Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002000436 |
Alcuni anni prima, trattenendosi questo gran servo di Dio a parlare col re Carlo Alberto nel palazzo reale, presso ad una finestra che dà sulla sottostante piazza, il Sovrano gli manifestava qualche timore sulla sorte avvenire della Piccola Casa: - Caro Canonico, gli diceva, il Signore ce la conservi; ma ella ha già pensato al suo successore? Se mai morisse, che cosa diverrebbe la sua Istituzione? - Oh Maestà, rispondeva il Cottolengo, dubita della divina Provvidenza? Vede là abbasso che si cangia la sentinella al portone? Un soldato bisbiglia all'orecchio del compagno una parola, questi si ferma coll'archibugio alla spalla, quell'altro se ne va, e, senza che nessuno se ne sia accorto, la sentinella continua e [119] fa il suo dovere benissimo. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005004751 |
- Oh! chi ne dubita? Ci abbiamo la nostra cappella, ci abbiamo il prete che ci dice messa, fa la predica e il catechismo, e tutti comunque lontani si dánno premura d'intervenire.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006006114 |
"Pelissone Luigi, così D. Ruffino, [1008] è gravemente ammalato e in guisa che si dubita moltissimo della sua vita. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007007543 |
L'istanza che si unisce del giovinetto Prina Giovanni di Cavoretto, è caldamente raccomandata; e lo scrivente non dubita che la buona condotta e la infelice condizione del giovinetto non siano per accattivarsi i possibili riguardi da parte anche di codesta Direzione, dal suo canto disposto a fare la solita offerta allo stabilimento quando venisse accettato.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009006089 |
- E chiama conversazione denigrare a quel modo la fama di un personaggio, nobile, conosciuto da tutti per la sua carità? la crede cosa da nulla? Non dubita che qualcheduno possa riferire al Marchese, che le dà il pane, ciò che si permette di dire contro di lui?. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010002811 |
Don Savio disse che costà si dubita sulla malattia di Don Bosco; oh se fosse un solo dubbio!. |
||
A010008077 |
Me lo concedi? chi ne dubita!. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011003232 |
Rispondo al primo dubbio: - L'ho io proprio la vocazione? E chi ne dubita? Certo che l'hai. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012000721 |
Come suol accadere nelle discussioni di simili assemblee, finchè si naviga in alto mare, è facile andar d'accordo ed anche entusiasmarsi per un'idea; ma appena dalla teoria si scende alla pratica, allora si dubita, si esita, si delineano divergenze d'opinioni. |
||||
A012001999 |
- Come? Ella dubita della mia parola?. |
||||
A012005568 |
- E chi ne dubita? fa bene.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014005706 |
Di ciò nessuno dubita, ed inutilmente sprecherebbe il suo tempo chi volesse oggi farne dimostrazione a Voi che ne siete pienamente convinti.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015001391 |
La S. V. riceverà tale comunicazione officialmente dalla Sacra Congregazione del Concilio; e così pure Mons. Arcivescovo." La seconda parte é indice del buon concetto, in cui Sua Santità teneva Don Bosco: "Il Santo Padre sa come la S. V. si é sempre mostrata disposta a secondare non solo i comandi, ma anche i desideri suoi, e non dubita che la S. V. si presterà prontamente e docilmente a fare tutto ciò che nella suddetta comunicazione Le verrà indicato. |
||
A015007344 |
Ma Ella, quale Mamma pietosa, perdonerà questo figlio discolo, che promette ravvedimento; non é vero? Chi ne dubita!. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018002042 |
Il Santo Padre vedrebbe anch'esso con piacere che questo desiderio potesse realizzarsi al più presto, perchè non dubita che l'opera dei degni figli di San Francesco di Sales sarebbe feconda di ottimi risultati a vantaggio della gioventù di quella capitale. |