di Don Cagliero e di Don Durando. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014004283 |
Quante altre lettere scrisse a Don Bosco dopo quella prima! Gli rispondeva Don Durando, e la risposta in diversa forma era invariabilmente una, non essere possibile allora per mancanza di personale, ma sperarsi in seguito di poter esaudire i suoi voti. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014004448 |
Potresti venire con D. Durando e qualcuno che giudichi ad hoc. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014005116 |
Lettere dell'Allievo a Don Durando.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014005139 |
Caro Durando,. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014005628 |
Lettera di Don Durando a Mons. Bonomelli.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014005654 |
Lettera di Mons. Bonomelli a Don Durando.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014006281 |
Bacia la mano al Papà e salutami D. Durando per iscarico di questi prelati.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014006295 |
Una innocente mala intelligenza esposta da mio cugino Ebenkofler al Rev. Prof.re Durando, supplicato di fare le dovute scuse a mio nome, fe' giacere lì suggellata la veneratissima Sua lettera, giunta sino dall'undici corrente a casa mia, quand'io mi stava parecchie miglia lontana: e mi ritardò la gioia che provai nello scorrerla finalmente, qui tra la mesta solitudine di questa villa, presso alla tomba di mio marito. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014007075 |
Durando D. Celestino prof. di lettere. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014007110 |
[117] Telegramma di Don Durando a Don Bosco, Roma, 22 luglio 1879. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014007233 |
[240] La lettera che abbiamo nella minuta di Don Cays e in una copia del Dupraz a Don Durando, fu concertata con Don Bosco; perciò la pubblichiamo (App., Doc. 42). |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014007239 |
[246] Lettera di Don Guidazio al Vagliasindi, Torino, settembre 1882 e di Don Durando, Torino, 24 ottobre 1884. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014007247 |
[254] Lettera a Don Durando, Randazzo, 31 maggio 1879. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014007499 |
Nel '78 vi fu la richiesta e nel '79 visitarono il luogo Don Cagliero e Don Durando, come abbiamo narrato. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014007516 |
[470] Lettera del Saccardo a Don Durando, Venezia, I° ottobre 1880. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015000267 |
Gli era compagno Don Celestino Durando, Consigliere Scolastico generale, ch'ei conduceva seco, perché osservasse e regolasse nelle case l'andamento degli studi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015000318 |
Non l'avesse mai fatto! Irruppero tutti nella stanza, sicché l'assalito, vista la mala parata, dato di piglio alla penna e al quaderno su cui scriveva, si rifugiò nell'attigua camera di Don Durando; ma quelli lo inseguirono. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015000418 |
Sembra tuttavia che Don Durando abbia lasciato le scuole abbastanza in buon ordine, sicché si possa per lettera dare le norme e le spiegazioni che saranno opportune. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015000685 |
Nella lettera testé citata Don Bosco diceva: "Entro il mese di agosto dovrò ricorrere alla sua carità per un affare, ma Le scriverò a suo tempo con tutta confidenza." Infatti gli scrisse da San Benigno il 28 di quel mese: "Sono qui a San Benigno Canavese, dove molto sovente parlo della S. V. e della sua Signora con Don Barberis, Don Rua, Don Durando ed altri che ebbero la buona ventura [83] di fare da noi la sua conoscenza. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015000726 |
Don Rua, Don Cagliero, Don Durando, Don De Barruel e tutti i Salesiani domandavano del suo viaggio, della sua salute e del luogo di sua dimora. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015000838 |
Lasciata pertanto Nizza il 27 marzo in compagnia di Don Durando e del chierico Reimbeau, si diresse prima a Vallecrosia. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015001166 |
Io mi ricorderò, disse Don Durando. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015001577 |
I due Prelati si recarono a Valsalice, ove Don Durando si trovava col [254] teologo Margotti per una festa, e dopo l'accademia, presolo in disparte, lo pressarono a contentare l'Arcivescovo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015001577 |
Il Beato, leggendo in lettere di Don Bonetti e di Don Durando queste notizie, pianse quasi di dolore al vedere sorpresa la buona fede dei suoi e fece tosto scrivere a Don Rua queste sue testuali parole: "Né esso Don Bonetti né alcun altro della casa tratti di questa questione senza preventivo avviso della Congregazione del Concilio e sempre d'accordo con Don Bosco. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015001577 |
Monsignore aveva pregato i vescovi Eula e Riccardi, venuti a Torino, che cercassero una via di accomodamento per mezzo di Don Durando. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015001876 |
Da Catania continuavano più che mai pressanti le sollecitazioni non solo per la casa di artigiani, ma anche per il collegio Cutelli, tanto più che Don Bosco si era vincolato con promessa vera e formale a mezzo de' suoi due inviati Don Cagliero e Don Durando [233]. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015001885 |
Don Durando non poté che notificare le buone disposizioni di Don Bosco per dare principio a un seminario convitto "al più presto possibile" [237]. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015001920 |
"Don Durando ringrazi, si legge scritto da Don Bosco in cima alla lettera vescovile, ma rincresce tutto il personale impegnato.". |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015001921 |
Comprendo bene che la merce é tanto più rara quanto più preziosa, e che perciò i figli e le figlie di quel prodigio di operosità ch'é Don Bosco, vengono meno ai bisogni di ogni fatta ed alle innumerevoli richieste, le quali gli son fatte dal vecchio e dal nuovo mondo." Infine conchiudeva così: "Se sono troppo importuno, la S. V. R. lo addebiti alla grande fiducia, che la Congregazione di Don Bosco m'ispira." Don Bosco fissò in queste righe a Don Durando la traccia per la risposta: "Scrivere bella lettera. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015001956 |
L'esimio Prelato intercalò questa raccomandazione in una lettera dei soliti affari indirizzata a Don Durando, implorandone "la caritatevole interposizione col miracoloso Don Bosco", al quale non ne scriveva direttamente perché lo sapeva lontano da Torino. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015001957 |
Venuto a morte monsignor Villa, il canonico Tescari, suo erede universale e indi a poco Vescovo di Borgo San Donnino oggi Fidenza, facendo proprie le premure dell'estinto, preparò il piccolo alla partenza, della quale avvisò Don Durando in questa forma: "La madre quanto buona altrettanto povera vedova non ha potuto accompagnarlo; quindi il giovanetto é solo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015002128 |
L'anno dopo in marzo vi giunsero Don Cagliero e Don Durando durante il loro giro di esplorazione e confermarono quel giudizio favorevole. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015002130 |
In una conferenza che ebbero con Don Rua, Don Durando e Don Cagliero si abbozzò un capitolato contenente la promessa di mandare a Faenza tre Salesiani nel mese di giugno, purché il locale designato fosse allestito in modo corrispondente al bisogno.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015002133 |
Finalmente il 19 luglio Don Durando scrisse "E' nostro costume intendercela col Vescovo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015002769 |
Don Durando con validi argomenti persuase il Vescovo di Mantova ad aspettare che circostanze più propizie permettessero di far paghi i suoi voti.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015003727 |
- Ma Don Durando non disperò. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015003727 |
Amici di Don Bosco lo presentarono a monsignor Luigi Baccelli, fratello del Ministro della Pubblica Istruzione, dal quale ricevette un biglietto per Sua Eccellenza concepito in questi termini: "Il latore del presente é D. Durando. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015003727 |
Don Durando volò tosto a Roma per trattare la causa con la superiore autorità scolastica. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015003727 |
Egli ha un nome distinto nella repubblica letteraria e gode di altissime protezioni." Andato al Ministero, Don Durando non vi trovò il Ministro, ma presentò il biglietto al Segretario, il quale, lettolo e udito di che si trattava, gli disse in confidenza: - Volentieri la [578] favorirei, se mi fosse possibile. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015005687 |
La fatale protesta non solo già estesa, ma debitamente sottoscritta, non venne pubblicata per interposizione del Prof. Don Celestino Durando, che il 16 del corrente presentatosi in Curia ottenne che venisse rivocata. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015005962 |
Lettera di Don Durando a Don Dalmazzo.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015005971 |
C. DURANDO.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015007067 |
A Don Celestino Durando.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015007071 |
Mio caro D. Durando,. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015007878 |
di Monsignore a Don Durando, Messina 20 agosto 1881. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016000084 |
La romana continuava a chiamarsi così convenzionalmente, attesochè abbracciava con le case di Magliano, Roma e Faenza anche quelle di Randazzo e Utrera: ne aveva, come prima, la reggenza Don Durando.. |
||||||||||||||||
A016000262 |
Di lì a poco partì per Genova, accompagnato da Don Durando e da Don De Barruel.. |
||||||||||||||||
A016000286 |
Don Bosco, volendo di presenza rimettere le cose a posto, si diè premura di recarsi con Don Durando dal Vescovo, col quale s'intrattenne fino a tarda sera.. |
||||||||||||||||
A016000288 |
Don Durando, che badava a sfangarsela per conto proprio, asserì sempre di non aver veduto nulla; ma Don Bosco narrò più volte il fatto. |
||||||||||||||||
A016002006 |
Qui Don Durando interpellò intorno al concorso nostro alle elezioni amministrative. |
||||||||||||||||
A016004171 |
Ridotto in sede, scriveva allora lettera di ringraziamento per Voi al Prof. Durando, che non so se gli sia pervenuta, e nulla più. |
||||||||||||||||
A016006075 |
D. Rua, D. Cagliero, D. Durando, D. Lazzero et on peut dire tous les Salésiens d'ici se rappèlent à votre bon souvenir, se recommandent à vos bonnes prières, et vous présentent leurs respectueux hommages.. |
||||||||||||||||
A016006117 |
Je suis ici à San Benigno Canavese ou je parle très souvent de vous et de Madame avec D. Barberis, D. Rua, D., Durando ed altri che non ebbero la buona ventura de faire votre connaissance chez nous. |
||||||||||||||||
A016006357 |
D. Rua, D. Cagliero, D. Durando, D. De Barruel et tous les Salésiens demandaient de votre voyage, de votre santé, et de l'endroit de votre habitation. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017000359 |
Con loro il 4 proseguì per Sampierdarena, dove giungevano contemporaneamente gli altri membri del Capitolo Superiore, eccetto Don Durando. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017001023 |
Entrò prima e dopo nella chiesa di Maria Ausiliatrice a pregare e in tutto parlò e agì per modo, che Don Durando lo credette cattolico.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017001023 |
Il maggiore de' suoi due figli venne in seguito all'Oratorio per vedere Don Bosco; ma, non essendo egli a Torino, portò il suo biglietto di visita a Don Durando. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017001099 |
Sono eletti membri di questa Commissione Don Rua, Don Bonetti, Don Lazzero, Don Durando, Don Cagliero. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017001123 |
DON DURANDO asserisce che questa misura allontanerà da noi i giovani d'ingegno e che invece rimarranno i mediocri. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017001125 |
DON DURANDO ritira le sue osservazioni.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017001194 |
DON DURANDO chiede: Da chi dipenderà la chiesa, da chi la cucina? ecc.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017001572 |
Don Bosco assistette personalmente all'inaugurazione, accompagnato dal teologo Margotti e da, Don Durando e ricevette i rallegramenti più entusiastici da molti ragguardevoli signori, che gli furono là presentati.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017001892 |
Quindi valendomi delle facoltà che le regole mi concedono, nomino a Prefetto della Congregazione Don Durando Celestino, finora Consigliere scolastico.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017001893 |
Ciò udito, Don Rua, Don Durando e altri membri del Capitolo, dopo essersi letto ivi il § 2°, cap. III della Dist. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017001894 |
Don Bosco ripigliò la parola: - Consigliere scolastico al posto di Don Durando resta nominato Don Cerruti Francesco, Direttore della casa di Alassio e Ispettore dell'Ispettoria Ligure. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017001903 |
In conseguenza poi di questa elezione vi rendo noto eziandio che, valendomi della facoltà che mi attribuiscono le nostre Regole nomino a Prefetto della Pia Società Salesiana D. Celestino Durando, esonerandolo dall'ufficio di Consigliere Scolastico, che occupava finora, mentre in suo luogo e nell'ufficio di Consigliere Scolastico della nostra Pia Società eleggo e nomino Don Francesco Cerruti, attualmente Ispettore dell'Ispettoria Ligure e Direttore del Collegio d'Alassio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017001961 |
Poi vennero i primi aiutanti: Don Rua, Don Cagliero, Don Francesia, Don Durando, Don Lazzero. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017002104 |
Un giorno Don Durando manifestò l'idea di aprire convitti per ragazzetti di quattro o cinque anni fino ai sette, sotto la direzione delle Suore; si sarebbero così potute aiutare quelle famiglie, nelle quali, morendo o padre o madre o ambidue i genitori, restavano fanciulletti troppo numerosi per essere assistiti dal genitore superstite o dai tutori. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017002109 |
Don Bosco scrisse in capo al foglio: "Don Durando legga in Capitolo ". |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017002109 |
E Don Durando lesse ivi il 24 ottobre; purtroppo però si dovette declinare l'invito per non esserci allora persona adatta. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017002111 |
Le lettere da lui scritte a Don Bosco e a Don Durando rivelano l'ardore sincero del suo zelo a pro della gioventù. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017002112 |
Fa' il piacere di osservare se Don Durando se ne interessa ". |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017002117 |
DON DURANDO osserva che per quattro case ci vuol molto personale.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017002119 |
DON DURANDO: - Prima che venga l'Apicella a Torino è meglio cerziorarci se i suoi compagni sono d'accordo di fare questa fusione.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017002121 |
DON DURANDO: - Le regole dicono essere nostro scopo i giovani poveri ed abbandonati. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017002124 |
DON DURANDO: - Faccio notare che bisognerebbe istituire un'ispettoria unicamente per i sordomuti.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017002128 |
DON DURANDO: - Io son certo che una parte di questi coadiutori non vorranno aggregarsi a noi e prima o dopo se ne andranno. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017002132 |
DON DURANDO gli risponde: - L'Apicella non ha debiti, ma contando ormai 65 anni di vita teme che morto lui cada la sua istituzione.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017002141 |
DON DURANDO: propone di aggiungere alla lettera eziandio questa promessa: Qualcuno passerà per Napoli andando a Randazzo e si fermerà a visitare quell'istituto.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017002210 |
Tuttavia Don Durando e Don Cerruti vadano a Varazze, esaminino lo stato delle cose e propongano al municipio che, non volendosi da esso fare le riparazioni necessarie al collegio, o sì venda il collegio al prezzo dì perizia o noi saremo costretti a ritirarci. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017002250 |
Don Albera, occupato negli esercizi spirituali dei Confratelli, non potè andare a Parigi; vi andarono invece Don Durando e Don De Barruel, che adempierono bene la loro missione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017002293 |
Don Durando avrebbe preferito Maria Auxilium Christianorum, ora pro nobis. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017002329 |
Qui Don Durando informò che ad Alassio non lo volevano più assolutamente e che avevano rifiutate di accettarlo anche per pochi giorni in vacanza. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017002367 |
Per tutti gli altri, oltre i due Direttori, sono destinati Don Durando e Don Lemoyne. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017002372 |
DON DURANDO propone che, dividendo il refettorio attuale con un assito mobile da togliersi nei giorni di grande solennità, si destini una parte di esso pel solo Capitolo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017002905 |
Si degnò pure di chiedere minute notizie della Congregazione e volle sapere anche di taluni Soci in particolare, come di Don Durando.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017003039 |
Padre reverendissimo, mi aiuti, mi aiuti! Degnisi di salutare il suo grande aiutante di campo Don Rua e Don Durando. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017003154 |
DON DURANDO sostiene che, abolendosi la quinta, finiranno con restare presso di noi solamente i giovani più cattivi.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017003158 |
DON DURANDO fa notare che noi abbiamo bisogno di mandare chierici a prendere l'esame di licenza ginnasiale come preparazione alle lauree e ai diplomi.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017003165 |
DON DURANDO inculca di procurare che i giovani prendano fiducia verso i Superiori e che si mettano buoni professori specialmente nella quarta e nella quinta.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017003170 |
La collezione, diretta da Don Durando, era giunta al duecentoquattresimo volume. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017003381 |
A Don Durando parve che con l'andare del tempo i Figli di Maria si sarebbero potuti scoraggiare, avvedendosi di essere nel sapere inferiori ai nuovi venuti, più giovani di essi; ma i fatti diedero ragione a Don Barberis, il quale riteneva che ciò non fosse per avverarsi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017003387 |
- Dove gli si potrebbe dare alloggio? chiese Don Durando. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017003389 |
Tu, Don Durando, scrivigli subito e a mio nome invitalo ad accettare la nostra esibizione.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017003565 |
Il Santo nel mese di dicembre incaricò Don Durando di visitare l'istituto; ma nulla si concluse. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017003565 |
In seguito, dal 1880 cominciò uno scambio di lettere fra il signor Giovanni Sala, presidente della Società di S. Vincenzo de' Paoli, e il medesimo Don Durando per l'apertura di un ospizio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017003583 |
- Don Durando di rincalzo ricordò come S. Ignazio, avendo cominciato ad aprire in fretta e furia le sue case, ne abolisse poi quindici in un colpo per consolidare la sua Compagnia. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017003598 |
Don Bosco nominò una commissione composta di Don Sala, Don Durando e Don Lazzero, perchè stendessero uno schema di convenzione da sottoporsi ad esame in una prossima seduta. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017003610 |
Don Durando, per avere mezzi di sussistenza, proponeva di mandarvi alcuni maestri di valore e così formare parecchie classi a parte per alunni di famiglie agiate; egli era persuaso che si sarebbe avuta la scuola più fiorente della città. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017003658 |
Allorchè la proposta fu discussa in Capitolo (e fu il 22 settembre 1885) Don Bosco, udita la relazione, esclamò: - Parigi! Madrid! Trento! Qual nuovo immenso orizzonte per la Congregazione salesiana! - Don Durando osservò che, se sì facesse un po' di sosta nella furia di estendersi, si sarebbe comodamente potuto aprire una casa ogni anno senza indebolire la Congregazione.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017003664 |
Di questo restino incaricati Don Durando, Don Cerruti, Don Branda, e riferiscano al Capitolo le loro conclusioni. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017003698 |
Don Rua, quando le molte sue occupazioni glielo permisero, spedì il progetto di convenzione abbozzato da Don Durando su quello di Trento [369], unendovi una lettera illustrativa per il senatore Silvela. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017004018 |
- Di questo aveva fatto speciale raccomandazione a Don Durando il cardinale Guibert, arcivescovo di Parigi, Recatosi egli nella capitale francese l'anno innanzi, quel Porporato gli aveva detto che bisognava star bene attenti, specialmente in Francia, a coloro che domandavano di entrare in Congregazione; anzi prima di accettarli si prendessero serie informazioni sulla condotta del padre e della madre e più ancora si studiasse l'origine della loro famiglia. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017004034 |
Il 16 novembre si portò la discussione sopra un'attribuzione del Consigliere scolastico, carica dal 7 novembre conferita a Don Cerruti, che succedeva a Don Durando, creato Prefetto. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017005273 |
Sono presenti D. Rua, D. Cagliero, D. Durando, D. Lazzero, D. Sala, D. Francesia, D. Barberis. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017006501 |
Salutami il nuovo Prefetto, di Torino, cioè della Congregazione, D. Durando e digli che a lui mi raccomando per pietà; se avesse ereditata la cassa forte, digli che sono parente con Crispino! [437]. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018000133 |
Quindi chiamò il catechista Don Trione, che stava dietro ai giovani, e ne diede pure a lui; chiamò Don Durando, prefetto generale, che aveva l'ufficio là vicino, e anche per lui ne trovò. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018000404 |
Una lettera circolare, compilata da Don Lemoyne e firmata dal prefetto generale Don Durando, comunicava a tutte le case della Congregazione le notizie più rilevanti sul viaggio di Don Bosco fino al suo arrivo nel collegio di Sarrià. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018000608 |
Della prima scriveva [117] monsignor Cagliero [63]: "La lettera di Don Durando fu letta e divorata dall'attenzione di tutti; e malgrado soffiasse un vento freddissimo, ci scaldò tutti di un santo entusiasmo, di nobile orgoglio per essere figli di un tanto padre".. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018000608 |
Due volte, in aprile e in maggio, Don Durando, come Prefetto Generale, inviò alle case salesiane relazioni sommarie del viaggio di Don Bosco nella Spagna. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018000688 |
Al fausto annunzio il prefetto generale Don Durando telegrafò in nome di Don Bosco a Sua Eminenza ringraziamenti e promesse. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018000875 |
Appena uscito Don Durando, entrò in camera un signore che da qualche tempo attendeva nella stanza d'aspetto. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018000875 |
La mattina seguente il prefetto generale Don Durando per urgenti necessità gli aveva portato via tutto il danaro ricevuto in quei giorni. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018000940 |
Don DURANDO CELESTINO.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018001137 |
Però se Don Durando tiene fermo, non ne apriremo davvero più nessuna da queste parti, no, davvero davvero! Se sarà vero! Come spero ed è mio desiderio.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018001154 |
Scendendo poi a Buenos Aires, ecco Don Durando, direttore della recente casa di S. Caterina, unire agli auguri filiali [235] per il suo "caro Padre Don Bosco" una bella relazione sull'andamento del nuovo collegio; ecco Don Costamagna in lettera firmata da tutti i Confratelli protestargli enfaticamente a nome di tutti: "Oh Don Bosco, nostro carissimo Don Bosco! tutti delle case di S. Carlo, della Misericordia, della Boca, di Santa Caterina e della Plata, che andiamo vieppiù conoscendo il gran favore che il buon Dio ne fece, quando ci diede figli a Doli Bosco, lieti fuor di misura, perchè anche quest'anno vediamo arrivare tutto splendido il giorno onomastico del carissimo Papà, inviando un Evviva Don Bosco all'unisono, che passi l'Oceano e piombi nel cortile di cotesto felice Oratorio ad allietare il più bel giorno del Padre della gioventù dei due mondi, desideriamo che il benedetto nostro Vegliardo si persuada ognora più che gli vogliono un bene grande grande tutti i suoi figli della Provincia Argentina e che intendono tutti senza eccezione essere degni figli di un tanto Padre".. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018001250 |
Il Direttore, avendo assoluta necessità di una certa somma, venne a picchiare alla porta di Don Durando.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018001251 |
Ma questo importava tale peso di responsabilità, che il nuovo Prefetto Generale avrebbe avuto bisogno della bilocazione per attendere contemporaneamente alle due mansioni; perciò Don Bosco volle che Don Durando continuasse di fatto a reggere la prefettura generale; il che permise a Don Belmonte di dedicare per due anni all'Oratorio la maggior parte della sua attività [187].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018001251 |
Perchè di Don Durando e non di Don Belmonte? Fallito l'esperimento della doppia direzione non tanto per difetto del sistema, quanto perchè Don Francesia si mostrò impari al bisogno [185], urgeva riordinare le cose dell'Oratorio sii altra base [186]. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018001252 |
Don Bianchi pertanto, presentatosi a Doli Durando, gli disse che gli mancavano 1960 lire per far fronte a liti impegno di somma urgenza. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018001252 |
Ho dato tutto or ora a Doli Durando. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018001313 |
"S'era fatto molto, moltissimo, scrive Don Luchelli, buon testimonio di quel periodo anteriore [202], e il nome di Don Celestino Durando resterà scritto a caratteri d'oro nei nostri annali. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018001611 |
Don Durando telegrafò in questi termini a Don Bosco la luttuosa notizia: "Teologo Margotti morto ore quattro e un quarto. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018001983 |
Da Roma Don Rua a Don Durando, che gli aveva girato il periodico, rispose il 4 maggio: "Vidi nel Bollettino d'America il racconto della disgrazia di Mons. Cagliero e procuriamo di notificare il tutto a Don Bosco in modo da non allarmarlo". |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018001983 |
La notizia però aveva preceduto il Bollettino, infatti due giorni innanzi Don Rua aveva scritto al medesimo Don Durando: "Favorisci dire a Don Lemoyne che ho dato a Don Bosco la notizia della caduta di Mons. Cagliero, in modo però che non mi parve essersi allarmato". |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018002100 |
Allora al contrario con isbalordimento di Don Durando rispose senz'altro di sì alla domanda del Vescovo, come se non esistesse più difficoltà alcuna di quelle prospettate il giorno prima. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018002100 |
Fu da Don Bosco la mattina appresso con monsignor Cagliero e Don Durando. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018002100 |
Sembra che non abbia potuto subito parlare con Don Bosco; conferì invece con Don Durando, che continuava a dirigere le pratiche per le nuove fondazioni. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018002111 |
Lo presentò Don Durando. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018002114 |
Si vide allora pienamente in qual concetto Monsignore avesse il Successore di Don Bosco; poichè scrisse a Don Durando [351]: "Debbo dirle quanto egli ci abbia edificati con le sue belle maniere unite alle virtù interne? Le sue parole così piene di unzione e di pietà e la sua fisionomia così soave gli guadagnavano i cuori di tutti. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018002133 |
Don Bosco scrisse in capo alla lettera: "Don Durando ne parli". |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018002140 |
Noi possiamo completare qui il suo racconto trascrivendo alcuni periodi da un biglietto indirizzato da Don Rua a Don Durando il 4 maggio 1887: "L'affare della casa di Londra, scriveva egli, è tanto avanzato che sarà difficile ritirarsi' senza fare trista figura. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018002172 |
Don Bosco scrisse sulla lettera semplicemente: "Don Durando conservi". |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018002194 |
Abbiamo già accennato che Don Belmonte, eletto Prefetto della Congregazione nel Capitolo generale del 1886, in realtà era direttore dell'Oratorio, mentre continuava Don Durando ad esercitare quell'ufficio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018002280 |
Don Durando il 16 dicembre aveva scritto al nuovo Procuratore Generale Don Cesare Cagliero [388]: "Don Bosco dimagrisce [481] visibilmente tutti i giorni e le forze gli mancano a segno da non essere più in grado di trasportarsi dalla camera al refettorio: lo si deve condurre in seggiola. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018002327 |
Prima di mezzogiorno disse a Don Durando: - T'incarico di ringraziare a nome mio i medici per tutte le cure che con tanta carità mi usarono.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018002353 |
- Ciò detto, entrò col suo collega dall'infermo, seguendo Don Durando, che lasciò la porta semiaperta, perchè il forestiero potesse vedere.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018002353 |
Si presentò a Don Durando un corrispondente del Figaro, il signor Saint - Genest, manifestandogli il desiderio di vedere Don Bosco. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018002354 |
Terminata la visita dei sanitari, Don Durando venne a dirgli che Don Bosco, udito che vi era il rappresentante del giornale parigino, desiderava ringraziarlo della benevolenza sempre dimostrata per le sue opere. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018002447 |
Ma egli, discorrendo con Don Durando, disse chiaramente che era inutile.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018002516 |
Infatti verso le dieci con pienezza di cognizione interrogò Don Durando che ora fosse, che cosa si facesse in chiesa, quale festa si celebrasse, e, richiamatogli alla memoria che era la festa di S. Francesco di Sales, ne provò soddisfazione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018002517 |
Quand'essi si furono ritirati, l'infermo rimase alcuni minuti assopito; poi, ridestatosi, interrogò Don Durando: - Chi erano quei signori che sono usciti adesso?. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018002571 |
Il primo a confortare Don Rua fu il celebre gesuita padre Secondo Franco, il quale passato a vedere Don Durando, gli disse: - Vengo a congratularmi con voi, perchè avete un santo in Paradiso. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018002600 |
Don Durando lo avvertì che si sarebbe bruciata la pelle; ma l'altro rispose che, com'essi avevano fatto la parte loro, così lasciassero fare a lui la sua: essere ben contento di rendere quell'ultimo servizio di buon figliuolo al padre. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018002602 |
Dietro la salma fra Don Durando e Don Sala incedeva Don Rua a capo chino, tutto raccolto nel suo immenso dolore; lo seguivano gli altri membri del Capitolo Superiore. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018002767 |
DURANDO CELESTINO, incaricato dell'uffizio di Prefetto.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018002776 |
Ispettore Don Durando. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018002805 |
CELESTINO DURANDO, Consigliere - Sac. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018003528 |
" Celestino Durando ( Già Prefetto gen., eletto Consigliere gen. ).. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018003584 |
Feci regolarmente tutte le scuole ginnasiali, per avermi Don Durando [461], impedito sempre di saltare, come si dice; allora era un po' malcontento, non ora.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018003868 |
Un plauso ed un evviva al carissimo Dogliani coi suoi giovanetti e giovanotti che hanno edificato col canto, colla pietà e colla santa allegria questi contadini! Al sig. Don Rua, al sig. Don Durando e a tutti quanti hanno aderito al mio pensiero un umile ma vivo ringraziamento. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018005293 |
Comme l'antichambre était pleine de visiteurs où se confondaient toutes les classes de la société, Dom Durando eut l'obligeance de me faire passer dans sa cellule. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018005293 |
Je me trouvais en présence des principaux collaborateurs du fondateur, l'un le Révérend Dom Rua son vicaire général et l'autre le révérend Dom Durando son assistant. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018005633 |
Faccio poi a Lei, Rev.do Padre, e a tutta la Congregazione Salesiana le più sincere ed affettuose condoglianze per la grave perdita del gran fondatore e la prego a rendersi interprete presso la medesima di questi miei sentimenti e in un modo speciale coi miei saluti affettuosi comunicarli al buon Don Celestino Durando. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018005936 |
Il sacerdote Luigi Ferrugio, da Malta a Don Durando, 13 febbraio: "Avendo avuto, or sono quasi cinque anni, il bene di ossequiarlo, la sua memoria mi rimase sì impressa nella mente e nel cuore, che mi fu impossibile dimenticarlo anche un istante solo".. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018006731 |
En vísperas de partir para Turin el año 192o, el P. Víctor Durando, misionero en Magallanes, me encargó de llevar un saluto a un hermano suyo, Don Felipe Durando, distinguido sacerdote turinés.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018007058 |
[187] Nei nostri Annuari del 1887 e 88, accanto al nome del prefetto generale Don Belmonte si legge: "Direttore dell'Oratorio di S. Francesco di Sales "; e accanto a quello del consigliere generale Don Durando "Incaricato dell'uffizio di Prefetto ".. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018007172 |
di Don Durando a Don Riccardi, Turino 30 giugno 1887.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018007253 |
a Don Durando, Parma 6 giugno 1887.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019000077 |
Il 4 febbraio Don Rua, monsignor Cagliero, Don Durando e Don Bonetti si presentarono al cardinale Alimonda, tornato appena in sede da un luogo di cura, per chiedergli consiglio sull'affare della successione; quindi Monsignore a nome del Capitolo Superiore lo pregò che volesse recitare l'elogi o funebre nell'occasione della trigesima. |
||
A019000145 |
Ritornato che fu, Don Rua fece relazione al Capitolo di quanto aveva udito a Roma; onde su proposta di Don Durando venne affidato a Don Bonetti l'incarico di redigere con l'aiuto di Don Berto un riassunto dei fatti e delle virtù di Don Bosco, invitando a riferire tutti coloro che avessero notizie importanti da comunicare. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020000714 |
Il mondo vuol darti l'assalto (a Durando) [VII 6].. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A020002042 |
· S. Ignazio abolì 15 case in un colpo, per consolidare la sua Compagnia (d. Durando) [XVII 581] [XII 508].. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A020002283 |
· Hai visto stamane?... Nessuna comunione... D.B. ne avrà provato gran dispiacere (Durando a Bongiovanni) [V 479].. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A020002442 |
D. Durando si confessava da D.B., il quale poscia si confessava da lui mettendolo "un poco negli imbrogli" [XII 169].. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A020002482 |
· Ho necessità di preti, di chierici, di uomini che dipendano intieramente da me... "Allora ella vuol fondare una Congregazione?" (il sig. Durando prete della Missione) [III 454].. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A020003461 |
· Hai visto stamane? nessuna Comunione, D.B. ne avrà provato gran dispiacere (Durando a Bongiovanni) [V 478-9].. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A020003756 |
Villa (Parma) chiede a d. Durando la sua "caritatevole interposizione col miracoloso D.B." [XV 305].. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A020005054 |
15 in un colpo (d. Durando) [XVII 581] [XII 508].. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A020005184 |
D. Durando con le gambe a cavalcioni ( foto ) [X 96].. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A020005620 |
S. Ignazio apri in fretta e furia le sue case e poi ne abolì 15 in un colpo (d. Durando) [XVII 581].. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A020006315 |
· Scrive lettere mentre il ch. Durando a stento fa l'indirizzo [V 610]. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A020007559 |
· Il mondo vuol darti l'assalto (a Durando) [VII 6].. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A020007903 |
· Sei eletto ispettore: Ciò per norma di santificarti e di santificare [XV 25] (a d. Durando [XIV 443]).. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A020010299 |
· Mi accompagna... una specie di rimorso... ed è l'andarmene a zonzo come un fannullone e spendendo anche danaro, mentre costì vi è tanto da lavorare;... mi rende tranquillo... il pensare che è D.B. che ha stabilito tal cosa (d. Durando) [XII 169].. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A020010809 |
· Sei eletto ispettore: ciò per norma di santificarti e di santificare [XV 25] (a d. Durando [XIV 443]).. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A020012952 |
Durando e altri, il 29 dic. |