Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001001085 |
Molti però gli vennero in aiuto; e affinchè ogni cosa procedesse colla dovuta prudenza, Giovanni raccomandò il suo allievo ad un dotto sacerdote, che si prese di lui cura paterna. |
||||||
A001001152 |
In generale la defezione di coloro, che furono promossi agli ultimi anni degli studii sacri, è dovuta ad irregolare condotta o a spensieratezza colpevole. |
||||||
A001001356 |
Lo esortava sovente all'amore, rispetto ed ubbidienza dovuta ai genitori, ed avendogli quegli narrato come un giovane del [442] paese avesse maltrattato suo padre, rispose: - Colui, che perde il rispetto al padre o alla madre, si attira sul capo la maledizione di Dio. |
||||||
A001001414 |
Hai lavorato in mio onore e mi hai tante volte invocata; pertanto è giusto che ora ne abbi la dovuta mercede. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002001770 |
Venuto poscia in cognizione dei voti assai gravi che alcuni senza la dovuta riflessione avevano fatti, D. Bosco, da saggio direttore di spirito, si diede tosto premura di commutarli in cose possibili e di maggior utilità spirituale. |
||||
A002001999 |
Nei primi tre giorni, per la conversione dei peccatori, si proponevano pratiche di pietà, elemosine ed opere analoghe, e nella sera dopo breve meditazione si cantava il Miserere ed impartivasi la benedizione col SS. Sacramento; e nei tre seguenti, in ringraziamento delle ricevute misericordie, si teneva un discorso sulla riconoscenza dovuta a Dio, si faceva l'esposizione del Venerabile, si cantava il Benedictus e si conchiudeva colla benedizione. |
||||
A002002032 |
Uno studente di Università si era indebitato con un ebreo; non sapeva come svincolarsi, e non osava chiedere al padre, la somma dovuta, per timore che egli venisse a conoscere la sua cattiva condotta. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003000682 |
E Don Bosco non mancava di dare la lode dovuta a chi se l'era meritata, lode che tornava loro tanto cara che sentivansi stimolati ad essere migliori. |
||||
A003002214 |
Si promossero adunque pubbliche preghiere perchè il Signore ispirasse al Papa la definizione dogmatica della Concezione Immacolata di Maria SS., e nell'Oratorio si incominciarono tosto tali supplicazioni perchè D. Bosco troppo era acceso di ardentissimo desiderio di vedere coronata la sua Madre celeste con questa nuova e a Lei dovuta corona. |
||||
A003002411 |
Deposto il suo arnese e standovi appoggiato, egli doveva in un certo punto fare al suo interlocutore questa domanda: Quanto è grande il litro? Ma non venendogli tosto sulle labbra queste parole, nè tenendo egli la dovuta posizione, il suggeritore a bassa voce gliele ricordò e [601] ad un tempo stesso lo ammonì dell'atteggiamento che doveva tenere, dicendogli: Sta appoggiato alla brenta. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004001737 |
Siccome poi stabilisce il decreto che la Direzione di questa lotteria debba sempre andare d'accordo col signor Sindaco di Torino, il quale è incaricato di sorvegliare l'adempimento delle relative disposizioni, io prego la S. V. a compiacersi di spedire a questo Municipio copia di tutte le carte da Lei presentate all'Intendenza Generale, e d'ogni altro documento relativo alla pratica, affinchè possa aver luogo la imposta sorveglianza, e tutto proceda colla dovuta regolarità.. |
||||||||
A004001738 |
Colgo l'occasione per raffermarmi con dovuta stima. |
||||||||
A004002113 |
Invero fu ed è generale la persuasione che ad una speciale protezione del Cielo sia dovuta la salvezza di Torino da ulteriori disastri. |
||||||||
A004002400 |
Non poteva tollerare che si mancasse della dovuta riverenza al luogo sacro e ai santi misteri, e raccomandava a tutti che riflettessero bene chi era Colui che abitava in quel tabernacolo. |
||||||||
A004002446 |
Sia adunque la dovuta lode alla specchiata pietà di Lei, che son certo troverà ostacoli al compimento della nobile impresa; ma non le mancheranno que' conforti e sussidii che la divina Provvidenza non mai niega a quanti pongono piena confidenza in Essa.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005000465 |
Da principio, prima di recarsi al caritatevole uffizio, ciascuno si muniva di una boccetta di aceto, o di una dose di canfora e simili; ritornato poscia a casa si lavava e profumava, per disinfettarsi; ma in appresso questa operazione si sarebbe dovuta fare così di sovente, che fu d'uopo darle il bando, per non perdere tempo. |
||
A005002591 |
A Don Bosco sembrava meglio scrivere intorno al secondo argomento, poichè certuni non davano V importanza dovuta a queste confessioni. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006000372 |
L'autore dopo un'affettuosa prefazione indirizzata ai giovani, presenta alla loro meditazione le massime eterne; la necessità di mettersi per tempo a servire un Dio che li ama; i castighi anche temporali coi quali sono puniti i giovanetti che vivono nel peccato; l'obbedienza dovuta ai genitori ed ai superiori; la divozione a Maria; le virtù che debbono praticare e i pericoli che sono obbligati a fuggire; la frequenza dei sacramenti degnamente ricevuti; la sottomissione al Papa, alla Chiesa e a' suoi pastori; la devozione al santo Angelo Custode e al santo protettore del quale si porta il nome.. |
||||||||||||||||
A006001272 |
[198] Per dare la dovuta importanza a questa Compagnia furono dichiarati membri onorarii i Superiori maggiori dell'Oratorio e fu dessa equiparata a quella di S. Luigi. |
||||||||||||||||
A006001838 |
Con questo compagno ed ammirato maestro di musica i giovani suonatori avevano contratto grande famigliarità e talora davano ascolto a certe sue massime contrarie alla sommissione dovuta ai superiori. |
||||||||||||||||
A006003024 |
Raccomando me e i miei giovanetti alla carità delle divote di Lei preghiere, mentre colla dovuta stima mi professo nel Signore. |
||||||||||||||||
A006003113 |
La sua prigionia era dovuta specialmente alle replicate accuse di un prete perverso; e il Vescovo scoperte le trame, comandò a quel prete, pena la sospensione, di uscire in poche ore dal territorio parrocchiale di Terno.. |
||||||||||||||||
A006003154 |
In queste pagine si nota lo spirito dì insubordinazione che regna nei popoli, si dimostra come la Chiesa abbia da Dio autorità di fare leggi, s'inculca l'amore e l'obbedienza che a Lei è dovuta dai Cristiani.. |
||||||||||||||||
A006004020 |
Iddio si degni di conservarvi per lunghi anni al bene della sua Chiesa che voi cotanto edificate coll'esempio e colle parole e di cingere la vostra fronte di quella corona che è dovuta a chi ha combattuto coraggiosamente le battaglie del Signore.... |
||||||||||||||||
A006004259 |
Vogliotti non solo pagava per lui a que' religiosi la retta fissata per quei dieci giorni di ritiro, come aveva già fatto prima per le ordinazioni del suddiaconato e diaconato, ma sborsava quasi per intero la somma assai vistosa dovuta alla regia cancelleria per il placet concesso alla dispensa giunta da Roma. |
||||||||||||||||
A006005949 |
Risolse adunque di sottrarsi dalla dipendenza dovuta all'autorità di D. Bosco e di farsi riconoscere come unico Superiore del piccolo [985] Seminario. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007000182 |
La sua affabilità e benignità traspariva così splendidamente dal suo contegno, che molti dopo avergli parlato anche solo per pochi istanti, oppure averlo solamente visto, confessavano che se avessero dovuto figurarsi la persona e la bontà del Divin Salvatore, si sarebbero, colla dovuta proporzione e riverenza, figurato il contegno di D. Bosco.. |
||||||
A007000583 |
- Oppure fate il segno della Santa Croce, il quale è molto trascurato da alcuni Cristiani e non gli si dà l'importanza dovuta. |
||||||
A007002259 |
Nello stesso tempo D. Bosco senza parere, metteva le condizioni per la pensione che si sarebbe dovuta pagare per que' giovanetti inferiori agli undici anni; e il vantaggio fu che quantunque non accettata la proposta, non pochi bambini raccomandati erano da lui accolti e rimessi al maestro Miglietti. |
||||||
A007002818 |
NELL'ORATORIO si era già sparsa la voce di un nuovo tempio che D. Bosco aveva deciso di costrurre, e trovatosi egli un giorno in mezzo a' suoi giovanetti aveva domandato loro sotto qual titolo si sarebbe dovuta invocare la Madonna cui sarebbe dedicato. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008000708 |
Mi creda colla dovuta stima e gratitudine. |
||||||
A008001114 |
2° Estinguere una passività di lire 25.000 dovuta al sig. Filippi a compimento del debito contratto per un corpo di casa dal medesimo venduto, e da me comprato per dare ricetto a maggior numero di poveri giovani.. |
||||||
A008004371 |
Colla dovuta stima ho l'onore di professarmi. |
||||||
A008006732 |
Per la stima che fo' di lui, prego la S. V. all'insaputa di lui, che gli mostri gradimento per risarcirlo in qualche parte de' disgusti ricevuti dal lato del C. V. ospite di V. S. Conosce troppo bene la S. V. che anche i valenti uomini vanno talvolta soggetti ad errare; nè ciò toglie per nulla l'alta stima dovuta all'ottimo sig. C. Homines sumus.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009001130 |
Il tutto quindi sarà rimesso all'arbitrio del superiore, cui si riferisce dalle Costituzioni autorità troppo estesa ed arbitraria, e il quale potrebbe, in caso di bisogno, presentare agli ordini sacri chierici che non avessero fatto gli studii necessari per la carriera ecclesiastica e senza la dovuta vocazione ed educazione. |
||||||||||||||||||||
A009002468 |
Una dolorosa esperienza prova costantemente che i sacerdoti non educati dal proprio Vescovo obbediscono ad un'altra autorità che non è la sua e si schermiscono in mille guise dalla dovuta soggezione; o se non si oppongono apertamente, lo fanno di soppiatto.. |
||||||||||||||||||||
A009005608 |
Colà trova una lettera cortesissima del suo debitore, in cui era acclusa l'intiera somma dovuta per capitale, con tutti gli interessi che da qualche anno più non gli venivano pagati, e tutto ciò accompagnato da espressioni della più sincera amicizia e gratitudine".. |
||||||||||||||||||||
A009005844 |
Per provvedere all'uno e all'altro di questi preveduti bisogni aveva già altre volte trattato col Municipio, che prese ogni cosa nella dovuta considerazione, e si addusse la sola mancanza di mezzi materiali, se non vennero dati per allora opportuni provvedimenti. |
||||||||||||||||||||
A009005866 |
Mi creda colla dovuta stima, quale ho l'onore di professarmi,. |
||||||||||||||||||||
A009006283 |
Prego Dio che vi renda felice, mentre colla dovuta stima ho l'onore di professarmi. |
||||||||||||||||||||
A009006379 |
Ella però mi continui i suoi preziosi consigli ed io li seguirò colla dovuta prudenza e con quella gratitudine che il favore si merita.. |
||||||||||||||||||||
A009006986 |
Dal canto suo il direttore, colla dovuta carità, ascolterà a tempo determinato ogni cosa, anzi procurerà di interrogare separatamente ciascun socio intorno alla sanità corporale, agli uffizi che compie, all'osservanza religiosa, agli studi o lavoro che deve attendere. |
||||||||||||||||||||
A009008471 |
Se qualche cosa sembrerà oscura, vedrò se se ne potrà avere la dovuta spiegazione. |
||||||||||||||||||||
A009008530 |
Dipinse al vivo le centinaia di angioli dei compagni [838] che li osservavano, parlò della riverenza loro dovuta tenendo un contegno modesto in ogni occasione.. |
||||||||||||||||||||
A009009292 |
Per riguardo all'affare di cui accenna, io camminerò adagio e colla dovuta prudenza, anzi se scorgerò la convenienza, non ne farò parola nemmeno colla persona interessata.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010000251 |
Quindi ripeto e confermo che mai più ho avuto disturbi di gola, e perciò riconosco che la mia guarigione è dovuta alla benedizione di Don Bosco". |
||||||||||||||||||||||||||
A010000553 |
Ma in essa affermava nettamente che lo scritto veniva " da persona che dimostrò già altre volte dei lumi sopranaturali ", e che v'erano " altre cose che non si possono confidare alla carta e che si potranno dire verbalmente nella segretezza che la materia richiede ", e " se qualche cosa sembrerà oscura, vedrò se se ne potrà avere la dovuta spiegazione ", e in fine: " Ella se ne serva comunque, ma la prego soltanto di non accennare il mio nome in niuna maniera per motivo che Ella potrà supporre ".. |
||||||||||||||||||||||||||
A010001221 |
Pertanto, nella piena fiducia che vorrà prendere, in dovuta considerazione queste umili osservazioni, mi dichiaro colla dovuta stima,. |
||||||||||||||||||||||||||
A010001571 |
S'era chiesta ed ottenuta la dovuta licenza per fare la costruzione sul terreno che prima apparteneva al vicino Convento dei PP. Cappuccini; ma siccome il Sindaco faceva conto di servirsi della pubblica chiesa di quei religiosi per la congregazione festiva degli alunni esterni e fare cosi una specie di Oratorio festivo, Don Bosco fece una scappata a Genova per ossequiare il Padre Provinciale e sentir il suo parere sulla proposta. |
||||||||||||||||||||||||||
A010003088 |
Non voglio più fidarmi degli altri, [ e qui rileggendo la lettera, per darle la dovuta importanza, aggiungeva le parole ] "fosse anche Don Rua" per comunicare notizie di Don Bosco a voi, che ne siete tanto sitibondi.. |
||||||||||||||||||||||||||
A010005403 |
Il Santo Padre non ha mai, per quanto sappiamo, fatto opposizione a che l'assegno votato dal Parlamento fosse riscosso dal Tesoro pontificio, alle medesime condizioni in cui fu riscossa in settembre del 1870 la somma dovuta per il primo mese... Se dopo quel primo pagamento la Santa Sede ricusò l'assegno, si fu semplicemente perchè l'amministrazione della finanza reclamava certa forma di ricevuta, che la Santa Sede non ha creduto del proprio decoro rilasciare.. |
||||||||||||||||||||||||||
A010006570 |
Il Signor Traverso nulla volle del Rogito e si contentò della somma dovuta al Governo per l'insinuazione che si spedisse entro tre giorni per scansar maggior tassa. |
||||||||||||||||||||||||||
A010006904 |
Questo è quanto io penso di avere a scrivere per riscontro dell'ultima sua lettera, mentre pregando Iddio a benedire lei e la sua Congregazione e tutte le opere sue, passo a dirmi con tutta la stima dovuta,. |
||||||||||||||||||||||||||
A010007839 |
Le tue osservazioni furono tenute nella dovuta considerazione e ne vedrai gli effetti. |
||||||||||||||||||||||||||
A010008862 |
Con la dovuta osservanza mi dico,. |
||||||||||||||||||||||||||
A010013232 |
In questi giorni ho pregato e fatto pregare per Le; abbiamo dimandato per Lei sanità e santità, più la pazienza per sopportare colla dovuta calma la seccatura del figliastro, specialmente quando nei casi disperati ricorre alla mamma per danaro. |
||||||||||||||||||||||||||
A010014490 |
In maggio il Marchese Durazzo lo pregava d'assumere la direzione dell'Orfanotrofio di Genova, e siccome quella cessione non piaceva al Prefetto, il quale dichiarava apertamente che tanto dalla Deputazione provinciale come per parte del Ministero sarebbe stato "fieramente avversata", lo pregava di tentare di "salvar capra e cavoli " coll'accettare la proposta e l'amministrazione, senza far nessuna convenzione, [1291] mentre avrebbe collocati a riposo gli attuali impiegati interni ed attribuita loro la pensione dovuta, e nominto a Rettore Don Lemoyne con quegli altri impiegati, cioè con quegli altri confratelli, che Don Bosco avrebbe presentati, senza bisogno, così, dell'approvazione di alcuno.. |
||||||||||||||||||||||||||
A010014980 |
Pareva loro che lo spingere innanzi, in massa, quei giovinotti, non avrebbe potuto dare buoni risultati, perchè, mentre alcuni stentavano a compiere gli studi, altri, ormai di carattere formato, non parevano troppo malleabili per ricevere la formazione dovuta.. |
||||||||||||||||||||||||||
A010015758 |
La Commissione si riunirà non meno di una volta per settimana, per darsi conto dei suoi lavori, e, sempre che lo giudichi conveniente; propenderà con tutti i mezzi a lei possibili a dare a conoscere in tutte le parti le convenienze, benefizii, ed economie dello Stabilimento; cercherà nel dar pubblicità ai suoi lavori i mezzi per svegliare gli interessi pubblici per la probabile realizzazione di questa idea, nominerà una Commissione nel suo seno avanti i Governi Nazionale e Provinciale, informandoli detenutamente dei desideri del popolo ed ottenendo coll'approvazione la dovuta cooperazione, solleciterà dell'ordine di etc., il regime amministrativo, piano di studii in generale; e con previo accordo e accettazione dello stabilito in questi atti di fondazione, converrà sulla traslazione dei professori a questa città, quando la Commissione dia l'avviso che sta pronto l'edifizio per il Collegio. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011000013 |
Se mi fossi spinto con la narrazione oltre l'anno 1875, la materia per necessità di cose sarebbe dovuta essere sì soverchiante, da richiedere un volumone senza precedenti. |
||||||||||||||||||
A011000424 |
Questa non è la prima volta, sibbene la terza e la quarta che l'Unità Cattolica si serve della libertà lasciatale e della fiducia posta dall'attuale Arcivescovo per fare pubblicazioni tutt'altro che conformi alla riverenza dovuta da tutti, specialmente dai giornalisti che vogliono davvero essere cattolici, all'autorità arcivescovile della diocesi.. |
||||||||||||||||||
A011000955 |
Io lo ringraziai ed ora compio il piacevole incarico, pregandola di volere la medesima grazia spirituale comunicare a quei parenti che giudica siano per tenerla nella dovuta stima.. |
||||||||||||||||||
A011001403 |
Se non che per il giorno dopo, stante il Concistoro per aprire la bocca ai nuovi Cardinali, l'udienza si prevedeva impossibile; sicchè si sarebbe dovuta aspettare fino alla settimana appresso la sentenza definitiva, e allora la relazione, non più il card. |
||||||||||||||||||
A011001982 |
[302] Si mantenne tale scissura e si mantiene ancora mancando, sia nelle lettere, sia nei colloqui, della dovuta riverenza al carattere ed al l'Autorità Arcivescovile, come avvenne l'altra sera [29 dicembre 1875]; e poi contentandosi di riparare a tale mancanza, cominciando con un dubitativo o condizionale se; posto il quale certamente si può domandare di qualunque peccato perdono, anche da chi sia immune da qualunque difetto.. |
||||||||||||||||||
A011001998 |
"Nelle lettere e nei colloquii si manca della dovuta riverenza all'Arcivescovo ecc.".. |
||||||||||||||||||
A011002024 |
Erano presenti solo tre altri sacerdoti, che non si scandalizzavano punto della franchezza di Don Cagliero, dovuta alla sua grande familiarità con Don Bosco. |
||||||||||||||||||
A011002833 |
Il Beato ideò una storia universale in tanti volumetti separati quante erano le nazioni, ma scritti con semplicità di forma e seguendo il metodo da lui tenuto nella sua Storia d'Italia. La serie sarebbe dovuta procedere così: Storia Orientale Antica, Storia Greca, Storia Romana, Storia d'Italia, Storia di Francia, Storia d'Inghilterra, Storia di Spagna, Storia della Germania, e via discorrendo. |
||||||||||||||||||
A011003051 |
Ho l'onore di professarmi colla dovuta stima e venerazione. |
||||||||||||||||||
A011004280 |
Intanto gradisca i sensi di dovuta stima con che mi confermo. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012000907 |
Ma queste parole ci somministrano anche una prova per mostrare quanto sia infondata l'opinione che l'origine dei Cooperatori Salesiani fosse dovuta a un'idea di Don Guanella, quand'egli era salesiano. |
||||||||||
A012002808 |
3° Ti mando i due Diplomi per Benitez e Ceccarelli; se è possibile, siano portati con solennità e si dia la dovuta importanza, nel modo che ti ho scritto da Roma. |
||||||||||
A012003020 |
Nel qual oratorio due cose volle Don Bosco che parlassero alle giovanette della riconoscenza dovuta a chi ne aveva procurato loro il benefizio. |
||||||||||
A012003439 |
La si sarebbe dovuta dare fino dall' 11 maggio, se non fosse stata l'assenza di Don Bosco che si trovava ancora a Roma; finchè egli era lontano, a nessuno sarebbe mai passato per il capo di metterla in scena.. |
||||||||||
A012005306 |
9° Si fecero stampare i diplomi [208] in lingua Spagnuola ed Italiana: raccomanda che si promuovano i Cooperatori, ben inteso colla dovuta prudenza; mandami a suo tempo il catalogo dei medesimi.. |
||||||||||
A012005489 |
L'area del terreno latistante, essendo troppo limitata, non concedeva spazio sufficiente per i cortili interni; poi si prevedevano complicazioni per l'acquisto della casa che si sarebbe dovuta trasformare in collegio [224]. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013001147 |
Questo bene, questa gloria, è dovuta a voi, generosi Confratelli. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013001782 |
Colla dovuta stima ho l'onore, di professarmi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013002050 |
Ciò esposto, reputo ad onore di potermi professare colla dovuta stima ed ossequio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013002203 |
Con tutta la dovuta stima. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013002214 |
Colla dovuta stima sono. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013002329 |
Con tutta la dovuta stima di V. S. Rev.ma. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013002427 |
Con tutta la dovuta stima sono di V. S. Rev.ma. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013002480 |
L' "articolo di Don Bosco", accennato dal Conte, era la seguente dichiarazione, che, previo il consenso di Sua Eccellenza, si sarebbe dovuta pubblicare nei giornali cattolici, ma che, rotte le trattative, comparve poi nel Bollettino Salesiano.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013002759 |
Il giovane va a casa ancor frastornato dalle cose che ha udite in quella conversazione e smette già alquanto della riverenza dovuta ai suoi genitori, quindi incomincia a sprecar danari, poi non obbedisce più a sua madre, dà mano a rubare qualche po' di danaro in casa. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013003677 |
6° Ed in generale si obblighi questa Congregazione a mantenersi nella sua dovuta sottomissione all'Arcivescovo eccetto i punti nei quali gli Statuti, approvati dalla Santa Sede per essa Congregazione, concedono loro delle esenzioni. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013003688 |
La Congregazione Salesiana è obbligata a mantenersi nella sua dovuta sottomissione all'Arcivescovo in tutto ciò che gli attribuiscono i S. Canoni, e le Apostoliche costituzioni, eccetto i punti nei quali gli Statuti approvati dalla S. Sede concedono ad essa delle esenzioni, e salvi i privilegi che abbia ottenuto con Rescritti, Decreti, Risoluzioni ed altri provvedimenti della S. Sede emanati in forma autentica.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013004318 |
Nella fiducia che si degni prendere in considerazione questa rispettosa ma urgente risposta, ho l'onore di professarmi colla dovuta considerazione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013004351 |
Delle tante opere intraprese dal nostro Beato non ve ne fu neppur una che siasi dovuta abbandonare per manco di prudenza nell'assumerla. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013004433 |
I cittadini sono quasi tutti operai dell'Arsenale che non possono averne la dovuta cura, mentre il numero degli abitanti in brevissimo tempo da cinque cresciuto a ventisette mila, non permise di provvedere istituti educativi che sarebbero: di assoluta necessità. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013006311 |
Dio vuole da te dei sacrifizi, ma tiene già preparata la dovuta ricompensa, che è grande assai. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013006625 |
Ella per altro ha agito prudentemente sospendendo la partenza del sig. Scappini nell'attuale condizione di cose: e manifestandole il mio rincrescimento perché non abbia potuto avere luogo il componimento di cui le detti un'idea nell'ultima mia, ho il bene frattanto di ripetermi colla dovuta stima e venerazione.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013007051 |
Vi sono moltissimi antichi Conventi, deserti, che il Governo vende, e che alcuni cattolici colla dovuta licenza e permissione apostolica hanno comperati.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013008189 |
Quanto alla promozione a Torino, è stato detto che essa fu dovuta tutta a Pio IX e si è addotta la testimonianza del canonico Virginio Marchese, prevosto di Cardè nella diocesi di Saluzzo, uno degli stenografi al Concilio Vaticano. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014000027 |
I muri di un edifizio si fendono allorchè le fondamenta non hanno la dovuta stabilità; quando invece la durano compatti, è segno che l'architetto le ha basate su salda roccia. |
||||||||||||||||||||||||||||
A014000166 |
Fra notte Ci sarebbe dovuta essere ad attenderli la carrozza del conte di Buttigny, perchè un telegramma gli avevano essi spedito da Tolone e un altro Don Perrot da La Crau per annunziarne l'arrivo. Don Bosco, sicurissimo di trovare la carrozza, lasciò partire gli omnibus, tanto più che a una certa distanza occhieggiavano due fanali come quei che si accendono ai lati delle carrozze. |
||||||||||||||||||||||||||||
A014000198 |
Questa data però fu dovuta spostare al giorno 6 [31].. |
||||||||||||||||||||||||||||
A014001040 |
Credimi sempre colla dovuta stima. |
||||||||||||||||||||||||||||
A014001136 |
La ringrazio anticipatamente, signor Direttore, della cortesia, che spero mi vorrà usare, ed ho l'onore di professarmi colla dovuta stima. |
||||||||||||||||||||||||||||
A014001245 |
A relatore era già stato designato il commendator De Filippo, elle sembrava favorevole, quando per mutamenti introdotti nel Consiglio di Stato le questioni attinenti al Ministero dell'Istruzione Pubblica dovevano essere trattate dalla sezione dell'Interno, e perciò la relazione sarebbe dovuta passare ad altri; invece per alte raccomandazioni, a cui non fu estranea l'opera del Viale, venne lasciata al De Filippo. |
||||||||||||||||||||||||||||
A014001375 |
Si dovrà presto aprire un nuovo Noviziato nella Spagna nella Diocesi di Siviglia, di che a suo tempo si farà formale preghiera alla Santa Sede per la dovuta autorizzazione. |
||||||||||||||||||||||||||||
A014002521 |
Essa aver tanto desiderio di beneficare e Don Bosco non chiederle nulla! Il parroco le chiarì l'enigma, dicendole che sarebbe dovuta entrare lei stessa in argomento, perchè Don Bosco non domandava. |
||||||||||||||||||||||||||||
A014003584 |
Ne li ringrazierai e li saluterai da parte mia e farò poi a tutti personalmente la dovuta risposta.. |
||||||||||||||||||||||||||||
A014004030 |
Ma presa la proposta nella dovuta considerazione, ho giudicato di esporre ogni cosa al S. Padre per avere lumi, consiglio e direzione in affare di tale importanza. |
||||||||||||||||||||||||||||
A014004574 |
la musica ci erano a riceverlo D. Lazzero, D. Branda, Mons. Belasio, alcuni altri preti dell'Oratorio, ed anche il suo umilissimo figlio, Accompagnandolo fin sopra gli si potè spiegare, come l'assenza della musica al suo primo ricevimento in casa era dovuta alla necessità di farla trovar sopra, sia per trattenere il numeroso uditorio, sia poi anche per esser pronta a tosto dar principio al suo ingresso. |
||||||||||||||||||||||||||||
A014004817 |
- Raccomandati a Maria affinchè ti ottenga dal suo Divin Figlio di sempre pregare colla dovuta attenzione. |
||||||||||||||||||||||||||||
A014006034 |
Augurandole toto corde ogni bene da Dio Ottimo Massimo, sono con tutta la dovuta stima. |
||||||||||||||||||||||||||||
A014006050 |
Io sono disposto a dimenticare affatto quello che è stato, e non [802] chiedo altro elle il dovuto rispetto all'Autorità diocesana e la dovuta conformità ai Canoni della Chiesa.. |
||||||||||||||||||||||||||||
A014006092 |
In ogni cosa saranno osservate le prescrizioni de' sacri canoni colla dovuta dipendenza dell'Ordinario Arcivescovo della diocesi, che dà il suo pieno consenso che sia inoltrata la presente domanda.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015001235 |
Due altre cose Don Rua poté con certezza riferire a Don Bosco: I° Che Monsignore, pur togliendo la sospensione, non avrebbe voluto far nulla per riparare alla sinistra impressione in danno di Don Bonetti; poiché insisteva che non gli si lasciasse più mettere i piedi a Chieri, se non dopo un tempo indefinito; eppure a Don Bonetti era dovuta una riparazione dell'onore, specialmente là dove aveva avuto origine la questione. |
||||||||||||||||||||||
A015001391 |
E poiché tra le altre cose Le verrà pure suggerito di presentarsi a Monsignor Arcivescovo, procuri di presentarglisi in quella maniera conveniente e rispettosa che é dovuta alla sua autorità. |
||||||||||||||||||||||
A015001412 |
Gastaldi ho tosto fatto preparare una supplica ed io stesso la portai in persona, pronto ad affrontare qualsiasi rimprovero e strapazzatura colla dovuta calma e rispetto.. |
||||||||||||||||||||||
A015001462 |
Rev.ma, sta bene che la questione si trovi ora in tali termini per il trionfo della verità e della giustizia e per ottenere una volta per sempre che i Salesiani si mettano nella dovuta soggezione." Giorno 19: "Vengo dall'Avv. |
||||||||||||||||||||||
A015001646 |
4° Se ilSig. Avvocato Colomiatti ha ragioni, con cui dimostrare che i fatti ivi esposti non sono veri, in questo caso Don Bosco domanda che gli sieno fatte conoscere non a voce ma per iscritto, affinché o possa ricredersi, o dare la dovuta risposta.. |
||||||||||||||||||||||
A015001936 |
Vi s'impartiva l'insegnamento professionale a due centinaia di giovani; ma la direzione dava sempre così cattiva prova di sé, che una prima e una seconda volta la si era dovuta cacciare. |
||||||||||||||||||||||
A015002227 |
Secondo le Regole, durante la vacanza il governo generale della Congregazione passava nelle mani della Vicaria; secondo poi le Costituzioni d'allora, l'elezione della Superiora Generale non si sarebbe dovuta protrarre più di quindici giorni. |
||||||||||||||||||||||
A015003737 |
"Noi siamo certi, diceva, che la prima Autorità della provincia, sotto un governo saggiamente liberale, vorrà con la dovuta prudenza e con la solita fermezza aiutare la nostra causa; causa santa che ha ormai prodotto una feconda agitazione e un sano fermento qui, in Castellazzo, il quale potrà o dovrà avere diciassette chiese, potrà o dovrà dare ogni tanto lo spettacolo di quattro o cinque vescovi pontificanti in pompa magna, potrà o dovrà, Dio sa come e perché, offrire ricetto ai frati capuccini (sic); ma non é secondo a nessuno per principii liberali; e per ossequio alla legge, per riverenza alla monarchia sabauda, per amore alle nostre libere istituzioni ha sempre meritato le lodi de' buoni e si é ognora cattivato la stima sia del Governo, sia delle Autorità preposte alla provincia alessandrina. |
||||||||||||||||||||||
A015004021 |
La signora Sofia Bonola Mattei di Milano [568] gli aveva mandato una sommetta, in parte con un'obbligazione e in parte dovuta; eppure ecco in quali termini la ringrazia.. |
||||||||||||||||||||||
A015005367 |
Avvocato, fin dal principio che fu risolto di fare questa causa, Don Dalmazzo, nostro Procuratore costì, interpellò la S. V. se il suo impiego alla Sacra Congregazione dei Vescovi e Regolari le lasciasse la dovuta libertà di trattare questa questione contro l'Arcivescovo di Torino a difesa di un Salesiano, ed ella dichiarò di essere liberissimo, portandone in prova la causa di Don Mellica. |
||||||||||||||||||||||
A015005656 |
Colomiatti si aggiunse che Mons. Arcivescovo abbia da distruggere le due citate lettere minaccianti la sospensione a Don Bosco non solo per eliminare ogni occasione di [741] attriti, ma eziandio per dare una dovuta soddisfazione ai Salesiani stati da quella minaccia contraria al diritto canonico, oltraggiati nella persona del loro Capo.. |
||||||||||||||||||||||
A015007857 |
[216] Si scusa della cattiva scrittura, dovuta alle sue condizioni di salute; ma non ha voluto servirsi di altri per la delicatezza dell'argomento.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016000062 |
Una così insolita correttezza è dovuta alla penna di coloro che le trascrissero per inviarne copia a Torino. |
||||||||||||
A016000130 |
D. Rua e D. Cagliero ed altri preti mi fecero molte domande cui ho dato la dovuta risposta.. |
||||||||||||
A016001048 |
L'Unità Cattolica che la riferiva, diceva pure dell'opinione dei buoni che bisognasse ringraziare Don Bosco di quel risultato, perchè sarebbe stato impossibile ottenerlo senza una grazia di Maria Ausiliatrice dovuta alle sue preghiere [179].. |
||||||||||||
A016001239 |
Fra le presenti vi era un'ex - allieva che si sentiva chiamata ad abbracciare la vita delle sue maestre e sarebbe dovuta entrare nel noviziato l'8 giugno, suo ventunesimo compleanno ed età canonica; ma, attratta dalle dolcezze domestiche, pensava di ritardare ancora. |
||||||||||||
A016001388 |
Don Bosco era solo nello scompartimento con Don Costamagna e gli narrò, sfogando il suo povero cuore, quanto avesse sofferto nelle questioni con monsignor Gastaldi e la violenza che si era dovuta fare nell'obbedire all'ultimo accomodamento ordinato dal Papa [252]. |
||||||||||||
A016001926 |
Neppure il più autorevole cultore di studi geografici avrebbe potuto in quel tempo lanciare un'affermazione tanto recisa e particolareggiata, com'egli fa; una sì chiara e precisa visione di quei luoghi è dovuta senza dubbio ad un potere che oltrepassa i limiti umani.. |
||||||||||||
A016007215 |
Il Du Bourg nel suo libro ritiene che fosse dovuta a delittuosa intossicazione e asserisce a conferma di ciò che l'autopsia non rivelò la presenza del cancro. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017000456 |
- Veramente io non sarei dovuta tornare, rispose la signora. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A017001538 |
E che l'immunità non fosse dovuta ad altro che alla bontà di Maria, lo confermò un tragico fatto. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A017001746 |
In questo importante affare si pratichi somma carità, prudenza ed energia, ma in ogni cosa sempre la dovuta discrezione, carità e dolcezza.. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A017001782 |
Esso saprà usare la dovuta prudenza a fine di promuovere il bene e di impedire il male.. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A017001794 |
Quando un confratello va in urto colle autorità ecclesiastiche di una città, luogo o Diocesi il Superiore usi la dovuta prudenza e gli destini un altro impiego. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A017002044 |
La spedizione sarebbe dovuta partire dall'Europa più di un mese prima, se il colera non avesse fatto chiudere alle provenienze del Mediterraneo i porti del Brasile, di Montevideo e di Buenos Aires. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A017002147 |
La smentita si sarebbe dovuta per legge pubblicare nel giornale catanese, che invece si limitò a un cinico e ipocrita [328] accenno in un trafiletto così concepito [188]: "DRAMMI E COMMEDIE. Tempo fa abbiamo riprodotto da' giornali del continente la notizia della chiusura del Collegio di Don Bosco a Bosco Marengo, d'ordine dell'autorità per certi fatti che il tacere è bello. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A017002673 |
Sette lettere di Don Bosco ci permetteranno la dovuta precisione storica.. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A017002956 |
Abbiamo bisogno di sostituire e metter fuori di casa tutta quella spazzatura o scoria che abbiamo per necessità dovuta impiegare nelle scuole. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A017003367 |
Finalmente annunziò l'estrazione dei premi; ma l'esito non potè venir pubblicato molto presto, grande essendo stato il lavoro che ci volle per ordinare, scrivere e dare alle stampe con la dovuta precisione [543] i numeri estratti. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A017003859 |
Anzi io mi raccomando che D. Vespignani sia ben al chiaro in queste cose e le spieghi ai suoi Novizi o Candidati colla dovuta prudenza.. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A017004012 |
Veramente quest'elezione, a tenore dei decreti, si sarebbe dovuta fare per segreti suffragi, il che non fu osservato; ma Don Bosco disse che per allora si trattava solo di porre le basi; con la quale osservazione egli intendeva dir e che al solito voleva far precedere un periodo di prova e dopo addivenire alla sistemazione regolare e definitiva.. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A017004034 |
Allora i diversi uffici dei Confratelli in tutte le case [666] particolari erano assegnati per mezzo di lettere firmate da tale membro del Capitolo; pareva invece di somma importanza che le ubbidienze partissero dalla suprema Autorità, quanto ai traslochi, mentre la distribuzione degli uffici sarebbe dovuta spettare ai Direttori delle case. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A017006743 |
Mentre di tutto cuore ringrazio V. S. Ill.ma e Ch.ma de' molti benefizi fatti ai nostri oratori, la prego a volerci aggiungere un novello favore e di esentarci dal pagare la contribuzione dovuta pel rilascio del permesso di costruzione della chiesa, e ampliazione dei locali annessi.. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A017006977 |
Ho pure consegnato a Lui medesimo la graziosa offerta di V. S. e ne fu contento e dissemi che stesse pur tranquillo, poichè la Madonna (colla confidenza in Lei per parte di loro dovuta) lo avrebbe con tutta la famiglia protetto e liberato dal choléra.. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A017007551 |
Nel volume XVI, a pag. 189-90, abbiamo riportato una notizia dovuta alla testimonianza della contessa Grocheslska, ma senza poter nominare la persona, a cui la notizia si riferiva. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018000250 |
Ad Arenzano la fermata, anzichè di pochi minuti, sarebbe dovuta essere di qualche ora per contentare tutto quel mondo di gente, che inondò la stazione. |
||||||||||||||
A018001570 |
Tanta cortesia era dovuta al commendatore Stanzani, direttore generale delle ferrovie, che gliene aveva fatta calda raccomandazione.. |
||||||||||||||
A018002040 |
Don Bosco ricevette da Roma il I° novembre 1886 una lettera del signor Gioachino Velez, ministro di Colombia presso la Santa Sede, il quale gli diceva: "La meritatissima rinomanza dell'istituzione di laboratori, scuole e ospizi per i fanciulli poveri, dovuta alla di lei carità, è giunta fino a noi e quanti si prendono pensiero degl'infelici, fanno ardenti voti che il popolo colombiano sia messo a parte dei benefizi dalla S. V. procacciati alla società moderna". |
||||||||||||||
A018002225 |
Diceva: "Divisavo di mandarle per la fine dell'anno in nome mio e di altri membri della mia famiglia (marito e due figli) l'offerta da noi dovuta alla sua Opera e così renderci degni di partecipare alle molte e dispendiose sue imprese sociali e religiose; ma dinanzi al suo appello del 4 novembre ricevuto oggi, senz'aspettare più il tempo prefissomi, le spedisco la mia offerta. |
||||||||||||||
A018002741 |
Sospendiamo il racconto di guarigioni da mali fisici per far luogo alla narrazione di un miracolo della grazia divina dovuta all'intervento di Don Bosco. |
||||||||||||||
A018003351 |
Se Egli Verbo di Dio si è umiliato fino alla morte per cui il Padre lo ha esaltato dandogli un nome che supera ogni altro nome, si è perchè noi povere creature imparassimo ad annientarci per amor suo, purchè, sia resa a Dio la gloria che gli è dovuta. |
||||||||||||||
A018004485 |
La mia guarigione è dunque dovuta al nostro santo Don Bosco, a cui Gesù e Maria non sanno mai nulla negare. |
||||||||||||||
A018007135 |
Il maestro Dogliani, anch'egli del Collegio di Don Bosco, dirigeva l'esecuzione e aveva istruiti i cori; a lui è quindi dovuta la massima parte del merito. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019000126 |
Tuttavia, alle prime [29] notizie, aveva già scritto a Nictheroy una lettera che, mentre sarebbe dovuta essere di condoglianza, era insieme di congratulazione. |
||
A019001451 |
Esso esalta ugualmente i Santi e gli eroi perchè sa che la sua forza è insieme dovuta alla volontà che adempie e alla fede che ispira, alla virtù che redime e al genio che crea.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020000443 |
· Reverenza dovuta agli Angeli col contegno modesto [IX 838].. |
||||||
A020002336 |
· A d. Costamagna narrò, sfogando il suo povero cuore,... la violenza che si era dovuta fare nell'obbedire all'ultimo accomodamento ordinato dal Papa [XVI 302].. |
||||||
A020005826 |
· Si cominciarono tosto tali supplicazioni, perché D.B. era troppo acceso di ardentissimo desiderio di vedere coronata la sua Madre celeste con questa nuova e a lei dovuta corona [III 541].. |
||||||
A020008070 |
· Narrò a d. Costamagna, sfogando il suo povero cuore,... la violenza che si era dovuta fare nell'obbedire all'ultimo accomodamento ordinato dal Papa [XVI 302].. |