Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001000335 |
- Che cosa dunque dovrò dire?. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003000948 |
- Volentieri: ma cosa dovrò fare?. |
||||||||||
A003002668 |
La prego adunque a volermi dire che cosa dovrò usare invece del piede e del trabucco.. |
||||||||||
A003002775 |
Come dovrò regolarmi nel prezzo?. |
||||||||||
A003002801 |
Ho qui il coppo e l'emina; mi hanno detto che adesso dovrò usare altre misure e non so quali siano. |
||||||||||
A003002845 |
Sono qui col canestro per andare a far provvista per la cucina: quello che maggiormente mi preme si è sapere ciò che dovrò usare invece dell'oncia e della libbra.. |
||||||||||
A003002912 |
Io la ringrazio della sua bontà e del favorevole giudizio che Ella fa di me e per non trattenerla di troppo vengo a dirle che il padrone mi vuoi dare a dissodare due giornate e 25 tavole di terreno incolto a un tanto per ara: come dunque dovrò fare per sapere a un dipresso la somma che avrei da patteggiare?. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004000589 |
- Indi facendo allusione alla scacciata dei figli di S. Ignazio, ripigliava: - Prima Gesù (i Gesuiti), poi Maria (i Serviti), quindi tutti gli altri santi (gli ordini religiosi) ed io... io dovrò andare in esiglio. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005002418 |
- Ciò procurerò di fare puntalmente: ma qual grazia dovrò dimandare?. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006000827 |
- Dunque, replicò Magone, mi dica quanto tempo dovrò ancor vivere?. |
||||||||||
A006000867 |
O Maria, Maria, quanto mai i vostri divoti sono felici in punto di morte! Ma, ripigliò, ho una cosa che mi dà fastidio; quando l'anima mia sarà separata dal corpo e sarò per entrare in Paradiso, che cosa dovrò dire? a chi dovrò indirizzarmi?. |
||||||||||
A006001396 |
- Dovrò pur io fare la prova di raccomandarmi a Savio?. |
||||||||||
A006004560 |
E D. Bosco a lui: - Ma che cosa vi ha colpito il cuore? - Questi giovani innocenti, ho detto fra me, si confessano così bene; ed io che sono un peccatore dovrò rimanere in questo stato? Voglio confessarmi. |
||||||||||
A006005130 |
Dandoci quindi uno sguardo dal quale sfavillava la più tenera compiacenza e stringendoci a lui, ci disse: Ah! Voi fortunati, perchè siete ancora giovani e avete ancora tempo a fare belle cose per il Signore, avete ancora tempo a farvi tanti meriti pel paradiso; invece io, (e lo diceva commosso) sono già vecchio e presto dovrò andarmene alla tomba, presentarmi al Signore colle mani vuote.. |
||||||||||
A006005376 |
quando dovrò andare a fare la mia confessione?. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007000591 |
Io gli domandai: - - Che patto dovrò fare? [86]. |
||||||||||||
A007004481 |
Dovrò per necessità raccomandarmi ai Vescovi di altre diocesi per avere assistenti nella casa, e fortunatamente trovo molta accondiscendenza. |
||||||||||||
A007004491 |
Abbia la bontà di dare ancora un'occhiata se mai esistesse presso di Lei la commendatizia fatta da Mons. Vescovo di Cuneo, altrimenti dovrò cercarla non so dove. |
||||||||||||
A007004666 |
Ve ne furono poi alcuni, assai pochi, i quali, dovrò dirlo? si accostarono indegnamente al Santi Sacramenti.. |
||||||||||||
A007006001 |
Di più il bisogno ne è così stringente, che se non si provvede dalla beneficenza Municipale dovrò in qualche altro modo provvedere al più presto possibile.. |
||||||||||||
A007006226 |
- Io verrà, e Lei mi dirà ciò che dovrò fare.. |
||||||||||||
A007006599 |
Ma se strettissimo sarà il conto che io dovrò rendere se non avrò detto quello che il Signore voleva che vi dicessi, non men rigoroso sarà il conto che dovrete rendere voi, se non mi avrete ascoltato. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008003691 |
Redditi di Curia non ne ho per certo a disporre, poichè appena sono sufficienti ai tenui onorarii degli impiegati; altronde per molte cause che ella può ben conoscere codesti redditi ogni dì si attenuano di molto, e se accadesse di qualche sopravvanzo io debbo riserbarlo al Vescovo successore, al quale dovrò render conto dei proventi della vacanza. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009000030 |
[4] Da ultimo vorrei pregarla ad aver la bontà di darmi ospizio, se le fosse possibile, in cotesto Oratorio nel poco tempo che dovrò fermarmi, onde possa aver maggior facilità e campo di sbrigarmi al più presto, sia per la critica stagione in cui siamo, che per le occupazioni che ho.. |
||||||||||||||||||||||
A009001847 |
- Che cosa dovrò adunque dire ai miei figliuoli perchè li abborriscano?. |
||||||||||||||||||||||
A009001861 |
- E che cosa dovrò dire ai nostri giovani?. |
||||||||||||||||||||||
A009003618 |
Venerdì a sera io sono a Torino; sabato e domenica me ne posso occupare; lunedì dovrò di nuovo allontanarmi da casa.. |
||||||||||||||||||||||
A009003891 |
A voi, o benemeriti Oblatori, che cosa dovrò dire per ringraziarvi della vostra carità? So che a voi basta la ricompensa del cristiano, la contentezza cioè che si prova da chi ha fatto un'opera buona. |
||||||||||||||||||||||
A009005653 |
3 ° Tardi o tosto mi dovrò presentare al tribunale di Dio.. |
||||||||||||||||||||||
A009005851 |
Sono persuaso, Ill.moSig. Sindaco, che Ella comprenderà di leggieri che in questa proposta, per cui dovrò sottostare a non leggeri sacrifizii, io non ho altro scopo che il pubblico bene della gioventù a cui nella mia pochezza mi sono totalmente consacrato, e pregandola a manifestare questi miei sentimenti agli altri Signori del Municipio, ho l'onore di potermi con pienezza di stima professare,. |
||||||||||||||||||||||
A009006471 |
- Presto, presto, gli dicono quei della famiglia; forse non è più in tempo: il povero generale è tanto peggiorato! - Ed egli: - Uomini di poca fede! Non vi aveva io detto che il generale farà domani la Comunione in Maria Ausiliatrice? È quasi mezzanotte ed io ho bisogno di mangiare, tanto più che domani dovrò trovarmi in confessionale alle cinque: mi favoriscano un po' di cibo.. |
||||||||||||||||||||||
A009008214 |
Dovrò nominarli? Mi limito di darne alcuni in nota a Don Rua per vedere se può bastare ancora qualche avviso. |
||||||||||||||||||||||
A009008543 |
Ma, alcuno dirà, e se questo mi fa male, dovrò mangiarlo lo stesso? - - Io rispondo che in cinquant'anni circa che faccio vita comune, ora nel Seminario, ora nel Convitto, ed ora qui nell'Oratorio, non ho mai trovato cibo che mangiandolo fossi sicuro che mi avrebbe fatto male. |
||||||||||||||||||||||
A009008638 |
Qualora non si potesse avere annesso all'attuale fabbricato, dovrò adoprarmi per averlo altrove. |
||||||||||||||||||||||
A009008965 |
Il risultato fu per noi; forse dovrò fare una corsa a Roma; oggi ho scritto per vedere se posso farne a meno o almeno differire.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010001489 |
Nel farmi la trasmissione del quale, siccome io dovrò comunicare ogni cosa al Sindaco, così la prego di non fare in alcuna maniera menzione di tale piano, onde ovviare qualsiasi suscettibilità potesse insorgere, ma piuttosto segnarmi in un foglio a parte quanto potesse meglio ravvisare al riguardo. |
||||||||
A010002776 |
- Se Gesù ha sofferto tanto sino a morire sopra una dura croce, non dovrò io patir qualche cosa, io che sono un miserabile peccatore?.... |
||||||||
A010002907 |
- Sì, buona signora, le sarò riconoscente se mi provvederà un bello strato di biglietti da due lire; servirà mirabilmente a liberarmi dal mal di capo, che probabilmente dovrò incontrare al mio arrivo all'Oratorio!. |
||||||||
A010004327 |
Ma quante preghiere non dovrò fare per Lei, mia buona Mamma, la cui sanità, santità mi stanno cotanto a cuore. |
||||||||
A010005121 |
Oh quanta benevolenza ed affabilità ha il S. Padre! Don Berto, facendosi animo e volgendo la parola a Sua Santità, gli disse: - Quanto è mai grande la mia fortuna! ora se dovrò morire, morrò contento! - e Pio IX, interrompendolo, con un sorriso angelico e benigno disse: - Cantiamo dunque ora il Num dimittis servum tuum in pace? - Dettogli poscia del numero stragrande di giovinetti che Don Bosco aveva per figli, Sua Santità ne rimase come stupefatto ed ebbro pel contento; ed avendogli Don Bosco chiesto un consiglio per tutti i suoi figli e la sua benedizione, Pio IX rispose:. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011002741 |
Dunque, Don Cibrario, partiremo? [419] - Io non so nemanco quello che dovrò fare.. |
||
A011003648 |
mi disse che da Roma era stato interpellato intorno a queste controversie, e disse dolente: Bisogna bene che io risponda: e mi duole perchè ciò che dovrò riferire, saranno cose dispiacenti all'Arcivescovo. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012001618 |
Al mese di aprile io dovrò recarmi a Roma per leggere una compilazione nell'Accademia Arcadica del venerdì Santo. |
||||||
A012002384 |
Raccomandate loro che preghino per me, perchè il Signore mi dia forza e costanza di resistere ad ogni pericolo che dovrò incontrare, come Capo della famiglia di Gesù Cristo. |
||||||
A012002449 |
Quante altre cose dovrò raccontarvi a questo riguardo! Ma vi basti questo per tutto. |
||||||
A012003350 |
Unisco pure una copia di lettera con cui vo questuando pei Missionarii che dovrò mandare in America. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013000062 |
Monsignor Fiorani aveva avvertito per iscritto Don Bosco della necessità di fare una visita al deputato laico di Santo Spirito, soggiungendo: "Se prima potesse passare da me, Le dovrò suggerire qualche cosa" [4]. |
||||||||||||
A013001286 |
Nella p. settimana dovrò forse allontanarmi qualche giorno, ma sul finire della medesima ci sarò nuovamente.. |
||||||||||||
A013002266 |
Ora a mio malgrado dovrò rispondere, e certamente una difesa sopra accuse sufficientemente gravi, nella quale sono persuaso di avere ragione, non potrà mai essere senza una censura proporzionata agli appunti ed ai rimproveri esposti da V. R. contro il mio modo di agire. |
||||||||||||
A013002400 |
Mi rincresce che dovrò cagionare quanto prima disturbi all'E. V. Rev.ma. |
||||||||||||
A013002549 |
Ciò dovrò vieppiù scrupolosamente osservare, dopo questo sapiente consiglio, specialmente da che i reclami vennero deferiti al Supremo Tribunale della Santa Sede, a cui i cattolici di ogni condizione devono rispettosamente sottoporsi, anzi essere lieti di qualunque giudizio sia per essere pronunziato da questo infallibile Tribunale.. |
||||||||||||
A013005408 |
Ora debbo dirle che la mia educazione non permettendo usare [824] parole plateali quali si convengono, penserò a quello che dovrò fare per salvar l'onor mio e quello della direzione, che ho l'onore di rappresentare, ed impedire che non siano rinnovate le scene, che solamente nel suo uffizio sono avvenute a me e ad altri di questa casa.. |
||||||||||||
A013006496 |
E' necessaria la sua visita al Deputato, e se prima potesse passare da me, le dovrò suggerire qualche cosa. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014000543 |
Dovrò scrivere quanto prima alleSig. Jacques e Prat e ad altri; ma prego Lei fin d'ora a voler partecipare a tutti una speciale benedizione del Sommo Pontefice. |
||
A014006497 |
Nella settimana [827] prossima, o in quella dopo i Santi, dovrò fare altra gita a Milano; se ella trovasi in questa città andrò a sua casa, secondo l'indirizzo che si compiacque acchiudermi, altrimenti farò in modo di andare fino alla sua villeggiatura.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015000685 |
Nella lettera testé citata Don Bosco diceva: "Entro il mese di agosto dovrò ricorrere alla sua carità per un affare, ma Le scriverò a suo tempo con tutta confidenza." Infatti gli scrisse da San Benigno il 28 di quel mese: "Sono qui a San Benigno Canavese, dove molto sovente parlo della S. V. e della sua Signora con Don Barberis, Don Rua, Don Durando ed altri che ebbero la buona ventura [83] di fare da noi la sua conoscenza. |
||||||||||||
A015001392 |
"Gradirò di essere informato dell'esito dell'abboccamento e della piega che prenderanno le cose; ché io poi dovrò tutto riferire e sottoporre a Sua Santità." Don Bosco rispose così a monsignor Boccali e per lui al Papa [171]:. |
||||||||||||
A015001427 |
Sino a quando dovrò rimanere così? Io sono stanco e domando pietà." Ma secondo la procedura, non si poteva ripresentare la causa, finché non fossero decorsi tre mesi. |
||||||||||||
A015001624 |
Dovrò fare qualche breve fermata ma pel mezzogiorno del 26 spero di trovarmi a Roma.. |
||||||||||||
A015002856 |
Dovrò adesso disdirmi? San Luigi non si offenderà? Ci pensi e poi dica di no, se si sente.. |
||||||||||||
A015007321 |
Che grata memoria non dovrò conservare di Lui!. |
||||||||||||
A015007469 |
Ma perché non possiamo avere un Vescovo a Torino che sia pari suo? Le cose nostre vanno sempre come la paglia sul fuoco, e perciò nella prima metà del prossimo dicembre dovrò fare una gita a Roma. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016000778 |
- E domenica prossima, ripigliò quegli, dovrò provare a cantar la Messa?. |
||
A016004602 |
Ma... che dirò di quegli sventurati che capiuntur in tempore malo, sono colpiti dai fulmini della divina vendetta nell'atto istesso che consumano i loro peccati nefandi e là cessando di vivere l'infame lor vita vanno a dar principio alla loro infelice eternità? Che poi dovrò mai dire di tanti giovani e di tante giovani che si veggono nelle case, o nei ricoveri, oh Dio, quanto è grande il lor numero! distesi in lui letto coperti di fetenti ulceri o consumati da polmonee o da etisie, sì stenuati di forze e sì oppressi da malore, che movono a compassione alle lagrime, e se lor domandiamo la sorgente de' lor mali, sono costretti a confessare a lor confusione, che morbi sunt flagella peccatorum, - i lor disordini e la lor vita licenziosa soli cagione di lor sventure. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017000395 |
Qualcuno forse dirà: - E dove dovrò io prendere danari? Le mie entrate non sono grandi, i tempi sono difficili, i negozi non prosperano. |
||||||||
A017000650 |
O miei cari figliuoli, si avvicina il tempo nel quale dovrò distaccarmi da voi e partire per la mia eternità. |
||||||||
A017003039 |
Le raccomando l'anima mia, e se mi salverò, lo dovrò alle sue orazioni ". |
||||||||
A017003795 |
"E a Lei, mio caro e venerando Padre, che dirò? A misura che Iddio mi fa meglio conoscere l'immenso tesoro che mi aveva concesso nel suo affetto e nella sua guida, dovrò rassegnarmi a perderlo? Eppure Lei me lo ripete nelle sue lettere e, nelle sue circolari! Almeno avessi meglio approfittato de' suoi consigli! Almeno sapessi portarmi in tal modo che potessi corrispondere alle sue care aspettazioni! [...] Deh! m'aiuti colle sue preghiere! Non m'abbandoni sotto il peso delle grandi responsabilità che m'afferrano! ".. |
||||||||
A017007159 |
Quivi ho parlato di Lei e dovrò parlarne spesso perchè me ne ha dato materia: e ciò sia a maggior gloria di Dio.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018000535 |
Il conferenziere, dottor Giuseppe Julià, nel prendere la benedizione del Vescovo, gli domandò: - Su qual pensiero dovrò maggiormente insistere? [101]. |
||||||||
A018001181 |
Quanto prima dovrò pensare a stabilire almeno due centri lungo il Rio Negro, ma senza mezzi e persone non mi slancio a tale impresa ed aspetto l'opportunità. |
||||||||
A018001920 |
Ma ora io mi trovo qui in campagna, dove grazie a Dio la mia salute va migliorando sensibilmente; e d'altra parte molto facilmente verso la fine del mese dovrò allontanarmi di qua per qualche giorno, a fine di prendere parte alla riunione che la nostra società meteorologica terrà in Aquila. |
||||||||
A018002676 |
Nel 1879, trovandosi nell'anticamera del cardinale Bartolini, mentre Don Bosco era in udienza, sentì monsignor Caprara che diceva: - Don Bosco, morto che sia, lo beatificheranno e io dovrò fare l'avvocato del diavolo. |
||||||||
A018002814 |
Sento che si avvicina la fine di mia vita, ed è prossimo il giorno, in cui dovrò pagare il comune tributo alla morte e discendere nella tomba.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019000083 |
Vi confesso che dovrò rivederlo con maggiore riverenza. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020006184 |
· 0 miei cari figlioli, si avvicina il tempo nel quale dovrò distaccarmi da voi... (i suoi occhi si riempirono di lacrime) [XVII 114]. |
||||||||
A020006225 |
· Il lavoro è anche un'arma potente contro i nemici dell'anima: perciò non dovrò dare al corpo più di cinque ore di sonno ogni notte (alla I a Messa) [I 518].. |
||||||||
A020006851 |
Io (e lo diceva commosso)...presto dovrò andarmene alla tomba e presentarmi al Signore con le mani vuote [VI 847].. |
||||||||
A020008847 |
· miei cari figlioli, si avvicina il tempo nel quale dovrò distaccarmi da voi e partire per la mia eternità. |
||||||||
A020012534 |
· Io (e lo diceva commosso) sono già vecchio e presto dovrò andarmene alla tomba e presentarmi al Signore con le mani vuote VI 847. |