Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003002469 |
- Bravi! soggiunse Dori Bosco; e non disse di più. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004001792 |
Abbiamo trovato e custodiamo alcuni [340] sonetti composti e recitati in varii anni successivi dai giovani studenti della camerata di Sant'Agostino in onore del grande Vescovo d'Ippona e dedicati a D. Bosco, a Dori Alasonatti Vittorio, e ad uno dei loro priori, Berruto Giovanni.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010001391 |
Dori Bosco aveva rilevato che bisognava riattare un lungo camerone a sud ovest del collegio e compiere altri lavori di risanamento, e gli venne promesso che tutto si sarebbe eseguito, ma non si fece nulla.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011003035 |
Fremette il bollente Don Cagliero, ma si contenne e non fiatò con nessuno, tranne che con Dori. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014000887 |
- Esteriormente, notò Dori Bosco, Nicomede Bianchi mi si mostrò benevolo e mi palesò varie cose a nostro riguardo, che importava grandemente di conoscere. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016000962 |
Dori Bosco rivolse anche alcune parole ai fedeli sui meriti della carità e sul fine delle proprie opere. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017002891 |
Tutti là entro veneravano Dori Bosco come un santo. |
||||
A017003870 |
Bisogna aver conosciuto un po' da vicino l'affetto e la docilità di quei nostri antichi verso Dori Bosco per comprendere a pieno in qual conto siano stati tenuti da. |
||||
A017003912 |
Dori Bosco aveva raccomandato ai Missionari della Patagonia di rivolgere le loro cure soprattutto alla gioventù; le condizioni locali confermarono l'opportunità di tale raccomandazione. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018000736 |
Irremovibile nel proposito di negare al figlio il chiestogli consenso di farsi salesiano, aveva aderito alla sua proposta di recarsi cori lui a Torino per conferire con Dori Bosco e osservare da vicino le sue opere, non certamente per trattare di vocazione.. |
||
A018001156 |
Più arditi ancora saremo noi! Ed in ispirito ci avvicineremo a Lei, Carissimo Padre, e le diremo: - Oli Padre! oh Dori Bosco! quanto ti amano i figli tuoi di Patagonia! Benedicili. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019000855 |
Quando, infatti, in quel nostro primo anno di sacerdozio, Ci congratulavamo con Dori Bosco per la bella opera iniziata, per le scuole ed i laboratori così bene attrezzati, mediante, tutti i ritrovati più completi e moderni della meccanica, il caro Beato, con quella sorridente bonomia e con quell'arguzia che tutti notavano sempre in lui, Ci aveva risposto: - Ah! in queste cose Don Bosco vuole essere sempre all'avanguardia del progresso!. |