Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001000346 |
Era solita a dir loro: - Voi dovete obbedire a vostra nonna più prontamente ancora che a me stessa. |
||||||||||
A001000375 |
Vi han detto che sembrate angioletti; e angioletti dovete essere sempre specialmente adesso che andiamo in chiesa, e stare in ginocchio, senza [73] voltarvi attorno, senza chiaccherare, e pregare colle mani giunte. |
||||||||||
A001000474 |
Io non disturbo voi, e voi non dovete disturbar me.. |
||||||||||
A001000601 |
- Oeh! rispose Giovanni, che parlare è il vostro? Qui son forse in vostra casa per obbedirvi? Non sono libero di fare ciò che più mi talenta? Io ho qui parenti, che sono attesi alle loro case: se vengo a chiamarli, vi faccio torto? Le famiglie temono che succeda qualche disgrazia, qualche rissa, qualche ferimento: non è giusto che siano tolte dall'ansietà? A quest'ora specialmente, voi che avete giudizio, e siete brave persone, dovete intendere che non è impossibile che succedano disordini, dei quali poi vi resterebbe rimorso. |
||||||||||
A001000670 |
- Sì; dovete conoscermi.. |
||||||||||
A001001086 |
Dice infatti l'Apostolo S. Giacomo: Fratelli miei, dovete sapere che quegli che indurrà a conversione uno che devia dalla verità, come pure chi farà che uno peccatore si converta dal suo traviamento, salverà l'anima propria dalla morte e cuoprirà la moltitudine dei peccati" [80].. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002000108 |
Voi dovete avere aspetto di colombe: ma insieme voi dovete essere scaltri come il serpente. |
||||||||
A002000109 |
Per far fiorire e fruttificare la nostra causa nelle famiglie, per aver diritto di asilo e di ospitalità al focolare domestico, voi dovete presentarvi con tutte le apparenze dell'uomo grave e morale. |
||||||||
A002000682 |
- Non ve lo do, ma voi dovete dirmi che cosa volevate farne.. |
||||||||
A002000784 |
D. Cafasso, al quale non isfuggiva ogni suo menomo atto, gli lasciò studiare la lingua francese e gli elementi della spagnuola; e quando vide che incominciava a prendere la grammatica inglese, senz'altro gli disse: - Voi non dovete andare nelle missioni!. |
||||||||
A002002123 |
- Ah! fanciulli miei, dovete dirle bene la sera e la mattina. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003000117 |
Nella prima voi troverete le cose principali che dovete operare, e quanto dovete fuggire per vivere da buoni cristiani. |
||||||||||||||||||||
A003000425 |
- Ma, amico, non dovete rattristarvi per così poco, ma piuttosto pel male che vi fate all'anima.. |
||||||||||||||||||||
A003000576 |
"Prima di accostarvi a ricevere l'adorabile corpo di Gesù Cristo dovete riflettere se avete nel cuore le debite disposizioni. |
||||||||||||||||||||
A003000774 |
E D. Bosco s'intratteneva a parlare con loro, li esortava a mandare i giovanetti al catechismo e diceva al capo di famiglia: - Sabato dovete farmi un piacere.. |
||||||||||||||||||||
A003000895 |
Quando vide i suoi monelli alquanto esilarati, e fattisi più mansueti e benevoli, egli disse loro: - Ora voi dovete farmi un piacere.. |
||||||||||||||||||||
A003000897 |
- Se volete essere miei amici, voi dovete farmi il piacere di non più bestemmiare il nome di Dio e di Gesù Cristo, come taluni hanno fatto in questa sera.. |
||||||||||||||||||||
A003000950 |
E tre grazie, in modo particolare a Lei dovete chiedere con vive istanze: Di non commettere mai peccato mortale in vita vostra: Di conservare la santa e preziosa virtù della purità: Di star lontani e fuggire dai cattivi compagni. |
||||||||||||||||||||
A003002388 |
Talora, mandando alcuni di essi a fare il catechismo negli Oratorii, acciocchè non si lasciassero adescare il cuore da qualche passione, diceva loro: - Ricordatevi che vi mando a pescare e che non dovete essere pescati.. |
||||||||||||||||||||
A003002921 |
Si; dite benissimo: ma dovete sapere che questo non è poi un calcolo esatto precisamente, bensì un poco esorbitante cioè di circa mezzo piede per ciascuna ara, il che, come vedete, è pochissima cosa.. |
||||||||||||||||||||
A003002971 |
Dovete tutti in ogni tempo tenervi lontani dai teatri diurni e notturni, fuggire le bettole, i caffè, i ridotti da giuoco, ed altri simili luoghi pericolosi. |
||||||||||||||||||||
A003002971 |
Ricordatevi, o giovani, che la santificazione delle feste vi porta la benedizione del Signore su tutte le occupazioni della settimana; ma vi sono ancora altre cose che dovete praticare, altre cose che dovete fuggire eziandio fuori dell'Oratorio. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004001679 |
Prevedeva il caso di ostilità, e voleva poter rispondere: - Siete voi che mi avete finora aiutato, e non dovete distruggere ciò che un giorno stimavate secondo le leggi e degno della vostra protezione.. |
||||
A004002972 |
A confortarvi pertanto, o cristiani lettori, nel turbine di tante procelle, negli assalti di tanti nemici, mentre avete nei trattenimenti: Il Cattolico istruito nella sua Religione, i principii fondamentali della nostra santa Religione, alla quale dovete inalterabilmente essere attaccati colla fede, nelle presenti semplici conversazioni vi sono date salutari istruzioni, le quali vi metteranno in grado di operare costantemente secondo la medesima e di render ragione a voi stessi della vostra credenza....".. |
||||
A004004005 |
Sebbene i figliuoli della Casa debbano fare quanto possono per fuggire qualsiasi peccato, tuttavia, o miei cari figli, vi sono tre mali che in particolar maniera dovete evitare, perchè maggiormente funesti alla gioventù e che traggono a terribili conseguenze. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005000449 |
Primieramente dovete sapere che questo malore non è nuovo nel mondo. |
||||||
A005002449 |
Nel che dovete osservare che se la musica in se stessa era eccellente, fu però a meraviglia eseguita, perchè quei bravi giovani col loro contegno, colla loro modestia, col loro divoto atteggiamento davano a divedere che sentivano in fonda del cuore ciò che esprimevano col suono della voce. |
||||||
A005004369 |
D. Bosco si avvide del loro stupore e senza più disse loro: - Non dovete meravigliare che io qui nell'albergo faccia il segno della santa croce prima di mangiare. |
||||||
A005004805 |
Tra le altre cose gli disse: - Bisogna che voi stabiliate una Società, la quale non possa essere incagliata dal Governo; ma nel tempo stesso non dovete contentarvi di legarne i membri con semplici promesse, perchè altrimenti non esisterebbero gli opportuni legami tra soci e soci, tra superiori ed inferiori; non sareste mai sicuro dei vostri soggetti, nè potreste fare lungo assegnamento sulla loro volontà. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006000540 |
Dovete procurare non solo di giovare altrui coi consigli, ma colle opere, coll'esempio. |
||||||||||||||||||||||||
A006000540 |
Perciò dovete regolarvi in modo, che gli altri specchiandosi in voi possano restare edificati. |
||||||||||||||||||||||||
A006000540 |
Voi dovete essere come tante false righe sulla cui traccia devono scrivere e camminare tutti gli altri figliuoli. |
||||||||||||||||||||||||
A006001906 |
Dalla confidenza in generale coi superiori ieri sono passato a parlarvi della particolare che dovete avere col confessore: quindi il fioretto sarà: Sincerità piena assoluta in confessione. |
||||||||||||||||||||||||
A006002037 |
Ma voi che avete maggior istruzione e siete occupati in cose più alte, non dovete usare parole e modi grossolani, ma dimostrare coi fatti la vostra educazione. |
||||||||||||||||||||||||
A006002041 |
Perciò dovete dare molto peso alle sue parole e considerarle proprio come parole del Signore. |
||||||||||||||||||||||||
A006002041 |
Se quando un superiore vi parla, vi parla in nome del Signore, e voi dovete obbedirlo come si [356] obbedisce al Signore, ciò si deve tenere in modo particolare riguardo al confessore, che più specialmente fa le veci di Dio. |
||||||||||||||||||||||||
A006002045 |
Un giorno un suo penitente dopo aver confessati tutti i disordini della sua gioventù, disse al buon Vescovo, che gli dava gli avvisi necessarii con grande effusione di cuore: - Voi senza dubbio mi parlate così per compassione, ma nell'intimo dell'anima dovete avermi in gran disprezzo.. |
||||||||||||||||||||||||
A006003313 |
Vedendo che niuno obbediva replicò: - Voi avete cominciato in tono beffardo e adesso dovete finire col dovuto rispetto; onde comando ad ognuno di scoprirsi il capo. |
||||||||||||||||||||||||
A006003696 |
Mentre egli così diceva, D. Alasonatti parve quasi che venisse meno la seconda volta, e D. Bosco rivoltosi ai perquisitori con animo giustamente sdegnato: - Voi, disse, abusate del proprio potere; dovete essere giudici e vi fate carnefici. |
||||||||||||||||||||||||
A006005610 |
Quel che voi dovete unicamente fare si è di badare a quello che dico, perchè questo, almeno lo spero, sarà sempre la volontà di Dio, e ridonderà a bene delle anime. |
||||||||||||||||||||||||
A006005723 |
Avendo egli chiesti i Sacramenti incominciarono nuovi scherni; ma egli: - Io non disturbo voi e voi non dovete disturbar me: ciascuno pensi a se stesso.. |
||||||||||||||||||||||||
A006006220 |
Il parroco mi ha detto nulla e voi in questo affare non ci dovete entrare!. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007001125 |
D. Bosco sentendo parlare o di defezioni alla Chiesa di persone autorevoli o di altri pubblici scandali, esclamava, parlando a' suoi discepoli: - Non dovete maravigliarvi di niente; dove sono uomini vi sono miserie. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A007002213 |
Questo è troppo incerto, miei cari figliuoli, quando invece è certo e sicuro che dovete morire, e che, se morite male, siete perduti per sempre. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A007002221 |
9° Finchè non temete e non schivate le cattive compagnie, non solo dovete credervi in pericolo e grande; ma temete di essere cattivi voi pure.. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A007003985 |
Dovete adunque dire al demonio quando vi chiede qualche cosa contro coscienza: - Non posso, non posso, perchè ho un'anima sola! - Questa è la vera logica cristiana, questo è un ragionamento migliore che non tutti quelli dei sapienti secondo il mondo. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A007004824 |
Dovete imitare però le api. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A007004825 |
Dovete pure imitare le api nell'andare a raccogliere solo ciò che è buono e non ciò che è cattivo. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A007005511 |
Così dovete far voi: scuotere un poco le ali per alzarvi al ciclo. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A007005516 |
Con costui non dovete usare nessuna cortesia o gentilezza, come non sareste obbligati a trattare con un appestato. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A007005543 |
Quando poi osserverete questo giovanetto a manifestare nei suoi discorsi un grado di scienza ordinariamente superiore a questa età, dovete notare che la grande diligenza del Besucco per imparare, la felice memoria nel ritenere le cose udite e lette, e il modo speciale con cui Iddio lo favorì dei suoi lumi, contribuirono potentemente ad arricchirlo di cognizioni certamente superiori alla sua età.. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A007005659 |
Ma voi,Sig. Dottore, andate pure dall'uovo alla gallina finchè volete, ma dovete conchiudere esservi un Dio che abbia creato o l'uovo o la gallina da cui sia di poi venuto l'uovo. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A007005823 |
In quanto all'avvenire, per camminare con sicurezza dovete rivelare i vostri difetti abituali, le occasioni nelle quali eravate soliti a cadere, le passioni dominanti; stare ai consigli e agli avvisi che vi verranno dati mettendoli fedelmente in pratica; e poi continuare a tener aperto il vostro cuore con piena confidenza, esponendo di mano in mano i suoi bisogni, le tentazioni, i pericoli, dimodochè chi vi dirige possa guidarvi con sicurezza.. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A007006603 |
Quando incontrate difficoltà non dovete avvilirvi. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A007006640 |
- a nulla valgono tutte le altre testimonianze; è questa sola che voi dovete seguire.. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A007006649 |
Voi dovete saperle; e se non sapete vi faccio notare che nelle principali novene che noi facciamo, alcuni giovani abbandonano l'Oratorio per andare alle loro case. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A007006715 |
Egli rispose: - No i andate a riposo poichè dovete essere stanchi dal lavoro della giornata. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A007007427 |
Noto solamente che l'anno 1858 essendo andato a Roma per avere norma e consiglio intorno alla Società di S. Francesco di Sales, Sua Santità, dopo aver udito con paterna bontà i risultati ottenuti dai mentovati oratorii, esprimeva il desiderio di studiare un mezzo onde conservarli: - Caro Abate Bosco, disse S. S. con affetto paterno; voi siete un uomo e dovete fare il passaggio che fanno tutti gli altri uomini. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008000352 |
Che diranno i vostri parenti, tornando voi a casa, se dai vostri parlari si accorgeranno che non sapete dare alle cose il loro proprio nome? Voi siete studenti! Dunque come studenti dovete mostrarvi serii e belle educati in ogni circostanza. |
||||||||||
A008000380 |
Ora il demonio vi tenta con farvi cadere nelle mani libri cattivi; ora col farvi pensare ciò che non dovete pensare; ora coi discorsi di un cattivo compagno. |
||||||||||
A008000476 |
Cercate colle vostre buone opere di domandare alla Divina Maestà che vi indichi qual sia la strada per la quale dovete camminare. |
||||||||||
A008001077 |
Non sta anche scritto nella S. Scrittura: Oboedite praepositis vestris? Se voi dovete obbedire, è naturale che essi abbiano a comandare. |
||||||||||
A008005477 |
Oh cari, ben volentieri vi soddisferei in questa giusta brama, ma se D. Bosco mi si oppone coi fatti che ci posso io? Chè dovete sapere che D. Bosco prega ed ha pregato che a Roma non dovesse succedergli cosa alcuna grande, da attirare maggiormente gli occhi del pubblico devoto. |
||||||||||
A008008797 |
Vedete or dunque, amico mio, quanti giusti motivi avete di riconfortarvi dell'animo per le sciagure che incolsero al vostro Collegio nel colera d'Albano, e quanta speranza dovete nutrire che esso per sua propria virtù riprenda forza e vigore. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009003659 |
scandaloso... maledico, voi non dovete avvicinarlo e con lui neppure prendere cibo".. |
||||||||
A009005714 |
- Così le gambe: - Noi vogliamo mangiare! - Ma no; voi dovete portare il corpo da un luogo all'altro. |
||||||||
A009006275 |
Se pertanto voi volete essere consentaneo a voi medesimo, dovete seguire i principii protestanti e tenervi alla sola Bibbia.. |
||||||||
A009007121 |
Ma voi non dovete temere. |
||||||||
A009007237 |
Ma io, mentre ripeto e confermo ciò che ho indicato come causa di gravi pericoli e che voi dovete fuggire, osserverò che dove per sè non vi è colpa, le esagerazioni non debbono aver luogo. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010000819 |
- No, ripigliò il prete, voi dovete dare questo segno di fiducia in Maria ed alzatevi senza appoggiarvi o farvi reggere da alcuno.. |
||||||||||||||
A010000885 |
- Voi dovete dare dieci, venti, trenta, quaranta mila lire!. |
||||||||||||||
A010001860 |
- Voi v'ingannate! Non è da me che dovete aspettarvi la benedizione, ma da Dio, mediante il potentissimo patrocinio di Maria Ausiliatrice. |
||||||||||||||
A010003031 |
Alla vista poi di questa lentezza troppo pertinace di progredire verso la guarigione, dovete raddoppiare gli sforzi presso Maria Ausiliatrice. |
||||||||||||||
A010004743 |
- È il tesoro d'Italia, che voi dovete visitare.... |
||||||||||||||
A010006252 |
A questo punto il buon Padre si alzò da sedere, e, siccome la stanza ove si trovavano era grande, prese a camminare dicendo: - Ecco come dovete camminare! - A quell'atto rimasero tutte ammirate e commosse della sua carità.. |
||||||||||||||
A010006259 |
"Voi siete in pena ed io lo veggo cogli occhi miei, perchè tutti vi perseguitano e vi deridono, e i vostri parenti stessi vi voltano le spalle; non vi dovete stupire. |
||||||||||||||
A010011164 |
Se voi foste su di una collina e nella pianura sottostante vedeste avanzarsi un viaggiatore per una strada, allo svolto della quale vi fosse un fiero lupo, quanto non gridereste a quel viaggiatore, perchè schivasse quell'incontro! Non altrimenti voi dovete far qui, o miei cari figliuoli, quando v'accorgerete che vi sono dei lupi, vale a dire dei compagni che fanno cattivi discorsi, o che vorrebbero trarvi a mal fare. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011000076 |
Qualunque sia la vostra condizione, la vocazione, lo stato vostro futuro, dovete fare in modo, che se vi mancassero tutte le vostre sostanze domestiche e paterne, voi possiate altrimenti essere in grado di guadagnarvi onesto alimento. |
||||||||||||||
A011001575 |
È però tutta bontà di coloro che vi guidano, poichè ad essi e non a me dovete i sentimenti di riconoscenza e di gratitudine manifestati. |
||||||||||||||
A011001607 |
È ben vero che tutti siete già virtuosi e santi; ma per questo, o miei cari, non dovete illudervi che non siano gli esercizi utilissimi anche ai buoni; perchè questo è sempre un nuovo conforto, un nuovo, aiuto che rinfranca sempre più, che rinforza lo spirito già affievolito. |
||||||||||||||
A011001958 |
2° Dal momento che questo desiderio in voi ci fu da parte del Signore, voi non dovete rigettarlo senza manifesta volontà di Dio espressa in contrario, la quale deve esser riconosciuta dal Direttore Spirituale.. |
||||||||||||||
A011002379 |
Fra voi non si tratta di dover far questo, perchè non siete obbligate da clausura monacale; voi dovete essere sempre a contatto della gioventù, e spesso spesso anche degli esterni. |
||||||||||||||
A011002530 |
Ma dovunque andiate ad abitare, o figli amati, voi dovete costantemente ritenere che siete preti Cattolici, e siete Salesiani. |
||||||||||||||
A011002531 |
Pertanto quegli stessi Sacramenti, quello stesso Vangelo predicato dal Salvatore, dai suoi Apostoli, dai successori di San Pietro fin ai nostri giorni, quella stessa religione, quegli stessi Sacramenti dovete gelosamente amare, professare ed esclusivamente predicare, sia che andiate tra selvaggi, sia che tra popoli inciviliti. |
||||||||||||||
A011002951 |
Ebbene nella festa d'Ognissanti cade la festa di tutti voi, di tutti i vostri nomi: dovete perciò prepararvi a farla bene. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012001446 |
Tenete dunque sempre a mente che, se volete che la vostra vita sia allegra e tranquilla, dovete procurare di starvene in grazia di Dio; poichè il cuore del giovane che è in peccato, è come il mare in continua agitazione. |
||||||||||||
A012002976 |
Sapete invece chi dovete invidiare? Quelle altre che con vera umiltà si adattano a tutto e sono contente di essere come la scopa della casa. |
||||||||||||
A012004447 |
Però non a me voi dovete render conto del come vi siete diportati nel vostro ufficio, ma a Dio che non si può ingannare e che conosce ogni vostra azione ed intenzione.. |
||||||||||||
A012004986 |
Ma voi non dovete o riformare o correggere, ma creare o meglio immedesimare le Costituzioni dei Concettini con quelle dei Salesiani - [193]. |
||||||||||||
A012005448 |
Intanto, se voi scriverete, ditegli che io vi voglio bene, perchè voi dovete essere la salute e la fortuna di questa città e di questa mia vasta diocesi. |
||||||||||||
A012005504 |
Così pure dovete fare voi adesso, che ritornate [555] dal viaggio delle vacanze: osservate un poco il vestito della vostra coscienza, se è tutto ben pulito, se non ha alcuna macchia. |
||||||||||||
A012005609 |
- E non avete fatto il voto d'ubbidienza? Ora voi, facendo questo voto, avete sacrificato al Signore la vostra volontà e quindi dovete fare tutto ciò che il Superiore vi comanda. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013000408 |
Ma voi non dovete o riformare o correggere, ma creare o meglio immedesimare le Costituzioni dei Concettini con quelle dei Salesiani. Sebbene conoscessi l'importanza e la delicatezza dell'incarico, tuttavia mi sono stimato altamente onorato di poter adoprarmi secondo i venerati voleri del Santo Padre e chiesi a S. S. che solamente si degnasse di darmi per iscritto il suo pensiero per meditarlo e meglio eseguirlo. |
||||||||||||||||||
A013000476 |
Pesa però su di voi una grande responsabilità, e voi dovete corrispondere a tanta grazia. |
||||||||||||||||||
A013000500 |
Con questa certezza e queste incertezze, dobbiamo stare all'erta! E comincerò io a tenermi preparato, e voi pure dovete farlo. |
||||||||||||||||||
A013001324 |
Tanto siete voi altre che dovete portarlo. |
||||||||||||||||||
A013001333 |
- Alle cuciniere: - Marta e Maria! Siete Marte, ma dovete essere anche Marie. |
||||||||||||||||||
A013001333 |
Alla refettoriera: - Brava! Ma ricordatevi che dovete essere il buon esempio di tutte le sorelle che vi circondano. |
||||||||||||||||||
A013001938 |
A nient'altro voi dovete anelare, se non a guadagnare anime a Dio, confortati da quelle consolanti parole: Animam salvasti, animam tuam praedestinasti. |
||||||||||||||||||
A013001943 |
Dovete sapere, o cari figli, che vi sono degli uomini, che pur son figli della Chiesa, i quali sono cattivi assai assai. |
||||||||||||||||||
A013004029 |
E Voi dovete essere contenti pel santo fine cui fu diretta la Vostra beneficenza, e pei frutti morali e materiali che se ne ottennero in pro delle anime e della civile Società. |
||||||||||||||||||
A013004096 |
Qui voi dovete rivolgere le vostre mire; qui le vostre sollecitudini; qui fare in modo che quanto prima si apra una casa di Salesiani, i quali si uniscano al nostro clero per salvare tanti fanciulli pericolanti, cui sovrasta un tristo avvenire, se una mano benefica non [620] li raccoglie, non li sostiene, non li conduce al lavoro, alla religione, alla virtù". |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014001576 |
E poi avete un buon Direttore, per cui non dovete aver fastidio. |
||||||||||
A014002777 |
Voi dovete combattere molto contro di me.. |
||||||||||
A014003128 |
Non dovete certamente trascurare gli adulti; ma voi non ignorate come questi, fatte poche eccezioni, non corrispondono guari alle nostre cure. |
||||||||||
A014003128 |
Voi, miei amatissimi, che avete in questa Casa medesima ricevuta la prima vostra educazione, vi siete imbevuti dello spirito di San Francesco di Sales e avete imparate le regole e le industrie da usarsi per il miglioramento della tenera età, voi dovete supplire secondo le vostre forze, voi dovete venire in aiuto di Don Bosco, a fine di conseguire più facilmente e più largamente il nobile scopo propostoci, il vantaggio cioè della religione, il benessere della civile società, mediante la coltura della povera gioventù. |
||||||||||
A014003336 |
Prima di tutto dovete sapere che i sogni si fanno dormendo. |
||||||||||
A014005291 |
Per la qual cosa il Sac. Bosco, spinto dal dovete che ha di proteggere con tutti i mezzi dalla legge consentiti i poveri giovanetti, che la Provvidenza gli ha affidati, e fatto animoso dalla bontà e sollecitudine, colla quale V. M. attende al bene dello Stato e massime dei figli del popolo, ardisce supplicare V. M. che usando del suo potere sovrano voglia:. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015001066 |
E tra coloro ai quali dovete fare la vostra elemosina sono tanti poveri giovanetti abbandonati, che si aggirano oggidì sudici, scalzi e pezzenti per le contrade di questa vostra città e che vivendo d'accatto e andando la sera a stivarsi malamente in certe locande, senz'alcuno che si prenda cura pietosa del loro corpo e della loro anima, crescono ignoranti delle cose di Dio, della religione e dei loro doveri [160] morali, bestemmiatori, ladri, impudici, ingolfati in tutti i vizi, e capaci d'ogni azione anche la più scellerata, e molti dei quali vanno poi a cadere miseramente o nelle mani della giustizia che li caccia a marcire in qualche prigione, oppure, ciò che é ancor peggio, tra le branche dei Protestanti. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016000880 |
- Voi dovete pensare al grande avvenire: avrete ancora qualche istante di vita; se voi ne approfitterete, se vi servirete della religione e della misericordia del Signore, voi sarete salvo, e salvo per sempre; diversamente voi morrete, ma morrete da incredulo, da reprobo, e tutto sarà per sempre perduto per voi. |
||||||||||||||||||
A016001019 |
- Voi, raccomandò loro, non dovete conoscere se non due strade, la strada della scuola e la strada della casa paterna.. |
||||||||||||||||||
A016001505 |
In una parola voi non dovete essere chi lavora direttamente o fatica, ma bensì chi dirige. |
||||||||||||||||||
A016001505 |
Io ho tanto bisogno di avere molti che mi vengano ad aiutare in questo modo! Sono perciò contento che abbiate abiti adattati e puliti; che abbiate letti e celle convenienti, perchè non dovete essere servi, ma padroni; non sudditi, ma superiori.. |
||||||||||||||||||
A016001505 |
Voi dovete essere come padroni su gli altri operai, non come servi. |
||||||||||||||||||
A016001505 |
Voi dovete essere questi. |
||||||||||||||||||
A016001506 |
Dovendo venire così in aiuto in opere grandi e delicate, dovete procurarvi molte virtù, e dovendo presiedere ad altri, dovete prima di tutto dare buon esempio. |
||||||||||||||||||
A016001827 |
Ve lo direi il mio nome, se ciò facesse di bisogno; ma non occorre, poichè mi dovete conoscere. |
||||||||||||||||||
A016004599 |
Però dovete almeno osservare, che se Dio è sì buono, sì longamine e sofferente con voi; non dovreste mostrarvi verso di Lui sì ingrati; tanto più che può essere che la sua pazienza di troppo irritata divenga furore; tanto più che quanto vi aspetta più dure e pesanti faravvi addosso piombare i suoi castighi: quos diutius expectat, durius damnat, vel dice S. Gregorio il Magno. |
||||||||||||||||||
A016004647 |
Vi piace, giovani cari, la morte di Luigi? senza dubbio che sì; se vi piace la morte sua gloriosa, imitatene le virtù, e sarete santi come lui; che se Luigi nell'età in cui voi siete, nelle stesse occupazioni che voi, nei medesimi e più grandi pericoli in cui noi non siamo, pure si fece santo, perchè nol potremo fare anche noi? E come riuscirvi in questo? Pregare S. Luigi che ci aiuti a seguirlo nelle sue virtù; e la cosa che in particolar modo dovete dimandargli: è la fuga dei cattivi compagni, tenete ben questo, la fuga dei cattivi compagni, - lo ripeto: fuga dei cattivi compagni; perchè se Luigi divenne sì gran santo fu per aver fuggito i compagni cattivi; che se Luigi non avesse abbandonato i compagni cattivi e seguito i buoni, a mio credere, non sarebbe un S. Luigi e chi sa se si sarebbe persino salvato.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017000092 |
Le cose poi che voi dovete praticare a fine di riuscire in questo gran progetto, voi potete di leggieri indovinarle. |
||||||||||||||
A017000496 |
Pare che risponda a quella di S. Domenico, ma voi non dovete sostenere la fede contro le preponderanti eresie, perchè queste eresie sono non solamente invecchiate ma ormai decrepite e cadenti ed anche perchè precipuo vostro scopo è l'educazione della gioventù. |
||||||||||||||
A017000565 |
Quale onore è il vostro! É un grande onore per voi Salesiani la missione che Dio vi dà; è un grande obbligo, al quale dovete corrispondere. |
||||||||||||||
A017000565 |
Voi dovete aver cura della sua sanità e che non si affatichi troppo. |
||||||||||||||
A017000565 |
Voi dovete essere il suo sostegno e voi siete responsabile della vita del vostro Superiore, capite! Ed io lo voglio, lo vuole il Santo Padre, è il Papa che lo vuole. |
||||||||||||||
A017000918 |
Voi tutti ne dovete essere contenti e intanto riporre la più grande fiducia nel patrocinio di Maria.. |
||||||||||||||
A017001167 |
Voti sapete quanta affezione io nutra per quelle anime che Gesù benedetto Signor nostro nella sua infinita bontà volle affidarmi, e d'altra parte non dovete misconoscere quale responsabilità pesi sugli educatori della gioventù e quale strettissimo conto costoro dovranno rendere della loro missione alla Divina Giustizia. |
||||||||||||||
A017005129 |
La presente non dovete tenerla personale, ma bensì estesa alla massa nera di cui fate parte.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018000115 |
Ma dovete sapere che Don Bosco una volta era sempre in mezzo ai giovani, e dai giovani sempre cercato. |
||||||
A018000117 |
Poichè dovete sapere che vi è chi, senza accorgersene essi, sta loro dietro con gran cura per prepararli bene. |
||||||
A018006118 |
OSig. Barone, voi dovete assolutamente salvarvi l'anima; ma voi dovete dare ai poveri tutto il vostro superfluo, quanto vi ha dato il Signore: prego Dio che vi conceda questa grazia straordinaria. |
||||||
A018006248 |
Il Papa continuando il suo ragionamento soggiunse: Sovratutto procurate che le persone che dovete mandare nelle varie Case siano ben ferme nella virtù. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019000616 |
Ma voi dovete ancora pensare che la gloria più vera del Beato Don Bosco su questa terra è nelle vostre mani: dipende da voi. |
||||||||||||||||||||
A019000646 |
Siete, teologi: dunque studiate bene la teologia; essa è la scienza di Dio al quale dovete portare molte anime. |
||||||||||||||||||||
A019000649 |
Vogliamo aggiungere ancora una parola: dovete tutti avere un profondo sentimento di ciò che siete. |
||||||||||||||||||||
A019000897 |
Voi dovete pensare che di questa vita godete tutta la ricchezza fino al lusso e che ogni particella di questa vita che ogni giorno ricevete, è una goccia del Sangue stesso di Nostro Signore".. |
||||||||||||||||||||
A019000897 |
Voi dovete poi fare una riflessione particolare per la condizione di allievi di Don Bosco. |
||||||||||||||||||||
A019001203 |
Questa vita cristiana che voi avete già così abbondantemente, dovete averla, svilupparla con abbondanza sempre maggiore; dovete metterla in accordo con le parole del Redentore quando egli dice che deve essere vita abbondante e sovrabbondante.. |
||||||||||||||||||||
A019001206 |
Ci sembra che vi dica: - Ascoltate in quale direzione dovete lasciarvi guidare. |
||||||||||||||||||||
A019001272 |
E più innanzi raccomandò loro: "Voi che amate la vita, che siete pieni di vita, anche fisicamente, dovete più ancora sviluppare in voi la vita spirituale, e dire a questo riguardo: - Mai abbastanza, ma sempre più e sempre meglio! - Tale è pure l'insegnamento datoci da questa grande figura d'esploratore di tutte le vie del bene, Don Bosco". |
||||||||||||||||||||
A019001287 |
Ma, dilettissimi figli, vi è anche qualche altra cosa che dovete apprendere dagli esempi del vostro Santo, del vostro Fondatore. |
||||||||||||||||||||
A019001288 |
Ed un altro dovere particolare di apprezzare questa preziosità delle anime sta nel riflettere su tante altre giovani anime che non hanno i tesori spirituali di educazione che a voi sono impartiti così doviziosamente! t per questo che, dilettissimi figli, voi dovete, per quanto vi è dato, con la preghiera e con l'esempio, con l'opera vostra missionaria così caratteristica dello spirito salesiano, studiarvi di comunicare anche ad altri il grande beneficio che avete ricevuto.. |
||||||||||||||||||||
A019001376 |
- Don Bosco, gli disse in quell'occasione il Cottolengo, dovete provvedervi di un abito più consistente, affinchè i giovanetti vi si possano attaccare senza lacerarlo, poichè verrà il tempo che molti vi si attaccheranno! - Mirabile profezia! "La missione di Don Bosco, proseguì l'oratore, fu difatti di educazione cristiana e civile della gioventù italiana ed insieme la propagazione della fede di Cristo e con la fede il nome d'Italia nel mondo". |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020000662 |
· Dovete sapere che oggi... è vigilia di domani [XVII 554].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020001126 |
· Non è da me che dovete aspettarvi la benedizione, ma da Dio mediante il potentissimo patrocinio di Maria A. [X 164].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020001370 |
· Voi non dovete andare nelle missioni [II 204].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020002013 |
· Non dovete meravigliarvi di niente; dove vi sono uomini, vi sono miserie. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020002104 |
· La mia idea sul coadiutore salesiano... Ho bisogno di avere in ogni casa qualcuno a cui si possano affidare le cose di maggiore confidenza... Dovete procurarvi molte virtù... [XVI 312-3].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020002107 |
· Voi non dovete essere chi lavora... ma bensì chi dirige [XVI 313]. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020003701 |
Non dovete meravigliarvi di niente; dove sono uomini, vi sono miserie. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020004184 |
· Dovendo presiedere ad altri, dovete prima di tutto dare buon esem pio (ai Coadiutori) [XVI 313].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020004664 |
· Voi dovete essere sempre a contatto con la gioventù e spesso anche degli esterni. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020004685 |
· Tanto siete voi che dovete portarlo (il modestino; sorridendo) [XIII 205].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020004700 |
· Voi domani dovete lavorare tutto il giorno, io no (dormi seduta) [XIII 715].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020005494 |
· Voi (F.M.A.) dovete essere sempre a contatto della gioventù [XI 364]. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020006858 |
· Non è da me che dovete aspettarvi la benedizione... lo non sono che un debole strumento nelle mani del Signore [X 164].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020007477 |
· Voi non dovete andare nelle missioni (d. Cafasso) [II 204].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020011076 |
· M. Mazzarello dormì seduta su una scranna: Voi domani dovete lavorare tutto il giorno; io invece ho niente da fare (a Nizza Mare) [XIII 715].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020011103 |
· Se dovete dare un avvertimento, datelo da solo a solo, in segreto e con la massima dolcezza [VII 508] [VI 890]; [IX 998].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020011467 |
· Se dovete dare un avvertimento, datelo da solo a solo, in segreto e con la massima dolcezza [VII 508] [VI 890]; [IX 998]; [XIII 880]. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020011788 |
· Non è da me che dovete aspettarvi la benedizione, ma da Dio mediante il potentissimo patrocinio di M.A. lo non sono che un debole strumento nelle mani del Signore [X 164].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020011872 |
· Voi dovete essere come tante false righe, sulla cui traccia devono, scrivere e camminare tutti gli altri figlioli [VI 69].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020011896 |
· Dovendo presiedere ad altri, dovete prima di tutto dare buon esempio [XVI 313].. |