Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001000181 |
Se dopo la sua morte il sacro Collegio dei Cardinali eleggerà un nuovo Papa, questi dovrà trasferire la sua sede fuori del territorio della Repubblica [2] ".. |
||||||||||
A001000773 |
Giovanni pure sarà preparato da Dio con un lungo esercizio di umiltà eroica; dovrà uscire dalla propria casa e ridursi a fare il servitore in casa altrui per circa due anni: ed egli era tale da sentire tutto il peso di questa umiliazione. |
||||||||||
A001000878 |
Inoltre egli dovrà pensare a mantenere questi giovani innumerevoli, senza alcun reddito fisso, affidato unicamente giorno per giorno nella divina Provvidenza. |
||||||||||
A001001077 |
- Comincerei ad istruirmi nella religione cristiana; in tanto Dio aprirà la via a quanto si dovrà fare in avvenire. |
||||||||||
A001001308 |
Ai 9 anni Giovanni Bosco viene a conoscere la grandiosa missione, che a lui sarà affidata; ai 16 ode la promessa dei mezzi materiali, indispensabili per albergare e nutrire innumerevoli giovani; ai 19 un imperioso, comando gli fa intendere non esser libero di rifiutare la missione affidatagli; ai 21 gli è palesata la classe de' giovani, della quale dovrà specialmente curare il bene spirituale; ai 22, gli è additata una grande città, Torino, nella quale dovrà dar principio alle sue apostoliche fatiche e alle sue fondazioni. |
||||||||||
A001001561 |
Giacomelli però tremava per l'amico, e di quando in quando avvicinandosi a lui, dicevagli sotto voce: - E la predica? - C'è tempo - rispondevagli Giovanni; il quale anche dopo pranzo continuò i suoi ragionari, specialmente col parroco D. Pautasso, che, incantato della sua erudizione, gli disse: - Mi pare che lei dovrà fare ancora mirabilia! Quando Giovanni salì in pulpito Giacomelli si ritirò trepidante in sagrestia, non volendo essere testimonio di un insuccesso oratorio dell'amico. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002000106 |
Ciò nonostante, siccome nulla ci deve smuovere dal disegno tracciato, e che anzi tutto vi deve concorrere, come se il successo dovesse coronare domani l'opera appena abbozzata, noi vogliamo, in questa Istruzione, la quale dovrà tenersi celata ai semplici iniziati, dare ai Preposti della Suprema Vendita alcuni consigli, che essi dovranno inculcare ai fratelli in forma di Insegnamento o di Memorandum. |
||||||
A002000917 |
- Purtroppo, egli soggiunse con ilarità, verrà tempo in cui si dovrà concedere qualche cosa di più a questo corpo; ma non voglio appagarlo finchè non possa più farne a meno. |
||||||
A002001055 |
Vedo benissimo parte a parte tutto ciò che dovrà succederci, e cammino avanti a chiara luce. |
||||||
A002001260 |
Essi ragionavano così: - L'Oratorio di D. Bosco allontana i giovani dalla parrocchia; quindi ciascuno di noi si vedrà la Chiesa vuota nell'ora specialmente dei catechismi, e non potrà più conoscere i fanciulli, di cui dovrà rendere conto al tribunale di Dio. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003000466 |
Dovrà tenersi ben informato della condotta de' giovani per essere in grado di darne le debite notizie e spedirne i certificati d'assiduità e moralità qualora ne sia richiesto. |
||||||
A003000472 |
Lo stesso dovrà osservarsi alla sera nell'atto che si dà la Benenedizione col Santissimo Sacramento. |
||||||
A003000476 |
Mentre si canta il Padre nostro, ciascun Catechista dovrà già trovarsi nella classe assegnata. |
||||||
A003000478 |
A lui pure è affidata una piccola Biblioteca di libri scelti per la gioventù, che Egli può liberamente imprestare per leggersi sul luogo ed anche da portarsi alle rispettive case, ma dovrà notare nome, cognome, dimora di colui al quale fu imprestato; e ciò per sapere dove andare a ripetere il libro imprestato, se dopo un mese non sarà rimesso. (Si vedano le regole del Bibliotecario nella parte 3). |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004001420 |
In qual modo? Non con mattoni che sono troppo pesanti; non con danaro, perchè in Torino v'è la Zecca: dovrà prendere parte col mandarmi qualche fascio di legna, qualche trave di maleso, alcuni listelli o montanti per fare il coperto alla mia povera chiesa. |
||||||||||||||||||||
A004001524 |
Lo stesso mastro dovrà lasciare per intiero liberi tutti i giorni festivi dell'anno all'apprendizzo acciocchè possa in essi attendere alle sacre funzioni, alla scuola domenicale ed agli altri suoi doveri come allievo di detto Oratorio.. |
||||||||||||||||||||
A004001529 |
6° Se venisse il caso che l'apprendizzo incorresse in qualche colpa per cui fosse mandato via dall'Oratorio ( cessando ogni suo rapporto col Direttore dell'Oratorio ), cesserà allora anche ogni influenza e relazione tra il Direttore di detto Oratorio ed il mastro padrone; ma se la colpa dell'apprendizzo non riflettesse particolarmente il mastro, dovrà esso ciò non ostante dare esecuzione al presente contratto fatto coll'apprendizzo e questo compiere ad ogni suo dovere verso del mastro sino al termine convenuto sotto la sola fidejussione sopra prestata.. |
||||||||||||||||||||
A004001776 |
Ogni giovane dovrà essere sottomesso all'assistente od a chi ne fa le veci, il quale è obbligato a render conto di quanto si fa e di quanto si dice nel dormitorio.. |
||||||||||||||||||||
A004001984 |
Si nomina a perito per l'estimo degli oggetti di belle arti offerti a favore della suddetta lotteria il signor professore Cusa, segretario della Accademia Albertina, il quale dovrà visitare accuratamente i doni indicati e riportato a fianco di ciascheduno su apposito elenco in carta da bollo il prezzo, corrispondente, farne quindi a mani di questo uffizio la sua giurata relazione.. |
||||||||||||||||||||
A004002580 |
Infatti Rua si consacrò tutto alla missione che il Signore aveva destinato a D. Bosco, e il suo nome significherà sempre un'anima ornata di ogni virtù, semplice, ma di grande ingegno, infaticabile, capace di imparare tutte quelle scienze alle quali dovrà attendere. |
||||||||||||||||||||
A004002807 |
Se il protestantesimo in Torino e nel Piemonte farà pochi progressi, o meglio se non potrà stabilmente attecchire, lo si dovrà a lui, che spargerà eziandio in tutta l'Italia e nelle isole adiacenti le sue Letture Cattoliche.. |
||||||||||||||||||||
A004002822 |
Da questo e dal programma distribuito qualche tempo prima risulta l'idea di quei generosi cattolici, i quali hanno messo mano a tale opera che loro dovrà costare di molti e gravi sacrifizi, ma che riuscirà certamente di gran vantaggio al Piemonte.. |
||||||||||||||||||||
A004002857 |
Oltre a ciò il Direttore per accrescere valore alla sua autorità dovrà trovarsi di rado tra i suoi soggetti, e per lo più solamente quando si tratta di punire e di minacciare. |
||||||||||||||||||||
A004003734 |
Le persone cui ciascun figlio dovrà essere sottomesso e che vengono considerate nelle rispettive incombenze come superiori della Casa sono: 1. |
||||||||||||||||||||
A004003893 |
Per contribuire all'esatta occupazione, ed anche perchè nella Casa vi sia un posto, ove possa ognuno tranquillamente leggere o scrivere secondo il bisogno senza disturbo, nello studio si dovrà osservare da tutti rigoroso silenzio in ogni tempo.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005000299 |
Altrimenti egli spenderà il danaro, a fine di correggere o punire per un tempo più o meno lungo un gran numero di discoli e colpevoli, e quando li avrà rimessi in libertà, dovrà proseguire a tenerli d'occhio, per premunirsi contro di loro, perchè pronti a fare di peggio.. |
||||||||||||||||||
A005000721 |
Siccome una tale determinazione della Venerabile Tavola scandalizza la Chiesa, e può attaccare presso i forestieri (non presso gli Italiani che lo conoscono) il carattere del Signor De Sanctis, la Direzione della Luce Evangelica invita i membri della Chiesa che si sentono abbastanza indipendenti, a dire se possono o no in coscienza, e davanti a Dio che ci dovrà giudicare approvare la determinazione della Venerabile Tavola".. |
||||||||||||||||||
A005002521 |
Chi bramerà far parte di questa società, dovrà anzi tutto purgarsi la coscienza col Sacramento della Confessione e cibarsi alla mensa Eucaristica, dar quindi saggio di sua condotta con una settimana di prova, leggere attentamente queste regole e promettere esatta osservanza a Dio ed a Maria Santissima Immacolata.. |
||||||||||||||||||
A005002651 |
Il giovane poi, che fin da' suoi primi anni ha imparato, coll'amore ai genitori, la venerazione al proprio parroco, dovrà necessariamente ricevere cattiva impressione nella mente e nel cuore dopo siffatta lettura".. |
||||||||||||||||||
A005004101 |
Poveri ciechi! Essi amano questi eroi della santità, ammirano la loro condotta morale e pigliano ombra dei loro miracoli! Ma che? i santi non sono essi forse miracoli viventi per la pratica eroica e costante di virtù, che sono infinitamente al di sopra delle povere umane forze? Il miracolo a [728] loro ripugna; ma e non veggono che il miracolo è in ogni luogo; il miracolo è nell'uomo maraviglioso composto di mille maraviglie; il miracolo è nella natura piena di fenomeni inesplicabili; e non dovrà esservi nella Religione, centro di tutti i prodigi e di tutti i misteri?. |
||||||||||||||||||
A005004289 |
Qualora avverandosi le altre condizioni, il giovane possedesse qualche cosa, egli dovrà portarla seco alla Casa e sarà impiegata a suo favore, perchè non è giusto che goda la carità altrui chi può vivere del suo.. |
||||||||||||||||||
A005004365 |
- Ma essa insisteva: - Non dovrà spendere un soldo, abbia la bontà...... |
||||||||||||||||||
A005005241 |
Dovendo egli far eseguire qualche lavoro studierà che ogni cosa sia fatta colla debita economia, ma per le spese e pei contratti di maggior rilievo dovrà andare d'accordo col prefetto.. |
||||||||||||||||||
A005005254 |
Ogni socio, se destinato allo studio, entrando dovrà portare con sè: I. Corredo di vestiario almeno pari a quello che è prescritto pei giovani della casa; 2. |
||||||||||||||||||
A005005317 |
Il Patrono riconoscendone il bisogno dovrà quindi farne la richiesta, sugli appositi stampati, e procurare che la spesa non ecceda mai le lire 60 per ogni anno, e per ogni liberato, e per tutto ciò che deve costituire il corredo o vestiario compiuto da un giovane apprendista, ripartendo la stessa somma fra le due stagioni di estate e di inverno;. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006000626 |
E però, per facilitarne la pratica, si metterà ogni giorno la virtù, che si potrà praticare ed il vizio, che si dovrà fuggire.. |
||||||||||||||||||||||
A006001029 |
Ciascuno dovrà perciò fare un fondo di soldi venti per l'eventualità della multa. |
||||||||||||||||||||||
A006002029 |
Vedete qual conto dovrà rendere colui che perde delle mezz'ore, delle ore e talvolta degli studii intieri facendo niente. |
||||||||||||||||||||||
A006002947 |
Alla protesta dei giovani D. Bosco aveva unita una lettera al Papa scrivendogli: "che stava per cadere sulla Chiesa una grave sciagura, la quale avrebbe messa a pericolo la fede di molti, e che dovrà essere difesa dal sangue dei più fedeli. |
||||||||||||||||||||||
A006002990 |
Nota D. Ruffino in data del 7 aprile: "Più volte D. Bosco nei giorni precedenti annunziò: - Qualcheduno della casa dovrà morire in questo mese.. |
||||||||||||||||||||||
A006003084 |
Così feci; alla sera 18 giovani già stavano radunati nella casa del parroco; loro feci coraggio, dimostrando quanto grande fosse il bene che potevano operare per vantaggio dei poveri, e per quello delle anime loro; che mettessero sotto i piedi il rispetto umano col pensiero che non il mondo sarà quello che ci dovrà premiare, ma quel Dio che tiene preparato in questa vita il centuplo ed in cielo la vita eterna per una buona azione. |
||||||||||||||||||||||
A006003611 |
3 ° In ambedue i casi il giovine dovrà uniformarsi agli apprestamenti di tavola, alla disciplina, all'istruzione, ed alle professioni compatibili col piano di regolamento in questa casa praticato. |
||||||||||||||||||||||
A006004620 |
Ogni somma in qualunque limite convenuta, dovrà pagarsi a trimestri anticipati.. |
||||||||||||||||||||||
A006005184 |
La Cronaca di D. Ruffino prosegue: "D. Bosco scrisse a Pio IX, ma non gli diede notizie guari consolanti; anzi gli fece sapere che sarà una grazia speciale della Madonna se non dovrà abbandonare Roma.. |
||||||||||||||||||||||
A006005653 |
- Quei che lavoravano attorno al grano sono i chiamati allo stato Ecclesiastico, dimodochè io conosco chi si dovrà far prete e chi no. |
||||||||||||||||||||||
A006005721 |
D. Bosco si ricordò sempre di questo sogno e di questa promessa, persuaso che col tempo sorgerà, attigua all'attuale Oratorio una casa ospedale, grande o piccola non importa, ma provvista di tutto il necessario che dovrà servire per i salesiani e per i giovanetti infermi.. |
||||||||||||||||||||||
A006005862 |
Io gli chiesi se conoscesse il significato di ciò che aveva veduto, e della macilenza di nostro Signore; mi rispose di no; essergli parso tuttavia che indicasse una carestia, (o materiale o spirituale) la quale dovrà accadere non subito; forse fra qualche anno. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007000521 |
- Lo costringerò e dovrà rispondere.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007000735 |
Nell'annunzio al Pubblico della presente Lotteria si dovrà far conoscere il tenore del presente decreto.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007000783 |
Il Ministro delle Finanze, cui venne rassegnata l'istanza del Sacerdote Bosco, tendente ad ottenere l'autorizzazione della lotteria al margine indicata, con sua nota in data 1° corrente mese, ha partecipato a quest'Ufficio che giusta il disposto dell'articolo 3° del Regolamento, sancito con Regio decreto 4 Marzo 1855, e fin tanto che non si troverà compiuta la Lotteria di beneficenza, attualmente in corso ed autorizzata a favore dei feriti nella guerra Italiana, la di cui estrazione dovrà aver luogo il 18 p. v. Giugno, non potrebbe annuire alla domanda del predetto Signor Sacerdote onde aprire quella da esso divisata, non essendo massima di accordare autorizzazioni preventive.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007001229 |
Allora io dandogli la moneta promessagli, gli dissi: - Veda un poco; per guadagnare otto soldi ha potuto astenersi dal bestemmiare; perchè adunque non farà altrettanto per guadagnarsi il paradiso? Qual conto non dovrà rendere al Signore se non si emenda da questo vizio! [ 1 90]. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007001258 |
Nel marzo del 1861, narra la cronaca, D. Bosco aveva scritto a Pio IX, che sarà una grazia speciale della Madonna se non dovrà abbandonare Roma. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007002173 |
Chi deve morire è in questo momento all'Oratorio, sano, allegro, che corre in ricreazione cogli altri compagni, e non sa che prima che sia giorno dovrà presentarsi al tribunale di Dio!. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007003802 |
Là ascoltai che avevano incominciato discorsi poco convenienti e diedi loro un ricordo che dovrà durare per un pezzo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007004803 |
Dunque, voi direte, vi è qualchedun'altro che dovrà morire;. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007005135 |
I° Che per l'avvenire la spedizione dei fascicoli si farà dalla tipografia di S. Francesco di Sales e che ogni domanda, ogni invio di Vaglia, di lettere, di libri o simili dovrà essere fatta unicamente; AL DIRETTORE [631] DELLE Letture Cattoliche NELL'ORATORIO DI S. FRANCESCO DI SALES - TORINO (Valdocco).. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007005333 |
Ora la sacrestia in questa chiesa dovrebbe essere collocata dalla parte di ponente, perchè, se non erro, V. S. erigerà un muro di cinta dalla Chiesa alla punta del suo fabbricato attuale, e quindi dal levante il pubblico non avrà accesso alla sacristia dal di fuori, ma per contro il pubblico avrà dal di fuori solo accesso alla sacrestia dalla parte di ponente: dunque da questa parte si dovrà collocare il campanile.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007005959 |
Ad ogni modo la azione dovrà compiersi entro due anni.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007006551 |
E Dio dovrà aiutare negli studi coloro che gli fanno un insulto così grave? Uomini veramente dotti non furono mai coloro che offendevano il Signore. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007006556 |
Chi trascurasse di usare questa diligenza per una settimana dovrà rimediare alla deficienza di sette lezioni, notando che il suo compito da fare giornaliero è tale da occuparlo tutto il giorno. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007007047 |
2° Ognuno dovrà portare quanto occorre pel vestiario e pel letto, ad eccezione della lettiera e del pagliericcio.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007007277 |
7° Ogni socio se è destinato allo studio, entrando dovrà portare con sè: il corredo di vestiario conforme alla nota che darà il Direttore; 2° 500 franchi nell'entrata per le spese che occorreranno nel vitto e vestimento nell'anno di prova; 3° franchi 300 in fine dell'anno prima di fare i voti.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007007299 |
12° Morendo il Rettore avrà suffragio duplicato e ciò per due motivi: 1° come tributo di gratitudine per le cure e fatiche sostenute nel governo della Società; 2° per sollevarlo dalle pene del purgatorio che forse dovrà patire per altrui cagione.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007007307 |
3° I coadiutori, per quanto è possibile, andranno vestiti di nero Il fracco dovrà almeno giungere fin sotto le ginocchia. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007007940 |
- Nell'annunziarsi al pubblico della presente Lotteria, si dovrà far conoscere il tenore del presente decreto.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007008079 |
e si dovrà convenire essere tristi lezioni pel candore de' fanciulli. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008000372 |
Miei cari figliuoli, ve l'ho già detto: uno di noi presto dovrà presentarsi al tribunale di Dio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008000461 |
- Signore, se questo veramente non è sogno, ma una realtà, quando dovrà verificarsi?. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008001139 |
3° Prima che incominci la distribuzione dei biglietti verrà detta lotteria annunziata al Pubblico mediante analoga notificanza per parte di detta Commissione, in quale notificanza si dovrà far cenno del ricorso, del piano della lotteria, e del presente Decreto ed indicare il luogo, giorno ed ora in cui si effettuerà l'Estrazione.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008002218 |
- Osserva questo giovane: fra un mese dovrà presentarsi al tribunale di Dio: tocca a te prepararlo!. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008002849 |
- Se questa chiesa deve servire per tanta gente dovrà certamente essere molto spaziosa, non è vero?. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008002899 |
2° Prima della distribuzione o vendita ogni biglietto dovrà essere firmato da un membro della Commissione o dal Prefetto o da chi lo rappresenta.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008003193 |
Gallo forse dovrà anche partire.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008003370 |
Questo è troppo difficile da stabilirsi e non so se dopo due o tre anni di lite se ne verrà a capo e se allora non si dovrà poi venire alla transazione, che ho creduto di dover proporre in sul bel principio.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008003657 |
L'altro è tuttora qui al deposito del medesimo Reggimento come semplice soldato per imparare il maneggio delle armi, ma temo che presto dovrà anch'egli partire. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008005245 |
Visto l'avanti esteso ricorso presentato per parte della Commissione per la Lotteria a favore dell'Oratorio di S. Francesco di Sales ed altri da esso dipendenti stabiliti in questa città, coi quale si chiede che venga per decreto determinato il giorno, in cui dovrà aver luogo l'estrazione;. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008005315 |
Se tutti i giovanetti, che numerosi sono ricoverati in quell'Oratorio, si possono chiamare col nome di figli di Maria per la speciale divozione che essi hanno a questa loro amorosissima madre, ben più a [581] ragione si dovrà dare un tal nome a questi fortunati neofiti, che in modo tanto straordinario furono da Essa chiamati a far parte dei tesori della Chiesa Cattolica. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008005535 |
12° Il contratto durerà un quinquennio e in caso che alcuna delle parti per ragionevoli motivi volesse ritirarsene, dovrà prevenire l'altra parte due anni prima.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008005807 |
La contessa madre ed il conte padre, Eugenio, ne sono gratissimi a D. Bosco e diedero già elemosine, e quella affermò che riguarderà la chiesa di Valdocco come oggetto speciale delle sue cure; e che ogni volta penserà a Maria, la dovrà onorare specialmente sotto al titolo Auxilium Christianorum per lei tanto salutare.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008005893 |
Gli affari poi della nostra Congregazione pare che vadano bene contro ogni speranza, e per darle maggior avviamento D. Bosco dovrà fermarsi ancora qualche giorno a Roma. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008006006 |
Quando ritorneremo poi, non si sa; e malgrado ogni buon volere D. Bosco forse dovrà di nuovo differire la partenza ad altro tempo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008006643 |
Questa estate lo rivedremo qui colla carovana che ad ogni modo dovrà in quest'anno passare almeno da Guastalla.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008006720 |
Le mie occupazioni ordinarie e straordinarie sono sì molte da impedirmi talvolta il tempo da scrivere una lettera! Dovrà durar sempre questa mia situazione di dieci anni?.... |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008007780 |
- Povero me! Adesso dovremo tutti morire di fame: sono ridotto alla miseria: la mia famiglia dovrà andare alle porte delle case ad accattar pane per vivere!. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009000959 |
Sono però 800 giovani, ai quali da qui innanzi dovrà pensare Vostra Eccellenza.. |
||||||||||||||||||||||
A009001134 |
3° del n. 13 è detto che per venire ammesso alla Congregazione si dovrà fare un anno di tirocinio, ma non si dice né dove, né come. |
||||||||||||||||||||||
A009001494 |
La nomina dovrà essere fatta a preferenza fra i parenti di lei; e qualora non ve ne fosse alcuno, sarebbero [131] scelti tra i più bisognosi di Torre Pellice, perciocchè ella intende di fare un benefizio alla sua patria, cui ha sempre portato grande affezione.. |
||||||||||||||||||||||
A009002083 |
Oh! quanto dovrà essere amareggiato il Santo Padre. |
||||||||||||||||||||||
A009003241 |
Or quale dovrà essere la santità di un sacerdote o di un aspirante allo stato sacerdotale? Egli deve esser tale da essere un angelo, ossia [344] un uomo tutto celeste: deve possedere tutte le virtù richieste a questo stato, e specialmente grande carità, grande umiltà e grande castità.. |
||||||||||||||||||||||
A009005135 |
- Pensate a ciò che si deve fare ora; a ciò che si dovrà far poi ci penserò io.. |
||||||||||||||||||||||
A009005225 |
Barberis, gli darò la benedizione, ed in una numerosa casa di educazione faranno la santa Comunione per lui; abbia fede e poi, velit, nolit, dovrà guarire.. |
||||||||||||||||||||||
A009005585 |
Il Sommo Pontefice pertanto, nell'udienza avuta dal sottoscritto Mons. Segretario di questa Sacra Congregazione dei Vescovi e Regolari, in data 19 febbraio 1869, attese le Lettere Commendatizie di moltissimi Vescovi, approvò e confermò l'enunciata Congregazione sotto il governo del Superiore Generale, salva la giurisdizione degli Ordinarii secondo la forma dei Sacri Canoni e delle Apostoliche Costituzioni, come a tenore del presente Decreto l'approva e conferma, differita a tempo più opportuno la approvazione delle Costituzioni, le quali dovranno correggersi secondo le osservazioni per ordine di Sua Santità già altre volte comunicate, eccetto la quarta, che dovrà modificarsi come segue: Cioè la Santità Sua benignamente annuendo alle preghiere del sacerdote Giovanni Bosco, concesso al medesimo, come a Superiore Generale della Pia [560] Congregazione, la facoltà, valevole soltanto per tutto il decennio prossimo venturo, di rilasciare le Lettere Dimissoriali per ricevere la Tonsura e gli Ordini tanto Minori, quanto Maggiori, agli alunni, che avanti i quattordici anni furono accolti in qualche collegio o convitto della medesima Congregazione o vi saranno accolti in avvenire, e che a suo tempo diedero il nome alla prefata Pia Congregazione o lo daranno in appresso; ma in modo che, se per qualsiasi motivo vengano licenziati dalla Pia Congregazione, debbano rimanere sospesi dall'esercizio degli Ordini ricevuti, finchè provvedutisi di sufficiente Sacro Patrimonio, se sono insigniti dei Sacri Ordini, non trovino qualche Vescovo che benevolmente li accolga.. |
||||||||||||||||||||||
A009005718 |
Accadrà talvolta che chi comanda sia il meno degno: si dovrà perciò negargli ubbidienza? So, perchè così facendo il corpo resta disorganizzato, e però inatto ad ogni operazione. |
||||||||||||||||||||||
A009008599 |
Una parte del sito annesso fu testè venduto alla società della ferrovia in costruzione, pel che una parte notabile del muro di cinta dovrà essere demolito. |
||||||||||||||||||||||
A009008749 |
Ogni giovanetto, entrando nello Stabilimento, dovrà in ogni cosa considerare i suoi compagni come fratelli, e sottomettersi ai suoi superiori in tutte quelle cose, che dai medesimi secondo il rispettivo ufficio sono comandate.. |
||||||||||||||||||||||
A009010103 |
Ei bramerebbe però sapere da S. V. Ill.ma e Rev.ma come dovrà comportarsi con quei penitenti che probabilmente gli capiteranno durante la quindicina Pasquale e che hanno:. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010001606 |
5° - Di incaricarsi la Giunta Municipale a formare il capitolato delle condizioni del contratto a stipularsi col summentovato Don Bosco, aggiungendo alle suaccennate tutte quelle che riconoscerà opportune; e di autorizzarsi la medesima a valersi dell'opera delSig. Avv.to Commendatore Maurizio Giovanni per la compilazione di esso Capitolato, il quale dovrà quindi essere rassegnato al Comunale Consiglio per le sue deliberazioni.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010001620 |
Nel caso di morte del Sacerdote Bosco gli eredi saranno obbligati ad osservare l'obbligazione assunta dal loro autore; però il Direttore che dovrà surrogare il detto Sac. Bosco dovrà essere di aggradimento del Consiglio Comunale di Varazze.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010001639 |
Accadendo che il contratto fosse sciolto, compiuto il decennio, il D. Bosco dovrà restituire la somma di lire italiane Seimila (L. it. 6000) in denari o mobilia ad uso di Convitto da accertarsi mediante perizia.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010001640 |
Se poi il contratto fosse sciolto prima che si compisse il primo decennio, allora il D. Bosco dovrà restituire in denari od in mobilia come sopra la detta somma di lire italiane dodicimila (L. 12000) divisa in dieci rate uguali, che rimborserà in altrettante rate quanto saranno gli anni decorrendi fino al compimento del decennio; e ciò sia che avvenga per forza maggiore che per altra causa qualsiasi.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010001651 |
15° Il Municipio si riserva di approvare l'orario delle scuole che dovrà essere proposto da Don Bosco.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010001655 |
Nel primo articolo, ove si diceva " Nel caso di morte del Sacerdote Bosco ", cancellò il periodo " il Direttore che dovrà surrogare il detto Sac. Bosco dovrà essere di gradimento del Consiglio Comunale di Varazze".. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010001748 |
Se poi il contratto fosse sciolto sciolto prima che si compisse il primo decennio, il Sac. Bosco dovrà restituire in danari od in mobilia come sopra la detta somma di lire italiane dodici mila (l. 12000) divisa in dieci rate uguali, e ne rimborserà altrettante rate quanti saranno gli anni decorrendi fino al compimento del decennio; e ciò sia che avvenga per forza maggiore che per altra causa qualsiasi.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010001759 |
14° Il Municipio si riserva di approvare l'orario delle scuole che dovrà essere proposto da Don Bosco, come pure di mandare un suo incaricato ad assistere agli Esami Mensili, nonchè agli Esami Finali, quando ciò credesse conveniente.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010002381 |
Quindi passando a rilevare la nota dei debiti, ivi detta di 5553 lire e 96 centesimi, dopo aver ricordato che se n'erano da lui già versate 1000, proseguiva: [202] Ciò posto la cifra di L. 5553, 96 si riduce a mille lire di meno; altra riduzione e non tanto piccola si dovrà fare delle medesime sul prezzo sproporzionato stanziato per le edizioni di opuscoli, de' quali si fecero quattro o cinque edizioni usando la stessa composizione, come credo.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010002382 |
Dovrà pure questa somma subire un difalco nei libri acquistati dalla mia tipografia avendo per errore aggiunto all'aggio del 30% quello della 13.ma gratis, per cui non rimane nemmen più quanto è necessario per soddisfare la spesa occorsa per la edizione eseguita dall'Oratorio stesso.... |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010003225 |
Disse messa domenica, ma non potè più, nè sa se lo potrà ad Alassio e se dovrà privarsi di questo gran conforto sino al tempo che sarà a Torino. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010003595 |
(3° Dovendo richiamare i conti nel suo principio si dovrà anche ripigliare quello della tipografia, perciocchè quando D. Bosco rimise le cose al giudizio altrui si pensava che quella fosse l'unica difficoltà per venire ad un definitivo assestamento dei conti, come di fatti si è venuto. Ma se si ripigliano di nuovo le cose, dovrà di nuovo esaminarsi sopra quali ragioni si fondava la transazione fattasi in allora). |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010004732 |
Il Decreto del 25 giugno esigeva dai Vescovi la presentazione delle Bolle Pontificie al Governo: "Chiunque - diceva l'articolo secondo del Regolamento - intenda far uso di [429] una provvisione della Santa Sede,... dovrà presentarla al Ministero di grazia e giustizia e dei culti, e chiedere con apposito ricorso in carta da bollo la concessione del R. Exequatur ". |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010005234 |
A scanso però di qualsiasi possibile equivoco Le addito esplicitamente i limiti di esse, oltre i quali non dovrà Ella ripromettere cooperazione o acquiescenza per parte della S. Sede. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010005682 |
"È stata nominata una Congregazione Cardinalizia - scriveva il 21 febbraio il Popolo Romano - che dovrà esaminare la domanda presentata dal sacerdote Bosco di Torino per istituire in Roma, sotto la protezione della Santa Sede, un collegio convitto ad imitazione di quelli dei Carissimi.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010005906 |
E in questa disgustosa condizione spiacemi doverle dire che si trova il Vescovo di Mantova condannato testè per una delle molte sue improntitudini, per non dire peggio, alla pena del carcere che dovrà presto scontare. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010006713 |
Ogni socio se è destinato allo studio, entrando dovrà portare con sè: 1° corredo di vestiario almeno pari a quello che è prescritto pei giovani della casa; 2° cinquecento franchi nell'entrata, che serviranno a sopperire le spese che occorreranno nel vitto e vestito nell'anno di prova; 3° franchi 300 in fine dell'anno di prova, prima di fare i voti.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010006728 |
Il fracco dovrà almeno giungere fin sotto il ginocchio.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010006736 |
Forma di questa Società: art. 14°: Il Direttore di ciascuna casa particolare dovrà almeno una volta all'anno rendere conto della sua amministrazione spirituale e temporale al Superiore generale o ad altra persona dal medesimo a tal uopo delegata.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010007411 |
Per ora non occorre che Ella o alcuno per sua commissione venga a Roma per conferirne a voce; ma quando sarà il tempo, in cui la S. Congregazione dovrà deliberare, potrà essere opportuno di sentirsi verbalmente. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010007723 |
E se il Socio avrà mostrato in tutte queste cose di dar maggior gloria a Dio e vantaggio alla Congregazione, ed insieme coll'adempimento delle pratiche di pietà sarà stato esemplare anche con l'esercizio di opere buone, dovrà ritenersi compiuto l'anno della seconda prova; in caso contrario questo verrà prolungato di qualche mese ed anche d'un anno.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010010143 |
Si dovrà costituire altra norma più chiara e più precisa per la osservanza del voto di povertà, e questa sarà quella contenuta nella Collectanea S. C. Episcoporum et Regularium N. 859.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010011146 |
Ogni allievo al ritorno dalle vacanze dovrà presentare al Direttore degli Studi il certificato di buona condotta del proprio Parroco.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010011343 |
Che se gli occorresse di fare spese particolari secrete, potrà notarle su apposito libretto da presentarsi al Superiore Generale, e che dovrà servire per rendiconto particolare del Direttore, da farsi al termine di ogni anno scolastico ed in qualunque momento ne fosse richiesto dal Superiore.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010011531 |
8° Ciascuno potrà ritenere presso di sè solamente due paia di scarpe e due mute di abiti, perciò occorrendo di farne fare dei nuovi si dovrà restituire il penultimo paia di scarpe che ebbe, e così degli abiti.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010011533 |
10° Accettandosi qualche persona di servizio, si dovrà far l'inventario di tutto ciò che portano nella Casa, quindi timbrare le vesti che loro si provvedono col timbro del rispettivo Collegio.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010011578 |
Ben inteso che dove si fa detta scuola prima di cena si dovrà abbreviare la ricreazione dopo, in modo che si possano recitare le orazioni all'ora consueta, cioè alle 9.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010012078 |
4° Quando un socio deve recarsi da una casa ad un'altra il rispettivo Direttore lo munisca d'una lettera, indirizzata al Direttore [1114] della casa in cui deve recarsi, nella quale si accenni il motivo del viaggio, il tempo che dovrà fermarsi, con altre indicazioni necessarie od opportune. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010013179 |
Pensa anche a mandare qualcuno a rimpiazzare D. Francesia, altrimenti [1190] dovrà continuare a rimanere colà. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010013212 |
Qualora, poi, il giovinetto compiuti i corsi ginnasiali vestisse l'abito chiericale, potrà godere del posto gratuito sino all'Ordinazione sacerdotale, purchè continui gli studi superiori nell'Oratorio o in qualche altra casa o collegio della Congregazione; ed ogni anno, il giorno dell'Immacolata Concezione, il giovane beneficato dovrà recitare l'uffizio della Beata Vergine in suffragio dell'anima del fondatore.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010014429 |
- L'edifizio della mia santificazione dovrà avere. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010014481 |
4° Questi locali saranno di proprietà del Sac. Bosco, il quale perciò dovrà provvedere a tutte le spese di costruzione, riparazione, suppellettili, alle imposte ed a qualsiasi altra spesa relativa all'uso e conservazione dei medesimi.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010015051 |
3° - Che se alla mia morte non fosse più vivo il Cherico Rua Michele la proprietà intendo che sia devoluta alSig. D. Alasonatti, che dovrà andare d'accordo colSig. T. Borelli Giovanni, attuale Rettore del Rifugio, tanto nell'amministrazione dell'usufrutto quanto in caso di alienazione.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010015179 |
- E a questi due preti che cosa si dovrà dare?. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010015255 |
Siamo in buona posizione e se qualcuno verrà ad assalirci, dovrà pensarci bene; e poi Dio è con noi.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010015625 |
Non conviene assolutamente che venga ora, e se dovrà venire poscia, mi permetta fare qualche osservazione sullo zelo suo che potrebbe oltrepassare i limiti voluti dalle delicatissime nostre contingenze.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010015692 |
Tutto fissato, il Padre che dovea ritornare, conchiuso tutto col Vescovo, presi 4 o 5 americani con sè, a spese del Vescovo conduce questi in Italia, dove mentre questi si preparano, egli prepara tutto che dovrà mandare nel febbraio in America, preti, falegnami, muratori ecc., per edificare chiesa e casa, ecc., sebbene io l'avrò cominciata, ma condotta avanti tanto solo da mettere a tetto i nuovi venuti con noi due rimasti. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011000281 |
Il Segretario della Congregazione dei Vescovi e Regolari, notificandogli che aveva dovuto dar avviso al Santo Padre dei "reclami dell'Arcivescovo di Torino e del Vescovo d'Ivrea, contro il progetto del nuovo collegio", osservava da ultimo: Qualche cosa dovrà la Sacra Congregazione rispondere [23] ". |
||||||||||||||||||||
A011000534 |
Nel primo caso si dovrà mostrare alla Curia Arcivescovile di Torino il Rescritto Pontificio di quella erezione canonica: nel 2° caso, si mostri alla stessa Curia la carta di erezione canonica, fatta dal Vescovo che ha instituita quella società, e della facoltà data dal Sommo Pontefice a quel Vescovo, di erigere la società anche per altre Diocesi: nel 3° caso poi si mostri alla Curia la Carta della Facoltà data dal Sommo Pontefice a quel personaggio non Vescovo, di instituire quella società; ed il documento con cui lo stesso personaggio, usando della detta facoltà, instituì la società.. |
||||||||||||||||||||
A011000927 |
dovrà comunicarli alle proprie famiglie. |
||||||||||||||||||||
A011001195 |
La prima partenza dei Salesiani è fissata per gli ultimi dieci giorni del prossimo Ottobre, in numero di dieci, ed egual numero dovrà partire non molto dopo.. |
||||||||||||||||||||
A011001682 |
Per l'avvenire c'è da pensare alla vita che si dovrà tenere e prendere i mezzi necessari per arrivare là dove ci saremo prefisso.. |
||||||||||||||||||||
A011001722 |
Qual cosa rende felice un puledro? L'essere presto addestrato in quell'ufficio, che dovrà compiere nel corso della sua vita. |
||||||||||||||||||||
A011002088 |
Ma all'atto pratico Don Bosco dovrà modificare alcuni numeri.. |
||||||||||||||||||||
A011002742 |
Quando sarà fatta la chiesa grande, che presto si dovrà mettere in costruzione, allora si potrà questa erigere in parrocchia. |
||||||||||||||||||||
A011002947 |
Ora voi siete avvisati a tempo e spero che a nessuno di voi dovrà accadere questo.. |
||||||||||||||||||||
A011003641 |
Egli non mormora, ma alzando quasi sorridendo gli occhi al cielo (e mi ricordo che era pieno di mestizia), con santa rassegnazione esclama Sia fatta la volontà di Dio! I benefizi innumerevoli compartiti all'amico vengono ricambiati in tal maniera, eppure, quanto si amavano una volta! Perchè cambiò così lo zio Monsignore? Ahi! chi ha fatto il tristo uffizio di suscitare tale discordia, dovrà certo averne un gran rimorso. |
||||||||||||||||||||
A011003849 |
Qualora, avverandosi le altre condizioni, il giovane possedesse qualche cosa, dovrà portarla seco alla Casa, e sarà impiegata a suo favore, perchè non è giusto che goda la carità altrui chi può vivere del suo.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012001303 |
Certamente l'impresa che abbiamo tra mano è ardua assai, specialmente nel suo principio, ed appunto per questo motivo ho dovuto sloggiare il Direttore della Chiesa di Maria A. e porlo a capo della piccola carovana, che colla benedizione del Signore dovrà diventare un esercito ordinato. |
||||||||||||||||||
A012001573 |
Perchè se sono i Superiori che vengono a scoprir le mancanze, allora costui dovrà subirne la vergogna coll'essere scacciato dall'Oratorio, il danno di non essere collocato in luogo ove possa guadagnarsi il pane e di sentirsi rifiutare i buoni certificati riguardo alla sua condotta per essere accettato negli impieghi. |
||||||||||||||||||
A012002616 |
E sì che ha famiglia numerosa e non è poi mica il re da denari! Come quando stava ancora a Firenze, così adesso, appena ha un po' di denaro, viene a visitarmi nell'Oratorio e: Don Bosco, mi dice una volta, ella si troverà in bisogno, ora che si avvicina l'inverno: dovrà comprare calze per i suoi ragazzi; prenda, ne compri qualche dozzina a mio conto. |
||||||||||||||||||
A012003542 |
Certo noi dobbiamo avere molta cura della nostra salute, per guadagnare anime a Dio ed acquistarci il paradiso; ma non per questo chi muore anche da giovane dovrà temere. |
||||||||||||||||||
A012003951 |
Quindi è che la S. Cong. la invita a far conoscere se abbia Ella ottenuto qualche speciale dispensa sulla Osservanza del precitato decreto; altrimenti dovrà, riguardo al suo Istituto, uniformarsi al medesimo decreto, nel quale non si fa neppure eccezione di. |
||||||||||||||||||
A012005444 |
- Ella dice bene, gli rispose il Vescovo; ma intanto io comincio a parlare con chi mi è presente, il quale, come Don Cagliero, dovrà certamente scrivere al Superiore Generale dei Salesiani, e così guadagno tempo. |
||||||||||||||||||
A012005609 |
Alcuna volta un Superiore comanda una cosa ad uno ed egli la fa solamente per metà; il Superiore viene a vedere e la trova nè fatta nè da fare, e si contrista, e pensa tutta la notte in che modo dovrà porvi rimedio, ed il povero Direttore con tanti affari che ha per la mano, deve raccogliere lì tutto il suo pensiero, per causa di un signorino che ha voluto fare di propria testa.. |
||||||||||||||||||
A012006247 |
Ma queste sono cose materiali, e come lo indica lo stesso nome materiali, riguardano solamente la materia, il corpo, che presto presto dovrà finire. |
||||||||||||||||||
A012007282 |
NB. Ogni allievo al ritorno dalle vacanze dovrà presentare al Direttore degli Studi il certificato di buona condotta del proprio Parroco.. |
||||||||||||||||||
A012008063 |
Affinchè ogni cosa sia eseguita secondo le prescrizioni di Santa Chiesa, il sottoscritto supplica V. E. Rev.ma a voler delegare quella persona, che a lei sembri benvisa, perchè venga a visitare l'edifizio, verificare lo stato delle cose e benedire la nuova Cappella, che la Domenica prossima dovrà surrogare quella dell'attuale Oratorio festivo a favore dei poveri fanciulli di quel quartiere della città di Torino.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013000442 |
Costoro lasciarono un vuoto che dovrà essere riempito da altri, oppure compensato dalle maggiori fatiche di quelli che vi si trovano. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013000453 |
Le nostre suore di Maria Ausiliatrice aprirono anche un Oratorio per le ragazze e tante sono quelle che v'intervengono, da non esservi posto sufficiente nella Cappella: si dovrà allungare. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013000462 |
A Buenos Aires si dovrà Prendere la direzione di una parrocchia in un sito chiamato la Bocca del diavolo, così detto perchè là arrivano tutte le cose di malo augurio e vi è il centro della framassoneria. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013000462 |
Vi saranno però difficoltà per chi vi si dovrà stabilire.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013000463 |
Si dovrà anche prendere un Vicariato Apostolico. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013000472 |
Riguardo al materiale si sono disposte e si manterranno le cose in modo che non si dovrà dipendere da alcuna autorità, eccetto da quella spirituale del Sommo Pontefice. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013000674 |
Il terzo tratta di cosa concernente la chiesa di San Secondo; se ne dovrà parlare per disteso a suo tempo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013001048 |
Il 31 marzo Don Bosco gli aveva scritto: "sarà possibile che tu possa intervenire al Capitolo Generale che dovrà cominciare al principio di settembre prossimo? Si dovranno trattare e risolvere cose assai importanti; perciò vedi, osserva, e dimmi si fieri potest". |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013001079 |
D. Cagliero ritornerà in Montevideo e nella Repubblica Argentina; ma prima dovrà forse recarsi ad aprire una casa a S. Domingo, dove il Vescovo manca affatto di Seminarii, di preti e di chierici.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013001130 |
D. Cagliero prima di ritornare in Montevideo, dovrà andare ad aprire altra Missione, ma nel prossimo novembre partiranno otto Salesiani e sei suore alla volta di Montevideo per completare il personale del Collegio Pio.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013001147 |
Esso è uomo provvidenziale, e dovrà andare ad iniziare una missione nell'isola di Ceilan e poi un'altra a S. Domingo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013001662 |
"Il nostro noviziato, sono parole del relatore Don Cagliero, non è di natura tale che possa cambiar i costumi già depravati, ma è fatto perchè ciascuno possa istruirsi sul genere di vita che vuole abbracciare e sulle cose che dovrà fare nel rimanente del viver suo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013001731 |
È dunque da vietare ai nostri confratelli ed ai giovani di riposare un poco nel dopomezzodì? Se avviene che, specialmente d'estate, uno resti soprappreso dal sonno, nel pomeriggio, dovrà sforzarsi a non lasciarsi vincere da quella tendenza? No; avvenendo che, mentre si lavora o si studia, il sonno ci sorprenda, ognuno assecondi pure questo bisogno e dorma un momento, adagiandosi sulla sedia o posando il capo sulla scrivania; ma nessuno si ponga a letto per conciliarselo il sonno; poichè io credo che sia precisamente questo il daemonium meridianum, da cui siamo avvisati di guardarci, come tanto pericoloso per le anime.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013001838 |
Quella specie di rugiada significa che si dovrà sudare e sudare molto per conservare questa dolcezza, e che talvolta si dovrà spargere persino il sangue per non perderla. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013002178 |
L'opuscolo terminava così: "L'Arcivescovo di Torino il 9 settembre 1877 scrisse a Don Rua superiore locale dell'Oratorio di Torino, che quando con lettera sottoscritta o da Don Bosco, o da esso Don Rua, o da Don Lazzero i Salesiani dichiarino di essere dolenti dell'errore commesso il 26 agosto e ne chiedano venia, esso Arcivescovo si terrà pienamente tacitato su questo disgustoso affare; altrimenti dovrà fare quanto giudicherà conveniente per mantenere il suo decoro e la sua autorità. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013002640 |
Sapete che cosa vuol dire che il demonio farà bancarotta? Vuol dire che non avrà più alcun potere sopra di voi, non riuscirà più a farvi commettere alcun peccato, e dovrà ritirarsi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013002762 |
Gesù Cristo in Sacramento è quello che dovrà aiutarvi in tutto questo tempo di pericoli. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013002811 |
Nessuno dei commensali badò alla parola e al gesto; ma il nostro giovane, che era molto bene informato delle cose salesiane, veniva fra sè e sè ruminando: - Don Albera non fu il secondo a entrare nella Congregazione; non è il secondo in dignità, non essendo nemmeno del Capitolo Superiore; non è stato neppure il secondo a essere nominato direttore... Non dovrà forse diventare il secondo successore di Don Bosco? - Si tenne in cuore la sua supposizione, attendendone dagli eventi la conferma.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013002880 |
La capitolazione sia di cinque anni, e il diffidamento, tanto da una parte che dall'altra, si dovrà fare cinque anni prima. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013003680 |
La medesima non dovrà ingerirsi nella predicazione, nell'amministrazione de' Sacramenti se non in piena conformità dei Sacri Canoni e delle Canoniche prescrizioni.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013003682 |
Non dovrà pubblicare miracoli se non abbia prima ottenuto il permesso dal vescovo nella cui diocesi diconsi avvenuti.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013003686 |
Non dovrà lasciar celebrare nelle sue chiese della diocesi di Torino la S. Messa ad alcun sacerdote senza il Celebret, ossia licenza in iscritto della Curia Arcivescovile.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013004338 |
Il numero di queste persone dovrà aumentarsi o diminuirsi in proporzione del numero degli allievi.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013004343 |
Qualora avvenisse (certamente non succederà) che una delle parti volesse sciogliere tale convenzione, dovrà darne avviso all'altra parte cinque anni prima.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013004404 |
A partire pertanto dal giorno... per ogni vertenza e per ogni commercio relativo alla medesima si dovrà fare capo al novello direttore, via Cottolengo 32.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013004539 |
8° La Suddetta Convenzione comincierà ad avere effetto dal prossimo anno scolastico 1877 - 78 e durerà per anni cinque, e qualora una delle parti volesse recedere o sciogliersi da questo Concordato, dovrà darne avviso all'altra parte cinque anni prima.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013005272 |
Credo che ciascheduno dovrà dire a se medesimo: finchè ho pregato, non son caduto; cominciai ad andar male, quando ho lasciato di pregare. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013005789 |
Io sono stato non poco maravigliato perchè conosco quanto Ella senta basso di se stesso, e come dovrà prendere un atteggiamento nuovo verbo et opere. Ma ho tosto benedetto il Signore perchè ne era e ne sono convinto, che la chiesa acquistava un Vescovo secondo il cuore di Dio, e che Ella avrebbe fatto molto bene alla Diocesi di Susa.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013006035 |
È vero che dovrà ritardare alquanto le sue ordinazioni, ma credo che per Pentecoste potrà essere ammesso al Sacerdozio.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013006470 |
Un altro, tornato per fare gli esercizi, non potrà andare a Lanzo, perchè dovrà assistere un suo compagno moribondo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013006666 |
Il Direttore per accrescere valore alla sua autorità dovrà trovarsi di rado tra i suoi soggetti e per lo più [solo] quando si tratta di punire o di minacciare. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013007597 |
11) Dando luogo a motivi per parte sua dal lato di poca capacità tecnica, come dalla parte morale, potrà essere licenziato mediante un preavviso di tre mesi; così dovrà fare Egli stesso qualora credesse abbandonare il suo Ufficio presso la nostra Cartiera, salvo casi eccezionali.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013007638 |
8° La convenzione comincerà nel prossimo anno scolastico 1877-78 e durerà cinque anni e qualora una delle parti volesse recedere da questa convenzione dovrà darne avviso all'altra parte cinque anni prima.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013007762 |
Perché io sono moralmente certo che dovrà trattarsi ogni cosa, o presso Mons. Arcivescovo, o nella Curia Arcivescovile per parte del Curato medesimo, oppure per parte dell'Arciprete Vic. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013008271 |
L'Unità Cattolica nel numero 52 (1° marzo) scriveva: "Egli è un sentimento universale tra le anime buone, in cui regna lo spirito di Dio, che non dovrà passar molto tempo senza che sia promossa la causa di beatificazione del grande Pio IX". |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014000178 |
Nondimeno egli ha promesso di aprire a chi bussa; busseremo dunque tanto forte che ci dovrà aprire, perchè l'ha promesso. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014001024 |
E questo dovrà dirsi un provvedimento consentaneo allo scopo della legge? Supposto che non si possa loro dare quell'insegnamento così stranamente vagheggiato, che solo acquista valore da una ministeriale patente, perché obbligarne lo sfratto? Ma dunque il difetto dell'insegnamento [172] dovrà essere d'impedimento ad un'opera così filantropica, qual è quella di raccogliere dalle vie e di provvedere del pane quotidiano ai giovani meschini abbandonati?".. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014001228 |
Ciò farà sì che Ella potrà senza ritardo riaprire le classi suddette, al quale effetto si dovrà rivolgere al Consiglio Scolastico: di che dandole avviso, per fine me le rassegno pieno di stima e di considerazione ecc.". |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014001284 |
Qualora, avverandosi le altre condizioni, il giovane possedesse qualche cosa, egli dovrà portarla seco alla Casa, e sarà impiegata in suo favore, perchè non è giusto, che goda la carità altrui chi può vivere del suo;. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014001375 |
Si dovrà presto aprire un nuovo Noviziato nella Spagna nella Diocesi di Siviglia, di che a suo tempo si farà formale preghiera alla Santa Sede per la dovuta autorizzazione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014001428 |
Per mezzo di Monsignore, poi Cardinale Vitelleschi, allora Segretario della S. Congregazione dei Vescovi e Regolari gli Em.mi fecero dire: La risposta è nell'articolo medesimo, cioè in alienationibus bonorum Societatis: e ciò si dovrà intendere elle quando i tempi o i luoghi permettano di possedere qualche cosa in comune o a nome della Pia Società, si dovrà osservare questo articolo come lo osservano tutte le, Congregazioni religiose ed ecclesiastiche. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014001436 |
Ella dovrà attenersi alla regola generale].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014002008 |
Dovrà dirsi questo anche di noi? Io spero di no. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014002335 |
Il Beato, volgendosi a Don Dalmazzo, [387] gli disse: - Ritornerai a Torino quando si dovrà tenere il Capitolo per eleggere il successore di Don Bosco. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014002726 |
A conoscere bene quanto da questo lato fosse spinosa la condizione di Don Bosco e a meglio intendere le tribolazioni che per lo stesso motivo egli dovrà sopportare in seguito, nulla vale più del dialogo avvenuto nel primo abboccamento del Procuratore generale cori Stia Eminenza e da lui accennato in una sua lettera a Don Rua [316]. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014003916 |
Uno sguardo così a volo d'uccello ci parve necessario premettere allo svolgimento della storia di queste Missioni, la quale nel processo del nostro lavoro dovrà essere esposta a spizzichi e a intervalli. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014003922 |
Ma la storia imparziale dovrà far giustizia di sì odiose maldicenze, come le ha chiamate in solenne circostanza un oratore ben informato [434].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014005009 |
- E che? Crede egli il signor Rho che sia delitto o mancanza di rispetto alle leggi, se alcuno, pur [727] mostrandosi disposto ad ubbidire in ogni caso, domandi alla legittima autorità, cioè a chi ha cura di interpretare le leggi e di applicarle, che veda se mai una legge potesse applicarsi in un modo piuttosto che in un altro, e questo non per suo privato interesse, ma per pubblico bene, e per salvezza di centinaia, d'innocenti abbandonati? E che dovrà dirsi nel caso che la legge fosse stata per anni ed anni intesa a quel modo? Non potrà giustamente sospettarsi che il contrario fosse inconsideratezza od arbitrio, piuttosto che legge? Ed il signor D. Bosco avrebbe mancato di rispetto alla legge cercando, non coi soprusi o cogli inganni, ma per la via lecita dei richiami e delle preghiere, di sottrarsi alle avventate od arbitrarie applicazioni di quella?. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014005610 |
Appunto con tale speranza mi lascia di dirLe fin d'ora che nel caso desiderabile che si possa assumere realmente dai Salesiani la direzione ed amministrazione del Seminario, base della Convenzione a farsi sarà il Capitolato fatto pel Seminario di Magliano, salvo l'onorario da retribuirsi al personale, che stante la maggior distanza ed il maggior numero di classi dovrà essere in Acireale portato alla somma che venne indicata di presenza ai suoi due messi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014005610 |
Con tale base e tale onorario si potrà concertare una convenzione stabile, invariabile eziandio nel caso previdibile che si debba aumentare il personale Salesiano, come dovrà tosto avvenire nel secondo o terzo anno dopo l'apertura del Seminario.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014005707 |
[780] In vista dei grandi vantaggi che lo affare presentava, dovendo noi nello scorso settembre passare alla nomina dei maestri elementari, abbiamo limitato (e di ciò i nominandi aveano convenuto col Sindaco), abbiamo limitato, io diceva, ad un anno la durata della detta nomina, dappoichè condizione ed immensamente economica del progetto del contratto si è quella, che da parte delSig. Don Bosco, a principiare sin dall'anno scolastico 1879-1880, oltre, ed insieme all'impresa dello insegnamento secondario classico e tecnico, si dovrà pure assumer quella dell'insegnamento elementare completo, ed esteso a termine di legge.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014005736 |
Ma, ben inteso, in Messina dovrà riposare a suo miglior comodo.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014005976 |
Se si rifiuta l'esame, come finora i Salesiani lo rifiutarono all'Arcivescovo, benchè da esso invitati, è cosa evidente che l'Arcivescovo pel gravissimo obbligo che esso ha di vegliare sugli interessi della Fede, dovrà avvertire i suoi Diocesani e specialmente il suo Clero, di guardarsi dall'inganno.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014006840 |
Chi fosse causa di questi disordini ne dovrà rendere conto a Dio.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014007347 |
Dopo continua così: " D. Giov. Marenco si dovrà certamente ricordare di quanto Le scrissi sopra... Benchè siano passati varii anni, mi ricordo perfettamente come avessi sentito a raccontare queste cose da Don Bosco ieri solamente, tanto mi rimasero fisse nella mia mente. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015000646 |
Fortunato D. Perrot che ha pagatori di tal fatta! Ma perché non possiamo trovare benefattori simili in Italia? Se un tal pagatore in Italia esiste, venga a pagare settantacinque mila franchi, che Don Rua dovrà sborsare per i nostri Missionari d'America, e un'altra somma quasi uguale per il corredo e il viaggio di quelli che partiranno quanto prima! E perché non viene a pagare i debiti delle nostre case di Torino e della chiesa e ospizio di Roma? La ragione è chiara. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015000952 |
Egli dovrà quindi invigilare attentamente a questo riguardo e tenersi in relazione col Prefetto, Catechista, Consigliere Scolastico, Maestri ed Assistenti, onde avere tutte le informazioni che valgano a fargli conoscere lo stato preciso delle cose, ad impedire o levare disordini ed a promuovere con ardore la pietà, la moralità e la disciplina.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015000969 |
Pare veramente che il Signore ci voglia destinare a combattere l'eresia colle armi della preghiera, della scuola e della carità, giacché, come sai, a Bordighera ci troviamo proprio dappresso ai protestanti, alla Spezia siamo loro accanto a pochissima distanza, a Firenze il nostro piccolo istituto che dovrà diventare grande, non si poté allogarlo altrove, che nella regione della città, in cui i protestanti fanno propaganda; e qui a Roma il collegio dei protestanti é separato dal nostro ospizio solo da una via. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015001423 |
"L'una e l'altra carta, rispose monsignor Roccali [173], fu per superiore disposizione trasmessa da me alla Sacra Congregazione del Concilio: presso la quale dovrà continuare a svolgersi la causa, fallita essendo la composizione in via particolare.". |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015001704 |
I° Don Bosco scriverà una lettera a Mons. Arcivescovo, nella quale dovrà esprimere il suo dispiacere, che in questi ultimi anni alcuni incidenti abbiano alterato i pacifici rapporti che passavano tra esso e la Curia, ed abbiano potuto cagionare amarezze all'animo di Monsignore; e se Monsignore ha potuto ritenere che egli o qualche individuo dell'Istituto abbia influito a tale condizione di cose, Don Bosco implorerà venia da Monsignore e lo pregherà di dimenticare il passato.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015001705 |
I° Don Bosco scriverà una lettera a Mons. Arcivescovo nella quale dovrà esprimere il suo dispiacere che in questi ultimi tempi alcuni incidenti abbiano alterato i pacifici rapporti che passavano tra di loro ed abbiano potuto cagionare amarezze all'animo di Monsignore.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015001710 |
Decorso tale termine non dovrà per parte della Curia inibirglisi il ritorno in detto luogo per qualche particolare circostanza a predicare o ad ascoltare le confessioni.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015001721 |
7° Tale dichiarazione, da farsi per altro dopo che Monsignore avrà concessa la riabilitazione a Don Bonetti, dovrà avere per conseguenza la soppressione del processo incoato dalla Curia Arcivesc ovile.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015001728 |
lettera a Mons. Arcivescovo, nella quale dovrà esprimere il suo dispiacere che in questi ultimi tempi alcuni incidenti abbiano alterato i pacifici rapporti che passavano fra esso e la Curia, ed abbiano potuto cagionare amarezze all'animo di Monsignore. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015001732 |
Decorso tale termine non dovrà per parte della Curia inibirglisi il ritorno in detto luogo per qualche particolare circostanza a predicare o ad ascoltare le confessioni.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015001750 |
Il cardinale Nina spedì a Don Bosco l'atto autentico il 23 giugno, accompagnandolo con queste parole di commento: "Come vedrà dal tenore della detta Concordia, il primo e principale incombente si è quello che Ella dovrà scrivere una lettera a Mons. Arcivescovo del tenore, di cui troverà la traccia nel primo articolo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015001847 |
Altre ne dovrà ancora esso fare. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015002066 |
Spero che nella sua grande bontà darà ospizio a quell'uno o due giorni che Don Marenco, è il nome di detto Direttore, dovrà passare in Firenze.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015002243 |
Quando si facevano i preparativi per l'elezione, trovandosi essa con Don Bosco, le aveva detto il Servo di Dio: - Per la poverina che dovrà succedere a Madre Mazzarello, ho già pronta una bella scatola di amaretti, perchè, poverina!... - Difatti mandò alle Superiore non una, ma due scatole, la prima di amaretti e la seconda di confetti, con la seguente letterina:. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015002448 |
Questo ospizio dovrà essere capace di accogliere circa cinquecento poveri orfanelli sul modello dell'Oratorio di San Francesco di Sales già esistente in Torino."[398]. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015002595 |
Per evitare poi i danni e le conseguenze del ritardo nei lavori, si dovrà immediatamente ripigliare la costruzione della Chiesa per non perdere le attuali giornate che sono le più propizie dell'anno per le opere di costruzioni.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015003128 |
- Il chierico Saluzzo é venuto per stare con Don Berto presso di me e non dovrà avere altra occupazione se non quanto gli daranno da fare Don Bosco e Don Berto. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015003737 |
"Noi siamo certi, diceva, che la prima Autorità della provincia, sotto un governo saggiamente liberale, vorrà con la dovuta prudenza e con la solita fermezza aiutare la nostra causa; causa santa che ha ormai prodotto una feconda agitazione e un sano fermento qui, in Castellazzo, il quale potrà o dovrà avere diciassette chiese, potrà o dovrà dare ogni tanto lo spettacolo di quattro o cinque vescovi pontificanti in pompa magna, potrà o dovrà, Dio sa come e perché, offrire ricetto ai frati capuccini (sic); ma non é secondo a nessuno per principii liberali; e per ossequio alla legge, per riverenza alla monarchia sabauda, per amore alle nostre libere istituzioni ha sempre meritato le lodi de' buoni e si é ognora cattivato la stima sia del Governo, sia delle Autorità preposte alla provincia alessandrina. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015003989 |
Confortato dalla sua benedizione, o amatissimo Padre, e studiandomi di seguire fedelmente le istruzioni che Ella mi diede, intraprenderò questo primo viaggio, che dovrà aprire alla nostra Società le porte d'un impero, la cui estensione uguaglia i tre quarti d'Europa." Scelse quella data per salpare, a motivo dell'ottima occasione che gli si offriva di accompagnare nel viaggio monsignor Mocenni, reduce dal Chilì e diretto al Brasile come internunzio della Santa Sede presso quell'Imperatore.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015004235 |
Nei giorni che Ella mi accenna non mancherò di pregare ed anche far pregare pel buon esito degli esami, che dovrà sostenere il suoSig. Nipote Enrico de Menthon. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015004581 |
Giunto che sarò a Torino me ne occuperò seriamente e la S.ta Vergine ci dovrà senza dubbio favorire.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015005321 |
Quella cappella dipende da me: non posso io farla uffiziare da altri sacerdoti, sebbene la proprietà sia di Don Bosco e valendomi [712] dei Salesiani, non ho io il diritto di eliminare quelli che si mettono ad urtare col parroco locale e persistono in tumultuosi scandali nella città, e quali siano questi io non ne sono il giudice? Come si dovrà fare con siffatta gente? Fare che si ponga in luce la malafede e la cattiva condotta di questa gente verso l'Arcivescovo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015005770 |
3° In caso di retrocessione dovrà il Municipio rimborsare al Sac. Giovanni Bosco o suoi eredi di tutte le spese che si fossero incontrate per ristorarlo, migliorarlo ed adattarlo all'uso cui viene destinato.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015005771 |
4° Essendo questi immobili destinati ad uso di pubblico istituto per poveri fanciulli, dovrà il Municipio dare il preavviso di anni cinque qualora giudicasse di rescindere la convenzione.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015005814 |
Quel tempio se passano ancora due mesi senza che alcuno mi aiuti, o incoraggi, dovrà ridursi ad una modestissima cappelletta la quale certo non potrà corrispondere né alla grandezza del Nosocomio, testé costruito dall'Ordine, né al decoroso prospetto del Viale Re Umberto, né al divisamento di consacrare il Sacro edifizio a S. Umberto.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015005857 |
9° Se per grave ragione l'una delle parti giudicasse di rompere questa convenzione dovrà tre anni prima darne avviso all'altra parte.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015007307 |
Per questo motivo ho fatto e continuerò a fare speciali preghiere anche per Lei, affinché Dio la consoli, e le faccia trovare il conforto nel pensiero che ha un marito in cielo, e che dovrà rivederlo per godere la sua santa compagnia in eterno.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016000179 |
Ma è necessario che ciascuno compia le condizioni di cooperatore e nel corso dell'anno, faccia almeno qualcheduna delle opere di carità indicate dal regolamento, per esempio etc. La medesima norma si dovrà seguire nelle comunità, nei collegi o case di educazione, di parocchie e similia.. |
||||
A016000576 |
Così dopo un rifiuto di udienza toccato a Don Bosco essa aveva scritto: "Quanto si amavano una volta! Perchè cambiò così lo zio Monsignore? Ah, chi ha fatto il tristo uffizio di suscitare tale discordia, dovrà certo averne un gran rimorso. |
||||
A016004838 |
Una cosa sola mi rincresce ed è l'incomodo cui Ella dovrà certamente sottoporsi per doversi trovare alla processione del Corpus Domini.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017000485 |
Non debbo peraltro tacere che il tempio consecrato al Sacro Cuore [91] di Gesù è ancora ben lungi dall'essere finito, ed è appena incominciato l'ospizio annesso che dovrà contenere cinquecento fanciulli almeno. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017001025 |
Il Signore tenga ancor lontano quel giorno nel quale egli dovrà ricevere il premio di tante sue fatiche sopportate per noi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017001150 |
DON BOSCO ordina che si formoli e si esamini una simile lettera che dovrà essere concepita a un dipresso in questi termini: Se non riceverete un biglietto di accettazione entro il tale tempo, procuratevi altro luogo per compiere i vostri studi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017001206 |
Verranno poi poste le quistioni: Il Direttore degli artigiani dovrà avere ingerenze cogli Ispettori delle altre case? Dovrà immischiarsi dei capi, d'arte da chiedere o da inviare alle altre case? Queste sono cose secondarie da studiarsi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017004033 |
Il 24 settembre cercò di regolare alcune attribuzioni dell'Economo generale, precisando così: - L'Economo dovrà studiare quello che la Regola gli affida e tenersi a questa. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017004766 |
Iddio tra gli inaccessibili fulgori del suo trono di gloria colla destra le addita il seggio che le ha preparato, mentre colla sinistra tiene la splendida corona che dovrà incoronarla per sempre. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017005097 |
Per quella solenne occasione devesi provvedere all'Eletto gli abiti pavonazzi e tutti quegli oggetti ed ornamenti, che sono reclamati dalla nuova dignità e dalle sacre funzioni, che dovrà esercitare. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017005288 |
Quindi per la costruzione di tutto il restante fabbricato si faranno i [764] patti per darlo a impresa (ossia a botta) e a Cucco si cederà il materiale esistente con l'estimo della somma che dovrà prelevarsi dal debito totale che contrarremo con lui pel pagamento dei lavori.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017005428 |
Don Bosco dovrà accettare i fanciulli presentati dai fondatori fino al numero di 14. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017005433 |
Se Don Bosco verrà a cessare, dovrà prima provvedersi e dare una sufficiente garanzia.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017006305 |
Si farà un esatto inventario di tutti i mobili, utensili ed arredi, ed oggetti di biancheria esistenti presentemente nell'Istituto; i quali dovrà il sacerdote Bosco restituire al Municipio, quando quod Deus avertat, dovesse abbandonare l'Ospizio; ma nello stato e condizione che allora si troveranno, senza obbligo di altri sostituire a quelli che si fossero con l'uso consumati.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017006308 |
Affinchè un giovane sia accettato nell'Ospizio dovrà essere sano, robusto e ben disposto nella persona; nell'età non superiore ai 14 anni e non inferiore ai io, e dovrà presentare gli attestati di nascita, di battesimo, di vaccinazione e della condotta tenuta anteriormente, rilasciato dal parroco. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017006316 |
Qualora il Municipio intendesse richiamare a sè l'uso del Collegio, dovrà dame formale avviso alSig. Giov. Bosco quattro anni prima e risarcirlo delle spese che dovesse fare pel viaggio del personale e trasporto di mobili di sua spettanza.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017006391 |
5° Si farà un esatto inventario di tutti i mobili, arredi ed oggetti esistenti nell'Istituto, i quali dovrà il Sac. Bosco restituire, quando dovesse abbandonare l'Ospizio; ma nello stato e condizione in che allora si troveranno senza obbligo di sostituirne altri a quelli che con l'uso si fossero consumati.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017006394 |
8° Affinchè un giovane sia accettato nell'Ospizio dovrà essere sano, robusto, e ben disposto della persona, nell'età non superiore ai 14 anni e non inferiore ai 9. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017006394 |
Dovrà presentare gli attestati di nascita e battesimo, di vaccinazione e della condotta tenuta anteriormente rilasciato dal Parroco.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017006401 |
15° Qualora in seguito la Commissione intendesse rivocare a sè l'uso del fabbricato, dovrà darne formale avviso al Sac. Giov. Bosco quattro anni prima e risarcirlo delle spese che dovesse fare pel viaggio del personale e trasporto dei mobili di sua spettanza. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017007179 |
Le spese che Ella dovrà fare in proposito le prelevi dalle quote di associazioni. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018000087 |
Fu consuetudine di certi ambienti e di certa stampa, massime dopo la caduta del potere temporale, svilire la Casa di Savoia, che aveva riunito sotto il suo scettro l'intera penisola; egli invece e a Torino e durante i suoi viaggi deplorò sempre tale maniera di fare, perchè, e la storia dovrà dargli pienamente ragione, ravvisava nella dinastia sabauda l'unico vero sostegno dell'ordine pubblico in Italia. |
||||||||||||||||||||||||
A018000578 |
Ora un giorno vide a breve distanza dalla casa una villa ben cintata e disse a Don Branda: - Quello è il luogo che dovrà servire per le nostre Suore. |
||||||||||||||||||||||||
A018001578 |
Sul punto di congedarsi la signora gli domandò: - Mi dica, Don Bosco, che cosa debbo fare io per assicurarmi la salvezza eterna? - È molto probabile che ella si aspettasse qualche consiglio spirituale di vita ascetica o fors'anche una parola rassicuratrice; ma Don Bosco, con aspetto sostenuto, le rispose: - Lei per salvarsi dovrà diventare povera come Giobbe. |
||||||||||||||||||||||||
A018002030 |
Allora il Servo di Dio gli disse: - Don Bosco se ne dovrà andare fra poco; ma c'è già qui Don Rua al suo posto. |
||||||||||||||||||||||||
A018003682 |
Inoltre l'Ospizio o Collegio annesso alla Parrocchia dovrà aver una cappella interamente riservata per le pratiche di pietà dei giovanetti ivi educati.. |
||||||||||||||||||||||||
A018003722 |
Nelle parrocchie, che avessero annesso un ospizio pei poveri orfanelli, dovrà il Parroco usare molta prudenza, perchè non si abbia a sospettare che l'elemosine vengano erogate alla casa e non ai poveri a cui sono destinate.. |
||||||||||||||||||||||||
A018005104 |
2° Provvederà alle spese di viaggio di tutto il personale che dovrà recarsi in quell'Istituto nel corso dei dieci primi anni e dei viaggi che si dovranno intraprendere nell'interesse del medesimo.. |
||||||||||||||||||||||||
A018005107 |
5° Si farà un esatto inventario di tutti i mobili, utensili, arredi ed altri oggetti esistenti presentemente nell'Istituto; i quali dovrà il Sac. Giovanni Bosco restituire al Governo quando, quod Deus avertat, dovesse abbandonare l'Istituto; ma nello stato e condizione in cui allora si troveranno.. |
||||||||||||||||||||||||
A018005110 |
8° Affinchè un giovane sia accettato nell'Istituto dovrà essere sano, robusto e ben disposto nella persona; nell'età non inferiore a 12 anni e non superiore ai 20; dovrà presentare gli attestati di nascita e battesimo, di vaccinazione e della condotta morale tenuta anteriormente rilasciato dal parroco.. |
||||||||||||||||||||||||
A018005113 |
11° Qualora il Governo intendesse rivocare a sè l'uso del Collegio, dovrà darne diffidamento tre anni prima, lasciare al Sac. Giovanni Bosco la proprietà di tutti i mobili suoi, e risarcirlo delle spese che dovesse fare pel viaggio del personale.. |
||||||||||||||||||||||||
A018005189 |
Sarà mia premura di mandarle l'importo di quanto la S. V. dovrà sborsare per le spese di posta, appena vorrà rendermene avvisato. |
||||||||||||||||||||||||
A018005228 |
Avverandosi il caso che un giovanetto non affatto povero si trovi in morale pericolo, dovrà pagare almeno quella parte di pensione, che sarà compatibile al suo stato.. |
||||||||||||||||||||||||
A018005252 |
In questi casi si dovrà udire il parere del Vescovo della Diocesi pro tempore.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019000289 |
Come poi di leggieri si comprende, occorre che il risultato di tutte queste indagini da farsi venga raccolto e trascritto in un processicolo a parte, il quale condotto che sarà a termine senza essere prosciolto dal segreto, dovrà trasmettersi, insieme col processo Apostolico sopra le virtù in specie, a questa Sacra Congregazione".. |
||||
A019000307 |
Che se poi si vorrà mettere a confronto la mancanza di mezzi da cui il Servo di Dio era senza interruzione afflitto e le contrarietà che continuamente sofferse, colla larghezza delle sue imprese e i benefici arrecati all'umano genere, si dovrà ammirare in lui non soltanto il sacerdote acceso di zelo apostolico, ma l'inviato da Dio per venire in aiuto specialmente ai bisogni della gioventù, e non si potrà far a meno di richiamare alla mente il detto del Divin Maestro: Il regno dei cieli è simile al grano di senapa... che è bensì la più minuta di tutte le sementi, ma cresciuta che sia è maggiore di tutti i legumi e diventa albero, dimodochè gli uccelli del cielo vanno a posarsi tra i suoi rami. |
||||
A019001455 |
I diversi Bollettini nazionali ne resero conto, come dicevamo, [362] tanto quanto potrà bastare al futuro storico della Chiesa, che dovrà narrare le vicende dì lei durante questo travagliato periodo.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020002191 |
· Accadrà talvolta che chi comanda sia il meno degno: si dovrà perciò negargli obbedienza? [IX 575].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020003424 |
· Chi ha fatto il triste uffizio di suscitare tale discordia, dovrà certo averne un gran rimorso ( la nipote dell'Arcivescovo) [XI 553].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020003563 |
· Quella specie di rugiada significa che si dovrà sudare, e sudare molto, per conservare questa dolcezza [XIII 303] (Sogno delle castagne).. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020003897 |
· Questo è il luogo che dovrà servire per le nostre suore [XVIII 109].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020005221 |
· Perché cambiò così lo zio Monsignore? Ah! chi ha fatto il tristo uffizio... dovrà avere un gran rimorso [XI 553].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020007277 |
· A Varazze: Disse Messa domenica, ma non poté più, né sa... se dovrà privarsi di questo gran conforto fino al tempo che sarà a Torino [X 301].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020008045 |
· Accadrà talvolta che chi comanda sia il meno degno: si dovrà perciò negargli obbedienza? No [IX 575].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020009399 |
· Lui per salvarsi dovrà diventare povera come Giobbe [XVIII 306].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020010139 |
· Potrà notare su apposito libretto spese particolari secrete, da presentarsi al Superiore Generale e che dovrà servire per rendiconto particolare del Direttore [X 1050].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020010298 |
· Chi ha fatto il triste uffizio di suscitare tale discordia, dovrà certo averne un gran rimorso (la nipote dell'Arciv.) [XI 553] [XVI 96].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020010756 |
· Lei per salvarsi dovrà diventare povera come Giobbe [XVIII 306]. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020010772 |
· Si dovrà sudare e sudare molto, per conservare questa dolcezza e talvolta si dovrà spargere persino il sangue per non perderla (sogno) [XIII 303].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020010798 |
· L'edificio della santità dovrà avere per fondamento l'umiltà, per fabbrica l'obbedienza, per tetto l'orazione [X 1286].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020011555 |
· "Quello è il luogo che dovrà servire per le nostre Suore" (villa cintata a Sarrià) [XVIII 109].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020011594 |
· Potrà notare spese particolari segrete su apposito libretto da presentarsi al Superiore Generale e che dovrà servire per rendiconto particolare del Direttore [X 1050,1073].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020011832 |
· Si dovrà sudare e sudare molto, per conservare questa dolcezza (sogno delle confetture) [XIII 303].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020012384 |
· L'edificio della santità dovrà avere per fondamento l'umiltà, per fabbrica l'obbedienza, per tetto l'orazione [X 1286].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020012547 |
· Vidi ancora molte altre cose... Vedo benissimo ciò che dovrà succedere e cammino avanti a chiara luce [II 300].. |